CURRICULUMVITAE DATI PERSONALI Nome e Cognome CARMEN PARENTE Luogo e data di nascita , 23_05_1986 Indirizzo di Residenza Via Cappuccini 37, 82032, BN tel. Recapiti personali 0824/860084 cel. 320-7593732 e-mail:[email protected] pec: [email protected] P.IVA 01709240624 - C.F.: PRNCMN86E63A783W CARMEN PARENTE ARCHITETTO Qualifica ARCHITETTO [email protected] Cel. 320-7593732 Albo Professionale Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di ROMA e Provincia Sez.A-N. 21026 iscritta dal 02/04/2012

ISTRUZIONE Diploma di Master di II Livello in : ARCHITETTURA BIECOLOGICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L’AMBINTE, presso la Facoltà di Maggio 2013 Architettura _ Università degli Studi di Roma _ “SAPIENZA”_ Roma

TESI: Progetto di una RSA destinata a persone diversamente abili, realizzata secondo i canoni della bioarchitettura e dell’efficienza energetica Struttura portante in x-lam Relatrici : Arch. Eliana Cangelli, Arch. Serena Baiani

PRINCIPALI TEMATICHE STUDIATE: • Eco - Efficienza dei sistemi insediativi e certificazione di qualità ecologica dei processi di trasformazione ambientale; • Progettazione e riqualificazione bioecologica dell’ambiente costruito; • Sistemi tecnologici e impiantistici attivi e passivi da fonti rinnovabili; • Sistemi di valutazione e controllo delle performance ambientali degli organismi edilizi; • Materiali edilizi, sistemi e componenti tecnologiche innovative; • Tecnologie dell’architettura ecosostenibile

Marzo 2011 Laurea Specialistica in Architettura 4/S - Classe delle Lauree Specialistiche in Architettura e Ingegneria Edile di cui al D.M.28/11/2000 presso Seconda Università degli Studi di Napoli _ Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli”, Aversa (CE) VOTO 107/110 TESI: Conservazione e Innovazione Tecnologica : Riqualificazione energeticamente sostenibile di un edificio sito nel centro storico di Cerreto Sannita (BN) Relatrice : Arch. Antonella Violano

Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura_ Classe 4 delle Lauree in Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile di cui al Ottobre 2008 D.M. 04/08/2000 presso Università degli Studi di Parma _ Facoltà di Architettura e Ingegneria edile_Parma

Luglio 2005 Diploma di Maturità _ Liceo Scientifico _ (BN) FORMAZIONE Febbraio 2012 Training in Architettura 3D ,presso Azienda SGStudio e DB.CAD ATC Autodesk Gold Partner _ Roma Certificato Ufficiale Autodesk Revit Architecture 2012, Certificato Ufficiale Autodesk 3D Studio Max Design 2012 _ Mental-Ray _ V-Ray Attestato Adobe Photoshop CS5 Marzo 2014 Seminario formativo : Professioni e lavori green per superare la crisi e costruire una edilizia sostenibile , presso l’Ordine degli Architetti di Roma; Aprile 2014 Seminario formativo : Progetto e Verifica Delle Serre Bioclimatiche: Dal Pensiero Alla Forma, Dalla Norma Al Calcolo, presso l’Ordine degli Architetti di RM; Giugno 2014 Seminario formativo : Efficienza Energetica E Low Carbon Society , presso l’Ordine degli Architetti di Roma; Ottobre 2014 Seminario formativo : Incontri di Architettura - SPAZIO, LUCE, ARCHITETTURA, presso l’Ordine degli Architetti di Roma; Dicembre 2014 Seminario formativo : La Professione Di Architetto Dopo Il Dpr 137/2012: Esercizio, Ordinamento E Compensi , presso Ordine degli Architetti di Roma; Marzo 2015 Seminario formativo : Le innovazioni introdotte dalle più recenti modifiche al Codice dei Contratti , presso l’Ordine degli Architetti di Roma; Marzo 2015 Seminario formativo : Catasto Digitale: Semplice, Veloce, Trasparente - Diretta Streaming, presso l’Ordine degli Architetti di Roma; Maggio 2015 Seminario formativo : IL RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE, presso l’Ordine degli Architetti di Benevento; Giugno 2015 Seminario formativo : Invenzioni Deontologiche , presso l’Ordine degli Architetti di Roma; Marzo-Maggio 2017 Corso di lingua Inglese : Corso di Lingua Inglese ; Subjects studied: Grammar;Speaking; Listening; Writing;Reading;Vocabulary; presso la Nottingham Language Academy, Nottingham UK. Maggio-Giugno 2018 Corso di lingua Inglese : Corso di Lingua Inglese ; Subjects studied: Grammar;Speaking; Listening; Writing;Reading;Vocabulary; presso la ACE ENGLISH MALTA;

Lingua Madre ITALIANO LINGUE CONOSCIUTE INGLESE B1 livello europea FRANCESE B1 livello europeo

Autodesk AutoCAD, Revit Architecture, 3DS Max Design, Adobe Photoshop CS5, SketchUp 2015,Pacchetto Office, Docet, Best- Class, J-Tempest, e CONOSCENZE INFORMATICHE TerMus. ESPERIENZE PROFESSIONALI

dal 2016 ad oggi Membro della Commissione Sismica presso il Comune di Cerreto Sannita (BN)

dal 2015 ad oggi COLLABORAZIONI PROFESSIONALI TRAMITE RTP O CONTRATTI DI COLLABORAZIONE CON STUDI PROFESSIONALI DI ARCHITETTURA , INGEGNERIA E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE (STRATEGIE AREE INTERNE TAMMARO TITERNO) 2015 DESIGNER PRESSO SHOWROOM DEL MOBILE _ MODULNOVA _ CORSO GARIBALDI 99 MILANO PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE :  Elaborazione di schizzi ,bidimensionali e tridimensionali , colorati con pastelli o pantoni, relativi ad ambientazioni interne e proposte di arredo;  Realizzazione rendering mediante i software Revit Architecture e Adobe Photoshop CS5 ; 2015 PROGETTISTA,DIRETTORE DEI LAVORI E TECNICO ESPERTO DI RESTAURO nell’ambito dei lavori svolti per la realizzazione del progetto così denominato:

• LAVORI DI RESTAURO DELLA CHIESA DI SAN GENNARO IN CERRETO SANNITA_(BN) PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE :  Ricerche storiche, rilievi fotografici e metrici del manufatto;  Saggi stratigrafici di analisi materica e ricerca delle tinteggiature originarie mediante analisi con bisturi in sito;  Valutazione mediante opportuni software e strumenti di analisi delle cause di umidità visibili nelle superfici delle murature esterne ed interne.  Elaborazione Tavole di progettazione e analisi mediante l’ausilio dei seguenti software: AutoCAD Architecture 2013, Revit Architecture 2012 e Adobe Photoshop CS4 ;  Ispezione dei lavori svolti in sito, per garantirne lo sviluppo secondo quanto previsto in fase progettuale,seguendo le regole del restauro architettonico e del risanamento conservativo;  Contabilità di cantiere e rendicontazione delle attività svolte

2015 ISPETTRICE DI CANTIERE nell’ambito dei lavori svolti per la realizzazione del progetto così denominato:

• POR 2007/2013 MIS. 0.0.6.3. Riqualificazione e valorizzazione del centro storico area circostante il Palazzo Rinaldi in (BN).)

PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE :  Ispezione dei lavori svolti in sito, per garantirne lo sviluppo secondo quanto previsto in fase progettuale;

2015 ISPETTRICE DI CANTIERE nell’ambito dei lavori svolti per la realizzazione del progetto così denominato:

• POR CAMPANIA FESR/2013 Obiettivo operativo 1.4 _ Servizi da rendere : Sicurezza e contabilita’ Rifunzionalizzazione delle reti fognarie di collettamento dell’impianto di depurazione e riqualificazione urbana delle aree di intervento in (BN)

PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE :  Ispezione dei lavori svolti in sito, per garantirne lo sviluppo secondo quanto previsto in fase progettuale; 2015 ISPETTRICE DI CANTIERE E TECNICO ESPERTO DI RESTAURO nell’ambito dei lavori svolti per la realizzazione del progetto così denominato:

• LAVORI DI RESTAURO DELLA TORRE CIVICA MEDIEVALE IN LOCALITA’ CERRETO VECCHIA E QUALIFICAZIONE DELL’AREA CIRCOSTANTE DA ADIBIRE A PARCO ARCHEOLOGICO ALL’APERTO CON FUNZIONALIZZAZIONE DELLA VECCHIA CABINA IDRICA DA ADIBIRE A MUSEO _ 1° LOTTO- PO FESR CAMPANIA 2007/2013 OBIETTIVO OPERATIVO 1.

PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE :  Analisi preliminare , materica e fotografica del sito e dei manufatti presenti;  Elaborazione Tavole di progettazione e analisi mediante l’ausilio dei seguenti software: AutoCAD Architecture 2013, Revit Architecture 2012 e Adobe Photoshop CS4 ;  Ispezione dei lavori svolti in sito, per garantirne lo sviluppo secondo quanto previsto in fase progettuale,seguendo le regole del restauro architettonico e del risanamento conservativo;

2014 _ 2015 ISPETTRICE DI CANTIERE _ COLLABORATRICE IN FASE PROGETTUALE _ DIREZIONE E CONTABILITA' DEI LAVORI_ RENDICONTAZIONE FINALE nell’ambito dei progetti così denominati: • LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEI DISSESTI AFFERENTI IL CENTRO ABITATO DI CERRETO SANNITA – FRANA SELVATICO-CAPPUCCINI; COMMITTENTE COMUNE DI CERRETO SANNITA _ Fondi PO FESR Regione Campania 2007/2013 Obiettivo Operativo 1.6  Analisi del sito mediante rilievi, documentazione fotografica e cartacea del sito; PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE:  Progettazione mediante l’ausilio dei seguenti software: AutoCAD Architecture 2013, Revit Architecture 2012 e Adobe Photoshop CS4 ;  Ispezione dei lavori per garantirne lo sviluppo secondo quanto previsto in fase progettuale; 2014-2015 COLLABORAZIONE PRESSO STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA _ STUDIO ING. BALLETTA /PARENTE _ CERRETO SANNITA (BN) PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE:  Progettazione preliminare,definitiva ed esecutiva : edilizia privata e pubblica ;  Progettazione di spazi interni ed esterni di edifici residenziali privati ;  Proposte di arredo;  Software utilizzati AutoCAD Architecture 2013, Revit Architecture 2012 e Adobe Photoshop CS4 ;  Certificazioni Energetiche mediante il software TerMus;

2013 -2014 COLLABORAZIONE PRESSO STUDIO TECNICO DI E ARCHITETTURA _ PISA PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE:  Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva : edilizia commerciale (LIDL,DICO,ecc) ed edilizia privata ;  Software utilizzati AutoCAD Architecture 2013 e Adobe Photoshop CS4 ;  Certificazioni Energetiche mediante il software TerMus;  Elaborazione SCIA, Permessi di costruire,V erifiche antincendio e sicurezza; 2012 – 2013 COLLABORAZIONE PRESSO STUDIO TECNICO DI E ARCHITETTURA _ BENEVENTO PRINCIPALI ATTIVITA’ SVOLTE:  Progettazione preliminare e definitiva EDILIZIA PRIVATA ;  PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE ED INTERIOR DESIGN EDILIZIA PRIVATA ;  Software utilizzati AutoCAD Architecture 2012, Revit 2012 e Adobe Photoshop CS4 ;  Certificazioni Energetiche mediante il software TerMus;

2011 – 2012 SERVIZIO CIVILE NAZIONALE _ COMUNE DI CERRETO SANNITA (BN) PRINCIPALI ATTIVITA’:  Gestione delle attività museali relative al progetto: “L’integrazione si fa cultura”

2010 TIROCINIO UNIVERSITARIO _ presso UFFICIO TECNICO COMUNALE _ SAN LEUCIO DEL SANNIO (BN) 2008 TIROCINIO UNIVERSITARIO _ presso STUDIO TECNICO DI ARCHITETTURA _ PARMA CAPACITA’ E COMPETENZE organizzative  Buone capacità di lavorare in Team , di comunicare con i membri del Team, di accettare le proposte altrui e di far accettare anche le proprie. Buone capacità di sostenere in modo professionale lavori che prevedono orari variabili e impegni anche nel fine settimana;  Buona capacità di organizzare lavori con scadenze a breve termine , capacità acquisita durante gli stage svolti ed il percorso universitario.

CAPACITA’ E COMPETENZE artistiche Buone capacità di realizzare disegni a mano libera con matita, carboncino e colori di vario genere.

PATENTE Automobilistica (B) La sottoscritta dichiara di essere disponibile a stipulare un contratto a tempo indeterminato presso tutte le istituzioni scolastiche per ULTERIORI INFORMAZIONI l'insegnamento , o gli insegnamenti, delle seguenti CLASSI : SCUOLE DI II GRADO - A037 SC. E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI; A016 DIS. ART. E MOD. ODONTOTECNICO; A017 DIS. E STORIA DELL'ARTE ; A047 SC. MAT. APPLICATE SCUOLE DI I GRADO - A001 ARTE E IMMAGINE ; A060 TECNOLOGIA ; • Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 “GDPR” • La sottoscritta, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole che ai sensi dell’ art. 76 del D.P.R. medesimo le dichiarazioni mendaci e la falsità negli atti sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, dichiara la veridicità di quanto riportato nel presente curriculum.

Cerreto Sannita FIRMA