ANNO 1 | NUMERO 1 | APRILE 2012 PERIODICO INFORMATORE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE in NIBIONNOcomune LAVORI IN CANTIERE Il Sindaco UNA CHIACCHIERATA are/i Concittadine/i, CON L’ASSESSORE È già passato, anzi direi volato, 1 C un anno dalla mia elezione a Sindaco. Dopo un anno vorrei condivide- re con Voi una riflessione a mio avviso molto importante anche e soprattutto in relazione agli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto, anche se non è certo una novità per il nostro Paese, la poli- tica: la corruzione e la mala gestio che caratterizza l’Italia. La mia non vuole essere una difesa nei confronti dei co- siddetti “politici” ma una domanda alla quale mi farebbe piacere ricevere una risposta a seguito di un fatto capitato- mi a metà dello scorso mese di aprile. LAVORI DI ‘’RESTYLING’’ Come avrete notato sul sito del PER PIAZZA PARINI di Nibionno vi è uno spazio denominato “il Sindaco comunica e risponde”. dieci anni dalla sua costruzione, la piazza Tale spazio è nato a seguito dell’esigen- comunale si trovava in uno stato di ‘’degra- za di rispondere ad una lettera anonima A do’’ ed era poco utilizzata. I lavori di rest- ricevuta in una busta altrettanto anoni- yling avranno come obiettivo la valorizzazione dei ma in Comune. Il fatto che mi è capitato comparti edilizi e urbanistici, in modo da renderla risale a sabato 14.04.2012. un punto di ritrovo e di passaggio oltre che polo Una Cittadina di Nibionno si presenta commerciale e residenziale. Il progetto, presentato in Comune chiedendo che le venga rim- ed approvato dalla precedente Amministrazione borsata una certa somma di danaro. La comunale, prevede, oltre al rifacimento dello spa- risposta è stata: Signora la sua richie- zio pubblico destinato ad ospitare attività cultu- sta verrà esaudita perché legittima... rali e ricreative, anche l’incremento dei parcheggi,

CONTINUA A PAGINA 3 CONTINUA A PAGINA 2 ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA www.comune.nibionno.lc.it

SEGUE DA PAGINA 1 tutti i punti del territorio nazionale dove opera scolastica che indicherà l’energia prodotta e il Briantel per esempio la stazione di Merone, il grado di inquinamento di CO2 dell’atmosfera. l’aumento del verde urbano e la creazione di comune di o il lungo lago di . Il dottor Abello, titolare della ditta Ega Sistemi, nuove infrastrutture pedonali e ciclabili. Le terrà delle lezioni agli alunni della scuola ele- prime operazioni riguardano la convenzione mentare su come si produce energia rinnovabi- fra Cicli Conti e la trattoria Maurizi. Verrà rea- VIA NAZARIO SAURO E VIA SAN CARLO le (pulita). Il progetto prevede un’entrata annua lizzato un accesso pedonale che metterà in di 7.050 euro per 20 anni. Considerando che la collegamento le due attività alla piazza, oltre A breve inizieranno i lavori di riqualificazione di scuola e la palestra consumano circa 6.000 alla creazione di un’area verde e di una vasca Via Nazario Sauro e Via San Carlo (centro sto- euro annui di corrente elettrica si va a compen- dell’acqua. Successivamente, prenderà il via rico di Cibrone). L’opera prevede il rifacimento sare il costo con un residuo di 1.000 euro. la restante parte dei lavori. Sul lato nord della della pavimentazione in asfalto e “ciottoli” per piazza sarà realizzato un fabbricato a due piani richiamare la pavimentazione di un tempo e la dotato di porticati di uso pubblico, creato uno creazione di una scaletta per il collegamento PASSERELLA CICLO-PEDONALE 2 spazio abbellito con siepi e aggiunte delle pan- CROLLO DEL SOFFITO DEL PALAZZO COMUNALE pedonale tra via San Carlo e via dottor Carpani. 3 chine sul lato est. Per favorire le attività com- Sono state ottenute risposte positive dall’ente merciali verrà creata una corsia di carico e sca- calcinacci, al ripristino del soffitto, alla pittura- Anas e dalla Soprintendenza circa la formazio- rico merci a ridosso del porticato già esistente. zione e ceratura (lucidatura) del pavimento. La PANNELLI FOTOVOLTAICI ne della passerella ciclo-pedonale in fianco al Sarà messo a nuovo anche il parcheggio adia- spesa sostenuta è stata di circa 30.000 euro. ponte di Nibionno. Unica variazione sul proget- cente alla piazza che verrà dotato di due in- Si è concluso positivamente il bando per l’alie- to è il materiale con cui dovrà essere realizzata: gressi. Il termine dei lavori è previsto per fine nazione del tetto delle scuole elementari di Ni- non più in legno ma con un tralicciato in ferro. maggio 2012 e la spesa a carico dell’ente co- WI-FI bionno. La ditta Ega Sistemi di Renate si è ag- Pertanto si attende l’imminente arrivo del ‘’re- munale è di 300.000 euro. giudicata l’asta per l’installazione dei pannelli styling’’ del progetto per proseguire nell’Iter È stato approvato il progetto per la realizzazio- fotovoltaici e di un Totem esterno alla struttura dell’approvazione. ne della rete wi-fi comunale. I costi complessi- PALAZZO COMUNALE vi concordati con la società Briantel sono circa 16.500 euro annui di connessione e 16.000 SEGUE DA PAGINA 1 All’inizio del mese di marzo sono stati com- euro di installazione (una tantum) di 24 punti ...però la legge prevede che, per poterla pletati i lavori di manutenzione straordinaria (pali wi-fi), per avere il wi-fi esteso su tutto il esaudire, prima venga approvato il bilancio di ripristino del soffitto del palazzo comunale, territorio di Nibionno. L’avvio effettivo del servi- che avverrà entro il 30.06.2012. Al che la Si- crollato il 10 novembre scorso. I lavori di ri- zio di connessione gratuita è previsto per l’au- gnora, tutta indignata, urlando mi dice: “Lei strutturazione sono stati eseguiti dall’lmpre- tunno 2012. Oltre a navigare sul territorio comu- mette sempre la legge davanti a tutto. La sa Edile Morano e Redaelli Luigi Imbiancature nale, mantenendo le proprie credenziali, sarà legge si può sempre aggirare”. che hanno provveduto allo smaltimento dei possibile sfruttare il servizio di connessione in Ci si indigna giustamente di fronte alle rube- rie e furbizie politiche e poi si scopre che il marcio parte dalla base. Si chiede che i poli- tici o meglio, nel mio caso, gli Amministratori altri) e pur di raggiungere il proprio scopo siano onesti e poi quando si fa rispettare la è disposto a passare sopra tutto e tutti? legge si viene attaccati urlando che la legge Esisterebbero i corrotti senza i corruttori?”. si può aggirare. Mi sovviene una domanda A voi la risposta: che sarà pubblicata e che che faccio a voce alta: “Forse l’Italia va male potrete inviare al seguente indirizzo di po- perché ognuno pensa alla propria pancia sta elettronica: (pancia piena la mia e chi se ne frega degli [email protected] ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA www.comune.nibionno.lc.it

I TAGLI AL COMUNE PULIZIA E RACCOLTA RIFIUTI SONO TAGLI AI CITTADINI RINNOVATI GLI APPALTI

ari amici, programmato (esempio: PASSERELLA CICLOPE- l 31 marzo 2012 è scaduto il servizio di effettuato una distribuzione straordinaria gra- DONALE), ma che non possiamo avviare perché raccolta e trasporto rifiuti e di pulizia stra- tuita di sacchi per la raccolta del rifiuto “secco” C la difficile situazione economica italiana dobbiamo, coi soldi del nostro comune, garanti- I de, appalto affidato alla ditta San Germano ed è stato realizzato per l’anno 2012, come nei incide pesantemente sul bilancio del nostro Co- re il debito dello Stato. Sia io che molti miei col- Srl di Pianezza. L’Amministrazione Comunale precedenti anni, il calendario della raccolta dif- mune. Ci attendono sacrifici, e come ho sempre leghi soffriamo al pensiero di aumentare le tas- ha stabilito di procedere per l’affidamento del ferenziata. Continua anche quest’anno il servi- fatto risponderò a voi delle scelte operate per il se ai cittadini, già sufficientemente tartassati. servizio mediante asta pubblica. La gara esple- zio di pulizia del paese, all’interno del contratto bene della nostra NIBIONNO. L’alternativa a questo, però, è la riduzione dei tata nel mese di marzo ha previsto un importo con la cooperativa Paso Lavoro di , ed è 4 Desidero però fare un po’ di chiarezza: con la servizi spesso essenziali per i cittadini, che al a base d’asta di 123.007 euro. Il servizio ver- sempre in costante monitoraggio il problema 5 reintroduzione dell’Ici-Imu sulla prima casa si Comune costano molto di più di quanto non sia rà effettuato per l’anno 2012 mantenendo gli dei rifiuti abbandonati da ignoti sul territorio sta facendo largo la convinzione, completa- coperto dalle rette e dalle tariffe. Penso all’asilo stessi giorni di raccolta attuali. comunale che vengono puntualmente rimossi mente infondata, che questa sia una tassa che nido, ai servizi scolastici, ai servizi agli anziani, Per quanto riguarda, invece, lo smaltimento anche dai nostri operatori ecologici. A proposi- resterà ai Comuni. Non è così: di municipale ai giovani, alle famiglie, alla casa, alla bibliote- dei rifiuti, il servizio viene sempre svolto dalla to, è stata organizzata, per il giorno 29.04.2012, l’imposta ha solo il nome, il suo gettito invece ca, alla cultura e al decoro urbano. A NIBIONNO società Silea SpA di , di cui il nostro la “Giornata del verde pulito 2012” con l’ausilio finirà allo Stato. È un meccanismo complicato vogliamo garantire ancora i servizi essenziali. Comune è socio. È in fase di rinnovo la conven- della Protezione Civile e il coinvolgimento degli anche da spiegare: da quando è stata abolita Vogliamo investire i soldi che abbiamo per lo zione per la gestione del Centro intercomunale alunni della Scuola Primaria. l’Ici sulla prima casa i Comuni ricevono dallo sviluppo del territorio, vogliamo continuare a per la raccolta differenziata dei rifiuti - Comuni E’ stata programmata anche la pulizia del tor- Stato un indennizzo per le entrate mancanti, mantenere vive l’identità e le tradizioni della di Nibionno e - sempre con la rente Bevera da parte della Protezione Civile ma questo indennizzo nel tempo è stato ta- nostra comunità. Si parla di tagli agli sprechi e Silea. Nello scorso mese di dicembre, la Silea all’interno della progetto “Operazione Fiumi Si- gliato sempre di più. Sono già stati program- ai privilegi, ma quando si parla di Comuni, spes- ha attribuito al Comune di Nibionno un premio curi” promossa dalla Provincia di Lecco. mati tagli per 1,62 miliardi nel 2012, 1,76 nel so si vedono sprechi e privilegi anche dove non di 2.250,12 euro perché ha raggiunto gli obiet- 2013 e 2,16 nel 2014. Oggi che viene reintro- ci sono. La verità è che dopo anni di tagli i Co- tivi stabiliti dalla Provincia di Lecco relativi alla dotta, l’Ici-Imu non andrà al Comune, ma allo muni hanno contribuito più di altri a diminuire produzione di rifiuti indifferenziati (ogni citta- CANI PER STRADA, OCCHI0 AI “BISOGNINI” Stato, perché lo Stato taglierà i trasferimenti la spesa pubblica, chiudono in attivo i bilanci, dino ha prodotto meno di 124,60 kg) e relativi ai Comuni per ogni singolo euro che la nuova gli stipendi medi sono più bassi che in altre am- alla qualità della frazione umida prodotta. Inol- Nel Comune di Nibionno è in vigore un “Rego- tassa dovesse portare in più rispetto alle en- ministrazioni, come il rapporto tra dirigenti e di- tre, è continuata la distribuzione delle compo- lamento comunale per la detenzione dei cani”, trate attuali. Anzi, ai Comuni viene imposto un pendenti. La mia indennità mensile e quella dei stiere domestiche ai cittadini che praticano il che ha il duplice scopo di garantire agli animali ulteriore taglio di 1,45 miliardi! miei assessori sono una frazione degli stipendi compostaggio domestico. un trattamento rispettoso dei loro bisogni, ma Il conto è presto fatto: lo Stato incassa la tassa dei politici, di cui tanto si discute. “Ringrazio tutti i cittadini per aver contribuito al anche di far osservare le basilari norme di igie- “comunale”, e il Comune ci rimette sia la fac- Se oggi si tagliano i fondi ai Comuni con la raggiungimento di questo risultato - ha dichia- ne collettiva. In particolare l’art. 5 del Regola- cia che la cassa. Inoltre, dal prossimo Genna- convinzione che questi siano solo una fonte di rato l’assessore all’Ambiente, Roberto Gemetto mento dispone la raccolta delle deiezioni solide io 2013 il nostro Comune contribuirà al patto spreco, domani molti servizi che i Comuni ga- - Invito a continuare ad avere cura dell’ambien- dei cani su aree pubbliche da parte degli ac- di stabilità per risanare la finanza pubblica. Il rantiscono non si potranno più avere. te, in quanto una buona condotta permetterà compagnatori e prevede sanzioni amministra- patto di stabilità è quel meccanismo che ci im- I tagli al Comune sono tagli ai cittadini: insieme di ottenere non solo benefici ambientali impor- tive per chi viola tali disposizioni. pedisce di spendere i soldi che abbiamo nelle dobbiamo riuscire a far valere le ragioni della tanti ma anche economici”. Si invita, pertanto, al rispetto di questa norma casse del Comune e che potremmo utilizzare nostra comunità. Per incentivare i cittadini ad effettuare la raccol- e si confida nella collaborazione e nel senso ci- per le opere sul territorio, dalla manutenzio- ta differenziata, l’Amministrazione Comunale, vico di tutti i cittadini per garantire aree verdi e ne delle scuole agli investimenti che abbiamo Il Sindaco Avv. Claudio Usuelli nei mesi di dicembre 2011 e gennaio 2012, ha marciapiedi puliti. ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA www.comune.nibionno.lc.it

LA PROTEZIONE CIVILE CAMMINIAMO IN SALUTE E LA SCUOLA PASSEGGIATE PER TENERSI IN FORMA

revedere e prevenire i rischi, soccorrere presenti nel nostro Paese. L’acqua, bene indi- inizio della primavera ha risvegliato nei Inoltre, è anche un modo per conoscere nuove ed attivarsi per superare l’emergenza, spensabile alla vita, è poi stato il tema del bel- cittadini nibionnesi la voglia di uscire persone e trascorrere una parte del pomeriggio P sono queste le attività principali di pro- lissimo spettacolo Acquadretti, interpretato da L’ e gustare il bell’ambiente nel quale il in allegria. È bello sottolineare che il gruppo è tezione civile. Un terremoto, un’alluvione, un tutti gli alunni della scuola nello spettacolo del nostro comune è immerso. L’assessorato allo rappresentato da tutte le età ed i componenti nubifragio non possono certo essere fermati 17 febbraio, spettacolo che, come previsto, ha Sport e Tempo libero ha proposto con l’inizio provengono dalle varie frazioni del comune. dalla Protezione Civile, la quale può solo inter- avuto una grandissima partecipazione di pub- di marzo l’iniziativa “Camminiamo in salute”. Ricordiamo che l’appuntamento si ripeterà ogni venire per soccorrere; ma vi sono altri rischi, blico. Un riconoscimento particolare alla pro- Ogni lunedì pomeriggio verso le 14.00 è possi- lunedì e che con l’avvento del periodo estivo 6 quali i disastri idrogeologi, l’inquinamento del fessionalità delle insegnanti. bile ritrovarsi presso il ponte in legno del campo l’orario di partenza si adeguerà alle temperatu- 7 suolo, delle falde e dei corsi d’acqua, per i quali E non è finita qui: in marzo gli alunni hanno par- di calcio a Molino Nuovo per fare delle salutari re. L’assessore Giovanni Panzuti invita tutti co- la Protezione Civile può e deve intervenire con tecipato ad un’attività di “verde pulito”, in pre- passeggiate attraverso i percorsi pedonali che loro che sono amanti della natura e che hanno attività di prevenzione ed educazione alla sicu- parazione a quella che si terrà in aprile indetta si trovano attorno al Lambro. Le prime cammi- voglia di fare quattro passi in compagnia a par- rezza. Per prevedere e prevenire è innanzitutto dalla Regione Lombardia ed alla quale invitiamo nate sono servite a rodare sia le gambe che la tecipare alle prossime passeggiate. Può essere necessario conoscere il proprio Paese. Per que- tutte le famiglie a partecipare, una giornata di parte organizzativa dell’iniziativa; i partecipan- anche l’occasione per visitare luoghi veramen- sto la Protezione civile, in collaborazione con il attenzione alla natura e di festa per i ragazzi. ti hanno comunque apprezzato la proposta e te incantevoli che spesso non vengono valoriz- Comitato Bevere che opera sul nostro territorio L’attività della Protezione Civile di Nibionno pro- di volta in volta sono aumentati di numero. Ol- zati, pur essendo a due passi da casa. per monitorare i corsi d’acqua, si è attivata con segue con ”Operazione Fiumi Sicuri“ indetta a tre ad allenare il fisico, passeggiare in compa- la Scuola Primaria di Nibionno per realizzare il livello provinciale, con giornate di intervento gnia serve a rilassarsi e a staccare per alcuni Per informazioni: 393.5709798 progetto “Conosciamo il territorio”. sui nostri corsi d’acqua per ripulire il greto da momenti la spina dai problemi di tutti i giorni. [email protected] In settembre, tutte le classi elementari sono piante cadute e rifiuti che non permettono il re- state condotte lungo la Bevera del Mulinello e golare deflusso delle acque. guidate all’osservazione del greto, delle spon- de, della flora e della fauna. Perché vi è acqua nel greto anche se non piove da mesi? Fino a dove è arrivata l’acqua durante le piene? Dove sono le tracce del livello massimo raggiunto? Come mai vi è sabbia e chi la porta? E i sacchet- ti di plastica ed altri rifiuti chi li ha portati? Vi erano pesciolini nell’acqua , ma le acque erano pulite come ruscelli di montagna? Domande semplici ma affascinanti a cui i ragazzi si sono

divertiti a dare risposte. Scoprire il linguaggio IL GRUPPO IN CAMMINO della natura riempie di meraviglia! Ad interpretare questo linguaggio hanno colla- borato gli esperti del Comitato Bevere, un geo- logo, un botanico e un biologo che durante l’an- no hanno guidato i bambini all’osservazione e al riconoscimento di minerali, piante e animali PROTEZIONE CIVILE AL LAVORO ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA www.comune.nibionno.lc.it

MA QUANTE BELLE... NONNO WEB: CORSI DI BORSE DI STUDIO INFORMATICA OVER 65 UN SALUTO AGLI ANZIANI

lla fine dell’anno scorso, l’inaugurazione onni che smanettano col mouse e na- Come ogni anno, durante le festività lasciarsi andare ai bei ricordi dei tempi che della mostra “150 anni di sussidiarietà” vigano da un sito all’altro in Internet? natalizie l’Amministrazione comunale furono. Qualcuna con orgoglio esibiva di fron- A che si è tenuta presso l’auditorium del- NPerché no? Questo sarà possibile gra- L’ ha voluto raggiungere gli anziani ni- te alle altre ospiti il piccolo omaggio portato in la ex scuola media di via Kennedy a Tabiago zie al progetto “Generazione Oro”: partirà, in- bionnesi ricoverati presso le diverse case di dono dall’Amministrazione comunale. è stata anche l’occasione per la cerimonia di fatti, il prossimo mese di maggio presso i lo- riposo del territorio, per portare loro un caro Sicuramente un aspetto che non era stato con- consegna delle borse di studio per gli studenti cali della Biblioteca comunale N. Maggioni, un augurio. Questa iniziativa non rappresenta siderato era proprio quello, ovvero come spes- meritevoli che risiedono nel nostro comune. corso di avvicinamento all’uso del computer e tanto la necessità di proseguire una consue- so ci sentiamo dire “diventare vecchi è un po’ 8 Riportiamo di seguito l’elenco dei premiati sud- di internet rivolto agli anziani, da qui il nome tudine, quanto la volontà di mantenere vivi come tornare fanciulli”. 9 divisi per grado e indirizzo scolastico. dell’iniziativa “NONNO WEB”. Si tratta di una i rapporti con coloro che hanno fatto la storia Infatti, negli occhi delle altre ricoverate che Per quanto riguarda la scuola secondaria di pri- proposta finanziata e promossa dalla Fonda- del nostro paese e dimostrare l’attenzione che assistevano allo scambio di auguri si leggeva mo grado ecco chi ha ottenuto l’ambito ricono- zione Cariplo, che si rivolge alle persone over meritano tutte le persone di una certa età. Il 21 quasi una certa invidia dettata in gran parte scimento. 65 del territorio della provincia di Lecco, nella dicembre l’assessore dalla necessità di un Classi prime: Rigamonti Vera, Rigamonti Giada, consapevolezza che l’anziano è una risorsa. alle Politiche sociali e po’ di attenzione, qua- Canzi Giovanni, Ratti Alessia, Borellini Elia. Sono passati i tempi in cui la terza età rappre- alla Famigli,a Giovanni si fosse la “voglia di Classi seconde: Galliani Chiara, Frigerio Anna, sentava un periodo relativamente breve del ci- Panzuti, con i consiglie- essere coccolati” dei Bissolo Valentina, Parravicini Elisa, Ait El Alouia clo della vita dell’uomo. L’odierna “generazione ri comunali Antonio Co- bambini. Chiaramen- Zohir. Classi terze: Palpa Sharon, Alagia Massi- oro” ha ancora molto davanti a sé e non è mai lombo e Laura Puttini, te, con tutto l’impegno mo, Colombo Marco, Conti Matteo, Negri Carlo, stata così sana, attiva e curiosa come ai nostri si sono uniti ad alcune possibile, un pomerig- Ratti Christian, Ratti Nicolò, Saggin Daniele, giorni. L’idea ha trovato buon accoglimento nei persone, perlopiù vo- gio non è bastato per Brenna Nicholas, Pozzi Carlotta. paesi limitrofi che hanno fatto richiesta di ade- lontarie che già si pro- fare il giro completo Per il conseguimento del diploma di maturità sione al progetto finalizzato ad accrescere il digano per gli anziani in delle case di riposo, an- presso licei: Redaelli Lorenzo e Longoni Vero- desiderio dei “nonni” ad un confronto in conte- altre occasioni, e sono VISITA NATALIZIA AGLI ANZIANI che perché ogni volta nica; presso altri istituti: Beretta Lorenzo e Gu- sti culturali e sociali sempre più ampi. Il corso, partiti in due gruppi dover salutare e anda- smeroli Erika. completamente gratuito, prevede un numero ognuno verso località piuttosto vicine tra loro. re via era un dispiacere da entrambe le parti. Per le prime quattro classi di licei e conserva- di cinque lezioni che si terranno ogni mercoledì Le reazioni delle “nonnine” che hanno ricevuto Nelle settimane successive, però, anche se le tori: Ratti Alice, Rubino Alessia, Brenna Erika, a partire dal giorno 2 maggio dalle ore 15 alle questa visita un po’ speciale sono state, in alcu- feste volgevano ormai al termine, l’assessore Borellini Sivia, Rigamonti Valerio, Zuffi Alessan- 17. Gli esperti che terranno gli incontri dispon- ni casi, quasi imbarazzate, ma sempre comun- Giovanni Panzuti in compagnia del consigliere dro, Sormani Ingrid. Infine per le prime quat- gono di alcuni computer portatili che potranno que gioiose e serene; qualcuna dall’emozione Antonio Colombo hanno deciso di proseguire il tro classi degli altri istituti: Ait El Alouia Nadia, essere utilizzati insieme a quelli in dotazione rischiava persino di versare qualche lacrima, percorso intrapreso riuscendo a ritagliare dei Pozzi Luca, Torricelli Andrea, Lacquaniti Sonia, alla biblioteca, fatta salva la possibilità per gli ma prontamente redarguita dalle signore che momenti, soprattutto la domenica mattina, per Sironi Emanuele. iscritti di portare da casa un pc magari di pro- già la conoscevano ha deciso che era meglio arrivare a completare la missione. Pare doveroso rinnovare i complimenti a tutti prietà di qualche famigliare con il quale poter i ragazzi che hanno saputo mettere a frutto le fare poi pratica al termine dell’insegnamento. proprie capacità per il raggiungimento di tali Viste le numerose richieste l’amministrazione ottimi risultati; l’invito è quello di non perdere comunale ha deciso di organizzare un ulterio- l’entusiasmo che li anima nello studio e la vo- re corso che si terrà nella giornata di sabato a glia di fare sempre il proprio dovere al meglio. cura dei tecnici della società “Volo”. ECONOMIA www.comune.nibionno.lc.it

riguardano la sicurezza e la tutela dei lavoratori macchinari, perché crede fermamente nella LA STORIA DEL TESSILE A NIBIONNO e dell’ambiente. grande qualità del made in e della sua ca- IMATEX La maggior parte dei dipendenti risiede a Ni- pacità di essere competitivo, nonostante l’intro- bionno e nei paesi vicini. Questo dimostra l’at- duzione nel mercato di nuove “potenze” econo- tenzione della Imatex per la “sua” gente e il miche.Imatex è giunta alla seconda generazione “suo” del territorio. Molti lavoratori, con capaci- con Marco, Giulia, Nicoletta, Isabella e Luca. matex è un’azienda produttrice di tessuti l’orditura, la tessitura e il reparto di nobilitazio- tà eccellenti, grande onestà, e forte dedizione, Gli insegnamenti dei genitori hanno permesso jacquard, destinati alla vendita in Italia e in ne dei tessuti. sono impiegati in azienda da moltissimi anni. di mantenere l’azienda tra i leader del settore I tutti i Paesi del mondo. Ma non solo: Imatex Ecco in breve il “percorso” che porta i filati a di- Ma la storia non basta: Imatex mantiene la tessile arredamento a livello mondiale; dagli è una grande famiglia e come tale ha solide ventare tessuti: in roccatura i filati acquistati sua alta competitività e cerca sempre di incre- anni ‘60 ad oggi, l’azienda è una risorsa del ter- basi che le permettono di offrire tessuti ad alto vengono avvolti su coni, destinati poi alla tin- mentare lo standard di qualità. Avvalendosi di ritorio e garantisce occupazione a tante fami- contenuto creativo e tecnologico, garantendo tura o direttamente alla tessitura. In orditura personale qualificato, ricerca ogni giorno dise- glie del paese. qualità e servizio ineccepibili. vengono preparati con massima cura i subbi gni affascinanti e contemporanei da propor- 10 di ordito, grazie anche all’ausilio di macchina- re ai clienti più esigenti. Ogni anno partecipa Una splendida frase, riportata nello stand 11 La storia dell’azienda ha radici molto profonde. ri di ultima generazione. La tessitura è la fase alle più prestigiose fiere del settore di tutto il dell’azienda presente in tutte le fiere interna- Attilio Fumagalli, forte di una precedente espe- più importante: ogni giorno i telai “trasforma- mondo, proponendo tessuti innovativi e accat- zionali, esprime con poche parole una passione rienza nel settore tessile, no” dei semplici fili in opere tivanti. Inoltre attua un programma di investi- che dura da oltre cinquant’anni: Imatex, inno- con il fratello Luigi fonda nel d’arte con caratteristiche menti continuo con l’acquisto dei più moderni vation since 1960. 1960 la Imatex (Industria tecniche eccellenti, perfor- Manufatti Tessili). L’inseri- mance invidiabili e un tocco mento del fratello Elio, av- artistico inconfondibile. Nel venuto subito dopo l’inizio reparto di nobilitazione, il dell’attività, dà un’ulteriore tessuto viene trattato per spinta allo sviluppo azien- conferirgli ulteriore morbi- dale. Nel corso degli anni dezza e volume, stabilità di- l’azienda affronta molte sfi- mensionale, ma anche per de e difficoltà, tuttavia ini- renderlo idrorepellente o in zia un cammino di crescita. grado di superare i test più Si ampliano i mercati dove rigorosi che riguardano le l’azienda opera, cresce il normative antincendio na- numero degli occupati, le zionali ed internazionali. strutture ed i macchinari in- Il tutto affiancato dalla Tin- terni vengono rinnovati ed I FRATELLI FUMAGALLI toria di , fondata implementati. nel 1979 dai tre fratelli per Il cammino di espansione giunge fino ad oggi: fronteggiare le richieste di un mercato sempre ora Imatex conta più di 110 dipendenti, 4 sta- più esigente e per avere un elevato controllo bilimenti per un totale di oltre 20.000 metri qualitativo unito a un’ottimale gestione quan- quadrati di superficie coperta, 2 magazzini titativa dei filati tinti. La continua ricerca di un completamente automatizzati e all’avanguar- prodotto qualitativamente ed esteticamente dia per meglio rispondere alle sfide che quoti- all’avanguardia, interamente prodotto in Ita- dianamente presentano i mercati. lia nei propri stabilimenti hanno reso in pochi La struttura di Imatex è interamente verticaliz- anni Imatex un gruppo industriale prestigioso zata: al suo interno sono presenti la roccatura, e competitivo, molto attento alle normative che ECONOMIA www.comune.nibionno.lc.it

LA STORIA DEL TESSILE A NIBIONNO VIGANÒ

a tessitura Viganò nacque nel 1930, dal- ca venne ulteriormente ampliata con una nuova la conversione di una delle numerose parte adibita a finissaggio e magazzino. L filande che a quei tempi erano presenti Dall’inizio degli anni ’80 alla fine degli anni ’90 sul nostro territorio, filanda che si trovava a Ni- si intraprese una nuova produzione che riguar- bionno, in via Cadorna. dava un settore importantissimo: i tessuti per auto, in collaborazione con i principali marchi Venne fondata da Gino Viganò che intraprese europei. Nell’85 data la difficoltà di ampliarsi 12 questa avventura con una decina di dipenden- nel comune a causa dell’impossibilità nel ri- 13 ti; la produzione prevalente era quella dei co- cevere i dovuti permessi, l’azienda acquisì un priletti jacquard, inizialmente per il mercato ita- ulteriore stabilimento a Prato dove incrementò liano e poi espandendosi con l’esportazione in la produzione di velluto per il settore auto. Qui America e in Europa. Dato l’aumento della mole venne raggiunto l’apice della produzione con di lavoro e del numero di dipendenti, si rese ben 450.000 metri al mese. In quegli anni il necessaria una nuova sede, la cui costruzione marchio Viganò fu presente come sponsor nel iniziò nel 1945 e terminò nel 1948: la prima campionato del mondo di formula 1 di moto- parte dell’attuale sede dell’azienda in Via Volta. nautica, vincendo 10 volte il titolo mondiale con A partire dagli anni ’50 iniziò la grande cresci- Guido Cappellini. ta nel settore dei tessuti per arredamento che diventarono il principale prodotto dell’azienda. Le collezioni comprendevano Gobelin, Lam- tessuti jacquard e creando collezioni sempre le situazione di crisi che ha toccato tutti i setto- passi, Jacquard e tessuti piani. Accanto alla più ricercate. Dal 2004 è entrata in azienda ri, compreso quello tessile: ”Nel 2009 la grave costante crescita della produzione, aumentò Alessandra, rappresentante della terza genera- crisi mondiale che ha investito tutti i settori ha anche il numero dei dipendenti che, negli anni zione della famiglia, che così commenta l’attua- toccato anche noi, che però con i sacrifici, la co- ’50, arrivavano a sfiorare le 125 persone. Molte stanza e la determinazione di sempre siamo ri- di queste hanno lavorato per moltissimi anni usciti a fronteggiare, investendo e rinnovando- nell’azienda, come ricorda la titolare: “Ci piace ci, per rimanere sempre attivi e concorrenziali e ricordare con affetto tutte le persone che han- portando avanti l’azienda non solo con il lavoro, no collaborato alla crescita di questa azienda ma soprattutto col cuore”. dedicandovi fino a 40 anni di lavoro. Peccato che la legge sulla privacy non ci consenta di farne i nomi”. Negli anni ’70, con il figlio Piercarlo, venne pro- mossa la produzione dei velluti. E’ in questo periodo, in particolare negli anni 1974-75, che Dal 2000, con i primi sintomi di crisi del settore venne costruito un nuovo capannone adiacen- auto, si abbandonò quel tipo di produzione per te all’edificio storico di via Volta, dove si instal- concentrarsi maggiormente sul settore dell’ar- larono i telai per il velluto. Nel 1978-79 la fabbri- redamento, ampliando la gamma di velluti e ECOLOGIA www.comune.nibionno.lc.it

ACQUADRETTI LA GIUBIANA L’ATTENZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO BRUCIA A NIBIONNO

andato in scena venerdì 17 febbraio, di prove, che ai ragazzi devono essere sembra- abato 28 gennaio, presso le ex scuole veduto ad impilare la catasta di legna sulla nella giornata celebrativa del risparmio te estenuanti, hanno fatto sì che i piccoli attori medie di via Kennedy a Tabiago, l’Ammi- quale si ergeva la vecchina, che con quel suo È energetico, lo spettacolo “Acquadretti - dessero realmente il meglio di sé, con un’esecu- S nistrazione comunale e l’assessorato bel faccione sorridente non aveva esattamente racconti d’acqua” realizzato dagli alunni della zione senza alcuna sbavatura. Nella sala del te- alla Cultura hanno organizzato il tradizionale l’aria di chi sta per essere bruciata insieme a scuola primaria “Bruno Munari” sotto la dire- atro gremita di genitori e parenti orgogliosi dei falò della Giubiana . tutti gli eventi nefasti dell’anno trascorso. zione del Gruppo Teatro di Como e con la parte- propri artisti in erba, gli alunni vestiti di azzurro In concomitanza, presso l’attiguo Mezz cafè Il fatto di trovarsi sotto una bella nevicata ha cipazione del gruppo musicale Sulutumana. Lo hanno intrattenuto i presenti per più di un’ora, i cuochi del ristorante “da Giovanna” di Costa impedito che si procedesse alla lettura dei capi 14 spettacolo si è svolto nel teatro Don Olimpio Mo- incollati alle proprie sedie a godere della dolce Masnaga hanno cucina- d’imputazione della pre- 15 neta di Tabiago. Gli alunni hanno iniziato sin dai melodia dei brani dei Sulutumana che hanno to il classico risotto con sunta strega. primi mesi scolastici ad imparare nelle ore di accompagnato la rappresentazione. Al termine, la luganega che tutti i Il rogo ha iniziato ad arde- musica le varie canzoni che hanno interpretato, per ricordare il tema della giornata, il cantante partecipanti hanno de- re intorno alle 20,30, da- in più al ritorno dalle vacanze natalizie ognuno del gruppo ha suonato la versione dell’inno gustato accompagnato vanti ad una sessantina ha dovuto esercitarsi a ripetere a memoria le “M’illumino di meno” da loro composta, ovvia- da un bicchiere di buon di persone che poi, dopo proprie battute. La settimana prima della re- mente con il prezioso aiuto dei giovani cantori. vino rosso. Ed era proprio il falò, si sono riunite cita, inoltre, tutti i giorni sono intervenuti due Gli spettatori erano talmente entusiasti da non necessario scaldarsi con all’interno dei locali della attori del teatro popolare di Como, ideatori dello voler far chiudere il sipario senza richiedere un risotto e vino rosso, visto ex scuola per rifocillar- spettacolo proposto già in diverse scuole delle bis: il gruppo li ha accontentati e ha poi saluta- come si stava mettendo si con un buon tè caldo province di Como e Lecco, per preparare insie- to tutti ricordando di osservare tutti i compor- la serata: fuori aveva in- ed un piccolo rinfresco me alle insegnanti la rappresentazione. tamenti necessari per non abusare di un bene cominciato a scendere IL MOMENTO CLOU DELLA SERATA messo a disposizione Bisogna riconoscere che tanti giorni di lavoro e prezioso come l’acqua. copiosa la neve... per l’occasione. E tutti i bambini che hanno partecipato alla Intorno alle 22,00, dopo un’allegra serata tra- manifestazione insieme ai loro genitori non scorsa insieme, tutti i genitori assieme ai loro CARNEVALE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE potevano chiedere di meglio di una imprevista bimbi hanno quindi fatto ritorno alle loro case gara a palle di neve! per le strade del paese ammantate dal candore a avuto un ottimo riscontro la giornata di divertimento organizzata dall’assessorato La protezione civile intorno alle 19,30 ha prov- della prima neve. alla Cultura e Tempo libero in occasione dell’ultimo giorno del carnevale ambrosiano. HL’iniziativa ha richiamato numerose famiglie che non sono state costrette a spostar- si verso i centri più popolosi della Brianza, dove il sabato grasso si possono ammirare le splendide sfilate dei carri allegorici. Un gruppo di animatori ha allestito la palestra comunale di via Kennedy trasformandola per alcune ore nella magica atmosfera di Alice nel Paese delle Meraviglie. Le tante mascherine variopinte intervenute hanno formato delle squadre che si sono sfidate nei giochi più disparati. Al termine della manifestazione, i bambini con i loro genitori si sono intrattenuti al piano superiore dove li aspettava un generoso rinfresco a buffet. Complice la giornata dal clima primaverile, i bambini hanno approfittato fino a sera dell’occasione di svago, continuando a giocare e a divertirsi nel parco giochi, disseminando tracce dei loro festeggiamenti con una miriade di stelle filanti e coriandoli colorati. MANIFESTAZIONI www.comune.nibionno.lc.it

APPUNTAMENTO ALL’8 GIUGNO CON “I SAPORI DELLA BRIANZA”

n attesa di poter godere delle prelibatezze proposte ogni anno dalla manifestazione “I I Sapori della Brianza” che quest’anno si svol- gerà dall’8 al 17 giugno, ne parliamo con uno 16 degli storici organizzatori del gruppo “Nibionno 17 in festa”, Giovanni Panzuti.

Messi in archivio i festeggiamenti per il decimo anniversario, vi apprestate a realizzare l’undi- cesima edizione della kermesse: quali ricordi conserva di tutti questi anni? Anche se sono trascorsi undici anni dal giorno della prima edizione, ogni volta è sempre come FOTO DI GRUPPO PER I COLLABORATORI DI “I SAPORI DELLA BRIANZA” 2011 se fosse la prima. Ciò che continua a tenere menticare tutti gli sponsor, che naturalmente vivo l’entusiasmo è il coinvolgimento di molte ringrazio, i quali, anche in un momento econo- reciproche non saremmo durati tanto. Sono per loro. Da quando la festa va in scena presso persone del paese che, per quindici giorni, si mico molto difficile, non fanno mai mancare il molto legato a questo gruppo che io definisco l’oratorio di Tabiago, siamo migliorati e cresciuti mettono a disposizione con molta umiltà, sen- loro contributo per la realizzazione de “I Sapori come una “famiglia allargata”. parecchio dal punto di vista organizzativo, e fa za nessuna pretesa se non quella di passare della Brianza”. piacere vedere le tante famiglie con figli che ci delle giornate in armonia e amicizia. Si sente di ringraziare qualcun altro oltre agli fanno visita ogni sera. Questo per evidenziare Non nascondiamo che bisogna lavorare sodo; Com’è nato il gruppo “Nibionno in festa” e come altri componenti del sodalizio? quanta importanza rivesta anche il ruolo del ma sapendo che tutti gli sforzi permettono di ha preso il via l’evento? Rimanendo in tema di famiglia, non l’ho mai parroco don Luigi Bianchi, che in questo gruppo fare della beneficenza a favore di un nutrito Abbiamo sentito il bisogno, nel nostro paese fatto ma devo dire un grazie particolare alla ha creduto, coraggiosamente lo ha appoggiato gruppo di ragazzi meno fortunati di noi, nes- “geograficamente un po’ diviso”, di un’iniziati- mia, nessuno escluso, che in questi anni mi ha e si è messo a disposizione senza riserve. Pro- suno si lamenta per le fatiche che si devono va che potesse unire le frazioni e nello stesso sostenuto e incoraggiato anche nei momenti babilmente senza il suo intervento “I Sapori del- affrontare. tempo mantenere vive le tradizioni, dando spa- zio anche al divertimento e alle attività sporti- difficili, laddove bisognava prendere decisioni la Brianza” avrebbe avuto non poche difficoltà che potevano costare sacrifici e rinunce anche ad andare avanti. Che tipo di consenso trova la manifestazione ve, specialmente per i più giovani. Correva l’an- negli abitanti di Nibionno? no 2001, quando partì la prima edizione, con A questo proposito posso dire che un altro sole tre serate, subito premiata da un grande aspetto importante che mi dà spirito e voglia numero di partecipanti. Devo dire che ho avu- di organizzare una manifestazione del gene- to la fortuna di condividere questa esperienza re sono le tante persone che mi fermano e mi con delle persone che fin dal primo momento scrivono per domandarmi quando inizierà la mi hanno appoggiato nelle scelte. Se alla base prossima edizione. Non bisogna neanche di- di questi rapporti non ci fossero stima e fiducia TEMPO LIBERO www.comune.nibionno.lc.it

LE INIZIATIVE DEGLI AMICI EFFETTO CSI A NIBIONNO: MATTEO DONGHI DI “CATA NEL CUORE” RIEMPIE IL TEATRO DI TABIAGO

orse non tutti sanno che da giugno del più, ed è così che è nato il nostro sodalizio. vete presente la serie tv CSI e telefilm tanza dell’investigazione tradizionale “perché 2011 siamo diventati un’associazione. Infatti, è anche grazie alla loro generosità che del genere dove, tra Dna e impronte va- - ha sottolineato - senza i segugi sul territorio F Ci chiamiamo “Cata nel cuore” e siamo siamo riusciti a realizzare il nostro primo pro- A rie, in quattro e quattr’otto si risolvono è difficile trovare un assassino”. Avanti, allora, un gruppo di amici e parenti uniti dal ricordo di getto: la messa in sicurezza del campo di calcio casi all’apparenza di una complessità inaudi- a presentare l’attività dei Ris, dall’analisi delle Luca Catalano. Il suo sorriso e la sua voglia di a 5 nonché parte di quello a 11 dell’oratorio di ta? Beh, scordateveli. Non è per niente così fa- impronte “che si formano prima di nascere e vivere ci hanno spinto a fare qualcosa di con- Tabiago. Il nostro impegno però prosegue. In- cile trovare la soluzione di un crimine. Anzi... durano dopo la morte - ha spiegato - e ogni dito creto per aiutare chi è in difficoltà. Per questo ci nanzitutto, ci stiamo preparando per la secon- Ne sa qualcosa il maggiore Matteo Donghi, con un’impronta diversa”, all’utilizzo dell’ormai 18 siamo trovati tutti insieme e abbiamo dato vita, da edizione del torneo estivo che quest’anno si comandante della Sezione Balistica del Ris famigerato luminol per la rilevazione di tracce 19 il 12 giugno 2011, ad un torneo di calcio a 5 e di svolgerà nei primi giorni di luglio. Accanto alle Carabinieri di Parma che è stato protagonista di sangue che innumerevoli puntate di CSI ci pallavolo 4 x 4. È stata una giornata davvero in- partite tradizionali ci sarà anche una novità: al Teatro don Olimpio Moneta di Tabiago di Ni- hanno fatto conoscere, dalle “firme” lasciate tensa! Dopo tanti preparativi, il nostro cuore si un quadrangolare esclusivamente dedicato ai bionno dell’incontro, “Delitti dalle armi da fuoco a quelle è riempito di gioia nel vedere così tante perso- bambini che si disputerà sul campetto sinteti- e crimini (ir)risolti, l’investi- del Dna fino alla “schizzolo- ne unite nel ricordo di Luca, un amico davvero co. Oltre al torneo, che sarà negli anni il nostro gazione scientifica tra suc- gia” che, attraverso il rilievo speciale.Per l’occasione la Juventus, squadra appuntamento fisso, abbiamo in cantiere altri cessi, limiti e prospettive di tutte le gocce di sangue, del cuore di Cata, ci ha fatto dono di una ma- progetti il cui scopo è sempre la beneficienza future”. permette la ricostruzione glietta e di un libro autografato dai giocatori o la costruzione di opere socialmente utili per Il maggiore Matteo Donghi della dinamica di un omi- che sono stati poi oggetto di una lotteria tenu- tutta la comunità. Non ci resta che ringraziarvi è un nibionnese doc. È nato cidio. Numerosi i crimini tasi tra una partita e l’altra. Quante emozioni nuovamente per il sostegno e la generosità di- nel 1973 a Cibrone dov’è analizzati (ha difeso anche quel giorno... Non possiamo non ringraziare mostrata ad oggi. rimasto fino al consegui- il lavoro dei colleghi della tutte le persone che hanno collaborato con spi- Per chi volesse contattarci o saperne di più, lo mento della laurea in Fisi- Polizia scientifica nel caso rito di amicizia per la buona riuscita dell’evento. può fare al nostro indirizzo mail: ca a Milano. Nel capoluogo dell’uccisione di Meredith Il clima di quella domenica ci ha unito ancora di [email protected] lombardo ha poi svolto il Kerchev a Perugia); nessu- servizio militare nell’Arma no, però, di quelli che hanno dei carabinieri e da qui ha ancora indagini in corso, preso il via la sua brillante come l’omicidio della gio- carriera nei Ris. Dopo il cor- vane Yara Gambirasio, av- so di studi a Parma, è sta- IL MAGGIORE MATTEO LONGHI venuto poco più di un anno to cinque anni a Messina, fa nella vicina Brembate. Ha dove ha conseguito il dottorato in ricerca, quin- concluso la sua presentazione con una battuta di cinque anni a Roma poi, dal 2010, è tornato mostrando la classica immagine del film “Guar- a Parma a dirigere la Sezione Balistica. Davan- die e ladri” di Scola, con Totò che fugge e Aldo ti a un pubblico davvero numeroso, circa 200 Fabrizi che lo insegue: “Ricordatevi che alla persone, e molto attento, ha spiegato in cosa fine, nonostante le dimensioni del carabiniere consiste il lavoro dei Ris. Partendo da un pre- Fabrizi, il ladro Totò viene arrestato. È vero che supposto: “È sbagliato pensare che l’investi- i criminali si fanno ogni giorno più scaltri, ma gazione scientifica risolva tutto”. Un concetto noi utilizziamo tecniche sempre più sofisticate GLI AMICI DI LUCA CATALANO ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE “CATA NEL CUORE” che ha ribadito più volte confermando l’impor- che ci consentono di acciuffarli”. L’INTERVISTA www.comune.nibionno.lc.it

IL CORO LINEARMONICA UN GRANDE AMORE PER LA MUSICA

a passione per la musica è già da sola Caspita, complimenti! Un vero appassionato... una confessione. Sappiamo di più su e un vero esperto! Che ha deciso di mettere “L uno sconosciuto appassionato di tutta la sua competenza al servizio di varie ini- musica che su qualcuno che alla musica è in- ziative musicali sul territorio del nostro comu- sensibile e che incontriamo ogni giorno” (Emil ne (e non solo)... Cioran, L’inconveniente di essere nati, 1973). Sì, perché la musica è una passione da condi- videre, dà più soddisfazione se si fa insieme! 20 Se davvero è così, dovremmo conoscere già Per questo mi occupo, fin dalla fondazione, 21 molto bene Samuele Rigamonti, giovane di- nel 1995, dei “Pi.Al.Ca. - Piccoli Allegri Cantori”, rettore del coro Linearmonica; ma abbiamo coro di voci bianche di Tabiago; sempre a Tabia- comunque voluto fargli qualche domanda per go presto inoltre servizio come organista per IL CORO “LINEARMONICA” NEI PRIMI ANNI DELLA SUA ATTIVITÀ sapere ancora qualcosa in più su di lui e sulla la corale Don Olimpio Moneta e come clarinet- sua grande passione, la tista e vice maestro del nati dalla grande passione per la musica e la al tentativo di assaporare l’inconfondibile mu- musica. corpo musicale Giuseppe voglia di condividere emozioni da trasmettere sicalità dei canti etnici, spesso arricchiti dalla Verdi. Tengo poi dei corsi attraverso il canto. È composto da giovani di di- presenza di strumenti a percussione e movi- Samuele, quando e come presso le Scuole Civiche verse età, in particolare da cantori provenienti menti di danza. Importante è anche l’impegno è nato il tuo amore per la di Musica di Desio e di dall’esperienza dei Pi.Al.Ca che si sono uniti ai del coro per quanto riguarda l’animazione delle musica? Besana Brianza, e ho la LineArmonica a partire dai 16/17 anni di età; celebrazioni religiose, grazie ad un buon reper- Da piccolissimo, ricordo fortuna di svolgere un’at- per questi ragazzi l’esperienza con i LineAr- torio di canti liturgici. Nel corso degli anni si ancora l’emozione del tività lavorativa presso monica è un ponte che permette di mettere in sono aggiunti nuovi componenti, sono variate giorno in cui ho ricevuto la scuola dell’Istituto “La pratica quanto imparato con le voci bianche e le musiche, sono cambiati gli stili e le modalità in regalo la mia prima Nostra Famiglia”, in cui di imparare quanto necessario per poter affron- di esecuzione ma è sempre rimasta la voglia di pianola Bontempi. Poi la musica è presente in tare brani di polifonia corale più impegnativi. Il condividere la passione per la musica e di farne sono passato al piano- tutti i suoi più svariati coro ha assunto ufficialmente la denominazio- partecipi anche le persone che assistono ai no- forte, che ho comincia- SAMUELE RIGAMONTI AL PIANOFORTE aspetti: corale, didattico, ne di Associazione Musicale senza scopo di lu- stri concerti. to a studiare presso il espressivo, ricreativo... cro nel 2008, fornendo un esempio di impegno Conservatorio Giuseppe Verdi di Como fino al grazie a questo lavoro posso integrare quoti- fondato sul valore dello stare insieme e rappre- A proposito di concerti, come fare per seguire diploma. Ho affrontato anche studi didattico- dianamente la mia formazione musicale con sentando un importante momento di incontro tutti gli impegni dei LineArmonica? pedagogici che mi hanno portato alla laurea in progetti didattici finalizzati alla disabilità. per tutti i suoi componenti. Tutte le informazioni relative al nostro coro, “Didattica della musica”; inoltre ho frequenta- comprese le date dei nostri concerti, si posso- to i corsi di “Direzione di coro” ed “Esecuzione Tra tutte queste iniziative, però, ce n’è una che Quali sono i tratti distintivi del coro? no trovare sul sito www.linearmonica.org. Ne di canti Spiritual e Gospel”, grazie ai quali ho abbiamo lasciato volutamente per ultima e di I componenti dei LineArmonica sono suddi- approfitto anche per fare a tutti un caloroso conseguito la laurea in “Composizione corale e cui vorremmo che ci dessi qualche dettaglio visi in due voci femminili, soprani e contralti, invito: le prove si tengono ogni domenica sera Direzione di coro”. Gli studi compositivi hanno maggiore: la direzione del coro LineArmonica e altrettante voci maschili, tenori e bassi. Af- dalle 20.30 alle 22.00 presso l’oratorio Don poi ispirato la scelta di proseguire la mia for- di Tabiago. frontano un repertorio che spazia dalla musi- Olimpio Moneta di Tabiago; se qualcuno voles- mazione musicale ottenendo anche la laurea Il coro LineArmonica nasce nel 2007 dall’ag- ca gospel e spirituals ad espressioni di varia se unirsi a noi ne saremmo felici, tutte le voci in “Composizione”. gregazione di un gruppo di giovani accomu- provenienza geografica, dall’American Song nuove sono bene accette! TEATRO E SPORT www.comune.nibionno.lc.it

LA XXIII EDIZIONE LO SPORT DELLA RASSEGNA TEATRALE NIBIONNESE

nche quest’anno l’Amministrazione Co- stro Nelson Betancourt e dal coreografo Omar L’obiettivo della società è quello di formare gio- munale e la Biblioteca Nando Maggioni, Coppellio, in un viaggio attraverso la musica DIETRO LE QUINTE DELLE NOSTRE ASSOCIAZIONI vani calciatori seguendo l’aspetto tecnico ma A in collaborazione con la sezione Avis di ed il folklore cubani dai primi abitanti dell’isola SPORTIVE anche umano al fine di far crescere e portare in Costa Masnaga, hanno organizzato, presso il sino ai giorni nostri: una performance che per prima squadra ragazzi provenienti dal vivaio. teatro Don Olimpio Moneta di Tabiago, la rasse- certi versi esula dai canoni usuali del teatro, ma li sportivi nibionnesi sono sicuramente Alla base di questi obiettivi c’è un lavoro di or- gna teatrale “Teatro e solidarietà”, giunta ormai che grazie alla professionalità degli artisti è riu- appassionati agli sport più popolari ma ganizzazione non indifferente, sostenuto da un alla XXIII edizione. Come in passato l’ingresso scita ad appassionare e coinvolgere il pubblico G anche più praticati sul nostro territorio: il gruppo di persone che riservano parecchio tem- 22 agli spettacoli era gratuito per il pubblico che o, per dirla con le parole del sindaco, “è riuscita calcio, la pallavolo ed il basket. po a questa attività. La maggior parte di loro de- 23 era stato comunque invitato a lasciare un’offer- nell’intento di riscaldare l’ambiente in una fred- Il calcio nibionnese ospita due belle realtà: dica almeno tre sere alla settimana più il sabato ta per le associazioni. da serata invernale”. l’A.S.D. Nibionno ed il G.S. Cibrone che svolgono e la domenica alla vita sul campo, mentre alcuni A questo proposito è doveroso sottolineare Il 17 marzo è stata la volta della compagnia la propria attività presso il centro sportivo “Cav. sono presenti tutti i giorni in pianta stabile. che il minor numero degli eventi (quattro ap- “2Per Aspera ad Astra2” di Milano che ha pre- Attilio Fumagalli”. Il volley è rappresentato dal- I lavori da svolgere sono numerosi. Citiamo al- puntamenti, rispetto ai cinque degli anni pre- sentato una brillante commedia frutto di una la Pallavolo Nibionno che da ormai venti anni cune delle attività pratiche: gestione del campo cedenti) non ha penalizzato le realtà che an- rivisitazione della regista, Anna Maria Ponzelli- permette a un folto gruppo di ragazze di tutte (sintetico), pulizia continua degli spogliatoi, dranno a beneficiare dei contributi, in quanto ni, di due famose opere di Oscar Wilde, ovvero le età di divertirsi nei campionati locali. Infine organizzazione degli orari delle varie strutture, l’intero ricavato verrà suddiviso in cinque parti “Il delitto di Lord Arthur Saville” e “L’importan- il Basket Nibionno offre agli appassionati ce- programmazione delle trasferte...Inoltre occor- uguali destinate al sostegno del Centro Don za di chiamarsi Ernest”. Ricca di colpi di scena stisti di vivere le proprie passioni sui campi re gestire tutta la parte burocratica settimanale Isidoro Meschi di Tabiago, della Fondazione l’avvincente tram, a interpretata da un gruppo della provincia. Nel tempo queste associazioni dei rapporti con la F.I.G.C. e la gestione delle va- Scuola dell’infanzia Don L. Boffa di Tabiago, di giovani perlopiù studenti universitari acco- sportive hanno assunto dimensioni significati- rie squadre: settore giovanile e prima squadra. della Fondazione Casa Maria delle Grazie di Ci- munati dalla passione per la recitazione. L’ulti- ve che hanno richiesto impegni organizzativi Queste attività sono solitamente suddivise tra i brone, della Fondazione Centro La Rosa Onlus ma rappresentazione che si è tenuta sabato 21 sempre maggiori. Questi sforzi sono spesso vari membri ma spesso, con spirito collaborati- di Nibionno e del Comitato famiglie ospitanti aprile ha richiamato un pubblico numeroso. Lo sostenuti da poche persone che solitamente vo, ci si sostituisce in caso di bisogno. La fase bambini ucraini. Ha esordito sabato 21 gennaio spettacolo, tratto dall’omonima opera letteraria restano nell’ombra; vorremmo mettere un po’ estiva rappresenta per il calcio il momento di la Compagnia teatrale “Elena e gli altri” di Mal- di Roberto Piumini “Lo Stralisco” con adatta- in luce queste figure mostrando brevemente il programmazione per la stagione successiva grate, con un’esilarante commedia di Giancarlo mento teatrale di Miriana Ronchetti, ha visto loro impegno solitamente sostenuto da sem- e quindi il lavoro per lo staff si intensifica ulte- Pardini dal titolo “Purga e cioccolato” che ha te- protagonisti i giovani attori del “Mini Actor’s Stu- plice passione. riormente. Oltre alla programmazione su carta, nuto gli spettatori incollati alla poltrona per cir- dio” dell’oratorio di Tabiago e Nibionno diretti dal occorre fare anche lavori di manutenzione sugli ca due ore di divertimento e risate. Il secondo maestro Romano Riva. immobili: campo sportivo, spogliatoi, campetti spettacolo ha visto esibirsi sul palco un inedito Non resta dunque che darvi appuntamento per A.S.D. NIBIONNO di allenamento oltre che preparazione dell’abbi- gruppo di musicisti e ballerini diretti dal mae- la prossima edizione. gliamento per oltre 150 atleti. Il calcio nibionnese ha come principale protago- Il motivo che spinge queste persone a dedicare nista l’a.s.d. Nibionno. Sono oltre 150 gli atleti tanto tempo, chiaramente non retribuito a livello che rappresentano Nibionno nei vari campio- monetario, è rappresentato da una grande pas- nati provinciali e regionali a partire dalla cate- sione calcistica. Inoltre è affiorato dalle loro pa- goria esordienti per arrivare fino agli juniores role un grande senso di amicizia che attraverso regionali e concludendo con la prima squadra il calcio ha dato loro la possibilità di ritrovarsi e che milita nel campionato promozione. stare insieme. Infine si intuisce anche un forte SPORT www.comune.nibionno.lc.it

attaccamento al paese, che questo gruppo rie- no tutto, dall’autofinanziarsi al pulire a turno sce ad esprimere attraverso i colori bianco-ver- gli spogliatoi. Non esiste, quindi, un ruolo ben di. Gli amici del Nibionno desiderano rimanere definito in questo gruppo, in quanto i membri nell’anonimato perché si sentono di appartene- sono contemporaneamente dirigenti, giocatori, re tutti in ugual modo all’a.s.d. Nibionno; sono magazzinieri e guardalinee. comunque conosciuti in paese perché gravita- Alcuni però hanno compiti più specifici: Rena- no attorno alla società praticamente dalla sua to Marelli, il veterano, Alberto Bigoni e Stefano fondazione. Citterio si occupano della parte burocratico- amministrativa relativa alla compilazione delle distinte, iscrizione della squadra, gestione delle BASKET E PALLAVOLO NIBIONNO 2012 visite mediche, tenuta dei rapporti con il C.S.I. Il leader indiscusso del gruppo è Massimiliano Ghezzi; per anni è stato portiere inamovibile e Stefania i quali offrono gran parte del loro linfa vitale per le società no-profit. Ricordando 24 del Cibrone, oggi rappresenta l’allenatore ma al tempo libero, e non solo, per garantire che tutto gli allenatori, i pensionati, i volontari ed i geni- 25 tempo stesso è il coordinatore e l’organizzato- vada per il verso giusto. Tutti i giorni della set- tori che seguono queste ragazze dando loro la re generale della società. I valori fondamentali timana, dalle 17 alle 23 circa, sono impegnati possibilità di vivere la propria passione sportiva di questi ragazzi sono la passione per il calcio, nelle varie palestre comunali per gestire l’ini- in un ambiente sano ringraziamo in particolare ma soprattutto la grande amicizia che li uni- zio e la fine dell’allenamento, la preparazione Maurilio, Simona e Stefania per il loro impegno sce innanzitutto fuori dal campo: molti di loro dei campi, la gestione degli spogliatoi e tutte le che sicuramente è ripagato da soddisfazioni hanno cominciato a giocare da ragazzi ed oggi problematiche relative alle varie squadre. Il fine non solo sportive ma soprattutto umane. È do- settimana rappresenta il momento di maggior veroso accennare che a livello sportivo la squa- ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL G.S.CIBRONE si ritrovano a correre dietro d un pallone da ge- nitori. Occorre evidenziare che in questi anni il impegno da parte di questi ragazzi perché de- dra di Prima Divisione ha condotto una buona gruppo è stato un ottimo strumento di integra- vono preparare tutte le distinte per i vari incon- parte di campionato al primo posto della clas- G.S. CIBRONE zione sociale in quanto ha permesso a giovani tri ed il tutto deve essere fatto nel migliore dei sifica, ripagando il sacrificio di duri allenamenti provenienti soprattutto da Marocco ed Albania modi al fine di non incorrere in sanzioni da par- e serietà della società. Chi volesse dedicare del Il G.S. Cibrone rappresenta l’altra realtà calcisti- di inserirsi più facilmente nella nostra società. te della federazione. A tal proposito è doveroso tempo ai giovani affiancando questi ragazzi in ca del comune. segnalare che negli ultimi due anni la Pallavolo questa avventura è il ben accetto. Storicamente si sono ritrovati documenti che Nibionno è detentrice della particolare classifi- riportano il 1950 come anno di fondazione. PALLAVOLO NIBIONNO ca Fair Play che premia la società più corretta Conosciuto negli anni Ottanta sui campi a set- anche dal punto di vista burocratico. L’estate BASKET NIBIONNO te del C.S.I., dal 1995 il G.s. Cibrone è iscritto al Fondata nel 1992 da Giancarlo Silini e Dario Ri- dovrebbe rappresentare il momento di mag- campionato categoria Liberi a 11. pamonti, la società ha avuto una crescita negli gior riposo, invece in questo periodo il lavoro si Il Basket Nibionno nasce nel 1994 su iniziativa Oggi il gruppo è costituito da una ventina di at- anni sia qualitativa che quantitativa. Oggi sono intensifica. Questi giovani volonterosi devono di alcuni ragazzi che si ritrovano sui campi da leti che per età svariano dai venti ai quaranta circa 120 le ragazze che militano nei vari cam- infatti preparare la stagione successiva riorga- basket dell’oratorio per far divertire un gruppo anni. La conduzione della società può essere pionati provinciali. Il motore trainante dell’orga- nizzando le squadre, gli allenatori e soprattutto di ragazzini. Vengono coinvolti alcuni genitori definita a livello familiare in quanto tutti- fan nizzazione è rappresentato da Maurilio, Simona recuperare gli sponsor che rappresentano la di “buona volontà” per cercare di dar vita a una SPORT www.comune.nibionno.lc.it

struttura un po’ più organizzata e in grado di dell’organizzazione di eventi e momenti di di- gestire un buon numero di atleti. Oggi il Basket stensione e socializzazione. Il Basket Nibionno Nibionno partecipa ai campionati Under 17 con vorrebbe continuare a crescere come settore L’ANGOLO DELLE TRADIZIONI 2 squadre (suddivise per anno di nascita) e giovanile, sia come numero di atleti che come al campionato Under 19, oltre naturalmente, a risultati, anche se il cammino si presenta par- quello di Promozione. Da qualche anno il Basket ticolarmente difficoltoso sia per la nascita sul Nibionno è entrato nei Centri Mini-basket Unicef nostro territorio di nuove realtà molto competi- ontinua la nostra rubrica dedicata alle di Costamasnaga, unendo le forze con altri cen- tive sia per le difficoltà finanziarie conseguenti tradizioni, l’invito a farsi avanti per far tri per disputare i campionati stagionali. anche all’attuale situazione economica. C rivivere le nostre tradizioni è stato ac- Attualmente la società è presieduta da Leo- colto da diversi concittadini che ci hanno invia- nardo Dossena, coadiuvato dal vice presiden- to ricette tipiche e poesie di una volta. te Stefano Bertola, dal dirigente responsabile G.S.O. CIBRONE Non abbiamo purtroppo spazio a sufficienza Agostino Brambilla e dalla segretaria Claudia per pubblicare tutto il materiale pervenuto 26 Filigura. Viene data grande importanza ai geni- Il G.s.o. Cibrone nasce nel 2007 e viene inserito perciò abbiamo selezionato anche per questa 27 tori dei ragazzi che sono coinvolti in modo atti- nel C.S.I. di Lecco per il calcio a 7 giocatori. uscita una ricetta e una storiella; continuate vo nell’organizzazione societaria; infatti, da un Quest’anno sono due le squadre iscritte ai cam- comunque ad inviarci i vostri ricordi perché paio di stagioni sono state introdotte alcune pionati della provincia: vengono raccolti e custoditi preziosamente funzioni specifiche individuate fra i genitori di • Squadra categoria Open iscritta alla serie “Ec- dalla nostra redazione. PAOLA DELLA TRATTORIA “MAURIZI” alcuni atleti. In particolare : cellenza” della zona laghi, composta da atleti • responsabile tesseramenti e rapporti con la con età che varia da 28 a 41 anni La ricetta di questo numero è stata offerta dal- La ricetta che ci viene regalata è una delle tan- Fip: Maurizio Cappellini ed Emilio Colombo; • Squadra categoria Top junior composta da at- la signora Paola della Trattoria Maurizi, che ci tissime a base di selvaggina che i clienti della • responsabile programmazione allenamenti - leti con età compresa tra 17 e 22 anni. ha raccontato come è nato e cresciuto nel cor- trattoria amano gustare. gestione palestre - rapporti con le Amministra- In totale la società conta circa 35 iscritti che so degli anni questo storico locale. zioni comunali: PierLuigi Pozzoli; gestiscono in modo familiare le varie attività di La trattoria, che compie quest’anno 80 anni di TAGLIATELLE AL RAGÙ DI FAGIANO • coadiuvante alla segretaria nella gestione organizzazione delle squadre; il campo di calcio attività, è “un’impresa nata da un gesto d’amo- amministrativa: Laura Crippa; di Cibrone viene utilizzato sia per l’allenamento re “ come ci racconta la signora Maria Luisa. INGREDIENTI • addetti alla raccolta e gestione sponsorizza- che per la partita e gli atleti si autogestiscono Era il 1932 quando il papà Attilio Redaelli, noto 1 fagiano di media grandezza imprenditore edile dell’epoca, decise di avviare Cipolla e olio zioni: Egidio Sola e Pierluigi Pozzoli. nella gestione dell’impianto sportivo. Il punto Vino rosso corposo Ciascuna categoria di atleti ha inoltre un proprio di riferimento resta comunque il presidente questa attività e cederla alla moglie come dono Sale e pepe q.b. responsabile che si fa carico delle esigenze di Pierangelo Rigamonti, sostenuto dal vice pre- di nozze. La donna gestì il locale con grande Tagliatelle ciascun gruppo e fa da tramite tra gli atleti/alle- sidente Rodolfo Borgonovo che dedicano parte passione, la stessa che trasmise ai figli, che a Panna fresca Pecorino natori e la dirigenza della società: del loro tempo libero per organizzare la società. loro volta l’hanno trasmessa ai propri figli e fa- • Per il gruppo Under 17A: Alfonso Nuzzo Anche questa associazione, non a scopo di lu- miliari che, superando crisi e difficoltà, ancora PREPARAZIONE • Per il gruppo Under 17B: Fernanda Celia cro, permette a un buon numero di giovani di oggi gestiscono la trattoria. - Cuocere il fagiano arrosto e quindi • Per il gruppo Under 19: Marco Riva aggregarsi e spendere in modo positivo alcuni disossarlo. - Soffriggere una cipolla in un po’ di Infine un team di validissimi genitori si occupa momenti di svago e divertimento. olio, aggiungere la carne del fagiano e brasarlo lentamente irrorandolo con del vino rosso corposo. - A cottura ultimata aggiungere sale e pepe. - In una padella larga saltare le taglia- telle col ragù di fagiano aggiungendo della panna fresca e pecorino. SOLIDARIETÀ GIORNI FARMACIE

DATE E PAESI DELLE FARMACIE APERTE NEI PROSSIMI TRE MESI www.comune.nibionno.lc.it

24.01.2012 SAB - 08.05.2012 DOM MARZO 2012 Barzanò - Sala al barro 16.04.2012 LUN - Oggiono WALTER FUMAGALLI 25.01.2012 DOM Rovagnate - 09.05.2012 LUN 01.03.2012 GIO Casatenovo - Perego 17.04.2012 MAR Annone b.za - Nibionno DOPO LA SUA ESPERIENZA IN CAMERUN Oggiono - 26.01.2012 LUN - Sirone 10.05.2012 MAR 02.03.2012 VEN Cremella - 18.04.2012 MER Casatenovo - Oggiono - Oggiono 27.01.2012 MAR - Monticello b.za 11.05.2012 MER 03.03.2012 SAB Rogeno - Sirtori 19.04.2012 GIO Barzago - Oggiono ari concittadini di Nibionno, anzi l’inimmaginabile che mai potrei fare qua Cassago b.za - Costa Mas. 28.01.2012 MER Barzago - Nibionno 12.05.2012 GIO 04.03.2012 DOM - Sirone 20.04.2012 VEN - Rovagnate in Italia, abbiamo cercato di dare una speranza Cesana b.za - Costa Masnaga 29.01.2012 GIO Nibionno - Perego 13.05.2012 VEN C sono da poco più di un mese tornato a quei bambini e a quella comunità regalando- 05.03.2012 LUN Cassago b.za - Cesana b.za 21.04.2012 SAB Missaglia - Rogeno dall’ospedale San Giovanni di Dio in Camerun gli qualche semplice oggetto o facendoli gioca- - Sala al barro 30.01.2012 VEN Cremella - Rogeno 14.05.2012 SAB come volontario. Ho trascorso quattro settima- re. Credetemi: la gioia che loro hanno regalato 06.03.2012 MAR Molteno - Valmadrera 22.04.2012 DOM - Castello b.za Casatenovo - Sala al barro 31.01.2012 SAB Rogeno - Sirone 15.05.2012 DOM ne a Nguti, un piccolissimo villaggio in mezzo a noi non è niente in confronto. Negli occhi gli 07.03.2012 MER Annone b.za - Nibionno 23.04.2012 LUN Barzanò - Bosisio Parini alla giungla. Facevo parte di un team compo- si leggeva la gratitudine per avergli portato Barzago - Rogeno - Montevecchia 16.05.2012 LUN 08.03.2012 GIO 24.04.2012 MAR - Perego 28 sto da altri tre componenti: una collega pue- una penna o un pigiamino, oggetti che per noi APRILE 2012 29 ricultrice, Carmen, uno studente di medicina, sono scontati. Quest’esperienza, che consiglio Rovagnate - Sirone Civate - Cassago b.za 17.05.2012 MAR 09.03.2012 VEN 25.04.2012 MER - Cremella Giacomo e il promotore di questa missione, il a tutti, mi ha cambiato la vita, mi ha fatto ca- Missaglia - Sirone 01.04.2012 DOM Barzago - Bosisio Parini 18.05.2012 MER Dr. Poli. Insieme abbiamo eseguito 64 interven- pire qual è il suo vero significato e quanto noi 10.03.2012 SAB Annone b.za - Nibionno 26.04.2012 GIO Bulciago - Sirtori ti chirurgici ortopedici e collaborando con il Dr. siamo fortunati. Oggi, grazie a Nguti, apprezzo Molteno - Monticello b.za 02.04.2012 LUN Dolzago - Valmadrera 19.05.2012 GIO Biloa, l’unico medico-chirurgo dell’ospedale ne cose che prima neanche consideravo. Se ho 11.03.2012 DOM Barzanò - Oggiono 27.04.2012 VEN Montevecchia - Oggiono Barzanò - Molteno 03.04.2012 MAR Dolzago - Valmadrera 20.05.2012 VEN sono stati eseguiti altri 9. Tutto quello che ho potuto vivere appieno questa realtà, un grazie 12.03.2012 LUN Cremella - Oggiono 28.04.2012 SAB Cassago b.za - Oggiono pensato prima di partire, non si è poi rivelato la va anche a voi, che avete contribuito economi- Annone b.za - Nibionno 04.04.2012 MER Bulciago - 21.05.2012 SAB realtà… un viaggio di 300 km percorsi in un’in- camente per un totale di 6.880 euro alla realiz- 13.03.2012 MAR Civate - Missaglia 29.04.2012 DOM Cesana b.za - Costa Mas. tera giornata data la disabilità della strada, zazione di tanti obiettivi quali nel dettaglio: Annone b.za - Nibionno 05.04.2012 GIO Bulciago - Rovagnate 22.05.2012 DOM 14.03.2012 MER Bosisio Parini - Catello b.za 30.04.2012 LUN Cesana b.za - Costa Mas. temperature elevatissime con un tasso di umi- Oggiono - Sirtori 06.04.2012 VEN Missaglia - Oggiono 23.05.2012 LUN dità incredibile, insetti di ogni genere ovunque, € 1.500: materiale chirurgico, placche, ferri viti; 15.03.2012 GIO Bosisio Parini - Catello b.za Colle b.za - Rogeno senza elettricità ma con un filo d’acqua dispo- € 500: cibo per lebbrosi quali riso, fagioli, latte Civate - Montevecchia 07.04.2012 SAB 24.05.2012 MAR MAGGIO 2012 nibile visto invece come una manna da cielo in polvere, olio di oliva, sapone e salsa di po- 16.03.2012 VEN Dolzago - Perego Barzago - Sirone Cassago b.za - Ello 08.04.2012 DOM 25.05.2012 MER nonostante fosse unta e grassa. modoro; € 1.880: utilizzati per curare le perso- 17.03.2012 SAB Bosisio Parini - Dolzago 01.05.2012 DOM Rovagnate - Sirone Ma Nguti non è solo questo. ne più bisognose pagandogli visite, antibiotici, Castello b.za - Civate 09.04.2012 LUN Cremella - Oggiono 26.05.2012 GIO Da una parte è la forza della natura dettata da chemioterapie, interventi chirurgici, cibo, radio- 18.03.2012 DOM Barzago - Bulciago 02.05.2012 LUN Molteno - Valamadrera vegetazione ricca e colorata, palmenti, canne grafie, trasferimenti in ospedali più attrezzati; Castello b.za - Civate 10.04.2012 MAR Barzago - Sala al barro 27.05.2012 VEN 19.03.2012 LUN Bulciago - Montevecchia 03.05.2012 MAR Molteno - Monticello b.za di bambù, baobab, felci, fiori stupendi, mille € 3.000: costruzione della camera mortuaria Dolzago - Valmadrera 11.04.2012 MER Colle b.za - Rogeno 28.05.2012 SAB farfalle e animali con contrasti di colori che . 20.03.2012 MAR Cassago b.za - Costa Mas. 04.05.2012 MER Barzanò - Nibionno sembrano arcobaleni e dall’altra è un bambi- In particolare vi ringrazio, anche da parte dei Barzago - Dolzago 12.04.2012 GIO Colle b.za - Rogeno 29.05.2012 DOM no che pranza con un tozzo di pane secco e un frati dell’ospedale, perché avete contribuito alla 21.03.2012 MER Maresso di M. - Sala al barro 05.05.2012 GIO Perego - Nibionno Oggiono - Rovagnate 13.04.2012 VEN Sirone - Sirtori 30.05.2012 LUN pentolino di latte in mezzo alla sporcizia, sedu- costruzione della “camera mortuaria” la quale 22.03.2012 GIO - Sala al barro 06.05.2012 VEN Cremella - Oggiono to nel fango... È l’inferno della valle dei lebbrosi, ha permesso di dare dignità ai corpi dei defunti Cesana b.za - Costa Mas. 14.04.2012 SAB Montevecchia - Sirone 31.05.2012 MAR persone che soffrono in capanni di legno in de- che rimanevano incustoditi dietro l’ospedale 23.03.2012 VEN Casatenovo - Oggiono 07.05.2012 SAB Civate - Sirtori composizione senza porte, finestre, senza igie- sotto sole, pioggia e a volte come pasto per gli Cesana b.za - Costa Mas. 15.04.2012 DOM Cassago b.za - Molteno ne. Nguti è povertà allo stato puro che blocca il animali. Con la speranza di avere ancora il vo- respiro e dà libero sfogo alle lacrime. In queste stro generoso aiuto confido di ripetere questa quattro settimane, oltre ad avere fatto quello esperienza anche il prossimo anno. DIRETTORE RESPONSABILE: Claudio Usuelli che ogni giorno svolgo al lavoro e molto di più, COMITATO DI REDAZIONE: Giovanni Panzuti, Laura Puttini, Clara Giussani, Denis Erma, Alessio Rigamonti, Glediys Panzuti, Laura Fumagalli FOTOCOMPOSIZIONE E GRAFICA: Paolo Panzuti FOTOGRAFIE: Foto PANZUTI Nibionno ORARI MEDICI NUMERI, DATI E ORARI UTILI

TABIAGO - Via FIUME ALMA PIAZZA ROBERTO COLNAGO NUMERI UTILI RICEVIMENTO SINDACO E ASSESSORI LUN 8.30 - 10.00 www.comune.nibionno.lc.it MER 15.30 - 17.00 Abitaz. 039.9206840 Abitaz. 0341.260440 COMUNE di Nibionno 031.690626 -031.691285 CLAUDIO USUELLI GIO 16.00 - 17.30 Cell. 347.4333050 Cell. 347.2749312 BIBLIOTECA COMUNALE 031.692069 Sindaco Per appuntam. e prescrizione farmaci o esami: Studio 031.856329 CENTRO SPORTIVO COMUNALE di Tabiago 031.691230 GIO 18.00 - 19.00 / SAB 11.00 - 13.00 COSTA MASNAGA - CostaForum 031.860613 dal LUN al VEN dalle 14 alle 18.45. IMPIANTO NATATORIO Loc. Gaggio 031.690501 LUN 17.00 - 19.30 Per richieste visite urgenti non programmate COSTA MASNAGA -CostaForum FARMACIA di Tabiago 031.690691 PANZUTI BISANTI GIOVANNI MAR 17.30 - 19.30 telefonate direttamente al medico curante. LUN 10.00 - 12.00 / 17.00 - 19.00 Assessore Sport e Tempo Libero, Cultura, MER 8.30 - 10.00 Per visite domiciliari telefonare prima delle 10. MAR 10.00 - 12.00 / 16.30 - 18.30 (app.) SERVIZIO ACQUEDOTTO - IDROLARIO Politiche Sociali, Famiglia, Pubblica Istruzione GIO 14.00 - 15.30 MER 10.00 - 12.00 Informazioni 800.085588 GIO 18.00 - 19.00 / SAB 11.00 - 12.00 VEN 11.00 - 13.00 NIBIONNO - Piazza MARTIRI GIO 10.00 - 12.00 / 17.00 - 20.00 (app.) Pratiche (Allacciamenti e consumi) 800.161694 LUN 17.30 - 19.00 VEN 17.00 - 19.00 (appunt.) Emergenze e guasti 800.894081 GEMETTO ROBERTO VEN 11.00 - 12.00 BICE CENTONZE Assessore Ambiente, Ecologia e Sicurezza COSTA MASNAGA - Camisasca SCUOLA PRIMARIA di Nibionno 031.690682 GIO 10.30 - 12.00 Abitaz. 031.879441 CIBRONE - Piazza CHIESA VEN 10.00 - 11.00 SCUOLA DELL’INFANZIA di Cibrone 031.690419 MAR 9.00 - 10.00 Fondazione Scuola materna TRIPICCHIO FABIO COSTA MASNAGA -Centro Sociale GIO 11.00 - 12.00 PAOLO SALA “DON LUIGI BOFFA” di Tabiago 031.690642 Lavori Pubblibi, Urbanistica e Sviluppo Economico LUN 9.00 - 11.00 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SAB 10.30 - 12.30 MAR 16.00 - 19.00 BULCIAGO - Via DANTE, 1 Abitaz. 031.860600 di Costa Masnaga 031.855079 MER 15.00 - 17.00 LUN 11.00 - 12.30 Cell. 347.0484091 ISTITUTO COMPRENSIVO di Costa Masnaga 031.855191 VISCARDI CLAUDIO GIO 15.00 - 17.00 30MAR 11.00 - 12.30 Per appunt./farmaci/esami: 031.860613 Assessore Risorse Finanziarie 31 MER 17.00 - 19.00 dal LUN al VEN dalle 14 alle 18.45 PARROCCHIA di Tabiago 031.690603 RICEVE SU APPUNTAMENTO Solo su appuntamento GIO 9.00 - 10.00 visite urgenti chiamare medico curante. PARROCCHIA di Cibrone 031.690605 VEN 14.00 - 15.30 visite domiciliari telefonare prima delle 10. MAR 10.00 - 12.00 MER 10.00 - 12.00 CARABINIERI di Costa Masnaga 031.856974 VEN 10.00 - 12.00 ORARI APERTURA UFFICI COMUNALI PAOLO AIRAGHI BULCIAGO - Via DANTE, 1 CARABINIERI - Pronto intervento 112 LUN 8.30 - 10.00 / 15.30 - 18.00 POLIZIA - Soccorso pubblico 113 TABIAGO - Via FIUME ANAGRAFE - STATO CIVILE - PROTOCOLLO Abitaz. 031.855444 MAR 17.00 - 19.00 VIGILI DEL FUOCO - Pronto intervento 115 VEN 16.00 - 18.30 LUN - MER - GIO - VEN - SAB 10.30 - 12.30 Cell. 335.6318671 MER 15.00 - 17.00 MAR 9.00 - 12.30 GIO 15.30 - 18.00 EMERGENZA SANITARIA - Pronto intervento 118 GIO 16.30 - 19.00 COSTA MASNAGA -CostaForum VEN 16.00 - 19.00 CESARE RIPA CROCE VERDE di Costa Masnaga 031.855065 SEGRETERIA - RAGIONERIA LUN 8.00 - 10.30 / 16.30 - 18.30 / 11.00 - 11.30 CROCE VERDE di Bosisio Parini 031.865462 LUN - MER - GIO - VEN - SAB 10.30 - 12.30 Cell. 347.2364045 BULCIAGHETTO GIO 8.30 - 10.00 OSPEDALE di Erba - Pronto soccorso 031.638287 MAR 9.00 - 12.30 Chiamare dalle 8.00 alle 10.00 COSTA MASNAGA OSPEDALE di Lecco - centralino 0341.489111 TECNICO MAR 8.30 - 10.30 MASSIMO CANTONI OSPEDALE di Merate - centralino 039.59161 MAR- SAB 10.30 - 12.30 GIO 17.00 - 19.00 COSTA MASNAGA MER 10.00 - 12.00 / 17.00 - 19.00 (appunt.) OSP. VALDUCE VILLA BERETTA Costa Masnaga 031.8544211 ECOLOGIA LUN 10.00 - 12.00 / 15.30 - 18.30 GIO 8.30 - 11.00 Studio 031.879162 PRESIDIO ASL di Costa Masnaga 031.856363 MAR- SAB 10.30 - 12.30 GIO 17.00 - 18.30 MAR 10.00 - 12.00 / 15.30 - 18.30 VEN 16.00 - 18.30 (appunt.) GUARDIA MEDICA di Oggiono 0341.577502 TRIBUTI MER 10.00 - 12.00 / 15.30 - 18.30 NIBIONNO - Piazza MARTIRI LUN - MER - GIO - VEN 10.30 - 12.30 GIO 10.00 - 12.00 / 15.30 - 18.30 MAR 16.00 - 17.00 SAB (solo su appuntamento) 10.30 - 12.30 FRANCESCO BERTOLINI VEN 10.00 - 12.00 / 15.30 - 18.30 GIO 11.00 - 12.00 RICEVIMENTO PUBBLICO PATRONATI MAR 9.00 - 12.30 / 16.00 - 18.00 (solo su app.) Abitaz. 031.690391 POLIZIA LOCALE PRESSO COMUNE DI NIBIONNO LUN - VEN 8.30 - 9.30 MER 14.00 - 15.00 [email protected] Sala CONSILIARE - Piazza CADUTI, 2 INFERMERIA ambulatori medici COSTA MASNAGA - CostaForum ASSISTENTE SOCIALE NIBIONNO -Via CONCILIAZIONE PATRONATO INAS CISL LUN 10.30 - 11.30 MER 11.30 - 12.30 Prenotazione telefonica 031.860613 LUN 9.00 - 12.00 MAR 9.00 - 12.00 GIO 9.30 - 12.00 IL SECONDO E IL QUARTO LUNEDÌ DEL MESE 14.30 - 15.30 Per visite urgenti 335.6706687 17.00 - 19.00 MER 9.00 - 12.00 VEN 9.30 - 12.00 PATRONATO INCA CGIL LUN 10.00 - 11.30 / 18.00 - 19.30 BIBLIOTECA “NANDO MAGGIONI” Si comunica che l’infermeria dedica la prima ora al rilascio delle ricette ed il rima- IL PRIMO E IL TERZO MERCOLEDÌ DEL MESE 15.00 - 16.00 MAR 10.00 - 11.30 / 16.00 - 17.00 nente alle attività ambulatoriali. Le visite del MAR, GIO e VEN pomeriggio del dottor MER 18.00 - 19.30 Colnago e del MER e VEN del dottor Airaghi sono prenotabili personalmente presso Via Fiume 2 - 23895 Nibionno (LC) GIO 10.00 - 11.30 / 18.00 - 19.30 la sala d’attesa dell’ambulatorio (tabulato) o telefonando al 333.8513374 PIATTAFORMA ECOLOGICA INTERCOMUNALE Tel. 031.692069 VEN 10.00 - 11.30 e-mail. [email protected]

3 LUN 14.00 - 17.00 PRIVATI, ATTIVITÀ COMMERCIALI, RISTORANT. AZOTO E OZONO: dati 20 ottobre 2011 della centralina ARPA (µg/m ) Aderente al Sistema Bibliotecario CIBRONE - Piazza CHIESA MER 10.00 - 13.00 PRIVATI della Provincia di Lecco (S.B.P.L.) il 1°, il 3° ed eventualmente il 5° del mese DATA NO2 O3 DATA NO2 O3 DATA NO2 O3 DATA NO2 O3 VEN 9.00 - 12.00 ATTIVITÀ INDUSTRIALI E ARTIG. MER 10.00 - 11.30 4-1 38 87 11-1 81 63 18-1 28 119 25-1 46 86 SAB 9.30 - 12.30 PRIVATI (gen-feb-mar-nov-dic) 5-1 17 63 12-1 81 104 19-1 13 140 26-1 27 112 MAR 15.00 - 18.00 / 20.00 - 22.00 6-1 18 67 13-1 16 150 20-1 13 121 14.00 - 17.00 PRIVATI (gen-feb-mar-nov-dic) TABIAGO - Via FIUME 7-1 73 73 14-1 20 150 21-1 44 44 14.00 - 18.00 PRIVATI (apr-mag-giu-lug-ago-set-ott) MER - GIO 15.00 - 18.00 il 2° e il 4° del mese 8-1 71 103 15-1 30 209 22-1 53 141 VEN 15.00 - 18.00 / 20.00 - 22.00 9-1 76 27 16-1 82 80 23-1 80 142 MER 10.00 - 11.30 10-1 79 102 17-1 35 106 24-1 56 105 Per recupero rifiuti quali: televisori, frigoriferi, lavastoviglie, ecc. SAB 10.00 - 12.00 Amb. di Tabiago e Cibrone ad accesso libero contattare la ditta “IL TRASPORTO SPA” TEL. 039.5311661 DOM 10.00 - 12.00 AVVISO IMPORTANTE

La mailing list pubblica “NIBIONNO INFORMA” è il mezzo principale di comunicazione attraverso il quale si può essere informati delle manifestazioni programmate del comune, sulle date e i luoghi degli incontri e su altre informazioni di pubblica utilità. Al fine di ricevere via email o sms gli avvisi ufficiali ed altre comunicazioni di carattere comu- nale, tutti i cittadini di Nibionno sono invitati ad iscriversi alla mailing list “NIBIONNO INFORMA” compilando il foglio che troverete assieme al giornalino comunale.

RINGRAZIAMENTI

Ringraziamo per la collaborazione tutti gli sponsor e le persone che hanno reso possibile la rea- lizzazione di questo giornalino. Per chi volesse divenire sponsor del giornalino e porre la propria pubblicità su una delle pagine del prossimo numero può contattare la segreteria comunale. 32 [email protected] [email protected]