ANNO 2008 n. 2 – NOVEMBRE 2008 Publishing, Progetto Editoriale e Grafico: Autorizzazione del Tribunale di Studio Brianza Pubblicità & Comunicazione n. 1261 del 28/04/1997 tel 0362.540204 - e-mail: [email protected] Direttore Responsabile: PAOLO MANZONI – Sindaco Stampa: Tipografica Sociale S.p.A Viale Europa 12, Monza QUADRIMESTRALE/DIFFUSIONE GRATUITA QUESTO GIORNALE E’ STAMPATO SU CARTA RICICLATA web: www..triuggio.mi.it web: www.pubblicitainbrianza.it

professione: DIVISI TRA OPPORTUNITA’ E NECESSITA’ amministratore pubblico Sociali

di I piani integrati Una risposta Paolo Manzoni* concreta a gestione ai bisogni pubblica a dei cittadini Lqualunque livello si esplichi, è diventata complessa, vasta e difficile. Con il fiorire delle com- petenze e delle tec- nologie ad esse con- nesse, insite nelle empre più frequentemente ci è alla proprietà immobiliare, sia ai cit- capitato di vedere, sia all’inter- tadini che ne gravitano nell’orbita. esigenze degli inter- Sno del tessuto cittadino che Ciò ha consentito e consente di riani- venti pubblici, l’opera di “Amministratore” nelle immediate vicinanze, zone mare luoghi abbandonati e non più a pagina 3 attento diventa ancora più importante e necessa- abbandonate o edifici fatiscenti che appetibili con un ovvio ritorno di ria che in passato. non hanno più un ruolo attivo rispetto benefici alla collettività. all’area urbana. Le Amministrazioni Comunali e i pro- Si ricerca la qualità, la soddisfazione sempre più L’abbandono di queste aree deriva da prietari delle aree debbono compiere Sanita’ generalizzata senza il ricorso a metodi impositivi una serie di fattori come il trasferi- un percorso contrattato che dia equili- non necessari. Sempre più importante è svelare e mento, la dismissione o comunque la brio sia alla convenienza che la pro- portare a galla situazioni mascherate che si non efficace rispondenza alle sempre prietà richiede, sia all’opportunità per mutevoli esigenze per lo più indu- i cittadini di avere in cambio benefici incontrano ad ogni piè sospinto, affinché la con- Da Gennaio striali e artigianali. in termini di strutture pubbliche, ser- sapevolezza di questi problemi porti ad un Sono aree soggette a degrado che len- vizi e risorse. un nuovo miglioramento della capacità operativa e ad una tamente muoiono nell’arco di decenni Da qui è scaturita la necessità di scri- centro ricerca di percorsi e soluzioni più stimolanti. se non di anni: aree segregate ed vere, per queste situazioni specifiche, ambulatoriale Qualunque amministratore durante la sua espe- escluse dalla vita cittadina, aree che regole urbanistiche che contemperino mal si conciliano con il rapido variare entrambe le aspirazioni, anche in rienza personale trova difficoltà a convertire il del tessuto vitale delle nostre città. deroga alle regole generali previste suo modo di operare, centrato sulla collettività, Negli anni passati le regole urbanisti- dai PRG comunali. con l’esigenza più ricorrente di affrontare pro- che spesso non hanno suscitato inte- Le norme prevedono espressamente blemi e soluzioni centrate sull’individuo. resse a far in modo che gli operatori questo modo di operare e lo regola- credessero in un loro recupero o uti- mentano al fine di valutate le esigen- Un individuo concreto, persona oltre che cittadi- lizzo. ze pubbliche e private, e generare un no, “centrale” nell’orizzonte amministrativo con Il dimenticare queste realtà significa beneficio comune. una propria autonomia di giudizio e di scelta, ma spesso ignorare un pericolo ambienta- Lo strumento della negoziazione inserito in un rapporto di confronto e di dialetti- le e sociale, e trascurare le aspirazioni urbanistica prevede che l’operatore si di miglioramento della qualità della faccia promotore e si “metta in gioco” ca con l’ambiente di vita e di lavoro. a pagina 4 vita dei nostri territori. per rispondere a una esigenza pubbli- Quante volte l’amministratore si trova, nel corso Per far sì che questo patrimonio ca, costituendosi come preziosa risor- della giornata dedicata ad affrontare problemi diventi fruibile, le norme che hanno sa per le Amministrazioni Comunali, spesso difficilmente riconducibili alla normalità ispirato l’urbanistica hanno messo a risultando spesso l’unica reale oppor- codificata, a dover mediare soluzioni tecnica- disposizione dei Comuni la possibilità tunità di utilizzo e recupero di situa- Turismo di negoziare con le proprietà le condi- zioni dormienti, oltre che mezzo fon- mente idonee con lo “scontro ed incontro” di zioni per ottenere un riutilizzo di que- damentale per offrire nuove opportu- prospettiva che caratterizza, oggi, il relazionarsi ste aree che risulti conveniente sia nità per le comunità. tra amministrazione e cittadino. Nuove Oggi, più di ieri, si rileva la sempre maggiore opportunità importanza dell’attenzione per i costi crescenti SOMMARIO per il patrimonio dei servizi nei quali, ad una domanda dei cittadi- ambientale ni, corrisponde a causa di risorse limitate, un’of- E ditoriale pag. 1 ferta essenziale e compressa di servizi ed assi- Sociali pag. 3 stenza. Sanita pag. 4 Ciò obbliga l’Amministratore, a fronte di richie- Educazione pag. 6 pag. 8 ste di gestione intensive, soluzioni sofisticate e Bilancio pag. 8 Sport pag. 9 rapidità di azione, ad integrarsi nell’evoluzione Libri e altro pag. 11 delle esigenze e non solo a fare da “filtro” Ein evidenza pag. 12 all’enorme flusso di domande e richieste da fron- Turismo pag. 13 teggiare. Gruppi consigliari pag. 14 Bacheca pag. 15 a pagina 13 *Sindaco Il prossimoprossimo numero sara’ inin distribuzionedistribuzione nelnel mesemese didi DicembreDicembre 2 Novembre 2008 SOCIALI Novembre 2008 3

Di competenza dell’assessore Maria Sala: famiglie, disabili, stranieri e anziani Una risposta concreta ai bisogni

famiglie il grande impegno e ’assessore ai Servizi FAVORIRE l’attività di cura continuativa sociali, Maria Sala, a cui sono chiamate, il oltre al gravoso impe- L L’AUTONOMIA Comune partecipa a parte gno per la tutela minorile e delle spese sostenute dai la salvaguardia delle fami- E LA VITA familiari attraverso Buoni glie a rischio (di cui si è socio assistenziali. ampiamente parlato nell’ulti- DI RELAZIONE Importantissima realtà, infine, mo numero dell’informatore è rappresentata dalla comunale), è garante dei ser- DEL DISABILE Comunità alloggio “I vizi erogati a favore delle Girasoli”, alla cui nascita e fasce più deboli: anziani, Il Comune cerca di offrire attuazione sarà dedicato un disabili, giovani a rischio e anche opportunità di relazioni, apposito spazio nei prossimi nuove povertà. “riempiendo” il tempo libero numeri. dell’anziano: gli orti, l’organiz- zazione di eventi con la collabo- FAVORIRE LA CHE COS’E’ OGGI FAVORIRE FAVORIRE razione del Melograno, che LA POVERTA’? attende con ansia la propria RIDUZIONE DEI LA CRESCITA L’AUTONOMIA nuova Sede, e il prezioso aiuto COMPORTAMENTI La povertà che conosciamo DEI MINORI dei volontari per il servizio di meglio è quella generata da una DELL’ANZIANO trasporto degli anziani e dei A RISCHIO mancata risposta a bisogni pri- IN UN AMBIENTE disabili come integrazione del mari, quali cibo, vestiti, salute, NEL PROPRIO servizio pubblico. Proprio per DI DEVIANZA casa, lavoro, studio. Sono le ARMONICO valorizzare le immense risorse DA PARTE problematiche relative all’as- CONTESTO presenti sul territorio, è stata senza di reddito o a reddito La famiglia è al centro delle organizzata la Festa del DEI GIOVANI insufficiente, al lavoro e all’abi- nostra attenzioni i sostegni eco- SOCIALE Volontariato, dando l’opportu- L’Amministrazione nell’am- tazione, e rappresentano le nomici con i buoni socio assi- nità alle numerose Associazioni bito delle politiche giovanili povertà dichiarate dagli utenti. stenziali relativi alla natalità (da E FAMILIARE di incontrarsi e operare insieme promuove iniziative di pre- Le più frequenti domande, 0 a 3 anni) e alla fragilità per rendere visibile l’impegno venzione, garantendo il pro- infatti, si riferiscono alla richie- (nuclei in difficoltà); nel campo della solidarietà. prio contributo economico a sta di sussidi economici, alla - il sostegno qualificato per i L’anziano, anche se in diffi- L’Amministrazione sostiene la favore degli interventi di for- ricerca di alloggio, alla man- minori a rischio e in condizioni coltà, è una ricchezza per la permanenza della persona disa- mazione e consulenza ai geni- canza di lavoro. familiari inadeguate, mediante propria famiglia e per tutta la bile nel proprio contesto abitati- tori e insegnanti per i rischi Accanto a queste povertà, il servizio di assistenza domici- comunità: per questo motivo vo, familiare e sociale (servizio collegati al fumo, all’alcool e però, ci sono quelle generate liare che consiste nella presa in il Servizio di Assistenza di assistenza domiciliare, igiene all'abuso delle sostanze stupe- da una mancanza legata ai carico del minore e della fami- Domiciliare erogato dal personale, commissioni, tra- facenti. bisogni relazionali a causa glia. Viene inoltre garantito il Comune, mediante proprio sporto e pasto a domicilio), cer- Continuerà l’impegno assunto della solitudine, dell’abban- sostegno psicologico ed educa- personale specializzato, è cando di limitare così il ricove- per l’attuazione dei seguenti dono, dell’essere trascurati e tivo alla genitorialità. Il servi- ritenuto di fondamentale ro in strutture di tipo residenzia- progetti: “Sostanzialmente”: del disagio (anziani, malati zio “Tutela minori e famiglie a importanza per questa le. Un servizio di trasporto realizzato dal distretto in mentali, handicappati, fami- rischio” promuove interventi Amministrazione. articolato consente al disabile sinergia con il privato sociale, glie monoparentali, minori, specializzati a tutela del minore L’intervento comunale copre, di raggiungere le strutture rivolto sia a gruppi di giovani adolescenti…). come il sostegno psicosociale inoltre, il servizio pasti a esterne al territorio, per favo- che ad adulti a rischio di con- Sia la prima che la seconda che viene garantito attraverso domicilio e il trasporto da e rire la frequenza ai centri di sumo, finalizzato al coinvol- forma di povertà intaccano, in l’equipe “Tutela minori” com- per strutture ospedaliere e riabilitazione e ai centri spe- gimento dei giovani in attività modo crescente, interi nuclei posta da assistente sociale, psi- riabilitative. Inoltre, per le cialistici, e a strutture ospeda- positive, nel mondo delle famigliari. cologa, mediatore familiare ed persone sole e in difficoltà, liere, se necessario. società sportive e degli orato- La famiglia oggi vive una educatore. Prosegue il servizio, prosegue in collaborazione Non manca ovviamente il ri.“Nessuno in panchina”: tor- sempre maggiore conflittuali- gestito in forma associata, con la Provincia il servizio di sostegno educativo tramite neo di calcio nel quale sono tà: tante separazioni, abbando- dell'Ufficio Zonale Affidi che telesoccorso, in funzione 24 servizio di integrazione scola- coinvolti un gruppo di venti ni e distanze, disagio ed esclu- ha il compito di selezionare le ore su 24. stica degli alunni disabili ed ragazzi, giovani di strada, sione. Si tratta di famiglie in famiglie affidatarie e di propor- Ma se l’anziano non può più anche in questo caso il soste- affiancati e accompagnati da cui crescono figli senza mezzi le al servizio tutela minori del rimanere nel proprio ambien- gno economico tramite i educatori per l’ambito rela- economici sufficienti e senza Comune. Il sostegno si traduce te di vita e deve essere rico- Buoni Socio Assistenziali che zionale, volontari per l’ambi- le attenzioni affettive ed edu- anche nell’offerta dei servizi, verato presso un istituto, ven- riconoscono l'attività di cura to tecnico, medici e psicologi cative necessarie. con il contributo alle famiglie gono erogati Buoni socio prestata dalla famiglia in per l’ambito sportivo e sanita- Il lavoro dell’area servizi (secondo Isee) per servizio di assistenziali sostitutivi, per modo continuativo. rio.“Kontiki”: progetto che si sociali è quello di potenziare i asilo nido, e con il Centro integrare la retta di ricovero L’Amministrazione comunale, propone di verificare l’esito e servizi e di aprire le porte alle Estivo per ragazzi dai sei ai tre- per i cittadini non in grado di inoltre, sostiene l’onere per l’impatto delle azioni finan- ”nuove povertà”. dici anni. provvedervi autonomamente. assicurare la frequenza dei ziate col fondo per la lotta alla disabili al servizio di forma- droga mediante interviste e zione all’autonomia. Anche questionari.“Camelot”: pro- per i disabili che frequentano getto che riguarda l’apertura alcuni Centri Diurni del di sportelli di consulenza, Distretto (CDD di Besana ascolto e informazione rivolto Brianza e di , La a genitori e insegnanti delle Nostra Famiglia di Bosisio scuole secondarie per proble- Parini), l’Amministrazione si mi giovanili o legati all’uso di fa carico della retta di fre- sostanze. “Subway - informa- quenza. Sono stati, inoltre, tiva di strada”: progetto che assicurati gli inserimenti e le prevede interventi di educati- rette per la fruizione dei servi- va di strada, su camper con zi residenziali e semiresiden- cui mappare e agganciare i ziali. Per riconoscere alle gruppi informali di giovani. 4 Novembre 2008 SANITA’

A partire da Gennaio aumenterà l’offerta medica di base in una struttura funzionale Un nuovo centro ambulatoriale A partire dall’1 gennaio 2009 sarà attivo il nuovo ambulatorio del Capoluogo: l’Amministra- Cosa ne pensano i medici: zione Comunale ha voluto favo- Tre domande al Dott. CASLINI - BIANALISI rire l’incremento del servizio sanitario sul territorio solleci- 1) Ritiene la centralizzazione del servizio ambulatoriale tando i medici di base ad qualificante e perché? aumentare l’offerta medica e La centralizzazione dei servizi ambulatoriali di base va nella paramedica per una salute più direzione fortemente auspicata dalla Regione Lombardia in tutelata, anche in fase preventi- fatto di sanità territoriale. I gruppi di Cura Primari sono l'in- va. Già alcuni medici di base dicazione strategica da raggiungere al fine di porre in essere svolgono la loro professione in sul territorio la continuità assistenziale ambulatoriale. I medi- forma coordinata, per garantire ci di famiglia in gruppo, contornati da altri operatori sanitari una presenza costante, agile ed e mantenendo la presenza peri- di coprire tutte le esigenze, quali il servizio infermieristico, ostetrico diagnostico (per i pap efficace ai propri assistiti. ferica. “La nuova struttura – ha soprattutto della popolazione test), da attività di prelievo e via via anche altre attività medi- Nel nuovo centro ambulatoria- affermato l’assessore Serenella anziana e non autosufficiente; co diagnostiche al servizio del cittadino utente per gran parte le, che avrà sede in via Corbetta - potrà favorire l’aper- pertanto, oltre al dottor della giornata, consentiranno una migliore offerta di servizio Kennedy, oltre alla dottoresa tura di nuovi servizi sanitari, Manzoni, che manterrà inaltera- sanitario a tutto vantaggio dell'utenza. Zurra, ai dottori Grignani e adeguati alle esigenze di noi cit- ta la sua presenza nelle frazioni, 2) Sappiamo che manterrà inalterata la presenza anche Rossi, saranno presenti anche la tadini”. Con i medici di base saranno presenti il dottor negli ambulatori periferici, ha qualche dato circa il numero pediatra dottoressa Pattarini, un che hanno aderito all’iniziativa, Grignani e la dottoressa Zurra. de prelievi effettuati negli ambulatori di Triuggio? infermiere professionale e una l’Amministrazione Comunale “L’Amministrazione Comunale L'attività svolta sinora da noi, forse perchè dispersa nei vari segreteria di ha stipulato un – ha aggiunto l’assessore ambulatori delle frazioni, riteniamo non abbia risposto in coordinamento, “La nuova contratto di loca- Corbetta - si aspetta dalla scelta maniera esaustiva alla domanda di prestazioni del territorio. Pur garantendo anche per il prossimo futuro la presenza nei che possa agil- struttura potrà zione che preve- operata un incremento delle mente risponde- de, per i medici prestazioni sanitarie sul territo- vari ambulatori, l'iniziativa in atto risponderà molto meglio re a tutti i pro- favorire già frequentanti rio, sia quantitative che qualita- alle esigenze della cittadinanza. blemi emergenti. l’apertura di gli ambulatori tive. Non interferendo nella 3) Come pensa si possa migliorare il servizio? Inoltre anche la nuovi servizi periferici, l’im- organizzazione dei medici di Il servizio con l'apertura dei nuovi studi medici otterrà auto- struttura di pre- pegno a prose- base, non ci sottrarremo al com- maticamente un nuovo impulso a tutto beneficio della cittadi- lievo Bianalisi sanitari” guire questo ser- pito di vigilare affinché tutte le nanza. Analoghe attività adottate nei paesi limitrofi vedi sarà presente vizio secondo le possibilità possano essere offer- Macherio, , Renate, Carate stanno ottenendo un note- presso il nuovo centro di modalità che riterranno profes- te ai cittadini per tutelare la pro- vole gradimento da parte dell'utenza. Triuggio potenziando il servizio sionalmente opportune, al fine pria salute”. NOTIZIE Novembre 2008 5

L’analisi ha dato risultati positivi: la dispersione di energia è bassa In vendita in edicola il lettore delle card Edifici comunali Carta regionale Il Comune di Triuggio ha partecipato nel 2007 al per la produzione di acqua sanitaria nel centro sporti- bando “Audit energetico degli edifici di proprietà vo di Via Aldo Moro e nella scuola media di Via dei servizi dei Comuni piccoli e medi” promosso dalla Kennedy. L’Audit energetico di un edificio consiste, Fondazione Cariplo e ha ottenuto un contributo infatti, nell’analisi critica dei consumi energetici: si per la realizzazione dell’audit energetico degli valuta la prestazione energetica dello stabile, per capi- edifici comunali. Sono stati messi sotto esame gli re la quantità di energia effettivamente consumata o ambulatori di Canonica, Rancate e Tregasio, il che comunque si prevede possa essere necessaria per palazzo municipale, il centro sportivo di via Aldo soddisfare i vari bisogni connessi a un uso standard Moro, la scuola elementare di Tregasio e quella di dell’edificio. Il progetto è stato sviluppato in varie Triuggio, la scuola media di via Kennedy. La fasi: dopo una primo step preliminare di raccolta dati, situazione è sotto controllo: gli si è proceduto a un audit leggero che interventi di risanamento propo- ha coinvolto tutti gli edifici comuna- sti riguardano in maniera preva- ”La situazione li. Successivamente è stato condotto lente la sostituzione degli un audit dettagliato che è entrato in impianti termici e solo per due è sotto maniera più approfondita nello stu- strutture (la scuola di via De controllo: dio delle caratteristiche energetiche Gasperi e quella di Tregasio) è dell’edificio, attraverso un apposita stato suggerito l’isolamento tra- sono pochi “Scheda di rilevazione” che ha porta- mite realizzazione di un cappot- to a definire un bilancio termico ed to esterno all’edificio per avere gli interventi elettrico per l’edificio in esame, con La sanità lombarda entra sempre di più nelle case dei cittadini, gra- una minore dispersione termica. richiesti” relative proposte di intervento. zie alla Carta regionale dei servizi (CRS), che ora diventa utilizzabi- Per quanto riguarda lo sfrutta- La fase finale del progetto prevede la le anche dal pc personale, per accedere al proprio fascicolo sanitario mento di energia rinnovabile, è sensibilizzazione della cittadinanza e per usufruire dei numerosi servizi messi in campo dalla Regione, stato indicato il posizionamento di pannelli solari rispetto alle tematiche energetiche. dallo Stato e dai Comuni. Serve un lettore di smart card: dal 21 ottobre chiunque lo può acqui- stare in edicola, al prezzo di 7,50 euro, allegato ai principali quoti- Due appuntamenti per rompere il silenzio sul disagio femminile diani. Serve anche il codice pin e il rilascio del consenso informato al trattamento dei dati. In Lombardia sono state emesse 9.358.107 Carte Regionali dei Servizi, coprendo il 99,05% dei cittadini. Progetto donna In un'unica card si hanno a disposizione la Tessera Sanitaria (sosti- tuisce il tesserino cartaceo), la Tessera Europea di Assicurazione Progetto Donna, nato con l’obiet- Roma di del film-docu- Malattia (garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea e nei tivo di promuovere sul territorio mentario “Vogliamo anche le rose” Paesi convenzionati), il Tesserino di Codice Fiscale, la Carta iniziative volte a sensibilizzare la all’interno della rassegna di Nazionale dei Servizi (garantisce, previa richiesta del PIN, l'accesso cittadinanza sulla problematica Cinema al Femminile (costo della ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione). della violenza alle donne, sta proiezione 5 euro). Finora sono state 29 milioni le prescrizioni farmaceutiche effettuate, attuando nei mesi di ottobre e La seconda iniziativa già in agen- 12 milioni le prescrizioni ambulatoriali, e 6 milioni i referti firmati novembre una serie di incontri da è per il 19 Novembre alle ore 21 digitalmente. dedicati a questo tema. L’intento è in Biblioteca per incontrare Con il lettore di smart card sarà ora possibile da casa ottenere nume- quello di coinvolgere uomini e l’Associazione CADOM di Monza rosi altri servizi, quali la consultazione dei dati anagrafici e delle donne per rompere il silenzio per discutere sul fenomeno del esenzioni, la consultazione del proprio Fascicolo Sanitario, la scelta rispetto a questo drammatico maltrattamento, con dati precisi e la revoca del Medico di Medicina Generale, la richiesta del consen- argomento, offrendo spazi e possi- per vedere quanto e come il feno- so informato al trattamento dei dati e, in prospettiva, la prenotazione bilità di riflessione come ormai avviene in molte meno sia diffuso anche nel nostro paese. di prestazioni specialistiche. parti del mondo di fronte a quella che sta diven- Altre iniziative sono in via di definizione e verrà Ma la CRS non serve solo per la Sanità. Serve per fare dal pc di casa tando una vera e propria emergenza per i diritti data precisa segnalazione sui mezzi di comunica- numerose altre operazioni, come le domande per la Dote scuola e la umani. Progetto Donna tenta di dare il proprio zione locali. Dote lavoro e le varie domande di finanziamento su fondi regionali contributo perseguendo una strada difficile per Chiunque fosse interessato a mettersi direttamen- ed europei. poter aiutare tutte quelle donne che, proprio per te in contatto con Progetto Donna può lasciare il In secondo luogo con l'agenzia delle entrate (per quanto riguarda le il silenzio che esiste intorno a loro, sono costret- proprio nominativo all’Ufficio Segreteria del dichiarazioni dei redditi, le pratiche Iva, ecc.) e con le singole ammi- te a vivere in situazioni di disagio familiare, Comune di Triuggio (0362-9741206), lasciando nistrazioni comunali che sempre più si avvalgono della CRS per coinvolgendo a volte anche indirettamente eventualmente il proprio indirizzo mail o un reca- "riconoscere" e far accedere i loro cittadini a servizi sociali, scolasti- l’equilibrio e lo sviluppo di molti bambini. Tra le pito telefonico per essere informati puntualmente ci, sportivi, ecologici, oltre che all'anagrafe e al rilascio dei certifica- iniziative organizzate la proiezione al Cinema sulle varie iniziative. ti. Il Comune di Triuggio sta lavorando per l’implementazione di questi servizi. 6 Novembre 2008 EDUCAZIONE

Il Comune ha elaborato un progetto di prevenzione in collaborazione con le scuole Bullismo, “Tallone d’Achille”

Contrastare il bullismo e pro- due operatori e da un coordi- muovere una cultura di rispet- natore pedagogico. Questi to, tolleranza e solidarietà tra i appuntamenti si baseranno su ragazzi. Sono gli obiettivi del una metodologia interattiva, di progetto “Tallone d’Achille” coinvolgimento e partecipa- che il Comune ha realizzato in zione, conducendo il gruppo a collaborazione con il Consor- discussioni, riflessioni e presa zio di Cooperative sociali di coscienza delle informazio- Exit, l’Istituto comprensivo di ni emerse. I primi due incontri e Triuggio Valle del avranno la funzione di avvici- Lambro e della Fondazione nare i ragazzi al fenomeno del Cariplo. Per bullismo si inten- bullismo, mentre dal terzo de l’uso della forza e della incontro la classe sarà chiama- prepotenza a scopo intimida- ta a vere e proprie simulazioni torio da parte di soggetti sin- di situazioni reali. Ai ragazzi goli o di gruppi: purtroppo si sarà chiesto anche di scrivere tratta di un fenomeno ampia- sto atteggiamento. Questo per- lenza, ma i genitori non devo- sono, da parte degli insegnan- un breve testo per raccontare mente diffuso nelle scuole, corso, tuttavia, non può e non no abdicare al loro ruolo di ti, la promozione di riflessioni un episodio di prepotenza suc- con casi limite che vanno alla deve escludere i genitori, chia- educatori. E’ per questo moti- sul tema del bullismo e l’ela- cesso a un amico. ribalta delle cronache italiane mati in causa per il loro prima- vo – afferma l’Assessore borazione di azioni preventi- In seguito avverrà una verifica e non solo. Il progetto rio ruolo educativo e formati- Corbetta – che, dopo il primo ve. Ai ragazzi, invece, viene dei contenuti emersi durante “Tallone d’Achille” si inseri- vo. Le fami- modulo che chiesto di sperimentare e riela- gli incontri: l’equipe e gli sce in un a più ampia riflessio- glie, insieme “Si tratta vede protago- borare esperienze legate a insegnanti potranno quindi ne sul ruolo degli insegnanti, alla scuola, di un nisti i ragazzi e dinamiche di bullismo, attra- comprendere l’andamento del sulla capacità di controllo dei rappresentano i loro inse- verso simulazioni e inversioni percorso svolto e i risultati conflitti, partendo dalla neces- il luogo prima- fenomeno gnanti, verran- di ruoli. Questo percorso è acquisiti. Dopo il primo sità di affrontare il fenomeno rio in cui rea- ampiamente no strutturati finalizzato a imprimere un modulo, a seguito della valuta- assegnando alle scuole il ruolo lizzare la pre- diffuso dei momenti di cambiamento nel clima di zione dell’impatto che le azio- di promotrici di una cultura venzione del coinvolgimen- classe, per sviluppare atteg- ni del progetto avranno sugli della non violenza. È infatti fenomeno del nelle scuole” to dei genitori. giamenti più collaborativi e alunni, unitamente al necessario che i docenti sap- bullismo. “La E’ nella FAMI- solidali. Saranno quindi rea- Consiglio di Istituto, si strut- piano affrontare i casi di pre- scuola e gli insegnanti devono GLIA che si possono trovare lizzati cinque incontri con gli tureranno alcuni interventi per potenza, tutelando le vittime e certamente essere promotori le risposte”.Tra gli obiettivi insegnanti e con i ragazzi da il coinvolgimento attivo anche prevenendo il dilagare di que- di una cultura della non vio- strategici di questo progetto ci parte di un equipe formata da dei genitori. Novembre 2008 7 8 Novembre 2008 BILANCIO

Molte famiglie hanno trovato questa sigla sui moduli della scuola, vi offriamo una guida per conoscerlo ISEE, questo sconosciuto uasi tutte le famiglie questa sigla sui moduli della sitarie, per l’esenzione dei hanno avuto a che scuola dei figli per la mensa ticket sanitari, ecc. , e non Quali sono le fasce? Qfare in questi anni o il trasporto scolastico, per senza difficoltà , sono ini- con l’ISEE: hanno trovato il calcolo delle tasse univer- ziati i calcoli…. E’ estremamente complesso rispondere a questa domanda perché le fasce sono diverse a seconda dei servizi ed in QUALI SONO LE PRESTAZIONI A CUI SI APPLICA L’’ISEE?’ISEE? molti casi non è il Comune a determinarle in modo auto- nomo. Riportiamo quelle dei servizi scolastici, con un impegno: una revisione delle fasce che porti ad un “aggiornamento” dei valori che indicano il grado di ricchezza (purtroppo sem- pre più spesso siamo costretti a parlare del grado di povertà) della famiglia e tutto ciò che sarà possibile per una maggiore chiarezza e semplicità.

Che cosa e’ l’ISEE

L’Indicatore della Situazione economica Equivalente (ISEE) è stato introdotto sperimentalmente in Italia alla fine degli anni novanta allo scopo diindividuare “criteri unificati di valutazione della situazione economica di coloro che richie- dono prestazioni o servizi sociali o assistenziali collegati nella misura o nel costo a determinate situazioni economi- che” ed è uno strumento che permette di misurare la condi- zione economica delle famiglie nella Repubblica Italiana. PER QUALI PRESTAZIONE SI UTILIZZA È un indicatore che tiene conto di reddito, patrimonio (mobi- L’’ISEE’ISEE AA TRIUGGIO?TRIUGGIO? liare - immobiliare) e delle caratteristiche di un nucleo fami- liare (per numerosità e tipologia).

PER QUALI PRESTAZIONE SI UTILIZZA L’’ISEE’ISEE AA TRIUGGIO?TRIUGGIO? SPORT Novembre 2008 9

La società potra’ ora partecipare ai campionati italiani Polisportiva triuggese La nuova parete Tutti i corsi Oltre dodici metri verticali di di Triuggio e dell’azienda arrampicata, tre percorsi con Sterling di Triuggio, si arrivò Corsi per tutti i gusti. La Polisportiva Triuggese, anche per questa stagio- differente inclinazione su una a posizionare una variopinta ne, propone un ricco programma di attività sportive e motorie rivolte a superficie di circa 200 metri struttura strapiombante: 3 tutte le età. Oltre ai tradizionali calcio, volley, karate. quadrati. È la parete di moduli con 9 linee di salita. C’è uno sviluppatissimo settore danza che spazia dalla classica all’hip hop arrampicata presente all’in- Oggi la palestra di arrampica- fino alla danza del ventre. terno del palazzetto dello ta si trova all’interno del E poi yoga, arti marziali vietnamite, balli latino americani e aerobica. Per informazioni e iscrizioni occorre contattare l’ufficio della Polisportiva sport di via Kennedy che da palazzetto ed è costituita da Triuggese in via XI Febbraio 1, aperto lunedì, mercoledì e giovedì dalle metà settembre ha aumentato una struttura a strapiombo 17.30 alle 19.00 (telefono e fax: 0362.99.72.72). la sua dimensione aggiungen- formata da tre moduli a diffe- do il cosiddetto “tetto”, ovve- rente inclinazione, da una CALCIO MASCHILE ro un tratto di arrampicata parete verticale, da un pan- calcio a 7 giocatori parallelo al suolo. Questo nello a inclinazione variabile I fascia: nati 2002-2003 intervento, del costo di circa e oggi da un tetto di 5 metri. II fascia: nati 2000-2001 3.550 euro a carico del L’altezza è di circa 12,5 III fascia: nato 1998-1999 Comune, porta la struttura Giuseppe Gioia. metri, quindi oltre la misura calcio a 11 giocatori L’avvento dell’arrampicata Campionato Esordienti alle dimensioni regolamenta- imposta dal regolamento Campionato Giovanissimi ri per poter ospitare competi- sportiva a Triuggio risale, federale, e le linee di salita Campionato Allievi zioni di carattere nazionale. però, al 2000 con il posizio- sono scandite da 13 catene di Campionato 2^ categoria “Dal punto di vista agonistico namento di una parete artifi- sicurezza. “L’obiettivo di Torneo serale di calcio – ha spiegato l’assessore allo ciale all’esterno del palazzet- questa amministrazione – ha Sport Alessandro Canali – la to nel crsto dei tre giorni del concluso Canali – è sempre VOLLEY MASCHILE E FEMMINILE nuova parete permetterà alla Palio. Successivamente dal stato quello di promuovere lo Campionato femminile Pgs, Decanato, II Divisione Fipav società di partecipare a cam- 2005, grazie all’interessa- sport a tutti i livelli, soprat- Corsi di Minivolley femminile (nati 2002) pionati italiani di arrampicata mento degli assessori tutto le discipline considerate Campionato maschile I Divisione Fipav Alessandro Canali e e accrescere così il già folto minori”. YOGA gruppo di appassionati”. Serenella Corbetta, venne Il primo appuntamento uffi- Presso il Centro medico di Rancate Sono infatti circa una sessan- dapprima installato un pan- ciale dei Climbers è previsto tina, di cui la metà under 14, nello a inclinazione variabile il 30 novembre con la gara CORSO DI TONIFICAZIONE gli atleti del Climbers e l’anno successivo, con i provinciale valevole per il G.A.G. (Gambe addominali glutei) Triuggio, società nata nel contributi dell’Amministra- campionato Under 14 e Presso la palestra delle scuole elementari di Triuggio 2006 e presieduta da zione Comunale, della BCC Under 20. GINNASTICA ADULTI Presso la palestra delle scuole elementari Il pugile triuggese ha già disputato gare con la nazionale di Triuggio e Tregasio DANZA CLASSICA Propedeutico e corsi di 1°, 3°,4° livello. Che talento, Maza Presso le scuole elementari di Triuggio DANZA DEL VENTRE Esteban Maza ha solo 22 anni, sti ritmi, potrei farcela in tre Corso avanzato e principianti da un paio di stagioni pratica il anni. Nel frattempo il mio Presso le scuole elementari di Triuggio pugilato ed è già un talento più sogno è di organizzare corsi di che promettente di questa disci- preparazione alla box, rivolti DANZA HIP HOP plina. Il giovane, di origine alla gente comune. Credo che la Presso le scuole elementari di Triuggio argentina, nazionalità italiana e passione per le discipline di triuggese dal ‘99, infatti, ha combattimento sia in crescita e DANZA MODERNA strabiliato i suoi maestri otte- mancano le strutture idonee”. A Corso Principianti, corsi di 2°, 3°, 4° livello, corso preavanzato e Baby Jazz. nendo in pochissimo tempo chi gli dice che la box è perico- Presso le scuole elementari di Triuggio. risultati da campione consuma- losa, Esteban ribatte con le stes- to. In due anni ha partecipato a se rassicurazioni date alla IL GIOCO DELLA LOTTA oltre 60 combattimenti, tra mamma all’inizio della sua car- Presso le scuole elementari di Tregasio. quelli a contatto pieno (11) e riera: “Questo è uno sport in cui quelli a contatto leggero (50), e ci si diverte ma non ci si fa male GINNASTICA QI-GONG E DO-IN ne ha vinti ben 53. Il suo talen- come tutti pensano. In due anni Presso le scuole elementari di Tregasio. to non è passato inosservato, tanti palestre degli Stati Uniti, non ho riportato nessun infortu- tanto a che a giugno è arrivata la lo stesso ring calcato da mostri nio. L’unico vero problema, per VOVINAM – VIET – VO – DAO Arte marziale vietnamita per adulti e per ragazzi/e chiamata in Nazionale: “Il pre- sacri del pugilato come Cassius chi vuole diventare pugile, è la Presso le scuole elementari di Tregasio sidente della federazione italia- Clay e Mike Tyson. mancanza di sponsor: i mezzi e na di combattimento – ha con- Esteban oltre al pugilato pratica gli investimenti sono pochi, e SCI fermato Esteban - mi ha convo- anche Kick Boxing e Muay per diventare dei campioni ser- Gite sciistiche e corso di sci. cato per partecipare agli allena- Thai, nota anche come Thai vono immensi sacrifici”. menti degli azzurri e Box, ed è tesserato con Anche l’assessore allo Sport AEROBICA per prendere parte a la Pro Sesto Box, Canali ha incontrato il giovane Presso le scuole elementari di Tregasio una competizione “Oltre al categoria Dilettanti: talento cittadino: “Mi piacereb- internazionale in “Combatto sempre be organizzare qui a Triuggio BALLI DI GRUPPO pugilato Presso le scuole elementari di Tregasio Francia. Qui sono con atleti molto più una dimostrazione di combatti- pratica riuscito a vincere ai grandi di me – ha mento con Esteban – ha dichia- BALLO LATINO AMERICANO punti contro un anche Kick raccontato l’atleta -, rato l’assessore – perché abbia- Corso Principianti e Avanzato pugile francese”. Boxing e infatti tutti si stupi- mo la fortuna di avere in paese Presso le scuole elementari di Triuggio scono dei risultati Ora Maza è in pro- Muay Thai” un campione ed è giusto valo- cinto di volare a che ho già raggiunto rizzarlo. Inoltre la celebrazione KARATE New York dove per in così poco tempo. dei suoi meriti sportivi, potreb- Corsi per bambini, presso le scuole medie di Triuggio una settimana si allene- Ora l’obiettivo è quello be essere un aiuto nella ricerca Corsi per adulti presso la palestra rà, insieme al maestro Andrea di diventare professionista: se delle tante agoniate sponsoriz- della scuole elementari di Triuggio Galbiati, in una delle più impor- continuo a gareggiare con que- zazioni ”. 10 Novembre 2008 LIBRI E ALTRO Novembre 2008 11

Dal 2009 alla biblioteca una grande novità La sala multimediale In vetrina di F. Colombo “A META’ DI NESSUNA PARTE” La nostra bella e funzionale Biblioteca sta per ospitare una grande novità. JULIO LLAMAZARES – Occorre ringraziare per la Passigli Editore – Pag. 109 generosità e la sensibilità rivolte alle iniziative a bene- Vincitore del Premio Grinzane Fenoglio ficio della comunità il gruppo 2008, il libro dell’autore spagnolo raccoglie LIONS di Canonica che, sette racconti esemplari, sette storie “ai confi- tempo fa, ha stanziato un con- ni della realtà”, coinvolgenti e inquietanti, tributo di 2 mila euro, una perché lo scopo è di riuscire a dipingere con i somma che contribuirà alla colori del mito la quotidianità, o meglio, la realizzazione della sala multi- vita della gente comune, la gente senza spie- mediale. Il termine “multime- gazione, senza destino che sta a metà di nes- diale”, diffuso tra la fine degli suna parte. anni ottanta e l’inizio degli anni novanta, deriva dal lati- no “medium” e si può grosso- lanamente tradurre con “DICIANNOVE MINUTI” l’espressione “con molti mezzi”. Con l’acquisto di nare tale patrimonio. tranquillità, ma può diventare JODI PICOULT arredi, a completamento del- Con uno spazio così attrezza- momento di condivisione: Corbaccio – pag. 616 l’esistente, l’amministrazione to e opportunamente realizza- leggere insieme o guardare sta attrezzando la sala Lavinia to potranno nascere anche insieme un film può dar vita a In una tranquilla cittadina americana dove non Taverna affinché a breve con- nuove proposte culturali. E’ confronti interessanti, può dar succede mai nulla all’improvviso accade l’impen- sabile: un ragazzo di diciassette anni compie una senta agli utenti la visione di importante fornire un servizio voce a emozioni, sensazioni e strage di studenti nel suo stesso college. La poli- film, l’ascolto di musica o completo, adeguato e sempre interpretazioni diverse. Con zia lo arresta e la comunità si interroga sull’acca- semplicemente una piacevole più corrispondente ad una molti mezzi, come vuole la duto. Tra i feriti c’è la figlia del magistrato che lettura. Il contributo ricevuto società esigente e veloce definizione, si può comunica- deve indagare e lo stesso padre del ragazzo è un sarà utilizzato per l’acquisto senza perdere di vista il fon- re, ascoltare e conoscere. insegnante della scuola. Ciascuna delle persone di nuovi DVD e CD. damentale ruolo della cultura Il nostro compito è mettere coinvolte tenta di comprendere i perché di ciò che L’Assessore Alessandro nella formazione dell’indivi- tutto questo a disposizione di è successo. Tutto ruota intorno ad un’età in cui il Canali e tutta la Commis- duo. Tutti gli strumenti che una comunità che in questi bisogno di amore e comprensione è fondamentale. sione Biblio- verranno anni si è dimostrata attenta, teca e Cultura messi a dispo- “Con uno interessata, curiosa del sape- sono impe- sizione saran- re, apprezzando l’arte, il tea- “INDAGINE SULL’ARCHITETTURA gnati nella spazio così no comunque tro, la musica insomma, la BATTESIMALE. MILLE ANNI definizione di utili per riflet- attrezzato cultura in tutte le sue espres- DI ARTE E SPIRITUALITA’“. alcuni criteri tere su quello sioni e che sarà in grado di nella scelta potranno che ci circon- valorizzare questo nuovo spa- Gruppo Arte e Cultura – Cantù del materiale da e mantene- zio e farne tesoro. nascere anche In un corposo volume, sono state raccolte le che non sia re o cercare Vi comunico che daremo il descrizioni dei più significativi Battisteri improntata una propria benvenuto al nuovo anno con nuove medievali della Lombardia e del Nord Italia solo a logiche autonomia di l’inaugurazione di questo proposte (Galliano a Cantù, Agliate, Oggiono, ecc.). legate al ragionamento spazio e sarà un momento Nella prima parte del testo alcuni autorevo- momento ma e poter seguire condiviso da tutta l’Ammini- culturali” li saggi offrono una panoramica sull’evolu- che possano i ritmi di una strazione Comunale con i zione dei riti liturgici dal IV al XII secolo e istradare società come LIONS che anno creduto in descrivono la struttura iconografica del- anche gli acquisti futuri. Sì, la nostra senza farsi travolge- noi e in questo progetto, e l’edificio battesimale a partire dal modello perché l’amministrazione re e annullare. naturalmente con tutti voi! ambrosiano. La seconda parte analizza e ogni anno stanzierà una Non solo la sala multimediale *Presidente della Commissione descrive i 33 edifici battesimali trattati nel volume. somma per ampliare e aggior- può essere un momento di Biblioteca e Cultura

Elettronica di consumo “Low Cost” Infoline +39 335 7912389 12 Novembre 2008 IN EVIDENZA

Codice della Strada: lezione numero uno Regione, contributi alle giovani coppie Cinture “salvavita” Prima casa Sono obbligatorie ma per molti sta negligenza, sostengono che ni. Per proteggere i più piccoli, automobilisti continuano a allacciarle sia perfino più peri- infatti, esistono sistemi specifici Anche quest’anno rimanere un optional. coloso per la propria incolumità di ritenuta, di seguito elencanti. Regione Lombardia L’utilizzo delle cinture di sicu- e per quella dei passeggeri: Una corretta informazione è il ha finanziato un rezza non è solo una buona pra- questo non corrisponde al punto di partenza irrinunciabile fondo di 40 milioni tica per chiunque si metta alla vero”. per ogni ente pubblico, affinché di euro per agevolare guida di un autoveicolo, ma Le statistiche, infatti, dicono nei cittadini si radichi un senso le giovani coppie corrisponde a un preciso obbli- che se tutti gli automobilisti di responsabilità non solo per- nell’acquisto della go comparso nel Codice della facessero uso delle cinture, sonale ma sociale. prima casa. Fino Strada nel 1988. diminuirebbe il numero dei Da qui l’idea di proporre, sulle all’1 dicembre è pos- “Purtroppo soprattutto in città – morti provocati da incidenti pagine di questo periodico isti- sibile accedere ha commentato il comandante stradali e la gravità delle ferite tuzionale, un vademecum “a all’ottavo “bando per della Polizia Locale, Giuseppe riportate. L’uso delle cinture di puntate” con le indicazioni for- l’erogazione di contributi per agevolare l’accesso alla proprietà La Mendola - una buona parte sicurezza rappresenta un dovere nite dalla legge su alcune delle della prima casa di abitazione per l’anno 2008”. Possono parte- dei conducenti viaggia senza che il conducente ha nei con- situazioni più frequenti che cipare le seguenti categorie di persone, purché residenti in tenerle allacciate. Gli utenti, fronti dei propri passeggeri, riguardano tutti gli utenti della Lombardia: giovani coppie, gestanti sole, genitore solo con uno interpellati sulle ragioni di que- soprattutto se si tratta di bambi- strada. o più figli a carico, famiglie con almeno tre figli. I criteri del bando si basano sulla condizione socio-economica dei cittadini richiedenti. Ma rispetto all’anno scorso è stato portato il limite CHE COSA DICE LA LEGGE: ISEE (il sistema dei parametri che determina i singoli punteggi) da 25 mila a 30 mila euro e aumentato il tetto erogabile da 5 Le cinture di sicurezza sono obbligatorie sia per il conducente che per tutti i passeggeri tra- mila a 6 mila euro. In questo modo sarà possibile allargare in sportati. misura significativa la platea dei beneficiari. Nel dettaglio sarà LE SANZIONI: Da € 70,00 a € 285,00; tenuta in considerazione l’occupazione lavorativa dei membri Decurtazione di 5 punti dalla patente di guida; del nucleo: la precedenza, infatti, sarà data ai lavoratori atipici, Eventuale sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi alla seconda violazione nel bien- ai lavoratori in cassa integrazione o in mobilità, alle persone non nio. Quando il mancato uso riguarda un minore, della violazione risponde il conducente, oppure, se occupate e iscritte nelle liste dei centri per l’impiego provincia- presente sul veicolo al momento del fatto, chi è tenuto alla sorveglianza del minore stesso. le. La domanda deve essere compilata in ogni sua parte dall’in- testatario o cointestatario dell’alloggio per cui si richiede il con- CHI NON PORTA LE CINTURE: tributo e dovrà essere consegnata in uno dei Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (CAAF) o degli altri soggetti convenzio- nati con Regione Lombardia. L’ISEE (Indicatore Socio - Forze di polizia, polizia municipale e provinciale in servizio di emergenza; Economico Equivalente), uno dei valori più importanti da inse- - Conducenti e addetti del servizio antincendio e sanitario in servizi di emergenza; rire nel modello di partecipazione al bando, può essere calcola- - Forze armate; to presso gli stessi CAAF, oppure negli uffici dell’INPS e del - Servizi di vigilanza che effettuano scorte; Comune. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet - Istruttori di guida; della Regione Lombardia all’indirizzo www.casa.regione.lom- - Persone affette da patologie particolari con certificazione medica; bardia.it - Donne in stato di gravidanza con certificazione del ginecologo.

SISTEMI DI RITENUTA PER BAMBINI:

I bambini di statura inferiore a 1,50 metri devono essere assicurati al sedile utilizzando un sistema, Modifiche alla debitamente omologato secondo il peso, che permetta al bambino di essere trattenuto dalle cinture di sicurezza previste per gli adulti. tessera elettorale L’ultimo Decreto Legislativo proibisce l'installazione di seggiolini per bambini rivolti contromarcia Tutti i cittadini elettori nei prossimi mesi riceveranno sui posti protetti da airbag, a meno che non sia stato disattivato l'airbag. dall’Ufficio Elettorale un nuovo tagliando adesivo da applicare sulla tessera elettorale, che dal 2001 viene utilizzata per eserci- 1. Tipi di dispositivi di ritenuta: tare il diritto di voto. Questo tagliando contiene alcune modifiche resesi necessarie dall’istituzione della nuova Provincia di Monza e Brianza e dei - Seggiolini: fissati ai sedili dell'auto per mezzo delle normali cinture di sicurezza. relativi collegi elettorali; Triuggio è nel collegio 5 di Besana in - Adattatori: dispositivi che, rialzando la seduta del bambino, permettono l'uso delle normali cinture Brianza L’adesivo dovrà essere incollato sulla tessera negli di sicurezza. Tutti i modelli di dispositivi devono essere di tipo omologato in base al regolamento appositi spazi secondo le indicazioni che verranno fornite in ECE44. allegato al tagliando stesso che qui sotto viene riportato per maggiore chiarezza. 2. Leggere l’etichetta:

L'omologazione è il "certificato di garanzia" che ci dice che il seggiolino è stato testato ed è in linea con le norme di sicurezza CEE. Bisogna leggere con attenzione l'etichetta di omologazione che ogni seggiolino deve necessariamente avere:

- L'omologazione - La normativa CEE di riferimento: ECE R44/03 - La compatibilità: il termine UNIVERSAL sta ad indicare che il seggiolino è compatibile con qual- siasi automobile - La categoria di peso - Il marchio di omologazione: la lettera E seguita dal codice identificativo del paese che ha rilascia- to l'omologazione - Il numero di omologazione che inizia per 03 - Il numero di serie progressivo TURISMO Novembre 2008 13

Cinque mesi di sopralluoghi, rilievi fotografici e ricostruzioni cartografiche delle valli Pegorino, Cantalupo e Brovada Le tre valli come tesi di laurea

Una carta turistica delle valli di “Nel mio viaggio – ha racconta- modo che non esistano aree tra- Triuggio: è il lavoro – mai to il giovane, oggi impiegato in scurate. Partendo dalla mia affrontato da nessuno finora – una rinomata agenzia geografi- carta, si può pianificare un’atti- che Gianpaolo Pizzorno, stu- ca di Monza – ho scoperto tutte vità a 360 gradi: dal semplice dente 23enne di , ha le situazioni di criticità, come posizionamento di cartelli, portato come tesi conclusiva dei sentieri disagevoli o collega- all’organizzazione di manifesta- sui studi in Scienze umane del- menti interrotti. Partendo da qui zioni per portare a conoscenza l’ambiente all’Università sarebbe possibile effettuare un questi luoghi”. Statale di Milano. Laureato nel intervento di riqualificazione Oggi, la tesi di Gianpaolo dicembre dello scorso anno, globale, integrata, superando i Pizzorno è già stata sfruttata per Gianpaolo ha trascorso cinque confini amministrativi”. un servizio giornalistico dedica- mesi effettuando sopralluoghi, (Sic). “Non esisteva prima una mia cartografia insieme ai luo- Sono cinque i Comuni che lam- to dalla rivista “L’Orso” alla rilievi fotografici e ricostruzioni carta turistica di queste valli – ghi di interesse artistico, come biscono le tre valli: oltre a Valle del Lambro. Domani, cartografiche delle valli ha affermato Pizzorno –: l’unica ville o chiese, e a informazioni Triuggio, Casatenovo, Besana, l’auspicio è che il pregevole Pegorino, Cantalupo e Brovada. cartografia presente era rappre- rilevanti per il turismo come e . “Con la lavoro condotto dal giovane Uno studio meticoloso, condot- sentata da un libretto sugli itine- parcheggi o aree di servizio”. sovrintendenza del parco Valle geografo non rimanga carta to su un vero e proprio gioiello rari ciclabili Monza-Merone e Il pregio di questo lavoro è rap- del Lambro – ha suggerito morta ma possa diventare un verde incastonato in un tessuto da un opuscolo sulla Valle del presentato proprio dal fatto che, Pizzorno – sarebbe per esempio documento ufficiale delle tre densamente urbanizzato, oggi Pegorino. Sono partito dalla grazie a una mappatura così possibile immaginare un colle- valli di Triuggio. Chiunque tutelato dal Parco Valle del carta tecnica regionale e da lì, a approfondita, le tre valli hanno gamento est-ovest, oggi inesi- volesse consultare la tesi di lau- Lambro e inserito nell’elenco piedi, ho percorso tutti i sentieri l’opportunità di essere valoriz- stente. Oppure potenziare la rea di Pizzorno, può trovarla dei Siti di interesse comunitario delle tre valli, inserendoli nella zate in termini turistici. rete ciclabile interna e fare in alla biblioteca comunale.

Riprese cinematografiche, allenamenti di Soft Air, caccia al tesoro con Gps Bosco del Chignolo, ciak si gira

Un bosco dalle mille risorse. Il combattimento simulato. diventato anche uno dei Chignolo negli ultimi mesi è Il Soft Air, conosciuto anche nascondigli di una caccia al stato utilizzato come ambienta- come Tiro Tat- tesoro mondiale zione ideale per tre diverse ini- tico Sportivo, è che, attraverso ziative: un cortometraggio, l’al- uno sport di sistemi satellitari lenamento di alcuni gruppi di squadra ricono- “Il Bosco Gps, permette di Soft Air, ovvero combattimento sciuto anche dal del Chignolo individuare il simulato, e una caccia al tesoro Coni: l'attività punto d’arrivo e virtuale che sfrutta la tecnologia può essere para- è diventato di mettere poi Gps. gonata a un successivamente Sono durate tre giorni le riprese gioco di ruolo anche uno in rete le ricerche cinematografiche del cortome- che simula, tra- effettuate dai traggio “L’invasione amica” mite attrezzatu- dei nascondigli componenti di che ha avuto proprio le pinete re apposite, di una caccia questa comunità del Chignolo come set d’azione. azioni tattiche e virtuale. Le riprese, realizzate da una strategiche di al tesoro Insomma, un società di produzione cinemato- combattimento, bosco sempre più grafica di San Giorgio su in ambienti mondiale” vissuto e cono- Legnano, sono avvenute di urbani o boschi- sciuto. Il piccolo notte in quanto la storia – vi, tra fazioni gioiello verde di imperniata sull’incontro del opposte che Triuggio conser- protagonista con gli alieni – devono conquistare obiettivi va un fascino speciale, confer- prevedeva, come ambientazio- prefissati realizzando il maggior mandosi luogo dalle molteplici ne, un’oscura radura. volta più movimentata, per l’in- hanno utilizzato il bosco come punteggio possibile. sfaccettature e potenzialità, per Sempre finzione, ma questa vasione di finti militari che scenario di un’esercitazione di Infine, il Bosco del Chignolo è molti versi magico.

PULICIPOMPEFUNEBRI s.n.c. di Pulici Paolo e Nobili Enrico & C.

Via Sant’Ambrogio, 11/13 - 20048 - Mi - Via Veneto, 5 - TRIUGGIO - Mi -N°VERDE 800772647 Tel. 0362 90 36 09 - Fax 0362 99 20 02

e-mail: [email protected] 14 Novembre 2008 GRUPPI CONSILIARI I Leghisti Rifiuti: di Triuggio solo costi? Per anni abbiamo gridato no un trattamento simile a Sarebbe troppo facile in Risultato vince la perché i Padani si sve- quello dei romani di questo momento parlare Frigerio. gliassero e pretendessero Alitalia (sette anni di dell’area Tassi ex Di tutto ciò poco se ne di non essere più deruba- cassa integrazione)? Brusadel ma tanto si è già parla. Anzi al contrario ti. Volete che il nostro parlato e tanto se ne par- l’assessore Verzeni infor- Per anni abbiamo messo Comune riceva una quota lerà ancora. Noi vorrem- ma attraverso la stampa in guardia dallo spreco e equa di quanto versato in mo parlare di raccolta sull’incremento della rac- dai debiti, che in altre tasse dai suoi Cittadini? rifiuti solidi urbani. colta differenziata (più parti d’Italia si stavano Volete che salari e pensio- Forse non tutti sanno che 25% circa). Benissimo! facendo, e che ci sarebbe- ni siano commisurati al per il 2008 la maggioran- Ma la raccolta differen- ro poi ricaduto addosso. reale costo della vita za ha deciso un incremen- ziata non dovrebbe porta- l’aula per non unirsi a Ora siamo ad un primo anche a Triuggio? Volete to del 10% della tassa previste entrate per la re ad una riduzione di questo coro tardivo e a duro rendiconto e gli che la burocrazia parli rifiuti. Uno direbbe, chia- lotta all’evasione, e a costi? E allora come si quello che, più che un come noi e abbia la nostra effetti si vedono anche a ro un aumento fisiologi- detta del Sindaco questi giustifica l’aumento a Triuggio. appello, sembra un bela- mentalità ? Anche a co! E’ bene però sapere soldi verranno restituiti ai pioggia del 10%? L’Assessore al bilancio si to. Un modo di protestare, Triuggio? che dal 2004 al 2007 sono cittadini (sarà poi Ci sembra alla luce di lamenta che un paese quello dell’ANCI, da suc- Dateci la forza di mettere vero??). Come mai prima quanto sopra esposto che amministrato virtuosa- cubi con “il piattino in sul piatto, a roma, la stati spesi 2.672.999 euro mente come il nostro, al mano” verso quei “bravi minaccia reale di metterci a fronte di 2.621.946 euro non sono stati restituiti?. la questione tassa rifiuti quale ritornano meno soggetti” che ogni giorno per nostro conto e vedrete di entrate. Sembrerebbe La vicenda rifiuti non sia gestita in modo super- delle briciole di quanto i ci spogliano dei nostri che, saranno i romani e i che ci sia una differenza finisce qui perché con ficiale. Con il rinnovo suoi cittadini pagano, sia soldi. loro amici a rincorrerci in negativo di 51.053 delibera n. 53 del dell’appalto si è persa stato costantemente E a quelli che, anche a col “piattino in mano”. La euro. Ma non è proprio 29/11/2005 il Comune l’occasione di rivedere, “tagliato” anche delle Triuggio, vanno dicendo nostra storia politica così, perché nel affidava per cinque anni attraverso la commissio- entrate essenziali. che la Lega si è allineata testimonia la nostra cor- 2004/2005 è stata attivata il servizio all’ASML s.p.a ne,(istituita e convocata Qualche giornale ha scrit- ai partner di governo, rettezza civile e la nostra la verifica all’evasione (senza gara) con conse- solo due volte) i criteri di to che in Consiglio ricordiamo che siamo gli determinazione.E’ nostro che ha potato nelle casse guente ricorso della ditta ripartizione delle spese. Comunale,l’appello unici a non avere colleghi merito culturale se, anche del comune 196.000 Frigerio al TAR e succes- Noi riteniamo che l’attua- dell’Assessore al bilancio di partito da accontentare, a Triuggio e nel Nord in euro. E dove sono andati sivamente alla Corte le criterio basato solo sui di unirsi alla protesta né a roma né a Catania. generale, perfino la sini- a finire questi soldi recu- Europea. Risultato: la metri quadri sia ingiusto e Alzino la mano, anche a dell’ANCI Lombardia stra storica ha iniziato a perati? Nei rigagnoli Corte Europea accoglie il quindi un mix fra superfi- Triuggio, quelli che pos- contro i tagli del governo, ribellarsi contro i soprusi delle spese anziché essere ricorso e condanna il cie e persone componenti sono dire la stessa cosa. è stato accolto dal nostro romani. restituiti ai cittadini che Comune ad annullare la il nucleo familiare sia più gruppo con “perplessità”. Volete che i dipendenti Benvenuti nel Popolo hanno pagato anche per delibera e al pagamento equo. Il nostro gruppo non è licenziati dalla Padano! gli evasori. delle spese (fatta una Il gruppo perplesso è arrabbiatissi- Lodovici(un anno di Anche per il 2008 sono nuova gara d’appalto). Triuggio nel 2000 mo e sarebbe uscito dal- cassa integrazione),abbia- Lega Nord Un nome decente Cemento a Triuggio: per la Biblioteca l’area Tassi e poi? Una cosa strana, assolu- armonia regolato dalla E’ ormai nota a tutti la ascolta il parere dei suoi tamente avulsa dal conte- saggezza e dal buon vicenda della riqualifica- cittadini ponendo loro sto culturale del nostro senso amministrati dalla zione dell’area Tassi. alcune semplici doman- paese, è il nome della penna di un insuperabile L’Amministrazione de: “Pensate che la popo- Biblioteca Civica: Giovannino Guareschi, Manzoni sostiene a spada lazione del nostro “Sanchez-Bravo”. Chi scrittore tradotto in tutto tratta, e con soldi pubbli- Comune debba stabiliz- era costui? il mondo (Cina e Russia Non è certo lo spagnolo compresi) di cui ricorre ci, questo intervento zarsi, diminuire, crescere che, bruciando in volata quest’anno il centenario ignorando le innumere- ad un ritmo moderato il nostro Rebellin, ha della nascita. voli osservazioni giunte oppure rapidamente? vinto la medaglia d’oro L’uomo che al motto dai partiti, dai gruppi di Quale tipologia di abita- alle ultime Olimpiadi; compagna, ripresa “non muio neanche se mi minoranza, dalle associa- tazione dei cittadini zioni preferite? I par- ma un suo omonimo, sco- dall’Unità, proposero ammazzano” fu deportato zioni, e più in generale (G.Tremolada, Vice Sin- cheggi sono sufficienti? nosciuto al 99,9% dei frettolosamente di intito- nei lagher nazisti per non dai cittadini di Triuggio. daco)”. Per l’area Tassi e Ecc..” Questa è condivi- triuggesi ed all’intera largli la biblioteca. aver aderito alla Osservazioni alle quali per le questioni urbanisti- sione e partecipazione, umanità. Sull’onda emotiva susci- Repubblica di Salò; che in generale invoca non i volantini a senso L’onore gli deriva dalla tata dalla struggente mis- l’umorista che con la sua l’A.C. risponde con un sua fucilazione nel set- siva, tutti approvammo pungente satira contribuì ingannevole, subdolo e invece un atto di fede. unico, dove qualcuno più tembre 1975 per opera all’unanimità, ignari ad orientare il voto degli per certi versi “strano” Dice il Sindaco ”Noi vi amico decide e gli altri del morente regime fran- della vera storia del sog- Italiani nella scelta di volantino, “Un pezzo di diciamo la verità, gli altri cittadini vengono infor- chista. getto! libertà alle elezioni del- Triuggio per tutti”, il cui fanno disinformazione!” mati! Fu l’ultima condanna a Scoprimmo poi che il l’aprile 1948; l’autore contenuto elude tutte le Se queste sono le risposte Noi riproponiamo alla morte eseguita in Europa “nostro” non era proprio che al genio artistico ha questioni poste: viabilità, dell’amministrazione Amministrazione e nemmeno l’appello di uno stinco di santo ma un coniugato il radicamento carenza di servizi, impat- Manzoni alle aspettative Comunale la richiesta più Paolo VI fece desistere il militante del FRAP nella sua terra condito da to paesaggistico, ricadute dei cittadini di Triuggio, volte fatta ed in sedi dittatore dal compiere il (parente spagnola delle valori umani e cristiani; il risultato è estremamen- misfatto che suscitò ese- nostre BR) condannato a sì proprio lui GIOVAN- positive per i cittadini di diverse di aprire con i cit- crazione in tutto il mondo morte per aver ucciso un NINO GUARESCHI Triuggio. Curioso poi il te deludente. Diamo voce tadini un confronto vero civile. ufficiale della Guardia potrebbe essere candida- modo di confrontarsi con ai cittadini per conoscere sul recupero dell’area Anche il Consiglio Civil. to, perché no, a prender- i cittadini: l’A.C. ha pro- veramente quali sono le indicendo un’assemblea Comunale di Triuggio Ahimè, la frittata era ne degnamente il posto. posto un sondaggio per il loro aspettative. pubblica ed anche un condivise lo sdegno una- fatta, e dura da oltre 30 colore delle mura del Perché l’amministrazione consiglio comunale aper- nime con una mozione anni! cimitero perseguendo ” non ha realizzato un son- to alla cittadinanza: non proposta dalla DC; ai Sembra la scena di un ..una logica di condivi- daggio? Perchè non pren- una gita domenicale fuori socialcomunisti non sem- film di Peppone e don sione...per giungere ad dere ad esempio la porta!! brò vero vedersi superare Camillo dove comunque, gemellata città di a sinistra e, data lettura malgrado le opposte una scelta partecipata, dell’ultima lettera indi- visioni del mondo, tutto Il Centro attivando dinamiche di FISMES, che a proposito Insieme rizzata alla madre ed alla alla fine si concludeva in con Paolo Manzoni contatto diretto e consul- di questioni urbanistiche per Triuggio BACHECA Novembre 2008 15 16 Novembre 2008