A

MENDRISIOTTO

A1 Arogno Marella A2 Mezzana A3 Genestrerio Prella 1 A4 Genestrerio Prella 2 A5 Genestrerio Prella 3 A6 Genestrerio- Chioso A7 Melano Scaracce A8 Cantone AROGNO MARELLA A1 Volume lordo in compatto [m3] 45’000 www.geo.admin.chSuperficie effettiva 2[m ] 9’400 geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 4.8 Scala 1: 10,000 Coordinate [Est / Nord] 720’098 / 89’373

www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione Scala 1: 5,000 1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

Zone di pericolo

1000 200 300m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato 200 m Accessi Strada agricola da sistemare Attività estrattive Vecchia zona di estrazione (anni ‘60-’70), oggi riconvertita a bosco e uso agricolo 1: 5’000 Altre attività umane -

100500 150m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html 5.0 5

4.2 ESCLUSA 4 3.8 3.8 3.6 3.5 3.2 3.0 3

Punteggio 2

1.0 1.0 1

0.0 0 1234567891011TOTALE

Descrizione comparto Criteri Pendio montano ad uso prettamente agricolo (pascolo) e caratterG1izzato G2 G3da alcuni G4 ambienti G5 umidi interessanti dal profilo naturalistico.

Aspetti ambientali rilevanti  Fauna e protezione della natura Parco naturale d’importanza cantonale (Parco del Monte Generoso), toccato in minima parte a 4.8 4.9 5 livello di superficie;4.6 Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d'importanza nazionale (IFP 1803 Monte Generoso, toccato in minima parte a livello di superficie); ambienti umidi sul pendio protetti dal PR (vegetazione igrofila e diverse specie animali); 3.3a ovest 3.8 3.8 possibile prato secco 4 3.6  Paesaggio Discarica mediamente visibile  Foreste Nella zona est faggeta ad agrifoglio (piuttosto3.0 rara nella regione3.0 insubrica); 3.0 il resto della 3 superficie forestale è di scarso pregio (già dissodata in passato per l’estrazione di materiale)  Agricoltura Buona parte della superficie si trova in area agricola e viene sfruttata a pascolo

 Punteggio 2Corsi d'acqua Alcuni temporanei, da captare a monte e deviare a fianco della discarica; il corso d’acqua permanente a nord non verrà toccato ma occorrerà costruire una camera d’accumulo per il 1.0materiale 1.0 solido trasportato e verificare ev. infiltrazioni sotterranee  1Acque sotterranee -  Pericoli naturali -  0Siti inquinati -  Limitazione1234567891011TOTALE materiale ammesso -  Osservazioni La deviazione dei corsi d’acquaCriteri temporanei permetterà di ricostruire o valorizzare gli ambienti acquatici a monteG1 della G2 discarica; G3 G4 la rivitalizzazione G5 del corso d’acqua permanente potrebbe costituire un’ulteriore compensazione ecologica. Ubicazione già contemplata nel PGR 2006 Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5.0 5 3.0 4.2

4 3.8

3.0 3.0 3.0 3.0 3 2.6

Punteggio 2.1 SCHEDA A1 2 1.6

1.0 1

0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati

1 Protezione delle acque 2 Fauna e protezione della natura 3 Paesaggio 4 Foreste 5 Agricoltura 6 Pericoli naturali, geologia e geotecnica 7 Traffico, accessi stradali 8 Pianificazione del territorio, conflitti con zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 10 Vicinanza con impianti di lavorazione e riciclaggio degli inerti 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive (cave) www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione COLDRERIO MEZZANA A2 Scala 1: 10,000 Volume lordo in compatto [m3] 80’000 Superficie effettiva 2[m ] 15’000 Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 5.3 Coordinate [Est / Nord] 720’828 / 79’151

www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione Scala 1: 5,000

1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

1000 200 300m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html Zone di pericolo

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato < 100 m Accessi Strada agricola da sistemare Attività estrattive - 1: 5’000 Altre attività umane -

100500 150m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html Descrizione comparto Valletta boscata ripida caratterizzata da un corso d'acqua e circondata da superfici agricole (azienda agraria cantonale di Mezzana).

Aspetti ambientali rilevanti  Fauna e protezione della natura Corridoio faunistico di importanza regionale (direzione nord-sud e est-ovest)  Paesaggio Linea di forza del paesaggio, discarica mediamente visibile  Foreste Fascia boscata lungo il corso d'acqua  Agricoltura Superficie SAC parzialmente toccata dopo spostamento riale  Corsi d'acqua Naturale permanente (riale Mara e affluente riale Mezzana) , da captare a monte e deviare a fianco della discarica (motivo di esclusione)  Acque sotterranee -  Pericoli naturali Scivolamento superficiale (materiale sciolto)  Siti inquinati -  Limitazione materiale ammesso Solo materiale di scavo non inquinato  Osservazioni Iniziativa comunale per limitare franamenti e erosione che creano presunti disagi ai fondi limitrofi. Volume insufficiente (motivo di esclusione)

Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5

ESCLUSA

SCHEDA4 A2 (A1) 3.6 3.4 3.0 3.0 3.0 3.0 3 2.6 Punteggio 2 1.8 1.8

1

0.0 0.0 0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati 5.0 5.0 5 4.6 1 Protezione delle acque 4.4 4.2 3.8 2 Fauna e protezione della natura 4 3.8 3 Paesaggio 3.4 3.3 4 Foreste 3.0 3.0 3 5 Agricoltura 2.2 6Punteggio Pericoli naturali, geologia e geotecnica 2 7 Traffico, accessi stradali 8 Pianificazione del territorio, conflitti con1 zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 10 Vicinanza0 con impianti di lavorazione e riciclaggio1234567891011TOTALE degli inerti Criteri 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive (cave) A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

5.0 5.0 5 ESCLUSA

4 3.6 3.4 3.0 3.0 3.0 3 Punteggio 2 1.8 1.5 1.0 1

0.0 0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 GENESTRERIO PRELLA 1 www.geo.admin.ch A3 3 geo.admin.ch,Volume lordoil geoportale in compatto della Confederazione [m ] 365’000 Scala 1: 10,000 Superficie effettiva 2[m ] 36’800 Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 9.9 Coordinate [Est / Nord] 717’744 / 78’038

GASDOTTO

www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione Scala 1: 5,000 GASDOTTO

1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

1000 200 300m (c) Dati:swisstopo Zone di pericolo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato < 100 m Accessi Per non attraversare l’abitato è necessario creare un nuovo accesso a nord-est della cava Attività estrattive Concluse 1: 5’000 Altre attività umane Area di svago di prossimità; tiro con l’arco

100500 150m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html Descrizione comparto Vecchia cava di ghiaia, attualmente ubicata in un bosco di versante e circondata da superfici agricole.

Aspetti ambientali rilevanti  Fauna e protezione della natura Nei dintorni contesto naturalistico pregiato (comprensorio del Laveggio). Zona di importanza 5 geologica codificata nel Piano Regolatore (da approfondire) ESCLUSA  Paesaggio Sistemazione vecchia cava, parte in bosco nascosta da fascia di alberi alti (poco visibile)  Foreste L'intera superficie si trova in area forestale (bosco maturo) 4 3.6  Agricoltura - 3.4  Corsi d'acqua 3.0 - 3.0 3.0 3.0 3  Acque sotterranee2.6 -

 Punteggio Pericoli naturali - 1.8 1.8  2Siti inquinati 612a13 (stand di tiro)  Limitazione materiale ammesso -  1Osservazioni Ai piedi della discarica passa un tracciato del gasdotto, da verificare la compatibilità con l’accesso. Il contesto naturalistico pregiato dei dintorni offre la possibilità di attuare delle 0.0 compensazioni ecologiche mirate. Da verificare la0.0 compatibilità con l’elaborazione in corso 0 dell’Inventario dei geotopi d’importanza nazionale a cura del Museo cantonale di storia 1234567891011TOTALEnaturale Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5.0 5.0 5 4.6 4.4 4.2 3.8

4 3.8

3.4 3.3 3.0 3.0 SCHEDA3 A3 (A2)

2.2 Punteggio 2

1

0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati 5.0 5.0 5 1 Protezione delle acque ESCLUSA 2 Fauna e protezione della natura 4 3.6 3 Paesaggio3.4 4 Foreste 3.0 3.0 3.0 3 5 Agricoltura

6Punteggio Pericoli naturali, geologia e geotecnica 2 1.8 7 Traffico, accessi stradali 1.5 8 Pianificazione del territorio, conflitti1.0 con1 zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 0.0 10 Vicinanza0 con impianti di lavorazione e riciclaggio1234567891011TOTALE degli inerti Criteri 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive (cave) A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 GENESTRERIO PRELLA 2 www.geo.admin.ch A4 3 geo.admin.ch,Volume lordoil geoportale in compatto della Confederazione [m ] 1’200’000 Scala 1: 10,000 Superficie effettiva 2[m ] 55’000 Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 21.8 Coordinate [Est / Nord] 717’565 / 78’475

GASDOTTO

GASDOTTO www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione Scala 1: 5,000

1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

1000 200 300m (c) Dati:swisstopo Zone di pericolo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato 260 m Accessi Strada agricola da sistemare Attività estrattive - 1: 5’000 Altre attività umane Area di svago di prossimità

100500 150m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html 5 ESCLUSA

4 3.6 3.4 3.0 3.0 3.0 3.0 3 2.6 Punteggio 2 1.8 1.8

1

0.0 0.0 0 1234567891011TOTALE Descrizione comparto Criteri Terreno quasi pianeggiante caratterizzato da superficieA1 A2agricola A3 SAC. A4 A sud A5 la discarica A6 A7 si appoggia A8 al versante di una collina ricoperta da bosco relativamente giovane.

Aspetti ambientali rilevanti 5.0 5.0  5Fauna4.6 e protezione della natura Riserva naturale d’importanza nazionale (Molino; motivo di esclusione); corridoio faunistico di 4.4 4.2 importanza regionale (direzione nord-sud); Inventario federale dei siti di riproduzione3.8 degli anfibi di importanza nazionale, biotopi molto ben interconnessi (An 250, An 238, Ac 473, Pn 3.8 4 2502; motivo di esclusione), riproduzione di specie di rettili e anfibi minacciate e prioritarie per 3.4 il (Emys orbicularis, Rana latastei; motivo di esclusione)3.3 3.0 3.0  Paesaggio Linea di forza del paesaggio; discarica molto visibile 3  Foreste Soprattutto sul rilievo di appoggio della discarica verso sud 2.2  Punteggio Agricoltura Superficie SAC; suoli pregiati e rari 2  Corsi d'acqua -

 Acque sotterranee Settore di protezione Au (acque sotterranee utilizzabili) al limite di S2, S3 del pozzo di 1 captazione AIM Gerbo  Pericoli naturali -  Siti inquinati - 0  Limitazione1234567891011TOTALE materiale ammesso Solo materiale di scavo non inquinato  Osservazioni EIA necessario. IndagineCriteri idrogeologica necessaria per dimostrare l'esistenza di una barriera geologica naturale e l'assenza di pericoli per i pozzi di captazione vicini A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5.0 5.0 5 ESCLUSA

4 3.6 3.4 3.0 3.0 3.0

3

SCHEDAPunteggio A4 (A3) 1.8 2 1.5 1.0 1

0.0 0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati

1 Protezione delle acque 2 Fauna e protezione della natura 3 Paesaggio 4 Foreste 5 Agricoltura 6 Pericoli naturali, geologia e geotecnica 7 Traffico, accessi stradali 8 Pianificazione del territorio, conflitti con zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 10 Vicinanza con impianti di lavorazione e riciclaggio degli inerti 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive (cave) GENESTRERIO PRELLA 3 www.geo.admin.ch A5 3 geo.admin.ch,Volume lordoil geoportale in compatto della Confederazione [m ] 470’000 Scala 1: 10,000 Superficie effettiva 2[m ] 74’000 Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 6.4 Coordinate [Est / Nord] 717’900 / 78’420

GASDOTTO

www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della ConfederazioneGASDOTTO Scala 1: 5,000

1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

1000 200 300m (c) Dati:swisstopo Zone di pericolo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato < 100 m Accessi Strada agricola da sistemare Attività estrattive - 1: 5’000 Altre attività umane Area di svago di prossimità

100500 150m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html Descrizione comparto Terreno pianeggiante caratterizzato da superficie agricola SAC. A sud la discarica si appoggia al versante di una collina di ripiena gestita a vigneto.

Aspetti ambientali rilevanti  Fauna e protezione della natura Riserva naturale d’importanza nazionale (Molino; motivo di esclusione); corridoio faunistico di importanza regionale (direzione nord-sud); Inventario federale dei siti di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale, biotopi molto ben interconnessi (An 250, An 238, Ac 473, Pn 2502; motivo di esclusione), riproduzione di specie di rettili e anfibi minacciate e prioritarie per il Ticino (Emys orbicularis, Rana latastei; motivo di esclusione)  Paesaggio Linea di forza del paesaggio; discarica molto visibile  Foreste Piccole porzioni di bosco, soprattutto lungo il corso d'acqua  Agricoltura Superficie SAC; suoli pregiati e rari  Corsi d'acqua -

 Acque sotterranee Settore di protezione Au (acque sotterranee utilizzabili)  Pericoli naturali -  Siti inquinati 612d1 (deposito materiale di scavo e rifiuti edili, ca. 20'000 m3) e 612d2 (deposito rifiuti urbani, edili e fanghi di depurazione, ca. 5'000 m3)  Limitazione materiale ammesso Solo materiale di scavo non inquinato  Osservazioni -

Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5.0 5

ESCLUSA

3.8 4 3.6 3.4

3.0 3.0 3.0 3 SCHEDA A5 (A4)

Punteggio 2 1.8 1.8 1.4

1

0.0 0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati 5.0 5.0 5 1 Protezione delle acque 3.1 2 Fauna e protezione della natura 4 3.8 3 Paesaggio 3.2 4 Foreste 3.0 2.9 3.0 3.0 3 5 Agricoltura 2.2 6Punteggio Pericoli naturali, geologia e geotecnica 2.0 2 7 Traffico, accessi stradali 8 Pianificazione del territorio, conflitti 1.0 con1 zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 10 Vicinanza0 con impianti di lavorazione e riciclaggio1234567891011TOTALE degli inerti Criteri 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive (cave) A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

5.0 5 ESCLUSA 4.2

4 3.6

3.1 3.1 3.0 3 2.6

Punteggio 2.0 2

1.0 1.0 1

0.0 0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 www.geo.admin.chGENESTRERIO - NOVAZZANO CHIOSO geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione A6 Volume lordo in compatto [m3] 360’000 Scala 1: 10,000 Superficie effettiva 2[m ] 40’000 Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 9.0 Coordinate [Est / Nord] 717’959 / 77’931

GASDOTTO

GASDOTTO

www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione Scala 1: 5,000

1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

1000 200 300m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi. Zone di pericolo Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato 150 m Accessi Accesso da costruire sui lati nord o sud (esistente solo fino ai confini dell’area) Attività estrattive - 1: 5’000 Altre attività umane Area di svago di prossimità; maneggio

100500 150m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html Descrizione comparto Valletta ricoperta da bosco e attraversata da un corso d’acqua.

Aspetti ambientali rilevanti  Fauna e protezione della natura Contesto naturalistico5.0 pregiato; valletta naturale con presenza di risorgive e piccoli corsi 5 d'acqua laterali  Paesaggio Discarica mediamente visibile, parzialmente nascosta da bosco residuo ESCLUSA  Foreste Bosco protettivo caratterizzato in parte da vegetazione3.8 pregiata legata al corso d'acqua 4 3.6  Agricoltura3.4 -  Corsi d'acqua 3.0Naturale temporaneo, da captare a monte e deviare a fianco della3.0 discarica 3.0 3  Acque sotterranee -

 Punteggio Pericoli naturali - 1.8 1.8  2Siti inquinati - 1.4  Limitazione materiale ammesso -  1Osservazioni -

0.0 0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5.0 5.0 5

SCHEDA A6 (A5) 3.1 4 3.8

3.2 3.0 2.9 3.0 3.0 3

2.2 Punteggio 2.0 2

1.0 1

0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati 5.0 5 1 Protezione delle acque ESCLUSA 4.2 2 Fauna e protezione della natura 4 3.6 3 Paesaggio 3.1 4 Foreste 3.1 3.0 3 2.6 5 Agricoltura

6Punteggio Pericoli naturali, geologia e geotecnica 2.0 2 7 Traffico, accessi stradali 8 Pianificazione del territorio, conflitti 1.0 1.0 con1 zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 0.0 10 Vicinanza0 con impianti di lavorazione e riciclaggio1234567891011TOTALE degli inerti Criteri 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive (cave) A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione MELANO SCARACCE Scala 1:A7 10,000 Volume lordo in compatto [m3] 320’000 Superficie effettiva 2[m ] 18’000 Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 17.8 Coordinate [Est / Nord] 720’164 / 87’519

www.geo.admin.ch geo.admin.ch, il geoportale della Confederazione Scala 1: 5,000

1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

1000 200 300m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html Zone di pericolo

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato 250 m Accessi Accesso esistente, ma ponte provvisorio da costruire per accedere al lato sinistro del corso d’acqua 1: 5’000 Attività estrattive - Altre attività umane Attività di deposito abusiva

100500 150m (c) Dati:swisstopo www.geo.admin.ch è una piattaforma pubblica accessibile per la ricerca di geo-informazioni, i dati e servizi.

Responsabilità: Nonostante si presti grande attenzione allʼesattezza delle informazioni pubblicate su questo sito, le autorità federali declinano ogni responsabilità per la fedeltà, lʼesattezza, lʼattualità, lʼaffidabilità e la completezza di tali informazioni. Diritti dʼautore: autorità della Confederazione Svizzera, anno 2007. http://www.disclaimer.admin.ch/basi_legali.html 5.0 5 ESCLUSA

3.8 4 3.6 3.4 3.0 3.0 3.0 3 Punteggio 2 1.8 1.8 1.4

1

0.0 0 1234567891011TOTALE Descrizione comparto Criteri Versante montano ricoperto da bosco e ubicato A1all'imbocco A2 A3di una A4 valle A5percorsa A6 dal A7 fiume A8 Sovaglia. Nell'area è presente un'attività abusiva di deposito e lavorazione di materiale inerte.

Aspetti ambientali rilevanti 5.0 5.0  5Fauna e protezione della natura Al margine di un parco naturale d’importanza cantonale (Parco del Monte Generoso); superfici naturalistiche pregiate lungo il corso d'acqua; Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d'importanza nazionale (IFP 1803 Monte Generoso, toccato in3.1 minima 4 3.8 parte a livello di superficie); Piano di utilizzazione cantonale Monte Generoso  Paesaggio Discarica poco visibile 3.2 3.0 2.9 3.0 3.0  3Foreste Bosco protettivo caratterizzato in parte da vegetazione pregiata legata al corso d'acqua  Agricoltura - 2.2  Punteggio Corsi d'acqua Naturale permanente (Sovaglia) da deviare di2.0 pochi metri verso nord (motivo di esclusione); si 2 tratta di uno dei corsi d'acqua più importanti della regione e il recente PR prevede una sua rivitalizzazione 1.0  1Acque sotterranee Settore di protezione Ao (acque superficiali)  Pericoli naturali Caduta sassi / crollo di roccia  Siti inquinati - 0  Limitazione1234567891011TOTALE materiale ammesso -  Osservazioni Zona caratterizzata da fortiCriteri pendenze; perizia geologica di dettaglio necessaria. Vicino a un insediamento ISOS d'importanza nazionale A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5.0 5 ESCLUSA 4.2

4 3.6

3.1 3.1 3.0 3 2.6

SCHEDAPunteggio A7 (A6) 2.0 2

1.0 1.0 1

0.0 0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati

1 Protezione delle acque 2 Fauna e protezione della natura 3 Paesaggio 4 Foreste 5 Agricoltura 6 Pericoli naturali, geologia e geotecnica 7 Traffico, accessi stradali 8 Pianificazione del territorio, conflitti con zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 10 Vicinanza con impianti di lavorazione e riciclaggio degli inerti 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive (cave) RANCATE CANTONE A8 Volume lordo in compatto [m3] 380’000 Superficie effettiva 2[m ] 38’000 Efficienza di utilizzazione del suolo 3[m / m2] 10.0 Coordinate [Est / Nord] 719’002 / 82’399

1: 10’000

Settori e zone di protezione delle acque

Zone di pericolo

Ubicazione comparto

Area boschiva Area artigianale-industriale Area agricola Cava

Distanza da abitato 400 m Accessi Accesso esistente (discarica già in esercizio) Attività estrattive - 1: 5’000 Altre attività umane Linea alta tensione lungo il con- fine ovest; sentiero storico IVS Perimetro discarica esistente Descrizione comparto Area boscata (probabilmente una piantagione, comunque non di particolare pregio), che comprende nella parte ovest anche un ambiente aperto (prato, margine boschivo). A contatto con l’attuale discarica per materiali inerti.

Aspetti ambientali rilevanti  Fauna e protezione della natura Riserva naturale (<13 ha, zona umida); Inventario federale dei paesaggi, siti e monumenti naturali d'importanza nazionale (IFP 1804 Monte San Giorgio, toccato in minima parte a livello di superficie)  Paesaggio Zona di protezione del paesaggio; linea di forza del paesaggio; discarica molto visibile  Foreste Buona parte della superficie si trova in area forestale  Agricoltura Possibile recupero di superficie agricola (bonifica) al termine della discarica  Corsi d'acqua -

 Acque sotterranee Settore di protezione Au (acque sotterranee utilizzabili)  Pericoli naturali -  Siti inquinati 622d4 (discarica esistente)  Limitazione materiale ammesso Solo materiale di scavo non inquinato  Osservazioni EIA necessario. Iniziativa privata del gestore dell’attuale discarica; il progetto integra la realizzazione di una cantina e di un maneggio

Analisi multicriteri (Mendrisiotto)

5.0 5 4.8 4.4 3.6 3.9 4 3.5 SCHEDA A8 (A7)3.0 3.0 3.0 3.0 3 2.6 2.6 Punteggio 2

1

0 1234567891011TOTALE Criteri A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8

Criteri considerati5.0 5 4.8 1 Protezione delle acque 2.9 2 Fauna e protezione della natura 4.0 4 3 Paesaggio 4 Foreste3.0 3.0 3.0 3.0 3 5 Agricoltura 6 Pericoli naturali, geologia e geotecnica Punteggio 2 1.8 1.8 7 Traffico, accessi stradali 1.6 1.3 8 Pianificazione del territorio, conflitti con1 zone sensibili 9 Caratteristiche tecniche 10 Vicinanza0 con impianti di lavorazione e riciclaggio1234567891011TOTALE degli inerti 11 Conflitti/sinergie con attività estrattive Criteri (cave) B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9 B10 B11 B12

5.0 5.0 5.0 5

3.9 3.4 4 3.8

3.0 3.0 3.0 3

Punteggio 1.8 2 1.6 1.7

1

0 1234567891011TOTALE Criteri B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9 B10 B11 B12