Notiziario mensile Gennaio 2011 Anno XXVI n° 1

Mensile d’informazione riservato ai Soci del Club La Meridiana Via Fiori, 23 Tassa riscossa e Tax Percue 41041 Casinalbo (Mo) Tel. 059.550.153 - Fax 059.550.184 Stampa: MC offset • • Via Capilupi, 31 Sito Internet: www.clublameridiana.it E-mail: [email protected] Stampato in 1200 copie chiuso il 18-12-2010 Direttore Responsabile: Gianna Margaritelli Spedizione in a.p. 45% art. 2 comma 20/B Autorizz. Trib. di Modena n. 655 del 19/11/1980 Impaginazione: Colorgraf - Vignola (Mo) - tel. 059 776576 ...anche il 2010 Legge n. 662/96 • Autorizz. della Filiale EPI di Modena Euro 0,50 è passato... “Amor fati” La vita tra caso e destino E’ stato un anno Giovedì 3 febbraio ore 21,15 indubbiamente Marcello Veneziani è un’anomalia nel pa- come nostalgia delle origini e ricordo esaggio culturale del nostro paese. E’ un amoroso nella lontananza; l’amor fati, vivace per il irregolare del pensiero, della scrittura e l’accettazione della vita alla luce sacra Club, vissuto del giornalismo. Non è filosofo d’accade- del destino. Considerato per anni ‘l’intel- intensamente, mia, non è giornalista puro, non è profes- lettuale di destra’ di maggior rilievo, sep- sore di cattedra. Non si riconosce in alcu- pur di confine, dialogante con molti intel- ricco di iniziative e na casta, partito o tribù. Esercita il suo lettuali, editori ed esponenti di sponda di incontri, denso ruolo solitario di pensatore ambulante. avversa, si è con gli anni sempre più al- di partecipazione, E’ nato a Bisceglie nel lontanato da tematiche 1955, dove è vissuto fino politiche e civili, che pure condiviso dal alla laurea in filosofia coltiva nella sua attività di consenso dei soci. all’università di . editorialista e polemista, Considerato uno dei più privilegiando un itinerario raffinati intellettuali italia- di scrittura sempre più le- L’ auspicio per il 2011 ni, filosofo, editorialista gato alla sfera esistenzia- è che la Meridiana per diversi quotidiani, le, letteraria e filosofica. prosegua in saggista, già consigliere Meridionale, filosofo, di d’amministrazione della destra, benché mancino: questo cammino Rai, vanta una carriera quattro handicap in una migliorando ricca di successi: scrisse stessa persona. A destra ulteriormente il a lungo su ‘Il Giornale’, non gli perdonano di es- collaborando con tantis- sere intellettuale, e tra gli livello di efficienza simi altri quotidiani im- intellettuali non gli perdo- e di produzione dei portanti, fu redattore del nano d’essere di destra”. servizi, nell’ottica di giornale radio Rai di mez- Un disagio bilaterale che zanotte, prese parte a produce un perfetto isola- rafforzare la propria vari programmi televisivi mento da ambo le spon- vocazione come un e da vent’anni collabora come commen- de, anche se le rispettive identità sono punto di riferimento tatore della Rai. Veneziani è inoltre un andate in rovina. In compenso ha molti importante autore di libri: vari saggi di affezionati lettori e le sue opere vengono per lo sport e il tempo storia delle idee, filosofia civile e cultura solitamente ristampate. Amante di letture, libero, vissuti come politica, tra i quali ‘La rivoluzione conser- viaggi e mare, anzi lettore appassionato un’occasione per vatrice in Italia’, ‘Un viaggio nell’ideologia alla luce del sole, preferisce non gravare italiana’; ‘Processo all’Occidente sulla so- questa nota d’autore con la sua trascura- ritrovare se stessi in cietà globale e i suoi nemici’, e il saggio bile biografia: per lui vivere è un pretesto armonia con gli altri. filosofico ‘Sul destino’. Il suo pensiero è narrativo per scrivere, e poco altro. Nac- scandito su quattro punti fermi a cui corri- que e fece nascere, visse e continua a spondono quattro parole chiave: l’amore farlo. Può bastare. Libero da incarichi e A tutti gli associati inquieto per la tradizione, in cui conflui- lavori redazionali, da legami politici, pro- un sincero augurio di sce anche la sua passione di rivoluziona- fessionali e non solo, vive a tempo pieno un felice Anno Nuovo! rio conservatore; la preferenza per la co- la solitudine dello scrittore. munità rispetto all’individualismo e al ni- Prenotazioni in Segreteria Sportiva a La Redazione chilismo sociale; la filosofia del ritorno, partire da giovedì 20 gennaio. Gennaio 2011

Brescia “Un bes, sol un bes” la mostra Commedia dialettale di Matisse Sabato 22 gennaio ore 21,15

Venerdi 11 Febbraio 2011 Nel 1988 nasce la Compagnia dialetta- assestamento, si è esibita in Polispor- Trasporto in Bus G.T. – Visita le “La querza ed Ganazé”, figlia o nipo- tive, Circoli e teatri fuori sede, conno- guidata alla Mostra – Pranzo te della filodrammatica “Gioventù Alle- tandosi come “Compagnia dialettale”, in ristorante gra”, sempre di Ganaceto, che risale ed avvalendosi della guida e della all’immediato dopoguerra, non meno competenza del regista Valentino Bor- PROGRAMMA nota e gloriosa. Il nome, naturalmente, gatti, sempre disponibile, nonostante All’orario convenuto ritrovo dei le deriva dalla quercia secolare che gli impegni di lavoro e assai prezioso partecipanti e partenza in Bus sovrasta l’imponente pieve romanica per i suggerimenti, le caratterizzazioni, G.T. per Brescia e visita guida- di Ganaceto, l’impostazione ta (solo esterni) della città: il sotto la cui data alle varie Foro Romano, il Castello me- ombra le vec- rappresentazio- dievale, le antiche torri, Piazza chie e le nuo- ni e ai diversi della Loggia con i celebri pa- ve generazio- p e r s o n a g g i . lazzi, la Torre dell’Orologio, il Duomo Nuovo e la Rotonda ni si sono ri- Grazie a lui la Piazza Paolo VI e il Broletto, il parate, rico- Compagnia ha Tempio Capitolino e il celebre n o s c e n d o l e acquisito via via Palazzo Martinengo, Piazza una funzione sempre maggio- Vittoria, le chiese di S. France- protettiva, di re “professiona- sco e S. Maria dei Miracoli. collegamento lità”, anche se Pranzo in ristorante. Nel po- tra passato e non ha mai ab- meriggio visita guidata alla presente, un bandonato la di- Mostra di Matisse: il più enig- valore simbo- mensione “ami- matico degli artisti moderni lico importan- chevole ed alle- trova nell’opera di Michelan- te, perché testimone degli eventi e del- gra” che rimane una sua caratteristica. gelo la conferma alle sue scel- la storia del paese. “La querza ed Ganazé”, fa del diverti- te più rivoluzionarie. Anche l’attuale compagnia teatrale, mento e del piacere di stare insieme le Riecheggiano, in Matisse, gli come la vecchia “Gioventù Allegra”, ha sue ragioni di vita, che inevitabilmente stessi interrogativi che aveva- mosso i primi passi nel teatro parroc- il pubblico percepisce, mentre assiste no determinato l’arte di Miche- chiale dell’asilo “S. Cuore” di Ganace- alle sue esibizioni. langelo, inducendolo a definire to. In seguito, dopo una fase iniziale di Prenotazioni in Segreteria sportiva. nelle gouaches découpées una nuova forma di estrema sintesi, a tutt’oggi insuperata, tra scultura e colore. Oltre 150 opere del maestro declineran- no, attraverso un itinerario tra pittura, scultura, disegno, lito- grafia e libri d’arte, il percorso di Matisse verso l’essenza della forma. Al termine parten- za per il rientro. Info e prenota- zioni in Segreteria Sportiva entro il 14 gennaio.

2 Gennaio 2011

Al via il nuovo sistema di Polentata di accessi e pagamenti al Club beneficenza Solidarietà ONLUS

Come già anticipato sul notiziario dello vrà essere consegnata per lo scarico, sabato 29 gennaio scorso novembre, martedì 11 gennaio sempre in Segreteria Sportiva o al bar, ore 20,30 entrerà in funzione il nuovo sistema ogni volta che sarà utilizzato un servi- accessi tramite badges personalizzati zio o consumati alimenti e bevande. Ad che avranno anche la funzione di carta ogni fruizione di servizio sarà rilasciato ricaricabile, utile per il pagamento dei apposito scontrino e in ogni momento servizi sia sportivi che ristorativi. A par- sarà possibile consultare il saldo del tire da questa data in avanti, l’accesso proprio conto. al Club sarà consentito solo ai posses- Desideriamo pertanto segnalare che sori di questa particolare tessera ma- tutti i servizi sportivi (acquisti vari, ti- gnetica ricaricabile e il cancello non cket per corsi, pagamento campi ecc.) sarà più funzionante né con gli attuali dovranno essere regolati nella stessa badges, né con il telecomando. Le nuo- giornata tramite pagamento in contan- ve tessere sono disponibili per il ritiro in ti, con card prepagata o con bancomat Segreteria Sportiva e saranno asse- e non potranno pertanto essere accet- gnate gratuitamente ad ogni titolare di tate richieste di servizi con pagamento quota e ad ogni possessore di teleco- in sospeso, da regolare a fine mese o mando, che dovrà pertanto essere re- oltre. stituito. Le ulteriori tessere, a richiesta, Segnaliamo infine che l’apertura del per il nucleo familiare saranno asse- cancello di ingresso sarà abilitata, per gnate a 5 € cad. I bambini potranno le nuove tessere, a partire dalle ore avere la tessera a partire dai 12 anni in 8,00 fino alle ore 01,00. avanti. Al fine di poter assicurare l’accesso al La nuova card, oltre ad abilitare il can- Club, senza creare disagi in questa fa- Eccoci …tutti presenti al con- cello all’apertura in ingresso (all’uscita se di cambiamento del sistema acces- sueto appuntamento gastro- il cancello si apre come adesso ad av- si, preghiamo di provvedere personal- nomico sempre tanto atteso: vicinamento) potrà essere caricata mente al ritiro delle tessere in Segrete- la “mitica polentata delle don- ne e uomini dell’onlus del no- esclusivamente in Segreteria Sportiva ria Sportiva nel più breve tempo possi- stro club”. con 20-30-50-100 euro ed oltre, e do- bile. Vi aspettiamo sabato 29 gen- naio alle ore 20.30 al ristoran- te La Serra per una serata all’insegna della solidarietà e del cibo tradizionale della no- stra amata terra: polenta, ra- gu’, salsiccia, costine, grana, lambrusco e tanti altri cibi gu- stoso. L’incasso verra’ devoluto in parte per l’acquisto di appa- recchiature per il reparto di pe- diatria del nuovo Ospedale di Sassuolo, tramite l’Associa- zione “Amici per la Vita” Onlus di Formigine e per le nostre sempre numerose famiglie bi- sognose. Voi, soci e amici, con la vostra presenza, renderete possibile la realizzazione di questi pro- getti solidali. Grazie per esserci accanto. M.S ONLIS

3 Gennaio 2011

Giornale Centro benessere online si amplia

Una zona appartata con nuovi lettini re- • E’ obbligatorio lavare la seduta del lax, luci soffuse, musica diffusa ... fra bagno turco dopo ogni utilizzo. una seduta e l’altra di sauna e bagno • E’ vietato l’accesso ai minori di 14 an- turco, benefiche ma anche impegnati- ni. ve, non c’è nulla di meglio di qualche • E’ vietato spostare qualunque acces- meritato istante di rilassamento sui nuo- sorio dalla sauna al bagno turco e vice- vi confortevoli lettini in legno naturale versa. posizionati in una nuova un’area del • Ci si siede sempre su di un proprio centro benessere. asciugamano (sauna, bagno turco, letti- La posizione del ni relax). corpo, anatomica • Bagnoschiuma e ed ergonomica, shampoo si utiliz- con schiena e gi- zano solamente nocchia sollevate, negli spogliatoi: permette un rilas- prima di accedere samento profondo alla zona benes- ed il massaggio sere è necessario peristaltico favori- fare una doccia sce la distensione con sapone, men- e il rilassamento tre all’interno della muscolare. Un mo- zona benessere Ricordiamo che a partire dal mento di riposo fi- non è consentito mese di gennaio il giornale del sico e mentale che l’uso di saponi. Club sarà pubblicato solo onli- aiuta ad affrontare meglio la giornata. • Utilizzare ciabatte negli spostamen- ne sul sito www.clublameridia- Approfittiamo di questo spazio per ricor- ti. na.it dare alcune regole per l’utilizzo delle • entrare scalzi in sauna e in bagno tur- Chi desiderasse ricevere il strutture del Centro Benessere: co. giornale via mail può richiede- • Informare preventivamente la segreteria • Affinché tutti possano rilassarsi, è ne- re l’invio alla Segreteria del prima dell’accesso alla zona benessere. cessario mantenere un tono di voce Club. • E’ obbligatorio indossare il costume da basso, un comportamento adeguato e bagno. non introdurre cellulari.

Servizio di informazioni via SmS Scheda di Iscrizione

Inserisci i tuoi dati per aderire alla nostra SmS List

Nome...... Cognome...... E-Mail ...... Numero Cell...... Verrà inviato un SmS che contiene in anteprima le attività dei programmi a cui vuoi aderire. q CULTURA q ANIMAZIONE q SPORT senior q CARTE (Tornei) q SPORT junior INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Esprimo il mio consenso al trattamento e alla comuni- cazione dei miei dati personali ai sensi del D.Leg. 30 giugno 2003 n° 196

Firma ______

4 Gennaio 2011

Notizie sportive

Un anno di sport da ricordare...!!!!

Luca Fanciullacci premiato dal Consigliere Filippo Leonardi e Jacopo Marchegiani, portacolori Centro estivo 2010 Francesco Caselli vincitore del Torneo di Singolare del nostro Circolo, Finalisti del Torneo di doppio per non classificati del Futures 2010, premiati dalla Direttrice

La Scuola a Roma La Squadra della Serie A2 Maschile a un passo Blaz Rola Finalista del Torneo Futures 2010 dalla promozione premiato dal Vice-Presidente Paolo Zini

La Squadra della Serie B Femminile protagonista di Giancarlo Marasti e Franco Messori Vincitori del Campionato Inter-club 2010. La Meridiana vince il un grande Campionato Torneo di Ferragosto 2010 insieme ai Maestri Titolo

Rita_Simonini e Francesco Caselli premiati dalla Dario Malandugno e Andrea Uzzielli premiati dal Ellis Messori e Stella Ricchi, Vincitrice e Finalista Direttrice, Vincitori del Torneo di doppio misto grande Tom, Vincitori del Torneo di doppio del Torneo Sociale di Singolare 2010 5 Gennaio 2011

Notizie sportive

Torneo Stellare 2010... un grande successo!

Come nelle passate edizioni la Vecchi non ha potuto partecipare derico Tosi mentre si è laureato Cam- anche quest’anno grande par- alla finale ed è stata sostituita da Vir- pione del Torneo Stellare della cate- tecipazione ed entusiasmo ha ginia Ferroni, la prima esclusa dalla goria “B” Luca Muratori, che acquisi- riscosso l’edizione del Torneo finale. sce cosi il diritto di partecipare alla Stellare, un torneo di doppio Dopo due ore di tennis intenso si sono categoria “A” l’anno prossimo. con classifica individuale che classificate al primo posto Sara Man- Nella categoria maschile “A” si è clas- permette ai soci di giocare in- zini e Virginia Ferroni a pari punti ma, sificato quarto Michele Guidetti, terzo sieme e ad affrontare diversi per via di un miglior piazzamento nelle Simone Ciacci, secondo Andrea Nava avversari nella stessa partita 5 giornate e nelle semifinali, si è ag- mentre ha vinto l’edizione 2010 del della durata di 24 games. giudicata il Torneo Stellare femminile Torneo Stellare Dario Malandugno. Dopo le prime 5 serate di ga- la Sara Manzini, mentre si sono clas- Da segnalare infine l’ottimo torneo di- ra, e, dopo le semifinali si so- sificate al terzo e quarto posto rispetti- sputato da Gregorio Baisi,altro giova- no qualificate per la finale vamente Alessandra Cataldo e la Ele- ne tennista insieme a Federico Tosi, Alessandra Cataldo, Sara na Naselli. Nella Categoria maschile che qualificatosi per la Semifinale è Manzini, Vivella Vecchi e Ele- “B” si e classificato al quarto posto stato fermato solo da una tempesta di na Naselli. Roberto Gibellini, al terzo Umberto neve ma che sarà sicuramente prota- Causa motivi personali, Vivel- Martiniello, al secondo il giovane Fe- gonista nella prossima edizione.

I 4 Finalisti della categoria A maschile I 4 Finalisti della categoria B Le 4 Finaliste del Torneo Stellare 2010

Un anno di sport da ricordare...!!!!

Matteo Viola Vincitore del Torneo Rita Zini e Cecilia Messori, Vincitrici Mario Caliandro, Vincitore del Torneo Walter Trusendi e Francesco Aldi Futures 2010 premiato dal Presidente del Torneo Sociale di doppio 2010 Sociale di singolare riservato ai Vincitori del Torneo di doppio del Luigi Fontana premiate dal Maestro Luca e da Tom, Classificati, premiato dalla Direttrice Futures 2010 premiati dall’ Ing. Antonio Sponsor del Torneo Fontana

6