22 giugno 2018 3

Mendrisio, Pagina 5 A Pagina 9Villa Patria, Pagina 11 il Liceo verso il fabbisogno un percorso Cronaca una nuova sede deve diminuire diffi cile Gioie e dolori per il by-pass chiuso fra e Sono 650 le deroghe richieste

ha dichiarato di far visita saltua- • (p.z.) Maggior sicurezza lungo I NUMERI DELLA VICENDA la via San Giorgio a Coldrerio riamente ad amici o parenti di così come più qualità di vita per Novazzano. • 6 i mesi di sperimentazione chi vive nella zona ai Mulini e (da aprile a fine settembre). Castel di Sotto. E queste possono • L’obiettivo è la sicurezza essere le gioie della sperimenta- L’obiettivo finale della misura è • 2 le fasce orarie di chiusura zione in corso da aprile alla fine quello di eliminare il traffico di del tratto di strada ritirata dal del prossimo mese di settembre transito su via San Giorgio - ri- Cantone per renderla arteria sul tratto di strada fra Coldrerio corda il Municipio di Coldrerio - comunale di proprietà di Col- e Novazzano: un by-pass di po- elevando la sicurezza al di fuori drerio: dalle 6.30 alle 8.30 e che centinaia di metri che viene dell’Istituto scolastico comunale. dalle 16 alle 18 (giorni feriali). chiuso al traffico di transito dalle E qui alcune perplessità vengono 6.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 18 sollevate sulla fascia oraria fissa- • 650 le deroghe richieste dei giorni feriali. Non mancano ta per la chiusura che - secondo principalmente da cittadini di tuttavia perplessità circa le mo- alcuni - non corrisponderebbe Novazzano e Coldrerio ma an- dalità di concedere le deroghe appieno all’orario degli sposta- che da abitanti degli altri Co- ai cittadini che si considerano menti scolastici. Va ricordato che muni della regione. in diritto di riceverle. Qualcuno prima dell’introduzione della mi- parla di disparità di trattamento sura, da 800 a 1200 autovettu- • 197 i permessi staccati a No- fra gli utenti. In ogni caso questi La misura concerne un breve tratto di questa strada che dalla Piazza San Giorgio di Coldrerio conduce re transitavano giornalmente in vazzano. “dolori” a Novazzano si sono in- a Novazzano passando dal Mulino del Daniello e Castel di Sotto. Su sfondo giallo, il “lascia-passare”. quelle fasce orarie. Un’ulteriore carnati in due interrogazioni (da fase di misurazione andrà realiz- • 19 le autorizzazioni negate a Lega-UDC-Indip. e da Davide PRINCIPALI EFFETTI REGISTRATI FINO AD OGGI zata al termine della sperimen- Novazzano. Cantelli a nome del PLR) e un’in- • Maggior sicurezza lungo via San Giorgio a Coldrerio dove si innestano le scuole. tazione. Quando cioè Cantone terpellanza (firmata da Manuela • Più qualità di vita per chi vive a Castel di Sotto e nella zona Mulini. e Comuni coinvolti dovranno • 196 i permessi concessi a cit- Scheurer) e a Coldrerio hanno • Travaso di traffi co di frontalieri sul territorio di Novazzano e più precisamente sull’unica prendere una decisione finale tadini di Coldrerio. preso forma in un’interpellanza strada (via Casate-via Boscherina) di collegamento Novazzano-. E in parte anche su sul provvedimento. Ma questa firmata Lega-UDC. La questione via Cios e via Canova. sarà musica dell’autunno. è calda. Sono 650 circa le richieste di de- to richiesta dell’autorizzazione. Coldrerio - si legge nella risposta abitanti della zona Castel di Sotto parenti di una certa età in zona • Più traffi co su Novazzano roga vagliate dal Comune di Col- Coldrerio ha imposto la misura all’interpellanza - confrontato per e zone limitrofe, dopo la richiesta Castel di Sotto a Novazzano o Alcuni abitanti di Novazzano drerio cui spetta la competenza ma ha dimostrato apertura al dia- la prima volta con la chiusura a avrebbero ricevuto di default l’au- accudisce nipoti. Inoltre, è stato lamentano un riversamento di di concederle o meno visto che il logo in particolare con le autorità fasce orarie di una propria strada, torizzazione”. deciso che i cittadini di Coldrerio traffico nel Comune e anche tratto di arteria che per due vol- di Novazzano. Ma vediamo subi- si è impegnato cercando di esse- (anche quelli senza autorizzazio- sull’arteria che corre accanto alla te al giorno non è transitabile, è to in base a quali criteri vengo- re il più possibile oggettivo nella • Chi ha ricevuto la deroga ne per le fasce orarie chiuse al casa anziani. Soprattutto ad ave- passato dalla proprietà cantona- no concesse le autorizzazioni. Lo concessione di deroghe. Tuttavia i Facciamo alcuni esempi illustrati- transito) possono recarsi in ogni re la peggio sono via Casate e via le a quella comunale (il tratto in apprendiamo dalla risposta molto criteri adottati non sono formule vi che concernono gli abitanti di momento al Mulino del Daniello Boscherina. territorio di Novazzano è invece dettagliata che è stata fornita dal matematiche senza margini di ap- Coldrerio. Ricevono la deroga i (parco pubblico comunale). tuttora cantonale). Di queste Municipio di Coldrerio l’11 giugno prezzamento e quindi L’Esecutivo domiciliati a Coldrerio che si re- • 118 sanzioni in un mese 650 domande (presentate tra- scorso all’interpellanza di Lega-U- stesso di Coldrerio ammette che cano a Novazzano-Chiasso (Quar- • A chi non è stata concessa Dopo i primi giorni di informa- mite apposito formulario), circa DC. Anzitutto - rileva il Municipio “sebbene non volute, è possibile che tiere Soldini) e (Sant’An- Sempre facendo riferimento a zione ed un secondo periodo di 197 si sono tramutate in permes- - le motivazioni adottate sono gli interpellanti possano ravvisare tonio) per motivi di lavoro; e an- Coldrerio, non ricevono la dero- clemenza, va detto che - fra il 30 si per abitanti di Novazzano (19 state quelle fissate dalla specifica qualche disparità di trattamento cora i domiciliati a Coldrerio che ga coloro che si recano sul posto aprile e il 25 maggio - gli agenti quelle negate sempre ad abitanti ordinanza. Ordinanza che fa so- da parte del Municipio”. Anzitutto portano i figli a lezioni di musica di lavoro a Balerna-Chiasso (con- della Polizia comunale hanno in- di Novazzano) e altre 196 sono prattutto riferimento alla possibi- è da rilevare che - in collabora- presso la Mini Banda di Novazza- fine linea FFS SA), coloro la cui flitto 118 sanzioni ai proprietari le autorizzazioni concesse a cit- lità dei cittadini di dimostrare la zione con l’autorità comunale di no; i domiciliati a Coldrerio che motivazione sta nel voler evitare di quei veicoli che si trovavano tadini di Coldrerio. Ma vi sono loro “reale necessità di transito su Novazzano - “per ovvi motivi di si recano a Chiasso (Seseglio) per il traffico sulla direttrice Coldre- a transitare negli oraridella chiu- anche abitanti di Balerna, Chias- via San Giorgio in quelle fasce o- opportunità e praticità, si sono portare i figli a fare attività spor- rio-Balerna-Chiasso, chi vuol re- sura, pur non essendo in posses- so e altri Comuni che hanno fat- rarie”. In sostanza, il Municipio di raggiunti degli accordi per cui gli tiva e poi anche chi visita i propri carsi all’estero per le spese e chi so della necessaria deroga. Borghi suggestivi tra Svizzera e Italia: un incontro in Valle di Muggio

• Fiorello Primi presidente dell’as- dia Fontana Lupi. All’incontro ha illustrate le iniziative promosse Quattropani ha donato al sindaco sociazione “I borghi più belli d’Ita- preso parte anche Francesco Ce- dalle due associazioni che hanno Gaffuri il volume “J’aime la Suis- lia” - con la responsabile comuni- rea, storico e coautore del volume quale obiettivo la promozione e la se e ses villages” frai i quali sono cazione Monica Gillocchi - e Kevin “J’aime la Suisse e ses villages”. protezione del patrimonio natu- annoverati, nel Mendrisiotto, Cab- Quattropani, alla testa dell’asso- La delegazione ha fatto visita al rale e artistico dei borghi d’Italia bio, Muggio e Meride. Il libro è ciazione “I borghi più belli del- Museo etnografico della Valle e Svizzera; entrambe fanno parte impreziosito da 200 acquarelli ori- la Svizzera”, sono stati ricevuti di Muggio a Cabbio e ha visitato della Federazione mondiale “Les ginali dell’artista francesce Daniel sabato scorso in Valle di Muggio il borgo che, dall’anno scorso, è plus beaux villages de la terre” che Lanoux. dal sindaco di Breggia Sebastiano entrato nella lista dei Borghi più riunisce le realtà maggiormente Fiorello Primi, Sebastiano Gaf- Gaffuri e dalla direttrice dell’Orga- belli della Svizzera, insieme ad al- suggestive dal profilo ambientale, furi, Kevin Quattropani e Fran- nizzazione turistica regionale Na- tri 34 villaggi. Sono inoltre state storico e culturale di nove nazioni. cesco Cerea. L’opinione/ Ancora troppi errori in corsia Ci vuole davvero una mossa, anzi un battito d’ali

• Ospedali meno sicuri degli aerei. Troppi errori evita- a protocolli specifici e ad un’analisi sistematica del ri- farmacoterapia più sicura. Promuovere la massima co- Stato – ad adottare finalmente tutte le misure necessa- bili in corsia. Morti per errore. Sono i titoli dell’edito- schio. Gli ospedali, strutture organizzative altrettan- municazione tra il personale curante (senza barriere rie e possibili per ridurre al minimo il rischio dei nostri riale di Simonetta Caratti su La Regione del 5 giugno to complesse e vulnerabili, faticano invece a reagire gerarchiche!), i pazienti e i famigliari, coinvolgendoli pazienti. Pena l’esclusione dai sussidi pubblici. Insom- 2018 e degli approfondimenti (5 e 8 giugno) con e- e ad affrontare quel cambiamento culturale richiesto attivamente nella cura. Ridurre il carico di lavoro e ma una spinta anche legislativa a darsi una mossa. sperti internazionali del settore, i Prof. Liam Donald- per rendere il sistema più sicuro e trasparente. James lo stress dei curanti. Non perseguire ciecamente so- Il testo dell’iniziativa è ancora al vaglio della Com- son e Annegret Hannawa. Un paziente su dieci ospe- Reason, l’autore del famoso libro “Human error”, ave- lo indicatori economici e di produttività, ma puntare missione Sanitaria del Gran Consiglio e del DSS. Se dalizzato è vittima di errori, la metà dei quali evitabili. va identificato già vent’anni fa i rimedi principali per sulla qualità e appropriatezza delle cure. Insomma, un le nostre più che ragionevoli proposte non verranno Ogni giorno 4 pazienti muoiono in Svizzera per errori rendere gli ospedali più sicuri; analoghe sono ora le cambiamento culturale e un cambiamento di alcuni accolte, allora si dovrà andare al voto e saranno persi di comunicazione in ospedale. 15’000 infezioni l’anno ricette degli esperti intervistati, a cui si aggiungono paradigmi, senza se e senza ma. ancora alcuni anni… Vorremmo invece quanto prima e 600 decessi potrebbero essere evitati con una miglio- le raccomandazioni della Fondazione Svizzera per la Molto di tutto questo viene già realizzato nei nostri che i malati ricoverati nelle nostre corsie si sentissero re igiene ospedaliera. Queste alcune cifre da brivido Sicurezza dei Pazienti. Registrare ed analizzare tutti ospedali e nelle cliniche del Cantone, ma non da tutti sicuri come su un aereo e non come… sulle ali del che turbano l’opinione pubblica e scuotono il nostro gli errori per cercare contromisure a livello organiz- ed allo stesso passo. Esattamente un anno fa veniva- destino! sistema sanitario, pur valutato tra i migliori al mondo. zativo. Sorvegliare il tasso di infezioni ospedaliere e no depositate oltre 12’000 firme di cittadini a favore Giustamente viene fatto il confronto con il mondo promuovere la disinfezione sistematica delle mani. dell’iniziativa popolare “Per la qualità e la sicurezza Dr med. Brenno Balestra dell’aviazione, organizzazione complessa ad alta af- Applicare senza eccezioni la check-list prima e dopo delle cure ospedaliere”. Un messaggio forte, un invito primo fi rmatario dell’iniziativa fidabilità, che ha saputo ridurre drasticamente gli ogni intervento in sala operatoria. Implementare la esplicito per tutte le strutture pubbliche e private – a “Per la qualità e la sicurezza incidenti durante gli ultimi 30-40 anni, anche grazie prescrizione informatizzata dei medicamenti per una beneficio di un identico finanziamento da parte dello delle cure ospedaliere”