Alleanze Locali per L'Innovazione 17/06/2013

Quadro progetto ALI

Provinciattiva SpA – Area Sviluppo e Innovazione Autore: Massimo Proietti Data: 13.06.2013 Nome file: ALI stato progetto giugno 2013.pptx Versione: 1.0

Progetto ALI Provincia di Roma Finalità : Migliorare la qualità dei servizi, rilanciare la competitività dei territori a rischio di marginalità, ottimizzare la spesa delle PA locali e favorire la cooperazione tra Enti Locali.

Obiettivi : Il “Sistema delle ALI” ha l'obiettivo di supportare le pubbliche amministrazioni locali, fornendo agli enti aderenti servizi, strumenti e competenze adeguati per sviluppare un sistema di e-government territoriale,riducendo il divario tecnologico.

La forma associativa consente notevoli economie di scala e la realizzazione di una rete virtuosa tra i territori, utile allo scambio e al riuso di buone pratiche e alla condivisione di conoscenze e competenze.

1 Alleanze Locali per L'Innovazione 17/06/2013

ALI storia amministrativa DigitPA 19/01/2007: “Avviso pubblico per il cofinanziamento di progetti proposti dalle Alleanze Locali per l’Innovazione (ALI)”.

Provincia di Roma Comunità montane 10/10/2007: Approvazione e sottoscrizione Accordo di Programma tra la Provincia di Roma e i Presidenti delle Comunità Montane per conto dei Comuni.

DigitPA (delibere n. 133/2008 e 5/2009) Approvazione dell’elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento e, tra questi, il progetto CST/ALI della Provincia di Roma.

Regione Lazio, (delibera n. 71185 del 04/06/2009) Approvazione del cofinanziamento regionale al progetto ALI della Provincia di Roma.

DigitPA 02/11/2009 Firma convenzione con la Provincia di Roma per il cofinanziamento dell'ALI.

Regione Lazio 26/11/2009 Firma convenzione con la Provincia di Roma per il cofinanziamento ALI.

Geo referenziazione Servizi

Attività in essere nel 2012

2 Alleanze Locali per L'Innovazione 17/06/2013

53 Comuni & 3 Comunità Montane aderenti

• AGOSTA • ROCCA

• GORGA •

• JENNE •

• CANTERANO • • SANT'ANGELO ROMANO

• SANT'ORESTE

• MARANO EQUO •

COMUNITÀ MONTANE

• COLONNA • • IX COMUNITÀ MONTANA DI TIVOLI

• X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE

• XI COMUNITÀ MONTANA DEI CASTELLI

ROMANI E MONTI PRENESTINI

• ROCCA S. STEFANO

21 Servizi Erogati Dal monitoraggio effettuato emerge che i I servizi di supporto al progetto sono di servizi più apprezzati sono i software fondamentale importanza per la gestionali che supportano l’Ente nella semplificazione del progetto e l’utilizzo degli lavorazione delle pratiche amministrative applicativi avanzati e i servizi di comunicazione elettronica

• Sistema Informativo Delibere Giunta • PiattaformaTecnologica Sistema ALI • Sistema Informativo Determine • Social Network delle ALI • Sistema Informativo Liquidazioni • Monitoraggio e Reporting • Albo Pretorio • Catalogo Web dei Servizi • Gestione Stipendiale Elettronica • Coaching • Documenti Contabili • E-learning • Bilweb Comuni • Centro di Competenza SdA • Posta Elettronica • Help desk • (Antispam e Antivirus) • Sito Internet • Posta Elettronica Certificata • Consulenza Acquisti • Backup e Disaster Recovery

3 Alleanze Locali per L'Innovazione 17/06/2013

Alcuni Numeri sui Servizi

Nei 30 mesi di progetto, Il progetto ALI della Provincia di Roma ha permesso l’avvio di 675 istanze di servizi a supporto dei 53 Comuni e delle 3 Comunità Montane aderenti.

In media, ogni Ente aderente, usufruisce di 12 servizi / applicativi dal catalogo del progetto ALI della Provincia di Roma

Prospettive future

Visto il buon esito del progetto nella prima fase finanziata dalla Regione Lazio e dal Digt-PA (ora Agenzia per l’italia Digitale), la Provincia di Roma ha voluto dare continuità a questa esperienza con l’obiettivo di ampliare il servizio sussidiario da erogare ai Comuni di tutto il Territorio finanziando con propri fondi il progetto.

4