CURRICULUM VITAE Gidari Alfons NOME Gidari Alfonso

INDIRIZZO Via Portofino, 7 - 88070 Botricello (CZ)

TELEFONO Ufficio 0961/856847; cell. 329/5744102

E-mail [email protected]

NAZIONALITA’ Italiana

DATA DI NASCITA 18/10/1965

ESPERIENZA LAVORATIVA 04 /06/2019, con D.D.S. n. 6665 assegnazione P.O. 2” fascia quale RUP per il

finanziamento di Piani di investimento produttivi per il sostegno delle nuove

iniziative imprenditoriali turistiche all’interno delle destinazioni turistiche

regionali - Settore d’intervento “Nuova attività ricettiva”.

12 /07/2017, con D.D.S. n. 7544 assegnazione P.O. 2” fascia quale RUP per il

finanziamento di Piani di investimento produttivi per il sostegno delle nuove

iniziative imprenditoriali turistiche all’interno delle destinazioni turistiche

regionali - Settore d’intervento “Nuova attività ricettiva”.

27 /05/2015, con D.D.S. n. 5186 assegnazione P.O. 2” fascia quale RUP per il

finanziamento di Piani di investimento produttivi per il sostegno delle

nuove iniziative imprenditoriali turistiche all’interno delle destinazioni

turistiche regionali - Settore d’intervento “Nuova attività ricettiva”.

05/05/2015, con disposizione di Servizio del Settore 1 del dipartimento Tu-

rismo, prot. SIAR 0138273, assegnato quale Responsabile del Procedimento

inerente l’Avviso Pubblico di Piani di investimento produttivi per il

sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali turistiche all’interno delle

destinazioni turistiche regionali - Settore d’intervento “Stabilimenti

Balneari” ;

03/02/2015, con D.D.S. n. 322 del 22/01/2015, nominato quale compo-

nente la commissione di vigilanza, controllo e collaudo di un finanziamento

di Piani di investimento produttivi per il sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali turistiche all’interno delle destinazioni turistiche regionali -

Settore d’intervento “Stabilimenti Balneari”, Riqualificazione Strutturale e ambientale di uno stabilimento balneare esistente e ampliamento/qualifica- zione dell’offerta dei servizi.

12/06/2014, con decreto n. 7108 del 12/06/2014, nominato componente

Commissione di valutazione di piani di sviluppo aziendali presentati a seguito dell’Avviso Pubblico “Azioni per la quantificazione, il potenziamento e

l’innovazione dei sistemi di ospitalità delle Destinazioni Turistiche Regionali,

linea d’intervento 5.3.2.3;

23/01/2012, con D.D.S. 652 , assegnazione P.O. 2” fascia , incarico affari progettuali PIT settore Industria Alberghiera;

31/03/2008, con decreto D.D.S. n. 3246 del 31/03/2008, assegnato quale re- sponsabile dell’U.O n. 1.5 concernente “Affari Tecnico Progettuali-P.I.T. –

Turismo Termale”.

19/03/2008, con D.D.S. n. 2809 del 19/03/2008, nominato quale compo- nente la commissione di vigilanza, controllo e collaudo di un finanziamento

POP 1994/99, per l’arredamento di un hotel;

25/09/2007, con D.D.S. n. 14187 del 25/09/2007, nominato quale compo- nente la commissione di vigilanza, controllo e collaudo di un finanziamento

POR Calabria 2000/2006, per la costruzione e l’arredamento di un hotel;

13/06/2007, con decreto D.D.G. n. 7771 del 13/06/2007 del Dipartimento

Turismo, assegnato quale responsabile del procedimento concernente le

“Risorse Termali”

20/03/2007, con mobilità interna, decreto D.D.G. n. 2760 del 20/03/2007, assegnato al Dipartimento 12, Turismo e Beni Culturali Sport e Spettacolo della Regione Calabria.

09/03/2007, con mobilità interna, decreto D. D.G. n. 2030 del 09/03/2007, assegnato all’Organismo di controllo di II livello “COMALCA” Dal 14/04/2006, vincitore di concorso interno alla categoria superiore D, con decreto n. 2323 del 14/04/2006 assegnato Responsabile dell’ufficio tec- nico infrastrutture dei Trasporti n. 686, dove oltre alla conferma delle man- sioni già attribuite agli ex uffici 225 e 226 di cui alla delibera di Giunta re- gionale n. 5761 del 04/11/1998 e successive modifiche, assumeva la posi- zione di referente nelle procedure centrali avviate per l’applicazione della normativa in materia di prevenzione e tutela dei lavoratori sui posti di lavo- ro, inoltre curava, in collaborazione con l’Ufficio Autolinee e con l’Ufficio

Affari generali, le procedure di autorizzazione delle gare sportive di compe- tenza regionale.

Dal 13/12/1999, assegnato con decreto n. 878/15 del 13/12/1999 al

Dipartimento Trasporti, gestiva e curava i servizi e la contabilità delle aziende private esercenti autolinee ammesse a contributo regionale del reparto di Cosenza prima e del reparto di -Vibo V.-Crotone dopo.

Dal 03/12/1999 trasferito con decreto Regionale n. 703 del 03/12/1999 alla Regione Calabria come impiegato di ruolo 6^ q.f. Catg. C.

Dal 14/10/1997, dipendente di ruolo, trasferito con mobilità presso l’ufficio tecnico del Comune di con la qualifica di “Istruttore

Tecnico” Geometra -6 q.f., responsabile del servizio Edilizia –Urbanistica e

Gestione del Territorio;

Dal 26/08/1996 vincitore di concorso, ed assunto come impiegato di ruolo presso l’ufficio tecnico dell’A.T.C. (già I.A.C.P) della Provincia di Biella, con la qualifica di “Istruttore Tecnico” Geometra - 6^ q.f.;

Dal 20/04/1994 al 31/07/1995, Direttore di Cantiere dell’Impresa C.I.M. (Con sorzio di Imprese Meridionali di Botricello-(CZ)); I Lavori prevedevano il recu- di un brano di centro storico in Comune di (CZ), mediante la costruzione di circa 7.000 mq. di piazza, la posa di condotta in acciaio zincato

del diametro di mt. 1.00/3.05. realizzazione di muri ecologici e pavimenta-

zione in scaglie di Porfido,(importo Lire 2.000.000.000), Ente appaltante Co-

mune di Isca sullo Ionio (CZ);

Dal 09/07/1993 al 31/03/1994, assistente tecnico del Consorzio di Imprese

FABIANI S.p.A. di Dalmine (BG) ed IDROTECNA S.p.A. di Roma; i lavori preve-

devano la realizzazione di un impianto di irrigazione nelle piane di Capo Co-

mino e Berchidda in Comune di Siniscola (NU), mediante la posa di circa 100

Km. di condotte interrate del diametro variabile dal 140 al 1000 mm. la rea-

lizzazione di una Centrale di sollevamento, di una vasca di compenso di circa

30.000 mc. e di un ponte tubo; (Importo Lire 18.200.000.000) – Ente appal-

tante Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale (NU);

Dal 02/07/1991 al 01/07/1993, assistente tecnico dell’Impresa FABIANI S.p.A

di Dalmine (BG) presso il Cantiere di Cossato (BI); i lavori prevedevano la co-

struzione del 1° lotto del tratto Cossato-Vallemosso della variante sulla S.S.

232 Biellese alla località “Volpe” di circa tre Km. di nuova strada statale di

cui 500 mt. in Viadotto con travi precompresse realizzati in opera (importo L.

17.900.000.000),- Ente appaltante A.N.A.S Compartimento della Viabilità per

il Piemonte e Regione Piemonte;

Dal 01/06/1989 al 12/06/1990, assistente tecnico e contabile lavori, presso

la ditta I.T.I.F. impianti di Fiorentino Carlo (CZ); detti lavori si svolgevano per

conto della SIP (ora Telecom), realizzando impianti tecnologici nelle centrali

telefoniche;

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Istituto Tecnico Statale 1987 Conseguito diploma di abilitazione all’esercizio della libera pro- per Geometri (Catanzaro) fessione di geometra con la seguente votazione 60/100; Istituto Tecnico Statale 1985 Conseguito diploma di maturità tecnica (geometra), con la seguente per Geometri (Crotone) votazione di 44/60;

MADRE LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

Capacità di Lettura BUONO Capacità di scittura BUONO Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALI Nell’esercizio della mia attività di responsabile dell’Ufficio 686 (Tecnico ed Infrastrutture) del Dipartimento Trasporti prima, e dell’Unità Operativa 1.5 (Affari tecnico progettuali PIT ed Ufficio Termale) del Dipartimento Turismo dopo/oggi, ho acquisito delle competen- ze specifiche di Settore. Lavorando nella Regione Calabria, la comu- nicazione e la relazione esterna con i vari Comuni Calabresi, bene- ficiari di contributi, sono diventati elementi impliciti al mio operato. Sviluppando nel tempo ancor di più queste mie attitudini, ho rag- giunto una preparazione e una qualificazione che mi permette di affrontare nei rapporti interpersonali dialoghi e discussioni sul- le materie varie oggetto della mia attività.

CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

L’esercizio di attivita di collaborazione, studio e sinergia nel lavoro

di gruppo, mi ha reso edotto e qualificato alla gestione delle attivi-

tà complementari ed affini.

CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE Buono utilizzo della posta elettronica, Word, excel, ecc.

PATENTE O PATENTI Patente di guida tipo B

IN FEDE

GIDARI ALFONSO