SPECIALE ANNO 18 - NUMERO 2 - GIUGNO 2019 ELEZIONI: QR CODE Tiratura 4000 copie - diffusione gratuita Pubblicazione del di Concordia sulla rinnovati giunta 41033 - Piazza 29 Maggio, 2 Direttore responsabile: Giancarlo Barbieri www.comune.concordia.mo.it Impaginazione e stampa: Baraldini Autorizzazione del Tribunale di n. 679 del 8/10/1981 e consiglio comunale

29 e 30 giugno 24 agosto Sagra di Concordia Playa d’en Fossa Festa con il circolo ANSPI Splendor Serata di spettacolo Piazza 29 Maggio e divertimento a scopo benefico Fossa, giardini di via del Dugarello Fuorigioco dalle ore 20.30 Spettacolo teatrale della compagnia La Zattera Parco Sfilza Blues, Santa Caterina, via Corriera 15 - ore 21.15 31 agosto 1-2-3 settembre 29 e 30 giugno Sagra di San Massimo 1 luglio Festa con il circolo ANSPI Sagra di Fossa San Massimo di Fossa Festa con il circolo ANSPI Splendor Fossa di Concordia Fossa di Concordia 7-8-9-10 settembre 4-5-6-7 luglio Sagra di Vallalta Sfilza Blues Stand gastronomici e spettacoli Festa dell’associazione “Sfilza Blues” A cura del Comitato sagra vallaltese Santa Caterina, località “La Sfilza” dalle ore 18.00 8 settembre Stuzzicabici 19 e 20 luglio Biciclettata enogastronomica “MusicAnima” in ricordo di un amico a cura di Proloco Stand gastronomici e musica dal vivo Tutto il giorno Fossa, Corte due pilastri - ore 21.00 14-15-16 settembre 26-27-28 luglio Sagra di San Giovanni Sagra di Santa Caterina Festa del comitato sagra Stand gastronomici e spettacoli Area parrocchiale di Santa Caterina 21 settembre 27 luglio Al Centro della musica Fossa in festa Festival dei gruppi musicali giovanili Cena con musica a scopo benefico della Fondazione scuola di musica a cura di a.s.d. Fossa Carlo e Guglielmo Andreoli Centro sportivo di Fossa - dalle ore 19.00 Centro storico - tutto il giorno SPECIALE ELEZIONI Cari concordiesi, • sostenere le associazioni di volontariato, di promozione sociale e con le elezioni amministrative dello scorso sportive, che consentono momenti di aggregazione per tutte le fasce di 26 Maggio ho avuto l’onore di essere rieletto età e di educazione dei più giovani Sindaco di Concordia per i prossimi 5 anni. • valorizzare gli interventi e gli eventi in ambito culturale Con il gruppo di persone della lista Insieme • implementare la viabilità sostenibile e le politiche energetiche e per Concordia ho presentato un programma continuare a dire “no all’impianto a biometano”. ambizioso che, attraverso l’impegno di tutti noi, Poiché lo sforzo per portare a compimento il nostro programma dovrà dovrà essere in grado di decretare la ripartenza essere costante e intenso, ritengo che sia fondamentale contare sul lavoro del nostro paese. di squadra, che valorizzi il contributo e le competenze di tutti. Per questo Durante la campagna elettorale ho ascoltato motivo, in occasione del primo Consiglio Comunale del 13 Giugno, ho le vostre esigenze, proposte, dubbi e paure. assegnato una “delega a progetto” a ogni consigliere della maggioranza. Si Ho cercato di farne tesoro per iniziare un lavoro con un gruppo di persone tratta di una scelta innovativa e senza precedenti nella storia amministrativa di totalmente rinnovato, che pone al centro del proprio scopo amministrativo Concordia e della nostra provincia, che mi permette di poter fare affidamento il bene della comunità, l’ascolto di ogni cittadino e la capacità di dirigere il alle capacità di ogni membro del gruppo Insieme per Concordia. bene del singolo verso un “bene comune”. Potrò contare anche sull’importante collaborazione della Giunta, composta Le persone che vivono a Concordia rappresentano il mio impegno da 2 donne e 2 uomini: Paola Giubertoni, Marika Menozzi, Aldo quotidiano e sono il motivo del mio “essere qui” con orgoglio, emozione Stefanini e Marco Ferrari. Con queste nomine credo di aver coniugato e grande dedizione. Amministrare Concordia vuol dire costruire un nuovo esperienze, competenze, umiltà e passione per il territorio e per tutta la “bene comune”: cura del territorio, attenzione verso le persone di ogni età, nostra comunità. promozione del lavoro, tutela della nostra identità. Insieme saremo in grado di portare avanti il lavoro che ci aspetta per Ci sono dei punti chiave all’interno del programma che desidero sottolineare Concordia. Le nostre energie saranno dedicate al raggiungimento di ancora una volta, perché credo siano importanti per la qualità della vita obiettivi precisi, nella speranza di essere all’altezza della fiducia e del della nostra comunità e per la ridare pieno valore al “bene comune”: consenso di tutti i concordiesi. • portare al termine la ricostruzione degli edifici pubblici e completare le Ascolteremo e collaboreremo con i cittadini, cercheremo un dialogo pratiche per quelli privati costruttivo con i consiglieri del gruppo di minoranza, nella ricerca di • rivitalizzare il centro storico, valorizzare le eccellenze locali e sostenere le soluzioni, che siano le migliori possibili per costruire un tessuto sociale più aziende, anche attraverso una migliore viabilità a loro servizio ricco, aumentando il senso di appartenenza e la coesione sociale. • garantire la qualità e la fruibilità dei servizi alla persona e dei servizi Sandro Pertini diceva: “La moralità dell’uomo politico consiste nell’esercitare il scolastici potere che gli è stato affidato al fine di perseguire il bene comune”. Lavoreremo • migliorare gli interventi di manutenzione ordinaria dei luoghi pubblici e tutti per questo. la comunicazione con i cittadini, coinvolgendoli in modo attivo con tavoli Il Sindaco di confronto Luca Prandini LUCA PRANDINI SINDACO DI CONCORDIA Votato dal 52% degli elettori

ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Domenica 26 maggio 2019

Insieme per Concordia Elettori: 6.656 Luca Prandini - Sindaco Votanti: 4.627 Paolo Negro - capogruppo % Votanti: 69,52% Edoardo Samain Letizia Galavotti Totale voti validi: 4.382 - 94,70% Paola Giubertoni Schede bianche: 133 - 2,9% Marika Menozzi Schede nulle: 112 - 2,4% Katia Pedrazzoli Schede contestate: 0 - 0% Elena Pitocchi Matteo Bautti CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO Per Concordia Lista Civica Luca Prandini Voti 2.282 Seggi assegnati 8 Emiliano Gatti Insieme per Concordia 52,08% Paolo Gilioli Emiliano Gatti Voti 2.100 Seggi assegnati 4 Gianni Cobellini Per Concordia Lista Civica 47,92% Elena Bignardi - capogruppo

I CONSIGLIERI IN UNIONE DEI COMUNI

Il neo insediato Consiglio comunale ha designato i tre consiglieri che siederanno nel Consiglio dell’Unione Comuni Mode- nesi Area Nord. Per la lista Insieme per Concordia sono stati indicati i consiglieri Paolo Negro e Edoardo Samain. Concor- dia Lista Civica ha indicato il consigliere Emiliano Gatti.

giugno 2019 >> Concordia comune 2 LA GIUNTA COMUNALE È stata presentata al consiglio comunale nella seduta del 13 giugno 2019 la squadra di quattro assessori - due donne e due uomini - che accompagne- ranno il sindaco di Concordia Luca Prandini nel suo secondo mandato alla guida dell’Amministrazione comunale. La giunta è completamente rinnovata, con figure che presentano un profilo professionale caratterizzato da competenze, connessione con le realtà sociali del territorio e capacità di innovazione.

Il sindaco Luca Prandini (46 anni) mantie- Marika Menozzi (38 anni), gestisce una li- ne le deleghe a bilancio e tributi, Unione breria specializzata per bambini e ragazzi, è dei Comuni, opere pubbliche e ricostru- volontaria del progetto “Nati per Leggere” ed zione, urbanistica, Polizia Municipale, è componente di un’associazione di promo- Protezione Civile e infrastrutture. zione sociale. È sposato con Silvia e insieme hanno due A lei sono assegnate le deleghe a scuola, formazione e servizi scolastici, servizi all’in- figli: Giacomo e Filippo. Ha conseguito il di- fanzia, cultura e comunicazione. ploma di maturità presso l’Istituto tecnico commerciale “G. Luosi” di e ha lavorato per 22 anni in una azienda del set- Aldo Stefanini (47 anni), tecnico e gestore di tore tessile di Concordia in qualità di impie- un’attività ricettiva, è impegnato nell’associazio- gato nell’ufficio commerciale e customer nismo sportivo come allenatore di calcio e par- service. Nel 2004 è stato eletto per la prima tecipa attivamente al volontariato concordiese. volta consigliere comunale, poi nel 2009 è stato nominato vice-sindaco e A lui sono conferite le deleghe a interventi assessore con delega all’Istruzione e all’Ambiente e nel 2014 i concordiesi economici, commercio, attività produttive lo hanno scelto come sindaco di Concordia. Nelle elezioni amministrative e promozione turistica, patrimonio, manu- del 2019 ha accettato la proposta di ricandidatura a sindaco con la lista “In- tenzioni e decoro, cura del territorio, sport, associazionismo e volontariato. sieme per Concordia”, e i cittadini gli hanno riconfermato la loro fiducia.

Vice Sindaca è Paola Giubertoni (50 anni), avvocata specializzata in diritto di famiglia e componente del direttivo di un‘associa- zione che promuove l’uguaglianza di ge- nere e contrasta la violenza nei confronti delle donne. A lei vanno le deleghe alle politiche so- ciali, abitative e sanitarie, politiche edu- cative e famigliari, pari opportunità.

Marco Ferrari (44 anni), farmacista, già amministratore in precedenza in altro Co- mune. È assessore all’ambiente e tutela del ter- ritorio, politiche energetiche, mobilità sostenibile e piano delle ciclabili, perso- nale.

LE DELEGHE ASSEGNATE AI CONSIGLIERI Il sindaco ha voluto valorizzare le competenze e l’impegno dei consiglieri di maggioranza assegnando loro il ruolo di consigliere delegato a progetti specifici. Ecco le deleghe assegnate a ciascun consigliere: Edoardo Samain consigliere delegato alle politiche giovanili Paolo Negro consigliere delegato al progetto “Opportunità europee e Cohousing” Letizia Galavotti consigliera delegata al progetto “Consulta delle frazioni e Partecipazione” Katia Pedrazzoli consigliera delegata al progetto “Ri-uso spazi urbani e Cooperative di comunità” Elena Pitocchi consigliera delegata al progetto “Collaborazione con le associazioni e comitati dei genitori” Matteo Bautti, consigliere delegato al progetto “Promozione del territorio e delle eccellenze produttive”

OTTICA E OPTOMETRIA FOTOGRAFIA occhiali vista e sole restauro foto misurazione della vista fotolibri e stampa immediata e fine art Sconto del% campi visivi anche per patente fototessere - matrimoni - battesimi 20 applicazione lenti a contatto ritratti in studio sugli occhiali da sole

Concordia sulla Secchia Tel. 0535-56413 Tel. 0535-38100

giugno 2019 >> Concordia comune 3 OPERE PUBBLICHE a cura del sindaco Luca Prandini

Teatro del Popolo di Vallalta Palazzo Corbelli - ex sede municipale Il progetto esecutivo, Nel Marzo 2017 è stato otte- ottenute le necessarie nuto dalla Soprintendenza il autorizzazioni dal Mini- parere favorevole al progetto stero per i Beni Culturali, preliminare per un valore di dalla Struttura Sismica € 8.250.000 finanziati per € della Regione, dal Co- 5.501.680,62 grazie al Piano mando Provinciale dei e Programma Beni culturali Vigili del Fuoco e appro- e opere pubbliche della Re- vata la congruità della gione Emilia-Romagna e per spesa dall’Agenzia Re- € 2.748.319,38 dal rimborso gionale per la ricostru- assicurativo. Il contratto con i professionisti incaricati di redigere il progetto de- zione, è finanziato per € finitivo-esecutivo e la direzione lavori è stato sottoscritto il 18 dicembre 2018; 1.641.914,95. A seguito dell’espletamento di gara d’appalto con procedura il progetto definitivo/esecutivo è stato trasmesso il 18 giugno 2019 alla aperta il 27 maggio è divenuta efficace l’aggiudicazione dei lavori al Rag- Commissione Congiunta della Struttura tecnica del Commissario alla Ri- gruppamento Temporaneo di Imprese “CME Consorzio Imprenditori Edili costruzione per l’esame degli edifici vincolati dal Codice dei Beni Culturali, del Soc. Coop.” e Mandanti TERMO IN srl - ELETTRO IN srl, per un importo pari cui parere siamo ora in attesa. a € 1.178.481,28 (ribasso complessivo offerto pari a 11,57%). Il 25 giugno 2019 la Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo integra- Una nuova palestra per Concordia to con le migliorie scaturite dall’offerta tecnica dell’appalto a cui seguirà la Con la demolizione del- sottoscrizione del contratto. la ex palestra della scuo- la media sono partiti Teatro del Popolo di Concordia in via Togliatti i lavori Il progetto preliminare è per la realizzazione stato approvato nell’aprile di una nuova palestra 2017 e ha ottenuto tutti i al servizio del centro pareri favorevoli. Nell’otto- sportivo riqualifican- bre 2018 è stato richiesto do l’area antistante all’Agenzia Regionale per in connessione con lo la ricostruzione l’aggior- spazio occupato dal namento in aumento del centro aggregativo. La palestra sarà realizzata con criteri antisismici, pan- costo totale dell’intervento, nelli fotovoltaici nella copertura e rivestimenti esterni in legno di larice ad dal momento che l’appro- alta resistenza agli attacchi atmosferici. L’edificio avrà uno sviluppo rettan- fondimento a livello defi- golare di metri 30x15,50 e un altezza di metri 8,70. Il progetto prevede la nitivo-esecutivo della pro- realizzazione di una vera e propria piattaforma multisport che consentirà la gettazione in corso ha evidenziato come indispensabile una maggior spesa simultanea compresenza di più gruppi sportivi attraverso la posa di una pa- per un totale di € 3.200.000 (contro i precedenti € 2.280.000 cofinanziati dal rete divisoria mobile. La pavimentazione dell’area di gioco è progettata con Commissario alla Ricostruzione per € 1.825.000 e per € 455.00 dal rimborso riferimento alle caratteristiche di omologazione CONI per attività agonisti- assicurativo). Con Delibera di Giunta Regionale n. 2221 del 17/12/2018 sono che di pallavolo, pallacanestro e calcetto a livello nazionale e internazionale stati assegnati ulteriori fondi per € 382.731,03 grazie alla partecipazione al e sarà realizzata in parquet di legno massello con tecnologia antishock. Gli bando regionale per l’attuazione della L.R. 40/98 che incentiva e favorisce il spogliatoi sono concepiti come un blocco autonomo, anche sismicamente, recupero, la valorizzazione, la qualificazione e la messa in rete del patrimo- di forma triangolare, e costituisce una cerniera architettonica tra lo spazio nio pubblico storico e culturale esistente delle comunità di medio/piccole esterno e quello interno. In questo modo, proprio nella logica di piattafor- dimensioni. Il Progetto Definitivo/Esecutivo è stato trasmesso i primi di ma multisportiva, gli spogliatoi saranno utilizzabili a diretto contatto sia maggio alla Commissione Congiunta della Struttura tecnica del Com- con gli spazi sportivi interni che con quelli esterni. È prevista una pensilina missario alla Ricostruzione per l’esame degli edifici vincolati dal Codice dei di ingresso agli spogliatoi e alla palestra in alluminio colorato e i percorsi Beni Culturali, che in data 12/06/2018 ha fatto richiesta di integrazioni. pedonali e i marciapiedi saranno realizzati intorno alla palestra integrando nella pavimentazione generale percorsi per soggetti ipovedenti. La parte esterna sarà attrezzata con un campo in sintetico in continuità con l’area Nuova Piazza in via Garibaldi del centro sportivo con l’obiettivo di una completa riqualificazione dell’area È stata espletata la gara esterna dell’impianto di via Togliatti. Questo intervento, analogamente d’appalto con affidamen- al cantiere per la rimodulazione dell’Edificio Scolastico Temporaneo a to mediante il criterio sola scuola elementare è già finanziato dal Commissario straordinario dell’offerta economica- per la ricostruzione e rientra nel progetto di completo rinnovamento mente più vantaggiosa della rete scolastica comunale. e importo lavori posto a base di gara pari a € RIFACIMENTO MARCIAPIEDI DEL LARGO TANFERRI 1.055.764,42; la ditta ag- giudicataria è risultata Sono terminati i lavori di rifacimento dei marciapiedi di via Garibaldi e Impresa Merighi s.r.l. di viale Dante sul lato in cui si affacciano sul largo giardino “Giuseppe Tan- Cento (FE), con un ribasso ferri”. Il cantiere, concluso prima del trasferimento del mercato settima- complessivo offerto pari nale, ha visto lo smantellamento degli marciapiedi con il recupero dei al 11,17 % per un importo cubetti di porfido e la loro posa su un nuovo sottofondo di calcestruzzo totale pari a € 942.274,34. Nel mese di aprile è stata effettuata l’aggiudi- armato dopo essere stati adeguatamente trattati. I lavori sono costati € cazione definitiva e il contratto di appalto per l’esecuzione delle opere è 45.000. L’intervento si inserisce in un progetto di più ampia portata che stato sottoscritto il 30 maggio 2019. Entro il 15 Luglio si consegneranno prevede anche il completo rifacimento della carreggiata stradale di via i lavori e si darà inizio all’allestimento del cantiere, che purtroppo ha Garibaldi e via Dante tramite fresatura e asfaltatura per un investimento subito un rallentamento a causa delle recenti piene del fiume Secchia, che complessivo di € 160.000. Intervento che si inserisce all’interno del Piano (per motivi di equilibrio idraulico dell’area) non hanno consentito la realiz- della Ricostruzione con cui l’Amministrazione comunale sta perseguen- zazione degli scavi necessari al riordino delle reti/sotto-servizi. do l’obiettivo della completa riqualificazione del centro storico.

giugno 2019 >> Concordia comune 4 OPERE PUBBLICHE a cura del sindaco Luca Prandini RIMODULAZIONE SCUOLE ELEMENTARI Con il nuovo anno scolastico bambini in aule più spaziose e confortevoli Sono iniziati alla fine mediante strutture in- dell’anno scolastico i la- dipendenti dal fabbri- vori per la rimodulazione cato a movimentazione dell’Edificio Scolasticoelettrificata e finalizzato Temporaneo ad utilizzo alla protezione dall’irrag- esclusivo della scuola pri- giamento diretto lungo maria attraverso un inter- tutta la facciata esposta vento di accorpamento a sud-ovest. La struttu- e riorganizzazione degli ra frangisole riprende la spazi che erano al servi- geometria ad ali di gab- zio di scuole elementari biano dell’edificio e dal e medie. L’edificio, prima punto di vista cromatico del trasferimento della scuola secondaria in una nuova struttura riprende i tre colori fon- conteneva 690 alunni, e ora sarà adattato per ospitare in spazi più damentali che caratterizzano le facciate della scuola, il beige-bianco per confortevoli 430 alunni. la struttura portante e il verde per le lamelle di alluminio orientabili. Nella Tale soluzione sarà raggiunta eliminando alcune tramezzature interne parte esterna dedicata allo spazio gioco si prevede inoltre il completamen- esistenti e realizzandone delle nuove e creando ulteriori finestrature. to della pavimentazione anti trauma con la posa di elementi quadrati anti Dalle 34 aule precedenti sarà così possibile ricavare: trauma in continuità con quelli attualmente esistenti. I lavori si conclude- • 19 aule didattiche di superficie superiore a 50 2m con capienza minima ranno entro l’avvio del nuovo anno scolastico offrendo agli studenti di 25 alunni e al personale scolastico un ambiente educativo completamente rin- • 1 aula didattica di superficie inferiore a 50 m2 con capienza minima di novato. Tale intervento è già finanziato dal Commissario straordinario per 22 alunni la ricostruzione e rientra nel • 3 aule dedicate ad attività con alunni diversamente abili progetto di completo rinno- • 8 aule multifunzionali, di cui 7 di superficie compresa tra i 25 e i 40 m2 vamento della rete scolastica e 1 di grandi dimensioni di 130 m2 di superficie. comunale grazie al quale è L’intero sistema impiantistico sarà rivisto per dotare ogni ambiente dei stata costruita la nuova scuo- necessari collegamenti per pc e lavagne interattive. Sono previsti inter- la secondaria e sono in corso venti di adeguamento anche all’impianto di riscaldamento e condizio- i lavori per la costruzione di namento al fine di conseguire in ciascun ambiente l’adeguato comfort una nuova palestra presso il termico e superare alcuni malfunzionamenti segnalati dall’Amministra- centro sportivo a sostituzio- ne di quella della ex scuola zione. media ora abbattuta. Nell’area esterna sarà installato un sistema di elementi frangisole

[email protected] [email protected] DISDIN [email protected] IMPRESA GENERALE DI COSTRUZIONI [email protected] JEMAL TAJEDDINE [email protected] Via Agnini 76 – 41037 – Mirandola MO MOBILE 329-3065783

giugno 2019 >> Concordia comune 5 RICOSTRUZIONE a cura del sindaco Luca Prandini RICOSTRUZIONE PRIVATA: FACCIAMO IL PUNTO Per rendere comprensibile lo stato della ricostruzione nel centro storico l’ufficio tecnico ha realizzato questa piantina che, aggiornata pe- riodicamente, offre una fotografia della situazione in cui si trovano gli immobili che costituiscono la porzione più antica di Concordia. Tutti possono così rendersi conto di quanti edifici agibili ci sono a seguito dei lavori di ripristino post-sisma, dove si trovano i cantieri in corso, quelli ancora fermi perché la documentazione progettuale è da presentare, quanti sono i permessi di costruire in corso di istruttoria e quelli approvati che attendono l’avvio del cantiere.

TOTALE MUDE NR. 2.863 Somma delle richieste di contributi, integrazioni progettuali, stati d’avanzamento, dichiarazioni di impegno per il recupero di abitazioni civili, al 4 giugno 2019, così suddivise: 1) ACCETTATI NR. 2976, di cui: N. - conferma prenotazioni danni “E“: 0 - progetti in fase di istruttoria 12 - progetti approvati (richieste di contributo) danni “B” e “C” 155 - progetti approvati (richieste di contributo) danni “E0” 41 - progetti approvati (richieste di contributo) danni “E1-2-3” 219 - S.A.L. (Stato Avanzamento Lavori) 1072 - lavori completati danni “B” e “C” 153 - lavori completati “E0” 22 - lavori completati danni “E1-2-3” 99 - integrazioni progettuali volontarie 1203 2) DEPOSITATI N. progetti presentati da prendere in carico 10 3) RESTITUITI N. progetti restituiti 136 TOTALE CONTRIBUTI CONCESSI PER PRATICHE MUDE: € 132.551.600,06 TOTALE UMI (Unità Minime d’Intervento) NR. 85, di cui: - con progetti approvati: nr. 73

RICOSTRUZIONE, DATI A GIUGNO 2019 Inquadra il codice QR Code col tuo smartpho- ne per accedere alla pagina del sito del Co- mune in cui leggere i dati aggiornati della ricostruzione privata a Concordia

giugno 2019 >> Concordia comune 6 WELFARE a cura della vicesindaca Paola Giubertoni UN SERVIZIO PER PAZIENTI GRAVI CHE OFFRE UN SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE HOSPICE TRA UMANITÀ E SOLLIEVO Presentato il progetto della struttura residenziale che sorgerà a Pioppa

La Fondazione hospi- tradizione (mattone e cemento) completati con altri innovativi (vetro, accia- ce San Martino onlus, i io e legno) in una sintesi di luogo pregevole dal carattere domestico». cui promotori sono Asp «Quello che vogliamo realizzare – aggiunge Daniele Monari, presidente del- (Azienda di servizi alla per- la Fondazione hospice San Martino onlus – è un luogo confortevole, acco- sona Comuni modenesi gliente, bello dove il malato possa sentirsi a casa, in un ambiente protetto, Area Nord), l’Associazione libero di ricevere le visite dei propri cari a qualsiasi ora, dei propri animali e malati oncologici (Amo) di circondarsi delle cose che desidera, che ama, aiutato a superare la paura del Carpi e dei nove Comuni dolore, della solitudine della malattia e dell’abbandono». modenesi Area Nord, ac- Gran parte della sfida futura della buona sanità passa infatti dalla capacità di cogliendo un’istanza del occuparsi della qualità di vita di una popolazione che invecchia sempre più territorio, ha proceduto nei mesi passati alla progettazione di una struttura e con patologie croniche degenerative. La legge 38 del 2010 recentemente residenziale caratterizzata da un modello assistenziale a bassa tecnologia approvata, che sancisce il diritto alle cure palliative e alla terapia del dolore, e ad alta umanità, per garantire valore e dignità alla vita delle persone an- conferma l’importanza di un grande impegno e della indispensabilità per i che nelle fasi più difficili della malattia e all’acquisto del terreno in località pazienti e per l’intera società di affrontare il tema del fine vita. Pioppa nel Comune di San Possidonio dove sorgerà l’hospice San Martino. In questa cornice si inserisce l’intervento progettuale e il modello gestionale Il ricovero in hospice non è solo per pazienti in gravi condizioni cliniche non della Fondazione hospice San Martino, il cui consiglio di gestione è formato gestibili dall’Unità di cure palliative domiciliare, ma è anche, e soprattutto, da nove persone, nominate tra i promotorifondatori: un’opportunità quando il nucleo familiare è assente o non in grado di pren- Gherardo Braida, architetto; Pier Luigi Grana, avvocato; Mauro Marazzi, dersi cura del proprio caro a domicilio; in questi casi si parla di ricovero fina- medico di medicina generale; Doriano Novi, medico di medicina generale; lizzato anche al temporaneo sollievo della famiglia per un periodo limitato Natascia Pellacani, funzionaria di associazione di categoria; Margherita e con la prospettiva del rientro nella propria casa. L’assistenza in hospice Silipo, dirigente dell’Ausl di Modena ora in pensione; Mario Vignoli, com- rappresenta la massima espressione dei concetti di sostegno globale mercialista; Paola Zombini, coordinatrice infermieristica ora in pensione. alla persona malata e di accompagnamento nelle fasi critiche della ma- Presidente è l’avvocato Daniele Monari. lattia e nel fine-vita. L’accesso all’hospice è completamente gratuito. Il ruolo di questa squadra affiatata è di rendere partecipi tutti i cittadini, le La struttura è in un ambito rurale, ben connesso con i centri abitati, equi- imprese, le associazioni, le fondazioni bancarie, di un’importantissima “gara distante da Carpi e Mirandola, ma immerso nella natura, tra i pioppeti del di solidarietà” per il progetto architettonico, con i relativi vantaggi fiscali pre- bordo Secchia e i campi coltivati della pianura, ampio, luminoso e silenzioso. visti per le donazioni a una onlus, che si stima ammonti a 3.350.000 euro per L’area ha una superficie di 15.967 metri quadrati, di cui 6.000 metri quadra- la sua realizzazione, da raccogliere da donazioni, mentre 600.000 euro per ti saranno destinati alla realizzazione di un grande giardino. L’hospice San altri oneri sono già stati stanziati dai soci fondatori. Martino risponde alle esigenze di una popolazione di circa 190.000 abitanti Ogni contributo ricevuto rappresenta un mattone che concorrerà alla co- mettendo a disposizione 14 posti letto; l’edificio svilupperà una superficie struzione, diventa quindi determinante far conoscere il valore dell’operazio- iniziale di 1.800, fino a un massimo di 2.500 metri quadrati, per le funzioni di ne attraverso un’attenta comunicazione ai cittadini e alle istituzioni. residenza e di supporto clinico, con spazi meeting e sale per le associazioni. Primi passi importanti intrapresi sono l’apertura di un profilo Facebook e la re- Il tutto è completato da parcheggi, giardini e attrezzature pubbliche. alizzazione di un sito web www.fondazionesanmartino.it con le informazioni «L’architettura sarà a basso impatto – spiega l’architetto Antonio Armaroli per donare con bonifico attraverso l’Iban IT40Z0538723300000002632275 di Cairepro s.c., che cura il progetto architettonico – con forme contempo- o con donazione del 5x1000, indicando il codice fiscale della Fondazione ranee non impattanti, grande utilizzo della luce naturale e di materiali della San Martino in dichiarazione dei redditi: 90042790361. COMUNICAZIONI FIRMATO IL “PATTO PER IL LAVORO ED IL BENESSERE” È stato sottoscritto giovedì 23 maggio, presso il municipio di Mirandola, di benessere maggiore rispetto a quello ante terremoto, passando dal il “Patto per il lavoro ed il benessere” dell’Area Nord. A sottoscrivere il concetto di “ricostruzione” a quello di “sviluppo”, guardando al futuro e documento sono stati Regione Emilia-Romagna, otto Comuni della Bassa puntando su un progresso inclusivo e sostenibile, attento alle persone. Ma (Concordia, , , , Mirandola, San Felice, San il patto sottoscritto intende anche recuperare lo spirito di squadra emerso Possidonio, ), Unione Comuni Modenesi Area Nord, Università nel post sisma volgendolo verso un agire insieme, sia in senso verticale di Modena e , Ufficio scolastico Emilia-Romagna, Fondazione (relazioni tra istituzioni, imprese e società civile), sia in senso orizzontale, Cassa di Risparmio di Mirandola, Tecnopolo “Veronesi”, Democenter, Cgil, collaborando tra territori a prescindere dai confini amministrativi per Cisl, Uil, Alleanza cooperative italiane, Lega Coop, Lapam, Cna, Confesercenti, individuare interessi ed obiettivi affini. Si tratta di un Patto “aperto” a nuove Confcommercio, Aimag, Formodena, Sanfelice 1893 Banca popolare. Scopo adesioni ed a tutti gli enti ed associazioni che intendono partecipare ed dell’iniziativa è quello di portare il territorio e la sua comunità ad un livello essere protagonisti di questo percorso.

RINNOVO CONCESSIONI LOCULI Il nuovo Regolamento comunale di Polizia Mortuaria (approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 60 del 17.12.2018) consente il rinnovo (prolungamento) della concessione: - per altri 10 anni per i loculi con concessione valida a 30 anni scadenti dal 2019. - per altri 10 anni per i loculi appaiati o per coniugi con concessione a 40 anni scadenti dal 2019. È possibile chiedere il rinnovo nell’anno che precede la scadenza della concessione. L’ufficio di Polizia Mortuaria e Servizi cimiteriali è a disposizione per ogni chiarimento ed informazione: lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 12.45 - tel. 0535.412926 - 0535.412939

giugno 2019 >> Concordia comune 7 AMBIENTE a cura dell’Assessore all’ambiente Marco Ferrari ARGINI PIÙ SICURI LUNGO IL SECCHIA Due anni di lavori, avviati ad inizio 2019, per rendere gli argini del Fiume Secchia più sicuri. Interventi che si sviluppano per circa 52 km, da Modena a Concordia sulla Secchia, che fanno parte dei lavori di adeguamento strutturale del sistema arginale (2° stralcio). Si tratta di fatto della prosecuzione delle attività di messa in sicurezza e di natu- ra preventiva messe in atto a seguito dell’alluvione del 2014, grazie a una serie di Ordinanze del Presidente della Regione Emilia-Romagna in qualità di Commissario Delegato e a ingenti investimenti, comples- sivamente oltre 100 milioni di Euro stanziati per la sicurezza del nodo idraulico di Modena. Il primo stralcio dei lavori, avviato nel 2018, ha riguardato il tratto delle metri, e subito dopo saranno poste in atto le varie fasi di lavorazione arginature comprese tra la cassa di espansione e il ponte dell’Uccellino, per completare quella parte del manufatto. nei comuni di , Modena e . L’intervento porterà un doppio vantaggio: da un lato le qualità imper- Il tratto di fiume interessato dal secondo stralcio, è, invece, quello com- meabilizzanti della mantellata saranno potenziate in modo significati- preso tra il confine del Comune di Modena (Ponte dell’Uccellino) sino vo, dall’altro si avrà un miglioramento decisamente rilevante sul piano al confine regionale. Oltre al capoluogo sono interessati i territori di paesaggistico. Inoltre, grazie alla eliminazione della balaustra in metal- Soliera, , , Carpi, San Prospero, Cavezzo, Novi, San lo oggi presente sull’argine, si renderà molto più agevole e rapido l’in- Possidonio e Concordia. tervento da parte dei soccorritori in caso di emergenza. Il coordinamento delle attività è in capo all’Agenzia regionale per la I lavori si svolgeranno prevalentemente all’interno della golena del protezione civile, mentre AIPo, Agenzia Interregionale per il fiume Po, fiume, riducendo in questo modo al minimo i disagi per il traffico ed è l’ente attuatore. i residenti. Complessivamente si tratta di attività migliorative che prevedono l’a- deguamento delle arginature in quota e in sagoma, lavori cioè che an- I LAVORI VISTI CON IL DRONE dranno ad incidere sulla conformazione dell’argine. Inquadra il codice QR Code col tuo smartphone per A Concordia in particolare l’intervento più significativo è costituito guardare il video dei lavori in corso sull’argine del dal rifacimento, per circa mille metri, della cosiddetta mantellata, Secchia a Concordia in corrispondenza del centro abitato. Inoltre, nelle zone in cui sono emerse alcune criticità, sono previste opere di consolidamento (re- MONITORAGGIO ARGINI, alizzazione di difese spondali e ringrosso arginale) che andranno ad aumentare in modo significativo la sicurezza del tratto arginale IL GRANDE LAVORO DELLA PROTEZIONE CIVILE di Concordia. Il grande impe- L’impresa esecutrice aggiudicataria dei lavori è l’ATI, Associazione Tem- gno del Gruppo poranea d’Impresa, formata dalla Cooperativa Batea di Concordia, Co- Comunale Volon- misa e Fea di Modena e Zaccaria di . tari Protezione Civile (GCVPC) per I LAVORI PREVISTI A CONCORDIA la sicurezza del Meno di cento giorni e l’aspetto della parte interna dell’argine del Fiu- territorio e della me Secchia, nel lato che lambisce il centro storico di Concordia, cambie- popolazione si è rà radicalmente. Al posto del cemento ormai deteriorato a causa del tradotto nel mese passare del tempo, progressivamente comparirà un manto erboso, di maggio in un frutto della conclusione dei lavori di rifacimento, per uno sviluppo intenso lavoro a complessivo di circa mille metri, della cosiddetta mantellata (ter- causa di tre piene mine che indica un manufatto costruito per proteggere dall’erosione la del fiume Secchia. sponda di un corso d’acqua). Sono stati effettuati monitoraggi degli argini 24 ore al giorno per Dopo la sosta forzata di alcune settimane dovute alle frequenti e copio- 72 ore consecutivamente per ogni emergenza, predisposti ricoveri se precipitazioni, infatti con il miglioramento delle condizioni meteoro- d’urgenza a Mirandola e Carpi, assistito gli automobilisti nell’in- logiche le attività del cantiere allestito per compiere le attività descrit- dicazione di percorsi alternativi e coordinato i gruppi di volontari te sono tornate a pieno regime. È già stato completato lo sfalcio della che ci hanno aiutato ad affrontare le tre emergenze. vegetazione e l’asportazione di parte dello strato superficiale di erba Tutto ciò è stato possibile con l’aiuto di volontari della Protezione Civile che negli anni aveva parzialmente coperto la gettata di cemento dete- provenienti dalla Romagna ma anche da Lombardia, Piemonte e Tosca- riorandone la consistenza. Successivamente, con interventi modulari, si na e di volontari delle Guardie Ecologiche (GEV) di Concordia e di vo- provvederà a smantellare il cemento esistente ormai ammalorato, alla lontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC ) di San Possidonio. sistemazione della scarpata, al getto del nuovo strato di calcestruzzo Grazie a questo attento ed incessante lavoro sono stati segnalati alcu- e, infine, alla copertura del nuovo cemento con uno strato di terreno ni trafilamenti in diversi punti dell’argine monitorati dal nostro GCVPC vegetale ancorato con l’ausilio di apposite reti. fino al loro completo esaurimento nei primi giorni di giugno. In questi giorni in particolare si sta anche completando la demolizione Il 6 giugno 2019 si sono svolte le elezioni per il ruolo di responsabile di una prima parte della vecchia gettata, per uno sviluppo di circa 400 del GCVPC di Concordia che hanno confermato come referente il Sig. Carlo Falloni. Il 9 giugno in collaborazione con Pro Loco abbiamo organizzato un bel- lissimo picnic in golena per recuperare spazi vivibili del nostro territorio, far percepire che il Secchia non è solo fonte di pericoli ma anche luogo di aggregazione e spazio per tante attività e non ultimo far apprezzare il ruolo della Protezione Civile a tutta la comunità. Il GCVPC è a disponibile per ogni informazione: tel. 334 7096123 email: [email protected] Ci sono altre iniziative in programma, VIENI CON NOI, diventa volonta- rio di Protezione Civile. Carlo Falloni Responsabile Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile di Concordia

giugno 2019 >> Concordia comune 8 previeni

INFORMIAMOCI

a cura dell’Assessore all’ambiente Marco Ferrari Numero Verde AMBIENTE Zanzare tigre, zanzare comuni 800 033 033 e pappataci possono trasmettere malattie“ZANZARE anche gravi. E ALTRI INSETTI, IMPARA A DIFENDERTI” Servizio sanitario regionale Proteggi te e la tuaCampagna famiglia: di comunicazione per la lotta alle Zanzare e agli insetti vettori dal lunedì al venerdì, ore 8.30 - 18.00 previeni la diffusione di questi insetti sabato, ore 8.30 - 13.00 Arriva l’estate, e puntualmente INTERVENTI ADULTICIDI Gli operatori, se necessario, si presentano ospiti indeside- possono metterti in contatto I comuni possono chiedere all’Ausl interventi di disinfestazio- con i Dipartimenti di sanità pubblica rati e molesti, che possono tra- ne con trattamenti adulticidi solo in casi straordinari in cui è in della tua Azienda Usl smettere malattie virali anche corso una epidemia di cui le zanzare sono vettori o quando vi oppure puoi rivolgerti al tuo Comune di residenza pericolose: le zanzare. Impor- è un rischio di sua insorgenza accertata dall’Autorità sanitaria. tante sapere come prevenire, Al di fuori delle situazioni di emergenza sanitaria in atto, la lot- contrastarne la diffusionee ta agli adulti è da considerare solo in via straordinaria. Questo IN COLLABORAZIONE CON in che modo proteggersi. Ac- perché gli interventi adulticidi hanno un effetto immediato nel cortezze e consigli pratici su breve periodo sul controllo delle popolazioni di zanzara, men- cui punta la campagna di co- tre gli interventi antilarvali, l’eliminazione dei ristagni di acqua municazione della Regione e la prevenzione della loro formazione, producono risultati du- Emilia-Romagna. “Zanzara e raturi nel medio e lungo periodo. altri insetti, impara a difen- www.zanzaratigreonline.it derti”: questo il messaggio scelto per il 2019, a cui si affianca PER APPROFONDIRE l’invito “Conosci, previeni, proteggi”. Non solo la famigerata Inquadra il codice QR Code col tuo smartpho- zanzara tigre, infatti, rappresenta un rischio in quanto in grado ne per accedere al sito www.zanzaratigreonli- di trasmettere virus quali Chiukungunya, Dengue o Zika, ma an- ne.it dedicato alla campagna informativa della che quella comune - del genere Culex - può diffondere malattie Regione Emilia-Romagna per prevenire la dif- come West Nile, mentre i pappataci sono vettori del parassita fusione della zanzara. della Leishmaniosi. A disposizione dei cittadini il materiale cartaceo e multimedia- CONSIGLI UTILI le messo a punto dal Servizio sanitario regionale: tre pieghe- voli (“Proteggi”, “Previeni”, “Consigli per chi viaggia”), una locan- dina, un opuscolo multilingue - tradotto in inglese, francese, spagnolo, portoghese, arabo e cinese - e un video informativo. Il tutto, scaricabile dal sito www.zanzaratigreonline.it. Inoltre, è disponibile il numero verde gratuito del Servizio sanitario re- gionale: 800 033 033. Una specifica campagna viaggerà anche sulla pagina Facebook della Regione (www.facebook.com/Re- gioneEmiliaRomagna) e proseguirà fino a settembre; lo scorso anno la campagna sul social media ha raggiunto in Emilia-Ro- magna quasi 689mila persone, con oltre 252mila visualizzazioni del video. “La prevenzione è fondamentale e l’attenzione e l’impegno dei singoli cittadini possono fare la differenza - sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi -. In Emilia- Romagna Regione, Comuni e Aziende sanitarie sono da mesi al lavoro e quest’anno abbiamo deciso di far partire con un mese d’anticipo il Piano contro le arbovirosi, che abbiamo anche raf- forzato e finanziato attraverso risorse regionali aggiuntive; ma è fondamentale la collaborazione di tutti. Gli interventi di disin- festazione condotti dai Comuni, infatti, anche se molto accurati riguardano solo le aree pubbliche, quindi è importante adottare in casa propria comportamenti corretti, sia per evitare il diffon- dersi degli insetti sia per proteggersi. È un tema di salute pub- blica - aggiunge l’assessore - per cui è necessario il contributo dell’intera comunità, anche del mondo dell’informazione”.

EVITARE I RISTAGNI DI ACQUA Alle zanzare basta pochissima acqua stagnante per depositare le uova e riprodursi. Per questo è importante eliminare i sotto- vasi e, dove non è possibile, evitare il ristagno d’acqua al loro interno. Occorre pulire adeguatamente i tombini dei giardini condominiali e coprirli con una rete zanzariera, evitando che si intasi dopo le piogge. Rimuovere sempre gli sfalci d’erba e tenere il giardino pulito. Non lasciare gli annaffiatoi e i secchi con l’apertura rivolta verso l’alto. Tenere pulite fontane e va- sche ornamentali, ed eventualmente introdurvi pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre.

giugno 2019 >> Concordia comune 9 SICUREZZA a cura del sindaco Luca Prandini FESTA DELL’ARMA CON PLAUSO BANDO CASE SICURE: PER I CARABINIERI DI CONCORDIA APPROVATA LA GRADUATORIA In occasione del 205° anniversario della fondazione dell’Arma È stata approvata il 17 maggio 2019, con determi- attribuito un riconoscimento all’attività dei Carabinieri di Concordia nazione n. 174/2019 della Responsabile dell’Area gestione del territorio, la graduatoria dei bene- I sindaci di Concordia e San Pos- ficiari dei contributi stanziati per l’installazione sidonio, Luca Prandini e Carlo di sistemi di sicurezza presso le abitazioni private. Casari, hanno scritto una lettera La Giunta comunale di Concordia aveva, infatti, ai Carabinieri di Concordia e alla istituito un fondo di 20.000 € per l’erogazione di Compagnia dei Carabinieri di Car- contributi a sostegno dell’installazione di sistemi pi complimentandosi per gli atte- antintrusione o impianti di allarme presso abitazioni private, ed emesso stati di vivo apprezzamento per la apposito bando scaduto il 30 aprile 2019. loro attività ricevuti in occasione Nei termini previsti dal bando sono pervenute n. 24 domande di richieste di della celebrazione del 205° anni- contributo, di cui 20 ammesse al contributo, 1 non ammessa e 3 escluse per versario della fondazione dell’Ar- l’esaurimento del fondo. A 16 delle 20 domande ammesse al finanziamento ma avvenuta a Modena mercole- è stato riconosciuto il contributo massimo previsto dal bando di € 1.000. dì 5 giugno 2019. COMUNICAZIONE PER I BENEFICIARI DEL CONTRIBUTO Al Comandante della Stazione Si ricorda ai beneficiari che, come previsto dal bando, entro 90 giorni dalla dei Carabinieri di Concordia Luo- pubblicazione della determina di assegnazione del contributo (quindi gotenente Armando Corsetti, al dal 17 maggio al 15 agosto 2019), il beneficiario dovrà eseguire le ope- Comandante del Nucleo Operati- re o installare i sistemi antintrusione preventivati, pena la perdita del vo e Radiomobile di Carpi luogo- contributo assegnato. tenente Franco Falchi e agli addetti del citato nucleo il Maresciallo Mag- La liquidazione del contributo sarà effettuata alla presentazione dei giore Luca Marin, l’Appuntato Scelto Nazareno Alivernini e l’Appuntato seguenti documenti all’ufficio protocollo del Comune di Concordia: Scelto Gianluca Piluso è stato attribuito questo riconoscimento: “eviden- a) Fattura quietanzata o documento fiscale attestante la spesa sostenuta ziando notevolissima determinazione, spiccata capacità investigativa e prege- relativa all’intervento effettuato per un importo massimo di € 1.000, o fino vole competenza, partecipava a serratissima ed articolata attività di indagine al 50% della spesa sostenuta se inferiore ad € 2.000; che consentiva di individuare i responsabili di un tentato omicidio ai danni di b) Copia del certificato di conformità rilasciato dall’azienda installatri- cittadino extra-comunitario. l’indagine si concludeva con l’esecuzione di due ce, per gli impianti antintrusione con certificazione omologata; decreti di fermo nei confronti di altrettante persone.” c) Coordinate bancarie del richiedente ove sarà effettuato da parte del I Comuni di Concordia e San Possidonio si uniscono al vivo apprezzamen- Comune di Concordia l’eventuale bonifico dell’importo del contributo con- to per l’attività investigativa portata brillantemente a termine grazie alla cesso se riconosciuto al richiedente medesimo. piena conoscenza del territorio da parte dell’Arma. La sede temporanea dei Carabinieri all’interno del Municipio di Concordia è un presidio attivo e fondamentale per la tutela dell’ordine pubblico, edDESIDERIAMO è intenzione dei sindaci ARRUOLATI SETTE NUOVI AGENTI sostenerne l’attività come è stato fatto in questi anni dopo il sisma del 2012. Affiancheranno i colleghi di Polizia Municipale A maggio 2019 sono entrati a far CASERMA DEI CARABINIERI parte del Corpo INCONTRARVIProseguono regolar- intercomunale di mente i lavori di recu- Polizia Municipale pero della storica Ca- dell’Unione Co- serma dei Carabinieri muni Modenesi ILin via CarducciPIU iniziati Area NordTARDI sei nuo- a novembre 2018. L’in- vi agenti, i quali POSSIBILE.tervento è in capo al hanno iniziato un DESIDERIAMO Demanio e prevede il corso di formazione della durata di 260 ore. Il corso è organizzato dalla Re- consolidamento strut- gione Emilia-Romagna e si concluderà nel mese di luglio. Oltre a frequen- turale dell’edificio con tare il corso, attualmente i sei nuovi operatori affiancano i colleghi dell’Area il ripristino del corpo Nord nello svolgimento delle loro mansioni.INCONTRARVI Un settimo nuovo agente, già centrale e il recupero formato e attualmente in servizio presso altri distretti, entrerà in servizio architettonico della nell’Area Nord nel mese di giugno. L’assunzione dei nuovi agenti fa parte torretta. Il cantiere comprende anche il rifacimento del marciapiede esterno delle misure adottate dall’Unione sul fronte della sicurezza e si affianca agli e la realizzazione di una rampa per l’accesso dei disabili alla caserma. Il costo altri investimenti effettuati in questo campoIL dal PIUComune, tra i quali l’impleTARDI- dell’intervento è di € 1.200.000 finanziato con fondi del Ministero delle mentazione del sistema di videosorveglianza, l’ampliamento del controllo Infrastrutture e dei Trasporti. di vicinato e il reclutamento e la formazionePOSSIBILE. di nuovi assistenti civici. 0535.38429 349.0545200 Onoranze Funebri Bonomi San Possidonio (MO) - Via A. Gramsci, 21 - 41039 DESIDERIAMOConcordia s./S. (MO) - P.za Della Repubblica, 26 - 41033 [email protected] - www.onoranzefunebribonomi.it 0535.38429 349.0545200 Onoranze Funebri Bonomi - Via A. Gramsci, 21 - 41039 San Possidonio Possidonio (MO) (MO) - Via A. Gramsci, 21 IL PIU TARDI Concordia s./S. (MO) - P.za Della Repubblica, 26 - 41033 Concordia s./S. (MO) - P.za Della Repubblica, 26 [email protected]@onoranzefunebribonomi.it - www.onoranzefunebribonomi.it POSSIBILE. www.onoranzefunebribonomi.it

giugno 2019 >> Concordia comune 10

0535.38429 349.0545200 Onoranze Funebri Bonomi San Possidonio (MO) - Via A. Gramsci, 21 - 41039 Concordia s./S. (MO) - P.za Della Repubblica, 26 - 41033 [email protected] - www.onoranzefunebribonomi.it SCUOLA a cura dell’assessore alla scuola Marika Menozzi CENTRO ESTIVO SCUOLA DI MUSICA Sono aperte le iscrizioni per l’anno sco- lastico 2019/2020 ai corsi di: propedeutica - per i bambini/e iscritti alla classe 1^ e 2^ elementare canto corale - per bambini/e, adulti canto moderno e lirico L’estate è arrivata e il centro estivo Summer camp di World strumenti a fiato - flauto, clarinetto, sax, tromba, trombone, corno, tuba Child è pronto per colorarla di divertimento per tutti i bambi- chitarra classica ni di Concordia! pianoforte Summer camp: per bambine e bambini frequentanti la scuo- violino chitarra e basso elettrico la primaria e il primo anno della scuola secondaria. Dal 10 percussioni-batteria giugno al 2 agosto e dal 26 agosto al 13 settembre presso il fisarmonica centro sportivo di via Togliatti. pianoforte rock (tastiera) I centri estivi World Child non vogliono essere un semplice violoncello luogo di aggregazione, ma s’impegnano per diventare un musica e computer luogo educativo in cui, non solo grazie allo sport, ma attra- musica e movimento - per bambini/e da 3 a 5 anni (in collaborazione con Khorovodarte-Tersicore asd) verso anche altri temi quali l’amicizia, la fiducia, la passione, Sono inoltre assegnate, con apposito bando, 20 di borse di studio l’altruismo, l’allegria, lo scambio e le reciprocità, possano dav- ad allievi minorenni iscritti alla scuola di musica e residenti nei Co- vero porsi come “scuola” di vita, in cui si apprende sempre col muni modenesi dell’Area Nord, in condizione di disagio economico sorriso sulle labbra. Gli ingredienti fondamentali dei centri certificato su base ISEE, per la frequenza gratuita nell’anno scola- estivi 2019 saranno fiducia, cooperazione, amore per il prossi- stico 2019/2020. Le domande di borsa di studio, indirizzate alla Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” de- mo, passione per lo sport e per le attività ludiche, creative ed vono pervenire entro il 16 settembre 2019. educative. Le informazioni e la modulistica per l’iscrizione ai corsi di musica Le iscrizioni sono sempre aperte. Cosa state aspettando? sono scaricabili dal sito www.fondazionecgandreoli.it e dal sito SCEGLIETE WORLD CHILD: IL DIVERTIMENTO É GARANTITO! www.comune.concordia.mo.it Per ulteriori informazioni scrivete a [email protected] o visi- Le iscrizioni alla scuola di musica si ricevono presso l’ufficio cul- tate il sito www.worldchild.it. tura del Comune di Concordia: Stefano Lugli, tel. 0535 412935 PIEDIBUS IN PARTENZA Torna anche per l’anno scolastico 2019/20 il servizio di Piedibus per le bam- • accesso al parco Sandro Pertini in via Togliatti per i bambini residenti a sud bine e i bambini frequentanti la scuola primaria. di via per Mirandola Il piedibus è un autobus umano fatto di una fila di bambini in movimento Quando partirà il piedibus? accompagnati da due o più volontari adulti, con stazioni di partenza, orari Il Piedibus prenderà avvio dal mese di ottobre e percorsi stabiliti fino al raggiungimento della scuola per l’inizio delle le- Quanto costa il piedibus? zioni. Le famiglie interessate possono contattare il servizio istruzione per Il piedibus è gratuito. l’iscrizione al Piedibus. Il Piedibus invita tutti a collaborare: bambini, genitori, nonni, insegnanti e tutti i volontari che amano l’ambiente e vogliono fare una scelta giusta per aiutarlo. Cosa deve fare il volontario del Piedibus? 1) chiedere l’iscrizione al registro comunale del volontariato singolo dichia- rando il suo interesse per l’attività; 2) aspettare i bambini al punto di partenza del Piedibus ed accompagnarli fino alla scuola assicurando il rispetto delle regole e le condizioni di sicu- rezza Dove saranno le stazioni di partenza? I bambini, accompagnati dai genitori e iscritti al servizio, confluiranno ai due seguenti punti definiti, dai quali partiranno gli itinerari a piedi: • accesso al parco “Giustino Diazzi” in via Mascagni per i bambini residenti nel “quartiere dei musicisti” Gavioli Ivan Onoranze Funebri marmi e lapidi 24h su 24h Tel. 0535 40 902 - Cell. 338 97 53 642

giugno 2019 >> Concordia comune 11 ASSOCIAZIONI E VOLONTARIATO PLAYA D’EN FOSSA UN ALTRO STRAORDINARIO SUCCESSO Playa d’en Fossa DUEMILADICIAN- PER IL PORK FACTOR A CONCORDIA NOVE. In tre sere, da venerdì 14 a Con estremo orgoglio e piacere domenica 16 giugno, oltre presentiamo “PLAYA D’EN FOSSA 9mila persone hanno preso POWER FLOWER”, il format che ci parte al Pork Factor di Con- accompagnerà SABATO 24 AGO- cordia, la manifestazione che STO per i festeggiamenti dell’11° ogni anno raccoglie fondi per anniversario, traguardo che non ci associazioni che si dedicano saremmo mai immaginati nel 2008 ai bambini. Musica, buona quando tutto ebbe inizio. cucina e divertimento sono Per l’occasione grandi ospiti si esi- state protagoniste di una settima edizione straordinaria e nei prossimi biranno sul nostro palco, la serata giorni sarà ufficializzata l’incredibile cifra raccolta che verrà donata in be- partirà con tre dj locali Morris Righi, neficienza. Anche quest’anno il Pork Factor ha avuto il momento clou nel Patrick e la new entry Kill B; a seguire tradizionale Master Pork: la gara di grigliate per aggiudicarsi il premio due volti femminili come Jessie Dia- Griglia d’Oro. Le 12 squadre dovevano seguire il tema “Le università del mond (miglior woman dj) e Victoria Maiale” per l’allestimento della loro postazione, e il pubblico ha decretato Vegas con l’immancabile Alexandra la squadra vincitrice, assaggiando senza limiti la carne preparata da tutti. La voice, mentre in chiusura il nostro premiazione dei vincitori è avvenuta domenica, in una serata presentata resident dj Manuel B per una line up da paura. da Peter Borghi di Radio Pico, che è stata, come sempre, la radio ufficiale Anche quest’anno come sempre il fine è nobile e il ricavato verrà devo- dell’evento. Il premio per la miglior scenografia è andato a “La Gang del luto ad associazioni no profit del territorio o istituti scolastici, e per la Porco”, quello per la miglior carne a “La Banda della Maiala”; sono stati 54 i prima volta si guarderà anche a progetti a livello internazionale. quintali di carne cucinati in un solo weekend. Ecco gli enti ai quali verranno fatte le donazioni: L’associazione di promozione sociale “I fiol d’la Schifosa” è riuscita a far di- • Associazione Disprassiamo: associazione che si prefigge lo scopo di far ventare il Pork Factor uno degli appuntamenti benefici più partecipati del- conoscere la disprassia, sostenendo le famiglie e i genitori i cui figli sof- la provincia modenese: oltre alle 9mila presenze sono da sottolineare i 600 frono del disturbo della coordinazione motoria, volontari impegnati ogni anno, volontari che sono il cuore di un evento • Scuola primaria “Don Andreoli” di San Possidonio; straordinario. Queste le parole di Paolo Borghi, tra i fondatori della ma- • Istituto Comprensivo “Sergio Neri” di Concordia; nifestazione ‘’Sono stati tre giorni straordinari, fatti di grandi emozioni, festa • Parrocchia di Santa Cristina in Congo e di enorme soddisfazione. Il cuore come ogni anno è battuto fortissimo so- • Net Onlus: Associazione che si occupa della ricerca e del sostegno prattutto la domenica sera, nel momento in cui le migliaia di persone presenti a pazienti soggetti da tumori rari che colpiscono l’apparato neuroendo- hanno ascoltato in silenzio le associazioni a cui verranno devoluti tutti i soldi crino; raccolti, è un momento che si ripete ogni edizione ed ogni volta è un’emozione A questo punto non ci resta che invitarvi tutti Sabato 24 Agosto a PLA- più grande. Quest’anno abbiamo fatto il record di presenze, superando incre- YA d’en FOSSA! dibilmente gli anni precedenti, ringrazio chi è venuto e ringrazio di cuore i tan- tissimi volontari che rendono possibile la realizzazione di una manifestazione che è qualcosa di straordinario”. FOTOGRAFI SERIALI Comune di Concordia Il ricavato di questa edizione sarà reso noto nei prossimi giorni e devoluto a CLUB FOTOGRAFICO sulla Secchia (MO) progetti e realtà dedicate come sempre ai bambini: Reparto di Pediatria del Concordia sulla Secchia (MO) Policlinico di Modena; Scuola dell’Infanzia “Varini” di San Possidonio; Scuola dell’Infanzia “Muratori” ed Elementare “Gasparini” di Concordia; Associazio- ne «Un Piccolo Passo» di San Possidonio. TERRA NOSTRA CONCORSO FOTOGRAFICO CROCE BLU Concordia – San Possidonio

Per la conoscenza dei cittadini di Concordia e San Possidonio: Il sisma 2012 ci ha lasciato senza sede, ma grazie a donazioni arriva- te da varie parti d’Italia siamo riusciti in tempi brevi ad acquistare un container che ci ha permesso di continuare a garantire i servizi ai nostri cittadini per oltre 5 anni. Ora, che ci troviamo in una sede in muratura conforme alle caratteristiche richieste dall’accreditamento USL, ci siamo mobilitati alla donazione del container alle zone terremotate del centro Il Club Fotografico “Fotografi Seriali”, in collaborazione col Comune di Concordia sulla Italia, ma per questioni logistiche/burocratiche si è dovuto provvedere Secchia, propone il concorso “Sguardo su Concordia”. Dando continuità al tema dello alla vendita, il cui ricavato di euro 2.000, verrà utilizzato a finanziare il scorso anno “Linee d’acqua”, vorremo mettere al centro l’altro elemento su cui è cresciuta la nostra civiltà: la terra. progetto post-terremoto, “Chi ha tempo non aspetti tempo….incontria- moci per condividerlo” del Comune di Norcia e dell’ASL Umbria2, con Il titolo proposto è “Terra nostra” La terra è, in assoluto, fonte di vita e di sostentamento, ed è stata il fulcro economico della nostra gli obiettivi di coinvolgere i cittadini in una rete di azioni tendenti alla società, almeno fino agli anni ’50. comunicazione, lo stare insieme e trascorrere il tempo insieme, intercet- Il tema lascia ampie possibilità creative, potendo spaziare dal paesaggio rurale alle lavorazioni tando i bisogni sociali e sanitari, nonché sviluppare una serie di eventi della terra, ai frutti della stessa, alle persone legate a questo elemento. che giovino al benessere del target: popolazione adulta ed anziana resi- Alla sensibilità del fotografo è affidato il compito di trasformare in immagini questo mondo così importante e così sottovalutato.. dente nei piccoli villaggi provvisori post-terremoto. Approfittiamo dell’occasione per ringraziare, come sempre, tutti coloro Verranno premiati i primi tre classificati nella sezione generale e i primi tre nella sezione ragazzi da 11 a 14 anni. che ci hanno beneficiato, in occasione della denuncia dei redditi, del 5 La premiazione e l’inaugurazione della mostra avverranno durante la Fiera di per mille, e tutti coloro che lo faranno in futuro: il vostro contributo è Ognissanti, il 1 novembre 2019. necessario ed utile al mantenimento delle nostre attività. Regolamento completo sul sito www.comune.concordia.mo.it sul retro. Ricordiamo che il nostro codice è sempre: 02216250361.

giugno 2019 >> Concordia comune 12 ASSOCIAZIONI E VOLONTARIATO PROLOCO CONCORDIA COMPAGNIA TEATRALE LA ZATTERA A causa delle condizioni meteo avverse, il 22 Giugno non abbiamo La compagnia teatrale La Zattera di Concordia, potuto realizzare la quinta edizione del C’era e C’è Street Food Fest. fondata dal professor Giulio Ascari nel 1974, Abbiamo ritenuto fosse scorretto svolgere ugualmente la serata continua la sua attività e, dopo i successi di “In che, a causa di temporali e pioggia battente, sarebbe stata scarsa- the wild” e di “Ferite a morte”, presenta la nuo- mente partecipata. va commedia “Fuorigioco” di Lisa Nur Sultan Stiamo lavorando per cercare di recuperare questa bellissima festa nel 45° anniversario della nascita della Com- in un’altra data prima della fine dell’estate. Continuate a seguirci sul- pagnia. la nostra Pagina Facebook per restare aggiornati. “Fuorigioco” andrà in scena sabato 29 e do- E, nel frattempo, potete segnare in agenda lo Stuzzicabici dll’8 Set- menica 30 giugno alle ore 21.15 sul palco tembre! del giardino di via Corriera 15 a Santa Cate- Lo Stuzzicabici è la nostra tradizionale pedalata eno-gastronomica rina di Concordia sede della Sfilza Blues, e per le frazioni di Concordia, alla scoperta del territorio e dei suoi sabato 6 luglio alle ore 21.15 a Villa Casino prodotti, con sosta e degustazione, tra una pedalata e l’altra, nelle del Vescovo a Massa Finalese in via per Mo- varie aziende agricole e luoghi di ritrovo. dena 38. Vi auguriamo una buona estate! La vicenda di “Fuorigioco” si svolge il 28 giugno 2012. Questa è una data Proloco Concordia importante: è il giorno di Italia-Germania, semifinale dei Campionati Euro- pei di calcio. Pochi giorni prima la squadra tedesca ha sconfitto la Grecia e, GLI APPUNTAMENTI DELLA a scongiurare che la stessa sorte tocchi agli Azzurri, c’è solo un uomo che può fare qualcosa: SuperMario Balotelli. FILARMONICA “G. DIAZZI!” In quelle stesse ore, a Bruxelles, c`è un altro Mario, Draghi, che cerca di convin- cere Angela Merkel a diminuire la pressione dell’Europa sull’economia dell’I- talia, un paese in pieno tracollo economico. Ma il Mario che ci interessa e che vedremo in scena, è ancora un altro Mario, tifoso di calcio che, come tutti gli italiani quando si tratta delle finali dei campionati europei, in maglietta azzurra e armato di tricolore, si appresta a buttarsi sul divano per godersi la partita in tv. Purtroppo non ci riuscirà: affacciatosi un momento alla sua finestra del 6° piano, vede sul cornicione accanto due sconosciuti... I personaggi sembrano dialogare spesso con se stessi, rivolti, quasi rispecchiati nel pubblico, affacciati come sono al balcone o sospesi su un cornicione. Cose non dette o non confessate a se stessi a poco a poco emergono a pun- gere la commedia ponendo domande. Ma vi aspettiamo per vivere insieme il seguito della commedia interpretata da Paola Bianchi, Marcello Ferrari, Augusto Gatti e Monica Picchio. A tutti gli eventi seguirà buffet sotto le stelle. La Zattera Finalmente l’estate è arrivata, così come le fantastiche note della Fi- larmonica “Giustino Diazzi”! Reduci dal grandissimo successo ottenuto mercoledì 29 maggio SFILZA BLUES per la commemorazione del settimo anniversario del sisma, dove Dal 4 al 7 luglio a Santa Caterina il decennale della festival musicale la filarmonica ha avuto il piacere di ospitare ed accompagnare il Sfilza Blues compie 10 anni grande Vittorio Matteucci, ora il complesso bandistico concordiese e festeggia con un’edizione è pronto per portare nel nostro territorio le sue note e la sua musi- straordinaria di quattro serate ca! Mercoledì 26 giugno abbiamo inaugurato la tournée estiva in di musica, buona cucina e so- grande stile avendo voluto ospitare il pubblico presente esattamen- lidarietà che si terranno dal 4 te a casa nostra! Il tradizionale concerto della rassegna del “Giugno al 7 luglio nel tradizionale spa- Concordiese” è stato eseguito all’interno del cortile della scuola di zio di via Corriera n. 15 a Santa musica, intrattenendo così il pubblico presente con un meraviglio- Caterina. so repertorio musicale, spaziando dalle moderne composizioni per Giovedì 4 luglio la festa si apre orchestra a fiati, al repertorio classico e sinfonico, fino ad arrivare con l’esibizione del Gruppo agli arrangiamenti di celeberrime musiche di film a noi contempo- Piazza Grande che porterà un ranei. Parliamo di autori come Van der Roost, Verdi, Gershwin e tanti tributo al mitico Lucio Dalla. altri ancora. Venerdì 5 luglio si esibiscono Applausi calorosi. Dopo il grande successo a Concordia, la Filarmo- i Tropical Swingers, un quartetto di bolognesi che vi faranno ballare con un nica non ha deluso nemmeno il pubblico di Fossa presente la sera mix irresistibile di suoni swing. di lunedì 1 luglio. Un concerto apprezzatissimo dai nostri più affe- Sabato 6 luglio salgono sul palco dello Sfilza gli 88 Decibel, una Cover zionati spettatori che come sempre sono accorsi per ascoltarci e per Band tutta al femminile che proporrà le più grandi hit 70/80/90 riarrangiate stare in nostra compagnia. in Medley incalzanti e dance. Il tour estivo della Filarmonica prosegue, la prossima tappa sarà Domenica 7 luglio grande finale con il Lovesik Duo, che farà scatenare gli domenica 28 luglio alle ore 21, nella frazione di Santa Caterina, appassionati del Rock’nRoll delle radici. all’interno della rassegna di eventi e spettacoli della tradizionale sa- Lo stand gastronomico dello Sfilza Blues apre alle 19.30 con un ricco gra locale. menù in grado di soddisfare tutti i palati e una cucina gestita dallo chef Durante il mese di agosto i nostri bandisti prenderanno una meri- Davide Dotti pronta a sorprende con piatti nuovi e sfiziosi. Anche in questa tata pausa, dopodiché vi aspetteranno a Settembre con nuove date edizione sarà possibile degustare tutte le sere una straordinaria fiorentina e nuovi concerti. prenotando al n. 0535 56557 Rimanete aggiornati sui prossimi appuntamenti, visitando il nostro Le attività dello Sfilza Blues sono tutte e scopo benefico, e il ricavato sito internet www.filarmonicadiazzi.it oppure la nostra pagina Face- dell’edizione 2018 sarà destinato ai progetti promossi dall’Istituto com- book www.facebook.it/filarmonicadiazzi. prensivo di Concordia per prevenire difficoltà nella lettura e scrittura e dal- Vi aspettiamo numerosi ai nostri concerti per trascorrere le serate le onsul “Aseop” di Modena a sostegno delle attività di prevenzione e cura in nostra compagnia, divertendoci insieme alle nostre note e alla dell’oncologia pediatrica e “Sopra le righe” di Carpi a sostegno delle attività nostra musica. di integrazione dei bambini autistici. L’ingresso è come sempre libero. Buona estate! Vi aspettiamo!

giugno 2019 >> Concordia comune 13 ASSOCIAZIONI E VOLONTARIATO DANZARTE, LE NOSTRE BALLERINE SEMPRE IN CRESCITA Anche quest’anno, il ventesimo di attività, gli allievi dei corsi di danza sono stati impegnati tra stages, rassegne e concorsi per permettere, a chi lo desi- dera, di fare un lavoro più approfondito e dare così opportunità di confronto e crescita. In particolare segnaliamo la partecipazione di un presente a turno nelle stanze del nutrito gruppo di ballerine al concorso del C.N.D. DH Oncologico dell’ospedale di Mi- (Confederation National de Dance) che si è tenuto randola, durante le terapie. L’offerta il 3 marzo scorso. Tutte le allieve si sono distinte con di un caffè o di altre bevande, la pa- i seguenti risultati: la coreografia di Emanuela Mus- rola, il sorriso o anche solo il silen- sini “Allegro con brio” al 2° posto, categoria gruppi zio, costituiscono modalità differen- classico; Jakline Grana al 2° posto, categoria prin- ti rivolte all’umanizzazione dell’ac- cipianti classico; Alice Bussei, Marta Smerieri ed Elisabetta Verri al 3° coglienza dei pazienti e famigliari. posto, categoria elementare classico; Camilla Casari al 2° posto, categoria Siamo alla ricerca anche di volontari contemporaneo; Giorgia Guandalini e Giulia Buzzi, 1° posto all’unani- addetti ai vari eventi e manifestazio- mità categoria elementare classico. Quest’ultimo risultato ha permesso a ni nelle piazze e mercati. Giulia e Giorgia di accedere alla finale europea di categoria che si è tenuta a Tarragona in Spagna il 5 maggio. A Tarragona si sono incontrati balleri- ni provenienti da Spagna, Italia, Belgio, Francia ed Israele. Giorgia e Giulia L’Associazione è alla ricerca di vo- hanno gareggiato con altre trenta ragazze della stessa categoria, ottenuto lontarie per l’attività di Accoglienza. rispettivamente il secondo posto e il primo con le felicitazioni della giuria. Un gruppo di volontarie formate è È stato un risultato importante a conferma del lavoro che da sempre viene fatto con cura e passione dagli insegnanti di Danzarte! COMPAGNIA TEATRALE STELLE ALLO SPECCHIO La compagnia teatrale Stelle allo Specchio, GINNASTICA ARTISTICA A CONCORDIA reduce dai successi delle commedie dialetta- La ginnastica artistica, da qualche anno, è di- li- musicali “Il vecchietto dove lo metto” e “Ma ventata una bella realtà di Concordia, grazie a che musica Maestro!”, che hanno debuttato DANZARTE che ha accolto questa disciplina entrambe a Quarantoli e richieste in replica coinvolgendo bambine/i dai cinque anni in su e anche a San Possidonio e Carpi, si appresta ragazze in competizioni UISP a livello provincia- a preparare la nuova stagione 2019-2020. le, le quali hanno raggiunto risultati eccezionali. Nell’anno in cui il comico Paolo Prandini festeggia i 40 anni di carriera tea- A Campogalliano hanno visto premiato il loro trale, Stelle allo Specchio si appresta a preparare un unico nuovo spettacolo, impegno nella ginnastica vincendo il primo l’operetta “La vedova allegra”. Un ritorno alle origini per la compagnia te- premio in cinque categorie diverse, su sette atrale, che sceglie di portare in scena un genere che tanto ama nella sua cui hanno partecipato, e salendo sullo scalino versione originale ambientata a Parigi con scene che riproducono interni più alto del podio nella classifica generale. Per di sontuosi palazzi, costumi sfarzosi, frenetici Can Can, musiche di grande la categoria “miniprima allieve” (anno 2013) impatto e tanta allegria. ha vinto Alessia De Marchi. Nella categoria “prima junior-2008” ha vinto Prandini ha scelto proprio l’operetta “La vedova allegra”, da sempre defini- Diana Nesterenko e si è classificata terza Giorgia Meschiari. La categoria to lo spettacolo “serata d’onore” della soubrette, per ringraziare e rende- “seconda-senior 2005/2006” ha visto vincitrice Emma Mantovani. Nella ca- re omaggio a Chiara Ballestrazzi, da 20 anni al suo fianco. Insieme a Paolo tegoria “seconda-over” ha vinto Elena Bigarelli. Nella categoria “seconda- Prandini nel ruolo di Niegus e di Chiara Ballestrazzi in quello di Hanna Gla- senior 2007” si è classificata seconda Alice Rebuzzi e terza Alessia Pete- vari, si alterneranno sul palco le attrici comiche Veles Malavasi e Rita Bon- natti. La categoria “terza-senior 2007” è stata vinta da Maddalena Cantari- davalli, la nuova generazione di attori Giorgio Busuoli, Alessio Moncigoli, ni. Le altre ginnaste hanno ottenuto ottimi piazzamenti nelle singole spe- Cesare Previdi, William Bellini, Federico Rizzolo e Paride Suffritti e il corpo di cialità: nella categoria “prima junior-2008” Caterina Ghidoni ha ottenuto ballo The Stars Ballett diretto da Giorgia Silvestri: un gruppo collaudato che il secondo posto nella specialità “trave” e Sara Galli si è classificata terza a dopo le esperienze de “Il paese dei Campanelli”, “Al Cavallino Bianco” e “Cin “corpo libero” e terza al “trampolino”. Nella categoria “prima-senior“ Aurora ci là” riproporrà al proprio pubblico, dopo 5 anni, l’operetta. Grandi è arrivata seconda nel trampolino e terza nel corpo libero; Aurora Assistere ad una operetta è ridere, sognare, emozionarsi e riscoprire un Lucchi si è classificata terza nella specialità trave. La categoria “seconda- modo di fare teatro estremamente attuale ma che parla al cuore con la gen- senior 2007” ha visto premiate anche Nicole Asselta e Greta Malavasi che tilezza e il garbo di un tempo. L’appuntamento è per il 26-27-28 febbraio nella specialità corpo libero hanno ottenuto rispettivamente il primo ed il 2020 a Quarantoli! secondo posto. Nella categoria “terza-junior 2008” Yasmine Ihtirasse ha conquistato il primo premio nel corpo libero e il secondo posto nel volteg- STELLA D’ORO PER LUCIANO PULGA gio. Margherita Casari, nella categoria “terza-senior 2007”, si è classificata Il 29 Aprile scorso si è svolta, presso la Sala dei 400 all’in- al secondo posto nel corpo libero e al terzo nel volteggio. Nella competizio- terno del quartiere fieristico di Modena, la cerimonia di ne di “specialità provinciale” che si è tenuta a , Margherita Casari Consegna delle onorificenze Sportive 2019. ed Emma Mantovani si sono classificate entrambe, ciascuna nella propria In apertura di evento, di fronte a numerosi atleti e re- categoria, al primo posto nel volteggio e al secondo nel trampolino. Grande sponsabili di società atletiche intervenuti, il Presidente conquista anche per Luca Fila, anno 2011, che nella gara di “Bassartistica” del CONI dell’Emilia Romagna Dr. Umberto Suprani ha che si è tenuta a Mirandola, ha conquistato il primo posto al trampolino e consegnato al concordiese Luciano Pulga la Stella d’O- il secondo posto al corpo libero; Fatima Hamidallah si è classificata prima ro al Merito Sportivo. Luciano Pulga, all’indomani della costruzione del boc- nella specialità trave. Ottimo risultato per Margherita Casari alla gara re- ciodromo a Concordia, si dedica all’organizzazione e alla gestione di gare gionale di “trofeo” che si è tenuta a Guastalla con il secondo posto per la boccistiche locali. Nello stesso periodo si adopera per divulgare la discipli- categoria “seconda-senior 2007” nella specialità trampolino. Tutte le altre na boccistica all’interno delle scuole. Successivamente gli vengono affidati ginnaste di DANZARTE che hanno partecipato alle gare hanno mostrato incarichi dirigenziali a livello provinciale e regionale. Negli anni 90 viene capacità e segni di crescita: Alessia Porta, Ambra Listo, Rachele Prandini, nominato componente della Commissione Nazionale Arbitrale di bocce e Rachele Monesi, Matilde Malavasi, Cecilia Pini, Sofia Bortolaia, Ales- anche Segretario della Commissione tecnica Arbitrale Internazionale. Rice- sandra Manzi, Giulia Fila. vendo la Stella d’Oro, il più alto riconoscimento che il Comitato Olimpico Grande successo di squadra nella gara di “collettivo” che si è tenuta a Cam- Nazionale concede a un dirigente sportivo, ha coronato così una carriera di pogalliano il 7 aprile 2019: le ginnaste Emma Mantovani, Yasmine Ihti- quarant’anni di volontariato e appassionata attività per la diffusione dell’at- rasse, Nicole Asselta, Margherita Casari, Greta Malavasi, Maddalena tività agonistica nel settore bocce. A Luciano Pulga vanno i complimenti del Cantarini e Alessia Porta hanno brillato con una esibizione di squadra sindaco Luca Prandini e dell’amministrazione comunale. frizzante e ricca di elementi tecnici, conquistando il secondo posto.

giugno 2019 >> Concordia comune 14 COMUNICAZIONI DEI GRUPPI CONSILIARI

GRAZIE CONCORDIESI QUATTRO A QUATTRO

La lista civica ‘Insieme per Concordia’ ha ottenuto il 52,08% alle Abbiamo perso solamente per 182 voti. Prendiamo atto di elezioni comunali e il nostro candidato sindaco Luca Prandini è questo augurando a Luca Prandini di governare, i prossimi cin- stato riconfermato Sindaco di Concordia e di tutti i concordiesi. que anni in modo migliore, rispetto a quelli precedenti, la nostra Desideriamo quindi ringraziare tutti coloro che ci hanno dato Concordia. Perché 182 voti sono davvero un’inezia e mostrano fiducia ed anche quelli che non ci hanno votato, per aver par- un paese che, assegnando a noi 2.100 voti per la prima volta tecipato al voto, perché è la democrazia il primo valore. Come dopo 73 anni, ha dato un messaggio evidente a chi governa gruppo consiliare di maggioranza, ci aspettano 5 anni di gran- da sempre Concordia. Avviso politico confermato dal minimo de impegno e dedizione. Il Gruppo è composto, oltre che dal storico, attestato dalla differenza in percentuale del 52%, con- sindaco e dal sottoscritto (capogruppo), da: Edoardo Samain, tro il nostro 48%, sulla consistente voglia di cambiamento. Una Letizia Galavotti, Paola Giubertoni, Marika Menozzi, Katia vittoria risicata, per la prima volta dopo tanti anni con molto Pedrazzoli, Elena Pitocchi e Matteo Bautti. Il Sindaco ha no- meno dei 1.000 voti di vantaggio con cui, nelle passate elezioni minato la nuova Giunta Comunale nelle persone di Paola comunali, solitamente si ufficializzava l’elezione del sindaco. Il Pareggio, quattro a quattro, delle vittorie nelle singole se- Giubertoni (Vicesindaca), Marika Menozzi, Aldo Stefanini e zioni (1/2/4/5 per noi e 3/6/7/8 loro) hanno evidenziato come Marco Ferrari. Pensiamo che questa nuova “squadra” di Giunta, le frazioni, Vallalta e Fossa, più lontane dal temuto insedia- interamente attinta fra i candidati della lista ‘Insieme per Con- mento della centrale a biometano nell’area dell’ex cerami- cordia’, e ne siamo orgogliosi, costituisca un ottimo mix di com- ca Kermar, progettato dell’ex segretaria provinciale del PD petenze ed esperienze. Al contempo, altra scelta importante architetto Lucia Bursi, hanno determinato il divario finale. è stata l’assegnazione di una delega a progetto a tutti gli altri A questo si unisce l’impossibilità di fare propaganda elettorale consiglieri della maggioranza consiliare. Una scelta molto inno- con gazebo e banchetti, voluta, con arbitraria delibera di giun- vativa, senza precedenti nella storia amministrativa di Concor- ta, nelle due frazioni di Fossa e Vallalta, seggi che hanno con- dia e probabilmente della nostra provincia. Abbiamo parlato trassegnato, guarda caso, il divario di voti finale. Siamo stati co- della necessità di un gioco di squadra che valorizzi le compe- munque incoraggiati, tramite messaggi, i social e personalmen- tenze di tutti: con questa scelta stiamo passando dalle parole te, dai nostri elettori a portare avanti le nostre idee condivise, ai fatti. Terza scelta importante è stata l’elezione dei rappresen- concretamente, dalla quasi metà dei concordiesi. Saremo i vo- tati di Concordia in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni, stri occhi e le vostre orecchie in Consiglio per controllare che, due in rappresentanza della maggioranza ed uno in rappre- le promesse del Sindaco e della sua squadra, in particolare sentanza della minoranza. Come maggioranza si è indicato a quella tanto rassicurante che a Concordia non sorgerà mai rappresentare Concordia il sottoscritto ed Edoardo Samain. Per nessun impianto di Biometano, venga adesso mantenuta. noi l’Unione dei Comuni rimane uno strumento importante per Elena Bignardi lo sviluppo del nostro territorio. Le idee che abbiamo portato Capogruppo Per Concordia lista civica in campagna elettorale, affinate dal confronto con gli elettori, sono divenute tutte parte del nostro programma di mandato. I cittadini che desiderano contattare il gruppo consiliare posso- È un programma di crescita, di sviluppo, di rigenerazione della no scrivere a [email protected] oppure seguire la pagi- nostra comunità. Il nostro progetto di sviluppo per Concordia na Facebook Per Concordia www.facebook.com/perconcordia/ non contempla la realizzazione dell’impianto per la produzio- ne di biometano, proposto da privati. E su questo obiettivo, che non si realizzi questo impianto, verte il primo atto poli- tico del gruppo ‘Insieme per Concordia’, una mozione con- siliare con la quale chiediamo al Governo e alla maggioranza parlamentare gialloverde di attribuire alle Regioni il potere di limitare il numero di impianti per la produzione di biometano, commisurandola alla frazione organica di rifiuti prodotta nella regione stessa. Nella nostra regione e nel nostro territorio que- CONSIGLIO COMUNALE sto fabbisogno è già soddisfatto dagli impianti già realizzati o autorizzati: non servono quindi nuovi impianti, come quello di IN DIRETTA STREAMING Concordia. Impronteremo infine la nostra azione politica al dia- Le sedute di Consiglio Comunale del Comune di Concordia logo con i cittadini e per questo potete lasciare un messaggio si possono seguire in diretta streaming cliccando nell’appo- al nostro “numero verde” (tel. 333.1366538) o scriverci: cittadini. sita sezione dedicata sul sito www.comune.concordia.mo.it [email protected]. oppure vedere nei 30 giorni successivi andando sul canale Paolo Negro YouTube del Comune di Concordia. Capogruppo Insieme per Concordia

giugno 2019 >> Concordia comune 15 SCARICA LA APP DEL COMUNE DI CONCORDIA Uno strumento per raggiungere in pochi clic tutte le info utili del Comune

È disponibile la nuova Nella App trovi: App istituzionale del Comune di Concordia, • NOTIZIE IN EVIDENZA compatibile con le Leggi le notizie istituzionali del Comune direttamente piattaforme Android sull’applicazione, per rimanere e iOS, scaricabile informato ovunque tu sia. gratuitamente dagli • AGENDA EVENTI Store di riferimento. Leggi il calendario degli Una App che consente appuntamenti sul territorio a chi usa smartphone e tablet di raggiungere • PUNTI DI INTERESSE Con questo pulsante puoi in maniera molto consultare l’elenco dei servizi e agevole e intuitiva le dei luoghi di interesse presenti sul territorio: scuole, uffici, informazioni più utili impianti sportivi, farmacie, parchi tra quelle presenti nel e giardini etc.. con la possibilità sito istituzionale del di visualizzare testi descrittivi ed immagini dei luoghi selezionati. Comune, garantendo così contenuti dinamici • SEGNALA AL COMUNE e sempre aggiornati: Dalla buca al lampione rotto, dalla segnaletica alla manutenzione news, eventi, punti di del verde, segnalare un problema interesse, contatti con al Comune richiederà solo pochi gli uffici e info utili. secondi. Le segnalazioni sono georefernziabili e puoi anche Disponibile anche un allegare foto, così da aiutarci a servizio di segnalazioni comprendere meglio il problema. on line per comunicare • UFFICI COMUNALI eventuali disagi o La funzione consente di disservizi rilevati sul conoscere la struttura del territorio. Comune, gli orari di apertura e ricevimento al pubblico degli sportelli e dove si trovano.

• ATTIVA LE NOTIFICHE • INFORMAZIONI UTILI Ricevi le notifiche direttamente sullo smartphone o sul Dalle allerte meteo ai contatti tablet per notizie di rilievo e avvisi di pubblica utilità. Per delle Forze dell’Ordine, dalle scuole del territorio al calendario utilizzare questa funzionalità dell’applicazione è necessario della raccolta differenziata, ecc… registrarsi quando si effettua il download della App. Questa sezione ti offre contenuti informativi su vari temi.

Inquadra il codice QR Code col tuo smartphone e accedi allo store per scaricare la App

Scarica la App per Android Scarica la App per Ios

giugno 2019 >> Concordia comune 16