Le Amministrazioni comunali di , , e Morgano, con il sostegno ed il patrocinio della Regione e della Provincia di , con la collaborazione del 51° Stormo, delle Intese Programmatiche d’Area, IPA Montello Piave , Castellana, Marca Trevigiana, nonché con il coinvolgimento delle Associazioni d’arma e non, del nostro territorio, hanno realizzato un progetto di valorizzazione storico-culturale e di rievocazione della famosa battaglia aerea avvenuta sui nostri cieli un secolo fa. Il 26 dicembre 1917, in pieno primo conflitto mondiale, la zona di Istrana venne interessata da un attacco portato da una imponente formazione di aeroplani tedeschi; secondo gli storici, questo evento rappresentò la più importante battaglia aerea sul fronte Italiano e contribuì ad aprire la strada alla successiva vittoria finale. Istrana, infatti, fu sede di un importante campo di volo che si estendeva anche sui terreni dei confinanti comuni di Vedelago e Trevignano ed ospitava diversi squadroni che nella circostanza risposero con non comune coraggio alla minaccia, decollando prontamente e riuscendo a contrastare gli abili aviatori nemici. Nel ricordo di questo evento il nostro territorio offre un programma ricco di iniziative: mostre fotografiche, esposizioni di cimeli di guerra e modellini, spettacoli teatrali, conferenze storiche sul tema, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole di tutti i comuni interessati, che culminerà con la Rievocazione storica con velivoli d'epoca del 1 ottobre presso l'Aerobase del 51° Stormo. Un sentito ringraziamento alla Regione Veneto, al 51° Stormo e a tutte le altre Istituzioni, gli sponsor, le associazioni, e i volontari, indicati nella presente brochure, che hanno collaborato a questo ambizioso progetto di recupero della memoria storica della Battaglia Aerea di Istrana nel suo Centenario: questo evento rimarrà come testimonianza preziosa e tangibile a vantaggio delle nostre giovani generazioni. Il Sindaco di Istrana: Enzo Fiorin Il Sindaco di Vedelago: Cristina Andretta Il Sindaco di Trevignano: Ruggero Feltrin Il Sindaco di Morgano: Daniele Rostirolla