RASSEGNA STAMPA

1 – 31 agosto 2020

ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI ANCE

LA PROVINCIA 38 Olgiate e Bassa Comasca LUNEDÌ 3 AGOSTO 2020 Pronti i soldi per la tangenziale La Regione stanzia 10,5 milioni

Cadorago. I fondi erogati nel 2021 e nel 2022 e si aggiungono ai 5 milioni totali già a bilancio Il tracciato, che dall’autostrada porterà alle provinciali, cercherà di avere un impatto limitato

CADORAGO GIANLUIGI SAIBENE In arrivo dalla Regione, per la Provincia e per il Comune di Cadorago, 10 milioni e 500 mila euro per la nuova tangen- ziale. Sono previsti 5.500.000 nel 2021 e 5.000.000 nel 2022. L’in- tervento viario, inserito tra quelli del cosiddetto “piano Marshall” regionale, riguarda la connessio- ne allo svincolo autostradale Lo- mazzo Nord dell’autostrada A9, con un collegamento tra le Sp 30, 26 e 23 in variante agli abitati di Cadorago e Lomazzo. Lo stanziamento si aggiunge ai 4 che erano già in bilancio, mentre un milione di euro è stato messo a disposizione da parte del Comune. L’articolata operazione viaria è stata portata avanti dal gruppo di progetto guidato dal- l’ufficio opere viabilità e infra- struttura della Provincia di Co- mo coordinato dall’ingegner Il rendering mostra come sarà la nuova tangenziale Sarà realizzata una rotatoria vicino all’autostrada Bruno Tarantola con il team manager Gianni Porta in colla- rispetto al piano campagna, inserire al meglio la futura infra- borazione con il Parco del Lura guardando nel contempo agli struttura viaria nel paesaggio, sia Il sindaco Clerici e il professor Michele Ugolini abitati di Caslino al Piano e di per ridurre al minimo l’impatto del Politecnico di Milano. Cadorago, al margine del lato est della nuova arteria sul territorio «Appalto come auspichiamo, non dovessero dell’area dove dovrà inserirsi il sia per contribuire nel contempo sorgere problemi di sorta i lavori Il progetto nuovo asse stradale. Il nuovo col- a ridisegnarlo. entro gennaio dovrebbero poter essere portati a Alla progettazione dell’interven- legamento viario terrà conto an- termine nel giro di di 18 mesi circa. to viario hanno lavorato anche che delle valenze ambientali e La viabilità del 2021» La prospettiva verso cui vorrem- diversi specialisti coordinati dal- paesaggistiche del territorio. La prospettiva verso cui si vuole mo andare è insomma quella di lo Studio Oikos per analizzare le Nella progettazione è stata andare è quindi di trovare una poter fare in modo che il cantiere differenti componenti dell’inter- posta grande attenzione a far sì soluzione viaria valida e efficace Una conferenza di servizi al massi- sia finito verso il giugno 2023». Il vento. Ad essere preso in esame che il percorso possa inserirsi per tutta la Bassa comasca, spe- mo entro la fine dell’anno, per nuovo collegamento viario andrà è stato ad esempio tutto quel che efficacemente nell’area della cialmente per la zona di Cadora- definire gli ultimi aspetti tecnici e dalla rotonda dell’autostrada di riguarda rumore, aria, vegetazio- Bassa comasca. L’obbiettivo è in go, Lomazzo e Guanzate. Risol- operativi, per poi prevedere, Lomazzo fino alla via Volta, per ne, flora e fauna, nonché gli am- sostanza di non prevedere trac- vendo nel contempo anche i di- tramite la Provincia, un appalto andare poi verso la Valle del Lura. biti idrogeologici, storici e paesi- ciati che finiscano per essere versi problemi che sono collegati integrato con anche quella che sarà «Vorrei ringraziare per l’attenzio- stici, sono state nel contempo troppo arzigogolati, al fine di evi- a alcune arterie quali la via Ison- la progettazione esecutiva. «L’ob- ne dimostrata verso il nostro esaminate le normative stradali. tare quelle che possono essere zo verso Lomazzo e della via Ma- biettivo - spiega il sindaco Paolo territorio da parte del presidente Nell’elaborazione del tracciato si singole costruzioni o zone che donna a Guanzate. Un’opera via- Clerici – è poter assegnare l’appalto del consiglio regionale, Alessandro è tenuto conto della presenza possono invece essere di partico- ria di cui si parla da sempre che entro gennaio del 2021, arrivando Fermi, del sottosegretario Fabrizio della sempre traffica autostrada lare pregio. Il possibile percorso ora si appresta finalmente a esse- quindi a dare il via ai lavori entro Turba e della consigliera regionale A9 Milano-Chiasso, in rilevato è stato insomma impostato per re realizzata. l’estate dell’anno prossimo. Se, Gigliola Spelzini». G. SAI. LA PROVINCIA MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 9 Economia

Superbonus edilizia A Como può valere 25 milioni all’anno I dati. Stima per i primi dodici mesi, si arriverà a 150 Fagioli: si lavora agli accordi per la cessione del credito Nel complesso le riqualificazioni muovono 3 miliardi

COMO esigente e chiede ad esempio di saranno al loro posto. E ci sono MARILENA LUALDI migliorare di due classi energe- molte speranze di un effetto po- Il superbonus potreb- tiche la situazione della casa. sitivo, anche di una proroga per i be mobilitare interventi per al- Quindi per poter pagare quasi prossimi anni, com’è spesso av- meno 25 milioni di euro a Como niente – come è soliti spesso dire venuto sul fronte dei bonus. nel primo anno, per cominciare. – su questo tipo di interventi ci Che potrebbero diventare 150 sono regole precise e severe. Le stime spalmati fino al 2026, se venisse «Ancora di più – spiega Virgi- Secondo il rapporto di Confarti- confermato anche per i succes- lio Fagioli, presidente regionale gianato, nel 2019 in Lombardia sivi anni lo sgravio fiscale al e provinciale di Confartigianato si stima siano stati attivati inve- 110% per i lavori di riqualifica- Costruzioni – con le prime linee stimenti per ristrutturazioni ed zione energetica con le caratte- guida uscite, che hanno abbas- ecobonus (allora non ancora al ristiche stabilite dal governo. sato il tetto di spesa. Le abbiamo 110%) per 6,8 miliardi di euro. “Se” d’obbligo, anche perché avute a disposizione due setti- Ciò vuol dire 46.600 occupati nel frattempo sono stati cam- mane fa e l’Agenzia delle Entrate nelle costruzioni, ovvero il 19% biati i tetti di spesa, spiega Con- ha ridotto i 60mila euro iniziali: di quelli del settore nel quarto fartigianato, che ha analizzato si va dai 50mila a 30mila, a se- trimestre 2019. l’impatto della misura in Lom- conda che siano unità singole o Che cosa accadrà con il super- bardia. delle dimensioni del condomi- bonus? Le risorse messe in cam- nio». In questa maniera, si taglia po a livello nazionale per questa La base di partenza in parte la platea, ma certo la mi- misura così favorevole sono pari Va ricordato che il valore poten- sura resta ghiotta. Mancano le a 14 miliardi di euro tra il 2021 e il zale delle riqualificazioni – non ultime linee e un altro aspetto è 2026 (con una media 2,3 miliar- legate dunque al solo superbo- in via di definizione, ovvero il di- di all’anno). Si può stimare – af- nus al 110%, ma più in generale - scorso della cessione del credito. ferma il rapporto - che la quota Gli interventi devono avere un tetto di spesa tra i 30 e i 50mila euro supera i 3 miliardi per la provin- Alcune banche hanno già an- relativa alla Lombardia oscilli cia, secondo quanto emerso in nunciato anche i prodotti ad hoc da un minimo di 2.743 milioni di un rapporto a un congresso del per i superbonus, ma nei prossi- euro fino a 3.320 milioni di euro Cos’è consorzio ReteIrene con Le- mi giorni ci saranno altre novità. L’importo massimo in media gambiente. La misura più invi- «Stiamo lavorando per creare annua sarà appunto di 553 mi- L’agevolazione che eleva al 110% l’aliquota di edilizio, compresi quelli per la tante lanciata in queste settima- accordi – dice ancora Fagioli – e lioni. Prorogare le misure per detrazione delle spese sostenute riduzione del rischio sismico ne dal Governo è anche molto il 6 agosto ci sarà un incontro na- più anni significa dare più agio porta lo sconto dal primo luglio 2020 al 31 dicem- (quindi il sismabonus) e di riquali- zionale proprio sulle cessioni alle aziende e agli stessi cittadi- bre 2021 (finora, sperando in altre ficazione energetica degli edifici del credito». Discorso partico- ni. Anche perché l’ecobonus – fino al 110% proroghe), per specifici interventi (già ecobonus). Tra le novità intro- Sono arrivate larmente importante per le pic- prima quindi della misura al in ambito di efficienza energetica, dotte, è prevista la possibilità, al n cole imprese, che altrimenti ri- 110% - stava impiegando il suo sulle spese di interventi antisismici, di instal- posto della fruizione diretta della le prime linee guida schiavano di essere penalizza- tempo per entrare nella menta- lazione di impianti fotovoltaici o detrazione ficale, di optare per un te». Le richieste di informazioni lità della gente. Inoltre, nei con- delle infrastrutture per la ricarica contributo anticipato sotto forma ma mancano continuano ad arrivare alle domini bisogna passare dalle as- Ma in che cosa consiste il superbo- di veicoli elettrici negli edifici. di sconto dai fornitori dei beni o ancora altre aziende, ma i progetti si mette- semblee, già difficile trovare nus? Lo ribadisce l’Agenzia delle Le nuove misure si aggiungono alle servizi o, in alternativa, per la ranno in moto verosimilmente a l’accordo di solito, in quest’epo- Entrate. Si tratta di un’agevolazio- detrazioni previste per gli inter- cessione del credito. Possibilità in indicazioni settembre, quando tutti i tasselli ca di emergenza ancora di più. ne prevista dal Decreto Rilancio venti di recupero del patrimonio cui entrano in gioco le banche. LA PROVINCIA 10 Economia VENERDÌ 7 AGOSTO 2020

tivi e delle certificazioni. Inol- Bonus edilizio, accordo Ance-Intesa tre, per agevolare gli investi- menti in beni strumentali fun- zionali agli interventi di effi- Più facile ottenere le agevolazioni cientamento energetico e mes- sa in sicurezza antisismica degli Ripresa economica disposizione delle imprese del proporrà tre servizi: finanzia- edifici, Intesa propone un finan- Tre servizi pensati dalla banca settore innovative soluzioni di menti nella forma di “anticipo ziamento con una durata fino a per venire incontro alle ditte finanziamento. L’istituto di cre- contratti” finalizzati ad accom- 72 mesi e preammortamento si- dito vuole così sostenere le pagnare le imprese nella gestio- no a 36 mesi e prodotti di leasing nell’esecuzione dei lavori aziende nella fase di esecuzione ne degli appalti e nell’esecuzio- per il sostegno ai fornitori. di efficientamento energetico dei lavori e rendere liquidi i cre- ne dei lavori, anche con il soste- «Sostenere le imprese in un diti di imposta acquisiti tramite gno del Fondo centrale di garan- momento così importante – ha Per dare un concreto lo sconto in fattura, immetten- zia; acquisto dei crediti d’impo- detto Stefano Barrese, respon- sostegno al rilancio del compar- do liquidità nel sistema e ridu- sta relativi agli interventi di ri- sabile della divisione Banca dei to edile e massimizzare l’effica- cendo l’esposizione debitoria qualificazione del patrimonio territori di Intesa Sanpaolo – si- cia degli incentivi governativi delle imprese della filiera. edilizio; assistenza per le impre- gnifica cogliere le enormi poten- previsti dal “superbonus 110%”, In particolare, una volta com- se mediante l’utilizzo di una zialità per il nostro Paese di effi- Intesa Sanpaolo ha siglato un pletato il quadro normativo di piattaforma dedicata per la ge- cientare il proprio patrimonio accordo con Ance per mettere a riferimento, Intesa Sanpaolo stione dei passaggi amministra- immobiliare». G.Lom. LA PROVINCIA SABATO 8 AGOSTO 2020 Economia 9 Imprese che non si fermano «Cantieri sempre aperti»

Il caso. Nessi e Majocchi limita a una settimana lo stop per le ferie di agosto «Dobbiamo recuperare lo stop nel lockdown, lavori soprattutto a Milano»

COMO za. Così l’edilizia prova a sfrut- l’emergenza della pandemia. necessità delle manutenzioni MARILENA LUALDI tare l’estate pienamente. Una Ma non soltanto qui si procede. delle industrie che si fermavano Una sola settimana di stagione in cui già si lavorava di «Anche i cantieri sul lago an- per le ferie. Adesso ci sono an- chiusura dell’azienda, dal 16 più rispetto al manifatturiero, dranno avanti – spiega ancora che i lavori da realizzare, da re- agosto al 23. E quasi tutti i can- ma una buona parte di agosto Maiocchi – come quello del- cuperare dopo il fermo della tieri in azione non stop durante restava sacra oppure legata alle l’Hotel Vittoria di ». scorsa primavera. Code di con- il mese delle ferie per eccellen- manutenzioni delle industrie. Un altro si fermerà, soltanto per tratti da portare avanti, ma in- za. Questa è l’insolita estate del- una settimana però. tanto sì, si va avanti a lavorare». la Nessi e Majocchi. Impresa Azienda storica C’è un altro aspetto significa- Anche in provincia di Como la storica dell’edilizia, ma alle pre- La Nessi e Majocchi è nata nel tivo da cogliere: «Si stanno an- sua azienda ha cantieri da acce- se con una situazione nuova an- 1926, sfiora il secolo di vita, ha che facendo delle gare – osserva lerare per riprendere il cammi- che nel suo lungo cammino: ci attraversato la fase della guerra Angelo Maiocchi – Chiaro che no interrotto la scorsa primave- sono tutti gli interventi inter- e della ricostruzione. Un agosto erano già state programmate, ra, periodo tradizionalmente rotti dal lockdown da termina- così nel segno del lavoro, però, è ma intanto c’è anche questo ele- decisivo per le costruzioni. re, da Milano a Como, e bisogna esperienza insolita anche per mento». Un segnale importante, rile- Angelo Maiocchi, presidente di Nessi e Majocchi trottare, vacanze ridotte. quest’impresa. Lo conferma il L’edilizia che ha sofferto pe- va ancora Guffanti, che è anche Anche altre aziende del set- presidente Angelo Maiocchi: santemente, che è stata la prima presidente di Ance Lombardia, tore stanno contenendo le ferie, «Con questa intensità è la pri- a fermarsi nel mondo produtti- senza lasciarsi andare all’entu- La spinta degli incentivi organizzandosi di conseguen- ma volta che ci accade di lavora- vo. A marzo Maiocchi scrisse siasmo, perché il periodo resta re. Di solito chiudiamo due, tre una lettera ai dipendenti con la delicato. E l’edilizia ha altri tem- Bonus, ultimi regolamenti settimane. Adesso però c’era da decisione adottata, nel nome pi sia di ripartenza sia di viaggio: recuperare una parte di lavoro della salute: stop a 14 cantieri e quindi fondamentale sarà vede- Fuori due. Sono i decreti attuati- che devono portare a un eleva- n L’azienda fermato dal lockdown. A Mila- 500 operai, consapevoli di re come si lanceranno i nuovi vi firmati giovedì dal ministro mento di due classi). Operazione comasca no, per la maggior parte, ma non quanto fosse giusto e al contem- progetti in futuro. dello Sviluppo Patuanelli. Quelli che secondo gli studi potrebbe solo». L’azienda comasca è in- po difficile. E promettendo di Intanto, tuttavia, ad agosto si che attivano il superbonus al portare un movimento di alme- impegnata fatti impegnata in prestigiosi ripartire più forti. lavora intensamente, le ferie 110% previsto dal decreto rilan- no 25 milioni all’anno sulla nella costruzione progetti meneghini: uno su tut- Appena si è avuta la possibili- possono attendere. Sperando cio. O quasi. Perché – rileva provincia. E comunque alimenta- ti, la Torre Milano. Ottanta me- tà di procedere in sicurezza, lo si poi in altri effetti importanti, Virgilio Fagioli, presidente di re l’onda di fermento che l’edili- di Torre Milano tri di altezza per 23 piani fuori è fatto. Adesso, non ci si può fer- non solo il tanto atteso super- Confartigianato Costruzioni zia sta respirando dopo tanta terra e un ventiquattresimo con mare neanche per agosto. bonus per settembre: «C’è an- Como e Lombardia – manca un sofferenza. I decreti attuativi belvedere sulla città, progetto che il piano di Regione Lombar- altro passo: gli ultimi regolamen- riguardano appunto gli interven- n Procede firmato dallo Studio Beretta As- Il segnale dia con i 400 milioni di euro ti dell’Agenzia delle Entrate. ti di efficientamento energetico anche l’intervento sociati e un intervento Opm Segnali analoghi provengono messi a disposizione per i can- La speranza è che arrivino a ore, degli edifici, che definiscono sia i (Impresa Rusconi e Storm.it). da altre imprese del settore, co- tieri». Comune e Province han- e comunque entro il 18 agosto in requisiti tecnici per il superbo- per l’Hotel Uno dei più rilevanti esempi di me osserva Luca Guffanti, am- no così le risorse per le sospira- modo da far scattare per settem- nus e il sismabonus al 110% sia la Vittoria edilizia sostenibile che in que- ministratore delegato di Gin- te opere pubbliche, le aziende la bre la macchina di massimo modulistica e le modalità di sta fase diventa anche un sim- vest spa: «Prima si lavorava in possibilità di costruire anche il vantaggio fiscale per le riqualifi- trasmissione dell’asseverazione a Menaggio bolo di rinascita della città dopo agosto, ad esempio più per la loro futuro. cazioni energetiche (ricordiamo agli organi competenti. LA PROVINCIA SABATO 8 AGOSTO 2020 29 Lago e Valli Nove imprese in gara per la variante

Tremezzina. L’Anas ha aperto le buste con offerte e progetti del nuovo tracciato di 9,8 chilometri e 469 milioni Da ottobre una apposita commissione valuterà le soluzioni proposte. A gennaio l’assegnazione dell’appalto

TREMEZZINA Secondo le informazioni giudicazione dell’opera. A que- MARCO PALUMBO raccolte dal nostro giornale, il sto punto, non dovrebbero es- Da Roma rimbalza prossimo passo sarà la costitu- serci più ostacoli, fermo re- un’importante notizia, forse la zione della commissione di va- stando che su ogni atto ammi- più importante dell’ultimo an- lutazione chiamata a esamina- nistrativo esiste la possibilità di no, sul destino della variante re le offerte per stabilire poi a eventuali ricorsi. della Tremezzina. chi aggiudicare l’infrastruttura L’Anas - e questo va detto - in In tre giorni l’Anas ha dato e procedere alla sottoscrizione cinque mesi, ovvero dal 3 mar- corso all’apertura delle buste del contratto. zo ad oggi, ha chiuso il comples- contenenti l’offerta ammini- Indicativamente la commis- so iter della variante, rispettan- strativa (4 agosto) e l’offerta sione giudicatrice sarà nomi- do le tempistiche, nonostante il tecnica (ieri, 7 agosto) per l’in- nata e formalmente operativa lockdown ed una situazione frastruttura da 9,8 chilometri entro il 15 ottobre. Indicativa- non certo favorevole sotto vari da a e da 469 mente la sottoscrizione del aspetti. milioni (iva esclusa) fonda- contratto potrebbe avvenire mentale per alleggerire la mor- entro la prima metà di gennaio. L’adeguamento sa del traffico sulle quattro Da qui si rafforza anche l’ipote- La stessa Anas, in una nota rie- strettoie in assoluto più a ri- si, più volte ventilata in questi pilogativa dell’iter della varian- schio caos viabilistico dell’inte- mesi, di un primo colpo di ben- te diffusa qualche tempo fa, ha ro tracciato della statale 340. na - che segnerà il via ufficiale al puntualizzato che «durante cantiere - entro il prossimo giu- l’iter approvativo, trovandosi Riservatezza gno. in un contesto di eccellenza pa- Con tutta la riservatezza del ca- E dalla prima firma di un at- esaggistica e ambientale, si è so, dovrebbero essere nove le to formale relativo alla variante avuto un costante e proficuo offerte giunte da altrettante della Tremezzina saranno così dialogo e confronto tra il grup- imprese presso Anas. L’impor- trascorsi ben 17 anni. po di progettazione e la Soprin- tanza di questo passaggio tec- tendenza archeologia, belle ar- nico amministrativo - di cui “La Verso la discesa ti e paesaggio di Milano che ha Provincia” ha avuto conferma Di sicuro, vista l’entità dell’im- portato alla definizione e al- ieri - è duplice: da un lato l’Anas porto e la complessità dell’in- l’adeguamento progettuale del ha in mano un pre-progetto tervento, le imprese che inten- tracciato sulla base delle rela- esecutivo della variante, che dono partecipare alla realizza- zioni tra infrastruttura e pae- rappresenta un passaggio fon- zione dell’opera avranno costi- saggio». damentale per la fase dell’affi- tuito Ati (Associazione Tempo- La base progettuale era co- damento dell’opera, dall’altro ranea d’Imprese). stituita dal progetto realizzato con la consegna dell’offerta Per questo l’esame degli in- da zero, con tutte le difficoltà e amministrativa e tecnica l’Anas cartamenti sarà importante le complessità del caso, dallo ha in mano la base contrattuale per capire chi avrà diritto poi ad staff di progettisti dell’Ammi- per dar corso ai lavori della va- accedere all’ultimo step ovvero nistrazione provinciale di Co- riante della Tremezzina. alla valutazione finale per l’ag- mo. L’ingresso di Colonno della variante della Tremezzina lungo i quasi 10 chilometri del nuovo tracciato LA PROVINCIA MERCOLEDÌ 12 AGOSTO 2020 7 Economia Ecobonus: «Adesso via ai cantieri»

Incentivi. Pubblicati i decreti attuativi e una circolare delle Agenzie delle Entrate: ora ci sono tutti gli elementi «Le banche stanno preparando gli strumenti per il credito d’imposta. Misura soprattutto a favore dei condomini»

COMO sere inviata telematicamente al- GUIDO LOMBARDI l’Agenzia delle Entrate fino al 16 Il quadro inizia ad es- marzo dell’anno successivo a sere più chiaro per quanto ri- quello in cui si sostiene la spesa, guarda uno dei provvedimenti utilizzando il modello approva- più attesi e potenzialmente più to, tenendo conto che il super- efficaci tra le misure governati- bonus si può richiedere per le ve prese negli ultimi mesi per so- spese sostenute dal 1° luglio stenere il rilancio dell’economia 2020 fino al 31 dicembre 2021. nazionale. Il superbonus con una detra- Una circolare dell’Agenzia zione fiscale al 110% funziona delle Entrate, diffusa sabato grazie a un meccanismo di ces- scorso, e due decreti attuativi del sione del credito di imposta: chi ministero dello Sviluppo econo- sostiene le spese cede il “tax cre- mico, pubblicati lunedì, fanno dit” ai fornitori che applicano luce su ulteriori dettagli per quindi uno sconto in fattura. Le quanto riguarda il funziona- imprese possono poi passare il mento del superbonus al 110% credito ad altre aziende, istituti per la ristrutturazione degli im- bancari o intermediari finanzia- mobili, previsto dal- ri e questi ultimi l’articolo 119 del de- possono cederlo an- creto “Rilancio”. cora. Il credito di im- I familiari posta, dice sempre L’Agenzia delle En- la circolare del- trate ha precisato, in l’Agenzia dell’En- Il superbonus si può richiedere per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021 primo luogo, che trate, può essere possono accedere al usato solo in com- stiamo cercando di capire il fun- bonus anche i fami- pensazione: se ne zionamento dei meccanismi e ci L’analisi liari e i conviventi Virgilio Fagioli potrà usufruire dal auguriamo che per l’inizio di set- del possessore o de- 10 del mese succes- tembre possa essere tutto chia- tentore dell’immo- sivo all’invio della ro e definito, in modo da avviare i Molteni (Ance): «Sulla strada giusta bile che sostengono la spesa per i comunicazione all’Agenzia, ma cantieri». lavori effettuati sugli immobili a non prima del 1° gennaio del- Fagioli precisa che c’è grande Anche se ci sono questioni da chiarire» loro disposizione. Inoltre è stato l’anno successivo a quello in cui attesa per questo provvedimen- specificato che «rientrano nel sono sostenute le spese. to sia dai potenziali committen- Ci sono grandi aspettative nei uffici dovremo fare un’analisi bancario e pubblica amministra- plafond agevolabile i costi per i ti che dalle imprese: «Va detto confronti del superbonus al 110% approfondita; certamente - prose- zione, «allora davvero questo materiali, la progettazione e le In cinque anni tuttavia – conclude – che, dopo soprattutto nel mondo dell’edili- gue il presidente di Ance Como - ci incentivo potrà generare una spese professionali connesse, In alternativa, chi paga i lavori di la revisione dei tetti di spesa, la zia, un settore che teme l’onda sembra finalmente chiara la parte quota importante di lavoro, con perizie e sopralluoghi, spese ristrutturazione può scaricare i misura interesserà prevalente- lunga della crisi generata dal relativa alla cessione del credito, benefici non solo per le imprese e preliminari di progettazione ed costi nella dichiarazione dei mente i condomini; infatti la de- Covid. Come ha più volte sottoline- perché è definito che la possibilità per i lavoratori del settore, ma ispezione e prospezione». redditi nei cinque anni successi- trazione sarà calcolata su un ato il presidente di Ance Como, di scontarlo passa attraverso le anche per l’ambiente, consideran- Altra novità di rilievo, come vi alla spesa. ammontare complessivo delle Francesco Molteni, le imprese edili banche. Come abbiamo più volte do che si tratta di interventi finaliz- evidenzia la Confartigianato na- «Ad oggi – spiega Virgilio Fa- spese non superiore a 50mila confidano nei cantieri che potran- ripetuto - continua -, questa è zati all’efficientamento energetico zionale in una nota, è l’approva- gioli, vicepresidente di Confar- euro per gli edifici unifamiliari, a no nascere grazie a questo incenti- l’unica strada, perché le imprese delle strutture». Resta invece zione del modello di comunica- tigianato Como – le banche e gli 40mila euro moltiplicati per il vo per recuperare il terreno perdu- difficilmente avrebbero potuto ancora da chiarire, conclude il zione che consente di fruire, dal istituti finanziari si stanno orga- numero delle unità immobiliari to in questi mesi e per compensare assorbire il credito d’imposta: il presidente Ance, l’eventuale 15 ottobre, dell’opzione per ce- nizzando per preparare gli stru- in caso di condominio da due ad le perdite che si genereranno a ruolo delle banche è quindi deter- presenza di un listino prezzi di dere un credito di imposta corri- menti da mettere a disposizione otto appartamenti e a 30mila causa delle difficoltà finanziarie minante per il buon funzionamen- riferimento per i lavori da effet- spondente alla detrazione spet- del mercato, in modo che le im- euro sempre moltiplicati per il delle famiglie italiane. to di questo provvedimento». tuare: «Alcune questioni tecniche tante o per fruire di uno sconto prese possano applicare lo scon- numero delle unità immobiliari «Stiamo analizzando i decreti che Secondo Molteni, se effettivamen- devono essere approfondite, ma in sul corrispettivo dovuto. to in fattura senza che questo per gli edifici con più di otto ap- sono stati diffusi in questi giorni - te si riuscirà a giocare di squadra generale ci sembra che siamo sulla La comunicazione potrà es- pesi sulla liquidità aziendale: partamenti». commenta Molteni - e con i nostri tra committenza, imprese, sistema strada giusta». LA PROVINCIA MERCOLEDÌ 12 AGOSTO 2020 19 Dirigente ai Lavori pubblici, nessuno lo vuole fare

Palazzo Cernezzi strazione comunale per indivi- mane addio da parte di Giu- Sono scaduti venerdì duare un dirigente a carattere seppe Ragadali, a marzo era i termini per candidarsi fiduciario (scelto, quindi, di- stato il titolare dell’Ambiente rettamente dal sindaco senza Luca Baccaro a trasferirsi al- all’incarico che durerà concorso) fino alla fine del trove e anche il comandante però solo fino al 2022 mandato, da quanto si appren- della Polizia locale Donatello de è andato deserto. Nessuna Ghezzo è pronto a partire, sen- Nessuno vuole fare il richiesta per l’incarico dirigen- za contare i pensionamenti). dirigente ai Lavori pubblici nel ziale che scadrebbe con la fine E adesso? È probabile che Comune di Como. Quello at- della legislatura Landriscina e, l’amministrazione predispon- tuale, Andrea Pozzi, arrivato quindi, nel giugno del 2022. ga un nuovo bando, magari con solo due anni fa, ha già deciso di Una bella grana per Palazzo le maglie un po’ più larghe e fare i bagagli e, da settembre Cernezzi che da un paio d’anni con requisiti diversi. Fatto sta (ma non si sa esattamente da a questa parte si sta trovando di che il Comune rischia di ritro- quando) lascerà Como per spo- fronte a una fuga di massa dei varsi, a breve, senza alcun re- starsi nell’hinterland milanese dirigenti (oltre a Pozzi a set- sponsabile in uno dei settori e, del sostituto, non c’è traccia. tembre se ne andrà anche Gio- chiave. Il bando indetto dall’ammini- vanni Fazio, nelle scorse setti- G. Ron. Andrea Pozzi LA PROVINCIA 34 Lago e Valli MERCOLEDÌ 12 AGOSTO 2020 Un milione e mezzo per la Canottieri Sarà rifatta la sede

Menaggio. I lavori grazie ai fondi stanziati dalla Regione Il sindaco Spaggiari: «È un contributo meritato per una società che insegna sport e valori ai ragazzi»

MENAGGIO sport fino al livello agonistico e cessità di un adeguamento di GIANPIERO RIVA la Regione ha senz’altro tenuto fondo. Con il sostanzioso con- Beneficia anche la Ca- conto di questa prerogativa, tributo a disposizione, la sede nottieri Menaggio dei corposi che sulla sponda occidentale la- verrà in pratica rifatta del tut- contributi di Regione Lombar- riana non possono vantare altri to». dia per sostenere la ripresa eco- sodalizi del remo e che rendono nomica comasca tra il 2021 e il la nostra società un punto di ri- La storia 2023. ferimento per tutti il lago». La Canottieri Menaggio venne Tra i progetti contenuti nella Ai lodevoli propositi di diri- fondata nel 1959 e affiliata alla “riqualificazione centri sporti- genti e tecnici fanno tuttavia da Federazione Italiana nel ’61. vi e siti di interesse turistico e riscontro negativo alcuni limiti Già nei primi anni gli armi locali culturale” c’è anche la sede del- dell’attuale sede: «Per accedere salirono più volte sul podio più la gloriosa società sportiva me- agli spogliatoi, per esempio, oc- alto dei Campionati italiani as- Un rendering mostra come sarà la sede della Canottieri alla conclusione dei lavori di ristrutturazione naggina, che ha ottenuto addi- corre superare sei gradini – fa soluti, nelle specialità a ‘sedile rittura un milione e 500 mila notare Spaggiari – Da qui la ne- fisso’ e del “due con”. In seguito euro nel triennio. alla scomparsa di alcuni diri- genti ci fu un periodo di declino, Il finanziamento anche se non sono mi mancati i Una somma cospicua che servi- n La struttura risultati di prestigio. rà a rifare completamente la se- aveva problemi Dagli anni 2000 la società ha de a lago oltre il Lido Giardino. intrapreso un nuovo percorso «Davvero un bel colpo per la anche di barriere grazie ai presidenti Luciano nostra società – commenta il che verranno Pisoni, Edo Angelo Galli e Lo- sindaco del paese, Michele renzo Solarino e ad allenatori Spaggiari – Un contributo me- eliminate come Franco Checola, che ritato per un movimento che da hanno saputo ricreare un vivaio oltre sessant’anni insegna sport di atleti. Sono così sono esplosi e vita ai nostri ragazzi. Un bel n Il gruppo sportivo Pietro Ruta, campione del vantaggio l’ha sicuramente as- ha una sezione Mondo nel 2009, e Lorenzo sicurato la sezione disabili: la Fontana, argento europeo ju- Canottieri, infatti, molto sensi- dedicata niores nel 2014, oro a Poznan bile alla problematiche dei me- agli atleti nel quattro di coppia pesi legge- no fortunati, consente anche ai ri under 23 e argento assoluto ragazzi con disabilità di fare con disabilità nel 2019 agli europei. Un’altra immagine del progetto: saranno eliminate tutte le barriere architettoniche SEGUE

LA PROVINCIA II LUNEDÌ 17 AGOSTO 2020 Immobiliare Ripresa tra luci e ombre

Si attendeva un +14,4% di crescita Le previsioni per il 2020 indicava- crescita a livello nazionale del 9,1 strato dal picco del 2007. In Lom- no, a inizio anno, prima dell’emer- per cento, con un rallentamento bardia, in epoca pre-Covid, si Aspettative disattese per il virus genza coronavirus, un incremento rispetto al 2019 di poco meno di un scambiavano il doppio delle case dei volumi transati sul mercato punto percentuale. In Regione nel del Lazio, seconda regione con Lombardia al top della classifica residenziale lombardo del 14,4 per corso dell’anno in corso si preve- 72.500 transazioni, e più del dop- cento, con un miglioramento di deva che il numero complessivo pio di Emilia Romagna, terza oltre un punto percentuale rispet- degli scambi dovesse superare di regione con 65mila transazioni, to all’anno corrente, a fronte di una circa diecimila unità quello regi- Veneto e Piemonte.

Il 2019, l’anno d’oro pre-Covid CASA, BENE RIFUGIO + 13,3% 153mila 670mila Percentuale di Compravendite Transazioni crescita nel 2019 di immobili al 31 complessive del mercato dicembre+23% 2019 in del 2019 immobiliare Lombardia (23% in Italia lombardo, il più del dato nazionale) PIÙ FORTE DI COVID dinamico d’Italia (+9,8%) Il mercato delle compravendite, sul Lario, è tornato dinamico da giugno 780 Compravendite avvenute Zirnstein (Scenari Immobiliari): «Calo più contenuto e cambia la domanda» a , che hanno portato il capoluogo al quinto posto in regione con 136 milioni di euro 350 MARILENA LUALDI (150mila) che la poneva al verti- sul 20-23% per le compravendi- ce a livello nazionale: il Lazio in te residenziali. Certo, molto di- Dato relativo alle compravendite di Sondrio l 2019 è stato un anno trai- seconda posizione ne aveva me- penderà da ciò che avverrà in nel corso dell’anno, per 38 nante per l’immobiliare della no della metà. Un anno buono autunno, nel caso migliore ri- milioni di fatturato ILombardia e dei nostri terri- per la provincia di Como e il ca- spetto al virus e alle misure che tori, Como e Lecco in testa. poluogo, ma anche Lecco e per verranno prese, ci sarà una voglia - 1% Ora, pur con la scossa potente Sondrio che sì, è il mercato più di rinascita con effetto nel 2021, Dato relativo a Sondrio, impressa dall’emergenza pande- piccolo. Con un’inversione di se no dovremo rifare le previsio- ultimo capoluogo di mia, non bisogna stracciarsi le tendenza, pur essendo al di sotto ni. Ma la Lombardia avrà un calo provincia, in Lombardia, per vesti, bensì osservare i fenomeni dei valori del 2007, anche in ter- più contenuto della media nazio- numero di compravendite e le nuove opportunità che si mini di prezzi: dal 2016 quelli nale che le citavo, sotto il 20%, aprono. medi avevano ripreso a salire nonostante le difficoltà di alcune Le offerte medie al mq Infatti, questo 2020 in Lombar- non solo nelle zone centrali e province, più colpite. Ci sarà da COMO dia potrebbe concludersi in mo- semicentrali, ma anche in quelle lavorare in futuro per capire co- 5.660 € do meno pesante di ciò che si periferiche, con differenze tra me si modificherà la domanda e a Cardano temeva, sottolinea il direttore territori certo. Sondrio ha soffer- di conseguenza l’offerta. 3.118 € generale di Scenari Immobiliari, to di più, perché quell’inversione Città Murata/Centro Francesca Zirnstein. è arrivata nel 2018. Le aspettati- Con la riscoperta dell’importanza LECCO ve per il 2020 erano evidente- della casa? 3.667 € Ci sono diversi movimenti in corso, mente molto buono e gennaio, di È vero, dopo il lockdown ce ne zona S. Stefano anche a sorpresa: come il mondo, solito abbastanza fermo, già le siamo resi conto. Eravamo abi- SONDRIO Francesca Zirnstein prima un po’ trascurato, delle secon- aveva confermate. Poi è arrivato tuati a usare la casa come un 3.438 € de case nei nostri territori, no? il blocco. Per quanto, secondo i dormitorio e per il fine settima- Centro zona De Simoni Sì, momentaneamente, bisogne- tam naturali, senza una pro- dati di marzo e aprile, tantissime na. Viverla quotidianamente ha rà vedere poi nel medio periodo. grammazione insomma. Questa persone hanno avuto accesso al- dato evidenza a un tema che In Lombardia, sia nelle zone dei invece deve rimanere, il marke- le piattaforme da casa, poi le sembrava superato, lo spazio. in qualche modo una ricaduta sul laghi sia in quelle montane, era- ting va analizzato, strutturato, compravendite non si sono con- Tant’è che si era puntato anche mercato, sui suoi numeri e sulla no state un po’ abbandonate, di- costruito e promosso nella ma- cretizzate. su quello condominiale, mentre scelta del prodotto da acquistare, menticate in questi anni. La do- niera giusta, magari attraverso Anche perché la seconda metà abbiamo capito quanto fosse im- con una maggiore attenzione sul manda c’è anche perché, anche modalità nuove. C’è anche un po’ del blocco ha portato una certa portante quello privato. Le pri- Oggi il marketing nuovo rispetto che sull’usato. sul lago di Como, una parte di di nuova vita per attività andate stanchezza e allontanamento del me interviste dopo la metà di Prezzi e canoni rappresentano alberghi non ha aperto, o appro- un po’ fuori moda. desiderio. Poi Lombardia è un maggio hanno confermato l’esi- territoriale diventa poi un altro aspetto. I secondi fittando di svolgere lavori di ri- po’ in ritardo rispetto alle altre genza delle famiglie di avere uno prezioso nel rilancio reagiscono subito, per i prezzi la qualificazione oppure perché si Facciamo un passo indietro. Il 2019 regioni, per le misure più intense spazio più ampio, uno esterno marea è più lenta perché le fami- sono resi conto che la diminuzio- si era concluso positivamente. Como e lunghe adottate: i primi movi- come un balcone e un terrazzo, dell’appeal lariano glie nel momento in cui si rendo- ne delle entrate non permetteva aveva avuto compravendite pari a menti sono arrivati ai primi di e uno spazio jolly. no conto che il mercato sta pa- un fatturato sostenibile. Ci sono 1.350 unità, 3% del totale. Lecco 780, giugno. Ma si sta riprendendo gando meno l’immobile, se non dunque ricadute positive, biso- Sondrio meno, pesava l’1%. Ma le abbastanza bene. Ci sarà un effetto immediato? hanno esigenze di tipo specifico, gna riuscire a farle rimanere. prospettive erano in crescita. Poi la No, sarà di lungo periodo. Però attendono. Le aspettative medie pandemia, avete fatto anche un rap- Un’estate che fa dunque sperare? questa sensazione c’è. Chi voleva sono di una diminuzione dei ca- E come è possibile? porto sulla grande Milano e l’impat- Sì, la ripresa della seconda metà già acquistare una casa, potrà Dopo il lockdown noni del 2,5-3% nel 2020, dei Con il marketing territoriale. to devastante. di giugno e luglio è positiva. Le spostarsi in territori più periferi- prezzi intorno al 2%, diminui- Importante negli anni ’90, poi Sì, chiudevamo un 2019 che me- aspettative per la fine dell’anno ci per avere case con queste ca- riscoperta la casa ranno nel 2021 ancora e poi risa- abbandonato all’inizio del 2000, glio di così non poteva essere sono di un forte decremento ri- ratteristiche oppure unità resi- Ci sarà una ricaduta liranno. Sui mercati lombardi perché si era convinti che i social andato in Lombardia, con un nu- spetto al 2019. Ci attendiamo una denziali in ambiti protetti, sicuri sarà ancora più limitata, prezzi potessero rappresentare dei tam mero di compravendite diminuzione a livello nazionale ma ampi: una tendenza che avrà sulle compravendite a -1% e canoni a -2%. LA PROVINCIA LUNEDÌ 17 AGOSTO 2020 III

Da una crisi all’altra Il più recente annus horribilis del settore immobiliare in Lombardia è stato il 2008 , quando gli scambi si sono ridotti quasi del 16%, a fronte di una contrazione pari al 13% a livello nazionale 2008 Quest’anno il calo atteso, a causa del Covid, sarà superiore

(Fonti: “Rapporto 2019 sul mercato immobiliare della Lombardia”, Scenari Immobiliari e Casa.it) «Meno vendite «È la riscoperta + 14,4% 2% 1.350 Aspettative Peso, in termini Le di crescita del di fatturato, compravendite ma prezzi stabili della provincia mercato immobiliare del mercato realizzate lombardo per immobiliare a a Como, il 2020, prima Como (1.350 con fatturato dell’emergenza compravendite, di 274 milioni Affitti ribassati» a dare fiducia» Covid 3%) e Varese (1080 di euro transazioni, 2%) L’analisi/1 L’analisi/2 Accordo sui canoni d’affitto Meno costosa, più sicura commerciali nel lockdown traina la ripresa del mercato Bocchietti (Confedilizia): immobiliare, come rileva si renda più attrattiva Como Mirko Bargolini della Fimaa

Le difficoltà prose- Milano meno fre- guono, pur in quest’estate con quentata, la provincia di Como qualche segnale di fiducia per guardata con maggiore interes- una presenza turistica che in se. Sul capoluogo c’è un discorso alcune zone del lago e più mar- diverso da affrontare. cato. E le difficoltà si fanno Che ci siano mutamenti in sentire nel capoluogo che per corso e in parte raddrizzino provare a scuotersi di dosso l’andamento preoccupante che questo periodo duro lasciato rischiava di prendere dopo un dall’emergenza Covid, deve in- cammino positivo il mercato COMO LECCO SONDRIO gegnarsi e ritrovarsi. Claudio Bocchietti immobiliare lariano, lo confer- Mirko Bargolini Anche per offrirsi se non co- ma Mirko Bargolini, presidente Le compravendite Le compravendite Per la prima me alternativa, come sollievo moci le maniche per rendere della Fimaa Como. «Sta avve- non riuscire a mantenere que- sono aumentate negli sono aumentate, volta dall’inizio per la crisi che sta vivendo a sua attrattiva la città». E richiama- nendo prima di tutto una risco- sta tendenza. Si stanno risco- ultimi cinque anni negli ultimi della crisi volta Milano svuotata anche re di più anche il turismo inter- perta della provincia, in zone prendo zone che erano un po’ di oltre il 50% per cinque anni, del del 2007, dallo smartworking. Come? no. servite – osserva – Como “fun- dimenticate. Ci sono richieste cento e il fatturato di 66% e il fatturato nel 2019 si è circa il 34 per cento di oltre il 45% registrata una Mostrando spirito di iniziati- Le speranze sono puntate su ziona” ancora, però ad esempio di ville con piscina, magari gen- mentre. Per il 2020, leggera ripresa va, fermento, ne potrà benefi- settembre, per quanto riguar- a Erba abbiamo già diverse pre- te che non osa andare in Sarde- prima di Covid, era dei valori ciare anche il mercato immo- da il mercato: «Mi aspetto che notazioni. Con le risorse neces- gna e cerca le comodità. Certo, attesa la crescita sia immobiliari biliare. le cose migliorino, voglio esse- sarie per acquistare 75 metri non è così facile recuperarle e delle compravendite delle zone L’avvocato Claudio Boc- re ottimista – precisa il presi- quadrati di Milano si comprano trovarle libere. Non erano nei che del fatturato semicentrali chietti, presidente di Confedi- dente di Confedilizia - Che si case di 90 metri quadrati dalle circuiti, tuttavia - la gente è di- (9,6% e 7,3%) (più 3,6%) lizia, lo sottolinea: «Vedo sicu- vada progressivamente verso nostre parti». Con le esigenze sposta a spendere cifre interes- ramente ancora gente in diffi- una ripresa. Dopo tutto quello che sono affiorate durante santi». coltà, a partire dagli esercizi che si è fatto, rimanere a casa, l’emergenza legata alla pande- C’è una ripresa dell’acquisto sulla città, vale per i capoluoghi. C’è commerciali. Cominciano a es- portare le mascherine, rispet- mia, è vero che nei nostri terri- Investimento locazione, come investimento ad da sperare che gli uffici riapra- serci turisti francesi, svizzeri, tare le misure di distanziamen- tori si possono avere spazi rite- Può trattarsi di una vacanza esempio per i figli? no e la gente torni a lavorare in ma non è ancora emerso con ti… sono stati compiuti davve- nuti più idonei e anche più ac- non esattamente classica. Ci so- Momentaneamente è vero che quegli spazi, con la consapevo- forza e tutte le misure di soste- ro tanti sforzi, per cui speriamo cessibile. Case più comode, con no casi cioè di persone che de- le famiglie lo stanno valutando. lezza e la qualità in più che se c’è gno sono più che mai necessa- che la situazione cambi e si uno spazio coperto fuori dove si vono lavorare e scelgono di sta- D’altro canto, nelle fasi di diffi- necessità, lavorare da casa si rie». possa aprire una nuova pagina può mangiare in tranquillità, re a un’ora dall’ufficio a Milano, coltà il mercato della locazione può. a partire dal mese prossimo». tante piccole differenze che alla per rimanere in un’atmosfera riacquista forza per la diminu- Va detto che all’estero, vediamo Il risveglio è cominciato fine spostano l’ago della bilancia più rilassata e condividere e con zione delle risorse, tra il merca- ad esempio Germania, Olanda, Lo sguardo si sposta a Milano, L’accordo sugli affitti delle compravendite. Ogni par- i familiari. Siamo nell’ambito to del lavoro, la cassa e i timori. Belgio, nessuna società si è so- la cui sorte è stata così connes- Confedilizia ha riscontrato ticolare che è in grado di miglio- della locazione, c’è pure un fe- Anche nella crisi del 2009-13 la gnata di diminuire gli spazi a sa a quella comasca, con una uno sforzo anche su un altro rare la vita, in questo contesto e nomeno interessante per l’ac- locazione era cresciuta. causa dello smartworking. diagnosi: «Milano sarà vuota fronte a Como: accordi tra i dopo ciò che abbiamo vissuto, quisto. Si torna a pensare all’in- ancora e Como non sarà riem- proprietari di immobili e i ne- viene attentamente valutato vestimento e a realizzarsi una Voi avete seguito il rapporto sulla Sul nuovo però una revisione del- pita… Anche perché, dispiace gozianti che erano in affitto, dai potenziali acquirenti. Oggi casa comoda, con differenti grande Milano, più vuota per lo l’organizzazione dei luoghii di la- dirlo, non ha fatto molto per per rivedere in basso l’importo ci si muove guidati comunque spazi. Questo anche perché smartoworking e quindi più in dif- voro sulla scia dell’esperienza Co- approfittare di questa situazio- da versare nei mesi di lavoro dal sentiment di ciò che è suc- conviene in questa fase: «I mu- ficoltà. vid ci sarà? ne. In questo momento l’at- fermo o ridotto. Un fenomeno cesso. tui ora sono così bassi e quindi Sì, le attività commerciali sono Sì, un po’ di revisione degli spazi trattività bisogna inventarsela che non era scontato e che ha attrattivi per tutti. Se ci sono in difficoltà e il banco di prova nuovi ci sarà. In un periodo am- e non l’abbiamo ancora vista. scongiurato l’abbassamento di Il turismo due persone in casa che lavora- sarà in autunno. Poi il tema è la pio, ma avverrà: quasi tutti Anche poteva esse- diverse saracinesche dopo il Ciò non significa che Como sci- no ad esempio, accade che si fac- sostenibilità dei servizi nelle stanno riorganizzando il layout. re un catalizzatore in questo lockdown: meglio perdere dei voli via dal mercato. Qui entra in cia questo ragionamento». Di- senso e aiutare». soldi piuttosto che un inquili- gioco – ancora una volta – il turi- ciamo che si è accentuata la for- Segnali sono arrivati invece no, un’attività commerciale smo. Diverso, ma pur sempre bice sulla domanda. E del resto a – prosegue l’avvocato Claudio anche considerando che diffi- turismo. «Perché i visitatori Como i prezzi non sono mai di- Bocchietti– da che cilmente ne avrebbero trovate stanno tornando adesso sul lago minuiti, si ricorda. Sul mercato L’iniziativa lombarda riaprendo il parco a un uso più altre disponibili a entrare in un – prosegue Bargolini – e non immobiliare si innesta un’altra intenso tra musica e cinema e contesto ancora così delicato. tutti gli hotel sono aperti. Poi la possibile leva di movimento tra Housing sociale, 23 miliardi la gente l’ha frequentata volen- Fino a giugno, sono state gente si sente sicura in una casa poche settimane: quella del su- tieri. Anche questa capacità di raggiunte intese temporanee vacanza che ha un ambito priva- perbonus al 110% per le riquali- Regione Lombardia «ha stanziato ottenere una casa popolare. Un fare attrazione crea movimen- in questo senso e adesso il com- to, non spazi dove puoi incon- ficazioni energetiche. Con cri- 23 milioni di euro per interventi di aiuto indiretto a tante famiglie e to, frequentazione e di conse- parto dei servizi spera di esser- trare tanta gente. Anche se al- teri precisi e anche severi. recupero del patrimonio immobi- single che, trovandosi nella cosid- guenza aiuta a movimentare il si lasciato alle spalle il peggio e berghi e bed and breakfsta han- Non sarà facile sfruttarla in liare pubblico e privato sfitto, detta fascia grigia, ogni giorno mercato immobiliare in tutte di poter guardare avanti con no fatto un ottimo lavoro, cre- città, al di là dei condomini, «ma invenduto o sottoutilizzato e sua devono fare i conti con grandi le sue sfaccettature. più positività. ando anche spazi isolati, molti è più interessante per la provin- destinazione a servizi abitativi difficoltà economiche senza aver Da quello momentaneo le- Non bisogna lasciarsi sco- ragionano così». E non è una cia – ribadisce Bargolini – anche sociali». diritto ai sostegni previsti per chi gato al turismo a quello più raggiare neanche dal calo delle scelta indolore a livello econo- per comprare grandi case da si- Lo comunica la stessa amministra- ha redditi bassi». stanziale che si può ad esempio compravendite, non poteva av- mico, anche per pagare quel stemare pù di una famiglia. Si zione regionale. «Si tratta di una «Con questo provvedimento - collegare a una Milano ancora venire altrimenti: «Oltretutto prezzo relativo alla sicurezza, recuperano e ci si va ad abitare». misura - chiarisce l’assessore spiega l’assessore - puntiamo a far incline allo smartworking e c’è stato ma è anche chiaro che visti i costi che bisogna affronta- Resta l’analisi di fondo: fino a regionale alle Politiche sociali, rimettere sul mercato una parte quindi alla necessità, o meglio chiuse le conservatorie – sotto- re per la sanificazione. pochi mesi fa si era in crescita, abitative e Disabilità, Stefano del patrimonio immobiliare oggi alla predilezione di una dimora linea ancora il presidente di Bargolini conferma un altro poi è piombato su tutto il Covid, Bolognini - pensata per andare non utilizzato e potenzialmente a fuori città, con i benefici che es- Confedilizia Claudio Bocchiet- trend in ascesa, ovvero quello con le paure che ha portato. incontro alle richieste di chi non ha rischio di degrado». Il bando sa porta in questo periodo. ti - nessuno si sognava di fare delle seconde case. «A Magre- «Non ci ha dato però una stan- le possibilità economiche per regionale «sarà interamente «Gli americani ad esempio un atto in quelle settimane. Per glio, ad esempio – spiega -ma gata – conclude – Stiamo viven- stipulare un contratto di affitto a online e le domande di partecipa- ancora non sono potuti arriva- adesso comunque non vedia- anche la Val d’Intelvi sta viven- do un buon momento per ades- libero mercato ma dispone di un zione potranno essere inserite dal re – ripercorre l’avvocato Boc- mo una diminuzione dei prez- do questo fenomeno. Sarebbe so. Quanto durerà non lo so, cer- indicatore Isee troppo alto per 5 ottobre al 30 novembre. chietti – Ripeto, rimbocchia- zi». M. Lua. un peccato -ammonisce poi – chiamo di sfruttarlo». M. Lua. SEGUE

LA PROVINCIA IV LUNEDÌ 17 AGOSTO 2020 Costruzioni Il cantiere della ripresa

Ricompresi nell’agevolazione al 110% Sono tre i cosiddetti “lavori trai- tizzazione invernale, interventi tratta di: lavori di riqualificazione nanti” che possono venir ricom- antisismici. Quattro tipologie di energetica che ricadono nell’eco- Impianti e opere anti sismiche presi nell’agevolazione al 110%: lavori edili possono entrare bonus, installazione di ricariche di essi danno diritto al Superbonus e nell’agevolazione al 110% solo se veicoli elettrici e installazione I lavori trainanti di adeguamento sono elencati nel comma 1 dell’ar- vengono eseguiti congiuntamen- contestuale o successiva di siste- ticolo 119. Si tratta di: isolamento te a un intervento trainante mi di accumulo integrati negli termico superfici opache verticali, compreso nelle tre categorie impianti solaro fotovoltaici age- sostituzione e impianti di clima- sopra esposte. In particolare, si volati. Fonte: pmi.it e mise.gov.it)

Volano per la ripresa SUPERBONUS FASE 2 110% Importo del Superbonus messo in campo dal decreto “Rilancio” per imprimere una ripresa decisa all’economia nazionale, attraverso il rilancio+23% dell’edilizia 16 L’EDILIZIA RIPARTE I mesi in cui si possono effettuare i lavori del Superbonus: dal 1 luglio 2020 Dal 15 ottobre operativo il nuovo incentivo al 110% con sconto in fattura al 31 dicembre 2021

Zandonà (Ance): «Misura da 6 miliardi che ne genererà 21 per l’economia» 3 miliardi Valore in euro del giro d’affari stimato in relazione al Superbonus, MARIA G. DELLA VECCHIA superare in base all’intervento. lorda. cumulabile con altre agevolazioni sui lavori al 15 ottobre il nuovo Nella pratica cosa significa? Le nuove norme soddisfano le ri- di riqualifi cazione superbonus con detra- Come regola generale significa chieste fatte da Ance? energetica, effettuati a D zione fiscale al 110% innanzitutto che bisogna anda- Nel complesso tutte le nostre partire dal 1 luglio 2020 sulle ristrutturazioni re a vedere che tipo di interven- istanze sono state accolte. Ve- 65% sarà operativo insieme allo to si deve realizzare e si applica- diamo però due aspetti un po’ Una delle detrazioni fi scali sconto in fattura. Dopo i decreti no i criteri stabiliti dai prezziari critici. Il primo riguarda il con- dell’Ecobonus 2020 attuativi, lo scorso 8 agosto regionali o nazionale, quest’ul- cetto di condominio, che nella (le altre sono al 50% l’Agenzia delle Entrate ha pub- timo è il Dei. Se in tali prezziari forma restrittiva prevista ora o al 110%) blicato la circolare che comple- non si trova la voce che interes- dall’Agenzia delle Entrate non ta il quadro delle regole del- sa per un certo tipo di interven- ci sta bene. In relazione ai bo- 116 miliardi l’agevolazione prevista dal De- to, perché magari è piuttosto nus fino ad ora l’Agenzia adot- Euro spesi in 10 anni dagli creto Rilancio, che eleva al complesso, a quel punto si fa tava un concetto di condominio italiani per il recupero del 110% la detrazione delle spese una valutazione analitica, pun- che pensavamo fosse quello ac- patrimonio edilizio, secondo sostenute dall’1 luglio 2020 al to per punto, dell’intervento e clarato e universalmente rico- l’Agenzia delle Entrate 31 dicembre 2021 per interven- si fa riferimento alle voci che nosciuto. Ora lo ha cambiato: ti di efficienza energetica e an- nell’elenco dei massimali di co- prima, già con tutti gli altri bo- 27,1 milioni tisismica, oltre che di installa- sto comunque ci sono. Bisogna nus ordinari sulle ristruttura- Interventi sul patrimonio zione di fotovoltaico o di cen- stare dentro a questo perime- zioni, si parlava della possibili- immobiliare con una spesa traline di ricariche per veicoli tro. I massimali dovevano usci- tà di interventi su parti comuni di 115,9 miliardi con importo elettrici negli edifici. Marco Zandonà re già nel 2017, sono stati intro- anche nell’edificio posseduto medio per intervento L’agevolazione è dedicata a dotti anche per evitare abusi, da un unico proprietario, in di 4300 euro condomini, persone fisiche, co- Le regole sono definite, quindi si fermo restando che la circolare quanto anche in tal caso ci sono operative di abitazione a pro- può già partire con i lavori? dell’Agenzia delle Entrate ha comunque parti comuni. Ora prietà indivisa, organizzazioni Sì. Il 15 ottobre si apre l’invio stabilito che per interventi di invece si fa riferimento al con- esempio una banca, che magari sociali senza scopo di lucro, del modulo per i lavori avviati natura fra loro differente si dominio inteso in senso civili- è cessionaria di un credito a Iacp e società sportive dilettan- nel 2020, ma intanto si può ini- possono cumulare i diversi be- stico, con almeno due proprie- partire da quella data, non po- tistiche. É possibile la cessione ziare. nefici, sommando ad esempio tari, perciò restano esclusi dal trà compensarlo prima dell’1 del credito d’imposta del 110% Sismabonus ed Ecobonus. superbonus gli interventi su A partire prima gennaio dell’anno prossimo. all’azienda che esegue i lavori, Come considera i massimali di spe- Quindi, per ogni intervento è parti comuni di edifici che han- Noi abbiamo siglato convenzio- a banche e intermediari finan- sa detraibile stabiliti dal Mise per importante fare una valutazio- no un unico proprietario. Ciò le case unifamiliari ni con le banche, per cui la ban- ziari. accedere al beneficio? ne accurata. significa che molti progetti che Per i condomini ca che compra il credito fa an- Ma il cessionario del credito Vanno approfondite alcune co- le nostre imprese hanno in cor- che un’anticipazione. Ma sotto potrà utilizzarlo solo dall’1 gen- se, ma l’aspetto tariffario è defi- Mediamente è preferibile il prezza- so ora vengono bloccati. Prima ci vorrà più tempo il profilo finanziario non poter naio 2021, e questo apre un’in- nito. Ad esempio, sappiamo che rio nazionale o quelli delle regioni? si parlava di interventi su parti compensare il credito fino a cognita sui costi finanziari del- il tetto massimo stabilito per la Dipende. Quello nazionale è più comuni, mentre ora la norma gennaio ha un costo in termini l’attesa. Di quella che Ance ha realizzazione del cappotto è fis- aggiornato, così come lo sono parla di condominio inteso in di interessi, che ricadrebbe sul- definito una misura “potentis- sato a 50mila euro per le abita- quelli di alcune regioni. Ma senso civilistico. Un’esclusione le imprese. E’ un aspetto di cui sima” che vale 6 miliardi in la- zioni unifamigliari, a 40mila quello della Lombardia è un po’ voluta evidentemente per gli ci stiamo occupando. vori realizzati con un effetto per quelle fino a 8 unità abitati- vecchio. Va considerato che i effetti sul gettito. È auspicabile totale sull’economia di 21 mi- ve e a 30 mila se si va oltre. Ma prezzari devono tener conto Al netto degli aspetti che Ance vor- liardi e 100mila posti di lavoro in proposito abbiamo, in so- oltre che delle spese delle lavo- Qual è l’altro punto critico? che siano ammessi rebbe correggere, che effetti si parliamo con Marco Zandonà, stanza, una doppia mannaia: il razioni anche dell’Iva e delle Posto che va bene l’utilizzo del gli ampliamenti aspetta sull’economia del settore? direttore dell’area fiscale di An- limite massimo stabilito dalla spese professionali inerenti credito a partire dal prossimo Le potenzialità di questa misu- ce nazionale. legge e il limite che non si può l’intervento. É una valutazione 15 ottobre, resta il fatto che ad volumetrici ra sono altissime, vale 6 miliar-

prese meno serie e se così fosse grandi nell’accaparrarsi il lavo- sito però ricordo che il credito Le richieste di lavori ci sono anziché risolvere un problema ro grazie alla loro capacità di in- viene compensato al 110%, nel settore lo accentueremmo». camerare la cessione del credi- quindi le banche hanno già il La verifica più importante to. 10% di vantaggio e logica vor- sul campo sarà quella della ca- Senza dubbio «le piccolissi- rebbe che non chiedessero «Ora la prova della realtà» pacità delle imprese di accetta- me, numerose nell’edilizia, non niente in più». re la cessione del credito o la lo- hanno la forza di anticipare i co- Per i piccoli, dunque, il pro- ro possibilità di cederlo a loro sti per l’esecuzione dei lavori in blema non sarebbero le grandi I costruttori gati». Il presidente di Ance Lec- stanno presentando alle impre- volta alle banche, «perché que- attesa di poter compensare il lo- ma la loro capacità finanziaria: Piazza, presidente Ance co e Sondrio, Sergio Piazza, con- se numerose richieste per ri- sta misura funziona se funzio- ro credito con lo Stato – afferma «Le grandi – conclude Piazza - Lecco e Sondrio: «Mi auguro ferma il forte interesse delle im- strutturazioni. Sul punto si fa nano due cose: l’anticipo delle Piazza - ma non è detto che rie- non prendono piccoli lavori, prese edili che anche oggi, come fondamentale la questione dei banche, che non lo devono fare scano a farlo più di tanto le adatti ai piccoli. Sono due mer- che non si lavori sotto costo già accaduto in anni passati con prezzi, fissati dal Mes per evita- aggiungendolo al monte fidi dei aziende più grandi su un cumu- cati diversi e ci sarà lavoro per Cessione del credito lo snodo» il forte calo registrato dal setto- re speculazioni: «Ciò è senz’al- clienti; i prezzi: il cappotto è l’in- lo di ordinativi che, stando alle tutti. Inoltre, in un sistema di re per la crisi economica del tro giusto – afferma Piazza – ma tervento più richiesto, ma se de- richieste che stiamo ricevendo prezzi fissi per tutti i clienti «Sulla carta il Super- 2008, potrebbe ritrovare nel mi auguro che alla fine non ci si ve valere il prezzario della Lom- in questo periodo, è destinato a guarderanno la qualità delle im- bonus al 110% va bene, ora ve- grande mercato delle ristruttu- ritrovi a lavorare sottocosto, bardia non è remunerativo». crescere. Sappiamo che soprat- prese. Al netto delle assevera- diamo se funziona calato nella razioni incentivato dallo Stato perché se così fosse questa mi- La questione in questo perio- tutto i piccoli dell’artigianato zioni, che pure sono previste, le realtà, oppure se strada facendo ciò che ha perso nelle costruzio- sura non porterebbe a niente. do sta un po’ dividendo il mon- sono preoccupati per l’eventua- più richieste saranno quelle qualcosa si inceppa. Se funzio- ni residenziali. Con un rischio: che con prezzi do delle piccole e delle grandi lità che le banche accettando il aziende grandi o piccole capaci nerà porterà moltissimo lavoro E conferma anche l’interesse troppo bassi i lavori partano co- imprese del settore, con le pri- credito possano chiedere il pa- di dimostrare una storia di mag- al nostro settore e a quelli colle- dei clienti che, afferma Piazza, munque, ma da parte delle im- me che temono la forza delle più gamento di interessi. In propo- gior qualità». M. Del. LA PROVINCIA LUNEDÌ 17 AGOSTO 2020 V

Una grande occasione Con l’Ecobonus il Governo intende incentivare i lavori volti a ridurre i consumi energetici (e quindi le emissioni inquinanti) dei nostri edifici Il committente può optare, in luogo della detrazione fiscale, 65% per la cessione del credito o per lo sconto diretto in fattura

195 mila Interventi antisismici effettuati tra il 2013 e il 2016, per oltre 872 milioni di euro (spesa media, circa 4400 euro) Convenienza economica 2015-2016 In questo biennio oltre 33mila sono stati gli interventi antisismici, con un benefi cio fi scale medio annuo (per immobile) di 522 euro «I dubbi degli artigiani» 75,2% 117 mq Percentuale delle La superfi cie dell’abitazione media famiglie italiane italiana era pari a 117 mq e con un che risiede in una valore di circa 162mila euro (1.385 Luci e ombre. Diodato, Edili Cna, esprime le perplessità degli operatori casa di proprietà euro al mq). Poco meno del 50% del valore residenziale nazionale «Bisognerà vedere se i prezziari fissati dallo Stato saranno sufficienti» è concentrato al Nord «Il superbonus sarà finanziari, «perciò – aggiun- un propulsore per l’edilizia e ge Diodato - vorremmo capi- siamo ora nella fase finale re cosa ci aspetta in proposi- della stipula di una serie di to». convenzioni con le banche Per la categoria dunque il per la cessione del credito, in provvedimento inserito nel modo da mettere le aziende nuovo Decreto Rilancio è po- in condizione di operare al sitivo, con qualche effetto più presto. Ma abbiamo più di collaterale poco gradito visto un dubbio sul fatto che gli ar- che da mesi, da quando è stato tigiani riescano a sostenere il annunciato il superbonus, i meccanismo della cessione». condomini che erano pronti con l’avvio di nuovi appalti si 1006,2 miliardi Le incognite non mancano sono fermati in attesa che il Patrimonio immobiliare Pasquale Diodato, presidente nuovo vantaggio fosse nor- residenziale della Lombardia, degli edili della Cna del Lario mato. il più alto d’Italia e della Brianza, riferisce le in- certezze della sua categoria Le garanzie della qualità verso il superbonus che da un Altra preoccupazione riguar- lato attrae e dall’altro lascia da la «mancanza di requisiti perplessi gli artigiani del set- tecnici posti come condizio- tore: «è vero che la cessione ne alle aziende per fare i lavo- andrà per stati di avanza- ri. Fare un cappotto non è co- mento lavori, ma per rag- me imbiancare, chi non lo ha (Fonti: Agenzia delle Entrate; mise.gov.it; pmi.it; cnalombardia.it) giungere un primo 30% di la- mai fatto non può improvvi- vori realizzati devo anticipa- sare altrimenti al momento il re i costi iniziali, ed è eviden- Al lavoro in cantiere con la mascherina di protezione lavoro che viene consegnato di e ne genererà 21 sull’econo- Superbonus è senza dubbio un te che non potrò farlo per un sembra in ordine, un paio mia complessiva, soprattutto provvedimento importante per gran numero di clienti. Per cappotti. Tutto avrà un costo d’anni dopo escono muffe in- nel 2021 visto che le stime sul l’edilizia, la nostra valutazione non dire dei prezzi – aggiunge – sottolinea Diodato – e biso- gestibili. La legge – aggiunge 2020 ipotizzano effetti solo 74 è senz’altro molto positiva. -: il Governo consente il recu- gna vedere se i prezzi fissati – lascia la responsabilità al- milioni. Una cifra, quest’ulti- Ed è inoltre una misura molto pero del 110% sulla quota di dai prezzari e dallo Stato sa- l’asseveratore che deve met- ma, che fa pensare che parti- aiutata dal decreto semplifica- prezzo stabilita dal Mes, che «Si pensa che ranno sufficienti. tere una firma, quando ranno soprattutto gli interventi zione che all’articolo 10 preve- non è detto sia quella di mer- Se non lo saranno ciò signi- avrebbe fatto meglio a porre sulle case unifamigliari, visto de un concetto nuovo di ristrut- cato, sostenibile dalle impre- si faranno fica che l’impresa può chiede- paletti sulla qualità delle im- che i condomini fra assemblee, turazione, con la possibilità di se». i lavori gratis, re la differenza al commit- prese». delibere e stesure di progetti demolire, ricostruire e fare am- L’incognita sulla conve- tente, perciò è meglio andar E anche sulla durata del hanno tempi piuttosto lunghi. pliamenti volumetrici. Se si ab- nienza economica riguarda ma non nè così» piano nel dire ai privati che il beneficio i tempi non convin- Peraltro è positivo che l’Agen- bina la ristrutturazione edilizia in buona parte l’intervento 110% ripagherà tutta la ri- cono: «ad oggi – conclude il zia delle Entrate abbia dato un all’ampliamento volumetrico si più richiesto, quello dei cap- strutturazione e anche di più. presidente degli Edili della concetto molto ampio di unifa- apre una possibilità enorme per potti su edifici già esistenti, Si pensa che si faranno tutti i Cna del Lario e della Brianza migliare, includendo anche le le costruzioni. L’Agenzia delle per i quali andranno adeguati lavori gratis, ma potrebbe – il superbonus vale per i la- case bifamigliari e trifamigliari Entrate in proposito non si è anche davanzali e serramen- Preoccupa anche non essere così». vori che saranno conclusi en- con ingresso autonomo. Essen- pronunciata, ha sempre detto ti: “Stiamo analizzando i Un altro aspetto riguarda tro la fine del 2021. Siamo in do considerate comunque uni- che dove c’è ampliamento volu- prezzi e i limiti di costo fissa- la «mancanza la cessione del credito alle un settore dai tempi burocra- famigliari hanno un bonus più metrico non c’è possibilità di ti, per ora ho qualche dubbio di requisiti tecnici banche, nella consapevolezza tici lunghi, in un anno si fa ampio, assicurandosi per il cap- bonus, ma vedremo se ci saran- che comprendano il pacchet- che tutte le cessioni che van- poco perciò contiamo su pro- potto il limite a 50mila euro. Il no novità in proposito. to completo previsto per i per fare i lavori» no in detrazione hanno costi roghe». M. Del

cherà un effetto sulle assunzio- cazione, aggiunge, cambierà le nerale della Feneal Uil Alta ni, conclude Versace, «ma sic- cose «perché – secondo Scotti Lombardia afferma che «ci ba- Sindacati: «Tanta burocrazia come l’incentivo è breve anche – l’impressione è che più che sterebbe che con la fine del i nuovi posti saranno a termi- semplificare si vogliano toglie- blocco dei licenziamenti non ci ne». Per la Filca-Cisl due fatto- re regole». fosse un crollo dell’occupazio- per la cessione del credito» ri di rischio sulla buona riusci- Sugli effetti occupazionali ne. Ci auguriamo tutti – ag- ta dell’operazione riguardano Scotti ricorda che solo la fidu- giunge – che il superbonus pos- «la burocrazia e la deregole- cia nel futuro renderà stabile la sa portare i 6 miliardi di lavoro Le organizzazioni Fillea-Cgil provinciale circa il vengono lavorate, le modalità mentazione», afferma il segre- voglia di fare investimenti da stimati, e secondo noi un po’ Misura ostacolata superbonus al 110% sulle ri- delle assunzioni o che nei can- tario generale per Monza parte di privati e imprese, ma sovrastimati, da Ance, ma ci da vincoli burocratici strutturazioni. Le criticità ri- tieri ci siano effettivamente gli Brianza e Lecco Roberto Scot- sul superbonus «ad essere de- auguriamo anche che ciò possa eccessivi guardano più aspetti di quello edili che servono realmente ti. terminante sarà la partecipa- avvenire con la garanzia di la- che Versace definisce «un bo- per lo specifico intervento. «La filosofia dell’iniziativa è zione concreta alla cessione voro fatto con sostenibilità e si- Il rischio: «Il lavoro nero» nus a cascata, che non dà abba- Qualunque impresa può inse- molto buona – afferma Scotti – del credito. Spero non vada co- curezza e introducendo il Durc stanza vincoli sulla sostenibili- rirsi, considerando che non es- ma come sempre, in un Paese me sono andati gli anticipi di per congruità. Ora – aggiunge – Una misura «positiva, tà energetica da ottenere con i sendoci competizione sui che vive più di carta che di so- cassa integrazione, che a Lecco l’incentivo allunga fino al 31 di- che dà possibilità di ammoder- nuovi lavori». prezzi anche i committenti sa- stanza il peso burocratico sulla hanno dato scarsissimi risulta- cembre la validità del Durc già nare gli edifici e convenienza Un bonus, inoltre, che pre- ranno poco portati a scegliere procedura di cessione del cre- ti nonostante gli accordi con le rilasciato dall’Inps, col rischio economica a famiglie e impre- occupa per le possibilità di la- un’impresa anziché un’altra, dito e su tutto ciò che gira at- banche». che si inserisca un grande lavo- se, ma che ha anche varie criti- voro in nero «visto che non è visto che nessuna è portata ad torno ai lavori edili può essere Sui nuovi posti di lavoro che ro in nero, con tutto ciò che ne cità», afferma Veronica Versa- legato a un Durc per congruità applicare prezzi più bassi dei determinante sugli esiti». l’incentivo potrebbe generare, deriva nella sicurezza dei lavo- ce, segretaria generale della che faccia capire quante ore massimali previsti». Non man- Nemmeno il decreto semplifi- Riccardo Cutaia, segretario ge- ratori nei cantieri». M. Del. LA PROVINCIA MARTEDÌ 18 AGOSTO 2020 23

L’architetto scrive al sindaco «Rotaia sospesa a Sant’Orsola»

Il progetto. De Simone ripropone la sua idea della monorotaia sopraelevata «Costa 20 milioni al chilometro, si può fare in due anni ed è automatica»

Trasformare il tratto ferroviario tra Grandate e Como Lago in una monorotaia soprae- levata. L’architetto esperto in trasporti e infrastrutture Fer- nando De Simone, forte della realizzazione a Bologna, rilancia il suo progetto che aveva già pro- posto in passato e lo fa alla luce del rischio paralisi che incombe sul girone con l’allungamento dei tempi di chiusura dei passag- gi a livello.

Il maxi collegamento De Simone da anni propone, in estrema sintesi, di potenziare la sosta alla stazione di Grandate con la realizzazione di 5mila po- sti auto all’uscita dell’autostrada e poi di creare una monorotaia collegata all’autosilo Valmulini, alla stazione di Como Lago, a San Giovanni e al Sant’Anna. Un per- corso, che ovviamente, potrebbe fermarsi anche a Como Lago e che l’architetto vuole presentare Una simulazione della monorotaia sopraelevata lungo il tracciato ferroviario al sindaco. «Il sindaco Landrisci- na - dice - ha dichiarato “ faccio ma di 80 Km/h, costerebbe circa i costi di gestione e manutenzio- un appello a chiunque possa con- 20 milioni al chilometro e po- ne. Tutto il sistema è governato tribuire con idee e progetti alla n L’esperto trebbe essere realizzata in 2 an- da un computer che a seconda soluzione del problema”. Ecco, di trasporti ni». Tempi non brevissimi, cer- del numero di passeggeri in atte- con la mia rappresentata svizze- tamente, ma nemmeno apocalit- sa alle fermate,decide il numero ra Intamin Transportation ho da anni pensa tici se fossero rispettati. Sul nodo di vetture che devono uscire o proposto una soluzione che uti- di collegare finanziamenti, che diventereb- rientrare nel deposito. Il traccia- lizza una monorotaia sopraele- bero davvero cospicui, De Simo- to in futuro, potrà essere modifi- vata. La monorotaia è sorretta da Grandate e la città ne dice che «avendo una conces- cato, spostando,togliendo o ag- piloni in acciaio dal diametro di sione di 40 anni,con la gestione giungendo i pilastri di sostegno». un metro, alti circa cinque metri di alcuni parcheggi vicini alle Avveniristica? Fantascienza? e distanziati di circa 35 - 40 me- n È una sorta fermate, si troverebbero anche Per ora di certo c’è che alcune tri, installati vicino al binario di di metropolitana i finanziatori». città, oltre a Bologna, qualcosa Ferrovie Nord, da Como Gran- di simile l’hanno realizzato. A date a Como Lago. L’impatto su aerea come quella Tanti esempi Venezia, ad esempio, la monoro- tutto l’ecosistema sarebbe di di Bologna o Venezia Ma come funziona l’impianto? taia sopraelevata collega il Tron- gran lunga inferiore, e sarebbero « La monorotaia sopraelevata - chetto a piazzale Roma, ma è eliminati i passaggi a livello». E al Tronchetto precisa ancora l’architetto tra- anche presente in molti aero- aggiunge: «La struttura idonea sportista - ha tutte le vetture do- porti di grandi dimensioni e in a trasportare mille passeggeri tate di un motore elettrico, ed è tanti parchi divertimento oltre all’ora per direzione (estendibile totalmente automatica. In tal che città americane. a 5mila), ad una velocità massi- modo si riducono notevolmente G. Ron. LA PROVINCIA 44 MARTEDÌ 18 AGOSTO 2020 Cantù

La scheda Stagione di cantieri in centro

Palazzetto Parini L’atteso cantiere per la riqualifi- cazione del palazzetto Parini (nel- la foto), che doveva partire per i primi di giugno dello scorso anno, verrà aperto dopo le vacanze, ai primi di settembre. Percorso acci- dentato per l’avvio dei lavori, a Lo stato attuale dell’area di corso Europa destinata a ospitare il palazzetto L’ex collegio De Amicis: ancora nubi sul suo futuro causa del ricorso presentato dalla ditta arrivata seconda nella pro- cedura per appaltare l’intervento, la Costruzioni Perregrini srl di Mi- lano, contro l’assegnazione alla prima, la Athanor Consorzio Sta- Palazzetto, De Amicis e smart city bile di Bari. Il il Consiglio di Stato ha poi confermato l’aggiudicazio- ne. La ristrutturazione, un proget- to da un milione e 600mila euro sarà totale: si procederà con la Settembre sarà il mese decisivo coibentazione di pavimenti, ser- ramenti, pareti e copertura; la so- stituzione dell’impianto di riscal- damento e l’installazione di im- Il futuro della città. Il sindaco: «Non c’è un attimo di respiro. Ma teniamo i piedi per terra» pianto solare fotovoltaico e ter- mico. Verrà depositato il progetto dell’impianto sportivo, mentre si attendono novità per l’ex collegio Piazza Garibaldi In settembre è attesa anche CANTÙ che si spera di riuscire a scioglie- della Pallacanestro Cantù Ro- Al primo consiglio comunale Da remoto o in presenza la squa- l’apertura di quello che dovrebbe SILVIA CATTANEO re da trent’anni, quello del nuo- berto Allievi. dopo le ferie andrà in approva- dra di maggioranza ha comun- essere l’ultimo dell’innumerevole Settembre da sempre vo palazzetto di Cantù. Un’im- zione, e prevede di attuare una que portato avanti i progetti im- serie di cantieri su piazza Garibal- vuol dire ripresa. In quest’anno portante accelerata è attesa in Rivoluzione della sosta rivoluzione della sosta, sosti- portanti per la nostra città. La di. Stavolta non più sulla parte anomalo e segnato dall’emer- settembre, quando verrà depo- Altra partita di grande rilievo in tuendo tutti i parcometri citta- prima cosa che mi viene in men- carrabile e i suoi lastroni ballerini, genza sanitaria tut- sitato in Comune il atto, quella relativa a un proget- dini. Il che significa che si potrà te è: piedi per terra. Sono tutti tagliati in quattro parti nei due to è sembrato anda- progetto dell’im- to per il recupero dell’ex collegio pagare il parcheggio con la carta obiettivi importanti, che richie- anni precedenti per renderli più re al rallentatore, e pianto destinato a De Amicis, che vedrebbe aperto di credito o direttamente con lo dono la massima attenzione ed i stabili, ma sulla parte pedonale invece proprio sta- sorgere in corso Eu- il dialogo con il Comune. Se ne smartphone, tramite app, e solo giusti tempi per verificare tutte dove i problemi con le lastre sono volta settembre rap- ropa avviando così parla, a Cantù, anche se la di- per gli effettivi minuti in cui si la- le condizioni necessarie. Auspi- meno gravi, ma la situazione è presenterà un pas- ufficialmente l’iter screzione è massima, e vedreb- sci l’auto. E ancora, sosta gratui- co quindi la massima condivi- certo tutt’altro che impeccabile. Il saggio fondamenta- per giungere alla sua be protagonista un professioni- ta per i primi 15 minuti in deter- sione, perché abbiamo davvero nuovo intervento, affidato a una le di questo manda- realizzazione. La sta cittadino e una società coma- minate zone e l’occupazione dei la possibilità di portare Cantù ditta della Bergamasca per poco to amministrativo, conferma è arrivata sca di primo piano. Proprietaria posti blu verrà monitorata, nel futuro». meno di 70mila euro, prevede di che vedrà affrontare nei giorni scorsi nel dell’area è la Fondazione Am- quindi non sarà più possibile rimettere in sesto i 2mila metri molti nodi cruciali: corso di un incontro brosiana Cultura Educazione eludere il ticket. «Obiettivi importanti» quadrati di lastroni nella parte il palazzetto, il futu- Il sindaco di Cantù all’Hotel Canturio, Cattolica, che proprio in settem- «Non c’è un attimo di respiro Senza dimenticare il finanzia- della piazza riservata ai pedoni. ro del De Amicis, Alice Galbiati presenti i rappre- bre vedrà rinnovare il consiglio – dice il sindaco Alice Galbiati - mento ottenuto per la Canturi- Secondo fronte sul quale si andrà l’attuazione della sentanti di tutti i d’amministrazione, con il quale Ma va bene così. Non siamo an- na bis, che però si concretizzerà a operare poi, sarà il restyling del smart city, per citare i tre mag- gruppi consiliari, quelli di Can- è naturale immaginare si dovrà cora usciti dall’emergenza Co- più avanti, «e i grandi progetti – verde, con il rifacimento delle due giori. Parole d’ordine, sottolinea tùNext, la società nata per occu- intraprendere un confronto. vid ma, come avevo già afferma- prosegue - sono investimenti grandi aiuole ai lati, rimuovendo il sindaco Alice Galbiati, prag- parsi della costruzione del nuo- Poi l’avvio della smart city to nel pieno del lockdown, le at- che incrementano la competiti- l’erba sintetica, e sostituendo le matismo e condivisione. Nodo vo palasport e il neo presidente con il progetto di smart parking. tività non si sono mai fermate. vità dell’intera città». piante. S. CAT. LA PROVINCIA MERCOLEDÌ 19 AGOSTO 2020 21

Non me la sento di dare nulla seppe Ruffo al Comune di Er- per scontato. Posso riferire le ba. Questa è l’ultima pedina Il comandante lascia i vigili mie volontà. Mi pare poi scon- che, per il momento solo un tato che non resterò a lungo giorno a settimana, viene me- comandante della polizia lo- no agli uffici comunali del ca- «Ma resterò in Comune» cale avendo l’amministrazio- poluogo. Ma sono diversi i ne aperto un nuovo per cerca- funzionari che hanno scelto il re un nuovo dirigente respon- trasferimento, Giovanni Fa- Incarichi per comandante della polizia sato – ma questo non significa sabile del settore». zio ad esempio che era in ser- Donatello Ghezzo ha vinto locale al comune di Udine. Do- automaticamente che io abbia Il bando in questione è pub- vizio in città da vent’anni. So- il concorso a Udine: po il fuggi fuggi di diversi diri- pronte le valigie. Anzi, è mia blicato sul portale istituziona- no dieci i tecnici scappati nel- genti comunali a Como sono intenzione rinunciare al po- le del Comune ed ha scadenza l’ultimo triennio. A marzo ha «Pronto a rinunciare, rimasti vacanti molti incar- sto rimanendo quindi a Como. il giorno 21 agosto, l’esito della salutato tutti Luca Baccaro, voglio rimanere a Como» chi, tanto che lo stesso coman- Quanto ai servizi sociali, sto procedura non è quindi atteso responsabile all’ambiente e di dante della polizia sta rico- sostituendo il collega diretto a tra molto tempo. Possono par- recente è stato annunciato Il comandante della prendo ad interim anche la Roma, ma è presto per sapere tecipare i laureati in giuri- l’addio di Andrea Pozzi, da polizia locale e dirigente co- funzione di dirigente dei ser- se rimarrò a questo ufficio. È sprudenza, economi e com- solo due anni referente per i munale Donatelo Ghezzo re- vizi sociali dopo il trasferi- una scelta che spetta all’am- mercio e scienze politiche. lavori pubblici, un settore sta a Palazzo Cernezzi, anche mento a Roma del collega ministrazione. Immagino che Sempre all’albo pretorio del chiave. A queste uscite occor- se cambierà ruolo. Giuseppe Ragadali. «Sì è ve- serva varare un piano più Comune si legge l’assegnazio- re sommare i diversi pensio- Nei giorni scorsi, Ghezzo si ro ho vinto il concorso ad Udi- esteso nel ridisegno degli in- ne parziale dell’architetto e namenti. era aggiudicato il concorso ne – spiega il diretto interes- carichi interni al Comune. Donatello Ghezzo dirigente all’urbanistica Giu- S. Bac. LA PROVINCIA 10 Economia GIOVEDÌ 20 AGOSTO 2020

Superbonus Pacchetto di iniziative di UniCredit

Credito La banca ha predisposto una serie di servizi per agevolare condomini, privati e imprese

Un pacchetto di inizia- tive di UniCredit per usufruire delle misure contenute nel De- creto Rilancio e in particolare delle agevolazioni fiscali tra cui la possibilità di detrarre il 110% delle spese sostenute per la ri- qualificazione energetica e si- smica degli immobili. Il cosid- detto Superbonus. «I servizi e i prodotti che ab- biamo predisposto - affermano Andrea Casini e Remo Taricani, Co-Ceos Commercial Banking Italy di UniCredit - hanno l’obiettivo di rendere l’iter per condomìni, privati e imprese immediato e vantaggioso». Il cliente privato/condomi- nio, previa valutazione del me- rito creditizio, riceve un’apertu- ra di credito fino a copertura del 100% degli interventi che dan- no diritto ai benefici fiscali, con contestuale sottoscrizione di mandato alla cessione del credi- to d’imposta a stato avanza- mento lavori o a fine lavori nei confronti della banca. In questo caso il controvalore della compravendita del credito fiscale permetterà l’estinzione diretta della linea concessa. Il cliente pertanto potrà utilizza- re la linea di credito ogni volta che deve pagare le fatture al for- nitore. Fino al 30 settembre UniCre- dit ha attivato una promozione dedicata a tutti i clienti privati e condomìni: la banca prevede l’acquisto al valore di 102 euro per ogni 110 euro di credito fi- scale, destinando i proventi de- rivanti dalla cessione di tali cre- diti, diventati liquidi ed esigibili, alla riduzione-estinzione del fi- nanziamento concesso. LA PROVINCIA 18 GIOVEDÌ 20 AGOSTO 2020 Urbanistica Vecchi e nuovi spazi La città fantasma che si può ricostruire

Degrado. Il Comune pubblica un elenco di aree dismesse che potranno aumentare i volumi di edificabilità Lo scopo è quello di stimolarne il recupero. Entro il 30 settembre anche i privati potranno farsi avanti

La vecchia sede della Chibro, in via Roscio, a Monte Olimpino

Complesso di negozi in via Muggiò

Un complesso produttivo dismesso in via Avignone, a Camnago Volta FOTO DANIELE BUTTI Qui siamo invece in via Viganò, ex Del Vecchio

Il Comune di Como lizio dovrà fare domanda al ha spesso manifestato un inte- ha pubblicato in quest giorni Comune entro il termine del resse particolare per lo stato La scheda l’elenco delle aree cosiddette 30 settembre, presentando di avanzamento di queste pro- “a rischio di compromissione una segnalazione “motivata e cedure). L’ultimo elenco di- Tutte le aree Ex Chibro e scalo merci e degrado” per le quali si po- documentata” riguardante sponibile raccoglie 19 siti ed è tranno applicare le “norme re- immobili inutilizzati da alme- confortante registrare come a rischio gionali per la rigenerazione no cinque anni e che, in quan- in realtà, inizialmente, le aree Qualche progetto c’è già urbana e il recupero del patri- to tale, causino criticità «per fossero addirittura 38. L’elenco monio edilizio esistente”: si- uno o più dei seguenti aspetti: L’elenco delle 19 all’albo pretorio è comunque gnifica, in soldoni, che al pri- salute, sicurezza idraulica, Da Tavernola a Ponte Chiasso aree che rientrano nei criteri quella di stimolare eventuali vato il quale volesse mettere problemi strutturali che ne Il numero si è ridotto perché Sono 19 le aree a rischio com- fissati dalla legge regionale aggiunte da parte di privati mano alla ristrutturazione pregiudicano la sicurezza, in- in qualche caso s’è dato già il promissione e degrado ricom- dell’11 marzo 2005 dovrà es- cittadini che siano proprieta- della vecchia officina del non- quinamento, degrado am- via a un piano di recupero, in prese nell’elenco stilato dal sere ratificato entro il 31 di- ri di edifici dismessi da alme- no, è consentito un incremen- bientale e urbanistico edili- altri lo si è anche completato, Comune di Como e destinato ad cembre in consiglio comuna- no cinque anni e che, per que- to dei volumi pari al 20%. zio». come per i supermercati rea- essere approvato dal consiglio le. sto, rappresentino un poten- All’albo pretorio è affisso un Gli uffici del settore urbani- lizzati a Monte Olimpino in entro il 31 dicembre. Eccole: Ex La scadenza era antece- ziale pericolo. elenco di edifici dismessi già stica di Palazzo Cernezzi prov- area ex Oec o a Tavernola, o Lechler, via Bellinzona 289; ex dente ma l’emergenza coro- Chi fosse interessato a ot- conosciuti e già individuati dal vederanno poi a valutare le ri- ancora come l’intervento di ri- Albarelli, via Oldelli; ex Chibro, navirus ha determinato il po- tenere la possibilità di incre- piano di governo del territo- chieste e a stilare un elenco pristino dell’ex pastificio Ca- via Roscio 19; ex officine Monti sticipo di parecchie scaden- mentare i volumi del 20% do- rio, ma il senso dell’avviso è definitivo che dovrà essere ap- stelli, sotto via Napoleona. La Riccardo, via Nino Bixio 68; ze, e questa è tra esse. «In re- vrà insomma presentare anche, e soprattutto, quello di provato dal consiglio comuna- strada, per alcuni progetti ine- Saldarini, via Borgovico 227; ex altà - commenta l’assessore istanza al Comune entro il 30 stimolare eventuali nuove in- le entro il 31 dicembre. renti i 19 siti ancora in elenco, Danzas, viale Innocenzo/via all’Urbanistica del Comune di settembre. dividuazioni. La partita è di quelle che è già segnata: basti guardare Venini 3; ex scalo merci Ferro- di Como Marco Butti - Le segnalazioni, si legge contano, se non altro vista la alle aree ex Lechler ed Alba- vie dello Stato, via Venini; area l’elenco potrebbe subire sull’albo pretorio, «dovranno I requisiti quantità di immobili abban- relli che a Ponte Chiasso, se viale Innocenzo XI, civici 61 e qualche modifica, nel senso essere redatte in carta sem- Il proprietario che fosse inte- donati presenti in città, strut- tutto andrà come previsto, 63; ex Bedetti Allegra, via che alcuni spazi potrebbero plice (compresi eventual- ressato ai vantaggi che gli deri- ture industriali e manifattu- condurranno alla realizzazio- Pannilani 14; parco Valle del essere depennati, altri po- mente allegati a corredo), verebbero da un recupero edi- riere che nella maggior parte ne di un nuovo grande super- , via Pannilani 41/a; immo- trebbero aggiungersi». Due mediante l’utilizzo del mo- dei casi rappresentano vesti- mercato e a quella di 1.400 po- bile via Avignone, 11; Del Vec- che saranno senz’altro de- dulo predisposto e scaricabi- gia più o meno riconoscibili di sti auto a disposizione di tutto chio, via Viganò 1; ex Lombar- pennati sono l’ex scalo merci le al link https://www.comu- epoche molto diverse dall’at- il quartiere. Ma la sfida più da, via Castellini, 8; immobile - che come noto è già al cen- ne.como.it e protocollate n Sono parecchi tuale. Si intrecciano interessi grande riguarda probabil- via Carso, 32; ex tintoria Napo- tro di un articolato progetto presso l’Ufficio Protocollo gli edifici dismessi diversi, che non sono soltanto mente gli spazi più piccoli, le leona, via Castellini 25; immo- di recupero - e l’ex Chibro di generale del Comune di Co- economici: i risvolti, in alcuni strutture meno proverbiali, bile via Risorgimento; ex Binda, Monte Olimpino, per la quale mo, Via Vittorio Emanuele n. che potrebbero casi, sono anche di tipo socia- dalle quali dipende una parte via Venturino 28/30; ex Stam- Palazzo Cernezzi ha appena 97 – 22100 Como o tramite essere recuperati le, posto che degrado chiama importante dell’immagine peria Camerlata, via Cumano, ricevuto un progetto di recu- p.e.c. al seguente indirizzo: degrado, e insicurezza (in que- della città. 16; ex Tamarindo Bellaria, via pero definitivo, residenziale. comune.como@comu- a nuova vita sto senso anche la prefettura S. Fer. Muggiò 8. La ratio della pubblicazione ne.pec.como.it». LA PROVINCIA SABATO 22 AGOSTO 2020 11 Economia

Superbonus al 110% Le categorie accusano: «Troppa burocrazia»

Il caso. Da Ance a Confartigianato, si moltiplicano le richieste di chiarimenti sulla nuova norma Previsti nel Comasco interventi per 25 milioni di euro

COMO dell’Agenzia delle Entrate, si at- cesso di questa norma», conclu- MARILENA LUALDI tendono ancora alcuni chiari- de il presidente Molteni. Settembre si avvicina, menti. Risultato, spiega il mon- ma non cancella le preoccupa- do delle aziende, fare i preventi- Ancora chiarimenti zioni per il superbonus al 110%: vi stessi può essere un proble- In effetti il superbonus del 110% occasione ghiotta eppure non ma. Intanto il tempo vola e non verrà riconosciuto sulle spese facile da gustare. Ancora troppe partire subito dopo le ferie sa- sostenute dal primo luglio 2020 incertezze, termini più strin- rebbe deleterio per le imprese al 31 dicembre 2021. genti e timori per le possibili che si sentono bloccate. Tra gli ultimi interventi del- sanzioni di fronte a un quadro Ance Como non mostra mol- l’Agenzia delle Entrate, la preci- Con il superbonus si recupera il 110% delle spese sostenute per il miglioramento dell’efficienza energetica interpretativo complicato. In- to stupore sulla vicenda, ma nel sazione sulle spese per gli inter- tanto le chiamate continuano ad commento del presidente Fran- venti trainati (finestre e fotovol- osserva: «Per adesso non c’è an- arrivare dai comaschi alle azien- cesco Molteni traspare anche taico, ad esempio) e non trai- cora nulla di concreto. Sono stati La scheda de, che però aspettano gli ultimi tutta l’amarezza: «Ci aspettava- nanti, che devono essere soste- messi molti paletti che rischia- chiarimenti per questa detra- mo che l’applicazione fosse nute non solo nel periodo in cui è no di far rinunciare qualche im- «Il decreto? parziali sbaglia strada. Se si zione fiscale con un potenziale complessa soprattutto nella fa- in vigore il superbonus, ma an- presa. Poi sulla cessione del cre- fanno interventi complessivi, di interventi per almeno 25 mi- se di avvio perché gli aspetti ri- che nell’intervallo di tempo en- dito mancano gli ultimi chiari- Utile per chi corretti e ben programmati c’è lioni di euro all’anno a Como. guardano diverse discipline tec- tro il quale viene fatto l’inter- menti. Nella riunione del 6 ago- spazio per tutti. Basta unirsi». niche e professionali. Avevamo vento trainante (cappotto ter- sto ci avevano detto che si pote- fa sul serio» Poche banche finora hanno Il quadro auspicato che il provvedimento mico) che giustifica la maxi-de- vano aprire i finanziamenti alle annunciato la disponibilità, però. Anche se il quadro sembra com- fosse di semplice applicazione trazione. Un esempio. L’instal- imprese, ma quante vorranno Non basta, Castoldi precisa: «Si pleto, con le più recenti direttive anche in considerazione della lazione dei pannelli solari ese- farlo?». Anche Pasquale Dioda- Sulle linee dell’Agenzia delle sta sottovalutando l’impatto sua durata temporale troppo guita nell’ ottobre 2020 (quindi to, presidente per la categoria Entrate, Rete Irene ha una visio- finanziario che lo sconto in fattu- breve. Se si perdono anche mesi entro i termini del 110%) non nella Cna del Lario e della Brian- ne positiva. Altro preoccupa il ra o la cessione del credito avran- per interpretarlo poi non resta potrà beneficiare del superbo- za, non nasconde lo sconcerto: consorzio di imprese, l’aspetto no sulla cassa delle imprese, dato n «Ci aspettavamo più il tempo per fare i lavori...». nus se il cappotto termico è fatto «Un’azione che aiuta la catego- finanziario. Lo ribadisce il presi- che il sostegno finanziario alle che l’applicazione Una grande opportunità, con a giugno 2020, poiché le spese ria, la sta bloccando. Noi siamo dente Manuel Castoldi: «Il decre- aziende sarà sempre soggetto al tante ombre: «Purtroppo il pro- per l’intervento trainante sono pronti per partire. Settimana to e la sua conseguente detrazio- merito creditizio, quindi con dei fosse complessa blema della complicazione bu- state sostenute fuori dal periodo prossima faremo un incontro ne fiscale sono rivolti a chi vuole limiti. E lo dico a fronte di quattro soprattutto rocratica e normativa del nostro riconosciuto. Virgilio Fagioli, proprio con le banche e speria- fare veramente efficienza ener- anni di esperienza nella gestione sistema paese resta e condizio- presidente di Confartigianato mo di avere numeri chiari per fi- getica. Chi pensa di poter sfrutta- del credito fiscale Ecobonus in fase di avvio» nerà pesantemente anche il suc- Costruzioni Lombardia e Como, ne mese». re l’opportunità per interventi ceduto ed acquistato». LA PROVINCIA DOMENICA 23 AGOSTO 2020 55 Mariano Comense

L’ex Turri in via Dante, da tempo abbandonata La città fantasma: negozi chiusi in via Santo Stefano Palazzina in via Piave

che si apre davanti all’istituto non solo l’ex istituto tecnico, superiore “Jean Monnet” per ma anche il cantiere edilizio arrivare a un magazzino in via in via Sant’Agostino, l’ex area Risorgimento. Due sono case Turri in via Dante e, ancora, Una città da salvare o porzioni di abitazioni, una a lo stabile in decadenza in via Perticato, in via Sant’Alessan- Palestro così come Cascina dro, la seconda a ridosso della Setuzzi. linea dei binari in via Piave. «Prendiamo di buon grado le segnalazioni che abbiamo Ecco gli edifici Capannoni e case ricevuto, le valuteremo a una C’è chi ha chiesto di rigenera- a una avendo davanti la plani- re il comparto del centro sto- metria della città» spiega il rico, partendo da via Santo sindaco Giovanni Alberti che Stefano dove, purtroppo, an- ricorda come l’operazione segnalati al Comune cora oggi si susseguono diver- non renda edificabili zone se claire abbassate sulla bre- che non lo sono. «Il provvedi- tella che sfocia in piazza Ro- mento regionale ci permette Edilizia. La giunta vuole promuoverne il recupero ma. E il centro storico è stato di recuperare le aree oggi in candidato anche dall’ammi- disuso, senza aumentare il con il provvedimento della Regione sugli sgravi fiscali nistrazione pronta a ricono- cemento» puntualizza il pri- scere le aree dismesse, grazie mo cittadino che anticipa Il sindaco Alberti: «Ora le valuteremo una a una» all’aiuto dell’urbanista Elena «noi potremmo inserirle nel Sgroi. Ancora, c’è chi ha chie- piano di rigenerazione che sto di ri poter intervenire su incentiva il loro recupero, poi MARIANO COMENSE che i residenti hanno censito garantendo degli sgravi eco- alcune aree inserite in un vec- faremo tutti i passaggi nelle SILVIA RIGAMONTI per chiedere al Comune di in- nomici, ma anche semplifica- chio piano di lottizzazione, commissioni e in consiglio C’è il cantiere fermo serirle nell’elenco di quelle da zioni burocratiche. Chissà se oggi decaduto, in via Po. comunale». ormai da anni alle porte del rigenerare a Mariano. basterà quindi la riduzione E non mancano alcuni luo- Le proposte dei privati, centro, restituendo l’immagi- del 60 per cento gli oneri di ghi, loro malgrado, diventati una volta valutate positiva- ne di due palazzine mai ter- Ridotti gli oneri urbanizzazione per invoglia- esempio delle aree dismesse. mente o meno, dovranno poi minate, le più o meno grandi Un quartiere fantasma den- re l’intervento da parte del Tra questi spicca l’ex Itis di passare dal consiglio comu- vetrine che animavano la tro la città su cui la giunta gui- privato. via Rutschi, candidato al pro- nale. Solo l’autorizzazione piazza oggi vuote, ma anche data da Giovanni Alberti Il Comune ci crede. Tant’è getto di rigenerazione da dell’emiciclo di piazzale Teo- gli spazi di un’azienda dove promuove il recupero, facen- che ha raccolto le richieste Carmen Colomo che, svesti- doro Manlio è propedeutico un tempo lavoravano gli ope- do proprio un provvedimento arrivate dai cittadini, crean- tasi del ruolo di portavoce del al loro inserimento nel Piano rai. varato da Palazzo Lombardia do un elenco delle aree da re- Movimento Cinque Stelle, di Governo del Territorio do- Il relitto delle zone indu- che punta a facilitare la rina- cuperare. Cinque sono ca- come cittadina ha scelto di ve potranno quindi essere striali così come lo scheletro scita delle zone dismesse, sia- pannoni che società o privati raccogliere l’invito del Co- ammessi gli interventi pro- dei negozi che coloravano il no singole case o capannoni, hanno chiesto di poter riqua- mune a segnalare le aree da posti dal privato, se condivisi salotto cittadino sono le aree strutture pubbliche o private, lificare, partendo da quello rigenerare. Così ha indicato, dall’ente. LA PROVINCIA MERCOLEDÌ 26 AGOSTO 2020 35 Lago e Valli Variante Tremezzina, altro passo avanti Ecco le aziende che puntano all’appalto

Statale Regina. Confermate dall’Anas le indiscrezioni pubblicate da “La Provincia” dell’8 agosto Quasi dieci chilometri (in galleria) da Griante a Colonno: I lavori costeranno 469 milioni di euro

TREMEZZINA biente spa di Carrara, Inc spa di MARCO PALUMBO Torino, Rcm Costruzioni Srl di Sono state confermate Sarno (provincia di Salerno), le indiscrezioni relative alla va- Marino costruzioni Srl di Napo- riante della Tremezzina - la li, Conpat Scarl di Roma, Astaldi strada di 9,8 chilometri da di Roma e Sposato costruzioni Griante a Colonno - pubblicate di Cosenza. da “La Provincia” lo scorso 8 agosto, all’indomani della sca- Il cronoprogramma denza della presentazione delle L’importo complessivo è di 469 offerte per i lavori. milioni di euro, comprensivo Sono almeno sette - secondo della progettazione esecutiva e le indiscrezioni che arrivano delle spese che andranno soste- dall’Anas - le imprese in corsa nute per quanto riguarda la per il colossale appalto da 469 messa in sicurezza. milioni di euro (Iva esclusa) L’importanza di questo pas- fondamentale per alleggerire la saggio tecnico amministrativo è morsa del traffico sulle quattro duplice: da un lato l’Anas ha in strettoie in assoluto più a ri- mano un pre-progetto esecuti- schio caos viabilistico dell’inte- vo della variante, che rappre- ro tracciato della statale 340 Re- senta un passaggio fondamen- gina. tale per la fase dell’affidamento dell’opera, dall’altro con la con- La Statale Regina in uno dei tratti abitualmente intasati: la Variante dovrebbe risolvere il problema Imprese conosciute segna dell’offerta amministrati- I termini, come è noto, erano va e tecnica l’Anas ha la base giudicatrice sarà nominata e Dalla prima firma di un atto scaduti il 4 agosto scorso e tre contrattuale per dar corso ai la- formalmente operativa entro il formale relativo alla variante giorni dopo erano state aperte vori della variante della Tre- n Entro fine ottobre 15 ottobre e la sottoscrizione del della Tremezzina saranno così tutte le buste: una cinquantina mezzina. la decisione finale contratto potrebbe avvenire en- trascorsi ben 17 anni. L’Anas in le aziende che avevano manife- Il prossimo passo sarà la co- tro la prima metà di gennaio. Se cinque mesi, ovvero dal 3 marzo stato interesse mentre sono sta- stituzione della commissione di Nel prossimo giugno i tempi saranno davvero rispet- ad oggi, ha chiuso il complesso te una decina quelle che hanno valutazione chiamata a esami- il primo colpo tati il primo colpo di ruspa che iter della variante, rispettando superato i primi step. Sette, in nare le offerte per stabilire poi a darà il via al cantiere potrebbe le tempistiche, nonostante il particolare, le imprese che sono chi aggiudicare l’infrastruttura di ruspa avvenire entro il prossimo mese lockdown ed una situazione state ammesse alla fase finale e procedere alla sottoscrizione di giugno. E sarà un cantiere del- non certo favorevole sotto vari della selezione. Si tratta di Am- del contratto. La commissione la durata di circa 6 anni. aspetti. LA PROVINCIA GIOVEDÌ 27 AGOSTO 2020 37 Cantù

Rinviato Scuole, un milione e 700mila euro l’inizio delle lezioni «Investimenti per renderle sicure» di recupero La comunicazione di rinunciare all’apertura delle scuole per le attività di didatti- Lavori pubblici. L’assessore Cattaneo e i tecnici comunali hanno effettuato i sopralluoghi ca integrativa e di recupero, ol- tre che delle attività di acco- Non solo opere edilizie: sono arrivati dalla Regione anche i soldi per internet in fibra ottica glienza delle classi prime, pre- vista per il 2 settembre - merco- ledì - arriva dal dirigente scola- CANTÙ riva a un milione e 700 mila eu- stico dell’istituto comprensivo CHRISTIAN GALIMBERTI ro». Cantù 2 Gian Maria Rovelli. Nei conti del Comune, Si era già detto dei 500mila «Non essendo ancora giunta da il totale comprende diversi in- euro per i certificati prevenzio- Ats alcuna comunicazione su terventi. ne incendi. «Anche nelle fra- come muoversi - scrive il presi- Tra questi, il potenziamento zioni, sia per materne che per de - si ritiene opportuno, in via della banda larga per il collega- primarie, a Fecchio, Mirabello, precauzionale, attendere che la mento a Internet, a favore dei Asnago, oltre che in via Andina. stessa emani informazioni siti pubblici, certo, ma, per l’as- In via San Giuseppe: lavori sul chiare entro il 14 settembre», sessore ai lavori pubblici Mau- tetto, in palestra è stato previ- primo giorno di scuola. rizio Cattaneo, a supporto an- sto il rifacimento della pavi- Prima di allora: «Le attività che di tutti i plessi scolastici e mentazione. E poi via Andina, sono sospese - prosegue il diri- della didattica a distanza. Pur dove all’auditorium sono in gente scolastico - Verranno ef- sperando che si torni tutti corso alcuni lavori ed entro il fettuate a partire dal 14 settem- quanti alla normalità. Tirata 20 settembre si partirà con al- bre, in itinere. Si tratta di una una riga, il totale, comprensivo tre opere». decisione presa a fronte dell’ul- dei finanziamenti di Regione, tima pubblicazione delle Indi- dà un milione e 700mila euro di Dal centro alla periferia cazioni operative per la gestio- investimento. Ma alla voce scuola, in questo ne di casi e focolai di Sars- L’altroieri, il sopralluogo del periodo, il Comune mette an- CoV-2 nelle scuole, documento Comune negli edifici scolastici: che dell’altro. «Come i 130mila elaborato dall’Istituto Supe- si ha la certezza che, con l’inizio euro di lavori per l’adeguamen- riore di Sanità insieme al Mini- di settembre, entro la fine di to delle asfaltature all’esterno stero della Salute e al Ministero settimana prossima, i lavori sa- delle scuole. Altri 40mila euro dell’Istruzione. Tale documen- ranno finiti. In questo modo, i per l’abbattimento delle barrie- to, infatti, stabilisce protocolli dirigenti scolastici potranno re architettoniche e interventi molto dettagliati e rigidi per la avere una maggiore libertà per vari. Poi, 700mila euro dalla gestione di eventuali casi sinto- organizzare la riapertura delle Regione, suddivisi in 480mila matici tra il personale della scuole per il 14 settembre. euro per la fibra, per un collega- scuola o tra gli alunni, protocol- mento Internet più potente, e I lavori agli impianti alla “Filippo Turati” di via Pitagora li che devono essere coordinati Il bilancio 220mila per l’efficientamento da Ats Insubria e dal Diparti- L’assessore e i tecnici del Co- energetico in alcune scuole» mento di Prevenzione che la mune hanno girato per le scuo- Sempre in tema di efficien- stessa Ats è tenuta ad attivare». le, per capire a che punto si è tamento, sono stati investiti al- «La riapertura anticipata in arrivati con i cantieri. In via per tri 130mila euro. Anche su via presenza - conclude Rovelli - Alzate, a Fecchio, all’esterno Colombo. «In questo caso, la si- non permetterebbe l’espleta- della primaria, sono in corso i stemazione delle caldaie ha zione del protocollo sanitario lavori per realizzare le barriere avuto la massima priorità - pro- indicato nelle suddette Indica- fonoassorbenti, contro l’inqui- segue l’assessore - A favore di zioni. Seguirà comunicazione namento acustico. «Lavori par- un minore consumo, anche la dettagliata sulla ripresa delle titi a luglio e in via di ultimazio- sostituzione di tutte le lampade lezioni a partire dal 14 settem- ne: 170 mila euro - dice l’asses- a led, con immediato risparmio bre. Confidando nella com- sore Cattaneo - non vanno a in- per le casse del Comune: alla prensione di tutti, si richiede al cidere comunque sull’ingresso scuola secondaria di primo gra- personale e ai genitori di con- a scuola. Anche questo inter- do “Tibaldi”, in via Manzoni, sultare con regolarità il sito vento rientra nel totale di cui con l’autonomia elettrica tota- istituzionale (del Cantù 2, ndr) stanno beneficiando le scuole: le, la bolletta della corrente è per qualsiasi aggiornamento». tra un intervento e l’altro, si ar- stata azzerata». Si stanno realizzando i pannelli fonoassorbenti alle scuole di Fecchio Maurizio Cattaneo C. Gal. LA PROVINCIA 6 Cronache VENERDÌ 28 AGOSTO 2020 Il Covid gela il lavoro Assunzioni a picco È boom per la Cig Inps. Le imprese hanno attivato in totale nei primi cinque mesi dell’anno circa 1,8 milioni di posti, pari ad un calo del 43% rispetto allo stesso periodo del 2019

ROMA miliardi di ore, oltre il doppio (+237.000) e quello dell’ap- ALESSIA TAGLIACOZZO di quanto chiesto dalle aziende prendistato (+31.000) mentre ■ Crollo delle assunzio- nell'anno peggiore della crisi l'impatto del Covid ha forte- ni, soprattutto di quelle a tem- economica. Il blocco quasi ge- mente interessato i contratti a po determinato, boom delle ri- neralizzato delle attività e poi termine. Il saldo dei rapporti a chieste di cassa integrazione e la lenta ripresa hanno portato tempo determinato a maggio diminuzione dei certificati di a un crollo dei certificati di ma- 2020 è stato pari a -552.000 malattia: l'epidemia da Covid e lattia del 40,5% nel secondo mentre dati tendenziali negati- le restrizioni decise dal Gover- trimestre con una contrazione vi ci sono stati anche a fine no sulla scuola, sui servizi, sul- forte soprattutto per il lavoro maggio per gli intermittenti le attività produttive e sulla pubblico (-53%). Le assunzio- (-92.000), i somministrati mobilità per ridurre il conta- ni complessivamente attivate (-155.000) e gli stagionali gio hanno avuto ripercussioni dai datori di lavoro privati nei (-210.000). Ancora alto il ricor- pesanti sul lavoro e un ricorso primi cinque mesi del 2020 so- so alla Cig e agli altri ammor- alla cassa integrazione pari nel no state poco meno di 1,8 mi- tizzatori con causale Covid secondo trimestre a oltre 2,5 lioni con un calo rispetto allo con oltre 2,5 miliardi tra aprile stesso periodo del 2019 del e luglio, oltre il doppio delle 43% legato all'emergenza da ore autorizzate nell'anno più ■ Le cessazioni Covid e alle restrizioni decise difficile della crisi economica nel periodo gennaio dal Governo. Il calo è stato più (1,2 miliardi di ore nel 2010). contenuto per le assunzioni a Nei primi sei mesi del 2020 so- L’insegna all’ingresso di una sede INPS a Roma ANSA maggio sono state tempo indeterminatono stati chiesti 2,7 milioni di (-30,77%) scese tra gennaio e ore di cassa con un aumento complessivamente maggio da 644.109 a 445.914. dell'881% sul 2019. Il lockdo- 1.972.000 Le cessazioni nel complesso wn ha influito anche sui certifi- sono state 1.972.000, in calo ri- cati di malattia, diminuiti nel spetto allo stesso periodo del secondo trimestre a causa del- ■ Oltre 2,5 miliardi 2019, con una riduzione mag- le chiusure e dell'utilizzo della giore per quelle da contratto a cassa integrazione ma con un le ore di cassa tempo indeterminato (-47% numero di giorni medi di pro- integrazione nel trimestre marzo maggio) a gnosi molto superiore rispetto seguito del blocco dei licenzia- all'anno scorso. Sono arrivati - e dei fondi menti. Il saldo annualizzato, fa sapere l'Inps - 3.187.689 cer- di solidarietà cioè la differenza tra i flussi di tificati a fronte dei 5.362.989 assunzioni e cessazioni com- presentati nel secondo trime- plessive negli ultimi dodici me- stre 2019 (-40,56%)». La chiu- ■ si, era a -279.000 a marzo e ha sura delle attività, per tutto il Col blocco quasi raggiunto a fine maggio il valo- mese di aprile e parte di mag- generalizzato re di -742.000 posizioni di la- gio ha avuto come conseguen- voro, rispetto al 31 maggio za un accesso molto limitato delle attività sono 2019. Rimane ancora positivo, agli studi dei medici di base, i crollati i certificati pur continuando a ridursi, il quali sono stati contattati qua- saldo dei rapporti di lavoro a si esclusivamente per le certifi- di malattia, -40,5% tempo indeterminatocazioni Covid». LA PROVINCIA 10 Economia VENERDÌ 28 AGOSTO 2020 Cassa integrazione +348% A Como 23mila lavoratori

Ammortizzatori to che in Italia è stato molto fondi) sono 23.950 quelli co- Pesante aumento più ridotto, cioè del 14,5% maschi, 15.408 quelli lecchesi, nel mese di luglio su giugno mentre la Lombardia ha ri- sempre nei primi sette mesi. scontrato addirittura un calo, Industria, edilizia e commer- Pesano le difficoltà del 3,7%. Cambiando prospet- cio sono più feriti a Lecco, a del settore tessile tiva e paragonando luglio Como la sofferenza è maggiore 2020 con quello del 2019, lo nell’artigianato. A luglio si è accentua- scenario è desolante per tutti, Ma guardiamo i comparti. ta la cassa integrazione nelle pur rimanendo il primato tri- Nelle aziende tessili coma- imprese lariane rispetto al me- ste sempre per la realtà coma- sche, la cassa tra gennaio e lu- In Lombardia registrato un calo del 3,7% se precedente. Un trend appu- sca, +2.785,6%. A Lecco risulta glio è aumentata del 330,8%, rato dal settimo rapporto sugli +1.770,6%, in Lombardia in quelle lecchesi risuona un segretario della Uil del Lario - menti. Di qui l’appello al Go- ammortizzatori, eseguito dal- +1.997,4% e in Italia +1.618,2%. più penalizzante +1.287,7%. Si conferma la drammatica si- verno per «un piano su come e la Uil del Lario. Un’analisi che Settori graziati dall’emergen- Divario che si sente anche nel tuazione economica e sociale dove destinare le risorse del non può tenere conto anche za Covid in questi primi sette meccanico: +658% e +2.042%. del paese, ci sono a rischio nu- recovery fund, concentrando del Fondo integrazione sala- mesi rispetto allo scorso anno «Se a giugno si era registrato merosi posti di lavoro, che oggi le stesse su pochi obiettivi: un riale e del Fondo di solidarietà non ce ne sono. Esaminando il un rallentamento delle richie- possono godere del rinnovo, grande piano di rigenerazione bilaterale per impossibilità di tutto da questo punto di vista, ste di cassa integrazione ri- con il Decreto agosto delle ri- della pubblica amministrazio- ottenere questi dati specifici. però, la crescita diventa del- spetto al mese precedente a lu- sorse per gli ammortizzatori ne, investimenti in infrastrut- La crescita della cassa vale l’818% a Como, del 2.376,2% a glio, purtroppo, riprende ed sociali e del divieto ai licenzia- ture e reti - conclude Monte- da più metri di paragone. A lu- Lecco, +1.944,3%; Lombardia anche energicamente l’uso menti per giustificato motivo duro - oltre che attivando le ri- glio rispetto a giugno Como e +1.078,4% Italia. della cassa integrazione da oggettivo da parte delle azien- sorse del Mes per i necessari l’ha registrata pari al 342,8%, Per quanto riguarda i lavo- parte delle aziende delle Pro- de fino a dicembre 2020». investimenti nell’infrastrut- quindi in modo più drammati- ratori coinvolti nella cassa vince di Como e Lecco – riba- Ma il lavoro non si può sal- turazione sanitaria». co, Lecco al 34,9%. Va ricorda- (sempre con le esclusioni dei disce Salvatore Monteduro, vare così: bisogna fare investi- M. Lua. LA PROVINCIA VENERDÌ 28 AGOSTO 2020 35 Erba

La città del futuro Il Comune si affida a un “super tecnico” Erba. Incarico di sei mesi assegnato a Giuseppe Ruffo Il sindaco Airoldi: «Abbiamo l’esigenza immediata legata a finanziamenti e interventi da portare avanti»

ERBA ponti e tutte le opere in arri- due anni fa per coprire pro- GIOVANNI CRISTIANI vo sul territorio cittadino. prio questo ruolo ma i candi- Uno degli obiettivi è trovare una soluzione per Villa Candiani Serve esperienza Ruffo entrerà a far parte dati non erano riusciti a su- tecnica negli uffici del Comu- dell’organigramma del Co- perare le prove, nessuno ave- ne di Erba e per questo moti- mune di Erba a partire dal va ottenuto il minimo per es- vo l’amministrazione ha de- primo settembre: «L’archi- sere assunto. In emergenza ciso di avvalersi appunto di tetto Giuseppe Ruffo sarà il avevamo quindi affidato l’ur- un tecnico di lunga esperien- nuovo dirigente del settore banistica al segretario comu- za, una sorta di “super tecni- urbanistica e lavori pubblici nale Vittorio Fortunato co” per mettere in campo gli – spiega il sindaco di Erba Ve- mentre i lavori pubblici era- interventi in città. ronica Airoldi -. Avrà un con- no competenza della dirigen- La figura individuata è tratto con un impegno del te Maria Letizia Rossini. quella dell’architetto Giu- 20% da noi e continuerà ad Entrambi non sono però tec- seppe Ruffo a lui saranno af- operare per l’80% al Comune nici ed in questo momento ci Veronica Airoldi fidati l’urbanistica e i lavori di Como attraverso una con- serviva una figura di quel ti- pubblici. Una gestione a tem- venzione. L’accordo ha una po». po parziale quella di Ruffo durata di sei mesi poi vedre- perché l’architetto continue- mo, abbiamo una esigenza L’accordo rà ad occuparsi anche nel Co- immediata e urgente legata a Ci sono, a detta del sindaco, mune di Como solo di urba- nuovi finanziamenti e inter- diversi interventi da impo- nistica in questo caso. venti da portare avanti. Per stare o portare a termine: Per il sindaco Veronica Como è una minore spesa e «Abbiamo una buona dispo- Airoldi serviva la sua figura per noi è una importante ri- nibilità economica per pro- alla macchina amministrati- sorsa». grammare degli interventi ed va per gestire gli interventi alcuni lavori sono già finan- Da valutare anche l’edilizia scolastica: qui le elementari di Crevenna Giuseppe Ruffo sul tavolo, uno sguardo tecni- La novità ziati o manca poca al loro av- co che in questo momento La scelta di Ruffo è dettata vio. Ci dobbiamo concentra- mancherebbe. Sarà lui ad im- dalla sua conoscenza delle re in questo momento per postare la riqualifica di Villa problematiche erbesi: «L’ar- esempio sull’edilizia scola- Candiani, l’ultimazione dei chitetto ha già lavorato per il stica, penso poi alla ristrut- progetti legati all’edilizia nostro Comune con l’ammi- turazione di Villa Candiani, scolastica, gli interventi sui nistrazione di Marcella Tili agli interventi sui ponti. C’è quindi è già a conoscenza di molto lavoro da affrontare diverse situazioni in essere. nei prossimi mesi». Per questo motivo ci siamo Stupisce a questo punto, a n «Dobbiamo rivolti a lui, in questo mo- fronte appunto di tanto lavo- concentrarci mento manca uno sguardo ro da portare avanti, l’incari- tecnico all’interno del nostro co della durata di soli sei me- su Villa Candiani, organigramma». si: «L’accordo con Como è edilizia scolastica Un’assenza che perdura da questo per ora, poi finito il molti mesi: «Avevamo ap- periodo fissato vedremo cosa e ponti» prontato un concorso circa fare», conclude Airoldi.