Comune di Provincia dell’Ogliastra Via V. Emanuele n. 172 – tel.0782/7608 –fax.0782/70681 e mail: [email protected] Sito web: www.comune.jerzu.og.it

DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE (art. 15 comma 5 DPR 207/2010)

OGGETTO: “Sistemazione sentieristica “Parchetto S’ena- miniere Monti e Tonetti-Tacchi di Porcu e Ludu e di Trosciu- anfiteatro naturale calcareo di Mammutara, Centro Culturale Turistico del Parco dei Tacchi, area sportiva”

1. Premessa Premesso che:  in data 16.12.2011 è stato stipulato l’Accordo di Programma tra le Regione Autonoma della Sardegna e i Comuni di , , , , la Provincia dell’Ogliastra e l’Ente Foreste della Sardegna teso alla costituzione di un’area protetta ai sensi della L.R. 31/89 e della L.R. 3/2009 art.5, c.18. L’area protetta in questione è denominata “Tacchi d’Ogliastra” e ricade nei territori dei comuni sopraelencati. L’art 3 dell’accordo individua il Comune di Ulassai quale ente capofila;  ai sensi dell’art. 8, commi c-d dell’accordo di programma del 16.12.2011, è stato predisposto il programma di tutela e valorizzazione di un’area protetta ai sensi della L.R. 3/2009 art. 5 comma 18 e della L.R. 31/98;  con nota n. 3472 del 15.10.2014 il Comune di Ulassai trasmetteva all’Assessorato copia del programma di tutela e valorizzazione e copia della tavola dell’inquadramento degli interventi approvato con deliberazione della G.C. n. 14 del 11.03.2015;  con nota n. 24944 del 17.10.2014 l’Assessorato forniva alcune indicazioni utili a perfezionare il programma stesso relativamente allo specifico degli interventi e a recuperare i tempi protratti oltre quelli previsti dall’accordo;  con nota n. 4055 del 25.112014, in risposta alla citata nota regionale, si trasmettevano 2 copie del programma degli interventi e 2 copie della tavola di inquadramento degli interventi stessi;  con nota n. 990 del 21.01.2015 l’Assessorato approvava parzialmente il programma degli interventi di tutela e valorizzazione e autorizzava il comune di Ulassai ad avviare la realizzazione degli interventi che costituiscono il programma;

1  con nota n. 1828 del 30.01.2015 l’Assessorato a seguito della produzione delle integrazioni richieste con nota n. 990 del 21.01.2015 valutava positivamente l’intervento e approvava integralmente il Programma di tutela e valorizzazione;  con determinazione n. 57 del 08/02/2016 del servizio tutela della natura e politiche forestali dell’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente è stato prorogato di due anni il termine di attuazione dell’accordo di programma;

Nel programma di cui sopra è ricompresa la seguente opera da realizzarsi in regime di convenzione dal Comune di Ulassai in qualità di capofila:

settore Titolo opera importo Soggetto attuatore Opere “Sistemazione sentieristica “Parchetto S’ena- € 80.000,00 Comune di Ulassai (Capofila) stradali miniere Monti e Tonetti-Tacchi di Porcu e Ludu e di Trosciu- anfiteatro naturale calcareo di Mamutara, Centro Culturale Turistico del Parco dei Tacchi, - area sportiva-.

L’Amministrazione comunale di Jerzu ha approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 90 del 26.10.2015 le schede degli interventi compresi nell’accordo di programma. Il Comune di Ulassai ha provveduto a trasmettere il cronoprogramma delle diverse fasi di realizzaione delle opere come nel seguito specificato:

2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 App.ne DPP - Avvio gara progettazione X Pubblicazione gara progettazione X Aggiudicazione X Stipula convenzioni e consegna X Elaborazione progetti X X X X Conferenza di servizi X X X App.ne definitivo X App.ne esecutivo X

2017 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Determinazione a contrarre e approvazione schema bando gara lavori X Pubblicazione gara appalto X X Aggiudicazione X Stipula contratti e consegna lavori X Esecuzione X X X X X X X X 2018 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Chiusura lavori X Collaudo e funzionalità X X

Pertanto con il presente documento si intende provvedere ad avviare la fase di progettazione e di programmazione dell’intervento.

2 3. Descrizione degli interventi e finalità L’intervento prevede la sistemazione e la manutenzione straordinaria della viabilità esistente con livellamento della superficie e regimentazione delle acque piovane nonché la nuova apertura di alcuni sentieri. I lavori interessano antiche viabilità comunali situate a monte del paese (tra cui un vecchio tracciato ferroviario di collegamento tra le miniere e la stazione ferroviaria di Jerzu), porta d’ingresso al “Parco naturale dei Tacchi” in cui risiedono installazioni minerarie dismesse “ miniere di Monti-Tonietti” che per oltre un secolo hanno plasmato lo sviluppo e il destino dell’area, nonché l’anfiteatro naturale di “Mamutara”, paesaggio che l’osservatore si trova davanti negli scenari più suggestivi dell’isola, composto da torrioni calcarei, meta ambita degli appassionati di arrampicate, per immettersi poi nell'area turistica e sportiva che dà una serie di servizi all’utenza del Parco Naturale dei Tacchi (galoppatoio, tennis, bocce, percorsi attrezzati).

4. Normativa di riferimento 1. Piano di assetto di Idrogeologico 2. Decreto Legislativo n. 163 del 12.04.06 “Codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture”. 3. Decreto del Presidente della Repubblica n° 207/2010 Regolamento di attuazione del D.Lgs. 63/2006

5. Livelli di progettazione e tempi di svolgimento La progettazione dell’opera si prevede articolata nelle seguenti fasi: - Progetto preliminare; - Progetto definitivo; - Progetto esecutivo. Le differenti fasi progettuali saranno sviluppate secondo disposizioni del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.. I tempi di esecuzione della progettazione si stimano in 30 giorni per il Progetto Preliminare, 60 giorni per il Progetto Definitivo e in 45 giorni per il Progetto Esecutivo.

6. Stima dei costi La stima sommaria dei costi di realizzazione dell’opera, riportata in allegato al presente documento, prevede una spesa suddivisa secondo il seguente quadro economico:

QUADRO ECONOMICO A LAVORI Importi (Euro) A1 Importo lavori € 54.000,00 A2 Oneri della Sicurezza non soggetti a ribasso € 1.700,00 Totale lavori e oneri € 55.700,00

B SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE: Spese tecniche per redazione progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, direzione lavori, contabilità e coordinamento della € 6.690,00 sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione rilievi topografici e geologici € 1.000,00 Incentivi RUP € 1.114,00

3 Accordi bonari art. 12 D.P.R. 207/2010 € 1.671,00 I.V.A. 22% su Spese tecniche € 1.471,80 I.V.A. 22% su totale lavori e oneri € 12.254,00 imprevisti pubblicità anac € 99,20 Totale somme a disposizione dell'Amm.ne € 24.300,00 TOTALE € 80.000,00

Tipologia Contratto servizio tecnico di progettazione Si procederà a contrarre tramite l’applicazione di quanto stabilito dal D.lgs 50/2016 e dalla normativa vigente.

Tipologia di contratto per la realizzazione dei lavori Contratto d’appalto. Si procederà a contrarre tramite l’applicazione di quanto stabilito dal D.lgs 50/2016 e della normativa vigente.

Il Responsabile del Procedimento

Ing. Alessandra Melis

4