ORIGINALE

COMUNE DI

PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA ______

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.24

OGGETTO: LEGGE 15/12/1999, N. 482 "NORME IN MATERIA DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE" - PROGRAMMA FINANZIAMENTO AGLI ENTI LOCALI ANNO 2008 - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI , PREMIA E PER ATTIVITÀ DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE DELLA PARLATA DI SALECCHIO.

L’anno duemiladieci addì ventisette del mese di marzo alle ore quindici e minuti zero nella solita sala delle adunanze, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Cognome e Nome Presente

1. BRAITO Fausto - Sindaco Sì 2. SETTI Augusta - Vice Sindaco Sì 3. SCRIMAGLIA Stefano - Assessore Sì 4. 5.

Totale Presenti: 3 Totale Assenti: 0

Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Signor BORTOT Dr Italo il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

LA GIUNTA COMUNALE Richiamata la propria deliberazione n. 21 in data 18/03/2010 con la quale veniva approvato il progetto esecutivo inerente allo Sportello Linguistico Walser di Premia, all’interno del progetto predisposto dal di per l’anno 2008, ammesso al finanziamento di cui alla Legge 482/99. Ravvisata l’opportunità di meglio definire i rapporti con i Comuni di Baceno e Formazza, approvando specifico protocollo. Ritenuto pertanto di assumere nuovo provvedimento. Premesso che con istanza presentata nell’anno 2008 il Comune di Rimella ha inoltrato alla Regione Piemonte, anche a nome e per conto dei Comuni di Alagna Valsesia, Baceno, Carcoforo, Formazza, , Premia, , Rima San Giuseppe, Rimasco, Riva Valdobbia e Valstrona, domanda per il finanziamento degli “Uffici e Sportelli Linguistici Walser”, ai sensi della Legge 482/99. VISTA la nota della Regione Piemonte prot. n. 4843/DB1804 del 08/02/2010, con cui si comunicava che per il progetto di cui sopra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Affari Regionali, Servizio per le Politiche delle minoranze, ha accordato al Comune di Rimella un finanziamento complessivo per l’esercizio 2008 di € 102.000,00 – di cui € 90.000,00 per le attività di Uffici e Sportelli Linguistici, € 7.000,00 per la formazione linguistica e € 5.000,00 per la promozione della lingua walser. VISTO che con la medesima nota la Regione Piemonte richiedeva la presentazione, da parte dei Comuni walser del Piemonte, dei progetti esecutivi relativi all’anno 2008. VISTO che il Comune di Rimella, con nota prot. n. 325 del 09/03/2010, comunicava la suddivisione del finanziamento di € 90.000,00 relativo all’attività di Uffici e Sportelli Linguistici, indicando nel dettaglio la cifra di € 19.000,00 spettante a ciascuno dei tre Uffici Linguistici Centrali (Alagna – Formazza – Rimella), la cifra di € 6.000,00 spettante a ciascuno dei tre Uffici Linguistici (Macugnaga – Ornavasso – Rimasco) e la cifra di € 2.500,00 spettante a ciascuno dei sei Sportelli Linguistici (Baceno – Carcoforo – Premia – Rima San Giuseppe – Riva Valdobbia – Valstrona). CHE nella medesima nota il Comune di Rimella comunicava che il finanziamento complessivo concesso per i corsi di formazione linguistica del personale – pari a € 7.000,00 – veniva suddiviso tra i dodici Comuni walser per una somma di € 583,33 ciascuno, con la possibilità di accorpare gli Sportelli Linguistici che non siano in grado di dare avvio ai corsi di formazione con gli Uffici Linguistici di riferimento relativamente alla propria variante di lingua walser. CHE il Comune di Rimella comunicava, altresì, che il progetto culturale per la promozione della lingua walser era stato finanziato con € 5.000,00 e richiedeva, in quanto Comune capofila, l’affidamento della gestione finanziaria del progetto stesso. CHE al fine della gestione dei progetti, questo Ente quale Sportello linguistico, ha ravvisato la opportunità e la convenienza a che il Comune di Formazza, in qualità di Ufficio Linguistico Centrale, accorpi le funzioni dei singoli sportelli linguistici ed in particolare quello di questo Ente, sottoscrivendo apposito accordo che si allega in bozza alla presente deliberazione perché ne faccia sua integrante parte, ed accordando al medesimo Comune di Formazza, il finanziamento di € 583,33 spettante a questo Comune, quale quota parte della somma complessiva di € 7.000,00 andata a tutti i 12 Comuni walser, nonché assegnare la quota di € 2.500,00 sempre spettante a questo Comune e finalizzata allo svolgimento della attività di ricerca e documentazione della parlata walser. Dato atto dei pareri favorevoli espressi dai responsabili dei servizi sotto il profilo della regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’articolo 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Per quanto sopra Con votazione unanime espressa nei modi di legge D E L I B E R A 1) Di approvare l’allegato protocollo d’intesa tra i Comuni di Baceno, Premia e Formazza con la quale detti Comuni si accordano affinché l’Ufficio Linguistico di Formazza svolga mansioni di approfondimento delle attività di ricerca e documentazione della parlata walser di Salecchio. 2) Di dare atto che, a fronte di detto accordo questo Comune dovrà versare al Comune di Formazza la somma di € 3.083,33, così suddivisa: € 2.500,00 – Funzionamento Ufficio Linguistico in convenzione; € 583,33 – Corso di formazione linguistica. 3) Di affidare al Comune capofila Rimella la gestione finanziaria del progetto culturale per la promozione della lingua walser. 4) Di dare che la spesa complessiva trova imputazione sul bilancio in corso di approvazione competenza 2010, dando mandato al competente servizio per i relativi atti susseguenti di spesa. 5) Di revocare la propria deliberazione n. 21 in data 18/03/2010, che viene a tutti gli effetti, sostituita con la presente. 6) Di trasmettere la presente, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 ai Capigruppo Consiliari. 7) Di dichiarare la presente deliberazione, con successiva votazione unanime, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4° del D.L gs. 267/2000.

Letto, confermato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Comunale BRAITO Fausto BORTOT Dr Italo

______

Ai sensi dell'art. 49 del D.lgs. 267/2000 si esprime parere FAVOREVOLE

DI REGOLARITÀ TECNICA DI REGOLARITÀ CONTABILE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE N______del Registro Pubblicazioni

Si attesta che copia della determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 12/04/2010

Premia, lì 12/04/2010 Il Responsabile della Pubblicazione COGNOME Nome Il Segretario Comunale BORTOT Dr Italo

DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA’

DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA ……………….

 Perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4° comma, D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267)  Per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione (art. 134, 3° comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267) Il Segretario Comunale BORTOT Dr Italo