COMUNICATO STAMPA DEL 07/05/2010 Consorzio per la bonifica della Capitanata

IX Edizione 8 - 16 Maggio 2010 Anche quest’anno il Consorzio per la bonifica della Capitanata in occasione della 9° Edizione della Settimana della Bonifica apre le porte degli impianti e, con i propri funzionari, dall’8 al 16 maggio si mette a disposizione della collettività. Il tema di questa edizione: "Manutenzione del territorio: valore da riscoprire. Il contributo dei Consorzi di Bonifica " è di grande interesse ed attualità e consentirà di riaffermare il ruolo dell’Ente che opera quotidianamente per garantire la sicurezza del territorio e assicurare la risorsa idrica. Il programma è sostanzialmente rivolto ai ragazzi delle quarte classi delle 86 scuole elementari della provincia di Foggia alle quali è stata comunicata l’iniziativa già dal mese di marzo in modo da inserire le tematiche ambientali nei programmi didattici. I funzionari consortili, data l’età degli ospiti, terranno semplici relazioni che saranno riferite alle strutture visitate ma tenute insieme dal filo conduttore della manifestazione. Non mancheranno di evidenziare che oltre ad assicurare l’accumulo delle risorse idriche per l'uso civile ed agricolo,il Consorzio tutela il territorio da alluvioni ed esondazioni grazie ad una rete capillare di canali e di impianti idrovori.

Le visite sono organizzate per temi ed itinerari come di seguito indicato: ITINERARIO n.1 PARTENZA DA FOGGIA: per gli studenti di tutti i comuni della provincia di Foggia: • Impianti : DIGA DI OCCHITO e NODO IDRAULICO DI FINOCCHITO;

ITINERARIO n.2 PARTENZA DA FOGGIA: per gli studenti dei comuni di , , , , , , Candela, , , , , , , Monte Sant’Angelo, , , , , Sannicandro Garganico, , , , , Foggia, Margherita di Savoia, , San Ferdinando di Puglia, , , , Trinitapoli, Troia, : • Impianti : TORRE PIEZOMETRICA P3, CENTRO IRRIGUO DISTRETTO 12, DIGA CAPACCIO E TRAVERSA SUL TORRENTE VULGANO;

ITINERARIO n.3 PARTENZA DA : per gli studenti dei comuni di Stornara, Stornarella, Zapponeta, Cerignola, Margherita di Savoia, Orta Nova, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli: • Impianti : DIGA CAPACCIOTTI, IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO MONTAGNA SPACCATA, CENTRO IRRIGUO SAN SAMUELE e IDROVORA SALPI;

ITINERARIO n.4 PARTENZA DA : per gli studenti del comune di Lucera, , , , Troia: • Impianti : DIGA CAPACCIO, TRAVERSA SUL TORRENTE VULGANO, VASCA TAVOLIERE e TORRE P1;

ITINERARIO n.5 PARTENZA DA : per gli studenti dei comuni di Casalnuovo Monte Rotaro, , Lesina, , , , San Severo, Sannicandro Garganico, Torremaggiore: • Impianti : CENTRO IRRIGUO DISTRETTO 11, NODO IDRAULICO DI FINOCCHITO, IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO MONACHELLE e IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DI POZZILLI;

ITINERARIO n.6 PARTENZA DA CERIGNOLA: per gli studenti dei comuni di Stornara, Stornarella, Zapponeta, Cerignola, Margherita di Savoia, Orta Nova, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli: • Impianti : IDROVORE SALPI, ZAPPONETA, SETTEPOSTE, CERVARO, CANDELARO, SIPONTO e PORTELLONI CERVARO;

ITINERARIO n.7 PARTENZA DA SAN SEVERO: per gli studenti dei comuni di , Celenza Valfortore, Lesina, San Paolo di Civitate, Serracapriola, Apricena: • Impianti : IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DI POZZILLI, IDROVORE PALUDE GRANDE e PALUDE LAURO;

ITINERARIO n.8 PARTENZA DA FOGGIA: per gli studenti di tutti i comuni della provincia di Foggia: • Impianti : DIGA SUL TORRENTE OSENTO, TRAVERSA SANTA VENERE, CANALE OFANTO- CAPACCIOTTI, PARTITORE e IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DI CANESTRELLO.

L’adesione quest’anno è stata molto intensa, sia per il successo riscontrato nelle passate edizioni sia per la scelta di avvicinarsi ai “cittadini più giovani” che sono poi quelli più recettivi dei concetti della salvaguardia ambientale, della difesa del territorio e soprattutto dell'acqua quale patrimonio di tutti destinato all’uso plurimo. Il programma è impegnativo come si può notare dallo schema che segue che vede la partecipazione di 1611 persone, ma gli impianti sono stati opportunamente preparati ad accogliere le folle di ragazzi ed accompagnatori. Itinerario Scuola elementare Partenza Giorno N. Partecipanti N. Pullman N. 4° Circolo Garibaldi Foggia 2 8 106. 2

Scuola Elementare Stornarella 1 8 50 1

1° Circolo De Amicis San Severo 5 8 50 1

2° Circolo Marconi Cerignola 3 8 92 2

Istituto Parisi Foggia 1 10 83 2

1° Circolo N. Zingarelli Orta Nova 3 10 23 1

Istituto Scolastico "De Amicis" Foggia 2 10 27 1 Monte Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" 1 10 42 1 Sant'Angelo Direzione Didattica Statale 2° Circolo Orta Nova 3 11 122 2

Direzione Didattica A. Salandra Troia 1 11 49 1

Circolo Santa Chiara Foggia 1 11 30 1

Istituto Scolastico "Giovanni Paolo II" Serracapriola 5 11 35 1

Scuola Elementare Sannicandro 5 11 48 1

Istituto Leopardi Foggia 2 11 57 1

Istituto De Santis (Manfredonia) Foggia 1 12 13 1

8° Circolo S. Pio X Foggia 1 12 88 2

1° Circolo N. Zingarelli Orta Nova 3 12 46 1 Istituto Sacro Cuore (Orsara di Puglia) Lucera 4 12 19 1 Istituto Comprensivo N. Dapolito Cagnano V. 1 13 40 1 Istituto Scolastico G. Catalano - XIIII Foggia 2 13 92 2 cir. 1° Circolo N. Zingarelli Orta Nova 3 13 48 1

Istituto Don Milani B. Mezzanone 1 13 30 1

Istituto Leopardi Foggia 2 14 43 1

Istituto Scolastico Don Bosco (Ordona) Foggia 1 14 30 1

Istituto Battisti Cerignola 3 14 114 2

2° Circolo San Giovanni Bosco Manfredonia 1 15 48 1 Istituto Scolastico G. Catalano - XIIII Foggia 2 15 94 2 cir. 2° Circolo Marconi Cerignola 3 15 92 2