L’ECO DI MERCOLEDÌ 10 AGOSTO 2016 33 Valli Brembana e Imagna

COMMENTO Cabinovia di Quell’unità che manca Via libera ai fondi quando ma con polemica occorre

Niente da fare. Neppure nel- l’emergenza, i 37 Comuni della La ricostruzione. La Comunità montana dà il benestare Valle Brembana hanno trovato unità. L’azienda degli impianti di ai 750 mila euro del Bacino imbrifero per l’impianto di risalita è a rischio, ma nonostan- te si sia in procinto di perdere risalita. Il sì da 20 Comuni su 37, la minoranza lascia l’aula centinaia di posti di lavoro e un ritorno economico di 20 milioni VALLE BREMBANA abbandonato l’aula (San Gio- gnificativi per tutta la valle. di euro, non si è riusciti a far GIOVANNI GHISALBERTI vanni Bianco, , Ave- Ma non è stato accettato». fronte . Maggioranza ar- Ultimo ok ai fondi rara, Moio de’ Calvi, Val- Replica il presidente della roccata, scarsa condivisione, di- per la nuova cabinovia di Fop- negra, , Ubiale, Comunità montana Alberto vergenze politiche, mancanza di polo: dopo i privati (circa due e ). Al- Mazzoleni: «L’idea di un con- trasparenza, accuse incrociate. milioni di euro), dopo l’ok de- tri sette Comuni erano invece sorzio unico per la gestione Ognuno ha le proprie ragioni. finitivo e unanime della Re- assenti. dei fondi e degli impianti di Dall’altra parte, fortunatamen- gione il 2 agosto scorso (2,5 Dice il sindaco di San Gio- risalita della valle era buona te, ci sono stati gli operatori pri- milioni di euro di prestito), vanni Bianco Marco Milesi: ma ora non c’erano di sicuro i vati che senza se e senza ma han- l’altra sera a «Avevamo chiesto una vota- tempi per attuarla. C’è, inve- no trovato due milioni di euro, è arrivato anche il via libera zione distinta: prima per i ce, l’emergenza contingente La partenza della seggiovia del Montebello a Foppolo, distrutta dal mentre la Regione ha concesso per altri 750 mila euro del fondi destinati agli impianti di Foppolo che ci impone di rogo dell’8 luglio scorso in tempi record un finanziamen- consorzio Bim, con l’approva- di sci, quindi per tutti gli altri dare una risposta immediata. to di 2,5 milioni di euro per il Co- zione in Comunità montana. fondi del Bim. Poi avevamo E questa maggioranza ha avu- possibile i lavori di posiziona- mune di Foppolo (non per Brem- Tutte le riunioni sull’emer- chiesto che i fondi per lo sci to il coraggio di decidere, altri mento della telecabina. bo Super Ski, a rischio fallimen- genza di Foppolo, dopo il rogo fossero gestiti da un Consor- invece hanno preferito non n La protesta: poca L’intervento costerà sei to). Grazie a loro, soprattutto, alle seggiovie dell’8 luglio zio che doveva riunire tutti i votare. Chi mancava è stata condivisione nelle milioni di euro e dovrebbe un’intera economia potrà conti- scorso, avevano di fatto già Comuni della valle, ente che proprio la minoranza». partire entro fine agosto: si nuare, centinaia di famiglie messo in evidenza l’appoggio avrebbe dovuto gestire anche «La condivisione sulla di- scelte. Mazzoleni: dovranno smontare le due avranno stipendi e un futuro. all’operazione «salvataggio» gli impianti. Entrambe le ri- stribuzione dei fondi c’è stata noi abbiamo avuto il seggiovie danneggiate dal ro- Trentasette Amministrazioni da parte di quasi tutte le Am- chieste, però, sono state rifiu- – continua Mazzoleni –. So- go (Montebello e Quarta Bai- per 40 mila abitanti, forse, sono ministrazioni comunali della tate. Quello che contestiamo no state accolte le richieste coraggio di decidere ta), realizzare le nuove sta- troppe, se neppure nelle emer- valle. Ciò nonostante l’as- è il metodo di ripartizione dei dei Comuni, come erano state zioni di partenza e arrivo, il genze ci si trova d’accordo. Così semblea comunitaria, l’altra fondi: non c’è stata condivi- presentate. Tra l’altro hanno magazzino e posare i 18 pali si rischia di spianare la strada a sera, al momento del voto de- sione. Avevamo chiesto che, lasciato l’aula proprio alcuni che sorreggeranno le funi per chi vuole cancellare i mini Co- finitivo, si è divisa: venti i sì, anziché frammentare i 2,9 rappresentanti dei Comuni le 54 cabine. muni di 200 anime. E di fronte un astenuto (Carona), nessun milioni di euro disponibili in che riceveranno fondi». Con l’obiettivo di aprire la alla brutta figura dell’altra sera contrario ma nove sindaci del tanti piccoli interventi, ci si Nel frattempo a Foppolo si stagione il 3 dicembre. come dargli torto? gruppo di minoranza hanno concentrasse su uno o due si- corre per iniziare il prima ©RIPRODUZIONE RISERVATA G. Gh.

bravi e applauditi i piccoli at- Calcio e solidarietà, Lenna vince il torneo leti. Il ricavato della manife- Fare arte stazione è stato devoluto in beneficenza a favore del pro- con la carta Cassiglio settimana con partite serali in getto vicariale «famiglia adot- Quattro squadre impegnate. orario, sempre con buona af- ta famiglia», che i capitani del- Workshop Il ricavato a favore del fluenza di pubblico a fare il tifo le quattro formazioni hanno per i piccoli calciatori impe- consegnato al vicario don progetto vicariale «Famiglia gnati sul rettangolo di gioco Alessandro Beghini. al Parco adotta famiglia» del Centro sportivo comunale Alla cerimonia di premia- di Cassiglio che ha sempre zione hanno presenziato, in- Sant’Omobono Pieno successo del ospitato la manifestazione per sieme a don Beghini, il sindaco torneo di calcio giovanile del- le 12 edizioni. Hanno parteci- di Cassiglio Fabio Bordogna e Si chiama «Estatica» il l’Alta Valle Brembana nel qua- pato le rappresentative di la consigliera regionale Lara ricco programma di eventi - le si sono impegnati bambini quattro comuni con finalina e Magoni che si è complimenta- spettacoli, musica, arte, labora- in età di scuola elementare. finale. ta anzitutto con i giovanissimi tori, mostre corsi, seminari veg- Un torneo con una duplice fi- Il torneo è stato vinto da calciatori e quindi con gli or- bar e parco del buon-essere) - nalità: aggregazione giovanile Lenna, a seguire nell’ordine ganizzatori del torneo per che si svolgono al parco delle e beneficenza. L’iniziativa si è , Santa Brigida e Olmo questa azione di profondo si- fonti termali di Sant’Omobono protratta per tutta la scorsa al Brembo, comunque tutti I capitani delle squadre consegnano il ricavato del torneo gnificato umano e sociale. Terme, realizzato dalla Pro loco in collaborazione con il Comu- ne. Oggi alle 15 si terrà «Fare arte recuperando carte», un cinque opere in poesia e due workshop gratuito con materia- Poesia dialettale, stasera opere in prosa, sarà compito Rock, balli e cucina li di riciclo e recupero forniti dal- della giuria popolare, composta l’artista Selene Marchesi. Ve- da circa 100 persone, votare le nerdì alle 17 sarà la volta de «La la finale a Dossena opere durante la serata. I voti, alla festa di Clanezzo gioia di leggere», seconda pun- sommati a quelli attribuiti dalla tata del corso per adulti di prati- Vernacolo chiesa di San Giovanni Battista giuria tecnica stabiliranno infi- Clanezzo alle 17,30 la Messa e alle 18,30 ca alla lettura a cura di Alessan- Il premio è dedicato alla a Dossena. ne le opere vincitrici. A fine ma- cucina e pizzeria. Dalle 20,30 dra Corti. Il 17 agosto, sempre al- memoria di Filippo Alcaini. La selezione delle opere, tra nifestazione saranno inoltre Torna la tradiziona- l’esibizione della scuola di le 15, «Candeggiare per ricorda- l’ampio repertorio degli scritti a assegnati dei premi speciali ai le Festa di Clanezzo, in pro- ballo «Orobic dance». re», performance dell’artista Se- Si esprimeranno la giuria tema libero presentati, è stata giovani autori e alla migliore gramma al centro parroc- Domenica la celebrazione lene Marchesi che, in diretta da- tecnica e quella popolare svolta da una giuria tecnica poesia su Dossena. chiale Wojtyla, con cucina ti- della Messa alle 11, quindi vanti al pubblico creerà una sua composta da: Antonio Cernu- Il concorso, la cui data di na- pica, musica e balli. dalle 12,30 apertura della cu- opera. In queste settimane si Poesie, memoria e an- schi (relatore), Tarcisio Botta- scita risale al 1984, su iniziativa Domani, dalle 18,30, aper- cina e ancora servizio ristoro svolgono anche gli allenamenti tica tradizione saranno gli ele- ni, Giulio Fero, Simona Scuri, dello scomparso pittore Filip- tura del servizio cucina e piz- e pizzeria dalle 18,30. del Gruppo balli folk Imagna. È menti protagonisti del consue- Giancarlo Giavazzi, Franco Za- po Alcaini, di Antonio Cernu- zeria, con menu tipico a otto In serata intrattenimento possibile avere informazioni to appuntamento con la serata ni, il sindaco di Dossena Fabio schi, Renzo Schelfi e di Giusep- euro (bevande escluse), in musicale con Pier Offredi. La sulla Pro loco e sul programma finale della trentesima edizio- Bonzi, don Sergio Carrara e dal- pe Trionfini, ha come scopo la serata musica rock. Venerdì conclusione della festa lune- di Estatica su www.prolocosan- ne del Premio di poesia dialet- l’ assessore al Turismo di Dos- valorizzazione delle qualità sempre servizio cucina e piz- dì con la cucina sia a mezzo- tomobonoterme.it oppure con- tale dedicato alla memoria di sena Walter Balicco. espressive del linguaggio ber- zeria e intrattenimento mu- giorno sia alla sera, dalle sultando la pagina Facebook Filippo Alcaini, che si terrà sta- Dopo la definizione della gamasco. sicale con il duo «Heart’s mu- 18,30, quindi la musica revi- della Pro loco. sera, alle 21, sul sagrato della classifica finale, costituita da Greta Balicco sic», sabato serata danzante, val. Remo Traina

efJfznfTvwGK7OgPe8B15MwDa75kyT8SRmAaXqTrPos=