CATALOGO DELLE PUBBLICAZIONI GIÀ APPARTENUTE ALLA BIBLIOTECA « G. LAENG » PERVENUTE Al MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI

Quanto costituiva la biblioteca del compianto dr. Gualtiero LAENG è stato suddiviso, data la molteplicità degli argomenti, fra diversi Enti. La parte di pubblicazioni a noi pervenute, grazie alla sensibilità della vedova signora Lina e del figlio prof. Mauro Laeng, è qui ordinata. La pubblicazione del suo catalogo, oltre essere un omaggio allo Studioso scomparso e ringraziamento ai Donatori, vuoi anche essere in­ formazione e guida agli studenti e studiosi che abbiano bisogno di dover consultare i più svariati lavori per le loro ricerche. F. B.

ABBATE, G.M., 1967 • Le fonti del rapporto minerario. << Riv. miner. sicil. >> (), pp. 66-76, ili. ABEL, G., 1956 - Salisburgo: il Paese delle Grotte di Ghiaccio. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Sardegna 1955; pubbl. Corno), pp. 256-262, ill. AcocELLA, G., 1927 - Zara come porto d'Italia per la penetrazione nei Balcani. <> (Corno 1964), vol. II, pp. 555-569, ili.

-- 219 ALBERTINI, R., 1965 • Gli aspetti geografici-economici della zona industriale ternana. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. II, pp. 571-586, ili. ALEsANI, A., 1927 - La funzione del porto di Spalato nel nuovo assetto Adriatico. «Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. Il, pp. 5ll-524. ALLEGRETTI, C., 1933 - Brevi note sull'attività del Gruppo Grotte di Brescia. <

220- pramonte » di Urzulei (Nuoro). «Boli. C.A.I.» (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 139-151, ili. B.C., 1930 • Traccia di lavoro per il Gruppo Glaciologico del Comitato scientifico della S.A.T. « Ann. S.A.T. » (Trento 1929-30), vol. XXV, pp. 223-229. BALDACCI, O., 1941 • Termini geografici dialettali sardi (primo contributo). «Boli. Soc. geograf. it. » (Roma), vol. VI, fase. 8-9, pp. 436-444, ili. BALDACCI, O., 1965 · Atlanti geografici e atlanti storici in biblioteche della Puglia e della Basilicata (Saggio per un catalogo da estendersi a tutta Italia). « Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. III, pp. 421-432. BALDACCI, 0., 1965 • Per un saggio preliminare concernente una raccolta completa dei termini geografici dialettali d'Italia. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. III, pp. 469-474. BARBIERI, G., 1953 • Il Mugello. Studio di geografia umana. « Riv. geograf. it. » (Fi­ renze), annata LX, fase. II, pp. 89-133, ili., 2 tav. BARBINA, G., 1965 • Aspetti di geografia bancaria in provincia di Udine. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. III, pp. 373-394. BARTH, H., 1907 - Die Brentagruppe (Forsetzung). « Zeitschr. d. Deutsch. u. Oster· reich. Alpenvereins » (Miinchen), pp. 324-364, 4 tav. BARTH, H., 1913 • Die Adamello und Presanellagruppe. Il Die Presanellagruppe. « Zeit· schr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins » (Wien), pp. 311. BARTH, H., RADIIS, R., 1908 • Die Brentagruppe (Schluss). « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins » (Miinchen), pp. 361-398, m. BATTAGLIA, R., 1933 • L'età dei più antichi depositi di riempimento delle caverne. «Atti I Congr. speleol. naz. » (Trieste), pp. 199-219, ili. BATTAGLIA, R., 1954 • Manufatti gallici e romani scoperti nella palafitta di Fiavè. «Studi Trentini di se. nat. » (Trento), a. XXXlii, fase. I, pp. 28, m., 6 tav. BATTAGLIA, R., 1955 • Manufatti litici di tipo clactoniano del preappennino emiliano e del promontorio del Gargano. (Dal numero unico in memoria del prof. F. Malavolti. A cura del Com. se. C.A.I. di ). Modena, soc. tip. ed. Mo· denese. BATTAGLIA, R., 1956 • Ricerche e scoperte paletnologiche nel Gargano (1955-1956). « Riv. se. preist. » (Firenze), vol. XI, fase. 1-4, pp. 30, m. (estr.). BATTAGLIA, R., 1956 • Riti, culti e divinità delle genti paleovenete. «Boli. Mus. civ. Padova », a. XLIV, pp. 51, ili., l tav. BATTlSTI, C., 1899 • Appunti d'idrologia sul bacino della Fersina nel Trentina. « Ann. S.A.T. » (Trento 1896-98), vol. XX, pp. 135.169. BAUSANI, A., 1941 • Notizie sulle popolazioni dell'Iran secondo una recente opera, « Boli. Soc. geograf. it. » (Roma), vol. VI, fase. 3-4, pp. 202-211. BELLINCIONI, G., 1927 • Il problema delle acque dal punto di vista geografico. «Atti X Congr. geograf. it. >l (Milano), vol. II, pp. 411-422. BELLINCIONI, G., 1952 • Difesa idraulica ed irrigazione. (C.N.R. Convegno sulla di· fesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane). « La ricerca scientifica >> (Milano), suppl. A, a. XXII, n. 4, pp. 101-106. BELMONDO, C., 195'2 • Difesa dell'humus sui terreni in declivio. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane). « La ricerca scien· tifica » (Milano), suppl. A, a. XXII, n. 4 pp. 209-210. BENCI, G., 1958 • Un'ipotesi sulla formazione della superficie terrestre e dei satelliti. Ancona, tip. Pucci, pp. 3-20, ili.

-221 BENEDETTI, E., 1933 • Il cervello ed i nervi cranici del Proteus anguineus Laur. «Atti I Congr. speleol. naz. » (Trieste), pp. 182-183. BENINI, A., 1930 • Itinerari invernali . Sui confini del Trentino. « Ann. S.A.T. » (Trento 1929-30), pp. 109-116, ili. iBERGONZI, A., 1927 • Situazione dell'insegnamento e studio della geografia nelle scuole militari. <> (Trento 1903- 1904), pp. 131-147. BERTARELLI, L.V., BoEGAN, E., 1926 • Duemila Grotte. « Touring Club Italiano >> (Mi­ lano), pp. 494, ili. BERTRAM, H., RENNER, H., 191}8 • Hochtouren in den Zentral Pyrenaen (Il Teil). Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 131-152, l tav. BERTULETTI, C.,, 1939 · 'Ùccellagione. Firenze, tip. Giovannelli, pp. 5-206, ili. BESTAGNO, :M., 1965 • La balnoterapia negli esiti dei traumi sportivi. (Il Conv. med. inv.) «Terme e clima >> (Brescia), anno' III, n. 14, pp. 27-33. BEVILACQUA, E., 1965 • Alcune considerazioni sul genere di vita dei monti Sibillini. « Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. Il, pp. 16.5-173. BIANCHI, A., DAL PIAz, G.B., 1937 • Atlante geologico-petrografico dell'Adamello me· ridionale, regione fra lo Stabio ed il Caffaro. « Mem. Ist. geol. univ. Padova >>, vol. XII, pp. 1-16, 15 tav., l carta. BIANCHI, A., DAL PIAz, G.B., 1937 . Il problema dell'età del Corno Alto nel Mas­ siccio delf Adamello. « Mem. Ist. geol. univ. Padova >>, vol. XVI, pp. 1-21, l tav. BIANCHI, A., DAL PIAz, G.B., 1937 • Il settore meridionale del massiccio dell'Ada­ mello, relazione sul rilevamento e studi preliminari della zona compresa fra la Valle di Stabio e falta Valle del Cafjaro. «Boli. r. Uff. geol. d'Italia» (Ro­ ma), vol. LXII, pp. 1-87, ili., 5 tav. BIANCHINI, M., 1953 - La Valle Anzasca: condizioni antropiche ed economiche. « Riv. ' geograf. it. >> (Firenze), ann. LX, fase. Il, pp. 163-228, ili. BIASUTTI, R., ALMAGIA, R., 1927 • La geografia della nuova enciclopedia italiana. «Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. II, pp. 679. BLODiiG, K., 1907 • Das Bregenzerwaldgebirge. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins » (Miinchen), pp. 159-183, ili., 3 tav. BLODIG, K., 1908 • Aus der firnwelt des Montblanc. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Oster­ reich. Alpenvereins » (Miinchen), pp. 210-233, 3 tav. BOEGAN, E., 1921 • La Grotta di Trebiciano, studi e rilievi dal 1910 al 1921. Trieste, tip. Lloyd Triestino, pp. 342. BoEGAN, E., 1924 • Le Grotte di San Canziano. «Soc. Alp. delle Giulie>>, pp. 1-47, ili., 2 carte.

222- BoEGAN, E., 1930 • Catasto delle Grotte italiane. Grotte della Venezia Giulia. « I st. it. speleol. » (Trieste), fase. I, pp. 1-129, l carta. BoEGAN, E., 1933 • Sulle esplorazioni speleologiche in Italia. «Atti I Congr. speleol. naz. J) (Trieste), pp. 116-133, ill. BoLDORI, L., 1933 • Animali cavernicoli in schiavitù. «Atti I Congr. speleol. naz >l. (Trieste), pp. 190-193. BONAPACE, U., 1965 · Costituzione e finalità delf Associazione Italiana di Cartografia. «Atti XIX Congr. geograf. it. >l (Como 1964), vol. I, pp. 97-99. BoNASERA, F., 1965 • Le colonie albanesi in Sicilia. «Atti XIX Congr. geograf. it. >l (Como 1964), vol. III, pp. 197-218, ili. BONETTI, E-. 1965 - Alcune considerazioni sulla storia delle località centrali. «Atti XIX Congr. geograf. it. )) (Como 1964), vol. III, pp. 231-238. BoNI, G., 1951 . La fioritura primaverile dei Crisantemi. Bologna, tip. Compositori, pp. 1-16, ili. BoNICELLI, A., 1967 . La Cordillera di Huayhuash. «Boli. C.A.I. >l (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 279-372, ili. BRAGAGNOLO, G., 1957 - Idrologia. Milano, Un. Tip., pp. 1-507, ili. BRAINOVICH, G., 1927 • Idrovia Po-Adriatico-Danubio-Mar Nero. <l (Milano), vol. II, pp. 483-492. BREDT, E.W., 1907 • Wie die Kiinstler die Alpen dargestellt. (II Teil). « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >l (Miinchen), pp. 15-62, ili., l tav. BREDT, E.W., 1908 - Wie die Kilnstler die Alpen dargestellt. (Schluss). << Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins )) (Miinchen), pp. l-54, ili., 2 tav. BI\ENTANA, D., 1934 · La vita in un comune montano. « Comm. Ateneo di Brescia >> per il 1933, suppl., pp. 1-213, l tav. (IX). BRESCIANI, G., 1930 • Il nuovo rifugio << Nino Pernici l> a Bocca di Trat (alt. m 1600 s.l.m.). << Ann. S.A.T. )) (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 127-133, ill. BRONDI, M., DALL'Acuo, M., LocARDI, E., 1967 • Rilievo geochimico a scala strategica per uranio, rame, zinco e metalli pesanti totali di alcune aree dei Monti Pelo­ ritani. << Riv. miner. sicil. >> (Palermo), fase. 14, pp. 183-208. BRUNETTI, G., 1927 - Cenni storici sulla geografia economica dell'Eritrea. <l (Milano), vol. Il, pp. 563-577. BRUNIALTI, A., 1904 • Il rifugio Umberto I sul Terminillo. « Ann. S.A.T. >l (Trento 1903-1904), pp. 12-17, ili. BausA, A., 1941 - Uno sguardo alle due Rhodesie. <l (Roma), vol. VI, fase. 2, pp. 116.-129. BRUSA, A., 1965 • Le industrie manifatturiere in Liguria. <l (Milano), suppl. A, anno XXJII, n. 4, pp. 169-179. CACCIAMALI, G.B., 1902 - Sulle sorgenti di Villa Cogozzo. (Relazione alla Giunta Mu­ nicipale di Brescia). Brescia, tip. Apollonio, pp. 1-7. CACCIAMALI, GJB., 1906. • Rilievi geo-tectonici tra il Lago

-223 CACCIAMALI, G.B., 1907 • L'anfiteatro morenico sebino. « Comm. Ateneo di Brescia >>, pp. l-50 ( estr.). CACCIAMALI, G.B., 1908 . Studio geologico delle valli di Lodrino e Lumezzane. << Comm. Ateneo di Brescia>>, pp. 1-39 (estr.). CACCIAMALI, G.B., 1914 · Bibliografia geologica bresciana. Brescia, tip. Apollonio, pp. 3-8. CACCIAMALI, G.B., 1926. • Sulla prosecuzione del corrugamento lombardo a mattina della linea giudicarica. « Comm. Ateneo di Brescia>>, pp. 1-26 (estr.). CADROBBI, M., 1946 • Risultati preliminari dei rilevamenti compiuti nelle valli di Le­ dro, Bondo e S. Giovanni (Limone del Garda). «Boli. Soc. geol. it. » (Roma 1944), vol. LXIII, pp. 35-52, ili., l tav. CALLEGARI, P., 1933 • Fenomeni carsici nella dolomia ladinica e principale dell'Anau­ nia. <> (Trieste), pp. 98-100, ili. CALosso, C., 1967 . l santuari dipinti nella Valle della Vèzère. (Note sul mondo ma­ gico dei cacciatori paleolitici. « L'Universo », Riv. Ist. geograf. mil. (Firenze), anno XLVII, pp. 665-674, ili. CANDIDA, L., 1941 • Il retroterra del porto di Venezia. << Boli. Soc. geograf. i t. » (Ro­ ma), vol. VI, fase. 8-9, pp. 409-428. CANOVETTI, C., 1929 • Sulle origini delle acque di Mompiano. << Comm. Ateneo di Bre· scia », pp. 135-138, 5 tav. ( estr.). CAPELLO, C.F., 1950 . Il fenomeno carsico in Piemonte. Le zone marginali al rilievo alpino. Ricerche sulla morfologia e idrografia carsica (3). C.N.R. Centro Studi per la Geografia Fisica (X) (Bologna), pp. 1-90, ili. CAPELLO, C.F., 1952 • Il fenomeno carsico in Piemonte. Le Alpi Liguri. Ricerche sulla morfologia e idrografia carsica ( 4). C.N.R. Centro Studi per la Geografia Fisica (Bologna), pp. l-114, ili. CAPRA, G., 1928 • Sulle orme di Marco Polo. Torino, tip. Anfossi, pp. 1-548, l tav. (XX), 2 carte. CAPRA, G., 1960 • Ricerche sugli aspetti del fenomeno carsico profondo nel Gruppo delle Grigne (Lombardia): III Il carsismo nella zona Bregai-Val Laghetto ( Cir­ co di Moncadeno). <> (Milano), vol. LXXII, n. 3, pp. 507-588, 10 tav. ( estr.). CASTELLO, G., 1897 • La Valle di Scal-ve. << Boll. C.A.I. » (Milano), vol. XXX, n. 63, pp. 61-138, l carta. CASTIGLIONI, B., 1941 · Tirana (Appunti sulla capitale dell'Albania all'alba del nuovo regime). <> (Como 1964), vol. H, pp. 119-137, ill. CAZZANIGA, A., FRATTINI, M., 1954 • Il Buco del Corno n. 1004 Lo. (Addenda fauni­ stica). << Rass. speleol. it. » (Como), anno VI, fase. l, pp. 25.

224- CELLI, S., 1965 · Importanza ed impostazione della lezione itinerante. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964}, vol. III, pp. 519-524. CHIARAMONTE, A., 1927 • Sui lavori di Tessenei. > (Roma), vol. VI, fase. l, pp. l-8. CHRISTENSON, B., 1965 · Aspetti funzionali su alcune forme strutturali dell'agricoltura nella Valle dell'Aniene. <> (Milano), vol. XCIX, fase. I, pp. 87-104, ill. CIGNA, A., FocARILE, A., SoMMARUGA, C., 1956 . Le Grotte: del Cavallone, del Bove e Nera (Maiella · Abruzzi). <J (Palermo), pp. 3-22, l tav.

-225 CoLTRO, R., 1967 - Paleotettonismo nelfaccumulo di idrocarburi a vari livelli nel ba­ cino della Sirte. « Riv. miner. sieil. >> (Palermo), pp. 77-94, 2 tav. CoLUMBLI, M., 1956 - La radice Gol (Gon) nella toponomastica sarda. ((Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1955; pubhl. Como), pp. 92-104. CONCI, B, 1930 . Con gli sci attraverso rAdamello (Inverno 1929). «'Ann. S.A.T. )) (Trento 1929-1930), pp. 35-46, ili. CoNDE, B., 1956 · Campodeides des Grottes de Sardaigne. (lnsecta Diplura). «Atti VIII Congr. naz. speleol. >> (Como 1955), pp. 199-202, ili. CoRI, B., 1965 • Note geografiche sull'industria italiana della liquirizia. «Atti XIX Congr. geograf. it. >) (Como 1964), vol. III, pp. 395-412, ili. CoRI, B., 1965 . Rapporti tra erosione del suolo e condizioni litologiche e morfolo· giche in alcune zone campione della Val d'Era. «Atti XIX Congr. geograf. it. >) (Como 1964), vol. III, pp. 6.1-82. CoRTI, A .. 1959 . Botanica Valtellinese (Appunti e divagazioni). ((Atti S:oc. it. se. nat. >> (Milano), vol. XCVIII, fase. l, pp. 5-82, ili. CosENTINO, P., 1967 · Considerazioni sui moderni strumenti per la misura della resi­ stività dei terreni. (( Riv. miner. sicil. )) (Palermo), pp. 235-240, ili. CozzAGLIO, A., 1892 · l !aghetti di Esine. <(Boli. C.A.I.>) (Torino), vol. XXVI, n. 59, pp. 1·16, 2 tav. (estr.). CozzAGLIO, A., 1893 · Concarena • Bagozza . Camino, fra Valle Camonica e Val di Scalve. ((Boli. C.A.I.>) (Torino), pp. 3-62. CozzAGLIO, A., 1916 · Sulla origine neogenica della Valtrompia e della Valcamonica. (( Comm. Ateneo di Brescia», pp. l-24, l carta (estr.). CozzAGLIO, A., 1922 · Significato e limiti dei fenomeni di carreggiamento osservati nelle prealpi bresciane. « Comm. Ateneo di Brescia)), pp. l-96, ili. (estr.). CozzALIO, A., 1930 . Il problema geologico-tecnico della presa d'acqua potabile per la città di Brescia. (( Comm. Ateneo di Brescia )), pp. 55-102, ili. ( estr.). CozZAGLIO, A., 1935 . Sopra alcune caratteristiche del sistema glaciale della Valcamo­ nica. << Boll. Com. glaciol. it. >) (Torino), n. 15, pp. 1-16 (estr.). CozzAGLIO, A., 1937 . L'origine post-pliocenica della Valcamonica inferiore. ((Boli. com. glaciol. it. )) (Torino), n. 17, pp. 1-18, ili. (estr.). CRESTANI, A., 1933 · Ricerche e studi di metereologia ipogea nelle Grotte di Postll· mia · Nota preliminare sulla circolazione dell'aria. <) (Trieste), pp. 139-155, ili. CROCE, D., 1965 • Fenomeni crionivali e fenomeni carsici sull'Altopiano del Gmppo del Sella. <(Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. HI, pp. 119-130, ili. CUCAGNA, A., 1965 - Osservazioni del regresso dei generi di vita tipici della montagna veneta e friulana. ((Atti XIX Congr. geograf. it. 11 (Como 1964), vol. II, pp. 139-154. CucciA, L., 1933 • L'ipotesi di W egener sulle derive dei continenti. (( Coelum >> (Bo­ logna), pp. l-15. CzYZEWSKI, J.A., 1950 . A comparative method of determining the ability of rats to scent poison in bait. ((Zoologica Poloniae >) (Wroclaw), vol. V, fase. 5, pp. 43-55. CZYZEWSKI, J.A., 1950 . A relative census Method for back rats (Epimys rattus L.). «Zoologica Poloniae >> (Wroclaw), vol. V, fase. 9, pp. 119-122, l tav.

DAINELLI, G., 1941 · Scuola nazionale di geografia. <(Boli. Sloc. geograf. it. l) (Roma), vol. VI, fase. 2, pp. 81-89. DAGRADI, P., 1965 . L'uva pergolone nell'Abruzzo marittimo. «Atti XIX Congr. geo· graf. it. >) (Como 1964), vol. III, pp. 357-361.

226- DANIKER, A.U., 1952 • La protection des sols par l'amenagement des montagnes et des cours d'eau. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane). «La ricerea scientifica» (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 41-45. DARDANO, A., 1927 • Cartografia coloniale. «Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. II, pp. 630-636. DE AcosTINI, A., 1927 . La cordigliera patagonica australe nelle recenti esplorazioni e nelle mie impressioni di viaggio. «Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. Il, pp. 620-624. DE AcoSTINI, A.M., 1949 • Ande Patagoniche, viaggi di esplorazione alla Cordigliera Patagonica Australe. Milano, Soc. cart. De Agostini, pp. I-263, ili., 50 tav., l carta. DE AcosTINI, E., 1927 • La definizione del confine fra la Cirenaica e T: Egitto. «Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. Il, pp. 581-588. DE AcosTINI, E., 1927 - Compiti ed attività delT:'ufficio studi presso il governo della Cirenaica. • Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. Il, pp. 596-599. DE }oLI; R., 1933 • Materiale speleologico • Perfezionamenti e nuovi apparecchi. «Atti I Congr. speleol. naz. » (Trieste), pp. 105-108. DE }OLI, R., 1933 · Alcuni nuovi fenomeni osservati nelle Grotte della Savoia. «Atti I Congr. speleol. naz. >> (Trieste), pp. 101-104, ili. DE LENGYEL, B., 1933 • Scoperta delle vestigia dell'uomo preistorico nelle caverne della riviera liburnica. «Atti I Congr. speleol. naz. » (Trieste), pp. 220-223. DELL'AcLio, M., LocARDI, E., 1967 · Distribuzione del piombo, dello zinco e del rame nelle alluvioni dei Monti Peloritani. « Riv. miner. sic. » (Palermo), pp. 209-229, ili., l tav. DELLA VALLE, C., 1965 • La bassa V alle del Pescara area industriale in fase di svi­ luppo. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), pp. 587-'602. DELL'OcA, S., 1954 - Relazione della Rassegna Speleologica Italiana. «Atti VI Congr. naz. speleol. » (Trieste), pp. 3-4 (estr.). DELL'OcA, S., 1954 · Relazione dello Speleo-Club Universitario Comense. «Atti VI Congr. naz. speleol. » (Trieste), pp. 2. DELL'OcA, S., 1955 • Entità del movimento speleologico del mondo. « Rass. Speleol. it. » (Como), anno VII, n.l-2 (estr.). DELL'OcA, S., 1956 • Attività dello speleo-club universitario comense nel periodo inter· corrente fra i congressi di Trieste e di Sardegna. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Sardegna 1955; pubbl. Como), pp. 73-79. DELL'OcA, S., 1956 · Prima raccolta della terminologia speleologica dialettale della provincia di Como. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Sardegna 1955; pubbl. Como), pp. 131-137. DELL'OcA, S., 1956 · Notiziario. « Rass. Slpeleol. it. » (Como), anno VIII, n. 3·4 (estr.). DELL'OcA, S., 1959 • Relazione sul secondo congresso internazionale di Speleologia (Italia, 5-12 ottobre 1958). << Rass. Speleol. it. » (Como 1958), anno XI, fase. 2, pp. 65-71. DELL'OcA, S., PAVAN, M., 1956 · L'industria fossile vivente delle selci per uso agricolo in Anatolia. << Rass. Sipeleol. it. » (Como), anno VIII, fase. 2, pp. 126·130, ili. (Pubblicato negli cc Atti II Congr. speleol. 1omb.», Brescia, 11 novembre 1955). DELL'OcA, S., PAVAN, M., 1956 • Sul villaggio trogloditico di Sille (Konya, Turchia asiatica). << Rass. speleol. it. » (Como), anno VIII, fase. 2, pp. 112-123, ili. (estr.). (Pubblicato negli <

-227 DELL'OcA, S., Pozzi, R., 1956 • Il complesso carsico «Ezio Nordio » (Val Bova • Co­ mo) Tana del Falco (2040 Lo) Camin del Fumo (2167 Lo). « Rass. speleol. it. » (Como), anno VIII, n. 2 (estr.). DELL'OcA, S., SoMMARUGA, C., 1956 • Escursione nella Sardegna meridionale e occi­ dentale. « Rass. speleol. it. » (Como), anno VIII, n. l, pp. 15-28, ili. (estr.). DE MARCHI, G., 1952 • Il problema della difesa del suolo dalle inondazioni, come si presenta dopo rultima piena del Po. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane). «La ricerca scientifica» (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 85-100. DE MARTONNE, E., 1950 Traité de Gèographie Phisique (Tome premier). Notions gènèrales. Climat • Hydrographie. Paris, lihraire Colin, pp. XVI+l-496, ili., 2 carte. DE MARTONNE, E., 1950 . Traité de Gèographie Physique (Tome troisième). Biogèo­ graphie. Paris, lihraire Colin, pp. 106.1-1536, ili. DE MARTONNE, E., 1954 • Traité de Gèographie Physique (Tome deuxième). Le relief du sol. Paris, lihraire Colin, pp. 599-1057, ili. DEMATTEIS, G., 1965 • Akune relazioni tra l'ambito territoriale dei rapporti e i ca­ ratteri della Casa Rurale. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. III, pp. 239-253. DEMATTEIS, G., 1965 • Zone industriali della provincia di Torino. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. Il, pp. 217·236, l carta. DE NicOLA, P., 1965 • Le applicazioni del clima lacustre in geriatria. (Il Conv. med. inv., 13-14 marzo 1965) «Terme e clima» (Brescia), anno III, n. 1-4, pp. 64-73. DESIO, A., 1927 • Appunti ed osservazioni sui ghiacciai del gruppo Ortles-Cevedale (Campagne glaciologiche del 1925-26). «Atti Soc. it. se. nat. » (Milano), vol. LXVI, pp. 209-272 (estr.). DEsiO, A., 1941 - Appunti geomorfologici sulla Dancalia occidentale. << Boli. Soc. geograf. it. » (Roma), vol. VI, fase. 6-7, pp. 36.0-363. DESIO, A., 1941 • Una ricognizione nel Tibesti settentrionale. <> (Como 1964), vol. Il, pp. 45-63, ili. DoNA, F., VELUSCHEK, VIANELLJ. 196.5 • L'industrializzazione delle zone agricole del

228- Veneto tra il1951 e il1961. «Atti XIX Congr. geograf. it.ll (Como 1964), vol. Il, pp. 399-4-24, 9 tav. DoRIGUZZI, G., 1952 • Montagna e montanari. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica ll (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 275-278. DuRANo, N., 1956. - Valorizzazione turistica delle Grotte di Castellana (Puglia). «Atti VII Congr. naz. speleol. l) (Sardegna 1955; puhhl. Como), pp. 59-62. DYHRENFUETH, G., MAUTIN, A., 1908 • Skizzen aus der Hohen Tatra. << Zeitschr d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins ll (Miinchen}, pp. 153-176, ill. ELLEHO, G. 1941 . Una regione etiopica: lo Scirè. «Boli. Soc. geograf. it. ll (Roma), vol. VI, fase. 2, pp. 9()-109. ELTER, F., 1918 • Studi sulla pesca dell'oro in alcuni fiumi piemontesi. «La Miniera italiana )) (Roma), pp. 3-13, ili. ( estr.). EMER, G., 1904 ·Nel Gruppo del Cevedale • La Punta Cadini. « Ann. S.A.T. ll (Trento 1903-1904), vol. XXIII, pp. 148-151. ENZERSPERGER, E., 1907 • Die Gruppe der Madelegabel. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Oster­ reich. Alpenvereins ll (Miinchen). pp. 194-225. ENZENSPERGER, E., 1908 · Die Hombackette. (Il Teil). « Zeitschr. d. Deutsch. u. Oster­ reich. Alpenvereins ll (Miinchen), pp. 257-292, 3 tav. EsPOSITo, M., 1938 - La prima ascensione sul Gran Sasso d'Italia e l'esplorazione della Grotta Amare (Agosto 1573) secondo il racconto inedito di Francesco de Marchi da Bologna. «Boli. Soc. geograf. it. ll (Roma), vol. Ili, n. 2-3, pp. 178-205 .. F.O.M., 1899 Traversata della torre di Campido metri 2950. « Ann. S.A.T. ll (Trento 1896-1898), vol. XX, pp. 171·174. FABBRO, V.E., 1930 • Trent'anni di attività alpinistica sul Campanil Basso (Dolomiti di Brenta). « Ann. S.A.T. )) (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 47-98, ill. FABIANI, R., 1931 • Risultati di alcuni scavi nella Grotta della Zà ll'iinica presso Capaci (Palermo). «Atti r. Ace. se. lett. arti ll (Palermo), vol. XVII, fase. l, pp. 1-8, ill. (estr.). FABIANI, R., 1932 . Per lo sviluppo della speleologia in Sicilia. « U Naturalista Sici­ liano ))' anno XXVIII, N.S., vol. VIII, pp. 1-19, ill., 2 tav. (estr.). FABIANI, R., 1953 . L'Istituto e il Museo di Geologia dell'Università di Palermo. (II edizione). Roma, ist. graf. Tiberino, pp. 7-46, ill. FALETTI, N. 1928 • Realizzazioni italiane. L'industria elettrica in Italia. «Le Via d'Ita­ lia )), pp. 3-32, ill. ( estr.). FALCHI, M., 1952 • Aspetti particolari delle sistemazioni forestali in Sardegna. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) « La ri· cerca scientifica ll (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 181-185. FANCHI, A., 1967 · Alcuni aspetti del popolamento attuale nella valle del Bitto: le dimore rurali e !:alpeggio. « Boll. C.A.I. ll (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 5 7-93, m. FANTOLI, A., 1927 • Sulla necessità di coordinare il servizio metereologico fra le varie colonie italiane. «Atti X Congr. geograf. it. ll (Milano), vol. II, pp. 589-595. FANTOLI, A., 1942 • La prima traversata dell'Hamada El-hamra. «Boli. Soc. geograf. it. ll (Roma), vol. VII, serie VII, fase. 4, pp. 193-216, ili., l carta. FASANI, L., 1956 • Attività della sezione grotte del Gruppo Escursionistico Scaligero Falchi di . <

- 229 FASOLA, G., 1965 · Un distretto industriale pedemontano e lacustre (Cusiano-Borgo­ manerese). «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. Il, pp. 237-253. FEDERici, P.C., SACCANI, F., FARRUGGIA, L., 1966 • Le Terme di Regnano e proprietà farmacologiche delle sorgenti. «L'Ateneo Parmense » • Acta Naturalia (Parma), vol. Il, pp. 3-68, ili. ( estr.). FEDERICI, P.C., SACCANI, F., FARRUGGIA, L., 196.6 • Osservazioni in corso di indagini sperimentali con acque medicamentose sul flusso biliare del ratto albino. « Ate· neo Parmense • Acta naturalia » (Parma), vol. II, pp. 1-16, ili. (estr.). FEDERICI, P.C., SACCANI, F., RASPADORI, F., 196.6 • Primi risultati di ricerche farmaco· logiche sull'acqua medio minerale Aemilia di Ramiola in Medesano (Parma). «L'Ateneo Parmense • Acta Naturalia » (Parma), vol. Il, pp. 1-19, ili. (estr.). FELICIANI, A., 1965 • L'attività della fondazione per i problemi montani dell'Arco Al­ pino nel campo degli studi di geografia fisica. «Atti XIX Con11r. geograf. it. » (Como 1964), vol. l, pp. 153-155. FENAROLI, L., 1962 · Una stazione di piante microclimatiche in Val Cavallina (Prealpi Bergamasche). Bergamo, ed. lnsubriche, pp. 1-23, ili. FENAROLI, L. 1963 • Il compito del Club Alpino Italiano, Sezione di Bergamo, al pro­ gresso delle scienze fisiche e naturali. Relazione al Rotary Club di Bergamo, 18 marzo 1963, pp. 1-6. FENOGLIO, M., 1939 • Studi geologico-petrografici sulla Val Nambrone (Massiccio del­ l' Adamello). Ministero LL.PP. Magistrato delle Acque • Ufficio Idrografico, pub­ blicazione n. 144. « Mem. 1st. geol. univ. Padova », vol. XIII, pp. 1-93, ili., l tav., l carta. FIGUIER, L., 1892 • Gli Uccelli. Milano, ed. F.lli Treves, pp. 1-551, ili. FIGUIER, L., 1892 • I Mammiferi. Milano, ed. F li Treves, pp. 1-654, ili. (VIII ed. it.). FIGUIER, L., 1893 • GNnsetti. Milano, ed. F.li Treves, pp. 1-627, ili. (V ed. it.). FrGUIER, L., 1893 • Rettili, Pesci e animali articolati. Milano, ed. F.li Treves, pp. 1·583, ili. (VI ed. it.). FIGUIER, L., 1894 • Molluschi e zoofiti. Milano, ed. F.li Treves, pp. 1-518, m. (VI ed. it.). FINOCCHIARO, C., 1956 • Morfologia di meandri nella Grotta di La Val. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Sardegna 1955; pubbl. Como), pp. 171-176, ill., l tav. FINSTERWALDER, S., 1890 • Die Gletscherausbrilche des Martell-Thales. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins » (Wien), Bd. XXI, pp. 21-34, ill. FIORI, G., 1957 • Una nuova specie di Seminolus Muls. et Rey del Karakorum. «Atti Mus. civ. st. nat. T'rieste », vol. XXI, fase. 2, pp. 1-35, ili. FIORILLO, A., 1967 • Funchal nell'isola di Madera. «L'Universo» (Firenze), anno XLVII, pp. 653-664, ill. FLEISCHMANN, W., 1908 • Aus den Ammergauer Alpen. « Zeitschr. d. Deutsch d. Oster­ reich. Alpenvereins » (Miinchen), pp. 241-256, l tav. FocARILE, A., 1960 • Ricerche sugli aspetti del fenomeno carsico profondo nel Gruppo delle Grigne (Lombardia). I Le attuali conoscenze sul carsismo profondo nel Gruppo delle Grigne. «Atti Soc. it. se. nat. » (Milano), vol. XCIX, fase. l, pp. 25-86. FoRMICA, C., 1965 • L'utilizzazione delle acque nel Matese. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. III, pp. 363-372. FoRMICA, C., 1965 • I nuclei industriali dell'Appennino Campano. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. II, pp. 645-658. FRANCHETTI, C., 1956 • Relazione per lo sviluppo turistico della Grotta di Nettuno

230 - Alghero (Sassari), «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Sardegna 1955; pubbl. Co· mo), pp. 137-139. FRANZELIN, E., EcHENBLEIKNER, J., 1908 · Kreux und quer die Venedigergruppe. << Zeit­ schr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 293-321. FRATTINI, M., 1956 - Attività di campagna del Gruppo Grotte S. Pellegrino Strobel di Parma. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Como 1955), pp. 70. FRECH, F., 1908 - Lawinen und Gletscher in ihren gegensitigen Beziehungen. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 55-79, ill. FREIHERR, G., 1908 - Zur Erschliebung der karnischen V oralpen (Schluss). « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 322-338, ili., 5 tav. FRIEDMANN, G., 1952 - Incrementare l'economia montana per combattere l'erosione. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica>> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 283-286. FRISINI, A., 1909 - Saggio di una bibliografie!. scientifica della Liguria (Geografia e Storia Naturale). Genova, tip. Ciminago, pp. 1-157. FuLcHERI, G., 1952 - Organicità giuridica e funzionale del governo delle acque, rior­ dino delle utenze - Opere idrauliche di III categoria. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 123-125. FunREDDU, A., 1956 - Esplorazioni, studi e rilievi in alcune grotte della Sardegna cen­ tro-occidentale. «Atti VII Congr. naz. speleol. ll (Sardegna 1955; puhbl. Co­ mo), pp. 209-212. Fusco, V., 1954 - Speleologia lucana. « Rass. speleol. it. >l (Como), pp. 81-84 (estr.). Fusco, V., 1963 - Ricerche preistoriche nella Buca di S. Antimo presso Castelnuovo dell'Abate in comune di Montalcino (). « Rass. speleol. it. >J (Como), vol. XV, fase. 1-2, pp. 1-8, ill. (estr.). Fusco, V., s.d. - Ceramiche ornitomorfe e doppieri fittili nel repertorio rituale del­ l'area di Golasecca. Como, tip. Noseda, pp. 1-30, ill. (estr. dal volume comme­ morativo dell'Arch. F. Frigerio). Fusco, V., s.d. - Nuovo contributo per la conoscenza dell'abitato dell'età del ferro di Castelletto Ticino. Como, tip. Noseda, pp. 1-14, ill. (estr. dal volume comme­ morativo dell'Arch. F. Frigerio). GALLI, F., 1927 - Sulle finalità dei viaggi aerei in esplorazione coloniale particolare riguardo alle nostre colonie. «Atti X Congr. geograf. it. l> (Milano), vol. II, pp. 600-603. GARBARI, C., 1899 . Un'ascensione al Campanile Basso. « Ann. S.A.T. ll (Trento 1896- 1898), vol. XX, pp. 203-210, ill. GARBAR!, C .. , 1930 . Le mie escursioni sulla parte settentrionale del Gruppo del Brenta. « Ann. S.A.T. >> (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 7-13, ill. GAUDIOSO, F., 1942 . Le niviere di Buccheri. ((Boli. Soc. geograf. it. >> (Roma), vol. VII, fase. 4, serie VII, pp. 217-256, ili., l tav. GIACOMINI, V., 1937 - Florztla della caverna «Buca del Frate>> (Lombardia orientale). (( Boll. Ist. bot. univ. Pavia >J (Milano), s. 4, vol. IX, pp. 227-241, ill. (estr.). GIACOMINI, V., 1939 - Studi Briogeografici. I Ass'Jciazioni dì Briofite in Alta Valca­ monica e in Valfurva (Alpi Retiche di Lombardia). «Atti Ist. bot. univ. Pavia >J s. IV, vol. XII, pp. 1-139, ill. ( estr.). GIACOMINI, V., 196.7 - Per la conservazione della montagna vivente. « Boll. C.A.I. >J (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 119-124. GIANNOTTI, R., 196.7 - Per la valorizzazione della Grotta dei Monticello (Monte Pi· sano). « Boll. C.A.I. >J (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 131-137, ill.

- 231 GIARRATANA, A., 1942 - Delle acque in provincia di Brescia. « Comm. Ateneo di Bre­ scia », pp. l-135 ( estr.). GINoRI, CoNTI, P., 1927 • L'utilizzazione delle risorse termiche naturali del Paese. «Atti X Congr. geograf. it. >> (ì\1ilano), vol. H, pp. 530-538, 2 tav. GIORDANO, G., 1952 · La conservazione dei boschi. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 151-160. GIORDANO, P., 1967 - Utilizzazione industriale del salgemma ai fini dello sviluppo ec&­ nomico della fascia centro-meridionale della Sicilia. « Riv. miner. sidl. » (Pa­ lermo), pp. 23-65, m. GIULIANI, M. C., 1965 • Lo sviluppo industriale nell'Alessandrino. << Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. H, pp. 255-277. GNECCHI RusCONE, F., 1952 - La sistemazione dei bacini montani ed un piano orga­ nico per la montagna. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) <> (lh·escia), anno lli, n. 1-4, pp. 34-38. GoiDANICH, A., 1952 ·Difesa biologica della foresta. (C.N.R. Convegno sulla àiieoa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXll, n. 4, pp. 161-168. GORLATo, L., 1965 - La localizzazione delle industrie nelia provincia di . <> (Como 1964), vol. Il, pag. 425-436. GoRLATO, L., 1965 · Torviscosa come centro industriale. <> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 131- 132. GRECO, L., PASSERINI, G., 1952 • Osservazioni sulla difesa idraulica e irrigazione. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica» (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 107-109. GRIBAUJH, P., 1927 • Sul( insegnamento della geografia nelle scuole dipendenti dal Ministero dell'economia nazionale. «Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. II, pp. 6.4 7-651. GRlll'AUDI, D., 1965 • Le zone industriali in Italia. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), pp. 189-215. GROTTANELLI, V.L., 1941 • l Nilotti dell'Etiopia, allo stato attuale delle nostre cono­ scenze. « Boll. Soc. geograf. it. >> (Roma), vol. VI, fase. 12, pp. 561-588, l carta. GsTIRNER, A., 1907 . Die ]ulisken Alpen, westlicher Teil (Schluss). « Zeitschr. d. Deut· sch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 262-300, ili., 9 tav. GUERRINI, G., 1962 - Per la geografia delle stazioni preistoriche nel Grossetano. « Soc. S:torica Maremmana >> (Grosseto), fase. V, pp. l-30, ill. (estr.).

232- GuTTENBERG, A., 1913 . Naturschutz und Naturschutzgebiete. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Wien), pp. 54-61. HAMZA, E., 1913 • Folkloristische Studien aus dem niederosterreichischen W echselge­ biete. << Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Wien), pp. 8l-I27, m., l tav. HARTMAN, J., 1908 . Goethe und die Alpen. <( Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Al· penvereins >> (Miinchen), pp. 92-103. HAUSSMANN, G., 1952 • La difesa e la valorizzazione dei pascoli montani. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) (( La ri· cerca scientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 211-2111. HELLPACH, W., 1913 • Das Alpine Naturgefuhl und die geopsychische Abhangigkeit. (( Zeitschr. d. Deutsch u. Ùsterreich. Alpenvereins >> (Wien), pp. 40-53. HoEK, H., 1907 • Bergfahrten in Bolivia (Schluss). « Zeitschr. d. Deutsch. u. Oster· reich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 121-148. HoRMANN, L., 1907 . W etterlwrren und Wetterfrauen in den Alpen. << Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 93-lH. HussoN, R., 1956 . A propos de recherches en cours sw· la biologie de crustaces aquatiches cavernicoles. «Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1955; pubbl. Como), pp. 254-255. INNOCENTI, P., 1965 • L'area industriale di Piombino. ((Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 19'64), vol. II, pp. 537-553. IssEL, A., 1915 · Le caverne e la loro esplorazione scientifica. Sezione ligure C.A.I. (Genova), pp. 3-109, ill. ITTLINGER, J., 1908 · Eine Ersteigung cles Walliser W eithons uber der Nordgret. (< Zeh· schr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 234-239, l tav. ]ACOII'INI, 0., 1927 · Il problema dei combustibili. <(Atti X Congr. geograf. it. >> (Mi­ lano), vol. II, pp. 434-458, lO tav. ]ACOBITTI, E., 1912 • Mobilità dell'asse terrestre (Studio geologico). Torino, stah. tip. S:.T.E.N., pp. 1-131, l tav. JANDOLO, E., 1927 • Il problemct delle bonifiche. <> (Mi­ lano), vol. n, pp. 465-472. JANISZEWSKA, J., 1950 • Biacetabulwn sieboldi Szidat est-elle la forme adulte d'Archi­ getes Sieboldi Leuck.? <> (Wroclaw), vol. V, fase. 6, pp. 57-65. ]ANISZEWSKA, J., 1950 . Paragloridacris silesiacus n.G. n.s. de la Famille Caryophyl. laeidae (Note preliminaire). (( Zoolgica Polouiae >> (Wroclaw), vol. V, fase. 7, pp. 67-72. JLMONI, E., 1952 · Un problema minore di difesa del suolo. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) ((La ricerca scientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 61-76., ili. Jucci, C., 1952 • Genetica agraria e sistemazione agraria montana. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluvial-i e montane) <> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 205-208. KRAEMER, H., 1913-1915 • L'uomo e la Terra (vol. I-VI). Milano, ed. Vallardi, pp. 1- 2877, m. 237 tav. KRAEMER, H., s.d. • Universo ed Umanità (vol. I-V). Milano, ed. Vallardi, pp. 1-2548, ili. 207 tav. KRACZ(EWICZ, Z., 1950 . Recherches cytologiqnes sur les chronwsomes de Lasioptern rubi Heeg. (Cecidomiydae). ((Zoologica Poloniae >> (Wroclaw), vol. V, fase. 8, pp. 73-117, m., l tav.

-233 KuHFAHL, G.A., 1907 · Die Winterschonheit des Riesengebirge. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 397-400, 2 tav. KuHFAHL, G.A., 1908 · Die Sachsìche Schweiz als Klettergebiet. << Zeitschr. d. Deut· sch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 177-197, ill. 2 tav. KiiNNE, G., PoTzscH, R., 1913 . Bergfahrten im arktischen Norwegen. « Zeitschr. d. Deitsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Wien), pp. 128-140, ili. KuRz, F., 1913 . Bergfahrten zwischen Kaiserisch und Flexempall. « Zeitschr. d. Deut· sch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Wien), pp. 161-181, ili. 3 tav. LAENG, G., 1913 · Nel Gruppo della Presanella (Alpi Trentin<~). Torino, tip. Panizza, pp. 1·17' ili. LAENG, G., 1955 · Una nuova zona di incisioni rupestri a Boario Terme in Val Ca· monica. « Comm. Ateneo di Brescia)), pp. 1-18, ill. (estr.). LAENG, G., 1966 • Brevi appunti relativi a Vallio e suoi toponimi. Brescia, tip. Ge· roldi, pp. 3-9. LAENG, G., 196.7 · Il prestzgwso Adamello nella toponomastica e nella letteratura. «L'Universo>> (Firenze), n. 4, pp. 693-698, ill. (estr.). LAMBERS, D.H.R., 1931 · Notes on the Aphididae of Venezia Tridentina, with descrip· tion of new species (part. l). « lHem. mus. st. nat. Venezia Tridentina >> ( Tren· to), anno I, fase. 1·2, pp. 15-24, 4 tav. LAMBERS, D.H.R., 1931 · Notes of the Aphididae of Venezia Tridentina, with descrip­ tion of new species (part il). « lV!em mus. st. nat. \r enezia Tridentina >> (Tren· to), anno l, fase. 1·2, pp. 29-38, 3 tav. LAMBERS, D.H.R., 1931 • A list of the Aphididae of Venezia Tridentina (part I). « Mem. mus. st. nat. Venezia Tridentina >> (Trento), anno I, tasc. 1·2, pp. 25-28. LAMB'ERS, D.H.R., 1931 • A list of the Aphididae of Venezia Tridentina (part Il). <> (Trento), anno l, ìasc. 1-:l, pp. :l!J-±il. LANDINI, P., 1938 · Lo sviluppo demografico e industriale di Vigevano. « Boll. Soc. geograf. it. >> (J:lomaJ, vol. 111, n . .:-:l, pp. l4ù·l77. LANGELLA, V., 1965 . Usservazioni sul [!;enere ai v~ta delia montagna M atesina. «Atti XlX Congr. geograi. i t. lJ (Como 1'164), vol. H, pp. 175-185. LANZA, B., GIANNOTTI, R., MARCUCCI, G., l'J:J4 • Primo elenco catastale delle Grotte delta Toscana. « Hass. speleol. it. JJ ( Lomo), anno Vl, i a se. l, pp. 3-16. LARGAIOLLI, V., 1899 • Le diatomee del Trentino, di Madrano, Canzolino, Piazze e Costa. « Ann. S.A.T. >> (Trento lll96-1898), vol. XX, pp. 15-25. LARGAIOLLI, V., 1899 · l parassiti esterni ed interni di alcune specie di pesci viventi nel Benaco. « Ann. S:.A.T. >> (Trento l896d898), vol. XX, pp. 175-1'78. LARGAIOLLI, V., 1904 · Le diatomee del Trentino, XVI-XVll Laghi Corvo (Bacino del Noce). « Ann. S.A.T. >> (Trento 1903-1904), vol. XXHI, pp. 18-30, ill. LARGAIOLLI, V., 1930 · La colorazione rossa intermittente del lago di Tovel. « Ann. S.A.T. >> (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 259-262, ill. LAURETI, L., 1965 • Osservazioni morfometriche in alcuni bacini idrografici dell'Ap­ pennino Pistoiese. «Atti XIX Congr. geograf. i t.>> (Como 1964), vol. III, pp. 103- 118, ill. LAURETI, L., 1967 · Le gradinate di circo della valle di Carisole (studio geomorfolo­ gico). « Boll. C.A.I.>> (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 39-56, ili. LELLI, M., 1952 • Tensione sul paramento a monte delle alte briglie. (C.N.R. Conve· gno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) « La ricerca scientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 115-121, iii.

234- LENZI, E., 1965 - Le attività dell'Istituto Geografico Militare nel periodo 1961-1963. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. l, pp. 91-95. LLERAS CoDAZZI, R., 1923 - Las Rocas de Colombia. Bogota, ed. «Biblioteca del Mu­ seo Nacional », pp. 1-102, ill. Lo MoNACO, M., 1965 • Le regioni industriali in Sardegna. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 196.4), vol. II, pp. 673-697, ill. LoRETA, G., 1933 • Le esplorazioni del Gruppo Speleologico Bolognese. « Atti I Col).gr. speleol. naz. » (Trieste), pp. 233-243, ill. LUZIO, L., 1953 - Contributo allo studio dei centri scomparsi o abbandonati del Lazio. « Riv. geograf. it. » (Firenze), annata LX, fase. Il, pp. 134-162. MACANGI, L., 1952 - Per una nuova politica idraulico-montana, prolusione introdut­ tiva alle discussioni del convegno. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica» (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 3-10. MAGNANI, M., 1965 - Sulla geomorfologia della Canada Poblano-Oxaquena (Messico). «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. III, pp. 35-44, ill. MALANCHINI, L., 1956 - Cenni sulla zona carsica compresa fra il Pizzo della Presolana ed il Monte Ferrante, in provincia di Bergamo. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Sardegna 1955; puhhl. Como), pp. 177-199, ill. l tav. MALARODA, R., 1940 - Studi petrografici nell'Adamello nord-orientale. « Mem. ist. geol. univ. Padova », vol. XVI, pp. 1-111, ill. 3 tav. MALVEZZI, G .• 1904 - Nelle Dolomiti d'Ampezzo. « Ann. S.A.T. » (Trento 1903-1904), vol. XXIII, pp. 96-102. MALVEZZI, G., 1904 • Nel Gruppo di S. Martino e il Monte Disgrazia. Traversata della cima della Madonna (Sass Maòr). « Ann. S.A.T. » (Trento 1903-1904), vol. XXIII, pp. 7-11. MARCHESI, E., 1963 - Rilievi sul primo biennio di lutoterapia addominale alle terme di Boario (Stagioni 1961-1962). «Terme e clima» (Brescia), anno I, n. 3, pp. l-12, ill. (estr.). MARCHETTI, M., s.d. • La zona speleologica di San Vittore di Frasassi. «Gruppo Spe· leologico Marchigiano » (Ancona), pp. 1-19, ill. MARCHI, C., 1930 ·Riassunto dei dati metereologici dell'osservatorio di S. Michele a/A presso l'lstit. Agrario nel quinquennio 1925-1929. « Ann. S.A.T. (Trento 1929- 1930), vol. XXV, pp. 263-264. MARIMPIETRI, L., 1952 - Struttura e sistemazione del suolo. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) « La ricerca scientifica » (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 47-51. MARINI, P.L., 1927 • La geografia dei mercati e la sua importanza nell'insegnamento tecnico e rurale. «Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. II, pp. 663-677. MARIOTTI, A., 1927 - Considerazioni geografiche sul movimento turistico in Italia. «Atti X Congr. geograf. it. » (Milano), vol. Il, pp. 539-550. MASSI, E., 1965 • Il triangolo industriale Novi Ligure-Tortona-Arquata Scrivia. <> (Como 1964), vol. II, pp. 279-301. MAVIGLIA, C., 1950 • Osservazioni preliminari nella Grotta della Bàsua a Toirano (Sa­ vona). « Rass. speleol. it. » (Milano), n. 3., pp. 1-5, ill. (estr.). MAVIGLIA, C., 1955 - Elementi di preistoria (Parte l). Le civiltà paleolitiche. Milano, ed. tec. Borghi, pp. 3-27, 22 tav. MAxiA, C., 1956. • Il centro speleologico sardo e il su& programma. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (Sardegna 1955; puhbl. Como}, pp. 53-56.

-235 MAXIA, C., 1956 · In ricordo del Barone Carlo Franchetti. «Atti VII Congr. naz. speleol. » (S:ardegna 1955, pubbl. Como), pp. 91. MAXIA, C., 1956 • Preistoria e Grotte della Sardegna. «Atti VII Congr. naz. speleol >> (Sardegna 1955, pubbl. Como), pp. 57-59. MAYER, G., 1913 • Die Langkofelgruppe (lhre turistiche Erschliebung seit dem ]hare 1895). << Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins » (Wien), pp. 244-310. MAYR, J., 1908 · lm Alpachtale. << Zeitschr. d. :Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins » (Miinchen), pp. 198-209. MAYR, M., 1907 · Welchstirol in seiner geschichtlichen Entwicklzmg. << Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins » (Miinchen), pp. 63-92. MENOZZI, C., 1933 • Alcuni aspetti della vita in relazione all'ambiente nella Grotta di S. Maria Maddalena sul Monte Vallestra (Reggio Emilia). «Atti I Congr. speleol. naz. » (Trieste), pp. 194-198. MESSINI, M., 1965 . Il olima lacustre invernale del Garda. (Il Conv. med. inv., 13-14 marzo 1965). «Terme e clima>> (Brescia), anno III, n. l-4, pp. 39-63. MICHELE, G., 1967 • La Certosa di , reggia del silenzio. << L'Universo » (Firen· ze), anno XL Vli, pp. 627-652, ili. MICHIELI, A., 1924 • Il Tunnel della Manica. <> (Firenze), anno V, n. 6, pp. l-7, ill. MrcHIELI, A.A., 194 7 Tre scienziati da non scordare. « Atti I st. ven. se. lett. arti » pp. 69-75. MrcHIELI, A.A., 1947 Un grande studioso della montagna Vittorio Sella (in bozza). <> (1946-194 7), pp. 18-34. MICHIELI, A.A., 1948 - Arrigo Lorenzi, << Riv. geograf. it. >> (Firenze), pp. 16.1-171, ill. (estr.). MrcHIELI, A.A., 1952 - L'amicizia di due grandi (con cinque lettere inedite di Q. Sella a C. Schiparelli). «Atti Ist. ven. se. lett. art. », pp. 163-173. MICHIELI, A.A., 1953 - Il Piave e la sua utilizzazione. << Boll. Soc. geograf. it. >> (Fi­ renze), s. VIII, vol. VI, n. 2, pp. l·ll (estr.). MrcHELUZZI, L., PARATONER, R., CHRISTOMANOS, 1930 - La direttissima della parete sud della Marmolada. << Ann. S:.A.T. >> (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 121-122. MIGLIORINI, E .. 1941 • La Valle di Vatì (Calino). <> (Roma), vol. VI, fase. 12, pp. 539-594, ili. MIGLIORINI, E., 1965 - L'attività geografica del Consiglio Nazionale delle ricerche nel triennio 1961-1963. <> (Como 1964), vol. l, pp. 77-83. MIGLIORINI, E., 196.5 . Per un repertorio della letteratura geografica corrente. <> (Como 1964), vol. III, pp. 4'65-468. MEDICI, G., 1967 - La protezione del suolo e la regolazione delle acque. (Relazione al XXIII Congr. naz. dell'Ass. Naz. Bonifiche, Roma 20-V-1967) << La Bonifica >> (Roma), anno XXI, suppl. al n. 5-6. MERLINI, G., 1965 - Urbanizzazione e paesaggio agrario. <> (Como 1964), vol. III, pp. 295-301. METALLO, A., 1965 - Evoìuziani della ciroolazione marina dell'Adriatico. <> (Como 1964), vol. III, pp. 169-178, 6 tav. MoNCRMONT ZEI, M., 1957 • lttioliti e foraminiferi delle argille pleistoceniche di Ta­ ranto. <> (Trento 1929·1930), pp. 213-221.

236- MoNTI, R., STELLA, E., 1934 • Il Lago di Molveno, la vita di un lago zootrofo. << Mem. mus. st. nat. Venezia Tridentina » (Trento), vol. H, fase. l, pp. 1-35, 3 tav. ( estr.). MoRANDI, L., 1952 . Aspetti economici e sociali dell'agricoltura in montagna. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) « La ri­ cerca scientifica» (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 241-256. MoRANDI, L., 1952 • Conclusione della discussione sugli aspetti economici e sociali dell'agricoltura in montagna. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le si­ stemazioni fluviali e montane) <> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 291-296. MoRANI>INI, G., 1941 • Recenti ricerche sulla corrente del golfo. << Boli. soc. geograf. it. >> (Roma), vol. VI, fase. 3-4, pp. 192..201. MoRANDINI, G., DoNA, F., 1965 . Sulla definizione e identificazione di area montana. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. Il, pp. 107-117. MoRETTI, G., GIANNOTTI, F.S., 1956 - La distribuzione e l'avvicinamento stagionale dei Tricotteri nella Grotta delle Tassare (M. Merone • Pesaro). «Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1955, puhbl. Como), pp. 263-296, ili. MoRI, A., 1941 - Le memorie di Carlo Piaggia. «Boli. soc. geograf. it. >> (Roma), vol. VI, fase. 12, pp. 595-604. MoRI, A., 1965 - Limiti della zona di intervento della Cassa del Mezzogiorno. <> (Como 1964), vol. III, pp. 343-346. MoRI, A., 1965 . Osservazioni sulle modificazioni recenti dei generi di vita nell' Ap­ pennino settentrionale. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1965), vol. Il, pp. 155-164. MoscARDINI, 1956 - Le Grotte del Modenese e la loro fauna. «Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1955, pubbl. Como), pp. 239-245. MosER, L., FELICIANI, A., 1952 · Necessità di continuare la sperimentazione sui pascoli montani, iniziata nel 1950 sulle Alpi lombarde. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) « La ricerca scientifica >> (Mi­ lano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 223,226. MosETTI, SI., 1956 - Relazione dell'attività svolta dal Gruppo Triestino Speleologi dal settembre 1954 ad oggi. <> (Sardegna 1955, pubhl. Como), pp. 71-72. MosNA, E., 1930 • L'esplorazione speleologica della Venezia Tridentina. (Comitato scientifico della S.A.T.) « Ann. S.A.T. >> (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 149- 211, ill. MosNA, E., 1933 • L'esplorazione speleologica della Venezia Tridentina. «Atti I Congr. speleol. naz. >> (Trieste), pp. 85-89, ill. MtiLLER, G., 1933 • La biospeologia in Italia. Sguardo retrospettivo e problemi da risolvere. «Atti I Congr. speleol. naz. >> (Trieste), pp. 162-178. MuscARA, C., 1965 • La zona industriale di Porto Marghera. «Atti XIX Congr. geograf. i t. >l (Como 1965 ), vol. II, pp. 43 7-448, ili. MuscARA, C., 1965 • Per la carta delle industrie in Italia. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. III, pp. 347-356, ill. Mussro, G., 1965 • Aspetti geografici della frontiera Itala-Svizzera nel settore della Lombardia Occidentale. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), Escur· sione I, pp. 53-67. Mussro, G., 1965 • Aspetti della strada Priula e nuovi apporti di documenti inediti dell'archivio di Stato di Venezia. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. III, pp. 475-511.

-237 MussiO, G., 1965 - Il centro industriale di Cantù. <l (Milano), vol. XCIII, fase. !III-IV, pp. 373-407, ili. (estr.). NANGERONI, G., 1954 • Il morenico del Lario orientale, della Valsassina e della V allas­ sina. «Atti Soc. it. se. nat. >l (Milano), vol. XCIII, fase. l-2, pp. 107-220, ili.. ll tav. (estr.). NANGERONI, G., 1954 · l terreni pleistocenici dell'anfiteatro morenico del Verbano e del territorio Varesino. «Atti soc. it. se. nat. » (Milano), vol. XCIII, fase. l-2, pp. 1-106, ili. 17 tav. ( estr.). NANGERONI, G., 1954 · Probabili tracce di morene wiirmiane stadiarie negli anfiteatri del Verbano e del Ceresio. <l in Italia in una recente pub­ blicazione. « Riv. geograf. it. » (Firenze), a. LXVII, fase. 3, pp. 1-7 (estr.). NANGERONI, G., 1964 • Appunti sulla struttura e morfologia del territorio varesino. <> (Como, pubbl. Varese s.d.), pp. l-27, ili. NANGERONI, G., 1964- - Appunti sulla Geomorfologia della regione lariana. <> (Como), pp. l-106, ill., l carta e 13 profili. NANGERONI, G., 1965 - Appunti sulla Geomorfologia della regione lariana. « Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 196.4, pubbl. Varese) Escursione I, pp. l-38, ili. NANGERONI, G., 1965 · L'erosione glaciale. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), pp. 7-33. NANGERONI, G., 1965 • Appunti sulla struttura e morfologia del territorio varesino. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964, pubbl. Varese) Escursione III, pp. l-31, ili. NANGERONI, G., 1967 . Alpi e Prealpi. «Boli. C.A.I. >l (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 124-130, ili. NANGERONI, G., 1967 · Problemi ·sulla morfologia delle montagne alpine. <

NANGERONI, G., 1969 • I trovanti, cioè i massi erratici. << Boll. C.A.I. J) (Torino-Mi­ lano), vol. XLVI, n. 79, pp. 163-170, ili. NANGERONI, G., GIACOMINI, V., 1960 - Ambiente fisico e paesaggio vegetale della pro­ vincia di Sondrio. << Comm. Camera Commercio e Agricoltura >l (Sondrio), pp. l-193, 23 tav. ( estr.). NEGRI, G., 1941 • Sul paesaggio vegetale dell'Anatolia. «Boli. soc. geograf. it. >> (Ro· ma), vol. VI, fase. 6-7, pp. 349-359. NICE, B., 1965 • La geografia economica nei progetti di riforma delle facoltà di eco-

238- nomia e commercio. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 196.4), vol. Hl, pp. 449-453. NIEPMANN, E., 1907 . Die Ortlergruppe (Schluss). cc Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen}, pp. 224-261. NoVEMBRE, D., 1965 • Aree antiche e recenti della macchia nel Salento. cc Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. III, pp. 179-194, ili. 01l'HERUMMER, E., 1907 . Die altesten Karten der Ostalpen. << Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 1-14, ili., l tav. OLIVA, A., 1952 • La sistemazione agraria montana. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) cc La ricerca scientifica>> (Milano), suppl. A., anno XXII, n. 4, pp. 189;204. OLIVA, A., 1952 . Conclusione della discussione sulla sistemazione agraria montana. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane} cc La ricerca scientifica>> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4·, pp. 235-238. P. P., 1899 · Un'asc,ensione alla Vezzana (3191 m.). cc Ann. Si.A.T. >> (Trento 1896- 1898), vol. XX, pp. 131-134. PALMA, A., 1959 • Industrie litiche rinvenute nei depositi eolici ed alluvionali di Ca­ linella (Vico del Gargano). cc Natura'' (Milano), vol. L, fase, II, pp. 56-69, ili. PARENZAN, P., 1931 • Esplorazione biologica delf Alpe Soprasasso (Trentino). cc Mem. mus. st. nat. Venezia Tridentina >> (Trento), anno I, fase. 1-2, pp. 83-92, l tav. PARENZAN, P., 1956 - Attività della sezione speleologica napoletana dell'Istituto di biologia applicata dell'anno 1955. cc Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1955, puhbl. Como), pp. 67-68. PARENZAN, P., 1956 · Equivalenza di cavità naturali ed artificiali in speleologia. cc Atti VII Congr. naz. speleol. '' (Sardegna 1955, pubbl. Como), pp. 63-66. PARONA, C.F., 1931 . I fossili del Giura di Cima Campo nell'Altipiano di Lavarone. cc Mem. mus. civ. st. nat. Venezia Tridentina >> (Trento), anno I, fase. 1-2, pp. l· 14, l tav. PASSERINI, G., 1952 • La difesa del suolo. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) cc La ricerca seientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 17-40, ili. PASSERINI, G., 1952 . Sintesi dei lavori e conclusioni generali del Convegno sulla di­ fesa del suolo. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni flu­ viali e montane) cc La ricerca scientifica >> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 297-310. PATRIZI, S., 1956 • Nota preliminare su alcuni risultati di ricerche biologiche in grotte della Sardegna. cc Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1955. pubbl. Como), pp. 202-208 .. P AVARI, A., 1952 - La sistemazione forestale. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca scientifica» (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 135-149. PAx, F., MuLLER, I., 1956 · Gli Antozoi del Museo Civico di Storia Naturale di Trie· ste (Parte II: Gorgonaria). cc Atti mus. civ. st. nat. Trieste >>, vol. XX, n. 9, fase. 4, pp. 1-32, 7 tav. PEno, G., 1930 • Il Rifugio Fabio e Fausto Filzi sul Finonchio. cc Ann. S.A.T. >> (Tren· to 1929-1930), vol. XXV, pp. 123-125, ill. PEDRESCHI, L., 1964 • L'exclave italiano in terra Svizzera di Campione d'Italia. cc Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como), pp. 41-55. PEDRESCHI, L., 1964 • L'exclave italiano in terra Svizzera di Campione d•Italia. cc Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como, pubbl. Varese 1965) Escursione I, pp. 39-52.

- 239 PEDRESCHI, L., 1965 • La zona industriale Apuana. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. II, pp. 503-514. PEDRINI, L., 1965 - Le aree industriali dell'Emilia e Romagna. «Atti XIX Congr. geograf. it. )) (Como 1964), vol. II, pp. 489-502, 3 carte. PEDRINI, L., 1965 - Nuovi aspetti della coltura degli ortaggi nella pianura padana me­ ridionale. «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 1964), vol. III, pp. 339-341. PEDROTTI, G., 1904 • Frequentazione dei rifugi alpini. « Ann. S.A.T. ll (Trento 1903- 1904), vol. XXIII, pp. 152-162. PEDROTTI, G., 1930 - Le piante medicinali della regione tridentina. « Ann. SI.A.T. ll (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 231-250, ili. PELLEGRINON, B., 1967 . Quaranta vie sul massiccio del Sass Pordoi. «Boli. C.A.I. ll (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 189-214, ili. PERRUCCHETTI, G., 1911 - Strade ferrate peridolose per l'Italia. Roma, stab. tip. Co­ lombo, pp. 1-7. PFANN, H., 1907 · Einsame Fahrten im Wallis. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Miinchen), pp. 149-158. PIANETTI, F., 1965 . Sulla riduzione dello stesso periodo di medie pluviometriche di alcune stazioni fra Adige e Piave. ((Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. III, pp. 145-158. PICCIOLI, A., 1927 . L'attività dell'ufficio studi e propaganda della Tripolitania. ((Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. II, pp. 604-608. Prccou, G., 1960 - Le formazioni piroclastiche della sierra di Cordoba (Argentina). ((Atti soc. it. se. nat. >> (Milano), vol. XCIX, fase. l, pp. 5-24, 6 tav. PIERSANTI, C., 1931 • Intorno allo sviluppo metrico ed alla concofagia della Limnea peregra Miill. (( Mem. mus. st. nat. Venezia Tridentina l> (Trento), anno l, fase. l-2, pp. 93-99, l tav. PINNA, M., 1965 • I cicli di gelo e disgelo e la loro influenza sulla morfologia gla­ ciale e periglaciale. <(Atti XIX Congr. geograf. it. ll (Como 1964), vol. III, pp. l-26. PINNA, M., 1965 - Il piano di rinascita della Sardegna nel quadro della pianificazione regionale in Italia. <( Riv. geograf. it. l> (Firenze), ami. LXXII, fase. 2, pp. 121- 149, ili. PENNA, M., 1965 - ll progetto per la zona industriale Livorno-Pisa e i suoi presup­ posti geografici-economici. ((Atti XIX Congr. geograf. it. >l (Como 1964), vol. II, pp. 515-535. Pl:NELLI, C.A., 1967 · Fra le montagne dell'Ilindu-Kush. <(Boli. C.A.I. ll (Torino-Mi· lano), vol. XL VI, n. 79, pp. 215-229, ili. PIPAN, L., 1954 · Sulla livellazione anerodica sotterranea. (( Rass. speleol. it. l> (Co­ mo), anno VI, fase. l, pp. 17-24. PoLLERA, A., 1927 . L'Abissinia settentrionale e lo sviluppo delle sue relazioni con l'Eritrea. ((Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. II, pp. 609-619. PoLLINI, A., Cuzzr, G., 1960 · Cronostratigrafia del Giura medio-sztperiore e della Creta inferiore lombardi e significato delle faune ad Aptici. ((Associazione Se­ dimentologica Italiana >> (Milano), pp. 1-15, 2 tav., l carta. PoMINI, L., 1953 · Erboristeria pedemontana. ((Camera Commercio, Industria, Agri­ coltura >> (Ver-c'elli), pp. 1-125, ili. PoRRO, C., 1903 • Alpi Bergamasche. Milano, tip. degli Operai, pp. 1-30, 2 carte. PRACCHI, R., 1964 • La Brianza e la collina comasca. Note orientative per la escur­ sione nella collina briantea e comasca. ((Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como), pp. 1-32, ili.

240- PRACCHI, R., 1965 • La Brianza e la collina comasca, note orientative per la escur· sione nella collina briantea e comasca. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964, pubbl. Varese), Escursioni II, pp. 1-33, ill. PRACCHI, R., 1965 - l generi di vita nella montagna italiana e le loro recenti modifi­ cazioni. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. II, pp. 6.7-106. PRATELLI, G., 1952 - Coordinamento, pianificazione, aspetti sociali, di un programma per la montagna e il suola. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le siste­ mazioni fluviali e montane) <> (Milano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 257-262. PRESA, G., 1956 • Lessico convenzionale speleologico. « Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Siardegna 1955; pubbl. Como), pp. 118-122. PRESA, G., 1965 . Altopiano di Asiago: insularità geografica ed insularità linguistica. «Atti XIX Congr. geograf. it. >) (Como 1964), vol. III, pp. 221-223. PucciONI, N., 1927 . Ricerche sul materiale antropometrico dell'Africa nord-orientale. «Atti X Congr. geograf. it. >) (Milano), vol. II, pp. 639-641. PuLLE, G., 1937 • La pastorizia transumante nell'Appennino Umbro-Marchigiano. <) (Roma), vol. VI, fase. 8-9, pp. 429-435. RADO. S., 19'65 . Sviluppo urbanistico nella Repubblica Popolare d'Ungheria. «Atti XIX Congr. geograf. it. >) (Como 1964), vol. III, pp. 225-230. RAMPINELLI, A., 1%6 . Elmo gallico di Gottolengo (Brescia). « Sibrium >) (Varese 1964-1966), vol. VIII, pp. 61-63, ili. (estr.). RANIERI, C., 1956 • Scale flessibili: considerazioni e suggerimenti. «Atti VII Congr. naz. speleol. l) (Sardegna 1955, pubbl. Como), pp. 213-216. REICH, D., 1904 • Il Covelo di Rio .Malo. « Ann. S.A.T. >l (Trento 1903·1904;), vol. XXIII, pp. 114-130. RICCARDI, R .. , 1941 . La superficie della Bolivia e del Paraguay. « Boli. soc. geograf. it. >) (Roma), vol. VI, fase. 2, pp. 110-115. RrccARDI, R., 1941 · Aspetti geografici delrUcraina. « Boll. soc. geograf. it. >) (Roma), vol. VI, fase. 6-7, pp. 321-335. RrccARDI, R., 1965 . L'attività della Società Geografica Italiana dall'aprile 1961 al mag­ gio 1964. «Atti XIX Congr. geograf. it. )) (Como 1964), vol. I, pp. 85-90. RrccoBONI, A., 1965 • Sui metodi di rappresentazione nel circo di erosione glaciale nella cartografia a grande scala (con particolare riguardo alle Dolomiti di Brenta nel Trentina Occidentale). «Atti XIX Congr. geograf. it. )) (Como 1964), vol. n, pp. 35-44, 4 tav. RrcHARD, C., 1931 · Paleontologia delle palafitte del Lago di Ledro. « Mem. mus. st. nat. Venezia Tridentina )) (Trento), anno I, fase. 1·2, pp. 67-32, 6 tav. RrcHTER, E., 1890 · ]ahresilbersichten der wissenschaftlichen I.iteratur iiber die Alpen. I. Meteorologia. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Wien), Bd. XXI, pp. 467-487. RrcKMERS, W'.R., 1907 • Der Grotte Atschich, 6100 m. in der Kette des Grotten. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins )) (Miinchen), pp. 115-120, 2 tav. RICKMERS, R.W., 1908 • Die Berge des Daub von Turkestan. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins )) (Miinchen), pp. 109-130, 2 tav. RIDONI, E., 1917 • La Grafite. Torino, tip. Olivero, pp. 1-66, ili. l tav.

-241 RIDONI, E., 1913 • Il Talco. Roma, Industria Grafica Nazionale, pp. 1-56, m. RrTTMANN, A., 1967 - Studio geovnlcanologico e magmatologico dell'Isola di Pantel­ leria. « Riv. miner. sicil. )) (Palermo), pp. 14 7-18'2, ili. l tav., l carta. RIVA, A., 1965 - Lecco, centro di un'area industriale a crescita spontanea. <) (Brescia), anno HI, n. 1-4, pp. 82-91. RosSETTo, G., NARDINI, A., 1911 . Alcune importanti applicazioni della grafite artifi­ ciale. «Politecnico)) (Milano 1912), n. 16., pp. 1-20, ili. (estr.). Rossr, D., 1956 · Considerazioni morfologiche sui terrazzi orografici della val Gro­ sina. « Ann. univ. )) (N.S.), Sez. IX, vol. H, n. 3, pp. 139-206, ili. RosSINI CoNTI. C., 194,1 · Le sorgenti del Nilo azzurro e Giovanni Gabrielli. « Boli. soc. geograf. it. l) (Roma), vol. VI, fase. l, pp. 38-47. RovERETo, G., 1933 · Gradini e Piè di Monte.

RuDATIS, D., 1930 · La moderna graduazione delle difficoltà. « Ann. S.A.T. l) (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. 15-33. RunATrs, D., 1930 - Nuove ascensioni nel Gruppo diJ Brenta. « Ann. S:.A.T. )) (Trento 1929-1930), vol. XXV, pp. ll7-120, ili.

242- RuLFI, M., 1965 • Immigrazione in Novara nel decennio compreso fra i censimenti del 1951 e del 1961. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. III, pp. 255-269, ill. Ruocco, D., 1965 . L'industria in . «Atti XIX Congr. geograf. it. » (Como 196.4), vol. li, pp. 603-644., ilL SACCHI, C.F., 1959 • Vivificazione marina permanente e mutamenti ambientali nel Lago di Patria. « Natura >> (Milano), vol. L, fase. 2, pp. 43-55. SAcco, F., 1n1 . Il glacialismo del Gruppo del Gran Paradiso. «Soc. it. Progr. se. >J (Roma), n. 4, pp. 121-169. SAcco, F., 1925 · Il glacialismo nelle valli dell'Orco e della Soana. « Boll. Com. Glaciol. it. >> (Torino), n. 6, pp. l-32, ili., 4 tav., l carta. . SAcco, F., 1932 · Il glacialismo nelle Alpi Marittime italiane. « Ufficio Idrografico del Po JJ (Parma), pubblic. n. 10, vol. VII, pp. l-42, 2 carte. SAcco, F., 1935 • Il glacialismo Atesino. <J (Firenze), anno XVI, n. Il, pp. 1-53, m., l carta ( estr.). SADINI, G., 1963 - Anomalie del colorito del piumaggio riscontrate in esemplari delle collezioni ornitologiche del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste. «Atti mus. civ. st. nat. Trieste, JJ, vol. XXIII, fase. 3, n. 4, pp. l-21, ill. SALA, G., 1937 · Il Larice sulle Alpi. Brescia, tip. Morcelliana, pp. l-251, ill. SANDTNEH, K., 1913 . Die fanes (Heiligenkreuzkofel) Gruppe. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >l (Wien), pp. 221-243, ili. 2 tav. SARTORIO, A., 1955 • Attività e programma della rassegna speleologica italiana. «Atti VII Congr. naz. speleol. >l (Como), pp. 158-164. SAUDA, U., 1927 · Le condizioni degli italiani in Francia (sud-est esclusci). «Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. Il, pp. 555-561. ScARIN, E., 1941 · L'Egitto Occidentale. « Boll. soc. geograf. it. >> (Roma), vol. VI, fase. 3-4, pp. 161-181. ScHNDLEH, E. 1890 • Kulturregionen und Kulturgrenzen in den Otzthaler Alpen. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >> (Wien), Bd. XXI, pp. 6.3-84. ScHREIBER, G., 1933 - Sui Nematodi parassiti nel pancreas del Proteo. «Atti l Congr. speleol. naz. >J (Trieste), pp. 184-189, ili. SbMENI, E., 1952 • Osservazioni sulla difesa del P o. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) «La ricerca .scientifica J> (Mi­ lano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 113-114. SEGRE, A.G., 1956 · Topanomastica del fenomeno carsico nell'Appennino centrale. «Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1935, pubbl. Como), pp. 122-131. SENNA, G., 1959 • Rinvenimento di manufatti litici e resti fossili umani nella stazione preistorica del Buco della Tonda (2005 Lo) Urio (Como). «Natura>> (Milano), vol. L, fase. 2, pp. 70-76, ili. SESTINI, A., 1941 • La Ciamuria. <> (Roma), vol. VI, fase. 10-11, pp. 481-495, ill. SESTINI, A., 1952 • L'organizza.zione umana dello spazio terrestre. « Riv. geograf. it. >> (Firenze), ann. LIX, fase. 2, pp. 73-92. SFOHZA, C., 1899 • Il monte di Terlago. « Ann. S.A.T. >> (Trento 1896-1898), vol. XX, pp. 7-13. SICHIROLLO, A., 1927 · L'insegnamento della geografia nelle scuole primarie. (J (Milano), vol. II, pp. 656-667. SILVESTRI, E.. 1952 · Sistemazione e difesa idraulica. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) « La ricerca scientifica » (Mi· lano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 79-83.

-243 SILVESTRI, E., 1952 - Conclusione della discussione sulla sistemazione idraulica. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le sistemazioni fluviali e montane) <> (Trieste), pp. 179-181. SKoFIZH, H., TURSKJ, F. 1913 - Schneeschuhfahrten in den Hohen Tauern. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Òsterreich. Alpenvereins » (Wien), pp. 195-220, ili. 2 tav. S:oLER, E., 1933 - l lavori geo-fisici eseguiti nel 1931-32 dall'Istituto Geodesia della R. Università di Padova nella regione carsica. «Atti I Congr. speleol. naz. >> (Trieste), pp. 156-161, ili. SoMMARUGA, C., 194 7 - Ricerche preistoriche in caverne Varesine. « Rassegna Storica del Seprio)), fase. 7, pp. 1-7, ili. (estr.). SoMMARUGA, C., 1948 - Le ultime ricerchCJ del Gruppo Grotte di Milano e le attuali conoscenze speleo-archeologiche nella provincia di V arese. « Rassegna Storica del Seprio)), fase. 8, pp. 8-18 (estr.). SoRBELLI, A., 1927 - Per la schedatura delle carte geografiche. «Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. II, pp. 686-687. SPANO, B., 196.5 - La Grecia Salentina. «Atti XIX Congr. geograf. it. >> (Como 1964), vol. III, pp. 219-220. STEFANINI, G., 1927 - Per un atlante delle oolonie italiane. « Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. II, pp. 637-638. SlrELLA, E., 1931 - Intorno ad alcuni laghi alpini del Trentino, dell'Ampezzano e del­ l'Alto Adige. << Mem. mus. st. nat. Venezia Tridentina >> (Trento), anno I, fase. Bl, pp. 45-66, ili. l tav. STENITZER, w·., 1913 - Bergfahrten in den iapanischen Alpen. (( Zeitschr. d. Deutseh. u. òsterreich. Alpenvereins )) (Wien}, pp. 141-160. SroLZ, 0., 1913 - Tirols Stellung in der deutschen Geschichte. « Zeitschr. d. Deutseh. u. Òsterreich. Alpenvereins ) (Wien), pp. 62-80. STURANI, C., 1958 - l Nautiloidi del genere Aturia nel bacino terziario Ligure-Pie­ montese. «Atti Soc. it. se. nat. n (Milano), vol. XCVII, fase. 4, pp. 362-389, ili. 3 tav. S:iiss, E., 1897 - L'aspetto della terra (Parte seconda). Pisa, ed. Spoerri, pp. 1489, ili. 3 tav. Siiss, E., 1955 - Nuove iscrizioni protostoriche in Valcamonica. « Comm. Ateneo di Brescia)), pp. 19-27, ili. (estr.). Siiss, E., 1956 - Bibliografia sulle incisioni rupestri della Valle Camonica. « Comm­ Ateneo Brescia >l, pp. l-13 (estr.). T., 1904 - Dalla Tosa alla Cima Venezia. « Ann. S.A.T. » (Trento 1903-1904), vol. XXIII, pp. 103-ll3. TAIANI, F., 1927 • Le comunicazioni ferroviarie transalpine. «Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. II, pp. 525-528. TARAMELLI, T., 1914 • Giovanni Riva Palazzi. Roma, tip. Cuggiani, pp. 1-15, ill. TESTA, L., 1927 - Il problema italiano delle risorse minerarie dal punto di vista geo· grafico. «Atti X Congr. geograf. it.)) (Milano), vol. H, pp. 459-464. ToMASELLI, R., 1956 • Relazioni della nomenclatura botanica speleologica. « Atti VII Congr. naz. speleol. >> (Sardegna 1955, pubbl. Como), pp. 31-40. ToNELLI, A., 1927 - La provenienza degli indi « Bororo orientali>> del Matto Grosso. «Atti X Congr. geograf. it. >> (Milano), vol. Il, pp. 625-629, 7 tav.

244-

--- ToNIOLO, A.R., 1927 - Le escursioni geografiche interuniversitarie organizzate dal Co­ mitato Geografico Nazionale Italiano. «Atti X Congr. geograf. it. ll (Milano), vol. Il, pp. 680-683. ToNIOLO, A.R., 1927 - Per l'archivio e l'atlante del paesaggio italiano. «Atti X Congr. geogr. it. ll (Milano), vol. II, pp. 688-6.91. ToRTONESE, E., 1958 - Elenco dei Leptocardi, ciclostomi, pesci cartilaginei ed ossei del Mare Mediterraneo. «Atti soc. it. se. nat. ll (Milano), vol. XCVII, fase. 4, pp. 309-345. ToRTORETO, A., 1965 - l cento anni del dizionario corografico d'Italia di Amato Amati. <

-245 - pp. 104-150 Le oscillazioni periodiche secolari del clima del Trentino. « Ann. S.A.T. 1903-1904 (Trento), vol. XXXIII, pp. 163-238. - pp. 151-154 Geologische Aufnahme im nordlichen Abhang der Presanellagruppe. << Jahrbuch der k.k. geolog. Reichsanstalt >> (Wien 1906)., Bd. 56, H. 3·4, pp. 405- 496., 3 tav. - pp. 155-160 Bemerkungen zur diffusion fester Metalle in feste kristallinische Gesteine. << Verhandlungen der k.k. geolog. Reichsanstalt » (Wien 1905), n. 17 u. 18, pp. 366-370. - pp. 1'61 Ueber diffusion von festen Metallen in feste kristallinische Gesteine. << Verhandlungen der k.k. geolog. Reichsanstalt » l W'ien 1905), n. 12 u. 18, pp. 372. pp. 162-181 U e ber ein oberjurassisches Grundbreccien-konglomerat in ]udilw­ rien (Ballino) und die pseudoliassische Breccie des Mte. Agaro in Valsugana. << Verhandlungen der k.k. geolog. Reichsanstalt >> (Wien 1909), n. 7, pp. 162- 173, ili. pp. 182-212 Ueber das Alter der Adamelloeruptivbasse. << Verhandlungen der k.k. geolog. Reichsanstalt » (Wien 1910'), n. 4, pp. 9l-ll5, ili. pp. 213-217 Das Alter der Zwillingsmassen Adamello ltnd Castello. << Verhand· lungen der k.k. geolog. Reichsanstalt » (Wien 1912), n. 3, pp. 98-112, ili. - pp. 218-245 Le miniere argentifere di Trento. <

246- VANDONE, I., 1927 . Direttive geografiche ifuna rete d'autostrade in Europa. «Atti X Congr. geograf. it. ll (Milano), vol. II, pp. 429-433. VANNI, M., 196.5 . Le variazioni dei ghiacciai italiani nel 1963 e l'andamento del gla­ cialisma alpino negli ultimi dieci anni. «Atti XIX Congr. geograf. it. ll (Como 1964), vol. III, pp. 27-34, ili. VAmsco, A., 1881 . Note illustrative della carta geologica della provincia di Bergamo. Bergamo, tipo-lito Gaffuri e Gatti, pp. 1-130. VARVELLI, R., 1967 . Esplorazione del Badakshan. <ani tecnici periferici ai fini della conservazione del suolo. (C.N.R. Convegno ~ulla difesa del suolo e le sistemazioni Huviali e montane) << La ricerca scientifica ll (Mi­ lano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 271-273. VELIKONJA, J., 1965 · Gli italiani nelle città canadesi. Appunti geogra)'ici. <l (Trieste), pp. 134-138. VIALLI, V., 1959 · Ammoniti sinemuriane del Monte Albenza (Bergamo). << Mem. soc. it. se. nat. ll (Milano), vol. XII, fase. 3, pp. 143-188, l tav. V IGGIANI, G., 1952. · La montagna dissestata di Potenza. (C.N.R. Convegno sulla difesa del suolo e le Bistemazioni fluviali e montane) << La ricerca scientifica ll (Mi­ lano), suppl. A, anno XXII, n. 4, pp. 227-228. VINELLI, M., 1941 · Carlo Forte (Aspetti di un esperimento di colonizzazione in Sar­ degna). << Boll. soc. geograf. it. )) (Homa), vol. VI, fase. l, pp. 28-37, ili. VIOLA, S., 1967 • I Bucaneve. << Boll. C.A.I. l) (Torino-Milano), vol. XLVI, n. 79, pp. 155-1'61, m. VIRGILI, G., 1965 · L'identificazione del luogo di Breclema. <

-247 VITTORINI. S., 1965 · La valutazione quantitativa dell'erosione nei suoli argillosi plio­ cenici della Val d'Era. «Atti XIX Congr. geograf. it. J> (Como 1964), vol. III, pp. 83-102, ill. VLORA, A.K., 1965 • Zone industriali e industrializzazione in Puglia e Basilicata. «Atti XIX Congr. geograf. it. J> (Como 196.4), vol. II, pp. 659-672. VoLTA, V., 1921 • Il Regime dei laghi Maggiore, di Lugano e di Como durante il quindicennio 1902-1916 in rapporto alla determinazione del contributo glaciale. « Soc. it. progr. se. J> (Roma), n. 4, pp. 3·11'6. VoLTA, L., SoMIGLIANA, C., 1921 . Osservazioni e misure sul ghiacciaio del Lys. «Soc. it. progr. se.)) (Roma), n. 4, pp. 117-120, ill., l carta. WITZENMANN, A., 1907 . Die Gruppe der drei Zinnen in clen Sextener Do.lomiten. « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins >J (Miinchen), pp. 365-397. \V'ITZENMANN, A., 1908 . Die Gruppe der drei Zinnen in den Sextener Voralpen (Schluss). « Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins J> (1\liinchen), pp. 339-360, ili. 3 tav. ZAINA, I., 1960 . Sul quaternario della Valsabbia. < Riv. Rotari Club d'Italia, n. 5, pp. 3-15 ( estr.).

ZANGHERI, P., 196.4 • La lezione dei Ragni. <

ZANON, G., 1967 · Considerazioni sulle valanghe. < (Como 196.4), vol. III, pp. 433-441. ZLOKLIKOVITS, P., 1913 . Vergessene Lande. << Zeitschr. d. Deutsch. u. Osterreich. Alpenvereins J> (Wien), pp. 182-194, ill. ZoNCADA, F., 1965 · Erosione in terreno calcareo. «Atti XIX Congr. geograf. it. J) (Como 1964), vol. II, pp. 45-60.

ZoRZI, F., 1940 · La Palafitta di Barche di Solferino. << Bull. Paletnol. it. J) (Roma), N.S., vol. IV, pp. 1-44, ili. (estr.). ZT., 1904 · Dal Mugello per la Falterona a Stia nel Casentino. << Ann. S.A.T. JJ (Tren· to 1903-1904), vol. XXIII, pp. 88-95, ill. ZucuLIN, B., 1927 • Sulla possibilità di conoscere il numero degli italiani nell'Ame· rica Latina. <

248-