Ciomale Anno 68° n I eurobulMIng Spedizione in abb post gr 1/70 IMMOBILIARE & SERVIZI9 del Partito L 1200/arrelratiL 2400 yloCCTtloatto. 163 comunista Mercoledì Botopno r Unità italiano 2 gennaio 1991

Due centenari GUERRA CIVILE IN SOMALIA I ribelli controllano interi quartieri della capitale Centinaia i morti. Un piano per evacuare gli italiani

GueiTd dei bOttl Due norti e un migliaio di Rfleggiamo insieme c__ CilwAf+wf ,crl1' nella "'unga notte» dei a Oalì 3IIVc51.ru. botti di Capodanno In pro- Gramsci e Nenni fillO morti vincia di Napoli i due episo- Mogadiscio a ferro e fuoco uuc IIIUIII d| pm grav| Ad Erco,ano un e mille l£ITtl ragazzo di 16 anni è stato uccico da un colpo di lucile GIUSEPPE TAMBURRANO „__._ai.p______esploso accidentalmente da un suo amico L altra vittima n quest'anno che si apre cadono, a brevissima ad Arzano un balcone crolla per I espolosione di una cassa distanza di tempo, due significativi centenari la di petardi causando la morte di un pregiudicato di 29 anni e nascila di Antonio Gramsci (22 gennaio) e di Siad Barre pronto alla fuga il ferimento grave di un altra persona ai 34 anni Nella foto Pietro Nenni (9 febbraio) e ieri, pnmo gen- autodistrultedapetardiaNapoli A PAGINA 9 ^^^ nato, ricorreva I undicesimo anniversario della Immm Rapina in Versilia •Arancia meccanica» a Me­ ^ morte del leader socialista Gramsci e Nenni lato frazione di Camaiore due personalità diversissime K»JP **•» .*£."•> *t"***W Anziana contadina in Versilia Due anziane so Il sardo è il teorico della nvoluzione l'azione collettiva La battaglia infuria da quattro giorni nelle strade di relle sono state massacrate per lui, scaturisce d.'lla conoscenza approfondita della Mogadiscio, dove la guerriglia anti-governativa ha massacrata di colpi da rapinaton Elisa realtà e va preparata oiffondendo la critica del capitalismo lanciato quella che appare come l'offensiva finale Sorella in agonia Monconi 77 anni è stata uc e il modello ideale della nuova società tra i soggetti che ne cisa a pugni e calci La sorel­ sono la forza motrice È. dunque prima di tutto coscienza contro il regime di Siad Barre I morti si contano a la Fernanda 79 anni énco- nvoluzionana Per Gramsci gli operai concreti diventano centinaia, la situazione della capitale è drammatica verata ali ospedale di Via classe antagonista e generale acquistando la coscienza del Interi quartieri sono sotto il controllo degli insorti La roggio in fin di vita I malfattori puntavano al «tesoro» nasco- loro essere sociale sfruttato e conscguentemente del carat­ tere rivoluzionario de'la loro lotta destinata a dare vita ad Farnesina organizza la evacuazione dei nostri con­ sto delle due contadine circa 110 milioni A PAGINA 8 una nuova società serzaclassi nazionali Il romagnolo è uomo d'azione, tnbuno agitatore, ribel­ Certificati •C è la legge e I applichia­ le Non ha mai negato l'importanza della dottrina ma di mo» Il segrelano generale Marx lesse solo le ooere storico-politiche Più che nella antimafia del Comune di Riccione lia classe credeva nel popolo, da buon democratico giacobi­ MARCELLA EMILIANI GIANCARLO LANNUTTI motivato cosi la strana n- no la classe era una rategona ideologica ma anche il po­ per abbonarsi chiesta avanzala ai giornali polo era una entua rnliica Parlava di «masse» e pensava alle fa II dittatore somalo Siad battaglia, fa appello alla co­ ai giornali italiani ( I Unità tra i pn- folle sterminate che lo acclamavano nei comizi II suo mol­ Barre e asserragliato in un bun­ munità internazionale per I in­ mi) presentate la certifica­ lo •PoUttque d abord» voleva dire che le rivoluzionino n si ker dell aeroporto militare da vio di viven e medicinali per la zione antimafia altrimenti fanno con le formule della teona, ma noli azione E quel dove tenta di guidare la resi popolazione civile La Farnesi­ non ci abboniamo Secondo motto si completa e si capisce con il suo adagio -Ori s en- sterna contro I offensiva della na in contatto radio con 1 am­ la legge 55 del 1990 tutte le aziende con cui le istituzioni lo­ jage et puis on volt» Scìoe battiamoci e poi vedremo che guemglia lutto sarebbe co­ basciata italiana, sta organiz­ cali stipulano contratti da zero lire in su devono presentare fare della nostra vittoria munque pronto per una sua zando lo sgombero dei nostri la certificazione anti mafia Anche i giornali' «Mi sembra Tanto era freddo riflessivo, razionale Gramsci, quanto fuga dal Paese, forse verso la connazionali, che sono attual­ una barzelletta», ha commentato il sindaco di Riccione era ardente, impetuoso, intuitivo Nenni Libia I ribelli controllano am­ mente 350, e previsto I invio A PAGINA 10 Non si amarono e non si capirono e non cercarono pie zone della città e hanno immediato di aerei C130 al- nemmeno di incontrarsi Gramsci usava il sarcasmo per bombardato e forse occupato I aeroporto di Nairobi Inattesa smascherare un avversario, ridicolizzare un massimalista, Villa Somalia il palazzo presi­ di poter proseguire per la So­ L'Italia Compressa tra i tatflt sem­ umiliare un riformista e non risparmio Nenni II quale aveva denziale Mogadiscio e nel malia, e I intervento di una fre­ inìi-. .•••Itti» Pre P|U pesanti agli investi- un grande cuore e raramente restituì le cattiverie Eppure, caos le comunicazioni telefo­ gata attualmente dislocata nel aeild LUIlUld menti pubblici e la «fretta» cosi diversi, avevano cose importanti in comune Erano en­ niche e telex sono interrotte Golfo persico A quel che risul­ vive SOlO dcl P0,enta" europei che trambi figli della povertà Nenni perse il padre a cinque an­ Le strade sono cosparse di ca­ ta comunque, finora nessuno ni, Gramsci il padre é-come se non lo avesse avuto Entram­ dei residenti italiani ha riporta­ " ' , , spingono per entrare nel no- bi amarono teneramente la madre Erano figli della miseria, daveri mentre i feriti vengono in prOVlnCia' suo mercato la cultura ita­ dell'ignoranza e del pregiudizio Gramsci fa le letture proi­ trasportati negli alberghi II to danni un gruppo di essi si È liana si nfugia in provincia, bite - ad esempio YAvanli'- di nascosto, al lume delle can­ Congresso per I unità somala i peraltro dovuto rifugiare nella .„_^____»_»_, dove e è ancora qualche dele che si costruiva con pezzettini di sego raccol' •? e là cui guemglien conducono la sede dell'ambasciata spazio per la progettualità e Nenni legge, anche egli al lume di candela, libri vie .i nel- la creatività Siamo andati in giro per I •Italia minore», quella ròrfahotrono, che è stata la più dura prigione da le tante lontana dai centn nevralgici dell industria delle idee alla n della sua vita Rifiutarono entrambi quel mondo ognuno cerca di nuovi fermenti ma anche di vecchie contraddizioni secondo il proprio carattere Gramsci credette alla rivolu­ A PAGINA 3 Guerriglieri dei Congresso per l'unità somala che stanno combattendo contro Sud Barre nella produzione culturale A PAGINA 15 zione proletaria violenta. Nenni alla rivoluzione popolare democratica Due vie per giungere alla meta comune, una società di uominie donne uberi ed uguali, Bush sarebbe disjxjsto ad accettare la data del 10 gennaio per l'incontro in Irak ramici ci ha lascialo Un esempio luminoso ri! eroismo senza retorica. Nanni «ria vita d'impe­ Il Papa annuncia gno dtaimerestato. Gramsci una teoria, Nenni unapolltlca. Eppure queste esperienze cosi diverse, que­ Baker tonfa in Europa e Medio Oriente sti sentieri cosi divaricati, si avvicinarono, si n- la nuova enciclica cvngKmseio quasi Ricordo che quando usci il mk> «Anto­ nknio) Gramsci» un critico di estrema sinistra, Robert Paris, lo in» interpretazione nenniana di Antonio Gramsci» _,_. . avtcm ali di usare U sarcasmo per smascherare un sul lavoro Voci negli Usa: incontrerà anche Saddam fesa•MRpMnista». Fu una critica sciocca non ho mai pensato a Nenrii .IMM» scrivevo il mio libro Vi ho invece pensato do­ James Baker riparte verso il Medio Oriente e negli Usa, po, quando alesaputo della rottura tra Gramscie Usuo par­ Nel dichiarare ieri il 1931 «l'anno della dottrina so­ tito, quando fu nota la sua critica alla teona comunista se­ ciale della Chiesa», Giovanni Paolo I! ha annunciato mentre si intensificano le pressioni del Congresso affin­ condo la quale i socialisti erano nemici peggiori dei fascisti, che promulgherà una nuova enciclica per celebrare La Cee deve parlare Dove sono de Cuellar ché il presidente non nnunct a tutte le possibilità di dia­ Il suo rifiuto della linea del partito che considerava matura la rivoluzionesovietic a nell'Italia deg'i anni a cavallo del il centenario delia «Rerum Novarum» di Leone XIII con Baghdad e le Nazioni Unite? logo, si diffonde la voce che il segretario di Stato potreb­ 1930, saldamente in pugno a Mussolini. pubblicata il 15 maggio 1891 per affrontare, per la be arrivare fino a Baghdad, forse il 10 gennaio Attesa Quando ho potuto rileggerel e note gramsciane sull'e­ pnma volta, la «questione operaia». Sottolineata l'ur­ ROBERTO FORMIGONI ERNESTO BALDUCCI per l'iniziativa di pace dell'Europa e nuove indiscrezioni gemonia e sul consenso In controluce alle accanite discus­ genza di aggiornare tale insegnamento «alla luce su un possibile nitro di Saddam pnma della scadenza sioni nel carcere di Turi, alle insultanti reazioni dei comuni­ I, con Baghdad si deve parlare alla ualcuno ha notizie dì Perez de Cuel­ sti del collettivo contro Gramsci e contro le sue affermazio­ delle nuove problematiche dei nostri tempi». ricerca della soluzione ad una crisi lar7 -io pensato a lui in questo pav dell'ultimatum delle Nazioni Unite ni che occorreva allearsi con i socialisti e con gli antifascisti che ormai rischia di degenerare in sagj io da un anno a'I'allro C'è ui per abbattere il regime, instaurare la Repubblica i» dare vita un conflitto aperto, e sarebbe uno Q vuoio, sulla scena del mondo, e nel DAL NOSTRO INVIATO ad una Assemblea costituente, allora ho misurato meglio la S_, dei conflitti pia folli e irrazionali - ___ vuo o trionfi la volgarità, mentre la MASSIMO CAVALLINI profondità del suo distacco da Lenin, ho capito meglio la ALCIISTC SANTINI sua teona della rivoluzione in Occidente E ho pensato a oltre che distmttrvi - della storia del­ posa in gioco è nientemeno che la Nenni che negli stessi giorni, incurante delle offese verbali e l«i CITTA Da VATICANO cazioni metodologiche per l'umanità Occorre un'iniziativa dell'Europa Es­ terza guerra mondiale È naturale che in assen­ "«NEWYORK. Ilsegretanodi esponente iracheno insiste sul­ fisiche dei comunisti, sosteneva le stesse cose, proponeva Due annunci di rilevanza mon^ t'impegno sociale e politico sa appare oggi, più che utile, necessana e im­ za di soggetti legittimi si faccia strada 1 ipotesi di S alo Baker è pronto a nmet- la disponibilità del suo gover­ con accanimento testardo l'unità degli antifascisti e soprat­ diale sono stati fatti ieri da Pa­ dei cattolici tenendo conto dei procrastinabile. E potrebbe essere destinata al una mediazione del Papa Brutti tempi per la lai­ tei si in viaggio E poiché la sua no a «prendere in considera­ tutto l'unità dei socialisti e del comunisti per abbattere il re­ pa Wojtyla nella Basilica di S profondi cambiamenti avvenu­ 1 me a sarà come prevedibile il zione nuove proposte» in men­ gime, cacciare la monarchia, dare agli italiani una Costitu­ successo, se condotta con determinazione e ra- cità della politica No, non tocca al Papa nempi- Pietro alla presenza di migliaia ti nel mondo Ai due importan­ glonevolez7a.Bon venga dunque quella che si re il vuoto in cui, da cinque mesi, scorazzano Med oOnente e 1 Europa, un'i- to a.la data dell incontro Ba- zione avanzala verso 11 socialismo Ho pensato che Nenni di fedeli e del Corpo diplomati­ ti avvenimenti sì colligano la potev automaticamente balza con la su» politica chiaroveggente e Gramsci col suo libero sta approntando in sede Cee per il 4 gennaio, rmnaccosi i rumon di guerra, tocca alle isutuzio- ker-Saddam Un attestato di co accreditato presso la S Se­ ripresa delle «Settimane Sociali alla n ente approfitterà Sad­ buona volontà al quale fa eco. pensiero ci hanno riavvicinato, socialisti e comunisti, nella de* il 1991 sarà l'anno in cui » in programma per i primi di dopo I suggerimenti e le aperture via via di per­ m intemazionali, che sono anch'esse vincolate dam dilla sua presenza nella comune prospettiva della rivoluzione democratica Dob­ sonaggi autorevoli e responsabili come Kohl, alla legalità, voglio dire alle loro norme statua­ da Washington, I altrettanto biamo restituire Nenni a Nenni e Gramsci a Gramsci Resti­ dovrà essere approfondito I in­ aprile prossimo ed ti Congres­ regione oer invitarlo a Bagh­ Genscrier, Mitterrand, Dumas, dopo le dichiara­ ne O dovremo, ancora una volta, alle soglie del dad' A n ndere questa ipotesi anonima dichiarazione di un tuire a Nenni il carattere unitario del suo impegno di mili­ segnamento sociale della so mondiale dei partiti deche funzionano Usa secondo il tante del socialismo «L'unificazione del movimento dei la­ Chesa, sarà pubblicata una si terrà pure quest anno a San­ zioni dei presidente del Consiglio Andreotti, do­ Terzo Mi'lennìo, rassegnarci a sentir npetere appena p ù consistente d un voratori è la mia maggiore aspirazione, quella che vorrei ve­ nuova enciclica con la quale ci tiago del Cile per ndefinime la po le proposte provenienti da diverse parti poli­ che, quando necessità lo richieda, gli accordi semplice a ig ino non ci sono quale Bush potrebbe accettare dere realizzata prima della conclusione della mia vita» Re­ si propone di offrire un quadro piattaforma po.itica e cultura­ tiche in Italia e perfino da commentatori e intemazionali sono niente più che degli chilfons in ventò eh;' flebili segnali In un compromesso su una sola stituire a Gramsci il valore democratico della sua ricerca del di riferimento rinnovato e indi­ le membn del Congresso statunitense de papier, carta straccia9 un anonima dichiarazione un data, non oltre il 10 gennaio socialismo nell'Occidente sviluppalo una società in cui lo Stato «riduca I suoi interventi autoritari e coattivi l'inizio di un'era di libertà organica» A PAGINA 0 A PAGINA 2 A PAGINA 2 A PAGINA S Ecco il modo onesto di ricordare i due centenari Non perché Gramsci e Nenni possano dire molto a noi che ab­ biamo a che fare con problemi inediti Ma perche sono dei traodi e noi salendo su'la loro te«a possiamo guardare più lontano di loro verso ti medesimo orizzonte Cossi^a sollecita l È morto Michelucd, l'immortale MB Tutti credevano che fosse Giovanni Michelucci è morto, poche ore a Firenze E Firenze si preparava a festeg­ tiano, ovvero - per dirla con gli novità istituzionali immortale E non solo per lo prima del suo centesimo compleanno, giare il suo compleanno con alcune ma­ storici - affine al neorealismo gloria Soprattutto per la capa­ che caratterizzò I arte italiana Venerdì gratis con ITJnttà cità di polemizzare, osservare alle 18 e 30 di lunedi scorso nellasua casa nifestazioni Per una di queste Michelucct aveva scntto un messaggio da cui trapela del dopoguerra Mlcherucciha (e assolve Gladio) e partecipare ci.e ha caratte- di Fiesole II grande vecchio dell'architet­ voluto e saputo essere presen­ nzzato fino alla fine la sua vita tura italiana era malato da tempo Tra le grande serenità e gioia di vivere «Consi­ te propno come architetto là E, ovviamente la sua attività sue opere, che hanno segnato l'architet­ dero questa ricorrenza come una festa dove gli architetti, se ci sono ci PASQUALE CASCEULA professionale Tafun afferma tura di questo secolo, la Stazionedi Santa dell'esistenza in sé e non solamente il sono solo a parole Negli ultimi che l'architettu-a di Michelucci mtocompleanno» anni si é recato <-pesso al car­ RM ROMA. «Voglio dirvi della accusa i partiti come «strutture •aspira costan'emente a ne­ Maria Novella e la Chiesa dell'Autostrada cere di Solicciano C'è andato legittima struttura nazionale di automa non responsabiliz­ garsi, per risolversi iella vita per insegnare (nel senso au­ delle reti difensive di resistenza zate» Per le nforme. senza vissuta» È il -sociale», senza tentico di «partecipare») ai gio­ "Stay-Behind" » Nel messag­ escludere la «revisione» della enfasi e senza retorica, il socia­ vani che accecati dal lerron- gio di fine anno in tv Cossiga si Costituzione, il presidente si è le inteso appunto come esi­ PIERLUIGI CBRVCLLA11 stenza, come espxssione del­ smo erano stati nnchiusi in é npetuto «nella mia responsa­ rivolto «al Parlamento e al po­ la comunità e anche come n- tà - mai più riuscitan é a lui né ricostruzione di Por Santa Ma­ storico Dopo la stazione, solo quell ombilc (anche architet­ bilità di capo dello Stato e, se­ polo secondo qu?-.to sarà n- getto dell accademia che per­ ad alln - di Insenrsì in un con­ ria e Borgo S Jacopo, al più la grande tenda; dedicata a tonicamente) edificio E si è condo quanto detta la Costitu­ chiesto dalle volontà concor­ seguirà prima e al di sopra di testo storico lenza stravolger­ generale rigetto di molte delle san Giovanni é l'inportanle recalo per tentare insieme a lo­ zione, di comandante delle rente e dalle circostanze politi­ qualsiasi riflessione tarmale o lo Dimostrò inoltre che per un sue proposte urbanistiche, architettura michelucclana ro di umanizzare un luogo cosi Forze armate» Chino su un fo­ che ed istituzionali» Il sociali­ •progettuale» (come adesso è autentico maestro non occorre compresa l'offerta gratuita di realizzata a Firenze, anche se triste glio di appunti il presidente se sta Amato esulta «Il messaggio - L'alternativa? Magari di moda sostenere) l'azione la feluca di accademico e che elaborare un nuovo piano re­ sull autostrada de) Sole Michelucci resterà Imnorta- ne è distaccato mentre parlava prospetta esplicitamente il n- gli allievi sono più importanti golatore, fino allo scempio da Il tema della chiesa negli ul­ le non solo per molte delle sue delle deviazioni da accertare coro al giudizio popolare» un sondaggio deil'-Onità' sulle prospetto- iella sinistra precede sempre in Michelucci la soluzione dei paludati colleglli Colleghi poco compiuto attorno alla timi decenni diventa domiran- architetture, ma anche per •secondo le regole dello Stato Freddo invece Forlani «l n di­ - Il Pds ormai c'è. Le nostre propof . Michelucd ha sempre ricer­ con i quali ha sempre avuto stazione di Santa Maria Novel­ le L espressione, anche in I impegno a cui non ha mai n- di dintto e non l'abitudine di scorso sereno e severo» I com­ ' di Antonio Cioliltì, Michele Salvali calo la «città nuova» con sentii, pessimi rapporti e non solo la Venendo meno il rapporto questi molteplic. casi, supera nunciato Che poi avesse un giustizie sommane che ci rele­ menti della maggioranza rie­ progetti e, in particolare, «azio­ quando se ne andò clamoro­ con i volumi absidali della la forma Tende ad una religio caratteraccio da maledetto to­ gherebbero fra gli ultimi paesi cheggiano I ambiguità del di­ - Idee per le Tesi samente dalla facoltà di archi­ chiesa, la stazione risulta cosi sita che non è mai astrattezza di Umberto Olii « Aiolo Flores D'Arans ni» Non sempre è riuscito ad scano e che il suo sorriso, co­ del socialismo reale» Su «Gla­ scorso Preoccupato invece affermarla e a realizzarla, aia tettura di Firenze ubicata malissimo Un vero er­ La sua umanità si è sempre me certi sorrisi etruschi, più dio» dunque, Cossiga si è npe­ I indipendente di sinistra Stefa­ - Maggioranza e minoranze nel nuovo oariito Con la «sua» città i rapporti rore urbanistico che compro­ espressa alla pari della sua im­ sicuramente è riuscito a viverla mette immediabiimcntc la so­ che un gesto di benevolenza tuto Poi è passato a denuncia­ no Rodotà «Su "Gladio" si cor­ di Giuseppe Cottum e Giulio Quercini e farla vivere a non pochi dei sono scmore stati molto amari placabile vivacità Non è stata fosse una manifestazione di re l'«asfissia» del nostro sistema re il nschio di una crisi istitu­ suoi estimaton Già vincendo Dal rifiuto del progetto per la pravvivenza stessa del centro un umanità solo di tipo olive!- sarcasmo, ci fa capire la sua istituzionale, mettendo sotto zionale» in compagnia dei suol allievi il popolanti e sorolinea I amore SUPPLEMENTO DEL VENERDÌ concorso per la fiorentina sta­ che i suoi ultimi concittadini i zione di Santa Maria Novella ALTRI SERVIZI A PAGINA 16 fiesolam, dimostravano tutti i riuscì a dimostrare la possibili- giorni verso il maestro V.TTORIO RAGONE A PAGINA 7

4 COMMENTI Per evitare un conflitto folle e irrazionale che coinvolgerebbe non solo i! Medio Oriente Intervento

Giornale del Partito comunista italiano L'Irak deve abbandonare il Kuwait ma occorre risolvere anche gli altri problemi fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Riforma istituzionale: i prò e i contro Sì, con Baghdad bisogna parlare della proposta Formica Sentendo Cossiga E deve farlo l'Europa GIUSEPPE CALCATOLA GIANFRANCO PASQUINO

% era molta attesa per il discorso di fine d'an- •i SI, con Baghdad si deve ROBERTO FORMIGONI * menticare il sottosviluppo • è qualcuno che opera, come Andreotti e, no del presidente della Repubblica. Su parlare: alla ricerca della so­ che morde la vita di milioni forse, il Consiglio dei ministri, per bloccare questo giornale, due giorni prima del mes­ luzione ad una orisi che or­ Del resto, questo è uno Ben venga la disponibilità difesa della dignità del no­ di persone. qualsiasi riforma istituzionale a cominciare C saggio. Glangiacomo Migone aveva rivolto mai rischia di degenerare in dei motivi di fondo per cui njanifestata dal ministro de­ stro paese a un qurtlche atto Non c'è il problema di un dai referendum elettorali abrogativi. Non un conflitto .nilitare si tra­ gli Esteri del piccolo Lus­ di forza (l'aspirazione a G può stupire, poiché questo presidente del fmmmmmmm un cortese invito al capo dello Stato perché un conflitto aperto, e sareb­ abbattimento del regime di cogliesse l'occasione del discorso televisi­ be uno dei conflitti più folli e muterebbe h una guerra ge­ semburgo Poos (dal 1" gen­ «spezzare le reni» a qualcu­ Saddam Hussein, e neppure Consiglio e questa coalizione si possono vo per diradate le ombre che negii ultimi mesi erano ca­ i-ragionali -oltre che distrut­ neralizzata dell'Occidente naio presidente della Cee) no è sempre viva anche in di una distruzione del suo reggere solo grazie alle vecchie regole del gio­ late su alcune iniziative e su alcune parole provenienti tivi - della storia dell'umani­ (il nuovo Occidente, da S. dopo che altri ministri degli ai ce apparentemente inso­ potenziale bellico, come al- co. C'è qualcun altro, come la maggioranza dal Quirinale. Dopo aver ascoltato il lunghissimo mes­ tà. Alla ricerca di un esito Francisco a Vladivostock) Esteri non hanno voluto o spettabili). I.i abbiamo visti • cuni vorrebbero. dei socialisti, che vorrebbe nuove regole del . gioco, ma teme di perdere il potere di coali­ saggio di Cossiga, non posso proprio dire che questo che deve basarsi sulle risolu­ contro il Medio Oriente, del sopu'.o realizzare quanto già • agitarsi scompostamente - È giusto spingere l'Irak a zione e di interdizione Adesso, annuncia auspicio, che mi pare largamente diffuso, si sia realizza­ zioni dell'Onu, ma che non Nord del pianeta contro la da più parti veniva sollecita­ giornalisti e uomini politici - sgomberare innanzitutto il to. Il presidente della Repubblica ha voluto interrompe­ può essere trovato soltanto «nazione araba» e persino - to. infastiditi da chiunque ten­ Giuliano Amato, i socialisti presenteranno ur. Kuwait. Ma è altrettanto do­ disegno di legge costituzionale per l'introdu­ re il silenzio che si era proposto. Fin qui nulla da dire. ripetendo meccanicamente in un certo senso - del mon­ Ciò che occorre da parte tasse iniziative per la libera­ veroso affrontare e risolvere Non e mai stato un vero problema quello cne il presi­ e a distanza le stesse pur sa­ do di origine cristiana contro zione degli ostaggi dall'Irak, zione del referendum propositivo sull'elezio­ europea è un'iniziatvu che tutti questi problemi, che so­ ne diretta del presidente della Repubblica. dente fosse o no «ciarliero». Il problema semmai è sem­ crosante risoluzioni. Per evi­ il mondo musulmano. irritati dallo stesso lientro fi­ insieme risolva la crisi del­ no oggettivametne collegati Meglio che niente: ma saranno ancora lunghi pre stato quello del messaggio politico contenuto : elle tare un conflitto che non l'ossi, e sia strategica per il sico degli ostaggi, soprattut­ tra loro: e l'Europa può tavo­ to quello finale, che infatti è i tempi per partorire quel topolino (e poi per­ parole del capo dello Stato e talvolta quello circa l'op­ può scoppiare per una ripic­ futuro. Finita la fase dell'e­ lare in questa direzione. ché mai la cultura istituzionale di Amato pen­ stato ostacolato, rinviato, portunità di alcuni suoi interventi. Ha ragione Cossiga ca sulle date, o perché in quilibrio mondiale fondato Per parte sua l'Italia ha sa che sia possibile limitare il referendum pro­ umiliato, fino quasi a na­ quando dichiara che «nessuno voglia che un presidente tempi di guerra televisiva si Non è una guerra sulla contrapposizione bi­ una tradizione di appoggio positivo ad una sola specifica domanda?). sconderlo. possa essere accusato di reticenza». Era esattamente scambiano le irresponsabili contro l'Islam polare, è certamente possi­ al dialogo euro-arabo, e una Comunque, pensano i socialisti che tutto questo che sì aspettava un'opinione pubblica resa sem­ battute della propaganda bile - specie da parte dell'O­ collocazione intemazionale quello che dovrà, presumibilmente, seguire pre più inquieta dopo aver appreso che nel '64 non sia­ con le parole definitive. nu - dedicare più erergie e chiara che sarebbe follia vo­ l'elezione diretta del presidente della Repub­ mo stati di fronte ad un ricatto di un generale irrispetto­ Occorre un'iniziativa del­ ridurre o magari eliminare le ler disperdere. Il governo e il blica un diverso Parlamento, una diversa leg­ so della Costituzione, ma siamo stati ad un passo da l'Europa. Essa appare oggi, Ben venga dunque l'ini­ pesanti ingiustizie e violazio­ Il ruolo Parlamento (quest'ultimo ge elettorale, un diverso assetto regionale, ci un'avventura senza ritomo. Dal capo dello Stato non più che utile, necessaria e ziativa che si sta approntan­ ni dei diritti dei popoli e de­ dell'Italia con larghe maggioranze) verrà dato in sovrappiù perché abbiamo cer­ abbiamo ascoltato parola su quei terribili mesi e sul per­ improcrastinabile. E potreb­ do in sede Cee per il A gen­ gli uomini. hanno dato sostegno con­ cato il regno dei cieli facendo eleggere dai cit­ ché un episodio tanto grave sia stato cosi a lungo na­ be essere destinata al suc­ naio, dopo i suggerimenti e Ma tutto può e deve avve­ vinto alla linea dell'Onu. tadini il presidente della Repubblica? Oppure, scosto, gettando un'ombra su un'intera classe di gover­ cesso, se condotta con de­ le aperture via via di perso­ nire nella ricerca di equilibri Il nostro obiettivo non peggio, che tutte quelle riforme istituzionali no. ce le farà e darà il presidente stesso nel ma­ terminazione e ragionevo­ naggi autorevoli e responsa­ che valorizzino il contributo Quella che è utile oggi è può quindi essere quello - lezza. bili come Kohl, Genscher, di diverse aree mondiali, un'iniziativa europea nei gnifico isolamento del suo potere? Il capo dello Stato ha ritenuto invece di dovere ripete­ riduttivo e meschino - di ti­ Sappiamo infatti che in Mitterrand, Dumas, dopo le geografiche, storiche, politi­ confronti di tutta la situazio­ rarci fuori calla guerra, ma No, ci vuole ben altro. Cosicché, fa bene Ri­ re le sue parole, rese più solenni dal momento prescelto Medio Oriente l'Europa go­ dichiarazioni del presidente che e religiose, e non conse­ ne medio-orientale. Ci sono no Formica a continuare a interrogarsi sulla - un messaggio rivolto all'intera comunità nazionale -, piuttosto quello di svolgere de di un'attenzione e di un del Consiglio Andreotti, do­ gnando il pianeta ad un'ege­ in questa zona numerosi la nostra parte, fino in fon­ Seconda Repubblica. Almeno un contenuto su Gladio. Ancora una volta siamo stati posti di fronte prestigio che durano da lun­ po le proposte provenienti monia unica. problemi . aperti, elenchia­ politico di quella Seconda Repubblica, dopo ad una dichiarazione di legittimità di quella struttura do, perché la guerra non ci ga data e che sono, per certi da diverse parti politiche in Strillino pure e si straccino moli: Kuwait, Palestina (e tutto quello che abbiamo appreso del modo che sorprende e allarma. Negli ultimi mesi la vicenda di sia, e si vada a una pace giu­ aspetti, anche sorprendenti Italia e perfino da commen­ le vesti i critici a tutti i costi e parallelo problema della si­ con cui. a sciabole sguainate, si schiacciò lo Gladio ha sollevato interrogativi nei più diversi settori sta e duratura. a fronte di vicende storiche tatori e membri del Congres­ per partito preso, coloro che curezza per Israele nei suoi slancio riformatore del centro-sinistra, è di­ dell'opinione pubblica. Lo stesso governo è stato più • Vicepresidente complesse e contradditorie. so statunitense. affiderebbero volentieri la confini). Libano, senza di­ del Parlamento europeo ventato chiarissimo. Bisogna che le nuove isti­ volle investito ed è stelo più volte sull'orlo della crisi per­ tuzioni siano tali non da produrre automati­ ché partiti della maggioranza hanno posto il tema cru­ camente e meccanicamente l'alternanza ciale della ricerca della verità. Nessuna giustizia som­ (ma dove mai esistono istituzioni di questo maria è stata chiesta né su vicende né su persone. È sta­ genere?), ma da creare meccanismi più sen­ to semplicemente eh'-sto ciò che viene chiesto in qua­ sibili che consentano all'elettorato di produr­ lunque paese libero: -he si facesse luce e che alla magi­ re l'alternanza e che, soprattutto, consentono stratura fosse consenso di proseguire le indagini e al Ma de Cuellar e l'Onu, dove sono? ai governi, di ogni tipo, se hanno ottenuto il Parlamento di pronunciarsi su una vicenda che appare mandato popolare, di governare. È questo un cosi poco chiara, cosi carica tuttora di pericoli per la •• Qualcuno ha notizie di ERNESTO BALDUCCI nella sua lettera Achille Oc- punto sul quale faticosamente gran parte del­ nostra democrazia da rendere necessaria una radicale Perez de Cuellar? Si è ritira­ chetto. Comunque, una in­ ia sinistra, socialisti e comunisti, salvo inevita­ operazione verità. to, come Achille, sotto la non dovrebbero essere piut­ del diritto intemazionale - la guerra, quando, in assen­ vestitura del Papa potrebbe bili lotte inteme di potere, va allineandosi. Co­ tenda, ferito nella sua digni­ tosto le Nazioni Unite?». Per­ chi è la controparte di Sad­ za di ogni altra autorità, toc­ venire soltanto dall'Onu. sicché, fa nuovamente bene Formica ad affer­ tà? Viene tenuto sprezzante­ mare che il Psi «ha il dovere di lavorare per l presidente ha detto che talvolta il nostro ché, appunto, non Perez de dam? A chi tocca regolare la cava al parroco prendersi il Ma, appunto, l'Onu dov'è? E mente ai margini dai potenti Cuellar invece che Bush? La linea della fermezza? carico della supplenza, co­ cos'ha fatto l'Italia, durante creare lo schieramento a sostegno e i singoli paese vive strane vicende, ma paradossal­ hanno il dovere della coerenza tra parole e che han ripreso in mano il li­ risoluzione che af"da ad al­ È naturale che in una tale me toccò all'arcivescovo di la sua presidenza della Cee mente non si é riferito ai segreti nascosti die­ bero gioco e non vogliono comportamenti». tro l'operazione Gladio, ma all'azione di un cune potenze associate il assenza di soggetti legittimi Milano tentare la mediazio­ per mobilitare l'Onu o quan­ I fastidi tra i piedi? Ho pensa­ compito di far eseguire, an­ si faccia strada l'ipotesi di ne tra Mussolini (il Saddam to meno gli organi della stes­ «••»• insieme di forze che quei segreti vogliono di­ to a lui in questo passaggio che con la forza, quanto già nostrano) e il comitato di li­ attualmente, è a questo punto che si apre il svelare. Come potrà svolgersi ora con la ne­ una mediazione del Papa. sa Comun tà europea? Vorrà da un anno all'altro, quando deciso, dal consiglio di sicu- berazione. Ma. almeno fino­ delicato problema delle modalità con le quali cessaria serenità il lavoro della magistratura, l'attività Brutti tempi per la laicità del­ . pur dire qualcosa che, nello è d'obbligo ricordare come - ' rezza si estende fino ad affi­ ra, l'autorità del Papa è solo stesso minuto in cui il ruolo pervenir > a disegnare la Seconda Repubblica. delle Commissioni parlamentari, l'attività nostra dt ope­ sia passeggera la gloria del la politicai Mi tornano ' in ' A differenza dei democristiani e di altri socia­ dare ad una di esse il mono­ morale e sarebbe desidera­ della presidenza è passato ratori dell'informazione di fronte a questa reiterata di­ mondo. A lui e alla pace, na­ mente, appunto, i giorni listi, Formica ritiene .indispensabile un ridiser polio diplomatico? Insorti- ; bile'che .egli la spendesse in mano a queUMnmle po­ chiarazione di legittimità di Gladio che proviene dalla , , brutti delibatacelo delle no» turalmente. A chi si deve • ma*^*Ho «doNio!ido"ai ffwtori ' 'tutta, come gli ha chiesto - gno complessivo delle Istituzioni, che non„si -più alta autorità dello Stato? Ir presidente tia rttenutcTdl questo vuoro sulla scena del stre istituzwrn*stit finire del­ tènza che è il LraswWburgo, avrebbe con la sola elezione direna del presi­ dover dedicare gran parte del suo discorso ai processi mondo, proprio mentre, a I ministri degli Esteri Cee sia­ dente della Repubblica. Questa impostazione di democratizzazione e di vera e propria liberazione credere alle parole, il tic tac no stati convocati in vista di sistemica è l'unica corretta, visto che, sia nella che hanno attraversato i paesi dell'Est europeo. Ha fatto dell'orologio ci avverte che LA FOTO DI OGGI un tentativo di trattativa con sua versione formale che nella sua versione bene. Ma un vento di libertà e di verità non dovrebbe l'ora fatale si approssima? E l'Irak. Finisce la linea italia­ materiale, la Costituzione italiana è un siste­ ispirare anche un atteggiamento diverso in chi, in que­ cosa non avviene in questo na della fermezza? Pare di si, ma di norme, di rapporti e di poteri che non sta parte del mondo in cui la libertà è stata costruita con vuoto! S'ode a destra uno e pare - chi l'avrebbe detto? può essere riformato a spizzichi senza rischi un concorso di più forze e difesa da quelle stesse forze squillo di tromba, a sinistra -con piena soddisfazione di di squilibri, forzature, ulteriori degenerazioni. contro cui venivano arruolati i gladiatori, porta la gravo­ risponde uno squillo. «Ti Bush. Una beffa vera e pro­ Purtroppo, la proposta di Formica contiene sa responsabilità di rappresentare l'unità della Repub­ prenderò a calci nel sedere!» pria contro il nostro lealismo qualche elemento da precisare e presenta blica? Cossiga nel suo messaggio ha parlato di partiti grida Bush da Occidente. servile che si è spinto fino a qualche inconveniente. Non c'è, forse, biso­ •che siano organizzazioni di cittadini per concorrere •Giuda!» gli risponde Sad­ manomettere i più sacrosan­ gno di stendere un elenco dei punti da modi­ con metodo democratico a determinare la politica na­ dam da Oriente. «Le viscere ti diritti d'informazione. No, - ficare poiché nel maggio 1988 Camera e Se­ zionale, strumenti della comunità, utili ed essenziali in mi dicono che Saddam si ri­ non tocca al Papa riempire il nato hanno fatto proprio questo (e poco questa funzione». Eppure ha ritenuto di dover far prece­ tirerà» annuncia il primo. «Si vuoto in cui, da cinque mesi, più). Secondo Formica bisogna, poi, con una dere queste parole da un apprezzamento verso una vede che è ubriaco», replica scorazzano minaccosi i ru­ norma transitoria, eleggere due Camere con il secondo. E le stelle stanno mandato a termine, 12 o 18 mesi, l'una con struttura segreta che contro queipartiti e quell'idea della mori di guerra, tocca alle a guardare. Dico le stelle del poteri legislativi, l'altra con poteri costituenti, politica era stata costituita per sostituirli, convivendo istituzioni intemazionali, nostro firmamento politico, che sono anch'esse vincola­ per ritornare alle urne con la nuova legge elet­ per anni segretamente con essi, anche quando la mi­ da Mitterrand a Kohl e Gor- torale e, presumibilmente, con il nuovo asset­ naccia intemazionale che doveva giustificarla era inesi­ te alla legalità, voglio dire al­ baciov ad Andreotti e a le loro norme statuarie. An­ to di poteri e strutture disegnato dalla riforma­ stente, e soprattutto in una concezione che illegittima­ quanti altri hanno in mano ta Costituzione. Formica ha poi precisato che mente toglieva l'attribuzione di patriotticità a forze che che la comunità europea ha le responsabilità del bene fatto proprio, con la Carta di per la Camera dei deputati «i partiti dovranno avevano partecipato alla Liberazione del paese e l'a­ comune. C'è un vuoto, dun­ presentare candidati e liste agganciati a pro­ vrebbero ancora difeso contro chiunque. Parigi di due mesi fa, il prin­ que, sulla scena del mondo, cipio che dalla Carta delle grammi di governo» e per il Senato («costi­ Per questo risulta difficile credere che per tutti, inclu­ e nel vuoto trionfa la volgari­ Nazioni Unite era passato al­ tuente») candidati e liste «agganciati a pro­ so il presidente Cossiga. il 1991 «possa essere più tran­ tà, il linguaggio di Rodo­ la Carta di Helsinki. In tutte grammi di modifiche politico-istituzionali». monte, mentre la posta in Questa precisazione è importantissima, pro­ quillo di quanto sia stato il 1990». Non si può che giun­ queste carte è scritto che i gioco è nientemeno che la babilmente decisiva. gere a questa amara constatazione. È che la rottura del­ conflitti tra i popoli non si ri­ terza guerra mondiale, un Ma, caro Formica, se i partiti fossero in gra­ la consegna de) silenzio che il presidente stesso si era evento che avevamo cancel­ solvono con la guerra. Ve­ dal» non può lasciare soddisfatti. E non sarà responsa­ nerdì prossimo, i Dodici do­ do già oggi, o anche domani, di presentare lato dal calendario delle candidati e liste del tipo auspicato, senza in­ bilità né del Parlamento né della magistratura se, anche possibilità storiche. vranno confrontarsi con in questo nuovo anno, ogni voltti che si parlerà di Gla­ questo principio. O dovre­ centivi e senza costrizioni, allora potrebbero Ad una ragione di questo distribuirsi i compiti e mettersi a lavorare in dio, e se ne dovrà parlare fino a eie non si saprà tutta la mo, ancora una volta, alle vuoto intollerabile ha fatto questo Parlamento che, per l'appunto, ha an­ soglie del Terzo Millennio, verità, molti finiranno per chiedersi, non certo per fare allusione, con la discrezione cora 18 mesi di vita e di attività. Se il problema una «giustizia sommaria» che in realtà equivale a fare del gran diplomatico, il car­ rassegnarci a sentir ripetere è, invece, un fresco ed esplicito mandato de­ polveroni, se il capo dello Stato saprà essere una magi­ dinal Casaroli nella sua in­ che, quando necessità lo ri­ mocratico, allora è meglio prima cambiare le stratura autorevole a cui tutti possano guardare con se­ tervista, là dove, parlando chieda, gli accordi interna­ regole elettorali. A questo fine, senza preclu­ renità. del dialogo tra l'Irak e gli Sta­ Migliala di tedeschi si sono ritrovati lunedi notte davanti alla porta di Brandeburgo, a Berlino, per festeg­ zionali sono niente più che sioni, non v'è nulla di più efficace e di più in­ ti Uniti, na soggiunto, rife­ giare insieme l'arrivo del nuovo anno. Il primo dopo la rlumficazlone della Germania degli chiffons de papier, car­ cisivo degli attuali referendum elettorali. Do­ rendosi a questi ultimi: «ma ta straccia? podiché, tutto sarà più chiaro.

•I La settimana scorsa, affermano, nei quali «l'imma­ ERI E DOMANI sé, solidale e indipendente, il raggiungere il fine». In un al­ ventuno specialisti di tre con­ gine complessiva di Gramsci partito finisce con l'anacro- tro punto, Gramsci annota tinenti hanno firmato un ap­ - la sua vita, le sue idee, il GIOVANNI BERLINGUER nizzarsi. Avvengono cosi le con spirito critico la virulenza nOnità pello perché siano pubblica­ suo operare - viene guardata crisi dei partiti, che, qualche personalistica e moralistica te le lettere inedite che si come una fonte possibile di volta d'un tratto, perdono la di certe po'emiebe: «Se si Renzo Foa. direttore scambiarono il grande eco­ luce in questo tramonto di loro base sociale storica e si vuole diminuire o annientare Piero Sansonetti, vicedirettore vicario nomista italo-inglese Piero secolo alquanto oscuro». L'appello a pubblicare trovano campati in aria». l'influsso politico di una per­ Giancarlo Bosetti, vicedirettore Sraffa e Tatiana Schucht, che Spero che Garegnani non si Spero proprio che alla fine di sonalità o di un partito, non Giuseppe Caldarola, vicedirettore assistettero Antonio Gramsci arrabbi per il paragone (che questo mese, a Rimini, si si tenta di dimostrare che la durante la sua prigionia. Le mi è parso forzato) tra le sue Editrice spa l'Unità gli inediti su Gramsci contribuisca tutti ad evitare loro politica è inetta o noci­ ha pronte in un libro Valenti­ riserve editoriali e la censura Armando Sarti, presidente - questo pericolo. va, ma che determinate per­ no Gerratana, si oppone Pie­ fascista, e consenta la pub­ sone sono canaglie, che non Esecutivo: Diego Bassini. Alessandro Carri, rangelo Garegnani. Il primo blicazione del libro di Gerra­ per difetto di conoscenze, mi mi sembra l'atteggiamento di stici e mummificati. Pratica­ • • • c'è "buona fede", che deter­ Massimo D'AIcma, Enrico Lepri, ha l'inestimabile merito di tana Nell'attesa di questo hanno colpito due notazioni. molti politologi negli ultimi mente i partiti nascono dopo Uno dei temi ricorrenti dei minate azioni sono "interes­ Armando Sarti, Marcello Stefanini aver curato l'edizione Inte­ Una è che le due parti del li­ tempi. Che ci sia anche qual­ Quaderniè il rapporto tra po­ Amalo Mania, direttore generale inedito, traggo qualche avvenimenti storici importan­ sate" in senso personale e grale e ragionata dei Quader­ spunto dall'edito. bro di Mosca sono state scrit­ che somiglianza dell'oggi ti per i gruppi sociali rappre­ litica e morale. Vorrei che privato, etc». Secondo Gram­ Direzione, redazione. amministrazione: 00185 Roma, via dei ni del carcere, il secondo è te «in due momenti tipici del­ con le due grandi crisi di allo­ sentati: ma essi non sanno qualche gramscista più sci, ciò è «una prova di eie- Taurini 19. telefono passante 06/444901. lelex 6134S1. fax 06/ uno dei maggiori economisti • • • la storia politico-sociale ita­ ra, che disintegrarono il ceto sempre adattarsi alle nuove esperto mi spiegasse il rap­ mentarieta del senso politi­ 4455305:20162 Milano, viale FuMo Testi 75. telefono 02/ 64401. italiani, allievo ed erede di Siccome sto studiando liana, nel 1895 e nel 1923, politico e sconvolsero l'Ita­ epoche o fasi storiche, non porto tra considerare che «la co», ed è «dovuto al lutto che Roma- Direttore responsabile Giuseppe F. Mcnnella Sraffa, il motivo della contesa (non so se e quando verrà mentre la classe politica si di­ lia? sanno svilupparsi secondo grandezza del Machiavelli realmente esiste un vjsic ce­ berte, al n. 243 del registro stampa del trlb. di Roma, berte. è la scelta delle lettere. I ven­ fuori qualcosa) l'evoluzione ' •** consiste nell'aver distinto la come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. sintegra e non riesce a trova­ che si sviluppano i rapporti to che "vive" della politica in tuno criticano questo «in­ del ceto politico in Italia, mi politica dall'etica», e afferma­ "malafede", cioè senza avere Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani re un terreno solido di orga­ Una riflessione che si col­ complessivi di forza nel pae­ comprensibile blocco», te­ hanno interessato le sue con­ nizzazione». L'altra è che l'in­ lega alla precedente riguarda se determinalo o nel campo re immediatamente dopo: convinzione». Purconlinuan- berte, al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trlb. di Milano, siderazioni su Gaetano Mo­ •Non può esistere associazio­ mono che Gramsci subisca teresse dell'autore «ondeggia i partiti politici. «Una delle intemazionale. In questa ri­ do a deprecare la virulenza berte, come giornale murale nel regb. del irib. di Milano n 3599. sca, che egli critica perché ne permanente e con capa­ «nuove censure, dopo quelle tra una posizione "obiettiva" cerca occorre distinguere: il personalistica, .erno che oggi nei suoi scritti il termine clas­ quistioni più importanti - cità di sviluppo che non sia del carcere», chiedono che e disinteressata di scienziato, scrive Gramsci - è quella del­ gruppo sociale: la massa del sarebbe una prova di ele- CfrtJflcato se politica risulta alquanto in­ sostenuta da determinati sia reso pubblico tutto ciò e una posizione appassiona­ la loro "tempestività" o "tem­ partito; la burocrazia o stato mentanetà non vedere quan­ che può lumeggiare la sua vi­ definito, e perché Mosca principi etici che l'associa­ n. 1618 del M/12/1989 ta di immediato uomo di par­ pismo", ossia del come essi maggiore del partito. Que­ ta inettitudine, nocività e in­ cenda biografica, politica e «non affronta il problema del zione stessa pone ai suoi sin­ te che vede svolgersi avveni­ st'ultima è la forza consuetu­ teresse privato, e anche arro­ La direzione dell'Unita non garantisce intellettuale. Vi sono in molti partito politico». Ma più an­ reagiscono contro lo spirito goli componenti in vista del­ menti che lo angustiano, e ai di "consuetudine" e le ten­ dinaria più pericolosa: se es­ ganza, siano ormai intreccia­ la pubblicazione degli orticoli non richiesti paesi ambienti culturali, essi cora di queste osservazioni, la compattezza intema e del­ te ai danni del paese. che non so valutare appieno quali vuole reagire». Questo denze a diventare anacroni­ sa si organizza come corpo a l'omogeneità necessarie per

l'Unità Mercoledì 2 2 gennaio 1991 I * T NEL MONDO .* ì * Migliaia Mogadiscio devastata dagli scontri La Somalia è completamente isolata di albanesi fuggono fra l'esercito e i guerriglieri Interrotte tutte le linee telefoniche e telex in Credo Violentissimi combattimenti nelle strade Appelli al mondo per l'invio di medicinali Sfidando il gelo della notte e aprendosi la strada a fatica su forse centinaia i morti anche tra i civili L'Egitto si propone come mediatore sentieri coperti di neve altre migliaia di albanesi sono fuggiti in Grecia nella notte di Capodanno Da giorni ormai l'esodo verso la Grecia ha assunto proporzioni massicce, nonostan­ te le promesse di democratizzazione del leader albanese Ramiz Alia L altra notte al posto di frontiera di Tsamandas, sui monti Mourgana. la polizia greca ha contato Irc-nilacin- quecento fuggiaschi Alia intanto, nel messaggio di fine an­ no, ha rinnovato le promesse di cambiamento e ha fatto ap­ pello ali unità e all'ordine Conto alla rovescia per Siad Barre Tradizione rispettata in posi­ Nelle Ricopine tivo e in negativo nelle Filip­ ventitré vittime pine per la notte di San Sil­ vestro Fuochi d artificio e e centinaia numerosi spari hanno salu­ di feriti tato I amvo del nuovo anno ^ragliato Moltissimi gli incidcnU con _i_»»»»»»»>»a-«—»—»»««a»—»» un impressionarne bilancio: ventitré morti e millecinque­ Mogadiscio a ferro e fuoco, per il regime di Moha- che la guerriglia è all'offensiva sarebbe già pronto per portare no investito Villa Somalia e lo giornata cento (enti II maggior numero di vittime nella capitale Mani­ med Siad Barre sembra venuto il momento della re­ e che lo stesso palazzo presi­ Siad Barre fuon dal Paese, ma i stesso quartiere di Bolo Qaran L Use ha rivolto un appello la dove mortaretti e girandole hanno provocato undici in­ Una fregata denziale di Villa Somalia è sta­ dirigenti dell Use hanno di­ (•quartiere della corruzione», «alla opinione pubblica mon­ cendi len mattina su Manila aleggiava ancora una coltre di sa dei conti. Da quattro giorni la guerra civile divam­ cosi detto perchè vi sorgono le diale e agli Slati democratici fumo nerastro e nelle strade si avvertiva un forte odore di to bombardato, attaccato e chiarato che non Intendono polvere da sparo dal Colto pa nelle strade della capitale, interi quartien sono forse conquistato Siad Barre, consentirgli la fuga e hanno case dei dirigenti del regime"); perchè inteivengano per fer­ sotto il controllo dei guerriglieri anti-govematrvi. Si come si è detto, lo aveva co­ fatto appello alle altre organiz­ il palazzo presidenziale è stato mare l'eccidio e invilno urgen­ bombardato e i guerriglieri ne temente in Somalia viveri e Baldoria E finita con 145 arresti la bal­ per evacuare combatte con armi pesanti e i morti si contano a munque già-abbandonato I ri­ zazioni di opposizione -a unir­ doria di sessatamila persone centinaia. Il dittatore asserragliato nell'aeroporto belli hanno occupalo le sedi si in questa battaglia per la li­ vantano la conquista, testimo­ medicinali» La Libia - che po­ e incidenti che hanno cantato e ballato gli italiani della Radio della Televisione, berta» I movimenti di opposi­ ni oculari hanno visto levarsi trebbe essera la meta di Siad senza musica per tutta la militare e pronto a fuggire dal paese. dei telefoni I trasporti urbani zione sono quattro, per lo più da Villa Somalia una densa co­ Barre in caso di fuga - ha fatto a Londra: notte in Trafalgar Square a sono paralizzati, i negozi chiu­ a base «regionale» l'Use è forte lonna di fumo nero Nel quar­ sapere che sta cercando di in­ 145 arresti Londra per festeggiare il si Le vittime dei combattimen­ soprattutto a Mogadiscio e nel­ tiere di Wardighley. dove sorge viare a Mogadiscio viveri per nuovo anno «Gli incidenti - •>>>»•>>•••»»»»»»»»»»•»••»>•»»>•»»»»» ha precisato il commissario fMROMA. Primo dell' anno ti - secondo i ribelli e anche la regione centrale, il Movi­ il palazzo, molte case erano In via aerea L Egitto sì è offerto di GIANCARLO LANNUTTI fiamme e le strade apparivano svolgere opera di mediazione, Anthony Spced che ha diret­ sotto il segno della •emergen­ secondo fonti diplomatiche - mento nazionale somalo za Somalia^, ieri, alla Farnesi­ cosparse di cadaveri Dopo allo stato peraltro improponi­ to il servizio d' ordine della polizia - hanno coinvolto una •si Per Siad Barre e il suo va - a quel che ni sa - asserra­ sono centinaia, fra cui moltissi­ (Mns) opera nella regione set­ piccola minoranza tra la folla. Cu altri si sono divertiti tran- na. 01 fronte air aggravarsi del­ clan, che hanno trasformato la gliato in un bunker di cemento una breve tregua notturna, la bile, e prepara la evacuazione la situazione a Mogaoiscio - i mi civili. Alberghi e pensioni tentrionale dove fra l'altro con­ battaglia è ripresa ieri mattina dei suoi cittadini residenti in uillamente» Centinaia di agenti avevano formato un cor­ Somalia - già repubblico •de­ dell'aeroporto militare, da do­ sono stati trasformati in posti trolla la città di Harghelsa. il cui sviluppi sono seguili prati­ mocratica e socialista» - in una ve tenta di dirigere la resisten­ continuando poi per tutta la Somalia. 3one intomo alla piazza, fermando tutti coloro che avevano camente -in diretta» via radio di pronto soccorso improvvisa­ Fronte patriottico somalo bottiglie di birra o liquori Due persone sono rimaste sena- sorta di feudo personale basa­ za dei suol fedelissimi, i fami­ mente ferite una donna anziana, stordita con una botta sul­ attraverso un contatto diretto to sulla dittatura e sulla corru­ gerati •berretti rossi» dei reparti ti per tentare di assistere i feriti; (Fps) è forte soprattutto nel testimoni riferiscono che nel sud, mentre solo il Fronte di la testa da un rapinatore davanti alla National GaUery e una via satellite con l'ambasciata • zione, il conto alla rovescia speciali (gli stessi che nel lu­ ragazza di 18 anni accoltellata in una gamba. rutto è pronto per un' eventua­ sembra arrivato alle ultime glio scorso massacrarono de­ solo Hotel Croce del Sud, in salvezza democratica somalo le evacuazione degli italiani, battute Da quattro giorni si cine di persone nello stadio pieno centro e gestito da italia­ (Sdsf) si e sforzato di darsi «Cenone» Il presidente Iracheno Sad­ che nella capitale somala sono combatte nelle strade della ca­ della citta dopo che il dittatore ni, sono stati ospitati almeno una struttura su base naziona­ dam Hussein ha festeggiato . circa 300 (sul totale di 3S0 pre­ pitale Mogadiscio senza esclu­ era stato fischiato e preso a una settantina di feriti, molti le, ad essi si è aggiunto Ieri il di Saddam I arrivo del nuovo anno con senti nel paese) e degli altri dei quali in gravi condizioni neo-costituito Fronte unificato le truppe in Kuwait «per dire stranieri, poco più di un centi­ sione di colpi e con largo im­ sassale) con le truppe piego di armi pesanti La guer­ Malgrado la violenza della di Somalia (UsT) separatosi addio al vecchio anno e per naio in tutto. E' difficilissimo avere un l'inizio della fase più calda riglia anli-govemtiva - rappre­ quadro esatto di quello che sta battaglia il regime non si vuol dal Mns. Questi movimenti in Kuwait Il vice portavoce del ministe­ dare per vinto II primo mini­ mancano spesso di una chiara nUftTUM del confronto». Lo ha reso sentata qui soprattutto dal accadendo, perchè tutte le co­ «a»»»»»—»»»——»»»—»»»» noto l'agenzia di stampa ro degli Esteri, consigliere Vit­ Congresso per l'unità somala municazioni telefoniche e te­ stro Madar ha dichiarato, in un connotazione politica e non «Ina» che ha precisato che si torio Surdo. ha annunciato ai (Lsc secondo le iniziali ingle­ lex con la Somalia sono Inter­ appello trasmesso per radio, hanno comunque finora rag­ tratta della terza visita del presidente iracheno nell emirato giornalisti - In un incontro or- si) - ha sferrato una offensiva rotte e la violenza del combat­ che •! banditi sono stati respin­ giunto una reale unità di azio­ dall'invasione del 2 agosto Secondo l'agenzia, Saddam nizzato d'urgenza per far di proporzioni inattese e dopo timenti impedisce di uscire ti» (il che appare smentito da ne, per la quale appunto si sta Hussein ha cucinato per i soldati e ha mangiato con loro S«ite alla grande richiesta di una crescendo di scontri furi­ nelle strade, anche l'amba­ tutte le altre testimonianze) lavorando in queste ore dram­ Saddam, che ha schierato 60 divisioni ai confini con l'Ara­ informazioni • che aerei bondi è riuscita ad assumere il sciata italiana, in contatto via ma ha ammesto che molti mi­ matiche. bia, ha attaccato re Fahd per la sua politica nella crisi del «C130» dell'aeronautica mili­ controllo di Interi quartieri del­ radio con la Farnesina, ha un litari hanno disertato per unirsi L apice dei combattimenti è Golfo, avvertendolo che se commetterà 1 errore di autorizza­ tare italiana partiranno stama­ re un attacco contro l'Irak «si mangerà per sempre le mani». la citta. Mogadiscio è nel caos quadro solo parziale degli av­ alle file anti-govemative. Al­ stato raggiunto nella giornata «Di fronte alle 60 divisioni irachene - ha detto Saddam nfe- ni per Nairobi, da dove • quan­ più completo, Siad Barn» si tro­ venimenti. E' certo comunque do sari possibile ottenere dal­ l'aeroporto militare, un aereo di lunedi, quando i ribelli han­ rendosi a "recenti statistiche" - gli Usa hanno potuto mobili­ le parti in lotta una iregua nei tare meno di 14 divisioni» Infine, alludendo alla presenza di donne fra le forze armate americane, ha detto «Sia maledet­ combattimenti, potrebbero to il miserabile che ricorre alla protezione delle donne ame­ raggiungere Mogadiscio per ricane» imbarcare gli stranieri. Paralle- < lanterne, ha precisalo il consi­ Prezzi alle stelle Capodanno carico di ap­ gliere Surdo, istruzioni sono prensione a Baghdad Nella state date al comando militare e poco cibo capitale in pochi hanno fe­ italiano nel golfo perche una steggiato il nuovo anno nei delle unita impegnale nella zo­ nelle feste club dove si poteve accede­ na per l'attuazione dell'embar­ a Baghdad re pagando biglietti salatissi­ go verso l'Irate probabilmente mi (fino a 600 dollari) E la fregata Zefllro. faccia rotta l'embargo ha fatto sentire i versola baia di Mogadiscio. At­ ]suk Santi suoi effetti anche sul «ceno­ tualmente le navi Italiane si ne». E'infatti mancata la varietà, il cibo è ormai ndotto all'es­ senziale e il costo di quello pregiato è ormai allesteUe, Una1 ' trovano nel golfo di fronte al bottiglia di whisky viene pagata fino a centoquaranta dollari < B*hareln. Al momento • sulla • base di un contatto radio awe- n <- iv i i /j I KSScon l'ambasdatà aHeM? fri df ieri • non risulta che italiani VIROINMLORT" O altri stranieri siano rimasti vit­ Povertà e dittatura time del combattimenti in cor­ so a Mogadiscio. L'ambascia­ ta è in conlatto continuo con •I La Somalia - che occu­ esportazioni Già colonia ita­ tulli gli italiani, attraverso radio pa insieme all'Etiopia e a Gì- liana per la parte meridionale Proteste in tutta l'Argentina • altri mezzi di comunicazio­ buti la regione nota come e protettorato inglese per ne, comprese alcune staffette Como d'Africa - ha una su­ quella settentrionale, la So­ che tengono I collegamenti tra perficie di 637.657 kmq ed malia è indipendente dall'I Sessantamila manifestano gli edifici nei quali si trovano i una popolazione che sfiora luglio 1960, dopo dieci anni di connazionali, una quindicina (secondo le più recenti stime amministrazione fiduciaria dei quali - non sentendosi suf­ dell'Orni) I sette milioni di italiana per conto dell'Orni. a Buenos Aires indignati ficientemente al sicuro nelle ri­ abitanti, per la quasi totalità Nove anni dopo, il 15 ottobre spettive abitazioni, si sono rifu­ musulmani sunniti. Dal punto 19G9, il primo ministro Ali per il perdono ai generali giati nell' edificio della rappre­ di vista economico, è il setti­ Shermarke venne assassinato sentanza diplomatica. Quanto mo Paese più povero del e il 21 ottobre successivo I mi­ ai combattimenti, sono tuttora mondo, con una struttura es­ litari presero il potere sotto la Massiccia mobilitazione popolare contro gli indulti in corso anche se è difficile senzialmente agricoto-pasto- fuida del generale Mohamed avere informazioni precise su nzia (l'agricoltura assorbe ol­ iad Barre (già sottufficiale concessi dal presidente Menem ai massimi responsaoi- quanto accade nella citta, spo­ tre il 70 per cento della forza dei carabinieri) Nel 1976 fu li delle atrocità commesse durante la passata dittatura. starsi da un quartiere e infatti, lavoro) Nel 1988 il reddito creato il Partito socialista rivo­ Domenica decine di migliaia di persone hanno espres­ soprattutto per gli stranieri, del pro-capite era di 170 dollari luzionario somalo, del quale so la loro indignazione davanti al palazzo presidenziale tutto Impossibile a causa dei annui, pari a circa 190 mila li­ lo stesso Siad Barre è il segre­ in una dimostrazione di massa definita «preoccupante» numerosissimi posti di blocco, re; nel luglio scorso il tasso di tario generale, come unica la. La cinquantina di conna­ struttura politica del Paese, di­ dal ministro dell'Economia, Gonzalez, con una dichia­ zionali che si trova fuori dalla inflazione era del 180 percen­ i capitale e costituita In grande to, le importazioni (un terzo venuto di fatto una dittatura razione aspramente respinta poi dal capo dello Stato. ' maggioranza da religiosi delle quali dall'Italia) sono dei presidente e del suo clan Il dittatore somalo Siad Barre quattro volte maggiori delle familiare PABLOOIUSSANI ••BUENOS AIRES Più di sponsabili della passata dita- 60mila persone hanno mar­ tura che erano stati giudicati e ciato verso la storica Plaza de condannati a diverse pene di Mayo di Buenos Aires per la prigione - compreso l'erga­ Un tiranno con molti «amici» in Italia massiccia mamlestazione di stolo nei casi di Videla e Mas- protesta per l'indulto conces­ sera - sotto il precedente go­ •B Ce chi dice che quel bun­ cammelli non sa cosa farsene, Un regime conrotto e sanguinario. E te», cancellando l'unica esperienza di è spesso detto, 6 sull'onda di credibilità Se infatti gli Stati so dal presidente Carlos Me­ verno di Alfonsin. Fra gli in- ker sul lungomare di Mogadi­ negli ultimi anni ha versalo nel tuttavia Siad Barre ha potuto contare multipartttismo, non immaginavano questo favore popolare che Uniti nell'80 subentrano all'U­ nem all'ex dittatore Jorge Vi- dultati c'è anche Mario Rrme- scio, cosi strategicamente vici­ Siad, interpretando il senti­ nione Sovietica nella base mili­ dela e ad altri responsabili nich, il capo dell'organizza­ pozzo nero della cooperato­ su buone amicizie. Non solo quella di certo la stagione che Siad Barre avreb­ zione guemgliera montone- no all'aeroporto, glielo abbia­ ne con la Somalia quasi 2mila mento nazionale, si imbarca tare di Berbera, rimarranno delle atrocità commesse du­ no costruito I tedeschi orienta­ Gheddafi, ma anche dell'Italia che lo be riservato alla Somalia. Prima l'ac- rante il regime militare nel pe- ros, che sconvolse il paese miliardi del pubblico contri­ nell'impresa che segnerà l'ini­ sempre diffidenti nei confronti negli anni 70 con un tentativo li chi Invece lo vuole opera de­ buente, senza chiedere nem­ ha foraggiato nel tentativo di giocare centramentro del potere nelle sue ma­ zio della fine sua e delle fortu­ del presidente somalo. Che nodo 1976-1983. gli israeliani. di «guerra popolare prolunga­ meno dove venissero spesi. un ruolo da grande potenza nella re­ ni, poi la sfortunata guerra dell'Oga- ne del suo paese, in altre paro­ non sa gestire nemmeno il do­ Manifestazioni meno nu­ ta» Ce infine chi non esclude A Roma si è tirato in ballo «la den contro l'Etiopia nel 1977. Per Siad le darà inizio nel '77 a quella poguerra. merose ma con lo stesso sco­ che «lino stati I sovietici a (or- gione. I militari che nel 1969 diedero Organizzata da otto gruppi responsabilità dell'ex potenza Barre, inizia una lunga agonia. che verrà chiamata la guerra Di fronte alla recessione, al­ po si sorto svolle in altre città i nk* a Siad Barre, urta volta lo- vita alla «rivoluzione dalle mani puli­ argentine Non ci sono stati in­ di dilesa dei dintti umani e da coloniale», -la tradizionale dell'Ogaden contro l'Etiopia l'isolamento intemazionale, partiti di opposizione la mani­ 1 ro pupillo e protegee. questo per la liberazione di uno dei alla povertà, Siad non sa che cidenti ad eccezione di qual­ 7 «tuo d'aquila o meglio di tal- amicizia tra il popolo italiano e che fischiata reciproca nella festazione si è distinta soprat­ territori tradizionalmente so­ rafforzare il potere della pro­ tutto per una chiara maggio­ i pa. sottoterra, assai utile in il popolo somalo» per conti­ MARCELLA BMILIANI concentrazione di Buenos Ai­ nuare a foraggiare quello che mali, l'Ogaden appunto, finito pria famiglia e repnmere ogni ranza di assistenti spontanei, / «ampi di incertezza politica e per logica coloniale nel lonta­ dissenso. res tra manifestanti di sinistra vnbbia popolare. •l'amico popolo somalo» chia­ compresi molti anziani Gra­ raccontare In chiave farsesca corruzione, clientelismo e in­ L'abbraccio con l'Unione no '48 sotto controllo etiope. L'esercito su cui poteva con­ e militanti del partito radicale cida Femandez Meijide, por­ , Fatto sta che «il grande vec- mava già da anni Siad «al wey- guidato dall'ex presidente la storia di Siad Barre e della trallazzo, sembra quasi una Sovietica fu quasi fatale Mo­ tare fino al '79, non lo segue tavoce degli organizzatori, ha * chic*, i suoi giorni sembra prc- ne». Siad bocca grande (allu­ «sua» Somalia. È stato il classi­ La guerra sì rivelerà un disa­ RautAlfonsin. mitica età dell'oro Eppure i sca cercava una solida base più, disilluso sulla gestione po­ letto nel momento culminan­ > prio destinato a consumarli dendo alla sua voracità) o me­ co figlio di nessuno che ha ca­ nel Como d'Africa (il Negus stro Nel giro di appena due militari che si presero il potere anni, l'esercito somalo inizial­ litica della guerra con l'Etiopia, Per più di due ore, grida e te della concentrazione una ben poco gloriosamente, a un glio ancora «warabe», la iena, pito ben presto che. per far for­ nel '69 credevano fermamente etiopico era allora il migliore ritornelli nelle quali prevaleva dichiarazione che respinge il passo da quelle piste di decol- per sottolineare l'alletto verso tuna, doveva sempre e comun­ alleato degli Usa) e i militari mente vincente dovrà cedere e lui è p'ù costretto ad affidar­ in una nuova Somalia che po­ ne la guida a parenti e familiari la parola «assassini» sono rim­ carattere «pacificatore» attri­ , io che potrebbero garantirgli la il suo stesso paese que correre in soccorso del somali, Siad in testa, sapevano terreno all'offensiva etiope gui­ balzati domenica sera contro tesse lasciarsi alle spalle le fe­ data dai sovietici e dai cubani, del propno clan fMarrehan buito da Menem agli indulti , salvezza con una fuga ali ulti- In realtà, come già ebbe a vincitore Paradossalmente si deltà claniche, che potesse av­ che per mantenere il controllo la facciata del grande e vec­ «È assolutamente insidiosa la con Mogadiscio clamorosa­ Da quando poi nell'86 è ri­ ,.tno minuto magari In Libia. succedere ai tempi dell'Impe­ potrebbe affermare che, non viarsi verso uno sviluppo de­ sul paese avevano bisogno di chio palazzo presidenziale, pretesa di raggiungere la pace mente «abbandonata» da Mo­ masto seriamente ferito In un Gneddatl del resto può vanta­ diversamente da altri parvenu gno del Ventesimo secolo sen­ armi e di un forte apparato sta­ praticamente deserto in quel negando i valon sui quali la re, assieme all'Italia, il poco in­ ro, l'Italia ha tentato, male e in sca che preferisce puntare le gravissimo incidente stradale, della Storia, l'essere un uomo za morire affossata nelle sab­ tale e repressivo Siad, quando momento La folla portava an­ vidiabile appellativo di •ami­ ritardo, di giocare nel Como sue chanches su un nuovo al­ Siad, ormai alla soglia dei 70 ace deve essere costruita senza qualità in apparenza bie ancestrali dei pastori no­ nel 76 dissolve II Consiglio n- che grandi cartelloni che di­ co» di uno dei regimi più cor- d'Africa un ruolo da grande leato il regime etiope che ha anni, sembra più la vittima che Pintegrale validità dei diritti condannato alle retrovie gli ha madi e delle loro faide voluzionario per fondare il Par­ cevano «no all'indulto» o «Me­ ' rotti e sanguinari dell'Africa potenza, allevandosi i propri eliminato Halle Selassié Siad è il regista di un potere tutto fa­ umani» sostiene il manifesto fornito I tempi e i margini di secolari tito socialista rivoluzionario nem. la stona non ti indulte- , nera, agonizzante da perlome­ beniamini senza star troppo a manovra che gli occorrevano della Somalia, è un leader che al novanta per cento l'artefice miliare, degno delle corti del rà» C'era perfino un cartello­ La dimostrazione di massa no un decennio, che solo la cachinnare sulle loro capacità per mettere saldamente le ma­ Credettero che questa ideo­ ha già capito la lezione del po­ della sconfitta somala Si alie­ peggiore '500 italiano. ha scatenato una peregrina ne in italiano che esigeva «ca­ polemica in seno ali ammini­ miopia della Farnesina e il fan- politiche o sulla loro caratura ni sulle leve del potere logia dello sviluppo del Vente­ tere Accentra su di sé le cari­ na le simpatie Internazionali Che potere abbia ancora in stigo agli assassini» - fastoso estro politico del co­ morale, purché fossero -fedeli» simo secolo potesse chiamarsi strazione Menem Erman Nessuno pensava a lui, Siad che più Importanti, persegue il mentendo sul coinvolgimento mano il vecchio racchiuso nel Poche ore prima erano sta­ Gonzalez, il potente ministro lonnello di Tripoli possono e «amici» di Roma Cosi slamo Barre, quando il 20 ottobre del marxismo-leninismo e proce­ vecchio adagio del «divide et delle truppe somale nel con­ bunker vicino all'aeroporto di aver sostenuto. Con un'unica te distribuite fra i giornalisti dell'Economia, ha detto che il diventati, noi italiani, i santi in '69 l'esercito attuò la «rivolu­ dettero a nazionalizzare le ri­ impera» e tuttavia può dirsi an­ flitto (ufficialmente l'oflensrva Mogadiscio è difficile dire nello stesso edificio copie dei volume della mamlestazione 'significativa differenza: Ched- terra di gente come Menghistu zione dalle mani pulite» che sorse nazionali, a varare cam­ cora un leader che, nonostan­ era del Fronte per la liberazio­ dafi In cambio di armi (chimi- Nel suo nome comunque i sei decreti presidenziali che •è preoccupante per il gover­ in Etiopia ocome Siad, la lena, spazzò via l'unico espenmenlo pagne di alfabetizzazione, a te abbia scientemente raffor­ ne della Somalia occidentale suoi amici parenti e i suoi concedevano l'indulto a Vide- no» Il presidente invece si è ' che) e petrolio ha preteso fior oggi asserragliato nel suo bun­ di politica multipartitica mai sedentarizzare gli stessi paston zato l'apparato repressivo del­ di stanza nell'Ogaden etiope) mostrato infastidito da questa di quattrini e, in mancanza di clientes moltiplicano le stragi, la. all'ex ammiraglio Emilio ker tedesco, israeliano o sovie­ vissuto dalla Somalia nomadi, quando siccità e care­ lo Stato, gode di un certo favo­ e non sa nemmeno capitaliz­ uccidono, assassinano ormai Massera. agii ex generali Ro­ valutazione «Non sono d'ac­ valuta, giovani cammelle da ri­ tico che sia. stia agli inizi degli anni 70 li ri­ re popolare zare il cambio di campo dal- cordo», ha detto «Gonzalez è produzione. L'Italia, che dei Oggi, quel periodo, che fu chiunque si opponga allo stra­ berto Viola. Ramon Camps. Sarebbe fin troppo -facile accusato dai rivoluzionari di dussero alla fame Contrariamente a quanto si l'Urss agli Usa con unacerta potere del clan Barre Ovidio Rkxhieri ed altri re­ stato male informato»

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 3 fri ! iti NEL MONDO Intervista a RrilCan S60011^0 l'ex-eminenza grigia «uiuciviaia a uiuwaii ^ govemo rivoluzionario romeno, Pena di morte, un piano golpista fu messo in atto mentre scoppiava la rivoltapopolar e la cura cinese Diesai? Sbaglia nel mantenere ex-securisti nella nuova polizia politica per la pornografia Non esistono in Cina statistiche ufficiali sui condan­ nati a morte per reati comuni. Ma sembra che nel 1990 i giustiziati stano stati almeno 400 Cifra desti­ «Venti generali tramarono nata a crescere di molto dal momento che ora la pe­ Sllviu Brucan. na di morte è stata estesa anche agli spacciato» di Sotto, una droga e di matenale pornografico. Net mesi scorsi donna offre erano stati distrutti milioni di libri, riviste e cassette fiori al soldati durante una pomo. parata multare per rovesciare Ceausescu» a Bucarest PALLA NOSTRA CORRISPONDENTE UNATAMBURRINO tm BUCAREST Qnal è 0 no mercato Cosi le nuove libertà Ceausescu fu rovesciato da una rivolta del Fronte di salvezza nazionale nei macchina repressiva del regi­ mimare? CU osservatori ne ••PECHINO Ora che la pena di morte Porte aperte dunque •Mio aell'attnale «UwzlODe democratiche (formare sinda­ me era cosi ben strutturata che parlano da qualche tempo di morte è stata estesa anche ai capolavori dell'arte erotica7 politica In Romania, professor cati, scioperare, organizzare popolare combinatasi con una cospi­ primi mesi di vita del nuovo potere. non era possibile distruggerla come di nn ipotesi non pere­ agli spacciatori di droga e ai Niente affatto il «Chin Ping Brucan? partiti e gruppi di pressione, la razione di generali dell'esercito. Lo di­ L'ex-re Michele che a Natale tentò di SI distanziò dalla linea politica grina. trafficanti di matenale porno­ Mei», uno dei testi fondamen­ libera stampa) vengono usate ce in un'intervista uno dei protagonisti rientrare semi-clandestinamente in di Ceausescu, soprattutto do­ Sono speculazioni senza fon­ grafico, vedremo che bel balzo tali della antica letteratura ci­ Cerco di essere completamen­ per protestare ed opporsi ai sa­ po Il 1971, quando Ceausescu damento. La fortuna politica in avanti faranno le statistiche nese e tra le opere più cono­ te indipendente sia dal potere della nvoluzione e del complotto. Sii- Romania, dall'esilio a Ginevra denun­ del generale Stanculescu. mi­ che dall'opposizione, e di in­ crifici richiesti dalla crisi legata nentrò da un viaggio In Cina e Per la venta In questi giorni, sciute all'estero (in Italia lo ha alla liberalizzazione dell'eco­ viu Brucan, docente universitario in cia il «volto nuovo della dittatura». Le Nord Corea con l'intenzione di nistro della Difesa, è solida­ mentre vengono fomite le cifre tradotto Einaudi) è stato pub­ trodurre nei processo politico mente ancorata a quella delle romeno quell'elemento di ra­ nomia che provoca inflazione, pensione, dirìgente comunista emar­ autorità sequestrano il messaggio in­ modellare la Romania sull'e­ del consuntivi nei campi più' blicato nella Cina socialista e alla privatizzazione dell'in­ sempio di quei due paesi. Ma altre automa di govemo Non disparati, si tace invece del tut­ una volta nel '57 Ampiamente zionalità che al momento pur­ ginato da Ceausescu, eminenza grìgia viato a Bucarest via fax. esistono alternative all'assetto troppo manca a causa dell im­ dustria che comporta disoccu­ Iliescu agi sempre entro I limiti to sul numero di quelli che so­ censurato dei quarantanove pazione In tutto l'Est europeo, fissati dallo statuto del partito istituzionale consacrato dalle no stati giustiziati per reati co­ capitoli ne sono stati pubblica­ maturità politica della nostra a partire dalla stessa Urss, sia­ DAL NOSTRO INVIATO elezioni del maggio scorso. nazione. Due successive gene­ comunista Ecco perché Ceau­ L'unica cosa ragionevole da muni I quali sono stati tantissi­ ti solo 21 e il tutto in appena razioni romene non hanno mo testimoni di una marea GABRIEL BBRTINSTTO sescu lo emarginò ma allo mi perchè nel 1990 la pena di duemila copie. montante ostile alle rllorme fare è criticare aspramente 1 morte è tornata di nuovo mot­ avuto alcuna conoscenza di economiche. Ovunque le forze stesso tempo gli affidò compiti governanti e costringerli cosi a Il bello è che se si sfoglia un cosa sia la democrazia. Quan­ conservatrici sono all'offensiva Importanti, come quello di pri­ migliorare le propne prestazio­ to in auge Se però uno ha avu­ vocabolario cinese moderno si do dissi che ci sarebbero voluti ed usano le nuove libertà per mo segretario del Pc a Tìmi­ ni, stimolarli ad agire in senso to la pazienza di mettere da scopre che I due termini por­ 20-anni per Imparare la demo­ minare le riforme di mercato. soara e Jas, e di ministro alle ri­ democratica Lo scenario ipo­ parte i ritagli dei giornali cinesi nografia e erotismo due parole crazia, lutti mi saltarono ad­ La Polonia e l'esempio più evi­ sorse idriche. tizzato da qualcuno per 11 me­ che ne davano notizia, allora composte, hanno più o meno dosso, accusandomi di scarso dente. Mazowieckl è la prima Secondo lei questo potrebbe se di dicembre 1990, cioè 11 ro­ può oggi fare la somma e sco­ lo stesso significato- «qualcosa patriottismo Ma gli sviluppi vittima della contraddizione •piegare perené, come lei vesciamento delle Istituzioni, prire che in questi mesi, anche che ha a cha fare con interessi successivi alle elezioni del 20 tra economia e mercato. Lo sostiene. In Romania sono non si e materializzato L'agi­ se non proprio dall'inizio del­ d'amore». E allora se il signifi­ maggio scorso hanno dimo­ stesso fenomeno si osserva in state mantenute in vita le tazione degli autotrasportatori l'anno, sono state eseguite 400 cato semantico è quasi lo stes­ strato che ero nel giusto e ora Romania. Abbiamo scioperi vecchie strutturo politiche e è stata neturalizzata con con­ condanne a morte. Può anche so, come si fa a operare una mi jl dà ragione. senza line quando avremmo la Securltate medesima? cessioni economiche. L'appel­ darsi che siano di più, special­ distinzione netta tra i due feno­ Deluso? Un anno fa quando invece bisogno di produrre di Precisamente. lo degli studenti ad uno scio­ mente se ci sono state esecu­ meni? Il problema vero che la rovesciaste la dittatura, lei più per superare la crisi. Da­ Ma allora ha ragione l'oppo­ pero generale non è stato rac­ zioni non rese di pubblica ra­ pena di morte è stata incarica­ si spettava di più? vanti ai nostri occhi si presenta sizione nel dire che l'attuale colto Solo a Timisoara la pro­ gione o se qualche ritaglio è ta di fronteggiare non è co­ 10 scenarlo di incrementi sala­ Romania è una fotocopia di testa ha trovato largo seguito. andato perso Tocca a Canton munque il tipo di letteratura Al contrario Allora le mie pre­ riali concomitanti a decremen­ quella di Ieri? l'onore di apnre la usta con il che i cinesi potranno leggere visioni erano assai più pessimi­ La base sodale del Fronte di maggior numero di giustiziati. I ti produttivi, vale a dire la più No, questa e un'esagerazione Questione del tutto irrilevante. stiche Nella dichiarazione da sicura ricetta per fallire. Nella salvezza nazionale è ancora reati sono sempre gli stessi- E invece quello, ben più rile­ me letta il 22 dicembre 1989 polìtica romena l'azione e an­ L'azione svolta da Iliescu è sta­ larga come al tempi del vo­ contrabbando, furti anche a dallo studio 4 della televisione ta per lo più positiva Ha dato vante, del controllo stretto sui data troppo avanti rispetto alla to, sette mesi fa? mano armata, violenze carna­ comportamenti e sulle pulsio­ ammonii, già allora, ed era il riflessione. I capi dell'opposi­ un grande contributo all'Intro­ li, rapimento e vendita di bam­ giorno stesso della tuga di duzione della democrazia in Si sta restngendo seriamente. ni quotidiane della gente co­ zione estremista agiscono in Direi di più il Fronte sta an­ bini e di donne, in maggioran­ mune Di oggi e di domani In Ceausescu, a non confondere base al principio •prima spara, Romania E nel modo di af­ za contadine, per avviane alla la democrazia con l'anarchia. poi pensa». Gridano «abbasso frontare la questione della Se- dando a pezzi. E debole e non questi ultimi anni da Hong Non lui preso sul serio. curitate che la sua iniziativa e è capace di giocare alcun ruo­ prostituzione. Kong e da Taiwan sono amvau 11 presidente, Il govemo, il Par­ risultata inadeguata Più che di lo nella battaglia politica. A a milioni pubblicazioni e cas­ Sono In cono coUoqal In lamento», e non pensano mai Ora tocca alla droga e al ses­ con chi e cosa rimpiazzarli una sopravvivenza della strut­ dominarlo sono persone inte­ so. I cinesi sono terrorizzati sette pomo o quasi, che hanno partM di governo e d/oopn- tura della Securltate. parlerei ressate esclusivamente al po­ trovato in Cina un mercato flo­ statone per dar* «Un ad un Ma le resistenze al cambia­ dalla diffusione dell'Aids, della del mantenimento in funzione tere. quale oggi incolpano innanzi- ridissimo. In maniera brutale e eno di untone naztona- menti vengono anche dal- di buona parte del personale. SI può parUredl uà lottaIn volgare è stato cosi aperto un Q^al * la tu valutazio­ l'inteno del Fronte di «al- tutto l'eroina e I oppio. E cre­ r SI è pubblicamente ammessa cono nel Fronte tra riforsaa- dono che la pornografia sia varco verso II frutto proibito ne? la reintegrazione di seimila uo­ torieconarrraluri7 della liberalizzazione sessuale Lo considero uno sviluppo po­ Certo La sopravvivenza delle mini delia vecchia polizia poli­ una specie di brodo di cultura In Cina sono fioriti centinaia e sitivo. La base politica della precedenti strutture politiche e tica. «Previo accurato filtrag­ Non si tratta nemmeno di que­ della prostituzione. Può darsi, migliala di pubblicazioni slmili struttura di potere deve essere della Securltate costituisce l'a­ gio», hanno detto, ma chi sa sto, perché ciò presupporreb­ ma la sproporzione tra il delit­ ai nostri fotoromanzi, avida­ allargata. Coloro che sono stati spetto incompiuto della rivolu­ quanto davvero accurata sia be fermenti di tipo politico- to e la pena è veramente enor­ mente divorati, con storie di (Inora solo capaci di criticare, zione romena. L'uomo che di­ stata quella selezione. Ideologico che invece manca­ me. Insuperabile. Che cosa al­ amore e di ricchezza. Dunque, dovrebbero assumersi qualche resse la più brutale macchimi In Urss «ano In corso avveni­ no del tutto. lora ha spinto a questa decisio­ l'accento sull'individuo con responsabilità. Ma prevedo repressiva dell'Europa orienta­ menti drammatica Shevard- Dunque la Ansante è dlrette ne che, per di più, affida un propri sogni e aspettative. Na­ una trattativa molto dura. le, vale a dire il generale lullan nedze, dimettendoti, ha di- da un potere assai debole, potere Immenso a quelli che turalmente il tutto è diventato Vlad capo della Securltate, 6 cUaratocbettpaeMèsuDa carperò non (sterpati alter- dovranno decidere se si tratta un business con guadagni iiJlH&X ! 1 1 stato astolto dai tribù naie mili­ sogna della dittatura. Sa la di pornografia oppure di opera enormi Vorrei ^partire da un'onserve- tare fi processo era stato istrui­ ' òad plano tu messo in atto. do il generale Nicolae Militaru, pilastri: partito, armata, Securl­ prwlsic^ttrtavvwaste.ojia- L'alternativa c'è, ed « il caos. d'arte? Distinzione, sempre e zlone di carattere generale» Oli to, In modo da evitare tesarne PUÀ dirci «uakon al riguar­ leader drl complotto, presela tate. Qualunque realistico pro­ UrlpercnssioiiltiMtranbei dovunque, terribUrrteitte con­ t scattata allora l'ondata «vena verificatisi Bi tutto l'Est ro avere in Romania? Non Rancano te tene che la­ troversa. E spesso usata gros­ dell'attività complesshnodella do?!'- i mano-il ministero dell» Difesa getto di detrhttzare Ceausescu vorano In quella direzione moralizzatrice e da un armo a Europa hanno avuto un anda­ pollila politica vlad risultava La più drammatica questione e cambiò l'intera catena gerar­ avrebbe dovuto passare attra­ solanamente, facendo cosi di­ questa parte II govemo ha di­ mento inatteso. All'Est come Imputato solo per gli avveni­ inerente ai latti del dicembre chica di comando, solo allora verso brecce nei ranghi di quel Quello di Shevardnadze era un È d'accordo che la pia prò- vampare polemiche attorno al chiarato guerra al «diavolo del­ all'Ovest si pensava che la menti compresi fra il 17 ed il 21 1989 è appunto l'interrogativo le forze armate si unirono alla tre organismi Sfortunatamen­ monito più che una previsio­ significato del «comune senso la pornografia»- milioni di libri, transizione alla democrazia si dicembre del 1989. per le azio­ se fu una rivolta popolare op­ rivoluzione e misero in piedi te un primo putsch militare or­ ne Spero sinceramente che la detà romena oggi ala 0 sol- del pudore», quello che per de­ cassette, riviste sono stati con­ sarebbe felicemente coniugala ni repressive condotte dal regi­ pure Un ben organizzato golpe un potente scudo per la prote­ ganizzato nel 1985 in conco­ sua coraggiosa presa di posi­ co che sembra dividere n- finizione si ritiene offeso dalla fiscati e bruciati Centinanla di con II passaggio all'economia me agonizzante di Ceausescu. di palazzo, risultante da una zione dei rivoluzionari dai mitanza con una visita dei co­ zione serva a fermare l'offensi­ teUertuali e lavoratori? oscenità della pornografia. Ma tipografie sono state chiuse di mercato Dato che entram­ L'accusa era di complicità in cospirazione di generali dell'e­ niugi Ceausescu In Rfg fu sven­ va conservatrice in Urss Quan­ chi lo sa qua) è in Cina il «co­ be erano una necessità per le massacri delle forze repressi­ Una peculiarità della nostra ri­ Moltissimi editori e rivenditori genocidio II suo prosciogli- sercito sviluppatasi attraverso ve, che agivano con metodi tato perche due generali ne to alla Romania e passato il voluzione è che i suoi protago­ mune senso del pudore». Si sa sono stati arrestati. La mala società post-comuniste, ci si mento è il risultato di quella varie fasi sin dal 1983. La mia misero al corrente Ceausescu tempo in cui gli eventi di Mo­ nisti (lavoratori, studenti, intel­ solo che deir«u)tlrno imperato­ aspettava che dovessero con­ terroristici. sca si riverberavano immedia­ pianta sembra però inestirpa­ trasparente farsa giuridica e risposta è che si trattò di una Una consterà di militari stesso. Tuttavia dopo una lun- lettuali) rion ne saranno! prin­ re» di Bernardo Bertolucci so­ bile Nuovi libri vengono stam­ vivere in perfetta armonia. Ma rappresenta uno scandalo in­ combinazione dei due ele­ tamente su Bucarest. Gli svi­ cipali beneficiari. L'economia no stati ritenuti offensivi della •d un anno dai grandi rivolgi­ temazionale. dunque. Nella quale tei, diri­ a pausa gli ufficiali dissidenti luppi della politica sovietica pati, nuove tipografie clande­ menti, in cui però l'insurrezio­ gente comunista emargina- presero fa loro azione, e nel di mercato favorirà i cosiddetti •sensibilità cinese» I grossi se- stine vengono aperte, nuove menti avvenuti In questa parte In una intervista rilasciata ne spontanea fu il fattore deci­ S non avranno alcun impatto qui nuovi ricchi e una classe me­ 'd'Europa scopriamo che tra 1 lo da Ceausescu, ebbe una 1989 il Comitato militare di re­ da noi. cassette arrivano da Hong aQa stampa romena, W ed il sivo Fu la rivolta popolare a sistenza contava 20 generali. dia che sta prendendo forma il rossi stampati sulla faccia due fenomeni esistono lam­ generale MiUtani (ministro mettere in fuga Ceausescu Ma parte. Quale? La miscela tra un eventuale gradualmente. In ciò la rivolu­ Sesperta di Puyidaue labbra Kong. La prostituzione si panti contraddizioni I cittadini della Difesa nel primi mesi la trama ordita dai militari die­ A partire dal 1983 fui In contat­ E lon Mesca? Cera anche fallimento del dialogo tra zione romena del 1989 offre dipinte della lanciulla appena estende. La marcia di avvicina­ nelle società post-comuniste di vita del governo rtvohizlo- de un contributo Importante to permanente con il generale lultralcongiuraU? govemo ed opposizione, l'a­ singolari somiglianze con sposata e appena vista per la mento alla scoperta del sesso vogliono godere pienamente I narlo) ammetteste dò chea E' un dato di fatto che fino a Ionica (poi deceduto), mini­ No. Iliescu ebbe Incontri con cuirsi delU lotta per 11 pote­ quella francese di duecento prima volta. Colpiamo la por­ si sta veramente compiendo nuovi diritti e te liberta assicu­ tango le nuove autorità ave­ quando i generali lealisti rima­ stro della Difesa, Iniziatore del­ Ionica prima, con Militaru poi, re, e U perdurale della crM anni prima. Anche allora a nografia ma non consideriamo nella maniera più odiosa e vol­ rate dalla democrazia, ma ri­ vano ostinatamente negalo: sero al comando In Tìmisoara, la cospirazione. Contribuii a 1 due leader della cospirazione economica potrebbe fare da trame vantaggio non furono I tale l'opera d'arte che parla di gare. Ma rispondereco n la pe­ fiutano di accettare le privazio­ eaMeva un compiono per Clui, Siblu, Bucarest, cioè sino formulare la strategia del com­ in tempi successivi. Ma l'opi­ detonatore ad una tvolu au­ sanculotti ma la nuova classe sesso, hanno ritualmente pre­ na di morte è spropositato. E ni e i sacrilici richiesti dalla rovesciare Ceausescu a nel al 21 dicembre, anche l'eserci­ plotto, basata sul presupposto nione di Iliescu era. e lo ha ri­ toritaria In Romania, alla in- media emergente, la borghe­ cisato i legislatori cinesi quan­ purtroppo sommamente evasi- transizione all'economia di (torni della rivolta popolare to sparò sulla folla. Solo quan­ che la dittatura poggiava su tre petuto recentemente, che la stanraztooe di un governo sia. do hanno annunciato la pena Il leader croato: «Di fatto siamo una confederazione» Le cose impossibili Tra otto giorni vertice a Belgrado autobiografia di Pietro Ingrao Da un'intervista videoregistrata di oltre per disegnare la nuova Jugoslavia 6 h sono stati estratti temi tra i più appas­ sionati dell'esperienza umana e politica Tra otto giorni a Belgrado nuovo incontro ai vertici di qualche mese la. ritiene che passa da un cambio di sette di­ di Pietro Ingrao e della storia del Pei: per tentare di salvare il paese dalla disgregazione. non ci sia alcuna persona in nari per marco tedesco agli tutta la Jugoslavia che non odierni nove, rappresenta un - gli anni della giovinezza Franjo Tudjman, il leader croato, parla di confede­ comprenda la necessità di an­ duro colpo per i redditi indivi­ - la scelta politica razione di fatto, mentre Borisav Jovic, presidente fe­ dare ad un accordo per defini­ duali, soprattutto se si tien - il lavoro di un giornalista comunista derale, fa appello al dialogo. Attesa nei mercati fi­ re U nuovo assetto statale Con conto che per I dipendenti del­ nanziari per gli effetti della svalutazione del dinaro. le elezioni In Serbia, vinte da le aziende in crisi non è previ­ - la reazione alla denuncia dello stalini­ Previsti aumenti dei prezzi, mentre i salari sono stati Slobodan Milosevlc. il plebisci­ sto nessun adeguamento sala­ smo e alla tragedia dell'Ungheria to per la Slovenia indipenden­ riale, anzi i loro stipendi sono - la battaglia all'11° congresso del Pel congelati in tutte le aziende decotte. te e il varo della nuova costitu­ stati ancorati ai livelli dello zione della Croazia, ha detto scorso novembre Con la sva­ - I problemi che emergono con la conte­ DAL NOSTRO INVIATO Franto Tudjman. la Jugoslavia lutazione è previsto, almeno stazione del '68 e l'autunno caldo QIUSIPPIMUSUN é già confederazione Non si sulla carta, un tasso tnflattivo - il rapporto con il gruppo del «Manife­ tratta quindi che prenderne at­ pari al 40 per cento, rispetto al sto» M LUBIANA. Adesso è co­ no cosi con I socialisti serbi, to Il presidente croato, inoltre, 75 per cento dell'anno appena mincialo Il conto alla rovescia. eredi della. Lega dei comunisti, riferendosi alle dichiarazioni concluso In pratica l'aumento - attraverso gli anni della controffensi­ Tra otto giorni a Belgrado nuo­ appoggiati daicomunlstl mon­ di Markovlc secondo cui c'è la dell'Inflazione andrà di pari va conservatrice, Il crollo del modello vo incontro tra i presidenti del­ tenegrini. Si troveranno din­ minaccia di un Intervento mili­ passo al previsto lievitare dei sovietico le sei repubbliche e I vertici nanzi due concezioni dello tare, ha espresso l'opinione prezzi al consumo con gravi ri­ I COMITATI della federazione. Sarà un ul­ stato, che. attualmente, sem­ che oggi in Europa questa ipo­ percussioni sociali C'è quindi teriore tentativo per arginare brano elidersi a vicenda. Non tesi non ha alcuna credibilità. una preoccupata attesa nel X PER LA RIFONDANONE COMUNISTA un processo di disfacimento si trovano motivi di accordo, C'è meno tensione dunque mercati finanziari per gli effetti della vecchia Jugoslavia, quel­ anzi sembrano prevalere a nelle capitali repubblicane In dei provvedimenti monetari Desidero riceverò n videocassette VHS-60 Domenica 6 gennaio, ore 10 la, tanto per ricordare,volut a tratti elementi di intolleranza vista dell'incontro del 10 gen­ decisi dal govemo. «Le cose Imponibili f autobiografia di Pietro Ingrao» a lire 30.000 cadauna da Tito. Il confronto tra due reciproca. naio prossimo. Sono questi dunque i pro­ Trasporto escluso schieramenti, tra 1 patrocinato­ Eppure con II voto del parla­ La parola d'ordine, se que­ blemi che i vertici dell stato sa­ ASSEMBLEA ri della trasformazione del mento federale dell'altra setti­ sto termine ha qualche valore, ranno chiamati nell immedia­ paese in una libera confedera­ mana che ha varato 11 bilancio è quella di iniettare nel paese to futuro a dover affrontare. Cognome e nome NAZIONALE zione di stati sovrani e Indipen­ provvisorio dello stato, qualco­ una dose di fiducia che possa L'appuntamento del 10 gen­ denti e quelli che Invece riten­ sa di nuovo é affiorato. Tanto far passare in secondo plano naio appare quindi molto im­ Via Cap Città Prov gono che l'attuale struttura fe­ cheli lOgennaionellacapitale gli impopolari provvedimenti portante, forse addirittura de­ Data Firma ....'. derativa vada tutt'al più ritoc­ federale si cercherà di trovare dell'altra settimana. E cosi an­ cisivo per capire se la Jugosla­ PER UNA AUTONOMA cata dando, anzi, maggiori po­ le basi per un'intesa. Di Intesa, che Borisav Jovic, presidente via è in condizioni di uscire Cod. Fiscale Partita Iva teri al govemo centrale, non anzi di «nuovo accordo stori­ federale, ha voluto porre l'ac­ dalla lunga crisi, politico istitu­ u potrà non avere ancha aspetti co» ha parlato anche II presi­ cento sulla •necessità di un co­ zionale. Un mancato accordo SPEDIRE A: Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico PRESENZA drammatici Slovenia e Croa­ dente della Croazia, Franto mune Impegno per superare le pertanto non potrebbe che Via Sprovieri n. 14 • 00152 ROMA zia, le due repubbliche del Tudjman nel corso di una tra­ difficoltà». Le difficoltà però consacrare la fine di un paese COMUNISTA IN ITALIA nord, che a fine anno hanno smissione televisiva. Il capo esistono e appariranno nella retto per tanti anni grazie sol­ proclamato la loro volontà di carismatico della Croazia, loro gravità fin da oggi. La sva­ tanto al carisma dello scom­ - — >€ Indipendenza, si fronteggeran­ uscito trionfatore dalle elezioni lutazione della moneta che parso presidente Tito. Teatro Eliseo, via Nazionale, 183 - Roma

l'Unità Mercoledì 4 2 gennaio 1991 NEL MONDO Viaggio del segretario di Stato Nuove voci di un ritiro iracheno in Europa e Medio Oriente prima della scadenza dell'ultimatum Non si esclude che possa andare Attesa per l'iniziativa europea anche in Irak, forse il 10 gennaio Quayle: «Fare in fretta» Baker aspetta l'invito di Saddam Mentre l'ultimatum del 15 gennaio si avvicina, si una «one digit date» ovvero stn degli esteri europei, e, da stanza appare tesa a creare le militare a breve scadenza Sa­ una data antecedente il IO loro ci si attende una proposta condizioni per atlnbuire alla bato scorso, il leader dei de­ moltiplicano le iniziative diplomatiche. James Ba­ gennaio II presidente Usa ave­ capace di rompere I impasse «pressione popolare» una mocratici alla Camera dei Rap­ ker si prepara ad una nuova missione nei paesi va fin qui insistilo per un in­ Jacques Poos ministro degli eventuale decisione di lasciare presentanti Richard Gephard, del Medio Oriente. Possibile missione Cee il 6 contro non oltre il 3 di gen­ esteri del Lussemburgo, ha il Kuwait «Ne il Kuwait ne al­ aveva addirittura minacciato naio detto a -Radio Cairo» aessere cun altro posto vale quanto il un taglio dei fondi qualora il gennaio in Irak. Domani Bush incontra i rappre­ Piccole cose, come si vede pronto per una missione a Ba­ nostro amato leader». «Non sa- presidente decidesse un av­ sentanti del Congresso Forti pressioni perchè il Tanto più che nell annunciare ghdad qualora cosi venisse cnfichcremo mai Saddam» ventura bellica senza il preven­ presidente non rinunci alle possibilità di dialogo. ulficiosamente II nuovo viag­ deciso dalla Comunità Né pa­ Questi secondo i diplomatici tivo assenso degli organismi gio di Baker in Medio Onente, re del tutto svanita, in questa interpellati dal quotidiano parlamentari. Ma anche tra i Quayle- «Fare in fretta» funzionari del Dipartimento di situazione di estrema incertez­ americano, sarebbero gli slo­ repubblicani, in venta, sem­ Slato hanno tenuto a precisare za, l'ipolesi, sia ventilata con gan in preparazione Una brano fionrc 1 dubbi sull op­ DAL NOSTRO INVIATO che unico scopo dell iniziativa forza nelle ultime setumane, spontanea testimonianza d'a­ portunità di una «guerra subi­ Guardie in divisa tradizionale nel palazzo reale di Riyad è, stando a quanto pubblicato che Saddam vada preparan­ more alla quale Saddam, evi­ to» «Sento - ha affermalo do­ MASSIMO CAVALLINI da «New York Times», assicu­ dosi ad un ntiro almeno par­ dentemente non potrebbe re­ menica il leader della mino­ rarsi che •! piani militari siano ziale dal Kuwait, presumibil­ stare insensibile La voce, già ranza al Senato Robert Dole - •fi NEW YORK. James Baker e shington Post", un «allo funzio­ mente conservando solo le ampiamente circolata nei gior­ che il popolo amencano non amencano Dan Quayle in una pronto a rimettersi in viaggio E nario irakeno», probabilmente siano completati e che l'al­ conferenza stampa poco pri­ un esponente del ministero leanza internazionale sia pie­ due isole di Warba e Bubiyan ni che hanno preceduto iINa- sarà pronto ad accettare una poiché la sua meta sarà come namente solida» Parole che, ed i rampi petroliferi di Ruma- tale era stala ritenuta degna, guerra fino a quando non avrà ma di partire dall'Arabia Sau­ Il Papa: «Il 1991 degli Esten, insiste sulla dispo­ prevedibile il Medio Onerile, li.ih come si ricorderà, di una la certezza che Bush già ha dita al termine di una visita di u ì ipotesi automaticamente nibilità del suo governo a se letteralmente Interpretate, tre giorni si è espresso a favore «prendere in considerazione sembrano assai più preludere L'inviato a Baghdad del smentita ulficiale e solenne da percorso ogni possibile strada boi AI alla mente approfitterà di pace» di una soluzione «rapida e de­ nuove proposte statunitensi» In ad un'azione bellica che ad •New York Times», è infatti tor­ parte del Consiglio della Rivo­ cisiva della crisi del Golfo» E a Saddam della sua presenza una svolta diplomatica - nato ieri sull argomento, nuo­ luzione Bush, da parte sua, ha fatto porti la pace mento alla data dell ircontro nello regione per invitarlo a Si vedrà Bush, intanto, si proposito di una possibile ini­ Baghdad' Baker-Saddam Un atlestato di Gli ormai scarsi giorni che ci vamente accennando, attra­ sapere che 1 incontro con i ziativa europea di dialogo con buona volontà alla quale fa separano dal 15 gennaio, data verso anonime dichiarazioni di prepara ad affrontare il suo membri del Congresso ha un A rendere questa ipotesi ap­ l'Irak ha aggiunto «Gli europei eco, da Washington, l'alliet­ della scadenza dell ultimatum, •diplomatici occidentali», alla •Ironie interno» Domani, co­ scopo di -puro aggiornamen­ sono dei buoni alleati», cnu- pena più consistente d'un iamo anonima affermazione si prcannunciano comunque manifestazione che le organiz­ me preannunciato, si incontre­ to» Lui continua comunque in Medio Oriente» semplice augurio, non ci sono cando le posizioni di coloro di un 'funzionano dell Ammi­ ricchi di opportunità Venerdì zazioni partito Baath starebbe­ rà con I ampia delegazione per la sua strada Ma potrà che raccomandano di aspetta­ In venta che flebili segnali Ieri, nistrazione Usa», secondo il si riuniscono in Lussemburgo ro alacremente preparando in delegazione di un Cogresso davvero farlo senza tenere in un anonima dichiarazione re i risultati delle sanzioni eco­ ••ROMA. Papa Wojtyla ha occasione della giornata della quale Bush potrebbe accettare - paese al quale tocca la presi­ vista dei prossimo 10 gennaio sempre più restio a seguirlo conto di questi pareri* nomiche rilasciata a Baghdad al «Wa­ un compromesso fondato su denza della Comunità - i mini- Una mobilitazione che, in so­ sulla strada di una iniziativa Intanto, il vicepresidente nnnovato, nel pnmo giorno pace In particolare, il capo dell'anno, l'auspicio che ab­ della diplomazia vaticana ha biano successo gli sforzi a fa­ citato I espressione di Papa vore della pace e che in parti­ Wojtyla che *ia definito il pos­ Il 1990 definito «uno degli anni più diffìcili nella storia dell'Urss» colare in Medio Oriente il '91 sibile conflitto «avventura sen­ •sia per tutti un anno di pace e za ntomo» non di guerra- «La chiesa sente il dovere di Rivolgendosi ad alcune mi­ essere, nel Auguri telefonici tra Btish e Gorbaciov gliaia di fedeli raccolti ieri in mondo, potente forza liberatri­ piazza San Pietro dopo aver ce, potente forza di pace» ha assistito alla solenne messa ce­ detto monsignor Sodano ricor­ lebrata in basilica, il pontefice dando «la parola e l'azione Il leader sovietico in tv: «L'Unione è sacra» ha accennato alla celebrazio­ svolta dai papi del nostro tem­ ne della «giornata mondiale po dall'appello di Pio XII nel­ della pace», che cadeva len. l'agosto del 1939 («con la Una telefonata di George Bush a Mikhail Gorbaciov uno dei più difficili della nostra ciderà il destino dell'Unione, dell'inverno, a metà dell'anno A tutti, credenti e non cre­ guerra tutto può' essere perdu­ inaugura l'anno nuovo nelle relazioni fra Usa e Urss. storia» Il messaggio di fine an­ •Per i sovietici non c'è compito potrebbero cominciare a farsi denti, Papa Wojtyla ha augura­ to, con la pace tutto può essere I due leader hanno stabilito di informarsi personal­ no di Mikhail Gorbaciov ai cit­ più sacro della conservazione sentire gli effetti della stabiliz­ to «quella pace che Cristo é ve­ possibile»), da Paolo VI nel­ mente e con regolarità sugli aspetti più importanti tadini sovietici, trasmesso dalla e del rinnovamento dell'Unio­ zazione «Se ciò si realizza-di­ nuto a portare» ed ha l'ottobre del '65 ali'Onu («mai televisione 5 minuti prima del­ ne dove, per Ubera scelta e be­ ce Eltìin - il 91 potrà essere mi­ eoa' proseguito «Regni la pa­ più la guerra, la guerra mai dei rapporti fra i due Stati. Mikhail Gorbaciov, nel lo scoccare della mezzanotte, ne vivano lutti 1 popoli» La gliore dell'anno appena tra­ ce nel cuore degli uomini e più») a Giovanni Paolo lì che messaggio televisivo di fine d'anno, riconosce gli er­ è in sintonia con la depressio­ conservazione dell unità dello scorso» nelle in questo Natale '90. di fronte rori compiuti. «Sacro» l'obiettivo della conservazio­ ne, la stanchezza che domina Stato insieme alla stabilizza­ La crisi del Golfo persico do­ famiglie, nei luoghi di lavoro e ai pencoli di un conflitto nel ne di una Unione rinnovata, nelle case dei sovietici provali zione economica e politica so­ mina 1 messaggi che Mikhail di riposo, nelle comunità e Golfo, ha definito questa even­ da un anno indicibilmente pe­ no gli obiettivi che Gorbaciov Gorbaciov e George Bush si so­ nelle nazioni Pace auguro alla tualità «un avventura senza ri­ sante «Le difficoltà-dice Gor­ indica per l'anno che viene torno» DALLA MOSTRA INVIATA no scambiati J 31 sera, (tradi­ BrindislaMoseamentreGcrbaciov alla televisione legge •tmes'aggio di fine armo cara citta' e diocesi d) Roma. baciov dai teleschermi - erano •per poter continuare sulla via zione del dopo guerra fredda Pace sia a tutti i popoli Grazie Tra le ombre del presente JOLANDA BUFALINI inevitabili in un enorme paese delle nforme democratiche, avviata con Ronald Reagan nel ali impegno di tutti coloro monsignor Sodano ha citato come il nostro che si volge al rafforzare l'ordine e la legalità, •• MOSCA Con una telefona­ sovletico-americane. decisive 1988) «Plaudo-dkeBush-e sui quali pesa la responsabili­ anche il divario nord-sud «Ho nuovo», ma si sono aggiunti gli nità mondiale - afferma Gor­ fare nell'awicinare l'una all'al­ ta di auguri, nel primo giorno per la politica mondiale En­ la disciplina e la difesa dei di­ il mondo plaude alla azione baciov - si trova di fronte a un tra le due grandi potenze For­ tà' delle sorti delle nozioni, gli trascorso - ha detto - diciasset­ dell anno. George Bush ha vo­ trambi hanno confermato Hm- errori «della dirigenza del pae­ ritti dell'uomo». Promette, Gor­ decisa dell'Unione sovietica test serio Deve trovare in sé la se con velato nfenmento alle sforzi a favore della pace ab­ te anni in diversi paesi dell'A­ luto mostrare la propria immu­ postazione sin qui seguita sulle se e le inadeguatezze di tutti» baciov, che non ci si allontane­ contro la brutale aggressione (orza di superarlo e di non de­ diffidenze generate al Diparti­ biano successo. Con accorato merica Latina e ho conosciuto tata fiducia nel nuovo cono questioni del disarmp e del Non tutte le voci del bilancio rà da questa «rada,'e esprime di Saddam Hussein», sottoli­ viare dalla via verso un'era pa­ mento di Stato americanoidal- sentimento il mio augurio si molte situazioni dolorose Ora 1 volge al Medio Oriente, auspi­ 4e,Ua,cpolilica SOVMJICÌI, Nella gollo Pertico, Hanno stabilito T990 sono fKro. secondo la convinzione che-li 1991 può neando l'approccio comune cifica». le dimissioni di Shevardnadze. da due anni e conversazione telefonica il lea­ di sentirsi regolarmente sulle quante oW il presidenti t** essere fanno di'Svolta dalla fra Mosca e Washington nel- • George-Bush esorta, nel suo Gorbaciov sottolinea che «alla candocene il 1991 sia per tutti mezzo lavoro in segreteria di der sovietico e il leader amen- più importanti questioni l'Urss, da chiudersi in negativo- crisi che attanaglia 0 paese l'affrontare la prima crisi del messaggio, i sovietici alla pa­ fiducia e comprensione fra i un anno di pace e non di guer­ Stato ed ho potuto constatare cano si sono detti convinti che Il 31 i due presidenti aveva «sono state prese, in questo an­ Insolitamente in sintonia dopo guerra fredda Gorbaciov zienza, perché le nforme poli­ leader politici delle due grandi ra» direttamente quanti appelli di il 1991 sarà decisivo per molti Inviato un messaggio senno ai no, decisioni importanti sulla con il messaggio del presiden­ risponde che la crisi del Golfo tiche-e economiche dovranno potenze» non corrisponde an­ Alla questione del Golfo si è sofferenza vengono al Papa aspetti interni e internazionali rispettivi popoli, e 1,'ikhail Gor­ proprietà, sulla terra, sul pote­ te, una intervista alla radio di 6 il pnmo seno ostacolo di portare al superamento della cora lo stato dei rapporti eco­ nferito indirettamente anche il dall'Asia e dell'Africa Vera­ L esperienza accumulala - baciov si e nvolto. dai tele­ re» L'anno che viene, conti­ Mosca di Boris Elisio Per il pre­ fronte al quale il nuovo ordine penuria alimentare e delle al­ nomici, scientifici e tecnici, neo pro-segretano di stato, mente questa è I ora della hanno detto - consentirà di schermi al cittadini sovietici nua Gorbaciov ha una impor­ sidente del Soviet supremo mondiale si trova dopo la fine tre difficoltà Gorbaciov sottoli­ che non sono all'altezza dello rnonsigor Angelo Sodano in solidarietà umana e cristiana migliorare ancora le relazioni •L'anno che se ne va' è stato tanza particolare, perche si de­ russo, superati i mesi difficili della guerra fredda «La comu- nea che c'è ancora molto da «spirito dei tempi». un'intervista nlasciata al Tgl in perturbi popoli» Il messaggio di fine d'anno Tragico Capodanno nei Territori Havel: «La Cecoslovacchia Coprifuoco e scontri è come una casa in rovina ma dobbiamo avere fiducia» Uccisi altri 4 palestinesi

WÈ PRAGA «Non vi dico nulla giustezza delle cntiche mosse Coprifuoco e altre quattro vittime nei territori occu­ da una presunta rivendicazio­ di nuovo se affermo che ci at­ alla lentezza dei cambiamenti, pati, attentato fallito (con la morte della presunta ne palestinese, è stata succes­ tendono giorni difficili ma " particolarmente per quanto attentatnee) a Gerusalemme, pesante incursione sivamente considerata piutto­ non dobbiamo perdere la fidu­ concerne «il regolamento dei sto un delitto di diritto comu­ cia e la speranza» in queste conticon il passato, la riabilita­ aerea nel sud Libano: per i palestinesi il passaggio ne. parole è il succo del messag­ zione delle vittime del vecchio dal vecchie anno al nuovo è stato segnato dal san­ La violenza di fine d'anno gio rivolto dal presidente ceco­ regime, la giusta punizione dei gue e dalla violenza. L'esercito israeliano non è riu­ ha varcato anche il confine slovacco Vaclav Havel ai com­ con il Libano, con l'attacco patrioti in occasione del capo­ colpevoli», ma ha sottolineato scito a soffocare del tutto le manifestazioni popolari l'importanza del ritomo alla sferrato dall'aviazione israe­ danno «Stiamo scoprendo - per il 26esimo anniversario di Al Fatali. liana contro una base di Al CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO QUINQUENNALI ha detto - che quella che un democrazia dopo 42 anni di anno fa ci era parsa una casa oppressione comunista e l'av­ Fatah a pochi chilometri da trascurata in realtà e una casa viato processo di ritiro delle Sidone La base era sistemata in'rovma Nelle prove che ci at­ truppe sovietiche. GIANCARLO LANNUTTI in una villa situata al centro di un limoneto, due cacciabom­ • I CCT hanno godimento 1° gennaio 1991 metodo dell'asta marginale riferita al prez­ tendono, per difficili che pos­ Havel parlava nel giorno uf­ MI Per oltre un milione di sano essere, non dobbiamo ra di più II clima di contrappo­ bardieri l'hanno centrata con e scadenza 1° gennaio 1996. zo d'offerta, costituito dalla somma del prez­ ficialmente designalo per il va­ palestinesi della Cisgiordania sizione fra arabi ed ebrei in due bombe da 680 chili di­ perdere la speranza, poiché ro delle drastiche nforme in zo di emissione e dell'importo del «diritto di senza di questa non sarebbero e di Gaza il primo giorno del città struggendola completamente • La cedola è semestrale e la prima, pari al senso liberista dell economia 1991 è trascorso sotto la cap­ Teatro dell'attentato è stato Nessuno dei dodici palestine­ sottoscrizione»; quest'ultimo valore deve es­ prove ma solo e soltanto soffe­ centralizzata di stampo comu­ renze» Havel ha ammesso la pa pesante del coprifuoco, il mercato di Mahane Yehuda, si che vi si trovavano è soprav­ 6,30% lordo, verrà pagata il 1°.7.I991. nista imposto dalle automa militari nel cuore del settore ebraico vissuto L'incursione è stata la sere pari a 5 centesimi o multiplo. per impedire manifestazioni e • Le cedole successive sono pan all'equiva­ di Gerusalemme, dove pochi ventunesima del 1990 contro • Il prezzo di aggiudicazione d'asta verrà re­ cortei in occasione del 26esi- mesi addietro un'altra azione il sud Ubano ed anche la più lente semestrale del rendimento lordo dei mo anniversario della prima terroristica aveva provocato sanguinosa, con i precedenti so noto mediante comunicato stampa. Grazia a detenuto con l'Aids azione militare di Al Fatati un morto e diversi feriti Verso raid il bilancio complessivo è BOT a 12 mesi, maggiorato del premio di contro Israele La ricorrenza le 11 e mezza del mattino di di 40 morti e 82 lenti. • Poiché i certificati hanno godimento lc tuttavia non è passata inosser­ lunedi, un ordigno è esploso 0,50 di punto. : Il governatore di New York vata né senza spargimento di all'interno del gabinetto fem­ La escalation di scontri e di • I certificati vengono offerti al prezzo di, gennaio 1991, all'atto del pagamento, il 7 sangue Nel villaggio di Rajib, minile del mercato, facendo uccisioni degli ultimi giorni sta presso Nablus, i soldati sono letteralmente a pezzi una gio­ portando nuovamente la que­ 97,25%; possono essere prenotati presso gli gennaio, dovranno essere versati, oltre al propone la libertà per reclusi intervenuti contro gruppi di vane araba di 24 anni, che se­ stione palestinese all'attenzio­ prezzo di aggiudicazione, gli interessi matu­ ne del Consiglio di sicurezza sportelli della Banca d'Italia e delle Aziende giovani che con fuochi d'arti­ condo la polizia stava inne­ rati sulla cedola in corso. con malattie terminali ficio e bandiere palestinesi ce­ scando l'ordigno, ! danni so­ dell'Onu. che il 20 dicembre di credito entro le ore 13,30 del 2 gennaio. lebravano la «giornata di Al no stati limitali e nessun'altra ha già approvato, con il volo Fatah», sotto il fuoco dei mili­ persona è stata coinvolta dal­ anche degli Usa, una risolu­ • Il collocamento dei CCT avviene con il • Il taglio unitario minimo è di L. 5 milioni. < M NEW YORK Il governatore quella decisione aveva avuto tari è caduto il ISenne Bilal l'esplosione Ma subito gruppi zione di condanna della re­ di New York Mario Giorno ha tanta carica polemica Cuomo Fadik. Più tardi l'esercito ha di di attivisti della destra estrema pressione israeliana nei teni­ tori occupati L'Olp ha fatto chiesto la grazia (ed è la pnma si batte infatti da anni perché i nuovo aperto il fuoco, ucci­ hanno dato il via alla caccia volta che accade negli Usa) dendo un a Uro ragazzo in una all'arabo, e alcuni manovali circolare una bozza di docu­ legislatori del suo Stato appro­ mento che «deplora» la nuova In prenotazione fino al 2 gennaio per un malato di Aids. Il dete­ vino una legge che rimetta in località della Clsgiordania e palestinesi sono stali picchia­ altri due nel villaggio di Khu- ti, la polizia è Intervenuta in ondata di violenza, esprime nuto Miguel Lopez, fra stato libertà vigilata i detenuti colpiti •grave preoccupazione» per la condannato lo scorso gennaio da malattie terminali Una mi­ zaa, nella striscia di Gaza Ma­ forze isolando la zona len in­ nifestazioni e cortei si sono vece un altro episodio che po­ situazione della popolazione da una corte del Bronx a 6 an­ sura dal grande valore umani­ palestinese e sollecita il rispet­ Rendimento annuo massimo ni di prigione per spaccio di ' tario, ma che il Parlamento svolti comunque in diverse lo­ trebbe avere secondo la poli­ calità, sia ieri che nella giorna­ zia una «matrice terroristica» è to da parte di Israele della droga La Costituzione ameri­ dello Slato di New York non convenzione di Ginevra sui re­ cana riconosce ai governatori sembra apprezzare, visto che ta di lunedi A Gerusalemme- avvenuto a Tel Aviv dove è est la polizia aveva disposto stato trovato in un cimitero, vi­ gimi di occupazione militare Lordo Netto ; I) diritto di chiedere la clemen­ pun'ualmcnte ha fatto fallire i Consultazionin informali e a ripetuti tentativi del governato­ misure di prevenzione mas­ cino alla lomba della madre, za, e di solito in questi casi la sicce, che includevano posti porte chiuse sono in corso fra re di far approvare quella leg­ il cadavere dell'artista israelia­ Corte di giustizia libera II dete- •' di blocco intomo alla citta per no Yehuda Vardi. di 60 anni, i 15 membri del Consiglio E ge Sul tavolo di Cuomo le ri­ nulo sulla parola Negli otto limitare l'accesso dei palesti­ trafitto da diverse coltellate intanto Arafat ha sollecitato anni durante i quali Cuomo ha chieste di grazia erano circa nesi dei territori Proprio a Ge­ Va peraltro rilevato che l'ucci­ ancora una volta una confe­ 400. e non è sicuramente stato renza intemazionale che di­ 13,80% 12,04% rivestito la canea di governato­ rusalemme l'allroieri un fallito sione a coltellate di un altro re, egli aveva chiesto clemenza un caso che egli abbia scelto attentato dinamitardo aveva israeliano, avvenuta domeni­ scuta «di tutte le crisi» del Me­ per 27 volte, ma mai prima proprio quella di Lopez. contnbuito ad inasprire anco­ ca ad Haifa e accompagnata dio Oriente

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 5

*i r POLITICA INTERNA Giovanni Paolo II annuncia Critiche del pontefice Sciopero a «Stampa sera» un suo documento agli amministratori di Roma: Due giorni di protesta sul mondo del lavoro «Si assiste al degrado «Non c'è chiarezza «Ci sono nuove problematiche» della vita comunitaria» sul futuro del giornale»

•• ROMA. «Stampa sera» non in questo periodo di direzione è oggi e domani in edicola a vacante». Tra i candidati alla seguito di uno sciopero pro­ successione figura Carlo Ros­ clamalo dai giornalisti dopo le sella, attuale caporedattore di Il Papa: «Dobbiamo aggiornare dimissioni del direttore Luca •Panorama». Il nuovo respon­ BemardellL La protesta, cui sabile dovrebbe essere nomi­ aderirà per la giornata di do­ nato il 7 gennaio. I giornalisti mani anche la redazione della del gruppo di Fiesole hanno •Stampa», è motivata dalla espresso la loro piena solida­ •mancanza di chiarezza sull'o­ rietà ai colleglli torinesi in scio­ la nostra dottrina sociale» pero. La vicenda di «Stampa perazione complessiva di ri­ sera» - precisa una nota - «è strutturazione nell'ambito del­ un nuovo esempio l'uno dei Nel dichiarare ieri il 1991 «l'anno della dottrina so­ molte cose sembrano cam­ vita comunitaria» della capi­ Con la nuova enciclica so­ l'Editrice La Stampa». Il comi­ tanti, in queste settimane) di ciale della Chiesa», Giovanni Paolo 11 ha annunciato biate in meglio, ma perman­ tale che è anche centro della ciale, perciò, Giovanni Paolo tato di redazione lamenta in insolferenza verso l'autonomia gono tuttora motivi, anche cristianità mondiale. Un an­ Il si propone di dare, non sol­ un comunicato le scarse infor­ professionale dei giornalisti». che promulgherà una nuova enciclica sociale per gravi, di tensione e di conflit­ no fa, il Papa denunciò la mazioni «circa il futuro, le pro­ •Il direttore Bernardelli - si sot­ tanto, un quadro di riferimen­ spettive di questa testata». Il celebrare il centenario della «Rerum Novarum» di to». Anzi • avvertiva - «sono presenza di «angoli da Terzo to rinnovato della «questione tolinea nel comunicato - è sla­ Leone XIII pubblicata il 15 maggio 1891 per affron­ molti coloro che si pongono Mondo» a Roma. La sera del piano di ristrutturazione do­ to in pratica costretto a lascia­ sociale» in Italia e nel mondo, vrebbe comportare il passag­ tare la «questione operaia». Sottolineata l'urgenza di il problema di un recupero di 31 dicembre scorso ha detto ma anche indicazioni meto- re dopo aver subito un pesante moralità ne) costumi perso­ che «non sono I beni materia­ gio del settimo numero del lu­ attacco politico delIVAvanti!» e aggiornare tale insegnamento «alla luce delle nuove nali, familiari e sociali, e negli li che fanno difetto nella cit­ tologiche sul piano dell'im­ nedi alla «Stampa» e la riduzio­ l'editore ha persino prospetta­ problematiche dei nostri tempi». stessi rapporti economici e tà», ma «è debole e Insuffi­ pegno politico ai cattolici do­ ne dell'organico di «Stampa to la scella suicida di sospen­ politici», per cui «si vive nel­ ciente, invece, l'attenzione po il crollo del sistemi comu­ sera». Una ventina di giornalisti dere l* pubblicazioni pur di to­ l'attesa per le sorti dell'uma­ posta ai più deboli nei quali nisti che non possono, però, di quest'ultima testata dovreb­ gliere di mezzo una voce or­ nità e questa attesa si fa aspi­ dovrebbero riconoscersi tutti essere sostituiti dal modello be essere assorbita dalla mai sgradita» I giornalisti del ALCBSTI SANTINI razione ad un profondo rin­ coloro che sono mossi da capitalista, consumistico oc­ «Stampa». Dopo le dimissioni gruppo di Fiesole chiedono novamento della nostra con­ preoccupazioni di impegno cidentale, come ha già affer­ di Bernardelli la testata, col che questo tema sia al centro •I CITTA DEL VATICANO. con i problemi del mondo nuovo anno, viene firmata dal dei lavori della prossima as­ Giovanni Paolo II, nell'ome­ del lavoro che nascevano dizione umana». civile e dall'etica della colla­ mato lo scorso anno in Ceco­ borazione e dell'accoglien­ slovacchia e in Messico. L'en­ vice direttore Carlo Bramardo, semblea nazionale dei comita­ lia pronunciala ieri nella Ba­ con lo sviluppo dell'industria Ebbene, ieri, Giovanni Pao­ il ijuale ha accettato «per evita­ ti di redazione, che il 10 gen­ silica di S. Pietro alla presen­ e con l'alfermarsi dei movi­ lo Il ha fatto comprendere, za», con chiaro riferimento ciclica vuole essere una «sfi­ anche alla condizione degli re un eventuale rischio di so­ naio sarà chiamata a discutere za di migliaia di ledell e del menti di ispirazione sociali­ nell'affrontare 1 problemi so­ da cristiana» ai problemi dei spensione delle pubblicazioni la piattaforma contrattuale. Corpo diplomatico accredita­ sta. Ma •ncll'assumerne l'ere- ciali e politici del cambia­ extracomunitari. nostro tempo. to presso la S Sede, ha fatto dilà • ha precisato - si propo­ mento, che «sembra di essere due annunci di rilievo mon­ ne di aggiornarla alla luce ad un versante decisivo della diale- il 1991 è stato dichiara­ delle nuove problematiche». storia, al punto di passaggio to «ranno della dottrina so­ ciale della Chiesa» e sarà pro­ Ha sottolinealo che «que­ tra un prima e un dopo». La Un'enciclica per affrontare Taranto, Pei scrìve al vescovo mulgata un'enciclica sociale sto storico avvenimento ci in­ nuova enciclica, quindi, vuo­ nel centenario della «Rerum vila a rivolgere la nostra at­ le essere una approfondita ri­ Novarum» di Leone XIII pub­ tenzione a quell'insegna­ flessione sul trapasso cultura­ la «questione proletaria» Lettera del segretario: blicata il 15 maggio 1891 con mento dottrinale per il quale le e politico che stiamo viven­ la quale la Chiesa prese posi­ il magistero della Chiesa, so­ do e. non solo i teologi o gli Così un secolo fa zione, per la prima volta, sul­ stenuto dal parere dei teologi esperti In scienze sociali, ma «Partecipiamo insieme la •questione operaia». e degli esperti di scienze so­ tutti i cattolici variamente im­ ciali, intende illuminare con pegnati nella vita civile sono nacque la «Rerum Novarum» Il Papa in San Pietro mentre annuncia la sua ottava enciclica ad una veglia per la pace» Due importanti avveni­ la luce del Vangelo le vicen­ stati invitati «a meglio cono­ menti intrecciati tra loro ed ai de quotidiane degli uomini e scere, ad approfondire e dif­ quali si collegano la ripresa, delle donne delle varie co­ fondere l'insegnamento della • ROMA. L'enciclica «Rerum merce. Il salario non era pro­ campo cattolico non manca­ clamato giustizia per i lavora­ ••TARANTO. Una «veglia tocca soprattutto a noi. nella dopo un'interruzione di oltre Chiesa in materia sociale». venti, anni, delle «Settimane munità di CJÌ sono parte, dal­ Novarum», considerata il pun­ porzionato all'effettivo lavoro vano iniziative, pur non accol­ tori e in Italia Giuseppe Tomo­ contro la guerra e per la dife­ real'à da cui sono partite le Sociali «che si terranno ai pri­ la lamiglia alla società inter­ E' parso chiaro che il Papa to di partenza di un'elabora­ compiuto, ma era al limite del­ te dalla Chiesa ufficiale. Basti lo aveva fondato nel 1889 l'U­ sa tenace della pace», da te­ navi per il Golfo».«l popoli - nazionale». abbia voluto, cosi, fare un ri­ zione organica della dottrina la sopravvivenza ed all'operaio ricordare Federico Ozanam nione per gli studi sociali e la scrive ancora il dirigente co­ mi di aprile prossimo, ed il sociale della Chiesa nel mon­ che nel 1833 aveva istituito le nersi a Taranto il 15 gennaio, congresso mondiale dei par­ Avviando la riflessione del­ chiamo a quei cattolici che. la Chiesa chiedeva rassegna­ •Rivista intemazionale di giorno in cui scade l'ultima­ munista - devono rivolgersi do moderno, viene pubblicata zione. Esplodevano i primi Conferenze di S. Vincenzo de' scienze sociali»; nello stesso ai governanti dei paesi inte­ titi democristiani che si terrà la Chiesa, delle associazioni soprattutto negli ultimi tempi, il 15 maggio 1891 da Leone Paoli per l'esercizio della carità tum dell'Orni all'Irate è la pure quest'anno a Santiago e dei movimenti di ispirazio­ sono venuti meno dal prati­ XIII con nntento di definire la conflitti sociali e la Chiesa non sociale. Il vescovo di Magonza, periodo nascevano casse rura­ proposta che il segretario del­ ressati perché, anziché impe­ allo scopo di ridefinime la ne cattolica sul cambiamenti care quella tensione etica posizione delia Chiesa nei poteva continuare a trovarsi Von Kettelcr, aveva pubblicato li ed associazioni sindacali cat­ la federazione del Pei, Lucia­ gnarsi in una guerra catastro­ piattaforma politica e cultu­ avvenuti ad Est come ad della politica pur dichiaran­ confronti della «questione pro­ dalla parte di chi reprimeva, nel 1854 una forte denuncia toliche. fica e che non risolverebbe rale. do di ispiriirsi al prìncipi cri­ anche con le armi, la protesta no Mineo, ha rivoltoa l vesco­ niente, si adoperino per af­ Ovest e sul carattere priorita­ letaria». Ce sullo sfondo il fe­ del capitalismo liberale. I car­ É in questo contesto che vo della città. Benigno Papa, < Nel dare ieri l'annuncio rio che va assumendo II pro­ stiani. Un monito (in troppo nomeno dell'industrializzazio­ popolare. dinali Marinino (1808-1892) e matura in Leone XIII, che già si frontare i grandi problemi della promulgazione prossi­ blema Nord-Sud, per cui la trasparente quando, parlan­ ne del secolo XIX. La Chiesa si Con la pubblicazione del Vanghan (1832-1903) aveva­ era fatto promotore del rinno­ in una lettera aperta. «Voglio dell'umanità come la fame. ma della nuova enciclica so­ «questione sociale ha rilevan­ do la sera del 31 dicembre muove in un'Europa travaglia­ •Manifesto comunista» di Marx no chiamato in causa io Stato, vamento dei pensiero teologi­ proporle - scrive Mineo - un che affligge popoli di miliardi ciale. Papa Wojtyla ha detto za mondiale», Giovanni Paolo nella chiesa del Gesù alla ta dai problemi che nascevano il movimento operaio e sociali­ in Gran Bretagna, perche ga­ co e sociale della Chiesa, l'i­ momento di aita unità della di donne e di uomini, il disa­ che vuole certamente com­ Il osservava il 2 dicembre presenza di molti esponenti dal passaggio da una società sta prendeva sempre più co- rantisse ai lavoratori un più dea di un'enciclica che faces­ nostra comunità che sappia stro ecologico che si fa sem­ memorare quella del suo pre­ scorso che «ad un secolo di de e dello stesso Sindaco di contadina ad un'altra sempre scienza del suo ruolo e le orga­ giusto salario. In Francia U se il punto sulle questioni so­ superare differenze culturali, pre più incombente, la vio­ decessore. Leone XIII, con la distanza dalla "Rerum nova- Roma Carrara, il Papa si e la­ più caratterizzala dalla produ­ nizzazioni sindacali comincia­ card. Bonald di Lione (1840- ciali del momento. ideali e politiche. Questo - si lenza che scuote le società quale la Chiesa si cimentò rum ", nel mondo del lavoro mentato del «degrado della zione e dal lavoro ridotto a vano a farsi sentire. Anche in 1870) aveva egualmente re­ - DAIS legge ancora - è il dovere che ricche come quelle povere».

DA NON PERDERE

HA (SlinElEIEA VBSmi CONTRO CERVELLO: MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 12 GENNAIO 1991 AROMA HA VINTO IL MIGLIORE, Associazione per la Pace -Arci- Adi Lega per l'ambiente • Loc - Nero e non solo - Un solo futuro AUSTRAUA Coordinamento dei familiari degli italiani trattenuti in Irak Ranno provato con tutte le forze a non farvi leggere questi due nuovi romanzi: Con Jeremy Irons e Fanny Ardant. Per Informazioni * adesioni; Un grande amore, due grandi Associazione per la Pace - Via C. Vico. 22-00196 Roma hanno mostrato i muscoli, boicottato la distribuzione, minacciato. Noi Tef 063610624 • Fax 063203486 sensi di colpa. Tel. 075156890 - Fax 075/21234 Per sottoscrivere: ccp n. 53040002 , abbiamo risposto con appelli, scioperi della fame, articoli sui giornali. In . intestato: Associazione per la Pace STASERA AUE 20.30 molti ci hanno sostenuto e alla fine abbiamo vinto: le ragioni della cultura MARTEDÌ 8 GENNAI01991 • ORE 9.30 , Area Politiche Istituzionali del Pei hanno battuto la logica del mercato. Ed ecco qui i due primi romanzi della THE COMMISSIONE Cittì Editore. Romanzi rigorosamente anonimi, romanzi rigorosamente NAZIONALE GIUSTIZIA selezionati da un Comitato di lettura: due capolavori. Saranno in libreria a UNFORGETTABLE Stato delta giustizia e politica dei diritti nella nuova Natale: cercateli bene, perché forse li terranno nascosti. Oppure richiedeteli NAT fase politica e costituzionale direttamente, così sarete certi di leggerli. La battaglia per PresiederStefano RODOTÀ introduce: Francesco MACIS Conclude: Cesare SALVI - la libertà di scrittura (e di lettura) è appena cominciata. MNGCOLE Direzione Pel • Via Botteghe Oscure. 4 - Roma

Uno speciale pieno di immagini di repertorio •PER UH MODERNO PARTITO ANTAGONISTA E RIFORMATORE» / *y-(Éto e testimonianze di amici come ••|*«)tÌiM» rht» ririitJlaiii» \U \\m •mitici», fallo

Introduzione: ANTONIO BASSOUNO r e v ^ ' < ?» *, ff *>• ', •"•iV* „ X-' ' •*

,r > ;,; , Relazioni di: ALBERTO ASOft ROSA v ® TUIAIONTKULO LEONARDO PAGGI La simpatia che conquista. Per rkhiedere i libri wrivere a Crlli Editor*, ria G. La Farina 18. 20126 Milano {Tri. 02/66102541). Opri copia L. 18.000. 9 GENNAIO 1991 ORE 10 Spe*iflrarr il ntimrro rli copi* per titolo r arrfodere awepio binario non Irarferibile iniettalo a Cilti Editore o la ricevula del RESIDENZA DI RIPETTA - ROMA lersanienio «i c/e postale n. 16731200 iniettato a Cittì Editore. I poMcttori della tessera Cittì hanno diritto allo sconto del 20%.

l'Unità Mercoledì 6 2 gennaio 1991 POLITICA INTERNA

Canone Rai Nel messaggio di fineann o il presidente Accuse per i ritardi nelle riforme Entrano in vigore rompe la consegna del silenzio e ripete: Il capo dello Stato contro il voto anticipato gli aumenti «Legittima quella struttura. Le deviazioni? e a favore di «revisioni» della Costituzione: Mentre infunano le polemiche sul caso Vespa-Pasquerelli e Si indaghi ma senza giustizia sommaria» «Questo Parlamento individui gli strumenti» continua la contesa sui conti dell'ente pubblico, sono scat­ tati gli aumenti del canone Rai: da len si pagano 138mila lire per la tv in bianco e nero. 142 milapcr quella a colon I nuovi canoni di abbonamento alla radio e alla televisione sono entrati in vigore con l'inizio del 1991. dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della delibera del Cip e del decreto di attuazione del ministero delle Poste. I due canoni sono an­ cora dtflerenziati in attesa che il Parlamento, come stabilito dalla legge finanziana, ne decreti l'unificazione a 142 mila li­ Cossiga assolve Gladio in diretta tv re.

Il sìmbolo Pds A quasi due terzi dei con­ gressi di sezione program­ prevale mati a Verona (72 su 114). Monito ai partiti: «Le istituzioni minacciate d'asfissia» a Verona la proposta di dare vita ai Partito democratico della si­ ed Imperia nistra fa registrare il 78,53 Cossiga chiede «scusa» e rompe il silenzio per ripe­ incognite, tra cui quella di persona». Ma 110.400 000 tele­ vuole difendere». Quindi. l'Eu­ istituzioni», senza escludere la un appello. Per cosa? -La de­ per cento dei consensi, con- tere, «nella responsabilità di capo dello Stato e co­ •Gladio». Di questa organizza­ spettatori della Rai hanno visto ropa. Cossiga ha giudicato •revisione» della stessa Costitu­ mocrazia non può non avere — ,— zione clandestina Cossiga ha zione. Di essa giudica «di gran­ gli strumenti per far valere le • ™"*^~"^^""™™^ ™" tro il 21,47 per cento favore­ il presidente, quasi chino su un •positivo» il semestre di presi­ voli a mantenere nome e simbolo del Pei e il 2.3 per cento di mandante delle forze armate», che «Gladio» fu «strut­ parlalo come di un tema «reso foglio, sollevarsi di scatto, co­ denza Italiana della Cee ma lo de attualità» la parte che con­ ragioni della sovranità popola­ tura legittima». Poi passa a denunciare l'«asfissia» attuale» dalle «strane vicende me se non resistesse a leggere ha usato anche per sottolinea­ sacra i -principi fondamentali re» SI, Cossiga ha precisato astenuti. Per quanto riguarda il voto sulle mozioni, quella di delle istituzioni, condannando i partiti. Per il presi­ del nostro paese». E ha soste- solo quei calibrati appunti: re «condizionamenti, manche­ delle libertà e dei diritti» ma ri­ che la sua è solo una «testimo­ Occhetto è di pocosupenore al 70 percento (71,07), quella nianza», perche al capo dello per la «Rifondazione comunista» ottiene il 19,48 percento, e dente «questo parlamento» può «individuare e ado­ nulo di «interrompere mal vo­ •Deviazioni accertate sulla ba­ volezze e limili» che persistono tiene che quella relativa all'or­ lentieri» l'impegno al •silen­ se di indizi seri e non di fanta­ •al nostro interno». Come per il ganizzazione e al funziona­ Stato «non compete avanzare quella di Sassolino il 9,45 percento, mentre gli astenuti sono perare strumenti per far valere le ragioni della sovra­ zio», perche •credo che nessu­ sie e di pretesti, e responsabili­ •perdurante squilibrio nello mento dello Statorisenta del suggerimenti o formulare pro­ l'I,6 per cento. Ai congressi veronesi hanno votato finora nità popolare». E se qualcuno pensa alle elezioni... no voglia avere un presidente tà precise, individuate secon­ sviluppo fra il Nord e il Sud, ag­ fatto che *fu adottata in riferi­ poste» Ma suggenmenti e pro­ 1377 iscritti, pan al 26,56 per cento del totale Ad Imperia, in­ ciarliero, ma nessuno voglia do le regole dello Stato di dirit­ gravalo, in un drammatico cre­ mento ad una società, quella poste, per altro di opposto se­ vece, in 18 congressi di sezione su 58, la proposta di costitu­ un presidente che possa esse­ to e non l'abitudine di giustizie scendo, dal persistere del triste dell947-48. profondamente gno, stanno rendendo incan­ zione del Pds ottiene il 66 per cento, contro il 34 percento re accusato di reticenza». descente il quadro politico. Da del simbolo del Pei. Nel voto per mozioni, in vantaggio la pri­ politiche sommane che ci rele­ fenomeno del crimine organiz­ diversa dall'attuale». che parte si schiera il presiden­ PASQUALI CAMELIA Cossiga ha fatto ricorso a gherebbero fra gli ultimi paesi zalo in regioni intere del nostro Dunque, riforme. Anzi. Cos­ ma (65.35 per cento), seguita da quella di «Rifondazione una lunga premessa sulla 'pa­ te visto che il suo potere lo del socialismo reale nel mon­ paese in cui cosi si pone a du­ siga ha accusato' "Ben poco fi­ vuole usare tutto? Ha detto comunista» (33,17), mentre è ali ' 1,49 per cento la mozione • ROMA. Si « ripetuto Su zata che si sovrappongono, cifica nvoluzlone» ad Est. «Me­ •per un moderno partito antagonista». La percentuale di vo­ quando non pretendono di go­ do, dovranno avere la sanzio­ ra prova la credibilità stessa nora si è compiuto». Nono­ Cossiga a proposito di quegli •Gladio», «scuse al cittadini» rito del sacrificio di milioni di ne prevista dalle leggi, non da delto Staio e delle sue auton- stante già nell'83, con la pnma tanti, per ora, è del 37,41 per cento comprese, è tornato a solleci­ vernare i cittadini, la società e uomini che hanno sofferto e •strumenti»: «Mi auguro che le tare la •mobilitazione» contro lo Stato». una sorta di vendetta contro la tà». Come per l'indebitamento commissione Bozzi, quest'esi­ forze parlamentan di questo lottato per la libertà» in quei stona». pubblico. Come per la giusti­ genza fosse stata «declamata». la criminalità organizzata e Quando è arrivato il mo­ paesi. «Ma - ha aggiunto - ciò Parlamento li sappiano indivi­ Baruffi (De): «Il nuovo anno sarà il banco l'indebitamento pubblico. Ma •Null'altro». E il presidente è zia- -Occorre una grande mo­ I colpevoli? Il bersaglio mag­ duare e adoperare». E la sua di prova della capacità della mento degli augun, alla (ine e dovuto anche alle ferma e se­ bilitazione di tutti, sagge e co­ la vera novità del messaggio di della mezz'ora di discorso. rena determinazione» con cui passato alle questioni intema­ giore sembrano essere i partiti. voce è paisà vibrare nel sottoli­ «Le riforme classe politica di alfrontare fine anno del presidente della Cossiga si è abbandonalo al­ la Nato ha agito in Occidente. zionali, soffermandosi sul ri­ raggiose iniziative nel segno di E contro tanta «asfissia»!! capo neare: «Questo Parlamento». sì fanno nella concretezza i problemi Repubblica e costituito dall'al­ l'auspicio che il 1991 sia -più •In connessione» c'è stata la schio che il nuovo anno veda una concordia nazionale di dello Stato ha alzato la voce: Non quello che verrebbe con sul tappeto ricordati autore­ larme su una «sorta di asfissia tranquillo di quanto per me sia •legittima struttura nazionale nel Collo «nuovi tutti e nuovi fondo«. «Non chiediamoci poi di che si nuove elezioni anticipate. «Per in Parlamento» volmente dal presidente che sembra minacciare l'inte­ stato il 1990V Ma il messaggio delie reti difensive di resistenza crudeli spargimenti di sangue È in questo quadro che ha alimenti la sfiducia di molti cit­ parte mia, farò quanto per Co­ Cossiga: dalle riforme istitu- ro quadro istituzionale». La ca-» in tv è destinato ad riacutizzare "Slay-Bchind"... che ormai, per per colpa, sia chiaro, di chi ha collocato l'«indiffenbile esi­ tadini verso lo Stato e la socie­ stituzione è da me dovuto e mi — violato il diritto, non di chi lo genza di rinnovare le nostre tà politica'». Una denuncia e compete». Parola di Cossiga. •""•*"^~™""^ •"^^"' zionali ed elettorali alla mo­ rica più rappresentativa del vecchie polemiche e ad ac­ I mutamenti importanti inter­ dernizzazione della macchina pubblica per adeguarla alla nostro ordinamento istituzio­ cendere nuove discussioni, venuti nel quadro politico-stra-. nale sembra volersi chiamare scadenza europea». E' quanto afferma Luigi Baruffi, capofila che peseranno sugli sviluppi di tegico europeo, e stata disciol­ della corrente andreottiana e responsabile organizzativo al di sopra delle parti, se non una difficile situazione politica ta dal nostro governo come da essere parte contro le pani di cui proprio il presidrnte del­ altri governi dei paesi dell'Al­ della De, con un appello alla maggioranza ad alfrontare i Quantomeno contro I partiti la Repubblica dovrà essere ga­ leanza atlantica». Cossiga ha problemi, «altnmenti i partiti tradizionali e lo stesso Parla­ che invece di •strumenti della rante. voluto sottolineare di non ave­ mento - aggiunge - saranno investiti, con esiti disastrosi dal­ la marea montante dell'astensionismo elettorale da sfiducia comunità* appaiono •strutture Si comincia dalla [ rossima re «volontà di polemica nei di autorità non responsabiliz­ verifica di governo, icppa di confronti di alcuno, parte o e dalla protesta leghista». Secondo Baruffi, però, «non c'è spazio per abbandonarsi alle illusioni miracolistiche di refe­ rendum, elezioni anticipate e congressi, che tutto dovrebbe­ ro mutane e che, nella realtà, allo stato attuale, non mutereb­ bero un bel nulla. I nodi del sistema - è la sua conclusione - Amato: «Ci ha dato ragione si sciolgono con il confronto parlamentare, e bracci di ferro o scorciatoie di altro tipo non darebbero che un'improdutti­ va ammissione di abdicazione alla propria funzione». sul referendum propositivo» Verso la crisi Con una lettera al segretario provinciale del Psi Nuccio di a Catania Stefano, il vicesindaco di Ca­ Assessori Psi tania, Giovanni Trovato, so­ Rodotà critica il presidente cialista, ha di fatto aperto la sì dimettono cnsi al comune. Il numero due dell'amministrazione Forlani: «Un discorso sereno e severo». Patuelli: «Un zione, ove ciò sia ritenuto ne­ l inno alla civiltà liberale». I partiti di governo plaudo­ cessario». «•"•^•«"••••••"•"••••••••••••••••• annuncia infatti le dimissio­ Insomma, il Psi arruola Cos­ ni dell'intera delegazione socialista (tre assesson più lo stcs- - no con sollievo al messaggio di Cossiga. E Giuliano siga fra i sostenitori del refe­ Il presidente so VKesindaco), «per favonre un chiarimento politico» e Amato (Psi) arruola d'ufficio il presidente tra i so­ •passare ad una nuova maggioranza». Dopo l'affossamento rendum propositivo. Ma all'ar- 4 della stenitori del referendum pYopositivo. Ma Stefano Ro­ ruclamento risponde subito la Repubbfca della giunta Bianco, il Municipio di Catania è guidato da un •Qc, prima con Forlani, poi col tripartito Dc-Psi-Plì, più due ex esponenti di una lista civica. dotà, ministro della giustizio Del governo .ombra», Francesco^ Le divisioni e 1 contrati nella nuova maggioranza hanno im­ "contesta il nuova intervento di Cossigar.su Gladio: suo braccio destro Pier Serdi< Cossiga nandOlOuiii. Nel discolo d£ durante pedito Finora la stessa approvazione del bilancio, col rischio «Ci fa correre il rischiod i una crei istituzionale». Cossiga - dice Forlani - c'è so­ il tradizionale sempre meno remolo di uno scioglimento del Consiglio co­ lo «la riaffermazione onesta e discorso munale e il conseguente ricorso alle elezioni anticipate. non reticente di giudizi già di fine arno VITTORIO RAOONB espressi su vicende e polemi­ Mutui ai comuni Con la pubblicazione sulla che che segnano in modo gazzetta ufficiale sono entra­ •UROMA. Il tempo di rilegge­ in un'occasione cosi solenne troppo strumentale il nostro Casini - •la'Dc si è attenuta, ri­ polemiche, di non ribadire da­ spirazione, un reato ben diver­ una qualsiasi sede - parla­ Ripristinato te In vigore le norme sulla fi­ te il lungo messaggio di fine Cossiga potesse decidere di al­ confronto politico». nunciando a proposte dema­ vanti agli italiani la sua inecce­ so dalle deviazioni dei singoli. mento o magistratura - doves­ il «tetto» nanza locale valide per il d'anno (Cossiga è rimasto da­ zare la voce, come ha fatto Per capire bene quali siano gogiche Irrealizzabili sul piano pibile convinzione sulla legitti­ Con una magistratura che du­ se smentire il capo dello Stato. > 1991 Tra le novità contenute vanti alle telecamere per più di spesso e volentieri negli ultimi le «vicende e polemiche» alle parlamentare, o peggio tese a mità di questa operazione». bita, e un parlamento non an­ sarà inevitabile un conflitto Proteste And nella legge, rispetto al testo cora messo in condizione di che per ragioni politiche met­ ^^^^^^^^^^^^^^^ presentato in Parlamento, mezz'ora); poi il mondo della mesi. quali si riferisce l'Involuto lin­ cavalcare l'emotività popola­ Stefano Rodotà, indipen­ — politica azzarda le prime rea­ re». La polemica col Psi, e il esaminare documenti che at­ terebbe in discussione la per­ """"^""•"•™" •^"•^™^*'" spicca il npnstino del tetto Ora, tirato un sospiro di sol­ guaggio forlaniano, occorre dente di sinistra e ministro del- > manenza di Cossiga al Quiri­ zioni. lievo, nel messaggio di San Sil­ aspettare il parere di Casini. suo tentativo di forzare i tempi la giustizia nel governo ombra tende da novembre, Cossiga degli 8 mila miliardi per i mutui concedibili agli enti locali da nale. In termini estremi, pos­ parte della Cassa deposito prestiti. Immediata prolesta del Fra gli uomini della maggio­ vestro ognuno corre a cercare •Cossiga - chiosa II giovane della riforma Istituzionale. 6 del Pel. è convinto esattamente ha deciso di riaffermare che siamo dire che la procura di ranza «t sprecano i riconosci­ quello che gli sembra politica­ delfino del segretario de - ha trasparente. del contrario. Cossiga doveva Gladio era legale. Ora rischia­ Roma, altri magistrati, gli orga­ presidente dell'Arici, Riccardo Triglia, anche in seguilo alle menti aM'«equilibrio» dimostra­ mente più utile. Il primo ap­ impresso ai partiti una forte Ma Casini ha da dire anche tacere su Gladio. Il presidente mo un problema istituzionale ni parlamentari, dopo que­ notizie sulla decisione (ancora non ufficiale) del Consiglio lo dal capo dello Stato. Forlani prezzamento è del Psi, attra­ sollecitazione nella direzione su Gladio, di cui Cossiga ha ri­ non può ignorare - contesta di grande rilievo». st'ennesimo, inusitato e solen­ dei ministri di utilizzare 1500 miliardi della stessa cassa per il paria di un •discorso sereno e verso il vice-segretario Giulia­ di un ammodernamento delle garantito la legittimità in un in­ Rodotà - «che due organismi Qual è il rischio? Rodotà lo ne intervento del presidente piano di manutenzione straordinana dell'edilizia scolastica. insieme severo». Antonio Pa­ no Amato: «Non sarà sfuggito a istituzioni», invitando «ad un ciso del suo messaggio. Non parlamentari (il comitato per i spiega cosi: «Se uno degli orga­ non stanno più giudicando di «Se queste notizie venissero confermate - ha dich larato il se­ tuelli, detta segreteria del Pli. lo ' nessuno - commenta malizio­ costruttivo confronto che non era meglio che ne facesse a servizi e la commissione atra- ' nismi interessati riscontrasse Gladio, ma della parola di Cos­ natore Triglia - sarebbe uno scippo insostenibile». definisce «un inno agli ideali., so - che il messaggio prospet­ assuma il carattere di una fin­ meno? No, perchè «solo una gi) e vari magistrati stanno in­ anche solo una parziale illega­ siga. E sono costretti a valuta­ alla cultura e alla civiltà libera­ ta esplicitamente il ricorso al zione, ma individui realistica­ grande dose di ipocrisia avreb­ dagando sulla struttura clan­ lità di Gladio, ciò chiamerebbe re, fra gli altri elementi, anche le*. E tanto trionfo è la spia di giudizio popolare per le scelte mente un punto possibile d'in­ be potuto consentire al capo destina. Che la procura di Ro­ in causa direttamente il presi­ il pericolo di una crisi istituzio­ GREGORIO PANE un timore ormai dissodò: che di riforma della stessacostitu- tesa». A questa linea - giura dello Stato, dopo settimane di ma ha anche ipotizzato la co­ dente della Repubblica. Se nale». —•———*— Gli americani avevano agito al Nord all'insaputa dei nostri servizi Venerdì sulla «Lettera» i risultati di un sondaggio «In Italia c'è già una struttura segreta Usa» «L'alternativa? Necessaria Così nel '51 il Sifar sponsorizzò l'adesione ma non si farà in tempi brevi»

•Gli" Stati Uniti dopo aver tentato di organizzare, a torio nazionale fino ai Pirenei, le formazioni era l'organizza­ Nella sua nota il generale complessive del sistema ad Sui tempi dell'alternativa, le nostra insaputa, qualcosa del genere nell'Italia set­ avendo già predisposto il tra­ zione Osoppo, «antenata» di Broccoli fa i nomi degli ufficiali molto uscire dall'impasse. risposte degli intervistati non tentrionale, hanno poi offerto di collaborare». Era sferimento della base da Parigi Gladio costituita nell'immedia­ del servizio segreto che avreb­ 48% Il sondaggio - realizzato a offrono un quadro netto: ac­ in Marocco. La Jugoslavia ha to dopoguerra e sciolta nel bero costituito il «nucleo» del­ WpinMChiriiniOMnrti 1 metà dicembre tra 700 perso­ corpando quelle che indicano l'anno 1951. Il Sifar preparò una «nota» per spiegare latto di queste speciali opera­ 1956) il generale Broccoli par­ l'organizzazione Gladio; il co­ iMftMMiwtviflloovirno 1 ne che hanno dichiarato di vo­ l'alternativa possibile in tempi i motivi per i quali era necessario aderire alla struttu­ zioni l'oggetto principale, se la delle linee principali dell'or­ lonnello Felice Santini, capo tare per i partiti di sinistra (Pei. brevi o medi si raggiunge il ra Gladio. Il «preludio» dell'accordo tra la Cia e il Si­ non unico, della sua prepara­ ganizzazione: il servizio infor­ del Sios aeronautico, il colon­ dwasdutfelaDc? . | Psi, Pri. Psdi. Verdi, radicali e 44,3 per cento, una cifra certo zione militare. Gli Stali Uniti, mazioni, il sabotaggio, resi­ nello-Siro. Bernabò, direttore Dp) - rivela innanzitutto un non esaltante che conferme­ far, firmato nel novembre 1956, che è ancora coper­ giudizio molto negativo, quasi rebbe l'indefinitezza attuale di to dal segreto di Stato. - dopo aver tentalo di organiz­ stenza e propaganda, comuni­ della rivista militare, il tenente zare, a nostra insaputa, qual­ cazione radio, servizio cifra, ri­ colonnello Tessitore, capo del­ una bocciatura senza appello, questa proposta nell'immagi­ che cosa del genere in Italia cevimento e sgombro. In prati­ l'ufficio O de) Sifar. il capitano per la «qualità dell'attuale vita nario politico collettivo. Comu­ settentrionale, hanno poi of­ ca gli stessi settori in cui venne di vascello Pietro Tona, il te­ politica italiana», alla quale nisti e socialisti vengono indi­ viene assegnato un volo medio cati quasi alla pan (36,6 per OIANNICIPRIJ.NI ferto di collaborare attivamen­ successivamente suddivisa la nente colonnello Antonio Lan- mwjf JH 5?%JWirjr|H| te alla nostra organizzazione •rete clandestina». «Deve valer- . faloni. il maggiore Carlo Za- inferiore al 4 (3,7). Sulla ne­ cento i primi, 37,3 per cento i fior 4wwBMm£tK£A cessità dell'alternativa concor­ secondi) come i partiti che si •• ROMA. Il documento «se- quistò il terreno per la base di con apporto di persone, di ma­ si - senve il capo del Sifar - di notti, il maggiore Roberto Can- sono mesi con maggiore co- personale che per età, sesso dano il 55,9 per cento degli in­ «to» è datato 8 ottobre 1951. capo Marrargiu: nel novembre teriale (presumibilmente gra­ dilio, il tenente colonnello An­ terpellati, contro un 37 per struttivita verso l'obiettivo del­ tuito o semi-gratuito) e torsed i od occupazione, abbia buone tonio Nani, il maggiore Romo­ Jw W mMSS^L 8n promemoria che il capo del 1956. infine, fu firmato l'ac­ cento che la considerano poco l'alternativa. Particolare inte­ del Sifar di quel periodo, Um­ cordo Cia-Sklar (ancora coper­ fondi. Si può anche pensare probabilità di sfuggire alla de­ lo Ragnoli, il maggiore Amino, o per niente necessana. Il pas­ ressante: il 73,7 per cento degli berto Broccoli (m un primo to dal segreto di Stato) che che accoglierebbero la nostra portazione o all'internamento il tenente colonnello Carolalo saggio obbligato, per la stra­ Interpellati che hanno dichia­ tempo la nota era nata attri­ sanciva l'inizio «ufficiale» del­ base di ripiegamenti di Tripoli- da parte del nemico». La stessa e il tenente colonnello Filippo ffr grande maggioranza (78,1 per rato di votare Pei, si definisco­ buita erroneamente al genera­ l'operazione Gladio. Il docu­ tania (accanto, corretto a pen­ •formula» usata da Andreolti Cangini. L'8 maggio del 1954 cento) e quello delle nlorme no -di sinistra*, mentre fra gli te Musco) Inviò al capo di Sta­ mento del 1951, dunque, rap­ na, Sardegna, ndr). La Gran nella sua relazione inviata in due di questi ufficiali, Antonio politico-elellorali. In quale di­ elettori socialisti si definiscono lo Maggiore. Dieci pagine per presenta il «preludio» all'in­ Bretagna, dopo aver fatto ana­ commissione Stragi. Broccoli Lanlatoni e Felice Santini, in­ .«*.««. wrnirr • rezione? Solo il 6,5 per cento tali appena il 27,9 per cento, illustrare la necessità di costi­ gresso dell'Italia nella «rete loga offerta, ha messo a nostra poi, con argomentazioni piut­ sieme con il generale Musco fra quelli che sollecitano le ri­ contro un 44,3 per cento «di tuire una •organizzazione in­ clandestina di resistenza». disposizione la sua ricca espe­ tosto curiose, chiede che il ca­ (diventato capo del Sifar) co­ forme, indicano la proposta centro sinistra». formativa-operativa nel territo­ •In Olanda e Belgio (e pre­ rienza, consentendo di istruire pò di Stalo Maggiore consenta stituirono una società a re­ dell'elezione diretta del Presi­ a sette ufficiali del Sifar di an­ Una parte dell'indagine ri­ rio nazionale suscettibile di oc­ sumibilmente anche in Dani­ presso il proprio centro specia­ sponsabilità limitata, la «Torre dente della repubblica, mentre guarda infine direttamente il cupazione nemica». Un'orga­ marca e In Norvegia) - scrive­ lizzato, il personale direttivo dare in Inghilterra ad un corso Marina» con sede a Roma, via sono il 69,6 per cento quelli Pei e il suo processo di cam­ nizzazione che. del resto, gli va il capo del Sifar - l'organiz­ da noi prescelto per la base, in di addestranento. «Sia perché XX settembre 8, cioè la sede ia ROMA. L'alternativa? È ne­ sionato dall'«Unità» alla Swg di che ritengono necessana la ri­ biamento. Alla domanda se americani avevano già messo zazione, diretta e controllata modo da abilitarlo alla scella mi sono Impegnato, sia per- , del Sifar. Con la società di co­ cessaria ma lontana, «non si Tncste per sapere «cosa pen­ forma del sistema elettorale. questo processo influirà positi­ In piedi, nel nord, senza infor­ dai britannici, può dirsi com­ ed alla formazione dei capi re­ che, ad insaputa degli inglesi, pertura venne acquistato il ter vede ancora». E comunque po­ sano gli italiani dell'alternati­ Quanto alle condizioni da por­ vamente o no sulla realizzazio­ mare il governo italiano che. pletamente a punto. La Fran­ te da lasciare In territorio». sono d'accordo con il servizio reno a sud di Alghero. Due an­ trà essere realizzata solo attra­ va». Le risposte, che compari­ re alla base di un processo ne dell'alternativa, le risposte evidentemente, in quel perio­ cia ha già organizzato queste Dopo aver tracciato un qua­ americano, sia perche la sua ni dopo, nel 1956. nella «Torre verso una modifica dell'attuale ranno dettagliatamente nella d'alternativa, la maggioranza si equivalgono. La percentuale do, era a «sovranità limitata». operazioni nei territori tedesco dro della situazione esistente frequenza sarà in ogni caso Manna» entrò il generale De sistema elettorale, e sulla base •Lettera sulla Cosa» di venerdì, indica massicciamente «tra­ cresce fra gli intervistai' che La prosposta fu immediata- ed austrìaco sotto suo control­ negli altri paesi e aver ammes­ utilissima al perfezionamento Lorenzo, ideatore del -piano di programmi politici rinnovati forniscono un quadro assai sparenza d'intenti» e «rinnova­ hanno dichiarato di votare Pei: •nenie accolta; ne) 1954 il ser­ lo, con ramificazioni nella Ger­ so che gli americani avevano delle conoscenza della mate- Solo» che nella «sua» base di e trasparenti. Cosi rispondono poco scontato del problema e mento dei programmi» piutto­ il 64,6 per cento giudica il vizio segreto militare, tramite ' mania orientale e in Polonia e già costruito una loro rete nel na e dei procedimenti britan­ capo Marrargiu avrebbe voluto la maggior parte degli interpel­ mettono in nlievo una diffusa sto che altri temi più stretta­ cambiamento in corso impor­ una società di copertura, ac- - le sta ora preparando nel terri­ nord (probabilmente una del­ nici». deportarci 731 «enucleandl». lati In un sondaggio commis­ consapevolezza delle difficoltà mente politici. tante ai fini dell'alternativa.

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 7

« Oristano Il piccolo Augusto da tre mesi Perugia divisa sul provvedimento Sequestro Salvatore Scarni Ucciso nelle mani dei banditi Il giudice: «Linea dura L'Anonima sarda sfida tutti al battesimo Sarebbe stato chiesto un riscatto per impedire altri rapimenti» L'auto del rapito lasciata del figlio altissimo, venti miliardi Critiche dal vicario francescano davanti al tribunale di Nuoro

• BH ORISTANO Lha UCCISO •• NUORO Ormai gli ulti.Tii dcpistaggio non sarebbe valsa dopo una violenta lite per un dubbi sono caduti Salvatore la pena correre il rischio. La brindisi rifiutato. È successo a Scanu, il commerciate di 58 banda, spiegano gii esperti di Cuglien. a quaranta chilome­ anni sparito la vigilia di Natale, sequestri, ha invece voluto da­ tri da Oristano Durante i fe­ è prigioniero di una banda del­ re una dimostrazione di effi­ steggiamenti per la nascila del l'Anonima sarda La conferma cienza e capacita, per convin­ suo quinto figlio Sebastiano Bloccati i beni di famìglia è venuta dal ritrovamento, la cere i parenti di Scanu che de­ Marongiu, muratore di 35 an­ sera del 31 dicembre, dell'auto vono rassegnarsi a trattare con ni, e stato ammazzato con set- di Scanu Modalità di nlrova- professionisti con notevole , le colpi di pistola da un suo mento che costituiscono so­ esperienza. compaesano. Andrea Sanna, prattutto un minaccioso avver­ Lorenzo Scanu, fratello del di 48 anni, guardia giurata Un Nonno De Megni: «Farò di tutto per liberarlo» timento per 1 familiari della vit­ rapito, ha ribaditoch e il basi­ delitto maturalo m modo dav­ tima ed una sfida arrogante sta dell'Anonima ha preso un vero assurdo Sebastiano Ma- contro gli inquirenti e lo Slato abbaglio fornendo informazio­ , rongiu, nella strada davanti al­ La magistratura perugina ha deciso il blocco dei be­ lancia pende

•I NUORO. Doppio atten­ Nascondevano nel pollaio più di cento milioni. Per nica. Sono state ritrovate da indizi, ma non escludono pos­ fS> ROMA. Racket delle presenza di sostanze chimi­ tato di capodanno contro questo Elisa Monconi, 77 anni, è stata ammazzata a una parente, alle 1830, Im­ sa trattarsi della banda che estorsioni all'azione anche in che e nocive che hanno ob­ mene In una pozza di sangue, unii decina di giorni la ha ucci­ occasione del Capodanno. bligato i vigili a lavorare con , due agenti della polizia. Il bastonate domenica scorsa e sua sorella Fernanda, una «il letto, ratti* lagMaad * so alfe stesso modo altre due Proprio mentre scoppiavano la maschera antigas. Secon­ : primo a OtlenaJ a (2 chlto- 79 anni, lotta disperatamente par la vita nell'ospe­ una sedia, ormai ritorta. •'• • .anziane sorelle. In LunUiana. i botti tradizionali e impazza­ do una poma stimaci sareb­ i metri do Nuoro-, ignoti horr- 1 dale TatórtaccjLcH Viareggio; L'autopsia effettuata- Quando sono arrivafrgfj -In­ -gUWnlru della Criminalpoi si vano i fuochi artificiali, sono bero danni per ottre cento no cosparso di benzina IT sulla vittima ìTldlca che ad ucctderli'sono state le quirenti, Elisa era moda.tm, WS* Incontrati con I cotleghi stati incendiati uno stabili­ milioni di lue. Le fiamme , portone dell'abitazione del­ nanda, in un momento di luci­ della Versilia per accertare se mento fotografico a Cagliari hanno bruciato un forte l'agame Salvatore Contini di percosse. Gli inquirenti ritengono che il delitto pos­ dità, e riuscita a dire «sono siiti esistono collegamenti con altri e un supermercato a Mazara quantitativo di materiale di , 38 anni, nativo diOliena. Poi sa essere opera di una banda. due, due uomini». E anche se espisodi analoghi, da «arancia del Vallo. Nel capoluogo sar­ stampa ed intaccato le stesse non c'è per ora una ricostru­ meccanica», accaduti nella zo­ do un incendio doloso ha strutture murane. i mentre le fiamme intaccava­ zione esatta del delitto si pen­ bruciato completamente la no il portone hanno sparato na. Un violento incendio an­ sa che questi due uomini siano Unico indizio, se cosi si può •Nuova europeancoior sri» di che a Mazara del Vallo. Le contro le finestre dell'abita- CHIARA CAMMINI entrati in casa forzando la ser­ via Artigianato, una delle tra­ ratura Poi hanno seviziato e definire, una Opel che si dice fiamme, improvvise, si sono ' zione. Il secondo attentato è •BCAMAIORE. (Lucca) Elisa molti anni possedevano, oltre fosse parcheggiata, qualche verse di viale Monastir, all'e­ sviluppate nelle pnme ore • slato compiuto alle quattro pestato a sangue le due donne strema penfena della citta. Moriconi, 77 anni, è stala am­ alla casupola dove sono stale nel vano tentativo di farsi rive­ giorno fa. su un lato della stra­ del mattino di ieri In poche del mattino nel centro del­ mazzata a bastonate. La mor­ aggredite, anche un'altra casa lare dove si trovava il denaro dina per Melato, una macchi- Gli attentatori hanno versato ore il supermercato «Tre P» di l'abitato di Oltana, a 32 chi- ie, cosi ha stabilito l'autopsia, nel Camaiorese Elisa e Fer­ Le due sorelle non hanno par­ nache nessuno aveva visto pri­ un consistente quantitativo piazza Cristo Re è stato com­ i iometri dal capoluogo. Un risale ad un'ora compresa tra nanda costudivano pero un se­ lato. Ed Elisa è morta, forse per ma E poi la testimonianza del di benzina nei bocchettoni pletamente raso al suolo Per 1 agente di polizia, Giovanni le 14 e le 18 di domenica scor­ greto, anche se poi segreto le profonde fonte alla testa Le figlio di una lontana parente dell'impunto di aereazione domare l'incendio sono in­ sa. La sorella di Elisa, Fernan­ non era. Nel pollaio vicino alla avevano legato le mani dietro delle due sorelle Monconi, che ed hanno dato fuoco L'in­ tervenuti t vigili del fuoco di Pittai», di 27 anni, passava Omicidio È stato commesso proprio la attesta di aver sentito, qualche cendio, alimentato dalle so­ Marsala e quelli di Castetve- in macchina sulla via pnncl- ' notte di capodanno II primo da, 79 anni, versa ancora in stamberga tenevano nascosto la schiena In quella casa-pol­ a Napoli omicidio in Campania. A Bar­ gravissime condizioni nel re­ un sacchetto con dentro 110 laio senza luce e senza gas. giorno prima del delitto. Elisa stanze chimiche e dal mate- trano. Poi. per ragioni di sicu­ ' pale. Due persone, apposta­ ra, sul raccordo ira l'autostra­ parlo rianimazione dell'ospe­ milioni di lire- a Melato erano dove le due sorelle vivevano che chiedeva aiuto, che grida­ naie per lo sviluppo e la rezza, i vigili sono stati co­ te nel buio, ha cominciato a la notte da e la tangenziale, è stato tro­ dale di Viareggio. molti a sapere, se non l'esatto assieme alle galline e ai coni­ va «Al ladro, al ladro» Ancora stampa di foto a colori, si è stretti ad abbattere l'edificio, sparare; i colpi hanno rag­ di Capodanno vato morto, ucciso a colpi di Polizia e carabinieri stanno importo, che le due donne gli, dove dormivano su paglie­ una leslimonianza- quella di esteso con rapidità in tutto lo alto solo un piano e situalo giunto la macchina, forando Sistola. Salvatore Monetti, di lavorando • questo caso, coor­ avevano il denaro. Elisa e Fer­ ricci, erano nascosti 110 milio­ alcuni vicini Pare che venerdì stabilimento I vigili del fuoco tra due palazzi abitati che so­ — 2 anni L'uomo era al posto nanda lavoravano la terra e ac­ ni di lire (30 milioni in contan­ scorso qualcuno sia andato a di Cagliari hanno dovuto la­ no stati Immediatamente anche il cofano. Dopo aver di guida di una Croma bianca dinali dal sostituto procuratore della Repubblica di Lucca, Ca­ cudivano a polli e conigli. Le ti, il resto in buoni fruttiferi po­ casa di Elisa e Fernanda Mori- vorare rutta la notte per riu­ sgomberati Secondo le pri­ sparato gli attentatori sono parcheggiata sulla corsia di emergenza A Pomlgllano d'Arco, stali) ritrovati, dopo una lunga scire a domare II fuoco L'In­ me stime I danni ammonte­ poche ore dopo, è slato gravemente lento in un agguato, mentre brale Ferro, Le due donne, ultime persone ad averle viste coni, qualcuno che ha bussato riusciti a scappare facendo vive affermano che erano in ricerca, dalla polizia dicendo di essere il postino tervento è stato particolar­ rebbero ad alcune cenunaia perdere le proprie tracce. rincasava. Pasquale La Montagna, di 27 anni, ritenuto affiliato al contadine e molto, conosciute mente difficile anche per la clan Grimaldi che controlla i traffici illeciti della zona di Acerra. a Melalo, dove- abitavano da paese a mezzogiorno di dome­ Gli Inquirenti hanno pochi Ma Elisa non ha aperto di milioni. L'Aquila —•"———• i pascti inverni «asciutti» hanno fatto crescere a dismisura il numero di animali Un serpente sul treno È arrivata la neve ma nel Parco migliaia di capi rischiano di scomparire per fame Lupo muore Caccia grossa tra i vagoni sotto i ferri del Milano-Zurigo del chirurgo Gran Paradiso di morte per gli stambecchi per catturare un pitone

••L'AQUILA. Hanno cerca­ Neve a volontà nelle vallate del Parco nazionale del canza di cibo, dallo sfinimen­ stuca da brucare In basso c'è ••MILANO Ha terronzzaio cassettata piena di rami, attor­ to di salvarlo con un lungo Gran Paradiso. Piste affollate, tutto esaurito negli al­ to L'innevamento precoce la trappola del gelo, delle slavi­ tutu ì passeggeri del treno Mila­ no ai quali il serpente si è pla­ Intervento chirurgico. I quat­ berghi dopo anni assai meno propizi. Ma per gli ani­ aveva imprigionato il terreno, e ne, dell'accumulo di neve che no-Zurigo dell'altra sera, per cidamente attorciglialo Il pro­ tro specialisti non ci sono le erbe alpine di cui si nutrono rende Irraggiungibile II cibo» E catturarlo sono stati chiamati 1 blema, ora, è quello di trovargli però riusciti. E un lupac­ mali del territorio protetto il gelo e la scarsità di cibo gli animali, sotto una sorta di a volte II fucile dei bracconieri. carabinieri, la polizia, due ve­ una sistemazione definitiva; chiotto, travolto da un'auto preparano una selezione crudele. Il susseguirsi di corazza gelata che gH 2cccoh Sono le misteriose gerarchie terinari, i ferrovieri e I domatori nel canile non può restare, e fi­ la notte dell ultimo dell'an­ Inverni miti aveva fatto crescere «troppo» il numero non riuscivano a forare Que­ che regolano la vita del bran­ del circo Orici Ma il più terro­ no a ieri sera non si era ancora no, sulla carreggiata di una di stambecchi e camosci. «La salvezza è a tremila st'anno potrebbe accadere di co, la maggiore o minore rizzato era sicuramente lui. il trovato un serpentario disponi­ peggio perche la popolazione •spinta genetica» al combatti­ povero pitone - lungo un me­ bile ad adottarlo. Invano la po­ strada della provincia dell'A­ metri di quota». mento a decidere chi resterà quila, e morto, il lupo, di cir­ animale delle cinque vallate tro e mezzo - salito chissà co­ lizia ha sperato che qualcuno del Parco è assai più numero­ nelle zone più vantaggiose me su una carrozza di seconda dei viaggiaton del Milano-Zuri­ ca un anno, trotterellava PALLA NOSTRA REDAZIONE •Ma I gruppi in genere si divi­ lungo la statale per Monrea­ sa In autunno nell'area pro­ classe. Quando - dopo qua­ go denunciasse la scomparsa PI WtaiORQIO BETTI tetta sono stati censiti 5123 dono senza scontri, quasi con ranta minuti di affannose ricer­ di un rettile nessuno si è fatto le, che costeggia un bosco. stambecchi e oltre 7 mila ca­ un assenso naturale indiretto» che scatenate dall'urlo di allar­ avanti. Forse il legittimo pro­ Un automobilista lo ha inve­ ffJi VALSARENCHE. Il paesag­ da raccontare al ritorno in uffi­ mosci Da decenni non si arri­ Quegli stambecchi che si ve­ me lanciato da una signora - prietario si è vergognato per il stito lasciandolo ferito sull'a­ gio è tutto bianco Neve (anno­ cio Peccato che la vacanza sia vava a cifre cosi elevate. dono scendere sotto i dirupi gli inseguite*! hanno raggiunto trambusto (il treno è npartno sfalto Lo ha soccorso un sa abbondante, piste In perfet­ cosi breve del Tigne! rischiano grosso I il bocchettone del riscalda­ per la Svizzera con un'ora di ri­ sottufficiale della Guardia te condizioni. Il fruscio degli Chi non ha motivi di soddi­ Troppi animali per quanto guardaparco Interverranno in mento che aveva eletto come lardo) e preferisce aspettale foresta!» di Cagnano Amiter- sci che solcano la coltre bian­ può offrire la montagna in un situazioni estreme, per esem­ sfazione, ma non può dichia­ pio se qualche animale resterà suo nascondiglio, il giovane che le acque si calmino. L'ipo­ no L'uomo ha assistito al­ ca suggella il •business» da rarlo, sono gli animali del Par inverno •normale», quindi rigi­ serpente tremando ha tirato su tesi più probabile è che qual­ l'investimento, e si è fermalo tempo agognato Nelle stazio­ do Per dirla in altro modo. Il bloccato da lesioni alle zam­ co nazionale del Gran Paradi­ pe, ma -senza troppo forzare il capino «Si lasciava grattare cuno abbia competalo ti pao­ , per portarlo dal veterinario. ni sciistiche valdostane non si so Quell'andamento meteoro­ numero dei commensali è so­ sotto il mento, come un cagno­ ne rjer portarlo a Zurigo, e che trova più un posto per dormire vradimensionato rispetto alle le leggi naturali». Qualche gior­ Vista la gravità delle ferite è logico che fa la gioia degli ope­ no in osservazione negli stabu­ lino» racconta il veterinario co­ poi se lo sia fatto scappare ac­ stato quindi trasportato a fino all'Epifania Ciano cinque ratori turistici, a loro prepara possibilità della cucina, e qual­ masco Luigi Colombo «E' dav­ cidentalmente. Non si capisce anni che non si faceva il tutto cuno (forse molti) resterà a di­ lari delle vallate, e via. Scom­ L'Aquila dove quattro spe­ un saccodi guai Le meganevi- nesauribile passione per il suo Era accaduto nel '62-b3, e parsa la lince, assente il lupo, a vero un animale bravissimo e infatti II motivo per cui uno do­ cialisti lo hanno operato Ma esaunto. Il titolare dell'albergo cale di dicembre dopo il lungo lavoro, prevede una mona poi nel 72 L'inverno che più giuno Le leggi della natura so­ •Paradis» sorride largo cosi no inesorabili. Spiega il doti. funzionare corre valvola rego­ bellissimo». vrebbe disfarsi di una botte le aue condizioni erano gra­ periodo dogli inverni •asciutti», •Abbiamo gii trovato una de­ lasciò il segno fu però quello latrice della fiuna del Parco motto bella, sicuramente co­ •Babbo Natale ciba regalato la avari di precipitazioni, durante cina di camosci morti in Val- dei 1976. Una vera e propria Peracino «La selezione avvie­ Il pitone «bravo e bello» è at­ vi: aveva fratture ossee alle neve al momento giusto, e tan­ ne tra 1 3 mila e i 1700-1600 sono le malattie e l'inverno Un stosa e assorutarrienteinnocua zampe e trauma cranico. Su­ 1 quali la fauna di grossa taglia nontcy, due carcasse di stam­ strage. Quando la primavera meccanismo che non dev'es­ tualmente ricoveralo presso il (a dispetto delle sinistre appa­ ta Finalmente avremo una sta­ si era moltiplicata oltre misura, becchi qui in Valsavarenche, cominciò a sciogliere 1 ghiacci, metri di quota. Chi sta in alto, canile municipale di Como, bito dopo l'operazfolne chi­ gione come si deve». Sotto la stanno creando le condizioni sfrutta la verticalità del temto- sere alterato dalla mano del­ renze). Il pitone deve aver va­ rurgica sembrava che il lu­ qualche altra a Cerasole sul i guardaparco che effettuava­ l'uomo •L'Inverno duro • dice poiché l'avvistamento dell'in­ gato per un po' sul treno, pri­ Grivola. il Capodanno porta al­ di una brusca, spietata Inver­ versante piemontese Per lo no la conta dei capi sopravvis­ rio. il fatto che sui pend'i più solito passeggero è avvenuto pacchiotto potesse ripren­ legria, buoni affari, e qualche sione di tendenza II veterina­ il don, Peraclno • è una neces­ ma di capitare tra i piedi di una più animali vecchi, ma se con­ suti si fermarono a 2200 stam­ aspri la neve non si ferma e co sita per ripristinare l'equilibrio alle 1803, mentre il treno passeggera che giustamente si dersi; tant'è che ha anche novità. Sia diventando di mo­ rio dell'etile parco Vittorio Pe- tinua a nevicare la selezione becchi Più di 1500 .re della munque si scioglie rapidamen­ espresso transitava per la sta­ mangiato qualcosa. Poi, im­ da la corsa con la slitta trainata racino. un professionista con tra popolazione animale e ter­ è messa a gridare, scatenando provocata dalla difficoltà di ali­ montagna* erano stati ammaz- te al sole Tra una roccia e l'al­ ritorio» Ecosl sia, dunque zione di San Giovanni (veteri­ la caccia. provvisamente, è morto. dai cani. Un'emozione in più trentanni di esperienza a, un'i­ mentarsi sarà crudele». zab dalle valanghe, dalla man­ tra spunta qualche ciuffo di fe­ nari gli hanno preparato una

l'Unità Mercoledì 1$ 8 2 gennaio 1991

* IN ITALIA 3TEv La torre Le vittime in Campania In una palazzina di Arzano di Pisa «pende» Ad Ercolano, sedicenne un uomo precipita dal balcone dipiù ucciso da un colpo di fucile crollato per l'esplosione L'aumento della pendenza della torre di Fisa è stato, nel sparato da un amico di una cassa di petardi 1990, di l, 18 millimetri, in media con i nlevamenti dell'ul­ timo tnennio. «Anzi - ha detto Ranieri Favilli, in una con­ ferenza stampa - forse si è registrato qualche centesimo di millimetro in meno. Segno che la torre ha leggermente frenato la sua caduta». Ora le sorti del monumento sono nelle mani del comitato del comitato intemazionais de­ gli esperti presieduto dal professor Michele Jamiolkows- ki, dopo che il Seanto ha definitivamente approvato, cir­ ca un mese fa. il decreto legge che stanzia 100 miliardi La guerra di San Silvestro per salvare la torre di Pisa. Il comitato ha tempo un anno per presentare il progetto. Una vendetta Dopo tre giorni d'indagini, gli inquirenti hanno la cer­ trasversale tezza che la strage avvenu­ dietro la strage ta sabato a Nardodipace. Due morti e mille feriti nel catanzarese, sia una di Nardodipace vendetta trasversale dei ^ clan rivali per colpire la co­ •• Due morti e un migliaio di feriti, il bilancio della figlioletto di un anno II maggior numero di disgrazie a Casalecchio di Reno per uno sconsiderato che ha sca giudata da Giuseppe notte di San Silvestro. Una strage annunciata. Gli inci­ nel centro-sud: solo a Napoli sono 130 i feriti: 68 a Ro­ sparato con un'arma da fuoco alcuni colpi, uno dei lerino. Nella strage vennero uccise tre persone: Ilario An­ denti più gravi in Campania: ad Ercolano un ragazzo ma e Bari. Ma anche in Allo Adige, dove l'uso di ogni quali è finito in un appartamento. tonio lacopetta ed i suoi due figli. Marcello ed Angelo. Le di sedici anni, Ciro Rala, è stalo ucciso da un colpo di tipo di materiale esplosivo era stato vietato, ci sono Un ragazzo di 19 anni ha perso quattro dita per lo indagini hanno accertato che Ilario Antonio lacopetta è fucile a canne mozze, sparato accidentalmente da un scoppio di un petardo nei pressi di Firenze, un uomo lo zio del capocosca latitante Antonio lacopetta. Le tre - amico, Francesco Formisano di 18 anni, ora accusato stali 21 feriti: una ragazza di 23 anni è in ospedale, ma vittime, tra l'altro, risiedevano in una zona delle serre ca­ di omicidio corposa Seconda vittima ad Alzano: un per un bagno nelle acque gelide dell'Isacco. è ricoverato in prognosi riservata a Melegnano, grave tanzaresi strategicamente cruciale per gli spostamenti pregiudicato di 29 anni. Paolo Esposito, è deceduto Nella provincia di Treviso I carabinieri hanno se­ un quarantacinquenne nella provincia di Perugia. dei mafiosi atla macchia. Questo pomeriggio si svolge­ per il crollo del balcone sul quale si trovava, causato questrato 6.300 'fuochi* e denunciato 12 persone; in Nella «lunga notte», poi, incalcolabili gli atti di vanda­ ranno a Latina i funerali delle tre vittime. dall'esplosione di una cassa piena di •bolli». Assieme Emilia-Romagma ne sono stati confiscati 50.000. lismo. Presi di miracassonetti dell'immondizia e cabi­ a lui sono precipitati il cognato, che è gravissimo, e il 5000 nei pressi di Foligno e 80 chili ad Arezzo. Brividi ne telefoniche. Prima Prima vittima del 1991 per PALLA NOSTRA REDAZIONE vittima overdose a Milano. Nella MARIO RICCIO misano, dall'arma, accidental­ senza vita di una donna, Anna serata di ieri è morto all'o­ mente, è partito un proiettile Maddaloni, di 28 anni Secon­ della droga spedale San Paolo Davide ' MB NAPOLI È stata una notte causato il crollo del balcone, che ha raggiunto al) addome do gli investigatori, il decesso a Milano Vanelli Jurgens, 21 anni, di sangue quella di San Sirve- al quarto piano di una palazzi­ Ciro. Il ragazzo è morto all'i­ sarebbe avvenuto per una do­ abitante con la famiglia in " suo. Il bilancio dell'incivile abi- na popolare in via Limatone stante, con l'Intestino spappo­ sa eccessiva di eroina che la m^ via Saponaio. Pochi minuti " rodine dei napoletani di salvi- nella cittadina di Arzano.L'uo- lato. Tre ore più tardi, gli agenti Maddaloni si sarebbe iniettata. prima delle 19, ai giardini "late- il nuovo anno con veri e mo è precipitato da venticin­ del commissariato di polizia di Una ragazza di 16 anni, L.R. è pubblici di via Montegani, si era iniettato la dose mortale - propri ordigni, e pesante, co- que metri ed è morto sul col­ Portici hanno Identificato il ter­ stata stuprata da un rapinato­ di eroina. ime non accadeva da anni: due po. Suo figlio Gaetano, di 1 an­ zetto. A casa di Formisano i re. La giovane l'altra sera era in ' morti e 127 persone ferite, tra no, e uno zio di questi, Giorgio poliziotti hanno trovato, smon­ auto con il fidanzato su una Arrestato I carabinieri hanno atteso •• le quali moki bambini 1 botti Scarpali, di 34 anni si sono tato e nascosto con cura, il fu­ piazzola di sosta sul raccordo che brindasse nella sua "hanno provocato inoltre l'in- cile. Il giovane è stato denun­ autostradale di san Giovanni a dai carabinieri abitazione al nuovo anno «ervdlodidecinedl autovetture salvati miracolosamente: la Teduccio, quando uno scono­ deflagrazione, Infatti, li ha ciato per omicidio colposo, al momento e poi lo hanno arrestato. E «-di un distributore di benzina spari in luogo pubblico e pos­ sciuto, con il volto coperto da accaduto a mezzanotte a < nella zona di Fuorigrotta: solo spinb all'Interno della stanza sesso illegale di armi una calzamaglia, e armato di del brindisi grazie al pronto intervento dei da pranzo. Zio e nipote sono Manduria (Taranto). Il Il capodanno a Napoli ha re­ una pistola, si è avvicinato al­ ^^ ^^ pregiudicato Antonio .pompieri è stata evitata una alali ricoverati in ospedale per gistrato, purtroppo, altri fatti di l'autovettura. Il rapinatore si è strage. trauma cranico e contusioni fatto prima consegnare dai Campeggio, di 20 anni, era sangue? in via Protopisani, nel ricercato dopo che il 30 novembre scorso aveva forzato . A mezzanotte in punto è multiple su lutto il corpo. quartiere Barra, un uomo di 41 due gli orologi e seicentomila Un ragazzo di Ercolano è lire, poi ha violentalo la ragaz­ un posto di blocco ed aveva sparato contro i carabinieri 'uscito sul balcone per dare Ini- anni. Luigi Esposito, che vive senza colpirli. Due suoi complici erano stati arrestati nel­ , zio ai festeggiamenti per il l'altra vittima dei petardi. Ciro solo in un modesto apparta­ za. Sul grave fatto sono in cor­ nuovo annorPaolo Esposito, Rata, 16 anni, era in compa­ mentino, è stato investito nel so indagini per accertare l'i­ la circostanza. 1 militari hanno denunciato per favoreg­ 29 anni, pregiudicato, non ha gnia di tre amici, uno dei quali, sonno dall'esplosione del tele­ dentità dell'assalitore. Infine a giamento personale un altro pregiudicato e due donne avuto nemmeno il tempo di Francesco Formisano, di 18 visore lasciato acceso per lun­ Torre del Greco, in una disco­ che stavano festeggiando con Antonio Campeggio il posare a terra il grosso scatolo­ anni, aveva un fucile a canne go tempo. L'uomo, che ha ri­ teca, un giovane è stato ferito nuovo anno. ne di cartone colmo di «tric­ mozzate. Alle 23,30 i giovani, portato gravi ustioni alle mani con un colpo di pistola, per trac» e «cipolle» con botto fina­ arrivati in piazza Pugliano. per e al volto, e stato ricoverato motivi non ancora chiari. Raf­ Due romani Due giovani turisti romani, le, quando, probabilmente per salutare il 1991 hanno iniziato con prognosi riservata all'o­ faele Gizzi è stato colpito alla Gianni Rinelli, di 25 anni, e una scintilla caduta, il micidia­ a. sparare a turno numerosi spedale Cardarelli In una ca­ gamba destra. Ora è in ospe­ uccisi Pamela Braccia, di 23. so­ le materiale •pirotecnico» è colpi verso i cartelloni pubbli­ meretta di un albergo di piazza dale. Guarirà in quaranta gior­ dalla stufa a gas no stati trovati morti In una esploso, il grosso boato ha citari. Quando è toccato a For- Ferrovia e stato trovato il corpo ni. stanza dell'hotel-ristorante in albergo «L'Ippocastano» a Capiti- gnano, centro abitato ad una ventina di chilometri Nei paesi del terremoto '91. Finisce l'ottimismo anni Ottanta dall'Aquila. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri i due sarebbero rimasti asfissiau per il cattivo funziona­ mento di una stufa a gas adoperata per riscaldare la stan­ za. La coppia era giunta lunedi sera nell'albergo ed ave­ va partecipato al cenone di San Silvestro. Quindi si era ri­ A Carientini Saddam Hussein tirata nelle prime ore del mattino nella camera. Nella se­ rata di ieri il gestore dell'albergo. Mario Futvimari, allar­ mato, ha bussato più volte alia porta della camera e, non avendo avuto risposta, ha aperto ed ha scoperto i due ca­ SinaxFtombola» e scioperi... daveri Il piccolo Carmine Mortone di Napoli ricoverato In ospedale (topo assestato ferito oaibc^olCarxKlaTìno. In Tragedia E stato il gas fuoriuscito alto l'appartamento di Arzano distrutto dall'esplosione di una cassa di petardi Le paure italiane dalla caldaia a sterminare nella piazza di Cesenatico: la famiglia Cicognani. i cui colpa della quattro componenti erano •I ROMA. Festa di capodan­ spettacolare: emozionante se, il comune ha offerto la ce­ •I ROMA. Saddam Hussein do in cui vive.ll risultato è che OlAMPAOLOTUCCI stati trovati mistenosamen- no! taccia dalle mille espres­ performance a Piazza Maggio­ na a 2000 di loro. Momenti di fa paura. Ed è comprensibile. tutti hanno più paura del '91 caldaia difettosa te morti il 29 dicembre al- sioni Come sempre. re con luci, giochi pirotecnici, aggregazione e azioni a favore Lo è meno il latto che provo­ di quanta ne avessero del '90. eccoci alla paura in dettaglio. Le dne Italie La palude ^mmmm^m l'interno della loro abita­ - Boom turiatìco. Sei i milio­ acrobati e circensi vari, il tutto degli Immigrati e delle comu­ chino ansia ed incertezze E cresciuto il timore di un peg­ Due italiani su cento prevedo­ del pessimismo è più larga e zione, a Borello di Cesena­ ni di turisti nella penisola. tra le note del valzer delle can­ nità nomadi si sono avute un Giorgio Benvenuto e Bruno gioramento delle condizioni no guerra mondiale certa en­ profonda nel Sud. Il «saldo» fra tico. Lo ha accertato l'autopsia effettuata sui corpi del ca­ Gioia degk albergatori che dele eseguito dal tenore Rug­ po' dappertutto. Attimi di mag­ Trentin. Quando poi tremano personali, di un aumento di tro dieci anni, 14 dicono che il ottimisti e pessimisti, che nella pofamiglia, della moglie e dei due Figli. La famiglia Cico­ > hanno registrato un aumento gero Raimondi. Notturno sug­ giore serenila nelle zone della le vene dei polsi, al pensiero scioperi e vertenze sindacali conflitto planetario è «molto media nazionale è del 12% a gnani, residente da anni in Svizzera, era tornata in Roma­ delle presenze, rispetto allo gestivo anche a Roma dove il Sicilia colpite dal recente lene- di come saranno i rapporti in di conflitti intemazionali e di probabile», 12 lo pensano favore dei primi, raggiunge il gna per trascorrere le vacanze di Natale. Ma nella notte i scorso anno, del 6%. Tutto nuovo anno è stato accolto da moto. A Cartentlni la Croce famiglia, le stagioni nel cielo t una guerra mondiali. La Doxa «probabile. 35 •improbabile», tra il 28 e il 29 dicembre la fuga di gas ha provocato la tra­ Rossa ha distribuito doni ai 14% nel Nord-ovest, il 19% nel esaurito nelle località di mon­ una sfida pirotecnica tra Giani- in città, il termometro del be­ ha calcolato che, per gli Italia­ ma non impossibile. Ad esclu­ Nord-est, passa per l'I 1% del gedia, fatta risalire, in un primo tempo, ad awalenamen- tagna e nelle varie «riviere» a colo e Parco degli Aranci men­ bambini: poi, in nottata, una nessere sul lavoro e in amore ni, il «livello medio di pessimi­ derne l'eventualità è solo il to da cibi avariati I funerali dei Cicognani si svolgeranno tre nel centro della citta risuo­ maxi-tombola collettiva. Ieri allora la congettura è beli'» smo» (o «paura media») è Centro, calde al 7% nel Mezzo­ dispetto dei prezzi (il cenone 1 33%. Ambivalenza dei son­ giorno. Sul proprio futuro, la oggi a Cesenatico. Della famiglia si è salvata sono una fi­ al Casinò di Sanremo costava nava, amplificata, l'opera in re mattina, nella capitale, il sin­ fatta. Il pessimismo dilaga, i raddoppiato: da 13 a 26. su glia, Mirella, di 18 anni, che si trovava in Malesia per una maggiore composta da Hen- daco Carraio ha visitalo la futuro è un'ossessione: gli ita­ una scala che va da zero a daggi: il 72% confida nella pa- gente del Sud sembra avere ,, 940.000 lire a persona). ce/Alla domanda più generi­ una sola certezza: le cose vacanza. GII operatori turistici si frega­ del per i fuochi d'artificio. Con­ mensa della comunità assi­ liani temono elle il nuovo ari cento. La cascata di entusia­ ca sull'aspettativa di un con­ no le mani: mezzo milione di temporaneamente il Papa ce­ stenziale di S.EgWk) che distri­ no sia peggiore di quello pas smo, con cui ebbe inizio il '90, camberanno, in peggio o in buisce pasti serali ai poveri. flitto intemazionale», il 40% .persone hanno preso d'assalto lebrava a San Pietro la tradizio­ salo. Chi lo dice? A dirlo è Gal- si è affievolita, riducendosiad profetizza un «'91 tormenta­ meglio, ma camberanno. Ruba un'auto Ha rubato un'alfetta senza V località 'sciistiche, oltre un nale funzione di fine anno e Curiosità. Bagni di mezza­ lup. un rigagnolo intasato. Al ter accorgersi che sul sedile impartito la benedizione Urbi notte e tuffi nei fiumi non sono mine dell'89. 57 italiani su to», il 35 % •invariato», il 18% Gli altri Paesi. Il pessimi­ con dentro postenore era seduta una 'milione ha brindato fuori dai et Orbi. mancati. Tra le trovate più ori­ Sondaggi di fine anno, co­ cento speravano in un nuovo •tranquillo*. Por, sette saggfssi- smo cresce, ma gli italiani re­ un'anziana signora di ottant'annl L'e­ "confini nazionali. 30.000 dei ginali c'è un albero di natale me da copione. LI hanno rea­ annomfgliorc, 17 lo temevano mi «non so». La partita ottimi­ stano comunque tra i primi quali addirittura fuori dall'Eu­ lizzati gli istituti «Callup Inter­ pisodio è accaduto ieri alla Solidarietà. Molte le inizia­ piantato dal sommozzatori ne' peggiore. Gli ottimisti sono sti-pessimisti vede i primi soc­ nella classifica degli ottimisti. signora periferia di Bologna. Il la- ropa. Sotto piacevole pressio­ tive a favore del prossimo. A fondo di un lago ghiacciato a national», in 38 nazioni, con la ora scesi al 43%, I pessimisti combere di 22 punti, mentre a Nei Paesi Cee, la media di chi ne le strutture alberghiere delle Torino il servizio missionario collaborazione, per l'Italia, , dro, quando si è accorto Cel Rovereto; te 13 milioni di sono balzati al 31%. Il «saldo line '89 erano in vantaggio di guarda con fiducia al (unirò e che nell'auto c'era la don­ isole, con Sicilia e suoi arcipe­ giovanile ha organizzato un chiamate al •servizio orosco­ della Doxa. La domanda è un attivo della fiducia» (secondo 16. del 34%. IL livello di pessimi­ laghi in testa. •cenone di digiuno»; si è man­ classico: cosa vi aspettate dal na, si è fermato e si è fatto consegnare dall'anziana si­ po» della Sip (numero 195); il il linguaggio contabile delle smo è passato da 14 a 31. con gnora la borsetta. Poi l'ha fatta scendere e se n'è andato. Tradizioni e cerimonie. giato un pezzo di pane simbo­ regalo di pesce sequestrato '91? Le risposte, comparate emozioni) è crollato dal 42 al Pessimismo in ascesa an­ con quelle date alla fine che sul versante lavoro. Negli gli aumenti più vistosi In Fran­ L'Alletta era stata momentaneamente parcheggiata dalla Affollatissimi i cenoni 15 mi­ lico mentre il ricavato della che I carabinieri hanno offerto 12%. I neutrali, quelli che cia e Gran Bretagna. U valore, lioni I tappi di spumante che manifestazione, SO milioni di alle suore dell'educandato di deU'89 (e concementi le niente sperano e altrettanto anni '80, gli italiani hanno figlia della signora che. pochi minuti dopo l'episodio, é lire, servirà ad assicurare un fu­ aspettative sul '90). permetto­ sempre previsto una diminu­ negli Stati Uniti, è cresciuto d& stata soccorsa da una volante della polizia. sono saltali nell' «ORI X» e nella Sestri Levante. Infine il primo paventano, sono pressoché 33 a 44. Il primato del pessimi­ lunga notte. Fuochi artificiali e turo migliore ad un migliaio di nato dell'anno nuovo: è Ales­ no di capire se sia aumentato stabili: 24% a fine r89. 26 su zione della conflittualità sin­ botti un po' ovunque, preva­ bambini brasiliani. Attenzioni il pessimismo o l'ottimismo, dacale. Ora, Il 51% crede che smo spetta all'Ungheria, che sio Picchetta che ha visto la lu­ cento in questi giorni. conta soltanto 2 ottimisti su lentemente al centro-sud. A anche verso gli anziani sem­ ce allo scoccare esatto della se la gente abbia più o meno Profezie particolari. Ed vertenze e scioperi aumente­ GIUSEPPE VITTORI Bologna II San SUvetro più pre nel capoluogo piemonte­ mezzanotte a Trapani. fiducia in se stessa e nel mon- ranno. cento.

_____ «Innocentigti,» e «colpevolista» per Muzafar Ali, portavoce ufficiale Lavoratori extracomunitari Arrestato il leader degli immigrati romani Se iscritti al collocamento assistenza sanitaria Si spacca il «popolo» della Pantanella come ai disoccupati italiani

Arrestato il leader della Pantanella. Mohammed Mu­ Termini. Sembra che il «lea­ lo un tiranno. Per gli aitri. un no da scorta. •i ROMA. Ai cittadini extra- sussidio di cui disponevano ed zafar Ali, detto «Sher Khan», portavoce ufficiale degli der» degli Immigrali - cono­ eroe. «Era un capo-clan, un Per i nord-africani. «Sher comunitari in regola con le hanno rischiato di essere mes­ sciuto con l'appellativo di malfattore», dicono I nord-afri­ Khan» ha ingannato tutti, dagli norme del soggiorno in Italia si fuori proprio nella notte di immigrati che vivono nell'ex pastificio romano, è «Sher Khan» - girasse ubriaco, cani. «È il nostro leader, quello immigrati al sindaco, a monsi­ sari riservato lo stesso tratta­ San Silvestro. Il «campo», in ap­ > accusato di avere insultato e picchialo un agente. insieme con quattro connazio­ che ci difende», sostengono I gnor Di Liegro, della Carila». mento previsto, in materia di plicazione della legge Martelli «Girava armato di un coltello. Domani, si terrà il pro­ nali. Secondo la polizia, «Sher suoi connazionali. Cosi, da tre Muzafar Ali è un re in esilio. Fi­ assistenza sanitaria, per gli ita­ sull'immigrazione è stato uffi­ cesso. Gli immigrati sono divisi. Metà della Pania* Khan», fermato per un control­ stomi, i pakistani girano con no a un anno fa, governava sui liani. La disposizione, secondo cialmente chiuso, come gioi è lo, si é fatto prendere dal pani­ fogli e penne negli stanzoni ge­ pakistani di Milano. Poi. c'è quanto pubblicato sulla Gaz­ avvenuto recentemente per ' nella dice: 'Era un delinquente, speriamo che non co: insulti agli agenti, qualche lidi dell'ex pastificio, racco­ stata una rivolta, l'hanno cac­ zetta ufficiale del 31 dicembre, quello di Latina. Insomma non .tomi più». Gli altri: «E il nostro leader». pugno, poi ha cercato di fuggi­ gliendo firme per chiedere la ciato via con la forza. Giorni di vale anche per quei cittadini esiste più dalla mezzanotte del re. In tasca, gli hanno trovalo scarcerazione del loro capo. guerra, gli è rimasta sul volto I rappresentanti derjl extracomunttari della Pantanella, a destra che momentaneamente non 31 dicembre, anche se i profu­ un coltello. Dicono che Sher Khan era ar­ una cicatrice, il segno di una Mohammad Muzafar Ali arrestato venerdì scorso lavorano. Debbono, pero, ave­ ghi continueranno tempora­ CLAUDIA ARLETTI Il processo si fari domani. mato, perchè aveva paura: al­ coltellata. A Roma, in tre mesi re la residenza ed essere rego­ neamente a risiedervi II prefet­ Dentro la Pantanella, alcuni cuni giorni prima di essere ar­ •Sher Khan» è diventato il por­ larmente iscritti nelle liste di to di Caserta si è infatti impe­ i Mi ROMA. Delinquente o Muzafar Ali. 28 anni, paki­ cartelli avvisano che all'udien­ restato, aveva denunciato alla tavoce ufficiale della Pantanel­ ce che possegga due o tre pi­ Ma. al di là delie divisioni, dei collocamento. Il trattamento gnato a sollecitare le pratiche eroe?' Mohammmed Muzafar stano, segretario dell'Associa­ za sarà presente anche una polizia un gruppo di spaccia­ la, 2500 Immigrati per metà stole, fatte arrivare a Roma Ille­ rancori e della «solidarietà.. Il loro riservato è identico a quel­ di espatrio per i ISO diretti in Ali, leader della Pantanella, da zioni lavoratori asiatici (lu- rappresentanza pakistana, tori e temeva rappresaglie. Al­ pakistani. A nome dell'Asso­ galmente, da Milano. regno romano di «Sher Khan» è lo stabilito per i cittadini italia­ Canada e negli Stati Uniti e che -quattro giorni è rinchiuso nel wa), che ha stretto le mani del •per solidarietà». Al caso-Sher gerini e tunisini, invece, rac­ ciazione, ha ottenuto materas­ •Da un mese, fa lo sciopero quasi alla fine. Da tre settima­ ni non occupati hanno gii pronta tutta la docu­ - carcere di Regina Coeli. E il po­ sindaco Franco Carraio e co­ Khan fanno da sfondo le divi­ contano mesi di soprusi, ricatti si e coperte. Ma le ha distribui­ della fame, perchè ci diano un ne, il posto d'onore nel comi­ Notizie meno buone, inve­ mentazione necessaria. Per polo degli immigrati, che vive nosce di persona questori e sioni culturali, le rivalitietni ­ e minacce. Dipingono uno te solo al grappo dei connazio­ alloggio», sostengono i mem­ tato di rappresentanza pakista­ ce, dalla provincia di Caserta. I un'altra ventina la «sistemazio­ nell'ex fabbrica a ridosso del monsignori, e finito in prigione che, i rancori che covano da •Sher Khan» spietato, temuto nali, che in effetti hanno un bri dell'associazione asiatica, no è occupato da un altro: al profughi polacchi, ungheresi e ne» appare più problematica, centro di Roma, s'è spaccato come un delinquentello qual­ sempre entro i muri dell'ex pa­ dai suoi stessi connazionali, dormitorio decente, mentre il che ieri ha diffuso un lungo co­ momento di votare, il popolo romeni ospitati nel «campo» di non avendo per il momento al­ A ardue fazioni, •innocentisti» e siasi. È stato arrestato venerdì stificio. Per meli Pantanella. sempre circondato da tre o resto della Pantanella riposa municato, in pratica un mani­ della Pantanella ha rinnegalo il Capua in attesa di poter espa­ cuna possibilità di espatrio o di •colpevolisti». sera dalle parti della stazione Mohammad Muzaffar Ali è sta­ quattro «amici», che gli faceva­ per terra o sul cartone. Gira ve* festo della lesi «innocentista». suo leader. triare, si sono visti togliere il permanenza in Malia.

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 9 La decisione del Comune Buonsenso e mentalità Atroce delitto a Chiavari di Riccione. Il sindaco:«Non so burocratica dei funzionari Due fratelli egiziani se ridere o piangere ma c'è Incredibili serie di «follie » massacrati con la motosega chi applica così la legge» Amministrazioni nei guai Movente, forse la gelosia?

Due giovani cuochi egiziani sono stati uccisi a Chia­ vari. Indiziato del duplice omicidio sarebbe un loro connazionale anch'egli cuciniere. Movente, la gelo­ Per abbonarsi a «l'Unità»? sia per una donna. Il cadavere di uno dei morti tro­ vato nudo per strada nel centro della cittadina da un gruppo in festa che rientrava dal veglione di San Sil­ vestro. L'egiziano sospettato si è allontanato con la Necessario certificato antimafia moglie italiana e la loro figlia. DALLA NOSTRA REDAZIONE Senza la certificazione antimafia le amministrazioni creano parecchia tensione fra i PAOLO SALETTI capi ripartizione che hanno locali non potrebbero spendere una lira, nemmeno protestato più volte col sinda­ aal GENOVA. Due giovani affittuario dell'appartamento quelle poche migliaia che servono per un cestino del­ co Ebbene sì cuochi egiziani sono stati ucci­ del delitto è stato più agevole l'immondizia. Lo abbiamo scoperto al Comune di Ric­ •Evidentemente - dice il sin­ si a Chiavari. Indiziato un loro per I carabinieri identificare le daco parlando del segretario vittime cione dove un solerte segretario generale applica alla generale - non si rende conto connazionale, anch'egli cuci­ lettera la nuova normativa in vigore dal marzo scorso. delle difficoltà che si creano siamo sospetti niere Sarebbe stalo spinto ad il giovane trascinato nudo e Ogni acquisto del Comune prevede la presentazione nei vari settori dell ammlnista- uccidere dalla gelosia. A sco­ abbandonato sotto i portici è zione pubblica. Tutto, anche prire il delitto è stato un grup­ un cuoco di 31 anni Fawrc Sa­ del certificato. È la paralisi, dice il sindaco. , una legge, si può interpretare po di chiavatesi che verso ru­ lter. L'altro, trovato privo di vita Cosi si blocca il comune e non •I Non è vero che la batta­ inutili le battaglie di annl( da na e mezza di notte stavano in casa si chiama Ibrahim Sa- DAL NOSTRO INVIATO si potrà mal parlare di efficien­ glia contro la mafia e la mala­ Porteli» della Ginestra al ban­ rincasando dopo il veglione di za o managerialità degli enti ker, 35 anni, anch'egli cuoco I ANOMA OUBRM ANDI locali sino a quando si rende­ vita organizzata . non venga dito Giuliano, da Rocco Chin- san Silvestro. Sotto i portici di due fratelli lavoravano a Riva ranno possibili cose come condotta con rigore e senza nici a Falcone) se non siamo via Dante, nel cuore della citta­ Tngoso. nel vicino comune di Boa RICCIONE. All'uflicio eco­ nale Mi chiedo ad esempio se queste» guardare in faccia nessuno. riusciti a convincere neanche il dina del Tigullio. i passanti Sestri Levante, dove abitavano Protesta dei Verdi nomato del Comune di Riccio­ un bambino della scuola ma- Noi, questa volta, ne abbiamo segretario comunale di Riccio­ avevano trovato il corpo di uo­ Secondo le testimonianze rac­ ne confermano «Non possia­ tema si fa male cosa dobbia­ Anche l'Unità è caduta nelle •rete» del segretario generale. la prova diretta e immediata e ne che noi siamo sempre stati mo, nudo, la testa chiusa in un colte nella piccola comunità di mo dispone nessun pagamen­ mo fare? Dobbiamo aspettare non possiamo far altro che acerrimi e ben noti nemici del­ sacchetto di plastica, il collo to - dicono gli impiegati - se il di andre in farmacia fino a L'ufficio economato ha scritto egiziani del Tigullio, tutti abba­ Cassette della frutta venditore a cui ci rivolgiamo quando il farmacista non ci alla direzione romana del quo­ esaltare la capacità di chi ha la mafia. segnato da una profonda len­ stanza ben inseriti nel lavoro, il avrà fatto avere il suo certifica­ tidiano «In esecuzione a quan­ intuito, immediatamente , da Certo, la legge e legge e non ta. I carabimen giunU sul posto cuoco abitante a Chiavari era non ci presenta la certificazio­ to disposto dall'articolo 7, ne antimafia. C'è una legge e to antimafia? Non possiamo quale parte stava ll«nemlco». si possono fare eccezioni. Anzi notavano subito I segni del tra­ preoccupato per le eccessive Milioni di «vuoti» al macero comprare uno spillo senza fumo 9 della legge del 19 noi siamo costretti ad applicar­ 990, n. 55, si richiede la relati­ La notizia che viene da Riccio­ ci siamo sempre battuti per­ scinamento del corpo esanime attenzioni che Fawer Saker la". quel documento. Se a un ca- ne e chiara e limpida in questo che' non venisse mai fatta ec­ sul pavimento dei portici. Se­ pomastro serve un chiodo per va certificazione antimafia, al prestava alla propria moglie ogni giorno in Italia li segretario generale del co­ finire un lavoro, resta bloccalo fine di poter rinnovare l'abbo­ senso. Il segretario del Comu­ cezione alcuna e manderemo guendo a ntroso le tracce gli italiana. I carabinieri ntengono mune e stalo categorico con i fino a quando II titolare della namento alla vostra pubblica­ ne ha chiesto , al nostro gior­ Il nostro certificato antimafia inquirenU potevano arrivare ad quindi il cuoco egiziano attual­ funzionari dell'economato. ferramenta non avrà dichiara­ zione per l'anno 1991 In atte­ nale, per rinnovare l'abbona­ per guadagnare , nell'ambito una casa distante una quaran­ mente irreperibile indiziato del •• ROMA, Soltanto a Roma ciato un Sos per bloccare la •Pensi - dicono - che non pos­ to nero su bianco di non esse­ sa di ricevre quanto richiesto mento per conto dell'Ammini­ della correttezza e nel rispetto tina di metri, dove, risalendo le depuce delitto. Secondo una ogni giorno se ne dovrebbero cultura dell'ausa e getta» ed il siamo rinnovare gli abbona­ re mafioso Non si capisce pro­ nel più breve tempo possibile, strazione, la certificazione an­ delle leggi dello stato, il nostro scale sino alla mansarda e pe­ pnma ricostruzione l'omicida ' distruggere almeno 200mlla: connesso scempio di alberi. menti ai quotidiani e nemme­ prio dove inizi e dove finisca distinti saluti». no alla Gazzetta Ufficiale se le timafia . In parole povere o l'U­ abbonamento. netrando nel piccolo alloggio avrebbe attirato Fawer Saker in una vera e propria montagna Oltre al danni all'ecosistema, l'obbligo Credo che Riccione «SI - dicono all'economato nità dimostrerà di non aver scoprivano un secondo corpo direzioni dei giornali non ci sia l'unico comune italiano in Cerio speravamo , forse In­ casa propria e l'avrebbe ucci­ di cassette di legno di quelle argomenta De Luca, vi sareb­ - sembra una barzelletta, ma niente a che fare con le orga­ privo di vita. Difficile l'Identifi­ so nella notte fra venerdì e sa­ utilizzale per la trutta. La valu­ be un aumento dei costi per il fanno avere il certificalo anti­ questa situazione». abbiamo avuto ordini tassativi genuamente , che tutto fosse mafia Sembra una barzelletta Scrivetelo Per noi è diventato nizzazioni mafiose, o non po­ chiaro e limpido , ma non è cazione degli uccisi- il solo ele­ bato L'arma del delitto, ritro­ tazione per tutta Italia am­ consumatore, oneri insosteni­ ma è cosi davvero. Ma non è fi­ Pierani se la prende poi col trà incassare I soldi dell'abbo­ mento che sembrava certo era monta a milioni di Vuoti", ml- bili per i piccoli produttori, di­ Parlamento che non ha fissato impossibile lavorare perche stato cosi*. Ricordiamo che vata abbandonata nella man­ nita Ogni tre mesi slamo co­ le regole con una certa «tolle­ dobbiamo tener dietro a tutta namento. Da sempre, il nostro quando usci' la legge del 19 che entrambi I giovani fossero sarda, potrebbe essere una 8Itala di metri cubi di legno da soccupazione «per le migliala stretti a ripresentare la richie­ giornale, attentamente seguito nordafricani. Tutte le ipotesi isfmiggere ogni giorno In bai­ ranza». questa documentazione ag­ marzo 1990, alla Rai , per motosega Un po' dopo il pri­ di benemeriti facchini che la­ sta. Il certificato antimafia è va­ giuntiva dell'antimafia che da migliaia e migliaia di lettori, possibili.L'alloggio dove era ta a tutu i diaconi sulla salva­ vorano al riciclaggio delle cas­ E ovvio comunque che mol­ esemplo, esplosero polemiche mo omicidio sarebbe arrivato lido Infatti per soli novanta to dipenda da chi fa applicare scade ogni tre mesi Comun­ ha sollevato discussioni , di­ stato trovato uno degli uccisi e anche Ibrahim a cercare il fra­ guardia delle (orette tropicali sette in tutti I mercati del pae­ giorni. Potremmo anche rinno­ que per ogni cosa che com­ durissime quando ai collabo­ quelle norme. «Nonce flessi­ battiti e anche dure prese di ratori fu chiesto, In pratica, di dove era certamente avvenuto tello. L'assassino, a quel pun- e dei botchi. Sarebbe questa se». varli quegli abbonamenti ma bilità - dice anche Pierani - e priamo, da zero Un? in su, dob­ la conseguenza, se non vi sarà poi non saremmo autorizzati a biamo pretendere il certifica- posizioni per la collocazione, dimostrare che non avevano in il duplice delitto risultava affit­ lo.avrcbbe colpito una secon­ De Luca ha chiesto al mini­ manca il buon senso. Se ci so­ la sottovalutazione, il rilievo o tato ad un pizzaiolo egiziano, da volta per assicurarsi l'impu­ un immediato intervento, del­ stri dell'Industria e dell'Am­ pagarli. no funzionari moderni tutto va atto o avevano mai avuto rap­ l'interpretazione di un articolo Il «casodi Riccione fa uscire bene, ma se si incappa in fun­ meno dato a certe notizie, ma porti di carerete mafioso con sposato ad una italiana. La nità. Poi, durante la notte di biente una circolare urgente •E ovvio poi - aggiunge il a nostro carico nessuno si era coppia.con la loro figlioletta di di un decreto ministeriale per interpretare il decreto mo- dai gangheri anche il sindaco, zionari zelanti che vivono sola­ sindaco - che, visto che si trat­ qualcuno. E' troppo chiedere san Silvestro avrebbe tentalodi deO-M secondo cut *li imbal- il comunista Terzo Pierani. mente per applicare rigida­ ta di un certificato che ognuno mai sognato di avanzare dubbi che la legge venga applicata 4 anni, secondo alcune testi­ nascondere i corpi, dopo aver­ nisteriale in modo tale da di eventuali rapporti con qual­ monianze, aveva abbandona­ laggiutMnatì nella vendita al- consentire la riutilizzazione •Come si fa - dite - a gestire mente le regole, allora sono fa da se, la cosiddetta autocer- con un minimo di buonsenso li devastati, ma senza nuscircL l'ingrosto dei prodotto orto­ un comune in modo manage­ dolori». tlflcaztone, che volete che di­ cuno in odor di mafia. Slamo il edl razionalità? E' troppo chie­ to Chiavari la mattinata di sa­ Una circostanza, quest'ultima, delle cassette di legno «pur­ riale se poi. per operaie, ti co­ ca: "Non posso vendervi que­ frutticoli debbono essere nuo­ ché pulite ed Integre* come E pare che sia accaduto pro­ giornale di Pio La Torre , di dere che la legge sta davvero bato. L'uomo, ultimamente, che allarga forse il cerchio dei vi salvo che s! tratti di imbal­ stringono alla carta bollata ed prio questo nella cittadina del­ sto perche sono mafioso . E Terranova e Lenin Mancuso e utilizzata per combattere i ma­ aveva avuto qualche proble­ sospetti, perche l'intera dina­ avviene per quelle di plastica. a inutili documenti?". la costa adriatica conosciuta davvero assurdo tutto ciò. E se laggi in plastica*. Intanto, ha concluso l'espo­ non avesse esiti drammatici dobbiamo ammettere che la fiosi veri ' Insomma, non può' ma aveva perso il lavoro di mica legittima l'ipotesi che l'o­ Pierani non sa se ridere o ovunque per la sua dinamicità. richiesta del Comune di Ric­ cuoco in una pizzerìa di Chia­ Lo ha denuncialo ieri Athos nente verde, i direttori dei piangere e commenta amaro: Le circolari che arrivano dal per l'operatività concreta del essere consentito a nessuno di micida abbia agito in modo di De Luca, contigliele verde del mercati generali d'Italia devo- •È una realtà che rischia di segretario generale -dicono In comune, mi metterei a ridere. cione ci ha sconcertati e avvili­ - trastullarsi con problemi di tale vari ed era stato derubato del­ autodenunciarsi. comune di Roma, che ha. lan­ noconsentire il riciclaggio. bloccare la macchina comu­ comune - sono restrittive e Sembra un racconto di Kakfa». ti. All'Improvviso ci sono parse gravità. l'auto. Partendo dall'egiziano ————"T""" Dossier del Wwf su sperperi e «disastri» pei trasporti : Ma per le autostrade regalo ' n- i 2 ÌHESTTA IMZ[I(0)IMILE di Prandini da 24mila miliardi BIOVIDllO VMERDllS era 11 • Ctetro Festa - la Festa era 840 - Gita a St Moritz in tre­ Ieri nino «Quale politica dei trasporti?»; un «dossier» del Wwf lo su rotala non solo la ferro­ zina. Le tasse sul gasolio Inci­ ara 2040 • Catti* Fatta - ben­ ara 1.00 • Escursione guidata nel mette a fuoco lo squilibrio crescente ne! settore: via ha progressivamente perso dono del 63,6% sul costo a li­ venuti a Bormio con la Rlarmont- Parco Nazionale dello SteMo quote di mercato nazionale tro, contro il 78j3% sulla benzi­ ca di Bormio mm& MEME ora 10.30 • tota*» 2000 - Gara preminenza assoluta della strada sulla ferrovia. Su dagli anni 70 ad oggi, ma pre­ na}. ara ti • Cettni Fetta - apertura fine corso Trofeo Coca Cote; Val- Somma per le merci si arriva al 62.9% e per i passeg­ senta un'estensione di gran Questo il divario1 tra gomma della Fasta - naie Untiti, re­ dittati*, Gara fine corso Trofeo geri aH'85%. Su rotaia rispettivamente al 12 e lunga inferiore rispetto ad altri e ferrovia, senza contare 1 gra­ sponsabile Festa - Reati* Furi­ Coca Cola, tetta Catari**, Gara all'I 1,9%. Ogni anno 2.000 miliardi alle concessio­ paesi europei e una produttivi­ vissimi costi umani sulle stra­ ai. Comunità Montana Alta Val­ bormlo-valtellina 10-20 gennaio 1991 fine corso Trofeo Coca Cote taav tà (numero treni per chilome­ de: 7.500 vite stroncate tellina - Cetani tatti 41 «sogno ta Cattriaa, Zaaa lata* Gaia a narie autostradali. Deficit energetico e divario nei fi­ tro} che è metà di quella tede­ C00 se si contano i decessi di verità» Segreteria nazionale Pd squadre nanziamenti. Colombiane, stanziati 3.500 miliardi. sca e pari ad un terzo di quella una settimana dall'inci­ are 22 • Cam Fetta • ballo con ara 1840 • Cedra Fatta - Un orchestra GIM MALAGA a I R» Comitato organtaafofe: 23032 BORMIO (SO) - VIA STELVI010 - TEL (0342) 905234 pò di liscio con SIRO francese Risulta chiaro, da dente) ogni anno e oltre mez­ TARY questi dati, che il sistema del on 1840 - Giochi sua neve e fi­ zo milione di feriti. art 23 • Fiate bar. con SIRO nale Bramini trasporti in Italia è essenzial­ Ma non si intende cambiare CLAUDIO MOTARI mente monomodale. E tutto VENTURINI - programma della festa on 1740 • Ceitn Festa - A cu­ rotta. Ad etempio, per Italia 90 ««moli. ra deirassociazione Cuochi valteJ- lascia pensare che dobbiamo e per le Colombiane, tra l'89 e llnesi: Il meglio dora gtstroixwiia ••ROMA. •Duemila miliardi Il «dossier» mette a fuoco lo attenderci un ulteriore incre­ ranno per un totale di venuV squilibrio crescente nel settore il 90, sono stati spesi 5.618 mi­ e» M • Piiazta set •Natale, D0MMKA1S or* 940 - Escursione «ridata nel locale mento del trasporto su gom­ liardi per infrastnitture viarie. ora 21.00 - Cntn Fetta - Con­ uattromila miliardi - afferma dei trasporti in Italia, con la ma. > primi passi sul pattini Parco Nazionale dello SteMo Per le manifestazioni in onore ara 15, visita guidata al centro or* 6. Gita a St Moritz In trenino on 1140 • Ctatra Fatta - SI certo di FRANCESCO BACCINI S presidente del Wwf Italia, predominanza assoluta del di Colombo, entro il 92, si pre­ aro ». Gita a Uvtgno - Escursioni ora 2140 • tata Ciarliti - Tra Fulco Pratesi-è ciò che frutte­ trasporto su gomma e la gran­ In generale, I consumi ener­ storico di Bormio t^cOTSIW.Mscfaattmale, getici per il trasporto nel 75 vede di spendere tra autostra­ era 18. Ctatra Fatta • spazio guidate nel Parco Nazionale detto Giochi netracqua foreste e popot del sudamene» rebbe in dodici anni la proroga de inefficienza del servizio de e viabilità normalecirca musica con SIRO VENTURINI SteMo a cavato ora 1740 - tata Cataratti - Do­ cercando rotondo - Diapositive erano il 19,4% del totale, l'an­ e racconti di Roberto Pattarin: Ta» della concessione che 11 mini­ pubblico e ferroviario. Il tra­ no scorso sono passati al 3.500 miliardi con finanzia­ ora 17 • Sala taatrastt: presen­ aro 1040 • toni* 2000, Gara cumentari sul parchi Karup. Una stro dei Lavori pubblici, Pran- sporto merci su gomma arriva tazione del «Centro documenta- slalom gigante «Trofeo Cartpto» foresta fluviale africana, (Inghil­ •tto. Esibizione della selezione 32,3%. Nello stesso periodo è menti diretti dello Staro ed au­ sovietica di parDraogio artistico dini vorrebbe dare «Ila società al 62,9* contro solo il 12% del­ aumentato il trasporto passeg­ tofinanziamenti, attraverso i zlont aree protette» con II dr. ore 14, insieme in lesta: spazio terra. 1981. Piti Agland) - /Intor­ Autostrade spostando la sca­ Gianfranco Cucchi, presidente musica con SIRO VENTURINI no del BouUras (Francia, 1988. era 2340 • Ftaaa iar - Far notte le ferrovie, mentre II 19.6% è geri e merci su gomma ( +14% pedaggi SI tratta di opere che con BONETTI denza dal 2018 al 2030, senza coperto dal cabotaggio. In Eu­ Mostra Intemazionale documen­ tre il • Cotti* Fatta • simulta­ Michel Terrasse) in autostrada, +1% nelle stra­ interessano oltre alla Liguria, nea di scacchi con I maestri del­ nessuna contropartita precisa, tari Parchi; proiezione. Norr più / ora 2140 • Ma Cataratti. Do­ UBAT018 ropa invece abbiamo tassi dif­ de statali. +8,5% nelle strade la Lombardia, il Piemonte, l'E­ l'Unione Sovietica quale ad esempio, la realizza­ ferenti' ad esempio, per ferro­ nume servaggio (G.B, AngHaX Le ping: la verità che scotta -France­ provinciali) ed e diminuito milia-Romagna. «Non c'è nes­ montagne vive deUe Ande (Ole ora 17 • Sala e—trassi - docu­ sco Moser, Sandro Donati. Marco on t.00 - Gita a St Moritz In tre­ zione di specifiche Infrastnittu­ via la Francia trasporta il quello su rotaia Ciò vuol dire sun cambio di tendenza, se­ mentari sul parchi. Coagulilo, un ara 21.08 «8* rinasco-» Gioco- 1985-Frandsco Gedda Ortiz) spettacolo condotto da Syusy Verrtimlglia, Mario Catelli: presie­ nino; Gita a Uvigno re. Come dire, un sistema che 28.8%, la Germania il 23%, che è anche aumentato II con­ condo il Wwf, tanto che per il ora 11 • Sala «aatrtiit il Coro paesaggio In movimento (CU* de Arrigo Candfn) - PatagUac- on 8.00 • Escursione guidata al alimenta se stesso a spese del l'Austria circa il 30% e la Sviz­ piano triennale si vogliono 1985. Francisco Gedda Ortej, La Blady con la partecipazione a Pa­ sumo energetico per il traspor­ Vetta presenta. «Le canzoni della trizio Roversl ete, Esibizione della selezione na­ Parco Nazionale dello SteMo Paese*. zera al 44,3%. spendere 24 miliardi in auto­ montagna» vane della Motte (Usa 1989, zionale sovietica di pattinaggio ara 1040 - Gara Intemazionale di to. Uno stato fortemente squili­ ora 2241 Compleanno di Cuore strade, superstrade e strade Mark Finley) artistico - Ctatra Fotta- Bailo Mountain Bike su ghiaccio con l A contrastare le scelte di Per i passeggeri la ferrovia brato che ha un esalto riscon­ •re 21 - Fatano «et iMaccto, con Michele Serra * la redazione con rorchestra GLI ZETA campioni del mondo Ned Overend Prandini, arriva un «dossier» copre in Italia appena l'I 1,9 tro nei consumi energetici. statali, mentre per le ferrovie la esibizione della selezione nazio­ or* 1740 • Cotti* Fatta • esibi­ di Cuore del Wwf Italia dal titolo: «Quale Tutto questo anche per l'as­ finanziaria 91 prevede appena nale sovietica di pattinaggio arti­ zione selezione sovietica di gjn- •rt 2140 - Madri* - Simultanea eUsaMuMch del totale, contro l'8S% su tra 2440 Fiat» ter con SIRO di scacchi corri maestri derunio- •ra 1140 - Bornio - Slalom Pe­ politica peri trasporti?», curato gomma. In parallelo a questo senza di sistemi ferroviari ad 21 000 miliardi, di cui 14.000 stico - Certo Festa. ba% liscio nastica ritmicafemminil e VENTURINI alta velocità, per le facilitazioni da reperire sul mercato. Ce ne con l'orchestra l CAPRrCE ara 21 • Coati* Fotta • spetta­ ne Sovietica da Daniele Meregalli. ricco di soffocante primato del traspor­ colo di suggestioni Ipnotiche: TI- tra IfU»-Ctatra Festa-Quat­ cine e con un lungo elenco dei to su strada, si assiste ad un all'autotrasporto (Il gasolio * tono quindi solo 7.000 a di­ ara IMO • Fiata ter. con SIRO MMtlfJtW tra 2340 - Ftaat ter - Vittorio meno tassato rispetto alla ben­ sposizione». VENI URINI ZIANO SALAMINI show • tata Bonetti e la «Vecchia quercia». tro salti in compagnia con SIRO danni prodotti. preoccupante declino di quel­ osoBratsi, otte uonmni arto- or* 840 Alt scoperta delta Val­ VENTURINI tattili 12 rnalaya con la guida alpina Anga- «I0WDI17 •re 17.00 - Ctatra Fetta - Mani­ r to Giovanetti ere 040 Esctttilone ouioata nel festazione di chiusura; Patrizio ' arti. Gita a SI Morto In trentno ora 22 - Bado con l'orchestra Ptrco Nazionale de* SteMo ora 140 - Sulla via del «pizzoc­ Del Nero Segretario Federazione ora », Gita a LMgna escursioni BRUNO ABM ANNI oro 1140 • tarale 2808 - Gara cheri»,. Gita a Grosio e Teo>o Pel - Sondrio: Francesco Riccio uidate nel Parco Nazionale dello gioco Trofeo delle mozioni ara 9.00 - Escursione nel Parco Responsabile Settore Nazionale gtetvio untoli* oro 1440 • WtUtoli* - Pbta Nazionale dello SteMo feste Uniti Partecipa un compa­ Più difficile prendere la patente ora IMO •••rada 2000. slalom vieta fondo IndMduale ora 1040 • tanti* 2000, Sla­ gno deta Segreteria Nazionale gigante -Trofeo tarma Bormtosl* or* 8.00 - Glia a SL Moritz in tre­ era 1840 • Ctatra Fatta - Musi­ lom gigante Trofeo Albergatori del Pei • tonalo naa ftaeo. Individuale nino ca Insieme ara 1840 • Ctatra Fatta - SIRO tra 2140 • Itamtgoe - Esibizio­ \m35'TrofeoUnlpot- «a 8.00 - Gita a Uvfgno - Escur­ •ra 1840-Caecn al tesoro In concerto ne detta selezione sovietica di ere 18 • Ctatra Fetta • Nottai- sioni guidate nel Parco Nazionale ora 1140 - Visita alle Cantine •ra 1740 • Coati* Fotta - Pre­ ginnastica ritmica femminile Dal 16 gennaio nuovi esami gla degli anni '60 con SIRO VEN­ dello SteMo Botilo sentazione del libro Incontri con ora 2140 • Cotti* tasta - Gran TURINI era 1040 - VtllWntrt, SWom oro 1740 . lato entrain • GorbactovOW Antonio Rubbr, par­ Ballo con rorchestra BEPPE ora 17 • Ctatra Fetta - il mito gigante Trofeo Unità; 8. Catari» •Tradizione e Innovazione nella tecipano A. Adamtshln (amba- NARCt, tata Cot^rtstl - Coro La aBIROMA. La patente? Dal 16 e della segnaletica stradale, domande non modificherà il za, stazionamento in pendio e delta Valtellina nella letteratura •a. Slalom gigante Trofeo Cuore; cultura politica detti sinistra»; sciatore Urss)* rautore Balena; CMamsaa - Esibizione gennaio ottenerla aera pio dif­ nozioni tulle cause più fre­ limite degli errori ammessi. Inversione di marcia. La prova Italiana «da Leonardo da Vinci a Oga-ValalMtta, Slalom gigante Umberto Ranieri (Segreteria del or* 14.30 - Botalo - Zoaa teatf* della selezione nazionale di patti­ ficile. Anche In Italia, infatti, quenti di incidenti, sulla re­ Con un errore si ottiene la pro­ pratica dovrebbe durare 30 Mano Soldati» conversazione con Trofeo Rlnasdia Pdk Mario Tronti (Comitato Cen­ -Staffetta 3x1 naggio artistico saranno applicale tutte le nor­ sponsabilità civile e penale e mozione, con due si ha diritto minuti, comunque non meno Franco Montelorte • tata eoa- ore 14.00 Visita guidata Centrale trale del m Presiede on. Vin­ ora 17.00 • tara coaarastl • Do­ ara 2340 • Ftaat Bar - con BO­ me che già disciplinano oli sulle responsabilità assicurati­ all'integrazione orale, con tre di 20. •retti, documentari sul parchi: Idroelettrici AEM Premadlo cenzo asbarri • Fatatiisctl*, cumentari sui parchi // lago del NETTI Fra II deserto a II profondo mare Torneo delle Regioni di Bromban eterni negli altri Paesi della ve, nozioni di pronto soccorso si 6 bocciati. Le nuove norme potrebbe­ or* 18.00 Si gioca a carte cssnvo(Usa, 1985, Jhn Dutcher) D0MEtlC*20 Cee. Prove pratiche e teoriche e degli effetti causati dalle be­ UuUkB. 1990. Hugh Miles); ado­ ora 1S-00 Discoteca ore 2140 • Coati* Fatta - Baio -Il Sereno/ieri non deve morire Ma la severità delle nuove ro portare ad un abbassamen­ tto (Nuova «Wanda 1987, Com- con rorchesta spettacolo PRIMI- pia severe, minore discrezio­ vande alcoliche, dal farmaci e norme sarà più evidente nella to della media del promossi e ora 1740 - tata Ctatraiil. Oo- (Germania, 1956, Michael e Ber­ tra 10.00 - Aperitivo In musica rnisstone Parchi Nazionali) cumentari sul parchi Per la tetta NO; teadta, esibizione selezione nhard Orzimelo nalità da parte degli esamina­ dalle sostanze stupefacenti, prova pratica di guida. Agli ad un allungamento del tempi ' tra 21 • Cotti* Fotta - concerto sovietica di ginnastica ritmica ora 1840 • Ctatra Fetta - Arri­ del Pelmn (Cile, Francisco Ged­ ara 21.00 - Ctatra Festa - Batto vederci in Valtellina con SIRO tori, maggiori controlli e verifi- nozioni sul veicoli in relazione esaminandi sarà richiesta per il conseguimento della a ENRICO BUGGERI • tata eoe- da Onte) Il ragno oWonMcM(Au- femminile che dellaeffettiva prepaztone alla sicurezza stradale con orchestra GLI ZETA; tata VENTURINI completa padronanza del­ patente Infatti, attualmente, gratti, Patagonia attraverso lo stralia. 1988, Jan Afcenboven e ero 2340 - Ftaat lar - Show rj costruii, Esibizione del Coro e abilità del candidati. l'automobile, rispetto delle la media di candidati esami­ Nlelo Continental con Luciano GlenCarnithers) BONETTI tra 1848 • Rlitaraata - Pizzoc­ L'Introduzione delle nuove Monti Verdi; Unto Esibizione cheri e sdatt per tutu Ecco cosa cambia, nell'esa­ materie orali comporterà un norme di circolazione, abilità nati è di dieci ogni ora, la nuo­ ero 21.00 Statuto Esibizione se­ tltUCOUDlU della selezione sovietica di ginna­ on 2140 - Coatte Fotta - L'ura­ me per ottenere la patente di incremento del numero del nella guida. Qualche esem­ va disciplina ne prevede mas­ tra 23 40 • Flato bai, (tre notte lezione sovietica di ginnastica rit­ stica ritmicafemminil e nio ballo con rorchestra VERA categoria B (la più diffusa). quiz: le schede, ora di 18 do­ plo partenza In salita, retro­ simo due. Nell'89, hanno su­ con VITTORIO BONETTI mica femminile tra 840-Insieme a LMgno ara 2440-Discoteca VALTELLINA La piova teorica verter* tu mande, ne conterranno 22 marcia e svolta con retromar­ perato la prova orale 80 can­ quattro argomenti: conoscen­ (due concementi le nuove di­ cia, frenata e arresto a diverse didali su cento, quella scritta il za deDe norme di circolazione scipline). L'aumento delle velocita, frenata di emergen­ 90%.

l'Unità Mercoledì 10 2 gennaio 1991

•y Borsa Lira Dollaro In un anno Stabile Senza i titoli ma in difficoltà significative hanno perso sulle principali variazioni il 25,1% piazze rispetto del valore mondiali a venerdì Elettricità Da ieri sono scattati ECONOMIÀ&LAVORO i primi aumenti Da ieri sono scattati gli aumenti delle lanffe elettriche re­ centemente deliberati dal Comitato interministeriale prezzi. Dal primo marzo e fino al primo gennaio del '92. Quale recessione - Gli Usa /l Ora tutti si chiedono quanto sarà grave unque ulteriori scatti bimestrali tariffari, corrispondenti ciascuno ad un adeguamento dell' 1,6 per cento. La deli­ bera con la quale il Cip ha autonzzato il 19 dicembre Le feste natalizie hanno portato agli States e quanto durerà il «grande freddo» scorso gli aumenti, contiene anche altre novità, a comin­ ciare dall'estensione delle tariffe rnultiorane e dall'intro­ il regalo meno gradito e più atteso: Una certezza: è innanzitutto crisi finanziaria duzione di quelle biorarie. L'entrata in vigore delle nuove tanffe multiorarie sarà possibile entro il pruno gennaio e segna la morte definitiva dello «yuppismo» dei prossimo anno, con la modifica dei contatori. A paru­ calo di occupazione, produzione e vendite re da ieri quindi, per le forniture per uso domestico con potenza dai tre ai sei chilowatt di potenza, la quota fìssa mensile da pagare corrisponde a 24 mila lire ed il prezzo del chilowattora è di 130 lire. Per le tanf fé biorane vengo­ no considerate «ore piene» quelle comprese fra le 7.00 e le 21.30 dei primi cinque giorni della settimana, sono «ore vuote» le altre e tutte le ore del sabato e della dome­ nica e di alcune festività. Per le tariffe multiorarie, invece, Il triste capodanno di Manhattan nel caso delle forniture in alta tensione in particolare, le •ore vuote» di fornitura, sulle quali saranno applicati i Il Natale ha portato all'economia Usa il più atteso ed servizio, la fatica del tradizio­ to E poiché si tratta del quinto lendo tornare agli aspetti fol­ ne pesano in realtà come questi soldi ha allegramente prezzi più bassi, sono quelle comprese fra la mezzanotte il meno gradito dei regali: vendite a rilento, calo del­ nale shopping natalizio tra­ calo successivo, già ci si trova cloristici della questione - si è montagne. Gli esiti della crisi prestato. I pnmi. in venta, già e le 6.30 e le 21.30 e la mezzanotte dei pnmi cinque gior­ sformata d'incanto in una sor­ ben due passi oltre quella so­ comunque chiusa Quali che del Collo, ad esempio, o quel­ sono arrivati. Al punto che, lo ni della settimana, oltre che il sabato, la domenica e il l'occupazione e della produzione industriale, crollo ta di passeggiata regale, tra rin­ glia (tre cali di seguito) cano­ siano la sua gravità e la sua du­ li, ancora imprevedibili, delle scorso 18 dicembre, la più mese di agosto. dei valori immobiliari. È la conferma della recessio­ graziamomi ed inchini. Di tut­ nicamente considerati come rata, infatti, questa recessione guerre commerciali che il falli­ grande organizzazione banca­ ne. Le previsioni sulla sua gravità e sulla sua durata to, in effetti, si e visto negli ineludibili alfieri di complessi­ segna l'irrimediabile fine degli mento dell'Uruguay round po­ ria del paese, la Oticorp, ha sono difformi. Con una costante: essa è di natura scintillanti negozi newyorchini vo declino dello stato dell'eco­ eccessi creditizi che hanno n- trebbe provocare. E più anco­ annunciato un drastico taglio Prodotti Ancoia un ritocco per la eminentemente finanziaria e segna la fine degli ec­ ricolmi di merci Di tutto, tran­ nomia. gonfialo e distorto, come un ra, sul fronte interno, resta, gra­ nei dividendi ed un'altrettanto benzina. Costa, da ieri, cin­ cessi creditizi degli anni 80. ne il più usuale ed ambilo dei Dunque, ci siamo. Annun­ prlungato bluff in una partita di vida di paura, la grande inco­ drastica riduzione del perso­ petroliferi que lire al litro in più in ba­ protagonisti: la clientela. ciata da almeno due anni, la fi­ poker, la crescita degli anni gnita della reale solidità del si­ nale. Tre mesi pnma. la Chase Benzina e gasolio se ad una norma contenu­ ne del «più lungo periodo di stema bancario. Manhattan e la Chemical Bank DAL NOSTRO INVIATO Cosi stanno le cose. Il Natale m ta nella legge finanziaria sembra aver portato - non solo Ininterrotta espansione della La questione appare piutto­ già avevano preso analoghe più cari 1991. Sulla gazzetta uiffi- MASSIMO CAVALLINI a New York, ma all'intera eco­ storia del dopoguerra», sembra Gli ottimisti non mancano. sto ovvia. Se è vero, infatti, che decisioni. Questa crisi, dicono, potrà es­ ^mmmmm1^^^^—^^^ ciale è comparsa la nuova nomia americana - un regalo , infine essere, assai più che alle sere breve e salutare. E l'eco­ il lungo boom degli anni '80 si I responsabili delle agenzie tabella dei prezzi petrolife­ wm NEW YORK. Muore 11 mito Gli Health Club, tempk di quel ampiamente pronosticato.ma porte, già confortevolmente nomia americana potrà uscir­ . è fondato sulla catena del de- di controllo e molti analisti ri al consumo. Eccola: benzina «super» (lire/litro) : 1.115, yvppi. E, com'è giusto, muore • religioso narcisismo che, a non per questo particolarmen­ piazzata nel salotto buono di " bito - da quello pubblico, a economici gettano acqua sul te gradito: la recessione. I se­ casa. E, poiché nessuno ormai ne presto e bene, finalmente li­ quello provocato dal deficit fuoco. Nessun pericolo, fanno •senza piombo» e «normale»: 1.465, «agricola»: 296, «pe­ a Natale, mentre lo sfavillio di suon d'infarti, marco I ruggenti bera dalle molte «bolle di sa­ sca»: 1.417, gasolio auto: 1.120», «agricolo»: 394, «pesca»: mille luci e la melodia di mille anni '80, chiudono malinconi­ gnali, tutti convergenti, sem­ dubita che di recessione effet­ commerciale a quello matura­ sapere: il sistema finanziano brano armai Inequivocabili. tivamente si tratti, assai vivo è, pone» - i Michael Milken, i Do­ to nella lunga follia dei «leverà- non è affatto sull'orlo del col­ 361, petrolio agricolo: 383, «pesca»: 351, gasolio riscalda­ canti innalza inascoltate lodi al camente uno dopo l'altro. E nald Trump e via deyuppizan- mento: 1.051, petrolio riscaldamento: 776, olio combu­ dio consumistico che lo ha al­ del loro boom paradossalmen­ Prima è arrivata, con l'efficacia tra gli economisti, il dibattito do - che erano cresciute al suo ge buy outs», delle fusioni e di lasso. Il peggio, anzi, già alle levato e nutrito. Muore la dove di un riconoscimento ufficiale, tanto sulla natura del fastidio­ una spropositata crescita del nostre spalle. Buono a sapersi. stibile fluido lire/kg 630. te non resta - ancora bene in so ospite, quanto sulla presu­ intemo. Ciò, aggiungono tutta­ mercato immobiliare - é evi­ era nato e cresciuto, nel cuore vista sui muri sudici delia me­ la decisione della Federai re­ via prudentemente, «se tutto Ma, se cosi non dovesse esse­ della Manhattan più pretenzio­ serve di diminuire il tasso di mibile durata della sua perma­ dente che i comi della crisi fini­ re, che tipo di recessione sarà tropolitana - che un patetico sconto. Quindi la sinistra se­ nenza. Che tipo di recessione andrà bene». E proprio qui. ov­ ranno prima o poi tutti, com­ quella che é appena comin­ ManOVfa Con una lungo elenco di sa ed esclusiva, più esibizioni­ annuncio pubblicitario della viamente, sta il problema. Poi­ stica e fatua. «Nessuna olferta quela degli indici statistici del sarà: leggera, media, grave, de­ piuto il loro più o meno deva­ ciata? Chiesa cattolica. Riproduce, mese di novembre. Quelli sulla pressiva, catastrofica? E per ché, tra le molte cose che pos­ stante tour, sui tavoli di chi economica provvedimenti (leggi, de- ragionevole verrà rifiutala»,re ­ quel manifesto, l'interno di sono «non andare bene» alcu­ (I. Contìnua) citava, triste come un epitaffio, caduta, meno 1.7 per cento, quanto tempo rallenterà il cor­ VUinumiM creti-legpe. decreto ministe- ri cartello apposto alla vetrina una chiesa durame una mes­ nella produzione industriale. so dell'economia: sei mesi, co­ Al Via riali) pubblicati sul nume- sa. E d'ee ammiccante: «Fai ro d'un celebre modista di Madi­ Quelli sulla disoccupazione, me sembrano sostenere i più? i nuovi ticket eli San Silvestro della conto che questo sia il tuo salita dello 0,2 per cento a Un anno? Sedici mesi come son Avenue, lungo quella stra­ • I»VTI wrim Gazzetta Ufficiale è scatta- da che, negli anni passati, ha health club spirituale». conferma d'una tendenza che l'ultima, quella dell'81-82? O fatto da palcoscenico alla fiera Sic transll gloria mundi. Ed il dall'inizio dell'anno ha gii molto di più? E con quali con­ ^mmmmmm^^^^^ ta concretamente la mano­ della vaniti dell'Upper East Si­ discono potrebbe finire qui se, portato a pesanti conseguenze seguenze? vra di politica economica In molte zone chiave del paese governativa connessa a vario titolo alla legge finanziaria de. in realtà, non fosse stata tutta Diverse opinioni si confron­ New York ad aver olferto al vi­ (lOOmila posti di lavoro per­ 1991. In campo sanitario il provvedimento contiene an­ È un autentico funerale duti nella sola New York). tano. Ma su due punti tutti che le nuove norme sui «ticket» ( revisione delle esenzio­ quello che si celebra in questi sitatore, in questi giorni di fe­ sembrano convenire. Il primo: sta, l'immagine di un grande Quelli, piuttosto clamorosi, del ni, limite massimo di partecipazione a 40 nula lire per ri­ giorni a New York. E la cenmo- calo delle ordinazioni di beni contrariamente a quelle che cetta, quota fissa di 1.500 lire ) e quelle sulla tassa sulla nia sembra continuamente ar­ magazzino in tempi di saldi. l'hanno preceduta, questa re­ Quasi che. per un curioso erro­ durevoli (meno 10,5 per cen­ salute (si passa all'aliquota del 4,20% mentre anche i ricchirsi di nuove, esilaranti to) . Quello sulle vendite al det­ cessione è centrata su un trila­ pensionati che ricevono trattamenti di importo annuo noie di colore. Le Lincoln ne­ re di calendario, la Grande me­ taglio che, pur nella prosslmllà tero terziario-finanziario che re, sulle quali viaggiava l'attivi- la si fosse anticipatamente la­ del previsto boom natalizio, si . qualcuno ha fe&emtnte defi­ lordo superiore ai 18 milioni sono soggetti al contributo strio vaitelo deiieonl di Wall ' sciata alle spaile le follie spen- sono ridotte delio 0,1 per cen­ nito attraverso una sigla, F1RE, sanitario come i lavoratori dipendenti). Si passa poi al Street, sembrano scomparse derecce del Natale e. inconsa­ to. E infine, come a corona­ che sta per finance. insurance. settore pensionistico con l'introduzione della possibilità dàlie strade della citta. Le bre­ pevole dell'equivoco, si fosse mento del tùftb. I leadingetb- real estate. Ovvero: finanza, as- di proseguire l'attività lavorativa sino a 62 anni e con le telle, che, insieme ai calzoni quindi alacremente lanciata in conomk indicatore, gli Ìndici slcurazkmi, bertPrmntobillarL nuove normesul pagamento delle pensioni all'estero. Al­ •Uilored made». sorreggevano una prematura svendita del re­ principali dell'andamento Ma che, se letta come una pa­ tri articoli del provvedimento riguardano i contratti di for­ U nuovo culto di una eleganza sti d'un banchetto non ancora economico elaborati dal go­ rola, ha anche II maleauguran- mazione e lavoro, l'incremento da 4.000 a 8.000 lire della impeccabile ed aggressiva, consumato Favolose offerte, verno, che hanno marcato un te significato di •fuoco» o, peg­ tassa di concessione per gli apparecchi televisivi in bian­ hanno subilo a quanto si dice sconti, facilitazioni, nugoli di inquietante meno 1,2 percen­ gio, di «licenziare». Il secondo: co e nero. un pauroso calo nelle vendite. sfaccendati commessi al tuo un'epoca - quella yuppi, vo­ Casa Una brutta e una buona notizia per l'anno nuovo «Ritoccati» per gli inquilini in affitto. La i canoni pnma è un silenzioso mini­ di affitto aumento del canone vara­ to indirettamente dal Par- Calano i consumi e l'occupazione ^^mmamm^^ lamento che ha nei giorni scorsi approvato la modifi­ ca del codice civile relativa alla determinazione degli in­ L'ingresso della Borsa di New York a Wall Street teressi legali. L'aumento dal 5 al 10% di questi, infatti si ecco la recessione «made in Italy » tramuta in un ritocco del canone di affitto: in caso di in­ terventi di manutenzione straordinaria all'edificio il costo Gli italiani entrano nel 1991 con un dubbio: la reces­ l'occupazione industriale tor­ sumi. Ad esempio, ammettere l'acquisto dei mezzi di traspor­ stavolta attuate anche in as­ pri», cioè della riduzionede i viene coperto dal proprietario, che però si rivale sull'in­ nava a diminuire, sia pure di che il taglio di 6500 miliardi al­ to era quasi stazionario mentre senza di recessione, come è costi industriali trasferendoli a quilino chiedendogli l'integrazione della pigione per una sione è arrivata anche in Italia o no ? La Confindu- 31 mila unità che però si som­ la spesa del servizio sanitario le spese per l'energia presenta­ accaduto nell'ultimo anno con carico del contribuente. Ci so­ somma corrispondente agli interessi legali della somma stria ha detto «può darsi», il governo smentisce. E' mano ai 207 mila occupali in crea uno spostamento persino vano un incremento tenden­ la riduzione delle nuove co- no limiti evidenti in quella dire­ impiegata. Da ieri, inoltre, sono aumentati per lo scatto possibile che i prossimi sei mesi somiglino all'ulti­ meno dell'agricoltura nell'ulti­ superiore nella destinazione ziale del 17% Una grossa fetta struizioni ad appena 180 mila zione: il sostegno alla occupa­ Istatcome tutti gli anni, (canoni delle case costruite dopo mo anno. QueiteJriduzionl di'1 del reddito" della- famiglie a della capacità d'acquisto delle nuovi alloggi sui 250-300 mila zione eleva solo In piccola mi­ il 1978. La decisione del Parlamento sugli interessi legali mo semestre negli Stati Uniti, dove la recessione c'e­ occupazione sono mascherate < spese di altri consumi o del ri­ famiglie viene dirottata sulla che il mercato'pórrebbe assor­ sura i redditi, quindi la capaci­ comporterà però al tempo stesso • questa la buona noti­ ra ma gli uomini del presidente, i Bushmen, hanno dalla crescita nel calderone sparmio. Urto dei tanti, incisivi bolletta petrolifera e qui si tro­ bire ogni anno. Oltre alla ma­ tà di acquisto. Una riduzione zia - un analogo aumento degli interessi sul deposito aspettato il 28 dicembre per vederla: a consuntivo di delle «altre attività» in cui sono spostamenti che si sono verifi­ va la misura reale di come la novra fiscale ed agevolativa. dei tassi d'Interesse, fra l'altro, cauzionarlo, cioè le tre mensilità che il locatore riceve compresi, tuttavia, un gran nu­ cati in questi anni che modifi­ guerra In Medio Oriente po­ con cui lo Stato integra 1 bilan­ sarebbe fra l'altro più efficace una riduzione del prodotto totale intemo. mero di «mezzi occupati». Ol­ cano la domanda sempre più trebbe precipitare, in modo ro­ ci familiari a fronte del costo in quanto alleggerirebbe an­ dall'inquilino come garanzia. Alla fine di ogni anno • di­ tre cinque milioni di persone verso I consumi che gli econo­ vinoso per una parte della po­ degli alloggi, ha agito diretta­ che il debito pubblico. ce l'articolo 11 della legge dell'equo canone al condutto­ che secondo indagini recenti misti chiamato rigidi e che po­ polazione del paesi Industria­ mente l'aumento dei tassi d'in­ Più efficace ancora, è un re vanno gli interessi legali di questa somma: se ad esem­ ricevono in media 800 mila lire rremmo anche chiamare ob­ lizzati , la recessione economi­ teresse in quanto alza la «so­ programma di politica econo­ pio un affitto è di 500 mila lire, il proprietario deve versa­ BINZOSTIFANKLU al mese. bligati. ca. glia di accesso» all'acquisto mica per la promozione diretta re all'inquilino il 10% (non più il 5%, quindi) di un milio­ •1 ROMA. Le indagini Iseo- e il fattore principale di cresci­ Del resto, sia .1 Ministero del­ Questo spostamento passa, Per ora la recessione c'è ma della casa a livelli del 50-60% dell'occupazione. Basterebbe ne e 500 mila Ure. cioè 150 mila lire (anziché 75 mila). Mondo Economico presso gli ta degli ultimi otto anni, la do­ le Finanze che l'INPS registra­ sempre più spesso, attraverso colpisce selettivamente. LI­ di un salario. ridurre la mortalità delle picco­ imprenditori registrano da giu­ manda del consumatori. An­ no la stagnazione degli incassi l'aumento dei prezzi o comun­ STAI" ci ricorda che la spesa Attraverso l'aumento della le imprese -10% all'anno, con gno, per sette mesi consecuti­ da trattenute. Un giornale ha que trova sanzione nei prezzi. media della famiglia media è spesa per esigenze indifferibili perdita di 300 mila posti di la­ che questo é stato segnalato di due milioni e 600 mila lire al Bolli auto Slittano, come previsto, i vi, la riduzionedell a «doman­ da molti mesi, sia con l'au­ scritto che • l'IRFEF ha tradito il Se prendiamo a base il 1980 come i trasporti o l'alloggio si è voro - ed accelerare la creazio­ termini per il pagamento da». Un vero allarme-consu- mento dei tassi d'interesse, Ministro delle Finanze» con un troviamo che In media I prezzi Nord e un milione e 926 mila ridotta quella domanda di be­ ne di nuove attività produttive Slitta gettilo minore del previsto; é sono aumentali di 2.5 volte. nel Mezzogiorno. E tutti sanno ni ordinari che l'industria regi­ per interrompere la spirale di del bollo auto 1991. Lo slit­ mLLa riduzione della produ­ che ha rallentato il crediulo al che il reddito della famiglia di due mesi tamento servirà a dare il zione Industriale, verificata a consumo rendendolo più co­ vero il contrario poiché il go­ Ma quelli per l'uso dei mezzi di stra ormai da mesi. Che si pos­ deterioramento che si e aper- verno ha fatto le previstomeli trasporto sono aumentati di tre meridionale, alimentato dai sa reagire, evitando i licenzia­ - la. Basterebbe, intanto, aprire il pagamento tempo per calcolare le partire da ottobre, non è stata stoso, sia dall'inversióne di entrata per il 1991 senza tene­ volte: ed altrettanto hanno fat­ fondi previdenziali e dalle assi­ menti e quindi la spirale che nuove le sovrattasse regio- dunque improvvisa né dipen­ tendenza sul mercato del lavo­ stenze, può comprimersi an­ gli occhi in tempo sugli inte­ dente in modo stretto dal) Irak ro. re conto di dati in suo posses­ to le spese per l'abitazione. Per conduce alla cosidetta «cresci­ re» in in gioco nel Medio . nati. Secondo un decreto so fin da luglio e quindi ha al­ i mezzi di trasporto c'è una che soltanto per effetto di una ta negativa», ultima invenzione Oriente e porre con decisione del ministro delle Finanze. anche se il rincaro del petrolio Ad aprile si é toccato in Ita­ terato l'informazione del pub­ grande differenza fra costo di decisione di austerità' nei bi­ verbale dell'ipocrisia al gover­ in Europa l'esigenza di una ha una parte maggiore di lia il minimo deidisoccupatiin lanci pubblici. Rino Formica, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, le blico. acquisto e costo di gestione no, è senz'altro possibile. La svolta di politica dell'energia tasse automobilistiche (e l'abbonamento autoradio) quanto oggi si voglia ammette­ molti anni: due milioni e SI6 Se lo avesse fatto, però, per cui il dato medio, quello La spesa per l'abitazione è Confindustria ci ha costruito che consenta nuovi e più equi re. 06 che è venuto meno, a mila: a luglio erano aumentali avrebbe anche dovuto tirare le pubblicato piùdi frequente, di­ l'altro capitolo esposto agli ef­ sopra una intera teoria della modi di accesso alle risorse che avrebbero dovuto essere pagate in gennaio (auto­ putire dalla primavera scorsa. di nuovo di 106 mila. A luglio conseguenze dal lato dei con­ ce poco. Nel mese di ottobre fetti di restrizioni pubbliche, •riduzione degli oneri impro­ mondiali vetture con oltre nove cavalli fiscali) slittano a marzo, mentre quelle che dovevano essere pagate in febbraio (utilitarie) vanno ad aprile. Monete ad alta tensione, tutta colpa di Saddam FRANCO BRIZZO Il mercato dei cambi nel 1991 non sarà tranquillo: trebbero essere le reazioni dei quando non si era ancora ma­ lire Un bel salto rispetto gli at­ presa del dollaro legati alla sua ne a breve termine delle parità del costo del denaro in Ameri­ settimana il suo primo anno di colpa della crisi del Golfo, dell'unificazione tedesca mercati in questa prospettiva e nifestata quella divaricazione tuali 2,87 marchi e le 2.176 lire. funzione di moneta-rifugio, la di cambio. Attualmente la dif­ ca. A parie le considerazioni ri­ maturità nella banda stretta su quale livello I cambi trove­ fra i tassi di interesse americani Nell'ipotesi di uno scontro ar­ divisa americana continuereb­ ferenza esistente fra i tassi te­ guardanti I differenziali dei tas­ dell'accordo di cambio del Si­ e del dissesto dell'Urss. Il tutto in uno scenario di re­ rebbero il loro punto di equili­ (in discesa) e quelli tedeschi mato, a fame le spese nei mer­ be a mantenere il suo stato di deschi e quelli americani nelle si d'interesse, c'è da osservare stema monetario. La prova che cessione che deprìme scelte di lungo periodo e non brio. Il dottoro, riscoprendo (in salita) che sono alla base cati valutari sarebbero dunque debolezza in dipendenza dello operazioni fra banche è di cir­ peraltro che un dollaro debo­ ha dato è stata finora ampia­ l'antica vocazione di moneta- dell'attuale debolezza struttu­ soprattutto lo yen ed il marco stato di depressione dell'eco­ ca l'I,50%. Tendenziabneente, le, anche se riattiva i rischi di mente positiva, anche se negli porta automaticamente a un maggiore coordina­ rifugio, sarà la valuta più ri­ rale della divisa statunitense. tedesco. L'indebolimento del­ nomia statunitense. per aiutare la soluzione dei una ripresa dell'inflazione ne­ ultimi tempi si è tornato a par­ mento delle politiche monetarie ed economiche. La chièsta dal mercato. Il suo rap­ A beneficiare di una soluzio­ la divisa tedesca avrebbe pe­ Benché i confronti effettuati problemi esistenti nell'econo­ gli Usa, sollecita le esportazio­ lare di svalutazione. Ma la sua guerra farebbe salire dollaro, sterlina e franco svizze­ porto con il marco, attestato ne bellica sarebbe anche il raltro la conseguenza di smor­ •n base alla teoria dei poteri di mia statunitense, la Federai ni statunitensi aiutante la ripre­ raggiunta maturila impone og­ ro, penalizzerebbe invece yen e marco. attualmente intomo ad 1,50, franco svizzero, altra tradizio­ zare le tensioni all'interno del­ acquisto tra le varie monete in- Reserve potrebbe procedere sa produttiva. Nella prospettiva gi di non agire autonomamen­ potrebbe spingersi fino ad nale moneta rifugio, e la sterli­ lo Sme allontanando l'ipotesi . dietimo che il dollaro è oggi ad ulteriori riduzionide l tasso di pace le previsioni sono dun­ te rispetto al quadro europeo 1,70. Tradotto in lire, raggiun­ na inglese. La moneta britan­ di un riallineamento delle pari­ sensibilmente sottovalutato, le di sconto, mentre il crescerne que quelle di un dollaro anco­ Qualunque decisione riguardo gerebbe quota 1.280 contro le nica viene infatti ampiamente tà di cambio delle monete co­ prospettive restano comunque fabbisogno di capitali in Ger­ ra tendenzialmente debole e al suo valore resta subordinata utilizzala nelle negoziazioni di munitarie nei confronti del quelle di un cambio media­ mania, per il finanziamento di un marco forte. Ipotesi que­ a quanto accade in ambito co­ CLAUDIO FICOZZA 1.130 lire registrate in chiusura di anno. Il dollaro tornerebbe oro e nel regolamento delle marco. Un quadro di riferi­ mente più basso di quanto re­ della ricostruzione della parte sta che farebbe riemergere le munitario ed in assenza di de­ •• ROMA. La questione più litare, i mercati valutari non in sostanza, a detta degli osser­ importazioni di petrolio, beni mento decisamente diverso gistrato lo scorso anno. L'ope­ orientale, pone le premesse tensioni all'interno del» Sme cisioni al riguardo, la tenuta rilevante per il mercato mone­ tarderebbero un solo momen­ vatori, agli stessi livelli di gen­ la cui domanda In tempi di per I mercati valutan si avreb­ ratività nei mercati dei cambi si per il mantenimento dei tassi che potrebbero sfociare in una del cambio non dovrebbe de­ tario del 1991 è costituita dalla to ad adeguarsi allo scenario guerra tende Inevitabilmente a be invece se, come sperato, fonda infatti prevalentemente tedeschi a livelli sostenuti, pur rivalutazione del marco nei ri­stare particolari problemi, naio scorso quando non erano dovesse prevalere una soluzio­ soluzione che verrà data alla bellico. Diversi centri di ricerca ancora del tutto evidenti i se­ salire. C'è chi ipotizza a tale sui divari dei tassi d'interesse essendosi ridotti gli stimoli ad guardi di tutte le altre valute stante la politica che continua crisi mediorientale. Se si do- economica stanno recente­ proposito che la sterlina possa ne negoziata della crisi del esistenti tra le varie monete e un incremento degli stessi pro­ comunitarie. Infine la lira. La a perseguire l'autorità moneta­ E giungere allo scontro mi­ mente indagando su quali po­ gnali di recessione negli Usa e arrivare a 3,5 marchi e a 2.650 Golfo. Caduti i motivi di una ri­ sulle attese di una modificazio­ prio per effetto della discesa nostra moneta compie fra una ria.

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 11 R- „ ECONOMIA E LAVORO Finanziaria In Piazzaffari l'ultima seduta Dalla metà di giugno una lunga Nelle nuove classifiche mondiali Per Sterpa chiusa all'insegna del ribasso catena di brutte notizie la Gran Bretagna ci passa avanti i conti Un anno tra i più brutti: perso Il fallimento di Lombardfin non tornano un quarto della capitalizzazione Enimont, via all'offerta di scambio L'azienda Italia

•• ROMA. Il 1991 è appena cominciato ma sia sui conti retrocessa della finanzapubblic a vengo­ no espresse preoccupazioni. Il più allarmalo è il ministro libe­ rale Egidio Sterpa che conside­ al sesto posto ra diflicile ottenere l'avanzo Come primario di bilancio. Il ministro per i Rapporti con il Parlamen- Il 1990 si è chiuso in Borsa all'insegna del ribasso. che tolgono il sonno, agli uo­ mercato italiano quel poco tm ROMA. L'incantesimo si è del 17% del Pil italiano, com­ ' to. ha Infatti detto che -il disa- Nell'ultima seduta dell'anno solare l'indice Mib ha mini dell'economia e della fi­ dì credibilità che ancora gli rotto. Ci siamo tanto vantati in piuta per tener conto delle no­ • vanzo pubblico continuerà ad perso to 0,53%, portando al 25% esatto l'arretramen­ nanza. rimaneva in ambito intema­ questi ultimi anni di essere la stre attività produttive «som­ essere il "tallone d'Achille" zionale. Ma proprio in quei quinta potenza economica merse». Fu proprio questa riva­ dell'economia Italiana anche to nei 12 mesi. Il listino ha perso dunque un quarto L'anno che si è appena concluso sarà ricordato an­ giorni è stata varata la legge mondiale e ora scopriamo che lutazione, resa nota nel 1986. a nel 1991. anno in cui si e pro­ del suo valore: molto più di quanto avesse guada­ che riforma gli intermediari babilmente già entrati in reces­ che come l'anno del falli­ era solo un castello di carte. A . consentire all'Eurostat di ag­ sione, mentre appare altamen­ gnato nell'89. Il 1991 si apre in un contesto turbato mento della Lombardfin di dì Borsa dando il vìa libera farlo cadere è bastata la pub­ giornare la sua contabilità e di te improbabile che si veda rea­ dall'ipotesi di guerra. Parte oggi l'offerta di scambio Paolo Mario Leati, nome di alle Sim, le società di inter­ blicazione di alcune statistiche annunciare il nostro discusso lizzarsi l'auspicato avanzo pri­ rivolta dall'Eni agli azionisti Enimont. primo piano in piazza degli mediazione • mobiliare che ufficiali, che dicono chiara­ sorpasso nei confronti della mario di bilancio di 8.100 mi- Affari, un po' per la risonan­ sostituiranno gli agenti di mente che l'Italia e al sesto po­ Gran Bretagna. Il sogno di ve­ bardi*.!) settore statale, inoltre, za di alcune operazioni da cambio alle coìhellles. sto in graduatoria e che la ' derci collocati subito dietro continua ad essere luorl fase lui condotte'(si pensi per tut­ Con le Sim l'Italia cerca di Gran Bretagna ci supera netta­ Stati Uniti, Giappone. Germa­ rispetto anche alle più recenti DARIO VKNEQONI te alla scalata alla Bin In- prendere al volo l'ultimo tre­ mente, specie nell'ultimo qua­ nia e Francia è però durato po­ no per l'Europa, provando a previsioni. Secondo Sterpa II ••MILANO. La Borsa ha nome sì sbilanciavano in vest), un po' per la notorietà driennio 1985-88. E quanto co. Le ultime verifiche dell'uffi­ 1990 si e chiuso con un fabbi­ della sua blasonata clientela. contrastare un processo di emerge dai dati di Eurostat re­ cio statistico europeo ci retro­ sogno del settore statale di 142 mandato agli archivi uno dei previsioni ottimistiche: marginalizzazione del mer­ suoi anni più negativi. Nel + 25% entro dicembre non Quella della commisssiona- lativi al periodo 1970-88. l'ulti­ cedono di nuovo al sesto posto mila miliardi, ossia con uno ria milanese è stata una brut­ cato italiano che nel '90 ha mo preso in considerazione a partire dal 1985. Lo Spa infat­ sconfinamento di 6.400 miliar­ corso dell'anno solare 1990 il sembrava un risultato impos­ fatto purtroppo passi da gi­ listino ha perso un quarto del sibile. . ta storia, sulla quale sarà ne­ dal Sec. il nuovo sistema di ti e un meccanismo complesso di E dopo aver tracciato un gante. Se ci riusciràdipende ­ contabilità europea. I numeri che ha bisogno di continui ag­ poco promettente quadro del­ suo valore, bruciando intera­ Ci ha pensato il presidente cessario tornare ancora. rà da molti fattori. Anche dal lo scenario intemo ed intema­ mente - e con cospicui Inte­ della Fiat, a fine giugno, a da­ Di certo a partire dalla me­ comportamento dei grandi partano chiaro: il Pi) britanni­ giornamenti e che tende a de­ zionale. Sterpa ha sostenuto ressi - il rialzo del 1989 re il segnale che la musica tà di giugno, quando l'indice gruppi, alcuni dei quali si co, cioè il prodotto intemo lor­ purare i valori dei diversi Pil e che «la manovra di conteni­ ( + 15,8%). Com plessiva- stava cambiando: «La festa è Mib toccò il massimo a quota presentano al nuovo anno do, calcolato in miliardi di Spa cioè ì valori monetari dei beni mento prospettata dalla legge mente la Borsa di Milano vale finita», disse all'assemblea 1113. l'anno borsistico è sta­ con vistose novità. I Ferruzzi (standard di potere d'acqui­ e de! servizi finali prodotti nelle finanziaria potrebbe avere un oggi 40.000 miliardi in meno to solo una sequenza di brut­ sto), e superiore a quello ita­ varie nazioni, dall'influenza 1 degli azionisti. Il tema della per esempio hanno comple­ successo solo parziale, non di 12 mesi fa. Due titoli tra I recessione entrava prepoten­ te notizie e di pesanti arretra­ tato il 31 dicembre la fusione liano e tende progressivamen­ fuorviarne dei prezzi e dei tassi (osse altro perche il gettito pre­ maggiori - Rat e Olivetti - temente al centro del dibatti­ menti di prezzo. Verso la fine tra Agricola e Montedison. te a distanziarci. Nel 198S il di cambio. In pratica cerca di visto per la rivalutazione dei hanno più che dimezzato la to degli ambienti economici. dell'anno ci si è messo anche Nel listino figura oggi la nuo­ vantaggio è minimo: 748.7 mi­ valutare il prodotto di una na­ beni d'impresa e lo smobilizzo propria quotazione nel corso : Ci sarà la recessione? non ci il dibattito sulla tassazione va Montedison, che altri non liardi di Spa conno 748,6, ap­ zione in «termini reali-. Inoltre del fondi in sospensione d'im­ dell'anno. Ma tutto il listino e sarà? quanto durerà? quanto dei capitalgo/ns ad avvelena­ e che la vecchia Agricola do­ pena 0.1 miliardi In più ma nel l'Italia, tenendo conto anche posta dovrebbe essere più' stato falcidiato dai ribassi, e il sarà grave l'arretramento re l'ambiente, fino alla deci­ po l'accorpamento. ••• '•;; 1986 siamo già a 817.7 contro degli indicatori di benessere, basso del previsto». Tuttavia cammino di questi 12 mesi è dell'economia? Sono temi at­ sione clamorosa dei procu­ 810,1 ( + 7.5), che diventano risulta più lontana che mai dal secondo il ministro liberale il costellato di molte vittime Il­ Per parte sua l'Eni dà oggi torno ai quali si discuto anco- • ratori di Borea di scioperare, il via all'offerta di scambiò ri­ 892 contro 868.8 (+23.3) nel ' quinto posto. La Gran Breta­ preoccupante scenario «può lustri. gna infatti ci supera anche per certo essere addolcito, ma a . ra, senza che in questo perio­ bloccando il' mercato per 4 volta agli azionisti Enimont, a 1987 e 969.7 contro 943.4 Un anno fa, proprio di do si siano acquistile certez­ giorni consecutivi. conclusione del lunghissimo ( + 26,3) nel 1988. Paradossal­ quanto riguarda il livello dei condizione che si cambino servizi, i consumi culturali e il drasticamente alcune linee di questi tempi, esperti e anali­ ze di rilievo. Pesa sulle previ- Dopo i procuratori si son e cruento braccio di ferro •• Wall Street ha concluso mente negli anni dal 1980 al politica economia». Si tratta, sti si interrogavano sulle pos­ . sioni l'incognita della guerra fatti avanti gli agenti, minac­ con Cardini. Gli azionisti del Borsa l'anno più difficile dal 1981. 198S l'Italia si collocava effetti­ numero di apparecchi telefo­ ha concluso Sterpa di -conte­ sibilità di crescita della Borsa del Golfo, con il suo corredo ciando a loro volta lo sciope­ polo chimico avranno tempo Per New York ' L'indice Dow Jones dei 30 vamente al quinto posto dell'e­ nici installati. Insomma il diva­ nere effettivamente l'incre­ milanese. Era opinione diffu­ di drammatiche variabili. L'i­ ro se non avessero fatto passi fino alle 13 del 5 febbraio principali titoli, infatti, ha per­ conomia mondiale, con un Pil rio è ben più consistente che mento della spesa pubblica, sa che si sarebbe potuta ripe­ potesi di un conflitto che pre­ avanti decisivi le leggi di rifor­ prossimo per decidere se te­ l'anno peggiore so il 4,3 per cento.Colpa della superiore a quello britannico non quello che trapela dai 26 entro la crescita del prodotto tere la performance dell'89. cluda per un lungo periodo ma all'esame del parlamen­ nersi le azioni o accettare in recessione, del «rosso» di mol­ ma allora non k> sapevamo, miliardi di Spa del 1988. in temo tordo» Ancora verso la meta dell'an­ l'accesso alle risorse petroli­ to. C stato un periodo confu­ cambio le obbligazioni del­ dal 1981 te aziende, delle banche e dei poiché l'Istat non aveva anco­ no alcuni finanzieri di grande fere della regione è di quelle so e oscuro, che ha tolto al l'Eni. . timori di guerra nel Golfo. re proceduto alla rivalutazione OALC. I Buoni del Tesoro confermano una stagione dorata Investire che fatica, per fortuna c'è il «BT»

1 MilWlllff CTCCHIMl ' Un anno di rendimenti i '..l,v» ':;•.•ir>;.i; •"'•, .O'iiM'VH" •::;•; I-M «•ROMA. f*ri risparmiatori il 1990 è stato senza dubbio Chluaura Chluaura • FIBIONE un anno faticoso. Le oscilla- dal 2-1-90 dal 27-12-00 CIAM fató stoni dei valori'mobiliari do­ GIAM-ACM vute al clima, di incertezza Oro'Litxgr.) 16.400 14.300' • che ha caratterizzato I mer­ SUsa 1.259,65 1.155.40 (6.126) cati nella prima parte del­ D.M. 749,85 753.90 (8,861) l'anno, sono divenute vere e Ecu 1.514,00 1.544,60. (10.806) proprie fibrillazioni in occa­ sione della crisi del golfo. Le scosse sismiche che hanno Pondi Azionari squassato té borse di tutto il Imlcapltal 27.316 22.960 mondo si sono ritrasmesse in Primacapltal 29.168 25.671 una certa misura su tutti i tipi di Investimento, seppure con risultati finali diversi Pondi Bilanciati : • v ."' Vogliamo provare, in que­ Azzurro 19.981 18.758 st'ultima settimana dell'an­ Prtmertnd 20.674 18.314 no, a tare, un po' di conti in lasca ai risparmiatori tentart­ elo di verificare I risultati rea­ Pondi Obblgazionarl lizzali in questi dodici mesi Imlrend 14.772 14.947 '.' dal comparii tradizionali di Interbancaria Rend. 16.323 18.043 impiego del risparmio. Ovviamente si tratta di una THon di Stato indagine con ampio margine Bota 3 mesi (lasso medio) 9,955% di approssimazione, ma suf­ Bota 6 mesi (tasso medio) - 10,340% ficiente ad Indicale quanto­ 11.130% meno I settori che,, nell'anno, Bota 12 masi hanno almeno In parte re­ munerato gli Investitori e 3ueiH in cui si sono riscosse elle perdile. in dollari il rendimento sa­ gli investitori dalle brutte sor­ Per comodità di lettura ab­ rebbe stato dunque di poco prese. biamo riprodotto una tabella superiore all'8%, ma questo Un discorso va Infine fatto In cui sono riportate le quota­ rendimento sarebbe stato per un altro settore tradizio­ zioni rilevate alla chiusura più che annullato per il fatto nale di investimento: quello del 2 gennaio e del 27 dicem­ che i dollari acquistati ad ini­ immobiliare. I dati fomiti re­ bre di quest'anno per quanto zio anno a 1,259 lire gli sa­ centemente dal Censi» rileva­ riguarda l'oro, le valute, il va­ rebbero stati convertiti a fine no incrementi di valore degli lore di alcuni tra i più signifi­ anno soltanto a 1,155 lire. immobili conseguiti nell'an­ cativi (ondi comuni d'investi- Opposto il discorso per chi no che sta. per concludersi menta, .'•'' '•'•,'.'' avesse Investito in marchi te­ decisamente eclatanti. Il da­ Còma si può vedere da deschi o in Ecu. Al rendimen­ to non è ovviamente omoge­ una prima ittura del dati ri­ to • rispettivamente deli'8.86 neo in quanto varia non solo portati l'oro, dopo un'Impen­ e del 10,80% - andrebbe in­ da città a città, ma, all'inter­ nata di alcuni giorni in con­ fatti sommata la rivalutazio­ no della stessa area, a secon­ con sapore. comitanza con l'esplodere ne del cambio che. soprattut­ da che gli immobili siano si-. ' della crisi irakena, si è rivela­ to nel caso dell'Eoi, è deci­ tuati in zone centrali, semi­ to abbastanza insensibile al­ samente rilevante. centrali o periferiche. Dall'Emilia una risposta cooperativa alle grandi con­ Per la macellazione e distribuzione delle carni bo­ le vicende intemazionali a •. Nel settore dei Fondi co­ Mediamente si sono co­ chiude l'anno con quotazio­ muni si rileva una cosa ormai munque registrati incrementi centrazioni per la conquista del mercato europeo. . vine e suine L'NIBON opererà attraverso i marchi ni decisamente inferiori - a nota e cioè che i fondi obbli­ che variano da un minimo Due dei più tradizionali e affermati, marchi emi­ delle strutture consortili UN1CARNI e ITALCARN1. Snelle di apertura; chi avesse gazionari hanno retto sostan­ del 30 ad un massimo del unque pensato di ricorrere zialmente bene ad un anno 60%. Considerando quindi liani nei salumi. ASSO e CIAM. nati dallo spirito a questo tradizionale «bene di dura crisi, mentre quelli un tasso di inflazione attorno rifugio» per .tutelare il valore azionari o bilanciati, pur am­ al 7% ed un costo dei mutui cooperativo tipico della regione, si fondono dal 1° UXIBOX sarà presente con il suo nuovo marchio dei propri risparmi dovrebbe mortizzando bene gii sbalzi (contratti da circa il 70% de­ oggi constatare di non aver delle quotazioni di borsa, gli acquirenti) attorno al 15% Gennaio 1991 in IX1B0X. nella produzione e commercializzazione di una com­ fatto una buona scelta. , hanno fatto comunque regi­ che grava solitamente sulla GÌ investimenti in valuta, strare delle perdite di valore metà del valore dell'immobi­ L'XIBOX. garantisce la qualità del prodono e dei pleta gamma di salumi per garantire sempre quella resi possibili dall'abolizione peri quotisti. le acquistato, possiamo dire dei vincoli a partire dal mag­ Per i Buoni del Tesoro • di che l'acquisto di immobili è servizi al consumatore, controllando l'intero ciclo di qualità e bontà che hanno fatto dell'alimentazione gia "90, hanno risentito del cui abbiamo indicato il lasso stato il principe degli Investi­ produzione. " v .' •-i iC :.'•:; I'W-V •'..-.' A v emiliana una vera e propria arte. ' '.,' : ' '; variare deciso dei rapporti di di rendimento al netto della menti nel 1990. cambio avvenuti tra dollaro e ritenuta fiscale ed al lordo , Attenzione perù: gli esperti marco. I tassi di rendimento delle commissioni di acqui­ ritengono quasi unanime­ delle valute esposti tra paren­ sto • e proseguita anche nel mente che si sia toccato un tf*i* tesi e ricavati dalla media dei 1990 la stagione d'oro. La tetto che. almeno per qual­ L'XIBOX - Sede legale: Strada Gherbella. 320 - 41100 Modena -Tel. 059/586111 - Fax 059/309548 tassi a trenta giorni avutisi nel scelta fatta dal Tesoro di che anno, resisterà. Per il Ì&&? corso dell'anno vanno cor- mantenere una sorta di indi­ 1991 si dovrà dunque valuta­ letti, in senso positivo o ne­ cizzazione di (atto dei titoli re l'investimento immobilia- ' gativo, con il lasso di cam­ rappresentativi del debito re con particolare attenzio­ bio. Per chi avesse investito pubblico ha messo al sicuro ne.

l'Unità Mercoledì 12 2 gennaio 1991 t. GIOVEDÌ' 3 VENERDÌ' 4

Domani su Llbrl/2: i dubbi Dopodomani su Llbrl/3: l'A­ della nuova Germania attra­ merica di un -classico- e verso la sua storia: Marker, quella di uno scrittore sovieti­ D'Agata, Boockmann. Lotta co: Tocqueville ed Ehren- di classe a Roma in un testo burg. I diritti secondo Meli- di uno studioso marxista: wain di Adriana Cavarero. La Serg«| I. Kovallov. Segni A storia dello Zucchero. Inrlvl- Sogni di Antonio Faeti. ata di Enrico Livraghl.

GRILLO PARLANTE Economia di clan: Perché solo UNDER 15.0Q0 OÒTFRKDO FOPI i perìcoli insiti il costante aiuto GRAZIA CHBHCHI nella dimensione dello Stato f' F\)strNàtale «familistica» ne consente Come si diventa per insegnanti del capitalismo una sopravvivenza miliardari uando nel 1964 le-, al recentissimo John Holt. italiano ~ tanto agiata % è stato un tempo - udite! udite! - Renalo Solmi lece di cui le cose che racconta ' che qui da noi i bisogni superflui tradurre per Einau­ Smith fanno desiderare di ve­ non si sapeva neanche che esi- di La gioventù as­ der presto tradotti almeno i , stessero, dato che si aveva a che fa­ surda di Paul due libri principali. How chi/- C_,,,_ fare con quelli più elementari - la Goodman tea • drcn lail e Instcad ol Educa- fame, il freddo e compagnia brut­ ir I: . molli giovani, tra i quali ero on- .. tion. • - • ••>•<• ta. Con qualche commozione ho ritrovato fame, ' . ch'io, un regalo straordinario: • , •' li-fatto e-che- la pedagogia è freddo, ecc., quelli del 1946. in un racconto di . ci permise di entrare in contai- una scienza un po' codina, va- Vasco Pratolini, ripubblicato, nella collana . K> con le idee di un vero edu­ . gamente rilormatrlcc ma sem­ •Clessidra*, dall'editore Alfredo Guida. In Lungo catore, clic amava pero doli- . pre pronta a. scendere a patti viaggio di Natale Pratolini narra un suo viaggio 'nini piuttosto uà «dcscolarlz- con le volontà di chi comanda, in treno da Milano a Firenze effettuato la sera di • xalore-. in lotta contro I danni ' anche (non se ne dispiaccia­ Natale del 194 6. Saie in un vagone di terza clas­ • portati alla gioventù dagli ap- no i suoi gran sacerdoti che si se dove il freddo, anche per via dei finestrini e ; parati scolastici nel suo paese, vogliono di sinistra) quella ita­ degli sportelli malfermi, è tale che ogni tanto i gli Usa. come altrove. Membro liana attuale. E dirci che nel passeggeri danno fuoco a giornali e cartacce . di quella sinistra americana in­ suo bla-bla conta alla fine più dipendente, coraggiosa, che la spinta a conformare che FRANCESCO SILVA per riscaldarsiu n po'. Con le sigarette contate - ' aveva avuto tra i suoi' primi quella a stimolare la crescita e Pratolini ne ha nove • la lunga distanza da copri­ maestri Thoreau e aveva fatto I lo sviluppo di spirili liberi. Che re, c'è poco da stare allegri. C'è però il conforto conti tanto con Marx che con era il fine dei grandi pedagogi­ della gente (allora ancora munita di una faccia - Freud, di rui disse la Sontag, sti-contro raccontali da Smith: e di una lingua) che pur intirizzita e coperta di amica e a suo modo allieva, " da Robin e Faurc a Tolstoj, da stracci, ha una gran voglia di parlare, di raccon­ che -Il suo cosiddetto dilcltan- ' Kropotkin a Francisco Fcrrer, tarsi. Cosi ben presto gli ospiti della carrozza di­ tismo coincideva con il suo ge­ dal primo Marx agli inscenanti ventano tutti amici: erano •creature che si face­ nio: grazie a esso Goodman ha della Comune di Parigi, fino a vano caldo l'un l'altra, ciascuno con una pro­ potuto investire nei problemi Herbert Read, ai citati Good- pria storia che si struggeva di rivelare*. (Già. ' dell'insegnamento, della psi- • man e Holt, e infine a Ivan liti­ perché per tanti anni il treno è stato il confessio­ 'te*- • chiatrìa, del civismo un intuito che a Paulo Freire. - nale degli italiani). Pratolini ascolta e discute »>-*' •* - straordinario, bisbetico e accu- Il dibattito dei più recenti, con due «emigranti delusi* abruzzesi, un mila­ '.'-";• v r ., rato, e la liberta di progettare ,. nei momenti più avanzati della nese, un parmense un misterioso russo, una .. dei cambiamenti concreti*. riflessione, e tornato alle basi giovane genovese, una ragazza -dal viso infanti­ •- Quel che infatti ha distinto del vecchio pensiero libertario le, patito*, che per la prima volta fa un lungo n « Goodman da altri pensatori è e ai suoi primi dilemmi sull'im- viaggio per andare a fare la vita altrove, «tutta &•• . , IO • • stala la concretezza, la base ' portanza dell'individuo e l'im­ brio e tutta angoscia*: «Eravamo tante zolle d'I­ empirica e a-ktcologica di chi.; portanza 'dell'ambiente ma talia e formavamo un mucchio di sfottuta terra tv v - sa che il pudding lo si giudica con molte somiglianze e con itatiana in viaggio nella notte...*. I passeggeri co- feY i* mangiandolo e le teorie verifi- acquisizioni oramai comuni miziano, lodano e attaccano l'America («Ci i: • candonc la portata, e che lini e • nella conoscenza dei presup­ hanno liberato? Beh, grazie. È stato anche inte­ te- mezzi devono essere, sono la posti freudiani e di quelli mar­ resse loro. Adess, aria aria! Cosa hanno da inse­ stessa cosa; xiani. Il processo di sviluppo gnarci? La bomba atomica della malora!*), rv ••i. La gioventù assurda era un dell'individuò attraverso I au­ Luciano Benetton Raul Cardini Silvio Berlusconi Gianni Agnelli Giovarmi FatoK sbuffano contro i politici, tutti quanti («Tutta &• ?' saggio-pamphlet sulla condi­ tocoscienza è per gli uni più gente che mangia!»). Un raccontino populista, zione giovanile'in America va­ individuale e di gruppo, da affettuoso e semplice, con una sua grazia toc­ lido per tutto l'Occidente, era una scuola fuori dalla società cante. . un antenato molto diretto del­ (Neil), il più -Irradiano- di tut­ Due volumi sono itati un soggetto centrale nella società che avrebbe la funzione di offrire ', consistente dell'industria italiana, avviso contiene due equivoci. Il tó,- la rivolta giovanile del '68. Ma ti) e per gli altri (da Goodman pubblicali alla line del '90 ed contemporanea e come questa informazioni nuove su un passa­ sulla base di strategie industriali e primo riguarda il metodo econo­ Digressione finale dedicata ancora a Karl Goodman ha «ritto molti altri a Freire) più sociale: la co­ entrambi, da punti di vista , istituzione non possa essere com­ to non lontano e di inquadrarle in finanziarie funzionali agli interes­ mico di ricerca: l'analisi per sua Kraus, questa volta sotto un aspetto che credo libri romanzi, poesie, soprai- scienza e determinata dall'am­ diversi e con diversi presa se non esaminandola nella uno schema concettuale inter­ si del gruppo stesso, che non ne­ natura suddivide la realtà in sue ignoto ai più, cioè nei suoi rapporti con la lette­ ~ tulio saggi affrontando con biente, e "alle storture di esso riferimenti, studiano le storia della società stessa. I saggi, pretativo coerente. Questa pur­ cessariamente • coincidono con ' componenti per poi costruire un ratura italiana. Se ne è occupato Cesare Cascs sguardo libero da pregiudizi e deve ribellarsi per «inventarne* vicende dell'economia traendo spunto da pezzi vari di troppo non è la tradizione del quelli del sistema economico nel modello o una teoria astratta che da sempre uno dei maggiori studiosi del grande con spinta decisamente demo­ un altro, più libero e più giusto, Italiana, analizzandone storia delle imprese italiane, giornalismo italiano, soprattutto ... suo complesso. Questo patrimo­ . si riferisce a queste componenti austriaco (in Miti e conlromitì. Schiena Edito­ cratico-libertaria I problemi in cui l'individuo possa espri­ figure e problematiche e istruiscono prima ancora che sui quello economico: troppo spesso • nio è molto concentrato: le prime per poi costruire un modello o re). Oltre a prendersela con D'Annunzio e Pi­ del mondo contemporaneo,, mere i suoi talenti al meglio e comunque ponendo in primo " fatti, su cos'è la storia dell'impre­ non olire notizie, ma commenti '. sei famiglie controllano circa il una teoria astratta che si riferisce randello, Kraus polemizzò da par suo con Cesa­ cercando e proponendo rispo­ in armonia con la natura e gli plano fi ruolo dell'azienda 1 a queste componenti. L'uso del- si» concrete ai suoi disagi. Mi fa altri individui riuniti in società. sa. • •- • •• • ed elaborazioni di notizie di par- : 50% del capitale azionario quota­ re Lombroso per un suo articolo sulla Psicologia (inteso anche come Scrive Sapelli nell'introduzione le, troppo spesso è incapace di • to in borsa, angolani ne descrive '; " l'analisi è normativo, non inter- dei miliardari apparso sulla Neue Freie Presse*. , molto piacere ritrovarlo. ora Il fascino della polis, cosi «famiglia» imprenditrice). /•anche tra i protagonisti, anzi forte in Goodman, toma a farsi che *le due grandi aree analitiche collocare gli eventi in un* quadro , con molto entusiasmo le storie •'• pretativo della realtà. Se ha senso Il problema è se la capacità di far miliardi è in­ «ome l'iRterprete più recente prevalente: è da essa che si Sono «Le grandi famiglie del della storiografia d'impresa si so­ concettuale che abbia un senso inteme e le alleanze: queste sles- • un progetto analitico per l'econo­ nata o si può acquisire. Infatti, scrive Kraus, «co­ di un'istanza che percorre la proviene ed e il suo cambia­ capitalismo italiano» no sino ad ora mosse... tra lo Scil­ economico, troppo spesso privi- ;' se informazioni rafforzano tutta­ mia, questo deve inevi ibilmente me si creino gli Shakespeare e i Beethoven, que­ storta detlapedagogìa all'inter­ mento e perfezionamento ciò (Laterza, paga. 258, lire la di una via che porta alla deli­ legia il pettegolezzo alle, informa» :-via la convinzione che nella gran-.. , seguire queste regole. La storia sto ci è noto, grazie al professor Lombroso, con no del ji>el libro di Michael P. per cui si dovc-kmare. Tutto 38.000) di Stefano angolani ; non può essere analisi, perché la massima precisione: se l'albero genealogico e «L'Impresa còme •oggetto .-• neazione di una tassonomia del­ zioni serie e tende ad «ssere osse­ de industria e finanza italiana-, ol­ è in giusto disordine, in una certa ennesima de­ Smith (un preside Oiflcdagogi- questo, naturalménte, è gene-' la crescita'8éfl"impresa industria­ quiente a qualche giocalo* nel tre che nella politica, tutto awie- ' vede l'insieme. Essa tuttavia, uti­ Ma Inglese) Educare per lo li- ncamente. troppo^ generica­ storico» (Il Saggiatore, pago. lizza con grande beneficio con- generazione ci sarà sicuramente un genio. Ma tari» (traduzione di Filippo 4M, lire 60.000) di GiùUò . le (ed è il Alone chandlefiano) e , gioco dei polenti. Si è purtroppo- - ne "in famiglia», ossia in clan ri­ come sì creano i miliardi?*. Il direttore del gior­ mente presente In molti peda- il Cariddi di un'accumulazione di molto lontani dalla grande tradì- .. stretti poco esposti alle nuove en- •. celti elaborati anche dall'analisi, TiasattL'Eleulhera. pago. 191, : gogisti contemporanei; ma mi Sapelil. Ne parìa II professor ; come ad esempio fa tutta la scuo­ nale viennese scrive subito a Lombroso chie­ U 18.000) Parlo di quella . pare che il tutto venga da loro Francesco Silva, docente di studi per nulla tassonomici quan­ zione del giornalismo inglese od irate. Questa era anche la tesi dendogli di spiegare ai suoi lettori, molto inte­ to ad ispirazione..., ma protesi in- americano. Il saggio di angolani convincente di un noto saggio di - la: chandleriana. Non ha quindi istanza che. in sostanza, ha volentieri annacqualo in una storia economica «senso criticare l'analisi, perché ressati all'argomento, come nascano i geni del­ portato i suoi sostenitori a una ossessione paternalistica • che ail'UnrveraltàdlTorino. . " vece a delineare i percorsi di cre­ '. si erge dimoile misure sopra que­ Alan Friedman, il quale traeva la finanza. Lombroso risponde a volta di corrie­ sorta di pedagogia alternativa, misconosce Innanzitutto l'ot­ scita delle imprese, soprattutto sto livello: offre una visita interes­ dall'esame ben documentato e . poco realistica, cosi: come non re, sostenendo che le qualità indispensabili per fuori .dall'alveo istituzionale tusità del docenti (i maestri, gli . bancarie, tra predominanza dello sante e sistematica alla galleria :. critico delle vicende - del clan . ha senso utilizzare l'analisi per essere miliardario sono l'intuizione, l'avidità e dell'educazione intesa come •; insegnanti, gli •educatori» in . studio del reticoli familiari e delle dei principali personaggi dell'in­ Agnelli valutazioni nel complesso spiegare fenomeni unitari e com- l'onestà relativa. «Cioè • commenta Kraus - quel­ trasmissione di conoscenze e • generale) e la loro colonizza­ volumi di Stefano an­ interconnessioni politiche e so- dustria privata italiana, offre pez­ non positive per l'intera econo­ , plessi. Il secondo equivoco, ri- la per cui non sì rubano i cucchiai d'argento da valori da parte e in funzione zione: da parte dei media, del- . clali dell'ambiente storicamente zi di buona cultura economica, mia italiana. I fatti sembrano con­ . guarda appunto l'uso della teorìa giovani per poter rubare impunemente i miliar­ della stabilità sociale e dei po­ ' la scuola, del ricatto sociale di economica, intesa come analisi. di da vecchi*. Le qualità citate da Lombroso so­ teri costituiti. determinato (ed è il filone per . ma in più occasioni è inevitabil­ fermate che la ristrettezza della Questa costruisce un mondo a una società ricca e perversa Ì nulla scolastico che fu impèrsoni- mente il prodotto della società in • versione familiare del capitali-, no piuttosto diffuse, ma cosa si fa studiare a un Il titolo originale del libro di come e in sostanza divenuta la golani e di Giulio Sa­ ' sé, che diversamente dalla realtà ragazzo perché diventi miliardario? Lombroso - Smith e / libertari e l'educavo- nostra. In una; grande spinta pelil. ambedue con­ ' Acato da Jean Bouvier più di ogni cui è nato. È ad esempio interes­ smo italiano è veramente perico­ è governato esclusivamente dal continua Cases - ha la risposta pronta: «Ha con­ : ne, e questo intutti esso vuole comune all'ipocrisia e al con­ tribuii di storia del- altro)*..' sante sapere che Berlusconi ave­ losa, e che solo il costante soste­ calcolo economico e dalle istitu­ statato che i miliardari, al contrario dei geni del­ essere: una rassegna, con tutti i formismo. Nel rifiuto di ogni ^m l'impresa, soddisfano Il saggiò di Cingolanl è più vici­ va fin da piccolo il gusto degli af­ gno dello Stato ne consente una zioni che tale calcolo produce in la letteratura e della scienza, sono caratterizzali crismi di un approccio peda- radicalismo • di cui pure anche due diversi tipi di let­ no al Cariddi: è infatti la storia fari, ma forse sarebbe stato più sopravvivenza cosi agiata. condizioni di risorse scarse. E dalla totale mancanza di cultura*. Kraus conclu­ : goglco tradizionale, della pe­ in Italia vi sono stati grandi tori: il primo si rivolge ad un pub­ , delle vicende alterne di una ge­ -utile spiegare più a fondo perchè Il volume di Sapelli è invece . un'operazione d'indagine non de: «Lombroso educatore? Quest'uomo ci ha dagogia non tradizionale, che esempi. rarchla feudale di gruppi familiari e come, da un punto di vista eco­ più vicino allo Scilla della storia svelato il genio e il delitto e la sua statura scienti­ si'e definita più volentieri co­ Cosa interessa di più agli in­ blico interessalo al presente stori­ completamente diversa da quella co ed abituato al brillante lin­ su cui si ergono i principi Agnelli, nomico e politico, ha avuto suc­ dell'impresa: attinge a piene ma­ che ha condotto alla costruzione fica è intangibile da quando ci ha dato la dimo­ me libertaria che non anarchi­ segnanti di oggi? Il loro status cesso. Il libro sviluppa l'idea da ni alla ricchezza analitica della strazione che l'antisemitismo è una malattia profeuiona- guaggio giornalistico; Il secondo vista attraverso le scelte, gli intri­ del meraviglioso mondo di Alice, Ic-economi­ invece ad un pubblico inizialo al ghi e le alleanze delle famiglie molti condivisa che il grande ca­ tradizione chandleriana. I saggi che peraltro è governato dalla mentale. Ma solo ora ha compiuto la massima co. E ai peda­ metodo ed al linguaggio scientifi­ stesse. Tuttavia, sia per la vicinan­ pitalismo familiare italiano sia un presentati sono una documenta­ ,: fantasia. Nessuno pretende di delle' sue opere; non può non succedere che gogisti? un di­ co degli storici, oltre che interes­ za, o attualità, del periodo consi- vitale punto di forza della nostra zione dell'impressionante mole scambiare il mondo di Alice con presto al Schottenring (zona abbiente dì Vien­ scorso di me­ sato ad una storia un po' meno ' deratò, la quale spesso induce a economia. A nostro avviso è an­ di .lavoro storico prodotta nel . quello reale. Nessuno deve pre­ na) i miliardari crescano selvaggiamente. Tutte todo che fini­ recenti;, angolani racconta la ra­ . confondere i «rumori* coni ritmi che un vitale punto di debolezza. tempo dall'autore. le premesse sono soddisfatte e l'integrale man­ tendere di ritrovare nella realtà canza di cultura indispensabile all'uopo la si sce nelle si­ pida caduta daglialtari alia pol­ ' essenziali e ad estrapolare ottimi­ L'autore ci mostra che queste Vi è un aspetto sul quale vor­ . l'impresa «insieme di contratti», billine o vere di alcune grandi famiglie in­ può facilmente ottenere leggendo la "Neue sticamente ciò che è avvenuto stesse famiglie hanno dei cicli: remmo però soffermarci. Sapelli oppure di trovare il puro mercato Freie Presse"». • • capziose, dustriali negli Tinnì 70, ma soprat­ negli 80 agli anni 90, sia per il me­ sorgono e si estinguono, come i esprime una costante critica alla maniacali ' o il puro consumatore. Non per tutto il risveglio imprenditoriale di todo non rigorosamente storico, , Buddenbrook. La ciclicità di que­ teoria economica contempora­ questo l'analisi economica è inu­ . Siamo ormai agli sgoccioli delle feste e della tecniche e vecchie e nuove famiglie nell'ulti­ che induce ad informarci sul se- sta vita è già di per sé un fatto nea, accusata di essere troppo tile. Essa contiene «non sensi*, •schedature*. mo decennio, traendone confer­ depressione da sempre e sempre più connessa In entrambi . ano e l'ascendenza zodiacale di preoccupante, poiché assai spes­ lontana dalla realtà per potere di- come molte vicende di Alice, ma ad esse. Come diceva Aldo Palazzeschi: -Gesù, mi pare si sia­ ma della creatività imprenditoria­ Carlo De Benedetti, ma non ad so il declino di una famiglia porta •. re qualcosa della stessa. In parti­ questi «non sensi* sono spesso Giuseppe e Maria, lasciate in pace l'anima no persi di vi­ le italiana e buoni auspici per la ' esempio sulle tendenze di fondo . con sé quello di un'impresa e tal­ colare la teoria neoclassica, an­ molto ricchi di suggerimenti e ri- mia!». ... sta i fini del­ nostra economia. Sapelil fa se­ dell'economia nazionale ed in- volta quello di un intero settore che quella più recente, avrebbe ' flessioni, fatto che gli storici ne- l'educazione. guire una selezione di suoi prece­ . temazionale, il lavoro ha più un nazionale. Queste stesse famiglie poco da suggerire sulla comples­ i gano, salvo poi utilizzarli. Vasco Pratolini Perché si denti saggi ad una brillar/te Intro­ taglio giornalistico. Il giornali­ controllano e gestiscono come . sità dell'istituzione impresa. Que­ •Lungo viaggio di Natale», A. Guida Editore, educa, a che duzione di natura metodologica, smo-storico è un genere serio, patrimonio familiare un pezzo ' sta critica è giusta, ma a nostro pagg. 53. lire 8000 prò. e chi ci in cui spiega come l'impresa sia autorizza - a farlo? che ti­ po di società diversa da ' Piritùllera, Mamaluch Pascià, questa o mi­ 1 giocò il 5 al lotto vicendo 500 gliore di que­ Geronzio Pappalardo, Analo- lire, per la qua! vincita diede sta abbiamo lio Su. il portiere Nepomucc- una lesta con le frittate al pro­ in mente, o rto, lire Trittico di Peronospoli, sciutto... Insomma,' alla fine il non abbiamo ; ecc..., Eroi improbabili, cioè pretore, per forza di logica, ! eroi surreali. Metafsicì. Dopo condanna il querelante a pa­ •? • ' in mente? in ", che mondo . Jany. E accanto a Campanile garsi le 150 lire di danni, rico­ - vogliamo che • se Sto non lo precedesse, . . nosciuto che la causa prima il bambino FOLCO PORTINARI Racconti surreali, dunque, era da addebitarsi a quella possa evolve­ la cui struttura si esalta In una buccia di fava lasciata cadere ? ca, « che ha vissuto a fianco, re? E ancora, e sempre: che l mio primo ap­ avrei fatto in seguito pessimo bravo, bravissimo attore (tanto gravità della storia però, conte­ ' «naturale* distorsione della lo- dal di lui figlio in via Rosolino l'ir ma a volte in lotta o in serrato rapporto va ristabilito ira 1 fini • proccio alla poesia uso), gradus ad Pomassum. da finire a far l'insegnante di stualmente, insinuano lampi, ' gica. Che vuol anche dimostra- Pilo. confronto (anche con qualche sempre generali • e i mezzi? non è stato, come' Ma nel 1931 il signor Bonaven­ recitazione all'Accademia), schegge, intermittenze o am­ : re come la logica non sia un Tutto ciò ha una morale o è finale influenza) con la peda­ i pensatori libertari partiva­ ••• del resto un po' tura era ormai adulto come 1 bravo, bravissimo scrittore. micchi di realtà, quanto basta i procedimento sicuro, come un semplice gioco? Che sia un gogia -tradizionale». E per pe­ no da questo e molto spesso fi­ I«__ per lutti, nobile né personaggio, essendo egli na­ ' Scrittore per bambini, però, per fondare la loro pedagogica ; non sia garantita a priori dal gioco non v'è dubbio, un gioco 0 dagogia -tradizionale- intendo •' nivano - onde poter realizzare nobilitante, alme­ to nel 1917, in contemporanea qualcuno eccepirà. Ma sappia­ funzione. Che ha da essere ve­ ' buonsenso. Esemplare è l'ulti- di testa. Ma c'è pure una mon­ . quella che fa felici con le sue le loro idee -per invernare delle no in apparenza. Era il metro con Caporetlo e la presa del mo bene, benissimo, quanto rosimile, se si vuole che funzio­ \ mo raccontino: due paperi. te, mi sembra, che vedrei nella chilometriche chiacchiere ora proprie scuole. In polemica di­ più povero, da cantilena, l'ot­ Palazzo d'Inverno a Pietrobur­ sia da sempre ambigua quella ni. , . «uno bianco chiazzato di nero messa in crisi delle gerarchie 1 • sensate e ora dissennale i let­ retta con l'establishment peda­ tonario, con gli accenti martel­ go. Questi eventi non li cono­ delimitazione, dentro la quale Da questo, punto di vista ' e uno nero chiazzato di bian- istituzionali cosi come dei pro­ tori dei 400 e passa volumi dcl- gogico. E da quello venivano lanti sulla terza e sulta settima scevo, ma Bonaventura s). La .'. dovrebbero starci un po' di De niente e più lontano dalle favo­ i co*, si mangiano per cinquan- cedimenti consolidati, la so­ • la collana pedagogica della osteggiati, nel caso di Fcrrer (che solo Manzoni riuscì a ele­ frequentazione, passando di ; Foc e un po' di Stevenson, un le clussiclic, strutturalmente, di • ta lire di marmellata di bana- cietà e la logica, appunto: so­ Nuova Italia, mettiamo, dove addirittura fino alla morte per padre in figlie, è durala a lun­ ; ne, presa-nel deposito di Beiti- di pianini automatici* Cosi di vrani, ministri, medici min­ •Bh i. vare ai sommi vertici della su­ po' di Alice e un po' di Pinoc­ questi Cavoli a merenda che effetto in causa, si arriva su su, potevano una volta venir pub­ mano della destra spagnola. blime «Ignobiltà-). Correvano i go, tanto da vedere, tra le mani chio, molto disagevolmente. con la favola classica c'entra-' < sano Gubitosi: il quale querela chioni, ragionamenti ineccepi­ blicate anche opere di Alexan- • Questo'ripasso* di pensatori primissimi anni Trenta e i versi dell'avventuroso e fortunato : come si può immaginare. E : no proprio come i cavoli a me­ il padrone dei due paperi, fino a scoprire che all'origine bilmente sballati... Come i ca­ der Ncill o Capitini, ma dove autonomi e di innovatori vera­ in questione attaccavano ogni eroe, concretarsi manifesta­ possibile farci entrare anche / renda. Innanzitutto perché ri­ : chiedendo il risarcimento di di quel guaio c'era il figlio di voli a merenda promessi in ti­ non mi pare siano mai appar­ ci è dunque da consigliare so­ settimana sili Corriere dei Pic­ mente il cursus svalutazionario cavoli a merenda di Sergio To­ fiutano ogni sia pur metaforiz­ ' un danno di 150 lire. Il pretore Bellisario Gubitosi, . il . quale tolo. . Non. un capolavoro, se opere di tanti degli autori ci­ prattutto ai tanti che, da dentro coli, con lo stesso distico ba­ della lira, passato il compenso fano? È difficile davvero. zato rapporto con la realtà. dà inizio alle indagini, proce- aveva buttato alcune bucce di infine, ma certo un ben curio­ tali da Smith: da quel William la scuola, avvertono l'oppres­ dell'economica morale della Il libro usci in prima edizio­ Anzi,'il rcale'storico è sempre '' derido secondo logica: perché fave in via Rosolino Pilo, su so e interessante documento ciato: -Qui comincia l'avventu­ favola bonuventuresca da mil­ Godwin (marito di Mary Wol- sione dei problemi secondari ra / del signor Bonaventura ne nel 1920, settantanni-fa messo in crisi e sovvertito, do­ ! i paperi' mangiarono? perché una delle quali era scivolato il per un pezzo di storia della no­ • baionécraft, prima teorica del o falsi e della chiusura e censu­ le lire al milione al miliardo. (che non gli pesano affatto). minato o sovrastato da un'iro­ avevano fame: perché aveva- prof, di calligrafia Graziadio stra cultura letteraria. Un docu­ moderno femminismo, e pa­ ra sui primari. L'autore si firmava Sto, che era Una specie di termometro, di Si tratta, si dovrebbe trattare, di nia beffarda. E intellettualisti­ ; no fame? perché avevano il Scagnetti rompendosi gli oc­ mento anomalo. i dre di Mary Shelley, creatrice la contrazione ci Sergio Tofa­ indice M1B per l'infanzia. dieci fiabe, ma, si sa, anche le ca. Molte sembrano le favole verme solitario; perché aveva­ chiali, in virtù del quale acci­ di Frankenstein) che £ all'ori­ E. per tornare a Goodman, a na Al quale, dunque, sono de­ L'autore dell'interminabile fiabe sono un genere ambi­ di Franti. Con quei nomi, di no il verme solitario? perché dente aveva dato un 5 per sba­ Sto gine di lutto un filone di pen­ quando la sua riscoperta da bitore di un'iniziazione infanti­ saga fu lui stesso un personag­ guo. Formalmente, retorica­ : sgangherati calembours, Uguc-'• avevano mangiato una frittata glio al figlio del fabbricante di •I cavoli a merenda*, Adelphi, siero di «educazione integra­ parte della nostra editoria? le alla poesia, al ritmo (di cui mente. Rifiutano la forza di cione della Stagnola, il tenore t'.l'- • gio. E complesso. Un unicum: al prosciutto di un «fabbricante pianini automatici, . il quale pagg. 150. lire 25.000

l'Unità

!'&!•,:: & Mercoledì •!r' . 2 gennaio 1991 13 &-• •«•>•.

# '..•'•' in»,. \ ;. '-"*T 4 SCIENZA E TECNOLOGIA

I giapponesi sono Oltre il telefono Il fax collegato i più longevi cellulare con l'accendisigari, del mondo Sta nascendo lo scanner

I pio longevi del mondo sono i giapponesi, specie le donne l'ufficio per rassegne stampa la cui età media sfiora gli 80 anni. Il dato « emerso dal con­ sueto Annua! World Health Statistica, che l'Organizzazione informatizzato Tutto per la nevrosi mondiale della sanità (Oms) pubblica ogni fine anno, e dal quale risulta che anche sul fronte maschile il popolo nippo­ nico mantiene un postazione vincente, superando il traguar­ per l'automobile dell'automobilista do del 75 armi di età. Secondo l'Orna sono comunque sette i paesi In cui si registra una vita media molto lunga e. tra que­ sti, compaiono la Francia, dove si sono superati gli 81 anni di media, seguita dalla Svizzera, dalla Svezia e dall'Olanda che, insieme al Canada e all'Islanda si avvicinano a grandi passi al traguardo del dopo ottanta. L'Italia, invece, vanta pochi ottuagenari e si trova ancora al di sotto dei 79 anni per le donneerei 72 per gli uomini.

C'è una sinergia Uno studio scientifico, con­ dotto presso l'istituto di viro­ tra virus Aids logia ed igiene dell'universi­ t epatite C tà di Milano, ha confermato la •stretta sinergia» tra virus nel figli di dell'epatite C e virus Hiv nei tossicomani nati da madri tossicodipen­ denti. Nel corso dello studio. ' durato bv anni (1987-1989) • pubblicato dalla prestigiosa Il telematico nell'in ' rivista lancer. sono stati esaminati 49 bambini nati da madri Hlv positive, per studiare appunto la trasmissione verticale del virus dell'aids e del virus epatltico. Questa trasmissione, •al L'elettrodomestico di uso zione alla Lega Nord, ecc. Come rendersi ulteriormente infelici, cendisigari. Basta collegarlo con il ve guardare il parabrezza: e cendisigari. Esistono alcuni frigobar, non in commercio, infatti, risulta, durante il terzo mese di gravidanza, molto fre­ strettamente casalingo e fem­ Per evitare II calo di produtti­ ina estremamente produttivi, anche ' computer, il fax, il telefono cellulare, giunto il momento di dedicarsi alia lettura del WallStreet Jour- che possono essere ordinati quente tra le donne che assumono sostanze stupefacenti. minile ora si dilata nello spazio vità e l'aumento della pressio­ nel peggiore ingorgo del traffico. Le fe­ lo scanner per,la rasegna stampa, ec­ ed assume proporzioni Inaudi­ ne arteriosa, l'Industria buro­ noi e della Gazette de Genève. contemporaneamente a certi Da quanto riferitoda l ricercatori milanesi, il SO per cento del ste natalizie hanno scaricato nei nego­ cetera eccetera. Si può continuare a Potrebbe essere anche il mo­ modelli di Rolls Royce, ma i neonati Hiv-positivi ha presentato anticorpi anti-Hcv e la co- te. La •yogurtiera automatica» cratica è corsa ai ripari. Sono finiti i tempi in cui l'occhio ar­ zi specializzati una serie di aggeggi ' lavorare dando di tanto in tanto un'oc­ mento in cui si fa sentire la tempi di consegna sono di una presenza dell* due infezioni comporta una più rapida con- nella torma somiglia ad un ci­ rossalo e un po' ansanti, i rap­ che servono a ridurre i tempi impro­ chiata al traffico. Ma se proprio siete mancanza dell'assistente o del lunghezza scoraggiante. Inol­ , versione dell'Aids conclamalo verso I 12-20 mesi di vita. clotrone, e tende a raggiunge­ re le dimensioni di un accele­ presentanti in macchine uten­ duttivi del tragitto automobilistico. La dei lavativi, allora accendete il minite­ segretario poliglotta. Niente tre l'optional Rolls Royce esige Questi risultati vengono cosi a confermare anche che le mo­ sili si vantavano di aver «fatto" paura: è disponibile, nei nego­ Infrastnitture In legno pregiato dificazioni dell'Immunità cellulare materna, indotte dal virus ratore di particelle. ! nuovi ferri chiave di tutto è il buon vecchio ac­ levisore da cruscotto. da stiro si presentano in cima Bologna-Roma sull'auiosole in zi parigini, r«lnterprete». Gran­ che non si ritrovano nella pro­ dell'Aids, hanno la potenziatila di aumentare la replicazione 3 ore e 15 minuti primi, da ca­ de come un astuccio di oc­ duzione automobilistica italia­ del virus dell'epatite C • di aumentare, quindi, il rischio della ad alte rampe di lancio: appe­ na vengono sollevati sopra la sello a casello. Oggi, la faccia chiali, traduce in francese, in­ na corrente. Altra grande as­ trasmissione delCHcv al neonati D'altra parte, è opinione tirata come Mennea, esitanti SYLVIE COYAUD glese, spagnolo, tedesco e ov­ sente, la toilette ad acqua ed del medici, questo processo fa anche ritenere che il virus piega dei pantaloni, emettono un getto di vapore cosi potente tra il vittimismo trafelato e l'ar­ viamente italiano. Si batte la aria compressa, con riciclag­ dell'epatite possa accrescere l'aggressMta dell'Aids nei gio delle evacuazioni in com­ che gli astronomi di turno negli roganza del superstite, si an­ parola sulla tastiera, si preme il bambini steroposltM. tasto numerato che contrasse­ posto solido e deodorizzato. osservatori europei lo confon­ nuncia ai colleghi che già ci davano per dispersi: «Da Santa gna la lingua voluta e compare • Nonostante l'intollerabile dono ripetutamente con la assenza di confort e gli indici­ Un vaccino contro una for­ Maria alle Fornaci a via Otta­ sul piccolo visore la scritta de­ Presto partenza di un razzo Ariane. siderata che per di più viene bili ritmi di sfruttamento che ma di cancro dell' utero sarà viano in 4 ore e 40'». Ma atten­ sarà sperimentato L'elettrodomestico di uso zione: tempo ben speso, per­ pronunciata correttamente, da rendono le condizioni di lavo­ sperimentato entro un anno più maschile si presenta an­ una voce digitalizzata, femmi­ ro in auto degne di uno sciope­ e potrebbe essere in com­ ché intanto si è frenato la fles­ un vaccino ch'esso In formato gigante, e sione della Borsa di Tokyo e nile o maschile, a scelta. ro generale nazionale senza mercio entro il duemila. Lo contro un cancro per di più con design bellico­ precipitato quella di Londra, Purtroppo, nonostante ac­ preavviso, fa piacere constata­ ha annuncialo Ieri il prof. Bill so: il trapano a pile, pubbliciz­ mandato 5.000 esuberanti in re che gli automobilisti italiani Jarrett dell' università di Gla­ curate ricerche nei migliori ne­ dell'utero zato con manifesti sui muri cassintegrazione. preparato gozi di elettrodomestici euro­ non rinunciano ad imbarcarsi, sgow In Scozia, considerato delle città, ricalca la mitraglia­ una relazione basata sui quoti­ appena fuori di casa, in una uno del massimi esperti britannici nelle ricerche sui virus. Il pei, non ci risultano disponibi­ trice automatica in dotazione diani locali ed esteri, e preno­ li, per ora. frigoriferi, forni a mi­ sterminata via crucis biquoti­ vaccino e già stato provalo coti successo sui bovini. Per con­ all'esercito israeliano, con tato la seuimana bianca del fi­ diana. Va detto tuttavia che se tinuale i suoi studi fanet ha ottenuto ora dall' istituto per le croonde, macchinette per caf­ doppia Impugnatura e incavo gli. , fè espresso, collegabili all'ac- desiderano sgranchirsi le gam­ ricerche sul cancro un finanziamento di 750 mila sterline imbottito d'appoggio per attu­ be e raddrizzare la colonna pari a oltre un miliardo e mezzo di lire italiane. Secondo tire il rinculo. Perfino l'elemen­ Basta essere attrezzati. Per vertebrale, possono farlo. Sen­ ,., quanto ho spiegato il professor JarreL il vaccino agisce con­ chi non avesse ancora esaurito za per questo rinunciare a pro­ tare «svitante» e sagomato co­ sono alimentati direttamente tro un vini* (detto papllloma) che viene trasmesso con il la tredicesima, segnaliamo al­ durre. Gli impianti burotici so­ me un lanciarazzi. dall'accendisigari grazie ad rapporto sessuale e favorisce l'insorgenza di un tipo di can­ cune delle offerte speciali lan­ no previsti per funzionare an­ Questa smania di grandezza appositi kit: - l'Immancabile cro dell' utero. Il vaccino non soltanto uccide II virus, ma ciate dalla burotica In occasio­ che a pila. £ paradossale, nel momento ne delle feste natalizie. telefono cellulare, omologato blocca la proliferazione delle cellule cancerogene. «Se I pri­ stesso In cui chi non miniatu­ Sip, con tastiera luminosa, ol­ Se pertanto incontrate per mi risultati della ricerca • ha detto • saranno Confermati, il rizza muore, come hanno sco­ È necessario innanzitutto tre cento numeri memorizzati strada un signore distinto che aver fatto sostituire il sedile an­ vaccino potrebbe ultra somministrato nelle scuole a tutte perto un po' tardi all'Olivcttl. con relativi nomi cognomi da­ borbotta in una scatoletta nera tengane». • • teriore destro della propria vet­ e oblunga, non chiamate il Infatti l'elettrodomestico da ta e luogo di nascita codice fi­ tura con alcune mensole me­ scale e numero di partita Iva 113. È un (auto)sfnittato, per­ ufficio, chiamato burotico, vie­ talliche rivestite in gommapiu­ seguitato dai propri mezzi di I ghiacciai ne sottoposto a miniaturizza­ ' degli utenti corrispondenti, ti­ ma, montate su un asse rotan­ mer per controllare la durata trasporto e di comunicazione, svizzeri zione spinta. Il silicio fororeg- ' te con un blocco ad un'anger che non ha più la possibilità di già. Il cristallo liquido dilaga. ' Ideile conversazioni, antifurto, lationedlH> gradi rispetto alla n'ripetizione automatica deirul- imboscarsi, nonostante tutto il continuano ;,; La parola d'ordine e: portatile; portiera. Dietto alle mensole si denaro speso per equipaggiar­ il motto: l'Inderogabile legge­ " trmv numero chiamato e risul­ a preoccupare nasconde il poco estetico ac­ talo - occupato, diramazione si in chincaglieria (hardware, rezza dell'essere informatico. cendisigari, trasformato dal­ in inglese). Un motivo c'è: il lavoratore in - per mettere In stand by un se­ l'innesto di prese multiple In condo interlocutore, registra­ colletto bianco passa sempre una testa irta di bigodini. Sulle zione delle conversazioni im­ Il freddo e precoce Inverno più tempo all'interno di uno mensole vengono disposti: Mina che imita, la Nannini in di quest'anno non è stato portanti grazie ad un sistema •Amore nero» con l'eccellente spazio ridotto: l'automobile. - l'Indispensabile computer Dai con microfono stereo e sufficiente a tranquillizzale disc man superstento. O dagli Nell'abitacolo, deve riuscire a •laptop» collegato alla sua surround (per le conferenze). le autorità svizzere sullo sta- • sistemare l'occorrente per stampante laser, meglio se a amplificatori montati in cop­ AI telefono è bene collegare pia, dentro e fuori dall'abitaco­ 10 di salute del ghiacciai nel­ mettere a profitto le ore tra­ colori, e accanto le scatole rigi­ il fax portatile (cm. 24x20, for­ le Alpi- negli ultimi dodici mesi questi sono sono scesl di cir­ scorse negli Ingorghi cittadini, de con etichette variopinte lo, si alleviano gli ultimi minuti mato A4). E una segreteria te­ dei condannati all'asfissia in ca npve metri, un dato consideralo estremamente prcoccu- da una parte, e dall'altra per contenenti hard disc e floppy. lefonica che reciti pie menzo­ . panie dagli esperti che fanno parte della commissione Inca­ Da dietro, occhieggia la luce sosta da tre quarti d'ora allo non soccombere alle molte gne, Intanto che, sempre fermi stesso semaforo. Le casse, po­ ricata di studiare II fenomeno. Non solo negli ultimi due anni patologie in agguato: claustro­ rossa del «typist», uno scanner dalle parti di San Pietro, si sta che legge e manda automati­ tentissime, superano acustica­ 11 numero del ghiacciai in «fase di scioglimento» e salito da fobla, autismo. Impubi omicidi guardando il televisore da 4 mente qualsiasi iroso concerto 58 ad 83, ma è anche diminuito il numero di quelli che • gra­ subitanei, dispepsie, ulcera­ camente in memoria testi tipo­ pollici, 158.000 pixel, schermo grafici o dattiloscritti. Lo,scan­ di clacson e riproducono fe­ zie al fatto che godono di una posizione protetta- continua­ zioni del tratto gastro-intestina­ a cristalli liquidi. 48 canali, otti­ delmente, anche ad altissimo no a crescere: ne rimangono ormai Infatti solo diciannove. le, infarti e intasamenti delle ner verrà utile per salvare le ma definizione delle zolle nel­ volume, le sfumature delNdo- coronarie, deliri politici qua­ notizie rilevanti raccolte sulla lo stadio di San Siro durante il meneo» di Mozart che avrete lunquistici, con improvviso ab­ stampa, a mezza mattinata. derby Milan-Inter. nonostante piratato con il Oat alla prima bandono del veicolo non più Come gli Impianti successivi, il la nebbia. O si ascolta nell'au- della Scala. semovente e istantanea beri- computer e le sue appendici ' ricolare l'ultimo compact di La sosta si protrae, non ser- Le immagini sono tratte da «Città del mondo» di Ferdinando Sdanna edito da Bompiani Uno studio negli Usa apre una nuova linea di ricerca m l""" Il libro di Roberto Satolli «La salute consapevole», contro la divulgazione Lo sperma è la causa scientifica fatta in modo dogmatico, l'approccio alla ricerca del linguaggio «trasparente» di malformazioni del feto? La medicina, una forma di cultura

Non sarebbe solo l'ovulo fecondato, attaccato.da fatti risalire al processo di divi­ E' uscito recentemente, edito da Dedalo, l'interes­ di questo o quel progetto indi­ gata In modo dogmatico - os­ meno di non inquadrarle, ad spese sanitarie In relazione a fattori ambientali, a provocare le malformazioni nel sione delle cellule da cui Io sante libro di Roberto Satolli.direttore della rivista rizzalo a escogitarli, ma quasi serva Se tolti - con una atten­ esempio, secondo una strate­ una maggiore durata della vita sperma viene prodotto. E que­ sempre sono il prodotto se­ zione ossessiva per i risultati e gia pedagogica ispirata a una e al prevalere in queste società feto. Secondo una serie di studi condotti negli Stati sto il momento di maggiore «Tempo Medico», «La salute consapevole. Medicina condarlo di una ricerca pura una distrazione pericolosa nel visione scientifica dei processi di patologie degenerative che Uniti, anche lo sperma potrebbe essere all'origine di vulnerabilità: è esattamente in ed informazione oggi» (30mila lire). In nove capito­ condotta per tult'altro motivo». confronti dei metodi». L'autore conoscitivi, che può trovare richiedono terapie di frontiera gravi disagi del nascituro. Si apre cosi una nuova li­ quel momento che le cellule li si affrontano altrettanti campi di ricerca ed appli­ La scoperta di qualcosa di im­ sviluppa una metodologia del­ nei concetti e nelle teorie bio­ e assistenza prolungata. Ebbe­ nea di ricerca, anche se naturalmente non viene ab­ sono esposte al maggiori peri­ cazioni mediche: cancro, cuore, cervello, immuno­ portante che non si stava cer­ la divulgazione, di cui è possi­ logiche delle indicazioni euri­ ne, in questo libro si sostiene ' coli di danni genetici poiché cando, la cosiddetta serendipi- bile verificare l'efficacia, che stiche essenziali. La tesi forte che il cittadino ha il dovere bandonata la «pista» ambientale, in particolare pio facilmente assorbono e logia, genetica, nutrizione, prevenzione, etica e me­ iy, e un fenomeno assai fre­ privilegia la riflessione sulle dell'autore è che «la medicina morale di costare il meno pos­ quella relativa ali uso delle droghe. metabolizzano le sostanze tos­ todo. Il nuovo approccio divulgativo. quente nell'indagine sui mec­ procedure di ricerca e un lin­ sia una forma di cultura, e co­ sibile alla comunità compreso siche dell'ambiente circostan­ canismi della vita, ed è uno dei guaggio «trasparente», attraver­ me tale Interessi a tutti e possa quello di «morire in modo eco­ te. Mentre l'ovulo femminile punti forti dell'approccio bio­ so cui si dovrebbero fornire al essere studiata, conosciuta, di­ nomico». non si divide, le cellule che logico al problema della cono­ lettore delle coordinate di rife­ rimento e degli strumenti di vulgata e continuamente ag­ Ciò che più colpisce In que­ Arrtuo brano producono lo sperma maschi­ GILBERTO CORBELLINI. scenza. giornala», Ecome forma di cul­ sti ragionamenti, come in le sono quelle che più rapida­ approfondimento razionale Il volume si snoda attraverso dei problemi. tura la medicina ha progredito, quelli di molti filosofi e morali­ m NEW YORK Da anni I ricer­ nale delle Scienze - dalle di­ mente si dividono e riproduco­ sfa «...se gli uomini hanno fi­ tazione genetica o di una sco­ nove capitoli che riguardano catori indagano sull'ipotesi sfunzioni cardiache al ritardo in questo secolo, soprattutto sti nostrani «esperti» di bioeti­ no. Sempre esperimenti su losofato per liberarsi dall'igno­ perta scientifica nel consentire altrettanti campi di ricerca e Un tale approccio non solo attraverso l'introduzione di ca, non è tanto la -crudezza» «Ite siano di natura ambientale mentale, ai tumori Infantili, ai animali hanno dimostrato che ranza, é evidente che ricerca­ la soluzione di qualche parti­ disordini nel processi di ap­ applicazioni mediche: cancro, mi trova del tutto d'accordo, una serie di ragionamenti pro­ con cui viene affrontato l'a- . le cause dei gravi problemi che sottoponendo topi maschi al­ rono Il conoscere solo al fine colare problema pratico non cuore, cervello, immunologia, colpiscono a volle il feto, ma fi­ prendimento. Non che le cau­ di sapere e non per conseguire ma è un invito a rilanciare. In­ pri della biologia, evoluzioni­ spetto economico del raziona­ l'esposizione continua di so­ ne influenza minimamente la genetica, nutrizione, preven­ fatti chi «sceglie» di fare dell'in­ stica e molecolare, all'interno mento delle cure sanitarie o la nora le indagini erano state cir­ se per le quali soltanto negli stanze nocive quali alcool, op­ qualche utilità pratica». E Ari­ genesi e l'abbandono del fina­ Usa nascono ogni anno 250 stotele che paria, nel primo li­ zione, etica e metodo. All'in­ formazione scientifica sugli dei propri fondamenti meto­ questione del diritto individua­ coscritte al milieu nel quale la piacei, piombo, solventi, pesti­ lismo è II crinale che distingue terno di ciascuna tematica Sa­ madre si trova a portare avanti mila bambini con gravi handi­ bro della Melatala. Ma. come sviluppi del sapere medico- dologici. le a gestire razionalmente e cidi, dall'accoppiamento con un discorso identifico da uno tolli affronta, con un linguag­ biologico dovrebbe oggi avver­ Ho letto il libro di Satolli su­ autonomamente la propria sa­ la gravidanza. Ora un nuovo cap siano tutte nello sperma su altre questioni, lo Stagirlta che non lo è. del padre. Anzi, sembra che la la femmina risultava un eleva­ aveva intuito, o ripreso da Pla­ gio piano, ma rigoroso alcuni tire la responsabilità di concor­ bito dopo quello di un filosofo lute. Piuttosto preoccupa l'as­ indirizzo di ricerca si sta facen­ to numero di aborti spontanei Roberto Satolli applica que­ importanti eventi conoscitivi di do strada negli Stati Uniti. Mol­ causa più diffusa sia l'assuefa­ tone una verità che trova la sua rere all'affermazione dell'Im­ morale americano, Paul Men- soluta indifferenza riguardo a zione della madre alla droga, e e di difetti della nascita. La più genuina espressione nella sto concetto alla medicina interesse generale. Tutti gli ar­ magine scientifica del mondo zel, intitolalo Slrong Medicine. comesi potrebbe mettere il cit­ te delle malattie del feto sem­ scoperta avrà naturalmente che. più d'ogni altra 'Scienza», gomenti sono di estrema attua­ lì- brano trarre origine non dall'o­ finora - anche se in modo genesi del sapere scientifico, della vita emersa nel corso di The ElhkalRatìoningol'Health tadino nelle condizioni di fate molto discutibile - si era cerca­ conseguenze anche di natura dove te radici 'naturali* della viene considerata come volta lità e vengono discussi critica­ uesto secolo. E questo qua- Care (Oxford University Press delle scelte razionali, che è un vulo, ma dal seme del padre. legislativa: la Corte suprema esclusivamente alla ricerca di mente, cioè in maniera da ri­ Q Le cause di molte malforma­ to di limitare il fenomeno conoscenza si manifestano ro razionale, che spesso risul­ 1990) che. tradotto, suona Me­ problema di informazione Istruendo le donne sui pericoli da tempo sta inlatti lavorando meglio. Cioè che le Ipotesi e i risultati pratici. E lo fa in modo sultare stimolanti anche per II ta sfocato agli stessi scienziati, dicina fòrte. Il razionamento scientifica e sanitaria. E questa zioni sarebbero insomma an­ che la esposizione alle sostan­ ad un insieme di leggi per la efficace, con un libro poliedri­ lettore informalo. Persino là tecedenti al concepimento e concetti che accrescono la co­ dovrebbe costituire un riferi­ etico dell'assistenza sanitaria / indifferenza, cui spesso non ze tossiche fa pesare sul nasci­ protezione della donna negli noscenza nascono del tutto In­ co, dal titolo confortante, La dove capita di pensarla diver­ mento anche per molte scelte Un libro in cui si danno le sfuggono gli stessi medici, e deriverebbero da una elevata turo; ed alcune aziende pro­ ambienti di lavoro e nella so­ dipendentemente da quella salute consapevole. Medicina samente dall'autore. vulnerabilità dello sperma ma­ pratiche. coordinate di una morale neo- probabilmente il multato della prio qualche mese fa avevano cietà, ed è ragionevole aspet­ che potrà essere la loro appli­ ed informazione oggi. L'idea guida del libro e che Le proposte concrete di Sa­ contrattualistica che dovrebbe loro ignoranza circa l'entroter­ schile all'azione di sostanze proibito alle donne l'accesso tarsi che se altre conferme cazione pratica, analogamen­ eoe causerebbero una muta­ «... dovrebbe essere ormai gli aspetti puramente conosci­ tolli per uscire dal limiti del no­ guidare le scelte degli ammini­ ra metodologico della pratica al reparti a rischia Ma ora an­ scientifiche sulla origine ma­ te a come le variazioni geneti­ chiaro a tutti - scrive Satolli - tivi e quelli metodologici siano zionismo e della specializza­ stratori nella distribuzione del­ medica. zione genetica ed altre altera­ che grazie ai risultali di esperi­ schile delle malformazioni del che da cui dipendono le po­ zioni nelle cellule dello sper­ che solo la ricerca di base crea più rilevanti, anche nella divul­ zione, come quella di invitare i le risorse sanitarie. Una morale E auspicabile che il libro di menti condotti su animali, la letto dovessero arrivare, quel tenzialità adaitaUVe delle spe­ il nuovo, anche in campo tec­ gazione, dei risultati pratici e medici a farsi divulgatori e in funzione dei paesi ricchi, ma. I danni maggiori causati comunità medica americana Satolli riavvil la nflessione sui diritto alla protezione dalle cie biologiche si producono nologico e applicativo. Gli stru­ dei contenuti che vanno a qua­ quella di privilegiare l'Insegna­ che risponde, secondo la logi­ rapporti tra medicina e socie­ dalle alterazioni dello sperma sembra abbastanza concorde cause ambientali, la Corte su­ spontaneamente, senza alcu­ vanno - secondo alcuni ricer­ menti di lavoro più potenti di lificare le procedure di ricerca. mento metodologico su quello ca fredda del calcolo costi/be­ tà, arricchendo di nuovi conte­ nel ritenere che molti dei difetti prema dovrebbe accordarlo a na preconcezione di ciò a cui cui si servono oggi i ricercatori •Oggi la scienza (e la medici­ nefici, ai problemi posti dal catori dell'Accademia Nazio­ della nascita possono essere serviranno. L'utilità di urta mu­ pratico-applicativo, non saran­ nuti l'incerto approccio socio­ tutti, proprio tutti nei laboratori non sono il frutto na In particolare^ viene divul­ no facilmente realizzabili a progressivo incremento delle logico che ha prevalso finora.

l'Unità Mercoledì 14 2 gennaio 1991 t Vedir&ro .Dal festival Lacconto di Stoccolma il punto sulla cinematografia svedese di dieci anni di tv, dalia lotta tra Rai e Fininvest Un cinema di Stato che sopravvive alla «pax televisiva» di oggi fra sovvenzioni pubbliche e tanta burocrazia II tutto sotto il segno di Sua Maestà TAuditel CULTURAeSPETTACOLI

Viaggio nella Provìncia /l Dai tagli alla spesa pubblica per le iniziative culturali all'unificazione europea ( La situazione nelle piccole "città. Cominciamo da Aosta, dove investire in «idee» significa nuova autonomia

Accanto, reperti romani ad Aosta. In basso, panorama valdostano in una stampa antica La cultura non ate riù^^ ^ •al AOSTA. Nel centro di que­ specificamente valdostana. Ma tm Nell'intermezzo scenico li Teatri­ •D'ora In avanti, chi vorrà vedere Gol­ mai é luogo comune generalizzato na­ ro distanza dai centri nevralgici deU'«in- sta Cina minuscola e perfetta, la questione e meno strava­ no delle Meraviglie. Cervantes immagi- ' doni o Verdi dovrà pagarseli da sé». scondere la povertà di idee e iniziative dustria» editoriale, dell'immagine e del esattamente nel quadrilatero gante di quanto non possa nò un artista capace di mille trucchili Quell'afférmazione, moderatamente ; dietro l'ineluttabilità del «tagli alla cul­ pensiero in senso lato) abbiamo verifi­ formato dalle quattro grandi e sembrare a prima vista. La Re­ quale, grazie alla sua abilità-come di­ demagogica e moderatamente furba, ' tura». Tutto questo, non soltanto igno­ cato che la domanda di cultura è anco­ Ladini: la rinascita antiche strade che ruotano ln- gione Valle d'Aosta. Infatti, go­ re? - autopromozionale, riesce a con­ diede 11 via alla grande stagione del «ta­ rando la millenaria equazione In virtù ' ra altissima, mentre sempre più fievole . tomo a Piazza Chanoux. ci so­ de di uno statuto speciale che vincere sindaci e assessori di molti pae­ gli alla cultura» che non ha cancellalo della quale alla crescita culturale di e contraddittoria è la risposta che le isti­ no sette librerie: una destinata le consente di Iscrivere nel pro­ si di provincia a finanziarci suol spetta­ ìe velleità dei falsi illusionisti ma ha una comunità d'uomini corrisponde la tuzioni pubbliche e private riescono a di una minoranza alla, produzione In francese: prio bilancio entrate che le al­ coli. Spettacoli di ombre, di Illusioni, di messo a tappeto le illusioni vere degli loro complessiva crescita sociale e civi­ dare. U dove gli enti locali hanno soste­ una specializzata In letteratura tre Regioni italiane destinano nulla, però costosissimi. Cervantes, del artisti. le, ma anche in spregio alla norma eco­ nuto In passato le iniziative culturali, in­ DAL NOSTRO INVIATO italiana: una tutta dedicata al­ allo Stato centrale. Per fare so­ resto, aveva una certa pratica In mate­ Come dimostro anche un'improwi- nomica che codifica la rilevanza del- fatti, più forte oggi è 11 disagio (soprat­ l'editoria religiosa, con signifi­ lo due esempi: la quasi totalità ria di illusioni. Ma di Illusioni vere (non ; da ricerca commissionata dall'allora , T'indotto» che deriva dagli investimenti tutto creativo) di artisti e intellettuali •• BOLZANO. La minoranza nanziato (soprattutto dalla Re­ cativi capolavori di teologia e delle Imposte pagate dai val­ è una contraddizione"), ossia dramma­ ministro per il Turismo e per lo spetta­ culturali •• costretti a fare i conti con i «tagli» e con più autonoma, più vezzeggia­ gione autonoma Trentino Alto agiografia: una specificamente dostani finiscono nelle casse ticamente materiali. 1 suoi seguaci di colo Franco Carrara, l'Italia era da anni Ebbene, invece di migliorare - in ' l'Invadenza mercantile degli sponsor. ta, più ricca e allo stesso tem­ Adige) per definire la grafia indirizzata alle grandi pubbli- della Regione cost come resta questo ultimo scorcio di secolo, vice­ - e lo e tuttora - uno del paesi europei questi armi recenti-le cose sono peg­ , U dove gli enti locali ignorano del tutto po più traballante d'Italia, pro­ della lingua ladina. Il micco è - cazlonl d'arie o di viaggio; una qui un'altissima percentuale vena, si sono indirizzati preferibilmen­ che spendeva meno per ta cultura. giorate: lo abbiamo verificato in un'In­ la cultura, Invece, artisti e intellettuali babilmente, è quella ladina. semplice: l'amministrazione che olire libri scientilici e di di­ dell'Iva che I trasportatori di Una minoranza che ha acqui­ regionale ha approvato lo stu­ passaggio e provenienti da te alle illusioni finte (non è una tautolo­ Quel poco, dunque, prese a diminuire chiesta nel corso della quale abbiamo • riescono a sopravvivere solo grazie alla vulgazione di sistemi software; gia) e, mal interpretando la metaforica veruglnosamente sulla spinta dell'im­ raccolto notizie sulla vita culturale In propria artlglanallssima fantasia eco­ stato senso «politico» e unita­ dio del ladino nelle scuole del­ altre due, infine, più generica­ qualunque parte d'Europa pa­ rietà di gestione giusto tramite l'obbligo forzando la mano, gano per sdoganare'le proprie lezione di Cervantes, almeno per un perativo diffuso: bisogna risparmiare, Italia lontano dalle grandi metropoli. In nomica. E la frattura fra Sud e Nord è mente commerciali e ricche di po' sono riusciti a farsi finanziare le quindi si taglino. 1 fondi per; ta cultura, estrema sintesi, ' girando la provincia sempre più drammatica. Senza contare il rilancio della propria cultura nella pratica, alla codificazio­ best-seller, manuali • tascabili. merci ad Aosta. Queste due e specifica. Ma una cultura assai ne scritta di una lingua prima Sempre in Piazza Chanoux, altre «condizioni».* ovvio, con-, proprie ombre. Poi è arrivato l'autunno considerata sempre più bene inutile, italiana In lungo e in largo (scegliendo che, con l'unificazione europea alle scaldo del 1988 quando, neli'lndlfforqn-, voluttuario «. tutto sommato, privo di quei luoghi specifici, al- Nord, a) Centro particolare e frammentata. esclusivamente orale. Il varo, poi. c'è un centro d'arte «aper­ centone aJM Vrite tTAotto di ; • porte, le istituzioni di mezzo mondo Perché I ladini sono poco più poi, di un trilinguismo (italia­ to-.' net'quale ognl'piltòre o akpom»#1ca*ftpubbuci£oari, "' Jtà'fKorwmlcà».Non solo a livello , e al Sud, che ci sono parsi in qualche premono per entrare in forze in Italia e di trentamila: perché I ladini no, tedesco e ladino) ammini­ scultore della citta può esporre «dawolttta altra parole, di vi­ jlo"cer)trtìe

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 15 i

N> I a M CULTURA Il grande vecchio dell'architettura italiana La morte di Michelucci è scomparso due giorni prima di compiere cento anni. L'autore della chiesa sull'autostrada e della stazione di Santa Maria Novella, pur aderendo al razionalismo, fece scuola a sé. Uno spazio urbano senza ghetti uomo nuovo

•H FIRENZE II Grande Vec­ ca di quello «spazio interiore» - Giovanni Michelucci, il grande vecchio nato nel 1891 e aveva aderito in architet­ do, sostenevo. Ormai non c'e­ Un giorno di fine estate mi chio dell'architettura italiana' che-aveva riscoperto trent'an- ' dell'architettura italiana è morto nel po­ tura al movimento razionalista che ebbe ra più. Vollero ricostruire co­ telefonò, voleva parlare di un non ce l'ha fatta ad arrivare al­ '• ni fa al momento della svolta m'era e dov'era e il falso oggi . articolo o di una intervista su l'appuntamento col suo cen-. che lo portò a scoprire quello ; meriggio del 31 dicembre, due giorni pri­ come massimo esponente Le Courbu- è sottogli occhi di tutti». uno del temi che l'assillava di tesimo compleanno checade spazio fisico segnato dalla ma del suo centesimo compleanno. Fi­ sier. Nonostante questo legame fece L'altro scontro fu dopo l'al­ ' più, lo spazio. Chiese di in- proprio oggi. Giovanni Miche- , chiesa dell'Autostrada. Uno * renze, la città dove viveva e con la quale \ scuola a sé. Autore di opere straordinarie luvione del 1966 quando pro­ ' contrarmi. Quello che doveva lucci, ha cessato di vivere alle. ' spazio che considerava Sem­ aveva avuto un rapporto diffìcile, si ap­ come la chiesa sull'autostrada e la stazio­ pose un ardito nuovo Itinera­ - essere un semplice colloquio 18.30 di lunedi 31 dicembre pre in , rapporto all'uomo. ? ne di Santa Maria Novella, sognò di co­ rio che da San Frediano dove­ si trasformò in una serie di in­ nella sua casa di Fiesole. Era .•Progettare una città a misura ; prestava a celebrarlo, ma lui, per poche va attraversare l'Amo per arri­ contri per una lunghissima in­ nato il 2 gennaio 1891 a Pi­ delluomjp di oggi significa so-,( ore, è mancato all'appuntaménto. Eia struire unacitta per l'uomo nuovo. vare all'Orto: di Santa Croce. tervista che uscirà in volume a stoia. Domani ci sarebbe stato prarutto seguirlo in questa sua •Un grande anello, diceva, giorni ( ndr. questo giornale il concerto in suo onore ese-' 'dolorosa diaspora dalla citta., DALLA NOSTRA REDAZIONE che congiungesse i punti do­ ne ha anticipato alcuni passi guito al Teatro Verdi dall'Or­ aveva scritto. minanti e vitali della città, dal­ nel numero del trenta dicem­ .* La. citte per lui doveva rin- ,-,'. RENZO CASSIOOU le Cascine, a San Frediano, a bre) assieme al progetto per il chestra.? dal Coro del Maggio Santa Croce, a San Sahi».Ma Musicale Fiorentino, l'unica : novarsi cesiamente nella parti ', titolo di una pubblicazione ne. «Quando vado nella Fran­ «percorsi» che ne collegano le parco dei Renai, che propone manilestazione alla quale te­ che non rispondevano più al-..' anche allora fu sconfitto. Pen­ il recupero di un'area che le ' la domanda dell'uomo di og-. della Fondazione che da lui cia meridionale esclamo: varie parti. Il modello che sava a quel grande quartiere e neva fra le tante organizzate prende il nome. Una città che "Guarda Cezanne". Attraverso spesso Michelucci richiamava al dismesso carcere delle Mu­ esecrazioni di sabbia e pietri­ per festeggiarlo. . gi. «La città è come un albero. ' superasse le due categorie di , 1 suoi quadri vedo e riscopro il era la Galleria degli uffizi, che sco hanno ridotto a paesaggio sosteneva.'Le radici che affon­ rate come a una occasione ir­ lunare. SI é ritirato discretamente dano nellasuastoria. Il tronco •ordine e disordine» a Irvellk» paesaggio, come quello di da Palazzo Vecchio attraverso ripetibile di rilancio del quar­ quasi a sfuggire le celebrazio­ urbanistico e sociale, che non.' Giotto mi fa scoprire la Tosca- :, l'Amo arriva a Boboli e agli Uf­ tiere e della stessa citta.. Per un mese e mezzo, fino 4 Mlchatuecl Al centro lo schizzo della chiesa suirautostrada. In che su di essa si.svlluppa, ira- fosse fatta per parti separate, na». • -.-..' fizi. «Cos'è il corridoio vasaria- alla vigilia del suo ricovero in ni alle quali mostrava di non miele fronde, vaste quanto le L'altra grande passione del­ basso N progatto per piazza Castellani a Firenze tenere troppo. Restano le tan­ policentrica, che rifiuta la se­ Una volta raccontò di una " no, se non una grande strada clinica, in ottobre, gli incontri radici, da potare continua­ parazione e che riscopre la sopraelevata?» Amava la città la sua vita è stato l'insegna­ seno stati quotidianni per rac­ te sue opere che hanno se­ mente perché l'albero, cioè la sua gita a Montesenario. «Nel­ mento, prima all'Università di gnato l'architettura di questo «città invisibile», cosi ha defini­ la zona d'ombra in un prato di Brunelleschi. «Il suo capola­ cogliere dalla sua voce le ri­ città, possa crescere rigoglio­ to la città del dolore, della voro è la Cupola del Duomo, Firenze, dove fu preside della secolo: la Stazione di Santa sa». Non amava il restauro. «A no visto una coppia parlare facoltà di Architettura; poi alla flessioni maturate in questi ul­ Maria Novella e la chiesa del­ emarginazione, della segrega­ attorno a un tavolo. Più lonta­ ma con l'Ospedale degli Inno­ timi anni. V forza di sostituire le pietre si zione. Anche il verde, Il parco, : centi e con Piazza Santissima facoltà di ingegneria a Bolo­ l'Autostrada a Firenze, la Pre­ '" costruiscono dei falsi, soste- no ho visto un giovane sdraia­ gna. Qualche mese fa tenne •Sono un solitario alla con­ Cbstruiva luoghi fettura di Arezzo. l'Istituto di fi­ non era per lui qualcosa di-se­ to in,mezzo all'erba, sotto il Annunziata. È quella piazza tinua ricerca di un mondo in- >' neva. (.monumenti vanno con- parato da aggiungere alle.al-, che dà un senso compiuto al­ una lezione all'aula magna di siologia generale, psicologia e servati,ma hanno II diritto di sole, abbandonalo a-prender­ architettura a Firenze, colma " lettore che ancora non ho sa­ antropologia dell'Università di tre parti separate della città: si tutta quella natura che .gli * la Cupola», esclamava. Una puto esprimere», sosteneva. '. Invecchiare come l'albero e di degli ospedali, del carcere, - delle cose che più amava, pe­ dì centinaia' di studenti. Rac­ per vivere, Roma. E ancora il progetto . essere sostituiti nelle paniche cadeva addosso. Ciascuno contava l'episodio con grande Un solitario della architettura del manicomio, della stessa aveva scelto un luogo -'eh-; *« rò, era il Battistero di Piazza ma al centro di una rittissima per un teatro all'aperto all'E­ decadono e che non rispon- città dell'università o dèlie" san Giovanni. Un giorno, par­ soddisfazione. «Pensa, quan­ sposizione universale del natura aveva suggerito. !.a do sono entrato'rninànno ao ' ' rete di relazioni. La sua casa . dono più ai bisogni dell'uo- fabbriche, dei quartieri operai coppia aveva portato con se il landone, ricordò una visita di Fiesole era meta di uomini 1942 a Roma. Celebri i disegni ' mo. Guai però, ammoniva a e popolari che lui rifiutava, diAlvaar Aalto. «Andammo fi­ colto con un applauso che era non monumenti per la ricostruzione della zona tavolo, un oggetto della casa; un boato. Michelucci è riusci- illustri dell'architettura, di stu­ tagliare le radici. La dita ne delle periferie prive di una to­ liglovane si era immerso nella no in Piazza del Duomo e vidi del Ponte Vecchio a Firenze morrebbe», .->-... ro Identità. quel vecchio accarezzare le . to a fare in dieci minuti quel denti, di amministratori, di distrutta dalla guèrra. Negli natura. Se mi fosse messo a una infinita schiera di amici e T~ LRONARDO RICCI . Anche parlando dicostante disegnare quegli spazi, al sole pietre del battistero con infini­ che non siamo riusciti a otte­ anni Cinquanta progettò la si­ •: rinnovamento era molto at- Questo arrivare alle radici to amore». nere in dieci anni. Disse un di tanti giovani. Ricordo appe- *:•'• e all'ombra, avrei avuto un stemazione urbanistica di Lar- . tento a non, confonderlo con per Michelucci, era ritrovare il ' professore. E perché k> ho . na un mese fa un falegname •A, •• •• Coro amato Giovanni, • sta visione improvvisa ha can­ meraviglioso tracciato di città, ' che da sempre seguiva la rea- derelk) e negli anni Sessanta il la -modernità». «La modernità rapporto con la natura che pensai». Queste sue concezioni di raccontato loro una favola e le erano alcune notti che ti so­ cellato Il mio dolore ed una fe­ sacrario dei caduti di Kin- ' non esiste, affermava. Esiste la ' non può essere artificiale. ' una «nuova città» lo portarono favole vanno', spiegate». Più ' lizzazione dei mobili disegna­ gnavo. Come un presentimen­ licità ed una pace mi hanno du.,Successivamente lavorò al contemporaneità che è pie- ' «Non si può portare II verde Sul verde polemizzò dura- ' ad avere grandi contrasti con che una favola era un apolo­ ti da Michelucci, scendere in to. E ti sognavo giovane quan­ avvolto come in un bozzolo. nella città. Va stabilito un rap­ ' Fondutone a mostrare l'ulii- nuovo palazzo delle poste a . senza in uno stesso spazio di mente con l'architetto-pae- una città, Firenze, nella quale go sull'architettura che fui ri­ 1 do io ero ragazzo e ho avuto la Perché in fondo la morte é no­ Firenze. Celebri le sue chiese. tutte le epoche, delle testlmo- porto per cui l'albero diventa saggista americano Lawrence pure aveva realizzalo grandi conduceva all'uomo. Raccon­ mo disegno di un mobiletto. fortuna di conoscerli. Quando ' stra sorella. Pittore e scrittore ha avuto in­ ' nlanze. degli stili che l'hanno uri elemento architettonico, • Haiprin, che guidava il gruppo opere. Fu subito nel secondo tava di una passeggiata in un Fra le tante opere progettate con te ho girato mezza Italia. • .-• Michelucci architetto. Certo tensi rapporti con la cultura contrassegnata. In questo sen- ' come un muro». Ricordava di architetti che lavoravano al­ dopoguerra lo scontro con bosco e di una-piccola capan­ dal Grande vecchio, no in Le citta che più amavi. Roma.. grande architetto. Ma quello militante delle drverseepoche ' sola citta; rappresenta la'co- Giotto. «Se io guardo un suo '•: l'area'Rat di Novoli a Firenze. - Bernard Berenson capofila di na dentro la quale aveva visto mente 0 disegno di una chiesa Mantova, Ferrara. PIA ancora Importante è che a Giovanni e con 1 grandi dell'architettura• munita del wi. non dei mor- quadro, affermava, capisco ' •Piazza del Campo a Siena o ' chi voleva ricostruire Borgo ', «l'ala di un angelo». Lo spazio per. un paese dell'America la­ di Firenze. Salvo il battistero e : non importava niente dell'ar­ del mondo. Amava dire. però, ' Firenze, la Toscana. La capi- ; ' Piazza Navona a Roma, pur San Jacopo «dov'era e conve­ era poco e tante le cose da si­ tina, non ricordo più quale. BnineUcschi. Fu allora che chitettura. A lui, come al gran­ che i : Ideologia ma di concreta spe­ una festa dell'esistenza in sé e non solamente il mio com­ . come si deve insegnare: non ' pleanno». Michelucci, dalla sua casa di Fiesole dove ha tra­ come maestro ma come pa- ranza del vivere. Al di fuori del­ . due. m questo momento ti ve­ le forme dei belletti dell'epoca scorso gli ultimi giorni accanto ai suoi più stretti collaborato­ do come addormentato in uno delle immagini dei fotografi. ri, invitava «a cons «rare qualsiasi esistenza, anche quella • degli spazi degli uomini strap­ Giovanni, forse quello che che si protrae più a.jngo e quindi sedimenta espervmze e pati alla terra per farci sentire "•. scrivo può apparire senza sen­ ricordi, come uh mondo che pud essere comunicato ngli al­ ' quel mistero che portiamo , so. Ma architetti, critici, tutti tri e che quindi non costituisce solamente il centenario di un dentro. Perché nessuna natura dovrebbero capire la tua im­ Individuo, ma, in qualche modo, anche il patrimonio di una ' naturale ma solo la natura fatta '. portanza e quella della tua piccola epoca di ricordi e di cose piccole e grandi». L'archi­ ^dall'uomo può contenerlo. morte, avvenuta poche ore pri­ tetto è morto, a poche ore dal suo compleanno, alle 18 e 30 ' Quello spazio che- lo ricordi?-, ma del compimento del tuo di lunedi scorso per un arresto cardiocircolatorio, ma la no­ ; quando ci condussi Le Cour- centenario. Sembra quasi do­ tizia è stata diffusa per sua espressa volontà «ad esequie av­ busier, ancora la tua chiesa . vuta alla tua volontà. Non esse- venute e senza pubbliche cerimonie», come dice un comu­ E?.-'/-* non era finita, lo spinse a dire ° . re celebrato anche dalle per­ nicato della Fondazione intitolata al suo nome. Secondo le quelle espace». Come dire: sone che non ti .hanno mai sue disposizioni, il coi pò vena cremato e le sue ceneri sa­ ÌÉ questa é l'architettura. Quella . amato, lo spero solo che le tue ranno collocate accanto a quelle della moglie Eloisa, morta cosa che contiene 1 nostri cor- ceneri possono sostare nel nel 1974, nel giardino della Fondazione. , pi, dentro la quale I corpi si ', giardino della tua casa di Fie­ sentono dilatati fuori delle pro­ sole. Meglio ancora nell'inter­ prie dimensioni fisiche conte­ no della tua chiese. Se potessi nuti e contenenti. Strano, que­ le tersi in casa mia. Sì* anni 01 Eravamo tutti pronti, ami­ dissoluzione. Gli ho detto «Gio­ IRNUTOBALDUCCI struttiva egli privilegiava il mo­ come per chiedere qualcosa. E ci e ammiratori, per festeggiare vanni, sono qui anche per rin- . mento corale nel senso che - la sua idea di chiesa come luo­ il suo centenario. Contavamo • graziarti di tutto quello che hai sono domandato spesso, men- - passato e che la nostra cultura - ma questa sua concezione ar­ anche il manovale e il murato­ go di convegno dell'intera co­ le ore, ormai. Ma Giovanni Mi­ fatto per noi». Si è per un atti­ tre lo ascoltavo, se egli fosse antiquaria isola dalla vita col- chitettonica portava con sé re venivano abilitati a contri­ munità civica gli venne dail'os- chelucci, cosi incapace di mo illuminato e si è ricompo­ un uomo in ritardo o un uomo leniva per fissarli in un tempo una concezione politica in di­ buire in modo libero alla rea­ servare come, nelle chiese di prendere sul serio le cose se­ sto in un sorriso schivo. È stato in anticipo, un nostalgico di un irreale. Il flusso della vita ha il ; retto contrasto con quelle che lizzazione del progetto comu­ campagna, la gente si trattene­ rie, se ne è andato in gran si­ il mio commiato. - tempo ormai irrecuperabile o diritto di Incorpare in sé e di privilegiano l'efficienza, le ge­ ne. Cosi fece per la chiesa del­ va a conversare seduta sulle lenzio, lasciandoci In mano i Sono tra coloro che sanno in anticipo sul tempo che ver­ modificare a proprio vantaggio' rarchie sociali, le separazioni l'Autostrada. Don Milani, che panchine di pietra lungo la nostri programmi, privati e bene che Giovanni Michelucci rà. ... T. .:. anche le creazioni monumen­ di classe. Uno dei suoi ultimi faceva scuola allo stesso mo­ facciata. pubblici. Venerdì scorso, sul-, non è mal uscito dalla giovi­ La sua idea di città era cosi tali più venerande. Dichiarava progetti è il «Giardino degli in­ do, impegnando i discepoli a - Glielo dicevo spesso, io che rimbrunire, ero rimasto per nezza, nemmeno quando è immersa njlle ragioni primor­ simpatia perquel papa rinasci­ contri» ideato insieme ai carce­ fare da maestri l'uno dell'altro, - sono convinto del superamen­ qualche minuto solo con lui, entrato, in pieno fervore creati­ diali della vita da perdere con­ mentale che avrebbe voluto fa­ rati di Sollicciano, con lo sco­ si entusiasmò del metodo di to definitivo della città come adagiato sul letto e non più in vo, nel suocentcsimo anno. La tatto con il dibattito attuale sul­ re del Colosseo un mercato po di favorire la consuetudine Michelucci al punto che volle il modello di convivenza umana, grado di sostenere un discor­ l'urbanistica per confondersi rionale. Andava nello stesso del colloquio tra la società e i professore nella scuola di Bar- e glielo dicevo citando Mum- so. La serenità del suo volto e sua immensa e straordinaria reclusi. Non pochi suoi proget­ produzione di architetto è sta- con un modulo originario, senso la sua ostilità per tutto biana. ford e Toynbee: se riusciremo gli occhi radiosi, ultimo rifugio quello che prese forma duran­ ti di chiese prevedono che il ad evitare che le megalopoli , lo il suo modo di dar corpo a - ciò che nella città indica segre­ Stando con lui in Ubere con­ della sua infantile voglia di vi­ te la rivoluzione neolitica, ep­ gazione, dalle mura del carce­ luogo, sacro scompaia per diventino necropoli e dovremo vere, mi obbligavano a conclu­ . un'idea della città che aveva ; pure era cosi,misurata sulle . identificarsi con 11 luogo del­ versazioni si arrivava a capire riprendere in mano il bandolo radici non nelle ricerche speci­ re a quelle della chiesa, della come le sue idee di architetto dere (lo capivo bene) in silen­ traformazioni in corso da ap- ' : scuota, dell'ospedale. Solo ab­ l'incontro civico, disponibile dell'esperienza della citta, sa­ zio un colloquio avviato' un fiche della, sua competenza parire avveniristica. Da questo all'occorrenza anche per gli at­ erano tutte legale ad esperien­ remo costretti a riconfrontarci : professionale ma in un uma­ battendo le Innumerevoli re- ' ti di culto. Caldeggiava la pos­ ze di vita, anche remotissime. quarto di secolo fa. Nella luce primato delle raglonldella vita cinzloni che impediscono o . con le tue Idee. Una cosa é del crepuscolo, vedevo, sulla nesimo immediato, ereditato derivava il suo rigetto dei mo­ sibilità di creare un percorso Una volta mi disse che le sue : certa: il messaggio di Miche- linea del suo prolllo vedevo, dalla sua gente contadina, che inibiscono la naturale voglia pedonale che attraversasse da idee su) carcere risalivano a numenti, non solo per le co­ del.dialogo è possibile restitui­ lucci, in parole e in opere, re­ oltre la grande vetrata, il pano­ lo ha tenuto al sicuro dai con­ struzioni monumentali sugge­ un capo all'altro la città di Fi­ quando, ancora ragazzo, vide sterà un punto di confronto rama della sua città, della no­ tagi delle molte scuole che rite dalla pretesa di sfidare il re al popolo la sua capacità in­ renze all'interno dei giardini venir fuori da una finestrinade l ventiva. . .. „ ineludibile per chiunque vorrà stra citta, che ormai sembra hanno segnato In storia dell'ar­ tempo, ma anche per I monu­ : anche privati, restituiti all'uso carcere di Pistoia una mano interrogarsi sul futuro della cit­ rassegnata al suo destino di chitettura di questo secolo. Mi menti lasciatici in eredità dal . Non se ne rendeva conto pubblico. Perfino nella fase co­ scarna e pallida che si agitava tà. -

l'Unità •ISilflO Mercoledì 16 2 gennaio 1991

/> f> SPETTACOLI Quattro viaggi negli anni Ottanta/3 Dieci anni di televisione cominciati con il pluralismo delle antenne e finiti nel duopolio Rai-Fininvest Dallo strapotere dei presentatori ai Mondiali di calcio le tappe e i protagonisti della battaglia dell'etere La lunga marcia •i Dieci anni di tv valgono come un secolo, ti mezzo diabo- ' Ucamente si trasforma giorno per giorno. Ed è pròprio questo , che rende inspiegabile la persistenza di alcuni personaggi. - Baudo come Andreotti: l'etere nostrano non conosce ricam- - biot Ma non è del tutto vero. La natalità televisiva è ben più bassa di quella nazionale (che gli « la più bassa del mondo) ' ma ha pure consentito che venisse atta luce il genio di Chiam- ' bratti, piccolo grande guastatore del formalismo elettronico, anti-Baudo dal quale ci aspettiamo ancora moltissimo in que­ sto ultimo decennio del secolo che porta Inesorabilmente sponde ai nomi di Guglielmo Zucconi, Gior­ Procede per la gioia di Raiuno il risveglio ; verso 11 Duemila. Abbiamo visto di tutto: la Rai aggredita e gio Bocca e lan Gavvronski. Succede anche televisivo del Festival di Sanremo, mentre per quasi sorpassata dalle antenne prima dette •libere», poi più una cosa spaventosa per gli effetti a venire: le reti Fininvest i grandi numeri si raggiungo­ correttamente commerciali. All'Insegna dello sfrittellamento Blitz di Gianni Mina diventa Una domenica di no solo con i grandi film: Rambo, Nove setti­ e del lardellamene i film sono stati' sparati nell'etere come Blitz e la conduzione è affidata a Gianfranco mane e mezzo, Scuola di polizia - prolettili di una guerra senza fine. Che invece si dichiara finita Funan Come dire: dalla apologia degli anni La Rai produce il primo lungometraggio al per forza della legge Mammt. Ma è vera pax? Le premesse Sessanta alla apologia «de noantri». mondo tutto girato in alta definizione. E du­ non ci sono. Cicli e riciclivkhian i si sono dimostrati veri an- lia e dulia, di Peter Del Monte. Ma soprattutto che nel mondo finto della tv. Per dire la verità la tv si fingefin ­ è l'anno in cui l'azienda di Stato sforna alcuni ta (ed ecco la Piovra). Per dire bugie si finge vera (Mixer* il 1986 nuovi personaggi. Citiamo soltanto il panta­ gruelico Giuliano Ferrara (Testimone della ' referendum sulla Repubblica). Ma che casino! Dove andre­ Ancora una annata tutta targata Baudo. Chiu­ so Fantastico, il nostro si sposa: Mllitello in fe­ sempre più craxiana commistione tra infor­ mo a finire? La tv è sempre quella di una volta o la tv di una mazione e spettacolo) e il mezzobusto più volta ci aiuta a sognare? Con questo omaggio a Gigi Marzullo sta, Italia in lacrime. Katia e Pippo diventano : il tormentone di ogni comico-imitatore-fanta­ sexy della storia Rai, la rossa Lilli Gru ber. . (l'essere più inutile, ma non il più dannoso della Rai) guar- Intanto quatto quatto procede Angelo Gu­ ' diamo ai Duemila che avanza senza farci nessuna illusione. sista. A Sanremo fa scandalo la pancia finta di Loredana Berte. E tutto continua come pri­ glielmi che definisce il volto di Raitre, con Un ma debutta con altrettanto successo della giorno in pretura. Telefono giallo, Va'pensie­ prima la seconda Piovra; Raffaella continua a ro. Posto pubblico nel verde e anche il falli­ MAHUNOVKUAOPPO condurre il suo show da New York che costa mentare Fuori orano, tutti programmi che de­ alla Rai il tesoro della corona. Intanto la mat­ lineano un modo nuovo di concepire il palin­ tinata di Raiuno è passata alla Bonaccorti. sesto e la tv. Più tradizionali i tentativi di varie­ 1981 * V; che completa la triade dei divi Rai. L'uso del­ tà compiuti con La fàbbrica dei sogni e Tra­ L'annata comincia sotto il segno di un'assen­ la diretta, intanto, si trasforma in una sorta di smissione forzatati Dario Fo. za: Ì13t dicembre 1980 e morto il teorico del­ «tnbuna personale» da dove partono annunci La Rai chiude (a maggio) il consuntivo '87 la comunicazione Marshall McLuhan. Quello di tutti i tipi dalla stessa Bonaccorti che an­ con 40 miliardi di deficit Beriuscono e gli altri secondo il quale «il medium è il messaggio». nuncia la sua maternità a Rafia che piange scarsi privati incassano 2.000 miliardi di pub­ Quello che ci ha messo in guardia contro la parlando della mammà e respingendo l'ac­ blicità. presunzione di padroneggiare il terribile stru­ cusa del tribunale supremo di Novella2000. mento, cioè la tv. Quello che ci ha insegnato Intanto Berlusconi ha aperto in Francia la . come, anche davanti al pacifico elettrodome­ sua Cina, uno dei pochi cattivi affari della sua 1989 stica seduti In poltrona, col gatto In grembo, vita. Ma ancora non lo sa. Invece sa, o crede Ahimé, sembra appena ieri e invece è già l'ai- : possiamo essere vittime di alienazione. A di sapere, che senza I gran divi Rai non riusci­ troieri della tv. Ma somiglia come una goccia babbo morto la tv sembra farsi più birichina e rà a contrastare l'odio di Biagio Agnes. L'oc­ d'acqua all'oggi. Forse perché la rivoluzione tenia di cancellarsi di dosso ogni traccia di casione d'oro gliela fornisce, guarda un po', c'è già stata e nessuno se n'è accorto in tem­ colpe proprio il presidente della Rai Enrico Manca, po. T grandi eventi dell'89 sono quelli che pio­ Berlusconi, ormai insediato stabilmente craxiano. Il quale sfoderando assurdamente vono sugli schermi dalle strade del mondo. nell'etere (benché con 11 solo simbolo di Ca­ il linguaggio gramsciano, in una intervista al La tv assiste, diffonde e moltiplica. Qualche nale S) varai la tv commerciale, cioè la tv di Corriere aella Sera butta D un «nazionalpopo­ volta fa anche di più: inventa di sana pianta la puro intrattenimento che, mentre Ange di re­ lare» nei confronti di Pippo Baudo. E ormai il Storia. Mantenendoci nei limiti del teatrino galare! suoi programmi al pubblico, in realtà 28 dicembre. Gli echi all'anno venturo. precotto e predigerito dei programmi tv veri e vende il pubblico agli investitori di pubblicità. propri, registriamo la nascita della micropro- Al mercato intemazionale dell'etere II cava­ grammazione: da Strisàalanotìzia a Megasal- liere fa uno dei suoi cotpacci acquistando il 1987 vishow a Radio Londra. Quest'ultima pro­ -serialUsa Co/Ais,prima trasmesso dalla Rai. Il • Armo ricco mi ci ficco, dice Berlusconi agli gramma segna il trapasso di Giuliano Ferrara 2 giugno va in onda la prima puntata. inizi, invece il bilancio finale sarà tutto per la da Raidue a Canale S in veste di alter ago cra­ Mentre J.R. Swing Imperversa, la realta si Rai, almeno per quel che riguardal'audien ­ xiano sotto il direttorio di Francesco Damato, incarica di dimostrare che è più cattiva di ' ce. Auditel, infatti, comincia a conteggiare diventato responsabile dell'informazione per ogni finzione: il 12 giugno Alfredo Rampi, sei dal primo gennaio, ossessionando conduttori leretiRninvest anni, dal fondo di un pozzo artesiano, senza e programmatori. La Befana, benefica per la intanto a Raidue arriva rampantissimo neppure poter essere inquadrato, attanaglia Rai inconsapevole, segna l'atto di presunzio­ Giampaolo Sodano, a sostituire Gianni Loca- l'Italia alla sua terribile agonia. 17 ore di dolo­ ne di Pippo Baudo che, concludendo una telli. Fioccano le teorizzazioni e i pronuncia­ re in diretta nelle quali la tv è inghiottita al pa­ stagione «fantastica» di nome e di fatto, lancia menti sulla identità di una rete che, orba di ri del bambino e può solo dimostrare la sua la sua disfida a Manca: «nazionalpopolare» Arbore, non ne ha in realtà nessuna. In com­ . feroce verità. McLuhan purtroppo non pud sarà lei! Berlusconi è in agguato e il 23 marzo penso ha Funari, che imperversa a Mezzo­ dire la sua, ma la Rai capisce ia lezione e de­ clamorosamente presenta in una conferenza giorno. Inoltre Raidue comincia a sentire sul cide di riporrel e sorti dell'ex monopollo in stampa romana le sue appena acquisite stel­ collo il fiato di Raitre che la insegue sempre quel che le restad i pio sacro e garantito per le: Pippo e Carrà sono tutti suoi. Bonaccorti più da vicino. Guglielmi ne combina di tutti i legge: la diretta. E una scelta perversa. Non seguirà. La Rai per necessità di immagine an­ colori: oltre a Chi l'ha visto? stoma due deci­ perché gli eventi dal vivo (peggio se dal mor­ nuncia con altrettanto clamore il contratto sive novità proprio nel campo in cui la rete to) possono rivelarsipericolosi , ma perché capestro firmato con I Cecchl Gori (170 mi­ era più debole: l'intrattenimento. Arriva segna il dilagare spietato del grandi -conteni­ liardi!). ChiambretrJ con il suo Complimenti per la tra­ tori» di niente, consegnati alle approssima­ Bonplomoe L'azienda di Stato tocca il fondo. E inizia smissione e arrivano le donne con La tv delle zioni e allo strapotere divistico: è il regnode i Corrado; sopra, subito la risalita. A Raiuno arriva Rossini, a ragazze. Ma succede anche di «peggio» per la cructverbonl. Renzo Arbore Raitre Angelo Guglielmi. Cominciano a girare vecchia tv: debutta Blob, il programma di En­ Là tv di serie C battezza i suol e nostri mo­ «capttanrxfl le eliche cerebrali di alcuni capistruttura. Ser- rico Ghezzi che compendia tutti gli altri lago- stri. Cominciano a predicare dal video I pro­ «Indietro k> Silva sforna la terza e ancora fortissima citandoli e distruggendoli. feti dall'Offerta speciale, gli esegeti del tutto > tutta»,esopra iovra. Mario Maffucci ha un colpo di genio e Raiuno continua ad amministrare la sua compreso, i mitici e Inarrivabili Guido Angeli ? forza, i suoi sempre più fiacchi Fantastico, i Mtctieto annuncia il 14 luglio 11 conduttore di Fintasti- •Wannà Marchi. co & è Adriano Celentano. suoi splendidi Quark. 1 suoi Biagi, e Walt Di­ -PbcfdonsilB sney. Inventa pensate un po' Biberon, ovvero «Piovra» La Rai comincia a rendersi conto della for­ tuna che le è capitata. Beriusconi ha fatto il la satira che alliscia 1 politici. Nel suo genere 1982 suo secondo pessimo affare: in mano sua i una vera genialata. Canale 5 aggiunge al suo . Annata prolifica. L'etere si popola di nuove divi si dimostrano meno concorrenziali e del luna park di giochini i programmi cosiddetti antenne per lo più generate dalla paternità Ir­ tutto privi di carisma senza la diretta. Solo Mi­ •di servizio» ideati da Maurizio Costanzo (il responsabile degli editori. Mondadori da la 1983 1984 ' ;1985 ;.:: ke è mitico anche in registrata! quale, va da sé, continua il suo show) e in­ Mk> Dio, salvaci dai conduttori, deve aver det­ É l'anno della prima Piovra, prodotta dal ca- Con coraggio mai più dimostrato, Raiuno venta il quiz coniugale di Marco Columbio. luce a Retequattro, Rusconi a Italia 1. Poveret­ 3 La Rai assesta alcuni colpi maestri. Dome- ti, non sanno di lavorare per Beriusconi! Tele- to l'Italia più saggia. E Dio beh presto provve­ postruttura Sergio Silva e Interpretata da Mi­ lancia una fascia di informazione quotidiana ' nica in rifiorisce nelle mani di Banfi. Arbore Infine è anche l'anno dei Promessi sposi, montecario, invece, diventa quasi italiana en­ dere. £ infatti anno di contenitori e di esage­ chele Placido e Barbara De Rossi. Successo- in seconda serata: è linea diretta di Enzo Bià- sforna con Indietro tutta un altro dei suoi ca- costati un fiume di miliardi e accolti con delu­ trando sotto l'ombrello protettivo della Rai, la razioni divistiche. D'altra parte alla tv* neces­ . ne, che rilancia tutto li genere «giallo» mentre gi. Una sfida alla quale Inopinatamente ri­ ' polavori e rifiorisceanch e la ditta pubblica di sione dai critici che si aspettavano Manzoni, sario, per vincere, fare vita spericolata, come si svolge il vero giallo di Tortora che, agli arre- sponde Raidue con quella che storicamente mentre invece è Nocita. Al pubblico va bene quale cosi tenta di impedire alle private l'ac­ : un altro cospicuo numero di nuovi personag­ cesso al satellite. Dal latte di Tanzi (padrone canta a Sanremo II grande Vasco. E Pippo im­ sti domiciliari, da accusato diventa accusato­ nmarrà come una delle più belle trasmissioni gi fi quali purtroppo dilagheranno fino ad cosi: spettatori come per Sanremo. della Pannala!) nasce invece come formag­ perversa spietatamente con la sua straboc­ re. della rete socialista: Quelli della notte di Ren­ oggi). gino la femminea Eurotv, tutta sospirosa di te­ chevole, promozionale Domenica in. Invece Retequattro vive I suol ultimi mesi di vita zo Arbore. Insomma, è concorrenza in casa Enzo Tortora pronuncia in diretta il suo fa­ lenovelas. madonna Carré ottiene la fascia di mezzo­ spericolata e costosa. Ha avuto nel suo car­ Rai. Per il pubblico una bella offerta alternati­ moso: «Dove eravamo rimasti?», aprendo una 1990 Alla Rai arriva l'uomo della provvidenza giorno per i suoi indovinelli ai fagioli. Dei due net Costanzo, Tortora e Blagi. Offre a Paolo va. E per Berlusconi? nuova stagione del resuscitato Portobeth. Le prime immagini sono quelle della Roma­ avellinese, Biagio Agnes che dai piani alti di eventi non si sa quale sia più disastroso per la Villaggio un contratto per l miliardo e 700 Il cavaliere gioca di rimessa e, dove non A Baudo, nominato direttore artistico delle nia «libera», le ultime non le abbiamo viste: viale Mazzini regnerà fino alla fine degli anni storia della tv. Per fortuna arriva Drive in. se­ .. milioni per non cederlo a Canale S. Ma con le può sfondare, dribbla. Per esempio spostan­ reti Fininvest, Antonio Ricci, autore di Drive In sarebbero state quella dell'intervista di Bruno gno che degli show tradizionali con ballerine do al venerdì il suo megavarietà (Premiatissi­ Vespa e del Tgl a Saddam Hussein che il Ottanta, segnando di sé un decennio.di con­ ' calure di Ferragosto la retedi Mondatori cade ma') per evitare lo scontro diretto con Fanta­ e da quest'anno di Lupo solitario, replica di­ correnza spietata e coniando il famoso detto e presentatori, ospiti straordinari e «un gran­ stracotta giusto nelle mani di Beriusconi, il cendo che non gli riconosce alcuna autorità. nuovo direttore generale della Rai, Gianni Pa- de applauso per», non sene può più. Il pro­ stico. E più ancora per non buttare all'etere squarelli, ha censurato. Ma in mezzo ci sono •chillo ha da muri» nei confronti del cavaNer . quale alla fine dell'anno avrà concluso con­ milioni in una battaglia perduta in partenza. Il 3 ottobre debutta il Fantastkodl Celenta- SIMo Berlusconi 11 quale invece è vivo e ve­ gramma di Antonio Ricci debutta su Italia l tratti pubblicitari per 870 miliardi. Ancora un , no e non ce n'è più per nessuno. Sgrammati­ dodici mesi di calcio, i milioni di spettatori Fantastico infatti continua a imperversare sot­ della Piovra5e i belli d'oltreoceano, le stardi geto, come lo hanno voluto Dio e Craxl . ; un martedì di ottobre, ma diventerà l'appun­ raddoppio. to lo strapotere di Baudo che «inventa» que­ cato, fasico, meraviglioso Adriano! Le conse- ,. Per l'azienda di Stato è tempo di kolossal, tamento della domenica per il pubblico più , guenze (anche penali) verranno dopo. Beautiful. Pasquarelii, che è subentrato a Bia­ - • L'Impero di Baudo non conosce confini: a st'anno Lorella Cuccarmi, destinata a sop­ gio Agnes per assecondare gli equilibri di ca­ sia nel senso che vanno in onda Verdi (di Re- scanzonato. Aboliti i conduttori, arrivano in ' febbraio ha presentato Sanremo accogliendo piantare «la più amata dagli italiani» Raffaella , nato Castellani) e Marco Polo (di Giuliano formazione serrata i nuovi comici e le clamo­ sa de, è anche l'uomo della tanto sbandierata benevolmente una delegazione di operai sul Carrà nel cuore della patria e delle cucine «pax televisiva» tra Rai e Fininvest, sancita Montaldo), sia nel senso che si raggiungono rose fast food, infantile oggetto di desiderio palco fiorito. Su Retequattro ha condotto Un Scavolini. La Carrà è il punto dolente dell'an­ .'1988: '.,',... ascolti da primato con l'insperataTantastica più che richiamoerotic o vero e proprio. È la dall'approvazione in parlamento della legge milione al seconda Su Raiuno torna a ottobre nata per la Rai. L'azienda di Stato, infatti, bat­ ' Concludendo la stagione di Fantastico 8roti Mamml: finita la guerra aperta, poco prima vittoria dell'Italia al Mundiai di Spagna. L'I 1 tv del montaggio a perdifiato, delle risate finte per Fantastico. Si gonfia come un pallone e tendosi con tutte le forze (di Biagio Agnes) quasi undici milioni di spettatori, Celentano luglio per la finalissima tra le due antagoniste e delle battute vere. Uno dei conduttori clas­ dei grande evento televisivo dell'anno, guar­ con lui cresce il ricatto di tutti i divi tv nei con­ per debellare Berlusconi, punta al cuore di non consegna la staffetta a nessuno: il suo è da caso un altro Mondiale, i due impen del­ storiche, Italia e Germania, la Rai fa sapere sici della Tv di Stato, Enzo Tortora, proprio fronti delle antenne. La guerra di concorren­ Canale 5, e cioè al giovedì sera, tentando un caso unico e irripetibile. Infatti quando che 3? milioni di Italiani erano incollati al vi- l'etere concludono un patto di non bellige­ . nel momento in cui i suoi colleghi conosco-, za fa lievitare i cachet della mediocrità. Raf­ l'impossibile: battere Mike e il suo quiz. E una l'autunno porta Fantastico 9, con Montesano, ranza che si rivelerà un vero e proprio auto- - ' deo. Dato non provato (Auditel ancore non no il massimo della (immeritata) gloria, vie­ faella Carrà viene trattenuta in casa Rai con strategia opposta a quella di Canale 5 ed è sarà tutta un'altra solfa. Intanto i divi del tem­ gol, soprattutto per l'ammiraglia Raiuno. Do­ c'è) che. se fosse vero, sarebbe comunque ir­ ne travolto dalle rivelazioni di un pentito e un contratto in esclusiva da 6 miliardi: un ve­ una strategia destinata alla sconfitta, con po che fu (e che purtroppo ancora è), Bau­ minato dall'informazione, dalla notizia e dal­ raggiungibile. comincia la sua odissea di cittadino non al di ro orrore peri contribuenti. conseguenze costosissime. Si vedrà però solo do e Carrà, vivacchiano in casa Berlusconi e la cronaca-spettacolo, quest'anno vede ac­ Sul finire dell'anno si verificano alcuni sopra di ogni sospetto tra le maglie della giu­ . Nasce Auditel. La firma del contratto per la in dicembre. La Carrà, inviata miliardaria ne­ tacitamente aspettano il reintegro nel palin­ canto ai soliti noti (Baudo impegnato in una eventi storici di cui pero non è possibile capi- stizia italiana. A Roma il 17 giugno, il condut- rilevazione «Inter partes» degli ascolti avviene gli Usa, per condurre interviste che poteva sesti Rai. Continua la vita spensierata di Indie­ stiracchiata versione di Fantastico, la Carrà l re subito la portata. Il 23 dicembre Mike Bon- ' tore di Poriobello viene arrestato e trascinato Benissimo fare a Roccacannuccia, diventa tro tutta, con le Cacao Meravigliao e tutte le con Rlcominào da due, salotto domenicale lomo comincia la sua vita commerciale de- . il 3 luglio, ma non sarà funzionante che molti via in manette. scandalo nazionale. Intanto la Rai ha i suoi ; altre invenzioni arboriane. di successo, Funari finalmente congelato) guttando su Canale 5 con Superttath ennesi­ mesi dopo..Quel che conta è che ora il siste­ kolossal da spendere. È tempo àiQuoVadis, In fine di annata, tra un trionfo e un tonfo ma televisivo appare regolato e diviso a dove- Ed è finalmente scandalo anche in casa Fi- anche il consolidamento di alcune trasmis­ mo gioco a quiz che segna l'entrata della tv lo e il duce e Cristoforo Colombo. Anno Do­ . nivest con Matrioska, il nuovo e mai visto pro­ sioni di Raitre, Samarcandae Chi l'ha visto? in Stivata nel mondo abitudinario dei telespet- (quello di Fantastico 4), arriva II titolo che re e a piacere di Berlusconi il quale dice di ' mini, invece, la megaproduzione.intemazio-. sferra il colpo decisivo a Retequattro e segna poter solo cosi (tre reti contro tre) affrontare gramma di Antonio Ricci che Berlusconi testa e di un paio di nuovi programmi Finin- itori, come erede a pieno diritto detta,più naie di Canale 5, è una mezza bufala. blocca al debutto per pressioni parrocchiali. vest la Paperissima di Greggio-Cuccarini e scontata tradizione Rai. intanto si viene final­ il definitivo decollo di Berlusconi. Contro la concorrenza alla pari. Farciti di spot e di l'antenna di Mondadori e le sue spese farao­ In conclusione 1*85 è un anno di assesta­ Infatti l'autore Antonio Ricci, in un contesto Striscia la notizia con il ritrovato Raffaele Pisu. mente a sapere che Italia 1 è passata di ma­ sponsor debuttano i megashow beriusconia- mento dei palinsesti, l'anno in cui si scopre la hard e beffardamente laico, aveva collocato Su tutti, da una parte (Berlusconi) aperta­ no: Rusconi ha venduto a Beriusconi. pare niche (in rappresentanza, e in acquisti) Ca­ ni (Risalissimo, Premiatissima, Viva le don-,«second a serata» e la domenica pomeriggio. • anche un coro di CI di inarrivabile comicità. mente contestati, dall'altro (Rai) portati su ' per 30 miliardi. Un'inezia rispetto al fatturato nale 5 mette Uccelli di Rovo. E fatta. I Verni di ne) e fanno capolino i primi programmi di Infatti a Domenica in di Raiuno risponde Buo­ . Moana Pozzi nuda e cruda concludeva il tut­ un vassoio d'argento, i dati del re Auditel sul pubblicitario che quest'anno è di 208 miliar­ guerra di Retequattro portano alla Waterloo modesta informazione firmati Arrigo Levi e na domenica su Canale S e continua su larga to. Che, sotto le risorte spoglie di Araba Feni­ trionfo della tv di Stato, in attesa che anche di, ma nell'83 diventa subito di 480 grazie al della concorrenza tra antenne commerciali e Giorgio Bocca, due divi della penna sotto scala il ricalco berlusconiano del modello ce, sarà programmato lo stesso a spizzichi e da Canale 5 arrivi il telegiornale che da tem­ raddoppio degli spazi. alla nascita del duopolio Rai-Fininvest contratto. Rai, con una pennellata «d'immagine» che ri­ bocconi. po si annuncia.

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 17 1 SPETTACOLI

Ascolto TVdal 23 AL 29/12 ore 20.30/23 Stoccolma: un nuovo festival Una situazione solida RAI 49,78 PUBUTAUA 40,73 intemazionale permette con buoni incassi e robuste Mb*mnaprM.4t£4 anttnuuipne.4%28 d fare il punto sullo stato sovvenzioni statali della cinematografia svedese Ma, forse, troppa burocrazia Il cinema e le sue corone

Prima edizione p-ir il Festival del Film di Stoccolma. Barone rosso (1971) e la nonostante che nella stagione office dell'anno. Sono cifre E per la Svez; ^ un nuovo appuntamento, dopo quel­ splendida serie televisiva, in 8 1989/90 vi sia stalo un aumen­ che confermano le possibilità Fine anno in tv episodi da 11 minuti ciascuno, to degli incassi, giunti a quota di cui dispone una cinemato­ lo di Goteborg, con il cinema internazionale. Più di di Peter Greenaway e Tom 160 miliardi e 500 milioni di li­ grafia che negli ultimi dieci an­ quaranta i film presentati. Molto attesi il ritorno die­ Phillips dedicata a una lettura re, ma anche una flessione del ni ha prodotto o coprodotto tro la macchina da presa di Roger Corman e la «rilet­ creativa di altrettanti canti del­ 7,6 pe cento dei biglietti ven­ mediamente 24 film a stagione senza guerra tura» televisiva dei canti danteschi ad opera di Peter l'Inferno dantesco: A Tu Dante duti dalle 1.131 sale attive nel . e che gioca le sue carte miglio­ (1988). Un programma parti­ paese. Caduta che ha portato ri sulla solidità di un impianto Greenaway. E un'occasione per fare il punto sullo colarmente denso, in tutto più il totale degli spettatori dai 18 produttivo fondato sulla colla­ stato di salute della cinematografia svedese. di 40 titoli, tenuto conto dei so­ milioni e 427mila della stagio­ borazione fra settore pubblico. Vince tutto la Rai li quattro giorni in cui si e svol- ' ne 1988/89 agli attuali 17 mi­ l'Istituto svedese per il cinema to il festival. Per quanto riguar­ lioni e 32mila. Per quanto ri­ (Sfi) e la televisione, e quello da i premi in palio, quelli a di­ guarda gli introiti al botteghi­ privato rappresentato, in parti­ •• Un Auditcl superclassico ganti, eccovi quello di fine an­ UMBIRTO ROSSI sposizione della giuria nazio­ no, poi, si deve tener conto - anzi quasi nostalgico - per il no. L'altra notte la •forbice» - colare, dalla Sandrew Film e nale sono andati a The Naturai che i prezzi d'Ingresso sono Teater e dalla Svensk Filmin- fine decennio. Il ponte natali­ per dirla in gergo statistico - tm STOCCOLMA. La fine del zativo, lo si è dovuto all'impe­ History ot Parking Lots dell'a­ piuttosto sostenuti, in media dustri. Una rolla tracciala su zio e passato con poca tv e so­ uà Rai e Berlusconi si è allarga­ '90 ha visto il debutto di una gno personale del gruppo pro­ mericano Everett Lewis e a più di 9.400 lire. Anche le sale acque che a qualche autore prattutto con poca Fininvest. la al limite della rottura. A nuova manifestazione cinema­ motore e al piccolo contributo Jean Pierre Leaud per la sua del festival sono state quasi appaiono sin troppo tranquil­ come al vecchi tempi Unica mezzanotte, su 16 milioni di tografica: il Festival Intemazio­ della Federazione intemazio­ interpretazione in / Hired a sempre piene, anche se il rete di Berlusconi a distinguer­ telespettatori, 13 milioni han­ nale del Film di Stoccolma. nale della Slampa cinemato­ Contract Killer del finlandese prezzo d'ingresso era decisa­ le, visto che da più parti si stan­ si e stata Canale S con Striscia no «scelto* mamma Rai. Il pro­ Una nascita segnata da molte grafica Aki KaurlsmSki, mentre i giura­ mente allo: quasi 12mila lire. no moltiplicando le proteste per il burocratismo e il grigiore la notizia, più di sei milioni di gramma più visto è slato Un te­ difficolta, realizzata su un ter­ Partendo da queste premes­ ti Fipresci hanno preferito The Ritorniamo al quadro gene­ spettatori. Per darvi un'idea soro di Capodanno, trasmesso reno reso viscido da polemi­ se era impossibile attendersi Reflecting Skin dell'inglese Phi- . che contraddistinguono l'ope­ rale per segnalare come il rato delI'SIi. degli ascolti di quei giorni, sap­ a reti Rai unificate e visto da 10 che giornalistiche e malcelate opere totalmente inedite. Tra i lip Ridley e Outremer della maggior incasso nazionale del piate che il Fantastico del 29 milioni e 700mlla persone. Ov­ gelosie da parte dei sostenitori titoli presentati, un particolare francese Brigitte Rouan. periodo 1989/90 sia stato otte­ Su lutto questo sarà possibi­ dicembre l'hanno visto in otto vero: è piaciuto più del discor­ dell'altro grande festival svede­ interesse hanno destato Fran­ Tutti i film decorati sono nuto dal film comico La banda le ritornare fra non mollo, visto milioni e che Nuovo Cinema so di Cossiga che - nonostante se, quello di Goteborg. Se il fe­ kenstein libero ( 1990), che se­ opere prime, cosa non priva di Jonsson a Majorca che ha rac­ che la seconda edizione del Paradiso trasmesso su Raitre e tutto - ha comunque fatto i stival ha potuto svolgersi con gna il ritomo alla regia di Ro­ significato in un paese come la colto oltre 9 miliardi e 100 mi- Festival è annunciata per il * V I > rientrato Ira i record del lilm in suoi 10 milioni e 400mila spet­ buon successo di pubblico, ot­ ger Corman (al quale era dedi­ Svezia in cui il cinema conti­ lioi di lire e 943mila spettatori, prossimo agosto e, si sé, a que­ sto latitudini l'estate ispira più tv; sette milioni e mezzo. Ma se tatori (meno della prima pun­ time scelte di programma e cata una retrospettiva) a di­ nua ad esercitare una certa at­ solo 90mila in meno di quelli Jean Pierre Lfaud. premiato a Stoccolma per «Ho assoldato un killer» vi piacciono gli Auditel strava- tata di Fantastico). soddisfacente livello organiz­ ciannove anni di distanza da // trazione sui giovani, questo andati a Rain man, titolo box ottimismoche l'autunno. I iBADIOa ore 20.02 i"""lBAPIOa ore 23.45 Pavarotti a Londra Italia 1941 Una finestra Capodanno a Vienna I suoni sul resto La bacchetta di Abbado per il corredo della guerra del pianeta per Mozart e Rossini di Joan Sutherland

BBJJ Dentro la storia, cosi s'in­ BBJ Nuova rubrico per il Cr3, ••VIENNA. I telespettatori di Strauss, un valzer di Joseph BBJ LONDRA. Il palcoscenico apparsa nel ruolo di comparsa titola il nuovo programma (in tutte le sere dopo l'edizione 40 paesi hanno seguito ieri in Lanner e il Galop dei sospiri di del Covent Garden di Londra di lusso e Pavarotti ha cantato • onda questa sera su Radtodue delle 23.45. A Finestra sul mon­ diretta dalla sala del Musikve- - Johann Strauss padre. La se- - ha ospitato ieri il concerto •Soltanto per lei» àa\VArtesiana alle 20.02) di Mario Francini e do, ogni settimana, si alterne­ rein di Vienna il tradizionale conda parte del concerto e sta- • d'addio (trasmesso in diretta di Cilea. Tenore e soprano si Raffaello UboWi dedicato alla ranno I corrispondenti del concerto di Capodanno diretto ta. dedicata come di consueto tv) di Joan Sutherland, il cele­ sono lanciati poi nel celebre memoria e all'approfondi­ principali quotidiani italiani e da Claudio Abbado (nella fo­ agli Strauss padre e figlio, con bre soprano che a 63 ha deci­ duetto della Traviata, «Parigi o mento degli eventi bellici del stranieri (comincia Erich Ku- to) con la prestigiosa orche­ la sola eccezione del Kontre- so di ritirarsi dalle scene. Prota­ cara». Joan Sutherland ha scel- passalo. Oggi ad esemplo sa­ sch della tedesca Dudwest- stra dei Wiener Philarmoniker. faenze e de La danza tedesca di ' gonista Luciano Pavarotti in­ toquindi lacanzone Casa, dol­ ranno ricordati i primi mesi del funk) al fine di arricchire l'in­ Questa volta in programma Mozart. Sul finire del concerto sieme al mezzo soprano ame­ ce casa, mentre sul podio diri­ 1941, quando l'esercito Italia- formazione proveniente dall'e­ non c'era solo l'abituale reper­ la musica è stata intramezzata ricano Marilyn Home, che geva suo marito • no in guerra subiva le prime stero, «L'iniziativa - dice il di­ torio di musiche della famiglia dai passi del corpo di ballo hanno diviso con lei molti suc­ Richard Bonynge. inevitabile il : sconfitte, la vita quotidiana era rettore Antonio Ciampaglia - Strauss: Abbado ha aperto il dell'Opera di Vienna. Succes­ cessi. L'occasione è stata una finale kitclr. sotto una pioggia scandita dai bollettini di guer­ corrisponde all'impegno di ap­ concerto con Xouverture della so caloroso come sempre, nu­ rappresentazione di gala del di fiori e stelle filanti il soprano ra, canzoni e giornali Inneggia­ profondimento assegnato ai Cazza ladra di Gioacchino merosi i bis con gli immanca­ Pipistrello, un'operetta di commossa ha ricevuto l'ultimo vano allo ispirilo guerriero de­ Sfornali radio dal piano per la Rossini, seguita da La musa bili Bel Danubio blu e la Marcia Johann Strauss, dove, nel se­ applauso merftre appariva la gli italiani». « •- radiofonia Rai». ,.»,; ,,. danzante, una polka di Joseph diRodeaky. • condo atto Joan Sutherland è scritta luminosa -Addio Joan».

CRAIUMO RAIDUE A RAITRE SCEGLI IL TUO FILM ^0^ ttUMOHnemo

8.88 UNO MATTINA. Con Livia Azzeriti 7.00 TUTTI PER UNO. Per ragazzi 19X0 OSE Meridiana 15.00 UN TRIO INSEPARABILI. 1B.OO PEHAMORE.Fllm 20.30 AMICI MICI ATTO III 1Q.13 UN ANNO NELLA VITA. Telefilm 9.3Q RADIO ANCH'IO '91. DI G. Blslach 14.00 TELEOIORNAU REGIONALI 17.1S KUNOFU. Telelilm 1 8.80 TV DOWNAAttualltà Regia di Nanni Loy, con Ugo Tognazzl, Adolfo Celi. 14.30 D88. Informazioni Itali» (1965). 111 mimiti. 11.00 TQ1 MATTINA 10.90 DSB. Crescere 18.00 D8E. Scienze lllosoficho 18.15 WONDBRWOMAN.Telefilm 18.20 AUTOSTOP PER ILCIELO Ormai gli eroi di «Amici miei» sono invecchiati e si ra­ 1Q.8Q CAPITO!. Teleromanzo dunano tutti quanti In una casa di riposo. LI continua­ 11.0S NELREGNODELLA FIABA. 18.30 PALLACANESTRO. Torneo Interna­ 18.80 STAR TREK. Telefilm 20.00 TMCNEWS no I loro scherzi di sempre, mail fisico non 6 più quel­ 11.88 I PATTI VOSTRI Con Fabrizio Frizzi zionale a squadre cadetti ,1.88 CHITEMPOFA.T01 F1A8H 20.80 AVALANCE EXPRESS. Film; 20.80 AUSTRALIA. Film con Jeremy lo di un tempo e il film neanche. Sicuramente il capito­ 18.18 ATLETICA LEGGERA. Corsa podisti- 1S.00 TQ2-TOa ECONOMIA Regia di Mark Robson . Irena; Regia di Jean Jacopue» lo più fiacco della saga. Attori, comunque, sempre 12X3 PIACERI RAMINO. Con P. Badaloni ca Internazionale di 3. Silvestro meritevoli. 18>48 BEAUTIFUL. Telooovela Andrlen 18.80 TBIJOIOBNALB-3 MINUTI DL-. 16.4» HOCKEY PISTA. Una partita 22.18 SAXOFONI, Film di e con Ro- ITALIA 1 14.18 QUANDO SI AMA. Telenovela 17.40 THHOB. Telefilm nato Pozzetto 22.3Q HAT KINQ COLE 14.QO ILMONDOOIOUABK.dlP.An0ala 18X8 DESTINI. Telenovela 18.0» OSO. In studio Orari» Francescana O.I • • HAWK L'INDIANO. Telefilm 23.80 JOANNA.FIIm 14X0 DSEScuola aperta 18.30 IL VERDETTO. Film con Ray Mllland, 18.3» 8CHEOOE DI RADIO A COLORI 20X0 AUSTRALIA 18X0 DSBLa scuola dell'obbligo Florence; Regia di Lewis Alien 18^48 TQ3 DERBY Regia di Jean-Jacques Andrlen, con Jeremy Irons, Fanny Ardant. Belglo(1989). 118mlnutl. 18.3Q L'ALBERO AZZURRO. Perl più piccini IT.OO T2 FLASH 18.00 TELEOIORNAU 18i48 BLOB. DI TUTTO DI PlÙ~ ODEOil WKtum Passato in concorso, senza infamia né lode, a Vene­ 18.Q0 BKU Un programma di Oreria Locane 17.08 VILLA ARZILLA. Telefilm Hi zia '89. Storia d'amore sullo sfondo degli spazi conila. 2Q.28 CARTOLINA. DI e con A. Barbato 17.48 ALP. Telelilm nati dell'Australia (ma il punto di partenza e una cupa 1B.0O TOI FLASH 20.SO MI MANDA LUCRANO. Un mercoledì città del Belgio). Belle immagini e poco più. nell'Italia del tranelli^* puntata) 18.08 FANTASTICO BIS. Con Pippo Baudo 13.1Q CASABLANCA. DI G. La Porta 13.00 SUPER HIT •"•' 13.00 CARTONI ANIMATI TELEMONTECARLO ' ' 28.20 TP» SERA 18.2Q TG28PORT8EHA 14X0 HOT UNI 18.30 IL SOLI SORGI ANCORA. 1 MI in ANNO MILLA VITA. Telefilm 22.28 STORIE VERE 18.30 ROCK CAFFI. DI Andrea Picea» Film. Regia di Aldo Vergano 23.38 TQ3 NOTTI 18.00 OLITA ADAMS 19,40 ALMANACCODELOIORNO DOPO 18.QO DOCILUOT.Telelllm 2040 L'ORSO 18.48 UH GIUSTIZIERE A NEW YORK O.Q8 APPUNTAMEHTOALCINEMA 19.30 BRICCLAPTON Regia di Jean-Jacques Annsud. Frane!» (1988). 100 2Q.OO TSLEOtOPJtALB 19.00 CARTONI ANIMATI 18.48 TG2 TELEGIORNALE 21X0 BLUE NIGHT minuti. MIO FRATELLO CHIP. Film con Alan 90.18 TQ2 LO SPORT 20.30 PA8I0NE8. Telenovela Mancano I nomi degli attori perchè In questo film gli Thick». Joseph Bologna: Regia di Ste­ 22.00 ON THE AIR attori non contano. I protagonisti sono cervi, puma e 90X0 L'AVVOLTOIO SA ATTEHDEm. Sce­ 22.30 CASALINGO BUPIRPIU. ven HllllardStern 0.30 BLUE NIGHT soprattutto orsi, veri interpreti a tutto tondo di una sto­ neggiato con Donald Pleasenee, Mas. 23.00 AMERICAN GOTHIC Film. ria molto «dlsneyana», anche se il regista Annaud 22.13 SILVAM SUPER MAQIC SHOW. Slm Simo Serato; Regia di Gian Pietro Ca- 1.30 NOTTIROCK Regia di RodSteiger («La guerra del fuoco». «Il nome della rosa-) non ac­ Saia 8lm. Spettacolo di magia e varietà lasso (V parte) cetterebbe la definizione. Un orsetto resta senza con Carmen Russo (1* parte) mamma ma fa amicizia con un enorme grizzly ferito. 92.19 VILLA ARZILLA. Telefilm «L'occupa­ - L'orson» fa da papà all'orsacchiotto e lo difende da 23.00 TELEGIORNALE zione» con Fiorenzo Fiorentini, Marisa nemici umani e felini. Il film e affascinante ma gronda 83.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA Martini: Regia di Gigi Proietti *7 mulinili sentimentalismo, inoltre Annaud osa addirittura vi­ 22.8Q TG3 NOTTE-DOSSIER sualizzare I sogni dell'orsetto in due sequenze oniri­ 33.20 GRANDI MOSTRE. che decisamente orrende. Può piacere mollo (e com­ 93.18 MITIQ3-TP» OROSCOPO 18.30 DONNI. Film 13.30 TELEGIORNALE 24.00 TOI NOTTB-CHBTEMPOFA muovere | o irritare molto. A voi l'ultima parola. 9830 I LUNGHI GIORNI DELLA VENDET- 17.40 TOTOTRUFFA'B9.Fllm 14.30 POMERIGGIO INSIEMI CANALE» 0.20 MEZZANOTTE I DINTORNI TA. Film. Regia di Florestano Vanclnl •New York. New York» (Retequattro. ore 23.05) 19.30 QUESTA!HOLLYWOOD 18.30 VITI RUBATI. Telenovela 20.30 IL MONDO SECONDO QARP. 19.30 TELEGIORNALE Film con Robin Williams 20.30 L'UOMO CHI UCCISI SI 93XS NEW YORK. NEW YORK * 32.3Q LA CRUHA DELL'AGO. Film Film Regia di Marlin Scorsa»», con Robert D» Nlro, U» OQ.3Q VIGILATO SPECIALI. Film 2248 ATUTTOJAZZ MlnnellL Usa (1977). 140 minuti. Fluviale, eccessivo: film-culto per alcuni, melodram- mono Insopportabile per altri. La notte del 2 settem­ 1S' bre del '45 (la resa del Giappone e la fine della guer­ ra) un sassofonista e una ballerina si Incontrano a Ti­ RADIO MlililMIiJfllBI mes Squero: nasce un amore tormentato e tenero, 8X0 LIDOLO DILLI DONNI. Film 7.QO BIM BUM BAM NATALE 9X0 LA CASA NELLA PRATERIA. Film perché i due sono «artisti» e ci marciano tin troppo. IMO OtUflCOMUNI. Attualità 10.00 WONTONTON.IL CANI CHI SAL­ 10.00 LA MIA PICCOLA SOLITUDINI De Niro fa un sacco di smorfie e la Minnelli se lo man­ VÒ HOLLYWOOD. Film. Regia di MI- 1X0 BLUES METROPOUTANa RADIOOIORNAU. GR1:6; 7: (; ICS 11; 12; gia in bravura. Ottima musica. ISSO CARI OBNITORL Quiz etiael Wlnner 12X0 CIAO CIAO. Programma per ragazzi Film. (Replica ogni 2 ore) 13; 14: 1S; 17; 19; 23. GR2: 6.30; 7.30-. RETEQUATTRO 12X0 POLIZIOTTO A 4 ZAMPI 8.30: 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 14.18 ILOIOCO DELLE COPPIE. Quiz 18.38 SENTIEBLTelenovela 10.30; 17.30; 18.30; 10.30; 22.35. GR3: 12.30 TALE PADRE TALI FIGLIO 6.45; 7.20; 0.45; 11.49; 13.45; 14.45; 1845; 18X0 PICCOLA STILLA. Film con Shlrtey 13X0 HAPPY PAYS. Telefilm 14.30 LA DONNA DEL MISTERO 20.45; 2333. 23XO I LUNGHI GIORNI DELLA VENDETTA Tempi»; Regia di Harry Lachman 18.30 IRAOAZZI DELLA 3* C. Telelilm RA0I0UN0. Onda verde: 6.03, 6.56, Regi» di Sten Vance, con Giuliano Gemma, Francisco 18.30 ROMANZO. Sceneggiato Rabal. Iliilla (1967). 122 mlnuU. 1TXO NONNO VA A WASHINGTON. Tele- 14.30 CINQUE RAGAZZI I UN MIUARDA. tik 7.56. 9.56, 11.57. 12.56. 14.57. 16.57, 18.00 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato 1B.S6. 20.57. 22.57; 9 Radio anch'io '91; * Giuliano Gemma, condannato senza colpa, evade dal lllm «Il campo di baseball» RIO.Telefilm «La gara» 2Q.2B LA DEBUTTANTE. Telen. 11.30 Dedicato alla donna: 12.05 Via carcere per farsi giustizia e vendicare II padre ucciso 1S.OO OWILPREZZOSOlUSTOtOuIz 18.30 ANTARTICA. Documentarlo 18X0 C'ERAVAMOTANTOAMATI Asiago tenda: 15.03 Habitat; 20.30 Spec­ a tradimento. Storia di una paranoia, sullo stondo di 19.0O BIM BUM BAM. Variala 21.18 SEMPLICEMENTE MARIA. chiati; 21.05 Voglio veder» la patria di un Far West lurido e violento. Stan Vance, per chi non 18X0 ILQrOCOOBlfM3ulz 19.38 UNIA CONTINUA. Attualità Telenovela con Victoria Rullo Proserpina 18.38 NATALI IN CASA OABIBBO lo sapesse, è Florestano Vancini. 19^48 TRAMOQUIIMARITaOuIz 18.48 MARILINA. Telenovela 22X0 BIANCA VIDAL. Telenovela , RADIODUE. Onda verde: 6.27.7.26.8.26. RAIDUE 20X0 CRI CRL Telefilm 9.27, 11.27. 13.26, 15.27, 16.27, 17.27, 20XS STRISCIA LA NOTIZIA 20.30 AMICI MIIL ATTO IIL Film con Ugo 20.30 OJC IL PREZZO E GIUSTO! Speciale 18.27,19.26,22.27. 6 II buongiorno; «.45 , Tognazzl, Renzo Montagnani Gastone VlpconlvaZanlcchl - Martina e l'angelo custode: 10.30 Radio- SGvSO L'ORSO. Film con Tch»ky Karyo. Jack due 3131; 12.45 impara l'arte; 15 II gab­ O.SO VIGILATO SPECIALE Moschln; Regia di Nanni Loy Regia di Ulu Grosbard, con Dustln Hoffman, Therasa Wallace. Regia di J.J.Annaud 22.30 LINEA CONTINUA. Attualità biano Jonathan Llvlngston; 18.35 II fa­ 22.48 TOPVENTI. Con Emanuela Folliero scino discreto dalla melodia: 19.S5 L'oc­ Russali. Usa (1977). 114 minuti. 29^40 ORSI IN CERCA D'AUTORI 23.3» PARIOM>AKAR.(1'tappa) 93.08 NEW YORK, NEW YORK. Film con LI- casione; 22.4S Perché lei non volle Dopo sei anni per rapina a mano armata Max esce di 0X8 LA BANDA DEI SETTE. Telefilm 19X0 INFORMAZIONI LOCALI galera e tenta faticosamente di reinscrirsi nella so­ 93.1Q MAURIZIO COSTANZO SHOW za Minneill e Robert 0» Niro; Regia di RADIOTRE. Onda verde: 7.18. 9.43, cietà. Ma presto la mala lo riassorbo. Film a metà tra 1.10 IL GIUSTIZIERE DELLA STRADA. 19.30 BRILHANTE. Telenovela 11.43. 6 Preludio; 10 II filo di Arianna; OSO STRISCIA LA NOTIZIA Martin Scorsese ' 12,00 II club dell'Opera: 14 Diapason: l'indagine sociale e II giallo d'azione. Non eccelso. Telelilm con Sem Jones 20X0 LA ORANO! CONQUISTA. Dustin Hoffman none al suo meglio. .. 1.80 ARABESQUI. Telefilm 18.00 Orione; 19.00 Terza paglne;21.001 LIO STARSKVIHUTCH.Telefllm 1XO LADY BLUE. Telefilm Film concerti di Milano. TELE-fi

l'Unità Mercoledì 18 2 gennaio 1991

c • ^'»-V* fO/Qll^c LANCIA La redazione è in via dei taurini, 19-00185 vide mastini 5 telefono 44.49.01 via trionfai* 7996 Ieri © minima 10° vlaUxxi aprii* 19 É) massima 13° ! cronisti ricevono dalle ore 11 alte ore 13 e dalle 15 alle ore 1 Buone' via luicokiHO IOO OCCÌ ilsoleso,8ea,,e7A7- MJT «plano caduti c tramonta alle 16.50 aww montagnolo 30 ROMA :*eate Catturata una giovane Colpite dai petardi e dai fuochi d'artificio Brindisi di mezzanotte anche nelle strade pantera decine di persone al pronto soccorso Sul Gianicolo e nel Giardino degli Aranci a Ladispolì Un uomo ha avuto amputata una mano un'ora di spettacolo pirotecnico Col '91 e tornata la pantera (nella foto un esemplare in catti­ vità) . Non si tratta però del felino avvistato più volte lo scor­ so anno nella campagna romana e poi diventato il simbolo Un ragazzo di 16 anni ha perso le dita con Hàndel a far da sottofondo musicale del movimento studentesco. Ma di un giovane esemplare che ieri mattina ha fatto passare un «brutto quarto d'ora» a Fabio Maiolino, un ragazzo di 14 anni. Fabio stava aprendo i cancelli della sua villa, in via del Capricorno, a Marina di San Nicola, vicino Ladlspoli. quando si è trovato davanti la gio­ vane pantera. Alle grida impaurite del ragazzo sono accorsi subito i genitori che hanno avvertito i carabinieri. Ma il feli­ no, di circa un anno, non era affatto pericoloso. Spaventato dalla piccola folla dei curiosi accorsi ha gironzolato lungo i L'anno inizia con 48 feriti viali delia località balneare per circa un'ora, poi si è accuc- ciatc nel sedile della macchina dei carabinieri, entrando dallo sportello spalancato apposta. L'animale era fuggito dall'autorimessa di Michelangelo Fiorarli, al quale e stato re­ JJn capodanno secondo tradizione, «botti» e feriti stituito. L'Incauto proprietario è stato denunciato dai militari ' cprnpresi. Quarantotto persone sono state medicate per omessa custodia e malgoverno di animale. . o ricoverate nei vari ospedali romani. Il più grave un L'elenco Uomo di 39 anni, di Lanuvio, che ha subito l'ampu­ Gli auguri Anche quest'anno nella sala w^**««»v*fc^j degli ustionati operativa della questura è tazione della mano destra. Come «benvenuto» del di Vincenzo Parisi giunto prima dello scoccare . Comune all'anno nuovo, al Gianicolo e all'Aventino k! curati agli agenti della mezzanotteil messag­ mezz'ora di fuochi d'artifìcio sulle note dell'opera in gio d'auguri del capo della ÌK maggiore di Handel. in ospedale in servizio polizia, trasmesso via radio anche a tutte le volanti in servizio la notte di San Silve­ •I •Bilancio botti» di Roma e stro. «Al termine di un anno pesante e difficile desidero rin­ ANDREA OAIAHDONI dintorni: quarantotto feriti. Ot­ graziare tutti voi - ha detto Vincenzo Parisi all'inizio del di­ to ricoverati, trentascttc dimes­ scorso - per l'o pera svolta tra molte difficoltà. Al nostro atti­ '• •• Ha soltanto poche ore di via Ezio, nei pressi di via Cola vo ci sono moiri risultati positivi nella lotta al crimine orga­ . vita, ma per il 1991 è già tem­ di Rienzo, è stato completa­ si, una persona in prognosi ri­ servata e due in aUesa di refer­ nizzato e alla droga mentre costante si é mantenuta la vigi­ po di bilanci. E stato un capo­ mente distrutto nell'esplosio­ lanza contro il pericolo del terrorismo». danno come tradizione impo­ ne di una bomba-carta che to medico. ne, con veglioni e teste «latte qualcuno aveva messo all'in­ Policlinico Umberto 1: in casa», con musica, balli, terno dopo aver strappato la Pietro Maiella (40 giorni); Bilancio La notte di Capodanno ha spumanti e cotechini, con Alessio MargutU (10 giorni); fatto il pieno nei ristoranti e tela della «capote». In via De- Andrea Marchellitti (10 gior­ dei festeggiamenti nelle discoteche delle Pro­ l'immancabile «tourbillon» dei cio Azzolino, a Monte Spacca­ ni): Antonio Tempera (20 nel Lazio vincie di Fresinone, Latina, nicchi d'artiliclo ad Illuminare to, un ~ fuoristrada «Toyota» giorni) : Sandro Di Stefano (10 Rieti (con tantissimi turisti I primi attimi del nuovo anno. con targa straniera, colpito sul giorni); Roberta Minotti (10 sul Terminillo) e Viterbo. Ma la notte di San Silvestro ha cofano da un petardo, ha pre­ fiiomi) ; Anna Maria Giuliani ^^^^^^^^^^^ Tranne che a Rieti, dove non portato con se anche il solito so fuoco. E un razzo, forse (7 giórni); Gabriele Landone •"•«^^^•••™»",,"«^™^™ ci sono stati incidenti di rilie­ tributo di feriti che per impru­ lanciato da un appartamento (7 giorni); Antonio Gentile vo, le città del Lazio hanno avuto i loro feriti. A Viterbo, Gian­ denza o per il dilettoso funzio­ vicino, potrebbe aver provo­ (10 giorni); Emanuele Oelna luca Crocicchia, un operaio di 23 anni, si e spappolato la namento di «botti» e petardi cato l'Incendio che poco do­ (8 gtomi): Flavio Aprile (10 mano destra per lo scoppio anticipato di un petardo. A Lati­ sono stati investiti dalle esplo­ po la mezzanotte ha danneg­ giorni) ; Gnebreigziabher Ri- na, ad un napoletano di 47 anni, sono state asportate quat­ sioni. La sala operativa della giato un negozio di giocattoli shan (3 giorni) ; Dujan Kraglie- var (10 giorni). tro dita della mano destra, praticamente spappolata. Più lie­ questura ha ricevuto, dalle 23 e articoli da regalo in via Ric­ vi 1 due feriti della provincia di Fresinone che guariranno in alle 7 di Ieri mattina, circa cardo Pitteri 20, al Prenestino. Ospedale S. Spirito: Giu­ venti giorni. Alto invece, in provincia di Fresinone, e stato il 1.400 chiamate di soccorso. Pochi minuti dopo la mezza­ seppe Palomba (S giorni); bilancio dei «botti» sequestrati, tre quintali il giorno 31, com­ Altre trecento tra carabinieri e notte, i carabinieri della com­ Marcello Mariani (7 giorni): plessivamente 40 quintali di «botti» sequestrati in tutta la pro­ Vigilio» fuoco. pagnia di Montesacro hanno Carmen Sorice. vincia in un mese, per un valore di 200 milioni. Nel bilancio I feriti. Notte di lavoro per arrestato tre persone che sta­ Ospedale Fatebenefra- degli incidenti ci sono anche due stabilimenti balneari dan­ I medici e gli Infermieri di tur­ vano tentando di saccheggia­ telll: Camillo Mencoz. neggiati dalle fiamme. I «Bagni di Sangallo» di Nettuno e fl no negli ospedali della citi*. Il re un distributore di benzina Ospedale Cto: Gianni Flo­ •Mocambo» di Udo dei Pini, sono stati incendiati probabil­ conio dei feritis' è fermato a self servtce in viti della Bufa- ris (10 giorni); Fiorenza Fran- mente da petardi lanciati da comitive di persone che aveva­ quarantotto, sette in meno ri­ lotta. Stefano Rita. 23 anni. Fa­ cesconi (10 giorni); Domeni­ no deciso di festeggiare il capodanno in spiaggia. Al «San- spetto all'anno scorso. Quasi bio Zinetti e Giuseppe Notar- co Pascali OO giorni). gaMo» i danni ammontano a circa 300 milioni. nicola. entrambi di 24 anni, Ospedale di Cenzano: tutti hanno riportato ustioni Goffredo Pancini (prognosi ri­ , alle mani © al volto per l'im­ saranno giudicati stamattina servata). • Eletta provvisa esplosione dei petar­ per direttissima. Sono i primi Ospedale di CoHefeno: di che stavano tentando di arrestati del "91. A proposito Mirco labonl (5 giorni). la prima «Miss» lanciare. Molti sono stati sol­ di vandali, sembra quasi •• Ospedale di Tivoli: More­ del'91 tanto medicati, per altri è stato scomparsa l'usanza di lancia­ no Di Bartolomeo (7 giorni); necessario il ricovero o addi-. re dalle finestre plani, bottiglie Aldo La Valle (7 giorni); Gio­ rittura l'intervento chirurgico. e suppellettili varie per «cac­ vanni Monticelli (7 giorni); Come nel caso di Goffredo ciare» il vecchio anno. Gli ad­ Enrico Rufinl (30 giorni); Enza • Pancini. 39 anni, di Lanuvio, detti deli'Amnu hanno raccol­ Falcone f7 giorni). Guendallna Fidenco (nella ' rimasto ferito ad entrambe le to qualche «coccio» soltanto Ospedale Civitavecchia: foto). di 17 anni, è stata elet­ mani e ad un occhio. Portato in alcune borgate all'estrema Alessandro Colistroni (6 gior­ ta Miss 1991 da una giuria di dai parenti all'ospedale di periferiadellacitta. ni) ; Gianluca Marchini (8 gior­ fotoreporters di tutta Italia. . Genzano, è stato subito trasfe- - La fetta. Migliaia di perso­ La prima è Elisa ni). La giovane donna, figlia del rito al San Camillo dove i me­ ne hanno assistito allo spetta­ Ospedale S. Giovanni Al­ cantante Nico Fidenco, parteciperà alle prefinali del prossi­ dici l'hanno operato d'urgen­ colo, organizzato dal Comu­ fredo lacobucci (20 giorni); mo concorso di Miss Italia. La giuria ha eletto cosi la prima za, tenia pero riuscire ad evi­ ne, di fuochi d'artificio che nata alle 0,40 Elvira Rossi (6 giorni); Lucia­ «Miss» dell'anno, che parteciperà insieme a tante altre candi­ tare l'amputazione della ma- per mezz'ora, allo scoccare no Guerra (15 giorni). date al concorso nazionale. Una gara cui desiderano pren­ ' no destra. Sergio Magliotta, 25 della mezzanotte, hanno illu­ Ospedale Agile di S. Ca­ dere parte negli ultimi anni soprattutto ragazze giovanissi­ anni, romano, agente di cu- minato di mille colori in con­ millo: Marco Fontanella (20 me. : stodla. è ricoverato al Policli­ temporanea il belvedere del al suono di Vivaldi giorni); Enzo Pio (10 giorni); Alberto Nespoli (12 giorni). nico Umberto I con la mano Gianicolo e il Giardino degli Passeggiava Camminava per strada ad Aranci, all'Aventino, sulle no­ Ospedale S. Eugenio: destra devastata dall'esplosio­ •l È una bimba la prima nata del merciale. La neonata e la mamma sono ca Galizi. nato al San Giovanni, e Vale­ ClaudioTaricchia (10 giorni); portando un pacco Ostia in via Della Macchia- ne di un petardo. Infine un ra­ te dell'opera in re maggiore 1991. SI chiama Elisa Pucacco e pesa 3 state festeggiate dal ginecologo, dalle rio Rossi, venuto alla luce al Cristo Re. 1 Mauro Rossini (30 giorni): Sil­ rella, portando un pacco. Ad gazzo di 16 anni, Pietro Casii- composta da Handel, diffuse chili e 600 grammi. La neonata ricevere ostetriche e dalle altre donne «in attesa» due pargoli misero in difficoltà il primo via Zonetti (10 giorni); Katia con sei chili un certo punto si accorge glla, che aveva riportato la la­ con un potente impianto di il tradizionale regalo, un corredino of- ' Angelici (3 giorni) : Luca Moli- della volante della polizia in amplificazione. Ieri mattina di parto. Intanto, il cielo della città eter­ cittadino per la consegna del rituale do­ di cocaina cerazione di alcune dita della (erto dal sindaco Franco Carraro. La na, ancora per dieci minuti, si colorava no. nari (30 giorni). servizio e getta l'involucro mano destra, è stato prima ri­ moltissime persone si sono ri­ piccola è nata sulle note della celebre Ospedale S. Camino: Hd- __^__^__^^__^_ per terra spingendolo con coverato al Policlinico Gemei- versate a San Pietro per parte­ di luci e bagliori per i fuochi d'artificio Sulla porta della stanza di Aurelia Pa­ ™"^"•"^•"""•^•"•"•^ , n piede sotto una macchi­ composizione Le quattro stagioni di An­ (accompagnati dalle note di una suite„ la risalta un bel nastro rosa. Elisa avvolta ding Sedie (7 giorni); Fabio U ; H e poi operalo alla clinica cipare alla messa celebrata tonio Vivaldi, desiderio espresso dalla Traini (15 giorni); Carlo Che­ na. Gii agenti del commissariato di Ostia Antica, insospettiti Columbus. dal Papa, visitando poi il gran­ di Georg Friedrich Haendel, scritta nel nella sua tutina presto andrà a casa, do­ dal comportamento dell'uomo, io hanno fermato. Hugues madre prima di entrare in sala parto. 1749) lanciati dal belvedere del Giani- rubini (30 giorni). I vandali e I primi aire- de presepe allestito nella Quaranta minuti dopo il classico ve sarà vezzeggiata e coccolata dai ge­ Ospedale Gemelli: Pietro Recchla, nato a Lione, in Francia, nel '50, trasportava nel pe­ : atL Numerosi, nel corso della piazza. Preso d'assalto per tut­ brindisi all'anno nuovo, a mezzanotte e colo e dalla terrazza del giardino degli nitóri, dai nonni, e da tanti amici che Castig!ia(2Sglomi). sante involucro sei chilogrammi di cocaina, di agenti lo nottata, gli atti di vandalismo ta la giornata, nonostante la quaranta, nel reparto maternità dell'O­ aranci. . andranno a trovarla. Per il momento Ospedale di Ostia: Mauri­ hanno arrestato. segnalati dalle sale operative pioggia che da mezzogiorno è spedale Sant'Eugenio Elisa viene aila lu­ Lo scorso anno due vagiti, a pochi se­ «dorme» a) nido dell'ospedale Sant'Eu­ zio Antomioli (25 giorni); Edo dei carabinieri e della polizia. caduta a Roma, anche il cen­ ce per la felicita di Aurelia Pala, trenta­ condi di distanza, salutarono il '90. La genio, ma appena avverte i primi morsi Perfido (S giorni); Silvana Pa- L'abitacolo di una «Triumph tro storico, in particolare piaz­ cinquenne, di professione assicuratrice, palma di primo nato dell'anno nuovo della fame le infermiere la portano di rabetta (S giorni); Agostino DELIA VACCARELLA Spttfiie» del '68 posteggiata in za Navona e le sue bancarelle. i e di Rocco, quarantenne, tecnico com­ andò a due maschi primogeniti, Gianlu­ corsa dalla sua mamma. Aninà (5 giorni).

JtsSSSSi Proiettili su porta e finestre, nessun ferito, è accusato di tentato omicidio plurimo Rapine di San Silvestro I banditi hanno salutato il '90 Gelosia al veglione a Tivoli svaligiando banche e bar Ventenne spam 15 colpi contro i «rivali» Bottino di duecento milioni Quindici colpi di pistola contro le finestre e la porta piccola discussione tra Anto­ agente di polizia in servizio contro la porta e le finestre •i San Silvestro, giornata Alle 9,30 tre individui armati delia casa di Tivoli, dove aveva festeggiatali nuovo nella ed un suo giovane cor­ presso il ministero dell'Inter­ della casa. Vuota tutto il cari­ «lavorativa» per i rapinatori ro­ di pistola sono entrati nei loca­ anno. Sparati per gelosia, per le attenzioni riservate teggiatore, Mario Fiori, un di­ no. catore senza fermarsi: quindi­ mani. 11 primo colpo, piuttosto li dell'impresa di pulizie «La da un altro, durante il veglione, alta ragazza che lui ciottenne romano, fa scoppia- - Giusto il tempo necessario ci colpi, che fortunatamente singolare nella dinamica, milanese» in viale dello Scalo re la lite. La ragazza accusa ,• a scassinare l'armadio dove e non colpiscono nessuno dei l'hanno messo a segno poco di San Lorenzo, rapinando gli avrebbe voluto conquistare. Alessando Giare, un Fiori di aver telefonato ad ragazzi che stavano ballando, prima delle 9 due uomini a vol­ stipendi del dipendenti, oltre custodita l'arma, una ceretta cento milioni di lire in contan­ operaio di 20 anni, è stato arrestato ieri dai carabi­ un'altra, lui si difende dicendo d'ordinanza calibro 9 Parabel­ fermandosi provvidenzial­ to scoperto nell'agenzia della nieri nelle prime ore del mattino. Dovrà rispondere che ha chiamato i suoi genito­ mente sugli stipiti e le pareti cassa di Risparmio di Rieti di ti Alcuni operai addetti alla ri per fare gli auguri dopo la lum. Poi Alessandro esce di esteme dell'appartamento. largo Lanciani. 1 due, che non pulizia del treni, che erano an­ di tentato omicidio plurimo. nuovo. Per strada Incrocia la dati a ritirare la busta paga, so­ mezzanotte. •. Antonella Mastroianni, in­ avevano armi, sono riusciti con •Panda» di Antonella, che sta le sole minacce a farsi conse­ no stati bloccati e rinchiusi in Una discussione banalissi­ tornando a casa sua. Con la tanto, riesce a fuggire dall'au­ uno stanzino. Gli agenti della ma. Alessandro Giare, però, " to e dà l'allarme ai carabinieri gnare da una cassiera settanta pistola alla mano, Alessandro milioni di lire in contanti prima Polfer li hanno liberati mezz'o­ MARINA MASTROLUCA indispettito . dal • comporta­ della stazione di Tivoli, già av­ ra più tardi. Sempre in giornata mento del ragazzo, roso dalla costringe la ragazza a girova­ vertiti con una telefonata dal di fuggire a bordo di una Ve­ •hv Quindici colpi di pistola, sono tramutati in un'accusa gare con lui per le strade di Ti­ due uomini armati di fucili a gelosia, cerca di far rientrare partecipanti alla festa. Ales­ spa targata Roma 388680 risul­ canne mozze, dopo aver rapi­ sparati con rabbia contro la pesante, tentato omicidio plu­ voli. E furioso per quanto è ac­ sandro Giare, che nel frattem­ tata poi rubata. Alle 10,30 an­ porta e le finestre della casa bruscamente nei ranghi il gio­ nato in via Gino Capponi, al­ rimo. vane. Attimi di tensione, vota caduto alia festa. La ragazza po si è allontanato a bordo cora una rapina alla Cassa di l'Appio, il trasportatore di gior­ dove c'erano ancora ragazzi SI e sfiorata la tragedia, per cerca di farlo ragionare. Risparmio di Rieti, questa volta che ballavano per festeggiare qualche pugno. I due ragazzi della «Panda», viene fermato nali Concetto Ponticello, 35 Carraro accoglie una contesa da cavalleria ru­ vengono separali dai loro ' Alla fine Giare si la accom­ intomo alle tre del mattino, nell'agenzia di via delle Vigne anni (bottino 150.000lire).so­ l'anno nuovo. Una raffica di Nuove. Un rapinatore solitario proiettili per dare sfogo alla sticana, nata tra i brindisi e le amici e il gruppo di Alessan­ pagnare nuovamente sotto sulla via Tiburtina. Ha ancora no entrati in un bar di via Colli danze in un appartamento di dro e Antonella decide di an­ l'appartamento di Andrea In­ con sé la pistola, ormai scari­ armato di pistola si e impos­ Albani rubando dalla cassa gelosia e punire le attenzioni sessato di 35 milioni per poi di­ la critica del Papa galanti manifestate da altri Tivoli, in via del Tempio d'Er­ darsene. La mezzanotte è : nocenti, dove la festa è ripre­ ca. Non fa resistenza e non poche migliaia di lire. Gli stessi cole, dove Giare era andato a passata da un,pezzo, l'atmo­ sa, dopo la lite tra i due ragaz­ cerca nemmeno di giustificar­ leguarsi a bordo di una Fiat rapinatori hanno infine fatto ir­ verso la ragazza che sperava 127 di colore bianco risultata di conquistare lui. Ma la notte ' passare il fine anno insieme sfera della festa si e guastata, zi. Scende dall'auto intiman­ si. Ora è in stato d'arresto a ruzione in un supermercato in brava di Alessandro Giare, ad un gruppo di amici, tra cui tanto vale tornarsene a casa. do alla ragazza di aspettarlo e Regina Coell. Oltre che di ten­ rubata nell'ottobre scorso e ri­ via Acquaroni, a Torre Angela, afl'amministraaone operaio ventenne di Tivoli, è anche Antonella Mastrelanni, Solo che Giare, nell'apparta­ tato omicidio plurimo, dovrà trovata poco dopo da una pat­ dove si sono fatti consegnare preme il pulsante del citofo­ tuglia dei carabinieri in via dal proprietario. Franco Noali, finita dietro le sbarre di un di 26 anni. Una serata tran­ mento dei suol, in via Empoli- no. Ma nessuno gli apre. Allo­ rispondere di sequestro di carcere. E i colpi sparati, fortu­ quilla, aspettando il "91. Ma lana 162, ci tome a cercare la ' persona e porto Illegale di ar­ Monte Resegone, a Montesa­ 60 anni, la somma di settecen­ A PAGINA 90 ra tira fuori la pistola e comin­ cro. tomila lire. natamente andati a vuoto, si poco dopo l'una di notte, una pistola del fratello Stefano, cia a sparare all'impazzata. ma da guerra.

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 19

A j ROMA

D sindaco in visita - A sinistra II sindaco e II Papa durante l'udienza In Vaticano DA LETTORE del 20 gennaio Sotto le proteste degli abitanti di Ponte A PROTAGONISTA f Mammolo per l'arrivo degli extracomumtari della Pantanella ai poveri del Sant'Egidio DA LETTORE t accoglie il rimprovero A PROPRIETARIO ENTRA \ sulla città forte coi deboli nella Cooperativa s soci de «l'Unità» | Ma poi minimizza 'GLI ANNI SPEZZATI' i - il problema degli stranieri CENTRO INFORMAZIONI SU: [ «Stanno male solo in 5000 RINVIO e SERVIZIO CIVILE 5 gli altri sono integrati» LUNEDI - MERCOLEDÌ -VENERDÌ ore 15-17 C/o CGIL - Università (Fronte Aule «Chimica biologico»)

Presso il Comitato di quartiere Tuscolano via dei Quintili 105-Tel. 7665668 Carraro «incassa» MARTEDÌ-VENERDÌ ore 18-20 Presso sez. Pei Geritocene via degli Abeti - Tel. 2810286 le crìtiche del Pontefice LUNEDÌ ore 10 30-12 30 MERCOLEDÌ-VENERDÌ ore 17-19

INFORMAZIONE COMMERCIALE -i Una città inospitale con i più deboli. Nella messa di tessuto sociale è necessaria ministrazione riconosce che curato che l'ex pas*ificio sarà San Silvestro, il papa ha criticato ancora una volta la alla città quanto agli extraco- qualcosa non è andato per II liberato quanto prima, una "LA MOLISANA" per TELETHON ì' disattenzione dimostrata verso gli extracomumtari. munilari «Le critiche vanno verso giusto E fa ammenda volta superate le difficoltà sol­ bene - ha detto Carraro - se per il futuro, ponendo però levale dalle circoscrizioni in­ In occasione della recente maratona televisiva condotta da In visita alla comunità di S. Egidio, Carraro fa am­ non sono sollecitate da cor­ delle condizioni teressate Pippo Baudo su RA11 e finalizzata alla raccolta di fondi per menda dei ritardi dell'amministrazione. «La gente porazioni che agiscono per •Il problema dell'immigra­ Ma il sindaco ha anche combattere la distrofia muscolare, si ò disputato un torneo di t interessi particolan. ma da zione è nazionale - ha detto il calcetto a cui hanno partecipato 5 squadre «nazionali»- la deve capire che l'integrazione è necessaria a tutta la esortato gli stranieri presenti Nazionale Club Italia Master (in cui militano, tra gli altri. comunità». Ma ha invitato gli immigrati a dissuadere spinte etiche che vanno in di­ sindaco -. A Roma le statisti­ ien nella sede della comunità che parlano della oresenza di Giancarlo Antognoni, Ciccio Grazlani e Roberto Pruzzo), la I i connazionali dal venire in Italia. rezione del bene generale» diS Egidio a dissuadere amici Nazionale Artisti Tv (con Jeiry Cala e Oliviero Beha). la Na­ Mentre la Chiesa annuncia 120 000 stranieri, ma di questi e parenti dal venire in Italia zionale Parlamentari (guidata dal ministro Cirino Pomici­ 115000 sono integrati nella per il '91 il suo impegno sulla •Se non sono in regola - ha af­ no) la Nazionale Telecronisti RAI (allenata da Mario Giob­ nostra società e spesso, come fermato infatti Carraro - con­ be) e la Nazionale UISP (con Walter Novellino, Il pugile Patri­ •questione sociale», sono nel caso del personale di con­ MARINA MASTROLUCA sembrati più che semplici rim­ vinceteli a non venire. Un'al­ zio Kalambay, Il tennista Cancellotti e, in porta. Lamberto solali ed ambasciale, hanno tra sanatoria non ci sarà, non Boranga) che indossava la maglia de "LA MOLISANA" proveri i riferimenti all'atteg­ un tenore di vita anche più al­ Romeo Bonetti, capitano della squadra azzurra vincitrice §• Una citta avara coni più gliendo l'opportunità, dell'in­ giamento distratto della co­ è pensabile» dei genitori di accudirli duran­ polizia che lo aveva fermato to della media II problema ri­ te l'orano di lavoro. dell incontro tra le due rapprosentative Club Italia Master, deboli, capitale con angoli di­ contro con gli Immigrati e i munità nei confronti delle sue nei pressi della stazione Ter­ guarda perciò 5000 persone Gli extracomumtari hanno E sullo sfondo degli incontri mini Dietro l'«eroe» pakistano ha ricevuto dalle mani dell olimpionico di Messico '60 Lee menticati di umanità in mise­ poveri che frequentano la co- parti più deboli e 1 invito ai- ria, «angoli da terzo mondo- munita di Sani Egidio, dove lo capisco le proteste dei chiesto un'informazione cor­ e dei discorsi fatti già guar­ che ha ottenuto materassi e Evans II trofeo LA MOLISANA mentre I ex calciatore del Pe­ ieri ha visitalo i loculi della luetica della collaborazione e quartieri che non hanno luce, retta sul problema dell'immi­ dando al '91, il popolo della coperte per gli extracomun.- rugia Marche! si 6 aggiudicato la Coppa che il Pastificio di nascosti nelle pieghe di una Campobasso ha assegnato al capocannoniere del torneo società ricca. Le strigliate del mensa e della scuola di lingue dell'accoglienza», sottolineati acqua, fogne Ma bisogna far grazione, per superare le bar­ Pantanella, ancora una volta tari dell'ex pastificio, spunta­ dal pontefice nel discorso di comprendere alla gente che è riere che troppo spesso li han­ Fondata nel 1912, LA MOLISANA si colloca oggi ai primi po­ pontefice, che a più riprese per stranieri diviso dalla miseria e dalla dif­ no storie di rancori e di scontn sti nella graduatoria del produttori nazionali di pasta di qua­ hanno sferzato l'amministra­ Una visita di circostanza, San Silvestro, con un esplicito interesse della città raggiun­ no isolati nei ghetti. E anche ficile convivenza di etnie di­ tra poverissimi, per accapar­ riferimento al problema del- lità ottenuta dalla passione che, da ire generazioni, la fami­ zione capitolina, non sono che si è trasformata in qualco­ gere l'integrazione degli ex- cose spicciole, impegni visibi­ verse spaccati tra innocentisti rare le poche cose ottenute a glia Carlona (proprietaria dell Azienda) aggiunge ai tradi­ mancate nemmeno nei di­ sa di più. Poche parole per di­ l'immigrazione e al poco che tracomunitari». Insomma, le li, come quello di facilitare e colpcvolisti, di fronte all'ar­ favore del proprio gruppo et­ zionali e genuini Ingredienti acqua purissima e grano duro scorsi del papa in occasione re che la città non è sorda alle è stato fatto Più volte messa barricate contro il trasferi­ l'accesso agli asili nido per i resto del loro leader da quat­ nico Dispute naie intorno al del Molise del capodanno E questa volta voci «anche di critica verso alla berlina per l'inefficienza mento degli immigrati della bambini stranieri, troppevoKe tro giorni rinchiuso a Regina possesso di una coperta e di fr a rispondere ci ha pensato il l'amministrazione» e che l'in­ del suo assessore ai servizi so­ Pantanella dovranno essere condannati all'abbandono Coeli, per aver opposto resi­ pochi stracci per non dormire sindaco Franco Carraro, co­ tegrazione degli Immigrati nel ciali, Giovanni Azzaro, l'am­ smantellate Carraro ha assi­ per I impossibilità materiale stenza ad un controllo della per terra "GIBAROMAIN TBENO" Il 10 al ministero si discuterà dell'azienda, una prima vittoria per gli operai MARATONA PODISTICA. A SQUADRE 10 FEBBRAI01991

1 4* * Donat Cattili frena i licenziamenti Fatme CONCORSO A PREMI A*ìr^- PER LE SCUOLE ROMANE Sospeso lo sciopero della fame REGOLAMENTO DEL CONCORSO 1) Possono partecipare tutu gli alunni e le alunne delle acuot» di ogni ordine e grado di Roma. w- " m «*;»$: w «v Ieri, un pasto più abbondan­ mi 2 anni ci sfamo visti scorre­ po di donne, il giorno della vi­ 2) GII elaborali richiesti sono (a scelta) ••*S<à\t«t, K&clSi,.*. J"»^ 1110 gennaio al ministero del Lavoro si discuterà dei * A) un manifesto pubblicitario (cm 50x70) disegno + slo­ 260 lavoratori della Fatme minacciati di licenzia­ te sette tortellini, due cucchiai re davanti impegni da parte di gilia di Natale, si è incatenato gan (con grafico a colori a scelta) che sottolinei e convinca mento. È la decisione di fine anno presa dal mini- di purè e un fettina di carne. tutti Ma di concreto sono arri­ ai cancelli df Ila Fatme sulla via sui vantaggi e la priorità di potenziare, costruire e usare li­ •Era i'una e mezza, ma ancora vati solo i prepensionamenti, Anagnina. nee e mezzi di trasporto pubblici su rotala (metro, tram, tro­ stro Carlo Donat Cattin. Una vittoria moral J per En­ no) in citta rispetto a quelli su strada sia pubblici che privati nio Moriggi, uno degli operai in questione, che da non arrivava menle - dice Mo­ 70 nuovi posti di lavoro» Infine, sempre ad Albano, si (automobili). riggi - pensavo che ormai sa­ ! 260 licenziamenti sono è costituito un comitato di soli­ 8) una o due fotografie (bianco-nero oppure a colori) for­ 16 giorni faceva lo sciopero della fame. Venerdì as­ rebbe passato il 31 dicembre scattati, formalmente, ieri II 10 darietà «Esprimiamo soddisfa­ malo cm 20x25 o max 30x40 che contengano lo stesso mes­ semblea con il sindaco Carraro nella sede della fab­ senza alcuna decisione del mi­ gennaio nell'ufficio del mini­ zione per I avvenuta convoca­ saggio proposto per II manifesto 3) Gli elaborati con I indicazione della scuola, classe, sezione ': ' J i '& ' * * i brica sulla via Anagnina. nistro Ero, comunque, fidu­ stro sono stati convocati la Firn zione delle pani - è senno in e nome, cognome di ogni concorrente vanno firmati da un cioso» L'operaio, pur provalo nazionale e della Faune, l'U­ una nota del comitato - Ma re­ insegnante e consegnati per mezzo posta a largo Alessan­ e dimagrito da oltre due setti­ nione industriali e la Regione. sta comunque il fatto che 260 drina Ravlzza, 16 - 00152 Roma (presso Video 1) entra e non «Ci dovranno ersere anche lavoratóri dal pnmo gennaio oltre II 23 MARZ01991 (fa fede II timbro postale) FABIO LUPPINO mane di astensione dal cibo, 4) Una commissione formata da esperti e rappresentanti del sta bene A piccole dosi ripren­ Cgil, Cisl e UH regionali, came­ 1991 sono licenziati La convo­ comitato organizzatore sceglierà I migliori lavori n. 3 par IH L'Impegno del ministero tore elettrico e autogeno, uno de a mangiare, anche se in rali, il Comune di Roma e la cazione al ministero non è che ogni ordine di «cuoia per quanto riguarda I marinasti pub­ del Lavoro per gli operai della dei lavoratori della Faune a cui queste prime ore viene alimen­ Provincia - prosegue Moriggi - i, primo passo Continueremo blicitari e n. 1 per tutti gli ordini di scuola per quanto riguar­ Si tratta di una partita decisi­ a dare il nostro contributo agli da Il concorso fotografico. Fatme sotto la spada di Damo­ e stata recapitata la lettera di li­ tato prevalentemente con del­ La commissione e cosi composta Antonio CEDERNA. am- cle di un sicuro licenziamento cenziamento, che da 16 giorni le flebo. Potrebbe uscire dal va» operai della Fatme per una so­ bletallsta, Alessandro OUARRA, architetto Sergio PALUC- è arrivato I ultimo giorno del­ stava facendo lo sciopero della San Sebastiano di Frascati, do­ Lo sciopero della fame di luzione positiva della verten­ Cl, presidente Olf Roma Enzo PROIETTI, presidente za». Coop ve Lazio, Silvano STOPPIONI, consigliere allo Sport l'anno Una nota breve, poche fame per protesta. La notizia mani o dopodomani In tempo Moriggi ha creato un clima di Dlf Roma. Simonetta ROSSI, insegnante, Maurizio PIER- nghe. con cui Carlo Donat Cat­ del fonogramma di Donai Cat­ per poter partecipare all'as­ attenzione intomo alla vicen­ Ennio Moriggi attende il 10 MATTEI esperto In comunicazioni pubblicitarie, on Rober­ tin ha convocato una mintone tin gli è arrivata alle 14 del 31 semblea che si terrà alla Fat­ da dei 260 licenziati della Fat­ gennaio fiducioso La convo­ ta PINTO. presidente Ulsp Roma al ministero per le 11 del 10 dicembre all'ospedale di Fra­ me Il consiglio comunale di cazione del ministro rappre­ 5) Ai vincitori andranno 1° premio, L 500 000; 2* premio, U me, venerdì, a cui interverrà il 350 000. 3° premio, L 200 000 Sono previsti anche premi gennaio In quella sede verrà scati dove e ricoveralo L'emo­ sindaco Franco Carraro. Albano ha volato un ordine del sene, già di per sé, un segnale per gli altri partecipanti esaminata la decisione dell'a­ zione e la rabbia gli hanno Alla soddisfazione per aver giorno in sostegno di Ennio consistente tale da scongiurare 6) La scuola che avrà partecipato con II maggior numero di la­ zienda romana di licenziare provocalo un leggero malore centralo l'obiettivo, Ennio Mo­ Moriggi e degli altn operai Lo inesorabili licenziamenti «Se vori sarà premiala con un interessante materiale didattico. 260 operai In cassa Integrazio­ Sospeso lo sciopero della fa­ riggi accompagna l'analisi pru­ stesso ha fatto anche la sezio­ la trattativa dovesse avere un 7) La scuola premiata e l vincitori del concorso saranno avvi­ ne da quattro anni È la vittoria me, Moriggi la notte dell'ulti­ sati quanto prima sulla data e II luogo della premiazione dente di chi, in quattro anni, ne del Pei locale II sindaco di esito negativo - conclude Mo­ 8) I lavori inviati e consegnati non saranno restituiti e lutti 1 di­ morale, almeno per ora, di En­ mo dell'anno ha riassaporato ha visto troppe promesse non Albano, la comunista Ada riggi - difficilmente nfarei Io ritti degli elaborati vincenti diventeranno di proprie'* del nio Moriggi. 48 anni, reparto il piacere del cibo, un cuc­ Scalchi, si è recata al San Se­ sciopero della fame. Me lo in- comitato organizzatore che ne fare l'uso più opportuno l'Industria Fatme sulla Anagnina mantenute «Questo e un pri­ 59, meccanica pesante, salda­ chiaio di riso bollito. mo risultato - dice - Negli ulti­ bastiano di Frascati. Un grup­ ped irebbero». 11 cornitelo organizzatore GIRAROMA IN TRENO presso II Cip, Centro Iniziativa politica sull'anello Via Principe Amedeo, 18* - Tel. 734677 Il sindacato sul nuovo anno Polemiche contro il Comune e tra associazioni di commercianti «Il '91 non è da sprecare» La Cgil annuncia impegni Supermercati aperti domenica DITTA MAZZARELLA. TV- ELETTRODOMESTICI - HI-FI per immigrati e vivibilità «È stata un'azione dimostrativa» V.le Medaglie d'Oro 108/d = Tel aftrtsna \\Y •I «UT)] non e da sprecare, re». L'impegno del sindacato si Alcuni supermercati sono rimasti aperti domenica natorie e giuridicamente e vuti dalla gente per aprire do­ soprattutto per quanto riguar­ annuncia anche contro la cri­ 30 dicembre, contravvenendo alle disposizioni co­ inaccettabilL II rispetto di di­ menica 30 dicembre. «L'asso­ da le fasce deboli, gli Immigra­ minalità organizzata 'Traspa­ sposizioni stabilite da delibere ciazione ribadisce che l'aper­ ti, la vivibilità della città». È renza, controlli sugli appalti, munali, ed è scoppiata la polemica tra i commer­ comunali sugli orari dei negozi tura dei negozi la domenica di 'l'impegno di Claudio Minnelll. codici di comportamento per cianti L'associazione «Quelli della domenica» chie­ non può essere accettazione vivibilità alla città ed e alta­ KENWOOD segretario generale della Cgil applicare in (orma avanzala la de spiegazioni all'assessore al commercio. I centri passiva di trattamenti discrimi­ mente apprezzata dai consu­ .romana, che per I prossimi legge antimafia, verifica dello sono stati fatti chiudere nella stessa giornata dai vi­ natori". matori», dice ancora il vice­ 'mesi annuncia una battaglia sialo delle strutture repressive gili urbani. Ma piccoli e grandi venditori, insieme, L intervento dei vigili urbani presidente di «Quelli della do­ del sindacato su questi fronti preposte - ha dichiarato Mi­ ha chiamo almeno questo menica». sicurezza, traffico, servizi, im­ nelli - possono rappresentare chiedono l'apertura domenicale sempre. punto II presidente del «Raf­ Una domanda che i grandi quel vaccino contro la crimi­ centri commercaiii riconosco­ «Pr A^^HaTtfaTaTaTaTaTaVafaTaTaTà^B^B^Bi^B^BK migrazione Per quanto riguar­ faello», uno dei centri commer­ >•' .:JatMfBI»llW»W»WR^Bta^Btata^BttV da gli extracomunltarl Minelli nalità che è opportuno pren­ ciali «trasgressori» alla regola, no solo a se stessi Un'esigenza s'impegna aftinché venga no­ dere per tempo». Infine, insie­ ha dichiarato che si e trattato comune, comunque, per la M ^^B^B^al^B^B^B^B^BvBB^SaBBBBBBBBBBBBBBBBBK minata unVauthority» che si me ad un messaggio esplicito solo di «un'azione dimostrativa modifica dell'attuale legisla­ Midi, occupi dell'emergenza Immi­ agli imprenditori della capitale •i Piccoli negozi contro sono stati fatti chiudere dai vi­ per evidenziare come l'esigen­ zione «Nata in altri tempie in affinchè «diventino soggetti at­ centri commerciali per l'aper­ gili urbani nella stessa giorna­ diverse situazioni non può es­ grati raccordando I diversi li­ tivi della crescita produttiva, za della cittadinanza non fosse La Perla Nera velli istituzionali. Sul versante tura di alcuni supermercati do­ ta Ma non è mancatala rea­ stata soddisfatta dal calenda­ sere utilizzata per regolamen­ tralasciando II ruolo di corti­ menica 30 dicembre. Tutti zione dell'associazione «Quelli tare centn integrati che occu­ •vivibilità* l'impegno e di appli­ giani di questo o quel polìtico». rio delle aperture previste nel pano centinaia di lavoratori, care seriamente la legge sull'e­ contro il Comune, con motiva­ della domenica» «Esprimiamo periodo delle feste di fine an­ Minelli ha chiesto al sindaco di zioni non disslmili, per una di­ ancora una volta sconcerto ed vere e proprie industrie del sercizio del diritto di sciopero «mettere ordine in casa pro­ no» commercio non paragonabili nei servizi pubblici. sciplina troppo restrittiva, sem­ indignazione per aperture do­ Su questo punto tutti d'ac­ pria» e cioè nel «pachiderma pre delle aperture nei giorni menicali di supermercati e a semplici negozi - sostiene Minelli lancia anche un gri­ burocratico dei suoi 57mila di­ festivi In particolare la dome­ grandi magazzini il 30 dicem­ cordo, grandi e piccoli com­ Giusto Tamiano - E da notare do d'allarme per il diffondersi pendenti». Da parte sua la Cgil nica Una nuova polemica su bre - dice Riccardo Come, vi­ merciano. Giusto Tamiano, che le disposizioni della capi­ dello spaccio di droga «che av­ si impegna ad abbandonante una vecchia questione A pro­ ce-presidente dell'associazio­ presidente del «Raffaello» ri­ tale non coincidono con quel­ viene sempre più sfacciata­ conflittualità all'interno dell'or- vocarla la decisione di alcuni ne - Visto il divieto comunale corda «la folla» che domenica le dei comuni dell'hinterland mente sotto le nostre case, ut- ganlzzazionee a presentarsi in­ centri commerciali (Silos, di apertura dei negozi per que­ ha riempito il centro commer­ (Monterotondo. Capena, Al­ lizzando sempre più la mano­ sieme a Cisl e UH per affrontare Coop. Magazzini del popolo) sta giornata chiediamo all'as­ ciale, almeno finché è stato bano) Vorrà dire che i romani •*$ valanza degli immigrali dispe­ con più forza le questioni sul di restare aperti domenica sessore se tali aperture siano aperto «Quelli della domeni­ per i loro acquisti domenicali rati e soprattutto violenti che è tappeto. scorsa, contrariamente alle di­ abusive o autorizzate, da dispo­ ca» fanno altrettanto, menzio­ dovranno dirigersi verso questi 48 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO ora di cominciare a denuncia­ sposizioni comunali I centri sizioni che riteniamo discrimi­ nando I numerosi solleciti rice­ comuni »

l'Unità Mercoledì 20 2 gennaio 1991

£ t NUMERI UTILI Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTI Pro-ito intervento 113 4756741 47498 Acea Acqua 575171 Uff Utenti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali: Odontoiatrico 861312 Acea. Recl. luce 575161 S.A.FE.R (autolinee) 490510 S. Maria In via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Segnalazioni animali morti # Enel 3212200 Marozzi (autolinee) 460331 na) Vinili del luoco 115 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 Pony express 3309 Esquilino'. viale Manzoni (cine­ Cri ambulanze 5100 Gas pronto Intervento 5107 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 ma Royal); viale Manzoni (S. Vigili urbani 67691 Fatebenefratelll 5873299 Rimozione auto 6769838 && Soccorso stradale 116 SIp servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Croco in Gerusalemme); via di Sangu* 4956375-7575893 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Porta Maggiore S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi: •ROMA Centro antiveleni 3054343 Comune di Roma 67101 Blctnolegglo 8543394 Flaminio: eorso Francia: via (notte) 4957972 S. Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-88177 Provincia di Roma 67661 Collatti (bici) 6541064 Flaminia Nuova (fronte Vigna Guardia medica 475674-1-2-3-4 S Eugenio 5904 CoopautM Servizio emergenza radio Stellutl) Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Pronto soccorso cardiologico Arci (babysitter) 316449 337809 Canale9CB Ludovisl: via Vittorio Veneto 830921 (Villa Mafalda) 530972 S. Giacomo 67261 Tassistica 865264 S. Spirito 650901 S. Giovanni 7853449 Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelsior e Porta Pincia- Aids Una guida na) da lunedi a venerdì 8554270 Centri veterinari! La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 teletonica 389434 Aied: adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Partali: piazza Ungheria Per cardiopatici 8320649 Trastevere 5896850 Sannlo 7550856 Orbls (prevendita biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541848 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

«I tesori dei Kurgani» in mostra al Museo arti e tradizioni popolari Oro e bronzo delle steppe '"'fi»'' " DARIO MICACCHI nomadismo e, forse, le pre­ I APPUNTAMENTI I de di guerra e 1 saccheggi. •i I Kurgani erano tombe tiche in Occidente, in testa a Ad esempio le testine in ve­ •Donne In nero*. Oggi ore 18-19, sit-in per la pace davanti a tumulo, singole o in gruppi tutte quella sugli Sciti, hanno tro opaco colorato che figu­ al Parlamento. Le donne dell'Associazione per la pace ma­ fino a formare vere e proprie riportato in primo piano. E rano maschere e sono tanto nifestano ogni mercoledì vestite di nero e in silenzio portan­ città funerarie sotterranee una storia di molti secoli simili alle testine in vetro che do cartelli con la scritta «No alla guerra, fermare I massacri». fondevano i Fenici. Oggetti Tutte le donne possono partecipare e avanzare propone. In- dove i ricchi abitanti del quella sintetizzata dagli og­ formazioni ai telefoni 36.10.624 e 84.711. Caucaso settentrionale sep­ getti esposti: circa 4.500 an­ d'oro meravigliosi sono tufi i «Salvare II Tevere». La mostra fotografica del WWf Lazio, a pellivano i morti assieme a ni dal III millennio avanti Cri­ pezzi decorativi riconducibi­ causa dell'inondazione del Tevere, é stata rinviata a sabato terracotte, armi, vasellame, sto al secolo XVI. Le popola­ li allo stile animalista degli e domenica prossimi presso i locali del dopolavoro Atac di vetri, finimenti d'uso e deco­ zioni dell'Adygeja e dell'Os­ Sciti e anche alle decorazio­ Lungotevere Thaore di Revel n.l 1. Sabato alle ore 20 verrà rativi per cavalli, gioielli. Ai sezia fabbricavano ir. pro­ ni astratte degli stessi. effettuata la premiazione. Orari di visita 10-20 (il 5) e 10-13 tesori dei Kurgani, riportati prio gli oggetti ma anche li Un «pezzo» meraviglioso è (116). alla luce dagli archeologi so­ Importavano dai Greci o lì un Rhyton, un calice d'ar­ vietici, guidati da Alexander razziavano: ci caratteri stabi­ Diritti rovesciali Nel locali di piazza Capranica n.72 la gento dorato del V secolo Casa dei diritti sociali presenta domani alle ore 18 la Crea­ M. Leskov. con scavi recenti li si mescolavano continua­ avanti Cristo trovato nel tar­ ,. a *> « nelle antiche terre dell'Adir­ mente con i caratteri noma­ zione pittorica collettiva guidata dall'amistà cilena Monser- *. & *,* % gano numero 4 di Uliap che ratOlavarria. y r «£ ht* > sela e dell'Ossezia, tra il Mar di e cosi avveniva un trapas­ \ r ha forma del cavallo Pegaso Q Charango. Rassegna di cinema latinoamericano netto J* \ '* • *^-r Nero e il Mar Caspio, è dedi­ so di stilemi e di culture per e porta nella parte centrale •> spazio di via Sant'Onofrio 2& domani, ore 18, «Un domingo * U T^ r *•* cata questa mostra aperta fi­ centinaia e centianai di chi­ del corpo del calice una gt- •t +* * * \ # **-» i no al 18 febbraio al Museo lometri. Felli» di Olegaria Barrerà; ore 1930 «Venezuela-febrero 27» , M ì t*. &1* gantomachia con sei coppie dililianBlaser. * «, * £& *£*** *' nazionale delle arti e tradi­ Due sono i periodi di più di combattenti: In questa Fiabe sol ghiaccio. Cenerentola e albe storie. Spettacolo 1fl H $&<4~£* zioni popolari (.ore 9/14, fe­ forte e diffusa creatività: opera si fondono tutte le tec­ "# stivi 9/13. catalogo edito da che presentano i bambini di Praga ai Palazzo del ghiaccio m> «fc *•* V-* .u^ai t&tdp ,%Ws quello Meoto-Scitico tra il VI niche: la battitura, la cesella­ (km.19 della Via Appia Nuova, tei 93.09.480) oggi e doma­ De Luca). e il IV secolo avanti Cristo e tura, la nbaditura, la fusione, ni ore 1530 e !83o (ingresso gratuito per ragazzi fino a 14 Ridotta rispetto all'edizio­ uello Meoto-Sarmatico dal lo stampo, la saldatura e la anni, lire 15mila per adulti). ne di Locamo - un centinaio SI secolo avanti Cristo al 111 doratura. Chi beveva in que­ Tamburi di pace. Rassegna dal 3 al 5 gennaio al Villaggio Artisti e architetti di oggetti rispetto ai più di secolo dopo Cristo. I tumuli sto calice poteva ben sentirsi Globale (ex Mattatoio) nell'ambito di •Umani oiizzonuV in 330 - «1 tesori dei Kurgani» è funerari più ricchi e numero­ signore delle genti e vicino concerto i «Taakoma» (il 3). World music ensemble con una mostra affascinante e si si concentrano tra queste agli dei. La sensazione si rin­ Karl Potter (il4) e«Latln-fun» con Fabrizio AJello (US). importante che amplia la date e gli oggetti e gli influssi nova davanti alle finiture Occupazione. La scuola di psicceociologia dell'organizza­ alla ricerca conoscenza della cultura greci si combinano con d'oro o di bronzo con le zione ha attivato presso la sede di via Quattro Fontane n.S materiale e spirituale di po­ quelli orientali. Sono molte quali si vestivano f cavalli un Centro di orientamento, informazione e supporto per poli migratori o nomadi che le curiosità di questa mostra trattati, si potrebbe dire, alla l'occupazione rivolto a giovani e adulti che vogliano fare alcune grandi mostre sovie­ spiegabili con i commerci, U pari dei cavalieri. scelte formative e/o professionali. Informazioni ai telefoni del 2% dimenticato 48.25.158.4854.072. Dizione e redtaztooe. Presso Crai Imps (Via deBa Stazio­ RINATO PALLAVICINI ne di S. Pietro 22, teL 88.48.756) sono aperte le iscrizioni ai corsi per ragazzi e adulti (insegnante Marcia Caputo). •• La chiamano 'angoscia ro da condizionamenti. Teatro, il '91 Presepe. Costruito dai bambini, Sa mostra. Basilica dette del foglio bianco»: colpisce gli Sacre Stimmate di S. Francesco (Lgo Argentina). Tutti i Il tema, culturalmente tra I giorni (ore9-13e 1530-20) fino al è gennaio. scrittori che stanno per Iniziare più •densi», gettava In campo Lingua tnaaa. Corso propedeutico di Italia-Urss dal 7 al 15 un romanzo o un racconto. E diverse questioni di non poco si apre all'insegna gennaio (lunedi.martedi e mercoledì 18-20). Informai ai ce n% una. analoga, che po­ conto. Prima fra tutte quella teL4834.S70e48.81.411. tremmo definire della •parete dei reciproci rapporti tra archi­ bianca»: una sorta di horror uà- tettura ed arte. Stabilire insom­ Con» de Italiano. Junto a la Asociacion romana Italia-Cu­ cui che si insinua negli animi di ba (Via del Velabvro n.S) trucia un curso de italiano para ma che gli edifici pubblici do­ della comicità extran)erosdehat^hispana.PtxMorrnaciònI)amaralo* fronte agli spogli muri di tante Sopra vessero per legge essere •ab­ te. numeros 67.90369.6735.596,6735.532 e! marte*, mter- costruzioni. Su questa «ango- belliti» da pitture, mosaici, bas­ a sinistra colesyiuevesdesdela 16al8hs. iseia* (ma soprattutto, come sorilievi e statue non era solo l'edificio STEFANIA CHINZARI • delle Terme GrujmmnrttoiaMyrtr&nróomenlCA 13 semaio e vedremo, su ben più consi­ un problema di decorazione. organizzala . sante libro di Domenico Guzzi, professionisti e degli artisti), a cesso. Interpretata dagli attori alla ribalta borghesi e nuova Arttatl rosei 1900-1930. Acquerelli e disaegni del Museo 2% Considerazioni in margine, risaltare con maggiore eviden­ della Compagnia stabile del classe imprenditoriale. Prota­ Puskin di Mosca. Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale. edito da Joyce & Co. e che è za « il tema della nascita di un' delle Muse diretta da Pupella gonista Bourdier, tipico espo­ Ore 10-22, martedì chiuso. Ingresso lirer 12mila. Fino al 10 ' «arte ufficiale», più o meno ce­ diretto da Marcello Bufolini febbraio. stato oggetto di un dibattito tra Maggio, Giacomo Rizzo, Wan­ nente di quella generazione, politici, artisti ed architetti, lebrativa, più o meno retorica, da Rrol e Rino Santoro, e diret­ che dalle umilissime origini di­ Pericle Pasini. Opere inedite dal 1930 al 1986. Arte con­ più o meno libera. Fu lo stesso ta da Antonio Ferrame, la svoltosi qualche giorno fa al M Mozart dà gli auguri per il io MerighL L'Accademia di 297b con I solisti Augusto venta facoltoso commerciante temporanea, via Garibaldi n53. Ore 10-13 e 16-1930. saba­ Palazzo delle Esposizioni. Il li­ Bottai, aprendo il dibattito su commedia è stata definita un e cerca nella politica l'afferma­ to pomeriggio e domenica chiusoJTno al ! 0 gennaio. Primato, a evitare gli equivoci. nuovo anno con un bel con­ fanta Cecilia riprendevenerd ì Lcoppi, Vincenzo Mariozzl, Ri­ •capolavoro di semplicità tea­ bro di Guzzi raccoglie una se­ alle 21 la stagione cameristica no Vemizzi e Franco Traverso; zione sociale e il riconosci­ Roma Lusitana. In mostra una enorme quantità di oggetti rie di con'ributi apparsi, dall'a­ •Lo Stato - scrisse il ministro certo che si terrà questa sera trale». La storia si impernia sul­ mento di uno status che non d'arte ordinati a Roma da Giovanni V di Briganza: sculture, alle ore 21 nelle sale della Can­ con li mezzosoprano Margaret quindi la Sinfonia in Do mino­ la figura di Sesella, primogeni­ prile al settembre del 1942, su Bottai - invece di promulgare 1 Price accompagna dal pianista re K 551, «Jupiier». può essere solo il denaro a dipinti, argenterie, carrozze da parata. Sala grande del Com­ fUmato, la rivista diretta da canoni astratti di un'arte uffi­ celleria: sotto la direzione di ta di cinque figlie, unica a non conferirgli Lo circondano due plesso monumentale di S. Michele a Ripa, via di & Michele Marcello Bufalini l'Insieme Graham Johnson per una bella Al Teatro Manzoni Via Mon­ essere né fidanzata né sposa­ Giuseppe Bottai, e considerata ciale, proclama ufficiale, o me­ serata con I Unto-di Schubert, donne e un fantomatico re, ca­ 22. Ore 9-13 e 16-20 da lunedi a venerdì. 9-13 domenica. Fi­ glio riconosce legittima, sul strumentale di Roma eseguirà te Zeblo n.M, tei. 31.26.77) si ta, per aver scelto di dedicare lato in Francia da un improba­ no al 31 gennaio. espressione delia-fronda» del Schumann e Brahms. La sta­ replica fino a domenica «Visio­ la propria vita al padre vedovo. regime. Sollecitati da Primato proprio piano storico e sulla li­ la Sinfonia n. 40 e un concerto gione sinfonica riprende Inve­ bile paese straniero, che alle­ Fragonard e Hubert Robert a Roma. Centonovanta ope­ nea d'azione, l'arte che si fa - con Giorgio Mandolesi - per ni di Giacomo Puccini», uno Con sicuro impianto comico, stiscono intorno a lui una gi­ re di paesaggi e monumenti italiani Villa Medici viale Trini­ a dire la loro sulla nuova legge, ce sabato olle ore 19 (replica il spettacolo intepretato da Dui­ ma anche profondo rispetto alcuni dei nomi più in vista oggi In Italia dagli artisti italia­ fagotto e orchestra. 6alle 17.30. il 7alle2) e .'Balle lio Del Prete (nel ruolo del randola di tradimenti, intrighi e tà dei Monti 1. Ore 9-19, sabato 9-21, lunedi chiuso. Fino al ni». Una dichiarazione d'inten­ dei sentimenti, il racconto del scambi di persona che mette 24 febbraio. della cultura artistica del mo­ Al Teatro dell'Opera si repli­ 19.30) con un «tutto Mozart» protagonista), scritto'da Gu­ suo incontro con un giovane di mento (da Piacentini a Paga­ ti esplicitamente pluralista, te­ ca domani (ore 20.30), sabato diretto da Cario Maria Glulinl. stavo Giardini con la regia di insieme il ntmo della pochade L'architettura del quotidiano 1930-1940. Fotografie da belle speranze, e l'Illusione di con la curiosità della satira po­ tutto il mondo. Palazzo Braschi, piazza San Pantaleo. Ore 9- no, da Rosai a Casorati, da sa a riconoscere più il valore di (ore 18) e l'8 gennaio (20.30) In programma «Eine kleine Na- Riccardo Bernardini e presen­ un amore che non le sarà con­ socialità dell'arte che una sua chtmusic» K 525, Sinfonia con­ litica. In scena, tra gli altri, Si­ 1330, giovedì e sabato anche 17-1930, lunedi chiuso. Fino Carrà a De Pisìs. da Severinl a la •Tosca» pucciniana con il tato dalla compagnia «Il Cer­ cesso. mona Corradi, Vincenzo Stan­ Michehiecl). si alternarono ingombrante (unzione cele- cast in scena il 27 dicembre. certante in Mi bemolle mag­ chio». Le musiche originali so­ al 20 febbraio. bratrva.Ma le cose, come si sa, giore per oboe, clarinetto, fa­ go, Sonia Miranda, Luigi Lauri- D ritomo dei dinoaanri. Robot semoventi vertebra del sulle pagine della rivista di Bot­ Solo il ruolo di Mario Cavara- no dell'eccellente composito­ Al Teatro dei Satiri, invece, to, Nicola Lupo. tai in un dibattito vivace e Ube­ andarono diversamente. . gotto, comò e orchestra K re Alessansdro Sbordoni. Museo di zoologia, video.computer. Palahenbit via Cristo­ dossl sarà Intepretato da Glor- la stravagante comicità di Da­ foro Colombo (angolo via delle Accademie). Ore 10-20, sa­ bato 10-24. Prenotaz. 2320.404 e 3251384. Lire 6.000. ri­ dotti 4.000. Fino al 17 febbraio. i MUSEI E GALLERIE i ÀI Divinamore la Madonna guarda Milito stando in coda Muaei Vaticani. Viale Vaticano (teL 6983333). Ore 8.45- 16, sabato 8.45-13, domenica chiuso, tra l'ultima d'ogni me- seé invece apertoel'mgressoé gratuito. Ittom di uomini e di donne si snodano per percorsi con Emma. E forse poteva fi­ to. Tanto tempo in attesa di e il pianto dorato le incorni­ Finocchio di maestosità e reli­ peluria fiumana e canne di Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti •offerti e senza meraviglia: le processioni adorano nire con Emma. La regolarità riuscire ad arrivare alla casa ciavano financo le ciglia e le giosità spettacolare c'era po­ bambù e strade buie. Sino a 131 (tei. 80.27.51). Ore 9-1330, domenica 9-12-30, lunedi statue di materia drappeggiata che brillano a venti delle consonanti nel nome di madre della processioni. In sopracciglia. In processione. co da stare a tavola. Come di­ Piazza dei Navigatori poi II re­ chiuso. Emma lo galvanizzavano. tanti gli avevano raccontato. Avevano capovolto il rituale. ceva la madre. Che era di San sto del verde di Roma avrebbe Muaeo delle cete. Piazza Santi Apostoli n.67 (tei volls, autopubbliche gialle, statue benedicenti con Matteo era come galvanizzato Gli avevano raccontato innu­ La processione non aveva più Lorenzo: vicino a Piazza Vitto­ tatto il resto. 67.96.482). Ore 9-21, ingresso lire4.000. gli occhi rivolti al cielo. Spettacolare e composta la nel pronunciare il nome di merevoli volte, quantità di nulla di tradizionale. Era la le­ rio dove nacque il detto calca­ Non voleva ritrovarsi ad Galleria Coniai. Via della Lunga» 10 (teL 65.42323. Ore processione rivelau n insano bisogno di allontanare Emma. Due vocali e due con­ persone che non entravano sta. La testa finiva in coda e vi­ gno e tallone sarta chi zampo­ Ostia antica né a Pomezia ma 9-14, domenica 9-13. Ingresso lire 3.000, gratis under 18 e da sé il peccato rifiutato e consumato in segreto: sonanti. Avrebbe voluto invi­ nel cavo della mano. Potenti. ceversa. Nel centro attnippato ne. dopo la Fiera di Roma zom­ anziani tarla ad andare con lui. Ad an­ Mani e Incavo potenti. Le sue il grosso dei fedeli. Il volto del­ Ora, da quando gli avevano pando I fossi e le voragini stra­ ignavia, gola, avarizia e cupidigia. dare con lui al Divinamore. Si mani forgiate per sostenere la la Madonna cominciava dalla Museo napoleonico. Via Zanardelli 1 (telef 65.40.286). detto che l'optimum delle dali, l'Ardeatina si sarebbe Ore 9-1330, domenica 9-1230, giovedì anche 17-20, lunedi avvicinava la grande stagione statua. La statua della madon­ coda dunque e avrebbe guar­ processioni era il Divinamore, profilata dinanzi ai suoi occhi delle processioni. Come le na. A duccentoventi e trecen­ dato verso l'Infinito. Il serpe ai chiuso. Ingresso lire 2.S00. non stava più nella pelle. At­ gagliarda e diritta come un fu­ Calcografia narlonale Via della Stamperia 6. Orario: 9-12 ' stagioni. Quella delle ptoggle. toventi volt*. Gli avevano rac­ piedi era ancora più volumi­ tendendo la data fatidica con­ so. Aveva preso appunti su KNRICOQALUAN Quelle , delle processioni. contalo che quella della Ma­ noso di un boa. E la lingua far­ feriali chiuso domenica e festivi sultava guide turistiche e reli­ certi scartafacci che aveva ri­ Museo degli strumenti musicali Piazza Santa Croce in Gero- •I .Ormai tutto gli era chia­ tacolarizzazione dello stare Spettacolo di umori. Il Tespi donna del Divinamore era an­ civa il tallone. Il calcagno del­ giose, itinerari romantici e vi­ cavato da ritaglid i giornali e multimediale e serpentino. cora più pesante di tutte per la statua gli avevano detto che salemme 9/a, telef. 70.14.796. Ore 9-14 feriali, chiuso dome- ro. Aveva tutto ben chiaro In assieme. Per solitudine. Per site alle particolarità di Roma; riviste. Primeggiava come so­ nica e festivi metile. Tutto. GB si era come paura della morte. Dopo una Quel velo che gli si era come via del corredo ereditario che a furia di morsi e di slinguac- sempre guida alla mano stu­ vraccoperta il diadema della squarciato. Il vela Gli si era certa età. La morte è presente. squarciato gli aveva anche tol­ giorno per giorno le avevano clate del boa solitario era di­ diava il tragitto più solitario, Madonna. Una reliquia di un squarciato il velo che si frap­ Si nasce morti. E si procede a to verginità, ottimismo e quel­ affibbiato addosso. In monili. ventato talmente enorme che non aveva nessun interesse né santino regalatogli dallo scac­ [ PICCOLA CRONACA I pone fra la realtà e il sogno. gradi verso la certezza che la la sorta di mistero che, come In protesi. In denaro e arti di squamava come epitelio di ri­ voglia di incontrare nessuno. cino dellabasiltca di San Basi­ pensava lui, rende più lieta la ferro a trazione e appendici di noceronte. Credeva poco a Colla. È nata Ramona. Alla madre Calia Celli, al padre Mar­ Oltre a tutto c'era la ricerca morte è una realtà ineluttabi­ Sarebbe partito da Rebibbia e lio. Quando Iniziò a cammi­ co Mazzola e, naturalmente, alla nuova arrivata, giungano I del sacro. O forse neanche le. La solitudine e la morte. Le vita. L'imene bianco. A velo. legno congegnati ad alta inge­ quello che gli avevano rac­ pnma via campi e fiume e poi nare erano appena le quattro Fino al grigio. Una storia ridot­ gneria meccanica. Gli diceva­ contato anche perché dopo la calorosi auguri di tutti gli amici, de l'Unità e in particolare quello. La chiarezza gli impo­ processioni sono anche que­ sempre a piedi viottoli e stra­ e mezza della mattina. Non ci dal circolo «il Frustone». neva cosa (interrogativo) ma sto. Per Matteo. Per tutti anche ta a trucchi di luce. Quella del­ no che aveva solo gli occhi processiopne di San Ceto, Ti- de secondarie fino al Divina­ si vedeva una Madonna è pro­ senz'altro che non era il sacro per Emma. Pensava cosi. Il le processioni senza ormai scoperti. A mandorla. Erano dei e San Basilio senza trala­ more. Una specie di percorso prio il caso di dire cosi, pensa­ come ricerca ma solo la spet­ mondo cominciava anche più misteri. Aveva atteso tan­ diventale due fessure gli occhi sciare quelle di Torre Angela e fratturato di frasche, anditi. va tra sé e sé Matteo.

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 21

« TELEROMA 56 OBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE

Or* 12.15 -La tomba Insan­ Ore 12.05 Rubrica: Documen­ Ore 12.15 «I giorni di Bryan», 7.45 Rubriche del mattino; Ore 9.15 -Anna Karenina», Ore 15 «Signore e padrone-, guinata», film; 14 Tg; 14.40 tari regionali: 13 -Vite ruba­ telefilm; 13.30 -Altermash-, 13.30 -Piume e paillet». tele- film; 11,30 -Ho sposato una telenovela; 16 -Il sole sorge •Cuore di pietra»: novela; te», telenovelas 14 Servizi telefilm: 14,05 -Junior Tv», novela: 14.30 Rubriche del strega», film; 14 I fatti del ancora», film; 18 -Doc Elliot-, 15.30 Cartoni animati: 18.50 speciali nella citta: 14.30 varietà, cartoni animati, tele­ pomeriggio: 18.30 «Piume e giorno: 15 La nostra salute: telefilm; 19 Cartoni animati: •Veronica il volto dell'amo­ •Dottori con le ali-, telefilm; film; 20.50 -Fbì oggi-, tele­ paillet», telenovela: 19.30 -La 18.30 Scuola e università: 20.30 -Pasiones-, telenovela: re», novela: 19 «Brillante». 16.45 Buon pomeriggio fami­ film: 22.05 -Altermash-, tele­ speranza dei Ryan». telefilm; 20.30 «Arcipelago in fiam­ 22.30 «Casalingo Superpiù». novela: 20.30 -La grande con­ glia: 19.30 -I dottori con le film: 22.50 Roma contempo­ ^ROMA 20 Rubrica sportiva; 20.30 me»; 22.30 Speciale teatro; 1 telefilm: 23 «American Ge­ quista-, tilm; 22.30 Tg: 24 -Sei ali», telefilm: 20.30 Te lo dò il ranea: 23.45 News notte - No­ •La scure di guerra del capo •Il sentiero della gloria». ttile», film. colpi in canna», film. Brasile: 22 Sport e sport: tiziario. CINEMA • OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso: BR: Brillante: D.A.: Dissoni animati: Siou». film; 22.30 Rubriche 22.45 -Providence», film: 0.30 DO: Documentario: DR: Drammatico; E: Erotico: F: Fantastico: FA: della sera. •Squattrinato-, film O BUONO Fantascienza: Q: Giallo; H: Horror: M: Musicale: SA: Satirico; SE: • INTERESSANTE Sentlmenltle; SM: Storico-Milologico. ST: Storico: W: Western.

I PRIME VISIONI I RIALTO L. 7.000 Pretty Womsn di Garry Marshall; con SCELTI PER VOI lllllss»»^^ Via IV Novembre, 158 Tel. 6790763 Richard Gare, Julia Roberta • BR ACAOEHYHAU L8.000 C U «legalo di CapJl.n Fracassa di Et- stereotipato e i personaggi che a perche le hanno cambiato nome) (16.10-18.20-20.25-22.30) Q IL TE NEL DESERTO de la testa. E quando Saverio cer­ degli «Aristogatti» che il lungo­ VlaStamira Tel.426778 toreScola;con MassimoTroist.Ornella Dal romanzo autobiografico di ca di «rimediare» e va a conosce­ metraggio a cartoni animati non volte sconfinano nella macchiet­ 8 l'esatto contrario delle buone ' ' ' Muti-BR (16.30-19.35-22.15) RITZ L. 10.000 Rocky V di John G. Avlldsen: con Sylve- Paul Bowlea. «The Sheriing Sky», re la ragazza, la perde anche lui. arrivava a questi livelli. Merito ta, il film affronta, sia pure indiret­ vacchine di una volta: e perfida, Viale Somalia. 109 Tel. 837481 ster Stallone-OR (16-18.20-20.15-22.30) tamente, un periodo della nostra vendicativa, un po' zozzona e so­ ACUIRAI, L. 10.000 Tra scapoli « una bimba di Emile Ardo- Il nuovo Mlm di Bernardo Berto­ Le vite del due amici sono com­ della fiaba di Andersen, natural­ mente, ma soprattutto dei bravis­ storia denso di conseguenze con prattutto non sopporta che i pa­ Piazza Verbi.no. 5 Tal. 8541195 llno-BR (16-18.10-20.15-28.30) RIVOLI L. 10.000 Niklta di Lue Besson: con Anne Paril- lucci, atteso alla riconferma dopo pletamente sconvolte. Lontani cui non abbiamo ancora fatto I renti fingano di volerle bene. Tro­ Via Lombardia. 23 Tel. 4880883 laud-OR (16-18.10-20.20-22.45) I 9 Oscar di -L'ultimo Imperato­ dal lavoro, dalle mogli, dagli agi simi artigiani della Disney che le ADRIANO L. 10.000 Rocky V di John G, Avlldsen; con Sylva- re». Kit e Pori sono marito e mo­ borghesi, ridlscendono lunga hanno aggiunto un lieto fine (un conti a sufficienza. va solidarietà solo In una dome­ ROUGEETNOIR L. 10.000 • Tartarughe Nln|a alla riscossa di Piazza Cavour, a Tel. 321189» «ter Stallone -OR I16-1B.20-20.20-22.30) glie. Il loro matrimonio è in crisi. una spirale di piccole divertenti, po' posticcio, ma come farne a OUIRINETTA stica «punk» quanto lei. E alla fine Via Salaria 31 Tel. 8654305 SteveBarron-FA meno?) e l'hanno farcita di musi­ fuggono assieme. Un bell'esem­ L. 10.000 3 8 Masi datarlo di Bernardo Berto- Arrivano in Africa, a Tangeri, as­ degradazioni. Non riusciranno a (16-18.10-20.20-22.30) che e colori. Accanto alla sirenet­ pio di commedia malvagia, ben ViaMotrydeiVal.14 Tal. 5800099 tucci-DR 117.15-20-22.30) sieme all'amico Tunner: un trian­ sedurre Alice ma ne diventeran­ ta Ariel, che si fa donna e abban­ scritta, ben diretta, benissimo in­ ROYAL L. 10.000 • Tartarughe Nln|a atte riscossa di golo pieno di contraddizioni, per- •' no conlessorl ed amici. • TARTARUGHE NINJA ALLA L. 6.000 Chiuso per restauro dona Il regno del mare per amore terpretata. Via E. Filiberto. 175 Tel. 7574549 Sleve Barron-FA che nonostante tutto Kit e Port si RISCOSSA Via L. agnina, 39 Tal. 8380930 BARBERINI, EURCINE, KING di un bel principe, campeggiano (16-18.10-20.20-22.30) amano e, a contatto con gii spazi Si chiamano Michelangelo, Leo­ CAPRANICHETTA nel film I personaggi della strega AMBAS3ADE L. 10.000 la nome dal popolo sovrano di Luigi immensi ed esotici del Sahara, la nardo, Raffaello e Donatello, ma UNIVERSAL L 7.000 Vacanza di Natale 90 di Enrico Oldoini - Ursula, del principe Tritone e so­ passione riesplode. Ma amore e non hanno nulla a che vedere con Accademia Agiati, 57 Tel. 5408901 Magni; con Nino Manlredl-DR Via Bari. 18 Tel. 8831216 BR (16-18.20-20.20-22.30) • ITALIA GERMANIA 4 a 3 prattutto del granchio Sebaatlan, i grandi artlatl del Rinascimento. • TAXI BLUES (15.30-17.5O-20.10-22.30) felicita aembrano essere inconci­ Da una commedia di Umberto fonte Inesauribile di gag e di risa­ VIP-SDA L. 10.000 Atto di fona di Paul Verhoeven; con Ar­ Sono quattro tartarughe giganti, Gli anni della perestrojka non liabili: Port muore e Kit si perde Marino, il raccordo della rimpa­ te. Come si diceva un tempo? Un L. 10.000 Rocky V di John G. Avildsen; con Sylve- ViaGallaeSidama.20 Tel. 8395173 nold Schwarzenegger - FA armate e vestite come gli antichi producono ancora gran cinema, nel deserto, assieme ai tuaregh, triataci tre ex compagni di scuo­ film per grandi e piccini... Crede­ Vls+fdelGrsnde.S Tel. 5816168 »terSlaHone-0R|16-18.20-20.15-22.30) (15.45-18.05-20.15-22.30) guerrieri giapponesi Ninja. che ma permettono ai cineasti sovie­ come a rimuovere la propria la. Se ssamottini, non del tutto teci, una volta tanto 8 davvero co­ L. 10.000 O U stazione di e con Sergio Rubini- Identità di donna moderna e occi­ nella vita hanno solo due scopi: tici di togliersi un sacco di afizi. pentiti,passati attraverso il riflus­ si. . combattere il crimine e rimplz- Via Archimede. 71 Tel. 875567 BH (16.30-18.30-20.30-22.30) dentale. Mollo bravi John Malko- Pavel Lungin, non più giovanissi­ so omogeneizzante e approdati a zarsl di pizza. Nati come perso­ vlch e Debra Wlnger, splendida CAPITOL, EMPIRE, mo, approda all'opera prima do­ AJUSTON L 10.000 Vacanze di Natale 90 di Enrico Oldolnl - presunti soltanto in apparenza naggi a fumetti, sono diventati un come sempre la lotogralla di Vit­ GOLDEN, INDUNO po che la censura lo aveva tenuto via Cicerone. 19 Tal. 3723230 _BR (16-19.20-20.20-22.30) sereni e conciliati. Occasione film miliardario che ha scatenato •a bagnomaria- per anni. Il risul­ ARCOBALENO L. 4.500 Riposo .'..'•.... torio Storaro: un film colorato e dell'Incontro, la rlrpoposizione In una vera e propria «febbre» tra i tato e «Taxi blues-, premiato AMST0NR L. 10.000 Chiuso per lavori. Via F, Redi. 1/4 Tel. 4402719 smagliante, una grande storia tv della mitica partita tra le nazio­ neo teenager. Simpatiche e Cannes '90 per la migliore regia, Galleria Colonna Tel. 6793267 d'amore. ' CARAVAGGIO L. 4.500 Riposo nali di calcio, italiana e tedesca, sbruffone fanno giustizia a colpi un film blzarro e interessante. Si • VERSO SERA ASTRA L. 7.000 Le comiche di Neri Parenti; con Paolo VlaPalslsllo,24/B Tel. 8554210 ALCAZAR. FIAMMA 1, semifinale dei Mondiali del Mossi di arti marziali. narrano le notti moscovite di un Dopo il grande successo di -Mi­ Viale Jorio. 225 ' Tel.8176256 Villaggio. Renato Pozzetto-BR co dal 1970. C'è tra I tre qualcosa tassinaro probabilmente -brez- DELLE PROVINCIE L. 5.000 MckTrscy (16-22.30) EXCELStOR gnon è partita-, Francesca Archi­ ROUGEETNOIR, ROVAL - (16.10-18.10-20.20-22.30) di irrisolto, una vecchia atorla di neviano- e di un sassofonista Viale delle Provincie. 41 Tel. 420021 bugi ci riprova sempre pigiando molotov poco chiara; c'è II di sa­ jazz ebreo e sicuramente vicino ATLANTIC 1.8.000 Rocky V di John G. Avlldsen: con Sylve- sul pedale dell'intimismo, delle NUOVO L. 5,000 Stanno tutti bene .... (16-22.30) gio del cambiamento awenulo.il al nuovo corso. I due all'inizio di V.Tuscolana.745 Tel. 7610656 ster Stallone • OR (16-18.20-20.15-22.30) • STASERA A CASA DI ALICE storie minime e, quando si rievo­ O ZIA ANGELINA Largo Asclsnghi.1 Tel. 588116 rimpianto struggente per un'epo­ odiano ma poi nasce fra loro una Ecco, puntuale come l'albero e il ca Il 77, si sa «Il personale è poli­ Ricordate «la vita è un lungo fiu­ - AUOUSTUS L 7.000 • Italla-Oefiiunla 4 a 3 di Andrea stravagante solidarietà: e il per- PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Riposo preaepe. Il film natalizio di Carlo ca irrimediabilmente perduta. tico». Il sue secondo film e la sto­ me tranquillo»? Con quel film CsoV.Emanuelo203 Tal. 6875455 Barimi; con Nancy Brilli - OR eonaggio più intereaaante. «Ila Via Nazionale, 194 Tel. 465495 Verdone. Comico e un po' grotte­ AUOUSTUS ria del rapporto conflittuale tra II aveva esordito Etienne Chatlliez, (16.30-18.30-20.30-22.30) lunga, al rivela II tassinaro esper­ sco, tutto giocato sulle disavven­ professor Bruschi (Marcello Ma- uno dei più solidi e promettenti RAFFAELLO L. 4.000 Riposo to di Imbrogli e mercato nero, af­ •ARBEMM L. 10.000 • Stasera a casa di Allea di e con ture sentimentali di Saverlo e Fi­ strolannl) comunista tutto d'un giovani del cinema d'Oltralpe. Via Terni. 94 Tel. 7012719 fascinato da quello strano sasso­ Flazzi Barberini. 25 Tei. 4827707 Carlo Verdone-BR lippo, amici da sempre, sposati a pezzo e Stella (Sandrlne Bonnai- Ora, confermando che quel primo S. MARIA AUSIUATPJCE L. 4.000 Riposo fonista, un «nemico di classe- due sorelle, contitolari di un'a­ O LA SIRENETTA re), fidanzata fricchettone di suo titolo era Ironico (e che la vita, ; I15.20-17.5B-20.10-22.30) ViaUmbertide,3 -Tel. 7806841 che finisce per diventargli simpa­ genzia di viaggi sacri e religiosi Ritorno alla grande per la pre­ figlio Oliviero. Tra i due, la picco­ appunto, non è affatto un lungo CAPITOL L10000 Q U sirenetta di John Musker e Ron tico. - TOUR L. 4.000-3.000 Riposo che si chiama Urbi et Orbi. Quan­ miata ditta Walt Disney. «La Sire­ la Papere che In realtà al chiama fiume tranquillo...). Chatllliez ci vTaG.Sacconi.39 Tel. 383280 Clements-OA via degli Etruschi, 40 Tel. 4957762 do Filippo conosce Alice, bella e netta» è un film del grandi classi­ Mescalina perché Stella e Olivie­ racconta la storia di una vecchiet­ HOUDAV (15-16.50-16.40-20.30-22.30) ro l'hanno «fatta sotto un fungo». ta terribile. Zia Angelina (in origi­ TIZIANO L 5.000 L'attlmofuggente disinibita, appartenente ad un ci della casa, erano almeno dal Nonostante il linguaggio un po' nale -Tatle Danielle», ma chiana CAPRAMCA L. 10.080 U stona Influna 2 di George Miller; con via Reni, 2 Tel. 392777 mondo lontanissimo dal suo, per­ tempi del «Libro della giungla» e Piazza Capra-**, 101 Tel. 6792485 Jonathan Brandls-F (16-17.40-19.15.20.50-22.30) VASCELLO (Ingrasso gratuito) Riposo ..'."'. VlaG.Carlni.72-78 Tel. 5809389 CAMUveKHETU L 10.000 O Zia Angelina di Etienne Chatlliez PjaMonleclterlo.125 Tel. 6796957 BR (ia-1M0-20.2O-22.3O) • •:- LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 • trice. 8 -Tel. 6740598-5740170) garet Prie* (mezzosoprano), ac­ • Testacelo, 91 - Tel. 5750376) L 6.000 • PROSAI CASSIO Le comiche di Neri Parenti: con Paolo • CINECLUB Tel. 5817413) Alle 21.The Rocky horror show. compagnata al pianoforte dal Riposo ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel. Via Cassia, 692 Tel, 3651807 Villaggio, Renalo Pozzetto - BR Graham Johnaon. In programma: 5750827) Alle 21. Casa di bambole di H. Ib- Allveon Stage. (ie.3n-ia.30-20.30-22.30) AZZURRO MELIES L 5,000 Rassegna -La rinascila del cinema si­ Schubert. Schumann e Brahms. Alle 21.15, La orisi del settimo an­ sen, Regie di Giancarlo Sepe, • JAZZ-ROCK-FOLK • VlaFaadlBruno,8 Tel. 3721840 lenzioso- (1630-01.00) ' LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via COUMRaTJBO L 10.000 Fentozzi alla riscossa di Neri Paranti; no da G. Courtellno ; con France­ • PER RAGAZZI anBftai mano, 1-Tel. 6783148) Giulia. 1) ALEXANDERPLATZ (Via Ostia. 9 - AZZURRO SCIPIOM L 5.000 Selelta "Lumiere'. Filma in lingua in­ sca Blagi, Massimiliano Carrisl. ALLA RINGHIERA (Via del Rlari, 81 - Piazza Cola di Rienzo. 88 Tal. 6878303 con Paolo Villaggio • BR Alla 21.15. Tè senza limone di Lu­ Riposo Tel. 3729398) Vis degli Sclploni 64 Tel. 3701094 glese. Easy rider (18): Two line Hack Regia di Sergio Dorla. Tel. 6868711) (1850-17.3O-19.10-20.50-22.30) dovica Marineo; con Carlo Del . ACCADEMIA DI SPAGNA (Piazza S. Alle 22. Concerto del Matteo Gaz- top(20),Eraserhead(22), ARGENTINA (Largo Argentina. 52 • Domenica alle 16. Il coniglio dal Giudice e Fabrizio Passerini. Pietro In Mortorio, 3 - Tel. zotoTrio. DIAMANTE L 7.000 Le coniche di Nari Paranti; con Paolo Tel. 8544601) coppello Spettacolo di Illusioni­ Saltila "Chaplln". Donne sull'orlo di MANZONI (Via Monte Zebio. 14/C • 5818607) ARGENTINA (Largo Argentina. 42 - VVaPrenej.una.230 Tel. 295606 Villagglo.RenatoPozzeHo-8R Vedi spazio "Jazz-Rock-Folk" smo e prestlglazlone per le scuo­ una crisi di nervi (18.30); legami Tel, 3223634) Riposo Tel. 6544691) (ia20-ie.20-20.20-22.30) ARGOT TEATRO (Via Natale del le. Alle 21. Visioni di Giacomo Pucci­ AUDITORIO DUE PINI (Via Zando- Domani alle 21. Concerto di Euge­ Grande. 21 e 27 - Tel. 5898111) CATACOMBE 2080 (Via Ubicane, ni di Gustavo Giardini; con Duilio nai, 2-Tel. 3292328-3294288) nio Bennato. EDEN 1.10.000 NUa di Lue Besson' con Anne Parll- BRANCALEONE (Ingressogratuito) Riposo Al numero 21: Alle 21. Volevamo 42 -Tel. 7003495) Del: Prete, Luigi Tanl. Regia di Ric­ Riposo BARBAGIANNI (Via Boezio. 92/A - P.zza Cola di Rienzo. 74 Tel. 6878652 laud-OR (1C i.10-20.20-22.45) VisLevanna,11 Tel.899115 essere gli U2 scritto • diratto da cardo Bernardini. Sabato alle 17. Un cuore grande AUDITORIUM RAI (Sala A - Via Tel. 6874972) • Umberto Marino: con I neo diplo­ cosi con Franco Venturini. 1.10000 Urtarla Infinto 2 di George Miller: con GRAUCO L. 5.000 , NAZIONALE (Via del Viminale, SI - Asiago. 10-Tel. 3225952) Dalle 20.30. Tutte le sere musica Riposo ;••'".... "" mati del Centro Sperimentale di CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ VlaStoppanJ.7 Tel.870245 Jonathan Brandls-F VlaPerugla.34 Tel.7001785-7822311 Tel. 465498) Riposo d'ascolto. Cinematografia. ZIONE (Tel. 7089026) (18-17.40-19.15-20.5C-22.30) Domani alle 21. Un magico decot­ AUDITORIUM RAI (Piazza de Bosls BIG MAMA (V.lo S. Francesco a Ri­ . Teatro dei burattini e animazione IL LABIRINTO L 6.000 Sala A; L'aria serena dan'Ovaat di Sii- Al numero 27: Alle 21.15. Il teatro te di mandragola interpretato e -Tel.5818607) . pa. 18-Tel. 582551) feate per bambini. L 10.000 D U sirenetta di John Musker e Ron Via Pompeo Magno, 27 Tal. 3216263 vloSoIdlnl (18.30-20.30-22.30) — comico e la commedia dell'aria di dlrettodaLuigi DeFilIppo. Riposo Alle 21.30. Concerto -., • .•:.,•. .,, • (18-1630-20 30-22.30) 2?2- Giovedì 10 gennaio alle 10 L'arte Sabato alle 21. Festa-Concerto di ViaMontebello.101 Tel. 4941290 CENTRALE (Via Celaa, « • Tel. : PARIOLi(ViaGiosuèBorsl.20-TeL. ' Ripoao .6797270» '.„.•. ' della commedia di Eduardo De Fi­ AVILA (Corso D'Italia. 37 • Tel. sottoscrizione con il gruppo Thlrd nou UO.00O,. In nome de) popolo Merano di Luigi AQUILA L. 5.000 Film per adulti 8083523) lippo, con la Coop. Teatro Artigia­ Alle 21.15. Ove storte romane . Alle 21.30. Antologia di Edipo di e 3742018) Piazza in Lucina. 41 Tel. 88781» Magni; con Nino Manlredl-OR - Via L'Aquila. 74 • Tel. 7594951 no, CAFFÉ LATINO (Via Monte Testac­ scritto e diretto da Romeo Oe con Gioele Dix. Riposo ' > (15.30-17.50-20.10-22.30) ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB elo, 98 - Tel. 574402n) MODERNETTA L. 7.000 Filmperadultl , (10-22.30) - Baggis: con Antonio Zequlla. Ser­ POLITECNICO (Via G.B. Tlepoto. CENTRALE (Via Celsa. 8 - Tel. (Via Grottaplnta. 2 - Tel. 6879670- Alle 22. Concerto del Rodono Mat­ L 10.000 • stasera a casa « Alice di e con Piazza Repubblica. 44 Tel. 4880285 gio Basile. 13M.Tel.36T.501) 6797270-0795879) 5896201) Riposo tea* group. VlaLiaiL32 Tel. 5910986 Cirio Verdone-BR DEI COCCI (Via Galvani, 89 - Tel. Ripoao MODERNO L 6.000 Fllmperadulli : ; (16-22.30) 5783502) Alle 16.30. Pinocchio. (Alle 17.30 C.I.D. (Via F. Sales. 14 - Tel. CARUSO CAFFÉ (Via Monte Testac­ (15.35-17.50-20.05-22.30) ; QUIRINO (Via Minghetti, 1 - Tel. in lingua inglese). Piazza Repubblica, 45 Tel. 4880285 Alle 21.15. Pulizie di primavera di 67(*585-6790616| 6868138) elo. 36) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. Riposo Riposo •UROPA L 10.000 Anodi fona di Paul Verhoeven; con Ar- M0UUNROU0C L. 5.000 Fllmperadulli, \. (1822J0) Ludovica Marineo: con Emiliana Domani alle 20.45. PRIMA Mada­ iv Franzone, Roberta Passerini. Re­ 7C01785-7822311) COLLEGIO AMERICANO DEL CASTELLO (Via di Porta Castello. Corsod1talla.W7/a Tel. 8555736 notdScImarzenegger-FA VlaM.Corblno.23 Tel. 5582350 ma Sena Gene di Victorlen Sar- gia di Isabella Del Bianco. Sabato alle 16.30. Sette racconti NORD (Via del Gianlcolo, 14) 44-Tel. 6868328) - (16-1810-20.20-22.30) dou:' con Valerla Moriconi, Darlo franceal disegni animati. ODEON L 4.000 Film per adulti DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta. Riposo Venerdì e sabato alle 22. Concer­ Cantarelli. Regia di Lorenzo Sal­ Domenica alle 16.30. La toinpesta L 10.000 Q II tè nel deserto di Bernardo Berto- Tel. 464760 19 -Tel. 8540244) COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A • to del Mad Doga. Piazza Repubblica, 48 vali. di W. Shakespeare. Via B.V. dal Carmelo. 2 Tal. 8292296 lucci-OR l17-l9.S0-22.30> Domani alle 21. Manolo con Da­ : ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 - Tel. Tel. 7004932) CLASSICO (Via Liberta. 7 - Tel. PRESIDENT L, 5.000 Fllmperadulli • (11-22.30) tL TORCHIO (Via E. Moroalnl. 16 - niela Trambuati. Regia di Ales­ 6542770) ' 5744955) L. 7.000 • Presunto Inmwent* di Alan J.Poku- Via Appia Nuova, 427 Tel. 582049) DISCOTECA DI STATO (Via Caeta- Alle 22. Musica-africana con il Tel. 7810148 sandro Benvenuti. . Alle 17. Caro Venanzio le scrivo Carnpode'Fiori Taf.C88439e ' LxconHarrtsonFord-G Riposo 01.32) gruppo Sai eoi. L 4.000 DELLA COMETA (Via Teatro Mar- questa mia di Enzo Liberti: con PUSSKAT Filmperadultl . (11-22.30) TEATRO MONGIOVINO (Via G. Ge- EL CHARANGO (Via Sant'Onofrio. (16-1810-20.20-22.30) . cello.4-Tel.6784380) Anita Durante, Leila Ducei. Ragia Giovedì 10 gennaio alle 17.30. Via Cairo». 98 Tel. 7313300 nocchl.15-Tel8601733) Concerto del quartetto di clarinet­ 28) . L 10.000 . 3 NM nel deserto di Bernardo Berto- , AHe21 IncudnadlA. Ayckbourn; di Lolla Ducei «Altiero Alfieri. 8PLENDID L. 5.000 Filmperadultl . , .„ (11-22.30) Venerdì alle 16.30. Festa della be­ ti MuRer Ensemble di Roma. Mu- Riposo «aBlatelall,47 Tel. 4827100 lucci-OR (14.40-17.18-19.50-22.30) >v '. diretto ed interpretato da Giovan­ ' SALA UMBERTO (Via della Merce- lane con la Compagnia degli * Ac- Via Pier delle vigne 4 Tel. 620205 ni Lombardo Radice. . de, SO-Tel. 6794783) aiche di Bach. Carta, Sallustio, FOLKSTUDIO (Via Gaetano Socchi, (Ingresso solo a Inizio spettacolo) celtella". Uhi, Arrieu, Grundman. 3-Tel. 5892374) OEU.E ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. . Venerdì 4 gennaio alle 21. Cucdo- ULISSE L. 5.000 Film per adulti .. . TEATRINO OEL CLOWN TATA N Riposo L 10,000 Fantozzl alla riecoMa di Nari Parami; 4818598) . Il di Andrea Java: Regia di Giam­ GALLERIA NAZIONALE D'ARTE ViaTlburtina.380 Tel. 433744 OVADA (Via Glasgow. 32 - Udì- MODERNA (Viale Belle Arti. 131) FONCLEA (Via Crescenzio. 82/a - VlaBissolaU.47 Tet.4827100 conPaoloVlllagglo-BR Domani alle 17. Bar-btturlco scrit­ piero Solari. •poli) to e diretto da Giorgio Galllone. Riposo Tel. 6896302) (15.10-17.18.50-20.40-22.30) VOLTURNO L. 10.000 Filmperadultl ,,; (15-22) SALONE MARGHERITA (Via Due Tutte le domeniche alle 11. Pape­ DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. OHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel. Alle 22. Concerto dalla Jazz Pho- Via Volturno. 37 Tel. 4827557 Macelli, 75 • Tel. 6791439- ro Piero e II clown magico di G. L 8.000 Fentozzi alla riscossa di Neri Parenti; 8831300-8440749) 6798269) 6372294) nlc Orchestra. Taffone: con il clown Tata. . GRIGIO NOTTE (Via del Flenaroli. MatoTrsstavef*. 244/a Te). 582848 con Paolo Villaggio-BR Domani alle 21. PRIMA. 40 ma non Alle 21.30. Troppa trippa di Ca- Riposo TEATRO VERDE (Circonvallazione 30/b-Tal.S813249) , , Il dimostra di Tilina e Poppino De eteliacci e Plngltore: con Oreste IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) (15.10-17-18 50-20.40-22.30) . Glanicoiense. 10 - Tel. 5892034) Riposo Filippo; con Wanda Plrot e Rino Lionello e Pamela Prati. Regia di Sabato alle 21 e domenica alle 18. Sabato 5 gennaio olle 17.1 suono- L'ESPERIMENTO (Via Reseda. 5 • L 10.000 La storia munita 2 di George Miller; con Santoro, Regia di Antonio Ferran­ PierfrancescdPIngltore. Festival musical* delle Nozioni In ALBANO lori ambulami di Brema con la Tel. 4828888) VlaNorr«>nlana.43 Tei. 8554149 Jonathan Brandla-F te. SAN OENESIO (Via Podgora, 1 - Tel. programmo: "La Francia en musi- FLORIDA L6.000 ROSOCOP2 (16-22.15) Compagnia "Nuova Opera dei bu­ que". Alle 22.30. Concerto de! gruppo f18-17.40-19.18-20.80-22.30) OEILE VOCI (Via Bombelll, 24 - Tel. 3223432) Via Cavour, 13 Tel. 8321339 rattini", regia di G. Di Martino. HesdSprtngs. 5594418) Riposo ISTITUTO MUSICA SACRA (P.za S. L 10.000 O La alrenatla di John Musker e Ron Agostino, 20/A - Tel. 6868441 ) MAMBO (Via del Flenaroli. 307A • Sabato 5 gennaio alle 21. ANTE­ SISTINA (Via Sistina, 129 - Tel. Riposo Tei. 5897196) VtaTaranto.36 Tel. 7598602 Clemenls-OA BIU> .CIANO PRIMA Il re ovvero Le alleare 4828841) • DANZA eftftftft-ftftMei L 8.000 OLIMPICO (Piazza G. Da Fabriano. Alle 22. Fuslon music con I Fuelsn (15-16.50-18.40-20.30-22.30) VIRGILIO AHodlforza . . (16-22.30) donnine di E. Bourdier, regia di C. ' Domani alle 21. m principio era II TEATRO OF.a'OPERA (Piazza B. 17 -Tel. 393304) -A4. VlaS.Negrettl.44 ' Tel. 9024048 D'Amico. Trio scritto, diretto ed interpretalo Gigli-Tel -K33441) L 10,000 Ado di fona di Paul Verhoeven; con Ar- Riposo MUSIC INN (Largo del Fiorentini, 3 - DE' SERVI (Via del Morlaro. S - Tel. da Massimo Lopez, Anna Mar­ Alle 20.30. rsttieo di balletti: irta Gregorio VII. 160 Tel. 8384632 : noMScfwarzenegger-FA ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ , Tel. 6544934) COLLEPERRO v 6795130) chesini e Tullio Solenghl. Daws and due co: eoo/afla di John 1 colo della Scimmia, 1/b - Tel. Riposo (16.10-18.10-20.20-22,30) ONEMAARISTON L. 8.000 Sala De Sica: Stasera ansa di Alice > Alle 21.15 Pa male II tabacco.- o . SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri. 3- Buttler: Eatrl coreog..a>!adl Aure­ lio Mlloss; Carmina Suona co­ 6875952) OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. HOUOAT L 10.000 • Taxi Blues di PavelLoungulne; con Via Consolare Latina Tel. 9700588 •••. (15.50-22) , no? da A. Cechov e Gente tutto Tel. 5896974) : reografia di Giuaepp» Ctirbone. Riposo 17-Tel. 3962635) Sala Rossslllni: Vacanzedl Natala 90 ' cuore di E, Caraana; con la Com­ Riposo largo B. Marcello. 1 , Tei. 8548328 PlotrMamonov-DR SPAZIO VISIVO (Via A, Brunetti, 43- Corpo di ballo, orchestra e cero PALAZZO BARBERINI (Via delle Riposo . . (15.50-22) pagnia Silvio Spaccasi. Ragia di (16-19.10-20.15-22.30) Tel. 3612055) del Teatrodell'Opera. Quattro Fontane) PALLAOIUM (Piazza Bartolomeo Sala Leone: la sirenette (15,30-22.10) Sergio Patou Patucchi. Riposo '~ ~ Romano. 6) L 10.000 D La sirenetta di John Musker e Rcn DUE (Vicolo Due Macelli. 37 - Tel. Riposo . .> • Sala Visconti: Rocky V (15,50-22) SPAZIO ZERO (Via Galvani, 65 - Tal. PALAZZO CANCELLERIA (Piazza Riposo Watt Induco Tel. 582495 dementa-OA 6788259) • MUSICA CLASSICA! PANICO (Vicolo della Campanella. , 5743089) . Osila Cancelleria) - (15-16.50-18.40-20.30-22.30) Dal 10 gennaio Cuori eeonosdull TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. FRASCATI Alle 21.30. Gonne scritto ed Inter­ Venerdì alla 21. Concerto del 4-Tel. 6874953) . di Emsnuela Giordano e Madda­ Gigll-Tel.4883B41) gruppo St George OuarteL In pro- Riposo HsM L 10.000 • Stasera a case di Alice di e con POLITEAMA L 9.000 Sala A: Stasera a casa di Alice pretato da Rodolfo Lagone, con lena De Panfilia. Domani alle 20.30. Tosca di Gia­ . gromma I quartetti di Boethoven, . SAINT LOUIS (Via del Cardello, 13/a LargoPanlzza.5 •% Tel. 9420479 (16-22.30) Paola Tiziana Cruciani. VUiFogllano.37 . Tel. 8319541 Carlo Verdone-BR ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. como Puccini: con Raina Kabai- Brahms, Moj-rt - -Tel. 4745076) Sala B: La sirenetta - (16-22.30) SPERONI (Via L. Speroni. 13 - Tel. ' (15.35-18-20.10-22.30) 4882114) vanska. Nicola Martinuccl, Ingvar SALA CASELLA (Via Flaminia, 118) Domani alle 21.30. Concerto della Domani alle 17 e alle 20.45.R me- 4112287) Wlxell. Direttore Daniel Oren. re­ L. 6.000 le comiche di Neri Parenll; con Paolo SUPERCINEMA L 9.000 Rocky V (16-22.30) Ripoao Riposo Cristo Whyte Sout Band. - dico del paazl di Eduardo Scar- gia di Mauro Bolognini. Orchestra . SALA DEI PAPI (Piazza S. Apollina­ SAXOPHONE (Via Germanico, 28 - VlaChiabrsta.121 -Tel. 6128928 Villaggio. Renalo Pozzetto-BR P.zadelGesù.9 Tel. 9420193 STABILE DEL GIALLO (Via Casale. - patta; con Carlo Giuffrè, Angela e coro del Teatro dell'Opera di re. 49- Tel.6843918) Tel. 380047) (16-17.40.19.15.20,SO-22.30) Pagano. Regia di Antonio Calen- 871 -Tel. 3669800) Roma. QENZANO . Alle 21.30. Arsenico e vecchi mer­ Riposo Alla 20.30. Musica d'ascolto. da. ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ SALA DELLO STENDITOIO (S. Mi­ TENDA STRISCE (Via C. Colombo. L. 8000 Pretty Woman di Garry Marshall; con CYNTHIANUM L. 6.000 VacaiuwdlNatstet» •" (15J0-22) letti di J. Kesselrlng: con Luisa De FUMANO (Via S. Stefano del Cocco. LIA (Via della Conciliazione - Tel. chele a Ripa - Via S. Michele, 22) 393-Tel. 5415521) WaChfabrara.121 Taf. 5128926 Richard Gare, Julia Robert»-BR Ville Mazzini. 5 Tei. 9364484 Santls, Silvana Boti, Ragia di Ce­ 15 -Tel. 6796498) ' ' 6780742) Riposo Alle 16.15e alle21. Golden Cirene (16.10-1820-20,20-22.30) cilia CaM. Domani alle2l. PRIMA La corner- Venerdì alle 21. Concerto di Mar­ SCUOLA TESTACCK) (Via Monte di Liana Orfol. .„ QROTTAPBRRATA sezione con la morta di Giovanni STANZE SEGRETE (Via della Scale. MAESTOSO L. 8.000 . Allodi forza di Paul Verhoeven; con Ar 25 -Tel. 5347523) AMBASSADOR L 8.000 VacanzedINataleSO (16.30-22.30) , Testori, con Gianfranco Sbarra. A ViaAppia.418 Tal. 786086 noMSclwarzenagger.FA Riposo Pia Bellini. 25 Tel. 9456041 cura di Roberta Guicciardini. (15.45-1810-20,20.22.30) TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcla- OHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tol. VENERI L 6.000 Stasera a casa di Alice (16-22.30) nl, 2-Tel. 6887610) HAJUTtC L 10.000 O OhoM di Jerry Zucker; con Patrick 6372294) Viale 1* Maggio. 68 Tel. 9411592 Alle 21. Rose roesedi Wardal: con Alle21.Ml3tirl»erobeneflcedlCar- Vla3S.Apoetoll.20 Tel. 6794908 Swayze. Derni Moore-FA Viviana Polle e Wardal. Regia di lo Goldoni: Interpretato e diretto (1S.30-17.4S-20.08-22.30) Marco Gagliardo. MONTEROTONDO da Mario Carotenuto. . - TORDINONA (Via degli Acquaapar- COLOMBI GOMME IfnTnOPOUTAN L60OO Atto di tana di Paul Verhoeven; con NUOVO MANCINI l. 6.000 U storta Infinita 2 • IL PUFFCVia G Zanazzo; 4 - Tel. ta, 16-Tel. 6545890) 5810721/5800989) VladelCorsca Tel.32009J3 HarnoldSchwarzenegger-FA Via G. Matteotti, 53 Tel. 9001888 . Domani alle 21. Donne da brode- Alle 22.30 Alla .(cerea della *eo- Sondrio s.as. : (16.10-18.10-20.20-22.30) re di Aprii De Angells, con Franca OSTIA •a" perduta di Mario Amendola e 1 m - • — Stoppi. Nathalle Quatta. Regia di ROMA - VIA COLLATINA, 3 - TEL 2593401 L 10.000 dlAlanBunce-DA (15.30-22.30) Viviana Gironi: con Landò Fiorini, KRYSTALL L. 9.000 LO sflanello Mario Lantranchi. Via Viterbo, 11 Tal. 689493 (1630-19.30-22.30) ViaPalloltlni Tel. 5603186 Giusy Valeri, Carmine Faraco e ROMA-VIA CARLO SARACENI, 71 (Torre Nova) TEL 2000101 Alessandra Izzo. Regia di Mario TRIANON (Via Muzio Scevola. 101 • NEW YORK L. 10.000 Vacanze di Natale W di Enrico Oldoini - SISTO L. 9.000 Stasera a casa di Alice (15.45-22.30) Amendola. Tel. 7880985) GUIDONIA - VIA PIETRARA. 3 - TEL 0774/340229 Via dalla Cava. 44 Tel 7810271 JBR (16-1620-20.20-22.30) Via dei Romagnoli Tel. 5610750 Alle 21. Presepi di Alberto Di Sta- IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 1 - elo. Arnaldo Colesantl. Antonio GUIDONIA - VIA P. & ANGELO » TEL 0774/342742 L. 10.000 Rocky V di John Avildsen; con Syrve- SUPERGA L 9.000 RockyV (16-22.30) Tel. 5895762) Obino. Via Magna Orocla.112 Tal. 7596568 Sler Stallone-OR (18-18.15-20.30-22.30) Vie della Marina. 44 Tel. 5604076 SALA CAFFÉ TEATRO: RIPOSO VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - SALA TEATRO: RIPOSO L. 5.000 Thefrashman(in Inglese) Tel. 6543794) RICOSTRUZIONI - RIPARAZIONI TIVOLI ..SALA PERFORMANCE: Alle 21. Alle21. Don Chisciotte di Glrgentj Vicolo del Piede, 19 Tel. 8803822 (16.3O-16.3O-20.3O«.40) Slddharta di Stello Fiorenza; con GIUSEPPETTI L 7.000 la sirenetta J '•}:•: .'.'.'. di Tony Cucciare: con Landò Buz- E CONVERGENZA L 8.000 Tra scapoli e una bimba di Emile Ardo- ' Luigi Mezzanotte. Regia di Shah- zanca. Regia di Armando Puglle- P.zzaNicodemi.5 Tel. 0774/20087 rooKheradmand. Via Nazionale, 190 Tel. 4682653 llno-BR (18-18.10-2015-22 30) ' se. rOtf«MI0lll $/.. TREVIONANO ROMANO LA CHANSON (Largo Brancaccio. VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. OUMMETTA L 10.000 • Verso sera di Francesca Archibugi; 82/A- Tel. 737277) 5809389) »tfi-.j ' »»ir*

* ì LETTERE E OPINIONI

atra classe di governo preferi­ sce agire sotto la spinta di for­ E morta la compagna Il 2 gennaio 1991 ricorre II S* anni­ L'Innominato, versario della morte di mio marno iniziative dei parlamentari del Pei ze che intende controllare an­ ESTER ANTONIETTI .1 ziché per una visione colta e il burattinaio, I funerali partiranno oggi, alle ore ANTONIO ROASfO per migliorare i trattamenti lungimirante dei problemi del­ 14 20. dalla casa di curaBelletli Bo­ Con rinnovato dolore, nel ricordar­ Il faccendiere.. la collettività, non rimane che na di Biella. La Mima verrà tumula­ lo ai compagni e amici, sicura di contare sulla forza dell'opinio­ la al cimitero di Tolkgno. I familia­ esprimere anche 11 sua terrea volon­ (U Gladio?) pensionistici pubblici e privati. In risposta alle ne pubblica. Forse un giorno, ri, nel dame il triste annuncio, sotto­ tà, auguro con rune 'e mie forze che li nostro prossimo 20* Congresso sotto la pressione dei mezzi di scrivono per l'Uniti. Biella, 2 gennaio 1991 sancisca I unita ttì Partito, anche gravi e lacunose proposte del governo informazione, arriveremo a nella diversità. Senza l'unita nelle completare il primo impianto nostre file, non putì esserci avveni­ della Difesa civica e ad aggior­ Ricorre oggi il sesto anniversario re ne per il Partito, ne per la sini­ stra, né per I lavoratori, ne per la no­ nare la nostra prima e molto ti­ della prematura scomparsa di •• Cara Unita, inizio la mia stra Repubblica nata da un venten­ mida legislazione. MARIA OnOKELLO nio di lotta contro il fascismo e dal­ lettera copiando Integralmen­ la Resistenza. L'alternativa? Continuare -BOSCTTA- te da una pagina di un libro La ricordano con glande affetto e Roma, 2 gennaio )9<>l pubblicato In Italia nel 1827 e 40.000 lire d'aumento, nel 1994! con il vecchio metodo delle profondo rimpianto che II tempo ristampato nel 1842. ma rire- raccomandazioni che, forse, non ha cancellato il marito, le sorel­ conviene a qualcuno ma non In memoria del compagno rentesl a fatti di anni preceden­ Eoi Cara Unita, e da quarant'annl Adriana Lodi, della commissione de manifestazione svoltasi a Roma II Ho detto che si tratta forse della la­ le, Il fratello e II cognato. ti anzi di qualche secolo pri­ che ti leggo quotidianamente e sono Lavoro della Camera. 27 ottobre scorso. cuna più grave, e ciò in quanto è pro­ certamente al cittadino. Cinlscllo Balsamo. 2 gennaio 199) ANGELO DESIDERI Giovanni D'Antonio. Bologna ma. Ecco il tetto: •Usuo nome orgoglioso di quello che scrivi. Ti deb­ Caro compagno. Innanzitutto deside­ Senza volermi soffermare. In questa prio la costante erosione delle pensio­ Il nipote Umberto sottoscrive per s&iifkova qualcosa di irresisti­ bo dire che il giorno 18 settembre mi ro scusarmi per il ritardo con il quale sede, sulla insufficienza dei finanzia­ ni rispetto a'Je retribuzioni che contri­ A sei anni dalla scomparsa della ca­ l'Unita rissima Roma, 2 gennaio 1991 bile, di stiano, di favolosa... hai dato una notizia che mi ha preoc­ rispondo alla lettera con cui hai chie­ menti previsti per la perequazione e buisce in misura determinante a crea­ Ogni tiranno poteva esatte un cupata E la presentazione del dise­ sto di avere qualche ragguaglio in me­ sui carattere discriminatorio delle so­ re e a estendere il fenomeno delle co­ ROSETTA OTTONELLO ELENA suo collegato, ogni malandrino gno di legge per la perequazione del rito ai contenuti del disegno di legge luzioni prescelte (fra pensioni pubbli­ siddette -pensioni d'annata». Ringraziamo Nora Fumagalli e mamma la ricor­ In memoria del compagno uno dei suoi, e l'incertezza stes­ trattamenti pensionistici privati e pub­ governativo sulla perequazione dei che e private e, all'interno di esse, fra Ecco perché il Gruppo parlamenta­ dano tanto e con Immutalo alletto PIETRO RISTORI Milano, 2 gennaio 1991 sa tendeva più vasta l'opinio­ blici. Scrivi: «Il disegno di legge pre­ trattamenti pensionistici pubblici e statali e Cpdel, fra regime generale re comunista della Camera dei depu­ questi lettori la moglie sottoscrive per l'Uniti. ne, e più cupo il terrore della sentato In questi giorni alla commis­ privati, disegno di legge che in questi Inps e Fondi speciali), mi limiterò a tati ha provveduto, sin dal 1988, a pre­ Empoli (FI). 2 gennaio 1991 tosa. Sogni voDa che in qual­ sione Lavoro della Camera dei depu­ giorni è ali esame delle competenti citare due carenze macroscopiche sentare una proposta di legge in mate­ tra (molti che Nel 6* anniversario della scomparsa ria, proposta reiterata nel maggio del­ della compagna che parte si vedesse comparire tati contiene proposte discriminatorie commissioni del Senato della Repub­ che, a roto avviso, caratterizzano in A 4 anni dalla mone del compagno ligure sconosciute a ogni folto e parziali. I finanziamenti destinati al­ lo scorso anno e che risponde alla esi­ ci hanno scritto blica. senso negativo le proposte governati­ (tOSOTA OTTONELLO GOLFANOFREDIAW enorme, di ari non si sapesse la rivalutazione restano Incerti e ina­ genza di dare un nuovo, stabile e più In linea generale, non posso che ve. la moglie e il figlio lo ricordano con alla prima indiaste, o Indivi­ deguati. Grave la riproposizione ag­ razionale assetto alla disciplina della le compagne Rachele ed Ester la ri­ confermare II giudizio, non certo posi­ . La prima sta nel fatto che ben due cordano con laido alleno. immutato affetto a quanti lo conob­ duare l'autore, si proferiva-il gancio alla dinamica salariale». perequazione automatica delle pen­ tivo, espresso dal nostro giornale sin milioni di pensionati Inps e oltre 500 sioni e, in particolare, alle normative Cinlscllo Balsamo, 2 gennaio 1991 bero e in sua memoria sottoscrivo­ nome di colui che noi. grazie a MI pare che questa legge che e an­ no per l'Untai. dallo scorso mese di settembre, e al mila pensionati del pubblico impiego d'aggancio delle pensioni alla dina­ quella benedetta - per non dir data alla commissione della Camera Empoli (FI), 2 gennaio 1991 - quale tu hai fatto riferimento. resterebbero esclusi dalla rivalutazio­ mica delle retribuzioni. • Oi Impossibile ospitare altro-circospezione dei nostri In questi giorni sia proprio una bruttu­ Ad un anno dalla scomparsa di Il provvedimento proposto dal go­ ne: essi dovrebbero attendere il 1994 E chiaro che, in sede di dibattito tutte te lettere che ci pervengo­ autori, saremo costretti a chia­ ra. Per questo sarei per pregarti se è verno, infatti, rappresenta • come rile­ per avere un aumento di 40.000 lire al parlamentare, i comunisti si batteran­ no. Vogliamo tuttavia assicura­ CAMILLO GALASSO Ad un mese dalla scomparsa di mare l'Innominato: possibile avere un ragguaglio da parte vato anche dal sindacati confederali mese! La seconda, e forse la più grave, no, in primo luogo, per il raggiungi­ re ai lettori che ci scrivono e I GIUSEPPE CANNATA dei nostri deputati su quello che con­ Questa prosa trascritta fra dei pensionati • una risposta insoddi­ consiste nella mancata previsione di mento di questo obiettivo e, più in ge­ cui scritti non vengono pubbli­ la moglie ti (rateilo, i cognati e 1 ni­ tiene realmente quel disegno di legge. la moglie, i figli, la madre, le sorel­ sfacente e del tutto inadeguata rispet­ un efficace meccanismo di aggancio nerale, per apportare miglioramenti cati, che la loro collaborazione poti lo ricontano con alleno immu­ le, i fratelli ed I parenti tuoi lo ricor­ virgolette, mi è stata concessa Silvano Franchini. Bologna to alle vere esigenze e alle attese della alla dinamica salariale, in sostituzione significativi alle proposte del governo, é di grande utilità per il giorna­ talo a quanti lo conobbero e stima­ dano con immenso alletto sottoscri­ dalla benevola casualità del ri­ rono. leggere un capitolo del •Pro­ Abbiamo fallo pervenire la lettera grande massa degli interessati, che di quello, dimostratosi del tutto inade­ atti a delineare soluzioni più giuste e le, Il quale terrà conto sia del vendo per l'Unita. Paesana (Curr-o), 2 gennaio 1991 Taranto, 2 gennaio 1991 messi sposi» (per l'esattezza II algruppiparlamentaridelPei. Ec­ hanno fatto sentire la loro voce anche guato, rimasto in vigore in tutti questi durature. suggerimenti sia delle osserva­ diciannovesimo) ove II Man­ co la risposta al lettore dell'ori. In prima persona, nel caso della gran­ anni. on. Adriana Lodi zioni critiche. Oggi, tra gli altri, zoni, magistralmente, ci de­ ringraziamo: scrive un «faccendiere» del Pasquale Mossuto. Foggia; Gruppo parlamentare tempo in cui avvennero I fata Aldo Maiorano, Monza; Giu­ di due sposi promessi. seppe Montagnani, Sassuolo; dei senatori comunisti dente di Pettini che, pur gelo­ si tutti onorati di poter contri­ quella brillante tesi circa l'Ina­ nificazione linguistica nazio­ quelle linee di ricerca. Cito ad Ora nel rileggere tali fatti mi Francesco Paolo Gramlgnano, sissimo custode delle preroga­ buire a tale accertamento...». dempienza della scuola. I do­ nale, allo sviluppo economico esempio i Comuni di Ferrara e Palazzo Madama - Roma sembrò di riconoscere il perso­ Trapani; Giovanni Dimltri, San- tive presidenziali, non ebbe centi sono bravi, secondo lui, a del Paese e, di conseguenza, di Rimlnl, dove in quegli anni naggio in questione In atteg­ Come può il cittadino co­ thlà; E.C, Lecce; G.U., Milano; difficoltà a rendere testimo­ chiedere aumenti di stipendio; ad accelerare 11 processo di In­ si attuarono particolari speri­ BANDO DI CONCORSO giamenti riportati dalla crona­ mune collaborare con la giu­ Michele Paparelle, Milano nianza a un giudice, per dubi­ ma non a far studiare i ragazzi. mentazioni nel campo cultura­ ca dei nostri giorni. Ma anzi- stizia - si é domandato con dustrializzazione, attraverso la («#o ferro deità veterinaria dì PER DUE BORSE DI STUDIO tare dell» legittimila della pre­ Ma lo sa l'on. Martelli che I do­ le, estetico, sociale sull'uso «al­ * ciré ** deir»lnnomlnato** oggi preoccupazione il presidente diffusione di massa di omoge­ Perugia sottoposta a etiliche PER LAUREATI !N GIURISPRUDENZA tesa dell'attuale Capo dello centi arrivano a due milioni il ternativo", «democratico», narrasi di un tal «burattinaio» a dell'Associazione nazionale nei modelli di consumo e stili per non aver curato un cane da Stato? È, Infine, possibile non mese dopo venti anni di servi­ •aperto», del mezzo televisivo. cui si (a riferimento quando magistrati • se alcuni che occu­ di vita, dall'altro essa é sempre cacao, impallinato accidental­ In onore del seti. aw. Edoardo Poma accorgersi che permangono • zio di ruolo e da 5 a 10 di non cose orribili accadono entro I pano cariche di vertice non vo­ stata lo strumento del regime Ora a quasi 20 anni di di­ mente durame una battuta. se non si sono addirittura raf­ di ruolo? In quanto a non lavo­ Saranno assegnate due borse di studio di L. 2.500.000 cia­ confini della nostra Repubbli­ gliono testimoniare? E in que­ più idoneo a influenzare e ad stanza, sotto i colpi dell'attac­ Non vedo come un cacciatore forzate - tutte le ragioni che rare a scuola, l'on. Martelli è scuna ai laureati In giurisprudenza che abbiano svolto una ca. sta situazione • aggiungo io - orientare Ideologicamente mi­ co berlusconiano e in presen­ possa, senza cadere nel ridico­ tesi In diritto costituzionale o In diritto amministrativo, nelle avevano giustificato la ferma e stato informato dai suoi com­ lioni di persone. za di una Rai sempre più Irri­ lo, scandalizzarsi per il fatto Il Manzoni precisa: 'Era un come si può pretendere che sessioni di laurea dell'anno accademico 1989-1990 presso corretta presa di posizione del pagni che, mentre migliaia di mediabilmente lottizzata e as­ che non si presti soccorso a un tot ari piaceva tare dò (he era un giudice sacrifichi per l'ac­ Ma a partire dagli anni 60 e l'Università di Roma La Sapienza •> che abbiano conseguito Partito comunista sulla vicen­ docenti lavorano per ore ed servita al regime, varrebbe for­ animale ferito. I cacciatori il massimo del voti nell'esame di laurea. vietato dalle Leggi, od impedito certamento della verità il suo fino agli anni 70 sono state da Gladio? ore niente affatto retribuite dal­ se la pena ripercorrere alcune amanti della natura, credo che É condizione per essere ammessi all'assegnazione di tali danna forza qualunque, e vo­ tempo, la sua serenità, a volte condotte da parte di intellet­ lo Stato nell'intento di pro­ di quelle riflessioni critiche e ri­ vedano nel cane da cacaa uno borse di studio l'aver trattato nella («si di laurea argomenti leva essere arbitro e padrone LUnità due anni orsono di­ la sua vita? tuali, studiosi dei media e ri­ grammare attività che tengano pensare, In maniera evidente­ strumento di morte»). riguardanti una delle seguenti tematiche: negli affari altrui, senz'altro in­ stribuì, come supplemento, un Giacchino Romeo. cercatori visivi, ricerche volte a volumetto contenente l'ordi­ conto delle realtà territoriali, mente attuale, ad alcuni degli - gli organi costituzionali della Repubblica; teresse che il gusto di comanda­ Magistrato applicato alla dimostrare e a mettere in evi­ - Sulle clamorose vicende - la giurisdizione amministrativa e contabile; nanza del giudice Aleml sul c'è stato un assessore sociali­ ossi di ricerca allora tracciati. re, di essere temuto, da lutti.. Corte suprema di Cassazione sta, l'on. Lombardo, che ha denza, tra l'altro, le enormi po­ legate ali'«operazione Gladio» - la funzioni e l'ordinamento dei controlli sulle gestioni pub­ caso drillo, a pagina 65 del Del resto i temi della parteci­ Ne ridusse molti a ritirarsi da eroicamente tentato di vanifi­ tenzialità Intrinseche del mez­ ci hanno scritto i lettori: Dome­ bliche e sugli atti amministrativi; quale si leggono, stralciate dal pazione collettiva, della fun­ ogni rivalila, molti ne concio care la legge regionale n. SI zo tv; l'autonoma e peculiare nico Sozzi di Secugnago. Gio­ - l'ordinamento della pubblica amministrazione. pravvedlmento del magistrato, zione sociale di una informa­ male, molli n'ebbe amki; ma che offre alla scuola contributi caratteristica del suo linguag­ vanni Licandro di Roma, Gian­ I candidati dovranno depositare una copia della tesi svolta e le seguenti testuali parole: «Del zione democratica, aperta, del la certificazione del punteggio conseguito entro il 15/3/1991 non già amia deipari: ma co­ regionali per progetti che ab­ gio, derivante dalla sua specifi­ carlo Occhi di Firenze. Um­ me soltanto potesse piacere a tutto errato e processualmente Martelli ca natura elettronica nonché rapporto cittadini-Istituzioni, berto Dellapieca di Monfalco- presso la segreteria del Gruppo dei senatori comunisti nel­ scorretto deve pertento ritener biano come obiettivi proprio II la sede del Senato della Repubblica in Palazzo Madama • bri, amia subordinali che si ri- dalla straordinarietà della pre­ die animavano il dibattito po­ ne, Mario Savio di Roma, Fede­ si l'atteggiamento tenuto da dovrebbe trattamento di questi ragazzi Roma. conoscessero suoi inferiori, che sa diretta; ed i rischi che, da un litico dei primi anni 70, non li rica Stellini di La Spezia, Do­ qualcuno nel cono dell'Istrut­ tanto difficili? L'assegnazione delle borse di studio sarà decisa antro il 31 gii stessero alla sinistra- Nel approfondire uso autoritario e non demo­ ritroviamo tutti Interi, e più at­ menico Vergine di Torino, toria, che ha dimostrato di non E per concludere, sa l'on. tuali che mai, oggi, nella di­ aprila dal 1991 ad insindacabile giudizio della presidenza fatto però verava anche lui ad craticamente controllalo, sa­ Giovanni Boslo di Somma del gruppo parlamentare del senatori comunisti sj propo­ gradire l'Intervento del giudice un poco Martelli cosa rispondono que­ scussione politica in corso? essere II faccendiere efp stru-^ rebbero potuti derivare. Lombardo. Gennaro Pelosi di sta di una commissione scientifica nominata s tale scopo. - - operato sempre nell'ottica sti ragazzi quando si propone Giovanni Grassi. Milano mtntodituuicoloro'. Sulla base di tutto ciò veni­ Milano, Salvatore Cavallaro di Ad insindacabile giudizio della presidenza, previo confor­ sopra delineata (di accerta­ loro un ravvedimento ed un Fiumefreddo di Sicilia, Sergio me parare della commissione scientifica, le borse di studio tota venta melodi noi non mento della verità, ndf) - e ha passaggio ad una società di vano avviate, allora, un insie­ riarmo mai visto né conosciuto me di riflessioni teoriche, e Bertaccini di S. Vincenzo, Gior­ possono non essere assegnate in relazione alla qualità de­ reagito a tali interventi con at­ onesti? 'U piscifetidda testai; I gli elaborati. un lai personaggio, che oggi una presa di coscienza critica, gio Pecchtola Ciaies di Geno­ teggiamenti di chiusura, di reti­ siciliani sanno che la mafia è a va, Sergio Varo di Riccione, ar­ nei quasi Duemila possa circo­ EE*. Signor direttore, nell'ulti­ relativa al rapporto emittente- cenza, quando non anche di Roma e che è grottesco che da «L'alternativa ai di Mario Basso di Vico del lare Impunemente in Italia: ma ma sua visita a Palermo, Mar­ mezzo-utente, che condussero aperta contestazione, ricorren­ quel pulpito venga la predica. Gargano, Maria Lazzari di Mi­ tani'è: le cronache odierne, di telli ha enunciato due proposi­ successivamente, agli inizi de­ do poi • in qualche caso • alla Perché non fare pulizia II? . Difensore civico lano, Otello Sinlgaglia di Bolo­ tal personaggio, parlano. gli anni 70, gli studiosi del stampa 'amica' per pilotare zioni: la delinquenza minorile prof. Vito Mercadante. gna, Alessandro Marescotti di Cooperativa soci mezzo a ipotizzarne un uso di­ è il metodo delle GlofftoMaaln. Verona manovre di contestazione e di che alimenta la mafia nasce Palermo Taranto. - denigrazione, dimenticando dalla mortalità scolastica; que­ verso; in sostanza un uso'«al­ raccomandazioni» de «l'Unità» che il giudicante ai limitava sol­ sta è determinata dallo scarso ternativo», «aperto», prefigu­ - Sul dibattito nel Partito e tanto all'adempimento del Impegno dei docenti, tanto rando in tal modo il coinvolgi­ sul cambiamento del nome e del simbolo, ci hanno scritto, proprio dovere, e cioè alla ri­ bravi a chiedere aumenti di sti­ mento e la partecipazione atti­ avanzando critiche e proposte: L'esempio cerca della verità, pendio quanto Incapaci di for­ «Da Ferrara, da va dei cittadini «fruitori» a livel­ Eva Polli di Male. Evellna Za­ mare questi ragazzi. lo territoriale, attraverso solu­ a testimoniare •Si dimentica talora • prose­ Rimlnl vennero netti di Forlì, Igino D'Aroma di * Una cooperativa a sostegno de «/ 'Unità» La storia degli alunni che zioni tecniche appropriate. H Signor direttore, la D con­ gue l'ordinanza - che nel no­ Napoli, Domenico Errarti di 0 deve venire Quelle esperienze, quelle stro ordinamento noti esistono evadono dall'obbUgo scolasti­ esempi oggi ferenza Intemazionale del- Imola, Antonio Borderò di Pla­ Una organizzazione di lettori a ditesa del Ipotesi, forse perché troppo al­ dall'alto àaadini al di sopra di ogni leg­ co e lunga e complessa. Le da riprendere...* l'Ombudsmann, svoltasi a Bol­ na di Vaidogno, Giovanni pluralismo ge, che possono quindi consi­ colpe di questa permanenza di l'avanguardia forse per II so­ zano, Trento e Innsbruck nelle Chiara di Oderzo. Il Comitato derare un "crimine di lesa mas- (orme di sentire e di compor­ pravvento, negli anni Imme­ settimane scorse, ha messo in sezione «Franchi» di Forlì. Livio * Una società di servizi sili'anche il semplice interpello tarsi a 130 anni dall'unificazio­ diatamente successivi, delle TV evidenza la condizione d'infe­ Serafini di Pìedimulera (Nova­ da patte del giudice quali testi, ne, sono dovute all'assoluto di­ libere (commerciali) non tro­ riorità della Difesa civica in Ita­ ra), Lauro Scaltriti di Soliera, I se comunque chiamati in cau­ sinteresse da parte dello Stato varono la giusta eco e gli sboc­ lia rispetto ad altri Paesi, so­ componenti di minoranza del Anche tu •I Gentile direttore, trovo sa (a torto od a ragione) nel nazionale ad avvicinare questa •*• Caro direttore. Il modello chi, sia pure a livello di istitu­ prattutto di cultura germanica. Cd della sezione Pd «DI Vitto­ aconcertante l'apprezzamento cono di un procedimento, gente a sé. Come si fa a pren­ di informazione televisiva che zioni locali, che meritavano; e. In una epoca di Integrazione e rio» di Pellaro. puoi diventare socio espresso alcuni giorni or sono perché tale interpello serve ap­ dersela con la scuola, se non é é presente nel nostro Paese, é aggiungerei, forse anche a di unificazione delle istituzioni da Cicchetto per la disponibili- punto a dare anche a loro la capace di fare, senza le indica­ sorto, come si sa, agli inizi de­ causa di una scarsa sensibilità europee, ciò non é di vantag­ possibilità di fornire la "pro­ zioni e gli strumenti idonei, al problema, e alte ricerche gio ad alcuno, neppure ai Pae­ Scrivete lettere brevi, Indicando U manifestata da Cosslga a te­ gli anni SO. Importato diretta­ con chiarezza nome, cognome e pria versione del fatti" e di con­ d'avanguardia, da parte del stimoniare dinanzi a una com­ quello che lo Stato nazionale mente dall'America, sotto il di­ si più avanzati del nostro I qua­ indirizzo e possibilmente il nume­ tribuire all'accertamento della missione parlamentare, come col suol Imponenti mezzi in un retto controlio del governo ceto politico di allora. E nean­ li vedrebbero volentieri una ro di telefona Chi desidera che In Invia la tua domanda completa di tutti i te questo possa giustificare 11 verità processuale. Dal Presi­ secolo e tre decenni non ha sa­ (Rai), questo modello ha as­ che il Pei seppe cogliere fino in nostra rapida crescita. Pochi calce non compaia U proprio no­ dati anagrafici, residenza, professione e suo rifiuto a rendere testimo­ dente detta Repubblica all'ulti­ puto realizzare? Martelli che sunto, come del resto in tutti gli fondo la portala culturale e po­ dati però bastano ad alimenta­ me ce io precisi. Le lettere non hr- codice fiscale, alla Coop soci de «l'Unità», nianza a un giudice della Re­ mo cittadino, dal aegwtario di adesso, da buon socialista, é altri Paesi, la primaria funzione litica di quelle ipotesi. re lo scetticismo: il Ditensore moie o sìjlate o con firma illeggi­ partito al funzionario pubbli- via Barbarla. 4 - 40123 BOLOGNA, ver­ pubblica. tanto vicino al potere ed all'on. sociale di strumento per l'otte­ Solo in sporadici casi, dove civico nazionale non esiste bile o che recano la sola Indica­ .co, dall'onorevole al funziona- zione «un gruppo di...» non vengo­ sando la quota sociale (minimo diecimila £ possibile che non ci si ren­ Andreottl che lo rappresenta nimento del consenso al regi­ la sensibilità culturale di alcu­ mentre nelle Regioni, dopo 15 irio del servizi o delle forze del­ no pubblicate: cosi come di nor- da conto che non vi è, e non in pieno, perché non guarda me dominante. • ne amministrazioni locali di si­ anni, solo 11 uffici su 21 fun­ lire) sul Conto corrente postale n. l'ordine, dovrebbero lutti avere ma non pubbHchiamo testi Inviati può esservi, equivalenza Ira le da quella parte e ad essa rivol­ nistra era particolarmente zionano, spesso fra gravi diffi­ 22029409. come precipuo Interesse l'ac­ Se da un lato la tv ha contri­ anche ad altri giornali. La reda­ ge I suoi sermoni? spiccata, per tradizione stori­ coltà. zione si riserva di accorciare gli due cose? È possibile che si sia certamento della verità, sentir­ buito all'innalzamento del li­ dovuto scomodare II prece- E lo stesso si può dire di vello culturale generale, all'u­ ca, furono accolte e sostenute Prendendo atto che la no- scritti pervenuti.

CHI TEMPO FA IL TEMPO IN ITAUA: ai è formata una fascia di TtMPUUTURBIM ITALIA ItaliaRadio alta pressione che corre dall'Atlantico centra­ le sino alle regioni balcaniche, comprenden­ Bolzano -1 4 L'Aquila 2 e LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonamento do nella sua sfera di influenza anche la nostra Verona 4 7 Roma Urbe 10 13 Italia Annuo Semestrale penisola. Questa fascia di alte pressioni Inter­ Trieste 7 9 RomaFlumle. 11 14 7 numeri L 295.000 L 150.000 rompe almeno temporaneamente il flusso di Programmi 6 numeri L 260 000 L. 132.000 correnti perturbate che nei giorni scorsi pro­ Venezia S 6 Campobasso 7 11 Estero Annuale Semestrale venivano dall'Europa Nord-occidentale e si Milano 2 4 Bari 6 18 nEQOHZE II MHE AlestaaMa 90.950; 7 numeri L 592 000 L. 298.000 dirigevano verso II Mediterraneo orientale. Torino -3 Napoli 10 14 la 106.600; Novara 91.350: Tartw 104; 6 numeri L S08.000 L. 255.000 Le perturbazioni atlantiche al limitano ora ad 12 Per abbonirsi- «numerilo sul e* p. n. 29972007 inte­ Interessare la fascia centro-settentrionale del Cuneo 2 10 Potenza 5 10 8855/94250; hepsrla 88200; la stato oli Unita SpA, vi» dei Taurini. 19 • 00185 Rom» continente europeo. La circolazione di cor­ Genova 16 S.M.Leuca 11 15 97.500/105.200: latssa 92.500; oppure versando l'Importo presso gli uffici propogan- renti di origine atlantica mantiene i valori del­ e 87.600/87.75CW96.700; CTSSMSS 90.950; da delle Sezioni e Federazioni del M Bologna 4 e Peggio C 18 la temperatura leggermente superiori alla è 87.900: Mttaas 91; Pasta 90.950; Varese Tariffe pubblicitarie norma stagionala. Firenze 11 14 Messina -ÌB­ : ~r 87.800; •«Osso 106.600: Fatma 107.750: «o- Amod (mm.39x40) COPERTO PIOGGIA TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia Pisa 12 14 Palermo 9 IS 1103.250: Ratrlta 98.850: Tratta 103; Ne- Commerciale feriale L 358.000 settentrionale e su quelle adriatiche dell'Italia Commerciale sabato L 410.000 centrale cielo Irregolarmente nuvoloso con Ancona e a Catania e 17 187.500/94.500; Ferrera 105.700; 94.500: Pensa 92; Placaste 90.950: Commerciale festivo L 515.000 alternanza di schiarite: formazioni di nebbia Perugia e 9 Alghero e 14 Finestrella I • pagina feriale L. 3 000 000 sulla pianura padana e sulle pianure minori Pescara 6 15 Cagliari 7 14 Esilia 982O0/97.0OC, Arme 99800; Flreazs Finestrella l« pagina sabato L.3.S00 000 dell'Italia centrale che durante le ore notturna 96.600; Sressets 104.800; Utente, lasca Finestrella !• pagina festiva L. 4 000.000 possono essere particolarmente fitte. Per 105800: Massa Carrara 102.550; Pisa, Pistola Manchette di testata L 1.600.000 quanto riguarda le altre regioni dell'Italia cen­ 105.800; Stesa 106.300: «scasa 105200; Ascoti Redazionali L 630.000 trale, dell'Italia meridionale e delle Isole TEMPERATURE ALL'ESTERO Flnanz.-Legall.-Concc5}.-A>:e-Appalti maggiori, Il tempo si manterrà buono e sari Picene 95250795.600; Feriali L 530 000 - Sabato e FestM U 600.000 caratterizzato da cielo sereno o scarsamente Amsterdam 4 6 Londra 3 9 105.500/102200: Pesare 91.100: A parola: Necrologie-pan -lutto L 3.500 TEMPORALE NEBBIA nuvoloso. Economici L 2 000 Atene 5 18 Madrid 0 11 100.7rjO/98.900/93 700; Tarsi 107.600: ristia», VENTI: deboli di direzione variabile. éèrlino np np Mosca 0 1 sa, lattea 105.550: «leti 102200; Rosta Concessionarie per lo pubblicità •#•••••••« MARI: leggermente mossi o calmi tutti I mari SIPRA, via Bertola 34. Torino, tei. 011/ 57531 94.900/97/105.500; Vttfke 96.800/97050; Italiano. Sruxelles 4 10 New York -1 4 SPI, via Manzoni 37. Milano, tei, 02/63131 • tO£ Wf CIM1108.300; IWteeOa 99.400; Tersa» 95.800: p»»&**»• DOMANI: ancora condizioni di tempo general­ Copenaghen 1 4 Parigi 6 9 • •••5 mente buono su tutte le regioni italiane con 1 Rapai 68; latarss 103.500/102.850: Bari Stampa: Nigì spa. Roma • via dei Petosgi, 5 —~M> »•». • Ginevra 1 / Stoccolma -3 ~5 £0 ix—. scarsa attività nuvolosa ed ampie zone di se­ 87.600; Pania 94.800. Milano • via Ono da Pistoia, 10 reno. La nebbia sarà sempre presente sulla Helsinki -« Varsavia np np Ses spa, Messina -via Taormina, lS/c pianura padana e sulle pianure minori dell'I­ Lisbona 13 s1 5 Vienna 2 8 TELEFONI 06/6711412 - OMTMNt Unione Sarda spa - Cagliari Etmos NEVE MAREMOSSO talia centrale.

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 23

$ * SPORT Domani via ^ Vigilia in Australia della sesta edizione iridata con molte novità ai mondiali La Germania presente per la prima volta con una squadra unica diPerth f I padroni di casa dopo anni rinnovano l'antico duello con Usa e Urss Gli azzurri, senza Trevisan, puntano tutto su Lamberti e Battistelli

Giorgio Lamberti e Manuela Dalla Valle (a destra) sono le punte di diamante insieme a Stefano Battistelli del nuoto azzurro . ai campionati del mondo in programma a Perth li programma del mondiale prevede domani tuffi e nuoto sincronizzato, sabato 5 paruri il torneo < di pallanuoto (con H big- match con rurss). quindi lunedi 7 le prime gare di nuota In precedenza gì azzurri avevano vinto . netto cinque rassegne iridate disputate complessivamente quindici medaglie di cui 4 ' d'oro. Ma nel nuoto soltanto Novella Caltgaris a Belgrado 73 era salita sul gradino più alto

•,.>, n-cifl,?;» -IryifffìMffìiftì

Scattano domani a Perth i sesti campionati del mon­ do di nuoto, tulli, pallanuoto, sincronizzato e, per la Tutti I primati al maschile Tutti I primati al femminile prima volta, di fondo. La manifestazione promette Tuffi pericolosi rivoluzioni specialmente nello sport principe, il nuo­ MONDIALI EURO» MONDIAU EUROPEI to: l'unità delle forze germaniche, le nuove genera­ TOfflJ&Mf (Usa) 21"81 50 si JorgWoHho Gdr) 22"47 WenyiYang (Chn) 24"98 50 si TamaraCostache 25"28 perl'Itelia zioni Usa e Urss, gli australiani che vogliono riemer- MattBlondi Usa 48"42 IOOSI Giorgio Lamberti. ITA) , 49"24 KristinOtto Gdr) 54'7S 100SI KristinOtto 54"73 e, la Cina in ascesa. Da seguire una forza nuova: Giorgio Lamberti ITA) 1'49"89 ZOOsI GioróloLarnbertl ITA) . W'ffl Heika Friedrich . Gdr .V57"55 200sl KeikeFriedrich V57"55 iliadi Lamberti. UwaDassler Gdr) 3'46"95 400sl • , UweDassler Gdr) 3'46"25 JanetEvans Usai 4'03"95 400sl AnkeMòhring , 4'05"84 VladimirSalnlkov Urs) r50"M eoo si Vladimir Salnltov Urs) r50"64 Janet Evans '' Usar 8'16"22 800 si AnkeM6hring . 8'19"53 del nuovo corso VladimirSalnlkov Urs 14'54'78 1500 si VladimirSalnlkov 14'54'76 JanetEvans Usai 15S2"10 1500 si AstridStrauss David Beffarti a) 54"51 100 dorso IporPollanskly 55*00 InaKleber Gdr 1W59 indorso IhaKlabsr oiuuANOCUAfurro IgorPotianskly T58"14 IgorPotianskly -, 1'M"14 BetsyMttchell Usa Z'Of/'M' •200 dorso KristinaEgerazegi •B PERTH. La spedizione più suoi successori potranno far MOoorao sparuta per la disciplina più dimenticare. 1 tre piccoli italia­ Adrian Moorhouse 1YJ1"49 100rana Adrian Moorhouse 1'01"49 SilkeHormr , Gdr V0T91 100 rana SilkeHomer ••RUTH. Preceduti da una le accuse di doping, che non medaglista. Tre tuffatori, Ales­ ni, che da quest'anno affronta­ MlkeBarrowman ' Z11"53 200 rana 2'12"24 Slitte HOmer . Gdr 2'26"71 , 200 rana SllkeHSmer - . stagione anomala, ecco I mon­ sono certo la migliore strada sandro De Bottom, Davide Lo- no una gara in più, 4'38"10. 'dei primi 12 tara comunque GanvateGiochl asiatici su tutti, lare lavoce grotta dell'Ovest 400 misti • 4a5"ÌJL>, tetre itaio^Salipe e dal et Klaus , tono siati pochissimi I primati E l'Est ha messo comunque in +m — Dttìasi: là squadra* tutta qui. ' un successcOSarà il risultalod i battuti, e altrettanto pochi I no­ corsia una potente forza d'ur­ Pochi nomi, ma nuovi e giova­ una serie impeccabile di tuffi a mi emergenti, tenuti anche a to, uomini e donne, tra quali si ni. Sono fòrze fresche sulle quii bassa difficoltà. È stata questa treno dalie prudenze degli al­ stacca quel Mls Rudolph che si punta per rinverdiresuccess i la scelta che per anni ha con­ lenatori, che sull'altare del ' . quest'anno - ha già umiliato dizionato gli azzurri, imbri­ massimo confronto immolano Biondi nella velocità. che ruotano Intorno alle Olim­ gliandoli nella logica del poco le misteriose alchimie delia C'è poi la squadra azzurra, Un ex-Settebeflo in cerca d'identità piadi degli anni '70. dove la preparazione. Già lalsati dal vale a dire quella che nell'89 coppia Dibiasi-Cagnotto da so­ rischio e della certezza di un cambio di emisfero e dallo fece gran parlare di sé agli eu- la conquisto nove medaglie. piazzamento. Una scelta ob­ spostamento a gennaio di gare ropeleche ha in Giorgio Lam­ È il cambio di allenatore, lo iugoslavo Rudic suben­ corde la strapotenza di slavi e 4 anni fa a Madrid con la Jugo­ ria, un tempo padrona del bel Ma, nel numero esiguo, si leg­ bligata, secondo Dibiasi, dai sovietici, favoriti nel gioco pe­ slavia, proseguita a oltranza gioco, ma sommersa da anni normalmente disputate in ago­ berti una pedina Illustre e te­ trato a Fritz Dennerlein tre mesi fa, la vera incognita ge anche il segno, di una crisi problemi degli Impianti e dalla sto, programmi e metodi verifi­ muta. Ancorché conteso e ten­ sante consentito dal regola­ per oltre 2 óre e mezza (12-11 - di crisi dirigenziali e lotte inter­ dell'Italia di pallanuoto. L'eredità dell'ex tecnico è menti prima ancora che dalla che non si riesce a superare, di povertà di neofiti. Dalla man­ cheranno la loro bontà al Su- tato da pio fronti, la sua gara dopo 8 tempi supplementari) ' ne. O come Cuba e Stati Uniti. canza di tecnici* di attrezzatu­ perdrome di Perth. nuovo e av­ intatta, nel gioco e nei protagonisti: il gruppo è lo discrezionalità arbitrale, eter- ' e il ruolo leader del club no- Spagna e Australia, oltre a Ger­ difficoltà giunte all'ultima restano f200 liberi. U. ha U re­ re sofisticate cornetta celebrata veniristico stadio con 5 pisci-. cord del mondo ( 1.46.69). do­ stesso, con la sola uscita di scena di D'Altrui. Gli az­ na querelle di questa discipli- strani che hanno sotto contrat­ mania e Italia. Tutte outsider spiaggia. Cambiare tutto per , ne • mina solitario insidiato soltan­ na. Stava lavorando, Denner­ to i migliori nazionali slavi, rus­ da mettere nel conto, special­ non soccombere: lo slogan è •macchina delle bolle», che zurri aspirano al podio, in un torneo dove la grande lein, d'accordo con altri et del •• Non mancheranno nemme­ to dallo svedese Ancien Hol- favorita resta la Jugoslavia. Molto fitto il lotto degli si e ungheresi'Lo Sostiene an­ mente In un'acqua dove le questo. salva il tuffatore dagli errori ae­ no i pianificatoli di un venten­ metta che nel "SO ha fatto addi­ mondo, per cambiare un glo- ' che Rudic, prudente si, ma si­ componenti di imprevedibilità Dibiasi, bandiera di un tem­ rei Non sembra tuttavia cam­ nio ai successi delle nuotatrici rittura meglio di lui. Ma l'ap­ outsider Usa, Germania, Spagna e Cuba. co spesso bloccato in lotte ac­ curo del latto suo e de) gioco ' e di condizionamento arbitrale - biata questa filosofia, anche se quatiche indecifrabili. po, ha lasciato a casa tutti i delta Germania est, gli uomini puntamento che conta è que­ azzurro. L'esordio è con I so­ sono moltiplicate rispetto a campioni di ieri e che sono an­ I nomi nuovi e il piccolo esca­ sto, e Lamberti annuncia della famosa, e per alcuni fa­ Le cose cambiano, tuttavia, vietici in un girone dove ci so- : isiasi altro gioco di squa- cora in attività. Piero Italiani, motage al vertice, Dibiasi et e migerata, scuola di Lipsia, che sfracelli. Con lui è attesa la anche se troppo spesso non no anche Nuova Zelanda e , Salice allenatore, sembra il se­ staffetta campione d'Europa, r Massimo Castellani, Domeni­ pochi glomi la ha chiuso! bat­ per nobili intenti. Ma qui il sue- - Greci». Ma II turno si passa in ' - Questi I componenti della gno di una svolta anche tecni­ tenti. Ma non saranno con la ma che ha dovuto rinunciare a due e i problemi verranno do-.. co Rinaldi. Oscar Bertone sono fasi PERTH. Scombussolato za paHanuotJstica che l'Italia si cessore non c'entra e Rudic squadra: portieri: Paolo Trapa­ ca, in pochi anni, dalle mètia- . nuova grande patria, unita nel­ Massimo Trevisan. Il migliore non si è avventurato in grandi - o.'L'Ur» ^squadra, formida- ' nese (CC Napoli) e Francesco usciti In «JlenttorSono consa­ dopo di lui. Una rinunciafor ­ dalle scelte federali che a tre è fatta nel tempo, e che ha raf- ' glie dello stesso Dibiasi, f «an­ lo sport come nel resto. Alcuni : mesi dal mondiale hanno forzato negli ultimi anni grazie rivoluzioni La-squadra non è ,: EHe. ma alterna, E capace di ' Attolico (dollaro); difensori: pevoli dei loro limiti di fronte di loro non hanno atteso ne la zata dalle prudenze e dalle in­ cambiata poi molto. La sola tutto, anche di lunghe apatie, e Ferdinando Gandolfl (CC Na­ alla dirompente crescita di una gelo biondo», e di Francò Ca­ certezze del Coni che dopo estromesso Fritz Dennerlein al generoso dispendio di quat- ' ietta né l'esclusione dalle nuo­ che lo guidava da sette anni, il trini nel campionato. Dovran­ vittima illustre « Marco D'AI- ' con gli azzurri ha spesso sol- ••• poli), Andrea Pisano (RN Sa­ specialità che in Italia non rie­ gnotto, l'eterno secondo.la di­ ve squadre che dell'Est hanno aver avuto a marzo l'ok per il trui, difensore e cursore, sacri­ letto. Non cosi la Jugoslavia, vona), Riccardo Tempestai stanza dai primi è diventata un mondiale insieme al resto del­ •Settebello» ha aggiunto ai pro­ no difendersi, anche, dalla sce a rilanciarsi. Russie cinesi preso soltanto gli atleti. Sono blemi tecnico-atletici quello, • smania di esibirsi e di batterci ficato senza troppi traumi. Le . quasi un altro pianeta della (RN Florentia) e Paolo Calda- imperversano e si dividono l'e­ vero abisso. Colmarlo in Au­ emigrali in Cina, hanno studia­ la squadra è stato fermato a fi­ differenze, se ci saranno, an- : pallanuoto. Cambia in conti- . iella (Ortigla), centrovasca: ne novembre dai medesimi imprevisto e imprevedibile, dei rivali che, nei tornei Inter­ redità del ballerino americano stralia non è pensabile, anche lo il problema di uno sport che della novità in panchina. Lin­ nazionali, cercano occasioni dranno quindi cercate tutte nuazlone giocatori e schemi, Alessandro Campagna (AS se i volti nuovi chiedono fidu­ vuoto emergere e proposto i medici che Io sottoponevano a Greg Louganis, artista delie guaggio diverso, conoscenza di rivincita e di vetrina per il so- ! nella gestione tecnica. Nel mi­ tecnici e moduli di gioco, ma : Roma). (cap. cia e promettono risultati. E, loro rimedi La Cina, gii formi- visita per il nulla osta olimpico : evoluzioni in caduta, incontra­ del 1992. E questa una storia approssimativa dei giocatori, lo mercato-giocatori che esl- sto zona-pressing già utilizzato • resta la squadra da battere. : Posillipo) e Cario Slllpo (CC non ultimo, di sapere cosa ci \ dabue nei tuffi e prepotente dal Settebello e nelle reazioni Dall'S4 ha perso soltanto gli stato dominatore del trampoli­ che in Italia si ripete con stuc­ stravolgimento dei metodi di sta. quello italiano appunto. Napoli); attaccanti: Francesco attende l'anno prossimo alle nella pallanuoto, nel nuoto ha allenamento sono I problemi Rudic al comando, dunque, dei singoli alle novità tattiche, Europei, prima dall'Urss, poi Porzio (Posillipo), Amedeo no e della piattaforma. Un ambizioni proporzionate al chevole monotonia e che ha Olimpiadi di Barcellorwman- sia colpito Andrea Cecchl e in più per i 13 con la catenina ma l'ombra di Dennerlein c'è ai compiti individuali. L'Italia è dalla Germania. Ma Olimpiadi Pomilio (dollaro), Cristiano campione che mancherà mol­ ' grandi numeri della sua prati­ chiamati dallo iugoslavo Ratko ancora. Era riuscito, Denner­ In corsa ufficialmente per un e Mondiali sono nel suo miri: Ciocchetti (ASRoma) e Massi­ to al circo degli acrobati del­ ca un anno e mezzo, c'è tem­ ca e alla devozione per l'ac­ Ilaria Sciorelli. azzurri oggi in squadra, ma cui spesso è stato Rudic. il successore. Dovranno lein, ha costruire squadra e posto sul podio. Glielo Impone ' no, anche se non mancano le miliano Ferretti (RN Savona). l'acqua e che nemmeno le po, eventualmente, per correg­ qua, elemento di vita nel quale difendere II prestigio di poten­ gioco capaci di mettere alle l'argento della storica finale di rivali ambiziose come l'Unghe- OC.CE gere gli errori, acce k> stesto Mao si fece ritrarre vietato di gareggiare per l'ec­ freddezze geometriche dei nuotando e purificando. Ai cessiva aritmia ciei loro cuori. giochi panasiatici di settembre Un'anormalità da molti classi- ha spopolato, e non * detto ficaia come «cuore dell'atleta». che In Australia non possa fare Cuore grande che fa crescere i Block notes qualcosa del genere. Outsider dubbi nel medici e fa scattare il «tene grandi sin qui nascoste palleggio della «responsabili­ Gran Fondo prima volta. Esordiscono al mondiale con una tà». Cecchl fu bloccato a pochi emergono r^ ptt per celare problemi che prova sul 25 fan nel fiume Swan. gli specialisti delle lunghe giorni dalla partenza per l'O­ traversate sinora relegati in manifestazioni come la classica . per preparare exploit? Forti limpiade coreana e dopo due nelle gare veloci e nelle nuota­ •al PERTH Erano gli «adole- " la potenza sportiva di Usa e qualche macchia sulla sua ta­ ' Capri-Napoli o le gare sul Mar del Piata. Sono queste le uni- anni di gare nel college Usa Oli azzurri In gara scentiterribili».Biondi.aitantie . Urss prima e della Germania vola non più coccolata dai me- : che manifestazioni per nuotatori professionisti, aperte tuttavia le artistiche (sono 6 al coman­ dove l'agonismo é scelta indi­ do delle graduatorie stagiona- abbronzati, avevano fatto di­ est poi: Uri capitolo formidabi­ ' dia. In patria si dovettero atten- ' anche ai dilettanti. Per i colori azzurri gareggieranno sullo viduale, e stato riammesso in menticare americani, unghe- ' le di risultati e di personaggi ; dere gli exploit di Sharie Gould Swan River, Sergio Chlarandinl, Iolanda Palmentleri e Dario H, Yang nei 50 e Zhuang nei squadra. Ora è il turno di Trevi- 100 Uberi. Huang nei 100 rana, uowm ;•.-,. resi, e giapponesi sconfiggen­ che nel nuoto hanno ritagliato - a Monaco 72 per proporre ai Taraboi. Classifiche diverse per uomini e donne, ma via tutti san, 22 anni, 14 di gore. Tutta­ doli sul terreno a loro più caro, una buona fetta di storia. Co­ • Insieme. Wang e Gian nei 100 farfalla, via, per una stella che resta nei Nuoto: Stefano Battistelli, Luca Blanchln, Marco Braida. mondo l'Immagine di una Unnei200mlstl)leragazzecl- l'acqua delle piscine olimpi- ' me Deviti, una vittoria conte­ quindicenne ingenua e vin- Sincro, an tatti I fronti Nella danza acquatica, base musicale e box, nessun dramma nel clan Andrea Cacchi, Roberto Glena, Emanuele Idlni, Gior­ stata a Roma '60 sui 100 dopo evoluzioni a pelo d'acqua, le azzurre non sono più le ultime nesi potrebbero approlfìttare azzurro che con sette ragazze gio Lamberti, Leonardo Michalottl, Gianni Minervini, che. Secondo alcuni avevano .' cente. Cinque medaglie, tre ori , di cedimenti che sono nell'aria addirittura rivoluzionato, nel il secondo posto di quattro an­ e tre primati del mondo sem­ della classe e ambiscono a piazzamenti di prestigio nel solo e dodici ragazzi affronta la Francesco Postiglione, Luca Sacchi. Bruno Zorzan. ni prima in patria, quando (Paola Celli), nel duo (Paola Celli e Giovanna Burlando), , • addirittura ereditare l'impero spedizione pieno di ottimismi. Nuoto di fondo: Sergio Chlarandinl, Dario Tarabol. dopo guerra, Il modo di nuota­ pre accompagnati da una timi­ bt tracollo delle ex wauurie re, la tecnica dello stile libero e l'Australia mise sul quel podio dezza stretta a un cangurino di nella squadra. Tutte le atlete guadagnano un primo punteg­ Lamberti èil più atteso, ma Bat­ Pallanuoto: , Paolo Caldarella. Ales- - tre velocisti bissando l'Impresa : gio negli obbligatori (posizioni acrobatiche e passaggi senza della Ddr. tistelli. il più continuo ed eclet­ i metodi di allenamento. Altri, pelouche. E fu proprio lei a , aandro Campagna, Cristiano Ciocchetti. Massimilia­ e pio fantasiosi, giuravano che . con le sue tre ragazze trascina­ cancellare il primato di Dawn musica) cui sommano quelli degli esercizi liberi. - > Sovietici e americani sono tico, è l'atleta su cui scommet­ no Ferretti. Mario Fiorillo, Ferdinando Gandolfl, An­ te proprio da Dawn Fraser alla Invece in riarmo atletico, ma tere. Ventenne di nome Stefa­ il loro segreto slava nell'ali­ Fraser sui 100. Un ritoccocro ­ Fina sprint. Al programma classico (100.200,400,800 dorine e drea Pisano, Amedeo Pomlllo, , Car­ mentazione, nelle misteriose prima delle tue tre vittorie in 1500 uomini a stile libero. 100 e 200 dorso. 100 e 200 rana, non tono I soli in grado di mo­ no, è tra I più giovani, ma il più lo Slllpo, Riccardo Tempeatlnl, Paolo Trapanese. tre Olimpiadi. Lei, prim'attrice nometrico (da 58.9 a 58.5) nopolizzare medaglie. Il feno­ anziano in carriera, che data zuppe di alghe marine con cui appena in tempo per mettere il 100 e 200 farfalla. 200 e 400 quattro stili, le staffette 4x100. Tuffi: Alessandro De Botton, Davide Lorenzlnl. in vasca e irrequieta animatri­ 4x200 e 4x100 miste) già molto nutrito, ai mondiali di 4 anni meno Man Biondi e da tempo dall'argento conquistato ai si sarebbe nutrita più di una ce delle notti dei villaggi olim­ proprio nome tra l'Imbattuta in preda a tentazioni professio­ mondiali dell'86 nei 1500. Un merazione di campioni. Da regina e l'apparire travolgente fa a Madrid verme aggiunta la prova di velocità «pura», i Sosti­ ''.DONNI g pici, con la storia ha voluto fa­ le libero. Ora si aggiungono i 50 farfalla, dorso e rana più le nistiche da 10 mila dollari a argento, quello, seguito dal. awn Fraser, la donna che co­ re i conti p|ù di altri. Ha rac­ delle ragazze della Germania meeting, che lo hanno allonta- - bronzo olimpico nei misti e dai Nuoto: Manuela Dalla Valla, Francesca Farrarinl, Ma­ me Johnny «Tarzan» Weis- •.Est-- staffette 4x50. E il Fina sprint, cui è dedicata la giornata di contato nel suo «Betow the sor- apertura delle gare di nuoto. •• r nato dalla noia degli allena­ recenti primati nel dorso. Poi ci nuela Melchiorre Silvia Perai, Ilaria Sciorelli, Laura smuller supero la mitica barie- face», stampato dopo la squali­ : Il nuoto australe è ora in ri­ menti, ma anche dai record. Il sono le chances dei ranisti, di Tocchlnl, Lorenza Vlgaranl. • ra del minuto sui 100 metri stile fica di 10 anni ambiatagli dalla salita. Dopo il successo di Pallanuoto donne. Unica disciplina cui l'Italia, pur avendone gigante è fermo su tempi non Gianni Minervini e di Manuela Nuoto di fondo: Iolanda Palmentleri. libero, da Murray Rose John sua federazione «Ila fine deb Duncan Armstrong a Seul nei diritto, ha rinunciato. In Europa dominano Olanda e Unghe­ ripetuti e polemizza con gli Dalla Valle. Per lei. a 27 anni, il Devine i fratelli Konradt sino a ; 400 e il record non omologato ria, nel mondo sono proprio le ragazze australiane le più quo- Tuffi: Luisella Blsello. l'Olimpiade di Tokio, la vita scarti guadagni che il nuoto nuoto non finisce mai, ne la Sharie Gould e Steve Holland, degli atleti nei villaggi di Mei- di Glen Housman nel 1500, tate:èloroilUtolodei'8ó.runicosinoraassegnato. .^.t offre a uno che a Seul ha vinto voglia di far meglio di una del­ Nuoto sincronizzato: Giovanna Burlando, Paola Celli. Si­ duro quasi un ventennio 11 do­ ooume, Roma e Tokio, 'tre vil­ l'Australia sembra vogliosa di cinque ori olimpici. Incerto e n programma. Sincronizzato: dal 3 al 12 (finali dal 7). Tuffi dal le poche che hanno saputo mona Della Bella, Roberta Farinelli. Stefania Gallazzl, minio dei nuotatori australiani. laggi dell'amore libero». tornare terra di «adolescenti 3 ali 3, finali 4 (piattaforma 10 metri donne), 5 (trampolino 1 anche il futuro germanico, at­ spezzare l'egemonia delle ra­ Jessica Gamba, Loredana Gentilezza. Roberta Guidi, ' Una supremazia quasi asso­ , tenibili». Magari facendo leva leti Ette Ovest Insieme ma tec­ . metro, uomini), 7 (1 m, donne). 9 (3 m. uomini), 11 (3 m. gazze della Germania est Maria Macchi, Adele Tintori. luta, esplosa all'Olimpiade di Smitizzare l'uomo di sport sull'orgoglio e sulle complicità donne). 13 (10 m, uomini). Pallanuoto: eliminatorie dal 5 al nici tutti di un colore, quello quando vincevano tutto. Melbourne '56 e via via ridi­ costò alla prima olimpica ri­ occidentale dei marchi E poi del clima torrido del gennaio 7. semifinali 9 e 10, finali 13. Nuoto Gran fondo, il 10. Nuoto: mensionata dall'emergere del­ belle l'esemplare punizione e agli antipodi OG.CE dal 6 al 9 e dall'I lai 13, batterie al mattino, finalil a sera.

l'Unità Mercoledì 24 2 gennaio 1991

. :>vit* SPORT — Bonini ko Il campionato Nell'ultima giornata del 1990, Sampdoria e Roma stagione finita tra numeri con un uomo in meno fanno risultato. Gli azzurri Piovaneìii e curiosità di Vicini marcano visita a Cipro ma giocano toma a marzo ___ nelle squadre di club. Le «paperissime» dei portieri La sfortuna continua a perseguitare la squadra di Radice Dopo Poli e Detan, operati alle ginocchia, anche Massimo Bonini (nella foto) ha subito un grave incidente Domenica, il centrocampista s'è procurato una distorsione al ginocchio destro con interessamento del legamento crociato anterio­ re Verri sottoposto ad artroscopia e poi alla ricostruzione del «crociato* Per il giocatore sammarinese il campionato è da considerarsi concluso. Domenica anche Lorenzo (rima­ sto a Bologna perchè squalificato), è stato ricoverato per una grave forma di gastrite con principio di emorragia inter­ na A marzo rientrerà in campo Lamberto Piovaneìii. attac­ cante del Pisa e capocannoniere del campionato, che do­ Dieci con lode menica all'Olimpico contro la Lazlcsi è fratturato la tibia. Dovrà restare con la gamba ingessata per 35 giorni e dopo !1 Capodanno lo hanno festeggiato soprattutto doria e Roma- almeno cosi la no attribuite, quasi a sminuire combina di bellissime, mai pe­ potrà iniziare la rieducazione. Sampdoria e Milan: che si presentano al 1991 con penserà di sicuro Nils Uè- taluni sorprendenti risultati rò quante Landucci prima di dholm che gii a meta degli an­ della sua Roma. «In meno, si lui. Errori dei numeri 1 si sono Becker, Brutto capodanno per il nu­ ritrovata energia dopo i successi di domenica scorsa ni Ottanta dissertava sulla logi­ può giocare anche meglio- I visti quasi ovunque- e se per un mero due del mondo, Boris su Inter e Juventus. Tenendo conto dei recuperi (23 ca delia squadra ridotta in die­ ragazzi mettono in campo il pomeriggio hanno «riposato* il primo scivolone Becker, subito eliminato ad gennaio) che devono giocare rispettivamente con­ ci uomini «predisposta a gioca­ doppio della grinta. E poi. laziale Fiori, il cesenate Fonta­ dell'anno Adelaide dallo svedeseLars- tro Roma e Pisa, blucerchiati e rossoneri possono re con più profitto*. Note ormai cambiare l'assetto tattico delia na (ripescato subito dopo una son (6-4,3-6,7-6). Larsson, considerarsi ancora più in vetta alla classifica. Natu­ sono le vicende- la Samp che squadra, mette in difficoltà gli sola, ma significativa, appari­ in Australia numero 56 della classifica perde Mikhailicenko per avversari ... zione di Ballotta) o il patetico ^^^^^^^^^^^^^ Atp, ha sorpreso il tedesco ralmente le altre permettendo ' - espulsione dopo 35 minuti sul PaperuMlme. Ma l'ultima Tancredi, stavolta si e messo stavolta in mostra il leccese •»*•»»»••••••»»••»••»»»»"••"»»»••»» strappandogli il servizio al vantaggio di 1-0, l'Inter che ri­ di campionato, al di lì dei ver­ primo gioco del primo set che ha poi chiuso 6-4 Becker non monta con Berti, Boskov che ri­ detti che premiano senza so­ Zunlco Da notare che in que­ spetti di sorta Sampdoria e Mi­ sto «Blob* di portieri da un paio veniva eliminato al pnmo turno di un torneo dail'Open di nuNcncozuccMiNi nuncia al libero e dispone la Francia della scorsa pnmavera, quando venne sconfitto dal­ squadra a zona finendo col lan, ha messo ancora una vol­ di mesi è spanto Drago (il Bari ta il dito su una vecchia piaga. lo ha piazzato alla Triestina in lo slavo Ivanisevic. Fuori nel pnmo giorno anche Horst Skoff •SS ROMA. Guardando la Uvo Ebbene. Il et ha visto I gol di vincere 3 a 1, la Roma che per B), una delle più significative alla domenica sera e sfoglian­ Mancini e Giannini, poi anche de a Bergamo 0-2 con un Al- Quella dei portieri italiani- (n 3), mirato, lo spagnolo Sergio Bruguera (n.4), e l'olan­ Zenga e Tacconi hanno trova­ espressioni dell'intero teatrino. dese Koevermans (n 7). do i giornali del lunedi, è pos­ quelli di Ancelottì e Vialli forse, dair colpito da cartellino rosso- In compenso, la palma dome­ sibile anche se non provato chissà, con qualche rimpianto eppure in dieci contro undici to alfine Pagliuca sulla loro scia, ma più dietro nulla si nicale è stata assegnata all'u­ Ad un mese e mezzo dal che il commissario tecnico quindi ha letto le più che posi­ rimonta l'Atalanta sfiorando nanimità a Simone Broglia del Rally della Nazionale. Azeglio Vici­ tive pagelle di Franco Baresi e addirittura 11 successo. Anche scorge. Anzi partita dopo par­ grave incidente di cui era n- ni, abbia avuto un piccolo sob­ De Napoli, si è magari conso­ tita, tepaper e dei portieri di se­ Genoa che è riuscito a pren­ in lutto masto coinvolto a Porto- qui, Bianchi corregge l'impo­ rie A lievitano pazzamente, fi­ dere un gol incredibile su un balzo sulla poltrona. Ma come lato con le note poco entusia­ stazione della squadra proprio innocuo tiro-cross dei cagliari­ È morto gruaro. è morto all'Ospedale era possibile che i suoi azzurri, smanti sul conto di Baggio, De come 11 collega Boskov E co­ no a raggiungere qui e là pic­ di Lecco, il giovane pilota di quelli che lo avevano «tradito* Agostini e Donadoni. Forse, chi di comicità assoluta. Dicia­ tano Fonseca Forse l'ha tradi­ Roberto Teruzzi me suggeriva il saggio Uè- molo, 11 Bologna non se la pas­ to una buca, sicuramente gli rally. Roberto Tcruzzi, 25 an- pochi giorni prima per la tra­ era stato davvero meglio che a dholm anni fa quando le sue ^^^^^^^^^^^^^ ni II decesso è avvenuto per sferta di Cipro, nella più gran­ Cipro loro tre non ci fossero. sa mica tanto bene ma Radice infortuni capitano anche ai mi­ parole venivano scambiate potrebbe far meglio i suoi con­ gnon... A Genova fanno finta di ""•"•"•••••••"••""•"••••••™"** edema polmonare, dopo de catena collettiva di infortuni Tutti, comunque, anche quelli sempre per paradossi II Baro­ mai rilevata a memoria d'uo­ che una settimana prima pare­ ti-salvezza se disponesse di un nulla, ricordandosi che l'anno che il pilota non si era mai risvegliato dai coma. L'incìdente mo, fossero slati tutti (o quasi) vano semiagonizzanti. aveva­ ne giustificò cosi un rocambo­ portiere più rassicurante di scorso in porta avevano Grego- avvenne mentre Teruzzi provava le gomme della nuova vet­ cosi brillanti in campionato? no regolarmente giocato in lesco Roma-Napoli giocato il Nello Cutip Con la collabora­ ri, altri danni ormai dimenticati tura alla vigilia del rally di Portogruaro. La sua «Sierra Cos- Bue provalo, d'altra parte, che campionato. A Natale i mira­ 25 ottobre '87 gol di Pruzzo, zione d| Cabrtal, il portierone e una discreta ripresa nel Ve­ wuorth* usci di strada ad una curva. D. suo compagno di con quel «sobbalzo, del et non coli non mancano mai, ecco- espulsioni di Careca e Renica, dal volto «alla Jocelyn» ha rona. Più in generale, far finta equipaggio, Carlo Invemizzl. aveva riportato solo lievi (ente. pareggio di FrancinL Ma più combinalo l'ultimo pasticcio di nulla invece non si può- era­ c'entrassero affatto i botti dei ne una puntuale conferma. vamo noi o no I «maestri* del petardi: i rumorosi «buongior­ spesso, è giusto dirlo, Ue- con la Fiorentina: che. da par­ 1 Meglio in 10. Miracoli non dholm usava questa parabola, ruolo ' Zenga, Tacconi. Paghu- Diego Maratona A Maradona non piace fare no al "91» distavano ancora te sua. aveva in porta Mareggi- Mancini e vialli, un tandem in forma che toma ad essere grande prota­ la fila. Cosi la notte di Capo­ sono Invece serviti, nell'ultima una delle tante che gli vengo­ ni, un altro che ogni tanto ne caepoi . gonista nella Sampdoria capolista e nel campionato moke ore. domenica di calcio, a Samp­ viveur impaziente danno ha abbandonato la Troppa fila, discoteca di Covignano di Rimini dove aveva intenzio­ niente night ne di trascorrere la nottata, Dopo la batosta di Genova, tornano le polemiche sul gioco difensivista perchè al guardaroba l'atte­ sa era troppo lunga. Dopo del Trap. Ma il tecnico si difende: «Bugie, abbiamo perso attaccando» aver trascorso la serata di Capodanno con i suoi familiari ed altri giocatori del Napoli a casa di Bagni a Catteo Mare. Ma­ radona era atteso in un locale nei dintorni di Rimini. Poco dopo le 3, l'argentino è arrivato accompagnato dalla moglie Claudia e dagli uomini del suo seguito. All'ingresso nessuna Inter ad alta tensione difficoltà, ma al guardaroba Maradona deve aver giudicato l'attesa per lasciare I soprabiti troppo lunga. Cosi è usato su bito dal locale, sbuffando. L'ultima Inter battuta e avvelenata. Giovanni Tra- di minimizzare II passo falso di stesso. Siamo stato castigati su pattoni. minimizza lo scivolone di Genova, respin­ Genova. In fondo, lui 6 abitua­ un azione di rimessa, dopo Serie «C* Giancarlo Abete, presidente to a respingere le accuse di di­ aver cercato sino all'ultimo di della Lega nazionale di cal­ gendo le accuse di difensivismo rivolte da Mat- fensivismo, sin dal tempi di Mi­ vincere. In poche parole siamo e dilettanti cio serie «C* vuole far cresce­ thaeus e Berti. «Non ci siamo mai accontentati del etiti Platini, il quale ha sempre stati sconfitti da una gran vo­ chiedono soldi re il livello tecnico della sua pareggio, jna siamo stati sconfitti soltanto da un souenutocheconungiocodi- glia dicooquistare idue punti». «creatura» Per questo -ha Il Trap cerca di minimizzare, si al Totocalcio chiesto ai vertici della Fedre- cc-ntropiedebeffardo». Il '90sichiude_conramareLJEE^Ì^S^^S! assolve e dice di aver visto ad in bocca, ma ci sono tutte le premesse per vivere un ìtodeiSuorSasseftance» cakio ed al Coni un maggior ogni modo una squadra in sa­ ""^"~"""^"—~"" contributo per il buon fun­ '91 come piace a Trapattoni e Matthaeus <. e Matthaeus. ma ugualmente lute «Nel calcio ci stanno an­ non si scompone. che le sconfitte ed è giusto che zionamento della Lega. In pratica Abete, come Gulm per la «Trovo eccessive le critiche e sia cosi, vi immaginate che Lega dilettanti, chiede al Coni di «ntoccare» i contributo del forse anche il successo della noia se a vincere fosse sempre Coni dall'attuale 5,50 per cento, ad un 6,50 in modo che la PUH AUGUSTO STADI Sampdoria • dice il tecnico -, lo stesso? Ad ogni modo io ho Federcalcio possa dare a queste due leghe maggiori introiti La partita era nata subito male, visto una squadra in forma e e quindi più contnbuti per le scuole arbitn e per le società. •i MILANO. Dopo i botti di sa degli allenamenti, questa Considerato che I montepremi del Totocalcio stanno toc­ San Silvestro, bisogna atten­ volta però nel chiuso degli con quel gol in avvio di Vialli, allora, dico, non facciamome dersi ora quelli meno pirotec­ spogliatoi A differenza del do­ che aveva sfruttato un'esitazio­ un dramma*. cando record mai visti, non è escluso che il Coni possa ac­ nici, ma più Incisivi, di Mat­ po Juventus, in questa occa­ ne di Bcrgomi Però respingo Matthaeus però la vorrebbe cogliere la proposta. sione con il muso non c'è solo le accuse di difensivismo. Non diversa, più spregiudicata e ge­ thaeus e compagni quando si è vero che ci siamo acconten­ ritroveranno oggi faccia a tac­ e soltanto il fantasista tedesco, nerosa. «La generosità non Migliora Le condizioni del presidente cia con Trapattoni. Solo due ma buona parte della squadra, tati del pareggio: abbiamo cer­ sempre paga. Lui è un giocato­ cato la vittoria, come sempre. re che vorrebbe sempre pres­ Viola stanno migliorando. mesi fa, dopo la sconfitta con come Nicola Berti, particolar­ Dino Viola Operato il 28 dicembre per la Juventus, Matthaeus si era mente risentitope r esser stato Purtroppo ci ha castigato un sare gli avversari, ma non sem­ scagliato contro l'allenatore sostituito, cosi come Jurghen contropiede* pre questo è possibile, perchè Presto un'occlusione intestinale, il dei record, reo di aver guidato Klismann. Si è avuta però l'impressio­ al calcio si gioca in undici, non tornerà a Roma presidente della Roma, rico­ la squadre in maniera rinun­ ne che, sull'I a 1, l'Inter si sia da soli. Questa sconfitta, co­ verato in ospedale a Pieve di Insomma, è un Inter arrab­ trovata a corto di benzina. «Ef­ munque, servirà a ricaricarci e ciataria. Domenica, a Marassi, biala e anche spaccata, quella Cadore, ìen ha ricevuto la vi­ il neo Pallone d'Oro, non ha fettivamente avevamo due, tre atomare ad essere l'Inter che sita di alcuni amici di fami­ che ha lasciato il vecchio anno giocatori stanchi Lo stesso tutti hanno imparato a cono­ nascosto la sua delusione per per rituffarsi in quello nuovo e glia. Se non vi saranno complicazioni, la prognosi dovrebbe una sconfitta che poteva esse­ Bergomi da alcuni giorni aveva scere E poi, permettetemi di c'è da credere che non siano la febbre, ed ha giocalo ugual­ dire che con la Sampdoria ab­ essere sciolta tra un paio di giorni. Lo ha comunicato il prof. re evitata, se solo L'Inter avesse bastati a Matthaeus e compa­ Rizzo che lo ha operato e nei prossimi giorni i medici deci­ proseguito ad attaccare, con la mente. Se avessi avuto Ferri la biamo perso l'anno scorso, or­ gni qualche buon bicchiere di musica sarebbe stata diversa* mai è acqua passata» Una bat­ deranno anche se trasferire il paziente a Roma. stessa intensili e incisività che Champagne per addolcire l'aveva portati a raggiungere il Molto strana è apparsa la so­ tuta, per chiudere, e se ne va. questa sonora doccia fredda di stituzione di Berti? «Aveva spe­ Ma oggi, di battute, nel clima pareggio Fu duro due mesi fa, fine anno. Ad ogni modo il Qtovinnl TFapMtoni dopo la stunniu di Qmova deve fronteooUfa fila cotHestatrtca delta sua squadra e lo sari anche oggi alla ripre­ so molto, avrei potuto far usci­ bollente degli spogliatoi, ne FLORIANA BERTELLI Trap non si scompone e cerca re un altro, ma sarebbe stato lo voleranno sicuramente poche.

Basket La guardia tutta grinta di Roma «chiama» Gamba Il messicano vince la maratona di San Paolo, Totò ottavo a Bolzano SPORT IN TV

Raldne. 18.20Tg2-Sportsera.20.15Tg2-Lo sport. Raltre. 15 30 Pallacanestro, da Ravenna, Tomeo intemazionale Segno particolare: ariete Antibo e Barrios, prove su strada a squadre cadetti; 1615 Atletica leggera- da Bolzano, Corsa podistica intemazionale di Silvestro-, 1645 Hockey pista, campionato, 18 45Tg3-Derby. Premier ricerca l'azzurro aspettando la grande sfida in pista Italia 1.23 35 Parigi-Dakar. Tmc. 13 OOSportnews. diversi e io, che non sono pro­ L'atletica di San Silvestro mischia la fine di un anno AI nord c'era Salvatore An­ reranno uno contro l'altro e Tele+2.12 ISStona del Superlxjwl, 1315rTsheye. ^Selet­ prio filiforme, sento la differen­ con l'inizio di un altro. In genere si corre su strada. A tibo e al sud il suo grande ri­ contro un nugolo di africani, tivo sci, 14 45 Wrestling spotlight; 1545 Calcio campionato iB ROMA. Cent'anni di bas­ to ad amate questo giocatore za. Per questo all'inizio del Bolzano c'erano Francesco Panetta (quarto) e Totò vale Arturo Barrios, l'inge­ soprattutto etiopi e keniani spagnolo, 17 45 Stona del superbowl, 18 45 Wrestling spotli- ket, trentadue di Roberto Pre­ atipico che ha nell'orgoglio e campionato giocavo solo il se­ gnere messicano detentore Diciamo che l'avvio del nuo­ ght, 1930 Sportime-, 2015 Rally Pangi-Dakar l'tappa, 2045 mier. Sono passate appena nel grande cuore il segreto del condo tempo tempo. Alcuni Antibo (ottavo). A San Paolo del Brasile c'era Artu­ del primato mondiale dei 10 vo anno ha acceso la prima Basket, Phoenix Suns-Portland Trai) Blazer (Nba) : 22.45 Cal­ ventlquattr'ote ma il 1991 ha suol successL «All'inizio della parlavano di asso nella mani­ ro Barrios - grande rivale del piccolo siciliano - che mila metri con il gran tempo fiammella di interesse su cio, campionato scozzese-, 045 Basket, campionato Nba. . gli sbattuto in prima pagina I carriera ini ero accorto di ave­ ca di Bianchini, In verità non ha dominato la corsa. 11 messicano e l'azzurro sa­ di 27'08"23 (il 18 agosto quel che accadrà nell'estate tuoi leit-motiv (la pallacane­ re qualche lacuna tecnica - ce facevo proprio a giocare 1989 a Berlino). Il campione europea della pista e ai Cam­ stro è stala inventata giusto un spiega con rara onesti Premier quaranta minuti* DI questo ranno i protagonisti dell'estate sui 1 Ornila metri. secolo la) e II suo uomo co­ -. In difesa, per esempio, non Messaggero parta con discre­ Francesco 6 atteso dalla maratona d'Europa son due anni che pionati del Mondo sul tartan BREVISSIME pertina. L'ariete del Messagge­ eroe non sono tutt'ora, un ful­ zione, dall'alto dei quattro scu­ assale invano il limite mon­ dello stadio impenale giap­ ro festeggerà il compleanno U mine di guerra. Quando sono detti e delle due Coppe del diale dei 10 mila metri Totò ponese 25 gennaio prossimo quando Campioni vinte a Milano. «Ci è convinto di riuscire nella Kasparov d conferma. Il sovietico Gany Kasparov. campione arrivato a Milano ho conosciu­ REMOMUSUMECI La strada di Francesco Pa­ compir* trentadue anni L'eli to il signor Meneghln che mi vuole pazienza e molta meti­ grande impresa di scendere netta è molto lunga e com­ in carica, ha mantenuto il titolo mondiale degli scacchi dopo sotto i 27' e cosi dopo la giusta - e questo lo pensano in ha insegnato cosa vuol dire colosità In allenamento. Radia •i MILANO. L'ultimo giorno peo e mondiale delle siepi plessa Il ragazzo ha deciso la vittoria riportata a Lione sul connazionale Anatoly Karpov molti, giornalisti, allenatori, gtocare con il cuore*. non lo conosciamo ancora be­ sconfitta sulle strade di Bol­ di tentare la maratona e se gli nella 24a e ultima partita del match. ne. Lui deve Inserirsi al meglio, dell'anno offre belle corse su Francesco Panetta. Tra i due zano - dove si è corso sulla giocatori- per tornare fai na­ In una squadra come il Mes­ strada agli appassionati di at­ litiganti però si sono infiltrati andrà bene il 16 apnle a Rot­ La febbre del sale. Da quando il presidente del Pisa. Romeo zionale, rivestirsid'azzurr o e saggero ancora senza un gioco noi lo dobblamolar diventare il distanza dei 10 chilometri - giocare gU Europei di Roma in punto di riferimento di tutte le letica leggera. Due di queste - parecchi atleti visto che ha terdam si metterà in lizza Se Anconetani, ha deciso di utilizzarlo come antidoto alla iella, ben definito, senza II miglior ha detto che nel '91 ci prove­ non si riterra soddisfatto insi­ le vendite del sale fino da cucina, a Pisa, sono aumentate del giugno. Di questo se ne sta nostre manovre. L'unico han­ a San Paolo del Brasile e a vinto il keniano Steve Nyamu rà ancora ad abbattere il pri­ Radja, con un Cooper impla­ Bolzano • in condizioni assai davarvi all'olandese Martin sterà sulle siepi che lo hanno dieci percento. convincendo anche Sandro cabile In dilesa ma indecifrabi­ dicap resta l'atmosfera che c'è mato del rivalemessican o Gamba che ha ammesso: «Se attorno a questa squadra. diverse di clima. La prima Ten Kate e alla giovane spe­ ingigantito Francesco ci ha Deferito Tempestali. Il difensore della Roma è stato defento le in attacco. Premier rappre­ pensato con molta calma e Roberto continua a giocare senta la carta di credito a Udit­ "Dobbiamo" vincere, sempre e nell'estate australe e l'altra ranza altoatesina Christian Arturo Bamos ha iniziato il per le dichiarazioni rilasciate al termine di Atalanta-Roma, con questa intensità, sarò co­ comunque. E questo diventa nell'Inverno boreale. Le due Leuprjcht E Francesco e To­ 1991 nel miglior, modo possi­ crede di poter essere l'erede ela illimitata a disposizione di 7 di Gelindo Bordin il quale, giocata domenica scorsa Per «responsabilità oggettiva» è sta­ stretto a tenerlo in considera- Bianchini. E la partita con la un'arma psicologica a doppio corse proponevano protago­ tò il pnmo è finito quarto a bile dominando la sessanta- ta invece defei ita la società giallorossa. alone. Naturalmente con gran­ Stefanel. l'ultima del 1990. lo taglio.. nisti che certamente accen­ 12"dal vincitore e il secondo seiesima Corrida di San Silve­ per altro, è ben lontano dal­ de piacere. Le porte della na­ ha confermato. «Sari - sbotta deranno la stagione della pi­ • che a Bolzano aveva vinto stro 35'59"suì 12 chilometri l'idea di abdicare Come ve­ Multato Pollcano. Il presidente del Torino, Gian Mauro Borsa- zionale sono aperteatutt>. Cosa chiede Premier al dete la stagione dell'atletica no, ha deciso di infliggere una «pesante multa» a Roberto Poll­ Roberto -, Fatto sta che da un 1991? «Lo scudetto e, natural­ sta e, soprattutto, il suo ful­ l'anno prima • ottavo a 43". e 640 metri Non ha avuto ri­ palo di stagioni entro in forma mine: i Campionati mondiali E' da dire che il piccolo sici­ vali e ha preceduto il conna­ presenta un numero elevatis­ cano, che durante il match con il Parma era stato espulso per Anche Roma, la sua secon­ mente, la maglia azzurra. Sa­ aver colpito il suo avversario, Rossini A fine partita fra i due da etti cesttstlca dopo l'av- con grande letica. A Milano, la rebbe l'ennesima rivincita nei di agosto a Tokio. A Bolzano liano poteva far forza solo zionale Dionisio Ceron e il simo di sfide e di motivi Biso­ ventura milanese che lui stesso squadra era composta soprat­ confronti di chi mi ha lasciato era annunciala la bella batta­ sulla gamba sinistra perché brasiliano Delmir Dos Son- gna solo aver la pazienza di giocatori c'era stato un chiarimento. considera «indimenticabile per tutto da "vecehiettr e solo a andar via da Milano. Qualcosl- glia tra il campione europeo la destra era indebolita da un tos Arturo Bamos e Totò An- aspettarli mentre lentamente Basket. Il recupero della partita Philips-Sldis, nnviata domenica le vittorie ottenute e le amicizie Natale si forzava congll allena­ na. In fondo, con la Philips dei S e del 10 mila metri Totò recente infortunio non anco­ tibo saranno i grandi rivali di si dipanerà la stagione della «corsa in seguito all'attentato dinamitardo contro il Forum di che ho coltivalo., ha comincia­ menti. Qui a Roma i ritmi sono avevo vinto*. Antibo e il campione euro­ ra perfettamente assorbito. Tokio sui 10 mila metri Cor­ corsa campestre Milano, si giocherà il 23 gennaio prossimo

l'Unità Mercoledì 2 gennaio 1991 25

* i ì "1

, 5

•*««.A**S&S ^>»M

[ I Per proteggere le gengive il miglior sistema di

rV-, prevenzione è combattere la placca batterica, ì'\ responsabile di arrossamenti e infiammazioni. Neo Mentadent P può fare mólto, perchè p è un dentifricio ad azione antibatterica: non soltanto riduce la placca già formata; ma agisce;rallentandone l à riformazione;; Infatti, i suoi componenti attivi vengono prima trattenuti dai tessuti gengivali e successivamente rilasciati/per pro­ teggere nel tempo le gengive. L'uso quotidiano è regola­ re di Neo Mentadent Paiutìj_pra denti_^^giye. Neo Mentadent P: in difesa della salute di denti e g

mentadlent prevenzione dentale quotidiana

i i