Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. “D” Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 Parte III ● Anno XLIV ● N. 3 valida dal 4 febbraio 2003

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINOUFFICIALE DELLA REGIONE , venerdì 18 gennaio 2013

DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE ● CATANZARO, VIA ORSI ● (0961) 775522

Le edizioni ordinarie del Bollettino Ufficiale della Regione Calabria sono suddivise in tre parti che vengono cosı`pubblicate: Il 1o e il 16 di ogni mese:

PARTE PRIMA ● ATTI DELLA REGIONE

SEZIONE I

◆ Leggi ◆ Regolamenti ◆ Statuti

SEZIONE II

◆ Decreti, ordinanze ed atti del Presidente della Giunta regionale ◆ Deliberazioni del Consiglio regionale ◆ Deliberazioni della Giunta regionale ◆ Deliberazioni o comunicati emanati dal Presidente o dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ◆ Comunicati di altre autorità o uffici regionali

PARTE SECONDA ● ATTI DELLO STATO E DEGLI ORGANI GIURISDIZIONALI

SEZIONE I

◆ Provvedimenti legislativi statali e degli organi giurisdizionali che interessano la Regione

SEZIONE II

◆ Atti di organi statali che interessano la Regione ◆ Circolari la cui divulgazione e`ritenuta opportuna e gli avvisi prescritti dalle leggi e dai regolamenti della Regione

Ordinariamente il venerdì di ogni settimana

PARTE TERZA ● ATTI DI TERZI

◆ Annunzi legali ◆ Avvisi di concorso 410 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3

Regione Calabria PARTE TERZA ANNUNZI LEGALI - CONCORSI BOLLETTINO UFFICIALE

Via P. Orsi − CATANZARO SOMMARIO Il pubblico si riceve:

Martedì e Giovedì REGIONE CALABRIA - DIPARTIMENTO N. 2 dalle ore 10 alle ore 12 PRESIDENZA DECRETO n. 18021 del 18 dicembre 2012 Informazioni telefoniche: Approvazione Avviso Pubblico per la presentazione di pro- Martedì e Giovedì getti di cooperazione allo sviluppo ex Legge regionale 4/2007 «Cooperazione e Relazioni internazionali della Regione Cala- dalle ore 10 alle ore 12 bria» pag. 412 Tel. e fax 0961/775522 REGIONE CALABRIA - DIPARTIMENTO N. 2 PRESIDENZA DECRETO n. 18069 del 19 dicembre 2012

Avviso Pubblico per la selezione di una task force composta da n. 7 esperti esterni per l’attività di programmazione, ge- stione e rendicontazione dei seguenti Programmi Nazionali e Comunitari: INTERREG IV C, MED 2007/2013, APQ Bal- cani & Mediterraneo - Autorizzazione scorrimento gradua- toria finale approvata con dec. 4638 del 10/04/2012 per i pro- fili G (progetto KnowIng - PO MED 2007/2013) e D (progetto Robinwood Plus - PO INTERREG IVC 2007/2013) pag. 426

REGIONE CALABRIA - DIPARTIMENTO N. 4 BILANCIO E PATRIMONIO

Avviso Appalto Aggiudicato (cfr. IXA D.Lgs. 163/06 e s.m.i) - Affidamento del Servizio di «Riordino del Patrimonio Im- mobiliare Regionale, tramite individuazione catalogazione e messa a norma dei Beni ai fini dell’inclusione nello Stato Pa- trimoniale» CIG: 011300135F - CUP: J59H07000250002 pag. 428

REGIONE CALABRIA - DIPARTIMENTO N. 6 AGRICOLTURA, FORESTE, FORESTAZIONE DECRETO n. 17798 del 14 dicembre 2012

Reg. (CE) 1234/07- 491/09 - 555/08 - Approvazione dell’Av- viso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto re- lative alla misura della Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti. Anno 2013 pag. 429

REGIONECALABRIA BOLLETTINO UFFICIALE

AVVISO

Si evidenzia agli Enti e ai soggetti, pubblici e privati, che inviano avvisi da pubblicare sul Bollettino Ufficiale la necessità che gli avvisi stessi siano redatti in conformità ai disposti del D.Lgs. 196/2003, con particolare riferimento alla disciplina dei dati sensibili. 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 411

REGIONE CALABRIA DI MONTAURO (Provincia di Catanzaro) AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA Estratto avviso di selezioni pubbliche pag. 443 Estratto bando di gare pag. 441 COMUNE DI (Provincia di Catanzaro) PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 14 Difesa del Suolo e Approvazione di Variante al Piano Regolatore Generale Salvaguardia delle Coste (PRG) pag. 443

Richiesta per la concessione in sanatoria di derivazione COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria) acque sotterranee ad uso irriguo. Ditta Tripodi Giuseppe − Oppido Mamertina (RC) pag. 442 Estratto del decreto di esproprio inerente i «Lavori di Rea- lizzazione pubblica illuminazione, sistemazione marciapiedi via S. Giovanni dei Rossi ed ampliamento viabilità» PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA pag. 444 Settore 14 Difesa del Suolo e Salvaguardia delle Coste SNAM Rete Gas S.p.A. San Donato Milanese (MI) Richiesta per la concessione in sanatoria di derivazione acque sotterranee ad uso irriguo. Ditta Ganino Domenico − Laureana di Borrello (RC) pag. 442 Estratto del Decreto n. 14253 del 09 ottobre 2012 «Autoriz- zazione di deposito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato di Catanzaro relativa alle indennità provvisorie di asservi- mento ed occupazione temporanea» pag. 446 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 14 Difesa del Suolo e Salvaguardia delle Coste SNAM Rete Gas S.p.A. San Donato Milanese (MI) Richiesta per la concessione di derivazione acque superfi- ciali ad uso irriguo. Ditta Sorrenti Gioacchino - Serrata (RC) Estratto del Decreto n. 16435 del 19 novembre 2012 «auto- pag. 442 rizzazione di deposito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato di Reggio Calabria relativa alle indenità definitive di asservimento ed occupazione temporanea» PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA pag. 446 Settore 17 Edilizia ed Impiantistica Sportiva SNAM Rete Gas S.p.A. Avviso di deposito di adozione di variante al P.R.G. rappre- San Donato Milanese (MI) sentato dal verbale conclusivo del 7/09/2012 della conferenza dei servizi relativo alla nuova costruzione del Liceo Scienti- Estratto Rettifica ed Integrazione del Decreto di Asservi- fico e di un Centro Sportivo in Gioiosa Ionica mento e di occupazione temporanea pag. 447 pag. 443 412 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3

REGIONE CALABRIA — il DPGR n. 354 del 24 giugno 1999 recante «Separazione DIPARTIMENTO N. 2 dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di PRESIDENZA gestione», per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 Settore 5, Cooperazione, Internazionalizzazione, del 15 dicembre 2000; Politiche di sviluppo, euro-mediterranee — la DGR n. 521 del 12 luglio 2010, modifiche ed integra- DECRETO n. 18021 del 18 dicembre 2012 zioni della Struttura Organizzativa della G. R. che istituisce presso il Dipartimento «Presidenza» il Settore 5 Cooperazione, Approvazione Avviso Pubblico per la presentazione di pro- Internazionalizzazione e Politiche Euro Mediterranee; getti di cooperazione allo sviluppo ex Legge regionale 4/2007 «Cooperazione e Relazioni internazionali della Regione Cala- bria». — la DGR n. 597 del 2011, di approvazione del documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, IL DIRIGENTE DEL SETTORE inerente al bilancio di previsione per l’anno 2012 (art. 10, comma 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); PREMESSO CHE — il DPGR n. 98 del 03.05.2010 con il quale l’avv. Francesco — la legge regionale n. 4 del 10/01/2007 «Cooperazione e Re- Zoccali è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento lazioni internazionali della Regione Calabria» riconosce nella Presidenza; cooperazione con i paesi prospicienti il Mediterraneo, con i paesi in via di sviluppo (PVS) e quelli con economia in via di transi- — la DGR n. 680 del 19 ottobre 2010 con la quale si conferma zione (come definiti dall’Organizzazione per la Cooperazione e la Struttura della UOA «Relazioni Internazionali, Politiche Euro- lo Sviluppo Economico - O.C.S.E.), uno strumento essenziale di mediterranee»; solidarietà tra i popoli per la promozione dei diritti umani e di una cultura di pace; — la DGR n. 137 del 2011 che riassegna l’avv. Saveria Cri- stiano al Dipartimento Presidenza in qualità di Dirigente di Set- — obiettivo generale della succitata legge regionale è contri- tore; buire alla salvaguardia della vita umana, al soddisfacimento dei bisogni primari, all’autosufficienza alimentare, all’eliminazione della povertà, alla lotta all’emarginazione sociale, alla promo- — il DDG della Presidenza n. 3885 del 2011, con il quale è zione ed alla difesa della democrazia e dei diritti civili e politici, stato assegnato il Settore 5 del Dipartimento 2 all’avv. Saveria allo sviluppo sostenibile ed alla valorizzazione delle risorse Cristiano; umane delle popolazioni dei suddetti paesi attraverso attività di solidarietà internazionale e cooperazione allo sviluppo. — l’istruttoria effettuata dagli uffici preposti;

CONSIDERATO CHE ai sensi dell’art. 5 della suddetta Legge Regionale, la Regione Calabria promuove e sostiene la coopera- DECRETA zione decentrata e non governativa e favorendo la partecipazione ai programmi di cooperazione della società civile in sintonia con Per le motivazioni espresse in premessa che qui s’intendono la cooperazione governativa e nell’ambito dei programmi di coo- integralmente riportate e confermate: perazione dell’Italia, dell’Unione Europea e delle Organizzazioni Internazionali. — di approvare l’Avviso Pubblico per la presentazione di pro- getti di cooperazione allo sviluppo ed i suoi allegati, che costitui- RILEVATO CHE la Regione Calabria intende destinare una scono parte integrante dello stesso; parte delle risorse del proprio bilancio come contributo a fondo perduto per un ammontare totale pari a 100.000,00 c per progetti di cooperazione allo sviluppo; — di far fronte agli oneri scaturenti dal suddetto Avviso tra- mite le risorse provenienti dalla Legge regionale 10 gennaio 2007, n. 4 e successive modificazioni «Cooperazione e relazioni VISTI la l.r. n. 4 del 10/01/2007 «Cooperazione e Relazioni internazionali della Regione Calabria», capitolo n. 24020201 del internazionali della Regione Calabria»; Bilancio regionale 2012, giusto impegno 139/2012, che presenta — il dlgs. n. 165/2001 e s.m.i; la necessaria e obbligatoria capacità finanziaria;

— la l.r. n. 13 maggio 1996 n. 7 e s.m.i.; — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria e sul sito istituzionale www.regione.calabria.it. — la l.r. n. 8 del 2002 e s.m.i.; Catanzaro, lì 18 dicembre 2012 — la l.r. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- tenza; Il Dirigente (Avv. Saveria Cristiano) — la DGR n. 2661 del 21.06.1999 recante «Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione (N. 87 −) delle disposizioni recate dalla Legge Regionale 7/96 e dal D.lgs. 29/93» e s.m.i.; (segue allegato) 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 413 414 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 415 416 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 417 418 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 419 420 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 421 422 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 423 424 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 425 426 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3

REGIONE CALABRIA partecipato in qualità di partner ad una proposta progettuale «Ro- DIPARTIMENTO N. 2 binwood Plus - Apply partecipatory forest planning for sustaina- PRESIDENZA bility», presentata dal capofila (LP) Regione Liguria - Diparti- Settore 5, Cooperazione, Internazionalizzazione, mento Ambiente; Politiche di sviluppo, euro-mediterranee — il suddetto progetto Robinwood Plus ha superato la sele- DECRETO n. 18069 del 19 dicembre 2012 zione ed è stato ammesso al finanziamento FESR dal Comitato di Monitoraggio e Selezione (MC) del 05/11/2009, come si evince Avviso Pubblico per la selezione di una task force composta dal Contratto di Convenzione tra l’Autorità di Gestione (AdG) da n. 7 esperti esterni per l’attività di programmazione, ge- del Programma di Cooperazione Territoriale Europea (CTE) IN- stione e rendicontazione dei seguenti Programmi Nazionali e TERREG IV C e la Regione Liguria (LP) - Dipartimento Am- Comunitari: INTERREG IV C, MED 2007/2013, APQ Bal- biente, per un contributo FESR di importo pari a c 2.358.322,67 cani & Mediterraneo - Autorizzazione scorrimento gradua- (art. 1 «Award of subsidy» del SC del LP progetto n. 0970R2); toria finale approvata con dec. 4638 del 10/04/2012 per i pro- fili G (progetto KnowIng - PO MED 2007/2013) e D (progetto — la dotazione finanziaria complessiva del progetto è di c Robinwood Plus - PO INTERREG IVC 2007/2013). 3.063.463,56, di cui c 2.358.322,67 fondi FERS e c 705.140,89 di cofinanziamento nazionale; IL DIRIGENTE DEL SETTORE — per l’attuazione del progetto Robinwood, il 09/03/2010 la PREMESSO CHE Regione Calabria (partner) ha siglato con la Regione Liguria (LP) un accordo (agreement between Lead Partner and partner) con — con Decisione della Commissione della Comunità Europea una dotazione finanziaria di c 600.000,00, di cui c 450.000,00 C (2007) 6578 del 20.12.2007 è stato approvato il Programma contributo FESR e c 150.000,00 a copertura del cofinanziamento Transnazionale Mediterraneo MED 2007/2013, cofinanziato dal nazionale a totale carico del Fondo di rotazione (ex legge n. 183/ Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR); 1987);

— nel corso della seconda call (bando) del Programma Tran- — con DGR n. 13751 del 28/09/2010 è stata impegnata la snazionale Mediterraneo MED la Regione Calabria ha parteci- somma complessiva di c 600.000,00, giusto impegno n. 4441, e pato, in qualità di partner, alla proposta progettuale dal titolo relativo quadro finanziario finale (budget) del progetto denomi- «Knowledge Intelligence and Innovation for a Sustainable nato «CALABRIA TOTAL BUDGET», che fa parte integrante e Growth» dell’Asse prioritario 1 «Strengthening innovation capa- sostanziale del decreto. cities» Obiettivo 1.2 «Strengthening strategic cooperation between economic development actors and public authorities» RILEVATO CHE presentata dal capofila CNR, Consiglio Nazionale di Ricerca - IRPPS di Roma; — nell’ambito del progetto KnowIng la Regione Calabria, at- traverso il Settore 5 del Dipartimento Presidenza, partecipa alla — il Comitato di Selezione del Programma MED, con deci- realizzazione di un progetto pilota transnazionale che prevede la sione del 21 e 22 ottobre 2009 in Marsiglia, ha valutato positiva- creazione di help desk di euro-progettazione in ciascun paese mente ed ammesso a finanziamento il sopraindicato Progetto, per partner con lo scopo di fornire supporto agli Enti Pubblici e alle l’importo complessivo FESR pari a c 1.362.892,50, di cui c PMI che intendono partecipare a bandi europei nei diversi settori 454.297,50 di cofinanziamento pubblico totale, giusta comunica- in cui opera l’UE; zione del Comitato di Selezione prot. N. STC MED/TR/LG/CC/ PF-10/29 del 31 maggio 2010; — il Settore 5 è responsabile della realizzazione di un help desk che operi a livello regionale attraverso un apposito portale — la Regione Calabria ha in seguito stipulato con il CNR, con software dedicato e una figura professionale che eroghi ser- Consiglio Nazionale di Ricerca, capofila di progetto, una conven- vizi di assistenza tecnica diretta agli utenti finale; zione interpartenariale per la realizzazione delle attività nell’am- bito del progetto KnowIng; — in occasione dell’ultimo Comitato di Coordinamento tenu- tosi ad Atene in data 25/10/2012 il Capofila, Consiglio Nazionale — per l’attuazione del progetto succitato, la Regione Calabria delle Ricerche, ha espresso la necessità di dare completa attua- ha siglato il 25 gennaio 2010 con il CNR, capofila, un accordo zione ai progetti pilota entro la data di chiusura del progetto (21/ (agreement between Lead Partner and partners) con un budget 05/2012), pertanto è indispensabile attivare l’help desk, e indivi- approvato di c 157.150,00 di cui c 117.862,50 di contributo FESR duare la persona responsabile dello stesso, pertanto è indispensa- e i rimanenti c 39.287,50 a copertura finanziaria della quota na- bile attuare l’helpdesk e individuare la persona responsabile del zionale pubblica a totale carico del Fondo di rotazione (ex legge desk stesso nel minor tempo possibile; n. 183/1987); DATO ATTO CHE — con DGR n. 884 del 16 febbraio 2011 è stata impegnata la somma complessiva di c 157.150,00, giusto impegno n. 109 e — nell’ambito del progetto Robinwood Plus, la Regione Ca- relativo quadro finanziario (budget) del progetto. labria, attraverso il Settore 5 del Dipartimento Presidenza, parte- cipa a scambi di esperienze e buone prassi implementate nei ter- TENUTO CONTO CHE ritori regionali dai vari partners nel settore della pianificazione, gestione e salvaguardia del patrimonio forestale e di tutto l’in- — con Decisione della Commissione della Comunità Europea dotto (energie rinnovabili, turismo sostenibile, sviluppo delle C (2007) 6578 del 20.12.2007 è stato approvato il Programma di zone rurali); Cooperazione Interregionale INTERREG IV C, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR); — la Regione Calabria è partner regionale di riferimento per n. 7 Enti pubblici locali (Provincia di Cosenza, Parco Nazionale — nel corso della seconda «call» (bando) del Programma IN- della Sila, Parco Nazionale del Pollino, Comune di Reggio, Uni- TERREG IVC, con scadenza 30/01/2009, la Regione Calabria ha versità della Calabria, Università Mediterranea di Reggio Cala- 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 427 bria, GAL Valle del Crocchio) partecipanti a 4 sotto-progetti in- — n. 1 figura professionale per il progetto Robinwood Plus terregionali (Passforma, For Marie, Destination Mountain, Share per l’implementazione delle attività progettuali; con particolare Wood) nonchè Osservatore terzo del sotto-progetto Elwood; riferimento alla partecipazione agli scambi di esperienze e buone prassi, organizzazione e partecipazione ai workshop internazio- — in occasione dell’ultimo Comitato di Pilotaggio tenutosi a nali, corrispondenza e contatti con i partner regionali e locali in Rende (Cosenza) in data 30/11/2012 il capofila, Regione Liguria, lingua inglese e francese, produzione e traduzione di materiale in ha espresso la necessità di implementare le attività progettuali al lingua inglese e francese; fine di rispettare le scadenze semestrali previste nell’Application form approvata e ha chiesto alla Regione Calabria di assicurare CONSIDERATO CHE maggiore supporto ai partner locali e soprattutto stranieri, anche attraverso la predisposizione di documenti informativi in lingua — per il progetto KnowIng le figure selezionate per il profilo inglese e francese; G «Comunicazione»con Avviso pubblico, come da premessa, possiedono le competenze richieste per la gestione dell’help desk; CONSIDERATO CHE — per il progetto Robinwood le figure selezionate per il pro- — il Settore 5 del Dipartimento Presidenza ha ritenuto indi- filo G «Lingue» con Avviso pubblico, come da premessa, possie- spensabile, al fine di dare attuazione alle attività previste dai pro- dono le competenze richieste per lo svolgimento delle attività di getti di cui la Regione Calabria è partner, costituire una task force implementazione del progetto, per come già esplicitato; che collabori alla esecuzione delle seguenti attività: DATO ATTO CHE − attuazione dei progetti avviati a valere sui Programmi Comunitari INTERREG IVC, MED 2007/2013 e sui Programmi — l’art. IX c. 4 dell’Avviso pubblico per la selezione della Nazionali APQ Balcani e Mediterraneo; task force succitato prevede che la graduatoria potrà essere og- getto di scorrimento per la realizzazione delle medesime attività; − programmazione e realizzazione di proposte progettuali da presentare in occasione delle call pubblicate dalla Commis- sione Europea e dagli organismi comunitari; — le modalità per la selezione delle figure professionali di cui trattasi sono quelle previste dal Regolamento n. 8 del 10/06/09, − partecipazione ai Programmi Nazionali in regime di pro- per come modificato e integrato con il Regolamento n. 9 del 7/06/ rogatio e ai nuovi programmi derivanti dalla precedente program- 2010, che disciplina le modalità della ricognizione oggettiva circa mazione APQ Balcani e Mediterraneo; l’inesistenza, all’interno dell’Amministrazione, delle strutture e delle figure professionali idonee allo svolgimento dell’incarico, — con decreto n. 10596 del 29/08/2011 è stato approvato da effettuarsi preventivamente all’avvio di procedure di selezione l’Avviso Pubblico per la selezione di una task force composta da di esperti esterni all’Amministrazione, per incarichi di consulenza n. 7 esperti esterni per l’attività di programmazione, gestione e professionale o collaborazione coordinata e continuativa da con- rendicontazione dei seguenti Programmi Nazionali e Comunitari: ferire ai sensi dell’art. 7, comma 6 del d.lgs. 165/2001; INTERREG IV C; MED 2007/2013; APQ Balcani & Mediter- raneo; VISTI

— con decreto n. 11423 del 7/09/2011 il suddetto atto è stato — la Decisione del Consiglio europeo, sulle linee-guida della revocato e sostituito; strategia di Coesione Comunitaria 2007-2013, COM(2006) 386 del 06 ottobre 2006; — con decreto n. 13398 del 25/10/2011 è stata nominata la Commissione di valutazione per la selezione dei suddetti esperti; — il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio europeo — con decreto n. 127 del 9/01/2012 sono stati nominati n. 4 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Eu- esperti, n. 3 interni e uno esterno, ad integrazione della Commis- ropeo di Sviluppo Regionale e sul Fondo di Coesione, che abroga, sione di valutazione; tra l’altro, il Regolamento (CE) n. 1260/1999;

— la Commissione di Valutazione ha svolto n. 7 sedute, come — il regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo risulta dai verbali redatti dal Segretario di Commissione e conser- e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Europeo di vati agli atti di ufficio; Sviluppo regionale e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 1783/1999; — con nota n. 0081415 del 06/03/2012 il Segretario della Commissione di Valutazione ha trasmetto tutti gli atti di gara del- — il regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione eu- l’Avviso pubblico in oggetto al Dirigente di Settore del Diparti- ropea del 08 dicembre 2006 che stabilisce modalità di applica- mento Presidenza e al RUP; zione del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul — con decreto n. 4638 del 10/04/2012 è stata approvata la Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento graduatoria finale e schema contratto (co.co.co. o incarico profes- 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, relative al sionale, art.7 c.6 d.lgs. 165/2001); Fondo europeo di sviluppo regionale; la Comunicazione della RITENUTO necessario procedere alla selezione di due figure Commissione delle Comunità Europee COM (2005) 299 del 5 professionali ad integrazione della task force costituita con sud- luglio 2005 che ha stabilito gli orientamenti strategici comunitari detto decreto, nello specifico: della politica di coesione a sostegno della crescita e occupazione per il periodo 2007/2013; — n. 1 figura professionale per il progetto KnowIng per l’im- plementazione del progetto pilota 3, con particolare riferimento — la Decisione della Commissione della Comunità Europea C alle attività di realizzazione e implementazione dell’help desk e (2007) 6578 del 20.12.2007 di approvazione del Programma assistenza tecnica ai beneficiari finali del servizio; Transnazionale Mediterraneo MED 2007/2013; 428 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3

— la Decisione della Commissione della Comunità Europea C — di dare atto che all’art. IX c. 4 dell’Avviso pubblico si pre- (2007) 6578 del 20.12.2007, con la quale è stato approvato il Pro- vede che la graduatoria potrà essere oggetto di scorrimento per la gramma di Cooperazione Interregionale INTERREG IV C; realizzazione delle medesime attività;

— il d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i; — di autorizzare lo scorrimento della graduatoria per un nu- mero pari a una posizione di idoneità del profilo G afferente al — la l.r. 13 maggio 1996 n. 7 e s.m.i.; progetto KnowIng;

— la l.r. n. 8 del 2002 e s.m.i.; — di autorizzare lo scorrimento della graduatoria per un nu- mero pari a una posizione di idoneità del profilo D afferente al — la l.r. n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenuta la propria compe- progetto Robinwood Plus; tenza; — di far fronte agli oneri scaturenti dal conferimento dell’in- — la Delibera CIPE n. 36 del 15/06/2007 che ha stabilito per i carico professionale o co.co.co, tramite le risorse seguenti: programmi di cooperazione transnazionale, di cui alla predetta − Progetto Robinwood Plus - Programma di Cooperazione Comunicazione della Commissione, gestiti da amministrazioni territoriale europea (CTE) INTERREG IVC, capitolo n. pubbliche, la copertura finanziaria della quota nazionale pubblica 26010201 del Bilancio regionale esercizio 2012, impegno n. 4441 che è posta a totale carico del Fondo di rotazione (ex legge n. del 28/09/2010; che presenta la necessaria ed obbligatoria capa- 183/1987); cità finanziaria;

— la DGR n. 2661 del 21/06/1999 recante «Adeguamento − Progetto Knowing MED - Programma di Cooperazione delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione territoriale europea (CTE) MED 2007/2013, capitolo n. delle disposizioni recate dalla Legge Regionale 7/96 e dal d.lgs. 26040202 del Bilancio regionale esercizio 2012, impegno n. 109 29/93» e s.m.i.; del 09/02/2011, che presenta la necessaria ed obbligatoria capa- cità finanziaria; — il DPGR n. 354 del 24/06/1999 recante «Separazione del- l’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di − Programma APQ Balcani e Mediterraneo, capitolo n. gestione», per come modificato ed integrato con D.P.G.R. n. 206 24020102 del Bilancio regionale esercizio 2012, impegno n. del 15 dicembre 2000; 3731/2011 c/residui 2011, che presenta la necessaria ed obbliga- toria capacità finanziaria; — la DGR n. 521 del 12/07/2010, modifiche ed integrazioni della Struttura Organizzativa della G.R. che istituisce presso il — di demandare al Responsabile del Procedimento la verifica Dipartimento Presidenza il Settore 5 Cooperazione, Internaziona- della documentazione propedeutica alla stipula del contratto con lizzazione e Politiche Euro Mediterranee; il candidato selezionato; — che avverso il presente atto è ammessa tutela innanzi al — il DPGR n. 98 del 03/05/2010 con il quale l’avv. Francesco Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria entro 60 Zoccali è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento giorni dalla piena conoscenza ed è proponibile ricorso straordi- Presidenza; nario avanti il Presidente della Repubblica entro 120 giorni;

— la DGR n. 680 del 19/10/2010 con la quale si conferma la — di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Struttura della UOA «Relazioni Internazionali, Politiche Euro- Regione Calabria e sul sito istituzionale www.regione.calabria.it mediterranee»; con effetto di notifica per tutti i concorrenti.

— la DGR n. 137 del 2011 che riassegna l’avv. Saveria Cri- Catanzaro, lì 19 dicembre 2012 stiano al Dipartimento Presidenza in qualità di Dirigente di Set- Il Dirigente tore; (Avv. Saveria Cristiano)

— il DDG della Presidenza n. 3885 del 2011, con il quale è (N. 88 −) stato assegnato il Settore 5 del Dipartimento 2 all’avv. Saveria Cristiano;

— la DGR n. 597 del 2011, di approvazione del documento tecnico, articolato per unità previsionali di base e per capitoli, REGIONE CALABRIA inerente al bilancio di previsione per l’anno 2012 (art. 10, comma DIPARTIMENTO N. 4 1, legge regionale 4 febbraio 2002, n. 8); BILANCIO E PATRIMONIO Settore n. 4 Demanio e Patrimonio Immobiliare — l’istruttoria effettuata dagli uffici preposti; Avviso Appalto Aggiudicato (cfr. IXA D.Lgs. 163/06 e s.m.i) - Affidamento del Servizio di «Riordino del Patrimonio Im- DECRETA mobiliare Regionale, tramite individuazione catalogazione e messa a norma dei Beni ai fini dell’inclusione nello Stato Pa- Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono trimoniale» CIG: 011300135F - CUP: J59H07000250002 integralmente riportate e confermate: Stazione appaltante: Regione Calabria - Dipartimento n. 4 Bi- lancio e Patrimonio - Settore n. 4 Demanio e Patrimonio Immo- — di dare atto che con decreto n. 4638 del 10/04/2012 è stata biliare, via Gioacchino da Fiore n. 86 Catanzaro () - tel. 0961/ approvata la graduatoria finale e schema contratto (co.co.co. o 856112 - fax. 0961/856164 - e-mail: [email protected] - pec. incarico professionale, art. 7 c.6 d.lgs. 165/2001); settore4.bilancio@,pec.regione.calabria.it 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 429

In esito alla procedura aperta avviata con Decreto n. 21794 del REGIONE CALABRIA 27 dicembre 2007, per l’affidamento del servizio di «Riordino del DIPARTIMENTO N. 6 patrimonio immobiliare regionale, tramite individuazione, cata- AGRICOLTURA, FORESTE, FORESTAZIONE logazione e messa a norma dei beni ai fini dell’inclusione nello stato patrimoniale», con importo a base d’asta, espletata ai sensi DECRETO n. 17798 del 14 dicembre 2012 dell’art. 3 comma 37 del D.Lgs 163/06, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 55 c. 5 del D.Lgs 163/06, pari ad c 1.650.000,00 oltre I.V.A nella misura di legge, si informa che: Reg. (CE) 1234/07- 491/09 - 555/08 - Approvazione dell’Av- viso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto re- lative alla misura della Ristrutturazione e Riconversione dei — il bando di gara è stato pubblicato in data 4 gennaio 2008; vigneti. Anno 2013. — la prima seduta pubblica della gara è stata esperita in data 20 marzo 2008; IL DIRIGENTE GENERALE

— in esito alle sentenze del TAR Calabria n. 247/2009 e del VISTA la L.R. n. 7 del 13/5/96 recante «Norme sull’ordina- CdS n. 1734/2011, è stata rinnovata la gara a partire dall’esame mento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla delle offerte tecniche; Dirigenza regionale» ed in particolare l’art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente — numero di offerte esaminate 10, Ditte escluse 2; Generale;

— in conformità alle condizioni indicate nel bando, il con- VISTAla D.G.R. n. 2661 del 21/6/1999 recante: «adeguamento tratto è stato affidato con il criterio dell’offerta economicamente delle norme legislative e regolamentari in vigore per l’attuazione più vantaggiosa ex art. 83 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i.; delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7 del 13/5/96 e dal D.Lgs. n. 29/93 e successive modifiche ed integrazioni»; — in base al suddetto criterio è risultata aggiudicataria l’ATI: EFM s.r.l. (capogruppo mandataria) con sede legale in Roma alla VISTO l’art. 1 del D.P.G.R. n. 354 del 24/6/1999 relativo alla Via Giorgione n. 59, C.F. 13254070157, Piva: 06807661001 e separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo Studio Legale Tributario Camozzi - Bonissoni - Varrenti & Asso- da quella della gestione, come modificato con D.P.G.R. n. 206 del ciati (mandante) P.Iva: IT08122350153, con sede legale in Roma 15/12/2000; alla via Flaminia n. 135, che offerto di eseguire l’appalto di cui all’oggetto, per un importo pari ad c 1.567.830,00 oltre IVAnella VISTA la L.R. n. 34 del 12/8/2002 e successive modifiche ed misura di legge e quindi con un onere complessivo pari ad c integrazioni e ritenuta la propria competenza; 1.897.074,30 (Euro un milione ottocentonovantasettemilaset- tantaquattro,30); VISTA la D.G.R. n. 387 del 17/05/2010 con la quale il prof. — previa verifica dei requisiti di ordine generale e tecnico- Giuseppe Zimbalatti è stato nominato Dirigente Generale del Di- partimento n. 6 «Agricoltura, Foreste e Forestazione» e succes- organizzativo si è provveduto all’aggiudicazione definitiva con siva integrazione D.G.R. n. 452 del 22/06/2010; Decreto n. 13864 del 03/10/2012 ed all’efficacia della stessa in data 07/01/2012. VISTO il Regolamento (CE) 555/08 della Commissione del — organo competente per le procedure di ricorso è il TAR 28/06/2008 recante modalità di applicazione del Reg. (CE) 479/ 2008 relativo all’organizzazione comune del mercato vitivini- Calabria sez. di Catanzaro; colo. In ordine ai programmi di sostegno, agli scambi con i paesi terzi, al potenziale produttivo e ai controlli nel settore vitivini- — Responsabile Unico del Procedimento è l’ing. Alessia colo; Loise tel. 0984/76313 - 0961/856139, fax. 0961/856164- e-mail: [email protected]. VISTO il regolamento (CE) n. 1234/07 del Consiglio, così Del presente avviso è data pubblicità, secondo le modalità in- come risulta modificato dal regolamento (CE) n. 491/2009, re- dicate negli art. 65 e 66 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. cante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti (O.C.M. Unica); Il Responsabile Unico del Procedimento Il Dirigente del Settore VISTO il regolamento (CE) n. 73/09 del Consiglio del 19/01/ (Ing. Alessia Loise) (Dott.ssa Fortunata Raschellà) 2009 che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto agli agricoltori nell’ambito della politica agricola comune e che abroga il Regolamento (CE) n. 1782/03; (N. 89 −)

VISTO il Decreto Ministeriale 26/07/2000 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20/09/2000, relativo ai termini e alle modalità per la dichiarazione delle superfici vitate;

VISTO il Decreto Ministeriale 8/10/2004 concernente le mo- dalità per l’attuazione del Regolamento 1282/01;

VISTO il Programma Nazionale di Sostegno per la viticoltura approvato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, in 430 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 data 20/03/2008 e trasmesso dal MIPAF alla Commissione UE il nei Comuni di: Bagnara Calabra, Scilla, Palmi, Seminara, Bova, 30/06/2008; Bova Marina, Brancaleone, Condofuri, Palizzi, Staiti, Bivongi, Camini, Caulonia, Monasterace, Pazzano, Placanica, Riace, Sti- gnano, Stilo, , Bianco e parte del territorio di Casi- VISTO l’articolo 75 del regolamento (CE) n. 555/2008 che gnana «come da discipline D.O.C. Greco di Bianco», Nocera Te- stabilisce, in conformità all’articolo 30, paragrafo 1, primo rinese, Luzzi, Rogliano, Verbicaro e Rocca Imperiale; comma, del regolamento (CE) n. 796/2004 della Commissione UE, la misura della superficie vitata alla quale fare riferimento ai fini dell’applicazione, anche, del regime di aiuto alla ristruttura- CONSIDERATO che la finalità del Programma Nazionale di zione e la riconversione dei vigneti; Sostegno è l’adeguamento della produzione vitivinicola alle esi- genze del mercato attraverso l’impiego di varietà comprese nei rispettivi disciplinari di produzione nonchè l’utilizzo di forme di VISTO il decreto del MIPAAF n. 2553 del 8 agosto 2008 con il allevamento meno espanse e adatte alla meccanizzazione, anche quale, in applicazione dell’articolo 103 octodecies del regola- parziale, delle operazioni colturali; mento (CE) n. 491/2009 del Consiglio UE e degli articoli 6,7,8 e 9 del regolamento (CE) n. 555/2008 della Commissione UE, ven- gono stabilite le modalità e le condizioni per applicare la misura CONSIDERATO il Regolamento (CE) n. 1290/2005 del Con- della ristrutturazione e riconversione dei vigneti inserita nel Pro- siglio, del 21 giugno 2005, relativo al finanziamento della politica gramma nazionale di sostegno alla viticoltura, per le campagne agricola comune, che affida agli Organismi pagatori degli Stati vitivinicole dal 2008/2009 al 2012/2013 e corrispondere gli aiuti membri la funzione dei pagamenti comunitari, la comunicazione previsti; e conservazione delle informazioni;

VISTO il D. M. n. 1990 del 29/07/2009 avente per oggetto: CONSIDERATO che le attività e gli adempimenti relativi ai «Modifiche al Decreto MIPAAF n. 2553 del 8 agosto 2008 per compiti di cui al precedente punto, fatta eccezione per il paga- quanto riguarda l’applicazione della misura della riconversione e mento degli aiuti comunitari, può essere delegata alle Regioni e ristrutturazione dei vigneti»; Province autonome;

VISTO il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Ali- CONSIDERATO che il MIPAAF, con D.M. n. 3905 del 28/06/ mentari e Forestali n. 6822 del 13/10/2011 «Modifica del DM 8 2012, ha effettuato la ripartizione dei fondi assegnati alle Regioni agosto 2008, n. 2553, per quanto riguarda l’applicazione della per la gestione del Programma nazionale di Sostegno, annualità misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti»; 2013;

VISTO il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Ali- VISTA la Circolare Agea n. 40 del 30/10/2012 contenente le mentari e Forestali n. 826 del 07/11/2012 «Modifica il comma 5 istruzioni applicative generali per la presentazione delle domande dell’art. 8 del DM 8 agosto 2008, n. 2553, per quanto riguarda di aiuto; l’applicazione della misura della riconversione e ristrutturazione dei vigneti»; RITENUTO che al fine di dare pratica attuazione alla misura della Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti è stato predi- CHE detto provvedimento al fine di sostenere la viticoltura in sposto l’Avviso ad evidenza pubblica, che è parte integrante e zone di alta valenza ambientale e paesaggistica a decorrere dalla sostanziale del presente atto, contenente le disposizioni procedu- campagna 2012/2013 «le Regioni possono elevare ad ettaro rali ed attuative, nonchè i criteri di ammissibilità e di selezione l’aiuto fino a c. 20.000,00»; delle domande di aiuto;

RITENUTO di dover procedere all’apertura dei termini per la TENUTO CONTO che, con la campagna vitivinicola 2007/ presentazione delle domande di aiuto, che decorreranno dalla data 2008, si è conclusa l’applicazione delle disposizioni dettate dal di approvazione del presente atto, salvo diverse disposizioni ema- Piano Vitivinicolo regionale per la ristrutturazione e la riconver- nate da AGEA; sione dei vigneti approvato con Deliberazione della Giunta regio- nale della Calabria n. 118 del 20 febbraio 2001, prorogata con DGR n. 700 del 09.11.2007; CONSIDERATO che tali domande riguarderanno le risorse fi- nanziarie relative all’anno 2013; VISTA la Delibera della G. R. n. 996 del 09/12/2008, avente per oggetto «Regolamento CE 479/2008 e 555/2008 O.C.M. Vino CHE il presente Decreto non comporta impegno di spesa a ca- - Approvazione delle disposizioni attuative della Ristrutturazione rico del bilancio regionale ed esplica immediatamente i suoi ef- e Riconversione Vigneti, inserita nel Programma Nazionale di fetti; Sostegno per le campagne vitivinicole 2008/2009 al 2012/2013»; SU PROPOSTA del Dirigente di Servizio del settore «Valoriz- VISTA la Delibera della G. R. n. 826 del 14/12/2009, avente zazione e Promozione Produzioni Agricole e Filiere Produttive», per oggetto «Misura Ristrutturazione e Riconversione vigneti. formulata alla stregua dell’istruttoria compiuta dalla struttura in- Modifiche ed integrazioni alla DGR n. 996 del 09/12/2008»; teressata nonchè dall’espressa dichiarazione di regolarità degli atti resa dalla struttura medesima; CONSIDERATO che in ambito Regionale, per far fronte ad una domanda di mercato in continua espansione, esistono ancora DECRETA numerose superfici vitate che possono essere adeguate ai rispet- tivi disciplinari di produzione a Denominazione di Origine o a Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono Indicazione Geografica; integralmente richiamate e trascritte:

CONSIDERATO che le zone di coltivazione dei vigneti ad alta — di approvare l’Allegato «A»contenente l’Avviso ad evi- valenza ambientale e paesaggistica in Calabria sono individuate denza pubblica, parte integrante del presente atto; 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 431

— di approvare le disposizioni procedurali ed attuative, valenza ambientale e paesaggistica con vigneti coltivati in pen- nonchè i criteri di ammissibilità e di selezione delle domande di denza del terreno superiore al 30%, parte integrante del presente aiuto per la misura della Ristrutturazione e Riconversione dei Vi- atto; gneti; — di dare atto che il presente Decreto non comporta impegno — di approvare l’Allegato «B/1-2-3-4» contenente le voci di di spesa a carico del bilancio regionale ed esplica immediata- spesa riconosciute per ogni azione ammessa, parte integrante del mente i suoi effetti. presente atto; Il presente atto sarà pubblicato, unitamente all’avviso ad evi- denza pubblica per la misura della Ristrutturazione e Riconver- — di individuare nei Comuni di Bagnara Calabra, Scilla, sione dei Vigneti, contenente le disposizioni procedurali ed attua- Palmi, Seminara, Bova, Bova Marina, Brancaleone, Condofuri, tive, nonchè i criteri di ammissibilità e di selezione delle domande Palizzi, Staiti, Bivongi, Camini, Caulonia, Monasterace, Pazzano, di aiuto, integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Ca- Placanica, Riace, Stignano, Stilo, Guardavalle, Bianco e parte del labria e sul sito www.assagri.regione.calabria.it. territorio di Casignana «come da discipline D.O.C. Greco di Bianco», , Luzzi, Rogliano, Verbicaro e Rocca Catanzaro, lì 14 dicembre 2012 Imperiale quale zone di coltivazione dei vigneti ad alta valenza (Prof. Giuseppe Zinbalatti) ambientale e paesaggistica; (N. 91 −) — di approvare l’Allegato «C/1 e C/2» contenente le voci di spesa riconosciute per ogni azione ammessa nelle zone di alta (segue allegato) 432 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 433 434 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 435 436 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 437 438 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 439 440 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 441

REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA U.O.C. ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI Via S. Martino-87100 Cosenza Tel. 0984.681698 Fax 0984.76502

Estratto bando di gare

Questa Azienda intende procedere all’appalto, mediante gare con procedura ristretta, ai sensi e con le modalità di cui al D.Lgs 163/2006, per l’acquisizione e l’affidamento di quanto sotto descritto:

Importo Gara OGGETTO presunto/annuo c Acquisizione in service di Workstation per l’analisi genetica qualitativa e quantitativa 1 di acidi nucleici, reagenti e kit diagnostici UU.OO.CC. Ematologia e Nefrologia anni 3 441.650,00 N. gara 4743241

2 Attrezzature varie - U.O. Neonatologia e TIN - N. gara 4744792 323.100,00

3 Attrezzature varie e presidi - U.O. Neonatologia e TIN - N. gara 4744817 193.500,00

Noleggio per anni uno (1) ossido nitrico per via inalatoria − U.O. Neonatologia e 15.000,00 4 TIN-CIG 48249098DB (canone +utilizzo)

Ecocolordoppler -U.O.D. Andrologia e Fisiopatologia della Riproduzione - CIG 5 33.000,00 4824915DCD

Attrezzatura varia per Ambulatorio e Laboratorio - U.O.S. Andrologia e Fisiopatologia 6 140.550,00 della Riproduzione - N. gara 4747911

7 N. 1 Doppler trancranico U.O.C. di Neurochirurgia - CIG 482496356C 25.000,00

8 N. 1 Ecografo - U.O.C. di Oculistica - CIG 4824980374 70.000,00

N. 1 Bisturi ad ultrasuoni - S.O.S.s.D. Senologia Chirurgia Integrata - CIG 9 35.000,00 482500366E

10 N. 8 Monitor Defibrillatori - varie UU.OO. - CIG 4825043770 80.000,00

Ecografo portatile per incanulazione CVC - U.O.C. Anestesia e Rianimazione - CIG 11 20.000,00 4825031D87

12 Attrezzatura varia per U.O.C. di Chirurgia Pediatrica N. Gara 4748010 310.000,00

13 Laserchirurgia per S.O. U.O. Otorinolaringoiatria - CIG 4825060578 80.000,00

N. 1 Sistema per CQ in Radiofrequenza - U.O.C. di Fisica Sanitaria - CIG 14 40.000,00 4825070DB6

Frigoriferi Congelatori e Sistema di controllo della temperatura per varie UU.OO. - N. 15 60.600,00 gara 4748047

16 Dispositivi accessori per ventilatori TAEMA - CIG 4825091F0A 64.570,00

17 Farmaci esteri anni 3 - N. gara 4748084 104.000,00

18 Artroprotesi e materiale per artroscopia - anni 1 - N. Gara 4748105 1.000.000,00

N. 120 Kit per termoablazione per generatore AMICA U.O. Medicina «Valentini» - 19 185.000,00 anni tre - CIG 4825202AA5

20 Dispositivi infusionali per pompe Alaris - Farmacia - N. gara 4748198 377.000,00

21 Radiofarmaci UU.OO. Radioterapia e Medicina Nucleare (anni tre) - N. gara 4748206 675.000,00 442 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3

Importo Gara OGGETTO presunto/annuo c 22 Dispositivi medici per U.O.C. Anestesia e Rianimazione (anni uno) - N. gara 4748238 1.313.590,00

Pace Makers, defibrillatori impiantabili e neuro stimolatori e mat. vario - U.O.C. di 23 2.420.000,00 Cardiologia n. gara 4748304

Attrezzature per prestazioni di Labiopalatoschisi U.O.S.D. Odontostomatologia - CIG 24 35.000,00 4825409579

COM BEAN Radiologico tridimensionale (OPT) per valutazione ossea massiccio 25 80.000,00 facciale U.O.S.D. Odontostomatologia CIG 4825421F5D

Gli importi di cui sopra, oltre IVA, sono presunti e non vinco- PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA lanti per l’Amministrazione e potranno subire variazioni in dimi- Settore 14 nuzione. Le domande di partecipazione corredate dai documenti Difesa del suolo e salvaguardia delle coste indicati nel bando dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 07.02.2013. Richiesta per la concessione in sanatoria di derivazione acque sotterranee ad uso irriguo. Ditta Ganino Domenico - Il bando integrale e la domanda di partecipazione, sono visio- Laureana di Borrello (RC). nabili sui siti internet www.aziendaospedalieracs.it e www.albo- pretorioonline.it/aocs/alboente.aspx. Il Bando di gara è stato in- Prot. n. 358981 viato, per via elettronica alla G.U.U.E. in data 19.12.2012 e sarà Con istanza in data 21.06.2012 prot. n.195614, la Ditta Ganino pubblicato sulla G.U.R.I. quinta Serie Speciale n. 4 del Domenico, nato a Vibo Valentia il 18.05.1976 e residente in Lau- 09.01.2013. reana di Borrello (R.C.) C/da Trode, ha richiesto, ai sensi del R.D. n. 1775/1933 e successive modifiche ed integrazioni, la conces- Il Responsabile del Procedimento P.I. Gianfranco Scervino sione in sanatoria di derivazione acque sotterranee per uso ir- riguo, tramite pozzo in proprietà privata, alla quota topografica di Il Direttore Generale 50,00 metri slm, nel Comune di Serrata, località Cappellano, cen- (Avv. Paolo Maria Gangemi) sito al Nuovo Catasto Terreni al foglio 11 particella 23, per un volume massimo annuo di prelievo di mc 3.600. (N. 92 −) Reggio Calabria, lì 17 dicembre 2012

Il Resp.le del Procedimento Il Funzionario (Arch. Francesca Barone) (Geom. Antonino Caracciolo)

(N. 94 −) PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 14 Difesa del suolo e salvaguardia delle coste

Richiesta per la concessione in sanatoria di derivazione PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA acque sotterranee ad uso irriguo. Ditta Tripodi Giuseppe - Settore 14 Oppido Mamertina (RC). Difesa del suolo e salvaguardia delle coste

Prot. n. 363846 Richiesta per la concessione di derivazione acque superfi- ciali ad uso irriguo. Ditta Sorrenti Gioacchino - Serrata (RC). Con istanza in data 24.07.2012 prot. n.229322, la Ditta Tripodi Prot. n. 362518 Giuseppe, nato a Oppido Mamertina (R.C.) il 29.08.1962 ed ivi residente in via Vittorio Emanuele II 62, ha richiesto, ai sensi del Con istanza in data 19.06.12 prot. n. 192832 la ditta Sorrenti R.D. n. 1775/1933 e successive modifiche ed integrazioni, la con- Gioacchino, nato a Serrata il 26.09.1960 e residente in Serrata, cessione in sanatoria di derivazione acque sotterranee per uso ir- via località Tulupa, ha richiesto, ai sensi del R.D. n. 1775/1933 e riguo, tramite pozzo in proprietà privata, alla quota topografica di successive modifiche ed integrazioni, la concessione per derivare 138,00 metri slm, nel Comune di Oppido Mamertina, censito al acque superficiali da corso d’acqua, per uso irriguo, alla quota Nuovo Catasto Terreni al foglio 10 particella 294, per un volume topografica di 51,60 metri slm, nel Comune di Serrata, località massimo annuo di prelievo di mc 11.776. Mesimizzi, per un volume massimo annuo di prelievo di mc 57.600. Reggio Calabria, lì 21 dicembre 2012 Reggio Calabria, lì 20 dicembre 2012 Il Resp.le del Procedimento Il Resp.le del Servizio Il Resp.le del Procedimento Il Resp.le del Servizio (Arch. Francesca Barone) (Geom. Orlando Russo) (Geom. Antonino Nucera) (Geom. Orlando Russo) (N. 93 −) (N. 95 −) 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 443

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Data scadenza presentazione domande di partecipazione: Entro Settore 17 il termine perentorio di trenta giorni a decorrere dalla data di pub- Edilizia ed impiantistica sportiva blicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale- Concorsi. Avviso di deposito di adozione di variante al P.R.G. rappre- sentato dal verbale conclusivo del 7/09/2012 della conferenza I bandi integrali ed i facsimile domanda di partecipazione sono dei servizi relativo alla nuova costruzione del Liceo Scienti- disponibili sul sito istituzionale del Comune di Montau- fico e di un Centro Sportivo in Gioiosa Ionica. ro:www.comune.montauro.cz.it Per informazioni: Ufficio Personale - Dott.ssa Francesca Roti- IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO roti - tel. 0967/548122 - fax 0967/548135 e-mail: [email protected]. Visto il verbale conclusivo della Conferenza di Servizi del 07/ 09/2012 relativo all’oggetto Il Resp.le Area Personale (Dott.ssa Francesca Rotiroti) RENDE NOTO (N. 97 −) che sono depositati, presso questo Settore 17 Edilizia ed Im- piantistica Sportiva, con sede in via Aschenez 239/241, gli atti della conferenza di servizi di cui all’oggetto. COMUNE DI SOVERATO Gli atti rimarranno depositati per 30 giorni consecutivi decor- (Provincia di Catanzaro) renti dalla data di pubblicazione del presente avviso su B.U.R.C. Durante il periodo di deposito qualunque soggetto interessato potrà proporre osservazioni, proposte ed opposizioni da presen- Approvazione di Variante al Piano Regolatore Generale tare all’Ufficio Protocollo dell’Ente Provincia di Reggio Cala- (PRG). bria. Articolo 5, DPR 447/98 e LR. 16 aprile 2002, n. 19 Per informazioni tel 0965 364403 fax 0965 897023 Si avvisa che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 Il Resp.le del Procedimento del 07/08/2012 è stata approvata la variante speciale e schema di (Geom. Giacomo Mandaliti) Convenzione al Piano Regolatore Generale (PRG) del Comune di Soverato per la riqualificazione urbana dell’area di via Trento e (N. 96 −) Trieste antistante il terminal bus e realizzazione di un punto di ristoro.

La variante adottata è depositata per 60 giorni dalla data di Pubblicazione del presente Avviso presso l’ufficio Relazione col COMUNE DI MONTAURO Pubblico e può essere visionata liberamente nei seguenti orari: (Provincia di Catanzaro) Tel. 0967/548122 - Fax 0967/548135 lunedì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30 (nei giorni di lunedì e mercoledì anche dalle ore 16.00 alle ore 17.00). Estratto avviso di selezioni pubbliche. Entro 60 giorni dalla data di Pubblicazione del presente Av- viso, gli enti, gli organismi pubblici, le associazioni economiche e IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE sociali e quelle costituite per la tutela degli interessi diffusi ed i singoli cittadini nei confronti dei quali le previsioni della variante RENDE NOTO sono destinate a produrre effetti diretti, possono presentare osser- vazioni. Che sono indette selezioni pubbliche, per titoli ed esami, a tempo indeterminato e con rapporto di lavoro part-time al 50% Il Responsabile del Settore per la copertura dei sottoelencati posti: (Dott.ssa Vincenza Chiaravalloti)

(N. 98 a pagamento) 1) Istruttore Direttivo Area Tecnica Categ. D - posizione eco- nomica iniziale D1 - Titolo di studio richiesto: Laurea speciali- stica quinquennale in Ingegneria Civile o Architettura o titoli equipollenti;

2) Istruttore Direttivo Area Amministrativa Categ. D - posi- zione economica iniziale D1 - titolo di studio richiesto: Laurea specialistica quinquennale in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienza dell’Amministrazione o titoli equipollenti;

3) Agente Polizia Municipale Categ. C - posizione economica iniziale C1 - titolo di studio richiesto: diploma di istruzione di 2° grado di durata quinquennale ed il possesso della patente di guida categ. B; 444 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3

COMUNE DI TAURIANOVA — per il caso in fattispecie, ricorrendo gli estremi d’urgenza (Provincia di Reggio Calabria) per l’applicazione dell’art. 22-bis del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327, questa Autorità ha emanato il decreto di occupazione d’ur- Estratto del decreto di esproprio inerente i «Lavori di Rea- genza preordinata all’espropriazione n. 01/11 dell’1/08/2011 per lizzazione pubblica illuminazione, sistemazione marciapiedi l’occupazione anticipata dei beni indicati nel piano particellare di via S. Giovanni dei Rossi ed ampliamento viabilità». esproprio. Successivamente, questa Autorità espropriante, in data 26/09/2011 ha preso possesso dei beni espropriandi, redigendo in pari data apposito verbale di immissione in possesso congiunta- Estratto del decreto di Esproprio n. 03 del 20/12/2012 ai sensi mente allo stato di consistenza degli immobili occupati. dell’art. 23 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327, disposto a favore del Comune di Taurianova, per l’espropriazione delle aree sotto indi- cate occorrenti alla realizzazione dell’opera pubblica: «Lavori di VISTI gli atti di notifica delle indennità provvisorie di espro- Realizzazione pubblica illuminazione, sistemazione marciapiedi prio offerte agli aventi diritto nella misura iscritta nel piano par- via S. Giovanni dei Rossi ed ampliamento viabilità». ticellare di esproprio;

IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO VISTO il Provvedimento di pagamento diretto dell’indennità PER LE ESPROPRIAZIONI provvisoria di esproprio n. 01 del 22/10/2012;

CONSIDERATO CHE VISTO il Provvedimento di deposito presso il Ministero del- l’Economia e delle Finanze «Ragioneria Territoriale dello Stato — l’area ove devesi realizzare l’opera in oggetto risulta essere di Reggio Calabria» dell’indennità provvisoria, di esproprio n. 02 regolarmente sottoposta al relativo vincolo preordinato all’espro- del 22/10/2012; prio, in forza di Variante al PRG adottata con deliberazioni di Consiglio Comunale n. 12 del 28/02/1997 e n. 20 del 23/04/1997, VISTE le Determinazioni nn. 389 - 390 del 14/12/2012, rela- ed approvate dalla Regione Calabria con Decreto del Dirigente tive alla liquidazione delle indennità di esproprio eseguite a fa- Generale n. 8041 del 27/06/2002 (Presa Atto imposizione vincolo vore delle ditte concordatarie, per un importo complessivo pari a preordinato all’esproprio - Del. C.C. n. 79 del 29/12/2006), a c 27.521,33; norma dell’art. 10 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327; VISTA la Determinazione n. 388 del 14/12/2012 relativa al — il progetto definitivo dei lavori in oggetto, è stato appro- deposito definitivo delle indennità di esproprio effettuato presso vato da questa Autorità espropriante con Delibera della Giunta il Ministero dell’Economia e delle Finanze «Ragioneria Territo- Comunale del 22/12/2005 n. 314, dichiarando, nello stesso prov- riale dello Stato di Reggio Calabria», per un importo complessivo vedimento, la pubblica utilità dell’opera con efficacia dalla data pari a c 9.645,42; del 22/12/2005, stabilendo in anni cinque il termine utile per l’emanazione del decreto di esproprio e, quindi, con scadenza al ACCERTATO che gli immobili soggetti ad esproprio risultano 22/12/2010; nella piena e libera proprietà dei proprietari espropriati, risultando gli stessi beni, liberi da ipoteche e non interessati da diritti di terzi. — con Delibera della Commissione Straordinaria n. 181 del 22/10/2010, immediatamente esecutiva, a mezzo della quale è DECRETA stata disposta, ai sensi dell’art. 13 comma 5 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327, una proroga, per ulteriori due anni, dei termini entro i quali potrà essere emanato il decreto di esproprio, ossia dei ter- Art. 1 mini di validità della dichiarazione di pubblica utilità già dichia- rata con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 314 del 22/ Che è pronunciata a favore del Comune di Taurianova, avente 12/2005; sede in via Piazza Libertà n. 2, beneficiaria per la causale di cui in narrativa, l’espropriazione degli immobili di seguito descritti, siti — il piano particellare di esproprio, con accluso elenco delle nel Comune di Taurianova, autorizzandone l’occupazione perma- ditte espropriande, è stato approvato unitamente al progetto del- nente con trasferimento del diritto di proprietà in capo alla pre- l’opera pubblica con la predetta delibera n. 314 del 22/12/2005; detta Autorità espropriante:

Ditta N. Catastale/ Quota Fittavolo Foglio P.lla Superfic e mq Coltura ord. proprietaria

A. S. P. di Reggio Gerace Carme- 1 Calabria Dir S. 1000/ 1000 51 404 1.175,00 Uliveto la C. C. ATPAmbito di Palmi

Piano Fortissimo 2 1/1 51 873 (ex. 15) 697,00 Orto s.n.c. di Maduli e Pezzano 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 445

Ditta N. Catastale/ Quota Fittavolo Foglio P.lla Superfic e mq Coltura ord. proprietaria Genoese Zerbi Francesca Genoese Zerbi 1/4 Maria Luisa 1/4 3 Genoese Zerbi 51 26 972,00 Agrumeto 1/4 Saverio 1/4 Genoese Zerbi Teresa Francesca

Barreca Luciana Caterina Cosentino 1/4 Vincenzo 1/4 4 51 476 330,00 Frutteto Formica 1/4 Agostino 1/4 Carmelo Musolino Vincenzo

La consistenza descritta viene trasferita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, tuttavia, ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 del DPR 327/2001, l’espropriazione del diritto di proprietà comporta l’estinzione automatica di tutti gli altri diritti, reali o personali, gravanti sul bene espropriato, salvo quelli compatibili con i fini cui l’espropriazione è preordinata.

Art. 2

Questa Autorità espropriante provvederà a notificare, nelle forme degli atti processuali civili e termini di legge, il decreto di esproprio ai proprietari ablati e agli eventuali possessori.

Art. 3

Questa Autorità provvederà senza indugio, a sua cura e spese ex art. 23 comma 4 del DPR 327/2001, a tutte le formalità necessarie per la registrazione del decreto di esproprio presso l’Ufficio delle entrate e successiva trascrizione pressol’Ufficio dei registri immobiliari, oltre alla voltura catastale nei libri censuari.

Art. 4

Il terzo interessato potrà proporre, nei modi di legge, opposizione contro l’indennità di esproprio entro 30 giorni successivi alla pubblicazione presente dell’estratto. Decorso tale termine in assenza di impugnazioni, anche per il terzo l’indennità di esproprio resta fissa e invariabile nella misura della somma liquidata.

Il Resp.le del Procedimento Espropriativo (Arch. Giuseppe Cardona)

(N. 99 −) 446 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3

SNAM Rete Gas S.p.A. SNAM Rete Gas S.p.A. San Donato Milanese (MI) San Donato Milanese (MI)

Estratto del Decreto n. 14253 del 09 ottobre 2012 «Autoriz- Estratto del Decreto n. 16435 del 19 novembre 2012 «auto- zazione di deposito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato rizzazione di deposito presso la Tesoreria Provinciale dello di Catanzaro relativa alle indennità provvisorie di asservi- Stato di Reggio Calabria relativa alle indenità definitive di mento ed occupazione temporanea» asservimento ed occupazione temporanea».

La Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Mi- La Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato Mi- lanese (MI) P.zza Santa Barbara , 7 capitale sociale c lanese (MI) P.zza Santa Barbara, 7 capitale sociale c 1.200.000,00 , codice fiscale e numero di iscrizione al registro 1.200.000,00, codice fiscale e numero di iscrizione al registro im- imprese di Milano n. 10238291008 R.E.A n. 1964271, società prese di Milano n. 10238291008 R.E.A n. 1964271, società sog- soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Snam S.p.A. getta all’attività di direzione e coordinamento di Snam S.p.A. So- Società con unico socio, pubblica l’estratto del decreto autorizza- cietà con unico socio, pubblica l’estratto del decreto autorizza- zione di deposito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato di zione di deposito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato di Catanzaro relativa alle indennità provvisorie di asservimento ed Reggio Calabria relativa alle indennità definitive di asservimento occupazione temporanea in comune di: Lombardo, ed occupazione temporanea in comune di Benestare emesso dalla e emesso dalla Regione Calabria - Regione Calabria - Giunta Regionale Dipartimento n. 9 Infra- Giunta Regionale Dipartimento n. 9 Infrastrutture, Lavori Pub- strutture, Lavori Pubblici, Edilizia Residenziale, E.R.P, Politiche blici, Edilizia Residenziale, E.R.P, Politiche della Casa, Autorità della Casa, Autorità di Bacino, Ciclo Integrato delle Acque e an- di Bacino, Ciclo Integrato delle Acque e annotato nel registro dei notato nel registro dei Decreti dei Dirigenti della Regione Cala- Decreti dei Dirigenti della Regione Calabria al N. 2421 dell’08/ bria al N. 16435 del 19/11/2012, necessario per la realizzazione e 03/2010, necessario per la realizzazione e l’esercizio del metano- l’esercizio del metanodotto: «Derivazione per Benestare e Careri dotto: «Derivazione per Motta Santa Lucia e Conflenti DN 100 DN 200 (8’’), 24 bar; Allacciamento Comune di Benestare DN (4»), P 75 bar -Allacciamento Comune di Motta Santa Lucia DN 100 (4’’), 24 bar; Allacciamento Comune di Careri DN 100 (4’’), 100 (4»), P 75 bar - Allacciamento Comune di Conflenti DN 100 24 bar; Allacciamento Comune di Platì DN 100 (4’’), 24 bar»; (4»), P 75 bar. Allacciamento Comune di San Luca DN 100 (4’’), 24 bar».

IL DIRIGENTE DEL SETTORE n. 1 IL DIRIGENTE DEL SETTORE n. l

VISTI... -omissis- VISTI ...omissis

DECRETA DECRETA

Di ordinare a Snam Rete Gas S.p.A. società soggetta all’atti- Di ordinare a Snam Rete Gas S.p.A. società soggetta all’atti- vità di direzione e coordinamento di Snam S.p.A. Società con vità di direzione e coordinamento di Snam S.p.A. Società con unico socio, con sede legale in San Donato Milanese - Piazza unico socio, con sede legale in San Donato Milanese - Piazza Santa Barbara n. 7, e sede operativa in S.S. 280 Bivio Aeroporto Santa Barbara n. 7, e sede operativa in S.S. 280 Bivio Aeroporto snc - 88046 , società promotrice e beneficiaria del snc - 88046 Lamezia Terme, società promotrice e beneficiaria del procedimento di asservimento ed occupazione temporanea degli procedimento di asservimento ed occupazione temporanea dell’ immobili occorrenti per la realizzazione e l’esercizio del metano- immobile occorrente per la realizzazione e l’esercizio del meta- dotto: «Derivazione per Motta Santa Lucia e Conflenti DN 100 nodotto: «Derivazione per Benestare e Careri DN 200 (8’’), 24 (4»), P 75 bar - Allacciamento Comune di Motta Santa Lucia DN bar; Allacciamento Comune di Benestare DN 100 (4’’), 24 bar; 100 (4»), P 75 bar -Allacciamento Comune di Conflenti DN 100 Allacciamento Comune di Careri DN 100 (4’’), 24 bar; Allaccia- (4»), P 75 bar, di effettuare il deposito presso la Tesoreria Provin- mento Comune di Platì DN 100 (4’’), 24 bar»; Allacciamento ciale dello Stato di Catanzaro, delle indennità determinate con il Comune di San Luca DN 100 (4’’), 24 bar», di effettuare il depo- Decreto N. 2421 dell’08/03/2010, per le ditte che non hanno ac- sito presso la Tesoreria Provinciale dello Stato di Reggio Cala- cettato le indennità offerte ...omissis... per come individuate nei bria, delle indennità definitive determinate dalla terna peritale ex tre allegati elenchi, che costituiscono parte integrante del presente art. 21 D.P.R. n. 327/2001, della somma di c 50.320,00 a favore provvedimento ...omissis... della ditta Pizzata Teresa a titolo di indennità definitiva di asser- Catanzaro, 09 Ottobre 2012 vimento ed occupazione temporanea del terreno distinto in ca- tasto terreni al Foglio di mappa n. 22 contraddistinto con la parti- SNAM Rete Gas S.p.A. cella n. 428, sito nel Comune di Benestare (RC). Il Project Manager Catanzaro, 19 Novembre 2012 (Ing. Giovanni Russo) SNAM Rete Gas S.p.A. (N. 100 −) Il Project Manager (Ing. Giovanni Russo)

(N. 101 −) 18-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parte III - n. 3 447

SNAM Rete Gas S.p.A. 3. Di integrare il proprio decreto n. 10497 del 18/07/2012, San Donato Milanese (MI) disponendo, in favore della Società Snam Rete Gas S.p.A. società Piazza Santa Barbara, 7 soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Snam S.p.A. Società con unico socio, con sede legale in San Donato Milanese Estratto Rettifica ed Integrazione del Decreto di Asservi- (MI) P.zza Santa Barbara, 7 l’asservimento dei seguenti immo- mento e di occupazione temporanea. bili, identificati in Catasto terreni:

La Snam Rete Gas S.p.A., con sede legale in San Donato — al Foglio n. 14, particelle n. 192, n. 199 e n. 200, del co- Milanese (MI) P.zza Santa Barbara, 7 capitale sociale c mune di , intestate in ditta eredi di Giordano Eli- 1.200.000,00, codice fiscale e numero di iscrizione al registro im- sabetta fu Francesco, necessari per la realizzazione del metano- prese di Milano n. 10238291008 R.E.A n. 1964271, società sog- dotto: «Derivazione per e Fossato Serralta DN 250 (10’’), P 75 bar», meglio individuati negli allegati piani particel- getta all’attività di direzione e coordinamento di Snam S.p.A. So- lari, che costituiscono parte integrante del presente provvedi- cietà con unico socio, pubblica l’estratto del decreto di Imposi- mento; zione di servitù e contestuale Occupazione temporanea di terreni siti in comune di , , , , Sellia, 4. L’imposizione della servitù prevede a carico dei fondi Taverna, Albi, Pentone e Fossato Serralta assunto dalla Regione quanto segue: Calabria - Giunta Regionale Dipartimento n. 9 infrastrutture, La- vori Pubblici, Edilizia Residenziale, E.R.P, Politiche della Casa, OMISSIS... Autorità di Bacino, Ciclo Integrato delle Acque in data 21 di- cembre 2012 prot. n. 1453 e annotato nel registro dei Decreti dei d) l’obbligo di non costruire opere di qualsiasi genere, come Dirigenti della Regione Calabria al n. 29 del 03/01/2013, neces- pure fognature e canalizzazioni chiuse, a distanza inferiore a sari per la realizzazione e l’esercizio del metanodotto: «Deriva- metri 13,50 (tredici virgola cinquanta) dall’asse della tubazione, zione per Pentone e Fossato Serralta DN 250 (10’’), P 75 bar - nonché di mantenere la superficie asservita a terreno agrario, con Allacciamento Comune di Zagarise DN 100 (4’’), P 75 bar-Allac- la possibilità di eseguire sulla stessa le normali coltivazioni senza ciamento Comune di Sellia DN 100 (4’’), P 75 bar - Allaccia- alterazione della profondità di posa della tubazione; mento Comune di Magisano DN 100 (4’’), P 75 bar - Allaccia- mento Comune di Taverna DN 100 (4’’), P 75 bar - Allacciamento OMISSIS... Comune di Pentone DN 100 (4’’), P 75 bar - Allacciamento al Comune di Fossato Serralta DN 100 (4’’), P 75 bar 5. In favore della società Snam Rete Gas S.p.A.... omissis... è altresì disposta l’autorizzazione a procedere all’occupazione tem- poranea, per un periodo di anni due, decorrenti dalla data dell’im- IL DIRIGENTE DEL SETTORE n. l missione in possesso degli immobili... OMISSIS...

VISTI... omissis 6. L’indennità di asservimento e occupazione temporanea da corrispondere agli aventi diritto è stabilita negli allegati piani par- DATO ATTO che... omissis ticellari e riportate nel decreto di occupazione temporanea ed as- servimento e determinate in via provvisoria tenuto conto di quanto previsto dall’art. 52 octies del D.P.R. 327/2001 e DECRETA ss.mm.ii.;

1. Di rettificare ed integrare il proprio decreto n. 10497 del ... OMISSISS... 18/07/2012, disponendo la correzione dei seguenti errori mate- riali: 9. I proprietari interessati sono invitati a comunicare per iscritto alla Regione Calabria, Dipartimento n. 9 Infrastrutture - Lavori — all’allegato n. 2 «Derivazione per Pentone e Fossato Ser- Pubblici, Settore n. 1, Ufficio Espropri, Via Crispi, 33 -88100 - ralta DN 250 (10’’), P 75 bar», nel comune di Sersale, al n. d’or- Catanzaro e per conoscenza a Snam Rete Gas S.p.A., nei trenta dine n. 9, relativo alla particella n. 244 del foglio n. 36, fermo giorni successivi all’immissione in possesso, ai sensi dell’art. 22 restando tutto il resto, correzione del cognome di alcuni degli comma 1 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii, se condividono le in- intestatari, laddove sono stati indicati come Severino, in Servino, dennità determinate. La dichiarazione di accettazione della in- come da piano particellare allegato n. 1 che costituisce parte inte- dennità è irrevocabile, alla stessa deve essere allegata la docu- grante del presente provvedimento; mentazione comprovante la piena e libera disponibilità del bene... omissis. — all’allegato n. 10 «Allacciamento Comune di Sellia DN 100 (4’’), P 75 bar», nel comune di Sellia, al n. d’ordine n. 4, relativo OMISSIS alla particella n. 23 del foglio n. 6, fermo restando tutto il resto, correzione del cognome di alcuni degli intestatari, laddove sono 13. Avverso il presente provvedimento, è ammesso ricorso giu- stati indicati come Mida , in Madia, come da piano particellare risdizionale al T.A.R. Calabria o, in alternativa, al Capo dello allegato n. 2 che costituisce parte integrante del presente provve- Stato nel termine rispettivamente di 60 e 120 giorni dalla data di dimento; notifica dello stesso. E` fatto obbligo a chiunque spetti di osser- vare o fare osservare il presente decreto. 2. Di integrare il proprio decreto n. 10497 del 18/07/2012, Catanzaro, lì 3 gennaio 2013 disponendo che - all’allegato n. 10 relativo al tratto di metano- dotto «Allacciamento Comune di Sellia DN 100 (4’’), P 75 bar», SNAM Rete Gas S.p.A. nel comune di Sellia, al n. d’ordine n. 2, fra i contitolari attuali, Il Project Manager degli immobili identificati in Catasto al Foglio n. 3 particelle nn. (Ing. Giovanni Russo) 66-72 e 71, siano indicati anche gli eredi della cointestataria ca- tastale sig.ra Corea Maria nata a Sellia il 02/02/1909 per come (N. 102 −) indicati nel piano particellare, allegato n. 2 che costituisce parte integrante del presente provvedimento. MODALITA` PER LE INSERZIONI Il prezzo degli annunzi da inserire nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria e`di euro 2 per ciascuna linea di scrittura o frazione o di un massimo di sei gruppi di cifre per ogni linea dell’annunzio originale comunicato per la inserzione. Ogni linea di scrittura dell’originale non puo`contenere in ogni caso piu`di 28 sillabe. Tali annunzi debbono essere scritti in originale su carta legale del valore corrente ed ogni copia su carta uso bollo (stesse caratteristiche dovranno avere anche i testi scritti con computer al fine di poterne stabilire la giusta tariffa), salvo quelli pubblicati nell’interesse esclusivo dello Stato o della Regione per i quali e`prescritto l’uso della carta uso bollo sia per l’originale che per la copia. Per questi e per gli altri, la cui gratuita`e`dichiarata per legge, e`accordata la esenzione dal pagamento di ogni diritto per l’inserzione. Il testo dell’inserzione, riprodotto a mezzo di computer, ai fini dell’individuazione della tariffa, dovra`essere redatto su righe aventi la medesima estensione della carta bollata. I prospetti e gli elenchi contenenti cifre, vengono riprodotti, compatibilmente con le esigenze tipografiche, conformemente al testo originale, sempre con un massimo di sei gruppi per ogni linea del testo originale. Il prezzo degli annunzi richiesti per corrispondenza, deve essere versato a mezzo del conto corrente postale n. 251884 - intestato al Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, indicando a tergo del certificato di allibramento la causale del versamento e n. d’inserzione. L’Amministrazione non risponde dei ritardi causati dalla omissione di tale indicazione. AVVISO AGLI INSERZIONISTI

Tutti gli avvisi dei quali si richiede la pubblicazione devono pervenire alla Direzione del Bollettino Ufficiale, inviati per posta o presentati a mano, almeno dieci giorni prima di quello della pubblicazione della puntata nella quale si vuole siano inseriti. Gli ordinativi pervenuti in ritardo verranno inseriti nel numero ordinario immediatamente successivo. Gli stessi devono riportare, in calce all’originale, la firma per esteso della persona responsabile, con l’indicazione, ove occorra, della qualifica o carica sociale. Le generalita`del firmatario devono essere riportate scritte a macchina o stampatello. In caso contrario, non si assumono responsabilita`, per l’eventuale inesatta interpretazione. Se l’annunzio da inserire viene inoltrato per posta, la lettera di accompagnamento debitamente firmata, deve riportare anche il preciso indirizzo del richiedente nonche´gli estremi del pagamento effettuato (data, importo e mezzo del versamento). Se invece, la richiesta viene fatta presso gli Uffici della Direzione da apposito incaricato, quest’ultimo deve dimostrare di essere stato delegato a richiedere l’inserzione. Per gli avvisi giudiziari e`necessario che il relativo testo sia accompagnato dalla copia autenticata o fotostatica del provvedimento emesso dall’Au- torita`competente. Tale adempimento non e`indispensabile per gli avvisi gia`vistati dalla predetta autorita`.

Vendita: fascicolo ordinario di Parti I e II costo pari ad c 2,00; numero arretrato c 4,00; fascicolo di supplemento straordinario: prezzo di copertina pari ad c 1,50 ogni 32 pagine. fascicolo di Parte III costo pari ad c 1,50; numero arretrato c 3,00. Prezzi di abbonamento: Parti I e II: abbonamento annuale c 75,00; Parte III: abbonamento annuale c 35,00. Condizioni di pagamento: Il canone di abbonamento deve essere versato a mezzo di conto corrente postale n. 251884 intestato al «Bollettino Ufficiale della Regione Calabria» – 88100 Catanzaro, entro trenta giorni precedenti la sua decorrenza specificando nella causale, in modo chiaro, i dati del beneficiario dell’abbona- mento – cognome e nome (o ragione sociale), indirizzo completo di c.a.p. e Provincia – scritti a macchina o stampatello. La fotocopia della ricevuta postale del versamento del canone di abbonamento, deve essere inviata all’Amministrazione del B.U.R. - Calabria − Via Orsi – 88100 Catanzaro. I fascicoli disguidati saranno inviati solo se richiesti alla Direzione del Bollettino Ufficiale entro trenta giorni dalla data della loro pubblicazione.

Editore: REGIONE CALABRIA Direttore responsabile: Stampa: ABRAMO Printing & Logistics S.p.A. AUT. TRIBUNALE CATANZARO N. 31/1994 LUIGI ROSARIO STANIZZI Località Difesa - Zona Industriale - (CZ)