Genova, 23 Aprile 2015

® Un approccio di sistema per dare concretezza al tema della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: il modello "Condomini Intelligenti".

Marco Castagna Fondazione Muvita per il Patto dei Sindaci: competenze, idee e nuovi strumenti di governance per lo sviluppo del territorio

Realizzazione del SEAP

pianificazione urbanistica

efficienza energetica mobilità per sostenibile rinegoziazione l’impresa tariffe

SEAP razionalizza Temporary produzione -zione illuminazione energia consumi pubblica Energy da fer Manager

efficienza informazione, patrimonio riqualificazione comunicazione, pubblico energetica ed. ambientale e edifici didattica

edilizia privata edilizia sociale

rete Sporteli Comunali Condomini Intelligenti è un modello di governance locale ispirato ai principi dello sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) che ha come obiettivo quello di realizzare un approccio innovativo e concreto per la riduzione dei consumi energetici residenziali in ambito urbano, e per rilanciare il settore edile- impiantistico in chiave “green”. è un’iniziativa di

realizzata con il supporto di

in collaborazione con

nell’ambito del progetto La fase di sperimentazione ha visto il coinvoltimento di 16 condomini (nei Comuni di Genova, , Cogoleto, , , e ) in cui sono state effettuate gratuitamente le diagnosi energetiche da parte degli esperti di Fondazione MUVITA, Agenzia Regionale per l’Energia e Università di Genova, coadiuvati da una trentina di professionisti che hanno collaborato al progetto a titolo gratuito.

Esborso medio attuale a condominio / anno 32.000 € c.a.

Interventi proposti sui 16 condomini 52

Costo medio intervento (al lordo di incentivi) 170.000 € c.a.

Esborso medio post intervento a condominio / anno 18.000 € c.a.

Percentuale di risparmio media 46% c.a.

Tempo medio di rientro degli interventi 6,5 anni

Valore complessivo interventi sui 16 condomini 2.700.000 € c.a.

CO2 evitata / anno 380 t Andamento esborso totale in alcuni dei condomini oggetto della sperimentazione, su 10 e 15 anni (in blu esborso senza interventi) “Condomini Intelligenti” si caratterizza per un approccio “di sistema” al tema della riqualificazione energetica degli edifici, in quanto (in linea con le raccomandazioni dell’UE):

• realizza una corretta informazione e facilitazione verso gli inquilini, i proprietari e gli amministratori di immobili con prestazioni energetiche scarse; • promuove concretamente la diagnosi energetica degli edifici quale strumento propedeutico alla realizzazione di efficaci interventi di riqualificazione energetica, proponendo un format ad hoc, incentivi per la realizzazione della diagnosi ed una corretta “lettura” della stessa da parte del condominio; • favorisce la realizzazione dei lavori di efficientamento energetico nel condominio, anche nei casi in cui non sia possibile impegnare risorse ulteriori rispetto a quanto il condominio spende per le correnti spese energetiche; • affianca il condominio nel monitoraggio nel tempo delle performances energetiche; • promuove la crescita delle competenze delle imprese e la creazione di nuove professionalità e lo sviluppo di quelle esistenti nell’ambito dei cosiddetti “green jobs” collegati al tema dell’efficienza energetica; • crea mercato per le imprese locali. I protagonisti e leMODELLO azioni "CONDOMINI INTELLIGENTI"del modello (bozza 1)

AREA AZIONE SOGGETTO ATTUATORE

ENTI DI ENTI DI RICERCA E ASS.NI MUVITA ARE ANACI CCIAA (+ ASS.NI) REGIONE PROVINCIA COMUNI IMPRESE ORDINI PROF.LI FORMAZIONE INNOVAZIONE CONSUMATORI

raccoglie e organizza info Selezione dei condomini che segnala agli amm.ri cond.li le promuovono / sostengono promuovono campagne di 1 dagli amministratori sulle 1 necessitano di interventi. info sulle caldaie campagne di informazione informazione priorità di intervento promuove e realizza attività Informazione verso gli di informazione e amministratori di coordina attività di fornisce info tecniche per i FORMAZIONE verso gli promuovono / sostengono 2 INFORMAZIONE condominio sui vantaggi informazione verso gli 2 contenuti dell’attività di info amministratori campagne di informazione PRELIMINARE della riqualificazione amministratori (amministratore = energy energetica degli edifici. manager del condominio) Informazione verso gli promuove e realizza coordina attività di promuove strumenti ad hoc inquilini sui vantaggi della fornisce info tecniche per i promuovono / sostengono attività di informazione e 3 informazione verso gli di informazione da 3 riqualificazione energetica contenuti dell’attività di info campagne di informazione formazione verso gli inquilini amministratore a inquilini degli edifici. amministratori divulgazione delle linee inserisce le linee guida nei prevedono specifici promuovono lo Promozione della diagnosi guida anche attraverso segnalazione linee guida agli bandi sull’efficienza / inserisce le linee guida nei inserisce le linee guida nei moduli formativi nei “standard” delle linee promuovono le linee 4 energetica (secondo docenze in attività attuali professionisti di riqualificazione energetica bandi (come prerequisito o bandi (come prerequisito o relativi percorsi di guida presso i propri 4 guida presso gli associati specifiche linee guida). formative; aggiornamento fiducia (come prerequisito o requisito preferenziale) requisito preferenziale) qualificazione utenti come “garanzia” delle linee guida requisito preferenziale) professionale sulla diagnosi trasferisce informazione definisce la figura diretta ai professionisti di Creazione di professionisti informa i professionisti informa i professionisti professionale dello “esperto realizzano corsi per promuovono corsi per fiducia; partecipa (con promuove corsi di 5 esperti nella realizzazione dell’opportunità - dell’opportunità - nella diagnosi energetica “esperto nella diagnosi “esperto nella diagnosi 5 propri docenti) ai corsi per formazione dedicati delle diagnosi attraverso gli Ordini attraverso gli Ordini degli edifici”; promuove corsi energetica degli edifici” energetica degli edifici” DIAGNOSI “esperto nella diagnosi di formazione dedicati ENERGETICA energetica degli edifici” promuove il progetto (e il finanziano UNA diagnosi segnalano i bandi di meccanismo del finanzia (attraverso bandi finanzia (attraverso bandi finanziano (attraverso bandi Finanziamento della per ogni lavoro realizzato 6 finanziamento delle diagnosi finanziamento delle diagnosi specifici) le diagnosi specifici) le diagnosi specifici) le diagnosi 6 diagnosi. nell’ambito del progetto agli amministratori da parte delle imprese) energetiche nei condomini energetiche nei condomini energetiche nei condomini Condomini Intelligenti presso le imprese stesse realizza un format di Presentazione dei risultati presentazione semplice e promuove il format di promuove il format di promuove il format di promuove il format di 7 7 delle diagnosi. completo (da affiancare alla presentazione presentazione presentazione presentazione diagnosi vera e propria) sostiene (attraverso bandi favoriscono i condomini che realizza e aggiorna un specifici) 1) gli interventi di supporta Muvita nella supporta Muvita nella realizzano interventi database sulle condizioni di efficientamento energetico redazione e Finanziamento diretto supporta regione nella segnala le opportunità agli redazione e aggiornamento finalizzati all’efficienza 8 finanziamento (su sito web nei condomini e 2) inquilini aggiornamento dell’area 8 tradizionale. stesura dei bandi(?) amministratori dell’area del sito sul energetica (es.: sconti su Sportello Provinciale Energie in momentanea difficoltà nel del sito sul database delle database delle condizioni occupazione suolo pubblico Rinnovabili) pagamento delle rate dei condizioni dei ponteggi, o altro) LAVORI DI lavori sostiene (attraverso bandi EFFICIENTAMENTO: specifici) 1) l’accesso al FINANZIAMENTO favoriscono i condomini che realizza e aggiorna un credito da parte delle supporta Muvita nella supporta Muvita nella realizzano interventi database sulle condizioni di imprese che operino come redazione e Finanziamento tramite terzi supporta regione nella segnala le opportunità agli redazione e aggiornamento finalizzati all’efficienza 9 finanziamento (su sito web Esco per interventi di aggiornamento dell’area 9 (ESCO). stesura dei bandi(?) amministratori dell’area del sito sul energetica (es.: sconti su Sportello Provinciale Energie efficientamento energetico del sito sul database delle database delle condizioni occupazione suolo pubblico Rinnovabili) nei condomini e 2) inquilini condizioni dei ponteggi, o altro) in momentanea difficoltà nel pagamento dei canoni seleziona le imprese per il sperimentano con le trasmette a Regione Catalogo realizzano gli interventi, a imprese e promuovono e provincia i dati di Energia+/Condomini partire dalle proposte presso le imprese nuove 10 Realizzazione dei lavori 10 risparmio relativi Intelligenti e fissa gli emerse dalle diagnosi tecnologie e metodologie all’intervento standard minimi per energetiche per l’efficientamento presenza nel catalogo energetico dei condomini realizzano corsi per promuove (attraverso bandi promuove (attraverso bandi qualificare il personale dedicati) corsi di dedicati) corsi di delle imprese rispetto qualificazione per le imprese qualificazione per le imprese trasferisce competenze alle varie tecniche di promuovono una costante Qualificazione professionale e i loro addetti, rispetto alle e i loro addetti, rispetto alle 11 attraverso docenze nei corsi intervento e alle attività di formazione per gli 11 delle imprese tecniche di intervento e alle tecniche di intervento e alle LAVORI DI organizzati tecnologie per enti di formazione tecnologie per tecnologie per EFFICIENTAMENTO: l’efficientamento l’efficientamento energetico l’efficientamento energetico REALIZZAZIONE energetico dei dei condomini dei condomini condomini definisce e attua uno specifico piano di comunicazione e marketing promuove un evento partecipano all’evento partecipano all’evento premiano ogni anno il per il marchio “Condomini premia ogni anno annuale dedicato al tema organizzato da valorizzano ogni intervento valorizzano ogni intervento organizzato da miglior consulente Valorizzazione degli Intelligenti”, valorizzando l’amministratore il cui della riqualificazione CCIAA/Associazioni nell’ambito del “Club del nell’ambito degli “Energy CCIAA/Associazioni tecnico in materia di 12 interventi in termini di ogni singolo intervento di condominio ha ottenuto le energetica dei condomini, presentando prodotti e 12 Patto dei Sindaci della Days” previsti dall’adesione presentando il efficientamento comunicazione. efficientamento (targa migliori performances (o premiando le imprese che brevetti “made in Liguria” - Provincia di Genova” al Patto dei Sindaci complesso delle attività energetico dei “Condominio Intelligente”) altro analogo) hanno realizzato i migliori sul tema effiicienza svolte e i relativi risultati condomini e il complesso dell’iniziativa - interventi energetica coordinando anche le azioni degli altri stakeholders verifica - con cadenza supportano ARE nella Monitoraggio nel tempo annuale - i consumi post affianca ARE nella’attività di comunicazione con i 13 MONITORAGGIO delle performances 13 intervento (min 3 anni) monitoraggio condomini e i relativi energetiche post intervento. rispetto alle aspettative feedback ENTI DI ENTI DI RICERCA E ASS.NI MUVITA ARE ANACI CCIAA (+ ASS.NI) REGIONE PROVINCIA COMUNI IMPRESE ORDINI PROF.LI FORMAZIONE INNOVAZIONE CONSUMATORI

Fondazione Muvita

PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE GREEN ECONOMY

Formazione per giovani interessati a tutte le figure professionali della filiera dell’efficientamento e del risparmio energetico per l’impresa e per il building 103 Amministratori partecipanti CONSEDIL RETE D'IMPRESE Efficienza energetica negli edifici e spazi pubblici e privati.

27 Imprese “Condomini Intelligenti” ha ricevuto la Menzione Il progetto “Condomini Intelligenti” è stato Speciale alla 1^ edizione del premio “Vivere a spreco riconosciuto progetto di eccellenza zero”, promosso da Un anno contro lo spreco, dall’Unione Europea nell’ambito del Patto Sprecozero, Last Minute Market. dei Sindaci. NOVEMBRE 2013 SMART CITIES / CONDOMINI INTELLIGENTI: FIRMATO ALL’ANCE ACCORDO TRA GENOVA NAPOLI E BENEVENTO Un gemellaggio tra le amministrazioni per favorire il trasferimento di best practice e sfruttare l’ultimo treno dei fondi europei PON FESR 2007-2013 GENNAIO 2014 CONDOMINI INTELLIGENTI “SBARCA” A PIACENZA “Condomini intelligenti” nella città emiliana per iniziativa di Confindustria Piacenza, Ance Piacenza, Comune di Piacenza (Assessorato all’ambiente), Associazione Proprietari case Piacenza, Fondazione Muvita Più ambiente, più lavoro, più risparmio per le famiglie: www.condominiintelligenti.it

Marco Castagna Barbara Gatti [email protected] [email protected]