– PSR 2014-2020 - GAL Aurunci e Valle dei Santi -Intervento 19.2.1 4.2.1 - Investimenti nelle imprese agroalimentari

Beneficiari

Possono beneficiare degli aiuti previsti dal presente bando le imprese agroindustriali, le imprese agricole singole o associate e le società cooperative che svolgono attività di trasformazione, di trasformazione e commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli - esclusi i prodotti della pesca, che rientrano nella categoria delle Microimprese, piccole e medie imprese.

Possono inoltre beneficiare della presente Sottomisura anche le aziende di nuova costituzione. Interventi

Sono ritenuti ammissibili interventi per investimenti materiali e/o immateriali che riguardino almeno uno degli aspetti seguenti:

 l’ammodernamento ed il potenziamento di impianti di condizionamento, trasformazione, trasformazione e commercializzazione anche innovativa e/o digitale (tramite la creazione o implementazione di siti internet ed e-commerce) e/o lo sviluppo dei prodotti agricoli e la loro crescita dimensionale;  la creazione di nuovi prodotti e l’introduzione di innovazioni tecniche e tecnologiche;  la creazione e/o ammodernamento di reti locali di raccolta, ricevimento, stoccaggio, condizionamento, cernita e capacità di imballaggio;  la creazione e il sostegno a filiere corte e a interventi di cooperazione tra imprese in filiera corta attraverso la creazione di circuiti e reti;  interventi per la rintracciabilità ed etichettatura dei prodotti;  il miglioramento delle condizioni di lavoro e la sicurezza degli addetti.

L’operazione sarà realizzata anche mediante progetti di filiera integrati, che dovranno prevedere la partecipazione dei diversi attori che operano lungo la filiera produttiva, o attraverso i Gruppi Operativi del PEI.

Nell’ambito delle tipologie di intervento suddette sono ammissibili a sostegno le spese per investimenti materiali quali:

 costruzione o miglioramento di beni immobili (costruzione e ristrutturazione di beni immobili e relativa impiantistica);  acquisto o leasing di nuovi macchinari e attrezzature;  realizzazione di punti espositivi direttamente connessi all’attività di vendita di prodotti provenienti prevalentemente dalla trasformazione effettuata nella propria azienda agricola;  investimenti immateriali, connessi agli investimenti materiali di cui sopra, quali:

o acquisizione o sviluppo di programmi informatici (acquisto di software dedicati ai processi produttivi di trasformazione, commercializzazione dei prodotti); o creazione o implementazione di siti internet ed e-commerce; o acquisizione di brevetti e licenze; o organizzazione di sistemi di gestione della qualità e della sicurezza alimentare connessi al progetto presentato;

 spese generali necessarie alla realizzazione degli interventi di cui ai precedenti punti. Sono ammissibili al contributo del FEASR esclusivamente le spese sostenute per interventi avviati, realizzati e pagati successivamente alla presentazione della domanda di sostegno di cui al presente bando, ad eccezione delle spese generali comunque per un periodo non superiore ai 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda di sostegno.

Gli interventi sostenuti dal presente bando devono essere realizzati nell’area territoriale di competenza del Gal Aurunci e Valle dei Santi in provincia di , in particolare nei Comuni: Ausonia, Castelforte, , , , , Sant'Ambrogio sul Garigliano, , Sant'Apollinare, Sant'Andrea del Garigliano, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia, . Agevolazione

Dotazione finanziaria: Euro 200.000,00.

La forma di sostegno prevista è un contributo in conto capitale.

L'intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 40% della spesa ammissibile al finanziamento. L’aliquota del sostegno è, per tutti i soggetti beneficiari, elevabile al 60% nel caso di progetti collegati ad una fusione di organizzazione di produttori, oppure per progetti realizzati da imprese che partecipano ai Gruppi Operativi PEI.

L’investimento riferito al costo totale ammissibile per ciascun intervento finanziato è di:

 costo totale minimo Euro 20.000,00;  costo totale massimo Euro 100.000,00; Fonte

Bando Scadenza

In fase di attivazione. Link

Informazioni