GIUGNO 2016

TORINO METROPOLI

18/09/2015 - 22/01/2017 DA NON PERDERE MOSTRE NEI GRANDI MUSEI 18/09/2015-22/01/2017 Torino e la Grande Guerra - Museo Nazionale 31/05 - 05/06 del Risorgimento Italiano; 04/02-29/08 Hecho en Cuba. Il cinema nella grafica cubana - Museo Nazionale del Cinema; 19/02-05/06 Spiritelli, FESTIVAL CINEMAMBIENTE amorini, genietti e cherubini. Allegorie e decorazioni di putti dal 19ª EDIZIONE Barocco al Neoclassico - Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto; Il Festival CinemAmbiente nasce a Torino nel 1998 con l’obiettivo 05/03-04/09 Il Nilo a Pompei. Visioni d’Egitto nel mondo romano di presentare i migliori film ambientali dell’anno. Organizzato dal - ; 09/03-19/06 Botto&Bruno. Society, you’re a crazy Museo Nazionale del Cinema di Torino, rappresenta l’Italia al Green breed - Fondazione Merz; 10/03-26/06 Henri. Fotografie e Film Network, che raggruppa festival ambientali di oltre venti paesi. dipinti 1920-1960; 10/03-26/06 Renato Birolli. Figure e luoghi 1930- Cinema Massimo, Via Verdi 18 1959; 10/03-26/06 Ettore Fico. Paradisi ritrovati; 10/03-26/06 Truly Tel. 011.8138860 - www.cinemambiente.it Design. Truth depends on where you see it from - MEF Museo Ettore Fico; 16/03-24/07 Braco Dimitrjević; 04/05-06/11 Organismi. Dall’Art 08 - 12/06 nouveau di Emile Gallé alla Bioarchitettura - GAM Galleria Civica SALONE DELL’AUTO DI TORINO. d’Arte Moderna e Contemporanea; 18/03-26/06 Ecologeast. Arte GRAN PREMIO PARCO VALENTINO e natura al di là del muro - PAV Parco Arte Vivente; 31/03-12/06 Quarters. Magali Reus; 14/05-16/10 Passo dopo passo - Fondazione 2ª EDIZIONE Sandretto Re Rebaudengo; 16/04-28/08 Omaggio a Gae Aulenti Sono attese 40 case automobilistiche, che esporranno le loro - Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli; 23/04-27/11 Lungo un novità lungo quegli stessi viali che fino al 1955 hanno visto secolo. Oppressioni e liberazioni nel Novecento - Museo Diffuso della correre i campioni leggendari di quello che fu il Gran Premio di Resistenza; 24/04-05/06 Dobužinskis. L’arte della scena - Pinacoteca Formula 1. Sabato 11 si svolge il Gran Premio Parco Valentino, la dell’Accademia Albertina; 07/05-05/06 Il dragone cartoliniere - Museo sfilata di automobili che animerà la città. Pietro Micca; 11/05-14/08 Francesco Jodice; 11/05-14/08 Edward e Piazza Vittorio Veneto Weston. Il corpo e la linea - Camera Centro Italiano per la Fotografia; Tel. 011.3143817 - www.parcovalentino.com 20/05-17/07 Una storia in opera 1963-2016 - Fondazione 107; 21/05- 04/09 From the inside out. Dialoghi al museo - Museo Nazionale 16 - 19/06 dell’Automobile; 21/05-11/09 Un principe in copertina. Luigi Amedeo LING80ANNI DOPO di Savoia Duca degli Abruzzi - Museo Nazionale della Montagna; Grande evento internazionale per la ricorrenza dell’80° 01/06-02/10 Nothing is real. Quando i Beatles incontrarono l’Oriente anniversario della Fiat 500 “Topolino”, che porterà nel capoluogo - MAO Museo d’Arte Orientale; 16/06-04/09 I maestri dell’Accademia piemontese circa 300 equipaggi di appassionati collezionisti. Albertina di Belle Arti. Andrea Gastaldi, le opere e i giorni - Museo Il quartier generale sarà al Lingotto, lo storico stabilimento Accorsi-Ometto e Pinacoteca dell’Accademia Albertina industriale dove furono prodotte le prime Fiat 500 della storia. Musei di Torino - www.turismotorino.org Lingotto, Via Nizza - ling80.org 18 - 23/06 GRUVILLAGE - 11ª EDIZIONE ENOGASTRONOMIA GruVillage, rassegna di musica e spettacolo dal vivo, è una delle 04 - 05/06 manifestazioni di punta nel panorama estivo del nord-ovest, FESTA DELLE CILIEGIE - 101ª EDIZIONE scelta privilegiata per le tournée dei migliori artisti italiani e Sabato: tutto il paese in festa tra canti, musica, investitura della Bela internazionali. Questo mese: Ceresera e tante ciliegie; domenica: mostra mercato di ciliegie e non 18 Jack Savoretti; 19 Pat Metheny; 23 Benji & Fede solo, laboratorio artistico per bambini, mostra pomologica di varietà di Grugliasco - Arena Le Gru, Via Crea 10 ciliegie, mostra fotografica. Tel. 011.7709657 - www.gruvillage.com Pecetto Torinese - Tel. 011.8609218 - www.comune.pecetto.to.it

MOSTRE SPORT 11/03 - 31/12/2016 02 - 19/06 MOSTRE NELLE RESIDENZE REALI PEDALANDO, CAMMINANDO, CORRENDO… 11/03-04/07 Da Poussin agli Impressionisti. Tre secoli di pittura 02-05 Explorando - itinerario guidato di 220 km per cicloamatori: 1ª francese dall’Ermitage; 06/05-12/09 Gioielli vertiginosi. Ada Minola e le tappa Milano-Novara, 2ª tappa Novara-Vercelli, 3ª tappa Vercelli- avanguardie artistiche a Torino nel secondo dopoguerra; 01/06-19/09 Chivasso, 4ª tappa Chivasso-Torino, Parco Fluviale del Po; 03 Marilyn Monroe. La donna oltre il mito - Palazzo Madama; 16/03- Stracastiglione 2016 - corsa podistica serale non competitiva su 05/06 Regine & Re di cuochi - Palazzina di Caccia di Stupinigi; 19/03- un percorso pianeggiante di circa 6 km, Castiglione Torinese; 04 05/06 L’arte della bellezza; 19/03-10/07 Fatto in Italia. Dal Medioevo al Camminata serale per cortili e tetti - passeggiata con musica e leccornie Made in ; 19/03-31/12 Le belle arti; 24/03-31/12 Giuseppe Penone. a Rivodora, Baldissero Torinese; 04-19 Trekking del cammino di Don Anafora; 01/04-25/09 Il mondo di Steve McCurry - Reggia di Venaria; Bosco - un cammino di circa 130 km tra arte e paesaggi, vini e buon 06/04-25/09 Giovanni Anselmo - Castello di Rivoli cibo ma anche tra lo spirito e la storia dei luoghi di San Giovanni Bosco, Collina Torinese; 05 Passeggiata tra storia e natura - 8 km alla scoperta Residenze Reali - www.residenzereali.it delle bellezze artistiche e naturali locali, Marentino; 12 Di chiesa in chiesa - 6,5 km su sentieri e stradine che si snodano sui crinali delle colline di Moriondo e della frazione Lovencito, Moriondo Torinese; 19 Dal borgo antico ai pruneti - passeggiata guidata di circa 4 km, Pavarolo Collina Torinese - www.fuoritorino.it

1/8 GIUGNO 2016

TORINO METROPOLI

18 - 19/06 17/06 CONCORSO DI ATTACCHI DI TRADIZIONE LE MERAVIGLIE DI CROZZA 3ª EDIZIONE Dopo due anni rinchiuso in un televisore, Maurizio Crozza torna a Carrozze da fiaba e oltre 100 cavalli nei Giardini della Reggia e al Parco esibirsi dal vivo. Nella patria del jobs act, dello spread, del bail-in, La Mandria: un concorso di attacchi che entusiasma appassionati e della stepchild adoption, Maurizio Crozza promette solennemente non, in un’affascinante gara di eleganza, abilità e destrezza. che parlerà in italiano… Venaria Reale - Giardini della Reggia e Parco La Mandria Pala Alpitour, Corso Sebastopoli 123 Tel. 011.4992333 - www.lavenaria.it Tel. 011.6164543 - www.palaalpitour.it 17-19 e 21/06 FESTA DELLA MUSICA OPERA E SPETTACOLI La Festa della Musica di Torino anima di note e colori il Quadrilatero 18/05 - 10/06 Romano con una ricca programmazione: oltre 200 fra concerti, anteprime nazionali, esibizioni delle scuole musicali, momenti INTERPLAY. dedicati alla danza e tanto divertimento. FESTIVAL INTERNAZIONALE Quadrilatero Romano - www.festadellamusicatorino.it DI DANZA CONTEMPORANEA 30 compagnie ospiti provenienti da 15 paesi stranieri e molte regioni 22 - 26/06 italiane, per offrire il meglio della danza contemporanea. Il Festival THE CHILDREN’S WORLD presenta anche gli Emerging European Artists nell’ambito di Dance Torna il festival dedicato ai bambini e al pubblico di ogni età con Roads, progetto internazionale che coinvolge Inghilterra, Paesi Bassi, cinque intense giornate di teatro, danza, circo, musica e burattini, Francia, e Italia. spettacoli di qualità provenienti da Danimarca, Francia, Italia, Kenya, Sedi varie - Tel. 011.6612401 - www.mosaicodanza.it Regno Unito, Romania, Spagna, USA. 02 - 21/06 Sedi varie - Tel. 011.19740280 - www.casateatroragazzi.it FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI 21ª EDIZIONE RASSEGNE E FIERE Il progetto 2016, dedicato alla donna, si concentra sul lavoro di attrici, autrici, registe, performer con una comune vocazione a raccontare e 30/06 - 01/07 rappresentare le biografie dei personaggi femminili o di loro stesse, e SMAU TORINO - 4ª EDIZIONE ancora le loro scelte socio-politiche, le loro battaglie di civiltà. SMAU rappresenta da 50 anni l’appuntamento di riferimento in tema Torino, Moncalieri, Collegno di innovazione per le imprese e le pubbliche amministrazioni locali, con Tel. 011.19740291 - www.festivaldellecolline.it l’obiettivo di far emergere e soddisfare il bisogno di innovazione da parte delle micro, piccole e medie imprese. 07/06 Lingotto Fiere, Via Nizza 294 - Tel. 049.8808444 - www.smau.it RITA PAVONE Rita Pavone torna con “Masters”, doppio album di successi di Fred 30/06 - 01/07 Astaire, Judy Garland, Nat “King” Cole, Ray Charles, Frank Sinatra, ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE CANINA Fats Domino, Bing Crosby, Andy Williams e Tony Bennett. 83ª EDIZIONE Auditorium del Lingotto, Via Nizza 280 Un’occasione unica per vedere da vicino oltre 2.000 cani, appartenenti a Tel. 011.6677415 - www.ticketone.it più di 200 razze riconosciute: dal chihuahua agli alani, fino ai rari e meno conosciuti cirneco dell’Etna, chinese crested dog, rhodesian ridgeback. 11/06 Oval Lingotto Fiere, Via Mattè Trucco 70 HOLI FUSION FESTIVAL Tel. 011.857639 - www.gruppocinofilotorinese.it Holi è una antica festa indiana che celebra l’arrivo della primavera e la rinascita della natura con gioia e colori: oggi vive in tutto il mondo per diffondere l’amore e promuovere tolleranza e uguaglianza in tutte le loro forme. Area esterna Palavela, Via Ventimiglia 145 - www.holifusion.com MERCATI E MERCATINI 05 - 26/06 12/06 MERCATI E MERCATINI MUSICA IN VILLA - 9ª EDIZIONE 05 Mercatino dell’antiquariato - Moncalieri; 12 Mercantico Festival musicale nella splendida cornice della seicentesca residenza dell’antiquariato - Carmagnola; 19 Mercatino dell’antiquariato e reale. Questo mese: dell’artigianato - Rivoli; 19 Stramercatino - San Mauro Torinese; 26 09 Il violino del Prete Rosso - musiche di Vivaldi Mercatino dell’antiquariato minore e dell’usato - Chieri Villa della Regina, Strada comunale Santa Margherita 79 Torino e Area metropolitana - www.fuoritorino.it Tel. 011.8194484 - www.musicainvilla.com

Turismo Torino e Provincia. Informazioni turistiche: Contact centre 011.535181 (lun-dom 9.30-12.30/14.30-18.00) 2/8 [email protected] www.turismotorino.org GIUGNO 2016 GRAN PARADISO E ALPI REALI ANFITEATRO MORENICO D’ COLLINE DEL PO E ALTO CANAVESE

DA NON PERDERE MOSTRE 09/04 - 09/07 02 - 05/06 CANAVESE… IN MOSTRA LA GRANDE INVASIONE. 09/04-05/06 Il Canale Cavour. 150 anni di benessere - Chivasso, Palazzo FESTIVAL DELLA LETTURA - 4ª EDIZIONE Einaudi; 09/04-09/07 Liberty a tavola - Romano Canavese, Fondazione Ivrea torna capitale della lettura, con oltre 100 appuntamenti: non Arte Nova; 24/04-18/06 Utopia e Beyond. La Cina contemporanea solo letteratura ma anche musica, arte, fumetti, teatro, architettura. - Rivara, Castello Centro d’Arte Contemporanea; 18-19 Mostra Alcuni ospiti di quest’anno: Niccolò Ammaniti, Concita De Gregorio internazionale di minerali - Ivrea, Piazza Ottinetti e Anna Bonaiuto, che leggerà “L’amica geniale” di Elena Ferrante, il Canavese - www.fuoritorino.it caso editoriale italiano degli ultimi anni. Ivrea - www.lagrandeinvasione.it 03 - 05/06 ENOGASTRONOMIA COPPA DEL MONDO DI CANOA SLALOM 11 - 25/06 Esempio unico di campo di gara in centro città, lo Stadio della Canoa GUSTI… PER TUTTI I GUSTI di Ivrea si presenta rinnovato e migliorato, con 60 porte, un tratto 11 Festa di Primavera, cena itinerante - Cossano Canavese; 12 Sagra finale di quarto grado e tanto altro: il tutto per accogliere la prima del coussot - Foglizzo; 25 Degusto. Festa della birra artigianale - tappa della Coppa del Mondo slalom in vista delle Olimpiadi di Rio, Foglizzo; 25 Camminar mangiando - Usseglio un evento che porterà in citta oltre 250 atleti di 25 Nazioni. Canavese e Valli di Lanzo - www.fuoritorino.it Ivrea - Stadio della Canoa, Dora Baltea Tel. 0125.40186 - www.ivreacanoaclub.info 03 - 05/06 SPORT FERIE MEDIEVALI - 22ª EDIZIONE 05 - 19/06 Tornano le Ferie Medievali - giorni consacrati al riposo e al ARRIVA L’ESTATE… FUORI TUTTI! divertimento - con tutti gli appuntamenti che rievocano il giuramento 05 La Canavesana, quarta tappa del Giro d’Italia d’epoca 2016 - Albiano di fedeltà, datato 1327, del console Nicolinus de Bonjhoanne a d’Ivrea; 05 Motogiro gastronomico delle Valli, 135 km per conoscere Palaynus de Advocatis, vescovo e conte di Ivrea: incontri culturali, luoghi e sapori delle Valli di Lanzo, Ceronda, Casternone e Tesso - cortei storici, antichi sapori nelle taverne, animazioni, spettacoli Monastero di Lanzo; 11 Bella Dormiente Sky Race, corsa a fil di cielo con medievali con duelli e artisti incredibili. percorso ad anello - Castelnuovo Nigra; 18-19 Rievocazione storica della Pavone Canavese - Tel. 328.2858158 - www.comune.pavone.to.it cronoscalata motociclistica Chivasso-Castagneto Po, sabato festa della 03 - 25/06 birra ed esposizione di mezzi storici, domenica cronoscalata riservata a moto ante 1988 - Chivasso e Castagneto Po; 18-19 Usoei Block, raduno LUNATHICA. di arrampicata sportiva su boulder - Usseglio frazione Piazzette; 19 FESTIVAL INTERNAZIONALE Tri@lake 2016, triathlon agonistico e amatoriale con nuoto, corsa e DI TEATRO DI STRADA - 15ª EDIZIONE mountain bike da praticare singolarmente o in squadra - Chiaverano, Lunathica trasforma vie, piazze e cortili in palcoscenici a cielo aperto. Borgofranco d’Ivrea, Montalto Dora, Ivrea; 19 Stramandriamo, corsa Clown, acrobatica aerea, danza urbana, circo contemporaneo, mimo, podistica non competitiva su strade sterrate nella campagna della teatro di figura: un festival per tutti i gusti con artisti provenienti da Tenuta Sabauda - Chivasso frazione Mandria; 19 Marcia alpina e Km Canada, Argentina, Colombia, Francia, Spagna, Germania, Olanda, verticale, irrinunciabile corsa in montagna da Piamprato al Colle della Belgio e Italia per un totale di 24 compagnie, 61 artisti, 9 nazioni, 11 Borra - Valprato Soana frazione Piamprato prime nazionali e altrettante date uniche in Italia. Canavese e Valli di Lanzo - www.fuoritorino.it San Maurizio Canavese, Mathi, Torino, Nole, Ciriè Tel. 347.4165480 - www.lunathica.it

11 - 12/06 OPERA E SPETTACOLI 1305. MARGHERITA DI SAVOIA A CIRIÈ 03 - 28/06 TORNEO DELLE CITTÀ MEDIOEVALI VOGLIA DI MUSICA Sfilate in costume medievale, tornei fra le Castellanie, eventi a tema. 03, 10, 17, 23 Organalia. Nel bel verde Canavese - Quassolo, Borgofranco d’Ivrea, Andrate, Ivrea; 09, 21, 25 Almisonis Melos - Ciriè - Corso Martiri della Libertà - Tel. 349.6060230 Casalborgone, Gassino Torinese, Chivasso; 10, 17, 24 Ivrea in musica 11 - 13/06 2016 - Ivrea; 11, 25 K.I.T.E. by Night 2016. Musicisti in Canavese - EPOREDIA ACTIVE DAYS Colleretto Giacosa; 12, 18, 28 Antiqua - Romano Canavese, Trausella Un evento unico nel campo dell’outdoor per la sua multidisciplinarietà Sedi varie - www.fuoritorino.it in un contesto eccezionale come il centro cittadino e il territorio di Ivrea. E allora via con la junior run e la junior bike, l’orienteering, il parkour, la mtb… e il sabato sera un grande “Active party”! Ivrea - www.eporediaactivedays.com

3/8 GIUGNO 2016 GRAN PARADISO E ALPI REALI ANFITEATRO MORENICO D’IVREA COLLINE DEL PO E ALTO CANAVESE

19/06 RASSEGNE E FIERE ERBALUCE EXPRESS. 31/05 - 26/06 ALLA SCOPERTA DEL CANAVESE, LE ROSE CHE NON COLSI. TERRA DI VINI E CASTELLI Itinerari fra storia, arte e tradizioni, laboratori artigianali e visite ai CENTENARIO DELLA MORTE DI GUIDO GOZZANO musei, natura e degustazioni. Partenza in bus da Torino Porta Susa. In tutto il Piemonte, in particolare in Canavese, molte iniziative Prenotazione obbligatoria. Questo mese: celebrano la vita e le opere del poeta. Questo mese: 19 Nel Parco con gusto - storia e natura lungo il lago di Ceresole Reale, 31/05-19/06 Le rose che non colsi, mostra pittorica - Rivarolo Canavese, nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso, pranzo con i prodotti tipici Castello Malgrà; 11-19 Pittori CEDAS ad Agliè, concorso/mostra avente a marchio di qualità del Parco, il Centro Visitatori del Parco e la mostra per tema Guido Gozzano - Agliè, Chiesa di Santa Marta; 26 Passage “Homo et Ibex”, una cantina di produttori di Erbaluce con degustazione to India, letture dal libro “Verso la cuna del mondo”, danze classiche indiane, degustazione guidata del Masala Chai tea e di dolci indiani - Canavese Agliè, Villa Il Meleto Tel. 0125.618131 - www.turismotorino.org/it/erbaluce_express Rivarolo Canavese e Agliè 21/06 Tel. 011.4323700 - www.lerosechenoncolsi.it SOLSTIZIO D’ESTATE 04 - 19/06 AL LAGO DI MONASTERO - 8ª EDIZIONE APPUNTAMENTI AL CASTELLO DI MASINO Spettacolo del sorgere del sole a 2.000 m, che illumina in un perfetto allineamento astronomico dapprima il monolite vicino al lago e poi 02 Pic nic nel Parco - un’occasione per poter gustare sapori inusuali tutta la conca. all’interno di una elegante cornice millenaria; 04, 11 Scoprimasino - i segreti della residenza attraverso un percorso normalmente non Monastero di Lanzo - Lago aperto al pubblico; 05 Un giorno con il conte - visita guidata da attori Tel. 348.0926641 - www.comune.monasterodilanzo.to.it in costume; 12 Alla scoperta del libro antico: la collezione Valperga di Masino - visita specialistica alla Biblioteca dello Scalone; 19 Domenica in campagna - percorsi teatrali, laboratori per famiglie e una divertente MERCATI E MERCATINI caccia al tesoro 30/05 - 26/06 Caravino - Parco e Castello di Masino, Via al Castello 1 MERCATI E MERCATINI Tel. 0125.778100 - www.castellodimasino.it 31/05-05/06 Nuova Fiera del Canavese - Rivarolo Canavese; 04, 18 03 - 05/06 Mercatino km0, eccellenze del Canavese - Ivrea; 12 Mercatino dei Salassi BUONGIORNO CERAMICA! - Salassa; 26 Mercà ‘d la tola - Chivasso; 26 Mercatino dell’antiquariato e La ceramica invade la città: tre giorni di argilla, arte e artigianato con dell’artigianato - Piverone un ricco calendario di eventi, mostre e laboratori. Canavese - www.fuoritorino.it Castellamonte - Tel. 0124.51871 - www.buongiornoceramica.it 11/06 FOLKLORE ALLA RICERCA DELLA “FELICITA”. INNAMORATI DEL CANAVESE Il Canavese invita a passeggio con i suoi racconti, legati da un fil rouge E RIEVOCAZIONI STORICHE dedicato a Guido Gozzano e interpretato da artisti con spettacoli 02/06 teatrali, danze e performance dal vivo. Questo mese: CAMMINANDO NEL PASSATO 11 Canto per la pace - Torre Canavese Rievocazione medievale con tanti appuntamenti fra cui l’ordinazione Canavese - Tel. 345.5245702 - www.eleyka.it dei Cavalieri Guardiani di Terra Santa, convivio medievale, giocoleria e 18/06 - 16/10 magia, cerimoniale storico del “patto d’amore”. RETE MUSEALE AMI - 6ª EDIZIONE Montalto Dora - Chiesa di San Rocco Apertura coordinata dei preziosi musei dell’Anfiteatro Morenico di Tel. 0125.652771 - www.comune.montalto-dora.to.it Ivrea, testimonianza di storia, lavoro e tradizioni: 05/06 Museo della civiltà contadina - Andrate; Ecomuseo “L’impronta del FESTA DEL PIEMONTE 2016 ghiacciaio” - Caravino; Museo “La bötega del frer” - Chiaverano; Castellamonte capitale del Piemonte 2016: ritrovo in mattinata in Museo all’aperto arte e poesia “Giulia Avetta” - Cossano Canavese; Piazza Martiri della Libertà con i gruppi storici in costume, che Museo d’arte contemporanea all’aperto - Maglione; Museo didattico sfileranno in corteo per le vie cittadine; in serata concerto della “Memorie del tempo” - Perosa Canavese; Museo civico “Nossi ràis” - Filarmonica di Castellamonte alla Rotonda Antonelliana. San Giorgio Canavese; Museum Vischorum - Vische Castellamonte AMI Anfiteatro Morenico di Ivrea Tel. 0124.5187216 - www.comune.castellamonte.to.it Tel. 0125.54533 - www.ecomuseoami.it

Turismo Torino e Provincia. Informazioni turistiche: tel. 0125.618131 4/8 [email protected] www.turismotorino.org GIUGNO 2016 PINEROLO E VALLI VALDESI ALTA VAL SUSA E CHISONE VALLI E TERRE DI SUSA

DA NON PERDERE ENOGASTRONOMIA 12/06 01/06 CICLOLONGA DEL SESTRIERE - 39ª EDIZIONE DEGUSTAZIONE Prova regionale Gran Fondo e Medio Fondo Cicloturismo + DI VINI BIANCHI DEL TERRITORIO Cronoscalata Pragelato-Sestriere. Il legame di Sestriere con il In collaborazione con Slow Food, degustazioni di vini guidate da un grande ciclismo risale al 1911, quando il Colle venne affrontato esperto sommelier. per la prima volta al Giro d’Italia nel corso della Mondovì-Torino; a Bricherasio - Salone Polivalente, Piazza Don Morero cavallo degli anni ’40 e ’50 ha legato il suo nome a quello di Fausto Tel. 334.1490076 Coppi, che nel 1949 si rese protagonista della sua impresa più memorabile: 192 km di fuga solitaria nella mitica Cuneo-Pinerolo, bissando nel Tour de 1952. Collegno - Sestriere SPORT Tel. 368.3558087 - www.bogonuovocollegno.it 02 - 26/06 PEDALANDO, CORRENDO, 12/06 - 30/10 ARRAMPICANDO, CAMMINANDO … PIETRO PORCINAI. 02 PedalaCavour, passeggiata in bicicletta sulla Strada delle Mele - FOTOGRAFIE TRA ARTE E PAESAGGIO Cavour; 10 Corsa podistica Villa Tagliarea, non competitiva di 6 km con Una mostra dedicata a Pietro Porcinai, il più importante sezione di camminata/walking - Bricherasio; 16 Notturna del centro paesaggista italiano del ‘900, nel trentennale dalla sua scomparsa: storico, gara podistica inserita nei calendari strada FIDAL - Giaveno; fotografie, disegni, progetti per raccontare la vita e la carriera di 19 The Abbey Ride, mountain-bike e arrampicata: un avventuroso uno straordinario professionista dell’arte del paesaggio. duathlon verticale per rivivere il percorso dei cavalieri templari sulla San Secondo di Pinerolo - Castello di Miradolo, Via Cardonata 2 Via Francigena - Sant’Ambrogio di Torino; 19 Escursione al Colle Tel. 0121.502761 - www.fondazionecosso.it del Vento, camminata nel Parco Orsiera Rocciavrè (prenotazione obbligatoria) - Villar Focchiardo; 26 Trofeo Monte Chaberton, corsa competitiva in montagna di 25,5 km con un dislivello positivo di 2.000 m - Cesana Torinese MOSTRE Pinerolese e Valli - www.fuoritorino.it 20/02 - 30/06 LA BIODIVERSITÀ DELLE PRATERIE ALPINE OPERA E SPETTACOLI NELLE ALPI OCCIDENTALI Mostra fotografica itinerante. 03 - 17/06 Bussoleno - Borgata Argiassera TASTAR DE CORDA - 30ª EDIZIONE Tel. 0122.47064 - www.parco-orsiera.it Questo mese: 03 Filippo Cosentino & Giovanni Sanguinetti chitarra, chitarra baritona 09/04 - 31/12 e contrabbasso - Avigliana, Sala del Vescovo; 04 Davide Ficco chitarra - Vaie, Santuario di San Pancrazio; 10 Cotto+Hagiu+Jorio voce, chitarra, TORNEO STORICO… COME ERAVAMO violino, percussioni - Condove, Chiesa di San Rocco; 17 Fabio Rinaudo & In occasione della 30ª edizone, mostra fotografica sui primi anni del Claudio De Angeli cornamuse iralndesi e scozzesi, chitarra, thin whistles Torneo Storico di Susa. - Collegno, Chiesa di Santa Elisabetta Susa - Ufficio del Turismo, Corso Inghilterra 39 Provincia di Torino - Tel. 335.6028446 - www.contrattempo.it Tel. 0122.622447 18/06 07/05 - 05/06 ANGEL’S DREAM GOSPEL CHOIR ALTRI ANIMALI Concerto gospel. TRA REALISMO E FANTASIA Vaie - Santuario di San Pancrazio, Via San Pancrazio Una proposta espositiva di grande suggestione che mette a confronto Tel. 011.9649020 - www.comune.vaie.to.it due artiste accomunate da sensibilità declinate in maniera differenti: Giorgia Oldano, campionessa italiana di disegno naturalistico, e 24/06 Charlotte Poulsen, ceramista francese di grande esperienza. ORGANALIA. IN TOUR Pinerolo - Galleria Losano, Via Savoia 33 - Tel. 0121.74059 Questo mese: 24 Luca Rosso organo e Gabriella Settimo soprano 01/06 - 08/07 Cavour - Chiesa di San Lorenzo martire, Piazza San Lorenzo 1 LUPI DI GIADA Tel. 011.2075580 - www.organalia.org Una collezione di una trentina di oli su tela a cura di Giada Gaiotto, giovane artista diplomata in pittura all’Accademia Albertina di Torino. La mostra è un invito a conoscere meglio il lupo, tornato recentemente a popolare le Alpi del Sud. Villar Focchiardo - Certosa di Montebenedetto Tel. 0122.47064 - www.parchialpicozie.it

5/8 GIUGNO 2016 PINEROLO E VALLI VALDESI ALTA VAL SUSA E CHISONE VALLI E TERRE DI SUSA

25/06 25/06 ORGANORUM CONCENTUS FESTA DEL MAGGIOCIONDOLO Questo mese: 6ª EDIZIONE 25 Walter Gatti Esponenti dell’eccellenza artigiana piemontese ma anche numerosi Pinerolo - Chiesa di San Maurizio, Piazzale San Maurizio 2 stand dalla Liguria: da Vallecrosia i colori e i profumi dei fiori e delle Tel. 0121.361111 - www.comune.pinerolo.to.it erbe aromatiche, dall’entroterra di Imperia tutta la qualità dell’olio d’oliva D.O.P., da Taggia l’inconfondibile gusto delle olive... Cesana Torinese - Tel. 346.3208601

RASSEGNE E FIERE 29/06 04 - 28/06 MERCATO DELLE PULCI E DELLE ERBE ATTIVITÀ ALLA SACRA SCAMBIO E COMPRO 04 Speciale visita guidata - lo “Scalone dei morti”, la chiesa, il terrazzo Circa cento bancarelle colorano le vie del centro fra chiese, palazzi e panoramico, l’antica officina, il chiostro, la biblioteca, la sala a righe monumenti storici; e poi prodotti erboristici, cosmetici naturali, erbe e il Museo del Quotidiano; 11 Schegge di cultura. Episodi di vita officinali, alimenti biologici, mercatino dei bimbi per lo scambio di militare - visita speciale a tema con momento olfattivo (prenotazione giocattoli e tanto altro… obbligatoria); 11 Cantus Comites - concerto per coro e soli, a seguire speciale visita notturna; 28 Notte alla Sacra - visita speciale “passo Giaveno - Centro Storico dopo passo tra storia e leggenda” Tel. 011.9374053 - www.giaveno.it Sant’Ambrogio di Torino - Sacra di San Michele, Via alla Sacra 14 Tel. 011.939130 - www.sacradisanmichele.com FOLKLORE 12, 26/06 VISITE GUIDATE ALLA VILLA ROMANA E RIEVOCAZIONI STORICHE Un’occasione unica per osservare i resti di un insediamento abitativo risalente con ogni probabilità al I secolo d.C. 18/06 Almese - Borgata Grange di Rivera IL RACCONTO DELLE ANTICHE MURA Tel. 011.9350201 - www.comune.almese.to.it Suggestiva visita notturna: lungo il percorso gli spettatori incontrano personaggi storici e assistono alle rievocazioni della celebre Battaglia 19/06 dell’Assietta (luglio 1747) e di alcuni scontri avvenuti nei pressi del forte PORTE APERTE tra partigiani e reparti nazifascisti. Prenotazione obbligatoria. AL CENTRO CULTURALE VALDESE Fenestrelle - Forte Visite gratuite a musei, biblioteche e spazi espositivi. Tel. 0121.83600 - www.fortedifenestrelle.it Torre Pellice - Centro Culturale Valdese, Via Beckwith 3 25/06 Tel. 0121.932179 - www.fondazionevaldese.org VOCI ANTICHE Spaccato medievale nel contesto rievocativo della battaglia franco- 25 - 26/06 longobarda del 773, interpretata dal gruppo storico “Sant’Ambrogio”: LA NOTTE ROMANTICA nel centro storico, allestito a tema, si susseguono stand gastronomici, E BORGHI AL VINO intrattenimenti a cura dei Borghi, spettacoli teatrali. Mostra fotografica sul tema dell’amore, attività al forno, dolcezze e Sant’Ambrogio di Torino - Centro storico golosità al mulino, animazione musicale, rassegna enogastronomica Tel. 011.9324411 - www.comune.santambrogioditorino.to.it nelle stalle ristrutturate, menù tipici. Usseaux - Tel. 0121.83909 - www.comune.usseaux.to.it 26/06 GARA DI ANTICHE POMPE ANTINCENDIO A MANO - 8ª EDIZIONE MERCATI E MERCATINI Competizione provinciale per valorizzare la cultura pompieristica del 02/06 territorio, con la partecipazione dei distaccamenti permanenti e volontari. BOTTEGHE IN PIAZZA Giaveno - Piazza Molines Gran festa e mercato di primavera. Tel. 011.9326424 - www.comune.giaveno.to.it Bricherasio - Tel. 370.3269228 - www.comune.bricherasio.to.it

Turismo Torino e Provincia. Informazioni turistiche: tel. 0121.795589 6/8 [email protected] www.turismotorino.org GIUGNO 2016 Prodotti e servizi turistici

TORINO+PIEMONTE CARD Ovunque con un solo pass. La Torino+Piemonte Card è un vero e proprio passe-partout della durata di 1, 2, 3 o 5 giorni consecutivi che offre ingresso gratuito o ridotto nei principali musei e mostre di Torino e in siti culturali, castelli, fortezze e Residenze Reali della regione, biglietto ridotto sui principali servizi turistici di Torino, agevolazioni su eventi di rilievo, attività e visite in tutto il Piemonte. Con un’integrazione di prezzo, è anche possibile viaggiare liberamente sui mezzi di trasporto pubblico urbani e suburbani di Torino (offerta a tariffa promozionale per le versioni da 2 e 3 giorni e 2 giorni Junior) oppure ottenere il Pass dei Servizi Turistici GTT che consente l’accesso libero all’ascensore della , ai battelli per la navigazione sul Po, alla tranvia a dentiera Sassi-Superga, alla navetta “Venaria Express”. Costo: 1 giorno € 23,00 (solo presso gli Uffici del Turismo di Torino) 2 giorni € 35,00 3 giorni € 42,00 5 giorni € 51,00 2 giorni Junior € 15,00 (minori di 18 anni) www.turismotorino.org/card

TORINO+PIEMONTE CONTEMPORARY CARD L’arte contemporanea è di casa a Torino! Con la Torino+Piemonte Contemporary Card visita gratuitamente tutti i musei dedicati all’arte moderna e contemporanea, usufruisci di agevolazioni presso altre istituzioni e le principali mostre temporanee a tema, ottieni uno sconto del 10% sui taxi 5737 e una tariffa ridotta sul bus turistico City Sightseeing Torino. Compreso nel prezzo, inoltre, il biglietto dei trasporti pubblici per raggiungere tutti i musei aderenti. Costo: 2 giorni € 25,00 (valida per un adulto e un minore di 12 anni) www.turismotorino.org/card

ROYAL CARD oyal card La chiave dei tuoi castelli in Piemonte. Con la Royal Card scopri le sontuose Residenze Reali di Torino e del Piemonte, capolavori di architettura Patrimonio Mondiale dall’Unesco. L’ingresso e le mostre temporanee ospitate sono gratuiti presso i Musei Reali di Torino, Palazzo Madama, Villa della Regina, Appartamenti, Tombe Reali e Cupola Juvarriana della Basilica di Superga, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Castello di Rivoli, Reggia di Venaria Reale, Castello de La Mandria, Castello Ducale di Agliè, Castello e Parco di Racconigi, Castello di Govone. Costo: € 32,50 con mezzi di trasporto pubblico urbani e suburbani € 28,00 senza mezzi di trasporto pubblico urbani e suburbani Durata: 48h consecutive a partire dal primo utilizzo per un adulto e un bambino minore di 12 anni Agevolazioni: utilizzo gratuito per 48h della navetta “Venaria Express”; sconto del 50% sul biglietto “3 linee” del bus turistico City Sightseeing Torino; riduzione del 10% su Royal E-Bike tour, “Merenda Reale®”, taxi di Torino e tour dell’Aeroclub Torino; sconti su alcuni servizi aggiuntivi delle singole Residenze www.residenzereali.it

MERENDA REALE® Un tuffo goloso in atmosfere di altri tempi... Ogni weekend, per i più golosi, l’immancabile rito della Merenda Reale® con la cioccolata calda, portata dall’America in Piemonte dai Savoia: regalati una pausa di dolcezza con gli irresistibili “bagnati” e i cioccolatini della nobile arte pasticcera, curiosando fra le usanze di corte del Settecento a Torino; oppure scegli la Merenda Reale® dell’Ottocento, per rivivere l’epoca in cui in città fiorivano i caffè come luogo di incontro, di cultura e di politica: scopri il celebre bicerin, la bevanda abituale del mattino, insieme alle dolcezze della tradizione piemontese. Costo: Merenda Reale® 1700 € 10,00 Merenda Reale® 1800 € 12,00 Note: consultare l’elenco dei locali aderenti sul sito sotto indicato; gradita la prenotazione 7/8 www.turismotorino.org/it/merendareale GIUGNO 2016 Prodotti e servizi turistici

CITY SIGHTSEEING TORINO Visita la città da un “alto” punto di vista. TORINO CENTRO, TORINO INEDITA e RESIDENZE REALI 3 itinerari unici per conoscere e scoprire Torino: Linea A-Torino Centro, Linea B-Torino Inedita e Linea C-Residenze Reali. Tour illustrato da un sistema audio digitale multilingue in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo e cinese; canale dedicato ai bambini in italiano e inglese (Linea A)”; possibilità di “sali e scendi” a ogni fermata. Frequenza: partenza dal capolinea Piazza Castello Linea A tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (partenza ogni ora) Linea B tutti i giorni alle ore 10.10, 12.10, 14.10 e 16.10 Linea C tutti i giorni alle ore 9.15, 11.30, 13.45 e 16.00 Costo: intero A+B 24h € 20,00; A+B 48h € 25,00; A+B+C 48h € 30,00; C 24h € 10,00 ridotto A+B 24h € 10,00; A+B 48h € 12,00; A+B+C 48h € 15,00; C 24h € 5,00 tariffa speciale per i possessori della Torino+Piemonte Card o della Torino+Piemonte Contemporary Card gratuito 0-5 anni non compiuti e minori di 12 anni accompagnati da un possessore della Torino+Piemonte Card o della Torino+Piemonte Contemporary Card www.torino.city.sightseeing.it

MADE IN TORINO. TOUR THE EXCELLENT Entra nelle aziende torinesi.

Non mettere fine alla tua voglia di conoscere! Storia, territorio, personaggi, tecnologia, tradizione… solo nei tour “Made in Torino”!!! Prenotazione obbligatoria. Questo mese: 06 Venaria Reale - Centro conservazione e restauro (novità!); 10 Torino - Thales Alenia Space+Altec aerospazio e Torino - Regia Farmacia XX Settembre (novità! - visita a piedi); 11 Torino - Libreria Antiquaria Pregliasco (novità! - visita a piedi); 13 Torino - Guido Gobino cioccolato e confetti (visita a piedi); 17 Torino - Gelateria Alberto Marchetti (novità! - visita a piedi) e Torino - La Stampa (visita notturna); 27 Pianezza - Dott.ssa Reynaldi laboratorio di cosmesi naturale Frequenza: lunedì, venerdì e sabato, partenza dall’Ufficio del Turismo in Piazza Castello Costo: visita in bus intero € 12,00; ridotto € 8,00 per i minori di 12 anni; gratis per i possessori della Torino+Piemonte Card visita a piedi intero € 10,00; ridotto € 6,00 per i minori di 12 anni; gratis per i possessori della Torino+Piemonte Card special tour intero € 25,00; ridotto € 20,00 per i minori di 12 anni e i possessori della Torino+Piemonte Car Note: l’età minima dei partecipanti consentita varia a seconda delle aziende www.turismotorino.org/it/madeintorino

CASTELLI E DIMORE STORICHE 22 castelli aperti per te in 5 domeniche. Da maggio a settembre, lungo i fiumi e sulle colline della provincia di Torino 22 castelli e dimore storiche di Canavese, Pinerolese, Val Susa e della Collina Torinese sono pronti ad accoglierti con le loro torri e i fossati medievali ma anche con l’ospitalità di bellissime residenze di campagna della nobiltà sabauda. Agliè - Castello Ducale, Caravino - Castello di Masino, Castellamonte - Castello, Parella - Castello, Rivarolo Canavese - Castello Malgrà, Torre Canavese - Castello, Castagnole Piemonte - Palazzo dei Conti Filippa, Macello - Castello, Osasco - Castello, Piobesi Torinese - Castello, Piossasco - Villa Lajolo, San Secondo di Pinerolo - Castello di Miradolo, Villafranca Piemonte - Castello di Marchierù, Vinovo - Castello della Rovere, Virle Piemonte - Castello Romagnano, Volvera - Palazzotto Juva, Almese - Torre e Ricetto di San Mauro, Avigliana - Castello e Borgo Medievale, Marentino - Casa Zuccala e Giardini erbe aromatiche, Pralormo - Castello, Riva presso Chieri - Palazzo Grosso, Santena - Castello Cavour Frequenza: 29 maggio, 26 giugno, 31 luglio, 28 agosto, 25 settembre Costo: da gratis a € 15,00 con la Torino+Piemonte Card ingresso gratuito ad Agliè, San Secondo di Pinerolo e Santena, ridotto a Pralormo www.turismotorino.org

8/8 Seguici su: