L’ECO DI BERGAMO 56 Pesca & Bocce GIOVEDÌ 1 OTTOBRE 2020 Coppa Italia ai Garisti Rivarolo Ma c’è gloria anche per Colombo

Pesca sportiva. Trota torrente con esche artificiali: per questa specialità l’atleta della Scuola Pesca Valle Imagna era nella formazione vincitrice Il raduno di Brembilla del Ps Zogno, inserito in «Ragazzi a Pesca»

SIMONE MASPER Un squarcio di Berga- Laghetto Val Brembilla mo nel freddo della Valmalenco, in provincia di . È stata una delle pochissime competi- bis di «Ragazzi a Pesca» zioni nazionali che si è svolta in questo 2020, contraddistinto dalla cancellazione di quasi tut- Quaranta partecipanti te le gare agonistiche targate Fipsas: nella valle laterale della Ospite d’onore Scuri timento per i più piccoli che hanno si è svolta la finale a Specialità trota con esche pescato a spinning e alla fine la squadre di Coppa Italia di trota artificiali in compagnia Fipsas Bergamo li ha premiati con torrente con esche artificiali no magliette e libretto dedicato alle kill, con il rilascio del pescato. Il dell’ex campione del mondo. specie presenti nei fiumi e laghi successo finale è andato ad una Alla fine premi per tutti bergamaschi, e qualche riconosci- formazione che qualcosa di oro- mento è arrivato anche da parte bico ha: la Coppa Italia è stata Una quarantina di ragaz- della società zognese. conquistata della Garisti Riva- zi pronti a mettersi in gioco, a pro- La prova di Val Brembilla è la rolo, che tra le sue file annovera vare l’emozione di una pescata, a seconda di questo 2020 dopo Gilberto Colombo, di Paderno ricevere le basi della disciplina per «Una pescata con Matteo» di ini- d’ ma bergamasco di ado- potersi muovere in autonomia zio settembre, nel ricordo di Mat- zione, in gara nelle competizioni con il passare degli anni. Obiettivo teo Chiesa grazie alla fondazione con le esche naturali con la I Garisti Rivarolo, vincitori della Coppa Italia: Gilberto Colombo è il secondo da sinistra raggiunto per la società del Ps Zo- che porta il suo nome e alla Scuola Scuola Pesca Valle Imagna (e gno, che ha organizzato al laghetto Pesca Valle Imagna: al laghetto dei agonisticamente cresciuto sui si sono poi tramutati anche sul comandato dalle formazioni ol- Il prossimo weekend la sta- di Val Brembilla il secondo appun- Cigni di Sant’Omobono Terme, nostri torrenti), così come il campo gara per i ragazzi della tre l’Oglio. Nella giornata che ha gione della trota torrente si con- tamento della rassegna «Ragazzi insieme al dirigente nazionale Fi- compagno piemontese Andrea Mallero Valmalenco, che hanno sorriso alla coppia composta da cluderà in provincia con l’ultimo a Pesca», a cura dell’Associazione psas, Lorenzo Ziboni, al presiden- Giganti. poi chiuso al 4° posto la classifi- Luciano Melchiori e Massimo raduno dei Pescatori della Valle Pescatori di Bergamo insieme alle te provinciale Imerio Arzuffi e al Per le formazioni bergama- ca generale. Galli dei Sommesi, buon 1° posto di Scalve, che sul Dezzo organiz- società della provincia. biologo Michele Mutti i ragazzi sche al via non è stata una gran- Il finale di stagione prima del- di settore per Gian Paolo Pezzo zano per domenica il raduno di I ragazzi, per lo più provenienti hanno svolto delle lezioni di edu- dissima prova: 6° posto per gli la pausa invernale vede impe- e Roberto Beccalli dell’Acqua chiusura di pesca alla trota fario, dalla Valle Brembana, si sono cazione ambientale e di primo ap- esordienti del Club Pesca Valle gnati anche gli agonisti della pe- Chiara, per Alessandro Mapelli aperto a tutti con due settori di messi alla prova nella pesca alla proccio alla pesca, visitando anche San Martino, 7° e 13° per la Moli- sca al colpo. Tra i pochi campio- e Paolo Galli del Treviglio. Nella pesca al tocco e spinning. trota con esche artificiali, in com- l’incubatoio presente in zona e ge- nello, in un weekend quasi in- nati ad essere ripartiti troviamo classifica progressiva per trova- A livello agonistico, tra le - pagnia dell’ex campione del mon- stito dai ragazzi di Leone Morlotti. vernale che ha scaldato i cuori: quello a coppie, che vede impe- re una coppia di casa nostra dob- che manifestazioni in calenda- do Giambattista Scuri: in un’ora i L’ultimo raduno di Ragazzi a Pe- solo una settimana prima la so- gnate le formazioni bergama- biamo scendere fino alla 10ª rio fino a fine 2020, il torrente Pierini presenti sono stati istruiti sca è in programma domenica 8 cietà organizzatrice del Mallero sche insieme a quelle bresciane. piazza sempre con Pezzo e Bec- chiuderà il proprio campionato su montaggio della canna, cono- novembre alle 14,30 al laghetto aveva salutato per sempre il suo Sul canale Fiuma, in Emila Ro- calli, 12° Mapelli-Galli e 14° Sal- provinciale invernale il 15 no- scenza delle esche gommate e me- Lurani di Almenno San Salvatore. storico presidente Bruno Lenat- magna, si è svolta la 4ª prova del vatore Ilardo e Benedetto Nossa vembre con la seconda prova. talliche, lezioni di lancio e recupe- Si. Ma. ti. Un carico di sentimenti che campionato interprovinciale, sempre del Treviglio. ©RIPRODUZIONE RISERVATA ro. Dopo un’ora è scattato il diver- ©RIPRODUZIONE RISERVATA Vip Credaro La Canonichese e Tagliuno piange Roncato grandi regine «Era il nostro perno» Due lutti Aveva 73 anni. Il giorno Bocce buttato fuori campo per annulla- precedente la bocciofila aveva re una mano che poteva essere La prima a Terni monopolizza dovuto dire addio anche il podio con Formicone, disastrosa. La gara di Terni è stata una al consigliere Pessagno (71) Prandi e Aglani, la seconda grande festa di sport, ma la gioia vince a Brescia con Previtali più grande per gli organizzatori «La società Canonichese e per il vice presidente nazionale ha perso il proprio perno». Rober- Vip Credaro e Familiare Moreno Rosati è stato vedere in to Pesenti, presidente della boc- Tagliuno iniziano con il botto. La campo proprio gli atleti di Berga- ciofila, ha descritto così la scom- ripresa riserva ottime notizie per mo. parsa di Luigi Roncato, per tutti le due società bergamasche, che A Brescia, invece, gloria per la Gigi, dal sorriso sempre pronto ad raccolgono allori fuori dai confi- Familiare Tagliuno grazie al gio- illuminare gli altri. Una vita per i ni provinciali. La Vip poi ha pro- vane Riccardo Previtali, che ha suoi affetti e per le bocce, vent’anni prio esagerato: a Terni, nel 16° vinto la nazionale Gran premio Nicolò Prandi, Gianluca Formicone e Adelio Aglani premiati a Terni per la Canonichese, per mantene- Luigi «Gigi» Roncato Trofeo Mosè Santicchia, ha colo- Rinascita. Nella stessa manife- re viva la bocciofila e la sua casa, il nizzato il podio facendo salire sul stazione c’erano altri giocatori Claudio Miceli. Nella gara pro- Gran Premio Rinascita bocciodromo. Tante sfide, tante trovare le parole giuste per ringra- gradino più alto il campione iri- orobici - Leonardo Maniscalco, posta dal presidente della boc- Gara nazionale, Juniores. Socie- gare, ma quella difficile per la vita ziarlo e per rendere la giusta di- dato Gianluca Formicone, segui- Igor Carioni, Jacopo Alfieri e Sa- ciofila Montello, Gianpietro Bar- tà organizzatrice: Rinascita Pas- si è fermata giovedì scorso a 73 mensione di quanto di bello ha to dal giovane talento Nicolò muele Bladelli -, ma solo l’ottimo cella, si sono invece imposti Feli- sinano (Comitato di Brescia). anni. La lunga malattia non aveva saputo fare per tutti noi di Canoni- Prandi e da Adelio Aglani, che Previtali è riuscito a superare le ce Belotti e Michael Cassetta che, Giocatori partecipanti: 28 Under scalfito il carattere gioviale, voliti- ca». conferma la sua ottima forma. eliminatorie e a giocare da prota- nella finale, hanno superato Da- 18. Direttore di gara: Claudio An- vo, non aveva fermato il suo pe- Un dolore che si somma ad al- La finalissima ha messo di gonista le fasi finali. nilo Picco e Francesco Signorelli. geretti (Comitato di Bergamo). renne correre, fare, organizzare, tro dolore: il giorno prima della fronte l’esperienza mondiale di Lo scorso fine settimana si Classifica (10-4): 1. Riccardo non aveva spento il suo entusia- scomparsa di Roncato, la Canoni- Formicone e la giovane esube- sono disputate anche le gare li- 16° Trofeo Mosè Santicchia Previtali (Familiare Tagliuno- smo. «Ha davvero dato tanto al chese aveva detto addio a 71 anni ranza di Prandi: forse appagato bere proposte dalla bocciofila Gara regionale, individuale. So- Comitato di Bergamo), 2. Rober- mondo delle bocce - ha proseguito ad Ugo Pessagno, consigliere della per avere raggiunto la finale e cittadina Orobica Slega Prefab- cietà organizzatrice: Polisporti- to Mazzoleni (Possaccio-Comi- sempre Pesenti -: lo ha ricordato bocciofila. La moglie Antonietta sicuramente intimorito dal pal- bricati Bergamaschi e dalla Mon- va Boccaporto (Comitato di Ter- tato del Verbano Cusio Ossola), anche il delegato Roberto Nespoli ha lavorato, come volontaria, per mares del compagno di squadra, tello. ni). Giocatori: 160 delle tre cate- 3. Riccardo Ierardi (San Pedrino il giorno delle esequie. Godeva tantissimi anni al bar del boccio- Nicolò non è riuscito a rendere A Bergamo si sono imposti gorie A, B e C. -Comitato di Milano), 4. Davide della mia più totale fiducia, tanto dromo. Legami che si spezzano, al meglio. Non ha però fatto man- Paolo Proserpio e Davide De Si- Classifica (10-1): 1. Gianluca Filippo Coscia (Vogherese-Co- che ora fatico a prendere in mano ma restano vivi nel cuore di tutti care al pubblico qualche tiro cot in una gara che ha visto in Formicone (Vip Credaro), 2. Ni- mitato di Pavia). le redini della società della quale coloro che frequentano la Canoni- spettacolare, come un pallino campo nomi altisonanti come colò Prandi (Vip Credaro), Ade- Donina Zanoli era segretario e che seguiva con chese. colpito sulla lunga distanza e Paolo Rossoni, Luca Viscusi o lio Aglani (Vip Credaro). ©RIPRODUZIONE RISERVATA una passione sconfinata. Difficile ©RIPRODUZIONE RISERVATA