DI FIORENZUOLA D‘ PROVINCIA DI

DETERMINAZIONE n. 1091

Fiorenzuola d'Arda, lì 20/12/2013

Oggetto: PROROGA DELLA VALIDITA‘ DAL 1/1/2014 AL 31/12/2014 DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER LA REGOLAZIONE DEI RAPPORTI RELATIVI AL SERVIZIO ACCREDITATO TRANSITORIAMENTE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI E DISABILI DEI COMUNI DI , FARINI, LUGAGNANO, , PONTE DELL'OLIO, E UNITAMENTE A COOPERATIVA SOCIALE UNICOOP.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIOEDUCATIVO

VISTA la normativa regionale dell‘Emilia-Romagna in materia di accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari ed in particolare: - l‘art. 38 della LR 2/2003 —Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali“ e successive modificazioni ed integrazioni; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 772/2007 —Approvazione dei criteri, delle linee guida e dell‘elenco dei servizi per l‘attivazione del processo di accreditamento in ambito sociale e sociosanitario. Primo provvedimento attuativo art. 38 LR 2/03 e succ. modd.“; - l‘art. 23 della LR 4/2008 —Disciplina degli accertamenti della disabilità. Ulteriori norme di semplificazione ed altre disposizioni in materia sanitaria e sociale“; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 514/2009 —Primo provvedimento della Giunta Regionale attuativo dell‘art. 23 della LR 4 /2008 in materia di accreditamento dei servizi sociosanitari“; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 2110/2009 —Approvazione del sistema omogeneo di tariffa per i servizi sociosanitari per anziani valevole per l‘accreditamento transitorio“; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 2109/2010 —Approvazione del sistema omogeneo di tariffa per i servizi semiresidenziali per disabili valevole per l‘accreditamento transitorio“ - la deliberazione della Giunta Regionale n. 1336/2010 —Approvazione del sistema omogeneo di tariffa per i servizi residenziali sociosanitari per disabili valevole per l‘accreditamento transitorio“; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 390/2011 —Accreditamento dei servizi sociosanitari: attuazione dell‘art. 23 della LR 4/2008 e s.m.i. e modifiche ed integrazioni delle D.G.R. 514/2009 e D.G.R. 2110/2009“;

VISTA la convenzione sottoscritta tra i 24 Comuni del Distretto di Levante approvata dal Consiglio Comunale di Fiorenzuola d‘Arda con atto del Consiglio Comunale n. 20 del 16/6/2008 e integrata con atto del Consiglio Comunale n. 30 del 14/09/2009 con la quale all‘art. 4 viene assegnato al Comune di Fiorenzuola d‘Arda, in quanto Comune Capofila operante quindi per conto anche degli altri Comuni del Distretto, il ruolo di soggetto istituzionale competente alla concessione dell‘accreditamento ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 514/2009 per l‘ambito territoriale del Distretto di Levante, ruolo confermato per l'anno 2011 dal Comitato di Distretto nella seduta del 30/5/2011;

CONSIDERATO che il Comitato di Distretto di Levante nel Programma attuativo 2010 del Piano di zona per la salute e il benessere sociale approvato in data 30/03/2010, ha identificato il fabbisogno di servizi e le strutture da accreditare, e che tale fabbisogno è stato poi modificato e integrato con decisione del Comitato di Distretto del 22/07/2010 indicando le tipologie e le quantità dei servizi e delle strutture idonee a soddisfare il fabbisogno distrettuale, con riferimento ai seguenti servizi: -servizio di Assistenza Domiciliare anziani e disabili -servizio di Casa Residenza per anziani non autosufficienti -servizio di Centro diurno per anziani -servizio di Centro socio-riabilitativo diurno per disabili -servizio di Centro socio-riabilitativo residenziale per disabili;

VISTA la domanda di accreditamento transitorio Prot. N. 27209 del 30/09/2010 e la relativa documentazione acquisita agli atti del Comune di Fiorenzuola d'Arda in data presentata dai Comuni di Carpaneto Piacentino, Farini, Lugagnano, Morfasso, Ponte dell'Olio, San Giorgio Piacentino e Vigolzone unitamente a Cooperativa Sociale Unicoop soggetto produttore del servizio oggetto del presente contratto;

VISTA la Determina n. 1101 del 23/12/2010 con la quale il funzionario incaricato del soggetto istituzionalmente competente concedeva l'accreditamento transitorio al servizio di Assistenza Domiciliare anziani e disabili;

VISTA la propria Determina n. 464 del 28/6/2011 con la quale veniva approvato lo schema di contratto di servizio a decorrere dal 01/07/2011 fino al 31/12/2013, dei rapporti relativi al servizio accreditato transitoriamente: Servizio di Assistenza domiciliare per anziani e disabili dei Comuni di Carpaneto Piacentino, Farini, Lugagnano, M orfasso, Ponte dell'Olio, San Giorgio Piacentino e Vigolzone unitamente a Cooperativa Sociale Unicoop stipulato tra: -Comune di Fiorenzuola d‘Arda, Partita Iva e C.F. n. 00115070336 -Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza,Codice fiscale e Partita Iva n. 91002500337 - Cooperativa Sociale Unicoop di Piacenza con sede a Piacenza in Piazza Cittadella n. 2 œ R.E.A. n.115236, Partita IVA e C.F. n. 00923980338 - Comune di Carpaneto Piacentino, Partita Iva e C.F. n. 00150060333 - Comune di Farini, Partita Iva n. 00865590335 e C.F. n. 80000230336 - Comune di Lugagnano, Partita Iva e C.F. n. 00223910332 - Comune di Morfasso, Partita Iva n. 00344300330 e C.F. n. 81000110338 - Comune di Ponte dell'Olio, Partita Iva n. 0025506337 e C.F. n. 80003050335 - Comune di San Giorgio Piacentino, Partita Iva e C.F. n. 00229130331 - Comune di Vigolzone, Partita Iva e C.F. n. 00308460336;

VISTA la propria Determina n. 834 del 22/10/2013 con la quale si prorogava la durata della validità e delle regole dell‘accreditamento transitorio (requisiti e sistema di remunerazione) di un anno vale a dire dal 31.12.2013 al 31.12.2014, in favore di Cooperativa Unicoop congiuntamente ai Comuni di Carpaneto P.no, Farini, Lugagnano Val d‘Arda, Morfasso, Ponte dell‘Olio S.Giorgio P.no, Vigolzone, l‘accreditamento transitorio del servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili che si svolge presso la struttura sita in per il Comune di Carpaneto in Piazza XX Settembre n. 1, per il Comune di Farini in Piazza Marconi n. 10, per il Comune di Lugagnano in Via Bersani n. 27, per il Comune di Morfasso in Via Roma n. 23, per il Comune di Ponte dell‘Olio in Via Vittorio Veneto n. 147, per il Comune di S. Giorgio in Piazza Torrione n. 1, per il Comune di Vigolzone in Piazza Serena n. 18 e si stabiliva conseguentemente che i requisiti per l‘accreditamento definitivo e del relativo adeguamento del sistema di remunerazione avranno decorrenza dal 1.1.2015;

VISTA la propria Determina n. 1056 del 17 dicembre 2013 con la quale si prorogava al 31/5/2014 la definizione della responsabilità gestionale unitaria del processo assistenziale del servizio di Assistenza domiciliare per anziani e disabili dei Comuni di Carpaneto P.no, Farini, Lugagnano Val d‘Arda, Morfasso, Ponte dell‘Olio, S.Giorgio P.no, Vigolzone, unitamente a Cooperativa Sociale Unicoop ai sensi della DGR n. 1828/2013;

RAVVISATA di conseguenza la necessità di prorogare il contratto di servizio approvato con Determina n. 464 del 28/6/2011 per il periodo di proroga dell‘accreditamento transitorio, cioè vale a dire dal 1.1.2014 al 31.12.2014 registrato agli atti di questa Amministrazione Comunale con prot. n. 17823 del 30/6/2011;

CONSIDERATO che il contratto suddetto per la committenza viene sottoscritto da: - il soggetto istituzionale competente per l‘ambito del Distretto di Levante, che svolge le funzioni di concessione dell‘accreditamento e cioè il Comune di Fiorenzuola d‘Arda;

- l‘Azienda USL di Piacenza per le funzioni di committenza e per la parte concernente le prestazioni di ambito sanitario nonché per i servizi finanziati dal FRNA in quanto soggetto individuato in ambito distrettuale per la gestione del fondo medesimo;

CONSIDERATO che la remunerazione dei servizi accreditati, oggetto del Contratto di servizio è assicurata attraverso: -le tariffe regionali per i servizi accreditati, a carico del Fondo Regionale per la Non- Autosufficienza a carico dell'Azienda USL di Piacenza -le quote di contribuzione dovute dagli utenti, eventualmente assunte a proprio carico (in misura totale o parziale) dai Comuni, per gli assistiti in condizioni economiche disagiate secondo le disposizioni regolamentari vigenti per le Amministrazioni Comunali interessate;

VISTO il D. Lgs. 267/2000;

VISTO il Vigente Statuto Comunale;

VISTO il vigente Regolamento per la disciplina dei contratti;

RITENUTO di provvedere in merito;

DETERM INA

1. Di prorogare per il periodo dal 1/1/2014 al 31/12/2014 per i motivi esposti in premessa il contratto di servizio dei rapporti relativi al servizio accreditato transitoriamente: Servizio di Assistenza domiciliare per anziani e disabili dei Comuni di Carpaneto Piacentino, Farini, Lugagnano, M orfasso, Ponte dell'Olio, San Giorgio Piacentino e Vigolzone unitamente a Cooperativa Sociale Unicoop stipulato tra: -Comune di Fiorenzuola d‘Arda, Partita Iva e C.F. n. 00115070336 -Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza,Codice fiscale e Partita Iva n. 91002500337 - Cooperativa Sociale Unicoop di Piacenza con sede a Piacenza in Piazza Cittadella n. 2 œ R.E.A. n.115236, Partita IVA e C.F. n. 00923980338 - Comune di Carpaneto Piacentino, Partita Iva e C.F. n. 00150060333 - Comune di Farini, Partita Iva n. 00865590335 e C.F. n. 80000230336 - Comune di Lugagnano, Partita Iva e C.F. n. 00223910332 - Comune di Morfasso, Partita Iva n. 00344300330 e C.F. n. 81000110338 - Comune di Ponte dell'Olio, Partita Iva n. 0025506337 e C.F. n. 80003050335 - Comune di San Giorgio Piacentino, Partita Iva e C.F. n. 00229130331 - Comune di Vigolzone, Partita Iva e C.F. n. 00308460336; approvato con Determina n. 464 del 28/6/2013 e sottoscritto dalle parti in data 30/6/2011 e agli atti di questa Amministrazione Comunale con prot. n. 17823 del 30/6/2011;

2. Di dare atto che gli oneri economici derivanti dalla presente proroga del contratto sono ripartiti nel seguente modo: -la quota parte del costo giornaliero del servizio relativa agli oneri a rilievo sanitario sono posti in capo all'azienda USL di Piacenza che provvederà con proprio atto alla definizione della spesa mediante utilizzo del Fondo regionale per la non autosufficiente; -le quote relative agli utenti eventualmente assunte a proprio carico (in misura totale o parziale) dai Comuni, per gli assistiti in condizioni economiche disagiate secondo le disposizioni regolamentari vigenti per le Amministrazioni Comunali interessate sono assunte a proprio carico dal Comune di residenza dell'utente al momento del ricovero.

3. Di dare atto che il Gestore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della L. 13/8/2010 n. 136 e ss.mm., comunicando ai committenti (Comuni del Distretto e Azienda USL di Piacenza) gli estremi del conto corrente dedicato alle transazioni relative ai rapporti finanziari derivanti dal presente contratto;

4. Di dare atto che ai sensi della L. 136/2010 , L. 217/2010 di conversione del Dl 187/2010 i soggetti committenti (Az. USL di Piacenza e i Comuni del Distretto di Levante) provvederanno ad acquisire il C.I.G. al momento dell‘impegno di spesa di competenza di ciascun Ente, riferito al presente contratto.

PARERE DI REGOLARITA‘ TECNICA

Ai sensi dell‘art. 147 bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e s.m. si esprime parere favorevole di regolarità tecnica e si attesta la regolarità e la correttezza dell‘azione amministrativa.

Dalla Residenza Municipale addì 20/12/2013 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIOEDUCATIVO Dott. Negrotti Francesco

ESECUTIVITA‘ DELL‘ATTO

La presente determinazione è divenuta esecutiva ai sensi di legge.

Fiorenzuola d'Arda, lì 20/12/2013 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIOEDUCATIVO Dott. Negrotti Francesco