1905-2005 - I cento anni della signora del calcio elbano L’Audace

Per celebrare il centenario della signora del calcio elbano con pazienza certosina, per la gioia di tutti gli sportivi, sono stati ricostruiti i suoi cento anni di vita sportiva. E’ biancorosso il primato di anzianità, nel mondo sportivo del calcio elbano. La ricerca storica, espletata dal giornalista sig. Stefano Bensa, ci conferma che l’Audace è la squadra più antica dell’Isola d’Elba, nasce, infatti il:15 Luglio 1905 Anche un presidente storico della S.S. Audace, il Cav. Virgilio Fabiani che dal 1930-31, fi no alla stagione sportiva del 1967/68 (circa 40 anni), ha ricoperto importanti ruoli societari durante la lunga militanza nelle fi le biancorosse, ha sempre asserito che il 1905 era l’anno di nascita dell’Audace, anno in cui gli appassionati di foot-ball di due gruppi sportivi confl uirono in un nuovo gruppo sportivo che fu chiamato “Audace”. Questo accorpamento avvenne per unifi care le energie sportive ed ottenere una squadra effi ciente. Anche il decano degli ex audaciani ci racconta che aveva sentito dire da anziani sportivi che dalla fusione di due gruppi di giovani che praticavano il foot-ball, nell’anno 1905 nasceva il Gruppo Sportivo Audace. Quegli appassionati in seguito ottennero, dalla direzione dell’Ilva (Altoforni), le prime divise di colore bianco-rosse, scarpe da gioco e palloni. La Piazza d’Armi fu il primo ed unico campo sportivo a Portoferraio. Successivamente questa area fu chia- mata “Campo Sportivo di Santa Fine”, ed era posizionata lungo lo storico Fosso del Ponticello. Questo fosso d’acqua non era navigabile e scorreva dal mare aperto (loc. Ghiaie) al mare della rada di Por- toferraio. Il canale fungeva da struttura per preservarsi dai pericoli e dava alla città un aspetto bastionato. Esattamente scorreva dalla Punta di Santa Felice (oggi soprannominata Punta del Gronghetto), all’ampia insenatura, ben protetta, del Ponticello, dove un ponte permetteva l’accesso alla città, struttura demolita negli anni ‘20. Angiolino Sardi, in arte “Gronchetto”, era mura- tore di professione. Il Sardi divenne famoso per una scena di un fi lm dell’epoca, Cabiria (1914), effettuando il salto in mare dalla Punta del Ba- stione di Santa Fine, da una altezza di circa 15 metri. Un salto pericoloso in uno specchio ridotto d’acqua, circondato da scogli. Lo storico Fosso del Ponticello Si dice che il Sardi fosse di fede anarchica, amante della buona musica. Morì giovane, quando aveva circa 40 anni. Su questo terreno di gioco, la Scarpata delle Palazzine (oggi Via Ninci) che scendeva sul campo degli appas- sionati, veniva utilizzata come gradinata. L’Audace disputò gare di calcio contro le squadre dei paesi elbani, le squadre dei mercantili italiani e stranieri che attraccavano al pontile dell’Ilva, lo stabilimento siderurgico che sorgeva nell’area attuale della Coop, fi no alla zona limitrofa dell’ospedale compresa l’area delle antiche saline, detta anche della Loppa, per scaricare il carbone coke per gli altoforni di Piombino. La prima pietra dello stabilimento siderurgico viene posta il 13 dicembre del 1900. E’ alimentato a carbone coke per la produzione della ghisa. Nell’agosto del 1902 l’Altoforno N° 1 produce la prima colata di ghisa. Nell’ottobre del 1903 entra in funzione il secondo altoforno. Portoferraio, nei 47 anni di trasformazione dei metalli, ha goduto di una certa prosperità, certo non conqui- stata senza incidenti e sacrifi ci.

- 22 - Nell’agosto del 1907, dopo quasi 5 anni di produzione, avviene il primo incidente: la ghisa liquida sfonda la camicia ed entra a contatto con l’acqua delle vasche di raffreddamento, provocando una fortissima esplo- sione. Tre morti e moltissimi feriti, la citta intera, in preda ad una intensa emozione, si recò velocemente ai cancelli di Marina. Nel 1909 viene completato il terzo altoforno. Altri incidenti, altre mutilizioni belliche e altri scioperi e scontri violenti con la famosa celere della Polizia di Stato, il paese ha subito il dramma della chiusura defi nitiva dello stabilimento siderurgico, uno dei più importanti e grandi d’Italia, avvenuta nel 1947. Per molti fu la scelta obbligata dell’immigrazione. La popolazione portoferraiese che decise di non andare via, seppe inventarsi nuovi mestieri, fra molte dif- fi coltà e sacrifi ci, pose la prima pietra dell’Elba turistica.

Gli altoforni dell’Ilva di Portoferraio

Memorabili sono anche gli incontri di calcio, contro le squadre delle navi militari italiane e straniere, parti- colarmente quelle inglesi, maestri del foot-ball. Fare sport in quegli anni signifi cava cogliere quelle rare occasioni per stare insieme. Dopo il primo confl itto mondiale, nel 1920 si riaccese la passione per il calcio L’Audace nell’agosto del 1920 disputò una partita contro l’Unione Sportiva Juventus pareggiando 1-1; le fi le degli appassionati biancorossi aumentarono e nell’anno 1921 gli sportivi audaciani elessero il primo Consiglio Direttivo e il Gruppo Sportivo prese il nome di

“Audace Sport”

Il Consiglio Direttivo dell’Audace Sport chiedeva alla città: - Consenso, per ingrossare le fi le degli appassionati; - Sostegno, per ricevere un contributo materiale. Nel 1922 l’Audace Sport incontrò sul campo sportivo di Santa Fine il “Portoferraio Sporting Club”. La partita fu arbitrata dall’Ing. Tommasi. L’Audace vinse l’incontro alla presenza di molti appassionati, entusiasti per la vittoria, contro la rivale portoferraiese.

- 23 - L’Audace scese in campo con la seguente formazione: Campanini, Bettini, Aldi, Ridi Primo, Ridi M., Bandinelli, Castelli, Ceccarelli 1°, Pignatelli, Ceccarelli 2°, Fusai. - Audace Sport - Portoferraio Sporting Club 3-2

Nell’incontro di rivincita, la gara terminò prima dei tempi regolamentari, perché a seguito dell’espulsione di un giocatore audaciano, per le vivaci proteste nei confronti degli avversari, i consiglieri audaciani ritirarono la squadra, quando il risultato era ancora sullo 0-0. Nel 1922 l’Audace Sport si aggiudicò la “Coppa Amalfi ” vincendo la fi nale disputata il 16 luglio 1922 contro la F.C. Calciatori: - Audace Sport - F.C. Calciatori 2-1

A quel torneo elbano parteciparono: 1) Audace Sport 2) Sportiva Virtus (Portoferraio) 3) F.C. Calciatori (Portoferraio) 4) U.S. Rio Marina Il 23 luglio 1922 l’incontro fra l’Audace Sport e l’U.S. Pisana fu interrotto nel secondo tempo quando i pi- sani erano in vantaggio per 1-0 perché il pallone si sgonfi ò per la foratura della camera d’aria e non avendo l’Audace Sport un pallone di riserva, non fu possibile continuare l’incontro. Il 20 aprile del 1924, l’Audace Sport, il Portoferraio Sporting Club e la F.B.C. Calciatori, la cui dirigenza non totalmente presente, si fusero e alla nuova Associazione Sportiva fu dato il nome di: “Portoferraio Audace Sporting Club” Il Portoferraio Audace Sporting Club il 15 maggio 1924, in un incontro amichevole sul campo di Santa Fine, pareggiò contro una forte squadra di Bastia (Corsica). - Portoferraio Audace Sporting Club - Cercle Atletique 0-0

Nel 1925 il Portoferraio S.C. gioca una gara amichevole contro una forte squadra di un mercantile uruguajano vincendo l’incontro per 2-0. Questa la formazione del Portoferraio Audace Sporting Club contro il mercantile uruguajano “Trenta Y Tres”: Benti (cap.), Bandinelli, Nuti, Merlini, Ridi M., Rosi, Giulianetti, Cappellini, Ridi P., Bartolini, Aldi. Gol: Aldi e Ridi P. Arbitro: Dini. Un altro incontro amichevole del Portoferraio Audace Sporting Club avviene nel 1926 contro la squadra della R.N. Duilio dove militava il centravanti dell’Unione Sportiva Torino, il marinaio Rosetti. Il Portofer- raio Audace S.C. perse l’incontro. - Portoferraio Audace S.C. - R. N. Duilio 1-4

Nel 1928 all’Elba vengono costituiti i “Dopolavoro” di conseguenza scomparvero momentaneamente i diversi gruppi sportivi e a Portoferraio nasce il Dopolavoro Costanzo Ciano. Nell’aprile del 1928 il Dopolavoro Costanzo Ciano vince l’incontro di calcio contro il Dopolavoro di Por- tolongone. - Dopolavoro C. Ciano - Dopolavoro Portolongone 5-0

In quell’anno il Dopolavoro di Portoferraio C. Ciano vince l’incontro di calcio contro l’Alba di Piombino, una forte compagine calcistica, vince l’incontro a Portoferraio e pareggia il ritorno a Piombino. - Dopolavoro C. Ciano (Portoferraio) - Alba di Piombino 2-0 - Alba di Piombino (Piombino) - Dopolavoro C. Ciano 0-0

- 24 - Nel 1930 la società riprende il nome di:

Audace Sporting Club

Nel 1930 l’Audace S.C. promuove il Torneo “1ª Coppa Commercianti”. Vi parteciparono: 1) Audace Riserve 2) Giglio Rosso (Portoferraio) 3) Ferrigna (Portoferraio) 4) Giovane Italia (Portoferraio) 5) Portolongone 6) Capoliveri

Nell’incontro di apertura del torneo l’Audace S.C. vince contro il Giglio Rosso. - Audace S.C. - Giglio Rosso 5-0

Nella gara di semifi nale del 24 agosto 1930 l’Audace S.C. pareggia contro la S.S. Ferrigna, dopo i tempi supplementari. L’incontro viene annullato dalla giuria, causa il buio serale. - Audace S.C. - S.S. Ferrigna 2-2 (annullato)

La gara viene ripetuta il 31 agosto e l’Audace S.C. perde l’incontro contro la rivale portoferraiese, dopo i tempi supplementari. - Audace S.C. - S.S. Ferrigna 2-0

Formazioni squadre: Audace S.C. riserve: Pardini, Bossari, Ancillotti, Strani, Pieruzzini (cap.), Fanucchi, Campatelli, Camedda, Mannocci, Castells 1° (Pippe), Mercatini. S.S. Ferrigna: Fantini, Bellosi, Rosati (Zombino), Barra, Martelli, Stefanelli (cap.), Vittorini (Cocchino), Marianelli, Sclano, Mellini, Ribaudo.

La S.S. Ferrigna nella gara fi nale contro la Giovane Italia vince e si aggiudica la Coppa Commercianti.

Nel 1930 l’Audace Sporting Club è regolarmente federata al C.O.N.I. e si iscrive al Torneo Giovinezza, organizzato dall’Unione Sportiva Sempre Avanti di Piombino. E’ la prima volta che l’Audace S.C. partecipa ad una manifestazione uffi ciale. Per partecipare al “Torneo Coppa Giovinezza”, l’Audace S.C. e la S.S. Ferrigna, per potenziare i quadri tecnici-organizzativi e fi nanziari, costituirono un comitato organizzativo nominando: Presidente: Nello Andreani Direttori: Bistino Medici e Avv. Giulio Rabajou Il compito di questo comitato era d’incrementare e gestire in modo unitario le entrate e le spese occorrenti per partecipare al torneo. A tal fi ne il “Teatro Vigilanti” ospitava superveglionissimi dello sport a favore delle due società sportive. Dalla ricerca storica di questo teatro, emerge che nel 1619 Orazio Borbone dei Conti di Sorbello, Gover- natore di Portoferraio, nel luogo dove si trova oggi il Teatro dei Vigilanti, fece costruire, a titolo personale, una piccola cappella e la dedicò alla Madonna del Carmine. Confi nante a questa cappella, fece costruire un salone, adibito ad ospedale per i soldati. Successivamente queste due opere le donò a Cosimo II Granduca di Toscana. Il Governatore Niccolai, nel 1718, fece abbattere la cappelletta della Madonna del Carmine per fabbricare una cappella a forma di croce, per custodire i resti del Conte di Sorbello. Direttore dell’opera, l’architetto Giuseppe Bichi, che provvederà personalmente a colorare il soffi tto. In data 18 luglio 1814 per volere di Napoleone I, questo deposito fu ceduto all’Accademia dei Fortunati,

- 25 - composta da eminenti e facoltosi cittadini, per costruirvi un teatro. Il 24 gennaio del 1815 con un gran ballo fu inaugurato il teatro. Nel 1819 il teatro prese il nome di “Accademia dei Vigilanti”. Il teatro era composto da quattro ordini di palchi ed una galleria. Oggi, dopo l’inizio del restauro del 1975, gli ordini dei palchi sono tre. Lo Stemma dei Vigilanti ha una forma ovale, avente un gallo su fondo azzurro, con il motto “Ad quod expedit advigilant” (Bisogna vigilare su ciò che merita la cultura). Molto intensa fu l’attività dell’Accademia dei Vigilanti, dalle rappresentazioni musicali e spettacoli di prosa, ai veglioni di benefi cenza. Nel 1937 il teatro fu ceduto in gestione ad una ditta privata del continente. Nel 1946, dopo l’evento bellico, fu venduto alla ditta che lo gestiva, la quale nel 1951 lo chiuse defi nitiva- mente. Nel 1975 iniziarono i lavori di restauro. Recentemente restaurato, oggi offre rappresentazioni musicali e teatrali di una certa importanza.

Teatro dei Vigilanti

- 26 - - 27 - Il Teatro dei Vigilanti ospitava “SuperVeglionissimi” dello sport a favore delle due società sportive. Alla Coppa Giovinezza parteciparono le società: 1) U.S. Sempre Avanti (Società organizzatrice) di Piombino 2) G. S. Alba di Piombino 3) Club Sport Cotone di Piombino 4) Dopolavoro Magona di Piombino 5) Dopolavoro Ilva di Piombino 6) U.S. Venturina 7) Vigor Campiglia 8) Audace Sporting Club 9) S.S. Ferrigna

Il 23 novembre del 1930 iniziò il torneo.

Calendario gare 1ª giornata: Campo Sportivo di Santa Fine Audace S.C. - U.S. Venturina S.S. Ferrigna - C.S. Cotone

Causa del forte vento di libeccio le partite non furono disputate

Gare del 7 dicembre 1930: U.S. Venturina - S.S. Ferrigna 0-2 Riposava: Audace S.C.

Gare del 14 dicembre 1930: (Campo Sportivo di Santa Fine) S.S. Ferrigna - Audace S.C. 1-2 Reti: 1° tempo: Fusai (A); 2° tempo: Cocchino (F), Aldi (A). Arbitro: Sig. Giacomelli del Gruppo Ciampi di Livorno.

Fino alla 9ª giornata, ultima del girone di andata, belle furono le vittorie dell’Audace S.C. Audace S.C. - U.S. Sempre Avanti 4-0 Audace S.C. - Magona di Piombino 3-0 Audace S.C. - Cotone di Piombino 3-1

Classifi ca generale al termine del girone di andata: 1° Dopolavoro Ilva punti 12 2° Alba di Piombino 12 3° Audace S.C. 11 4° S.S. Ferrigna 6

Girone di Ritorno Venturina - Audace S.C. 1-2 S.S. Ferrigna - Cotone Piombino 3-0 Questa sarà l’ultima gara disputata dalla S.S. Ferrigna. La dirigenza della Società Sportiva ritirò la squadra dal torneo perché in disaccordo con il Comitato Organizzatore per alcune delibere.

Da questo momento l’Audace S.C. rimane l’unica rappresentante del calcio elbano, per tentare di vincere l’ambito trofeo.

- 28 - Durante questo torneo la direzione dell’Ilva concede un appezzamento di terreno nella zona di S. Giovanni, dove viene costruito il nuovo campo sportivo di “Punta della Rena”.

Nel frattempo nell’organico dei quadri audaciani come allenatore-giocatore, arriva un famoso personaggio sportivo, che legherà il proprio nome alle vicende del calcio portoferraiese: Giovanni Rebuffo, ex giocatore del Genoa Calcio e della Novese ed ex allenatore del Sempre Avanti di Piombino.

Curriculum di Rebuffo Titolare del posto di ala destra nel Genova e poi nel Torino. Capitano della Novese vincitrice del Campionato Italiano. Giocatore dell’Estudiantes di Buenos Aires. Più volte candidato a rivestire la maglia azzurra in Nazionale. Col compito di Istruttore lo è stato nella Sempre Avanti di Piombino e nel Ravenna allorché questa vinse il Campionato di 2ª Divisione.

L’Audace S.C. nel girone di ritorno, raggiunge la vetta della classifi ca, dopo 14 incontri con: 8 vittorie - 5 pareggi - 1 sola sconfi tta

Il 10 maggio 1931, alle ore 15.00, l’Audace S.C. al Campo Sportivo “Punta della Rena” gioca l’ultima partita del Torneo Giovinezza, contro il C.S. Cotone di Piombino. Incontro decisivo per la classifi ca fi nale. La tifoseria galvanizzata, con appelli e bandiere, invitava tutti gli sportivi a partecipare numerosi all’incontro di foot-ball, per sostenere e incoraggiare i giocatori audaciani. La cronaca locale di quel tempo, scrive che più di duemila appassionati erano presenti alla manifesta- zione sportiva. In piazza Cavour la tifoseria biancorossa installò una potente stazione radio. L’Audace giocò una grande partita vincendo l’incontro: Audace S.C. - C.S. Cotone 2-0 Formazione dell’Audace S.C.: Pardini, Bandinelli, Ridi Marino, Camici, Pieruzzini (cap.), Mannocci, Ridi Primo, Mibelli, Fusai, Colombi Libertario, Mercatini. Non giocarono: Rebuffo, Merlini, Aldi e Calafuri. L’Audace S.C. si aggiudicò la “Coppa Giovinezza”.

Un giorno memorabile e grande festa nel paese per celebrare la splendida impresa sportiva, compiuta in terra piombinese. Terminato il torneo, dopo breve tempo, il Podestà di Portoferraio Pasella, propose la fusione delle due società sportive, perché era preoccupato per il cre- scente antagonismo delle tifoserie e per la faziosità dell’articolista del Popolano, il quale fu severamente richiamato ad un comportamento imparziale, per evitare possibili e spiacevoli incidenti.

- 29 - Infatti il 18 giugno 1931 l’Audace Sporting Club e la S.S. Ferrigna, che si era costituita uffi cialmente il 22 settembre del 1930, si fusero in una nuova società:

Unione Sportiva Portoferraio

Questa fusione nasceva per unifi care le energie ed ottenere squadre più competitive, in quanto un’unica società di calcio avrebbe tratto dalle manifestazioni sportive maggiori incassi e tutti i componenti avrebbero potuto fruire dell’impianto sportivo del Littorio (ex Ghiaie).

L’Unione Sportiva Portoferraio nello stesso anno (1931) si iscrisse al Campionato Regionale Toscano di 3a Categoria con il nome di:

Unione Sportiva Elbana

- 30 - Al termine del primo campionato di III Categoria, l’U.S. Elbana arrivò seconda in classifi ca generale gua- dagnando il diritto di partecipare nella stagione 1932/33 al campionato di 2a Categoria. Terminata la guerra, nel 1946 si costituì la Società Sportiva Audace che d’allora ha sempre partecipato nei vari campionati con risultati prestigiosi.

Palmares U.S. Audace

1930/31 - Vince il Torneo “Coppa Giovinezza” 1967/68 - Vince il Campionato di 2ª Divisione organizzato dall’U.S. Sempre Avanti di Piombino 1968/69 - Vince il Campionato di 1ª Divisione

1946-47 - Si classifi ca 2ª dopo aver perso la gara 1975/76 - Si classifi ca al 4° posto nel Campionato per il 1° posto sul campo neutro di Poggibon- di 1ª Categoria. Viene promossa in Promozio- si nel Campionato di 1ª Categoria F.I.G.C. ne perché le prime cinque classifi cate veniva- no promosse alla categoria superiore. 1947/48 - Si classifi ca 2ª dopo aver perso la gara di fi nale per il 1° posto sul campo neutro di 1980/81 - Vince il Campionato di 2ª Divisione Piombino nel Campionato di 1ª Categoria. 1983/84 - Vince il Campionato di 2ª Divisione 1954/55 - Vince il 1° Campionato F.I.G.C. della sua storia calcistica nella categoria 1ª Divisione. 1984/85 - Si classifi ca al 2° posto nel Campionato di 1ª Categoria 1964/65 - Secondo posto in classifi ca Campionato 2ª Divisione per la differenza di un punto 1994/95 - Vince il Campionato di 1ª Categoria avendo perso l’ultima gara in casa con l’ul- tima in classifi ca (gara stregata).

La storia più documentata inizia dall’anno 1921.

- 31 - Anno 1921

Intensa fu l’attività agonistica, disputando partite contro formazioni di altri paesi dell’isola e contro le squadre dei mercantili italiani e stranieri, ormeggiati ai pontili dell’Ilva (Ponte Hennin). Le fi le dei biancorossi aumentarono e nell’anno del 1921 gli sportivi del Gruppo Audace elessero il primo Consiglio Direttivo.

Il Gruppo Sportivo prese il nome di: Audace Sport

Questa la composizione del Consiglio: Presidente: Orlando Bettini Vice Presidente: Gino Ceccarelli Segretario: Iginio Bettini Cassiere: Antonio Ceccarelli Consigliere: Giuseppe Pignatelli Consigliere: Giovanni Calafati Direttore Sportivo: Ildo Aldi

Rosa Audace Sport (ordine alfabetico) 1) Aldi Ildo 7) Mercatini Esilio 13) Ridi Primo 2) Bandinelli Cesare 8) Mannocci Edilio 14) Ridi Marino 3) Colombi Libertario 9) Merlini Ettore 15) Rebuffo Giovanni 4) Camici Vasco 10) Mibelli Edoardo (allenatore-giocatore) 5) Calafuri Renato 11) Pieruzzini Gino 6) Fusai Carlo 12) Pardini Dino Campo Sportivo di Santa Fine

- 32 - Anno 1922 1

Audace Sport

Presidente:Bettini Orlando

Foto squadra dell’1/1/1922. In piedi da sin.: Bettini Gino, Bandinelli Cesare, Aldi Ildo, Ridi Marino, Pignatelli Giuseppe, Ridi Primo, Ceccarelli Gino, Ciriaci Carlo, Calafati Giovanni (cap.). In ginocchio da sin.: Ceccarelli Giannino, Castells Umberto (Presidente), Bettini Orlando, Verrucchi Spartaco, Merlini Ettore.

Organico Giocatori Audace Sport

Bettini Igino, Bandinelli Cesare, Aldi Ildo, Ceccarelli Giannino, Castells Umberto, Spartaco Ettore, Calafuri Renato, Pignatelli Giuseppe, Ridi Marino, Ridi Primo, Ciriaci carlo, Ceccarelli Gino, Verrucchi, Merlini Ettore, Colombi Libertario, Calafati Giovanni (cap.), Camici Vasco, Fusai Carlo, Mercatini Esilio, Mannocci Edilio, Pardini Dino, Mibelli Edoardo, Pieruzzini Gino.

- 33 - Anno 1922 2

Campo Sportivo di Santa Fine (21/5/1922)

Gara: Portoferraio Sporting Club - Audace Sport

Vince l’incontro il Portoferraio Sporting Club per forfait dei biancorossi. Per protesta i giocatori dell’Audace Sport uscirono dal campo, quando il risultato era ancora sullo 0-0. Formazione Audace Sport: Ridi P., Calafati G., Castells (Pippe), Aldi, Paglia II (cap.), Ceccarelli I, Castellani (Mede), Bandinelli, Ceccarelli II, Pagliai I, Bettini I.

Tessera di riconoscimento del socio Bettini Iginio

- 34 - Anno 1923

Audace Sport Portoferraio

Audace Sport del 1923

Gara: Audace Sport - Piombino 0-0 Per la cronaca la partita termina a reti inviolate. Nella formazione c’erano molte vecchie glorie: Bellucci, P. Ridi, Calafati, Funaioli, Ceccarelli, Bettini, M. Ridi, Aldi, Benti, Menzini, Ceccarelli 2°.

- 35 - Anno 1924

FUSIONE DI SOCIETÀ SPORTIVE 20 APRILE 1924 - ANNO X

AUDACE SPORT - PORTOFERRAIO SPORTING CLUB - F.B.C.CALCIATORI

Veniamo a conoscenza che Domenica 20 ha avuto luogo un assemblea generale fra i Soci delle Società Sportive Portoferraio Sporting Club e l’Audace Sport per trattare la desiderata fusione delle tre locali So- cietà Sportive. All’ultima ora non essendo pervenuta l’adesione della F.B.C. Calciatori le trattative si svolsero fra gli aderenti delle sunnominate Società, ed alcuni Soci della F.B.C Calciatori. Dopo una lunga, serena e amichevole discussione venne stabilito che il Portoferraio Sporting Club e l’Audace Sport si fonderanno in una sola Società che prenderà il nome nome di Portoferraio Audace Sporting Club. La cerimonia uffi ciale, salvo casi imprevisti, avverrà il giorno “4 MAGGIO 1924” per dare modo all’Audace Sport di disputare Domenica 27 Aprile la già annunciata partita di Foot-ball con la prima squadra dell’Unione Sportiva Sempre Avanti di Piombino.

Audace Sport Portoferraio

Nel Maggio 1924 avvenne la fusione di: 1) Audace Sport 2) Portoferraio Sporting Club 3) Football Club Calciatori Si costituisce uffi cialmente il:

Portoferraio Audace Sporting Club (fi no al 1930)

L’anno successivo (1925) la nuova squadra partecipò ad un torneo a Piombino

Organico Giocatori

Giulianetti, P. Ridi, G. Calafati, Lesuelli, Pagnini, Castells, Paglia, Pignatelli, Tua, Ceccarelli 1°, Galli, Funaioli, Castellani, Bandinelli, Giusti, Rosi, Ceccarelli 2°, Paglia 1°, Ruggeri, Benti (Fulì), Bettini. Campo Sportivo: Santa Fine.

- 36 - Anno 1925

Portoferraio Audace Sporting Club

Portoferraio Audace Sporting Club - Piombino 3-2 Allenatore: Renato Dini Formazione: Benti, Nuti, Marinicini, Bartolini, Bandinelli, Ridi P., Aldi, Petrolini, Chiesa, Giulianetti, Ridi M., Rosi Dirigente accompagnatore: Diversi Pasquale Campo sportivo di Santa Fine

20 luglio 1925 - Gara sportiva di calcio (Campo di Santa Fine): Portoferraio Audace Sporting Club - Longone 5-2 Incontro storico del 20 luglio, che terminò con la vittoria degli audaciani con il sonoro punteggio di 5-2. Una memorabile e combattuta partita alla presenza di molti appassionati.

- 37 - Anno 1926

Portoferraio Audace Sporting Club

Presentiamo i protagonisti di una eccezionale gara: Portoferraio Audace Sporting Club - Pisa 1-0 L’Audace presentava uomini come: Fusai, Aldi, Bandinelli, Campatelli, Elbano Marianelli, Gino Pieruzzini, Stefanelli, E. Merlini, Calafati, Primo e Marino Ridi, Camici, U. Nuti (due soldati dell’88° Reggimento Fanteria di stanza a Portoferraio), Mario Benti (Fuly) portiere dalle eccezionali imprese. Memorabile e combattuta partita, che suscitò molto entusiasmo. La rete fu siglata con un tiro ad effetto del centravanti Fusai, uno tra i migliori giocatori del tempo.

- 38 - Anno 1928 1

Portoferraio Audace Sporting Club

La foto ci mostra la squadra dell’Audace in occasione dell’incontro con l’Elba di Piombino del giugno 1928. La squadra dell’Audace perse contro i piombinesi per 2-0.

Due foto... storiche

In alto: Dopolavoro Portoferraio 2 G.S. Alba di Piombino 0

A fi anco: Dopolavoro Portoferraio 5 Dopolavoro Portolongone 2

Nelle due foto il Segretario federale Pasella passa in rassegna le squadre

- 39 - Anno 1928 2

- 40 - Anno 1928 3

Il simbolo rappresentativo della tifoseria

Osservando questa fotografi a, scattata sulla nave ad alcuni giocatori dell’Audace, vestiti elegantemente, du- rante una loro trasferta calcistica, si nota all’occhiello delle loro giacchette, delle palle di lana penzolanti. Il Popolano dell’epoca scriveva testualmente: “Portoferraio s’è empita di palle (di lana) di tutti i colori che è facile acquistare presso tutti i negozi cittadini. È un fenomeno piacevolissimo ormai non c’è giovinotto che non si rispetti il quale non porti trionfalmente questi due fronzoli sballozzolanti dall’occhiello delle giacchette. Chi ignora a che cosa servano spalanca gli occhi sorpreso fi nché non viene a sapere che questo è l’emblema dell’Audace, quello della Giovine Italia e quell’altro della Ferrigna. L’Audace ha le palle biancorosse. La Ferrigna giallonere e la Giovane Italia le ha turchese”.

- 41 - Anno 1930 1

Audace Sporting Club

In piedi da sin.: Giovanni Rebuffo, Primo Ridi, Edoardo Mibelli, Carlo Fusai, Libertario Colombi, Ildo Aldi. In ginocchio: Renato Calafuri, Gino Pieruzzini, Marino Ridi. Accosciati: Cesare Bandinelli, Dino Pardini, Ettore Merlini.

Nel 1930 la società riprende il nome di: “Audace Sporting Club”. Allenatore: Giovanni Rebuffo (ex giocatore di: Novese, Genoa e Torino). Della rosa facevano parte anche: Vasco Camici, Ersilio Mercatini e Edilio Mannocci.

- 42 - Anno 1930 2

- 43 - Anno 1930 3

- 44 - Anno 1930 4

La tessera della Federazione Italiana Giuoco Calcio di Mibelli Edoardo del 1931 e del 1933 per la Società Unione Sportiva Elbana.

- 45 - Anno 1931

FUSIONE DI SOCIETA’ SPORTIVE 18 GIUGNO 1931

AUDACE SPORTING CLUB e S.S. FERRIGNA

Oggi addì 18 del mese di Giugno 1931 in seguito a proposta del segretario federale Epaminonda Pasel- la noi sottoscritti aderiamo con entusiasmo alla fusione delle due Società Sportive; “Audace Sporting Club” e “S.S.Ferrigna” in un’unica Società che assume il nome di

“UNIONE SPORTIVA PORTOFERRAIO”.

Il colore della maglia sarà quello della Bandiera del Comune a strisce bianche e il pantalone sarà nero.

La fusione è resa indispensabile: l° - Per unifi care le energie sportive ed ottenere squadre effi cienti in ogni ramo di sport;

2°- Perchè un’unica società traendo dalle varie manifestazioni maggiori incassi può più effi cacemente coltivare lo sport e raggiungerne veramente le alte fi nalità;

3°- Perchè con la fusione cesserà ogni spirito di partigianeria e si otterrà quel perfetto cameratismo senza del quale lo Sport mai potrebbe essere mezzo di educazione morale oltre che del corpo;

4°- Perchè tutti i componenti delle due Società possano fruire del Campo Sportivo del “Littorio” per ogni competizione alla quale la unica nuova società sarà chiamata.

Il Consiglio direttivo della UNIONE SPORTIVA PORTOFERRAIO è così composto. Presidente: Cav. Nello Andreani Vice Presidente: Avv. Giulio Rabajoli Segretario: Filinesi Luigi Cassiere: Cardellini Fabo Consiglieri: Ghinassi Giulio Mazzei Braschi Plinio Dini Renato Fabiani Virgilio Medici Cav. Giobatta Provveditore: Carletti Dario

Portoferraio 20 Giugno 1931

p. La S.S.FERRIGNA F.o Andreani p. Audace Sporting Club F.to Rabajoli

Il segretario federale: E. Pasella

- 46 - Campionato: 3ª Divisione Anno 1931/32 1

Il 18 giugno del 1931 con la fusione di: Audace Sporting Club e S.S. Ferrigna nasce la Unione Sportiva Portoferraio

L’Unione Sportiva Portoferraio (fusione proposta dal Segretario Federale Epaminonda Pasella). Nello stesso anno s’iscrisse al Campionato Toscano di 3ª Divisione con il nome di: Unione Sportiva Elbana

Consiglio Direttivo: Presidente: Cav. Nello Andreani Vice Presidente: Avv. Giulio Rabajoli Segretario: Luigi Filinesi Cassiere: Fabio Cardellini Provveditore: Dario Carletti Consiglieri: Virgilio Fabiani Giulio Ghinassi Renato Dini Plinio Mazzei Braschi Cav. Giobatta Medici

Campo Sportivo: Del Littorio (ex Ghiaie) Colore Maglie: Colore bandiera del Comune a strisce bianche Pantaloncino: Nero

Organico Giocatori

P. Ridi E. Merlini S. Stacchini E. Mibelli D. Pardini S. Bellosi Benti B. Ribaudo Campatelli L. Colombi Diversi N. Messina L. Aldi F. Vittorini E. Marianelli Camedda Foresi Castells L. Calafuri A. Taccioli Pizolesi G. Pieruzzini V. Marianelli V. Camici M. Ridi G. Martelli E. Mercatini C. Bandinelli L. Stefanelli

- 47 - Anno 1931/32 2 Campionato: 3ª Divisione

In piedi da sin.: Castells, Foresi, Pieruzzini, Ridi M., Marianelli 1°, Merlini, Camedda, Taccioli, Benti. Accosciati: Bandinelli, Pizolesi, Campatelli.

Unione Sportiva Portoferraio - Stagione Sportiva 1931/32 - Iscritta al Campionato Toscano di 3ª Divisione con il nome di: Unione Sportiva Elbana La quale partecipò ai Campionati Toscani fi no alla stagione sportiva del 1939/40. Causa la guerra (1940/45) cessò poi l’attività sportiva. Nel 1° Campionato di 3ª Divisione si classifi cò al 2° posto ed acquisì il diritto di partecipare alla stagione sportiva 1932/33 alla Categoria 2ª Divisione

- 48 - Campionato: 3ª Divisione Anno 1931/32 3

- 49 - Anno 1931/32 4 Campionato: 3ª Divisione

6 gennaio 1931: Partita celibi e ammogliati

- 50 - Anno 1933 1

Partita di calcio

Celibi - Ammogliati

Promossa e organizzata dagli appassionati di calcio, pro Unione Sportiva Portoferraio, nata dalla fusione della Ferrigna con l’Audace.

Formazione Celibi. In piedi da sin.: Giovanni Miliani (segnalinee), Luigi Mengolini, Guglielmo Pasella, Luigi Baduel, Giuseppe Costantini, Lamberto Gennai, Di Marina. Seduti: Giuseppe Bandi, Gino Pescatori, Giulio Rabaioli, Iginio Bettini, Mario Del Borgia, Renzo Boni. Arbitro: Maggiore della Marina Militare Reitano.

- 51 - Anno 1933 2

- 52 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1934/38 1

Campo Sportivo “Punta della Rena”

- 53 - Anno 1934/38 2 Campionato: 2ª Divisione

- 54 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1934/38 3

- 55 - Anno 1939/40 1 Campionato: 2ª Divisione

Unione Sportiva Elbana

U.S. Elbana - Empoli 4-0. Formazione U.S. Elbana: Capanne, Franchetti, Pepi, Marianelli, Faraoni, Stac- chini L., Calafuri, Martelli, Benti, Colombi, Fasoli, Pasquinelli, Vittorini.

Portoferraio 24/12/1939 1ª Divisione - Girone A Dopolavoro C (Piombino) - Audace Elba 4-3 Audace Elba: Taddei, Calafuri, Didone, Guerra, Soldani, Martelli, Bonini, Valeriani, Gherarducci, Vittorini, Colombi. Dopolavoro C: Tognotti, Garosi, Pitti, Maselli, Marianelli, Guasti, Bandaccheri, Mochi, Grilli, Zinali, Bondi. Reti: Grilli (D), Zinali (D), Ghelarducci (A), Guerra (A), Grilli (D), Vittorini (A), Grilli (D).

Piombino 10/3/1940 Dopolavoro C (Piombino) - Elbana 2-1 Elbana: Belli, Capanna, Faraoni, Calafuri, Soldaini, Guelfi , Gherarducci, Martelli, Lentini, Vittorini, Co- lombi. Dopolavoro C: Tognotti, Pitti, Garosi, Maselli, Pepi, Tacchi, Pasquinelli II, Marianelli, Zinali, Nannipieri, Bandaccheri. Reti: Lentini (E), Bandaccheri (D), Nannipieri (D). Classifi ca Generale: 1° Livorno p. 27, 2° Forte dei Marmi 18, 3° Pisa II 18, 4° Piombino 17; 5° Lucchese II 16, 6° Pietrasanta 16, 7° Elbana 12, 8° Pontedera 12, 9° C.M.A.S.A. 9

- 56 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1939/40 2

Partita: U. S. Elbana - Livorno

Formazione U.S. Elbana: Capanna, Faraoni, Martelli, Calafuri, Palombi, Franchetti, Marianelli Vasco, Lentini, Stacchini, Vittorini (Cocchino).

- 57 - Anno 1945/46 1 Campionato: 1ª Divisione

Terminata la guerra, per permettere alla Società Sportiva Audace di iscriversi al Campionato di 1ª Divisione, nella stagione sportiva del 1946/47, nel 1945 si costituì il Consiglio della Soc. Audace.

Presidente pro tempore: Sig. Giuseppe Cacciò

Fra i collaboratori: Leonida Foresi Osvaldo Forti Luigi Serena Ambrogio Contegno Gino Lupi Ruggero Bellini

Nel 1946 il Prof. Ambrogio Contegno subrenta al Sig. Giuseppe Cacciò nella carica di Presidente della Sportiva Audace.

Amichevole 1946: Audace - Livorno 2-0 Il capitano Marianelli consegna l’Aleatico elbano al capitano del Livorno

- 58 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1945/46 2

In piedi da sin.: Ridi Marino (all.), Farina M., Lucchesi, Calafuri Giovanni, Losi, Stacchini, Romoli, Franchetti, Marinari. Accosciati: Belli, Bensa, Ortolani V.

Formazione dell’Audace nella prima partita di campionato contro il Gavorrano vinta dall’Audace per 8-0. Da sin.: Dr. Gragnoli, Prof. Contegno (Presidente), Colombi L., Bonoli, Carlotti, Belli G., Stacchini S., Marianelli V., Vittorini F. (Cocchino), Chiappa R., Preziosi, Lucchesi, Guerra E.

- 59 - Anno 1945/46 3 Campionato: 1ª Divisione

In piedi da sin.: xx, Serena, Lucchesi, Romoli, Chiappa, Preziosi, Marianelli, Stacchini, Colombi, Vittorini, Lupi, Guerra. Accosciati: Stacchini S., Carlotti, Belli

- 60 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1946/47 1

In piedi da sin.: Taccioli G., Romoli, Cavallini, Martelli, Pasquinelli, Losi, Marianelli V., Stacchini S., Vittorini F. Accosciati: Barra L., Preziosi, Bensa G.

Dopo la guerra (1940/45) nel 1946 avvenne la costituzione della S.S. Audace. Non fu facile, mancava tutto, attrezzatura e corredo. Il campo sportivo delle Ghiaie (ex Littorio) era danneggiato, con la collaborazione della tifoseria, il campo sportivo fu sistemato e con la sottoscrizione cittadina di somme a favore della Società Sportiva fu organizzata una squadra che venne iscritta al Campionato di 1ª Divisione.

Consiglio Direttivo: Presidente: Contegno Prof. Eugenio Consiglieri: Fabiani Virgilio, Ghinassi Giulio, Villani Dr. Michele, Bellini Ruggero. Segretario: Bertes Luigi

Organico Giocatori

Taccioli G., Romoli, Cavallini, Martelli G., Pasquinelli, Losi, Stacchini S., Marianelli V., Vittorini F., Barra L., Preziosi, Bensa G., Bonanni, Ridi U., Lucchesi, Fontani O., Stacchini, Petta A., Belli G., Chiappa R., Santini S., Sanna, Caprilli A.

Finale 1° posto - Campo neutro di Poggibonsi Gara di Finale: Follonica - Audace 5-0 Classifi ca: 2° posto Audace Allenatore: Vasco Marianelli

- 61 - Anno 1946/47 2 Campionato: 1ª Divisione

1946: Da sin.: Colombi, Stacchini, Lucchesi, Cocchino, Preziosi, Chiappa, Belli, Carlotti

Al “Teatro dei Vigilanti” a favore dell’Audace nell’aprile del 1946, fu eseguita la rivista Ultima Edizione testi di: Leonida Foresi. Regista e sceneggiatore: il Sottuffi ciale della Marina Militare Salvatore Sardella, aiutato da Osvaldo Forti e da Guglielmo Taccioli. Sul settimanale l’“Elba”, periodico del Partito Liberale Italiano, il 19 aprile 1946, fu pubblicato il seguente articolo:

Successo di pubblico alla rivista dell’Audace Sporting Club

“Venerdì scorso un numerosissimo pubblico come non se ne vedeva più da qualche tempo, è accorso allo spettacolo indetto e organizzato dagli sportivi dell’Audace S.C. Era stata annunciata una rivista, ma per molte cause contingenti la rivista non c’è stata e i bravi e volenterosi dilettanti si sono esibiti in uno spettacolo d’arte varia, un po’ inorganico, è vero, ma saturo d’entusiasmo e di belle intenzioni. Tra gli artisti si sono distinti la signorina Ilva Vermigli, cantante di buone possibilità, la spogliarellista signorina Vittorina Mitrano, la bimba Anna Maria Biancotti, l’eccellente Pasqualino, il volenteroso Pacini

- 62 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1946/47 3

che mostra di migliorare dalle prime esibizioni, il fantasista imitatore Libero Puccini, il prestigiatore Leonida Foresi, i comici Mario Bindi e Elbano Marianelli. I presentatori Pietro Delle Sedie e Valerio Querci, viste le prime incertezze, si sono difesi brillantemente e anche l’orchestra è riuscita ad andare in porto. Quello che più conta, il successo di cassetta c’è stato.

I due capitani: Osvaldo Forti per gli Ammogliati e Leonida Foresi per i Celibi, mentre prima dell’inizio della partita, si scambiano i rituali e signifi cativi regali, cioè il dono per il Celebi: una sega, mentre quello degli Ammogliati: un paio di corna di montone.

Da sin.: Osvaldo Forti, Leonida Foresi e Vatti Guerrazzo (arbitro)

- 63 - Anno 1946/47 4 Campionato: 1ª Divisione

Tra le iniziative promosse da alcuni sportivi dell’Audace, organizzate nel 1947 e l’anno dopo, due partite Celibi e Ammogliati, pro Audace

Squadra dei Celibi. In piedi da sin.: Bicecci Renato, Vatti Guerrazzo, Casali Danilo, Chiari Novaro, Pescatori Giulio, Pistolesi Ivo, Foresi Leoni- da, Santini Lido, Marinari Gino, Solari Sauro, Manfriani Rolando, Palandri (Tralla), Bigeschi Giandomenico, Casini Renato (Papino)

Squadra degli Ammogliati. In piedi da sin.: Novembrini Elbano (Tittello), Giani Giulio, Lari Leonello, Castells Elvio, Fabiani Alfredo (Pennello), Forti Osvaldo, Pagnini Giovanni (Baccello), Daddi Cesare, Lupi Libero, Franci Florestano, Giannini Aristide. Segnalinee: Bicecci Renato e Casini Renato (Papino). Arbitro: Vatti Guerrazzo.

- 64 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1946/47 5

Partita di calcio tra Celibi e Ammogliati, promossa e organizzata dagli sportivi audaciani, pro Audace.

Formazione Celibi. In piedi da sin.: Vatti Guerrazzo, Foresi Leonida, Pieri Alberto, Manfriani Rolando, Campani Arturo, Posini Ego, Giannesi Augusto, Cioni Anglometrio, Bernardi Elvio, Bianconi Rizieri. In ginocchio: Olmetti Angelo. Tengono il cartellone: Novaro Chiari, Sauro Giani. Arbitro: Renato Dini.

- 65 - Anno 1946/47 6 Campionato: 1ª Divisione

Chi non ricorda le due fi nali storiche del 1946/47 - 1947/48. Queste due stagioni sportive furono decise da due incontri di fi nale disputati sui campi neutri di Poggibonsi e di Piombino. Queste due fi nalissime furono perse con onore. A Poggibonsi il punteggio fi nale fu severo, in riferimento ai valori espressi in campo, comunque furono due giornate di sport vero. Molti furono i tifosi che seguirono l’Audace in quelle spedizioni sportive, particolarmente a Piombino, dove circa un migliaio di sportivi elbani seguirono i loro beniamini per incoraggiarli. La forza dell’Audace in quelle stagioni sportive era l’entusiasmo del suo meraviglioso pubblico che, incurante delle libecciate, ha sempre seguito i suoi campioncini, a tutti gli effetti, era il dodicesimo in campo.

Nella foto sono riconoscibili: Curzia, Cioni Lina, Cioni Liliana, Novaro Chiari.

- 66 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1947/48 1

Consiglio Direttivo: Presidente: Contegno Prof. Ambrogio Consiglieri: Fabiani Virgilio, Ghinassi Giulio, Villani Dott. Michele, Bellini Ruggero Segretario: Bertes Luigi F.F. Allenatore: Marianelli Vasco

Organico Giocatori

Taccioli A., Farina M., Bonanni, Cavallini, Martelli G., Ridi U., Lucchesi, Fontani O., Bensa G., Stacchini S., Romoli, Losi, Pasquinelli, Petta A., Belli G., Chiappa R., Santini S., Sanna, Caprilli A., Vittorini F., Barra L., Preziosi

Portoferraio 20.4.1943 - In alto da sin.: Belli, Petta, Chiappa, Taccioli, Bensa, Farina, Marianelli. Accosciati: Santini, Ridi, Sanna, Lucchesi, Caprilli

Campo neutro di Piombino Gara di fi nale per il 1° posto: U.S. San Vincenzo-S.S. Audace 2-1 (Preziosi)

La classifi ca: 2° posto S.S. Audace

Memo: Le stagioni sportive del 1946/47 - 1947/48 hanno permesso il lancio di giovani calciatori audaciani come : Romoli, Farina, Santini, Ridi U. e Carlotti che hanno fatto parte in seguito di squadre della -B-A

- 67 - Anno 1947/48 2 Campionato: 1ª Divisione

S.Carlo Solvay - Audace 3-0

8/5/1948. In piedi da sin.: Taccioli, Farina, Bonanni, Seg. Bertes, Cavallini, Martelli, Ridi, Lucchesi, Fontani, Bardino. Accosciati: Stacchini, Bensa, Pasquinelli, Romoli, Losi Debuttano in prima squadra: FARINA Emilio (Millo) RIDI Umberto (Nel 1950 viene acquistato dal Solvay)

Portoferraio 20/4/1948. In piedi da sin.: Belli, Petta, Chiappa, Taccioli, Bensa, Farina, Marianelli. Accosciati: Santin S., Ridi, Sanna, Lucchesi, Caprilli

- 68 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1948

16 agosto 1948 - Rio Marina Audace - Rio Marina 2-1

Audace - In piedi da sin.: Casini R., Anselmi I., Chiappa R., Fontani O., Romoli, Ridi U., Marianelli V. (all.). Accosciati: Bensa G., Petta A., Farina M., Pieruzzini R., Sanna

- 69 - Anno 1948/49 1 Campionato: 1ª Divisione

Consiglio Direttivo: Presidente: Contegno Prof. Ambrogio Consiglieri: Fabiani Virgilio, Ghinassi Giulio, Bertes Luigi (seg.) Villani Michele, Bellini Ruggero Allenatore: Colombi Libertario

Organico Giocatori

Bensa G., Filippini P., Fontani O., Stacchini S., Chiappa R., Santini, Ridi U., Farina M., Ma- rianelli, De Murtas A., Vittorini (Cocchino), Preziosi, Guerra E., Losi, Barra L., Imparata I., Pisani, Massetti, Pagnini D., Boggio A., Pieruzzini R., Bufalini, Ortolani V., Ermelindi.

18/9/1949 - L’Audace prima dell’incontro con il San Vincenzo. In piedi da sin.: Boggio Arturo, Colombi (all.), Ridi Umberto, Pagnini Dionisio, Pieruzzini Rino, Preziosi, Bufalini, Fontani Ovidio, Stacchini. Accosciati: Bensa Giuseppe, Demurtas Anteo, Ortolani Vasco, Ermelindi

In piedi da sin.: Fabiani (Pres.), V. Marianelli, Ridi U., Farina M., Bensa G., Pisani, Preziosi, Barra, Chiappa, Santini. Accosciati: Bonprezzi, Demurtas, Imparata, Fontani. (1949)

- 70 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1948/49 2

Risultati gare (Girone di ritorno)

1) Ribolla - Audace 3-1 (Vittorini) AUDACE: Filippini, Fontani, Stacchini, Chiappa, Santini, Farina, Marianelli, Ridi, Demurtas, Vittorini, Preziosi. 2) Audace - Vada 4-0 (Losi, Vittorini, 2 Chiappa) AUDACE: Filippini, Preziosi, Farina, Guerra, Santini, Marianelli, Demurtas, Ridi, Chiappa, Vittorini, Losi. 3) Campiglia - Audace 3-2 (Chiappa-Preziosi) 4) Bolgheri - Audace 5-2 (Pisani-autorete Bolg) AUDACE: Bensa, Barra, Fontani, Farina, Santini, Chiappa, Demurtas, Ridi, Preziosi, Imparata, Pisani. 5) Venturina - Audace 3-3 (Farina 2-Preziosi) AUDACE: Bensa, Stacchini, Fontani, Marianelli, Santini, Chiappa, Farina, Ridi, Preziosi, Vittorini, Massetti. 6) Audace - Gavorrano 2-2 (reti ?) 7) Audace - Massa 1-0 (Vittorini su rigore) 8) Ponteginori - Audace 3-1 (Marianelli) 9) Audace - Campiglia 1-0 (Vittorini su rigore) 10) Audace - Bolgheri 3-2 (Chiappa 2-Vittorini) 11) Audace - S.Carlo 2-1 (Vittoriani-Preziosi) 12) S.Vincenzo - Audace 2-1 (Preziosi) 13) Audace - Ribolla 3-0 (Vittoriani 2-Pagnini) AUDACE: Bensa, Fontani, Farina, Marianelli, Santini, Chiappa, Demurtas, Ridi, Preziosi, Vittorini, Pagnini.

29/6/1949 - Audace - Rappresentanza Milit. 3-4 AUDACE: Ridi, Bensa, Pagnini, Taccioli, Imparata, Pieruzzini, Barra, Petta, Stacchini M., Farina, Mibelli, Lupi L.

- 71 - Anno 1949/50 1 Campionato: 1ª Divisione

Consiglio Direttivo : Presidente: Contegno Prof. Ambrogio Consiglieri: Villani Dott. Michele, Ghinassi Giulio, Bertes Luigi, Fabiani Virgilio, Bellini Ruggero. Allenatore: Sig. Pepi Dante di Piombino

Organico Giocatori

Boggio Arturo, Demurtas Anteo, Preziosi, Chiappa Roberto, Ermelindi N., Vittorini, Pieruzzini Rino, Munes, Feri, Bensa Giuseppe, Belli Giordano, Giannoni, Fontani O., Stacchini S., Bufalini, Paglia, Ridi U., Ortolani V., Pagnini D., Bargellini, Mibelli M., Tofani.

Foto del 1950. In piedi da sin.: Sig. Pepi Dante (all.), Boggio Arturo, Demurtas Anteo, Preziosi, Chiappa Roberto, Ermelindi N, Vittorini (cocchino), Pieruzzini Rino, Fabiani Virgilio (cons.). Accosciati: Munes, Feri, Bensa Giuseppe, Belli Giordano

Classifi ca generale: 7° posto punti 24

Nota: nel maggio 1950 il giovane Millo Farina è acquistato dalla Fiorentina.

Risultati gare (più importanti) 1) Audace - Follonica 3-1 (reti ?) AUDACE: Bensa, Giannoni, Stacchini, Fontani, Bufalini, Paglia, Demurtas, Ridi, Preziosi, Vittorini, Ermelindi. 2) Suvereto - Audace 1-3 (Ermelindi 2-Demurtas) AUDACE: Bensa, Tofani, Stacchini, Fontani, Bufalini, Paglia, Demurtas, Ridi, Preziosi, Vittorini, Ermelindi. 3) Audace - Ribolla 2-1 (Vittorini 2) AUDACE: Bensa, Stacchini, Giannoni, Paglia, Bufalini, Ortolani, Demurtas, Ridi, Preziosi, Vittorini, Ermelindi. 4) Gavorrano - Audace 2-0 5) Audace - Venturina rinviata per assenza dell’arbitro (mare grosso) 19) Venturina - Audace 3-2 (Ermelindi-Demurtas) 20) Massa M.ma - Audace 1-0 21) Audace - Campiglia 3-0 (Vittorini 2-Mibelli) 22) S.Stefano - Audace 2-3 (autorete S.S.-Vittorini-Pagnini) 23) Audace - Bolgheri 6-0 (Vittorini 3-Demurtas-Pagnini-Mibelli) 24) Audace - Progrosseto 3-1 (Vittorini-Pagnini-Demurtas)

- 72 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1949/50 2

CLASSIFICA FINALE: gare giocate in casa gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. P.ti 8 2 1 29 12 18 3 0 8 13 27 6 24

In piedi da sin.: Chiappa, Feri, Preziosi, Bonprezzi, Munes, Fontani, Pepi (all.). Accosciati: Pagnini, Cocchino, Bensa, Ermelindi, Demurtas, Belli

In piedi da sin.: D.Pepi (all.), Boggio A., Demurtas, Preziosi, Chiappa, Ermelindi, Vittorini (Cocchino), Pieruzzini, Pres. Fabiani, Nunes, Feri, Bensa, Belli

- 73 - Anno 1950/51 1 Campionato: 1ª Divisione

Consiglio direttivo: in carica stag. 1948/49 - 49/50 - 50/51

Organico Giocatori

Bensa G., Vittorini, Belli G., Preziosi, Chiappa R., Boggio A., Pieruzzini R., Demurtas A., Pagnini D., Geri, Nunes, Ermelindi N., Feri, Sozzi, Barra, Santini, Mibelli, Ridi U., Fontani O., Bufalini, Stacchini S., Losi, Paglia E. Allenatore: Colombi Libertario

22/10/1950: Audace - Labrone 2-0. In piedi da sin.: Boggio A., Chiappa R., Demurtas A., Preziosi, Vittorini (cap.), Ermelindi M., Bensa G., Nunes. Accosciati: Pagnini D., Pieruzzini R., Feri

Memo: prima della gara il cap. Vittoriani (Cocchino) è stato premiato sul campo con medaglia per i suoi 25 anni di attività calcistica.

Risultati gare 1) Audace - Labrone 2-0 (Vittorini-Pagnini) AUDACE: Bensa, Belli, Preziosi, Chiappa, Boggio, Pieruzzini, Demurtas, Pagnini, Geri, Nunes, Vitto- rini 2) Ribolla - Audace 2-2 (Vittorini-Demurtas) 3) Audace - Follonica 5-2 (Demurtas 2-Ermelindi 2-Nunes) 4) Venturina - Audace rinviata per impraticabilità di campo 5) Audace - Collesalvetti 3-2 (Chiappa 2-Preziosi) 6) Audace - Castiglioncello 2-0 (Pagnini-Preziosi)

- 74 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1950/51 2

7) Audace - S.Prospero 2-1 (autorete-Ermelindi) 8) Suvereto - Audace 1-6 (Vittorini 2-Ermelindi 2-Sozzi-Pieruzzini) 9) Antignano - Audace 2-1 (Sozzi) 10) Gavorrano - Audace 1-0 11) Campiglia - Audace 2-1 (Vittorini) 12) Audace - Massa 8-2 (Vittorini 4-Nunes-Preziosi-Pagnini-Santini) 13) Orbetello - Audace 1-1 (Chiappa) 14) Audace - S.Frediano 4-3 (Pagnini 2-Nunes-Vittorini) 15) Venturina - Audace rinviata per impraticabilità di campo 16) Venturina - Audace 3-0 recupero gara 17) Labrone - Audace 5-1 (Preziosi) 18) Audace - Ribolla 2-3 (Demurtas-Vittorini) 19) Follonica - Audace 2-3 (Mibelli-Geri-Pagnini) 20) Audace - Venturina rinviata per impraticabilità di campo 21) Audace - Venturina 1-0 (Geri) recupero 22) Collesalvetti - Audace 3-0 23) Audace - Ponsacco 2-0 (Demurtas-Preziosi) 24) Castiglioncello - Audace 0-0 25) S. Prospero - Audace 4-0 26) Audace - Suvereto 5-2 (Demurtas-Pagnini-Chiappa-Nunes 2) 27) Audace - Gavorrano 4-0 (Nunes-Demurtas-Pieruzzini-Vittorini) 28) Audace - Campiglia 4-1 (Demurtas-Ermelindi-Vittorini-Nunes) 29) Audace - Orbetello 3-1 (Pagnini-Geri-Demurtas) 30) S. Frediano - Audace 2-1 (Vittorini)

CLASSIFICA FINALE: 7° posto gol fatti nr. 64 gol subiti nr. 42

gare giocate in casa gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. P.ti 12 0 1 45 17 24 1 3 9 19 25 5 29

- 75 - Anno 1950/51 3 Campionato: 1ª Divisione

1950/51 - In piedi da sin.: Colombi, Taccioli, Bensa, Ridi, Fontani, Demurtas, Bufalini, Stacchini, Vittorini. Accosciati: Boggio A., Giannoni, Ermelindi, Preziosi, Paglia E.

1950/51 - In piedi da sin.: Ortolani F., Ortolani N., Bonini S., Giannoni G., Marianelli V., Preziosi, Ermelindi N. Accosciati: Demurtas A., Anselmi I., Belli G., Bensa G., Fontani O.

- 76 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1951/52 1

Consiglio direttivo: vedere in carica 1950/51 - 51/52

Organico Giocatori

Arduini Silvio, Pieruzzini Rino, Mancini Giuliano, Demurtas Anteo, Chiappa Roberto, Mibelli Marcello, Landi Marcello, Pagnini Dionisio, Vittorini Francesco, Anselmi Iodice, Miliani Franco, Paglia Enzo, Boggio Arturo, Fontani Ovidio, Barra Livio, Bensa Giuseppe, Paglia Domenico, Garlini Gigi, Polastri Marcello, Ortolani Vasco. Allenatore: Colombi Libertario

1951/1952: Audace-Follonica 2-1. In piedi da sin.: Iodice, Boggio A., Fontani, Arduini, Barra, Mancini, Bensa, Mibelli, Landi, Guerra, Pagnini; Accosciati: (mascotte Guerra Lamberto), Pieruzzini, (mascotte Colombo Gabriella), Paglia, Miliani, Guerra Elvio dir.

Risultati gare 1) Audace-Follonica 2-1 (Arduini-Pieruzzini) AUDACE: Miliani, Paglia, Boggio, Fontani, Barra, Pieruzzini, Mancini, Pagnini, Mibelli, Landi, Arduini 2) Gavorrano - Audace 2-1 (Mancini) 3) Saline - Audace 7-0 4) Audace - Orbetello 2-0 (reti ?) 5) Labrone - Audace 4-1 (rete ?) 6) Audace - Castagneto C. 1-1 (Demurtas) 7) Massa M.ma - Audace 0-0 8) Venturina - Audace 2-0 9) Audace - Campiglia 3-1 (Chiappa-Arduini-Mibelli) 10) Castiglioncello - Audace 2-1 (Arduini) 11) Audace - Suvereto 2-0 (Landi-Pagnini) AUDACE: Bensa, Paglia, Boggio, Fontani, Chiappa, Pieruzzini, Arduini, Pagnini, Mibelli, Landi, Polastri 12) Audace - Pomarance 0-1 13) Follonica - Audace 3-1 (Arduini)

- 77 - Anno 1951/52 2 Campionato: 1ª Divisione

14) Audace - Gavorrano 2-2 (Belli-Chiappa) AUDACE: Miliani, Paglia, Bogio, Fontani, Chiappa, Pieruzzini, Arduini, Pagnini, Belli, Vittorini, Mibelli 15) Audace - Saline 8-0 (Belli 4-Arduini 2-Pagnini-Chiappa) 16) Orbetello - Audace 2-0 17) Audace - Labrone 7-0 (Mibelli 2-Landi 2-Arduini-Vittorini-Pagnini) AUDACE: Miliani, Paglia, Boggio, Chiappa, Ortolani, Pieruzzini, Landi, Pagnini, Mibelli, Vittorini, Arduini 18) Castagneto C. - Audace 1-0 19) Audace - Massa M.ma 8-0 (Belli 2-Pagnini 3-Pieruzzini-Vittorini-Arduini) AUDACE: Miliani, Fontani, Paglia, Ortolani, Chiappa, Pieruzzini, Arduini, Pagnini, Belli, Mibelli, Vittorini 20) Audace - Venturina 2-0 (Pagnini-Arduini) AUDACE: Bensa, Paglia, Fontani, Ortolani, Chiappa, Pieruzzini, Belli, Pagnini, Landi, Vittorini, Demurtas 21) Campiglia - Audace 1-3 (Belli-Vittorini-Demurtas) AUDACE: Bensa, Paglia, Fontani, Ortolani, Chiappa, Pieruzzini, Demurtas, Pagnini, Belli, Landi, Vittorini 22) Pomarance - Audace 2-0 23) Audace - Castiglioncello 7-4 (Landi 2-Pieruzzini 2-Mibelli 2-Arduini) AUDACE: Anselmi, Iodice, Fontani, Paglia, Pagnini, Chiappa, Pieruzzini, Demurtas, Landi, Mibelli, Vittorini, Arduini 24) Suvereto - Audace 0-0

CLASSIFICA FINALE Gol fatti nr. 52 Gol subiti nr. 36

Gare giocate in casa gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. P.ti 9 2 1 44 11 20 1 2 9 8 25 4 24

1952 - In piedi da sin.: Mibelli, Paglia E., Barra, Carlini, Pagnini, Pieruzzini, Guerra. Accosciati: Miliani, Paglia D., Polastri, Arduini, Landi

- 78 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1952/53

L’Audace non partecipa al Campionato di Prima Divisione per diffi coltà insormontabili.

TORNEO GIOVANILE COMITATO DI PIOMBINO L’unica rappresentante dello sport portoferraiese era “L’Ausonia” Squadra giovanile che ha partecipato al torneo, per giovani inferiori a 18 anni, arrivando al 2° posto in classifi ca generale ad un solo punto dalla squadra giovanile dell’U.S. Piombino, che militava ai vertici della serie “B” campionato nazionale. La squadra giovanile dell’U.S. Piombino, nel girone di ritorno, nella gara contro l’Ausonia, decisiva ai fi ni della vittoria fi nale del torneo, fece giocare alcuni giocatori che militavano nella squadra juniores del cam- pionato professionisti, in regola con l’età. L’incontro terminò con il risultato di parità. Al termine del torneo la F.I.G.C. Comitato Regionale premiò l’Ausonia come la migliore squadra del torneo. Classifi ca generale: 1° posto U.S. Piombino - 2° posto Ausonia Portoferraio Premio disciplina: 1° posto Ausonia di Portoferraio

Questi i protagonisti: Bertes G. Franco, Novembrini G. Carlo, Calafuri Carlo, Paglia Ermanno, Vannucci Dino, Boggio G. Carlo, Corsi Paolo, Arduini Silvio, Lippi Sergio, Anselmi Agostino, Novembrini G. Paolo, Mazzei Sergio detto Mazzola, Bonelli Umberto, Mataloni Ivo Allenatore: Ortolani Vasco Colore maglie: viola e rossonero

Curiosità : 1) il corredo viola fu acquistato con i denari che Novembrini G. Carlo si fece anticipare dal titolare dello studio notarile dove era impiegato come apprendista. 2) l’anno successivo l’Audace s’iscrisse al campionato di 1a divisione con l’organico giocatori dell’Ausonia rinforzata da alcuni ex-giocatori dell’Audace.

Stagione 1952/53: Foto squadra Ausonia. In piedi da sin.: Boggio G.Carlo, Bonelli Umberto, Novembrini G. Paolo, Bertes G. Franco, Corsi Paolo, Lippi Sergio. Accosciati: Mazzei Sergio (detto Mazzola), Calafuri Carlo, Vannucci Dino, Arduini Silvio, Paglia Ermanno

- 79 - Anno 1953/54 1 Campionato: 1ª Divisione

S.S. Audace - Portoferraio. In piedi da sin.: Mibelli, Polastri, Paglia, Corsi, Bertes, Paglia D., Boggio, Bensa, Fabiani, Ortolani. Accosciati: Barra, Lippi, Vannucci, Pieruzzini, Anselmi, Demurtas

Consiglio direttivo : Presidente: Virgilio Fabiani Consiglieri: Guerra Elvio, Marinari Gino, Bertes Luigi (segr.), Bensa Giuseppe, Vasco Marianelli, Avv. Ciummei, Carletti Carlo

Organico Giocatori

Mibelli Marcello, Polastri Marcello, Paglia Enzo, Corsi Paolo, Bertes G. Franco, Anselmi Ago- stino, Paglia Domenico, Boggio Arturo, Bensa Giuseppe, Lippi Sergio, Lippi Marcello, Mataloni Ivo, Vannucci Dino, Pieruzzini Rino, Demurtas Anteo, Paglia Milo, Bonelli Umberto, Ortolani Vasco, Calafuri Carlo, Landi Marcello, Fontani Guido, Pagnini Dionisio, Filippini Piero. Allenatore: Vasco Ortolani - Massaggiatore: Livio Barra

Risultati gare : 1) Audace - Larderello 3-0 (Demurtas 2-Polastri) AUDACE: Bertes, Paglia E., Fontani, Ortolani V., Paglia D., Corsi, Demurtas, Vannucci, Paglia Enzo, Polastri, Anselmi 2) Audace - Castiglione Pescaia 4-0 (Demurtas-Polastri-Anselmi-Paglia E.) 3) S. Vincenzo - Audace 3-2 (Demurtas 2) 4) Audace - Suvereto 2-2 (Landi-Demurtas) AUDACE: Bertes, Calafuri, Ortolani, Corsi, Paglia 1°, Vannucci, Demurtas, Paglia 2°, Landi, Polastri, Lippi 5) S. Donato - Audace 1-1 (Lippi) 6) Portuale - Audace 1-1 (Paglia E.) 7) Audace - Castiglioncello 2-1 (Demurtas-Landi)

- 80 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1953/54 2

8) Audace - Castagneto C. 1-0 (Demurtas) 9) Pomarance - Audace 3-2 (Landi-Lippi) AUDACE: Bertes, Fontani, Ortolani, Corsi, Paglia 1°, Mataloni, Demurtas, Lippi, Landi, Paglia 2°, Polastri 10) Campiglia - Audace 4-2 (Demurtas 2) 11) Audace - Manciano 5-2 (Anselmi-Demurtas-Lippi-Corsi-Landi) 12) Larderello - Audace 3-1 (Anselmi) AUDACE: Bertes, Calafuri, Fontani, Vannucci, Paglia 1°, Corsi, Demurtas, Lippi, Anselmi, Paglia 2°, Bonelli 13) Castiglione Pescaia - Audace 2-0 14) Audace - S. Vincenzo 0-0 15) Suvereto - Audace 2-0 16) Audace - S. Donato 0-2 (sospesa al 40’ del 2° tempo per incidenti di gioco) 17) Audace - Portuale 0-0 18) Castiglioncello - Audace 1-0 19) Castagneto C. - Audace 8-0 (infortunio al portiere Filippini Piero) 20) Audace - Pomarance 2-0 (Anselmi-Demurtas) 21) Audace - Campiglia 6-1 (Vannucci 2-Anselmi-Polastri-Paglia-Corsi) 22) Manciano - Audace 3-1 (Anselmi)

Classifi ca : 10° posto - punti 19

Al termine del girone di andata l’Audace era 2ª in classifi ca con punti 13 (1° era il Suvereto con punti 14). Nel girone di ritorno l’Audace conquista soli 6 punti, scivolando al termine del campionato nel centro classi- fi ca. Considerando la giovane età dei protagonisti biancorossi, l’Audace ha disputato un buon campionato.

- 81 - Anno 1954/55 1 Campionato: 1ª Divisione

16 ottobre 1954 - Un appello del comitato per lo sport per la partecipazione dell’Audace al campionato di calcio 1a divisione.

Sorto negli ultimi giorni di agosto per affrontare il problema per la partecipazione della società biancorossa audaciana al prossimo campionato di calcio di 1a divisione il comitato per lo sport, presieduto dal sindaco di Portoferraio sig. Sauro Giusti, ha lanciato a tutti gli sportivi, ai cittadini più abbienti e agli enti che svolgono attività nella nostra città, un appello allo scopo di far continuare le luminose tradizioni calcistiche dell’Au- dace di Portoferraio, autentica bandiera dello sport elbano. Il comitato per lo sport, sorto perché appunto mancano alla società le possibilità economiche di sostenere un campionato, si rivolge a tutti coloro che amano lo sport e il buon nome della nostra isola, allo scopo di ottenere un contributo, sia pure modesto, per fi nanziare le spese del torneo. Fanno parte del comitato personalità cittadine, rappresentanti tutte le categorie, legate da comune aspira- zione. Tutti i membri del comitato e gli sportivi, sono certi che l’appello che oggi viene lanciato, troverà adeguata rispondenza nel contributo di ognuna. Le offerte “pro-campionato”, potranno essere indirizzate presso il sindaco di Portoferraio, presidente del comitato, oppure ad appositi incaricati che saranno segnalati dal comitato stesso.

Siamo certi che tutti saranno sensibili al richiamo del comitato sportivo e che vorranno fare degli sforzi ne- cessari, per far realizzare il campionato 1954/55 ai ragazzi biancorossi che molte soddisfazioni hanno dato nel passato agli sportivi locali.

- 82 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1954/55 2

24 ottobre 1954 - Sottoscrizione cittadina per la “S.S. Audace”

Pubblichiamo il 1° elenco dei cittadini ed enti che hanno sottoscritto somme a favore del comitato dello sport locale per fi nanziare la squadra che deve partecipare al “Campionato di calcio” :

£ £

De Pasquali Luigi 1.000 Pieri Morando 1.000 Marchetti Rino 5.000 Bonini Vittorio 2.000 Ageno Salvatore 1.000 Carletti Francesco 500 Paolini ...... 1.000 Imparata Elbano 500 Del Borgia dott. Ilio 500 Pieri Piero 500 Gavazzi Elio 1.000 Stefani Alfredo 1.000 Anguillesi Piero 1.000 Galatolo Alfredo 500 Lombardi Giuseppe 500 Bracci Renato 500 Ditta Bianchi Giorgio 5.000 Marianelli Vasco 3.000 Rossumando Otello 500 Marinari Gino 1.000 Berti Giulio 1.000 Valli Francesco 1.000 Marcheschi Elbano 1.000 Castells Mario 500 Ditta Bono 1.000 Tolini Ines 500 Ditta Ventura Pacini Venturagalli 1.500 Demi Wladimiro 1.000 Ape Elbana 500 Cintoi Angelo 2.000 Achenza Dr. Giulio 1.000 Moretti Edamo 500 Ditta Giulianetti Raffaello 2.000 Ditta Barbadori 2.000 Colli Dr. Pietro 500 Ditta Mazzei e Bartolini 2.000 Meo Mario 300 Martelli Giuseppe 500 Falegnami Associati 2.000 Ditta Mancini Ulisse 2.000 Sbaragli Domenico 1.500 Nurra - Marianelli 700 De Giorgio Dr. Vincenzo 1.000 Guerra Elvio 2.000 Calafuri Renato 500 Carletti - Frateschi 500 Castagni Otello 1.000 Carletti Dario 2.000 Soc. Elettrica Elba 25.000 Dr. Giagnoni Primario Ospedale 1.000 Daddi Cesare 1.000 Ridi Bar Certosa 500 T O T A L E £. 83.500

- 83 - Anno 1954/55 3 Campionato: 1ª Divisione

L’Audace vince il Campionato Toscano F.I.G.C. 1ª Divisione, il n° 1 della sua storia calcistica

La splendida affermazione della squadra portoferraiese nella stagione sportiva 1954/55 ha suscitato un vivo entusiasmo nell’ambiente sportivo elbano che ha festeggiato giocatori, dirigenti e il primo campionato ca- tegoria 1a divisione della F.I.G.C. vinto dalla società sportiva Audace. Il brillante, meritatissimo successo dell’Audace, non ha bisogno di molti commenti. Abbiamo seguito i nostri ragazzi che hanno profuso nella lotta tutto il loro entusiasmo, il loro ardore. Essi hanno dovuto sostenere il confronto con squadre più organizzate più ricche ed hanno vinto perché hanno giocato per puro amore dello sport, senza chiedere nulla. La nostra squadra ha superato le modeste aspirazioni iniziali : nessuno avrebbe osato sperare tanto, quando, fu decisa la partecipazione della società al campionato. Ben pochi sono stati i mezzi economici a disposizione con il materiale da gioco impiegato vecchio, maglie seminuove e scarpette da gioco riciclate; durante il mese di agosto la preparazione atletica fu fatta a piedi nudi (da molti), creando problemi quando (inizialmente) furono calzate scarpette da gioco. Veramente i nostri giocatori sono stati generosi. Alla squadra sono giunti telegrammi di congratulazione da parte della F.I.G.C. e dalle squadre rivali; parti- colarmente graditi i messaggi del Venturina, della Marinese e del Saline di Volterra, leali e terribili quanto apprezzate e pericolose avversarie, che hanno contrastato per tutto il campionato, con sportivo accanimento, la vittoria dell’Audace. Ed ora fatti i complimenti ai nostri bravi giocatori, attendiamo un lodevole comportamento nelle fi nalissime per accedere al campionato di IV serie (semiprofessionistico). Per il prossimo campionato essendo noto che il campo sportivo delle Ghiaie (proprietà demanio militare) non aveva le dimensioni regolamentari, c’era il rischio per l’Audace di non disporre di un nuovo campo sportivo; il problema fu risolto nel mese di settembre con un compromesso con la FIGC, le dimensione del campo furono riscritte e corrette parzialmente.

In ordine alfabetico i giocatori che hanno brillantemente vinto il 1° campionato FIGC dell’era audaciana:

Arduini Silvio, Anselmi Agostino, Boggio Arturo, Bensa Giuseppe, Bertes G. Franco, Corsi Pao- lo, Calafuri Carlo, Demurtas Anteo (cap.), Lippi Sergio, Mibelli Marcello, Paglia Enzo, Paglia Nilo, Paglia Domenico, Pieruzzini Rino, Pagnini Dionisio, Polastri Marcello, Vannucci Dino. Allenatore: Ortolani Vasco - Massaggiatore: Barra Livio.

Campionato 1954/55 - Cat. 1a divisione

GIRONE DI ANDATA: 1a giornata : Audace - Marinese 5-4 AUDACE: Bertes G. Franco, Paglia 2° , Paglia 1°, Vannucci D., Boggio A., Pieruzzini R., Polastri M., Lippi S., Anselmi A., Mibelli M., Demurtas A. Reti Audace: al 1° Anselmi - al 30° Demurtas - al 38° Mibelli (rigore) del 1° tempo; nel 2° tempo al 15° Polastri e al 24° Demurtas

- 84 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1954/55 4

La prima partita del campionato di calcio di 1ª divisione ha avuto luogo sul campo delle Ghiaie fra l’Audace e la Marinese (Marina di Pisa). Le squadre si sono affrontate senza tatticismi, con i loro vivaci attaccanti, in vena di segnare e difese robuste. L’arbitro, il sig. Aringhieri di Pisa, molto pignolo ha spezzato il gioco, ad un certo punto della gara è andato KO per una palla che lo ha colpito al basso ventre. L’Audace può contare su buone individualità e indubbiamente farà un buon campionato, sorrette da un pub- blico che sin dalla 1ª partita è accorso numeroso ed entusiasta ad incoraggiare i suoi giovani biancorossi. Tutti i giocatori biancorossi hanno disputato una buona gara.

21-11-1954: Audace - Sal. Volterra 3-1. In piedi da sin.: Ortolani V., Mibelli M., Pagnini D., Paglia E., Demurtas A., Polastri M., Boggio A., Bertes G.F. Accosciati : Bensa G., Paglia D., Pieruzzini R., Vannucci D., Arduini S.

Il campionato si risolve alla penultima giornata quando è in programma il match Audace-Venturina al Campo delle Ghiaie. Le due squadre sono divise in classifi ca di una sola lunghezza: il Venturina comanda difatti con 30 punti, seguito, appunto, dall’Audace a 29. L’Audace, al termine di una gara vibrante, riesce a conquistare l’intera posta in palio (3-2 il punteggio fi nale) ed a effettuare il sorpasso. Questa la cronaca della partita:

Audace-Venturina 3-2 AUDACE: Bertes G.Franco, Paglia Enzo, Paglia Domenico, Calafuri Carlo, Boggio Arturo, Pieruzzini Rino, Demurtas Anteo, Pagnini Dionisio, Anselmi, Agostino, Mibelli Marcello, Arduini Silvio. L’Audace giocando con il cuore ha superato di misura la valorosa avversaria per 3 a 2, insediandosi con 31 punti al comando della classifi ca, mentre Venturina occupa la 2a posizione con 30 punti. Il gioco alterno e vivacissimo è stato fonte di grandi emozioni. L’attacco dell’Audace ha confermato di essere il più forte del girone, composto da giocatori tecnicamente bravi e forti fi sicamente. Le reti sono state segnate da Pagnini al 39° e al 45° del 1° tempo da Demurtas nel 2° tempo al 7° da Anselmi. Intorno a se l’Audace ha creato una vastità di consensi mai verifi catasi nel passato. Ai bravi giocatori e alla dirigenza vada un plauso.

- 85 - Anno 1954/55 5 Campionato: 1ª Divisione

Ultima gara del campionato Castiglione della Pescaia-Audace 1-1 (rete di Landi) L’Audace vince il campionato toscano di calcio di 1a divisione (il primo campionato della sua storia calci- stica).

1ª fi nale del Campionato Toscano 1ª Divisione girone D - Stagione sportiva 1954/55 Audace - S.Marco Avenza 3-2 La partita di fi nale disputata sul campo delle Ghiaie fra l’Audace e il S.Marco Avenza è vinta dall’Audace per 3 a 2. Le reti sono state segnate da Pagnini-Anselmi e da Demurtas in zona cesarini.

2ª fi nale del Campionato Toscano 1ª Divisione girone D - S tagione sportiva 1954/55 S.Marco Avenza - Audace 2-1 (del 09.06.1955) In una partita burrascosa, nella quale i giocatori del S.Marco Avenza, hanno usato tutti i mezzi leciti e non leciti per forzare il gioco e strappare la vittoria all’Audace, anche per merito di un arbitraggio “casalingo”. Essendo le due squadre alla pari sarà necessario disputare una partita di spareggio, per stabilire la fi nalista del campionato toscano di 1a divisione. Come campo neutro la F.I.G.C. decise di far disputare lo spareggio sul campo sportivo di Marina di Pisa.

27-3-1955: I giocatori biancorossi si recano agli spogliatoi per disputare la gara: Audace-Venturina. Si Pisa: foto ricordo sotto la Torre Pendente. riconoscono: Pieruzzini R., Paglia E., In alto da sin.: Boggio G., Morganti N., Frangioni G., Calafuri C., Paglia D., Mibelli M., Lippi S., Calafuri C., Paglia E. Seduti: Medici, Anselmi A., Arduini S., Boggio A., Anselmi A. Ridi U., Landi M.

- 86 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1954/55 6

2ª fi nale del Campionato Toscano 1ª Divisione girone D - S tagione sportiva 1954/55 Spareggio di Marina di Pisa Audace - S.Marco Avenza 3-3 Il sorteggio con la monetina ha favorito il S.Marco Avenza Per ottenere il diritto di giocare la fi nalissima del campionato toscano categoria 1a divisione le squadre del- l’Audace e del S.Marco Avenza, si sono date estrema battaglia sul campo sportivo di Marina di Pisa. L’Audace è stata superiore nel 1° tempo, dimostrando buone qualità tecniche. Alla fi ne della partita essendo le due squadre alla pari con due reti ciascuna, sono stati disputati due tempi supplementari. L’Audace ha segnato nuovamente nel 1° tempo supplementare, il S.Marco Avenza ha pareggiato nel 2° tempo supplementare. La rete del pareggio del S.Marco Avenza era da annullare perché su una palla alta in area che il portiere Bensa aveva bloccato regolarmente, veniva spinto con una violenta carica, in fondo alla rete della porta, l’arbitro inspiegabilmente convalidava. Terminate le proteste nei confronti del direttore di gara, si è dovuto far ricorso alla sorte con la famosa mo- netina, che ha favorito il S.Marco Avenza. Nessuna recriminazione, soltanto rabbia per le vicende del sorteggio, perché sul campo l’Audace aveva vinto la gara, anche a quei tempi gli arbitri erano sovente determinanti.

Gare campionato calcio 1ª Divisione vinto dalla S.S. Audace di Portoferraio

Audace - Marinese 5-4 Audace - Manciano 0-0 S.Donato - Audace 2-1 Saline - Audace 2-0 Audace - Pomarance 7-0 Audace - Castagneto Carducci 3-0 Capannoli - Audace 3-4 Audace - S.Vincenzo 3-0 Manciano - Audace 0-1 Castiglioncello - Audace 1-5 Audace - Saline 3-0 Audace - Venturina 3-2 Castagneto Carducci - Audace 0-2 Castiglione Pescaia - Audace 1-1 S.Vincenzo - Audace 2-4 Audace - Castiglioncello 3-0 Venturina - Audace 4-2 CLASSIFICA GENERALE Audace - Castiglione Pescaia 3-0 Marinese - Audace 2-0 1° Audace 32 (reti fatte 61 subite 26) Audace - S.Donato 4-1 2° Marinese 31 Pomarance - Audace 1-3 3° Venturina 30 Audace - Capannoli 4-1 4° Saline Volterra 30

- 87 - Anno 1954/55 7 Campionato: 1ª Divisione

L’Audace vincitrice del Campionato di 1ª Divisione - girone D

In piedi da sin.: Pagnini Dionisio, Paglia Enzo, Mibelli Marcello, Anselmi Agostino, Demurtas Anteo, Bertes G. Franco, Boggio Arturo, Bensa Giuseppe, Fabiani Virgilio (presidente). Accosciati: Ortolani Vasco (allenatore), Paglia Domenico, Calafuri Carlo, Arduini Silvio, Pieruzzini Rino

Questi i singoli protagonisti :

BENSA GIUSEPPE - Portiere dalla naturale eleganza e agilità, tra i pali una sicurezza. BERTES G.FRANCO - Portiere, fi sicamente forte non aveva paura del contatto fi sico, usando con inso- spettata agilità la sua stazza intimidatoria. CALAFURI CARLO - Terzino sinistro, un falso lento, dalla posizione quasi perfetta, un mancino naturale e implacabile marcatore, una sicurezza per i compagni di reparto. PAGLIA DOMENICO - Terzino ambidestro, giocatore normolineo; marcatore effi cace e veloce, la cui espressione era l’anticipo sull’avversario, buono il controllo di palla. PAGLIA ENZO - Mediano, giocatore fi sicamente forte, generoso e grintoso, calciatore di quantità e del senso del sacrifi cio, facilità di calcio che gli permetteva di verticalizzare la manovra. BOGGIO ARTURO - Centromediano, giocatore duttile, umiltà e modestia abbinate a determinazione e capacità tecniche, forte in elevazione di testa, in campo si distingueva per lealtà sportiva. PIERUZZINI RINO - Mediano, calciatore che si adattava a tutti i tipi di partita, dettava i tempi e le pause, disciplinato tatticamente, leader silenzioso. VANNUCCI DINO - Mediano, calciatore con spiccata visione di gioco, mediano che faceva girare la palla con rapidità, piedi buoni. CORSI PAOLO - Mediano, giocatore fi sicamente forte, tatticamente duttile, le sue lunghe leve gli permet- tevano di ripartire effi cacemente in progressione e dare profondità all’azione. PAGLIA NILO - Mediano, giocatore fi sicamente forte, grintoso e generoso, marcatore implacabile, destro naturale, calciatore dal senso di sacrifi cio.

- 88 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1954/55 8

ARDUINI SILVIO - Ala, calciatore veloce, giocatore di fascia, con equilibro fra velocità e proprietà tec- niche superiori alla media, implacabile opportunità d’area. LIPPI SERGIO - Ala-mezzala, giocatore veloce e funambolico, destro naturale, tecnicamente bravo. ANSELMI AGOSTINO - Centravanti-ala-ambidestro, fi sicamente forte, veloce e grintoso, forte di testa in elevazione. DEMURTAS ANTEO - Centravanti-ala-ambidestro, fi sicamente forte, capacità innata di saltare l’uomo, veloce e grintoso. PAGNINI DIONISIO - Mezzala destra, ambidestro, interpretava al meglio un calcio di quantità e di sacri- fi cio, tecnicamente valido. MIBELLI MARCELLO - Mezzala sinistra, mancino naturale, giocatore dagli acuti brillanti, devastante sui calci piazzati e con palla in movimento. POLASTRI MARCELLO - Ala, ambidestro fi sicamente robusto, un attaccante con le caratteristiche del tornante, piedi buoni. LANDI MARCELLO - Mezzala sinistra, mancino naturale fi sicamente forte, tecnicamente valido colpitore e potente con palla da fermo e in movimento. Suo il gol del pareggio a Castiglion della Pescaia che fece vincere all’Audace il suo 1° campionato della sua storia calcistica.

- 89 - Anno 1955/56 1 Campionato:

1955/56 - In piedi da sin.: Belli Giordano, Morganti, Ridi Umberto, Paglia Enzo, Boggio Arturo, Pagnini Dionisio, Marianelli Vasco (all.). Accosciati: Arduini Silvio, Pieruzzini Rino, Frangioni G.Carlo, Bensa Giuseppe (cap.), Calafuri Carlo.

Consiglio direttivo: Presidente: Fabiani Cav. Virgilio Consiglieri: Guerra Elvio, Marinari Gino, Bensa Giuseppe, Avv. Ciummei, Carletti Dario, Marianelli Vasco Segretario: Bertes Luigi

Organico Giocatori Angilella Filippo, Arduini Silvio, Anselmi Agostino, Bensa Giuseppe, Boggio Arturo, Belli Giordano, Bertes G. Franco, Calafuri Carlo, Frangioni G.Carlo, Lippi Sergio, Morganti Nino, Pagnini Dionisio, Paglia Domenico, Paglia Enzo, Paglia Nilo, Pieruzzini Rino, Polastri Marcello, Ridi Umberto, Mibelli Marcello. Allenatore: Marianelli Vasco

L’Audace partecipando al suo 1° campionato di promozione si è fatta onore. L’organico dei giocatori era composto dai giovani che l’anno precedente avevano vinto il campionato di 1a divisione. Pur dovendo af- frontare squadre più organizzate e più ricche, hanno disputato un campionato eccellente. In questa categoria è determinante l’esperienza, perché in essa militano giocatori con esperienze semiprofessionistiche (IV serie).

- 90 - Campionato: Promozione Anno 1955/56 2

Risultati gare 1) Orbetello - Audace 2-2 (Morganti-Pagnini) 2) Audace - Marinese 2-1 (Mibelli-Boggio) 3) S.Prospero - Audace 1-0 4) Audace - Volterrana 6-4 (Morganti-Arduini 2-Belli 2-Pagnini) 5) Audace - Labrone 1-1 (Pagnini) 6) S. Carlo - Audace 1-2 (Anselmi-Pagnini) AUDACE: Bertes, Frangioni GC., Calafuri, Boggio, Paglia 1°, Pieruzzini, Ridi, Polastri, Anselmi, Pagnini, Arduini 7) Audace - S. Frediano 1-1 (Anselmi) 8) Cascina - Audace 2-1 (Lippi) 9) G.S Portuale - Audace 2-1 (Anselmi) 10) Audace - Larderello 3-0 (Lippi-Morganti-Pagnini) 11) Audace - Grosseto 2-0 (Lippi-Morganti) 12) Ponsacco - Audace 1-0 13) Audace - Uliveto 1-0 (Lippi) 14) Venturina - Audace 2-0 15) Audace - Orbetello 3-0 (Ridi-Lippi-autorete) 16) Marinese - Audace 1-1 (Ridi) 17) Audace - S.Prospero 3-2 (Ridi-Arduini 2) 18) Labrone - Audace 3-1 (Lippi) 19) Volterrana - Audace 1-0 20) Audace - S.Carlo 1-2 (autorete) (1a sconfi tta casalinga) 21) Portuali - Audace 1-1 (...... ) 22) S.Frediano - Audace 2-0 23) Audace - Cascina 2-0 (Ridi ...... ) 24) Audace - G.S.Portuale 3-3 (Mibelli-Lippi-Ridi) 25) Lardarello - Audace 3-1 (Frangioni GC.) 26) Grosseto - Audace 4-0

Audace-Marinese 2-1 - In piedi da sin.: Guerra E., Morganti N., Paglia E., Anselmi A., Boggio A., Pieruzzini R., Mibelli M., Pagnini D., Arduini S., Marianelli V. (allenatore); Accosciati: Paglia D., Bensa G., Calafuri C.

- 91 - Anno 1955/56 3 Campionato: Promozione

27) Audace - Ponsacco 1-0 (....) 28) Uliveto - Audace 1-1 (.....) 29) Audace - Portuali 6-2 (Polastri-Anselmi 3-Boggio-Ridi) 30) Audace - Venturina 2-1 (Ridi-...... ) AUDACE: Bensa, Angilella, Calafuri, Vannucci, Boggio, Morganti, Polastri, Lippi, Anselmi, Ridi, Frangioni GC.

CLASSIFICA GENERALE

1) Labrone 46 9) Uliveto 29 2) Grosseto 40 10) G.S. Portuale 27 3) Ponsacco 39 11) S.Prospero 26 4) Larderello 39 12) Cascina 26 5) Volterrana 34 13) Portuali 25 6) Venturina 31 14) S.Frediano 25 7) Orbetello 31 15) Marinese 24 8) AUDACE 29 16) S.Carlo 12

- 92 - Campionato: Promozione Anno 1956/57 1

In piedi da sin.: Calafuri Carlo, Boggio G.Carlo, Frangioni Giuseppe, Landi Marcello, Morganti Nino, Mezzacapo Bruno, Frangioni G.Carlo (1°). Accosciati: Anselmi Agostino, Ridi Umberto, Lippi Sergio, Bensa Giuseppe (cap.).

Organico Giocatori

Medici Giuliano, Frangioni G., Frangioni G.C., Lippi Marcello, De Murtas Anteo, Angilella Filippo, Bensa G., Bertes G.F., Morganti N., Anselmi A., Foresi Umberto, Paglia Domenico, Ca- lafuri C., Boggio G.F., Landi N., Ridi U., Lippi S., Ticchioni, Paglia Enzo, Corsi Paolo, Vannucci Dino, Boggio Arturo, Pagnini Dioniso, Pieruzzini Rino, Mibelli Marcello, Paglia Nilo, Polastri Marcello. Allenatore: Mezzacapo Bruno di Piombino

L’Audace disputò un campionato in bella evidenza, giungendo tra le prime quando gli avversari si chiama- vano Pisa o Grosseto, l’Audace benché nel fi nale del campionato abbia subito una crisi, dovuta al disagio marittimo, si è classifi cata al 7° posto. Durante il girone di andata era stata considerata una delle più brillanti protagoniste. Comunque il bilancio è stato onorevole, considerando le diffi coltà fi nanziarie, gli infortuni e le assenze per motivi professionali. Giunga un elogio a tutti i giocatori , all’allenatore, ai dirigenti e a tutti i collaboratori.

- 93 - Anno 1956/57 2 Campionato: Promozione

Risultati gare 1) Volterrana - Audace 0-0 2) Audace - Marinese 2-0 (Mezzacapo 2) 3) Forcoli - Audace 0-0 4) Audace - Cascina 3-0 (Frangioni, autorete, Ticchioni) AUDACE: Bensa, Frangioni G. 2°, Calafuri, Morganti, Boggio, Mezzacapo, Ticchioni, Ridi, Landi, Lippi S., Demurtas S. AUDACE: Bensa, Frangioni G. 2°, Calafuri, Morganti, Boggio, Mezzacapo, Lippi M., Lippi S., Anselmi, Ridi, Frangioni GC 1°. 5) Audace - S.Frediano 4-1 (Mezzacapo, Boggio, Lippi, Landi) 6) Orbetello - Audace 1-0 7) Audace - Larderello 0-1 8) Pisa - Audace 3-1 9) Audace - Grosseto 0-0 10) Audace - S.Prospero 1-1 11) Portuale - Audace 0-1 (Demurtas) AUDACE: Bensa, Frangioni 2°, Calafuri, Frangioni 1°, Boggio, Mezzacapo, Lippi 2°, Lippi 1°, Anselmi, Morganti, Ridi 12) Uliveto - Audace 1-1 (Landi) 13) Audace - Venturina 2-1 (Mezzacapo 2) AUDACE: Medici, Calafuri, Boggio, Frangioni G., Paglia 1°, Demurtas, Ridi, Lippi 1°, Landi, Mezzacapo, Angilella 14) Audace - Ponsacco 3-2 (Lippi 1°, Ridi 2) 15) Audace - Volterrana 3-0 (Mezzacapo, Anselmi, Ridi) AUDACE: Medici, Frangioni 2°, Calafuri, Paglia, Frangioni 1°, Mezzacapo, Anselmi, Lippi, Landi, Morganti, Ridi 16) Audace - Marinese 2-1 (Frangioni 2°, Morganti) 17) Audace - Forcoli 2-0 (Moranti, Landi) 18) Cascina - Audace 1-0 19) Audace - Follonica 2-1 (Moranti, Lippi) 20) S. Frediano - Audace 0-0 AUDACE: Medici, Frangioni 2°, Calafuri, Paglia, Boggio, Frangioni 1°, Angilella, Morganti, Landi, Ridi, Mezzacapo 21) Audace - Orbetello 5-0 (Ridi 3, Lippi, Morganti) 22) Larderello - Audace 4-0 23) Audace - Pisa 0-0 24) Grosseto - Audace 4-0 25) S.Prospero - Audace 5-0 26) Audace - La Portuale Livorno 1-1 (Lippi, rigore) 27) Audace - Uliveto Teme 2-2 (Mezzacapo 2) 28) Venturina - Audace 1-1 (Morganti) 29) Ponsacco - Audace 2-0

- 94 - Campionato: Promozione Anno 1956/57 3

CLASSIFICA GENERALE

1) Grosseto 48 9) S.Prospero 29 2) Pisa 47 10) La Portuale 28 3) Larderello 37 11) Forcoli 25 4) Orbetello 34 12) Venturina 23 5) Ponsacco 33 13) S.Frediano 20 6) Follonica 33 14) Uliveto 17 7) AUDACE 31 15) Volterra 10 8) Cascina 29 16) Marinese 3

Il portiere Medici Giuliano da tantissimi anni vive a Sangallo (Svizzera) Il grande Carlotti era un estimatore del calciatore e lo considerava uno dei più forti portieri biancorossi. Morganti Nino (mediano sinistro) un vero talento calcistico. Alcune società professionistiche erano interessate ad acquistarlo. La soc. Audace purtroppo era esigente: non fu ceduto. Siamo convinti che Nino doveva essere diversamente tutelato (per il suo bene).

Nino Morganti e Giuliano Medici

- 95 - Anno 1957/58 1 Campionato: Promozione

In piedi da sin.: Padroni, Bensa, Calafuri, Landi, Morganti, Ridi, Polastri, Frangioni G., Bracci. Accosciati: Barra (mass.), Paglia E., Panicucci, Alessi, Arduini, Foresi, Ortolani (all.).

Organico Giocatori

Calafuri C., Landi M., Morganti N., Ridi U., Polastri M., Frangioni G., Bensa G., Demurtas A., Paglia E., Panicucci, Alessi D., Arduini S., Foresi U., Ticchioni, Lippi S., Boggio GC., Medici, Mezzacapo B., Lucini, Giacomelli M., Angilella F., Marconcini, Pagnini, Frangioni 2°, Lippi M., Anselmi, Boggio GC 2°, Baldi Marcello. Allenatore: Vasco Ortolani

Risultati gare 1) Audace - Larderello 1-1 (Lippi) AUDACE: Medici, Calafuri, Frangioni 2°, Lucini, Boggio, Ridi, Alessi, Lippi, Anselmi, Landi, Pagnini 2) Orbetello - Audace 4-0 3) Cascina - Audace 2-0 AUDACE: Bensa, Calafuri, Frangioni 2°, Lucini, Boggio, Ridi, Alessi, Lippi, Anselmi, Landi, Pagnini 4) Audace - La Portuale Livorno 2-2 (Lippi-Ridi) AUDACE: Bensa, Frangioni, Calafuri, Ridi, Boggio, Alessi, Morganti, Lippi, Giacomelli, Landi, Foresi 5) Marinese - Audace 1-5 (Giacomelli 2, Lippi, Mezzacapo, Ridi) AUDACE: Bensa, Frangioni 2°, Mezzacapo, Morganti, Boggio, Ridi, Alessi, Lippi, Giacomelli, Landi, Foresi 6) Audace - Follonica 2-1 (Arduini, Morganti) AUDACE: Bensa, Frangioni 2°, Mezzacapo, Morganti, Boggio, Ridi, Arduini, Lippi, Giacomelli, Landi, Foresi 7) Audace - Piaggio Pontedera 3-1 (Lippi 2, Arduini) AUDACE: Bensa, Frangioni 2°, Mezzacapo, Morganti, Boggio, Ridi, Arduini, Lippi, Paglia, Landi, Foresi

- 96 - Campionato: Promozione Anno 1957/58 2

8) Forcoli - Audace 0-0 AUDACE: Bensa, Frangioni 2°, Mezzacapo, Ridi, Boggio, Morganti, Alessi, Paglia, Lippi, Landi, Arduini 9) Audace - Uliveto Terme 5-0 (Landi 2, Ridi, Foresi, Arduini) AUDACE: Bensa, Frangioni 2°, Mezzacapo, Ridi, Boggio, Morganti, Arduini, Paglia, Lippi, Landi, Foresi 10) S. Frediano - Audace 1-0 AUDACE: Bensa, Frangioni 2°, Calafuri, Ridi, Boggio, Morganti, Alessi, Paglia, Giacomelli, Landi, Arduini 11) Castiglioncello - Audace 1-0 12) Audace - S.Prospero 2-1 AUDACE: Bensa, Frangioni, Mezzacapo, Ridi, Boggio 2°, Morganti, Polastri, Paglia, Lippi, Landi, Arduini 13) Vecchiano - Audace 3-1 14) Audace - Ponsacco 1-0 (Mezzacapo su rigore) AUDACE: Panicucci, Frangioni, Mezzacapo, Ridi, Paglia, Morganti, Arduini, Lippi, Landi, Polastri, Foresi 15) Venturina - Audace 3-2 16) Larderello - Audace 5-1 17) Audace - Orbetello 1-1 (Landi) AUDACE: Panicucci, Frangioni, Boggio 2°, Paglia, Lucini, Ridi, Angilella, Polastri, Lippi, Landi, Arduini 18) Audace - Cascina 1-2 (Calafuri) AUDACE: Bensa, Frangioni, Calafuri, Paglia, Boggio 2°, Morganti, Angilella, Polastri, Lippi, Landi, Arduini 19) La Portuale Livorno - Audace 2-0 AUDACE: Panicucci, Angilella, Lucini, Boggio 2°, Morganti, Polastri, Alessi, Landi, Giacomelli. Nota: Mezzacapo non gioca per stato febbrile: spogliatosi il portiere Marconcini al suo posto 20) Audace - Marinese 1-0 (Lippi) AUDACE: Panicucci, Lucini, Calafuri, Ridi, Boggio 2°, Morganti, Polastri, Landi, Anselmi, Baldi, Lippi 21) Follonica - Audace 5-0 22) Piaggio Pontedera - Audace 2-0 23) Audace - Forcoli 0-0 24) Uliveto - Audace 2-1 25) Audace - S.Frediano 4-0 (Baldi 2, Mezzacapo, Landi) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Mezzacapo, Ridi, Boggio, Morganti, Polastri, Angilella, Landi, Lippi, Baldi 26) Audace - Castiglioncello 1-0 (Polastri) 27) S.Prospero - Audace 0-3 (Mezzacapo, Landi 2) AUDACE: Marconcini, Mezzacapo, Frangioni 2°, Ridi, Boggio 1°, Boggio 2°, Angilella, Landi, Baldi, Polastri, Lippi 28) Audace - Vecchiano 4-0 (Angilella 2, Baldi, Landi) 29) Ponsacco - Audace 0-0 30) Audace - Venturina 1-1

- 97 - Anno 1957/58 3 Campionato: Promozione

CLASSIFICA GENERALE

1) Larderello 46 9) AUDACE 29 2) Cascina 45 10) Follonica 28 3) Portuale Livorno 39 11) Marinese 27 4) Orbetello 38 12) Forcoli 25 5) Ponsacco 34 13) Castiglioncello 24 6) Piaggio 34 14) Uliveto 20 7) Vecchiano 33 15) S. Prospero 19 8) Venturina 31 16) S. Frediano 8

In piedi da sin.: Ridi, Boggio G., Landi, Morganti, Frangioni G., Mezzacapo, Calafuri, Lippi M. Accosciati: Lippi S., Bensa, Demurtas, Ticchioni. Allenatore: V. Ortolani

Eleganti prima di una partita. In piedi da sin.: Calafuri Carlo, Frangioni Giuseppe, Boggio G.Carlo, Mezzacapo Bruno, Giacomelli Marcello.; 1ª fi la: Landi Marcello, Ridi Umberto Morganti Nino, Paglia Enzo, Ortolani Vasco (all.)

- 98 - Campionato: Promozione Anno 1958/59 1

In piedi da sin.: Baldi M., Angilella F., Ridi U., Boggio G.C. 1°, Polastri M., Boggio GC 2°, Landi M., Lippi S. Accosciati: Frangioni G., Marconcini P., Mezzacapo B.

Consiglio direttivo: Presidente: Cav. Virgilio Fabiani Consiglieri: Bensa Giuseppe, Marinari Gino, Marianelli Vasco, Padroni, Carletti Dario, Bracci Renato, Avv. Ciummei, Bertes Luigi.

Organico Giocatori

Baldi Marcello, Angilella Filippo, Ridi Umberto, Boggio G.Carlo 1°, Polastri Marcello, Boggio G.Carlo 2°, Landi Marcello, Lippi Sergio, Frangioni Giuseppe, Marconcini Paolo, Mezzacapo Bruno, Larini Michele, Morganti Nino, Alessi Danilo, Lucini Franco, Giacomelli Marcello, Foresi Umberto, Bensa Giuseppe, Calafuri Carlo, Panicucci Renzo, Giudicelli Paolo, Demurtas Anteo, Menghini Giuseppe, Pecchia, Grilli Giuseppe, Arduini Silvio. Allenatore/giocatore: Grilli Giuseppe di Piombino.

Risultati gare : 1) Audace - Collesalvetti 1-2 (Grilli) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Mezzacapo, Polastri, Boggio 1°, Morganti, Demurtas, Landi, Grilli, Baldi, Menghini 2) Scintilla - Audace 1-0 AUDACE: Marconcini, Frangioni, Mezzacapo, Polastri, Boggio 1°, Morganti, Demurtas, Landi, Grilli, Baldi, Menghini 3) Audace - Ponsacco 3-1 (Grilli 2-Morganti) 4) Uliveto - Audace 1-0 5) Audace - S.Prospero 4-0 (Grilli 2-Ridi-Baldi) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Mezzacapo, Morganti, Boggio 1°, Polastri, Lippi, Landi, Baldi, Grilli, Ridi

- 99 - Anno 1958/59 2 Campionato: Promozione

6) Cecina - Audace 0-0 7) Audace - Cascina 1-1 (Landi) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Mezzacapo, Ridi, Boggio 1°, Morganti, Giudicelli, Landi, Baldi, Foresi 8) Follonica - Audace 2-0 AUDACE: Marconcini, Frangioni, Mezzacapo, Ridi, Boggio 1°, Morganti, Giudicelli, Grilli, Landi, Baldi, Lippi 9) La Portuale - Audace 2-0 10) Audace - Orbetello 1-0 (Landi) 11) Forcoli - Audace 4-2 (Ridi 2) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Mezzacapo, Landi, Boggio 1°, Morganti, Lippi, Pecchia, Grilli, Ridi, Baldi 12) Marinese - Audace 1-0 13) Audace - ACRL Livorno 5-1 (Mezzacapo2-Grilli-Lippi-Giudicelli) 14) Venturina - Audace 1-0 15) Audace - Castiglioncello 1-1 (Lippi) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Paglia, Ridi, Morganti, Mezzacapo, Grilli, Lippi, Baldi, Landi, Larini 16) Collesalvetti - Audace 1-0 AUDACE: Marconcini, Frangioni, Paglia, Ridi, Morganti, Mezzacapo, Grilli, Lippi, Baldi, Landi, Giudicelli 17) Audace - Scintilla 2-1 (Landi 2) 18) Ponsacco - Audace 1-1 (Mezzacapo) 19) Audace - Uliveto 7-0 20) S.Prospero - Audace 0-1 (Landi) 21) Audace - Cecina 2-3 (Grilli-Ridi) (campo squalifi cato c/o Campiglia) 22) Cascina - Audace 3-0 23) Audace - Follonica 1-1 (Landi) (campo squalifi cato c/o Piombino) 24) Audace - La Portuale 0-0 (campo neutro Campiglia) 25) Orbetello - Audace 2-0 AUDACE: Marconcini, Angilella, Paglia, Grilli, Lucini, Boggio, Giudicelli, Menghini, Landi, Arduini, Foresi 26) Audace - Forcoli 2-1 (Foresi-Grilli) 27) Audace - Marinese 1-1 28) ACRL Livorno - Audace 2-2 29) Audace - Venturina 2-1 (Landi-Giudicelli) AUDACE: Marconcini, Paglia, Lucini, Frangioni, Boggio 1°, Boggio 2°, Menghini, Giudicelli, Grilli, Landi, Arduini 30) Castiglioncello - Audace 2-1

CLASSIFICA FINALE: 11° posto - Punti 26 Gol fatti nr. 40 - Gol subiti nr. 37

Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. p.ti 8 5 2 33 14 21 1 3 11 7 23 5 26

Campionato soddisfacente, considerando i provvedimenti della Federazione: campo sportivo tre gare in campo neutro per squalifi ca e 4 giocatori squalifi cati.

- 100 - Campionato: Promozione Anno 1958/59 3

Incontro amichevole al “Carburo”: Audace - Vecchie Glorie Bologna 2-2

Le formazioni delle Vecchie Glorie del Bologna e dell’Audace Portoferraio prima del match

La partita amichevole che ha visto affrontarsi al campo sportivo del Carburo la squadra dell’Audace e una squadra formata da vecchie glorie del Bologna è terminata 2-2 I giovani biancorossi hanno incontrato le vecchie glorie del Bologna, con un Cappello dai capelli grigi, un calvo Biavati, i vari Yank-Mike-Andreolo e altri componenti della squadra con tanto di pancetta, lenti, ma ancora in possesso di una tecnica, da mettere a disagio i giovani audaciani. Il calvo Biavati, con pancetta, ha dimostrato che anche da anziano, il suo doppio passo, per saltare l’avversario, non era ancora arrugginito. Il giovane biancorosso che lo marcava è rimasto con il fondoschiena per terra. Alla partita ha assistito il celebre calciatore ungherese Kocsis.

Formazioni: BOLOGNA: Vanz, Malagoli, Nardi, Zuccherelli, Lambertini, Andreolo, Michelini, Mike, Cappello, Baiocchi, Biavati, Stefanini. AUDACE: Bensa (Medici), Frangioni, Calafuri, Paglia, Boggio, Morganti (Lucini), Angilella, Lippi, Landi, Ridi, Mezzacapo (Giacomelli). RETI: Biavati e Zuccherelli (B), Ridi e Lucini (A).

- 101 - Anno 1959/60 1 Campionato: 1ª Categoria

In piedi da sin.: Miliani V. (segr.), Fabiani V.(pres.), Marianelli V.(all.), Landi M., Morganti N., Boggio G.C. 1°, Frangioni G., Polastri M., Demurtas A., Boggio G.C. 2°, Guerra E.(cons.). Accosciati: Barra L. (mass.), Grilli G., Marconcini P., Mezzacapo B., Lippi S., Baldi M.

Consiglio direttivo: Presidente: Fabiani Virgilio Consiglieri: Padroni, Bracci Renato, Marianelli Vasco, Guerra Elvio, Carletti Dario, Bensa Giuseppe, Avv. Ciummei, Marinari Gino Segretario : Miliani Valberto

Organico Giocatori

Landi Marcello, Morganti Nino, Boggio G.Carlo 1°, Frangioni Giuseppe, Polastri Marcello, Demurtas Anteo, Boggio G.Carlo 2°, Grilli Giuseppe, Marconcini Paolo, Mezzacapo Bruno, Lippi Sergio, Baldi Marcello, Giudicelli Paolo, Menghini Giuseppe, Arrostini Piero, Canapini Mauro, De Palma, Contestabile, Lucini, Montauti, Giannoni, Senesi Roberto, Pieruzzini Piero, Piscopo, Buricca, Matacera C. Allenatore: Marianelli Vasco. Massaggiatore: Barra Livio.

Risultati gare : 1) Audace - Marinese 0-1 AUDACE: Marconcini, Frangioni, Montauti, Ridi, Boggio 1°, Boggio 2°, Menghini, Giudicelli, Contestabile, Landi, De Palma 2) Audace - Massetana 1-0 (Redi)

- 102 - Campionato: 1ª Categoria Anno 1959/60 2

3) Orbetello - Audace 2-1 (De Palma) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Morganti, Ridi, Boggio 1°, Canapini, De Palma, Menghini, Piscopo, Contestabile, Matacera 4) S.Prospero - Audace 8-0 5) Audace - Follonica 3-0 (Guidicelli 2-Piscopo) 6) Castiglioncello - Audace 3-1 (Guidicelli) 7) Audace - ACRL Livorno 5-0 (Matacera 4-Landi) AUDACE: Marconcini, Montauti, Boggio 2°, Ridi, Lucini, Menghini, De Palma, Giudicelli, Contestabile, Landi, Matacera 8) Audace - Cecina 0-0 9) Venturina - Audace 0-2 (Landi-Guidicelli) 10) Scintilla Ciglione - Audace 2-0 11) Uliveto Terme - Audace 3-2 12) Audace - La Portuale 2-1 (Ridi-Landi) AUDACE: Marconcini, Frangioni, Boggio 2°, Ridi, Lucini, Menghini, Contestabile, Giudicelli, Lippi, Landi, Matacera 13) Stanic Livorno - Audace 3-1 (Matacera) 14) Audace - Cascina 1-1 (Matacera) 15) Audace - Collesalvetti 0-0 AUDACE: Marconcini, Boggio, Menghini, Frangioni, Ridi, Matacera, Giudicelli, Lippi, Pieruzzini, Contestabile 16) Marinese - Audace 2-0 AUDACE: Marconcini, Paglia, Montauti, Menghini, Frangioni, Canapini, Contestabile, Pieruzzini, Arrostini, Landi, Matacera 17) Massetana - Audace 2-0 18) Audace - Orbetello 3-3 (Landi-Ridi-Contestabile) 19) Audace - S.Prospero 0-0 20) Follonica - Audace 3-0 21) Audace - Castiglioncello 2-1 (Lippi-autorete) 22) ACRL Livorno - Audace 1-2 23) Cecina- Audace 3-1 24) Audace - Venturina 3-1 (Ridi 2-Contestabile) AUDACE: Marconcini, Boggio 1°, Boggio 2°, Ridi, Frangioni, Menghini, Pieruzzini, Giudicelli, Lippi, Landi, Contestabile 25) Audace - Scintilla Ciglione 3-2 (Landi 2-Ridi) 26) Collesalvetti - Audace 3-1 27) Audace - Uliveto 2-1 (Matacera-Mibelli) AUDACE: Buricca, Boggio 1°, Montauti, Ridi, Frangioni, Menghini, Giudicelli, Contestabile, Pieruzzini, Canapini, Matacera 28) La Portuale - Audace 1-0 29) Audace - Stanic Livorno 2-1 (Canapini-Contestabile) AUDACE: Buricca, Boggio 1°, Montauti, Giannoni, Frangioni, Menghini, Pieruzzini, Senesi, Contestabile, Canapini, Matacera 30) Cascina - Audace 9-0

CLASSIFICA FINALE: 7° posto - Punti 27 Gol fatti nr. 38 - Gol subiti nr. 55 (1° posto Cascina p. 47) Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. p.ti 9 5 1 27 12 23 2 0 13 11 43 4 27

L’Audace ha disputato un campionato deludente

- 103 - Anno 1960/61 1 Campionato: 1ª Categoria

In piedi da sin.: Grilli Giuseppe, Landi Marcello, Morganti Nino, Mezzacapo Bruno, Frangioni Giuseppe, Boggio G.Carlo 1°, Baldi Marcello. Accosciati: Ridi Umberto, Giudicelli Paolo, Marconcini Paolo, Larini

Consiglio direttivo: Presidente: Fabiani Virgilio Vice Presidente: Dott. Gagliotti Consiglieri: Bensa G., Guerra E., Carletti Dario, Bracci Renato, Avv. Ciummei, Marinari Gino, Marianelli Vasco, Miliani Alberto

Organico Giocatori Carletti Doriano, Marconcini Paolo, Boggio G.Carlo 1°, Boggio G.Carlo 2°, Menghini Giuseppe, Frangioni Giuseppe, Pieruzzini Piero, Baldi Marcello, Landi Marcello, Morganti Nino, Ridi Umberto, Giudicelli Paolo, Larini, Bolognesi, Canapini Mauro, Muoio, Contestabile, Foresi Umberto, Luperini, Cerruti, Mezzacapo Bruno, Grilli Giuseppe, Paglia Antonio. Allenatore: Carlotti Doriano.

Risultati gare 1) Audace - Marinese 0-0 2) Cascina - Audace 0-0 3) Audace - Castiglioncello 0-0 4) Cecina - Audace 2-0 5) Audace - Scintilla 2-0 6) Follonica - Audace 4-0 AUDACE: Marconcini, Boggio 1°, Boggio 2°, Frangioni, Ridi, Contestabile, Baldi, Landi, Foresi, Pieruzzini, Luperini 7) Audace - Villaggio Piaggio 2-1 AUDACE: Carlotti, Boggio 1°, Boggio 2°, Menghini, Frangioni, Contestabile, Bolognesi, Pieruzzini, Baldi, Landi, Ridi 8) Collesalvetti - Audace 2-0 9) Audace - Uliveto 1-1 (Landi)

- 104 - Campionato: 1ª Categoria Anno 1960/61 2

10) Forcoli - Audace 0-1 (Landi) AUDACE: Carlotti, Boggio 1°, Boggio 2°, Menghini, Frangioni, Pieruzzini, Arrostini, Bolognesi, Baldi, Landi, Canapini 11) Audace - Portuale 1-0 (Landi) 12) S.Prospero - Audace 0-0 13) Audace - Ponsacco 0-0 14) Audace - Massetana 2-0 (Moio 2) AUDACE: Carlotti, Frangioni, Boggio, Menghini, Ridi, Contestabile, Bolognesi, Muoio, Landi, Canapini, Baldi 15) Orbetello - Audace 1-0 16) Marinese - Audace 0-0 17) Audace - Cascina 1-0 (Ridi) 18) Castiglioncello - Audace 1-0 19) Audace - Cecina 1-1 (Baldi) In questa gara sono stati espulsi per comportamenti fi sici negativi e regolarmente squalifi cati dal giudice sportivo: Boggio 1°, Boggio 2°, Arrostini e Contestabile 20) Scintilla - Audace 1-0 AUDACE: Marconcini, Frangioni, Muoio, Ridi, Pieruzzini, Menghini, Cerruti, Bolognesi, Landi, Baldi, Canapini 21) Audace - Follonica 1-1 (Ridi) AUDACE: Carlotti, Muoio, Frangioni, Ridi, Pieruzzini, Menghini, Bolognesi, Cerruti, Landi, Canapini, Baldi 22) Piaggio Pontedera - Audace 1-0 23) Audace - Collesalvetti 2-0 (reti ??) 24) Uliveto - Audace 2-0 Questa partita l’Audace l’ha disputata in corso di gara con 9 giocatori. L’Audace è scesa in campo in 10 giocatori a causa delle percosse fi siche ricevute da Contestabile per l’aggressione avvenuta nei confronti della squadra prima della gara da parte dai tifosi dell’Uliveto. Il giocatore Boggio è stato invece ferito allo zigomo per un morso.L’allenatore Carlotti ha fatto uscire il suo giocatore Pieruzzini per indisciplina tattica. 25) Audace - Forcoli 6-0 (Contestabile 3-Bolgonesi 2-Landi-Muoio) AUDACE: Marconcini, Boggio, Frangioni, Menghini, Pieruzzini, Canapini, Muoio, Contestabile, Baldi, Landi, Bolognesi 26) La Portuale - Audace 0-0 27) Audace - S.Prospero 1-1 28) Ponsacco - Audace 2-0 AUDACE: Carlotti, Boggio, Frangioni, Ridi, Pieruzzini, Canapini, Muoio, Menghini, Arrostini, Baldi, Bolognesi 29) Massetana - Audace 0-0 30) Audace - Orbetello 1-0

CLASSIFICA FINALE: 7° posto - Punti 30 Gol fatti nr. 22 - Gol subiti nr. 21 Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. p.ti 8 7 0 21 5 23 1 5 9 1 16 7 30

L’Audace ha ottenuto un’onorevole settima posizione che testimonia il buon valore della squadra.

In piedi da sin.: Landi M., Bolognesi, Contestabile, Pieruzzini P., Boggio G.C., Frangioni G., Carlotti Doriano (all.). Accosciati: Muoio, Baldi M., Marconcini P., (mascotte), Menghini G., Canapini M.

- 105 - Anno 1961/62 1 Campionato: 1ª Categoria

Consiglio direttivo: (confermato) Presidente: Fabiani Virgilio Consiglio: (vedere consiglio 1960/61) Direttore tecnico: Bensa Giuseppe (dimissionario dopo gara Riglione-Audace del girone di ritorno)

Organico Giocatori Menghini G., Marconcini P., Boggio, Muoio, Ridi, Frangioni G., Lorenzelli E., Polastri M., Ba- lestri, Landi M., Senesi, Mazzei, Bolognesi, Francini E., Ticchioni, Pelizzari, Arduini S., Foresi, Medri E., Arrostini PL., Lucini. Allenatore: Carlotti Doriano (sostituito nel girone di ritorno da Ortolani Vasco).

Risultati gare : 1) Audace - Scintilla Ciglione 2-2 2) Cecina - Audace 1-0 3) Ponsacco - Audace 5-0 4) Audace - Orbetello 0-4 5) Collesalvetti - Audace 2-0 AUDACE: Marconcini, Boggio, Muoio, Ridi, Frangioni, Lorenzelli, Polastri, Balestri, Landi, Bolognesi, Senesi 6) Audace - Piaggio Pontedera 1-4 7) Massa - Audace 1-0 8) Audace - Uliveto (1-0) (decisione del giudice sportivo 2-0 durante la gara i giocatori dell’Uliveto malmenarono l’arbitro) 9) Follonica - Audace 2-1 AUDACE: Marconcini, Boggio, Frangioni, Muoio, Ridi, Menghini, Mazzei, Polastri, Landi, Arduini 10) Audace - Castiglione Pescaia 2-2 (Arduini-Landi) AUDACE: Marconcini, Boggio, Frangioni, Muoio, Ridi, Menghini, Mazzei, Polastri, Medri, Landi, Arduini

- 106 - Campionato: 1ª Categoria Anno 1961/62 2

11) Cascina - Audace 6-1 (Arrostini) AUDACE: Marconcini, Boggio, Francini, Menghini, Frangioni, Senesi, Medri, Polastri, Arrostini, Arduini, Foresi, Pellizzari, Ticchioni 12) Forcoli - Audace 1-1 13) Audace - Capannoli 0-0 14) Castiglioncello - Audace 3-2 15) Audace - S.Prospero 1-2 16) Ciglione - Audace 2-0 (al termine della gara il direttore tecnico sig. G. Bensa rassegna le dimissioni) 17) Audace - Cecina 0-1 18) Audace - Ponsacco 0-0 19) Orbetello - Audace 2-0 20) Audace - Collesalvetti 3-0 21) Piaggio Pontedera - Audace 4-0 22) Audace - Massa 3-0 23) Uliveto - Audace 2-1 (Arrostini) 24) Audace - Cascina 0-0 La Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) ha deciso che le prime 6 squadre classifi cate nei rispettivi gironi facciano parte della 1a serie, mentre le altre squadre faranno parte della 2a serie.

CLASSIFICA FINALE: Punti 12 Gol fatti nr. 20 - Gol subiti nr. 46

Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. p.ti 3 5 4 14 15 11 0 1 11 6 31 1 12

Campionato da dimenticare, il prossimo campionato l’Audace riparte dalla 2a categoria.

Squadra in “borghese” sotto la torre di Pisa. In piedi da sin.: Mazzei, Menghini G., Arduini S., Foresi U., Senesi R., Angilella F. Accosciati: Arrostini P., Boggio GC., Pellizzari, Francini E., Marconcini P.

- 107 - Anno 1962/63 1 Campionato: 2ª Categoria

In piedi da sin.: Frangioni G., Canapini M., Arrostini P., Senesi R., Marconcini P., Nuti R. (mass.) Accosciati: Tafi E., Demattia P., Tanghetti D., Pellizzari, Medri C., Borda I. Consiglio direttivo: Presidente: Fabiani Cav. Virgilio Consiglieri: (vedere campionato 1961/62)

Organico Giocatori

Marconcini Paolo, Tafi Edo, De Mattia Paolo, Canapini Mauro, Ticchioni, Senesi Roberto, Tanghetti Dino, Borda Ilio, Buricca, Pellizzari, Polastri M., Rossi, Menghini Giuseppe, Frangioni Giuseppe, Cuneo, Francini Emilio, De Santis, Montauti, Medri Carlo, Arrostini Piero, Carlotti Doriano. Allenatore: Conti Ugo (ex Juventus-Genoa-Pisa-Livorno) Massaggiatore: Nuti Renzo

Risultati gare : 1) Audace - Larderello 1-1 (Arrostini) AUDACE: Carlotti, Polastri, Francini, Menghini, Frangioni, Pellizzari, De Santis, Senesi, Arrostini, Medri, Rossi 2) Ribolla - Audace 1-1 (Senesi) AUDACE: Carlotti, Pellizzari, Francini, Menghini, Frangioni, Cuneo, Medri, Polastri, Arrostini, Senesi, Sanna 3) Audace - Ponteginori 3-0 (Arrostini 2, Senesi) 4) Don Bosco - Audace 1-1 (Montauti) AUDACE: Buricca, Pellizzari, Francini, Menghini, Frangioni, Cuneo, Medri, Polastri, Arrostini, Senesi, Monatuti 5) Audace - S.Carlo Solvay 0-1 6) Buozzi Livorno - Audace 1-1 (Senesi) AUDACE: Marconcini, Francini, Menghini, Frangioni, Cuneo, Matacera, Sanna, Montauti, Arrostini, Senesi

- 108 - Campionato: 2ª Categoria Anno 1962/63 2

7) Audace - Batignano 2-1 (Matacera-Medri) 8) La Portuale - Audace 2-1 9) Audace - Castiglione Pescaia 1-0 (Matacera) AUDACE: Marconcini, Lucini, Francini, Menghini, Cuneo, Polastri, Montauti, Arrostini, Senesi, Foresi, Matacera 10) Pro Livorno - Audace 1-1 (Cuneo) AUDACE: Carlotti, Lucini, Francini, Menghini, Frangioni, Cuneo, Montauti, Arrostini, Senesi, Sanna, Matacera 11) Audace - Gavorrano 1-1 (Polastri) 12) Pomarance - Audace rinviata per impraticabilità del campo 13) Audace - Follonica 0-0 14) Larderello - Audace 1-0 AUDACE: Carlotti, Polastri, Francini, Lucini, Frangioni, Cuneo, Sanna, Arrostini, Senesi, Matacera, Montauti 15) Audace - Ribolla 3-0 (Matacera, Senesi, Polastri) 16) Ponteginori - Audace 0-2 (Medri, Matacera) 17) Audace - Don Bosco 0-0 18) S.Carlo - Audace 3-2 (Arrostini) 19) Audace - Buozzi Livorno 8-0 (Matacera 3, Medri 2, Arrostini, Menghini, Frangioni) AUDACE: Carlotti, Lucini, Francini, Menghini, Frangioni, Cuneo, Polastri, Medri, Arrostini, Senesi, Matacera 20) Batignano - Audace sospesa per il maltempo 21) Audace - Portuale 4-0 (Arrostini 3, Matacera) 22) Castiglione Pescaia - Audace 4-0 23) Audace - Pro Livorno 2-0 (Arrostini, Frangioni) AUDACE: Carlotti, Lucini, Francini, Montauti, Frangioni, Cuneo, Polastri, Menghini, Arrostini, Senesi, Matacera 24) Gavorrano - Audace 1-0 AUDACE: Carlotti, Lucini, Francini, Rossi, Frangoni, Cuneo, Novembrini, Montauti, Arrostini, Senesi, Matacera. memo: squadra di ripiego, Novembrini (portiere / ala sinistra) 25) Audace - Pomarance 3-0 (Matacera, Boggio, Frangioni) 26) Follonica - Audace 1-1 (Matacera, autorete di Francini) AUDACE: Carlotti, Boggio, Francini, Ricci, Frangioni, Cuneo, De Santis, Polastri, Arrostini, Senesi, Matacera

Classifi ca generale: 1a classifi cata Castiglione della Pescaia - punti 39 (promosso in 1a categoria) 6a classifi cata Audace punti 30 A conclusione della stagione calcistica gli sportivi elbani esprimono la loro gratitudine ai dirigenti, agli atleti che hanno gareggiato con entusiasmo e al bravo allenatore sig. Conti Ugo

Assemblea della Soc. Sportiva Audace Lunedì 24 giugno 1963 alle ore 19,00, ha avuto luogo l’assemblea generale dei soci dell’Audace che approvava il bilancio consuntivo : Movimento di cassa: scoperto c/c bancario £. 429.000 entrate generali £. 7.029.784 prestiti £. 2.365.000 uscite generali £. 7.458.874 creditori vari £. 170.630 contributo Comune £. 1.000.000 passività effettiva £. 2.319.720

L’assemblea dava mandato al sig. Fabiani Virgilio di rimanere in carica e scegliere le persone per il rinnovo del consiglio.

- 109 - Anno 1963/64 1 Campionato: 1ª Divisione

La lega regionale toscana ha disposto il passaggio dell’Audace alla categoria superiore, pertanto nella pros- sima stagione sportiva 1963/64 l’Audace militerà nel campionato dilettanti di 1a categoria.

In piedi da sin.: Sanna, Cuneo, Arrostini, Frangioni, Menghini, Senesi, Polastri. Accosciati: Pellizzari, Carlotti, Francini, Medri 1° Consiglio direttivo: Presidente: Fabiani Cav. Virgilio Consiglieri: Bensa Giuseppe, Carletti D., Marinari G., Avv. Ciummei, Marianelli V., Bracci R., Guerra E.

Organico Giocatori Portieri: Carlotti, Marconcini, Frangini. Terzini: Boggio, Frangioni, Lucini, Francini, Belmonte, Braschi. Mediani: Cuneo, Lupi, Ricci, Polastri, Tanghetti 1°, Rossi, Vettore. Attaccanti: Senesi, Me- dri, Bacci, Arrostini, Matacera, Roveda, De Santis, Zamboni, Mazzei, Fabiani, Marchetti, Montauti, Colomo, Cipressi, Giacomelli, Ambrogi, Broccardo, Tanghetti 2°, Agostini, Landi, Giudicelli. Allenatore: sig. Carlotti Doriano.

Risultati gare : 1) Audace - Castiglioncello 2-1 (Polastri-De Santis) AUDACE: Carlotti, Boggio, Francini, Cuneo, Frangioni, Ricci, Polastri, Senesi, Arrostini, De Santis, Matacera Nota: in porta del Castiglioncello giocava l’ex Audaciano Novembrini G.C. (Portoferraiese) 2) Cecina - Audace 0-0

- 110 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1963/64 2

3) Audace - S.Romano 0-0 4) S.Miniato - Audace 0-1 (Arrostini) AUDACE: Carlotti, Boggio, Francini, Ricci, Frangioni, Montauti, De Santis, Senesi, Arrostini, Tanghetti 1°, Tanghetti 2° 5) Audace - Ponsacco 0-1 6) Portuale - Audace 1-0 7) Audace - Fucecchio 0-0 8) Forcoli - Audace 0-0 9) Audace - Cascina 0-2 10) Castiglione Pescaia - Audace 2-1 (De Santis) 11) Audace - Ponteginori 1-0 (Arrostini) AUDACE: Carlotti, Boggio, Francini, Montauti, Frangioni, Broccardo, Tanghetti, De Santis, Arrostini, Ricci, Zamboni 12) Larderello - Audace 2-1 (Medri) 13) Audace - Orbetello 0-1 14) Audace - La Rotta 0-0 15) Massa M.ma - Audace 4-1 (Broccardo) AUDACE: Marconcini, Cuneo, Francini, Tanghetti, Broccardo, Ricci, De Santis, Montauti, Agostini, Medri, Matacera 16) Castiglioncello - Audace 3-1 (Arrostini) 17) Audace - Cecina 0-0 18) S.Romano - Audace 2-0 AUDACE: Marconcini, Ricci, Francini, Broccardo, Lupi, Frangioni, Cuneo, De Santis, Arrostini, Medri, Giudicelli 19) Audace - S.Miniato 0-0 20) Ponsacco-Audace 1-1 (Arrostini) gara sospesa per impraticabilità di campo quando mancavano 10’ alla fi ne della gara 21) Audace - Portuale 0-2 AUDACE: Marconcini, Ricci, Francini, Broccardo, Frangioni, Lupi, Bacci, Cuneo, Arrostini, Medri, Giudicelli 22) Ponsacco - Audace 6-0 AUDACE: Frangini, Ricci, Francini, Lupi, Broccardo, Tanghetti, Tagliaferro P., De Santis, Arrostini, Medri, Zamboni 23) Fucecchio - Audace 7-0 AUDACE: Marconcini, Vettore, Francini, Lupi, Frangioni 1°, Frangioni 2°, De Santis, Tanghetti, Arrostini, Medri, Matacera 24) Audace - Forcoli 1-3 (Frangioni) 25) Cascina - Audace 2-1 (Arrostini) 26) Audace - Castiglione Pescaia 0-2 27) Ponte Egola - Audace 6-0 28) Audace - Larderello 0-0 29) Orbetello - Audace 5-0 30) La Rotta - Audace 2-0 31) Audace - Massetana 1-1 (Giugia) AUDACE: Marconcini, Vettore, Francini, Tanghetti, Frangioni, Broccardo, Giugia, De Santis, Arrostini, Medri, Zamboni

Classifi ca fi nale: 1° posto Fucecchio 15° posto (ultima) Audace

CLASSIFICA FINALE: 15° posto (ultimo) - Punti 15 Gol fatti nr. 11 - Gol subiti nr. 55 Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Tot. p.ti 2 7 6 5 13 11 1 2 12 6 42 4 15

La S.S. Audace retrocede in 2a categoria. Campionato da dimenticare

- 111 - Anno 1964/65 1 Campionato: 2ª Divisione

Nuova denominazione sociale: “Audace Elba”

In piedi sa sin.: Frangioni G. (cap.), Canapini M., Arrostini P., Borda I., Minichino D., Tafi E., Novembrini G.C., Anselmi Iodice, Lupi avv. Antonio. Accosciati: De Santis, Nuti (mass.), Tanghetti D., Francini E., Medri C., Montauti, Calafuri C. (all.). Il nuovo consiglio direttivo: Presidente: Fabiani Cav. Virgilio Vice-Presidente: Anguillesi Vinicio Provveditore: Anselmi Agostino Segretario: Ricci Umberto Direttore Tecnico: Calafuri Carlo Consiglieri: Ciummei Avv. Benedetto, Lupi Avv. Antonio, Bolano Angiolo, Lottini Sergio Collegio Sindacale: Giusti Sauro, Pacini G. Carlo. Organico Giocatori Novembrini G.C., Montauti, Francini, Medri, Frangioni 1°, Minichino, Giugia, Tanghetti, Arro- stini, Borda, Matacera, Frangioni 2°, Bacci L., Canapini M., Nurra R., De Mattia P., De Santis, Tafi E., Tagliaferro P., Di Domenico, Marconcini P., Ricci, Senesi R. Allenatore/portiere: Novembrini G.Carlo.

Risultati gare: 1) Audace Elba - Capalbio 3-0 (Arrostini 3) AUDACE ELBA: Novembrini, Tagliaferro, Montauti, Frangioni, Tanghetti, Bacci, Medri, Arrostini, Borda, Giugia, Francini 2) Gavorrano - Audace Elba 0-0 AUDACE ELBA: Novembrini, Montauti, Francini, Minichino, Frangioni, Tanghetti, Medri, Borda, Arrostini, Canapini, Tafi 3) Audace Elba - Vada sospesa per pioggia 4) Manciano - Audace Elba 0-1 (Borda) La vittoria dell’Audace provoca una rissa generale con gravi conseguenze: Sbrulli (Manciano) con un sopracciglio aperto; Novembrini dolorante alla schiena per l’aggressione di molti; Anselmi con la giacca di camoscio da gettare.

- 112 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1964/65 2

5) Audace Elba - Follonica 2-0 (Canapini, Borda) 6) Rosignano Solvay - Audace Elba sospesa per impraticabilità di campo 7) Audace Elba - Battignano 4-1 (Tafi 2, Canapini, Arrostini) 8) S.Carlo Solvay - Audace Elba 2-0 9) Ribolla - Audace Elba 0-1 (Borda 10) Audace Elba - Venturina 2-1 (Canapini, Tafi ) 11) Pro Livorno - Audace Elba 1-0 12) Audace Elba - Don Bosco 2-0 (Arrostini, Borda) AUDACE ELBA: Marconcini, Ricci, Minichino, Canapini, Montauti, Frangioni, Medri, Borda, Arrostini, Bacci, Tafi 13) Audace Elba - Vada 1-1 (Arrostini) AUDACE ELBA: Novembrini, Ricci, Minichino, Montauti, Canapini, Medri, Di Domenico, Arrostini, Borda, Tafi 14) Rosignano - Audace Elba 2-1 (Arrostini) AUDACE ELBA: Novembrini, Frangioni, Tanghetti, Tafi , Minichino, Montauti, Medri, Di Domenico, Arrostini, Borda, Canapini 15) Capalbio - Audace Elba 2-2 (Canapini 2) AUDACE ELBA: Novembrini, Minichino, Tanghetti, Frangioni, Montauti, Di Domenico, Borda, Arrostini, Senesi, Canapini 16) Audace Elba - Gavorrano 1-0 (Canapini) 17) Vada - Audace Elba 0-1 (Arrostini) 18) Audace Elba - Manciano 3-0 (Di Domenico 2, Canapini) 19) Follonica - Audace Elba 0-1 (Canapini su rigore) 20) Audace Elba - Rosignano 1-0 (Canapini) AUDACE ELBA: Marconcini, Ricci, De Mattia, Frangioni, Tafi , Di Domenico, Borda, Canapini, Arrostini, Senesi 21) Batignano - Audace Elba 2-1 (Borda) AUDACE ELBA: Marconcini, De Mattia, Tafi , Medri, Frangioni, Tanghetti, Senesi, De Domenico, Arrostini, Borda, Canapini 22) Audace Elba - S.Carlo Solvay 2-0 (Arrostini, Di Domenico) 23) Audace Elba - Ribolla 0-1 con questa gara l’Audace Elba subisce la beffa di non vincere il campionato - il Ribolla vince l’unica gara del suo campionato di ultima in classifi ca fi n dalla 1a giornata del torneo. L’Audace Elba colpirà pali-traverse e 2 calci di rigore falliti, il Ribolla l’unica volta che arriva davanti al portiere biancorosso segna la rete della vittoria. AUDACE ELBA: Marconcini, Ricci, Tafi , Medri, Frangioni, Tanghetti, Borda, Di Domenico, Arrostini, Senesi,Canapini. 24) Venturina - Audace Elba 0-0 25) Audace Elba - Pro Livorno 5-1 (Arrostini 2, Di Domenico, Borda, Canapini) 26) Don Bosco - Audace Elba 1-2 (Di Domenico, Canapini) AUDACE ELBA: Novembrini, Nurra, Tanghetti, Senesi, Frangioni, Montauti, Di Domenico, Borda, Arrostini, Canapini, Medri

Classifi ca generale: al 1° posto Venturina punti 35 al 2° posto Audace Elba punti 34

Si chiude così per il mondo calcistico elbano, la grande beffa, essere riconosciuti i migliori del girone, essersi mantenuti in testa fi no a due giornate dalla fi ne del campionato e rinunciare alla vittoria fi nale, per aver perduto in casa con il Ribolla, ultima in classifi ca, dall’inizio alla fi ne del torneo (in classifi ca 10 punti - reti fatte nr. 17 - subite nr. 54). Comunque il bilancio calcistico dei biancorossi è veramente soddisfacente.

In piedi da sin.: Frangioni, Canapini, Arrostini, Borda, Minichino, Tafi E., Novembrini. Accosciati: Tanghetti, Francini, Medri, Montauti.

- 113 - Anno 1965/66 1 Campionato: 2ª Divisione

In piedi da sin.: Menghini G., Nurra R., Reami E., Senesi R., Arrostini P., Medri C., Giugia, Marconcini P., Frangioni G. (cap), Zamboni L., Montauti G.

Consiglio direttivo : Presidente: Fabiani Cav. Virgilio Vice presidente: Anguillesi Vinicio Consiglieri: Anselmi Agostino (provveditore), Ricci Umberto (segretario), Ciummei Avv. Benedetto, Lupi Avv. Antonio, Bolano Angiolo, Lottini Sergio Revisori: Giusti Sauro, Pacini G.Carlo.

Organico Giocatori

Giugia, Novembrini GC, Marconcini P., Tanghetti D., De Mattia P., Nurra R., Senesi R., Mon- tauti G., Frangioni G., Menghini G., Bacci L., Zamboni L., Arrostini P., Galli, Frangioni F. 2°, Medri C., Reami E., Francini E. Allenatore: Novembrini G.Carlo - Direttore sportivo: Calafuri Carlo - Massaggiatori: Nuti Renzo, Tollari Luciano

Risultati gare : 1) Orbetello - Audace Elba 3-2 (Senesi, autorete) AUDACE ELBA: Marconcini, Nurra, De Mattia, Reami, Frangioni, Montauti, Tanghetti, Senesi, Bacci, Arrostini, Zamboni

- 114 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1965/66 2

2) Vada - Audace Elba 1-2 (Arrostini, Tanghetti) 3) Audace Elba - Capalbio 1-1 (Zamboni) 4) Audace Elba - Don Bosco Livorno 5-2 (Zamboni 2, Arrostini, Bacci, Senesi) 5) Batignano - Audace Elba 2-1 (Bacci su rigore) 6) Audace Elba - S.Carlo 2-0 (Arrostini, Menghini) 7) Volterra - Audace Elba 1-0 AUDACE ELBA: Marconcini, Nurra, De Mattia, Reami, Montauti, Medri, Giugia, Menghini, Arrostini, Senesi, Zamboni 8) Audace Elba - Gavorrano 3-0 (Arrostini 3) AUDACE ELBA: Marconcini, Nurra, De Mattia, Reami, Montauti, Medri, Giugia, Menghini, Arrostini, Senesi, Zamboni 9) Audace Elba - Manciano 1-0 (Giuria) AUDACE ELBA: Marconcini, Nurra, De Mattia, Reami, Montauti, Medri, Giugia, Menghini, Arrostini, Frangioni 2°, Zamboni 10) Alberese - Audace Elba 0-1 (Medri) 11) Audace Elba - Pomarance 5-0 (Bacci 2, Arrostini 2, Medri) 12) Follonica - Audace Elba 0-0 13) Audace Elba - Pro Livorno 1-1 (Arrostini) 14) Audace Elba - Orbetello 1-1 (Bacci) 15) Audace Elba - Vada 1-1 (Zamboni) 16) Capalbio - Audace Elba 0-0 17) Don Bosco - Audace Elba 1-1 (Medri) 18) Audace Elba - Batignano 2-1 (Arrostini, Reami) 19) S.Carlo - Audace Elba 3-2 (Zamboni, Senesi su rigore) 20) Audace Elba - Volterra 4-0 (Giugia, Bacci 2, Menghini) AUDACE ELBA: Marconcini, Nurra, Frangioni 1°, Medri, Montauti, Reami, Menghini, Giugia, Arrostini, Senesi, Bacci 21) Gavorrano - Audace Elba 4-0 22) Manciano - Audace Elba 0-0 23) Audace Elba - Alberese 3-0 (Zamboni, Bacci, autorete) AUDACE ELBA: Novembrini, Nurra, Frangioni 1°, Medri, Montauti, Reami, Menghini, Giugia, Arrostini, Bacci, Zamboni 24) Pomarance - Audace Elba 1-0 AUDACE ELBA: Novembrini, Francini, De Mattia, Tanghetti, Nurra, Menghini, Bacci, Giugia, Arrostini, Senesi, Zamboni 25) Audace Elba - Follonica 1-0 (Arrostini) 26) Pro Livorno - Audace Elba 2-0

Classifi ca generale: Al 1° posto Orbetello punti 39 (reti fatte nr. 54 - subite nr. 18) Al 4° posto Audace Elba punti 30 (reti fatte nr. 39 - subite nr. 25) Arrostini Audace Elba con reti nr. 16

Conclusioni: Calafuri e Novembrini hanno condotto un buon campionato (gare vinte 11 - pareggiate 8 - perse 7) Fra i giovani biancorossi si sono messi in luce: Giugia, De Mattia, Giuffra (in prova dal Torino), comunque bravi tutti!

- 115 - Anno 1965/66 3 Campionato: 2ª Divisione

In memoria di Franco Giugia (Nato nel 1948 scomparso il 21.02.76)

Chi non ricorda Franco Giugia, il giovanissimo giocatore audaciano che proprio nella società sportiva Audace Elba ha iniziato la sua brillante carriera. Genovese di nascita ed elbano di adozione, arrivò all’Elba all’età di 13 anni. Questo ragazzo, un longilineo, un metro e ottanta centimetri di statura, era un vero talento calcistico, il calcio l’aveva nel sangue. Dall’Audace Elba fu ceduto alla U.S. Grosseto, fu dato in prestito alla Castiglionese per fare esperienza, approdò dopo la Maremma in Sardegna, nella Carbosarda di Carbonia, successivamente approdò in Sicilia esattamente ad Enna, con la sua giovane sposa, in attesa dell’erede. Era un giocatore dalla tecnica sopraffi na, ma anche un calciatore fi sicamente asciutto e grintoso, serio, un vero pro- fessionista. All’epoca della sua militanza in Sicilia, il Palermo era interessato ad acquistarlo. Adesso Franco Giugia non è più tra noi, dopo una grave malattia, la morte all’età di 28 anni, l’ha tolto agli affetti dei suoi cari e al mondo del gioco del calcio. Oggi, con questa ricostruzione centenaria della signora del calcio elbano, Franco Giugia, sarà sempre tra noi.

- 116 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1965/66 4

In piedi da sin.: Novembrini, Nurra, Menghini, Tanghetti, Giugia, Zamboni L., Medri, Cerqua, Arrostini, Senesi, De Mattia.

18 giugno 1966 (ore 18,30): incontro di calcio amichevole: Audace Elba - Brescia 0-5

AUDACE ELBA: Novembrini (Montorsi), Nurra (Boggio), De Mattia, Medri (Francini), Cerqua, Menghini, Giugia (Bacci), Senesi, Arrostini, Giuffra (Tanghetti), Zamboni. BRESCIA: Boranga, Robotti, Fumagalli, Rizzolini, Vasini, Vicini, Veneranda, Beretta, Maestri, Manfredini, Pastrini.

La società Brescia è stata ospite dell’Eurotel di Porto Azzurro. La mattina del giovedì alle ore 11,30 nella sala dell’E.V.E., la squadra ospite e la ospitante sono state rice- vute, insieme ai dirigenti e alle autorità, dal cav. Scelza, presidente dell’E.V.E. e dal commendatore Arno Ardisson, presidente della Camera di Commercio di Livorno. Il cav. Scelza e il cav. Virgilio Fabiani, presidente dell’Audace Elba hanno salutato gli atleti e i loro diri- genti. Parlare della cronaca della partita ci sembra superfl uo per l’evidente superiorità tecnica del Brescia pertanto alcuni giudizi dei giocatori del Brescia sull’organico audaciano sceso in campo: Gei (allenatore Brescia): “In evidenza Nurra, De Mattia, Giugia, i ragazzi meritano di essere seguiti”. Boranga (portiere): “Arrostini, atleticamente ben preparato. Giocatore di categoria superiore”. Manfredini: “Tecnicamente buoni Medri, Giugia, De Mattia, Senesi”. Veneranda: “Ottimo giocatore Senesi”. Maestri: “Nel complesso l’Audace Elba è una buona squadra”. Vasini: “Buoni Giugia e De Mattia, discretamente tutti gli altri”. Robotti: “Buoni Montorsi, Francini, Giugia e De Mattia”.

- 117 - Anno 1966/67 1 Campionato: 2ª Divisione

In piedi da sin.: Tollari, Nuti (mass.), Nurra R., Menghini G., Reami E. (all.), Senesi R., Arrostini P., Medri C., Calafuri C. (D.T.). Accosciati: Frangioni G., Giugia F., Marconcini P., Zamboni L., Montauti G.

Consiglio direttivo : Presidente: Fabiani Cav. Virgilio Vice-presidenti: Lupi Avv. Antonio, Anguillesi Vinicio Segretario: Ricci Umberto Cassiere: Taccioli Umberto Consiglieri: Rosso, Luzzetti, Chiari, Pieri, Dionigi Bilancio approvato dall’assemblea dei soci: Passivo di L. 2.898.399 Nonostante le entrate del torneo dei bar pari a L. 1.200.000

Organico Giocatori

Portieri: Fumagalli, Marconcini, Marinari, Innocenti. Difensori: Nurra, De Mattia, Francini, Falagiani, Montauti, Reami, Menghini, Boggio. Centrocampisti: Magnani, Pieruzzini, Giugia, Senesi, Medri, Tanghetti. Attaccanti: Arrostini, Ricoveri, Melis, Bacci, Zamboni, Giuffra, Tel- leschi, Frangini. Allenatore: Reami Emilio (Piombino) - Direttore tecnico: Calafuri Carlo - Massaggiatori: Tollari, Nuti.

Risultati gare : 1) Audace Elba - Follonica (non disputata per pioggia)

- 118 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1966/67 2

2) S.Vincenzo - Audace Elba 2-1 (Ricoveri) AUDACE ELBA: Fumagalli, Nurra, Francini, Senesi, Falagiani, Reami, Telleschi, Menghini, Arrostini, Giugia, Ricoveri Nota: in porta del S.Vincenzo gioca l’ex Audace Elba Novembrini GC. Portoferraiese. 3) Audace Elba - Capalbio 1-2 (Arrostini) AUDACE ELBA: Marinari, Nurra, Francini, Senesi, Medri, Reami, Zamboni, Giugia, Arrostini, Tanghetti, Ricoveri 4) Audace Elba - Follonica 1-0 recupero (Ricoveri) AUDACE ELBA: Fumagalli, Nurra, Francini, Magnani, Reami, Telleschi, Senesi, Giugia, Arrostini, Medri, Ricoveri 5) Audace Elba - Alberese 3-0 (Zamboni 2-Senesi) AUDACE ELBA:Fumagalli, Nurra, Francini, Pieruzzini, Magnani, Reami, Zamboni, Medri, Arrostini, Senesi, Ricoveri 6) S.Carlo Solvay - Audace Elba 0-1 (Arrostini) 7) Venturina - Audace Elba 0-0 8) Audace Elba - Pomarance 0-0 (espulso Pieruzzini - due giornate di squalifi ca) 9) Audace Elba - Batignano 2-1 (Giugia 2) AUDACE ELBA: Fumagalli, Nurra, Francini, Senesi, Magnani, Reami, Menghini, Giugia, Arrostini, Medri, Frangini. 10) Audace Elba - Don Bosco n.p. 11) Vada - Audace Elba 0-1 (Giugia) AUDACE ELBA:Fumagalli, Frangioni, Francini, Senesi, Magnani, Reami, Menghini, Giugia, Arrostini, Medri, Frangini. nota: l’arbitro sig. Maggesi Marcello della sez.di Piombino è nato e cresciuto a Portoferraio ma residente a Piombino per motivi professionali. 12) Audace Elba - Casciana Terme 2-0 (Pieruzzini-Francini) 13) Gavorrano - Audace Elba 1-0 AUDACE ELBA: Fumagalli, Nurra, Francini, Montauti, Magnani, Reami, Giugia, Arrostini, Pieruzzini, Ricoveri, Medri 14) Larderello - Audace Elba 0-0 15) Audace Elba - Volterra 5-1 (Giuria 2-Ricoveri 2-Arrostini) 16) Follonica - Audace Elba 5-0 AUDACE ELBA: Marinari, Nurra, Francini, Senesi, Magnani, Reami, Bacci, Medri, Arrostini, Pieruzzini, Ricoveri 17) Audace Elba - S.Vincenzo 2-1 (Bacci-Ricoveri) AUDACE ELBA: Marinari, Nurra, Frangioni, Senesi, Magnani, Reami, Medri, Bacci, Arrostini, Pieruzzini, Ricoveri 18) Capalbio - Audace Elba 4-2 19) Audace Elba - S.Carlo Solvay 2-0 (Arrostini-Ricoveri) AUDACE ELBA: Innocenti, Francini, Nurra, Pieruzzini, Magnani, Giugia, Bacci, Senesi, Arrostini, Medri, Ricoveri 20) Don Bosco Livorno - Audace Elba 0-0 AUDACE ELBA: Fumagalli, Frangioni, Francini, Pieruzzini, Magnani, Giugia, Bacci, Senesi, Arrostini, Medri, Ricoveri 21) Audace Elba - Larderello 3-0 (Bacci 2-Nurra) 22) Volterra - Audace Elba 2-1 (Giugia) AUDACE ELBA: Fumagalli, Falagiani, Francini, Frangioni, Magnani, Reami, Bacci, Ricoveri, Giugia, Medri, Zamboni 23) Alberese - Audace Elba 1-3 (Bacci-Arrostini-autorete) AUDACE ELBA: Fumagalli, Francini, De Mattia, Pieruzzini, Nurra, Reami, Bacci, Ricoveri, Senesi, Arrostini, Medri 24) Audace Elba - Venturina 2-2 (Arrostini 2) 25) Pomarance - Audace Elba 3-0 26) Audace Elba - Manciano 2-2 27) Audace Elba - Vada 0-0 28) Audace Elba - Gavoranno 3-0 (Bacci-Ricoveri-Zamboni)

Considerazioni sul campionato: al piazzamento nel centro della classifi ca ha concorso un insieme di circostanze sfortunate e fattori avversi. Il portiere Fumagalli, ingaggiato con un biglietto da visita rispettabile, riserva del portiere dell’Atalanta, al giro di boa del campionato, per cause indipendenti dalla sua volontà, abbandona la squadra, per problemi familiari, ritorna e nuovamente abbandona la squadra. Partite perdute generalmente per la giovane età del portierino di riserva. All’Elba esiste un detto “Quando dice male, dice male”. Nota di mercato: l’attaccante “Arrostini” è stato ceduto all’U.S. Piombino.

- 119 - Anno 1967/68 1 Campionato: 2ª Divisione

L’Audace Elba vince il campionato di 2ª Categoria

In piedi da sin.: Taccioli G., Anguillesi V., Ricci U., Chiari N., Falagiani G., Lazzerini, Frangioni F. 2°, Bacci L., Medri C., Frangioni G. 1°, Luzzetti, Montorsi, Avv. Lupi, Bonelli F., Calafuri (all.), Paglia E., Fabiani V. Accosciati: Colombi, Menghini G., Francini E., Zamboni L., De Mattia P., Tollari L. (mass).

Il Presidente Fabiani Cav. Virgilio ha rassegnato le dimissioni . Per oltre un ventennio ha guidato con com- petenza e con appassionato interesse la Società biancorossa. L’Avv. Antonio Lupi è il nuovo Presidente dell’Audace Elba.

Consiglio direttivo: vedere campionato1966/67 Organico Giocatori

Melis Mosè, Falagiani G., Lazzerini, Montorsi, Frangioni G. 1°, Frangioni F. 2°, Bacci L., Me- dri C., Menghini G., Francini E., Zamboni L., De Mattia P., Colombi, Lupi G., Vegni, Giuffra, Marianelli W., Montauti G. Allenatore: Calafuri Carlo.

Nuovi acquisti: il portiere Montorsi e il libero Lazzerini dal Batignano e l’attaccante Vegni. Giugia, invece, è stato ceduto al Grosseto.

L’Audace Elba, prima del campionato, partecipa alla Coppa Toscana grazie al ripescaggio. Nel primo turno ad eliminazione diretta i biancorossi escono però subito di scena, sconfi tti in casa dal Ven- turina per 1-0. Questa la formazione: AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, De Mattia, Lupi, Falagiani, Lazzerini, Bacci, Frangioni 2°, Frangioni 3°, Medri, Zamboni. Nonostante la sconfi tta, la squadra è piaciuta sul piano individuale. Manca però un realizzatore.

Risultati gare: (girone di andata) 1) Volterra - Audace Elba 0-0 2) Audace Elba - S.Vincenzo 2-0 (Bacci-Bacci su rigore) AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Menghini, Medri, Bacci, Frangioni 2°, Giuffra 3) Batignano - Audace Elba 0-4 (Bacci 4) AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Menghini, Marianelli, Bacci, Frangioni 2°, Zamboni 4) Audace Elba - Follonica 1-0 (Bacci)

- 120 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1967/68 2

5) Alberese - Audace Elba 0-0 AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Melis, Medri, Bacci, Frangioni 2°, Zamboni 6) Audace Elba - Manciano 6-1 (Bacci 2-Medri 2-Zamboni-De Mattia) 7) Casciana Terme - Audace Elba 1-0 8) Audace Elba - Vada 0-0 9) Gavorrano - Audace Elba 0-2 (Zamboni 2) AUDACE ELBA: Montorsi, Magnani, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Menghini, Medri, Bacci, Frangioni 2°, Zamboni 10) Audace Elba - Don Bosco 1-0 (Bacci) 11) Pomarance - Audace Elba 1-1 (Medri) 12) Audace Elba - Donoratico 3-0 (Bacci 3) AUDACE ELBA: Montorsi, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Menghini, Medri, Bacci, Frangioni 2°, Zamboni 13) Audace Elba - S.Carlo 1-0 (Bacci su rigore) AUDACE ELBA: Montorsi, Francini, Marianelli, Falagiani, Lazzerini, Menghini, Medri, Bacci, Frangioni 2°, Giuffra

Classifi ca girone di andata : 1° posto Audace Elba 20 (Vinte 8-pareggiate 4-perse 1) (gol fatti 24-subiti 3) (punti 20) 2° posto Volterrana 19

Risultati gare: (girone ritorno) 14) Audace Elba - Volterra 2-1 (Medri - autorete Francini) AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Menghini, Medri, Bacci, Frangioni 2°, Zamboni 15) S.Vincenzo - Audace Elba 0-2 (Medri 2) nota: in porta del S. Vincenzo giocava l’ex audaciano di Portoferraio Novembrini G.Carlo 16) Audace Elba - Batignano 3-0 (Zamboni-Bacci 2) 17) Follonica - Audace Elba 0-0 18) Audace Elba - Alberese 1-0 (Melis) AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Melis Mosè, Medri, Frangioni 2°, Zamboni 19) Manciano - Audace Elba 0-0 AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Melis Mosè, Medri, Bacci, Frangioni 2°, Zamboni 20) Audace Elba - Casciana Terme 0-0 21) Vada - Audace Elba 0-0 22) Audace Elba - Gavorrano 2-0 (Bacci su rigore-Medri) 23) Don Bosco - Audace Elba 0-1 (Zamboni) 24) Audace Elba - Pomarance 5-0 (Zamboni 2-Bacci 2-Medri) AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, Frangioni 2°, Falagiani, Lazzerini, Menghini, De Mattia, Bacci, Medri, Zamboni 25) Donoratico - Audace Elba 0-0 26) S.Carlo - Audace Elba 0-0 (arbitro Bergamo di Livonro) AUDACE ELBA: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, Menghini, Lazzerini, De Mattia, Falagiani, Frangioni 2°, Bacci, Medri, Zamboni

CLASSIFICA FINALE: G V X P F S P.ti 1° posto Audace Elba 39 26 15 9 2 41 6 39 2° posto Volterrana 39 26 16 7 3 46 26 39 3° posto Follonica 38 26 16 6 4 - - 38

L’Audace Elba è promossa in 1ª Categoria. La squadra biancorossa si è aggiudicata anche il Premio Disciplina

- 121 - Anno 1967/68 3 Campionato: 2ª Divisione

Al centro foto: Avv. Antonio Lupi (Vice presidente), Cav. Virgilio Fabiani (Presidente S.S: Audace Elba). Sulla destra riconoscibili: Calafuri Carlo e Tollari Luciano

Commento al campionato: La promozione è meritata, il risultato conseguito è stato davvero meraviglioso. Merito di tutti: dell’allenatore Calafuri Carlo che ha costantemente ed appassionatamente curato la squadra, senza badare a sacrifi ci personali, rivelando una competenza non comune di tutti gli atleti che hanno assolto con serenità e bravura la loro responsabilità di rappresentare l’Elba, e dei dirigenti che hanno costantemente assistito e seguito tutti i ragazzi. Un ricevimento in onore dell’Audace Elba offerto dall’Amministrazione Comunale

Maggio, domenica 26 ore 11,00 Nella sala maggiore del civico palazzo, presenti autorità e personalità cittadine, il sindaco Marcello Pacini, ha ricevuto dirigenti e atleti della S.S. Audace Elba, vincitrice del campionato dilettanti di 2a categoria, ai quali, a nome dell’Amministrazione Comunale, ha offerto un vermouth d’onore. Il sindaco ha rivolto agli audaciani espressioni di vivo elogio per i brillanti risultati conseguiti, confermando alla società sportiva Audace Elba l’appoggio morale e materiale. Il vice presidente dell’Audace Elba Avv. Lupi ha risposto sottolineando i meriti dei giocatori audaciani e dell’allenatore Carlo Calafuri. Anche il presidente dell’Eve, Cav.Uff. Scelza si è complimentato per i risultati ottenuti facendo onore, oltre alla S.S. Audace Elba , anche all’Elba tutta.

- 122 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1967/68 4

In piedi da sin.: Luzzetti (dir), Calafuri C. (all.), Melis M., Bacci L., Falagiani G., Lazzerini G., Frangioni G. (cap.), Montorsi S., Anguillesi Vinicio (pres.), Colombi. Accosciati: Menghini G., Zamboni L., Francini E., De Mattia P., Frangioni GF., Tollari L.

In piedi da sin.: Frangioni G., Lazzerini G., Bacci L., Falagiani G., Medri C. (cap), Montorsi S. Accosciati: Menghini G., Folagiani G.F., Zamboni L., Francini E., De Mattia P.

- 123 - Anno 1967/68 5 Campionato: 2ª Divisione

Questi i protagonisti :

1) MONTORSI - Portiere, una sicurezza tra i pali, ha confermato la sua bravura. 2) FALAGIANI GIULIANO - Stopper giocatore fi sicamente forte, una sicurezza per i compagni di reparto. 3) LAZZERINI - Ottimo difensore, fi sicamente forte, una sicurezza per i compagni di reparto. 4) FRANGIONI FRANCO - Difensore di qualità e sacrifi cio, giocatore fi sicamente forte e grintoso. 5) BACCI LUCIANO - Attaccante con il fi uto del gol, tecnicamente bravo, spiccata visione di gioco. 6) MEDRI CARLO - Centrocampista, interpretava al meglio un calcio di qualità e di sacrifi cio, tecnicamente buono. 7) FRANGIONI GIUSEPPE - Difensore, giocatore forte fi sicamente, una sicurezza per i compagni di reparto, tecnicamente buono, marcatore implacabile. 8) MENGHINI GIUSEPPe - Mediano, giocatore disciplinato tatticamente, dettava i tempi e le pause, tecnicamente buono. 9) FRANCINI EMILIO - Terzino fi sicamente forte e grintoso, implacabile marcatore, una sicurezza per i compagni di reparto, buono il controllo di palla. 10) ZAMBONI LAMBERTO - Ala, veloce e grintoso, attaccante di fascia che creava problemi alle difese avversarie. 11) DE MATTIA PAOLO - Mediano, con spiccata visione di gioco, faceva girare la palla con rapidità, tecnicamente bravo. 12) COLOMBI - Ala, un mancino naturale, veloce giocatore di fascia. 13) MELIS MOSÈ - Giocatore jolly.

In piedi da sin.: Melis M., Bacci L., Falagiani G., Lazzerini G., Frangioni G., Montorsi S. Accosciati: Menghini G., Zamboni L., Francini E., De Mattia P., Frangioni G.F.

- 124 - Campionato: 2ª Divisione Anno 1967/68 6

In memoria di... Giuseppe Menghini, un esempio da seguire

Un caro ricordo va all’amico PINO che con la sua sempli- cità, modestia, la sua classe, il suo modo di stare in campo e fuori, è stato per noi giovani di allora un esempio di moderazione da seguire. Eppure con quel suo fi sico esile, con quella fi gura che passava quasi inosservata, quando era in campo metteva in mostra doti tecniche sopraffi ne e una calma olimpica sfoderata anche nei momenti più diffi cili. Pino era un personaggio anomalo per il calcio in genera- le e per quello elbano in particolare, fatto di istinto e di irruenza. Forse proprio per questo non ha in quel tempo avuto i giusti riconoscimenti, ma chi lo ha praticato, ha saputo valutare le sue doti calcistiche e non e ha potuto trarre tanti inse- gnamenti dal suo esemplare comportamento.

Stefano Montorsi, un mito biancorosso

La bandiera biancorossa dell’Audace che non sventola più ma che resta nei nostri cuori è listata a lutto. Tutti coloro che hanno amato la Grande Audace non lo potranno dimenticare. I suoi compagni di squadra degli anni 67 al 70, gli al- lenatori ed i dirigenti di allora hanno potuto apprezzare il portierone e l’uomo venuto da Nomadelfi a, per la sua bravura, la sua semplicità, lo spirito ed il suo carico di umanità originata dalla sua grande famiglia di soli fratelli tutti senza genitori. Ciao Stefano, il poco tempo passato con noi ti ha reso comunque indimenticabile. I vecchi ragazzi dell’Audace.

- 125 - Anno 1968/69 1 Campionato: 1ª Divisione

L’Audace vince il campionato di 1ª Divisione

In piedi da sin.: l’allenatore Calafuri, il dirigente Lacchini, Bacci, Galliano, Medri (cap.), Giardini, Frangioni 1°, Frangioni 2°, Montorsi, il medico sociale Dott. Carneglia, il Presidente Bolano. Accosciati: il massaggiatore Tollari, Melis, Cottafava, De Mattia, Francini, il dirigente Dionigi, Lazzerini

Consiglio Direttivo Biennio 1968/70: Presidente: Bolano Angelo VicePresidente: Lupi Avv. Antonio Segretario Amministrativo: Ricci Umberto Provveditore: Lacchini Giannetto Consiglieri varie attività: Taccioli Guglielmo, Chiari Novaro, Dionigi Franco, Bonelli Franco, Giusti Sauro, Amorosi Geom. Domenico, Luzzetti Franco, Pieri Arnaldo, D’Arco Marcello, Corsetti Michelangelo, Chelucci P. Luigi

Organico Giocatori

Bacci Luciano, Frangioni Gianfranco, Falagiani Giuliano, Cottafava Gianni, Frangioni Giuseppe, Filippi Pier Lorenzo, De Mattia Paolo, Francini Emilio, Giardini Marcello, Giuffra Giovanni, Gagliano Eugenio, Lazzerini Graziano, Medri Carlo, Marianelli Walter, Montorsi Stefano, Melis Mosè, Panisi Mario, Picchi Sergio, Montauti Giuseppe, Zamboni Umberto. Allenatore: Calafuri Carlo - Medico Sociale: Carneglia Dr. Aniello - Massaggiatore: Tollari Lu- ciano - Allenatore Portieri: Carlotti Doriano

Risultati gare (Girone di andata): 1) Audace - Rosignano Solvay 3-1 (Gagliano/Filippi2) AUDACE: Montorsi, Frangioni, Cottafava, Lazzerini, Falagiani, Francini, Medri, Zamboni, Gagliano, De Mattia, Filippi 2) Torre del Lago - Audace 0-0 3) Audace - Castiglionese 1-0 (Filippi) AUDACE: Montorsi, Frangioni, Francini, Cottafava, Falagiani, Lazzerini, Medri, Gagliano, Bacci, De Mattia, Filippi

- 126 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1968/69 2

4) Ponte a Egola - Audace 0-0 AUDACE: Montorsi, De Mattia, Frangioni2°, Cottafava, Falagiani, Lazzerini, Medri, Bacci, Gagliano, Frangioni 2°, Filippi 5) Audace - Volterrana 1-0 (De Mattia) 6) La Rotta - Audace 0-1 (Gagliano) AUDACE: Montorsi, De Mattia, Francini, Cottafava, Falagiani, Frangioni 2, Giardini, Medri, Gagliano, Frangioni1, Filippi 7) Lamporecchio - Audace 1-1 (Filippi) 8) Audace - Forcoli 0-0 9) Audace - Montecatini 3-0 (Gagliano 2- Medri) AUDACE: Montorsi (Melis), De Mattia, Francini, Frangioni 2, Falagiani, Frangioni 1, Medri, Giardini, Gagliano, Filippi, Zamboni 10) Massa Marittima - Audace 0-1 (Bacci) 11) Audace - Follonica 3-0 (Zamboni, Medri, Francini) AUDACE: Montorsi, Frangioni 1, Cottafava, Falagiani, Lazzerini, Medri, De Mattia, Gagliano, Frangioni 2°, Zamboni 12) Certaldo - Audace 1-0 13) Audace - Castiglioncello 2-2 L’Audace è campione d’inverno:

La classifi ca: G V X P F S Audace: 19 punti: 13 7 5 1 16 5 Lampo: 18 punti 13 6 6 1 18 8

Risultati gare (Girone ritorno): 14) Rosignano Solvay - Audace 0-0 AUDACE: Montorsi, Frangioni 1, Francini, Cottafava, Falagiani, Lazzerini, Medri, Frangioni 2, Gagliano, Filippi, Zamboni 15) Castiglionese - Audace 3-1 (Bacci) Note: Falagiani ferito da un sasso lanciato dal pubblico - Gara di Rugby. 16) Audace - Torrelaghese 3-0 (Bacci, Frangioni 1°, Medri) 17) Audace - Tuttocuoio 1-1 (Zamboni L.) AUDACE: Melis, Frangioni 1, Francini, De Mattia, Falagiani, Lazzerini, Medri, Frangioni 2, Gagliano, Filippi, Zamboni 18) Volterra - Audace 2-0 AUDACE: Montorsi, Frangioni 1, Francini, Cottafava, Falagiani, Lazzerini, De Mattia, Frangioni 2, Gagliano, Filippi, Medri 19) Audace - Larotta 4-0 (Bacci, Filippi, Gagliano, Zamboni) AUDACE: Melis, Frangioni 1, Francini, Cottafava, Falagiani, Frangioni 2, Medri, Bacci, Gagliano, Filippi, Zamboni 20) Audace - Lamporecchio 1-0 (Bacci) AUDACE: Melis, Frangioni, Francini, De Mattia, Giardini, Lazzerini, Medri, Frangioni 2, Gagliano, Filippi, Bacci 21) Forcoli - Audace 0-1 (Gagliano) AUDACE: Picchi, Frangioni 1, Francini, Cottafava, Giardini, Lazzerini, Medri, De Mattia, Gagliano, Filippi, Bacci 22) Audace - Massetana 2-1 (Bacci 2) 23) Montecatini - Audace 1-2 (De Mattia, Bacci) AUDACE: Picchi, Frangioni 1, Francini, De Mattia, Giardini, Lazzerini, Medri, Cottafava, Gagliano, Filippi, Bacci 24) Follonica - Audace 0-0 25) Audace - Certaldo 1-0 (Bacci) 26) Castiglionese - Audace 1-1 (Bacci) CLASSIFICA FINALE G V N P F S P.ti AUDACE 26 14 9 3 38 14 37 LAMPO 26 14 9 3 33 14 37

Lo spareggio tra Audace e Lampo per il passaggio in Promozione avverrà sul campo neutro di Colle Val D’Elsa

- 127 - Anno 1968/69 3 Campionato: 1ª Divisione

Audace Portoferraio trionfalmente promosso. Battutto il Lamporecchio nel 2° spareggio. L’Audace è risultata la 1ª della classe. Dominati i forti avversari

1° gara di spareggio sul campo neutro di Colle Val d’Elsa Audace Elba - Lamporecchio 1-1 (Bacci) AUDACE: Montorsi, Frangioni 1, Francini, De Mattia, Lazzerini, Medri, Cottafava, Gagliano, Frangioni 2, Bacci, Giardini. A seguito del pareggio, secondo la Lega regionale doveva decidere la dea bendata, anzichè i tempi supple- mentari e/o i rigori. Il sorteggio con la monetina doveva avvenire in Lega. Essendo la Lega incorsa in un errore tecnico con un dispaccio della stessa alle società interessate, decideva di far ripetere la gara sempre sul campo neutro di Val d’Elsa.

2° gara di spareggio sul campo neutro di Colle Val d’Elsa Audace Elba - Lamporecchio 1-0 (Autorete di Bagli su tiro di Gagliano) AUDACE: Montorsi, Giardini, Francini, De Mattia, Cottafava, Frangioni 1, Medri, Frangioni 2°, Galliano, Filippi, Bacci LAMPO: Tassini, Cambi, Campionini, Roberti, Vai, Bagli, Tatti, Marcovina, Benozzi, Reggiani, Guidi ARBITRO: Grilli di Macerata NOTE: Nella ripresa al 44° sono stati espulsi per scorrettezze reciproche Campionini e Frangioni 2. Audace Portoferraio trionfalmente promosso, battuto il Lamporecchio nel 2° spareggio l’Audace è risultata la 1° della classe. Dominati i forti avversari.

In piedi da sin.: Bicecci, Ricci, Filippi, Bacci, Galliano, Frangioni 1°, Medri, Montorsi, Giardini, Calafuri, Martelli. Accosciati: Tollari, Frangioni 2°, Francini, Cottafava, De Mattia, Melis, Venturi I protagonisti: MONTORSI S.: Portiere di esperienza con sicurezza, ha svolto un lavoro di normale amministrazione. FRANCINI E.: Determinante il suo apporto, fi sicamente forte, marcatore implacabile, ha disputato una buona gara. DE MATTIA P.: Giocatore tecnicamente e tatticamente buono. Buona la sua prestazione. FRANGIONI 1° G.: Un libero esperto, una sicurezza per la difesa. Ha disputato una gara egregia.

- 128 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1968/69 4

MEDRI C.: Un polmone inesauribile, ha neutralizzato il suo ostico avversario. COTTAFAVA G.: Giocatore di grande personalità, ha prevalso sul suo avversario. FRANGIONI 2° G.F.: Giocatore di quantità, inesauribile, buona la sua gara. FILIPPI P.: Giocatore esperto, tecnicamente forte, ha giocato una grande partita. BACCI L.: Giocatore fi sicamente e tecnicamente forte, ha giocato contro il difensore più forte del Lampo. Ha disputato una buona gara. GAGLIANO E.: Attaccante fi sicamente forte, ha fatto dannare i difensori con la sua mobilità. Suo il tiro deviato in rete. CALAFURI C. (Allenatore): Giovandosi dell’esperienza contratta nel 1° spareggio, vincente la sua mossa di Cottafava sull’elemento più pericoloso del Lampo, Marcovina.

Tripudio di bandiere “Bianco rosse” al molo massimo. Bravi Bianco rossi. L’Audace ha vinto il campionato. L’anno prossimo la “Promozione”

Bandiere bianco rosse sulla Motonave, carica di tifosi audaciani di ritorno dalla vittoriosa trasferta. Bandiere a terra sventolate da una grande folla, composta da tifosi e non, per festeggiare un’affermazione sportiva che ha tenuto alto il prestigio dell’Elba. Festeggiati e premiati i giocatori del- l’Audace. Perfi no il complesso ban- distico ha suonato in onore di questi ragazzi che hanno compiuto una grande impresa. L’Amministrazione comuna- le, dalle mani del sindaco Avv. Villani, ha premiato la società ed i ragazzi bian- corossi. L’Ente Valorizzazione Elba (EVE) ha offerto una cena d’onore alla Marinella di Marciana Marina. Erano presenti l’Autorità e le Personalità dell’Isola d’Elba. Il presidente della Cena d’onore 1968/69 - Da sin.: Luzzetti (Dir.), Tollari L., Melis, società sportiva, sig. Angelo Bolano, De Mattia P., Frangioni GF., Giuffra, Francini E., Zamboni L, Bacci, ha ringraziato tutti. Medri, Calafuri, Falagiani, Giardini, Marianelli

In piedi da sini.: Calafuri (allenatore), Frangioni In piedi da sin.: Lazzerini G., Frangioni G., Gagliano E., 2°, Frangioni 1°, Lazzerini, Giuffra, Falagiani, Falagiani G., Medri C., Filippi P. Accosciati: Francini E., Giardini, Marianelli W. Accosciati: Melis, Cottafava, Zamboni L., De Mattia P., Frangioni F., Melis M. Francini, Filippi, Fabbri, Zamboni L.

- 129 - Anno 1969/70 1 Campionato: Promozione

In piedi da sin.: Ferretti, Bacci, Benti, Giuffra, Giardini, Frangioni G.1°, Frigerio (Mass), Cecchetti. Accosciati: Bardino, Francini (Cap), Frangioni GF. 2°, Miles, Falagiani, Nurra

Consiglio direttivo: confermato biennio 1968/70

Organico Giocatori

Portieri: Montorsi, Cecchetti, Ferretti e Medici; Difensori: Frangioni G. 1°, Frangioni G.F. 2°, Francini, Nurra, Falagiani, Benti, Vemati, Melis; Centrocampisti: De Mattia, Cottafava, Giuffra, Miles, Panisi, Medri, Giardini, Marianelli W., Zamboni; Attaccanti: Santini, Bacci, Gagliano, Simonali, Bardino Allenatore: Calafuri Carlo. Vivissimi auguri per l’abilitazione ad allenatore di 3° categoria (dal 9 al 21.11.70) Comunicato uffi ciale n° 17 del Comitato Regionale Lega Calcio.

Mercato giocatori: Acquisti: Cecchetti, portiere U.S. Gavorrano; Vemati Furio, difensore U.S. Piombino; Santini, Attaccante U.S. Orbetello; Miles, Jolly U.S. Batignano. Confermati: Cottafava, Gagliano. Ceduti: Filippi (per età), Lazzerini.

- 130 - Campionato: Promozione Anno 1969/70 2

COPPA ITALIA: 1° turno (Andata) Orbetello - Audace Elba 1-0 AUDACE: Montorsi, Nurra, Frangioni G., Frangioni G.F., Falagiani (Giuffra), Vemati, De Mattia, Santini, Gagliano, Medri, Bacci

(Ritorno) Audace Elba - Orbetello 2-0 (Gagliano 2 reti) AUDACE: Cecchetti, Frangioni G., Frangioni G.F., De Mattia, Nurra, Vemati, Giuffra (Francini), Santini, Gagliano, Medri, Bacci

2° turno (Andata) Ladispoli - Audace Elba 1-0 (Ritorno) Audace Elba - Ladispoli 0-0 Audace eliminata

CAMPIONATO PROMOZIONE

Risultati gare (Girone di andata) 1) Audace Elba - Forte dei Marmi 1-1 (Santini) 2) Castelnuovo Garfagnana - Audace Elba 1-0 3) Audace Elba - Piombino 0-0 AUDACE: Montorsi, Francini, Frangioni 1°, Cottafava, Nurra, Frangioni 2°, Santini, Giuffra (Dal 81° Giardini) Bacci, Medri, Gagliano (12° Cecchetti) 4) Audace Elba - Figline Valdarno 1-0 (Bacci al 90° su rigore) AUDACE: Montorsi, Francini, Frangioni 1°, Frangioni 2°, Panisi, Vemati, Giuffra, Santini (Giardini), Bacci, Medri, Gagliano 5) Versilia Marmo - Audace Elba 1-0 AUDACE: Montorsi, Francini, Frangioni 1°, Frangioni 2°, Giardini, Vemati, Miles, Santini, (dal 1° e 2° tempo: Giuffra), Bacci, Medri, Gagliano (12° Cecchetti) 6) Barberino - Audace Elba 1-0 AUDACE: Montorsi, Francini, Frangioni 1°, Frangioni 2°, Giardini, Vemati, Miles (De Mattia), Giuffra, Bacci, Medri, Gagliano 7) Audace Elba - Cuoiopelli 1-9 (Simonali) AUDACE: Montorsi, Frangioni 1°, Frangioni 2°, Giardini, Vemati, Simonali, Giuffra, Bacci, De Mattia, Gagliano 8) Castelfi orentino - Audace Elba 1-1 (Simonali) 9) San Miniato - Audace Elba 0-2 (Simonali, Medri) AUDACE: Montorsi, Francini, Frangioni 1°, Giardini, Nurra, Vemati, Simonali, Cottafava, Medri, Frangioni 2°, Miles (12° Cecchetti, 13° Bacci) 10) Audace Elba - Tavernelle 3-0 (Simonali, Frangioni 1°, Medri su rigore) 11) Audace Elba - Camaiore 0-0 AUDACE: Montorsi, Frangioni 1°, Francini, Falagiani, Giardini, Nurra, Vemati, Simonali, Cottafava, Medri, Frangioni 2°, Miles 12) Orbetello - Audace Elba 0-0 13) Audace Elba - Cecina 0-0 14) Impruneta - Audace Elba 1-0 15) Audace Elba - San Casciano Terme 1-1 (Simonali) 16) Monsummano - Audace Elba 2-0 AUDACE: Montorsi, Giardini, Frangioni 1°, Frangioni 2°, Nurra, Vemati, Simonali, Cottafava, Medri, Giuffra, Bacci

Classifi ca girone andata: 1° posto: Forte dei Marmi punti 23 13° posto: Audace Elba punti 13

Risultati gare (Girone di ritorno): 17) Forte dei Marmi - Audace Elba 2-1 (Medri) AUDACE: Cecchetti, Frangioni 1°, Francini, Cottafava, Vemati, Frangioni 2°, Simonali, Giardini, Gagliano, Medri, Marianelli (Melis)

- 131 - Anno 1969/70 3 Campionato: Promozione

18) Audace Elba - Castelnuovo Garfagnana 1-2 A seguito di questa gara il giudice sportivo regionale squalifi ca il campo sportivo della S.S. Audace Elba per 4 mesi fi no al 30 giugno 1970 e l’allenatore Calafuri Carlo fi no al 24 aprile 1970 dietro reclamo della società la squalifi ca del campo viene ridotta fi no al 30 aprile 1970.Una punizione eccessiva, se si pensa che in campo non è successo nulla. Il giudice sportivo ha punito la società per responsabilità oggettiva, perchè un piccolo gruppo di scalmanati ha atteso l’arbitro al Molo Massimo, tentando di inseguirlo senza raggiungerlo. 19) Piombino - Audace 0-1 (Marianelli) AUDACE: Cecchetti, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Cottafava, Vemati, Bacci, Frangioni 2°, Gagliano, Marianelli, Giuffra (12° Ferretti, 13° Francini) 20) Figline Valdarno - Audace 1-0 Campo neutro di Cecina per squalifi ca campo 21) Audace - Versilia Marmo 0-0 Campo neutro di Massa Marittima per squalifi ca campo 22) Audace - Barberino 2-1 (Vemati, Medri su rigore) Debutta Bardino con una prestazione di rilievo (un bel gol non convalidato) AUDACE: Cecchetti, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Cottafava, Vemati, Simonali, Miles, Gagliano, Giuffra, Bardino 23) Cuoiopelli - Audace 3-1 (Gagliano) AUDACE: Cecchetti, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Cottafava, Vemati, Bardino, Miles, (Francini) Gagliano, Frangioni 2°, Giuffra (12° Medici) Campo neutro di Massa Marittima per squalifi ca campo 24) Audace - Castelfi orentino 2-1 (Bardino, Gagliano) AUDACE: Cecchetti, Frangioni 1°, Nurra, Frangioni 2°, Cottafava, Vemati, Simonali, Miles, Gagliano, Giardini, Bardino (Francini) Campo neutro di Piombino per squalifi ca campo 25) Audace - San Miniato 0-1 26) Tavernelle - Audace 1-0 AUDACE: Cecchetti, Frangioni 1°, Francini, Frangioni 2°, Nurra, Zamboni, Bacci, Cottafava, Gagliano, Giardini, Miles (2° tempo al 15° Ferretti) 27) Camaiore - Audace 1-0 28) Audace - Orbetello 1-0 (Gagliano) 29) Cecina - Audace 1-0 30) Audace - Impruneta 3-0 (Bacci, Frangioni GF, Giuffrà) 31) S.Casciano Terme - Audace 1-0 32) Audace - Monsummano 6-0 (Bacci, 4, Gagliano 2)

L’Audace retrocede con onore

Ritorna nei dilettanti di 1ª categoria per le sfortunate vicende causate da un piccolo gruppo di tifosi scalma- nati e per l’eccessivo provvedimento del giudice sportivo, avvocato d’uffi cio di un arbitro non meritevole, condannabile per il comportamento irriguardoso tenuto in campo per tutta la gara.

CLASSIFICA FINALE G V N P F S P.ti

32 9 9 14 31 29 27

L’Audace Elba retrocede in 1ª Categoria

- 132 - Campionato: Promozione Anno 1969/70 4

Gara: Vecchie glorie anno 1969/70

In piedi da sin.: Nuti Renzo, Calafuri Carlo, Badiani, Montorsi, Filippi Piero, Giardini Marcello, Frangioni Giuseppe, Lazzerini G., Medri Carlo, Foresi Umberto, Tollari Luciano, Carlotti Doriano, Novembrini G. Carlo, Mazzantini A. Accosciati: Giacomelli Marcello, Zamboni Lamberto, Francini Emilio, Melis Mosè, Frangioni G. Franco, Zamboni Sergio, Tanghetti Dino, Arrostini Piero, Giuffra G.

- 133 - Anno 1970/71 1 Campionato: 1ª Categoria

In piedi da sin.: Gagliano, Falagiani, Nurra, Bacci, Giuffra, Giardini, Vemati, Frangioni G.,(allenatore). Accosciati: Frigerio (Mass), Frangioni GF., Miles, Francini (Cap), Ferretti

Consiglio direttivo: Presidente: Bolano Angelo Vicepresidenti: Lupi Avv. Antonio, Pacini Geom. G. Carlo Segretario: Pardi Geom. Giuliano Economo: Lippi Marcello Dirigenti accompagnatori: Bonelli Franco, Chiari Novaro, Arienti Dirigenti addetto arbitro: Lippi Marcello, Lacchini Giannetto Dirigenti resp. abbonamenti e tessere: Taccioli Guglielmo, Solari Sauro, Lacchini Giannetto, Chiari Novaro, Buffetti Luigi Dirigenti addetti stampa: Giusti Sauro, D’Arco Marcello

Organico Tecnico e Giocatori Portieri: Cecchetti, Ferretti, Melis, Calistri; Difensori: Frangioni 1°, Vemati, Francini, Nurra, Zamboni 2°, Miles; Centrocampisti: Giardini, Falagiani, Frangioni G.F. 2°; Attaccanti: Bacci, Gagliano, Giuffra, Zamboni L. 1°, Bardino, Badiani. Allenatore: Frangioni Giuseppe. Collaboratori Allenatore: Carlotti Doriano, D’Arco Marcello, Poni Nevio. Direttore sportivo: Ricci Umberto. Commissione tecnica: Ricci Umberto, Pardi Giuliano, Lupi Antonio, D’Arco Marcello, Arienti. Osservatori: Calafuri Carlo, Barsotti Oscar, Amorosi Domenico.

Cessioni giocatori: De Mattia P. (Follonica), Montorsi, Panisi, Tanghetti (P. Azzurro). Prestito: Marianelli, Arnaldi, Campani (P. Azzurro). Comproprietà: Santini (Grosseto). Lista libera: Cottafava. Lista trasferi- mento: Simonali.

- 134 - Campionato: 1ª Categoria Anno 1970/71 2

COPPA ITALIA

1° turno (andata): Audace - Orbetello 0-1 AUDACE: Cecchetti, Nurra, Francini, Frangioni G. 1°, Vemati (Giardini), Falagiani, Bacci, Miles, Gagliano, Frangioni G.F. 2°, Giuffra (Zamboni), 12° Ferretti, 13° Zamboni, 14° Giardini

1° turno (ritorno): Orbetello Audace 0-0 Audace eliminata AUDACE: Cecchetti, Nurra, Francini, Frangioni G.F. 2°, Giardini, (Miles), Vemati, (Melas), Bardino, Giuffra, Bacci, Frangioni G. 1°, Gagliano

La squalifi ca di E. Gagliano: Partecipando ad un torneo cittadino con una formazione di un bar piombinese, in uno degli incontri, ha reagito vivacemente ad una decisione dell’arbitro e conseguentemente si è buscato una squalifi ca che si concluderà alla fi ne dell’anno, privando la società biancorossa, per quasi tutto il girone di andata del campionato della sua partecipazione, per sostituire Gagliano, punito severamente dal giudice sportivo, la società ha ingaggiato un nuovo attaccante. La scelta è caduta su Badiani, ex Piombino, attualmente libero.

CAMPIONATO 1ª CATEGORIA

Risultati gare: 1) Audace - Certaldo 0-0 AUDACE: Cecchetti, Nurra, Francini (Bardino), Giardini, Falagiani, Frangioni 2°, Bacci, Miles, Badiani, Frangioni 1°, Giuffra 2) Follonica - Audace 0-0 AUDACE: Checchetti, Nurra, Francini, Frangioni 1°, Falagiani, Vemati, Bacci, Miles (Giardini), Badiani, Giuffra, Zamboni 3) Audace - Collegiana 0-1 4) Donoratico - Audace 0-1 (Nurra) 5) Audace - Ponsacco 2-1 (Nurra, Bacci su rigore) AUDACE: Ferretti, Giardini, Francini, Frangioni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Nurra, Miles, Bacci, Giuffra, Melas 6) Audace - Massetana 0-0 7) Rosignano - Audace 3-0 AUDACE: Cecchetti, Frangioni 1°, Francini, Frangioni 2°, Falagiani (Zamboni 1°), Vemati, Nurra, Giardini, Bacci, Miles, Melas 8) Audace - San Vincenzo 1-0 (Vemati) AUDACE: Cecchetti, Giardini, Francini, Frangioni 2°, Falagiani, Vemati, Nurra, Melis, Bacci, Giuffra, (Miles) Zamboni 1° 9) Volterrana - Audace 3-1 (Nurra) AUDACE: Cecchetti, Francini, Frangioni 1°, Frangioni 2°, Falagiani, Vemati, Zamboni 1°, Miles, Nurra, Giardini, Giuffra 10) Audace - Castellina 1-1 (Frangioni 2°) AUDACE: Ferretti, Nurra, Francini, Frangioni 2°, Falagiani (Melas), Vemati, Zamboni 1°, Giardini, Gagliano, Giuffra, Bacci 11) Forcoli - Audace 1-1 (Bacci) 12) Audace - Venturina 1-2 (Francini) AUDACE: Ferretti, Zamboni 3°, Francini, Vemati, Nurra, Frangioni 2°, Melas, Giardini, Gagliano, Giuffra, Bacci 13) Castelfi orentino - Audace 0-1 (Bacci su rigore) 14) Certaldo - Audace 2-0 15) Audace - Follonica 2-2 16) Collegiana - Audace 3-1 (Miles) AUDACE: Cecchetti, Francini, Nurra, Frangioni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Melas, Bacci, Gagliano, Giardini, Giuffra 17) Audace - Donoratico 4-0 (2 Gagliano, 2 Bacci) AUDACE: Ferretti, Nurra, Francini, Frangioni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Melas, Bacci, Gagliano, Giardini, Zamboni ,Calistri. 18) Ponsacco - Audace 1-0

- 135 - Anno 1970/71 3 Campionato: 1ª Categoria

19) Massetana - Audace 1-1 (Gagliano) AUDACE: Ferretti, Nurra, Francini, Frangioni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Giuffra, Frangioni 3°, (Colombi), Bacci, Giardini, Gagliano 20) Audace - Rosignano 0-2 21) San Vincenzo - Audace 0-0 22) Audace - Volterrana 1-0* (Gagliano) AUDACE: Ferretti, Nurra, Francini, Frangioni 2°, Giardini, Falagiani, Frangioni 1°, Giuffra, Bacci, Gagliano, Colombi, Martorella *N.B.: Gara persa a tavolino 2-0 per il reclamo della Volterrana per una presunta aggressione 23) Castellina - Audace 1-0 24) Audace - Forcoli 3-1 (2 Bacci, Gagliano) 25) Venturina - Audace 0-0 26) Audace - Castelfi orentino 4-1 (2 Colombi, Bacci, Giardini)

CLASSIFICA FINALE: Punti 23 Gol fatti nr. 24 - Gol subiti nr. 28

Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Totale p.ti 5 4 4 18 13 14 2 5 6 6 15 9 23 L’Audace si è salvata disputando un campionato senza infamia e senza lode.

- 136 - Campionato: 1ª Categoria Anno 1971/72 1

In piedi da sin.: Bacci Luciano, Zamboni Mario, Nurra Riccardo, Arrostini Piero, Giardini Marcello, Medici Paolo, Falagiani Giuliano. Accosciati: Frigerio (mass.), Melis Mosè, Frangioni G., Franco, Benti, Beguelin

Consiglio direttivo triennio: 1970/71 - 1972/73 (Confermato)

Organico Giocatori

Portieri: Ferretti, Medici, Calistri; Difensori: Frangioni 2° Gianfranco, Nurra, Falagiani, Ben- ti, Calafuri, Zamboni 1° Sergio, Guerra Stefano; Centrocampisti: Giuffra, Zamboni 2° Mario, Melis, Giardini, Ortu, Bicecci, Matacera P.; Attaccanti: Bacci, Arrostini, Martorella, Beguelin, Colombi Allenatore: Frangioni Giuseppe (dimissionario), Calfuri Carlo (Nuovo Mister)

Gare campionato:

1) Audace Elba - Forcoli 2-5 Gara disputata sul campo neutro di Piombino. Una giornata di squalifi ca al campo, infl itta dal giudice sportivo,. per la partita: Audace - Volterrana campionato 1970/71 2) Audace Elba - Colligiana 1-0 (Beguelin) 3) Castellina - Audace Elba 8-1 (Beguelin) L’allenatore Frangioni ha rassegnato le dimissioni 4) Ponsacco - Audace Elba 2-1 (Zamboni) AUDACE ELBA: Medici, Nurra, Benti, Giardini, Falagiani, Zamboni 1°, Arrostini, Zamboni 2°, Beguelin, Frangioni 2°, Martorella 5) Audace Elba - Castiglionese 2-0 (Bacci 2 reti) AUDACE ELBA: Medici, Frangioni 2°, Benti, Zamboni 2°, Falagiani, Zamboni 1°, Arrostini, Bacci, Beguelin, Martorella

- 137 - Anno 1971/72 2 Campionato: 1ª Categoria

6) Massetana - Audace 1-1 (Zamboni) AUDACE ELBA: Medici (Ferretti), Nurra, Benti, Giardini, Falagiani, Zamboni 2°, Bacci, Frangioni 2°, Martorella 7) Audace Elba - Rosignano Solvay 1-1 8) Venturina - Audace Elba 0-0 9) Uliveto - Audace Elba 2-0 10) Audace Elba - Casciana Terme 2-0 11) Certaldo - Audace Elba 2-0 12) Follonica - Audace 1-0 13) Audace - Castelfi orentino 2-0 (Martorella 2) AUDACE ELBA: Medici, Nurra, Frangioni 2°, Giardini, Falagiani, Zamboni 2°, Signorini, (Colombi), Zamboni 1°, Beguelin, Melas, Martorella 14) Forcoli - Audace 1-0 15) Collegiana - Audace 1-1 16) Audace - Castellina 0-0 17) Audace - Ponsacco 1-0 AUDACE ELBA: Medici, Melis, Nurra, Giardini, Falagiani, Benti, Zamboni 2°, Bacci, Beguelin, Frangioni 2°, Arrostini (Vannucci) 18) Castiglionese - Audace 1-0 19) Audace - Massetana 1-0 (Bicecci debuttante) 20) Rosignano Solvay - Audace 3-0 21) Audace - Venturina 2-0 22) Audace - Uliveto 1-2 23) Casciana Terme - Audace 2-0 24) Audace - Certaldo 1-1 25) Audace - Follonica 1-0 26) Castelfi orentino - Audace 0-0

Il campionato è terminato. La società ha conquistato un decoroso piazzamento in classifi ca con una rosa di giocatori cresciuti nel suo vivaio giovanile.

CLASSIFICA FINALE: 10° posto - Punti 21 Gare giocate in casa G V N P F S P.ti 26 8 5 13 21 32 21

- 138 - Campionato: 1ª Categoria Anno 1972/73 1

In piedi da sin.: Tollari Luciano, Ferretti, Zamboni M., Falagiani G., Nurra R., Martorella D., Giardini M., Medici P., Frangioni F. Accosciati: Frangioni G., Melis Mosè, Calafuri M., Matacera P., Zamboni S.

Consiglio Direttivo: Carica triennale 1970/73 (Confermato)

Organico Giocatori

Portieri: Cecchetti, Calistri, Ferretti, Squarci (nuovo acquisto); Difensori e centrocampisti: Fala- giani G., Frangioni 1° Giuseppe, Benti, Vinci, Di Mercurio, Frangioni 2° Gianfranco, Iacopini, Calafuri, Nurra, Melis, Giardini M., Zamboni 1° Sergio, Matacera P., Vannucci. Attaccanti: Arrostini, Bacci, Bardino, Giuffra, Galletti, Martorella. Allenatore: Carlotti Doriano (dimissionario nel girone di andata) sostituito da Esposito Antonio (Finanziere di mare)

Gare campionato 1) Audace Elba - Fucecchio 1-0 (Bacci) 2) Castelfranco - Audace Elba 3-1

- 139 - Anno 1972/73 2 Campionato: 1ª Divisione

3) Audace Elba - Certaldo 6-1 4) Uliveto - Audace Elba 1-0 5) Audace Elba - Ponsacco 1-0 AUDACE: Cecchetti, Falagiani, Frangioni 2°, Benti, Frangioni 1°, Giardini, Bacci, Matacera, Arrostini, Giuffra, Vannucci 6) Casciana - Audace Elba 1-1 (Giardini) AUDACE: Cecchetti, Calafuri, Frangioni 2°, Giardini, Benti, Frangioni 1°, Bacci, Zamboni, Arrostini, Melis, Giuffra 7) Venturina - Audace Elba 1-1 8) Audace Elba - Colligiana 0-0 9) Rosignano - Audace Elba 1-0 AUDACE: Cecchetti, Calafuri, Frangioni 2°, Giardini, Falagiani, Frangioni 1°, Bacci, Zamboni, (Bardino), Vannucci, Arrostini, Melis 10) Audace Elba - Castelfi orentino 1-1 11) Audace Elba - San Vincenzo 0-1 AUDACE: Cecchetti, Calafuri, Frangioni 2°, Giardini, Vannucci, Benti, Bacci, Matacera, Bicecci, Zamboni, Arrostini, (Giuffra) 12) Tuttocuoio - Audace Elba 5-0 13) Massetana - Audace Elba 0-0 14) Audace Elba - Follonica 0-0 15) Cecina - Audace Elba 2-0 16) Fucecchio - Audace Elba 1-0 AUDACE: Calistri, Vinci, Frangioni 1°, Iacopini, Melis, Zamboni, Giardini, Galletti, Vannucci, Bardino, Calafuri 17) Audace Elba - Castelfranco 1-0 18) Certaldo - Audace Elba 2-0 19) Audace Elba - Uliveto 4-0 (Arrostini 2, Zamboni, Bacci su rigore) AUDACE: Calistri, Vinci, Frangioni, Melis, Calafuri, Giardini, Zamboni, (Bardino), Matacera, Bacci, Arrostini, Vannucci 20) Ponsacco - Audace Elba 1-0 21) Audace Elba - Casciana 1-0 22) Audace Elba - Venturina 2-2 23) Collegiana - Audace 2-1 (Arrostini) 24) Audace Elba - Rosignano 1-0 (Arrostini) 25) Castelfi orentino - Audace Elba 4-1 (Arrostini) AUDACE: Calistri, Vinci, Zamboni, Calafuri, Frangioni 1°, Bacci, Frangioni 2°, Matacera, Giardini, Bardino, (Vannucci) 26) San Vincenzo - Audace Elba 1-1 (Arrostini) AUDACE: Cecchetti, Falagiani, Calafuri, Frangioni 1°, Melis, Vannucci, Matacera, Zamboni, Bacci, Giardini, Arrostini 27) Audace Elba - Tuttocuoio 0-0 28) Audace Elba - Massetana 1-0 (Arrostini) 29) Follonica - Audace Elba 2-2 30) Audace Elba - Cecina 1-0

CLASSIFICA FINALE:

G V N P F S P.ti 30 9 10 11 31 35 30 Con la vittoria dell’ultima giornata ai danni del Cecina, l’Audace Elba si è classifi cata al quart’ul- timo posto, salvandosi quindi in extremis. Retrocessioni: Castelfi orentino, Ponsacco, San Vincenzo

- 140 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1973/74 1

La formazione dell’Audace schierata nella gara amichevole con il Venturina. In piedi da sin.: Zamboni M., Falagiani G., Frangioni G., Zamboni S., Medici D., Nurra R., Ferretti, Calafuri C. Accosciati: Melis N., Martorella D., Matacera P., Calafuri, Giardini M., Frangini GF.

Consiglio Direttivo: Presidente: Campitelli Renzo Vice Presidente: Lupi Avv. Antonio Segretario: Taccioli Guglielmo Cassiere: Chiari Novaro Provveditore: Medici Italo Consiglieri: Fuochi Giuliano, Romano Avv. Giuseppe, Galli Ettore, Cavaliere Palmino, Bianchi Luciano

Organico Giocatori

Ferretti, Calafuri, Zamboni 2° Mario, Martorella D., Vannucci M., Matacera P., Bardino, Melis, Zamboni 1° Sergio, Falagiani G., Giardini M., Paglia E., Medici, Miles, Zamboni 3° Luciano, Arrostini P., Frangioni 1° Giuseppe, Nurra R., Frangioni 2° Gianfranco. Allenatore: Calafuri Carlo - Massaggiatore: Giaconi G. Carlo

- 141 - Anno 1973/74 2 Campionato: 1ª Divisione

L’Audace durante il ritiro sul Monte Amiata (Faggio Rosso) in preparazione del campionato. In piedi da sin.: Di Mercurio N., Ferretti L., Falagiani G., Vannucci M., Zamboni M., Arrostini P., Frangioni G., Martorella D., Ortu. Accosciati: Carletti C., Melis M., Zamboni S., Calistri G., Ruzza, Matacera P., Nurra R.

Le squadre dell’Audace e dell’Amiata schierate prima della gara amichevole svoltasi durante il ritiro dei biancorossi nella località montana. Risultati Gare: 1) S. Miniato - Audace 2-0 AUDACE: Ferretti, Nurra, Melis, Zamboni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Zamboni 1°, Arrostini, Martorella, Matacera, Vannucci 2) Audace - Fucecchio 2-0 AUDACE: Ferretti, Nurra, Melis, Zamboni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Vannucci (Zamboni 1°), Frangioni 2°, Martorella, Matacera, Arrostini 3) Certaldo - Audace 2-0 4) Audace - Massetana 0-0 5) Cerretese - Audace 3-0 6) Audace - Picchi 2-0 AUDACE: Ferretti, Calafuri, Melis, Zamboni 2°, Benti, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Bardino, (Martorella), Nurra, Vannucci, Arrostini 7) Tuttocuoio -Audace 0-0 8) Audace - Venturina 1-0 (Nurra) AUDACE: Ferretti, Calafuri, Melis, Zamboni 2°, Benti, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Arrostini, Vannucci, (Frangioni 2°), Martorella 9) Uliveto - Audace 0-1

- 142 - Campionato: 1ª Divisione Anno 1973/74 3

10) Audace - Argentario 0-0 11) Rosignano Solvay - Audace 3-1 (Arrostini) AUDACE: Ferretti (Medici), Calafuri, Melis, Zamboni 2°, Benti, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Zamboni 1°, (Martorella), Vannucci, Arrostini 12) Audace - Castelfranco 2-0 (Martorella 2) AUDACE: Medici, Calafuri, Melis, Giardini, Benti, Frangioni 1°, Nurra, Matacera, Arrostini, Vannucci, Martorella 13) Forcoli - Audace 2-1 14) Audace - Follonica 0-0 AUDACE: Medici, Calafuri, Melis, Frangioni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Matacera, Vannucci, (Miles), Arrostini 15) Casciana Terme - Audace 1-0 16) Audace - S. Miniato 1-0 (Giardini) AUDACE: Medici, Calafuri, Melis, Miles, Falagiani, Zamboni 2°, Nurra, Matacera, Arrostini, Giardini, Zamboni 1°, (Martorella) 17) Fucecchio - Audace 0-0 18) Audace - Certaldo 1-0 (Arrostini) 19) Massetana - Audace 3-0 20) Audace - Cerretese 0-0 AUDACE: Medici, Calafuri, Melis, Frangioni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Nurra, Matacera, Paglia (Miles), Giardini, Martorella 21) Picchi - Audace 3-0 22) Audace - Tuttocuoio 1-0 (Martorella) AUDACE: Ferretti, Calafuri, Melis, Zamboni 2, Falagiani, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Paglia, (Arrostini), Matacera, Martorella 23) Venturina - Audace 1-1 24) Audace - Uliveto 1-0 25) Argentario - Audace 2-0 AUDACE: Medici, Calafuri, Melis, (Zamboni 2°), Zamboni 1°, Falagiani, Frangioni 1°, Nurra, Giardini, Arrostini, Matacera, Frangioni 2° 26) Audace - Rosignano Solvay 0-0 27) Castelfranco - Audace 2-0 28) Audace - Forcoli 1-0 29) Follonica - Audace 0-0 30) Audace - Casciana Terme 3-0

CLASSIFICA FINALE: 10° posto - Punti 31 Gol fatti nr. 22 - Gol subiti nr. 21

Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Totale p.ti 10 5 0 15 0 25 1 4 10 4 24 6 31

All’Audace Elba è stato assegnato il Premio Disciplina 1973/74

- 143 - Anno 1974/75 1 Campionato: 1ª Categoria

In piedi da sin.: Carlotti D., Calafuri C.(All), Ferretti, Frangioni 1°, Calistri, Di Mercurio, Falagiani G., Zamboni M., Vannucci, Zamboni S., Nocera, Lazzerini, Avv. Lupi. Accosciati: Martorella D., Arrostini P., Matacera, Carletti, Nurra, Di Francesco

Consiglio direttivo: confermato (vedere campionato 1973/74)

Organico Giocatori

Carletti, Ferretti, Calistri, Frangioni 1° Giuseppe, Giardini M., Nurra R., Calafuri, Melis M., Martorella D., Colombi, Bacci, Vannucci, Arrostini P., Matacera, Paglia, Zamboni 2° Mario, Zamboni 1° Sergio, Maddaluno, De Mattia, Falagiani G., Di Mercurio, Frangioni 2° Gianfranco, Medici, Nocera, Di Francesco. 1° Allenatore: Calafuri Carlo. 2° Allenatore: Palazzini (Calafuri dimissionario per motivi tecnici).

Risultati gare 1) Audace - Cuoiopelli 1-1 (Martorella) AUDACE: Ferretti, Giardini, Nurra, Frangioni 1°, Calafuri, Melis, Martorella, Colombi, Bacci, Vannucci, Arrostini 2) Follonica - Audace 1-0 3) Audace - S. Miniato 1-0 (Arrostini)

- 144 - Campionato: 1ª Categoria Anno 1974/75 2

4) Audace - Venturina 0-0 5) Castelfranco - Audace 5-0 AUDACE: Ferretti, Calafuri, Nurra, Frangioni 1°, Falagiani, Zamboni M., Paglia, Giardini, Bacci, Matacera, Arrostini 6) Audace - Pomarance 0-1 7) Fucecchio - Audace 1-1 8) Audace - Casciana Terme 3-0 9) Castiglionese - Audace 1-0 AUDACE: Medici, Calafuri, Di Francesco, Melis, Falagiani, Zamboni, Nocera, Giardini, Arrostini, Frangioni 2°, De Mattia 10) Audace - Argentario 1-0 11) Marti - Audace 1-1 12) Audace - Castel del Piano 1-1 AUDACE: Ferretti, Calafuri, Di Francesco, Melis, Falagiani, Frangioni 2°, Nurra, Matacera, Bacci, De Mattia, Martorella 13) Cerretese - Audace 3-1 AUDACE: Ferretti, Calafuri, Frangioni 2°, Bacci, Falagiani, Frangioni 1°, Martorella, Melis, Nurra, (Maddaluso), Matacera, De Mattia 14) Massetana - Audace 1-0 15) Audace - Tuttocuoio 1-0 16) Cuoiopelli - Audace 2-1 (Maddaluso) AUDACE: Carletti, Zamboni, Nurra, Bacci, Falagiani, Frangioni 1°, Colombi, Matacera, Frangioni 2°, Maddaluso, Arrostini 17) Audace - Follonica 1-0 (Bacci) AUDACE: Carletti, Nurra, Frangioni 1°, Zamboni, Falagiani, Frangioni 2°, Bacci, Arrostini, Matacera, De Mattia, Martorella 18) S. Miniato -Audace 1-2 19) Venturina - Audace 0-0 20) Audace - Tuttocalzature 1-0 (Bacci) AUDACE: Carletti, Nurra, Frangioni 2°, Zamboni, Falagiani, Frangioni 1°, De Mattia (Melis), Matacera, Bacci, Giardini, Martorella 21) Pomarance - Audace 3-1 (Arrostini) 22) Audace - Fucecchio 1-1 23) Casciana Terme - Audace 4-0 24) Audace - Castiglionese 3-0 (Giardini, De Mattia, Arrostini) 25) Argentario - Audace 3-0 26) Audace - Marti 0-0 AUDACE: Medici, Nurra, Vinci, Frangioni 2°, Falagiani, Frangioni 1°, Arrostini, Colombi, Giardini, Bacci, Martorella 27) Castel del Piano - Audace 2-1 (Bacci) AUDACE: Medici, Nurra, Frangioni 2°, Bacci, Falagiani, Melis, Maddaluno, (Martorella), Matacera, Arrostini, Giardini, De Mattia 28) Audace - Cerretese 0-0 29) Audace - Massetana 1-0 30) Tuttocuoio - Audace 3-0

CLASSIFICA FINALE: 7° posto - Punti 30 Gol fatti nr. 23 - Gol subiti nr. 35

Gare giocate in casa Gare giocate fuori casa V N P F S P.ti V N P F S P.ti Totale p.ti 8 6 1 15 4 22 1 3 11 8 31 5 27

L’Audace si è guadagnata la permanenza in 1ª categoria.

- 145 -