the City of of City the

[email protected] [email protected]

parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it suev@..fi.it

117 Police Financial / Finanza di Guardia

Metropolitan City and of of and City Metropolitan

+39 350.0722912 350.0722912 +39

O T GROSSE

+39 055.315874 +39 Via Fiorentina, 2767 / +39 055.409427/80741 055.409427/80741 +39 / 2767 Fiorentina, Via +39 055.7591399/374 +39 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] A1

Poggibonsi

055 000 055

118 Emengency Medical / sanitaria Emergenza

website of the the of website

Via S. Giovanni Gualberto, 386 (Saltino) 386 Gualberto, Giovanni S. Via

Castellina in Chianti in Castellina

aldarno V Pèrgine Gimignano . S

Aeroporto A.Vespucci Aeroporto proloco.[email protected] [email protected] Piazzale della Resistenza, 1 1 Resistenza, della Piazzale Cell. 348.7375663 Cell. +39 055.8959572 +39 +39 055.2313729 055.2313729 +39

SIENA www.firenzeturismo.it

Gaiole in Chianti in Gaiole

The official tourist tourist official The

informazionituristiche@comune..fi.it [email protected].fi.it

115 Station Fire / fuoco del Vigili

Via Fiorentina, 558 / +39 393.8685826 393.8685826 +39 / 558 Fiorentina, Via Ufficio SUEV Ufficio +39 055.8351202 +39 Piazza Matteotti, 23 Matteotti, Piazza Via Cavalleggeri, 29 29 Cavalleggeri, Via

Laiatico

Comune di FIrenze di Comune

+39 055.8669236 +39

112 Carabinieri

+39 055.288496 +39 VAGLIA SCANDICCI OFFICES c/o Chalet Il Lago - Londa - Lago Il Chalet c/o CAMPI

Metropolitana del del Metropolitana

Bucine

Via P. Carnesecchi (Reggello) Carnesecchi P. Via

o n a i b r o p m a C

TOURIST INFORMATION INFORMATION TOURIST

Bigallo, Piazza S. Giovanni, 1 Giovanni, S. Piazza Bigallo, e Campigna e 113 Police / Polizia

turismo della Città Città della turismo

REGGELLO

TURISTICHE

[email protected] [email protected] [email protected]fina.fi.it Foreste Casentinesi, Monte Falterona Falterona Monte Casentinesi, Foreste [email protected] [email protected][email protected][email protected]

Il sito ufficiale del del ufficiale sito Il

Radda in Chianti in Radda

o s o n g i t n o M

o n g a t s a C

UFFICI INFORMAZIONI INFORMAZIONI UFFICI

infoturismo@cittametropolitana.fi.it +39 055.8790183 055.8790183 +39 +39 055.839651 +39 Centro visita Parco nazionale delle delle nazionale Parco visita Centro +39 055.0502161 055.0502161 +39 +39 055.9153509 055.9153509 +39

proloco.@gmail.com [email protected] NUMERI UTILI / / UTILI NUMERI User numbers User

o n ia pp A ’ t an S

www.firenzeturismo.it +39 055.290832 +39 Piazza Stazione, 1 Stazione, Piazza URP - Via Piave, 5 Piave, Via - URP LONDA Piazza Gramsci, 9 Gramsci, Piazza Piazza San Francesco d’Assisi, 16 d’Assisi, Francesco San Piazza

Via Ghiberti, 158 Ghiberti, Via

E V E I P ✟ Via Cavour, 1r Cavour, Via FIGLINE E INCISA E FIGLINE

PONTASSIEVE

FIRENZE-SIENA Laterina

signa.fi.it signa.fi.it

touristinfo@comune.fi.it [email protected]fiorentino.fi.it [email protected] [email protected] uffi[email protected] [email protected].fi.it info.turismo@comune.fiesole.fi.it info.turismo@comune.fiesole.fi.it

[email protected] [email protected]

varchi e Mont

+39 055.212245 +39 +39 3313447471 +39 +39 055.834781 +39 +39 055.8743245 +39 +39 055.6390222 055.6390222 +39 +39 055 5961311 5961311 055 +39 +39 348.2925462 +39

O N I L O E L . S

O D L A V VI . S

Cavriglia

Piazza Stazione, 4 Stazione, Piazza P.zza V. Veneto, 1 Veneto, V. P.zza Piazza della Repubblica, 1 1 Repubblica, della Piazza Piazza del Comune, 15 15 Comune, del Piazza URP - Piazza della Vittoria, 1 Vittoria, della Piazza - URP Via Portigiani, 3 Portigiani, Via ibocchi F Castiglion Piazza Ghiberti, 21 21 Ghiberti, Piazza

I D E V E I P

✟ o i g g o P n i o t a n o D . S

FIRENZE SESTO FIORENTINO SESTO RIGNANO SULL’ RIGNANO A LASTRA RIPOLI A BAGNO

O L E G N A C R A

al d’Elsa al V Barberino i t n ia h C n i o n a z Pan

taldo r Ce

E L E H C MI . S

Peccioli

erranuova Bracciolini erranuova T

al di Pesa di al V in avarnelle T AREZZO

aldarno V Giovanni . S

a r u M O L OMO R . S

I D E V E I P

e l l i v a G

ve in Chianti in ve e Gr Loro Ciuffenna Loro

a d ud D

Palaia

i a r co e P i e d o s s a P

igline F

a ls E ’ d o v o u n l e t s a C

a i o nt i C

o n a i mb a C

a s e P i d l a V n i

Pian di Scò di Pian

e l a t a c r e M

toli r Montespe o n a i pp o P

Incisa e n o r r e F l I i t an i h C n i a d a r St al d’Arno al V in Montopoli

o n a i a c c a B

i t n a i h C n i o l o P . S

K FIRENZE-SIENA

Miniato . S

A I C S A C I D E V E I P al di Pesa di al V in Casciano . S

✟ FI-PI-LI

CMY

Reggello

a i a b r e C

Area Fiorentina Area

A1

a ls E a e t n o P

Impruneta CY

Firenze e Firenze i r r o T a o z n e nc i V . S a s e P e t n e rr o t

Castelfranco di sotto di Castelfranco

MY

o ci c e L

a v o u n a s e i h C

e z z u rn a v a T

CM

a n i ll o C n i

Empoli a n i t n e r o i F a r t s e n i G

to a n o D . S

Y

A N ITIA P A a l l e t n A

Poppi

Croce sull’Arno Croce . S

E V E I P

o n i t l a S

Rignano sull’Arno Rignano

a n i s s a r G

M

Fucecchio a s o t r e C

a os r b m o l l a V

o n ia c s o M

Capraia

ma E a e t n o P

C

a n a i l g i v o S

o r e l l E . S

Bagno a Ripoli a Bagno

o z z u l l a G

Montemignaio

o n a i p p a C a e t n o P Limite i s o T Scandicci

Cerreto Guidi Cerreto

✟ a n g a m a l il V

Lastra a Signa a Lastra

o n a os R

ra t s a C Pelago

FI-PI-LI

o m i t t e S a a i d a B

inci V FIRENZE ve e Pontassi

o n a n g i t t e S

to e cc a i D

Pratovecchio

Signa

o n i n n o D . S

i c e i S

Stia

i g g e r a C

E NZ E R I F I D

o n ia P l e d n i l o M

Campi Bisenzio Campi O T R O P O R E A

Fiesole O E M O L O T R A B . S I D E V E I P ✟ Carmignano

o r o l e t n o M

o n i m o P

O L L E T S A C iorentino F Sesto

A AI R T E P A L e n i ld a C

e l l apa C

a t a n n o l o C

A11

i t e p o c S

a n i c r e C

Londa

F F O D I M E D A L L I V

a d i ig r B . S

e n o c A

Calenzano

o lm O

o in l o t a r P

a e t n o C e n i c in R

e l o sc a Fr

O I R A N E S E T N O M I D

PISA

Dicomano O T N E V N O C

aglia V i r g e L

A1

O T A PR

Agliana Figline e Incisa

Godenzo . S

Valdarno

icchio V o n a z n le a C i d i c o r C e

L Map

BOLOGNA

. S Borgo Lorenzo O L O I G G A F A C

e r lo il V

I T A R F I A O C S O B I D o n i c n a l i B i d

O T N E V N O C E R O I G G A M I NN A V O I G . S I D E V E I P MAP-Valdarno_esecutivo.pdf 1 04/12/19 14:26 04/12/19 1 MAP-Valdarno_esecutivo.pdf MAP-Valdarno_esecutivo.pdf 2 04/12/19 14:26

PONTASSIEVE PELAGO Fornacina 2 Ciliegi Luoghi di interesse Chiesa di Figline e Incisa Maria Theotokos Valdarno 01. Casa Petrarca Casa Petrarca 1 Incisa (Piazza Benassai) INCISA Map 02. Chiesa di Maria Theotokos

ARNO Loppiano, Incisa

Percorso trekking CAI 03. Palazzo Pretorio – Piazza San Francesco Anello – Incisa – Castello di Stazione Pratelli – Villa Trecolle – Villa Piazza Figline Entrata – Burchio Salvo D'Acquisto 04. Pieve di Gaville Biblioteca Gilberto Rovai Piazza Parri Figline 05. Museo d’Arte Sacra Insigne Collegiata Figline

E35 06. Teatro Garibaldi – Piazza Serristori Figline 07. Antica Spezieria Spedale Serristori Figline BAGNO A RIPOLI REGGELLO

C Info Biblioteca comunale Piazza San Francesco Library M A1 - Autostrada del sole Parking Municipio Y Legaccioni City Hall

CM Punto panoramico Chiesa MY View point Church

CY Trekking Stazione Ferroviaria CMY Train Station

K ARNO Gagliana

E35 Percorso trekking CAI Informazioni generali Anello S.Andrea in Campiglia – Santa General information Lucia – Pian d’Albero – Badia Monte Stazione Scalari – Castello di Celle Piazza della Repubblica www.comunefiv.it Biblioteca Marsilio Ficino www.fiv-eventi.it

Via Locchi A1 - Autostrada del sole www.teatrogaribaldi.org 6 Teatro Garibaldi 3 Palazzo Pretorio FIGLINE Aiaccia 5 Museo d’Arte Sacra Insigne Collegiata EVENTI RICORRENTI Pieve di Gaville 7 4 Giardini del Cassero Antica Spezieria SAN GIOVANNI VALDARNO (Via del Puglia) Spedale Serristori Feste del Perdono di Figline 1ª domenica di settembre First Sunday of September Figline e Incisa Valdarno è un comune di circa 24mila abitanti nato ufficialmente l’1 gennaio 2014 dalla fusione di Figline The city of Figline and Incisa Valdarno was born 1 January after the union of and Incisa in Val d’Arno. With Valdarno e Incisa in Val d’Arno. Esteso su una superficie di circa 100 km2, si trova al centro tra Firenze, Arezzo e Siena. Grazie around 24 thousand inhabitants and a 100km2 area, it is located between Florence, Arezzo and Siena. Thanks to its location and alla sua posizione e agli ottimi collegamenti viari e ferroviari, gode di un ottimo flusso turistico internazionale. the excellent connections, it benefits from a great international flow of tourism. Feste del Perdono di Incisa La città presenta un’offerta turistica ampia e articolata nella varie strutture comunali, dal teatro alle biblioteche, dal Palazzo The city offers a wide variety of activities for visitors: theatres, libraries, museums and historical buildings. Palazzo Pretorio, 3ª domenica di settembre Pretorio alla Casa del Petrarca, dal Museo d’Arte sacra all’Antica Speziera. Casa del Petrarca, or the Museum of Sacred Art are some of the highly interesting sites the town suggests; and for the prose Third Sunday of September Fiore all’occhiello è il Teatro Comunale Garibaldi, che ogni anno, oltre a diverse attività di promozione culturale, offre due and concert lovers, the Teatro Comunale Garibaldi hosts two important events twice a year with artists of national and interna- importanti stagioni di prosa e concertistica con artisti di fama nazionale e internazionale. tional fame. Autumnia, fiera dedicata all’Agricoltura, Dal punto di vista urbanistico la città presenta due centri urbani. Il centro storico di Figline (la cui origine si fa risalire al 1008) Figline’s historic center (dating back to 1008), is surrounded by medieval walls and its main square is named after Marsilio all’Ambiente e all’Alimentazione si sviluppa all’interno di mura medievali. La piazza principale è intitolata a Marsilio Ficino, celebre umanista nato proprio a Ficino, a famous humanist who was born there in 1433. Over the hills of Incisa, in Loppiano, you will find the first international 2ª domenica di novembre Figline nel 1433. Sulle colline di Incisa, precisamente in località Loppiano, trova invece spazio la prima cittadella internazio- citadel of the Focolari, founded in 1964. Second Sunday of November nale dei Focolari, sorta nel 1964.