L’ECO DI 20 LUNEDÌ 23 APRILE 2012

A Chi su e chi giù Provincia Ma ovunque cantieri Nel 2010 Legambiente assegnò a la bandiera verde per un Pgt a crescita ze- ro, a Castione la maglia nera. Ma è davve- [email protected] www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ ro così? Intanto i prezzi tengono. a Effetto Presolana controcorrente Il mattone decolla A Castione, Rovetta e valori anche a +20% La ricerca dell’Ascom: tiene la bassa valle, effetto Teb

MARTA TODESCHINI Il trend generalizzato a Il fascino della Preso- «Il mercato immobiliare della lana batte l’effetto Teb 2-1 e, in- provincia di Bergamo negli ulti- sieme, fanno volare il mercato mi quattro anni ha registrato, in immobiliare in Valle Seriana. quasi tutte le aree, un calo delle Che non solo resiste, a dispetto transazioni e una riduzione dei di un periodo non proprio flori- prezzi – spiega Oscar Caironi, do per il mattone, ma dà segni di vicepresidente Fimaa Bergamo rilancio, con valori in crescita e coordinatore della raccolta da- nelle zone turistiche dell’alta ti del Listino degli immobili –, valle e prezzi stabili nei paesi del con le uniche eccezioni degli basso Serio. immobili posti nelle aree cen- La fotografia è stata scattata tralissime della città e di grande dagli agenti immobiliari Fede- qualità». Ma c’è chi tiene. razione italiana mediatori e Come la bassa valle dove, ol- agenti d’affari dell’Ascom, impe- tre alla vicinanza con il capoluo- gnati nella raccolta dei dati per go, per Caironi pesa «l’effetto la nuova edizione del «Listino Oscar Caironi, vicepresidente Fi- positivo della Teb. La zona ini- dei prezzi degli immobili di Ber- maa dell’Ascom zia a beneficiare dei frutti di gamo e provincia» che uscirà il questa nuova mobilità, che ga- prossimo mese. La ricerca se- vece una crescita generalizzata rantisce un comodo collega- gnala che da a per il resto del panorama. mento con la città». il centro si va da un più 200 a «Dal 2009 al 2011 è chiaro che Castione il mercato della casa Prendiamo la bassa valle, Ma se si vuole parlare di ri- +350 euro al metro quadrato. c’è stato un lieve regresso rispet- tiene, con punte di crescita da compresi Torre Boldone e Rani- lancio vero e proprio del matto- Dal 2008 al 2011 «L’alta valle interessa soprat- to alle vendite – risponde Cairo- Clusone in su. I dati si riferisco- ca: una zona della provincia, ne occorre guardare più su, in in provincia tutto per la prima casa, mentre ni –, ma è aumentata la qualità no ai prezzi medi del segmento questa, che dall’analisi compiu- particolare a Clusone e Castio- Dorga sta tornando ai fasti di un dell’acquirente, che cerca anche degli appartamenti nuovi o ta si conferma tra le aree resi- ne, dove, pur con i prezzi inva- le transazioni sono tempo per le seconde abitazio- lontano da Bergamo case con completamente ristrutturati. denziali più richieste, con una riati nel 2011, nel triennio 2008- scivolate al ribasso ni – aggiunge Caironi –, tenen- caratteristiche di nuove tecno- I valori della bassa Valle Se- preferenza per le soluzioni abi- 2010 i valori minimi e massimi do comunque in considerazio- logie: classi energetiche in clas- riana, che aveva raggiunto prez- tative indipendenti, dal triloca- delle transazioni sono aumen- ne che le ville degli Anni Ottan- se A o B, con bassi o quasi nulli zi molto alti da circa una decina le alla villetta a schiera, all’ap- tati di oltre il 20%. ta vanno riqualificate». Investi- costi di gestione». di anni, hanno mantenuto e in partamento in villa. In controtendenza menti importanti, ergo per po- Soddisfatti per la tenuta dei alcuni casi – sorpresa – nell’ul- Ergo abitazioni autonome, Dove si spende di più l’area da Torre chi, ma che bastano a tenere in prezzi e fiduciosi nel rilancio timo triennio sono addirittura senza spese condominiali. Entrando nel merito rispetto al cassaforte i prezzi (alti) del mat- delle vendite, gli immobiliaristi. aumentati. Partiamo dal basso, Se tengono Torre Boldone, 2008 per l’acquisto di un appar- Boldone ad Albino tone in queste località. «Da marzo in poi ci sono state cioè dall’eccezione di Nembro, Alzano e Albino, con prezzi mi- tamento nuovo si spende di più e l’altipiano aperture significative da parte dove dal 2008 al 2011 si è regi- nimi che si aggirano sui 2.000 a Clusone (+500 euro al metro Ma quanto si compra? delle banche al mercato immo- strata un calo del 5%. euro al metro quadrato e massi- quadrato), a Rovetta (l’aumen- Infine un’ulteriore domanda: biliare» aggiunge Caironi. Un’a- mi di 300 euro in più, to è compreso tra i 350 ai 600 tengono i prezzi, di nuove case pertura che fa ben sperare an- In controtendenza cresce: si vola dai 2.000 e i 2.300 euro al metro quadrato) e, per se ne vedono sempre e comun- che sulla ripresa del mercato I dati raccolti dagli agenti im- euro al metro nel 2008, fino ai Castione, di oltre 500 euro per que, in costruzione, soprattutto «medio». Mattone non è solo mobiliari di concerto con il Col- 2.100-2.400 euro lo scorso an- la zona di Dorga-Bratto, patria in alta valle. ville e loft milionari. ■ legio dei geometri mostrano in- no. delle seconde case, mentre per Ma alla fine quanto si vende? ©RIPRODUZIONE RISERVATA a associazioni nella valorizzazione nella zona a monte del cimitero. e conservazione del proprio ter- Qui negli ultimi tre, quattro an- Rovetta in progress ritorio». ni, lentamente ma inesorabil- mente, è sparita quella vasta lin- Allegro con brio gua di prati che separava il cen- La bandiera verde A Rovetta, mentre il settore del- tro con la vicina località «Conca le costruzioni sembra un po’ verde». ovunque in affanno, si è tuttavia Terreni dove qualche agricol- riusciti a cogliere gli ultimi mo- tore aveva iniziato pure a pianta- sventola sulle gru menti di vivacità del mercato, re le famose patate di Rovetta. giusto in tempo per sviluppare alcune delle ultime lottizzazioni Piani in eredità ROVETTA Una trentina negli ultimi tre- sulle aree indicate dal vecchio «Noi abbiamo provato a solleva- a Sventola la bandiera quattro anni. Il riconoscimento Piano regolatore. re le nostre perplessità – spiega verde, ma nel cielo c’è anche ambientalista è stato conferito In attesa dell’approvazione del il capogruppo di minoranza Pao- qualche gru. Rovetta nel 2010 ha nell’ambito dell’iniziativa «La ca- nuovo Piano di governo del ter- lo Fiorani –, ma ci è stato rispo- ricevuto il drappo di Legambien- rovana delle Alpi» e con la se- ritorio ci si deve affidare infatti al sto che le lottizzazioni erano sta- te eppure, nell’area a monte del guente motivazione: «Per le po- documento urbanistico del 1987, te programmate molti anni pri- cimitero, in particolare nelle litiche di sostenibilità di un Co- modificato con una variante ge- ma». strade laterali di via Santissima mune che, da anni, applica una nerale nel ’99. Con la pianifica- «E infatti non potevamo di Trinità, sono spuntati non pochi convinta pratica di coinvolgi- zione, ai tempi si decise di rende- certo togliere i diritti acquisiti dai edifici. mento della popolazione e delle re edificabile tutta un’area verde Si costruisce a Rovetta, nella zona a nord del cimitero proprietari – spiega il sindaco L’ECO DI BERGAMO LUNEDÌ 23 APRILE 2012 21

La ricerca sulla percezione dell’andamento del mercato Comprare casa: è il momento buo- to per comprare casa sale al 49%. A la base del giudizio di un campione dano, amministratore delegato di no? Cosa ne pensano gli italiani? Una luglio 2011 era al 54%, ma il tiepido di oltre 5.000 utenti che, avendo ne- Gruppo Immobiliare.it – sono stati lo recente indagine di Immobiliare.it segnale di ripresa fa ben sperare che gli ultimi tre mesi effettuato una ri- specchio della voglia di prudenza Comprare ora? Dopo lo stallo sulla percezione dell’andamento del il settore ritorni a muoversi. cerca o pubblicato un annuncio, han- nei confronti della nostra vita, ancor mercato immobiliare registra nel L’indice di fiducia dei consumato- no dimostrato interesse al tema del- prima del settore immobiliare; ma cresce la fiducia degli italiani primo trimestre del 2012 una legge- ri (www.immobiliare.it/fiducia-con- la casa, il portale riesce a interpreta- nell’ultimo semestre del 2011 il calo ra ripresa dell’ottimismo. Dopo sei sumatori) è uno strumento che mo- re il «sentiment» del mercato da una delle compravendite si è fermato. Il mesi in cui è rimasta ferma al 45%, la nitora periodicamente la percezio- prospettiva privilegiata. nostro indice di fiducia, oggi, confer- percentuale degli italiani che pensa- ne degli italiani rispetto all’anda- «Sei mesi di stallo della fiducia de- ma la ripresa di una progettualità no che questo sia un buon momen- mento del settore immobiliare. Sul- gli Italiani – commmenta Carlo Gior- delle famiglie italiane».

a Benvenuti a Castione patria delle immobiliari

A fare da riferimento, per quanto Castione riguarda il mercato del nuovo, NICOLA TOMASONI saranno i due complessi Fiat e Via Donizetti: sette agenzie im- Cabrini. In entrambi i casi si mobiliari nel giro di trecento tratta di due ex colonie: lasciate metri. Con le loro vetrine illumi- per anni a morire di nostalgia, nate anche di notte, piene zeppe prima di rassegnarsi al fatto che di offerte per tutte le tasche: mo- i bambini non sarebbero più tor- nolocali, trilocali (soprattutto), nati. Piero Migliorati Francesco Pasinetti e Lorenzo Bellini ma anche ville e interi comples- si immobiliari. Mitragliata di appartamenti Tutto da vendere, tutto da La prima è stata demolita un an- comprare. Qui Dorga, dove le ca- no fa, ma il cantiere è fermo, se ancora si costruiscono. E si bloccato da vicende giudiziarie vendono. Per far soldi, ma c’è che si stanno ingarbugliando pa- dell’altro: Piero Migliorati la recchio. Il secondo cantiere è in- chiama «poesia delle costruzio- vece in dirittura d’arrivo: sarà ul- ni». 70 anni, compra e vende ca- Il complesso Acqua dei pini, nell’a- timato entro l’estate, con più di se da quando ne ha 36. Potrebbe rea dell’ex colonia Cabrini sessanta appartamenti pronti ad andarsene in pensione. Invece aggiungersi agli otto mila già no: ha deciso di osservare anco- bricati (l’Imu). Ci sarebbe di che presenti a Castione. ra per un poco il mercato che disperarsi se non che, a Dorga, il Si venderanno? Ne è implici- cambia. mondo è ancora «mezzo da ven- tamente convinto il direttore «La crisi c’è – spiega seduto al- dere e mezzo da comprare». commerciale dell’immobiliare la scrivania del suo ufficio affol- Il banco di prova sarà l’estate Percassi», Marco Colasuonno, lato di piantine, progetti, case da prossima e lui sembra crederci: mentre elenca il surplus del In Valle Seriana resiste il mer- vendere – e nonostante i prezzi «Da Natale ad oggi l’interesse è complesso: centro benessere, cato immobiliare. Nelle zone crescano sono diventati più trat- aumentato… non basta ancora spazi verdi e specchi d’acqua. «La turistiche dell’alta valle mostra tabili: per vendere una casa dob- perché la gente compri, ma qual- scelta di questa tipologia di pro- pure segni di rilancio biamo abbassare la richiesta, an- cosa sembra muoversi». dotto, dice, consente di posizio- che del 10, 20%». Fa l’esempio di narlo nella fascia più alta del set- una villa da 650 mila euro, che Volano le case eco tore di riferimento». Anche in Marco Colasuonno Beppe Iuliano spera di piazzare accontentan- Pochi metri avanti un’altra agen- questo caso l’estate permetterà dosi di 450 mila. zia: in vetrina i soliti cartelli e il di capire qualcosa in più. Lui lo chiama «allineamento» plastico di un bel villaggio, «già perché, spiega, «una volta com- venduto a metà» secondo i tito- Vanno le frazioni prata ha bisogno di abbellimen- lari dell’agenzia. Nel frattempo, però, i costrutto- ti». La «poesia delle costruzioni» Francesco Pasinetti e Loren- ri confermano che in alta valle la continua, mentre spiega a modo zo Bellini trattano soprattutto situazione è meno peggio che al- suo le regole del gioco: «Se uno immobili nuovi. «Si vendono be- trove: «Il mercato è abbastanza ha una villa da solo ne è il re, se ne – dicono –, soprattutto grazie fermo, soprattutto nella fascia la divide in due e la vende abbia- all’attenzione dei clienti per le media, ma alcune case si vendo- mo due reucci… e il prezzo di tematiche ambientali e il rispar- no e il 90% dei clienti chiede di quell’immobile scende». mio energetico». Allora si vende, comprarle nelle frazioni di Brat- anche a cifre superiori ai 3 mila to e Dorga», ammette Beppe Iu- Re e reucci: vendesi euro al metro quadrato. L’unica liano, seduto dietro la scrivania Prosaico, ma chiarissimo. Di precauzione, secondo loro, è che dell’ennesima immobiliare con questi tempi, sono in molti ad l’alloggio sia inserito in un picco- gli ennesimi cartelli e gli ennesi- accontentarsi della parte del lo contesto (7, 8 appartamenti al mi aggettivi per descrivere quan- «reuccio»: «Ogni giorno – rac- massimo) e di metratura mode- to un appartamento possa esse- conta indicando la porta – c’è sta, «dai 50 metri ai 70-80, non re «esclusivo» e una posizione qualcuno che entra deciso a ven- di più». Citano l’esempio di alcu- «incantevole». der casa». ni appartamenti nelle vicinanze, Eccessivo? Forse no. Del resto Il mercato non stagna, ma costruiti e venduti a tempo re- le case vista-Presolana ancora si nemmeno galoppa, e preoccupa cord. vendono. ■ la nuova tassa che colpisce i fab- Un bel colpo, ma nulla più: a ©RIPRODUZIONE RISERVATA

AI numeri Stefano Savoldelli –. Tutte le ur- totale di 14 edifici, tutti su aree banizzazioni sono state approva- relative a piani di lottizzazioni te prima della nostra ammini- approvati negli anni scorsi. Di 1.800 63 mila strazione, eccetto quella relativa queste costruzioni numerose so- euro È il prezzo minimo al metro Le seconde case si concentrano all’area vicino alla strada Aroli, no prime abitazioni. «Sarà che al- quadrato registrato dalla Fimaa soprattutto nelle valli Brembana ma anche in questo caso l’edifi- la gente piace vivere a Rovetta», Ascom in Valle Seriana: si riferisce e Seriana: lì sarebbero 63 mila cabilità di questa zona era stata scherza il primo cittadino Savol- alle case di Nembro e Castione prevista nel vecchio piano rego- delli. latore. Nel Pgt che stiamo prepa- «L’amministrazione rovette- 40,71 rando non c’è un metro di terre- se ha continuato a seguire le vec- 3.000 La più alta percentuale di seconde no agricolo che cambierà desti- chie linee del Prg – risponde Fa- euro Questo il valore massimo al case sta in Valle Seriana: nell’alta nazione in edificabile residenzia- bio Cubito, di Legambiente di metro quadrato: si paga per le ca- si trovano il 28,09% di alloggi, nel- le». Dovrebbe essere tutelata Bergamo –, questa cosa ci infasti- se nuove o completamente ri- la bassa il 12,62%. Segue la Valle dunque anche la vasta area di disce un po’. Ci aspettavamo più strutturate a Clusone, mille euro Brembana con il 34,44%, mentre terreni agricoli adiacente alla va- attenzione verso il consumo del in più del massimo registrato a nelle aree dei laghi il fenomeno ri- riante Clusone-Rovetta. territorio, dopo il nostro ricono- Nembro sulta in espansione scimento. Auspichiamo che nel Un po’ di numeri nuovo Pgt, come preannunciato, Secondo i dati dell’Ufficio tecni- non ci siano nuove lottizzazioni, 89 mila 6.102 co, a Rovetta dal primo gennaio anzi, che magari tolgano addirit- Sono 465 mila le abitazioni censi- È il numero di seconde case censi- 2010 fino a oggi sono state rila- tura qualche area edificabile». ■ te dall’Istat nella Bergamasca: cir- te soltanto a Castione della Preso- sciate nuove concessioni per un Andrea Filisetti ca 89 mila sarebbero seconde case lana