FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ALUFFI SECONDINO Indirizzo 66, VIA D.ALUFFI, 14041, , ITALIA Telefono +39 0141 954491 - +39 328 874 00 21 Fax

E-mail dino.aluffi@liberoit Nazionalità Italiana

Data di nascita 17 OTTO8RE 1960

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da — a) DA 01.01.1982 AD OGGI Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico •Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Tecnico - inquadrato nella categoria professionale D5 - istruttore direttiva - responsabile del Servizio Tecnico - dal 1° luglio 2006 ad oggi; inquadrato nella categoria professionale 04 - istruttore direttivo - responsabile del Servizio Tecnico - dal l luglio 2003 al 30.06.2006; inquadrato nella categoria professionale 03 - istruttore direttivo - responsabile del Servizio Tecnico - dal 1° luglio 2000 al 30.06.2003; inquadrato nella categoria professionale D2 - istruttore direttivo - responsabile del Servizio Tecnico - dal l° aprile 1999 al 30 giugno 2000; istruttore direttivo (ex 7° livello differenziato) - responsabile del Servizio Tecnico - dal 1° febbraio 1999 al 31 marzo 1999; istruttore direttivo (ex 7° livello differenziato) dal 1° gennaio 1991 al 31 gennaio 1999; istruttore direttivo (ex 7° livello) dal 1° settembre 1989 al 31 dicembre 1990; istruttore (ex 6° livello) dal 1 ° gennaio 1982 al 31 agosto 1989;

Date (da — a) Da 01.09.2011 al 31.03.2012 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Settime Tipo di azienda e settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico Principali mansioni e responsabilità Collaboratore del Servizio Tecnico Date (da — a) Da 01.02.2011 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sogno Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Tecnico

Date (da — a) Da 01.07.2004 a 30.06.2007 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Tecnico

Date (da — a) Da 01.09.2000 a 31.12.2000

Pagina 1- Curriculum vitae di (Secondino Aiuffi ) •Date (da-a) Anno scolastico 1978-1979 Nome e tipo di istituto di istruzione o Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "G.A.Giobert" di Asti formazione • Principali materie I abilità Diploma di Geometra 'professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di geometra •Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Date (da-a) Anno scolastico 1976-1977 Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola Alberghiera di Agliano o formazione Principali materie I àbilità Addetto sala-bar professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Attestato di qualifica professionale Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUA Francese

• Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Buona

CAPACITA E COMPETENZE Utilizzo del p.c. con buona conoscenza di programmi di carattere generale (Word, Excel, ecc.) e capacità di utilizzo e condivisione di piattaforme informatiche con Enti ed Istituzioni TECNICHE sovraordinate Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITA E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITA E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente categoria "B" conseguita in data 26.07.1979

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Pagina 3 - Curricuitim vitae di [Secondino Aluffi i

Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Montegrosso d'Asti Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Tecnico

Date (da — a) Da 01.01.2000 a 30.06,2004 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sessame Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Urbanistico

Date (da — a) Da 01.03.1998 a 31.12.1999 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Sessame Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico Principali mansioni e responsabilità Consulente Tecnico

Date (da — a) Da 03.03.1980 a 31.12.1981 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Asti Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Tecnico Principali mansioni e responsabilità Geometra di ruolo • Ripartizione LL.PP. - Sezione strade e fognature

Date (da — a) Da 01.06.1976 a 31.08.1976 Nome e indirizzo del datore di lavoro S.A.M. Scatolificio Alto Monferrato di Tipo di azienda o settore Industria Tipo di impiego Operaio Principali mansioni e responsabilità Operaio

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

•Date (da — a) Date diverse (vedi allegati) •Nome e tipo di istituto di istruzione Istituti di istruzione e/o formazione diversi (vedi allegati) o formazione •Principali materie / abilità Approfondimento delle materie tecniche pertinenti con la professione professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguito Attestati/certificazioni •Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Date (da-a) 22.02.1990 Nome e tipo di istituto di istruzione o Collegio dei Geometri della Provincia di Asti formazione •Principali materie / abilità Abilitazione all'esercizio della professione professionali oggetto dello studio •Qualifica conseguita Attestato •Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

•Date (da — a) Da 01.08.1979 a 28.02.1980 •Nome e tipo di istituto di istruzione Studio Tecnico geom. Filippa Giuseppe di Agliano Terme o formazione •Principali materie / abilità Pratica professionale professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di qualifica professionale •Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 2 - Curriculum vitae dr (Secondino Aluffi j