REGIONE

Direzione: ISTRUZIONE, FORMAZIONE, RICERCA E LAVORO

Area: PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE OFFERTA ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO E UNIVERSITARIO

DETERMINAZIONE (con firma digitale)

N. G07624 del 30/06/2020 Proposta n. 8753 del 05/06/2020

Oggetto: Presenza annotazioni contabili Legge n. 448/1998, art. 27 "Fornitura gratuita totale o parziale libri di testo alle scuole dell'obbligo e scuola media superiore" Comuni di . , , , MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, , ROCCA D'ARCE, SANT'AMBROGIO SUL GARIGLIANO, , , della provincia di . Verifica delle risultanze contabili dell'anno scolastico 2016/2017. Accertamento di € 69.962,19 su cap. 225240 Esercizio finanziario 2020.

Proponente:

Estensore DEL PRETE NADIA ______firma elettronica______

Responsabile del procedimento D'ALESSIO AGNESE ______firma elettronica______

Responsabile dell' Area A. D'ALESSIO ______firma digitale______

Direttore Regionale E. LONGO ______firma digitale______

Firma di Concerto

Ragioneria:

Responsabile del procedimento ______firma elettronica______

Responsabile dell' Area Ragioneria G. DELL'ARNO ______firma digitale______

Dir.Reg. Bil. Gov. Soc., Dem. e Patr. M. MARAFINI ______firma digitale______

Pagina 1 / 10 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI REGIONE LAZIO

Proposta n. 8753 del 05/06/2020

Annotazioni Contabili (con firma digitale)

PGC Tipo Capitolo Impegno / Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz. Mov. Accertamento Descr. PdC finanz. Azione Beneficiario

1) E 225240/000 2.584,42 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni COLLE SAN MAGNO CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

2) E 225240/000 6.914,36 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni ESPERIA COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

3) E 225240/000 4.235,21 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni FONTANA LIRI COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

4) E 225240/000 10.144,89 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni GUARCINO COMUNE

Pagina 2 / 10 PGC Tipo Capitolo Impegno / Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz. Mov. Accertamento Descr. PdC finanz. Azione Beneficiario CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

5) E 225240/000 35.268,64 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni MONTE S. GIOVANNI CAMPANO COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

6) E 225240/000 4.546,42 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni POFI COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

7) E 225240/000 334,89 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni ROCCA D'ARCE COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

8) E 225240/000 334,89 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni SANT'AMBROGIO SUL GARIGLIANO COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni

Pagina 3 / 10 PGC Tipo Capitolo Impegno / Mod. Importo Miss./Progr./PdC finanz. Mov. Accertamento Descr. PdC finanz. Azione Beneficiario Bollinatura: NO

9) E 225240/000 1.603,42 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni TORRE CAJETANI COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

10) E 225240/000 334,89 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni VALLEROTONDA COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

11) E 225240/000 3.660,15 101.10102 2.01.01.02.003 Trasferimenti correnti da Comuni VILLA SANTO STEFANO COMUNE CEP: Fase ACC. Dare SP - 1.3.2.03.01.02.003 Avere CE - 1.3.1.01.02.003 Crediti per Trasferimenti correnti da Trasferimenti correnti da Comuni Comuni Bollinatura: NO

Pagina 4 / 10

OGGETTO: Legge n. 448/1998, art. 27 “Fornitura gratuita totale o parziale libri di testo alle scuole dell’obbligo e scuola media superiore” Comuni di COLLE SAN MAGNO. ESPERIA, FONTANA LIRI, GUARCINO, MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO, POFI, ROCCA D’ARCE, SANT’AMBROGIO SUL GARIGLIANO, TORRE CAJETANI , VALLEROTONDA, VILLA SANTO STEFANO della provincia di Frosinone. Verifica delle risultanze contabili dell’anno scolastico 2016/2017. Accertamento di € 69.962,19 su cap. 225240 Esercizio finanziario 2020.

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE ISTRUZIONE FORMAZION E RICERCA E LAVORO

Su proposta della Dirigente dell’Area Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’offerta d’istruzione, Diritto allo studio Scolastico e Universitario

VISTI: - lo Statuto regionale;

- la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

- il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1, recante “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l’Atto di Organizzazione G05261 del 02/05/2019 concernente: “Conferimento dell’incarico di dirigente dell’Area “Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’Offerta d'Istruzione, Diritto allo Studio Scolastico e Universitario” della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio alla dott.ssa Agnese D’Alessio”.

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 1007 del 27/12/2019 avente per oggetto Modifiche del Regolamento regionale 6 settembre 2002, n.1 concernente Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e successive modificazioni;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 26 del 04/02/2020 con la quale è stato conferito all’Avv. Elisabetta Longo l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro;

VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5.5.2009, n. 42” e successive modifiche;

VISTA la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

VISTO il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, recante: “Legge di stabilità regionale 2020”;

VISTA la legge regionale 27 dicembre 2019, n.29, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020 - 2022”;

Pagina 5 / 10

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020 - 2022. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020 - 2022. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTO l’articolo 30, comma 2, del r.r. n. 26/2017, in riferimento alla predisposizione del piano finanziario di attuazione della spesa;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale 21 gennaio 2020 n. 13, concernente “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020 - 2022, ai sensi dell'articolo 28 comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017 n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017”;

VISTA la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale e le altre eventuali e successive integrazioni, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2020-2022;

VISTO l’art. 35, commi da 1 a 13 del D.L. 24 gennaio 2012, n.1, convertito con modificazioni dalla legge n. 27 del 24/3/12, modificato dall’art.1, comma 395 della Legge 190/14, che ha dettato disposizioni riguardanti la tesoreria unica, stabilendo, tra l’altro, la sospensione sino al 31/12/2021 del regime di tesoreria unica cosiddetta mista e l’applicazione del regime di tesoreria unica tradizionale di cui all’art. 1 della legge 720/84;

VISTA la Legge regionale 24 dicembre 2010, n. 8, art. 6, che dispone la verifica delle posizioni debitorie dei creditori prima di effettuare ogni pagamento e, qualora sia riscontrata l’esistenza di un debito nei confronti della Regione, l’incasso tramite l’emissione del mandato di pagamento e della contestuale reversale d’incasso con quietanza di entrata;

VISTO l’art. 2 della L.R. n. 9 del 24/12/2010 che dispone la rinuncia ai crediti di qualsiasi natura di entità inferiore o uguale ad € 10,00 da parte della Regione, ai sensi dell’art. 35 della L.R. n. 25/2001;

VISTA la Legge n. 448 del 23 dicembre 1998, art. 27, concernente la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo alle scuole dell’obbligo e scuola media superiore;

VISTI i D.P.C.M. n. 320 del 05/08/1999 e n. 226 del 04/07/2000 recanti disposizioni di attuazione del menzionato art. 27 della legge 23.12.1998, n. 448;

VISTA la L. R. n. 29 del 30 marzo 1992 concernente “Norme per l’attuazione del diritto allo studio” che affida ai Comuni di residenza la titolarità degli interventi per il diritto allo studio;

la D.G.R. n. 650 del 2/11/2016 di individuazione dei criteri di ripartizione dei fondi assegnati per l’anno scolastico 2016-2017 per la fornitura gratuita dei libri di testo;

Pagina 6 / 10 VISTA la determinazione dirigenziale n. G13375 del 14/11/2016, di approvazione delle linee guida per i Comuni per l’utilizzo dei suddetti finanziamenti nonché di conferma della procedura informatizzata di acquisizione dei dati relativi ai beneficiari e della rendicontazione delle spese dei contributi inerenti la fornitura gratuita dei libri di testo;

VISTA la Determinazione Dirigenziale n. G10177 del 19/07/2017 di ripartizione dei finanziamenti concessi alle Amministrazioni comunali della provincia di Frosinone per la finalità sopra richiamata, con la quale sono stati assegnati ai Comuni di Colle San Magno, Esperia, Fontana Liri, Guarcino, Monte San Giovanni Campano, Pofi, Rocca D’arce, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Torre Cajetani, Vallerotonda, Villa Santo Stefano,in base al numero delle domande ammissibili, i contributi di cui alla colonna C dell’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2016//2017, parte integrante della presente determinazione;

VISTA la determinazione n. B03420 del 06/06/2012 con la quale è stata rettificata la procedura di recupero delle economie in carico alle Amministrazioni comunali derivanti da una parziale utilizzazione delle risorse finanziarie erogate ai Comuni per le finalità di cui alla Legge n. 448/98 e/o dalla mancata rendicontazione delle spese, prevedendone la restituzione all’Amministrazione regionale al fine di garantire al maggior numero degli studenti in condizioni economiche disagiate l’effettivo godimento del diritto allo studio;

CONSIDERATO che in applicazione della procedura sopra richiamata ai Comuni di Colle San Magno, Fontana Liri, Rocca D’Arce, Sant’Ambrogio sul Garigliano e Villa Santo Stefano per il contributo di cui alla L.448/98 non è stato emesso l’effettivo ordine di pagamento o è stato emesso con importo inferiore rispetto all’assegnazione;

VISTE le note Protocollo n.701161 , 701171, 701211, 701263, 701302, 701432, 701556, 701661, dell’8/11/2018 e n. 698450, 698518 del 7/11/2018 di comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della Legge 241/90, inviate dall’Area Programmazione, organizzazione e attuazione dell’offerta d’istruzione, diritto allo studio scolastico e universitario ai Comuni di Colle San MAgnoPofi, , e Villa Santo Stefano;

CONSIDERATO che, nonostante la nota di sollecito le Amministrazioni comunali di Colle San Magno, Esperia, Fontana Liri, Guarcino, Monte San Giovanni Campano, Pofi, Rocca D’arce, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Torre Cajetani, Vallerotonda, Villa Santo Stefano non hanno provveduto ad inoltrare la documentazione riguardante la rendicontazione delle spese sostenute per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo relativa all’anno scolastico 2016/2017;

CONSIDERATO che la rendicontazione delle spese costituisce un adempimento a carico dei Comuni, necessario a giustificare il corretto utilizzo dei contributi ad essi assegnati, espressamente previsto nelle linee guida approvate con determinazione n. G13375 del 14/11/2016, e che pertanto le somme assegnate ai Comuni di Colle San Magno, Esperia, Fontana Liri, Guarcino, Monte San Giovanni Campano, Pofi, Rocca D’arce, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Torre Cajetani, Vallerotonda, Villa Santo Stefano per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2016/2017 e indicata nella colonna C dell’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2016/2017, parte integrante della presente determinazione, rappresentano economie in possesso delle suddette Amministrazioni, da restituire alla Regione Lazio secondo quanto stabilito nella determinazione B03420 del 6/6/2012;

Pagina 7 / 10 RITENUTO necessario procedere al recupero della somma di € 69.962,19 quali economie dei finanziamenti concessi per l’anno scolastico 2016/2017 ai Comuni di Colle San Magno, Esperia, Fontana Liri, Guarcino, Monte San Giovanni Campano, Pofi, Rocca D’arce, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Torre Cajetani, Vallerotonda, Villa Santo Stefano per la finalità sopra descritta;

RITENUTO di richiedere ai Comuni di Colle San Magno (cod. creditore 110) Esperia (cod. creditore 124) Fontana Liri (cod. creditore 137) Guarcino (cod. creditore 160) Monte San Giovanni Campano (cod. creditore 199) Pofi (cod. creditore 246), Rocca D’Arce (cod.creditore 271), Sant’Ambrogio sul Garigliano (cod. creditore 303), Torre Cajetani (cod. creditore 336) Vallerotonda (cod. creditore 352) Villa Santo Stefano (cod. creditore 368) la restituzione della somma sopra riportata mediante il pagamento direttamente presso la tesoreria unica dello Stato, conto speciale n. 0031183 intestato alla Regione Lazio, indicando come causale A.S. 2016-2017 restituzione economie libri di testo Comune di ………..”;

RITENUTO di accertare sul capitolo 225240 la somma di € 69.962,19 esercizio finanziario 2020;

D E T E R M I N A

Per le motivazioni espresse in premessa, parti integranti della presente determinazione

 di richiedere ai Comuni di Colle San Magno, Esperia, Fontana Liri, Guarcino, Monte San Giovanni Campano, Pofi, Rocca D’arce, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Torre Cajetani, Vallerotonda, Villa Santo Stefano della provincia di Frosinone la restituzione della somma assegnata, indicata nella colonna C dell’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2016/2017 parte integrante della presente determinazione, in considerazione della mancata rendicontazione delle spese per l’erogazione dei contributi previsti dalle Legge 448/98, adempimento espressamente richiesto con determinazione n. G13375 del 14/11/2016, con versamento direttamente presso la tesoreria unica dello Stato, conto speciale n. 0031183 intestato alla Regione Lazio, indicando come causale “A.S. 2016-2017 restituzione economie libri di testo Comune di ………..”;

 di procedere al recupero della somma di € 69.962,19 quali economie relative dei finanziamenti concessi ai Comuni di Colle San Magno (cod. creditore 110) Esperia (cod. creditore 124) Fontana Liri (cod. creditore 137) Guarcino (cod. creditore 160) Monte San Giovanni Campano (cod. creditore 199) Pofi (cod. creditore 246), Rocca D’Arce (cod.creditore 271), Sant’Ambrogio sul Garigliano (cod. creditore 303), Torre Cajetani (cod. creditore 336) Vallerotonda (cod. creditore 352) Villa Santo Stefano (cod. creditore 368) , per l’anno scolastico 2016/2017, per la finalità sopra descritta;  di approvare l’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2016/2017 parte integrante della presente determinazione;  di accertare sul capitolo 225240, esercizio finanziario 2020, la somma di € 69962,19;  di procedere d’ufficio, in assenza della restituzione di cui al punto precedente, al recupero delle somme dovute dai Comuni, attraverso la compensazione con altre posizioni debitorie, in base a quanto previsto dalla citata Legge Regionale n. 8/2010 art. 6;

Pagina 8 / 10  di pubblicare sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il presente provvedimento. Tale pubblicazione ha valore di notifica per gli interessati a tutti gli effetti di legge.  Avverso la presente Determinazione è ammesso ricorso con le modalità e nei tempi previsti dalla normativa vigente

La Direttrice Avv. Elisabetta Longo

Pagina 9 / 10 RISULTANZE CONTABILI LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

A B C D F G H I L M IMPORTO ASSEGNATO ED IMPORTO IMPORTO NON EROGATO COMPENSATO SU NOTE IMPORTO AMMISSIBILE ECONOMIE IMPORTO DA CODICE A.S.2016/2017 ECONOMIE ANNI IMPORTO COMUNICAZIONE N. PROVINCIA RENDICONTATO A CARICO DEL 2015/2016 ACCERTARE SUL COMUNE CREDITORE DETERNINA n. SCOLASTICI RICONOSCIUTO AVVIO DI DAL COMUNE COMUNE (C-G) CAP 225240 G10177 del PRECEDENTI (L.R. PROCEDIMENTO (F-C) 19/07/2017 8/2010)

Prot. n. 701161 1 110 2.584,42 248,54 0,00 0,00 0,00 2.584,42 2.584,42 COLLE SAN MAGNO FR delL’08/11/2018 OK Prot. n. 701171 2 124 6.914,36 0,00 0,00 0,00 0,00 6.914,36 6.914,36 ESPERIA FR dell’ 8/11/2018 3 Prot. n. 701211 3 137 4.235,21 327,82 0,00 0,00 0,00 4.235,21 4.235,21 FONTANA LIRI FR dell’8/11/2018

4 GUARCINO FR 160 10.144,89 0,00 0,00 0,00 0,00 10.144,89 10.144,89 Prot.Prot. n. n. 924313 701263 del dell’8/11/201815/11/2019 MONTE SAN GIOVANNI 5 FR 199 35.268,64 0,00 0,00 0,00 0,00 35.268,64 35.268,64 Prot.Prot. n. n. 924313 701302 del CAMPANO dell’8/11/201815/11/2019

6 POFI FR 246 4.546,42 0,00 0,00 0,00 0,00 4.546,42 4.546,42 Prot.Prot. n. n.924313 701368 del dell’8/11/201815/11/2019

7 ROCCA D’ARCE FR 271 334,89 334,89 0,00 0,00 0,00 334,89 334,89 Prot.Prot. n. n. 924313 701432 del dell’15/11/2019 8/11/2018 SANT’AMBROGIO SUL 8 FR 303 334,89 288,20 0,00 0,00 0,00 334,89 334,89 Prot.Prot. n. n. 924313 701556 del GARIGLIANO dell’8/11/201815/11/2019

9 TORRE CAJETANI FR 336 1.603,42 0,00 0,00 0,00 0,00 1.603,42 1.603,42 Prot.Prot. n. n. 924313 701661 del dell’15/11/2019 8/11/2018

10 VALLEROTONDA FR 352 334,89 0,00 0,00 0,00 0,00 334,89 334,89 Prot. n. 924313698450 del 15/11/20197/11/2018 FR 11 VILLA SANTO STEFANO FR 368 3.660,15 3.660,15 0,00 0,00 0,00 3.660,15 3.660,15 Prot. n. 698518 del 7/11/2018

Pagina 10 / Totale10 accertamento 69.962,19