Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi essere utile e allo stesso tempo imparare?

PARTECIPA AL BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Puoi partecipare per:

AIUTARE ANZIANI E DISABILI con attività di accompagnamento, socializzazione e animazione, spesa e commissioni a domicilio Il progetto si chiama L’AVVENTURA DEL SOCIALE: UN ANNO DEDICATO ALLE PERSONE ed è attivo nei Comuni di (1 posto), (1 posto), Bentivoglio (1 posto), (1 posto), (1 posto), Castello d’Argile (1 posto), (1 posto), Galliera (1 posto), (2 posti), (1 posto), (1 posto), (1 posto)

IMPEGNARTI PER SUPPORTARE LA CULTURA con attività di prestito librario e reference nelle biblioteche e multimediale, promozione alla lettura per i minori, supporto alla promozione e gestione degli eventi culturali del territorio, predisposizione di una banca dati delle attività culturali . Il progetto si chiama GIOVANI IMPEGNATI NELLA PROTEZIONE DELLA CULTURA IN ed è attivo nei Comuni di Argelato (1 posto), Baricella (1 posto), Bentivoglio (1 posto), Budrio (2 posti), Castel Maggiore (1 posto), Castello d’Argile (1 posto), Castenaso (2 posti); Galliera (1 posto), Pieve di Cento (2 posti), San Giorgio di Piano (1 posto), San Pietro in Casale (2 posti))

Vuoi avere maggiori informazioni?

Visita il sito del tuo Comune oppure il sito http://www.arcibologna.it/arci_servizio_civile . Oppure contatta Arci Servizio Civile al numero: 051.6491408

SCADENZA BANDO

04/1 1/2013 ore 14.00 COS’E’ IL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO? La legge 64/2001 ha disposto "l'istituzione del servizio civile nazionale". Il Servizio Civile Nazionale è una modalità di attuazione dei doveri costituzionali di difesa della Patria e di solidarietà, concorre al progresso materiale e spirituale della società. Con la sospensione della leva obbligatoria, 1 gennaio 2005, sia il servizio militare sia quello civile sono articolati su base volontaria.

COME SARA’ IL TUO SERVIZIO CIVILE? ● durata del servizio 12 mesi ● 1.400 ore da svolgere, mediamente 30 ore alla settimana ● retribuzione mensile di € 433,80 ● 20 giorni di permesso retribuito ● inizio servizio gennaio 2014.

CHI PUÒ FARE DOMANDA? Possono partecipare alla selezione per la realizzazione dei progetti di servizio civile nazionale i giovani , maschi e femmine, che al momento della presentazione della domanda: abbiano compiuto il 18° e non compiuto il 29° anno di età (28 anni e 364 giorni) ; siano in possesso della cittadinanza italiana ; godano dei diritti civili e politici ; non siano stati condannati con sentenza di 1° grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l'appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata; siano in possesso di idoneità fisica; non abbiano già prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64/2001 ovvero non abbiano interrotto il servizio civile nazionale prima della scadenza prevista. (NB: scadenza bando 4 novembre 2013 h 14.00) :

COME FARE DOMANDA? Le domande vanno consegnate alla sede di Arci Servizio Civile (via della Beverara n. 6 - 40131 Bologna) entro le ore 14.00 del 4 novembre 2013 . In alternativa possono essere inoltrate: 1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all'indirizzo [email protected]; 2) a mezzo “raccomandata A/R” all'indirizzo di Arci Servizio Civile Bologna sopra riportato; I documenti da presentare sono: 1) allegato 2 del bando (specificando il titolo del progetto a cui si fa riferimento) 2) allegato 3 del bando 3) curriculum vitae 4) fotocopia di carta di identità e codice fiscale Inoltre, si possono allegare tutti i documenti ritenuti utili, come ad esempio attestati di esperienze lavorative, o titoli di studio o professionali. Il candidato può presentare domanda per un solo progetto.

Gli incaricati di Arci Servizio Civile Bologna saranno presenti presso il Comune di San Pietro in Casale , per dare informazioni e raccogliere le domande, nelle seguenti giornate: martedì 29 ottobre 2013 dalle 15.00 alle 18.00 Palazzina Servizi alla Persona , via Matteotti n. 154 giovedì 31 ottobre 2013 dalle 15.00 alle 18.00 lunedì 4 novembre dalle 9.30 alle 14.00 - Biblioteca Ragazzi, Piazza Martiri della Liberazione, 12

LA SELEZIONE Una volta scaduto il bando, si procederà, attraverso colloqui individuali, alla valutazione dei requisiti e alla definizione delle graduatorie finali. Le date e i luoghi di svolgimento dei colloqui di selezione verranno pubblicati a partire dal 21 ottobre 2013 sul sito: http://www.arcibologna.it/arci_servizio_civile .