PRO LOCO VARANO DE’ MELEGARI

16a Edizione VALCENO IN TAVOLA Rassegna culturale e gastronomica alla scoperta delle vecchie tradizioni

COMUNITÀ MONTANA

VALCENO DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO AUTUNNO - INVERNO 2 0 0 9 - 2 0 1 0 Dormire in B&B pernottamento e prima colazione Le strutture aderenti alla rassegna: B&B San Paolo di Brianti Luca Strada S.Andrea 82 - Loc.S.Lucia () Tel.0525 59150 - Cell. 333 3967895 2 camere, 6 posti letto - € 30,00 a persona Agriturismo La Collina del sole Strada Valle - S.Lucia di Varano Marchesi (Medesano) Tel.0525 59015 - [email protected] 14 posti letto - € 50,00 a camera doppia Agriturismo Pastorè Via Solferino 183 - Ramiola (Medesano) Tel.0525 305522 - [email protected] 1 camera, 4 posti letto - € 40,00 a persona B&B Prati dei Campassi Loc.Cà Campazzo 1 - Predario (Bardi) Tel.0525 77351 - Cell. 333 3907082 - [email protected] 2 camere, 4 posti letto - € 34,00 a persona B&B Cà del Lupo Loc.Bergazzi di Gravago - Bardi Tel.0525 77177 - Cell. 347 2483601 - [email protected] 3 camere, 6 posti letto - € 45,00 a persona in camera doppia B&B La Bianca Marmotta Loc.Virginia - Bardi Tel. 0525 71001 - Cell. 348 3708869 - [email protected] 2 camere, 4 posti letto - € 30,00 a persona B&B La Marmottina Via Carpana 171 - Bardi Tel. 328 5938721 2 camere, 4 posti letto - € 30,00 a persona B&B La Coloretta Via Provinciale per Pellegrino 19 - Varano de Melegari Tel. 0525 53736 - Cell. 329 3857024 1 camera, 4 posti letto - € 40,00 a persona B&B Cà del Chino Loc. Cà del Chino di Montesalso -Varano de Melegari Tel.0525 53318 - Cell. 339 5008731 2 camere, 6 posti letto - € 30,00 a persona B&B L’Ape Regina Loc.Montesalso - Varano de Melegari Tel. 0525 53279 - Cell. 348 4976063 1 camera, 3 posti letto - € 30,00 a persona B&B Alla Vecchia Palta Vicolo S.Pietro 12 - Tel. 0525 74418 - Cell. 338 4557072 - [email protected] 2 camere, 4 posti letto - € 30,00 a persona B&B Cà d’Bertula Via Pieve 25 - Varsi Tel.0525 74117 - Cell. 333 3278194 - [email protected] 1 camera, 3 posti letto - € 30,00 a persona Agriturismo Neverland Loc.Montebello 120 -Varsi Tel. 393 8358074 - 393 8358092 - [email protected] 5 camere - € 35,00 a persona B&B Costa Pallavicino Via Costa Pallavicino 96 - Specchio - Tel.0525 58126 - Cell. 338 6064521 3 camere, 6 posti letto - € 25,00 a persona Agriturismo “Il Madone” Loc.Madone 94 – Solignano Tel.0525 54220 8 camere doppie – 1 camera con servizi per portatori di handicap B&B Al merlo angelico Case Bazzini 10 - Vianino Tel. 0525-58119 - [email protected] 3 camere con bagno, 6 posti letto € 60,00 – € 70,00 camera doppia Per l’elenco completo delle strutture ricettive www.turismo..it sua maesta’ il maiale

Il progetto “ Sua Maestà il Maiale” nasce nel 1994 da un’idea della Pro Loco di Varano de’ Melegari, con l’intenzione di rivalutare il vero protagonista della cultura gastronomica della nostra terra: il maiale. La carne di maiale che per millenni era stata una delle uniche risorse per la popolazione anche nei periodi di carestia, anche per la possibilità di consumare qualsiasi prodotto che il maiale regalava, stava iniziando a perdere valore e importanza poichè ci indirizzava verso carni alternative con meno contenuti di grassi. Le diete, per lo stile di vita meno faticoso richiedevano meno contenuti di grasso e colesterolo, la vita sedentaria contribuì ad organizzare una dieta priva di salumi e grassi ed ad abbandonare il maiale e le sue delizie. Ma il maiale era anche tradizione, la macellazione nei cortili durante i mesi invernali era un rito che caratterizzava le nostre campagne, era un momento che stava sfumando come tutte le usanze dei nostri nonni. La Pro Loco ha deciso di tentare di recuperare il Re della tavola, i suoi appetitosi prodotti, i suoi piatti, le sue tradizioni e, attraverso il “Valceno in Tavola”, diffonderlo a chi aveva abbandonato o dimenticato il piacere dei piatti suini, la raffinatezza delle sue carni e dei suoi salumi. Con la collaborazione dei ristoranti della zona che hanno appoggiato l’iniziativa, il periodo invernale in Valceno si veste di “rosa” e le tavole di essi si arricchiscono dei piatti più prelibati, dai tradizionali “Cotiche con fagioli” ai “Piedi lessi” per arrivare ai più sofisticati piatti di “Nouvelle cusìne” dove l’ingrediente principale resta sempre il maiale. Il progetto ha funzionato e sta funzionando, coinvolgendo negli ultimi anni fino a 35 ristoranti per un totale di oltre 6.000 ospiti all’anno, che sono venuti per gustare i prelibati piatti e a visitare la nostra splendida valle. All’iniziativa sono associate gite culturali gastronomiche, rassegne culinarie e dimostrazioni dal vivo sull’arte della norcineria. Ci sentiamo di dichiarare con orgoglio che la rassegna “Sua Maestà il Maiale” è sicuramente il fiore all’occhiello della gastronomia dell’intera vallata. il maiale nero

Allevare questi suini è come riportare la storia nelle nostre campagne sulle nostre tavole, recuperare profumi e i sapori che ci appartenevano, ma soprattutto ridare l’immagine che merita ad un animale che viene ancor oggi tacciato di essere sporco solo per la sua necessità di rotolarsi nel fango. Maialini con le loro code ricce e non mozzate alla nascita. Pochi sanno che i maiali in passato su tutto il territorio italiano erano neri. Con caratteristiche diverse fra loro, alcuni cintati, alcuni macchiati, ma tutti prevalentemente neri. Soltanto agli inizi del secolo scorso sono arrivati dall’Inghilterra quelli che attualmente sono diventati i comuni maiali rosa. Il suino rosa adattandosi all’allevamento al chiuso, ma soprattutto avendo la capacità di crescere e ingrassare più velocemente, ha soppiantato il suino autoctono e grazie alla passione di alcuni allevatori, oggi possiamo ancora parlare di questo animale unico per prelibatezza delle carni e per adattamento ad un nuovo ma vecchio stile di allevamento: quello all’aperto. Nel tagliare i salumi del Nero di Parma riusciamo ad avvertire profumi che solo ricordavamo, colori intesi senza la necessità di additivi, carni nutrienti e saporite. Quindi oggi possiamo tornare finalmente a vedere scrofe che si rotolano con i propri suinetti, maiali che corrono su per le nostre rive, che si nascondono tra i filari nebulosi del Po o che sprofondano tra la neve dei monti. Tutto questo è avvalorato da un’etica di allevamento e da un disciplinare condiviso tra allevatori e trasformatori, controllato e garantito dal Consorzio Tutela del suino Nero di Parma. aziende che allevano maiale nero in vallata

Azienda Agricola Fam. Brugnoli Produzione e vendita Parmigiano Reggiano, salumi di maiale nero allevato allo stato brado, tutto da agricoltura biologica. Vischeto 131 – Bardi (PR) tel. 0525 71650 - cell. 348 3300953 Azienda Agrituristica Castelcorniglio L’azienda alleva maiali neri allo stato brado ed è socia dell’Associazione di tutela della razza nera, certificata biologica da Bioagricert Loc. Castelcorniglio – Specchio Solignano (PR) tel. 0525 58144 - cell. 335 6818050 Azienda Agricola S.Paolo di Brianti Luca Maiale nero certificato Bio. Strada per S. Andrea 82 – S.Lucia Medesano (PR) tel. 0525 59150 Azienda Agricola Neverland Allevamento biologico maiale nero di Parma e Mora Romagnola. Via Contile Montebello, 120 Varsi (PR) – tel. 0525 750119 Azienda Agricola Ca del Fuoco L’azienda alleva maiali neri allo stato brado ed è socia dell’Associazione di tutela della razza nera. Lago Rio Brugnola – Loc. Canotti – Bardi (PR) tel. 0525 71461 - 77312 Azienda Agricola Ca’ D’Alfieri L’azienda alleva maiali neri razza “Nera di Parma”. Sono dieci esemplari e hanno a disposizione un ettaro di bosco, prato e acquitrino. Loc. Predario, 29 - Bardi - tel. 0525 77174 Azienda Agricola Monte Prinzera Allevamento allo stato brado di maiali neri Loc.Piazza di mezzo Sivizzano-Fornovo Taro cell. 339 3028235 spaccio aziende casearie Caseificio Valceno Vendita di parmigiano, burro, ricotta, caciotta, latte fresco, formaggio sott’olio, yogurt. Aperto tutti i giorni (8.00-13.00 16.00-20.00), si effetuano visite guidate al caseificio Località Ponte Vetrione – Varsi tel. 0525 750180 [email protected] Caseificio San Martino Vendita parmigiano, burro, caciotta, crema di formaggio, salumi. Località Piani di Riva - Varano de Melegari tel. 0525 53101 6-7-8 novembre Trattoria dal 1902 DAI FRÈER Via Roma, 49 - Varsi - tel.0525 74521 www.trattoriadaifreer.com - [email protected]

Salumi misti di maiale nero * Tagliatelle culaccia e funghi Lasagne in pasta di salame * Coppa arrosto di maiale nero Bracioline di maiale nero al mirto * Patate fritte nello strutto con alloro e rosmarino * Dolce * Caffè * € 35,00 vino alla carta prenotazione obbligatoria

VENERDI rtecip pa az io n SABATO - DOMENICA e V a a l c e n o i4n a Tavol 7-8 novembre Osteria RE DI SPADE Via Vittorio Veneto, 85 - Rubbiano di Solignano tel. 0525 401224

Aperitivo con la pancetta e il salame di Boccolo dei Tassi * Cappelletti con il brasato di coppa Gnocchetti con il musino e tartufo * Ganassino di maiale da latte sul tortino di spalla cotta Puntine e chiodini Cotechino in crema di fagioli * Sorbetto alla mela verde Zabajone gratinato ghiacciato * “La Cantina” Pinot grigio Castel Firman Rosso di Montefalco IGT “Pennacchi” * € 40,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip SABATO - DOMENICA pa az io n e V a a l c e n o i2n a Tavol 7-8 novembre Ristorante - Pizzeria - Music Hall AL BOCCOLO Str. del Boccolo,7 - Varano de’ Melegari tel. 0525 550118 www.boccolo.it - [email protected]

Culatello con riccioli di burro di montagna * Tagliolini con guanciale, fave e funghi Ravioli di maiale al tartufo nero * Stinco di maiale con purea di mele * Dolce del Boccolo * Vini della cantina Ceci di Gotturnio Tranquillo Casanova Lambrusco Otello Acqua, caffè * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

SABATO - DOMENICA rtecip pa az io n e V a a l c e n o i9n a Tavol

SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it CONTILE m.718 s.l.m. Nucleo suggestivo di 23 abitanti sulle falde del M.Dosso. Si dirama in salita con stradine attorniate da case ancora in pietra, per finire sulla sommità con la chiesa ed il belvedere straordinario sulla Val Ceno. La chiesa trova menzione come cappella della Pieve di Varsi nel 1352, ma l’attuale struttura è stata modificata lungo il corso dei secoli. In essa si conservano ancora dipinti del 1600-700-800. 13-14-15 novembre Agriturismo MONTE PRINZERA Località Piazza di Mezzo - Sivizzano - Fornovo Taro tel. 0525 56504 - 339 3028235 - www.agriturismomonteprinzera.it [email protected] Salumi misti con torta di patate alla salsiccia * Tagliatelle casarecce alla pasta di salame Cappelletti in brodo con stracotto di maiale nero * Cotechino con purè Cosciotto di nero arrosto Costine al forno * Contorno di patate arrosto e verdure di stagione * Torta di mele alla crema * Vino lambrusco, Malvasia S.Ilario, Rosso di Parma Acqua, caffè * € 28,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az io VENERDI sera n e V a a SABATO - DOMENICA l c e n o i2n a Tavol 13-14-15 novembre Trattoria CASE CONTINI Località Case Contini - Varano de’ Melegari tel. 0525 53209

Crudo e pancetta con crostini Piedino, salame fritto, cotechino con salsine * Tortelli di patate con lombo di maiale * Sanguinaccio e fegato con retina e polenta Guancialetti alla moda di Case Contini * Cappelletti in brodo * Torte della casa * Vino Malvasia Piacentina e Merlot del Friuli Caffè, digestivo * € 27,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

VENERDI rtecip pa az io n SABATO - DOMENICA e V a a l c e n o i9n a Tavol 13-14-15 novembre Ristorante LAGO BLEU Località Ceriato, 109 - tel. 0524 64146 - 64711

Crudo di Parma, cicciolata, pancetta, lardo pesto con pane a lievitazione naturale del forno F.lli Lusignani * Risotto con salamino e funghi porcini Maltagliati alla pasta di salame Fucèn * Salame al vino bianco Cotechino con sacrao Prete lesso con cipolle dorate Guanciale stufato con polenta fumante * Crostate miste della casa * ½ vino Gutturnio e Ortrugo dei Colli Piacentini Caffè * € 28,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az VENERDI io n e V a SABATO - DOMENICA a l c e n o 12 in a Tavol

SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it CASCATE DEL TORRENTE LECCA Località Roncole di S.Giustina (Bardi). 21-22 novembre Ristorante IL FALCO Località Fornello di Pessola - Varsi tel. 0525 70102 - [email protected]

Salumi misti con cipolline in agrodolce * Gnocchetti sardi con pasta di salame Cappelletti in brodo * Fegato di maiale in retina con polenta Gran lessata di “Sua Maestà” con salse nostrane * Dolce della casa * Acqua ½ di Gutturnio o Lambrusco Caffè, digestivo * € 25,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

SABATO - DOMENICA si balla con rtecip pa az l’orchestra Marco e Mario io n e V a a l c e n o i8n a Tavol 20-21-22 novembre Ristorante LOCANDA DEL GELSO BIANCO Loc. Viazzano - Via S.Ilario - Varano de’ Melegari tel.0525 305204 - 348 7287265 - [email protected]

Salumi di Maiale nero Crema di lardo all’uso toscano Pane di grano rosso di Pellegrino con patè di campagna * Risotto con salamella, zucca, porri e le spezie Zuppa di fagioli piccanti col guanciale bollito * “Maiale ubriaco” (filetto di maiale e salsicce con la salsa al lambrusco) “Strudel” di fegato di maiale alle erbe aromatiche Cipolle ripiene con la salamella Purè di cavolo e verza, cavolo nero in padella * Semifreddo al miele di castagno con i frutti di bosco caldi Torta Sbrisolona * Feligeto, Lambrusco, Malvasia Acqua, caffè e limoncino fatto in casa * € 40,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az VENERDI sera io n e V a SABATO - DOMENICA a l c e n o i6n a Tavol 20-21-22 novembre Osteria CASE CASELLI di Silvana e Cristina Str. per S.Lucia - S.Andrea Bagni - Medesano tel. 0525 59225 - 393 1056997

Affettato al salame fresco e cicciolata con cipolline in agrodolce e lardo pesto sui crostini * Riso con la verza Penne alla rustica con salame e funghi * Fegato alla veneziana Salame fritto al vino bianco Lesso con piedi, ossa e costine con salse verdi e rosse * Misto di torte caserecce * Lambrusco Marcello, Rosa nera Forte Rigoni Malvasia secca Caffe, digestivo * € 25,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az VENERDI- SABATO sera io n e V a DOMENICA a l c e n o 2 in a Tavol

SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it ANSA DEI GRANITI Località Ponte Raffi (Bardi) Appena attraversato il paese di Vischeto di là nel di Bardi, è stato individuato un percorso naturalistico ricavato lungo il corso del torrente Ceno in corrispondenza di tre grandi affioramenti rocciosi di natura granitica, denominato “Ansa dei graniti”. La peculiarità di quest’area sono le spettacolari pareti di “granito bianco” alte fino a circa 30 metri, tra le più imponenti della Regione Emilia-Romagna. Recentemente sulle pareti dei vari blocchi di granito è stata predisposta una palestra di roccia. 27-28-29 novembre Trattoria DA ANNA Loc. Case Mezzadri, 150/a - Varano Marchesi tel. 0525 59132

I salumi fatti da noi: Cicciolata e spalla cruda di 18 mesi con la focaccia appena sfornata Il salame di qualche giorno: fresco, alla griglia, e fritto nel vino bianco * Le tagliatelle al torchio con il sugo di salamino La bomba di riso al forno con la pasta di salamino * Il bollito misto di maiale: Prete, cotechino, ossa, piedini con le salse e il purè di patate La polenta distesa con guancialini di maiale stracotti * Le torte e crostate miste * Lambrusco dell’Emilia, Malvasia o Trebbiano Caffè, digestivo * € 25,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip VENERDI pa az io n SABATO - DOMENICA e V a a l c e n o i6n a Tavol 27-28-29 novembre Ristorante POMMERY Località Grotta, 4 - Pellegrino Parmense Strada Salsomaggiore - Pellegrino P.se tel. 0524 64150

Ciccioli, cicciolata, gras pist con la polenta abbrustolita Salame giovane * Risottino alla pasta di salame e gorgonzola * Lesso di piedi, ossa e cotechino con la mostarda di Cremona Fegato con la reticella Salame fritto * Cappelletti in brodo * Sbrisolona * Ortrugo e Gotturnio vivace cantina Montesissa Rosso fermo Otìum cantina il Poggiolo Caffè, grappino * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az VENERDI io n e SABATO - DOMENICA V a a l c e n o i1n a Tavol 27-28-29 novembre Agriturismo CÀ D’ALFIERI Località Predario, 29 - Bardi - tel. 0525 77174 - 347 8927775 www.cadalfieri.it - [email protected]

Tutti i colori del maiale nero Toni di Rosso: Prosciutto cotto di maiale nero in salsa di ciliegie Prosciutto crudo di maiale nero alle pere volpine caramellate Crostini di lardo di maiale nero al peperoncino Coppa di maiale nero con crostoni di polenta rosa Prati Verdi: Caramelle di maiale nero alle erbette Vellutata di patate e prosciutto cotto di maiale nero al pesto Tocchi di giallo: Arrosto di maiale nero all’olivello spinoso con cipolle farcite alla zucca Nero: Maialino nero gelato * Vino Bianco e Nero Caffè e liquorini della casa Pane alle Castagne e alla Zucca * € 38,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria rtecip pa az io n e VENERDI sera V a a l c SABATO - DOMENICA e n o 5 in a Tavol

SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it

LAVACHIELLI Un villaggio sotto il monte Barigazzo abitato fino agli anni cinquanta.25 case in pietra ormai completamente abbandonate da oltre mezzo secolo. 5-6-7 DICEMBRE Ristorante - Albergo VERDI Località Luneto - Bore tel. 0525 79124

Antipasto di salumi nostrani con sottoli (coppa, salame, prosciutto, cicciolata) Crostini con pasta di salame,verdure e gorgonzola * Ravioli con guanciale di maiale al tartufo nero Gnocchi farciti con salsiccia e mozzarella gratinati * Frittura mista con polenta (fegato, sanguinacci, salamino) Filetto di maiale in crosta con contorno di patate Salame fritto al vino bianco * Dolce della casa * Vino Gutturnio e Ortrugo dei Colli Piacentini Caffè, digestivo * € 29,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

SABATO rtecip pa az io DOMENICA - LUNEDI n e V a a l c e n o 13 in a Tavol 4-5-6 DICEMBRE Hosteria DA SINCERO Località Roccalanzona - Medesano tel. 0525 430168

Antipasto di salumi misti con sott’oli e lardo pesto Salame fritto al vino bianco * Gnocchi di patate al salamino e funghi Cotiche e fagioli * Gran lessata di “Sua Maestà” (ossa-piedi-costine) con salse miste Cotechino Guancialini in umido Coppa di maiale arrosto con patate al forno * Torte miste della casa * Vino bianco e rosso Caffè, digestivo * € 24,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az VENERDI io n e V a SABATO - DOMENICA a l c e n o 12 in a Tavol 6 DICEMBRE Albergo - Ristorante - Pizzeria DA RITA Via Predella, 1 - Bardi tel. 0525 72238

Zuppa di “Sua maestà” con ceci * Gnocchetti con salsiccia * Brasato di “Sua maestà” con castagne Lonza di “Sua maestà” al limone Verdure di stagione * Dolce della casa * ½ vino bianco e rosso Acqua, caffè * € 28,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

DOMENICA

rtecip pa az io n e V a a l c e n o 13 in a Tavol nel borgo di case noli mostra mercato dalle ore 10.00 alle 17.00 VALCENO IN TAVOLA A Varano de’ Melegari - Domenica 6 Dicembre Mostra mercato dei prodotti tipici di vallata 11-12-13 dicembre Ristorante IL BOSCHETTO DELLE FATE Località Vianino - Varano de’ Melegari tel. 0525 58286 - 58004 - cell. 334 3358764

Prosecco di valdobbiadene con Bruschette al pomodoro * Antipasto di salumi (Prosciutto Parma, coppa, salame) * Tortelli di spinaci con spalla cotta (burro, pomodorini di Pachino e parmigiano oppure con ricotta salata di pecora) * Grigliata mista “Tutto maiale” (salamini- spiedini- braciola) * Verdure alla griglia e patate lessate alle mandorle * Dolce della casa * Gutturnio di Vicobarone Lambrusco cantina Ceci * Acqua, caffè, digestivo * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria rtecip pa az io n e V a VENERDI sera a l c SABATO - DOMENICA e n o i3n a Tavol 12 dicembre Agriturismo CÀ CANCIA Località Cà Cancia Morfasso (PC) tel. 0523 914167 - 914233 cell. 320 3435229

Carpaccio di filetto con salsa tartara Salame fritto al vino bianco * Risotto con pasta di salame e funghi porcini Anolini in brodo * Coppa arrosto al Gutturnio Cotechini cotti nella cenere * Contorni di stagione e mostarda di frutta * Dolci della casa * ½ a persona Ortrugo Paolo III Farnese cantina Testa (Castell’Arquato) Gutturnio Ronco Stagnino frizzante Cantina Montesissa (Travezzano) * Caffè, digestivo * € 33,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria rtecip pa az io n e V a a l SABATO c e n o i1 a n Tavol 11-12-13 dicembre Agriturismo MOLINO LE PIANE Località Le Piane, 1 - tel. 0525 620031

Torta fritta con salume e misticanza * Risotto con salsiccia Tortelli di patate al sugo di pancetta * Maialino arrosto al mirto con patate al forno Bolliti misti di maiale, cotiche e fagioli * Zabaione ghiacciato con panna e meringhe Panna cotta con mousse di lamponi * Gutturnio e Malvasia dei Colli di Parma (sfuso) Lambrusco Colli di Parma (sfuso) Acqua, caffè e digestivo * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

VENERDI rtecip pa az io n SABATO - DOMENICA e V a a l c e n o 1in a Tavol SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it

CASCATA DEL TORRENTE MOZZOLA La Valmozzola è un piccolo tesoro incastonato tra le più note Valli del Taro e del Ceno. Stretta tra i rilievi del M. Barigazzo 1284, M. La Tagliata 1230 m. è attraversata da un’imponente fascia rocciosa che termina a strapiombo sul torrente da cui prende il nome, il Mozzola, sulla quale anticamente sorgevano i castelli di Gusaliggio e Landasio. All’inizio del ‘900 la zona era una Vera roccaforte della razza Nera parmigiana, tanto che intorno agli anni ’30 quando vennero introdotti, con ottimi risultati ad opera del prof. Bizzozzero, verri di razza Large Black, al fine di migliorare la razza locale Nera, furono istituite Stazioni di monta pubblica a Rocca di Varsi, e San Siro di Val Mozzola. 19 dicembre Antica Osteria LA COLOMBA Località Tolarolo di Tosca - Varsi - tel. 0525 71557 www.ristorantelacolomba.com - [email protected]

Aperitivo di benvenuto Spalla cotta di San Secondo Poker di crostini e tartine * Gnocchetti agli spinaci e spek Fusilli con lardo di Colannata e peperoni * Rotoli di lonza con pancetta e salsiccia Stufato di maiale Cotechino con purea * Sorbetto al limone * Vino dei colli Piacentini Az. Agr. Loschi Enrico Caffè, digestivo * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

SABATO sera allieterà la serata Alberto Kalle rtecip pa az possibilità di alloggio io n e V a a l c e n o 7in a Tavol 18-19-20 dicembre Ristorante MORINI Via Martiri della Libertà, 12 - Varano de’ Melegari tel. 0525 1981015

Salame fresco cotto nel vino bianco con polentina * Orzo perlato mantecato alla pasta di salame con salsa al vino bianco ed erbe fritte * Filetto di maiale lardellato con ratatouille di verdure e salsa di mele * Semifreddo all’amaretto con salsa al vino rosso da dessert * Lambrusco Igt, Colli di Parma rosso Malvasia dolce * € 35,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

VENERDI SABATO - DOMENICA rtecip pa az io n e V a a l c e n o i1n a Tavol 18-19-20 dicembre Ristorante LA VARIANTE Località Pontevetrione, 171 - Varsi - tel. 0525 750300 www.lavariante.net - [email protected]

Sanguinacci, cotechino caldo, lardo pesto su crostoni (buffet) Polenta fritta con rondelle di salsiccia, Prosciutto in morsettiera (buffet) Insalata gustosa di piedini, musetto e codino (buffet) * Risotto con pasta di salame e zucca (tavolo) Minestra di fagioli con cotenne (tavolo) * Arista al latte con patatine novelle (buffet) Costine alla Robespierre con mostarda (buffet) * Ananas al rhum grigliato con crema al Grand Marnier * Rosso frizzante della casa, Bacchini, Colli Piacentini Bianco frizzante della casa, Malvasia dei colli piacentini, Bacchini Acqua, caffè * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az io VENERDI n e V a a SABATO - DOMENICA l c e n o i2n a Tavol DALLARA VISITA GUIDATA

Domenica 20 dicembre visita guidata allo stabilimento dalle ore 9.00 Via Provinciale - Varano de’ Melegari Sarà possibile visitare la famosa azienda automobilistica (progettazione, costruzione, assemblaggio, galleria del vento). Visita gratuita - prenotazione obbligatoria Per prenotazioni Parma Point 0521 931800 del maiale non si butta via niente...

La gola stagionata Si ricava dalla guancia, e dalla gola del maiale; viene salata e conciata come la pancetta, quindi viene stagionata per tre mesi; il suo utilizzo più famoso e’ sicuramente quello di finire nei sughi, soprattutto all’amatriciana e alla carbonara. Il prete È la parte inferiore della spalla del maiale che, dopo la divisione dalla muscolatura superiore, viene rifilata, salata e, se necessario, riempita con altri fasci muscolari dello stesso taglio. Questa parte viene poi cucita all’interno della sua pelle (staccata in precedenza) e pressata al centro con stecche in legno o con dello spago.Viene stagionato per alcune settimane, poi fatto cuocere in acqua dalle 3 alle 4 ore a fuoco molto lento. Si presenta con sapore deciso e di gradevole profumo. La cicciolata Per fare la cicciolata vengono fatti cuocere i ciccioli (pezzi di grasso del maiale) in un paiolo con fuoco a legna e, in una pentola, la testa del maiale. Dopo una lunga cottura si unisce il tutto strizzandolo con un canovaccio per far uscire bene lo strutto poi si mette in forma in un apposito torchio. Dopo una giornata è pronta per essere degustata. Il segreto, in questo caso, è nella cottura che viene seguita personalmente dal norcino che, con la sua esperienza, riesce a dosare il fuoco al punto giusto dandogli così l’ottimo sapore caratteristico. La pancetta La pancetta arrotolata deriva dalla pancia del maiale, un po’ grassa e trafilata di magro, viene tagliata in forma di grosso rettangolo e dopo un periodo di salatura che varia a seconda del peso, dai quattro ai sette giorni, viene pulita dal sale utilizzando vino bianco caldo e poi aromatizzata con pepe macinato per essere poi arrotolata su se stessa in modo da non trattenere aria. La pancetta una volta stagionata può essere consumata dopo circa 10 mesi. MANIERI VISITABILI IN VALLATA Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it

CASTELLO PALLAVICINO Varano de’ Melegari Per visite nel periodo invernale 0525 305081 www.castellodivarano.it - [email protected] Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it

CASTELLO DI Per visite nel periodo invernale 0525 825541 www.castellodicompiano.it - [email protected] Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it

CASTELLO DEI LANDI (Bardi) Orari di apertura nel periodo invernale Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 17.00 Per informazioni Cooperativa Diaspro Rosso tel. 349 4101448 - [email protected] www.diasprorosso.com 8-9-10 GENNAIO Trattoria FOPLA “DA GELSY” Loc. Fopla di Specchio - Solignano tel.0525 58160

Lardo pesto, crostini con pancetta e gorgonzola Polentina con costine e salamino Prosciutto di 32 mesi e cicciolata con torta fritta * Riso e verze Mezze lune di spalla cotta con crema di parmigiano * Guancialini in umido con verdure Cotiche e fagioli Stinco arrosto con patate Coppa di maiale con prugne Salame fritto * Dolce della casa * Vino Gotturnio cantina Pernice Lambrusco, Malvasia Colli di Parma Caffè, digestivo * € 28,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az VENERDI io n e SABATO - DOMENICA V a a l c e n o 16 in a Tavol

SCORCI DELLA VALCENO

MADONNA DELLA FOSA - VARSI Si raggiunge da Specchio per comodo sentiero in 1 ora, oppure da Contile dal passo della Colla prendendo il sentiero a destra in circa ½ ora. SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it

CASCATA DEL RIO GOLLOTTA (Varsi) Nasce sotto le pendici del Monte Dosso Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it VIANINO - VARANO DE’ MELEGARI Il torrione 17 GENNAIO Ristorante A LA MAISON Piazza Matteotti, 18 - Fornovo Taro tel. 0525 2691

Prosecco e polentine fritte e lardo pesto La nostra spalla cotta e affettati misti Pasta di salame al vino bianco con torta fritta, pane e focacce di nostra produzione * Cotiche con fagioli Polenta stesa con salamino e funghi * Bolliti misti (Piedi, musetti, ossa, code, cotechino, lingua) con sacrao e mostarde fatte in casa Fegato in retella * Zabaione caldo con sbrisolona * Lambrusco “Calzodalla”, Malvasia “Calzodalla”, Gutturnio fermo “Luretta”, Passito Caffè * € 40,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria rtecip pa az io n e V a DOMENICA pranzo a l c e n o 12 in a Tavol 15-16-17 gennaio Agristurismo LA CIASTRA ED SAN MICHEL Loc. Corniana - tel. 0525 527231 - 3332034425

Torta fritta e salumi * Lasagne al forno con ragù di pasta di salame Risotto con salsiccia e funghi porcini * Grigliata mista di maiale Cassola con la polenta * Dolci della casa * Caffè * € 30,00 bevande escluse prenotazione obbligatoria

VENERDI SABATO - DOMENICA rtecip pa az io n e V a a l c e n o i3 a n Tavol 16-17 gennaio Bar - Trattoria CITTÀ D’UMBRIA Località Tosca - Varsi tel. 0525 759103 - 338 6113683

Spalla cotta, torta fritta Salume misto con focaccia Tradizionale ragù di maiale con verdure * Tortelli saltati al prosciutto Cappelletti allo stracotto di maiale * Costine di maiale al forno Coppa di maiale farcita e contorni * Dolce della casa * Vini a scelta dalla lista * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

SABATO - DOMENICA rtecip pa az io n e V a a l c e n o 10 in a Tavol 16-17 GENNAIO Agriturismo NEVERLAND Loc. Montebello, 120 - Varsi - cel.. 393 8358092 - 393 8358074 www.secondastellaadestra.com - [email protected]

Prosciutto di Nero di Parma cotto e crudo Cotechino in crosta Suffle di prosciutto * Zuppa d’orzo e stinco Timballo di lasagne alla paesana * Bocconcini di coppa con polenta e crauti Rotolini di vitello e prosciutto con patate arrosto * Strudel di mele e noci Torta al cioccolato Cheesecake ai frutti di bosco * Gutturnio frizzante e fermo, Sangiovese, Malvasia amabile e non Caffè € 35,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az io SABATO - DOMENICA n e V a a l c e n o 5 in a Tavol 22-23-24 gennaio Ristorante TIFFANY Località Murolo - Solignano tel.0525 54220 - [email protected]

Grana e salumi misti Tartine di focacce con culaccia Lombatina tartufata * Agnolotti con salsiccia e funghi * Stracotto di culatello con polenta taragna Filetto rosolato con verdure * Semifreddo ai 2 cioccolati * Malvasia dei Colli di Parma, Rosso dei Colli di Parma, Moscato * Caffè, digestivo * € 32,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

VENERDI SABATO - DOMENICA

rtecip pa az io n e V a a l c e n o i4n a Tavol 23-24 gennaio Ristorante - Pizzeria - Affittacamere DA VERONICA Loc. Cassio – Terenzo (PR) - Str. Statale della Cisa, 133 tel. 0525 526002 - cell. 388 1990770

Salame nostrano fritto al vino bianco Torta Fritta con Salumi misti Prosciutto di Parma, Coppa, Spalla cotta di maiale nero, cicciolata Cipolline all’aceto Balsamico * Cappelleti in brodo con stracotto di maiale Timballo di riso ai funghi porcini con pasta di salame e salsa al tartufo * Braciole in agrodolce Cotechino con pure di patate e crauti Bollito misto di “ Sua Maestà” (Prete, piedi, costine) con le salse fatte in casa * Dolci della Casa * Vini Bianchi e Rossi * Caffè, digestivo * € 35,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

SABATO cena, la serata sarà allietata rtecip da musica dal vivo pa az io n DOMENICA e V a a l c e n o i1 a n Tavol VALCENO IN TAVOLA

CHIEDI AL RISTORATORE LA CARTOLINA E COMPILA IL QUESTIONARIO CON il tuo INDIRIZZO RICEVERAI A CASA IL DEPLIANT DELL’EDIZIONE 2010-2011

CHIEDI IL RICETTARIO DI SUA MAESTA IL MAIALE e le magliette ricordo della rassegna in vendita presso i ristoranti

SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it

TORRENTE CENO Lago dell’orologio 30-31 GENNAIO Ristorante VALCENO Via Provinciale, 136 - Varano de’ Melegari tel. 0525 58433

Crudo di Parma, Spalla cotta di San Secondo, cicciolata con salsa rustica e focaccine salate Crostini con scamorza e bocconcini di luganega * Tagliolini della casa in pasta di salame, funghi e asparagi Tortellini al mascarpone e stracchino al ragù di salsiccia * Filetto di maiale in crosta con patate arrosto Guancialini brasati con polenta * Dolce della casa * ½ a persona Gutturnio cantina Bacchini, lambrusco delle Vigne Malvasia dei Colli piacentini, Bianco di Custoza Caffè, digestivo * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az io SABATO sera n e V a DOMENICA pranzo a l c e n o 12 in a Tavol 29-30-31 GENNAIO Trattoria SOLARI Cereseto - Compiano tel. 0525 824895 - 824801 - 338 7059569 - www.trattoriasolari.it

Salumi di Maiale Nero, Lardo pesto, Polenta fritta con lardo * Tagliolini alla pasta di salame Nidi di pasta al forno Tortelli al maialino nero * Arrosti di maiale nero con purè di mele Frittata con salame nero Brasato con polenta * Dolci della casa * Gutturnio Azienda agricola il Casello Barbera Azienda agricola il Casello Sauvignon Azienda agricola il Casello Ortrugo Azienda agricola il Casello Caffè * € 35,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria VENERDI SABATO - DOMENICA

rtecip € 95,00 per chi vuole fermarsi per la cena, pa az io n notte, colazione e pranzo di domenica e V a a tutto compreso l c e n o 11 i a n Tavol 31 gennaio amarcord dalle ore 6.00 Parco Cordani - Varano de’ Melegari Rievocazione dell’antico rito della maialatura. Dalle ore 6.00 si potrà assistere alla lavorazione delle carni e alla produzione di salamini, salami, cotechini, coppe, pancette, prosciutti, culatelli, fiocchetti, cicciolate e ciccioli. Il tutto sarà poi venduto al pubblico a partire dalle ore 14.30. Servizio Bar e intrattenimento.

Sotto lo stand MERCATO AGRICOLO DI VALLE dalle ore 17.00 valceno in tavola Mostra mercato dei prodotti tipici di vallata 5-6-7 febbraio Ristorante LAGO BLEU Località Ceriato, 109 - Pellegrino Parmense tel. 0524 64146 - 64711

Coppa, salame, pancetta, cicciolata, con pane cotto nel forno a legna dei F.lli Lusignani * Triangoli di ravioli al ripieno di maiale nero Risotto mantecato salsiccia e verza nera * Salame al vino bianco Fegato con la retella Cotechino con cipolle in agrodolce Spallotto al forno con spicchi di patate * Crostate casalinghe assortite * ½ vino Gutturnio e Ortrugo dei Colli Piacentini Caffè * € 33,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

VENERDI rtecip pa az io SABATO - DOMENICA n e V a a l c e n o 12 in a Tavol 5-6-7 febbraio Trattoria DA PIPPO Località Oriano - Solignano tel. 0525 3582

Antipasto di salume misto. prosciutto crudo, cicciolata, pancetta, culaccia Lardo e polenta fritta Salame fritto al vino bianco * Polenta stesa al salamino Cotiche con fagioli * Gran lessata di maiale con salse e sacrao (piedini, ossa, costine, cotechino) Guancialini stufati con patate e fagiolane Fegato in retina * Crostate della casa * ½ a persona Lambrusco “Nostromo Antica cantina Ceci” Gutturnio cantina Bacchini, Malvasia cantina Salati, Ortrugo cantina Bacchini Caffè, digestivo * € 28,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip VENERDI pa az io n SABATO - DOMENICA e V a a l c e n o 14 in a Tavol 5-6-7 febbraio Agriturismo MONTE PRINZERA Località Piazza di Mezzo - Sivizzano - Fornovo Taro tel. 0525 56504 - 339 3028235 - www.agriturismomonteprinzera.it

Salumi misti con polenta arrostita Lardo e gola * Tagliatelle casarecce con spalla cotta Gnocchi di patate con salsiccia e funghi * Cotechino e costine bollite con salse miste e purè Stinco al forno * Contorno di patate arrosto e insalata di stagione * Crostate miste * Vino lambrusco, Malvasia S.Ilario Rosso di Parma Acqua, caffè * € 28,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az io VENERDI sera n e V a a SABATO - DOMENICA l c e n o i2n a Tavol SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it LAGO NERO È ubicato nel comune di Ferriere, sul confine di crinale che divide la Val Ceno dalla Val Nure. Si trova sul fondo di una conca glaciale alla quota di 1540 m s.l.m., nella parte più alta del bacino del torrente Nure, la cui sorgente è individuata a poche centinaia di metri più a valle. Largo circa 100 m e lungo circa 200 m, ha una profondità massima di 2,5 m. Il Lago Nero si può raggiungere con un sentiero che parte dalla statale al Passo dello Zovallo.in 1 ora e 45’. 14 FEBBRAIO Osteria VECCHIA CASERMA Via Roma, 19 - Pellegrino Parmense tel. 0524 594945

Antipasto di salumi con crostini di parmigiano sott’olio Patè di fegato di maiale e scalogno * Polenta stesa con salamino e funghi porcini * Piedini lessi con salsa al prezzemolo e mostarda casalinga Cotiche e fagioli Filetto di maiale all’arancia e rosmarino * Semifreddo allo zabaione * Gutturnio frizzante cantina Torri (Bacedasco) Coloniolo (Merlot) cantina Moizo&Scotti (Bobbio) Caffe, digestivo * € 28,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

artecipa p zi DOMENICA o n e V a a l c e n o i5n a Tavol 12-13-14 FEBBRAIO Agriturismo CÀ DEL CHINO Località Cà del Chino - Montesalso Varano de’ Melegari - tel. 0525 53318 - cell. 339 5008731

Tigelle con lardo pesto e parmigiano Polenta al forno con pancetta, prosciutto, coppa piacentina, salame cicciolata nostrana con sott’oli * Nidi di rondine al prosciutto Panzotti ripieni (ricotta e stracotto di maiale) conditi con crema di formaggi * Cotechino nostrano con fagioli Costine al forno con patate Spalla in casseruola * Torte miste della casa * Vino bianco e rosso Caffè, digestivo * € 25,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az VENERDI io n e SABATO - DOMENICA V a a l c e n o i1n a Tavol SCORCI DELLA VALCENO Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it SERRAVALLE La Chiesa di San Lorenzo e Battistero è una delle più antiche pievi del parmense ed è la sola ad avere un edificio apposito per la celebrazione del battesimo. Foto di Flavio Nespi - www.valcenoweb.it VIAZZANO Viazzano è situato sulla sponda sinistra del torrente Ceno. Di chiara origine romana, è citato in documenti dell’anno 1000 e in rogiti notarili del XIV e XV secolo. 19-20-21 febbraio Ristorante LOCANDA DEL GELSO BIANCO Loc. Viazzano - Via S.Ilario - Varano de’ Melegari tel.0525 305204 - 348 7287265 - [email protected]

Prosciutto Bazzone della Garfagnana (presidio Slow food) con la composta speziata di prugne Lardo pesto con il pane caldo * Zuppa di ceci con le polpettine di maiale Trofie con la salamella e la ricotta di pecora * Spezzatino di maiale con la birra e il ginepro Fegato di maiale con lo scalogno * Patate saltate con le erbe aromatiche Cavolo nero in padella * Torte della casa * Feligeto, Lambrusco, Malvasia Caffè, limoncino fatto in casa * € 35,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

rtecip pa az io VENERDI n e V a SABATO - DOMENICA a l c e n o i6n a Tavol 19-20-21 febbraio Ristorante MORINI Via Martiri della Libertà, 12 - Varano de’ Melegari Tel. 0525 1981015

Salumi misti di maiale nero con torta fritta * Maltagliati di pasta fresca con polpettine e con cassée di pomodoro * Stracotto di maiale con finocchi alla vaniglia * Cioccolato e caffè uniti col biscotto * Lambrusco Igt, Colli di Parma rosso Malvasia dolce * € 40,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

VENERDI SABATO - DOMENICA rtecip pa az io n e V a a l c e n o 1in a Tavol 19-20-21 febbraio Ristorante LA BAITA Strada Provinciale da Salsomaggiore per Pellegrino tel. 0524 64154 - [email protected]

Affettati con “crudo di “Parma” Coppa piacentina, Salame di e misto sott’oli * Risotto alla salsiccia Tagliatelle casalinghe al sugo di”Sua Maestà” * Costine arrostite Filetto di maiale al radicchio rosso * Crostate miste della casa * Vino lambrusco di Modena “Cà Vigna” Garzellino dell’Emilia Caffe * € 29,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria

VENERDI SABATO - DOMENICA rtecip pa az tutti i giorni torta fritta e ristorante io n e V a chiuso il martedì a l c e n o 4 in a Tavol 19-20-21 febbraio Trattoria SOLARI Cereseto - Compiano tel. 0525 824895 - 824801 - 338 7059569 - www.trattoriasolari.it

Saramme, cuppa e pancetta (salame coppa e pancetta) Pulenta rustia cù grassù (polenta e lardo) Suprassà e grassù pistu * Bumba de porcù (Bomba di riso e maiale) Turtei ara carne de porcù (tortelli alla carne di maiale) Taiurin cun a salsiccia (tagliolini alla salsiccia) * Cudéghe e fasò (cotiche e fagioli) Pesin de porcù (piedini di maiale) Cudeghin cun a pulenta (cotechino con polenta) Custine al furnu cun e patate (costine al forno con patate) * Dusi da cà (dolce della casa) * Vini, Caffè e grapin * € 30,00 tutto compreso prenotazione obbligatoria VENERDI rtecip SABATO - DOMENICA pa az io n e € 85,00 tutto compreso per chi vuole fermarsi per V a a l la cena, notte, colazione e pranzo di domenica c e n o 11 in a Tavol per raggiungerci

I Km tra parantesi si intendono dal casello. COMUNE DI BARDI Azienda Agrituristica Ca’ D’Alfieri Loc. Predario 29 - Bardi - Tel. 0525 77174 - Cell. 347 8927775 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Varsi - Bardi -Noveglia - svoltare a sinistra - Predario (Km40). Albergo Ristorante Rita Via Predella - Bardi - Tel. 0525 72238 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Varsi - Bardi (Km36). COMUNE DI BORE Ristorante Verdi Loc. Luneto (Bore) - Tel. 0525 79124 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Pellegrino Parmense - provinciale per Bore - Luneto (Km35). Uscita casello - Salsomaggiore - Pellegrino Parmense - Luneto (Km37). Uscita casello Fiorenzuola - Castell’Arquato - Vernasca - Luneto (Km36). COMUNE DI COMPIANO Trattoria Solari Loc.Cereseto (Compiano) - Tel. 338-7059569 0525-824895 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari – Varsi - Bardi - provinciale per seguire le indicazioni per Cereseto (Km50). Uscita casello Borgotaro - Borgotaro – Compiano - svoltare a destra e seguire le indicazioni per Strela-Cereseto (Km35). COMUNE DI FORNOVO Ristorante A la Maison Piazza Matteotti 18 - Fornovo Taro - Tel. 0525 2691 Uscita casello Fornovo - dopo il ponte prima a destra (Km1). Agriturismo Monte Prinzera Località Piazza di Mezzo - Sivizzano (Fornovo Taro) Tel. 0525 56504 – 339-3028235 Uscita casello Fornovo - attraversare il centro abitato svoltare a destra per la statale della Cisa, dopo 1Km seguire le indicazioni a sinistra per Sivizzano sulla provinciale per . passato il centro abitato sulla destra indicazioni per l’agriturismo (Km9). COMUNE DI MEDESANO Osteria di Case Caselli Sant’Andrea Bagni (Medesano) - Tel. 0525 59018 - 393 1056997 Uscita casello Fornovo - Felegara - a sinistra per S.Andrea, 3Km dopo il paese, sulla strada per S.Lucia (Km11). Trattoria da Anna Loc. Case Mezzadri - Varano Marchesi (Medesano) - Tel. 0525 59132 Uscita casello Fornovo - Medesano - Varano Marchesi - incrocio per Case Mezzadri (Km23). Hosteria da Sincero Loc. Roccalanzona di Medesano - Tel. 0525 430168 Uscita casello Fornovo - Felegara - a sinistra per S. Andrea Bagni - Roccalanzona (Km11). COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE Ristorante La Baita Loc. La Baita (Strada provinciale da Salso Maggiore per Pellegrino Parmense) - Tel. 0524 64154 Uscita casello Fidenza - Salsomaggiore - provinciale per Pellegrino Km2 prima del passo S.Antonio - bivio a destra per ristorante La Baita (Km18). Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Pellegrino Parmense - provinciale per Salsomaggiore (M. S.Antonio) - Loc. Millepini - dopo Km2 svoltare a sinistra per ristorante La Baita (Km30). Bar Ristorante Lago Bleu Loc. Ceriato di Pellegrino Parmense - Tel. 0524 64146 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Pellegrino Parmense - provinciale per Bore per 5Km - Ceriato (Km26). Uscita casello di Fidenza - Salsomaggiore - Pellegrino Parmense - provinciale per Bore (Km32). Ristorante Pommery Loc. Chiesa, 25/a - Fraz. Grotta - Pellegrino P.se - Tel. 0524 64150 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Pellegrino - prendere la provinciale per Salsomaggiore - a Pontegrosso svoltare a sinistra per Grotta (Km34). Uscita casello Fidenza - Salsomaggiore - Provinciale per Pellegrino - a Pontegrosso svoltare a destra per Grotta (Km23) Ristorante pizzeria Vecchia Caserma Via Roma 19 - Pellegrino Parmense - Tel. 0524 594945 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Pellegrino Parmense (Km21). COMUNE DI PIACENZA Azienda Agrituristica Cà Ciancia Loc. Cà Ciancia - Morfasso - Piacenza - Tel. 0523 9141167 - 914233 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Valcenedola Bore - a sinistra per monte Pellizzone, indicazione a destra per Settesorelle - a 5 minuti da Bore (Km35). Uscita casello Fiorenzuola - Lugagnano Morfasso (Km37). COMUNE DI SOLIGNANO Trattoria da Pippo Loc. Oriano (Solignano) - Tel. 0525 3582 Uscita casello Fornovo - Fondovalle per Borgotaro - a Citerna si svolta a destra per Oriano (Km11). Uscita casello Fornovo a sinistra per Varano de’ Melegari - passato il centro abitato di Ramiola si svolta a sinistra attraverso il ponte sul torrente Ceno - Rubbiano - Oriano (Km9). Ristorante Fopla Da Gelsy Loc. Fopla di Specchio (Solignano) - Tel. 0525 58160 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - sulla provinciale per Bardi dopo 3Km bivio a sinistra ponte sul Ceno, proseguire lungo la Val Pessola per 6Km (Km16). Osteria il Re di spade Loc. Rubbiano (Solignano) - Tel. 0525 401224 Uscita casello Fornovo a sinistra per Varano de’ Melegari - passato il centro abitato di Ramiola svoltare a sinistra in prossimità del ponte sul torrente Ceno - Rubbiano – dopo 2 km sulla sin (Km4). Ristorante Tiffany Loc. Murolo (Solignano) - Tel. 0525 54220 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - bivio per Fosio a sinistra - Fosio bivio a destra per Prelerna - Murolo (Km26). Uscita casello Fornovo - Fondovalle per Solignano - dopo il paese bivio a destra per Murolo (Km24). COMUNE DI TERENZO Ristorante Pizzeria Affittacamere Da Veronica Loc. Cassio - Terenzo - Tel. 0525 526002 - Cell. 388 1990770 Uscita Casello - Statale della Cisa - Cassio (Km16). Agriturismo La Ciastra ed San Michel Loc. Corniana - Terenzo - Tel. 0525 527231 - Cell. 333 2034425 Uscita casello Fornovo - Statale della Cisa - Boschi di Bardone, Corniana (Km14). COMUNE DI VALMOZZOLA Agriturismo Molino le piane Loc. Le Piane, 1 - Valmozzola - Tel. 0525 620031 Uscita Borgotaro - svoltare a sinistra in direzione di Borgo - dopo 1 Km svoltare a destra per i Filagni - Subito dopo a destra (Km2). COMUNE DI VARANO DE’ MELEGARI Ristorante Al Boccolo Loc. Boccolo (Varano de’ Melegari) - Tel. 0525 550118 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - provinciale per Pellegrino Parmense dopo 100 metri a destra per 3Km - Boccolo (Km11). Azienda Agrituristica Cà del Chino Località Cà del Chino - Montesalso - Varano de’ Melegari - Tel. 0525 53318 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Provinciale per Pellegrino - dopo 5Km indicazioni sulla sinistra per l’agriturismo (Km15). Trattoria Case Contini Loc. Case Contini - Varano de’ Melegari - cell. 0525 53209 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - dopo 3Km sulla provinciale per Varsi (Km12). Locanda del Gelso Bianco Loc. Viazzano (Varano de’ Melegari) - Tel. 0525 305204 - 348 7287265 Uscita casello Fornovo - Viazzano (sulla provinciale per Varano de’ Melegari). Arrivati nel centro abitato prendere a destra in direzione della chiesa (Km5). Trattoria Il boschetto delle fate Loc. Vianino (Varano de’ Melegari) - Tel. 0525 58286 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - dopo Km8 (sulla provinciale per Varsi) bivio a destra per Vianino (Km16). Ristorante Morini Varano de’ Melegari - Tel. 0525 53156 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari (Km7). Ristorante Pizzeria Valceno Loc. Pontevetrione (Varano de’ Melegari) - Tel. 0525 58433 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - provinciale per Bardi per 12Km sulla sinistra prima del ponte sul torrente Ceno si trova il locale (Km19). COMUNE DI VARSI Trattoria Città d’Umbria Loc. Tosca (Varsi) - Tel. 0525 759103 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Varsi - all’incrocio con Ponte Lamberti deviare a sinistra per Tosca (Km35). Trattoria Dai Frèer Via Roma, 49 (Varsi) - Tel. 0525 74521 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari (Km25). Ristorante Bar Pizzeria Il Falco Loc. Fornello di Pessola (Varsi) - Tel. 0525 70102 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Varsi - svoltare a sinistra per Pessola (Km33). Ristorante La Colomba Loc. Tolarolo di Tosca (Varsi) - Tel. 0525 71557 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - Varsi - Bardi - provinciale per Borgotaro, passato il ponte sul torrente Ceno si svolta a sinistra per Tosca, poco dopo ancora a sinistra per Tolarolo (Km41). Ristorante La Variante Loc. Pontevetrione n.171 (Varsi) - Tel. 0525 750300 Uscita casello Fornovo - Varano de’ Melegari - provinciale per Bardi per 12Km subito dopo aver oltrepassato il ponte sul torrente Ceno, sulla sinistra si trova il locale (Km19). Azienda Agrituristica Neverland Via Contile Montebello 120 - Varsi - Cell. 393 8358092 - 393 8358074 Uscita casello di Fornovo - Varano de’ Melegari - provinciale per Varsi - dopo 3Km dal ponte sul Ceno in prossimità del castello di Golaso, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Lubbie - passato il nucleo abitato, al primo bivio svoltare a sinistra e dopo 1Km si arriva a Montebello (Km22). si ringraziano per la collaborazione i comuni di:

Bardi Bore Fornovo Medesano Pellegrino

Solignano Valmozzola Varano de’ Varsi Melegari pacchetti turistici PARMA E VALCENO IN TAVOLA - WEEK END D’ARTE E GASTRONOMIA Programma: L’itinerario prevede la possibilità di scoprire il territorio parmense: la città, piccola capitale dell’arte, la sua provincia, i castelli del Ducato di Parma e la Val Ceno con i suoi sapori. Prevede inoltre la sosta presso “Fidenza Village”, la meta dello shopping più esclusivo con speciale carta sconti per uno shopping di classe. 1° giorno: visita libera al centro storico di Parma e ai suoi monumenti più significativi, pranzo libero, visita libera al castello Torrechiara, rientro in hotel, cena e pernottamento. 2° giorno: visita alla Val Ceno e partenze per visite organizzate (prosciuttifici, caseifici, ecc.), pranzo in ristorante con menù “Sua Maestà il Maiale”, eventuale sosta a “Fidenza Village”. Prezzo: € 94,00 a persona in camera doppia in hotel 3 stelle del centro di Parma Validità: dal 06 novembre 2009 al 28 febbraio 2010 La quota comprende: 1 notte in hotel 3 stelle con prima colazione e cena, visita al castello di Torrechiara, pranzo in ristorante con menù “Sua Maestà il Maiale”, speciale carta sconti VIP card per il Fidenza Village. La quota non comprende: trasferimenti, mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”. Informazioni e prenotazioni: Parma Incoming – Tour operator per Parma - Tel. 0521/298883-298829 – Fax. 0521/298826 [email protected] - www.parmaincoming.it

MAIALE E BENESSERE D’ORIENTE Programma: ...e dopo aver visitato i borghi, curiosato tra le antiche ricette e la cultura di grandi chef e assaggiato tutte le più prelibate specialità di maiale che la Valceno è in grado di offrire, vieni a , a rilassarti nelle piscine Mari d’Oriente presso le Terme Berzieri tra idromassaggi, percorsi e musica e fermarti a dormire nei nostri alberghi. Prezzo: a persona a partire da € 70,00 in hotel 3 stelle Validità: dal 06/11/09 al 28/02/2010 La quota comprende: 1 giorno di B/B in hotel 3 stelle, ingresso alle piscine Mari d’Oriente Informazioni e prenotazioni:ADAST Salsomaggiore Terme Tel 0524/575375 - Fax 0524/572958 - [email protected] www.salsomaggioreterme.com

VALCENO:NEL CUORE DELLA FOOD VALLEY AL COSPETTO DI SUA MAESTA’ IL MAIALE Programma: 2 giorni, lungo le zone più belle del Parmense, tra castelli, vigneti e produttori gastronomici locali. Un occasione unica per rendere onore a “Sua Maestà il Maiale” assaporando i menù predisposti per l’occasione dai ristoranti locali e scoprire un territorio insolitamente poco conosciuto ma ricchissimo dal punto di vista culturale con le sue pievi e castelli. E dopo una visita ad uno degli incredibili castelli che contraddistinguono questo territorio... perché non lasciarsi andare con un po’ di shopping di qualità a prezzi contenuti al Fidenza Village Outlet Center?... Prezzo: da € 90,00 per persona - per gruppi su richiesta Validità: dal 6 novembre 2009 al 28 febbraio 2010 Durata: 2 giorni/1 notte (estendibile a piacimento) La quota comprende: pernottamento in Agriturismo/B&B per una notte in camera doppia, 1 cena e 1 pranzo con menù speciale in ristoranti tipici, 1 visita guidata in uno dei Castelli del Ducato di Parma & Piacenza, 1 VIP Card con 10% di sconto presso il Fidenza Village Outlet Center. Informazioni e prenotazioni: Food Valley di Terre Emiliane Tel. 0521 798515 - Fax 0521 786631 [email protected] - www.foodvalleytravel.com www.anasazi.it

VALCENO IN TAVOLA per informazioni

Strada della Repubblica, 45 43100 Parma (PR) PRO LOCO tel. 0521 228152 VARANO DE’ MELEGARI fax 0521 223161 tel. / fax 0525 53487 [email protected] www.prolocovarano.it www.turismo.parma.it [email protected]

Ufficio I.A.T. Informazioni turistiche Via Giuseppe Di Vittorio,5 43045 Fornovo Taro tel. / fax 0525 2599 www.iatfornovo.it

MonteClick il conto del futuro

Da casa allo sportello con il tuo mouse!

2VFTUPÒVONFTTBHHJPQVCCMJDJUBSJPDPOmOBMJUËQSPNP[JPOBMF5VUUFMFDPOEJ[JPOJEFJTFSWJ[JJOEJDBUJTPOPSJQPSUBUF  JOGPSNBEFUUBHMJBUB OFJGPHMJJOGPSNBUJWJBEJTQPTJ[JPOFJO"HFO[JB