CONSORZIO « » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 09/03/2010

Oggetto: Graduatoria Definitiva del Concorso.

A seguito della verifica dei requisiti autocertificati in sede di gara si riporta la graduatoria definitiva del Concorso, approvata dalla Deputazione Amministrativa del Consorzio N°4 del 13/02/2010:

- 1°classificato – Costituendo R.T.P. - Sinergheia Gruppo Srl di Salsomaggiore Terme (PR) (capogruppo) ed altri; - 2° classificato – Costituendo R.T.P. - Hydrodata S.p.A. di Torino (capogruppo) ed altri; - 3° classificato – Costituendo R.T.P. - Emilio Maiorino & Partners s.r.l. di Cava de’ Tirreni (SA) (capogruppo) ed altri.

Data spedizione dell’avviso alla GUUE: 08/03/2010.

Prignano Cilento, 09/03/2010 IL PRESIDENTE

Avv. Francesco Chirico

______

84060 (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 1/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO dell’11/01/2010

Oggetto: Graduatoria Provvisoria del Concorso.

La Commissione Giudicatrice del Concorso, dato atto dell’esito dei lavori, ha proclamato la seguente graduatoria provvisoria:

- 1°classificato – Costituendo R.T.P. - Sinergheia Gruppo Srl di Salsomaggiore Terme (PR) (capogruppo) ed altri; - 2° classificato – Costituendo R.T.P. - Hydrodata S.p.A. di Torino (capogruppo) ed altri; - 3° classificato – Costituendo R.T.P. - Emilio Maiorino & Partners s.r.l. di Cava de’ Tirreni (SA) (capogruppo) ed altri.

L’aggiudicazione definitiva resta subordinata alla verifica del possesso dei requisiti autocertificati in sede di gara.

Prignano Cilento, 11/01/2010

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 2/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 23/12/2009

Oggetto: Apertura delle Buste Opache – Documentazione Amministrativa.

La Commissione Giudicatrice del Concorso procederà all’apertura delle Buste Opache, contenenti la Documentazione Amministrativa, in seduta pubblica prevista per il 30/12/2009 alle ore 11.00 presso la sede del Consorzio “Velia” in località Piano della Rocca, 84060, a Prignano Cilento. Successivamente, a seguito della verifica della regolarità della documentazione amministrativa prodotta e contenuta nella citata Busta opaca, la Commissione procederà alla proclamazione in via provvisoria del vincitore.

Prignano Cilento, 23/12/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 3/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 14/12/2009

Oggetto: Commissione Giudicatrice (art. 6 del Disciplinare di Gara)

La Deputazione Amministrativa del Consorzio “Velia” ha nominato i componenti della Commissione Giudicatrice del Concorso di Idee:

a) Membri effettivi

- Ing. Marcello Nicodemo - R.U.P. dell’iniziativa, con funzioni di Presidente; - Ing. Angelo De Vita – Direttore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. - Arch. Giuseppe Zampino – Soprintendente per i B.A.P. di Salerno ed Avellino; - Prof. Domenico Guida – Esperto, Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Ingegneria; - Prof. Pasquale Persico – Esperto, Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Economia;

b) Membri supplenti

- Prof.ssa Alessandra Como – Esperto, Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Ingegneria; - Prof. Roberto Vanacore – Esperto, Università degli Studi di Salerno, Facoltà di Ingegneria;

Prignano Cilento, 14/12/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

CONCORSO DI IDEE ______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 4/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 10/11/2009

Oggetto: Scadenza del termine per la presentazione delle proposte di idee – Protocollo Consorzio “Velia”

Si ricorda che sarà possibile presentare le proposte di idee per il Concorso, nelle modalità e i termini indicati nell’art. 5.5 del Disciplinare di Gara, entro e non oltre le ore 12.00 del 30/11/2009. Si comunica altresì che il Protocollo Generale del Consorzio “Velia” osserva il seguente orario di apertura: - dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Prignano Cilento, 10/11/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

CONCORSO DI IDEE

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 5/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 27/10/2009

Oggetto: Integrazione alla Documentazione di Concorso.

A breve dal sito del Consorzio “Velia” all’indirizzo www.consorziovelia.com nella sezione Download, sarà possibile prelevare i seguenti file:

- Planimetria dello stato di fatto dell’Oasi Alento [Stato di fatto Oasi Alento .pdf];

Prignano Cilento, 27/10/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

CONCORSO DI IDEE

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 6/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 23/10/2009

Oggetto: Integrazione alla Documentazione di Concorso.

A breve dal sito del Consorzio “Velia” all’indirizzo www.consorziovelia.com nella sezione Download, sarà possibile prelevare i seguenti file:

- rilievo ed ubicazione dei fabbricati rurali [Fabbricati Rurali .rar]; - planimetria con indicazione dei limiti di competenza del Consorzio “Velia” [Comprensorio Consorzio “Velia” .pdf]; - planimetria del corso dell’Alento con l’individuazione di massima delle aree SIC [SIC Alento .dwg]; - documento relativo al numero di visitatori paganti del Complesso Diga Alento, suddiviso per i 12 mesi dell’anno (annualità 2007/2009). Ai predetti dati vanno aggiunti quelli dei visitatori per convegni, concerti, attività di ricerca e studio, manifestazioni (Festa dell’Acqua, Settimana della Bonifica, Diga Porte Aperte...) etc…, stimati in circa 15.000/anno [Statistiche visitatori .pdf]; - schema idrico [Schema idrico .pdf]; - ulteriori informazioni di tipo tecnico relative all’attività del Consorzio “Velia” [Dati integrativi Consorzio “Velia” .pdf].

* Si fa inoltre presente che sul sito del Consorzio “Velia” nella sezione “Servizio meteo”, ubicata sulla sinistra della home page, sono disponibili i dati meteoclimatici (piovosità, temperature…) delle 5 stazioni di meteorilevamento (Casino Lebano/, Palazza/Salento, Tempa del Capitano/, Stampella/ e Diga delle Fosse/Ceraso).

E’ altresì possibile ricevere, previo pagamento, la seguente documentazione:

1a) Tracciato della rete di canali e delle opere di bonifica del Consorzio “Velia” (bacini irrigui, dighe, vasche, impianti di sollevamento, rete di distribuzione). Disponibile in formato esclusivamente cartaceo su N°04 tavole in formato A0 – Scala 1:10.000.

1b) Cartografia con le opere idrauliche (limiti del comprensorio, rete idraulica suddivisa in tratte, nomenclatura, nodi e codici dei corsi d’acqua). Disponibile in formato esclusivamente cartaceo su N°01 tavole in formato A0 – Scala 1:25.000.

La documentazione di cui ai punti precedenti potrà essere fornita previo bonifico bancario di Euro 100,00 (cento,00) sul C.C. bancario del Consorzio “Velia” presso la Banca del Cilento - filiale di Vallo della Lucania (SA) – (IBAN: IT 67 H 081 5476 5310 0001 0821 693), intestato a “Consorzio Velia per la Bonifica del Bacino dell’Alento”, causale: “cartografia delle opere di Bonifica del Consorzio Velia”. Il materiale potrà essere richiesto a mezzo fax allegando copia dell’avvenuto versamento e con un preavviso di almeno 5 giorni lavorativi e potrà essere ritirato a mano presso la sede del Consorzio “Velia” ovvero se ne potrà richiedere la spedizione presso l’indirizzo che verrà riportato nel medesimo fax. 2) Copia dei Piani Regolatori in possesso del Consorzio “Velia” dei Comuni ricadenti nelle aree interessate dal Concorso di Idee. – Disponibile su supporto magnetico.

E’ possibile richiederne una copia previo bonifico bancario di 10,00 Euro (dieci,00) per spese di spedizione forfaittarie sul C.C. bancario del Consorzio “Velia” presso la Banca del Cilento - filiale di Vallo della Lucania (SA) - (IBAN: IT 67 H 081 5476 5310 0001 0821 693), intestato a “Consorzio Velia per la Bonifica del Bacino dell’Alento”, causale: “Cartografia Piani Regolatori Generali del Bacino dell’Alento”. Il ______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 7/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______materiale potrà essere richiesto a mezzo fax allegando copia dell’avvenuto versamento con un preavviso di almeno 3 giorni lavorativi e potrà essere ritirato a mano presso la sede del Consorzio “Velia” ovvero se ne potrà richiedere la spedizione presso l’indirizzo che verrà riportato nel medesimo fax.

3) Ricerca faunistica dal titolo “Uccelli acquatici del Bacino dell’Alento”. – Disponibile su supporto magnetico.

E’ possibile richiederne una copia previo bonifico bancario di 10,00 Euro (dieci,00) per spese di spedizione forfaittarie sul C.C. bancario del Consorzio “Velia” presso la Banca del Cilento - filiale di Vallo della Lucania (SA) - (IBAN: IT 67 H 081 5476 5310 0001 0821 693), intestato a “Consorzio Velia per la Bonifica del Bacino dell’Alento”, causale: “Ricerca faunistica sugli uccelli acquatici del Bacino dell’Alento”. Il materiale potrà essere richiesto a mezzo fax allegando copia dell’avvenuto versamento con un preavviso di almeno 3 giorni lavorativi e potrà essere ritirato a mano presso la sede del Consorzio “Velia” ovvero se ne potrà richiedere la spedizione presso l’indirizzo che verrà riportato nel medesimo fax.

Prignano Cilento, 23/10/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

CONCORSO DI IDEE

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 8/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 16/10/2009

Oggetto: Lezione: “Rete ecologica e frammentazione del paesaggio.” Lezione con specifico riferimento al Bacino dell’Alento.

In data 24/10/2009 a partire dalle ore 10.00 si terrà presso il Centro Iside, ubicato nell’area recintata della Diga Alento in località Piano della Rocca a Prignano Cilento (SA), la lezione – evento sul tema “Rete ecologica e frammentazione del paesaggio.”. La lezione sarà tenuta dalla Dott.ssa Daniela Smiraglia, docente di Ecologia del Paesaggio presso l’Università di Roma La Sapienza. La lezione si svolge nell’ambito del III° LAMAV (Laboratorio di Management d’Area Vasta) organizzato dall’ANCE Salerno ed è promossa dal Consorzio “Velia” per la Bonifica del Fiume Alento, al fine di offrire un approfondimento sui temi del Concorso Internazionale D’idee per la “Riqualificazione Paesaggistica – Ambientale – Turistica – Sportiva e Ricreativa del fiume Alento”.

Si riporta di seguito la Locandina Ufficiale dell’Evento.

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 9/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

Rete ecologica e frammentazione del paesaggio con riferimento al territorio dell’Alento

Sabato 24 ottobre 2009

Lezione Evento

c/0 Centro Iside S.r.l. – località Piano della Rocca Prignano Cilento (SA)

La lezione evento si svolge nell’ambito del III ° LAMAV Laboratorio di Management d’area vasta organizzato dall’ANCE Salerno ed è promossa dal Consorzio Velia per la bonifica del Fiume Alento. Con tale evento si completa il ciclo di lezioni svolto per offrire un approfondimento sui temi del concorso internazionale d’idee per la riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento bandito dal Consorzio nello scorso mese di luglio.

La progettazione di Parchi fluviali, oggetto del concorso, rappresenta un’importante esempio di come ideare, oggi, per un territorio, innovazione e sviluppo integrandone i diversi elementi che lo compongono. Il LAMAV, che da anni propone ai professionisti un percorso innovativo per apprendere la fattibilità ed il management di progetti d’area vasta, ha colto l’opportunità del concorso per coinvolgere, in un più ampio dibattito scientifico e culturale, i soggetti pubblici e privati che intervengono sul territorio e ne trasformano il paesaggio.

Nei due precedenti incontri, questo modo di “fare formazione” ha prodotto utili scambi di conoscenze tra professionisti, esperti, consulenti e funzionari che, sia pur con diversi ruoli, condividono il comune interesse e la responsabilità della programmazione e gestione territoriale.

La lezione in programma offre ulteriori elementi di analisi e lettura teorico/pratica del territorio in particolare dell’area del fiume Alento. I lavori della giornata sono coordinati dal prof. Pasquale Persico, referente scientifico dell’iniziativa.

Programma

Rete Ecologica e Frammentazione del Paesaggio con riferimento al territorio dell’Alento h. 10.00–13.30 Dott.ssa Daniela Smiraglia docente di Ecologia del Paesaggio presso l’Università di Roma La Sapienza h. 13.30–14.30 Break h. 14.30–16.30 Visita guidata territorio dell’Alento condotta dal prof. D. Guida

La partecipazione è gratuita. Gli interessati possono prenotarsi inviando una mail all’indirizzo [email protected] indicando dati anagrafici, professione/ente di appartenenza, recapiti. Per info 328/3716098

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 10/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 08/10/2009

Oggetto: Scadenza del termine per la consegna della documentazione e l’invio dei quesiti e la richiesta di chiarimenti

Si ricorda che a decorrere dal 15/10/2009 non sarà più possibile ritirare la documentazione del Concorso (di cui al punto 3.1 del Disciplinare di gara). Si ricorda altresì che, sempre in detta data, è stabilito il termine ultimo per l’invio dei quesiti e la richiesta di chiarimenti da parte dei partecipanti.

Prignano Cilento, 08/10/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 11/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 30/09/2009

Oggetto: Lezione: “Invisibile e Pianificazione”

In data 09/10/2009 a partire dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si terrà presso la sede dell’ANCE in Via Galoppa 15 a Salerno la lezione della Prof.ssa Lidia Decandia*, docente dii Tecniica e Piianiifiicaziione Urbaniistiica Facolltà dii Archiitettura Uniiversiità dii Sassarii, sul tema “Invisibile e Pianificazione”. La partecipazione è gratuita ed aperta ai partecipanti al Concorso. Di seguito si riporta la Locandina Ufficiale.

* Lidia Decandia

Dottore di ricerca, professore associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli di Studi di Sassari (sede di Alghero) dove coordina il Blocco didattico "Progettare nel contesto sociale" e insegna Pianificazione territoriale e Storia della Città e del Territorio, è membro del collegio dei docenti del Dottorato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso la Facoltà di Ingegneria dell' Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Come docente a contratto ha avuto diversi incarichi presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze e la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. È stata ricercatrice presso il CIES (Centro di Ingegneria Economica e Sociale) - Università della Calabria, dove è stata titolare della docenza del Corso "Locale-Globale" presso il Corso post-universitario di Politica dell'Innovazione. Ha ricoperto il ruolo di "Esperto di alta qualifica" alla Segreteria Tecnica del Ministero dell'Ambiente. I suoi interessi di ricerca si orientano prevalentemente sul tema della diversità dei luoghi e delle pratiche dell'abitare ad essi connesse con una chiave che focalizza l'attenzione sulle dinamiche di trasformazione e sui processi di costruzione di nuove forme di territorialità. Nell'ambito di un ripensamento, in direzione comunicativa e costruttiva delle teorie del planning, lavora principalmente sulle forme di conoscenza, di rappresentazione e di espressione da utilizzare nella creazione di contesti di apprendimento collettivo.

Prignano Cilento, 30/09/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 12/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

LAMAV Laboratorio di Management d’Area Vasta

Invisibile e pianificazione

Lezione di approfondimento

Venerdì 9 ottobre 2009

c/o ANCE Salerno Via Galloppa, 15

Dopo la lezione Paesaggio fisico nel bacino dell’Alento svolta dal prof. Domenico Guida, e considerate le sollecitazione dei partecipanti all’evento, i referenti scientifici del LAMAV Laboratorio di Management d’Area Vasta e del Concorso Internazionale d’idee - area del fiume Alento-, hanno ritenuto utile organizzare una seconda lezione per approfondire la tematica relativa ad invisibile e pianificazione.

Venerdì 9 ottobre 2009 ore 14.30/18.30 presso la sede dell’ANCE Salerno la prof.ssa Lidia Decandia* docente di Tecnica e Pianificazione Urbanistica Facoltà di Architettura Università di Sassari terrà una lezione dal titolo:

Invisibile e pianificazione

L’iniziativa oltre ad essere un’occasione di arricchimento culturale, è un’opportunità per continuare il dialogo e lo scambio tra professionisti che con diverse modalità e competenze si occupano di pianificazione, progettazione e gestione di progetti territoriali complessi.

La lezione si svolge nell’ambito del III° LAMAV ed è aperta a quanti professionisti, esperti di settore, amministratori e consulenti possono essere interessati alle tematiche del concorso internazionale d’idee per la riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento bandito dal Consorzio nello scorso mese di luglio

La partecipazione è gratuita. Gli interessati possono prenotarsi inviando una mail all’indirizzo [email protected] indicando dati anagrafici, professione/ente di appartenenza, recapiti. Per info 328/3716098

Per informazioni sul concorso d’idee: www.consorziovelia.com; [email protected]

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 13/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 30/09/2009

Oggetto: Integrazione alla Documentazione di Concorso.

A breve dal sito del Consorzio “Velia” all’indirizzo www.consorziovelia.com nella sezione Download, sarà possibile prelevare liberamente i file relativi a:

- Rilievo ed inquadramento catastale dei fabbricati rurali, ad integrazione del progetto di cui al punto 3.1.d.2 del Disciplinare di Gara.

Prignano Cilento, 30/09/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 14/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 22/09/2009

Oggetto: Convegno: “Collegamento tra aree interne e costa per lo sviluppo del turismo”.

In data 25/09/2009 a partire dalle ore 15.00, si terrà nella Sala Francesco Alario presso la Fondazione Alario per Elea - Velia, ubicata in Viale Parmenide a Marina di Ascea (SA), il Convegno sul tema “Collegamento tra aree interne e costa per lo sviluppo del turismo” (Il caso della strada Diga Alento – ). La rilevanza dell’intervento ma soprattutto i suoi risvolti positivi sull’economia di una vasta area del Cilento hanno spinto il Consorzio “Velia” ad organizzare un Convegno per approfondire il tema del collegamento tra le aree interne e la costa, elemento essenziale per lo sviluppo del turismo e dell’intera economia del Cilento.

Programma:

Ore 15.30 – INTRODUZIONE LAVORI Avv. Francesco Chirico (Presidente del Consorzio “Velia”)

Ore 15.35 – TESTIMONIANZE Dott. Carmine D’Alessandro (Sindaco di Magliano) Dott. Mario Rizzo (Sindaco di Ascea)

Ore 15.45 – INTERVENTI On.le Andrea Cozzolino (Deputato al Parlamento Europeo) Avv. Marcello Feola (Assessore LL.PP. Provincia di Salerno)

ORE 16.00 CONCLUSIONI On.le Antonio Valiante (Vicepresidente della Giunta Regionale) On.le Ennio Cascetta (Assessore Regionale ai Trasporti)

ORE 16.30 DIBATTITO

Moderatore: Filiberto Passannanti (Direttore del mensile “Cilento”)

Si riporta di seguito la Locandina Ufficiale dell’Evento.

Prignano Cilento, 22/09/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 15/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 16/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 08/09/2009

Oggetto: Lezione - Evento: “Paesaggio fisico nel bacino dell’Alento”

In data 18/09/2009 a partire dalle ore 10.00, si terrà presso il Centro Iside, ubicato nell’area recintata della Diga Alento in località Piano della Rocca a Prignano Cilento (SA), la lezione – evento sul tema “Paesaggio Fisico nel bacino dell’Alento”. La lezione, a cura del Prof. Domenico Guida, Geologo dell’Università degli Studi di Salerno, si svolge nell’ambito del III° LAMAV (Laboratorio di Management d’Area Vasta) organizzato dall’ANCE Salerno ed è promossa dal Consorzio “Velia” per la Bonifica del Fiume Alento, al fine di offrire un approfondimento sui temi del Concorso Internazionale D’idee per la “Riqualificazione Paesaggistica – Ambientale – Turistica – Sportiva e Ricreativa del fiume Alento”. Si riporta di seguito la Locandina Ufficiale dell’Evento.

Prignano Cilento, 08/09/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 17/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

Paesaggio fisico nel bacino dell’Alento

Venerdì 18 settembre 2009

Lezione Evento

c/0 Centro Iside S.r.l. – località Piano della Rocca Prignano Cilento (SA)

La lezione evento si svolge nell’ambito del III ° LAMAV Laboratorio di Management d’area vasta organizzato dall’ANCE Salerno ed è promossa dal Consorzio Velia per la bonifica del Fiume Alento al fine di offrire un approfondimento sui temi del concorso internazionale d’idee per la riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento bandito dal Consorzio nello scorso mese di luglio.

L’iniziativa di formazione intende favorire uno scambio di conoscenze e di relazioni professionali tra quanti, a diversi livelli, lavorano per progettare organizzare e gestire lo sviluppo di un territorio. Il LAMAV da anni offre ai professionisti un percorso innovativo per apprendere la fattibilità ed il management di progetti d’area vasta sperimentandone su campo le complesse dinamiche. La progettazione di Parchi fluviali, oggetto del concorso internazionale, rappresenta un’importante esempio di come ideare, oggi, per un territorio, innovazione e sviluppo integrandone i diversi elementi che lo compongono.

La lezione evento, oltre che ai partecipanti al III LAMAV, è aperta a quanti professionisti, esperti di settore, amministratori e consulenti possono essere interessati all’argomento.

Programma h. 10.00–13.30 Prof. Domenico Guida Geologo Università degli Studi di Salerno

Paesaggio fisico nel bacino dell’Alento h. 13.30–14.30 Break h. 14.30–16.30 Visita guidata alla diga dell’Alento condotta dal prof. Guida

La partecipazione è gratuita. Gli interessati possono prenotarsi inviando una mail all’indirizzo [email protected] indicando dati anagrafici, professione/ente di appartenenza, recapiti. Per info 328/3716098

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 18/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 08/09/2009

Oggetto: Secondo sopralluogo nell’area recintata del Complesso Alento.

Si ricorda che in data 17/09/2009 sarà possibile effettuare il secondo dei due sopralluoghi previsti dal Disciplinare di Gara (vedasi art. 3 comma 2) nell’area recintata del Complesso Alento. Il ritrovo è previsto per le ore 09.00 presso la sede del Consorzio “Velia” (Sala Convegni) in Prignano Cilento, località Piano della Rocca. Il sopralluogo potrà essere effettuato senza obbligo di fissarne specifico appuntamento, fermo restando il gradito preavviso mezzo e-mail, fax o telefono. Sarà possibile ritirare il DVD con la Documentazione del Concorso (punto 3.1 del Disciplinare di Gara) previa consegna della ricevuta di versamento di Euro 100,00 (punto 3.1 del Disciplinare di Gara). Anche in questo caso è gradito un preavviso. Si ricorda infine che non sono ammessi ritardi superiori a minuti dieci dall’ora fissata per i sopralluoghi.

Prignano Cilento, 08/09/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 19/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 25/08/2009

Oggetto: Integrazione al Disciplinare di Concorso.

Il Disciplinare di Gara è stato integrato al punto p) comma 3 art.5.

Prignano Cilento, 25/08/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 20/21

CONSORZIO « VELIA » PER LA BONIFICA DEL BACINO DELL’ALENTO PRIGNANO CILENTO (SA) ______

CONCORSO DI IDEE

Riqualificazione paesaggistica – ambientale – turistica – sportiva e ricreativa del fiume Alento

AVVISO del 25/08/2009

Oggetto: Primo sopralluogo nell’area recintata del Complesso Alento.

Si ricorda che in data 03/09/2009 sarà possibile effettuare il primo dei due sopralluoghi previsti nel Disciplinare (vedasi art. 3 comma 2) nell’area recintata del Complesso Alento. Il ritrovo è previsto per le ore 09.00 presso la sede del Consorzio “Velia” in Prignano Cilento, località Piano della Rocca. Il sopralluogo potrà essere effettuato senza obbligo di fissarne specifico appuntamento. Si ricorda infine che non sono ammessi ritardi superiori a minuti dieci dall’ora fissata per i sopralluoghi.

Prignano Cilento, 25/08/2009

IL R.U.P. IL PRESIDENTE Ing. Marcello Nicodemo Avv. Francesco Chirico

______

84060 PRIGNANO CILENTO (SA) – Loc. Piano della Rocca – Telefoni (0974) 837206 – 837225 – 841580 Fax (0974) 837154 e.mail [email protected][email protected] – Cod. Fisc. 80021580651 – c/c p. 14248843 21/21