Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 1 Corriere dell'Umbria 02/04/2017 BIRARELLI OUT, C'E' BUTI 2

35 Corriere di Arezzo e della Provincia 02/04/2017 SIR, OUT BIRA MA SIRCI DICE "SIAMO FORTI" 4

35 Corriere di Viterbo e della Provincia 02/04/2017 SIR, OUT BIRA MA SIRTI DICE "SIAMO FORTI" 5

34 La Gazzetta dello Sport 02/04/2017 BASTANO DUE SET IN FINALE TROVA IL TOURS 7

46 L'Adige 02/04/2017 DIATEC, UN PASSO PER LA COPPA 8

46 L'Adige 02/04/2017 IL TOURS VINCE ANCHE A FRANCOFORTE 10

46 L'Adige 02/04/2017 LE PAGELLE OTTIMO STOKR 11

47 L'Adige 02/04/2017 DIATEC, SEMIFINALE ALLA BOY LEAGUE 12

47 L'Adige 02/04/2017 SOLE': "OBIETTIVO RAGGIUNTO" 13

Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Ildolomiti.it 02/04/2017 LA TRENTINO VOLLEY VOLA IN FINALE DI COPPA CEV 14

Corrieredellosport.it 01/04/2017 VOLLEY: BOY LEAGUE, TRENTO-MONTECCHIO E 16 CIVITANOVA-ALESSANO LE SEMIFINALI Ladigetto.it 01/04/2017 CEV CUP, A ISTANBUL LA TRENTINO DIATEC COMPLETA LOPERA 17

Lavocedeltrentino.it 01/04/2017 DIRETTA VOLLEY, RITORNO SEMIFINALE COPPA CEV: 22 FENERBAHCE-TRENTO 3-2. PER TRENTO SESTA FINALE EUROPEA Le-Ultime-Notizie.eu 01/04/2017 VOLLEY: COPPA CEV, TRENTO E' IN FINALE! 25

Televideo.Rai.it 01/04/2017 CEV CUP, FINALE CON ANDATA E RITORNO 26

Rubrica Scenario volley e Fipav 26 Corriere dello Sport Stadio 02/04/2017 TRENTO KO, MA E' FINALE COL TOURS 27

33 La Stampa 02/04/2017 BREVI - TRENTO, UN'ALTRA FINALE 28 Data 02-04-2017 Pagina 1+51 Foglio 1 / 2 Data 02-04-2017 Pagina 1+51 Foglio 2 / 2 Data 02-04-2017 Pagina 35 Foglio 1 Data 02-04-2017 Pagina 35 Foglio 1 / 2 Data 02-04-2017 Pagina 35 Foglio 2 / 2 Data 02-04-2017 Pagina 34 Foglio 1

. Data 02-04-2017 Pagina 46 Foglio 1 / 2 Data 02-04-2017 Pagina 46 Foglio 2 / 2 Data 02-04-2017 Pagina 46 Foglio 1 Data 02-04-2017 Pagina 46 Foglio 1 Data 02-04-2017 Pagina 47 Foglio 1 Data 02-04-2017 Pagina 47 Foglio 1 ILDOLOMITI.IT Data 02-04-2017 Pagina Foglio 1 / 2

CERCA NAVIGA HOME

Spazio pubblicitario

SPORT Spazio pubblicitario La Trentino Volley vola in finale di Coppa Cev

Volley. Sconfitta indolore in quel di Istanbul per la formazione di Lorenzetti. la finale si gioca tra il 12 e il 16 aprile, mentre domenica 9 ritorna Perugia al PalaTrento per le semifinali scudetto

DALLA HOME

La movida si sposta verso il Castello del Buonconsiglio. Riapre l'H-demia e resiste la 'storica' Scaletta

Pubblicato il - 01 aprile 2017 - 21:13 Condividi

01 aprile - 12:39

Ieri sera un migliaio di giovani hanno invaso TRENTO. La Trentino Volley strappa due set a Istanbul e nonostante la le vie che collegano i due locali. L'H-demia ha sconfitta per 3-2 stacca il pass per la finale di Coppa Cev. Un risultato che vale la riaperto in via dei Ventuno, a fiaco di Port'Aquila sesta finale europea di sempre per la Diatec e il decimo atto conclusivo internazionale negli ultimi otto anni. Visit Trentino lancia due post per La finale europea si gioca tra il 12 e il 16 aprile, mentre domenica 9 è in promuovere la provincia ma le foto sono programma gara 3 di semifinale playoff scudetto: Perugia ritorna al PalaTrento delle Dolomiti bellunesi (serie sull'1-1). 01 aprile - 12:54 Nel primo caso dei ciclisti scalano il Passo Giau in Veneto, nell'altro sullo sfondo della Angelo Lorenzetti schiera Giannelli; Urnaut e Lanza sono gli schiacciatori foto si staglia il Gruppo del Focobon. Due titolari, Daniele Mazzone e Van de Voorde centrali, Colaci libero. scivoloni (rimossi in pochissimo tempo) che hanno fatto il giro del web Il Fenerbahce risponde invece con Keskin al palleggio, Toy opposto, Quesque e ILDOLOMITI.IT Data 02-04-2017 Pagina Foglio 2 / 2

Sket schiacciatori, Emet e Pajenk centrali, Ozbek libero. Furto nella palestra. I ladri si siedono e dopo aver bevuto una coca-cola scappano In avvio di match i padroni di casa provano a scappare subito (7-5), ma Urnaut con la refurtiva ribalta il risultato (11-8). Il Fenerbahce reagisce: prima pareggia (15-15) e quindi 01 aprile - 12:52 I proprietari della palestra Active di via passa in vantaggio (17-15). Trento prova a restare in partita, ma Istanbul si Maccani si sono accorti del furto questa aggiudica il set 25-20. mattina. Spariti un pc e un mixer Il secondo parziale inizia nel segno del Fenerbahce: Quesque e Sket firmano subito l’allungo (8-6). Stokr dice 11-11. La partita è equilibrata, fino a quando Spazio pubblicitario Urnaut spinge in avanti la Trentino Volley sul 17-19. Stokr chiude il parziale sul 22-25. Nella terza frazione la Trentino Volley inizia nel migliore dei modi e si porta sul 5-8. Il time out tecnico spezza però la concentrazione degli ospiti che subiscono un filotto di nove punti (14-10). Lorenzetti chiama il time out tecnico, ma i trentini non sembrano reagire (23-20). Il tecnico di Trento inserisce Nelli in battuta e la mossa funziona: annulla due palle set e porta la Diatec in vantaggio. Un ace di Pajenk inverte di nuovo la tendenza e i turchi si impongono 29-27.

Spazio pubblicitario Nel quarto set la truppa di lorenzetti riversa tutte le energie e Stokr lancia subito i trentini sul 4-8. I turchi provano a reagire (10-13), ma la Trentino Volley è attenta e concentrata. Nel finale Stokr e Lanza assicurano il passaggio del turno all'ultimo atto della competizione stampando il 19-25.

Nel time break spazio alle seconde linee nella metà campo di Trento, mentre il Fenerbahce vuole il successo pieno per mantenere l'imbattibilità europea in casa. I turchi sono letali (10-3). Il 3-2 finale arrivare molto presto sul 15-6.

FENERBAHCE SK ISTANBUL-DIATEC TRENTINO 3-2 Spazio pubblicitario (25-20, 22-25, 29-27, 19-25, 6-15) FENERBAHCE SK ISTANBUL: Sket 18, Emet 6, Toy 16, Quesque 13, Pajenk 13, Keskin, Ozbek (L); Demirciler (L); Yatgin. N.e. Karaagac, Bas, Kayhan, Ondes, Moalla. All. Veljko Basic. DIATEC TERNTINO: Urnaut 16, Van de Voorde 5, Stokr 21, Lanza 16, Mazzone D. 9, Giannelli 6, Colaci (L); Nelli, Mazzone T. 1, Solé 7, Burgsthaler, Chiappa (L), Blasi 1. N.e. Antonov All. Angelo Lorenzetti. ARBITRI: Parshyn di Boryspill (Ucraina) e Penkov di Sofia (Bulgaria). DURATA SET: 27’, 27’, 35’, 25’, 10’; tot 2h e 4’. NOTE: 700 spettatori. Fenerbahce: 11 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 6 errore azione, 48% in attacco, 43% (28%) in ricezione. Trentino Diatec: 10 muri, 6 ace, 29 errori in battuta, 15 errori azione, 50% in attacco, 54% (39%) in ricezione.

Spazio pubblicitario

LADIGETTO.IT (WEB) Data 01-04-2017 Pagina Foglio 1 / 5

Home Interno Esteri Letteratura Arte e Cultura Pagine di storia Economia e Finanza Festival Economia Miss Sapori Golf Sport Foto Satira Eventi Archivio

Cerca | Ricerca avanzata LADIGETTO.IT (WEB) Data 01-04-2017 Pagina Foglio 2 / 5

Home | Sport | Volley | Cev Cup, a Istanbul la Trentino Diatec completa l’opera Invia ad un amico Versione stampabile

Cev Cup, a Istanbul la Trentino Diatec completa l’opera Versione solo testo

01/04/2017

Sconfitta indolore al tie break, è la 3ª finale europea consecutiva

Foto cev.lu.

Un’altra finale europea, la terza consecutiva e la sesta di sempre, per Trentino Volley. Completando stasera in Turchia la missione già positivamente avviata martedì nella gara d’andata della semifinale del PalaTrento, la Trentino Diatec ha infatti conquistato la qualificazione all’ultimo doppio turno della 2017 CEV Cup, che assegnerà il secondo più importante trofeo continentale per Club. A contenderle il titolo internazionale ci saranno i francesi del Tours Vb, che stasera hanno eliminato i tedeschi del Rheinmain; il doppio confronto si articolerà fra mercoledì 12 (primo match al PalaTrento) e sabato 15 aprile (in Francia) in una sfida che vedrà affrontarsi due squadre che nel recente passato hanno già sollevato al cielo almeno una Champions League.

Per conquistare l’accesso all’ultimo atto del torneo - che nei cinque precedenti turni del tabellone ha visto partecipare altre quarantatré squadre provenienti da venti paesi differenti - la formazione di Angelo Lorenzetti ha dovuto soffrire sino in fondo e alla fine far registrare la prima sconfitta stagionale in Europa. Il 3-2 finale che ha sorriso ai turchi è risultato però assolutamente indolore, visto che Lanza e compagni avevano già conquistato il pass per la finale vincendo il quarto set e risalendo dal doppio svantaggio nel computo dei parziali: prima per 0-1 e poi per 1-2. Come ci si attendeva alla vigilia, i padroni di casa hanno venduto carissima la propria pelle mettendo in difficoltà gli avversari con un servizio sempre molto incisivo (7 ace diretti) e un cambiopalla efficace.

La Trentino Diatec è stata brava a mantenere la calma e a gestire i vantaggi che si era creata nel secondo e quarto parziale (situazione non riuscita invece nel primo e terzo periodo) per centrare il proprio obiettivo. Decisivo il grande apporto offerto da Stokr (21 punti col 52% a rete, tre ace ed altrettanti muri) e la risolutezza di Urnaut e Lanza (16 punti a testa con percentuali simili) quando nei momenti chiave della gara. Trento così festeggia il raggiungimento della seconda finale della propria stagione: dopo quella giocata in Coppa Italia a Bologna lo 29 gennaio, ci sarà quindi spazio per un altro appuntamento con la storia, in questo caso in campo internazionale dove il Club gialloblù ha saputo già vincere sette volte.

Cronaca della gara Rispetto al match d’andata Angelo Lorenzetti offre di nuovo spazio nello starting six a Stokr, che LADIGETTO.IT (WEB) Data 01-04-2017 Pagina Foglio 3 / 5 LADIGETTO.IT (WEB) Data 01-04-2017 Pagina Foglio 4 / 5

agisce in diagonale a Giannelli; Urnaut e Lanza sono gli schiacciatori titolari, Daniele Mazzone e Van de Voorde i centrali, Colaci il libero. Il Fenerbahce risponde invece con Keskin al palleggio, Toy opposto, Quesque e Sket schiacciatori, Emet e Pajenk centrali, Ozbek libero.

In avvio di match i padroni di casa provano a scappare (2-4, 5-7), ma Urnaut puntualmente li riprende capitalizzando ghiotte occasioni di break point (8-7). Subito dopo il primo time out tecnico gli ospiti scappano addirittura sul +3 (11-8), sfruttando gli errori del Fenerbahce, che però successivamente inizia a murare tornando così in carreggiata (15-15). Sket firma il +2 interno (15-17), Trento prova replicare con Stokr ma poi subisce la rotazione in battuta dello stesso sloveno, che firma anche un punto diretto proiettando i suoi sul +5 (17-22). Le Rubriche È lo strappo decisivo, perché la Trentino Diatec PENSIERI, PAROLE, in seguito non realizza più break lasciando il ARTE primo set agli avversari per 20-25. di Daniela Larentis PARLIAMONE di Nadia Clementi Il secondo parziale non inizia meglio per i colori

trentini; Quesque e Sket firmano subito l’allungo MUSICA E SPETTACOLI ancora prima del primo time out tecnico (6-8). di Sandra Matuella Stokr ricompone lo strappo già a quota 11; PSICHE E DINTORNI nella parte centra si gioca sul punto a punto, di Giuseppe Maiolo con Lorenzetti che avvicenda Solé a Van de Voorde. DA UNA FOTO UNA STORIA Urnaut col servizio regala il primo vantaggio del di Maurizio Panizza

periodo (19-17), che Trento è brava prima a LETTERATURA DI conservare, passando regolarmente con Stokr, GENERE di Luciana Grillo e poi a capitalizzare con l’ace di Stokr (24-21), SCENARI che apre la strada al 25-22. di Daniele Bornancin

Sull’1-1 nel computo dei parziali, la Trentino LA CUCINA DI FRANCA MERZ Diatec vede più vicino il traguardo e riprende a di Franca Merz

giocare con maggiore scioltezza, una DIALETTO E condizione mentale ancora prima che tecnica che le permette di scappare via sull’8-5 in TRADIZIONE di Cornelio Galas apertura del terzo periodo per mezzo del muro di Daniele Mazzone e dell’attacco di Urnaut. ORTO E GIARDINO Dopo il time out tecnico i gialloblù escono però momentaneamente di partita, subendo un di Davide Brugna contro parziale pesantissimo di 2-9 (10-14), ispirato da due ace diretti del solito Sket. Lorenzetti interrompe allora il gioco ma la sua squadra non riesce a risalire la china (17-20, 20- NELLA BOTTE PICCOLA... 23). di Gianni Pasolini Sul 22-24 l’inserimento di Nelli in battuta permette però di annullare due palle set e di ALLA RICERCA DEL guadagnarne una (25-24). GUSTO Pajenk con un altro ace inverte la tendenza; a chiudere il set sul 27-29 è un errore di Stokr alla di Alla ricerca sesta palla set. CAMPI DA GOLF di Francesco de Mozzi

Nel quarto set arriva la reazione della squadra di Lorenzetti; con Stokr al servizio i gialloblù CENTENARIO DELLA guadagnano quattro punti di margine (8-4), che però faticano a mantenere (13-10, 15-13) GRANDE GUERRA di Guido de Mozzi perché dall’altra parte della rete Quesque e Sket fanno la loro parte fra muro ed attacco. STORIA Trento fiuta il pericolo e riparte con ancora col ceco (19-15), chiudendo il discorso DELL'AUTONOMIA qualificazione poi con Lanza, che passa con regolarità firmando anche il 25-19 che manda le di Mauro Marcantoni squadre all’influente tie break. Nel quinto set spazio alle seconde linee nella metà campo di Trento; il Fenerbahce vuole il successo e spinge forte col servizio (3-5, 3-10) viaggiando verso il 2-3 finale che risulta essere comunque indolore: 6-15.

Il commento a caldo «Sapevamo che ci sarebbe stato da soffrire come era accaduto nel terzo set della gara di andata, – ha commentato al termine della gara Angelo Lorenzetti. – Nel primo e nel terzo set LADIGETTO.IT (WEB) Data 01-04-2017 Pagina Foglio 5 / 5

con un’ottima battuta e ricezione il Fenerbahce ci ha messo in grossa difficoltà, non permettendoci di gestire al meglio i promettenti vantaggi che ci eravamo costruiti. «In tutti gli altri casi la partita è stata lottata punto a punto e anche condizionata da un arbitraggio non sempre all’altezza. «L’aspetto importante è che abbiamo trovato comunque il modo per centrare l’obiettivo: giocheremo un’altra finale europea che per questa Società vuol dire tanto perché arrivarci non è sempre così scontato.»

La Trentino Diatec farà ritorno in Italia nel primo pomeriggio di domenica e, a partire da martedì 4 aprile, inizierà a preparare in palestra gara 3 di semifinale Play Off Scudetto UnipolSai 2017 da giocare domenica 9 aprile al PalaTrento contro la Sir Safety Conad Perugia. Prevendita biglietti attiva in qualsiasi momento su internet al link diretto http://www.vivaticket.it/ita/event/trentino-diatec-play-off-semifinale-gara-3/95505.

Il tabellino Fenerbahce Sk Istanbul-Trentino Diatec 3-2 (25-20, 22-25, 29-27, 19-25, 6-15)

FENERBAHCE SK ISTANBUL: Sket 18, Emet 6, Toy 16, Quesque 13, Pajenk 13, Keskin, Ozbek (L); Demirciler (L); Yatgin. N.e. Karaagac, Bas, Kayhan, Ondes, Moalla. All. Veljko L'Adigetto.it Basic. 4,5 mila "Mi piace" TRENTINO DIATEC: Urnaut 16, Van de Voorde 5, Stokr 21, Lanza 16, Mazzone D. 9, Giannelli 6, Colaci (L); Nelli, Mazzone T. 1, Solé 7, Burgsthaler, Chiappa (L), Blasi 1. N.e. Antonov. All. Angelo Lorenzetti. Mi piace questa Pagina ARBITRI: Parshyn di Boryspill (Ucraina) e Penkov di Sofia (Bulgaria). Di' che ti piace prima di tutti i DURATA SET: 27’, 27’, 35’, 25’, 10’; tot 2h e 4’. tuoi amici NOTE: 700 spettatori. Fenerbahce: 11 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 6 errore azione, 48% in attacco, 43% (28%) in ricezione. Trentino Diatec: 10 muri, 6 ace, 29 errori in battuta, 15 errori azione, 50% in attacco, 54% (39%) in ricezione.

© Riproduzione riservata

Condividi con: Facebook 0 Twitter

Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento LAVOCEDELTRENTINO.IT Data 01-04-2017 Pagina Foglio 1 / 3

Privacy & Cookies Policy    Cerca...

sabato, aprile 1, 2017 HOME SPORTˇ ARTE & CULTURAˇ SOCIETÀˇ INCHIESTE OGGI IN PRIMO PIANOˇ DALLE CIRCOSCRIZIONIˇ VAL DI NON & SOLE ROVERETO VALSUGANA ALTO GARDA GIUDICARIE ROTALIANA BOLZANO FIEMME, FASSA E CEMBRA

Diretta volley, ritorno Val di Fiemme: A Malè la serata Entra in funzione il nuovo semifinale Coppa CEV: attenzione ai falsi informativa sui impianto, Sandoz senza Fenerbahce-Trento 3-2. operatori ecologici che cambiamenti climatici e più cattivi odori Per Trento sesta finale chiedono denaro l’alimentazione europea contro i francesi Diretta volley, ritorno semifinale Coppa CEV: Fenerbahce-Trento 3-2. Per Trento sesta finale europea contro i francesi del Tours Alfonso Norelli | aprile 1, 2017

La Diatec Trentino Volley è in finale di Cev Cup 2017 contro i francesi del Tours. Gara dura il ritorno della semifinale contro i No Banner to display turchi del Fenerbahce che hanno dato filo da torcere alla Diatec rispetto a martedi scorso quando c’era stato un comodissimo 3-0 al PalaTrento.

Partita a inseguire della No Banner to display squadra di Lorenzetti che ha perso il primo e terzo, ma ha vinto il secondo e quarto parziale. Per la somma punteggi tra andata e ritorno bastava portare a casa due set e così è stato. Il turnover ampio non è bastato, sono serviti i titolarissimi per piegare i padroni di casa, molto più tosti sul proprio campo.

Il risultato ottenuto questa sera a Istanbul ha permesso alla Società di via Trener di continuare a tenere aperta l’incredibile saga continentale che dal 2009 la contraddistingue. Il Club del Presidente Mosna oggi ha infatti staccato ufficialmente il pass per quella che sarà la sua sesta finale europea di sempre, la decima internazionale negli ultimi otto anni.

L’atto conclusivo della manifestazione, in programma fra il 12 ed il 16 aprile, sarà quindi l’ennesimo appuntamento con la storia per un sodalizio già capace di conquistare quattro volte il titolo mondiale per Club e tre volte la Champions League. L’album dei ricordi legato alle manifestazioni CEV diventa sempre più ricco di pagine: la prima è quella legata alla serata del 5 aprile 2009 a Praga, quando opposta all’Iraklis Thessaloniki la formazione gialloblù si impose per 3-1 conquistando il titolo dopo aver superato in semifinale Macerata nel derby tricolore, la seconda invece No Banner to display è riferita al 2 maggio 2010 e al successo nettissimo sulla Dinamo Mosca all’Atlas Arena di Lodz mentre la terza, indimenticabile, è legata al 27 marzo 2011 e al 3-1 imposto in finale al Kazan presso il PalaOnda di Bolzano. LAVOCEDELTRENTINO.IT Data 01-04-2017 Pagina Foglio 2 / 3

Nella ultime due stagioni, 2014/15 e 2015/16, le uniche sconfitte accusate in una finale continentale, rimediate solo al golden set contro la Dinamo Mosca l’11 aprile 2015 in CEV Cup e solo al tie break ancora contro il Kazan a Cracovia (Polonia) nella 2016 CEV Champions League.

Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, va sottolineato come quella appena conquistata sia la trentesima finale di sempre da disputare per Trentino Volley; nel computo si segnalano anche i venti ultimi atti disputati in campo nazionale: le tre giocate contro Piacenza nei playoff scudetto 2008, 2009 e 2013 (rispettivamente al meglio delle tre e cinque gare), le sei giocate contro Cuneo (Coppa Italia 2010 e 2011, V-Day 2010 e 2011, Supercoppa Italiana 2010 e 2011), le sei disputate contro Macerata (V-Day 2012, Coppa Italia 2012 e 2017, Supercoppa Italiana 2008, 2012 e 2013) e le quattro con Modena (Coppa Italia 2015 e 2016, finale scudetto 2015, finale di Supercoppa Italiana).

Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in sedici circostanze su ventinove: la particolarità sta nel fatto che Trentino Volley sino ad oggi ha vinto sette delle nove finali internazionali a cui ha preso parte. All’incredibile ruolino di marcia, oltre alle Champions (2009, 2010 e 2011) vanno infatti aggiunte anche quattro finali del Mondiale per Club, tutte giocate a Doha contro il Belchatow (3-0 l’8 novembre 2009 e 3-1 il 21 dicembre 2010), Jastrzebski (3-1, il 14 ottobre 2011) e Cruzeiro (19 ottobre 2012, 3-0).

La cronaca della semifinale

Primo set

Molto combattuta la prima partita con i turchi decisi a dare battaglia. Comincia meglio il Fererbahce, poi i trentini si rimettono in linea e si prosegue punto a punto. Si arriva al 15 pari, ma il Fener piazza il break importante fino al 22-17 che costringe mister Lorenzetti due volte al timeout in pochi minuti. Stokr ferma l’emorragia però i turchi replicano colpo su colpo. L’errore in battuta di Lanza concede il primo set ai padroni di casa. 25-20.

Secondo set LAVOCEDELTRENTINO.IT Data 01-04-2017 Pagina Foglio 3 / 3

Primi scambi punto a punto. Il Fenerbahce si dimostra molto più sicuro dell’andata. Pari 6, primo tentativo di fuga sull’8-6 turco. Timeout. Si arriva al 16-15, al ritorno in campo Lanza pareggia e Giannelli piazza il muro del sorpasso. Immediato il timeout Fener. Efficaci i cambi palla di Lanza e Stokr. Urnaut piazza l’ace del 21-19, ancora timeout con Trento avanti. L’ace di Stokr porta un altro punto importante alla Diatec che così può pareggiare i conti vincendo il set 25-22. Un solo set per andare in finale.

Terzo set

Trento sembra lanciata sicura verso il successo quando si porta 8-5. Con due ace il Fener rientra e passa anche in vantaggio. Solè viene murato, un altro errore Diatec ed è 13-10 per i padroni di casa quando Lorenzetti deve chiamare timeout. Il margine resta invariato e sul 21-18 turco Lorenzetti deve fermare ancora la partita. Con un muro su Urnaut il Fener va +4, ma Trento ha un colpo di orgoglio per rimontare ancora due punti e stavolta sono i padroni di casa a chiamare timeout sul 22-20. Lanza sbaglia il meno uno. Con fatica il cambio palla trentino tiene vive le speranze. Altro timeout sul 23-21. I turchi hanno il set point ma mettono palla fuori, allora c’è il recupero con Stokr e anche il set point Trento. 25-25. Ace e altro set point Fener non sfruttato. Nuovo set point annullato da Solè, 27-27. Lanza sbaglia la battuta, sull’attacco di Stokr l’arbitro giudica fuori una palla al limite. 29-27 e qualificazione ancora in dubbio.

Quarto set

Muro di Trento che spariglia sul 6-4. Errore Fener e attacco vincente di Lanza, 8-4 in poche battute e i turchi vedono gli italiani scappare via. Trento arriva a toccare i 5-6 punti di vantaggio con leggere rimonte dei padroni di casa, tra il meno tre e meno due. Timeout sul 15-13. La Diatec gestisce con grande tranquillità e piazza un paio di mini break, per poi chiudere sul 25-19 il discorso qualificazione. 2-2, ma Trento è in finale.

Quinto set

Spazio a tutti nell’ultimo set, ormai ininfluente. Se lo aggiudcano i padroni di casa per 15-6.

0 Share Share

Mi piace Piace a 11 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

« La Gerini diverte con il musical «Storie di Claudia» (Notizia precedente)

Notizie correlate LE-ULTIME-NOTIZIE.EU Data 01-04-2017 Pagina Foglio 1

 Le-ultime-notizie.eu Ultime notizie a Corriere dello Volley: Coppa Cev, Trento è in finale ! Sport

Oggi Liga, l’Atletico Madrid si riprende il Home  Notizie Roma  Corriere dello Sport 23:40 terzo posto

Oggi Roma, Spalletti: «Se non vinco Nella gara di ritorno con il Fenerbahce la squadra di Lorenzetti deve soffrire, poi conquista 23:40 giusto che me ne vada» i due set che servivano a passare il turno e finisce per arrendersi al tie break 3-2 (25-20; 22- 25; 29-27; 19-25; 15-6). I trentini per alzare la coppa dovranno superare i francesi del Ieri Volley: Coppa Cev, Trento è in Tours Twitta 22:22 finale !

Ieri Coupe de la Ligue, Monaco-Psg 1-4: 22:22 Cavani show, primo titolo ai parigini

sabato 1 aprile 2017 19:53 ISTANBUL (TURCHIA)- La Diatec Trentino soffre, va sotto, Ieri Roma, Dzeko: «Spalletti? Forse va vede lo spettro del Golden Set ma alla fine riesce a domare un buon Fenerbahce e conquista 22:22 via anche se vinciamo» l'accesso alla Finale di Coppa Cev conquistando i due set necessari per passare il turno in virtù del successo dell'andata. La squadra di Lorenzetti si è trovata in svantaggio per due volte ma ha avuto il merito di non perdere mai la testa e di trovare il bandolo della... Ultime notizie a Roma la provenienza: Corriere dello Sport Oggi Al Chiostro del Bramante arriva la 01:02 New York di Jean-Michel Basquiat Ieri 22:22 Lucrezia Lante della Rovere in Oggi ’Apnea’ a Roma contro la violenza 23:44 sulle donne

Oggi Liga, l’Atletico Madrid si riprende il 23:40 terzo posto

Oggi Roma, Spalletti: «Se non vinco 23:40 giusto che me ne vada»

Oggi Aldair: "Roma positiva in vista del

Ultime notizie a Italia

Oggi Paolo Virzì: «Abbiamo perso l’arte 00:46 di litigare per passione»

Oggi L'Unità, respinte le dimissioni di 00:46 Staino: «Direttore insostituibile»

Huawei: nel 2016 l’utile netto sale Oggi dello 0,4% e arriva a 5,3 miliardi di 00:24 dollari

Oggi Moto: Ducati prende fuoco, paura 00:14 per lo spagnolo Fores VIDEO

Oggi Tlc: fine del roaming il 15 giugno,

Bari Genova Padova Torino Bologna Messina Palermo Trieste Brescia Milano Roma Venezia Catania Napoli Taranto Verona Firenze Data 01-04-2017 Pagina Foglio 1

Informativa breve x Il sito Rai utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione, garantire la fruizione dei servizi e se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui - Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

News

RAI EASY WEB SOLO TESTO Sport 100 101 102 103 120 130 140 150 160 200 260 300 indice ultim'ora 24 ore prima politica economia dall'italia dal mondo culture calcio altri sport borsa

www.servizitelevideo.rai.it Cittadini Consumatori Lavoro Spettacoli Prima serata TvTv Libri Almanacco Cucina Ragazzi Treni Motori Viaggiare Sicuri Indice A-Z Cerca in Televideo 260 1 / 2 VAI

Radio 20.23 | Poesia: è morto Evgheni Evtushenko

ALTRI SPORT Corporate Cev Cup, finale con andata e ritorno 01/04/2017 20:49

Playoff a 6 and rit Berlino Recycling-Din.Mosca merc. 12/4 Azimut MO-Lube Civitanova merc. 13/4 Zenit Kazan-Belgorod mart. 13/4 Perugia già alla Final Four che si disputerà a Roma il 29-30 aprile Cev Cup, semifinali and rit DIATEC TRENTINO- Fenerbahce 3-0 2-3 (25-20 22-25 29-27 19-25 16-6) TOURS-Rheinmain 3-0 3-2 La finale viene giocata in due partite (andata in Francia). Date da definire

Torna indietro

CALCIO \ SERIE A

Naviga il televideo in popup Le notizie dalle squadre Spogliatoi, interviste e news dagli allenamenti

Pagina 515 - Prima Serata I programmi di tutte le reti TV

Pagina 591 - Lotto Estrazioni del Lotto

INFOSISMA Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria a pagina 511 di Rai 3

A pagina 720 di Rai1 e Rai 2

Fai di Televideo la tua Home Page Chi Siamo Scrivici Credits Pubblicità su questo sito

Copyright © 2011 Rai - Tutti i diritti riservati Engineered by Rai Net

Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Ufficio del Registro delle Imprese di Roma Privacy policy Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195© RAI 2014 - tutti i diritti riservati. P.Iva 06382641006Cookie policy Roma Società trasparente Data 02-04-2017 Pagina 26 Foglio 1

. Data 02-04-2017 Pagina 33 Foglio 1

.