CURRICULUM PROFESSIONALE IN MATERIA URBANISTICA 2015

dott. arch. Mario Mossolani

ARCHITETTURA INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 () telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

CURRICULUM PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE MATURATA NEL SETTORE URBANISTICO

INDICE

DATI ANAGRAFICI ...... 2 Attività professionale ...... 2 Titoli di studio ...... 2 Abilitazioni professionali ...... 2 Autore di pubblicazioni...... 3 Relatore a convegni...... 3 Partecipazione a mostre e rassegne ...... 3 Partecipazione a Commissioni...... 4 Incarichi pubblici e di consulenza pubblica ...... 4 Partecipazione a concorsi urbanistici ...... 4 SCHEDA INU 1995 “URBANISTI ITALIANI” ...... 5 INCARICHI IN MATERIA URBANISTICA: PIANIFICAZIONE GENERALE COMPLETA ...... 7 A. PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO L.R. N. 12/2005 elaborati negli ultimi dieci anni...... 7 B1. NUOVI PIANI REGOLATORI GENERALI L.R. N. 1/2001 elaborati negli ultimi dieci anni...... 18 C. NUOVI PIANI REGOLATORI L.R. 51/1975 - elaborati dal 1977 al 2001 ...... 21 VARIANTI A STRUMENTI GENERALI, PIANIFICAZIONE DI DETTAGLIO, PIANI DI SETTORE ...... 24 elaborati in periodi diversi ...... 24 1. Procedure SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive (art. 38 legge 133/2008 ...... 24 2. Variante parziale PRG (l. 1150/1942) ...... 24 3. Variante parziale PRG (l. n. 1150/1942) con rielaborazione digitale dell’intero PRG ...... 24 4. Variante parziale PRG (l.r. 23/1997)...... 24 5. Piano dei servizi del PRG (l.r. 1/2001) ...... 25 6. Piani particolareggiato o studio specifico del centro storico di PRG (l.r. 1/2001) ...... 25 7. Piano di lottizzazione ...... 25 P.L. di iniziativa privata ...... 25 P.L. di iniziativa pubblica...... 26 8. Piano di settore di tutela ambientale ...... 26 9. Valutazione di impatto ambientale ...... 26 10. Parco locale di interesse sovracomunale ...... 26 11. Piano particolareggiato ...... 27 12. Piano di recupero...... 27 P. di R. di iniziativa privata ...... 27 P. di R. di iniziativa pubblica...... 27 13. Piano per l’edilizia economica e popolare...... 27 14. Piano per gli insediamenti produttivi...... 27 15. Programmi integrati di intervento (l.r. 9/1999) ...... 28 16. Accordi di programma (l.r. 12/2005)...... 28 17. Piani urbanistici di inquadramento...... 28 18. Programma pluriennale di attuazione ...... 28 P.P.A. del Piano Regolatore Generale ...... 28 P.P.A. del Piano per l'Edilizia Economica e Popolare ...... 28 19. Programma di fabbricazione ...... 28 20. Studi di settore ...... 29 Tariffe oneri di urbanizzazione primaria e secondaria ...... 29 Istruttoria e verifica pratiche di condono (l. n. 47/1985) ...... 29 21. Regolamento edilizio ...... 29 Regolamento Edilizio (l. n. 1150/1942)...... 29 Regolamento Edilizio (l.r. n. 23/1997 e l.r. n. 12/2005)...... 29 22. Piano commerciale ...... 30 legge n. 426/1971...... 30 regolamento regionale 21 luglio 2000, n. 3...... 30

ARCHITETTURA 1 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

DATI ANAGRAFICI

Dott. Arch. Mario Mossolani Nato a (Pavia) il 27.12.1946.

Residenza (Pavia), via Emilia 69.

Studio professionale: Casteggio (Pavia), via della Pace 14, denominato "Studio di urbanistica e di architettura" telefono: 0383 890096 - telefax : 0383 82423 – E-mail: [email protected]

Codice Fiscale MSS MRA 46T27 M109T

Partita IVA P. I.V.A. : 00385020185

Iscrizione all'Ordine degli Architetti di Pavia n. 58 in data 24.05.1972.

Condizione professionale: Libero Professionista

Attività professionale

1969/70 Come studente di architettura collabora con lo studio di progettazione "CEPRO", con sede in Piazza Sant'Alessandro, Milano 1972/75 Collabora con lo studio professionale del dott. arch. Alberto Secchi e dott. arch. Amelia Merlante, in via Cechov, 20 a Milano 1975/76 Collabora con lo studio professionale degli Archh. Proff. Silvano Tintori e Maurizio Calzavara, in via Guerrazzi 22, Milano 1976/78 Attività di libero professionista in forma singola, con studio in via delle Ande 15, Milano 1978/79 Attività di libero professionista in forma singola, con studio in viale della Libertà 75, Pavia 1979/82 Dipendente pubblico (Responsabile del Sottosettore Urbanistica e Ingegnere Capo f.f.) dell’Ufficio Tecnico Comunale nonché Responsabile f.f. del Settore Agricoltura (limitatamente a mesi sei) del comune di Voghera (Pavia) 1983/88 Attività di libero professionista con studio associato con l'arch. Adriano Rosolen, in via Plana 50, Voghera 1989/94 Attività professionale in forma singola, con studio in via De Gasperi 29, Casteggio (Pavia) 1994…. Trasferimento dello studio in via della Pace 14, Casteggio (Pavia)

Titoli di studio Diploma di Scuola Media Superiore: Maturità Classica conseguita presso il Liceo Ginnasio Statale Severino Grattoni di Voghera nel 1965 Laurea in Architettura Conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1970, con la votazione di 95/100 Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione superato presso il Politecnico di Milano nel 1970, con la votazione di 95/100 Membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (I.N.U.) dal 1987

Abilitazioni professionali − Abilitazione alla redazione dei piani ed alla coordinazione alla sicurezza dei cantieri (Corso per coordinatore alla sicurezza dei cantieri ai sensi dell’art. 19 del D.Leg.vo 494/96 presso CNA Pavia – 1998) − Abilitazione alla partecipazione alle commissioni edilizie in qualità di esperto in materia ambientale (Corso per esperti in materia di tutela paesaggistico-ambientale, approvato dalla Regione Lombardia con D.P.R.L. n.

ARCHITETTURA 2 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

62586 del 18 giugno 1998, ai sensi legge regionale 9 giugno 1997, n. 18 (presso Ordine Architetti di Pavia – 1998) − Abilitazione al rilascio di nulla osta provvisorio per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi ai sensi della legge 7 dicembre 1984, n. 818 (iscritto all’elenco pubblicato nel Suppl. Ord. della G.U. n. 44 del 22 Febbraio 1997, serie generale, al n. PV00058A00003)

Autore di pubblicazioni − consulente di redazione (coordinatore editoriale) della rivista tecnica mensile LIPE ("L'Industria Italiana per l'Edilizia") della Casa Editrice Paleari Edizioni di Milano, anni 1975/84, con pubblicazione di oltre 100 articoli di carettere redazionale e di recensione tecnica in materia di edilizia, in particolare modo di prefabbricazione industriale e civile − Dispense su “La gestione del P.R.G.”, “I Piani Attuativi del P.R.G.”, “La concessione e l’autorizzazione edilizia” per il corso di aggiornamento dei Tecnici Comunali organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia nel 1987 − Capitolo nel volume "Clastidium: studio archeologico per il piano regolatore" a cura di Rosanina Invernizzi, Casteggio 1995 − Capitolo: “Il territorio non urbanizzato di Voghera” nel volume di Gatti F. (a cura di) 2011. «Atlante degli uccelli nidificanti nel Comune di Voghera – PV. 2008-2010». Opis Pubblicità, Voghera.

Relatore a convegni − relatore al Convegno “L’applicazione della legge sull’equo canone”, organizzato dal comune di Casteggio, Casteggio 1976 − curatore e moderatore del convegno tecnico su “Novità e applicazione della legge sul risparmio energetico n. 373/1976”, presso la Fiera Campionaria di Milano, organizzata dalla Rivista LIPE, anno 1977 − relatore al convegno su “I Piani Regolatori della Seconda Generazione”, organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia, Certosa di Pavia, anno 1984 − relatore al convegno “Le varianti urbanistiche della legge n. 47/1985”, organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Milano, Milano 1985 − relatore al convegno “I piani paesistici e la provincia di Pavia” organizzato dall’Amministrazione Provinciale di Pavia e dall’I.N.U. - Sezione Lombarda, Pavia 1988 − docente al corso di aggiornamento in materia urbanistica, organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia, Pavia 1987 − relatore al convegno “Nuova Normativa sui Parcheggi”, organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia, Pavia 1990 − lezione all’Università degli Anziani organizzata dal comune di Casteggio sulla storia urbanistica di Casteggio – Palazzo Battanoli, 1992 e 1993 − relatore su “La pianificazione urbanistica e la gestione del territorio” al Corso di aggiornamento per amministratori locali, organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia, La Gaba, 1995 − relatore al convegno “Gli interventi nel centro storico”, organizzato dal comune di , Broni 1996 − lezione sulla storia urbanistica di Madrid al Corso di Elementi di Composizione I (Prof. Gianni Celada) della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, 07 marzo 1997 − lezione sui vincoli ambientali e paesaggistici al corso per “Guardie Ecologiche Volontarie” dell’Amministrazione Provinciale di Pavia, Pavia Sala dell’Annunciata 18 ottobre 1999 − relatore al 4° Convegno Nazionale sui Parchi Urbani sulla gestione dei parchi delle zone umide, Monza, Villa Reale, 29 ottobre 1999 − relatore al Convegno sulla Pianificazione Commerciale in Regione Lombardia (regolamento regionale 21 luglio 2000, n. 3 e regolamento regionale 24 dicembre 2001, n. 9) - organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia, Pavia febbraio 2002 − relatore al Convegno sul Piano dei Servizi (legge regionale 15 gennaio 2001, n. 1) - organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia, Pavia 2002 − moderatore al Convegno sulla nuova legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 - organizzato dalla Lega delle Autonomie Locali di Pavia, Pavia 30 aprile 2005 − relatore sul tema “Il paesaggio nella pianificazione territoriale in Lombardia”, nell’ambito di un corso tenuto dall’Istituto Univaresitario di Studi Superiori (IUSS) dell’Università degli Studi di Pavia - Sala colonne della provincia di Pavia, marzo 2012 − lezione per corso di aggiornamento professionale su: “Pianificazione urbanistica territoriale di scala vasta”, presso l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservari della provincia di Pavia − lezione sul tema “Il paesaggio nel procedimento di Valutazione Ambientale Strategica”, nell’ambito di un corso presso l’Istituto Univaresitario di Studi Superiori (IUSS) dell’Università degli Studi di Pavia - Collegio Fraccaro, novembre 2014

Partecipazione a mostre e rassegne − Istituto Nazionale di Urbanistica - VIII Rassegna Urbanistica in Lombardia - Palazzo della Triennale di Milano - 1996 - Partecipazione con il «Piano Particolareggiato del Parco Palustre di » − Istituto Nazionale di Urbanistica – 4° Rassegna Urbanistica Nazionale – Stazione Marittima di San Basilio in Venezia - 1999 - Partecipazione con il «Piano per gli Insediamenti Produttivi P.I.P. di Voghera»

ARCHITETTURA 3 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

− Istituto Nazionale di Urbanistica – 5° Rassegna Urbanistica Nazionale – Stazione Marittima di San Basilio in Venezia - 2004 - Partecipazione con il «Piano di coordimanemto per il recupero delle ex allevamento Milani di »

Partecipazione a Commissioni − Membro della Commissione Urbanistica della Zona 19 del comune di Milano (1972/78) − Presidente della Commissione Parcelle dell’Ordine degli Architetti di Pavia (1995-98) − Membro del Comitato Provinciale di Sanità della Provincia di Pavia, come esperto in materia urbanistica (dal 1975 al 1978) − Membro del Comitato Provinciale Cave della Provincia di Pavia, come esperto in materia ambientale (dal 1988 al 1993) − Presidente (tuttora in corso) della commissione per il paesaggio dei comuni di Casteggio, Certosa di Pavia, e (Pavia); − Membro della Commissione Edilizia , in vari periodi negli anni del 1973 al 2009, dei Comuni di: Cavenago Brianza (Monza e Brianza), Peschiera Borromeo (Milano), Voghera, Casteggio, Montebello della Battaglia, , Lungavilla, , , , , , , Torricella Verzate, Rea, , Romagnese, , , , Certosa di Pavia, , , , , , , (Pavia) − Membro di commissioni di concorso comunali per assunzione di : ° geometra VI livello presso Ufficio Tecnico Comunale di Voghera (1981) ° architetto VIII livello presso Ufficio Tecnico Comunale di Voghera (1984) ° impiegato ufficio segreteria V livello del comune di Casteggio (1978) ° impiegato ufficio protocollo V livello del comune di Casteggio (1984) ° messo comunale IV livello del comune di Torricella Verzate (1991) ° geometra VI livello come tecnico comunale di (1994) ° impiegato amministrativo VI livello Ufficio Tecnico Comunale di Siziano (1996) ° geometra VI livello come tecnico comunale di (1996) ° architetto o ingegnere VIII livello presso Ufficio Tecnico Comunale di Landriano (1996) ° geometra VI livello Ufficio Tecnico Comunale di Siziano (1997) ° architetto o ingegnere VII livello presso Ufficio Tecnico Comunale di (1999) ° architetto o ingegnere VII livello presso Ufficio Tecnico Comunale di (2000) ° geometra VI livello Ufficio Tecnico Comunale di Landriano (2000) ° architetto o ingegnere VII livello presso Ufficio Tecnico Comunale di (2001) ° architetto o ingegnere VII livello presso Ufficio Tecnico Comunale di Casteggio (2005) − Membro della commissione per l’affidamento in concessione (progetto esecutivo e gestione) della nuova casa di riposo del comune di Casei Gerola (1995/96) − Consulente per problemi di carattere urbanistico e tecnico-edilizio per i lavori pubblici della "Lega per le Autonomie Locali" di Pavia, per conto della quale, oltre a consulenze settimanali con i comuni aderenti, ha tenuto alcune relazioni in convegni di carattere urbanistico, corsi di aggiornamento per tecnici comunali, ecc. (dal 1983 e tuttora in corso)

Incarichi pubblici e di consulenza pubblica − Dipendente presso il comune di Voghera (Pavia) come Capo Ufficio Urbanistica ed Edilizia Residenziale Pubblica e Privata con incarico di Ingegnere Capo facente funzione dell’Ufficio Tecnico del comune (1979/82) − Responsabile urbanistico e Tecnico Comunale incaricato dei comuni di: - Cavenago Brianza (Milano) (1975/79) - Zavattarello (1991/95) - Romagnese (1995/67) − Incarichi di consulenza urbanistica per i comuni di: - Voghera (coordinatore dell’ufficio urbanistica – 1994) - Barbianello (1993/95) - Siziano (1995/2001) - Romagnese (1997/99) - Certosa di Pavia (1997) - Codevilla (2001/02) - Casteggio (2003)

Partecipazione a concorsi urbanistici − Parco Nazionale di San Rossore Massaciuccoli e Migliarino (Pisa) – concorso per il progetto del parco e della cartografia e segnaletica – Concorso Nazionale – 1998 – 2° classificato − Nuovo PGT del comune di Voghera – Concorso di idee per il progetto preliminare del DDP del PGT – concorso ad inviti – 2008 – 1° classificato

ARCHITETTURA 4 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

SCHEDA INU 1995 “URBANISTI ITALIANI”

L’arch. Mario Mossolani è membro effettivo dell’INU dal 1987. Nel 1995 fu pubblicato l’Albo dei soci, in un volume la cui copertina è qui sopra fotocopiata. Alla pagina seguente si riporta la pagina del Volume-Albo dedicata all’arch. Mario Mossolani

ARCHITETTURA 5 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

ARCHITETTURA 6 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

INCARICHI IN MATERIA URBANISTICA: PIANIFICAZIONE GENERALE COMPLETA

A. PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO L.R. N. 12/2005 elaborati negli ultimi dieci anni

1 Comune di Rea (Pavia)

ab. 450 superficie territoriale km² 2,96

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Po) Piano stralcio Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po: fasce fluviali "A", "B" e "C"

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

incarico deliberazione G.C. 54 del 20-10-2006

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 6 del 30 marzo 2009 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 15 del 16 ottobre 2009

2 Comune di Barbianello (Pavia)

ab. 835 superficie territoriale km² 11,83

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 d.lgs. 42/2004 (beni paesagg.): corsi d'acqua (fiume Po e torr. Verzate e Scuropasso) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C"

nuova autostrada regionale Broni-Pavia-Mortara-

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

avvio del procedimento deliberazione consiglio comunale n. del incarico 13.06.2006 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 2 del 31 marzo 2009 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 27 del 30 ottobre 2009

ARCHITETTURA 7 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

3 Comune di Bornasco (Pavia)

ab. 1.995 superficie territoriale km² 12,66

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Olona) incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) comune appartenente al territorio del PAVESE

incarico determinazione del servizio tecnico n. 61/06 del 20 settembre 2006

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 3 del 10 febbraio 2009; approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 12 del 22 aprile 2009

Unione dei Comuni dell'Oltrepò Centrale 4 (Corvino San Quirico, , , Torricella Verzate) PGT del comune di Corvino San Quirico vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente San Zeno e boschi) incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di ZONA COLLINARE Corvino San Quirico = ha 4,40 Gli ab. 2.836 sono dati dalla Mornico Losana = ha 8,19 ab. 2.836 somma di tutti i 4 comuni, la cui superficie territoriale complessiva è Oliva Gessi = ha 3,91 di km² 20,05, data da: Torricella Verzate = ha 3,55 Determinazione del Responsabile del Servizio Territorio e incarico Ambiente, n. 72 del 21.10.2006 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 33 del 02.12.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 14 del 06.04.2011

Unione dei Comuni dell'Oltrepò Centrale 5 (Corvino San Quirico, Mornico Losana, Oliva Gessi, Torricella Verzate) PGT del comune di Mornico Losana

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di ZONA COLLINARE

ab. 2836 superficie territoriale km² 20,05 (vedi precedente n. 4)

Determinazione del Responsabile del Servizio Territorio e incarico Ambiente, n. 72 del 21.10.2006 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 37 del 29.11.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 11 del 01.04.2011

ARCHITETTURA 8 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

Unione dei Comuni dell'Oltrepò Centrale 6 (Corvino San Quirico, Mornico Losana, Oliva Gessi, Torricella Verzate) PGT del comune di Oliva Gessi

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008;

vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): boschi

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di ZONA COLLINARE

ab. 2836 superficie territoriale km² 20,05 (vedi precedente n. 4)

Determinazione del Responsabile del Servizio Territorio e incarico Ambiente, n. 72 del 21.10.2006 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 38 del 01.12.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 08 del 31.03.2011

Unione dei Comuni dell'Oltrepò Centrale 7 (Corvino San Quirico, Mornico Losana, Oliva Gessi, Torricella Verzate) PGT del comune di Torricella Verzate

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Verzate e boschi) incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di ZONA COLLINARE

ab. 2836 superficie territoriale km² 20,05 (vedi precedente n. 4)

Determinazione del Responsabile del Servizio Territorio e incarico Ambiente, n. 72 del 21.10.2006 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 22 del 03 12.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 03 del 30.03.2011

8 Comune di Vidigulfo (Pavia)

ab. 6.200 superficie territoriale km² 15,82

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Lambro Merid.) incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS del Lambro Meridionale e del Ticinello) comune appartenente al territorio del PAVESE incarico Determinazione dirigenziale n. 257 del 03-11-2006

ARCHITETTURA 9 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 29 del 24.05.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 42 del 29.09.2010 9 Comune di (Pavia)

ab. 1124 superficie territoriale km² 5,36 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) comune appartenente al territorio del PAVESE

incarico Determinazione dirigenziale n. 68 del 30-04-2007

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 19 del 18.11.2011 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 14 del 30.05.2012

10 Comune di (Pavia)

ab. 1471 c. superficie territoriale km² 4,68 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione

presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Po e torrente Versa) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C" due Parchi Locali di Interesse Sovrac.: del Fiume Po e del Torrente Versa (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); d.P.R. 357/1997, e successive modificazioni (S.I.C. e Z.P.S.) — Rete Natura 2000: ZPS del fiume Po;

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

anno 2007 sottoscritto con il responsabile dell'ufficio tecnico incarico comunale in data 19/07/2010 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 12 del 22 giugno 2009; approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 10 del 13/11/2009

11 Comune di Zinasco (Pavia)

ab. 3.058 c. superficie territoriale km² 29,52 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Po e torrente Terdoppio) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C"

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

incarico Determinazione dirigenziale n. 106 del 03-10-2007

ARCHITETTURA 1 0 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 02 del 10.03.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 27 del 08.09.2010

12 Comune di (Pavia)

ab. 2150 superficie territoriale km² 22,20 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "C" incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) comune appartenente al territorio del PAVESE determinazione Resp. Proced. N. 133/2007 e integrazione con incarico Determinazione Resp. Proced. N. 196/2009 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 19 del 29.07..2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 03 del 15.03.2011

13 Comune di Lungavilla (Pavia)

ab. 2.445 c. superficie territoriale km² 6,88 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (roggia Torbida) Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Parco Palustre (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS (Parco Palustre – ora Riserva naturale “Gli stagni di Lungavilla”)

incarico Determinazione dirigenziale n. 13 del 18-09-2008

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 19 del 19.07.2011 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 09 del 23.04.2012

14 Comune di Bastida (Pavia)

ab. 1.032 c. superficie territoriale km² 13,36 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Po) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C"

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

ARCHITETTURA 1 1 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

incarico Avvio proced. Deliberazione G.C. N. 26 del 31-07-2008

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 19 del 29.07.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 02 del 23.03.2011

15 Comune di (Pavia)

ab. 1.015 c. superficie territoriale km² 11,45 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (roggia Torbida) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "C" incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) incarico sottoscrizione disciplinare di incarico del 15.03.2008 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 22 del 30.07.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 02 del 15.03.2011

16 Comune di (Pavia)

ab. 1.685 c. superficie territoriale km² 11,15

vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Verzate) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "C"

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

incarico Del.ne G.C. n. 06 del 24-01-2008

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 32 del 08.11.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 06 del 23.06.2011

17 Comune di Voghera (Pavia)

ab. 38.500 c. superficie territoriale km² 63,28 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Staffora) zona con proposta di Parco Locale di Interesse Sovracomunale del torrente Staffora (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); incarico di PGT

ARCHITETTURA 1 2 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

incarico Determinazione dirigenziale n. 38 dell'11-09-2008

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 32 del 04.07.2012 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 61 del 19.12.2012

18 Comune di Verrua Po (Pavia)

ab. 1.319 c. superficie territoriale km² 11,26 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Verzate) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C" incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) incarico Determinazione dirigenziale n. 23 del 27-03-2009 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 05 del 31.03.2010 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 34 del 16.11.2010

19 Comune di Cermenate (Como)

ab. 9.193 c. superficie territoriale km² 8,08 vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Lura) Piano stralcio per l'Assetto Idr. (PAI) del fiume Po: zone a rischio idrogeologico molto elevato; due Parchi Locali di Int.Sovracomunale: del torrente Lura e della Brughiera Briantea (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di ZONA COLLINARE presenza di n. 2 Parchi Locali di Interesse Sovracomunale PLIS (PLIS del Lura e PLIS della Brughiera Briantea) Determinazione dirigenziale n. 24 del 28-12-2004 e Determinazione incarico dirig. N. 18 del 16-12-2005 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 47 del 06.10.2008 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 13 del 16.03.2009

20 Comune di Cambiago (Milano)

ab. 6.420 c. superficie territoriale km² 7,29 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (rio Vallone e canale Villoresi) Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Rio Vallone (P.L.I.S.) (l.r. 86/83);

ARCHITETTURA 1 3 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

Determinazione dirigenziale n. 894 del 29-12-2006 incarico incarico congiunto con arch. Marco Facchinetti (FDA international di Milano ) adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 28 del 30.06.2008 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 52 del 16.12.2008

21 Comune di Robecco Pavese (Pavia)

ab. 566 c. superficie territoriale km² 6,92 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Verzate) incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) incarico Determinazione dirigenziale n. 57 del 15-12-2008 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 24 del 25.09.2012 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 06 del 14.03.2013

22 Comune di Siziano (Pavia)

ab. 5.917 c. superficie territoriale km² 11,81 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Lambro Meridionale) Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Ticinello e Lambro Meridionale (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); incarico di PGT presenza di Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS del Lambro Meridionale e del Ticinello comune appartenente al territorio del PAVESE Determinazione dirigenziale 2008 in seguito a verbale gara del 15- incarico 12-2008 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 10 del 28.04.2011 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 26 del 27.10.2011

23 Comune di Miradolo Terme (Pavia)

ab. 3.835 c. superficie territoriale km² 9,62 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Lambro Meridionale) Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Ticinello e Lambro Meridionale (P.L.I.S.) (l.r. 86/83);

ARCHITETTURA 1 4 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di ZONA COLLINARE presenza di Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS della Collina di San Colombano al Lambro) comune appartenente al territorio del PAVESE incarico Determinazione dirigenziale 2009 in seguito a gara aprile 2009 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n.46 del 22.12.2012 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 17 del 01.07.2013

24 Comune di (Pavia)

ab. 1.673 c. superficie territoriale km² 27,77 vincoli aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Sesia) d.P.R. 357/1997 (S.I.C. e Z.P.S.) — Rete Natura 2000: ZPS risaie della Lomellina; SIC Garzaia d. Rinalda incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) incarico di Studio di Incidenza (SIC) per la presenza di ZPS incarico con deliberazione G.C. 50 del 26-08-2009 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 10 del 18.07.2012 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 04 del 18.01.2013

25 Comune di Corana (Pavia)

ab. 785 c. superficie territoriale km² 13,04 aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione vincoli presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Po e Rio Carradino) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C"

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica)

incarico Determinazione dirigenziale n. 20 del 20-07-2009

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 02 del 27.04.2012 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 13 del 26.09.2012

26 Comune di Chignolo Po (Pavia)

ab. 4.087 c. superficie territoriale km² 23,12

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione vincoli presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008;

ARCHITETTURA 1 5 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Po e fiume Lambro) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C" incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) comune appartenente al territorio del PAVESE

incarico Determinazione dirigenziale n. 225 del 16-07-2010

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 20 del 07.10.2013 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 09 del 14.03.2014

27 Comune di (Pavia)

ab. 3.338 c. superficie territoriale km² 58,77 aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione vincoli presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008;

vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici)

Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI). Dissesto idrogeologico incarico di PGT presenza di ZONA COLLINARE aggiudicazione gara 22.09.2010 - disciplinare sottoscritto il incarico 27.02.2012 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 19 del 31.10.2013 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 08 del 15.04.2014

28 Comune di (Pavia) incarico congiunto con ing. Marcello Mossolani ab. 3.327 c. superficie territoriale km² 16.30 aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione vincoli presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008;

vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici)

incarico di PGT presenza di Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS del Lambro Meridionale e del Ticinello comune appartenente al territorio del PAVESE PGT con VAS comune tra comuni di Torrevecchia Pia e di incarico Bascapè. Avvio del procedimento VAS del 20.08.2008 adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 47 del 31.12.2012 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 12 del 28.06.2013

29 Comune di Bascapè (Pavia) incarico congiunto con ing. Marcello Mossolani

ab. 1.643 c. superficie territoriale km² 13,11

ARCHITETTURA 1 6 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione vincoli presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008;

vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici)

incarico di PGT comune appartenente al territorio del PAVESE PGT con VAS comune tra comuni di Torrevecchia Pia e di incarico Bascapè. Avvio del procedimento VAS del 20.08.2008

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 10 del 08.04.2013 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 1 del 09.01.2014

30 Comune di Brallo di Pregola (Pavia)

ab. 638 c. superficie territoriale km² 46,15

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione vincoli presenti del bosco) di cui all'art. 43 l.r. 31/2008;

vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici)

incarico di PGT e di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) presenza di ZONA COLLINARE Determinazione dirigenziale n. 49 del 15.09.2010 incarico

adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 19 del 21.12.2013 approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 16 del 02.08.2014

ARCHITETTURA 1 7 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

B1. NUOVI PIANI REGOLATORI GENERALI L.R. N. 1/2001 elaborati negli ultimi dieci anni

1 Comune di Cavenago Brianza (Milano) abitanti 6.200 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (rio Vallone) Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Rio Vallone (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 5 del 15 febbraio 2002; approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 9 del 24 febbraio 2004.

2 Comune di Bressana Bottarone abitanti 3.500 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Coppa) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po: zone a rischio idrogeologico molto elevato adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 5 del 15 febbraio 2002; approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 15 del 26 aprile 2004.

3 Comune di (Pavia) abitanti 1200 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente Coppa) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po: zone a rischio idrogeologico molto elevato; Adottato con Delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 29 luglio 2003; approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 25 del 24/09/2004.

4 Comune di (Pavia) abitanti 2200 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Olona) Adottato con Delibera del Consiglio Comunale n 27 del 10 settembre 2003; approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 36 del 27 novembre 2004

5 Comune di Siziano (Pavia) abitanti 5.200 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Lambro Meridionale) Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Ticinello e Lambro Meridionale (P.L.I.S.) (l.r. 86/83);

ARCHITETTURA 1 8 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 18 febbraio 2003; approvato con delibera Consiglio Comunale n 22 del 28 giugno 2004

6 Comune di Pietra de’ Giorgi (Pavia) abitanti 800 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 29 marzo 2004 e approvato con delibera Consiglio Comunale n. 22 del 28 giugno 2004 incarico con ing. Mauro Ferraresi

7 Comune di Chignolo Po (Pavia) abitanti 3200 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Po e fiume Lambro) Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po. In particolare: fasce fluviali "A", "B" e "C" adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 26 aprile 2004 e approvato con delibera Consiglio Comunale n. 40 del 21 dicembre 2004

8 Comune di Brallo di Pregola (Pavia) abitanti 850 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo ai sensi degli artt. 136 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici);

Piano stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) del fiume Po: zone a rischio idrogeologico molto elevato; adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 24 aprile 2004 e approvato con delibera Consiglio Comunale n. 20 del 13 agosto 2005

9 Comune di Torrevecchia Pia (Pavia) abitanti 2.500 circa

aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (fiume Lambro Meridionale) Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Ticinello e Lambro Meridionale (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 17 del 28 giugno 2004 e approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 28 marzo 2005.

10 Comune di Voghera (Pavia) abitanti 38.000 circa aree boscate e soggette a vincolo idrogeologico (trasformazione del bosco) di vincoli presenti cui all'art. 43 l.r. 31/2008; vincolo art. 142 del d.lgs. 42/2004 (beni paesaggistici): corsi d'acqua (torrente

Staffora) zona con proposta di Parco Locale di Interesse Sovracomunale del torrente

Staffora (P.L.I.S.) (l.r. 86/83); adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 75 del 15 dicembre 2004 e approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 58 del 29 giugno 2005. incarico con arch. L. Bariani

ARCHITETTURA 1 9 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

ARCHITETTURA 2 0 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

C. NUOVI PIANI REGOLATORI L.R. 51/1975 elaborati dal 1977 al 2001

1 Comune di (Pavia)

abitanti 1.000 circa

anno 1977

incarico individuale 2 Comune di Casatisma (Pavia)

abitanti 900 circa

anno 1978

incarico individuale 3 Comune di Cavenago Brianza (Milano)

abitanti 4.500 circa

anno 1978 4 Comune di Cigognola (Pavia)

abitanti 1.600 circa

anno 1978

incarico individuale 5 Comune di Chignolo Po (Pavia)

abitanti 3.500 circa

anno 1979

incarico con arch. Angelo Cavanna 6 Comune di Lungavilla (Pavia)

abitanti 2.500 circa

incarico con dott. arch. Alberto Vercesi

anno 1984 7 Comune di Bressana Bottarone (Pavia)

abitanti 3.500 circa

anno 1989

incarico individuale 8 Comune di Santa Giuletta (Pavia)

abitanti 1.750 circa

anno 1989

incarico individuale 9 Comune di Cavenago Brianza (Milano)

abitanti 5.500 circa

anno 1990

ARCHITETTURA 2 1 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

incarico individuale

10 Comune di Portalbera (Pavia)

abitanti 1.200 circa

anno 1992

incarico individuale 11 Comune di Torrevecchia Pia (Pavia)

abitanti 1.500 circa

anno 1993

incarico individuale 12 Comune di Lungavilla (Pavia)

abitanti 2.500 circa

anno 1993

incarico individuale 13 Comune di Corana (Pavia)

abitanti 850 circa

anno 1994

incarico individuale 14 Comune di Bosnasco (Pavia)

abitanti 850 circa

anno 1994

incarico individuale 15 Comune di Verretto (Pavia)

abitanti 350 circa

anno 1994

incarico individuale 16 Comune di Casei Gerola (Pavia)

abitanti 2.600 circa

anno 1995

incarico individuale 17 Comune di Casteggio (Pavia)

abitanti 7.400 circa

anno 1995

incarico individuale 18 Comune di Zavattarello (Pavia)

abitanti 1.150 circa

anno 1995

incarico individuale

ARCHITETTURA 2 2 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

19 Comune di Romagnese (Pavia)

abitanti 1.100 circa

anno 1996

incarico individuale Comune di Sannazzaro de’ Burgondi 20 (Pavia)

abitanti 7.000 circa

anno 1998

incarico individuale 21 Comune di Barbianello (Pavia)

abitanti 800 circa

anno 1996

incarico individuale 22 Comune di Rea (Pavia)

abitanti 800 circa

anno 1997

incarico individuale 23 Comune di (Pavia)

abitanti 700 circa

anno 1999

incarico individuale 24 Comune di Cigognola (Pavia)

abitanti 1.400 circa

anno 2001

incarico individuale

ARCHITETTURA 2 3 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

VARIANTI A STRUMENTI GENERALI, PIANIFICAZIONE DI DETTAGLIO, PIANI DI SETTORE elaborati in periodi diversi

1. Procedure SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive (art. 38 legge 133/2008 − comune di Chignolo Po (Pavia) – superficie territoriale St 350.000 m² circa – S.L.P. mq 15.000 circa - 2001

2. Variante parziale PRG (l. 1150/1942) − comune di Casatisma (Pavia) - abitanti 850 circa - 1985 − comune di (Pavia) - abitanti 950 circa - 1984 − comune di Broni (Pavia) - abitanti 10.500 circa - n. 3 varianti - anni 1986, 1987, 1988 − comune di Bosnasco (Pavia) - abitanti 850 circa - 1986 − comune di Cigognola (Pavia) - abitanti 1.500 circa - n. 4 varianti - anni 1986, 1989, 1991, 1994 − comune di Lungavilla (Pavia)- abitanti 2.186 - n. 3 varianti - anni 1988, 1989, 1996 − comune di Montebello della Battaglia (Pavia) - abitanti 1.800 circa - n. 3 varianti - anni 1985, 1987, 1989 − comune di Zavattarello (Pavia) - abitanti 1.150 circa - 1992 − comune di Bressana Bottarone (Pavia) - abitanti 3.500 circa - n. 2 varianti - anni 1995, 1996, 1997 e 1998 − comune di Gerenzago (Pavia) - abitanti 780 circa - 1996 − comune di Siziano (Pavia) - abitanti 4.119 - 1997 − comune di Certosa di Pavia (Pavia) - abitanti 3.000 circa - 1998 − comune di Lungavilla (Pavia) - abitanti 2.200 circa - 1996 − comune di Verretto (Pavia) - abitanti 300 circa – variante complessiva – 2001 − comune di Verrua Po (Pavia) - abitanti 2.000 circa - 2001 − comune di Barbianello (Pavia) relativa al centro storico - abitanti 2.000 circa - 2001 − comune di Torrevecchia Pia (Pavia) - abitanti 1.500 circa – 2001 − comune di Chignolo Po (Pavia) – abitanti 3200 circa – 2001 − comune di Casteggio – abitanti 7.000 circa – 2002 − comune di Certosa di Pavia (Pavia) - abitanti 3.000 circa – 2003 − comune di Bornasco (Pavia) - abitanti 1.200 circa – 2003 − comune di Castelletto di Branduzzo (Pavia) - abitanti 1100 circa – 2004 − comune di Casteggio (Pavia) - abitanti 7.000 circa – 2003 − comune di Casteggio (Pavia) - abitanti 7.000 circa – 2004 − comune di Casteggio (Pavia) - abitanti 7.000 circa – 2005

3. Variante parziale PRG (l. n. 1150/1942) con rielaborazione digitale dell’intero PRG − comune di Silvano Pietra (Pavia) - abitanti 700 circa - 1996 − comune di Cambiago (Milano) - abitanti 5.500 circa - 1996 − comune di Certosa di Pavia (Pavia) - abitanti 3.000 circa – 1996 − comune di Bornasco (Pavia) - abitanti 1.200 circa - 1999 − comune di Castelletto di Branduzzo (Pavia) - abitanti 1100 circa – variante complessiva - 2000 − comune di Rea (Pavia) - abitanti 800 circa – 2000 − comune di Marzano (Pavia)- abitanti 1150 circa - 2001 − comune di Miradolo Terme (Pavia) - abitanti 3.200 circa – 2001 − comune di Vidigulfo (Pavia) – abitanti 4500 circa – 2002 − comune di Zinasco (Pavia) – abitanti 3000 circa – 2002 − comune di Broni (Pavia) - abitanti 10.500 circa – 2000 − comune di Lungavilla (Pavia)- abitanti 2.186 – 2004

4. Variante parziale PRG (l.r. 23/1997) − comune di Certosa di Pavia (Pavia) - abitanti 3.000 circa - 1998 − comune di Lungavilla (Pavia) - abitanti 2500 circa – 1998, 19999, 2000, 2001, 2002

ARCHITETTURA 2 4 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

− comune di Rea (Pavia) - abitanti 800 circa – 1999 − comune di Broni (Pavia) – abitanti 10.500 circa – 1999 − comune di Casei Gerola (Pavia) - abitanti 2.600 circa – 1999 − comune di Torrevecchia Pia (Pavia) - abitanti 1.500 circa – 2001 − comune di Chignolo Po (Pavia) – abitanti 3200 circa – 2001 − comune di Miradolo Terme (Pavia) - abitanti 3.000 circa – 2001 − comune di Casei Gerola (Pavia) - abitanti 2.600 circa – 2001 − comune di Zinasco (Pavia) – abitanti 3000 circa – 2002 − comune di Vidigulfo (Pavia) – abitanti 4500 circa – 2002 − comune di Verrua Po (Pavia) - abitanti 2.000 circa – 2002 − comune di Casteggio – abitanti 7.000 circa – 2002 − comune di Bornasco (Pavia) - abitanti 1.200 circa - 2001 − comune di Broni (Pavia) – abitanti 10.500 circa – 2002 − comune di Brallo di Pregola (Pavia) - abitanti 850 circa - 2001 − comune di Sannazzaro de' Burgondi (Pavia) - abitanti 7.000 circa - 2003 − comune di Casei Gerola (Pavia) - abitanti 2.600 circa – 2003 − comune di Brallo di Pregola (Pavia) - abitanti 850 circa – 2003 − comune di Bornasco (Pavia) - abitanti 1.200 circa - 2003 − comune di Casei Gerola (Pavia) - abitanti 2.600 circa – 2005

5. Piano dei servizi del PRG (l.r. 1/2001) − comune di Cavenago Brianza (Milano) - abitanti 6.200 circa – 2002 − comune di Cigognola (Pavia) - abitanti 1.600 circa - 2002 − comune di Brallo di Pregola (Pavia) - abitanti 850 circa - 2002 − comune di Pietra de’ Giorgi (Pavia) - abitanti 800 circa – 2004 − comune di Bressana Bottarone (Pavia) - abitanti 3.500 circa - 2002 − comune di Casatisma (Pavia) - abitanti 900 circa - 2003 − comune di Siziano (Pavia) - abitanti 5.200 circa - 2002 − comune di Albuzzano (Pavia) – abitanti 2200 circa – 2003 − comune di Chignolo Po (Pavia) – abitanti 3200 circa – 2004 − comune di Cermenate (Como) - abitanti 9.000 circa – 2003 − comune di Voghera (Pavia) - abitanti 39.000 circa – 2004

6. Piani particolareggiato o studio specifico del centro storico di PRG (l.r. 1/2001) − comune di Zinasco (Pavia) – abitanti 3000 circa – 2002 − comune di Sannazzaro de' Burgondi (Pavia) - abitanti 6.000 circa – 2001 − comune di Barbianello (Pavia) - abitanti 800 circa – 2001 − comune di Miradolo Terme (Pavia) - abitanti 3.000 circa – 2003

7. Piano di lottizzazione

P.L. di iniziativa privata − Piano di Lottizzazione residenziale tra via Roma e la Strada Statale 35 nel comune di Casatisma (Pavia) - m² 24.000 - 1983 − Piano di Lottizzazione commerciale in via Norfalini nel comune di Montebello della Battaglia (Pavia) - m² 15.000 - 1984 − Piano di Lottizzazione commerciale lungo la Strada Statale n. 10 nel comune di Montebello della Battaglia (Pavia) - m² 8.500 - 1986 − Piano di Lottizzazione residenziale in via Alberti nel comune di Lungavilla (Pavia) - m² 16.000 - 1984 − Piano di Lottizzazione residenziale in via Fontana del comune di Torricella Verzate (Pavia) - m² 15.000 - 1988 − Piano di Lottizzazione residenziale in via Togni del comune di Broni (Pavia) - m² 6.500 - 1989 − Piano di Lottizzazione residenziale in Montebello della Battaglia (Pavia) - m² 15.000 per 36.000 m³ circa - incarico collegiale con arch. Luigi Caccia Dominioni - 1990 − Piano di Lottizzazione Industriale di interesse sovracomunale Società CF Trasporti in Bressana Bottarone (Pavia) - m² 70.000 circa - 1998 − Piano di Lottizzazione Industriale Società CF Trasporti in Bressana Bottarone (Pavia) - m² 40.000 circa - 2000 − Piano di Lottizzazione Industriale di interesse sovracomunale Società VIP in Bressana Bottarone (Pavia) - m² 60.000 circa – 1998 − Piano di Lottizzazione Industriale Società VIP in Castelletto di Branduzzo (Pavia) - m² 30.000 circa - 2000 − Piano di Lottizzazione Industriale Società VIP in Castelletto di Branduzzo (Pavia) - m² 75.000 circa – 2003

ARCHITETTURA 2 5 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

− Piano di Lottizzazione Industriale località Granzetta in SIziano (Pavia) - m² 325.000 circa – 2005- 2008 − Piano di Lottizzazione Produttivo Soc. Borgoscavi, lungo la S.P. n. 1 in comune di Castelletto di Branduzzo (Pavia) - m² 45.000 circa – 2005

P.L. di iniziativa pubblica − Piano di Lottizzazione residenziale d'ufficio zona Medassino del comune di Voghera (Pavia) - ha 2 circa - elaborazione e coordinamento in qualità Capo Settore Urbanistica del comune - 1981 − Piano di Lottizzazione residenziale d’ufficio in località Cardazzino del comune di Bosnasco (Pavia) - m² 12.000 - 1984 − Piano di Lottizzazione produttivo d’ufficio lungo la strada provinciale Cavallante del comune di Bosnasco (Pavia) - m² 18.000 - 1984 − Piano di Lottizzazione produttivo d’ufficio lungo la strada provinciale Broni - Cigognola per il comune di Cigognola (Pavia) - m² 20.000 - 1984 − Piano di Lottizzazione residenziale d'ufficio in zona scuola media per il comune di Lungavilla (Pavia) - m² 85.000 circa - 1987 − Piano di Lottizzazione Artigianale d'Ufficio in località Casona per il comune di Lungavilla (Pavia) - m² 70.000 circa - 1989 − Piano di Lottizzazione Industriale d'Ufficio in via Po per il comune di Portalbera (Pavia) - m² 12.000 circa - 1990 − Piano di Lottizzazione residenziale d'ufficio in frazione Monteceresino per il comune di Santa Giuletta (Pavia) - m² 16.000 circa - 1992 − Piano di Lottizzazione Artigianale d'Ufficio in via Roma per il comune di Cavenago Brianza (Milano) - m² 75.000 circa – 1995 − Piano di Lottizzazione residenziale d'ufficio in comune di Landriano (Pavia) - un comparto in frazione Pairana per ha 2 circa – 2000

8. Piano di settore di tutela ambientale − piano di settore per la sistemazione e l’utilizzazione delle “aree verdi” del comune di Suzzara (Mantova) - n. 20 spazi e giardini pubblici - 1977 − Lanca Ansaldo del Fiume Ticino in comune di Pavia su incarico dell'Amministrazione Provinciale di Pavia - recupero ad uso alieutico, sportivo e ricreativo di un’area di m² 65.000 circa – 1993 − Studio di massima della viabilità, dei parcheggi e delle aree a verde esterni del polo del Cravino per l’università` degli studi di Pavia – mq 300.000 circa – 2002 in corso

9. Valutazione di impatto ambientale − Valutazione di Impatto Ambientale per la realizzazione del centro golfistico di Gomo (Rivanazzano, Pavia) - integrazione al Piano Regolatore Generale - m² 850.000 - progetto con incarico collegiale con dott. arch. Adriano Rosolen - 1987 − Valutazione di Impatto Ambientale per la realizzazione di centro smaltimento rifiuti speciali per la riutilizzazione dell’impianto di depurazione esistente e dell’ex allevamento Milani in comune di Marzano (Pavia) - m² 240.000 - 1989 − Valutazione di Impatto Ambientale per la realizzazione di un centro commerciale a Broni (Pavia) - m² 120.000 - 1992

10. Parco locale di interesse sovracomunale − Primo Piano Particolareggiato del Parco Palustre di interesse sovracomunale del comune di Lungavilla - ha 52 - 1986 − Secondo Piano Particolareggiato del Parco Palustre di interesse sovracomunale del comune di Lungavilla - ha 56 - 1995 − Piano Particolareggiato del Parco Intercomunale del Rio Vallone – comuni di Cavenago Brianza, Ornago, Masate, Bellusco e Basiano (Milano) - kmq 44.5 – 1997-2001 − Piano Particolareggiato del Parco Palustre di interesse sovracomunale del comune di Casei Gerola “Le Folaghe” (Pavia) - ha 54 – 1999/2000 − Piano Particolareggiato del Parco del Ticinello e del Lambro Meridionale dei comuni di Sizian, Vidigulfo e Torrevecchia Pia (Pavia) – ha 185 – 2009/2012 − Piano Particolareggiato del Parco Collinare del comune di Miradolo Terme (Pavia) – parco collinare di San Colombano al Lambro - ha 120 – 2013/2014

ARCHITETTURA 2 6 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

11. Piano particolareggiato − Piano Particolareggiato del quartiere Gallaratese di Milano - ab. 220.000 - Collaboratore dei progettisti dott. arch. Alberto Secchi, dott. arch. Paolo Favole, Dott. Ing. Amedeo Romanò e Prof. Arch. Silvano Tintori - 1973 − Piano Particolareggiato del centro storico del comune di Cavenago Brianza (Milano) - - abitanti 4.500 circa - 1978 − Piano Particolareggiato del Centro Storico di Suzzara (Mantova) - abitanti 18.500 circa (con archh. A. Secchi e P. Pigozzi) - 1978 − Piano Particolareggiato del Centro Storico del comune di Voghera - ab. 18.000 circa - progetto redatto presso l'Ufficio di Piano del Comune con incarico agli Archh. G. Lisciandra e A. Vercesi - collaborazione in qualità Capo Settore Urbanistica del comune di Voghera - 1982 − Piano Particolareggiato dell’area della Casa di Riposo di (Pavia) - m² 9.000 - 1986 − Variante al P.R.G. con contenuti di Piano Particolareggiato, del centro storico del comune di Broni (Pavia) - abitanti 10.500 circa - 1987 − Piano Particolareggiato dell’area della villa Chiesa Abbiati (con vincolo Soprintendenza ai Beni Ambientali ed Architettonici di Milano) del comune di Rivanazzano (Pavia) - m² 10.500 – 2000 − Piano di Coordinamento e Piano Particolareggiato di interesse sovracomunale dell’area ex allevamento Milani per il comune di Marzano (Pavia) - m² 240.000 e m³ 160.000 – 2001-2002

12. Piano di recupero

P. di R. di iniziativa privata − Piano di Recupero residenziale nel centro storico di Montebello della Battaglia (Pavia) - m³ 2.000 circa - 1990 − Piano di Recupero residenziale nel centro storico di (Pavia) - m³ 1.500 circa - 1995 − Piano di Recupero residenziale nel centro storico di (Pavia) - m³ 2.000 circa - 1995 − Piano di Recupero residenziale nel centro storico di Codevilla (Pavia) - m³ 2.000 circa – 1996 − Piano di Recupero residenziale e commerciale nel centro di Casteggio (Pavia) - m³ 14.000 circa – 2003

P. di R. di iniziativa pubblica − planovolumetrico convenzionato di iniziativa comunale dell’area di piazza Martiri della Libertà e zone limitrofe del centro storico di Casteggio (vincolo legge 1497/1939 e centro storico) - m³ 120.000 circa - 1993 − Piano di Recupero residenziale nel centro storico di Cavenago Brianza (Milano) - m³ 12.000 circa - 1995 − Piano di Recupero residenziale nel centro di Rea (Pavia) - m³ 20.000 circa – 1998

13. Piano per l’edilizia economica e popolare − comune di Novi di Modena (Modena) - ha 3 - Collaboratore del progettista dott. arch. Alberto Secchi - 1973 − comune di Suzzara (Mantova) - ha 15 - Collaboratore del progettista dott. arch. Alberto Secchi - 1973 − comune di Torricella Verzate (Pavia) - n. 1 comparti per ha 2 circa - 1978 − comune di Verrua Po (Pavia) - n. 3 comparti per ha 4 circa - 1978 − comune di Voghera (Pavia) - ha 6 circa - - elaborazione e coordinamento in qualità Capo Settore Urbanistica del comune - 1981 − comune di Cavenago Brianza (Milano) - n. 5 comparti per ha 8 circa - 1983 − comune di Bosnasco (Pavia) - n. 3 comparti per ha 3 circa - 1983 − comune di Cigognola (Pavia) - n. 3 comparti per ha 3 circa - 1984 − comune di Lungavilla (Pavia) - m² 16.000 circa - 1986 − comune di Montebello della Battaglia(Pavia) - m² 12.500 circa - 1987 − comune di Bressana Bottarone (Pavia) - due comparti per ha 4 circa - 1991 − comune di Zerbolò (Pavia) - un comparto per ha 2 circa - 1995 − comune di Landriano (Pavia) - un comparto per ha 1,1 circa via 1° maggio - 1996 − comune di Landriano (Pavia) - un comparto di via 1° maggio e frazione Pairana per ha 4 circa - 2000 − comune di Siziano (Pavia) - un comparto di via Casatico per ha 1 circa – 2001

14. Piano per gli insediamenti produttivi − Piano Insediamenti Produttivi del Consorzio intercomunale del basso Oltrepò Occidentale per la realizzazione di aree industriali attrezzate in comune di Voghera (Pavia) - ha 8 circa - elaborazione e coordinamento in qualità Capo Settore Urbanistica del comune di Voghera - 1980 − Piano per gli Insediamenti Produttivi del comune di Suzzara (Mantova) - ha 30 - Collaboratore del progettista dott. arch. Alberto Secchi - 1972/75

ARCHITETTURA 2 7 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

− Piano per gli Insediamenti Produttivi in via Roma per il comune di Cavenago Brianza (Milano) - m² 40.000 circa - 1994 − Piano per gli Insediamenti Produttivi del comune di Rea - m² 25.000 circa - 1998 − Piano per gli Insediamenti Produttivi in zona Medassino del comune di Voghera - m² 600.000 circa – 1998 − Piano per gli Insediamenti Produttivi per il comune di Cambiago (Milano) - m² 45.000 circa – 1999- 2001

15. Programmi integrati di intervento (l.r. 9/1999) − documento di inquadramento per l’attuazione dei programmi integrati di intervento per il comune di Siziano (Pavia) - 2000 − documento di inquadramento per l’attuazione dei programmi integrati di intervento per il comune di Lungavilla (Pavia) - 2004 − documento di inquadramento e programma integrato di intervento a detinazione residenziale per il comune di Gerenzago (Pavia) – m³ 25.000 - 2006 − documento di inquadramento e programma integrato di intervento a destinazione residenziale per il comune di Certosa di Pavia (Pavia) – m³ 27.500 - 2006

16. Accordi di programma (l.r. 12/2005) − accordo di programma per insediamenti produttivi e commerciali in comune di Certosa di Pavia – m² 300.000 circa – anno 2005-2006

17. Piani urbanistici di inquadramento − Piano-programma urbanistico di coordinamento, secondo il PRG, di ambito residenziale, per conto del comune di Cavenago Brianza (Milano) – metri quadrati 45.000 - 2003 − Piano urbanistico di inquadramento, secondo il PRG, di ambito residenziale per conto del comune di Torrevecchia Pia (Pavia) – metri quadrati 80.000 - 2008

18. Programma pluriennale di attuazione

P.P.A. del Piano Regolatore Generale − comune di Voghera (Pavia) - ab. 43.000 circa - elaborazione e coordinamento in qualità Capo Settore Urbanistica del comune - 1982 − comune di Zerbolò (Pavia) - abitanti 1.200 - 1988 − comune di Cavenago Brianza (Milano) - abitanti 4.500 - 1985 − comune di Chignolo Po - abitanti 3.200 - 1986 − comune di Siziano (Pavia) - abitanti 4.100 - 1993 − comune di Siziano (Pavia) - abitanti 5.200 - 1999 − comune di Cambiago (Milano) - abitanti 4.900 - 1999

P.P.A. del Piano per l'Edilizia Economica e Popolare − comune di Torricella Verzate (Pavia) - n. 1 comparti per ha 2 circa - 1978 − comune di Verrua Po (Pavia) - n. 3 comparti per ha 4 circa - 1978 − comune di Voghera (Pavia) - ha 6 circa - - elaborazione e coordinamento in qualità Capo Settore Urbanistica del comune - 1981 − comune di Cavenago Brianza (Milano) - n. 5 comparti per ha 8 circa - 1983 − comune di Bosnasco (Pavia) - n. 3 comparti per ha 3 circa - 1983 − comune di Santa Giuletta (Pavia) - n. 3 comparti per ha 4 circa - 1984 − comune di Cigognola (Pavia) - n. 3 comparti per ha 3 circa - 1984 − comune di Lungavilla (Pavia) - m² 16.000 circa - 1986 − comune di Montebello della Battaglia(Pavia) - m² 12.500 circa - 1987 − comune di Bressana Bottarone (Pavia) - due comparti per ha 4 circa - 1991 − comune di Verrua Po - due comparti per ha 4 circa - 1993 − comune di Zerbolò (Pavia) - un comparto per ha 2 circa - 1995 − comune di Landriano (Pavia) - un comparto per ha 1,1 circa – 1997 − comune di Landriano (Pavia) - un comparto frazione Pairana per ha 3 circa – 2000

19. Programma di fabbricazione − Programma di Fabbricazione del comune di Casatisma (Pavia) - abitanti 900 circa – 1976

ARCHITETTURA 2 8 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

20. Studi di settore

Tariffe oneri di urbanizzazione primaria e secondaria − comune di Gambolò − comune di Travacò Siccomario − comune di − comune di Siziano − comune di Bornasco − comune di Zavattarello − comune di Portalbera − comune di − comune di − comune di − comune di Casorate Primo − comune di Marzano − comune di Certosa di Pavia − comune di Cavenago Brianza − comune di Giussago − comune di Cambiago − comune di Gerenzago − comune di Torrevecchia Pia − comune di Casteggio − comune di Cavenago Brianza − comune di Albuzzano

Istruttoria e verifica pratiche di condono (l. n. 47/1985) − comune di Santa Giuletta − comune di − comune di Certosa di Pavia − comune di

21. Regolamento edilizio

Regolamento Edilizio (l. n. 1150/1942) − comune di Lungavilla - 1985 − comune di Cigognola - 1977 − comune di Bosnasco - 1978 − comune di Cavenago Brianza - 1978 − comune di Santa Giuletta - 1988 − comune di Casatisma - 1979 − comune di Voghera - redatto in qualità Capo Settore Urbanistica del comune di Voghera - 1981 − comune di Portalbera - 1991 − comune di Lungavilla - 1993

Regolamento Edilizio (l.r. n. 23/1997 e l.r. n. 12/2005) − comune di Romagnese (Pavia) - 1998 − comune di Bornasco (Pavia) - 1999 − comune di Barbianello (Pavia) - 1999 − comune di Cambiago (Milano) - 1999 − comune di Verrua Po (Pavia) - 1999 − comune di Siziano (Pavia) - 1999 − comune di Casteggio (Pavia) - 1999 − comune di Miradolo Terme (Pavia) – 2000 − comune di Giussago (Pavia) - 2001 − comune di (Pavia) - 2001 − comune di San Martino Siccomario (Pavia) – 2002 − comune di Marzano (Pavia) – 2003 − comune di Albuzzano (Pavia) – 2003 − comune di Broni (Pavia) – 2003 − comune di Cigognola (Pavia) – 2002 − comune di Brallo di Pregola (Pavia) – 2004 − comune di Lungavilla (Pavia) – 2006 − comune di Cavenago Brianza (Milano) – 2005 − comune di Certosa di Pavia (Pavia) – 2004

ARCHITETTURA 2 9 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it

− comune di Lungavilla (Pavia) – 2005 − comune di Albuzzano (Pavia) – 2005 − comune di Chignolo Po (Pavia) – 2006 − comune di Pietra de’ Giorgi (Pavia) – 2004 − comune di Zinasco (Pavia) - 2012 − comune di Bascapè (Pavia) – 2013 − comune di Castelletto di Branduzzo (Pavia) - 2014

22. Piano commerciale

legge n. 426/1971 − comune di Bressana Bottarone - abitanti 3.150 - 1988 − comune di - abitanti 1.300 - 1985 − comune di Torrevecchia Pia - abitanti 1.600 - 1988 − comune di Marzano (Pavia) - abitanti 850 - 1986 − comune di - abitanti 1.300 - 1994 − comune di Carbonara al Ticino - abitanti 1.300 - 1994 − comune di Certosa di Pavia - abitanti 3.004 - 1996 − comune di Siziano - abitanti 4.119 – 1996 − comune di Bressana Bottarone - abitanti 3.200 – 2001

regolamento regionale 21 luglio 2000, n. 3 − comune di Bressana Bottarone - abitanti 3.150 – 2001 − comune di Casteggio (Pavia) - abitanti 7.500 - 2001 − comune di Verrua Po (Pavia) - abitanti 2.500 – 2002 − comune di Cigognola (Pavia) - abitanti 1.500 - 2001 − comune di Cavenago Brianza (Milano) - abitanti 6.100 – 2002 − comune di Siziano - abitanti 4.119 – 2002 − comune di Bressana Bottarone (Pavia) – abitanti 3.200 - 2002 − comune di Albuzzano (Pavia) – abitanti 2.400 - 2003 − comune di Chignolo Po (Pavia) – abitanti 3.150 - 2004 − comune di Certosa di Pavia (Pavia) – abitanti 3.000 – 2005 − comune di Casi Gerola (Pavia) – abitanti 3.150 – 2005

ARCHITETTURA 3 0 INGEGNERIA URBANISTICA via della pace 14 - 27045 casteggio (pavia) telefono: 0383 890096 - telefax: 0383 803683 [email protected] www.studiomossolani.it