HANNO ADERITO BUS NAVETTA NOMI - PATONE DOMENICA ALL’INIZIATIVA ISCRIZIONE OBBLIGATORIA 27 MAGGIO 2018 U DeraN Adige Presentarsi al parcheggio di Nomi almeno 20 minuti prima dell’orario A C A A R ASD Nordic Walking Arcobaleno Energie Alternative DALLE 8.30 ALLE 20.00 M U M T IN NA di partenza indicato sul biglietto. ATA NELLA ASD Patone Freeway Associazione culturale Castel Barco Corpo nazionale soccorso alpino Associazione Floria Onlus Coro Anin Acquisto biglietti per il trasporto in pullman (2,50 euro/persona) presso: Tabacchino, Piazza San Vincenzo, 0464 423629 Associazione La Sorgente - CRCS Castellano NOGAREDO Edicola Tabaccheria Cescatti Tiziana, Piazza Centrale 11, 0464 461546 Associazione Pescatori Dilettanti Vallagarina Musicandolarte Edicola Tabaccheria, Via XXV Aprile 8, 0464 412950 COS’È GIROVAGANDO IN DESTRA ADIGE? Associazione Social Catena Nomi iniziative Alimentari Baldo Fratelli, piazza Fontana 4, 0464 410072 Camminata di circa 15 km da Patone di Isera a Nomi attraversando campi, boschi, Associazione “Zampognaro Lagaro” Scuola materna Romani de Moll NOMI Edicola Dalbosco Omar, Via Paissan 9 bis, 0464 830002 Briciole Food & Drink, Viale 31/G, 0464 413912 prati e piccoli abitati, rappresentativi del paesaggio della Destra Adige Lagarina. Gruppo Sax della banda “F. e G. Fontana” Federica Bertola e Renzo Vicentini (FMCR) Il percorso si snoda per lo più su comode stradine asfaltate o sterrate e facili di Pomarolo sentieri, dove si potranno fare delle tappe ristoro, ascoltare approfondimenti su Circolo Culturale Ricreativo Sportivo Sasso Fino ad esaurimento posti bus navetta. natura, paesaggio, ecosistemi, storia del territorio, praticare attività ludico-sportive, di Nogaredo SI RINGRAZIANO LE SEGUENTI Il termine ultimo per le iscrizioni è il 20 maggio 2018. gustarsi momenti musicali e performance artistiche, assaporare i prodotti tipici Cooperativa Sociale Gruppo ’78 ATTIVITA’ ECONOMICHE del territorio. Coro Insieme Cantando Cantina Sociale d’Isera FC Nogaredo Azienda Agricola Manica Paolo PROGRAMMA Farmacie Comunali Vivallis – Cantina in Vallagarina Ritrovo a Nomi nel piazzale dell’ex Cantina Sociale, via Roma 1, Geometra Edino Pederzini Panificio Moderno Isera adibito a parcheggio, per chi è in possesso del ticket del bus navetta. COS’È IL D.A.L.? Gestione associata di custodia forestale Cantina Domenico Marzadro Alta Vallagarina, custodi Tonolli e Nardin A partire dalle ore 8:00 e fino alle ore 10:00, Il progetto denominato D.A.L., PROGETTO DI RECUPERO AGRICOLO, Az. Agricola e Agritur Maso Spezial un servizio navetta condurrà i partecipanti alla partenza del percorso. Gruppo aeromodellistico Pecorenere (Valeria e Bruno Coveli) AMBIENTALE E STORICO DI UNA PORZIONE DELL’AREA COLLINARE DELLA I tempi della camminata, la partecipazione alle attività e la scelta delle tappe saranno liberi. DESTRA ADIGE LAGARINA, è il risultato di un percorso di idee e di operatività Gruppo Alpini Patone Distillerie Marzadro U iniziato nel 2008 dalle amministrazioni allora presenti nelle cinque municipalità Gruppo teatrale I Sottotesto I punti di ristoro saranno a pagamento, gli intrattenimenti e le degustazioni gratuiti. Caseificio sociale di Sabbionara DeraN Adige coinvolte, finanziato totalmente dalla PAT. La realizzazione di questo percorso Polizia locale Villa Lagarina Le attività e gli orari di distribuzione di alimenti e bevande verranno garantiti A Azienda agricola Debiasi Stefano a mezza montagna, che parte dal di Isera e prosegue sui comuni entro gli orari indicati. Chiusura della manifestazione alle ore 20.00. C A Pro Loco Castellano-Cei e A R di Nogaredo, Villa Lagarina, Pomarolo e Nomi, risulta essere il frutto della Sezione Culturale don Zanolli M U M T volontà di fare sistema. Nel Patto D’Area, le rispettive Comunità hanno lavorato Pro Loco di Nomi I A SI RINGRAZIANO NA N riconoscendo il territorio inteso come valore aggiunto che deve essere rispettato Pro Loco di Patone TA LLA La Contessa Lamberta Marzani Amonn, INFO 0464 430363 - 334 3888607 NE e trasmesso alle future generazioni come bene comune prezioso dal punto Pro Loco di Pedersano che ha gentilmente messo a disposizione di vista agricolo, turistico, ambientale e culturale. Un grande contributo per la Pro Loco di Savignano e Amici di Servis gli spazi per l’allestimento di alcuni eventi, www.destradigelagarina.it valorizzazione e promozione del percorso è quello costantemente apportato Scuola Musicale Jan Novak di Villa Lagarina Ilaria Gasperotti e Tiziana Ciaghi per le mo- dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto. Perché quanto realizzato stre, COOPERFIDI per lo spazio a parcheg- Girovagando in Destra Adige non rimanga “statico” è necessario il coinvolgimento di tutti i possibili portatori Unione Sportiva Nomi gio, i punti vendita dei biglietti e tutti quelli di interesse, affinché il semplice percorso diventi di sviluppo di un’economia VVF Isera, Nogaredo, Villa Lagarina, che a vario titolo hanno contribuito alla COMUNITÀ DELLA montana sostenibile e innovativa. Quest’anno siamo alla seconda edizione Pomarolo e Nomi VALLAGARINA buona riuscita della manifestazione. dell’evento “Girovagando in destra Adige”. Siamo convinti di aver dato l’avvio ad

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO una buona occasione di collaborazione tra le varie municipalità, tra le associazioni COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI che operano sul territorio e le varie attività economiche che hanno accettato con In caso di maltempo la manifestazione si terrà domenica 10 giugno 2018 ISERA NOGAREDO NOMI POMAROLO VILLALAGARINA Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e/o cose: ogni partecipante entusiasmo la proposta. è responsabile di se stesso. I minori si considerano in custodia agli adulti che li accompagnano. L’organizzazione pertanto è sollevata da ogni responsabilità civile e penale. 1.PATONE DI ISERA 6.DAIENT 11.CORZEN 8.30 - 10.30 9.30 - 14.00 GIROVAGANDO IN DESTRA ADIGE 13.30 - 16.30 NORDIC WALKING A disposizione, MOSTRA Disegni all’aria aperta: ATTUALITÀ Una finestra sul Nepal. per chi volesse, i bastoncini da Nordic opere di Tiziana Ciaghi. UNA CAMMINATA NELLA NATURA RISTORO Merenda con succhi, Walking, presentando un proprio marmellate, torte e strudel di mele. documento d’identità e con una cauzione . 12 SERVIS VIVERE BENE Le erbe della salute. di 20 € che saranno restituiti all’arrivo 7 MARCOIANO WC “Per i più piccoli ...e non solo” 9.30 - 14.30 DAIANO 8 a Nomi. 12.SERVIS RISTORO Bibite dissetanti. WC All’interno del percorso LABORATORIO Lo sciroppo di sambuco 14.00 - 18.00 2.DOSS DE L’ALTAR 9 SELVA 11 CORZEN la tratta Castellano-Servis è MUSICA Ensemble di chitarre (11.00-13.00). DI DAIANO RISTORO Merenda a base di yogurt, prevalentemente pianeggiante 8.30 - 11.00 DEGUSTAZIONE Confetture e succo miele, formaggi. e adatta anche alle famiglie RISTORO Colazione dolce: torte, di mela, Azienda Agricola Manica Paolo. 10 TORANO NOMI PUNTO 13 IN VOLO Evoluzioni aeree con i droni. strudel e succo di frutta. PANORAMICO HAPPY KIDS Giochi e laboratori a tema. con bambini. Lungo il sentiero troverete attività DEGUSTAZIONE Prodotti azienda . 7 MARCOIANO MUSICA “Merenda tra le note”. agricola Debiasi Stefano. 8 DAIANO (16.00-18.00) per i più piccoli e gustosi punti BOTANICA Curiosando tra le erbe: 10.30 - 15.30 ENTOMOLOGIA “Attenti a quelle 2!!”: ristoro garantiti dalle associazioni L’uso delle piante spontanee. DEGUSTAZIONE Caseificio sociale GROTTA 14 Conosciamo meglio zecche e zanzare del Distretto famiglia. di Sabbionara, Vivallis - Cantina in DAIENT 6 (14.30 - 17.00). NOMI SOCCORSO ALPINO Attrezzature . Vallagarina e Panificio Moderno di Isera. 15 BABY POINT 3 PONTE ROMANO RISTORO Delizie di primavera a Km0. ARRIVO e sistemi d’intervento. Cambio bimbi e scalda pappe presenti a: 9.00 - 11.30 TEATRO Favole nel bosco - performance POMAROLO Castellano Scuola elementare BIOLOGIA Il mondo nell’acqua. teatrale (11.00 - 15.30). + 13.NOMI PUNTO Servis Pro Loco Servis HAPPY KIDS Laboratorio creativo: Nomi Scuola materna La favola nel bosco. PANORAMICO . CASTELLANO 5 4 SALITA DI CASTELLANO ABILITÀ Tiro con l’arco. 15.00 - 18.30 ASSOCIAZIONE AtHeNa ONLUS 9.00 - 13.00 MOSTRA “Casa dolce casa” lavori WC SALITA RISTORO Fortaie abbinate ai vini Lungo il percorso abbiamo organizzato una RISTORO Varietà di succhi di frutta. a matita e collage dell’illustratrice Ilaria 4 CASTELLANO Legenda della Cantina Grigoletti. raccolta fondi, destinata all’associazione Gasperotti. DEGUSTAZIONE Prodotti delle Distillerie Athena (Associazione trentina handicap e 5.CASTELLANO MUSICA Blue saxophone & wind PARCHEGGIO Marzadro. normalità a confronto): è un’associazione ensemble (11.00-12.00 / 13.00-14.00). BAGNI WC formata da genitori, operatori e volontari che, 9.00 - 13.00 PONTE a vario titolo, sono a contatto quotidiano 3 RISTORAZIONE . RISTORO Sfiziosità salate, . ROMANO 14 GROTTA con la disabilità. bevanda di sambuco. 9 SELVA DI DAIANO DEGUSTAZIONE 16.00 - 19.00 Via Cartiera, 15 - 38068 Rovereto (TN) 11.00 - 15.30 VILLA LAGARINA DEGUSTAZIONE Prodotti DOSS PROPOSTA Prodotti della Cantina www.athena..it della Cantina Sociale d’Isera. MUSICA Armonie flautate(11.30 - 12.30; 2 PERCORSO NON ADATTO A PASSEGGINI 13.30 - 14.30). DE L’ALTAR Pedrotti Spumanti. MUSICA “Note di passaggio” (10.00-12.00). PERCORSO POCO ADATTO A PASSEGGINI BOTANICA Curiosità nel sottobosco. ESPOSIZIONE Alberi genealogici Si raccomanda di seguire e mostre storico-fotografiche. Altimetria 15.NOMI > ARRIVO!!! il tracciato segnalato, di non MASSAGGIAMI UNA STORIA Dedicato . 1000 disperdere oggetti o rifiuti 10 TORANO NOGAREDO 900 17.00 -20.00 (10.00-13.00) PATONE DI ISERA ai bambini dai 3 ai 6 anni . 13.00 - 16.00 800 e mantenere comportamenti corretti 1 PARTENZA RISTORO Paninata finale. 700 nel rispetto degli altri partecipanti RISTORO Bruschette sfiziose e sciroppo 600 MUSICA “Note finali… di arrivederci”. di sambuco. 500 e del territorio. DEGUSTAZIONE Prodotti della cantina 400 Si consigliano abbigliamento Domenico Marzadro. 300 comodo e calzature 200 100 da trekking. ISERA 0