Gazzetta del Mezzogiorno - 23/06/2017

AVVISO AL PUBBLICO sostituito dall’ing. Michele Bennato (nota prot. n. TE/P20160007007 del 01/12/2016), nato a Napoli il 08.08.1975, domiciliato per la carica in Via Aquileia n. INTERVENTO DENOMINATO “TRASVERSALE LUCANA”. 8 – 80143 Napoli; - che nel corso della progettazione esecutiva della suddetta opera sono state Asservimenti per pubblica utilità - Notifica decreto occupazione temporanea riscontrate alcune interferenze, riguardanti in particolare gli elettrodotti 150 kV aree non soggette ad esproprio (artt. 49 e 50, con le modalità dell’ art. 52 ter, correnti dalla Stazione Elettrica di sino alla Stazione Elettrica di Genzano, comma 2, DPR 327/2001 e s.m.i.) con infrastrutture già realizzate; - che, conseguentemente, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003, Terna Rete TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. , con sede legale in Via Egidio Galbani Italia S.p.A. in data 11.12.2015 (prot. TRISPA/P20150013529) ha chiesto in nome 70, 00156 Roma e per conto di TERNA Rete Elettrica Nazionale S.p.A. l’autorizzazione ad una variante non sostanziale delle opere infrastrutturali autorizzate con la D.G.R. n. PREMESSO 279 del 12 marzo 2013, regolarmente volturata, come sopra detto, a favore di Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. con la Determinazione Dirigenziale n. - che TERNA - Rete Elettrica Nazionale -S.p.A è concessionaria dello Stato per la 15AC2014/D00001 del 14.7.2014; trasmissione ed il dispacciamento dell’energia elettrica e per lo sviluppo della - che in data 24.10.2016 l’Ufficio Energia del Dipartimento Ambiente, Territorio, Rete Elettrica Nazionale, giusta concessione emanata in data 20.4.2005 e Politiche della Sostenibilità della Regione , con riferimento agli elaborati divenuta efficace in data 1.11.2005, sulla base di quanto disposto dal D.P.C.M. progettuali acquisti al protocollo in data 11 agosto 2016 (n. 0129114/23AF/AB), ha 11.5.2004; emesso la Determina Dirigenziale n. 23AF.2016/D.00219 di autorizzazione alla - che la Regione Basilicata, con Delibera di Giunta Regionale n. 278 del 12 marzo variante non sostanziale del progetto autorizzato con la D.G.R. 279/2013; 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 9 del giorno 1 - che nella qualità di autorità espropriante, all’uopo delegata dalla Regione aprile 2013, ha autorizzato la società "EOLICA S.r.l.” con sede in Basilicata, TERNA S.p.A. ha provveduto, ai sensi dell’art. 49 D.P.R. 327/2001, a , ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed compilare l’elenco dei fondi occupare temporaneamente e dei relativi proprietari, all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica della determinando altresì l’indennità da offrire; potenza di 42 MW, da realizzarsi nel comune di Cancellara (PZ) nonché delle - che in applicazione dell’art. 52 ter, comma 2, D. Lgs. 330/2004, vista relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili ubicate nel comune di l’impossibilità di notificare l’occupazione dei beni immobili necessari per la (PZ); realizzazione del predetto elettrodotto e la relativa indennità provvisoria a causa - che la Regione Basilicata, con altra Delibera di Giunta Regionale n. 279 del 12 della irreperibilità o assenza dei proprietari così come risultanti dalle visure marzo 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 del catastali, essendo state inutilmente eseguite tutte le indagini idonee e sufficienti giorno 16 marzo 2013, ha autorizzato la società "SERRA CARPANETO S.r.l.” con ad individuare i destinatari secondo la comune diligenza, tale notifica è sostituita sede in Potenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed dalla pubblicazione del presente Avviso per almeno venti giorni consecutivi, all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica della decorrenti dalla data odierna, all’Albo Pretorio del Comune interessato e dalla potenza di 20 MW, da realizzarsi nei comuni di (PZ), (PZ) e contestuale pubblicazione del medesimo sui quotidiani Il sole 24 ore e La Potenza nonché delle relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili Gazzetta del Mezzogiorno; ubicate nei comuni di Cancellara, Vaglio Basilicata, , e - che la società Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (C.F.. 05779661007), con Genzano di , tutti in provincia di Potenza; sede legale in via Egidio Galbani n. 70, è rappresentata dalla Società Terna Rete - che con successive Determine dirigenziali n. 1 del 14 luglio 2014 (pubblicata sul Italia S.p.A. (C.F.: 11799181000), società con socio unico sottoposta a controllo e Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26 del giorno 16 luglio 2014) e n. direzione di Terna S.p.A., con sede legale in Via Egidio Galbani n. 70 – 00156 734 del 14 maggio 2015 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Roma (giusta procura Rep. n. 18464 del 14 marzo 2012 per notaio Luca Troili in Basilicata n. 21 del giorno 1 giugno 2015), la Regione Basilicata ha concesso Roma); quindi la voltura in favore di TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. rispettivamente delle autorizzazioni della Giunta Regionale n. 279 e n. 278 del 12 marzo 2013, sopra citate, per la parte relativa alla realizzazione delle opere TUTTO CIO’ PREMESSO connesse e delle infrastrutture indispensabili, ed in particolare nel complesso ha autorizzato: la Società TERNA Rete Italia S.p.A. , ai sensi dell’art. 49 e 50, D.P.R. 8 giugno a) la realizzazione di raccordi in entra-esce a 150 kV dalla Stazione Elettrica 2001, n. 327 e successive modificazioni e dell’art. 52 ter, comma 2, del D.Lgs. “Nuova Avigliano“ alle linee elettriche a 150 kV “Avigliano - Potenza“ ed 330/2004 “Avigliano - Avigliano c.s.“; b) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica di “Genzano“ AVVISA 150/380 kV alla linea elettrica a 380 kV “Matera - Santa Sofia“; c) la realizzazione di due nuovi elettrodotti a 150 kV di collegamento di tutte le i sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, che per venti giorni stazioni elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza denominata consecutivi, decorrenti dalla data odierna, presso l’Albo pretorio del Comune di “Nuova Avigliano“ sino alla Stazione Elettrica di Genzano; Tolve è depositata la comunicazione indicante il giorno e l’ora previsti per d) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica “Nuova l’occupazione temporanea delle aree non soggette ad asservimento ma necessarie Oppido“ AT a 150 kV alle linee elettriche a semplice terna di collegamento a per la corretta esecuzione dei lavori nonché il relativo decreto di occupazione 150 kV di tutte le Stazione Elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di “Nuova temporanea n. 0565 del 04.05.2017 , emesso dall’Ufficio Espropri di Terna S.p.A.. Avigliano“ sino alla Stazione Elettrica di Genzano a 150/380 kV; - che i suddetti interventi, essendo strettamente connessi tra loro, sono stati ELENCO DITTE con indicazione delle particelle interessate convenzionalmente ricondotti in un’ unica opera denominata “Trasversale Lucana” ; Comune di Tolve (PZ) - che con le delibere di Giunta Regionale sopra citate, oggetto di voltura in favore di TERNA S.p.A. nei termini sopra indicati, è stata dichiarata la pubblica utilità delle Ditta TO01_OTM Eredi di IANNIELLO Michele fg. 27 p.lla 87 opere a realizzarsi ed è stata altresì conferita a TERNA S.p.A., in applicazione Ditta TO04_OTM BISCIONE Giovanni Battista fg. 27 p.lla 23 dell'articolo 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., la delega (con facoltà di Ditta TO05_OTM IANNIELLO Emanuele fg. 27 p.lle 154, 155, 89 sub-delega), nella persona del suo legale rappresentante pro - tempore, ad Ditta TO14_OTM VENEZIA Arcangela fg. 6 p.lla 21 esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e dal D. Lgs. 330/2004 e ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e provvedimenti ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Decreti d’asservimento coattivo, d’espropriazione e retrocessione, i Decreti d’occupazione ex articoli 22, 22/bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le autorizzazioni al pagamento delle indennità provvisorie e definitive, e di espletare tutte le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione delle opere RTN; - che con procura rep. n. 18955 per notaio Luca Troili di Roma, registrata a Roma il 08.06.2012, l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore di TERNA Rete Elettrica Nazionale Società per azioni, ha dato incarico al Dirigente dell'Ufficio Espropri, affinché lo stesso, in nome e per conto della predetta Società, possa emettere e sottoscrivere tutti gli atti e i provvedimenti relativi al procedimento espropriativo ed espletare le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione degli impianti per il rinnovo e lo sviluppo della Rete Elettrica Nazionale; Terna Rete Italia S.p.A . – Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma – Italia - che in relazione alla stessa, il dirigente dell’Ufficio Espropri di TERNA S.p.A., con Reg. Imprese Roma, C.F. e P.I. 11799181000 REA 1328587 lettera prot. TE/P20160001312 del 08/03/2016 ha individuato come Responsabile Capitale Sociale 120.000,00 Euro i.v. – Socio Unico del Procedimento espropriativo l’ing. Roberto Cirrincione, successivamente Direzione e Coordinamento di Terna SpA Gazzetta del Mezzogiorno - 23/06/2017

AVVISO AL PUBBLICO sostituito dall’ing. Michele Bennato (nota prot. n. TE/P20160007007 del 01/12/2016), nato a Napoli il 08.08.1975, domiciliato per la carica in Via Aquileia n. INTERVENTO DENOMINATO “TRASVERSALE LUCANA”. 8 – 80143 Napoli; - che nel corso della progettazione esecutiva della suddetta opera sono state Asservimenti per pubblica utilità - Occupazione d’urgenza preordinata riscontrate alcune interferenze, riguardanti in particolare gli elettrodotti 150 kV all’occupazione (art. 22-bis, comma 1, con le modalità dell’ art. 52 ter, comma correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza sino alla Stazione Elettrica di Genzano, 2, DPR 327/2001 e s.m.i.) con infrastrutture già realizzate; - che, conseguentemente, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003, Terna Rete TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. , con sede legale in Via Egidio Galbani Italia S.p.A. in data 11.12.2015 (prot. TRISPA/P20150013529) ha chiesto in nome 70, 00156 Roma e per conto di TERNA Rete Elettrica Nazionale S.p.A. l’autorizzazione ad una variante non sostanziale delle opere infrastrutturali autorizzate con la D.G.R. n. PREMESSO 279 del 12 marzo 2013, regolarmente volturata, come sopra detto, a favore di Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. con la Determinazione Dirigenziale n. - che TERNA - Rete Elettrica Nazionale -S.p.A è concessionaria dello Stato per la 15AC2014/D00001 del 14.7.2014; trasmissione ed il dispacciamento dell’energia elettrica e per lo sviluppo della - che in data 24.10.2016 l’Ufficio Energia del Dipartimento Ambiente, Territorio, Rete Elettrica Nazionale, giusta concessione emanata in data 20.4.2005 e Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, con riferimento agli elaborati divenuta efficace in data 1.11.2005, sulla base di quanto disposto dal D.P.C.M. progettuali acquisti al protocollo in data 11 agosto 2016 (n. 0129114/23AF/AB), ha 11.5.2004; emesso la Determina Dirigenziale n. 23AF.2016/D.00219 di autorizzazione alla - che la Regione Basilicata, con Delibera di Giunta Regionale n. 278 del 12 marzo variante non sostanziale del progetto autorizzato con la D.G.R. 279/2013; 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 9 del giorno 1 - che nella qualità di autorità espropriante, all’uopo delegata dalla Regione aprile 2013, ha autorizzato la società "EOLICA CANCELLARA S.r.l.” con sede in Basilicata, TERNA S.p.A. ha provveduto, ai sensi dell’art. 20, comma 1, D.P.R. Acerenza, ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed 327/2001, a compilare l’elenco dei beni da asservire e dei relativi proprietari; all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica della - che in applicazione dell’art. 52 ter, comma 2, D. Lgs. 330/2004, vista potenza di 42 MW, da realizzarsi nel comune di Cancellara (PZ) nonché delle l’impossibilità di notificare l’occupazione dei beni immobili necessari per la relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili ubicate nel comune di realizzazione del predetto elettrodotto e la relativa indennità provvisoria a causa Vaglio Basilicata (PZ); della irreperibilità o assenza dei proprietari così come risultanti dalle visure - che la Regione Basilicata, con altra Delibera di Giunta Regionale n. 279 del 12 catastali, essendo state inutilmente eseguite tutte le indagini idonee e sufficienti marzo 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 del ad individuare i destinatari secondo la comune diligenza, tale notifica è sostituita giorno 16 marzo 2013, ha autorizzato la società “SERRA CARPANETO S.r.l.” con dalla pubblicazione del presente Avviso per almeno venti giorni consecutivi, sede in Potenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed decorrenti dalla data odierna, all’Albo Pretorio del Comune interessato e dalla all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica della contestuale pubblicazione del medesimo sui quotidiani Il sole 24 ore, La Gazzetta potenza di 20 MW, da realizzarsi nei comuni di Pietragalla (PZ), Avigliano (PZ) e del Mezzogiorno; Potenza nonché delle relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili - che la società Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (C.F.. 05779661007), con ubicate nei comuni di Cancellara, Vaglio Basilicata, Tolve, Oppido Lucano e sede legale in via Egidio Galbani n. 70, è rappresentata dalla Società Terna Rete , tutti in provincia di Potenza; Italia S.p.A. (C.F.: 11799181000), società con socio unico sottoposta a controllo e - che con successive Determine dirigenziali n. 1 del 14 luglio 2014 (pubblicata sul direzione di Terna S.p.A., con sede legale in Via Egidio Galbani n. 70 – 00156 Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26 del giorno 16 luglio 2014) e n. Roma (giusta procura Rep. n. 18464 del 14 marzo 2012 per notaio Luca Troili in 734 del 14 maggio 2015 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Roma); Basilicata n. 21 del giorno 1 giugno 2015), la Regione Basilicata ha concesso quindi la voltura in favore di TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. TUTTO CIO’ PREMESSO rispettivamente delle autorizzazioni della Giunta Regionale n. 279 e n. 278 del 12 marzo 2013, sopra citate, per la parte relativa alla realizzazione delle opere la Società TERNA Rete Italia S.p.A. , ai sensi dell’art. 22-bis, D.P.R. 8 giugno 2001, connesse e delle infrastrutture indispensabili, ed in particolare nel complesso ha n. 327 e successive modificazioni e dell’art. 52 ter, comma 2, del D.Lgs. 330/2004 autorizzato: a) la realizzazione di raccordi in entra-esce a 150 kV dalla Stazione Elettrica AVVISA “Nuova Avigliano” alle linee elettriche a 150 kV “Avigliano - Potenza” ed “Avigliano - Avigliano c.s.”; i sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, che per venti giorni b) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica di “Genzano” consecutivi, decorrenti dalla data odierna, presso l’Albo pretorio del Comune di 150/380 kV alla linea elettrica a 380 kV “Matera - Santa Sofia”; Tolve è depositata la comunicazione indicante il giorno e l’ora previsti per c) la realizzazione di due nuovi elettrodotti a 150 kV di collegamento di tutte le l’occupazione dei fondi interessati nonché il relativo decreto di occupazione stazioni elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza denominata temporanea Rep. n. 0564 del 04.05.2017 , emesso dall’Ufficio Espropri di TERNA “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano; S.p.A. con indicazione dell’indennità provvisoria. d) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica “Nuova Oppido” AT a 150 kV alle linee elettriche a semplice terna di collegamento a ELENCO DITTE con indicazione delle particelle interessate 150 kV di tutte le Stazione Elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano a 150/380 kV; Elettrodotti 150 Kv “Vaglio - Oppido” - che i suddetti interventi, essendo strettamente connessi tra loro, sono stati Comune di Tolve (PZ) convenzionalmente ricondotti in un’ unica opera denominata “Trasversale Lucana” ; Ditta TO02 IANNIELLO EMANUELE fg. 27 p.lle 90, 225, 255 - che con le delibere di Giunta Regionale sopra citate, oggetto di voltura in favore di Ditta TO56 INFANTINO RAFFAELLA fg. 3 p.lle 48, 49, 64; fg. 16 p.lla 188 TERNA S.p.A. nei termini sopra indicati, è stata dichiarata la pubblica utilità delle Ditta TO67 INFANTINO ANTONIA fg. 16 p.lla 228 opere a realizzarsi ed è stata altresì conferita a TERNA S.p.A., in applicazione Ditta TO82 Eredi di INFANTINO DONATO fg. 16 p.lla 64 dell'articolo 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., la delega (con facoltà di Ditta TO87 GIORDANO RAFFAELLA fg. 18 p.lla 25 sub-delega), nella persona del suo legale rappresentante pro - tempore, ad Ditta TO97 EVANGELISTA MICHELE fg. 19 p.lla 123 esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e dal D. Lgs. Ditta TO99 EVANGELISTA MICHELE fg. 19 p.lla 116 330/2004 e ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e provvedimenti ivi Ditta TO113 VENEZIA ARCANGELA fg. 6 p.lla 21 inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Decreti d’asservimento coattivo, d’espropriazione e retrocessione, i Decreti d’occupazione ex articoli 22, 22/bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le autorizzazioni al pagamento delle indennità provvisorie e definitive, e di espletare tutte le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione delle opere RTN; - che con procura rep. n. 18955 per notaio Luca Troili di Roma, registrata a Roma il 08.06.2012, l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore di TERNA Rete Elettrica Nazionale Società per azioni, ha dato incarico al Dirigente dell'Ufficio Espropri, affinché lo stesso, in nome e per conto della predetta Società, possa emettere e sottoscrivere tutti gli atti e i provvedimenti relativi al procedimento espropriativo ed espletare le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione degli impianti per il rinnovo e lo sviluppo della Rete Elettrica Nazionale; Terna Rete Italia S.p.A . – Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma – Italia - che in relazione alla stessa, il dirigente dell’Ufficio Espropri di TERNA S.p.A., con Reg. Imprese Roma, C.F. e P.I. 11799181000 REA 1328587 lettera prot. TE/P20160001312 del 08/03/2016 ha individuato come Responsabile Capitale Sociale 120.000,00 Euro i.v. – Socio Unico del Procedimento espropriativo l’ing. Roberto Cirrincione, successivamente Direzione e Coordinamento di Terna SpA Gazzetta del Mezzogiorno - 23/06/2017

AVVISO AL PUBBLICO sostituito dall’ing. Michele Bennato (nota prot. n. TE/P20160007007 del 01/12/2016), nato a Napoli il 08.08.1975, domiciliato per la carica in Via Aquileia n. INTERVENTO DENOMINATO “TRASVERSALE LUCANA”. 8 – 80143 Napoli; - che nel corso della progettazione esecutiva della suddetta opera sono state Asservimenti per pubblica utilità - Occupazione d’urgenza preordinata riscontrate alcune interferenze, riguardanti in particolare gli elettrodotti 150 kV all’occupazione (art. 22-bis, comma 1, con le modalità dell’ art. 52 ter, comma correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza sino alla Stazione Elettrica di Genzano, 2, DPR 327/2001 e s.m.i.) con infrastrutture già realizzate; - che, conseguentemente, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003, Terna Rete TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. , con sede legale in Via Egidio Galbani Italia S.p.A. in data 11.12.2015 (prot. TRISPA/P20150013529) ha chiesto in nome 70, 00156 Roma e per conto di TERNA Rete Elettrica Nazionale S.p.A. l’autorizzazione ad una variante non sostanziale delle opere infrastrutturali autorizzate con la D.G.R. n. PREMESSO 279 del 12 marzo 2013, regolarmente volturata, come sopra detto, a favore di Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. con la Determinazione Dirigenziale n. - che TERNA - Rete Elettrica Nazionale -S.p.A è concessionaria dello Stato per la 15AC2014/D00001 del 14.7.2014; trasmissione ed il dispacciamento dell’energia elettrica e per lo sviluppo della - che in data 24.10.2016 l’Ufficio Energia del Dipartimento Ambiente, Territorio, Rete Elettrica Nazionale, giusta concessione emanata in data 20.4.2005 e Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, con riferimento agli elaborati divenuta efficace in data 1.11.2005, sulla base di quanto disposto dal D.P.C.M. progettuali acquisti al protocollo in data 11 agosto 2016 (n. 0129114/23AF/AB), ha 11.5.2004; emesso la Determina Dirigenziale n. 23AF.2016/D.00219 di autorizzazione alla - che la Regione Basilicata, con Delibera di Giunta Regionale n. 278 del 12 marzo variante non sostanziale del progetto autorizzato con la D.G.R. 279/2013; 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 9 del giorno 1 - che nella qualità di autorità espropriante, all’uopo delegata dalla Regione aprile 2013, ha autorizzato la società "EOLICA CANCELLARA S.r.l.” con sede in Basilicata, TERNA S.p.A. ha provveduto, ai sensi dell’art. 20, comma 1, D.P.R. Acerenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed 327/2001, a compilare l’elenco dei beni da asservire e dei relativi proprietari; all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica della - che in applicazione dell’art. 52 ter, comma 2, D. Lgs. 330/2004, vista potenza di 42 MW, da realizzarsi nel comune di Cancellara (PZ) nonché delle l’impossibilità di notificare l’occupazione dei beni immobili necessari per la relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili ubicate nel comune di realizzazione del predetto elettrodotto e la relativa indennità provvisoria a causa Vaglio Basilicata (PZ); della irreperibilità o assenza dei proprietari così come risultanti dalle visure - che la Regione Basilicata, con altra Delibera di Giunta Regionale n. 279 del 12 catastali, essendo state inutilmente eseguite tutte le indagini idonee e sufficienti marzo 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 del ad individuare i destinatari secondo la comune diligenza, tale notifica è sostituita giorno 16 marzo 2013, ha autorizzato la società "SERRA CARPANETO S.r.l.” con dalla pubblicazione del presente Avviso per almeno venti giorni consecutivi, sede in Potenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed decorrenti dalla data odierna, all’Albo Pretorio del Comune interessato e dalla all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica della contestuale pubblicazione del medesimo sui quotidiani Il sole 24 ore, La Gazzetta potenza di 20 MW, da realizzarsi nei comuni di Pietragalla (PZ), Avigliano (PZ) e del Mezzogiorno; Potenza nonché delle relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili - che la società Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (C.F.. 05779661007), con ubicate nei comuni di Cancellara, Vaglio Basilicata, Tolve, Oppido Lucano e sede legale in via Egidio Galbani n. 70, è rappresentata dalla Società Terna Rete Genzano di Lucania, tutti in provincia di Potenza; Italia S.p.A. (C.F.: 11799181000), società con socio unico sottoposta a controllo e - che con successive Determine dirigenziali n. 1 del 14 luglio 2014 (pubblicata sul direzione di Terna S.p.A., con sede legale in Via Egidio Galbani n. 70 – 00156 Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26 del giorno 16 luglio 2014) e n. Roma (giusta procura Rep. n. 18464 del 14 marzo 2012 per notaio Luca Troili in 734 del 14 maggio 2015 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Roma); Basilicata n. 21 del giorno 1 giugno 2015), la Regione Basilicata ha concesso quindi la voltura in favore di TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. TUTTO CIO’ PREMESSO rispettivamente delle autorizzazioni della Giunta Regionale n. 279 e n. 278 del 12 marzo 2013, sopra citate, per la parte relativa alla realizzazione delle opere la Società TERNA Rete Italia S.p.A. , ai sensi dell’art. 22-bis, D.P.R. 8 giugno 2001, connesse e delle infrastrutture indispensabili, ed in particolare nel complesso ha n. 327 e successive modificazioni e dell’art. 52 ter, comma 2, del D.Lgs. 330/2004 autorizzato: a) la realizzazione di raccordi in entra-esce a 150 kV dalla Stazione Elettrica AVVISA “Nuova Avigliano” alle linee elettriche a 150 kV “Avigliano - Potenza” ed “Avigliano - Avigliano c.s”; i sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, che per venti giorni b) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica di “Genzano” consecutivi, decorrenti dalla data odierna, presso l’Albo pretorio del Comune di 150/380 kV alla linea elettrica a 380 kV “Matera - Santa Sofia”; Vaglio Basilicata è depositata la comunicazione indicante il giorno e l’ora previsti c) la realizzazione di due nuovi elettrodotti a 150 kV di collegamento di tutte le per l’occupazione dei fondi interessati nonché il relativo decreto di occupazione stazioni elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza denominata temporanea Rep. n. 0564 del 04.05.2017 , emesso dall’Ufficio Espropri di TERNA “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano; S.p.A. con indicazione dell’indennità provvisoria. d) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica “Nuova Oppido” AT a 150 kV alle linee elettriche a semplice terna di collegamento a ELENCO DITTE con indicazione delle particelle interessate 150 kV di tutte le Stazione Elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano a 150/380 kV; Elettrodotti 150 Kv “Vaglio - Oppido” - che i suddetti interventi, essendo strettamente connessi tra loro, sono stati Comune di Vaglio Basilicata (PZ) convenzionalmente ricondotti in un’ unica opera denominata “Trasversale Lucana” ; Ditta VA25V Eredi di CARBONE Alessio, fg. 3 p.lla 131 - che con le delibere di Giunta Regionale sopra citate, oggetto di voltura in favore di Eredi di SAPONARA Rosina Emilia TERNA S.p.A. nei termini sopra indicati, è stata dichiarata la pubblica utilità delle opere a realizzarsi ed è stata altresì conferita a TERNA S.p.A., in applicazione dell'articolo 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., la delega (con facoltà di Elettrodotti 150 kV Nuova Avigliano – Vaglio sub-delega), nella persona del suo legale rappresentante pro - tempore, ad Comune di Vaglio Basilicata (PZ) esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e dal D. Lgs. 330/2004 e ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e provvedimenti ivi Ditta VA14 BLOWIND S.R.L. fg. 3 p.lla 200 inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Decreti d’asservimento coattivo, d’espropriazione e retrocessione, i Decreti d’occupazione ex articoli 22, 22/bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le autorizzazioni al pagamento delle indennità provvisorie e definitive, e di espletare tutte le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione delle opere RTN; - che con procura rep. n. 18955 per notaio Luca Troili di Roma, registrata a Roma il 08.06.2012, l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore di TERNA Rete Elettrica Nazionale Società per azioni, ha dato incarico al Dirigente dell'Ufficio Espropri, affinché lo stesso, in nome e per conto della predetta Società, possa emettere e sottoscrivere tutti gli atti e i provvedimenti relativi al procedimento espropriativo ed espletare le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione degli impianti per il rinnovo e lo sviluppo della Rete Elettrica Nazionale; Terna Rete Italia S.p.A . – Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma – Italia - che in relazione alla stessa, il dirigente dell’Ufficio Espropri di TERNA S.p.A., con Reg. Imprese Roma, C.F. e P.I. 11799181000 REA 1328587 lettera prot. TE/P20160001312 del 08/03/2016 ha individuato come Responsabile Capitale Sociale 120.000,00 Euro i.v. – Socio Unico del Procedimento espropriativo l’ing. Roberto Cirrincione, successivamente Direzione e Coordinamento di Terna SpA Il Sole 24 Ore - 23/06/2017

AVVISO AL PUBBLICO - che in relazione alla stessa, il dirigente dell’Ufficio Espropri di TERNA S.p.A., con lettera prot. TE/P20160001312 del 08/03/2016 ha individuato come INTERVENTO DENOMINATO “TRASVERSALE LUCANA”. Responsabile del Procedimento espropriativo l’ing. Roberto Cirrincione, successivamente sostituito dall’ing. Michele Bennato (nota prot. n. Asservimenti per pubblica utilità - Notifica decreto occupazione temporanea TE/P20160007007 del 01/12/2016), nato a Napoli il 08.08.1975, domiciliato per aree non soggette ad esproprio (artt. 49 e 50, con le modalità dell’ art. 52 ter, la carica in Via Aquileia n. 8 – 80143 Napoli; comma 2, DPR 327/2001 e s.m.i.) - che nel corso della progettazione esecutiva della suddetta opera sono state riscontrate alcune interferenze, riguardanti in particolare gli elettrodotti 150 kV TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. , con sede legale in Via Egidio Galbani correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza sino alla Stazione Elettrica di 70, 00156 Roma Genzano, con infrastrutture già realizzate; - che, conseguentemente, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003, Terna Rete PREMESSO Italia S.p.A. in data 11.12.2015 (prot. TRISPA/P20150013529) ha chiesto in nome e per conto di TERNA Rete Elettrica Nazionale S.p.A. l’autorizzazione ad - che TERNA - Rete Elettrica Nazionale -S.p.A è concessionaria dello Stato per la una variante non sostanziale delle opere infrastrutturali autorizzate con la trasmissione ed il dispacciamento dell’energia elettrica e per lo sviluppo della D.G.R. n. 279 del 12 marzo 2013, regolarmente volturata, come sopra detto, a Rete Elettrica Nazionale, giusta concessione emanata in data 20.4.2005 e favore di Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. con la Determinazione divenuta efficace in data 1.11.2005, sulla base di quanto disposto dal D.P.C.M. Dirigenziale n. 15AC2014/D00001 del 14.7.2014; 11.5.2004; - che in data 24.10.2016 l’Ufficio Energia del Dipartimento Ambiente, Territorio, - che la Regione Basilicata, con Delibera di Giunta Regionale n. 278 del 12 marzo Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, con riferimento agli 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 9 del giorno elaborati progettuali acquisti al protocollo in data 11 agosto 2016 (n. 1 aprile 2013, ha autorizzato la società "EOLICA CANCELLARA S.r.l.” con sede 0129114/23AF/AB), ha emesso la Determina Dirigenziale n. in Acerenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed 23AF.2016/D.00219 di autorizzazione alla variante non sostanziale del progetto all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica autorizzato con la D.G.R. 279/2013; della potenza di 42 MW, da realizzarsi nel comune di Cancellara (PZ) nonché - che nella qualità di autorità espropriante, all’uopo delegata dalla Regione delle relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili ubicate nel Basilicata, TERNA S.p.A. ha provveduto, ai sensi dell’art. 49 D.P.R. 327/2001, a comune di Vaglio Basilicata (PZ); compilare l’elenco dei fondi occupare temporaneamente e dei relativi - che la Regione Basilicata, con altra Delibera di Giunta Regionale n. 279 del 12 proprietari, determinando altresì l’indennità da offrire; marzo 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 del - che in applicazione dell’art. 52 ter, comma 2, D. Lgs. 330/2004, vista giorno 16 marzo 2013, ha autorizzato la società "SERRA CARPANETO S.r.l.” l’impossibilità di notificare l’occupazione dei beni immobili necessari per la con sede in Potenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla realizzazione del predetto elettrodotto e la relativa indennità provvisoria a causa costruzione ed all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da della irreperibilità o assenza dei proprietari così come risultanti dalle visure fonte eolica della potenza di 20 MW, da realizzarsi nei comuni di Pietragalla catastali, essendo state inutilmente eseguite tutte le indagini idonee e (PZ), Avigliano (PZ) e Potenza nonché delle relative opere connesse ed sufficienti ad individuare i destinatari secondo la comune diligenza, tale notifica infrastrutture indispensabili ubicate nei comuni di Cancellara, Vaglio Basilicata, è sostituita dalla pubblicazione del presente Avviso per almeno venti giorni Tolve, Oppido Lucano e Genzano di Lucania, tutti in provincia di Potenza; consecutivi, decorrenti dalla data odierna, all’Albo Pretorio del Comune - che con successive Determine dirigenziali n. 1 del 14 luglio 2014 (pubblicata sul interessato e dalla contestuale pubblicazione del medesimo sui quotidiani Il Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26 del giorno 16 luglio 2014) e n. sole 24 ore e La Gazzetta del Mezzogiorno; 734 del 14 maggio 2015 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione - che la società Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (C.F.. 05779661007), con Basilicata n. 21 del giorno 1 giugno 2015), la Regione Basilicata ha concesso sede legale in via Egidio Galbani n. 70, è rappresentata dalla Società Terna Rete quindi la voltura in favore di TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. Italia S.p.A. (C.F.: 11799181000), società con socio unico sottoposta a controllo rispettivamente delle autorizzazioni della Giunta Regionale n. 279 e n. 278 del e direzione di Terna S.p.A., con sede legale in Via Egidio Galbani n. 70 – 00156 12 marzo 2013, sopra citate, per la parte relativa alla realizzazione delle opere Roma (giusta procura Rep. n. 18464 del 14 marzo 2012 per notaio Luca Troili in connesse e delle infrastrutture indispensabili, ed in particolare nel complesso Roma); ha autorizzato: a) la realizzazione di raccordi in entra-esce a 150 kV dalla Stazione Elettrica “Nuova Avigliano“ alle linee elettriche a 150 kV “Avigliano - Potenza“ ed TUTTO CIO’ PREMESSO “Avigliano - Avigliano c.s.“; b) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica di “Genzano“ la Società TERNA Rete Italia S.p.A. , ai sensi dell’art. 49 e 50, D.P.R. 8 giugno 150/380 kV alla linea elettrica a 380 kV “Matera - Santa Sofia“; 2001, n. 327 e successive modificazioni e dell’art. 52 ter, comma 2, del D.Lgs. c) la realizzazione di due nuovi elettrodotti a 150 kV di collegamento di tutte le 330/2004 stazioni elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza denominata “Nuova Avigliano“ sino alla Stazione Elettrica di Genzano; AVVISA d) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica “Nuova Oppido“ AT a 150 kV alle linee elettriche a semplice terna di collegamento a i sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, che per venti giorni 150 kV di tutte le Stazione Elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di consecutivi, decorrenti dalla data odierna, presso l’Albo pretorio del Comune di “Nuova Avigliano“ sino alla Stazione Elettrica di Genzano a 150/380 kV; Tolve è depositata la comunicazione indicante il giorno e l’ora previsti per - che i suddetti interventi, essendo strettamente connessi tra loro, sono stati l’occupazione temporanea delle aree non soggette ad asservimento ma convenzionalmente ricondotti in un’ unica opera denominata “Trasversale necessarie per la corretta esecuzione dei lavori nonché il relativo decreto di Lucana” ; occupazione temporanea n. 0565 del 04.05.2017 , emesso dall’Ufficio Espropri di - che con le delibere di Giunta Regionale sopra citate, oggetto di voltura in favore Terna S.p.A.. di TERNA S.p.A. nei termini sopra indicati, è stata dichiarata la pubblica utilità delle opere a realizzarsi ed è stata altresì conferita a TERNA S.p.A., in ELENCO DITTE con indicazione delle particelle interessate applicazione dell'articolo 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., la delega (con facoltà di sub-delega), nella persona del suo legale rappresentante pro - Comune di Tolve (PZ) tempore, ad esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e dal D. Lgs. 330/2004 e ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e Ditta TO01_OTM Eredi di IANNIELLO Michele fg. 27 p.lla 87 provvedimenti ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Decreti Ditta TO04_OTM BISCIONE Giovanni Battista fg. 27 p.lla 23 d’asservimento coattivo, d’espropriazione e retrocessione, i Decreti Ditta TO05_OTM IANNIELLO Emanuele fg. 27 p.lle 154, 155, 89 d’occupazione ex articoli 22, 22/bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le Ditta TO14_OTM VENEZIA Arcangela fg. 6 p.lla 21 autorizzazioni al pagamento delle indennità provvisorie e definitive, e di espletare tutte le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione delle opere RTN; - che con procura rep. n. 18955 per notaio Luca Troili di Roma, registrata a Roma il 08.06.2012, l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore di TERNA Rete Elettrica Nazionale Società per azioni, ha dato incarico al Dirigente dell'Ufficio Espropri, affinché lo stesso, in nome e per conto della predetta Società, possa emettere e sottoscrivere tutti gli atti e i provvedimenti relativi al Terna Rete Italia S.p.A . – Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma – Italia procedimento espropriativo ed espletare le connesse attività necessarie ai fini Reg. Imprese Roma, C.F. e P.I. 11799181000 REA 1328587 della realizzazione degli impianti per il rinnovo e lo sviluppo della Rete Elettrica Capitale Sociale 120.000,00 Euro i.v. – Socio Unico Nazionale; Direzione e Coordinamento di Terna SpA Il Sole 24 Ore - 23/06/2017

AVVISO AL PUBBLICO - che in relazione alla stessa, il dirigente dell’Ufficio Espropri di TERNA S.p.A., con lettera prot. TE/P20160001312 del 08/03/2016 ha individuato come INTERVENTO DENOMINATO “TRASVERSALE LUCANA”. Responsabile del Procedimento espropriativo l’ing. Roberto Cirrincione, successivamente sostituito dall’ing. Michele Bennato (nota prot. n. Asservimenti per pubblica utilità - Occupazione d’urgenza preordinata TE/P20160007007 del 01/12/2016), nato a Napoli il 08.08.1975, domiciliato per all’occupazione (art. 22-bis, comma 1, con le modalità dell’ art. 52 ter, la carica in Via Aquileia n. 8 – 80143 Napoli; comma 2, DPR 327/2001 e s.m.i.) - che nel corso della progettazione esecutiva della suddetta opera sono state riscontrate alcune interferenze, riguardanti in particolare gli elettrodotti 150 kV TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. , con sede legale in Via Egidio Galbani correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza sino alla Stazione Elettrica di 70, 00156 Roma Genzano, con infrastrutture già realizzate; - che, conseguentemente, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003, Terna Rete PREMESSO Italia S.p.A. in data 11.12.2015 (prot. TRISPA/P20150013529) ha chiesto in nome e per conto di TERNA Rete Elettrica Nazionale S.p.A. l’autorizzazione ad - che TERNA - Rete Elettrica Nazionale -S.p.A è concessionaria dello Stato per la una variante non sostanziale delle opere infrastrutturali autorizzate con la trasmissione ed il dispacciamento dell’energia elettrica e per lo sviluppo della D.G.R. n. 279 del 12 marzo 2013, regolarmente volturata, come sopra detto, a Rete Elettrica Nazionale, giusta concessione emanata in data 20.4.2005 e favore di Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. con la Determinazione divenuta efficace in data 1.11.2005, sulla base di quanto disposto dal D.P.C.M. Dirigenziale n. 15AC2014/D00001 del 14.7.2014; 11.5.2004; - che in data 24.10.2016 l’Ufficio Energia del Dipartimento Ambiente, Territorio, - che la Regione Basilicata, con Delibera di Giunta Regionale n. 278 del 12 marzo Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, con riferimento agli 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 9 del giorno elaborati progettuali acquisti al protocollo in data 11 agosto 2016 (n. 1 aprile 2013, ha autorizzato la società "EOLICA CANCELLARA S.r.l.” con sede 0129114/23AF/AB), ha emesso la Determina Dirigenziale n. in Acerenza, ai sensi dell’art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed 23AF.2016/D.00219 di autorizzazione alla variante non sostanziale del progetto all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica autorizzato con la D.G.R. 279/2013; della potenza di 42 MW, da realizzarsi nel comune di Cancellara (PZ) nonché - che nella qualità di autorità espropriante, all’uopo delegata dalla Regione delle relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili ubicate nel Basilicata, TERNA S.p.A. ha provveduto, ai sensi dell’art. 20, comma 1, D.P.R. comune di Vaglio Basilicata (PZ); 327/2001, a compilare l’elenco dei beni da asservire e dei relativi proprietari; - che la Regione Basilicata, con altra Delibera di Giunta Regionale n. 279 del 12 - che in applicazione dell’art. 52 ter, comma 2, D. Lgs. 330/2004, vista marzo 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 del l’impossibilità di notificare l’occupazione dei beni immobili necessari per la giorno 16 marzo 2013, ha autorizzato la società “SERRA CARPANETO S.r.l.” realizzazione del predetto elettrodotto e la relativa indennità provvisoria a causa con sede in Potenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla della irreperibilità o assenza dei proprietari così come risultanti dalle visure costruzione ed all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da catastali, essendo state inutilmente eseguite tutte le indagini idonee e fonte eolica della potenza di 20 MW, da realizzarsi nei comuni di Pietragalla sufficienti ad individuare i destinatari secondo la comune diligenza, tale notifica (PZ), Avigliano (PZ) e Potenza nonché delle relative opere connesse ed è sostituita dalla pubblicazione del presente Avviso per almeno venti giorni infrastrutture indispensabili ubicate nei comuni di Cancellara, Vaglio Basilicata, consecutivi, decorrenti dalla data odierna, all’Albo Pretorio del Comune Tolve, Oppido Lucano e Genzano di Lucania, tutti in provincia di Potenza; interessato e dalla contestuale pubblicazione del medesimo sui quotidiani Il - che con successive Determine dirigenziali n. 1 del 14 luglio 2014 (pubblicata sul sole 24 ore, La Gazzetta del Mezzogiorno; Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26 del giorno 16 luglio 2014) e n. - che la società Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (C.F.. 05779661007), con 734 del 14 maggio 2015 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione sede legale in via Egidio Galbani n. 70, è rappresentata dalla Società Terna Rete Basilicata n. 21 del giorno 1 giugno 2015), la Regione Basilicata ha concesso Italia S.p.A. (C.F.: 11799181000), società con socio unico sottoposta a controllo quindi la voltura in favore di TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. e direzione di Terna S.p.A., con sede legale in Via Egidio Galbani n. 70 – 00156 rispettivamente delle autorizzazioni della Giunta Regionale n. 279 e n. 278 del Roma (giusta procura Rep. n. 18464 del 14 marzo 2012 per notaio Luca Troili in 12 marzo 2013, sopra citate, per la parte relativa alla realizzazione delle opere Roma); connesse e delle infrastrutture indispensabili, ed in particolare nel complesso ha autorizzato: TUTTO CIO’ PREMESSO a) la realizzazione di raccordi in entra-esce a 150 kV dalla Stazione Elettrica “Nuova Avigliano” alle linee elettriche a 150 kV “Avigliano - Potenza” ed la Società TERNA Rete Italia S.p.A. , ai sensi dell’art. 22-bis, D.P.R. 8 giugno “Avigliano - Avigliano c.s.”; 2001, n. 327 e successive modificazioni e dell’art. 52 ter, comma 2, del D.Lgs. b) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica di “Genzano” 330/2004 150/380 kV alla linea elettrica a 380 kV “Matera - Santa Sofia”; c) la realizzazione di due nuovi elettrodotti a 150 kV di collegamento di tutte le AVVISA stazioni elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza denominata “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano; i sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, che per venti giorni d) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica “Nuova consecutivi, decorrenti dalla data odierna, presso l’Albo pretorio del Comune di Oppido” AT a 150 kV alle linee elettriche a semplice terna di collegamento a Tolve è depositata la comunicazione indicante il giorno e l’ora previsti per 150 kV di tutte le Stazione Elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di l’occupazione dei fondi interessati nonché il relativo decreto di occupazione “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano a 150/380 kV; temporanea Rep. n. 0564 del 04.05.2017 , emesso dall’Ufficio Espropri di TERNA - che i suddetti interventi, essendo strettamente connessi tra loro, sono stati S.p.A. con indicazione dell’indennità provvisoria. convenzionalmente ricondotti in un’ unica opera denominata “Trasversale Lucana” ; ELENCO DITTE con indicazione delle particelle interessate - che con le delibere di Giunta Regionale sopra citate, oggetto di voltura in favore di TERNA S.p.A. nei termini sopra indicati, è stata dichiarata la pubblica utilità Elettrodotti 150 Kv “Vaglio - Oppido” delle opere a realizzarsi ed è stata altresì conferita a TERNA S.p.A., in Comune di Tolve (PZ) applicazione dell'articolo 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., la delega (con facoltà di sub-delega), nella persona del suo legale rappresentante pro - Ditta TO02 IANNIELLO EMANUELE fg. 27 p.lle 90, 225, 255 tempore, ad esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e Ditta TO56 INFANTINO RAFFAELLA fg. 3 p.lle 48, 49, 64; fg. 16 p.lla 188 dal D. Lgs. 330/2004 e ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e Ditta TO67 INFANTINO ANTONIA fg. 16 p.lla 228 provvedimenti ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Decreti Ditta TO82 Eredi di INFANTINO DONATO fg. 16 p.lla 64 d’asservimento coattivo, d’espropriazione e retrocessione, i Decreti Ditta TO87 GIORDANO RAFFAELLA fg. 18 p.lla 25 d’occupazione ex articoli 22, 22/bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le Ditta TO97 EVANGELISTA MICHELE fg. 19 p.lla 123 autorizzazioni al pagamento delle indennità provvisorie e definitive, e di Ditta TO99 EVANGELISTA MICHELE fg. 19 p.lla 116 espletare tutte le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione delle Ditta TO113 VENEZIA ARCANGELA fg. 6 p.lla 21 opere RTN; - che con procura rep. n. 18955 per notaio Luca Troili di Roma, registrata a Roma il 08.06.2012, l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore di TERNA Rete Elettrica Nazionale Società per azioni, ha dato incarico al Dirigente dell'Ufficio Espropri, affinché lo stesso, in nome e per conto della predetta Società, possa emettere e sottoscrivere tutti gli atti e i provvedimenti relativi al Terna Rete Italia S.p.A . – Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma – Italia procedimento espropriativo ed espletare le connesse attività necessarie ai fini Reg. Imprese Roma, C.F. e P.I. 11799181000 REA 1328587 della realizzazione degli impianti per il rinnovo e lo sviluppo della Rete Elettrica Capitale Sociale 120.000,00 Euro i.v. – Socio Unico Nazionale; Direzione e Coordinamento di Terna SpA Il Sole 24 Ore - 23/06/2017

AVVISO AL PUBBLICO - che in relazione alla stessa, il dirigente dell’Ufficio Espropri di TERNA S.p.A., con lettera prot. TE/P20160001312 del 08/03/2016 ha individuato come INTERVENTO DENOMINATO “TRASVERSALE LUCANA”. Responsabile del Procedimento espropriativo l’ing. Roberto Cirrincione, successivamente sostituito dall’ing. Michele Bennato (nota prot. n. Asservimenti per pubblica utilità - Occupazione d’urgenza preordinata TE/P20160007007 del 01/12/2016), nato a Napoli il 08.08.1975, domiciliato per all’occupazione (art. 22-bis, comma 1, con le modalità dell’ art. 52 ter, la carica in Via Aquileia n. 8 – 80143 Napoli; comma 2, DPR 327/2001 e s.m.i.) - che nel corso della progettazione esecutiva della suddetta opera sono state riscontrate alcune interferenze, riguardanti in particolare gli elettrodotti 150 kV TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. , con sede legale in Via Egidio Galbani correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza sino alla Stazione Elettrica di 70, 00156 Roma Genzano, con infrastrutture già realizzate; - che, conseguentemente, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003, Terna Rete PREMESSO Italia S.p.A. in data 11.12.2015 (prot. TRISPA/P20150013529) ha chiesto in nome e per conto di TERNA Rete Elettrica Nazionale S.p.A. l’autorizzazione ad - che TERNA - Rete Elettrica Nazionale -S.p.A è concessionaria dello Stato per la una variante non sostanziale delle opere infrastrutturali autorizzate con la trasmissione ed il dispacciamento dell’energia elettrica e per lo sviluppo della D.G.R. n. 279 del 12 marzo 2013, regolarmente volturata, come sopra detto, a Rete Elettrica Nazionale, giusta concessione emanata in data 20.4.2005 e favore di Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. con la Determinazione divenuta efficace in data 1.11.2005, sulla base di quanto disposto dal D.P.C.M. Dirigenziale n. 15AC2014/D00001 del 14.7.2014; 11.5.2004; - che in data 24.10.2016 l’Ufficio Energia del Dipartimento Ambiente, Territorio, - che la Regione Basilicata, con Delibera di Giunta Regionale n. 278 del 12 marzo Politiche della Sostenibilità della Regione Basilicata, con riferimento agli 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 9 del giorno elaborati progettuali acquisti al protocollo in data 11 agosto 2016 (n. 1 aprile 2013, ha autorizzato la società "EOLICA CANCELLARA S.r.l.” con sede 0129114/23AF/AB), ha emesso la Determina Dirigenziale n. in Acerenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla costruzione ed 23AF.2016/D.00219 di autorizzazione alla variante non sostanziale del progetto all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica autorizzato con la D.G.R. 279/2013; della potenza di 42 MW, da realizzarsi nel comune di Cancellara (PZ) nonché - che nella qualità di autorità espropriante, all’uopo delegata dalla Regione delle relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili ubicate nel Basilicata, TERNA S.p.A. ha provveduto, ai sensi dell’art. 20, comma 1, D.P.R. comune di Vaglio Basilicata (PZ); 327/2001, a compilare l’elenco dei beni da asservire e dei relativi proprietari; - che la Regione Basilicata, con altra Delibera di Giunta Regionale n. 279 del 12 - che in applicazione dell’art. 52 ter, comma 2, D. Lgs. 330/2004, vista marzo 2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 7 del l’impossibilità di notificare l’occupazione dei beni immobili necessari per la giorno 16 marzo 2013, ha autorizzato la società "SERRA CARPANETO S.r.l.” realizzazione del predetto elettrodotto e la relativa indennità provvisoria a causa con sede in Potenza, ai sensi dell'art. 12 del D. Lgs n. 387/2003, alla della irreperibilità o assenza dei proprietari così come risultanti dalle visure costruzione ed all'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da catastali, essendo state inutilmente eseguite tutte le indagini idonee e fonte eolica della potenza di 20 MW, da realizzarsi nei comuni di Pietragalla sufficienti ad individuare i destinatari secondo la comune diligenza, tale notifica (PZ), Avigliano (PZ) e Potenza nonché delle relative opere connesse ed è sostituita dalla pubblicazione del presente Avviso per almeno venti giorni infrastrutture indispensabili ubicate nei comuni di Cancellara, Vaglio Basilicata, consecutivi, decorrenti dalla data odierna, all’Albo Pretorio del Comune Tolve, Oppido Lucano e Genzano di Lucania, tutti in provincia di Potenza; interessato e dalla contestuale pubblicazione del medesimo sui quotidiani Il - che con successive Determine dirigenziali n. 1 del 14 luglio 2014 (pubblicata sul sole 24 ore, La Gazzetta del Mezzogiorno; Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata n. 26 del giorno 16 luglio 2014) e n. - che la società Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. (C.F.. 05779661007), con 734 del 14 maggio 2015 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione sede legale in via Egidio Galbani n. 70, è rappresentata dalla Società Terna Rete Basilicata n. 21 del giorno 1 giugno 2015), la Regione Basilicata ha concesso Italia S.p.A. (C.F.: 11799181000), società con socio unico sottoposta a controllo quindi la voltura in favore di TERNA - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. e direzione di Terna S.p.A., con sede legale in Via Egidio Galbani n. 70 – 00156 rispettivamente delle autorizzazioni della Giunta Regionale n. 279 e n. 278 del Roma (giusta procura Rep. n. 18464 del 14 marzo 2012 per notaio Luca Troili in 12 marzo 2013, sopra citate, per la parte relativa alla realizzazione delle opere Roma); connesse e delle infrastrutture indispensabili, ed in particolare nel complesso ha autorizzato: TUTTO CIO’ PREMESSO a) la realizzazione di raccordi in entra-esce a 150 kV dalla Stazione Elettrica “Nuova Avigliano” alle linee elettriche a 150 kV “Avigliano - Potenza” ed la Società TERNA Rete Italia S.p.A. , ai sensi dell’art. 22-bis, D.P.R. 8 giugno “Avigliano - Avigliano c.s”; 2001, n. 327 e successive modificazioni e dell’art. 52 ter, comma 2, del D.Lgs. b) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica di “Genzano” 330/2004 150/380 kV alla linea elettrica a 380 kV “Matera - Santa Sofia”; c) la realizzazione di due nuovi elettrodotti a 150 kV di collegamento di tutte le AVVISA stazioni elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di Potenza denominata “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano; i sottoelencati proprietari, secondo le risultanze catastali, che per venti giorni d) la realizzazione di raccordi in entra-esce dalla Stazione Elettrica “Nuova consecutivi, decorrenti dalla data odierna, presso l’Albo pretorio del Comune di Oppido” AT a 150 kV alle linee elettriche a semplice terna di collegamento a Vaglio Basilicata è depositata la comunicazione indicante il giorno e l’ora previsti 150 kV di tutte le Stazione Elettriche, correnti dalla Stazione Elettrica di per l’occupazione dei fondi interessati nonché il relativo decreto di occupazione “Nuova Avigliano” sino alla Stazione Elettrica di Genzano a 150/380 kV; temporanea Rep. n. 0564 del 04.05.2017 , emesso dall’Ufficio Espropri di TERNA - che i suddetti interventi, essendo strettamente connessi tra loro, sono stati S.p.A. con indicazione dell’indennità provvisoria. convenzionalmente ricondotti in un’ unica opera denominata “Trasversale Lucana” ; ELENCO DITTE con indicazione delle particelle interessate - che con le delibere di Giunta Regionale sopra citate, oggetto di voltura in favore di TERNA S.p.A. nei termini sopra indicati, è stata dichiarata la pubblica utilità Elettrodotti 150 Kv “Vaglio - Oppido” delle opere a realizzarsi ed è stata altresì conferita a TERNA S.p.A., in Comune di Vaglio Basilicata (PZ) applicazione dell'articolo 6, comma 8, del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., la delega (con facoltà di sub-delega), nella persona del suo legale rappresentante pro - Ditta VA25V Eredi di CARBONE Alessio, fg. 3 p.lla 131 tempore, ad esercitare tutti i poteri espropriativi previsti dal D.P.R. 327/2001 e Eredi di SAPONARA Rosina Emilia dal D. Lgs. 330/2004 e ad emettere e sottoscrivere tutti i relativi atti e provvedimenti ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Decreti d’asservimento coattivo, d’espropriazione e retrocessione, i Decreti Elettrodotti 150 kV Nuova Avigliano – Vaglio d’occupazione ex articoli 22, 22/bis e 49 del citato D.P.R. 327/2001, le Comune di Vaglio Basilicata (PZ) autorizzazioni al pagamento delle indennità provvisorie e definitive, e di espletare tutte le connesse attività necessarie ai fini della realizzazione delle Ditta VA14 BLOWIND S.R.L. fg. 3 p.lla 200 opere RTN; - che con procura rep. n. 18955 per notaio Luca Troili di Roma, registrata a Roma il 08.06.2012, l’amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore di TERNA Rete Elettrica Nazionale Società per azioni, ha dato incarico al Dirigente dell'Ufficio Espropri, affinché lo stesso, in nome e per conto della predetta Società, possa emettere e sottoscrivere tutti gli atti e i provvedimenti relativi al Terna Rete Italia S.p.A . – Viale Egidio Galbani, 70 – 00156 Roma – Italia procedimento espropriativo ed espletare le connesse attività necessarie ai fini Reg. Imprese Roma, C.F. e P.I. 11799181000 REA 1328587 della realizzazione degli impianti per il rinnovo e lo sviluppo della Rete Elettrica Capitale Sociale 120.000,00 Euro i.v. – Socio Unico Nazionale; Direzione e Coordinamento di Terna SpA