20 gennaio, SERIE A, Round 16 HAPPYCASA BRINDISI

Vs A|X ARMANI EXCHANGE OLIMPIA MILANO

OLIMPIA MILANO (14 -1)

N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 00 Amedeo Della Valle Guardia 26 1.94 9.0 ppg, 93.3% tl, 44.7% t3p

2 Mike James Playmaker 29 1.85 14.7 ppg, 51.6% t2p, 5.6 apg 5 Vladimir Micov Ala 34 2.03 8.3 ppg, 39.5% t3p, 2.6 apg 7 Arturas Gudaitis Centro 26 2.11 15.0 ppg, 8.8 rpg, 62.1% t2p

9 Dairis Bertans Guardia 30 1.93 5.3 ppg, 44.1% t3p, 0.9 rpg 13 Simone Fontecchio Ala 24 2.03 4.8 ppg, 61.3% t2p, 87.5% tl 15 Kaleb Tarczweski Centro 26 2.13 10.6 ppg, 5.8 rpg, 85.7% t2p 16 Nemanja Nedovic Guardia 28 1.91 13.0 ppg, 2.2 apg, 46.4% t3p 19 Mindaugas Kuzminskas Ala forte 30 2.05 9.0 ppg, 4.1 rpg, 61.9% t2p 20 Playmaker 33 1.93 7.0 ppg, 2.6 apg, 39.5% t3p 23 Christian Burns Ala-centro 34 2.03 6.5 ppg, 4.6 rpg, 65.4% t2p 32 Jeff Brooks Ala forte 30 2.03 4.9 ppg, 64.5% t2p, 4.2 rpg 55 Curtis Jerrells Play-guardia 32 1.85 8.8 ppg, 93.3% tl, 36.8% t3p 92 Alen Omic Centro 27 2.16 3.0 ppg, 6.0 rpg

LO STAFF TECNICO Capo allenatore: Simone Pianigiani

Assistenti allenatori: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti, Andrea Turchetto, Marco Esposito, Stefano Bizzozero Preparatore atletico. Giustino Danesi Assistenti: Luca Agnello, Federico Conti Fisioterapisti: Alessandro Colombo, Claudio Lomma, Marco Monzoni Medici: Marco Bigoni, Matteo Acquati, Ezio Giani

HAPPYCASA BRINDISI (8-7)

N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 0 Adrian Banks Guardia 33 1.91 16.1 ppg, 3.8 rpg, 3.5 apg 00 John Brown Ala forte 27 2.03 12.9 ppg, 7.1 rpg, 58.3% t2p 1 Erik Rush Guardia-ala 31 1.97 6.5 ppg, 3.5 rpg, 35.7% t3p 3 Tony Gaffney Ala-centro 35 2.06 4.8 ppg, 5.3 rpg, 40.4% t2p 6 Alessandro Zanelli Playmaker 27 1.87 2.9 ppg, 1.7 apg, 35.7% t3p 9 Riccardo Moraschini Guardia 28 1.94 9.9 ppg, 3.3 rpg, 31.0% t3p 10 Wes Clark Playmaker 25 1.84 13.0 ppg, 2.3 rpg, 80.8% tl 11 Devondrick Walker Guardia 27 1.96 5.2 ppg, 75.0% tl, 2.4 rpg 15 Nicolò Cazzolato Playmaker 30 1.91 - 18 Jakub Wojciechowski Centro 29 2.13 3.5 ppg, 3.2 rpg, 55.3% t2p 21 Jeremy Chappell Guardia-ala 32 1.91 12.7 ppg, 5.3 rpg, 57.8% t2p

Capo allenatore: Francesco Vitucci

OLIMPIA GAME BY GAME

Competizione Partita Risultato Record Supercoppa Olimpia-Germani Brescia 81-59 1-0 Supercoppa Olimpia-Fiat Torino 82-71 2-0 Serie A Olimpia-Happycasa Brindisi 103-92 3-0 EuroLeague Buducnost Podgorica-Olimpia 71-82 4-0 Serie A Segrafredo Bologna-Olimpia 79-88 5-0 EuroLeague Olimpia-Real Madrid 85-91 5-1 EuroLeague Olympiacos Pireo-Olimpia 75-99 6-1 Serie A Olimpia-Oriora Pistoia 107-83 7-1 EuroLeague Olimpia-Khimki Mosca 81-80 8-1 Serie A Pesaro-Olimpia 83-97 9-1 EuroLeague Olimpia-Efes Istanbul 81-80 10-1 Serie A Fiat Torino-Olimpia 71-93 11-1 EuroLeague Olimpia-CSKA Mosca 90-95 11-2 Serie A Olimpia-Grissin Bon Reggio Emilia 100-75 12-2 EuroLeague Darussafaka-Olimpia 92-98 13-2 Serie A Umana Venezia-Olimpia 81-84 14-2 EuroLeague Olimpia-Kirolbet Vitoria 93-90 15-2 EuroLeague FC Barcellona-Olimpia 90-80 15-3 Serie A Olimpia-Vanoli Cremona 76-75 16-3 EuroLeague Zalgiris Kaunas-Olimpia 83-78 16-4 EuroLeague Olimpia-Herbalife Gran Canaria 86-94 16-5 Serie A Acqua S.Bernardo Cantù-Olimpia 74-101 17-5 EuroLeague Fenerbahce Istanbul-Olimpia 92-85 17-6 Serie A B. di Sardegna Sassari-Olimpia 106-107 18-6 EuroLeague Olimpia-Bayern Monaco 78-80 18-7 EuroLeague Panathinaikos Atene-Olimpia 83-86 19-7 Serie A Olimpia-Openjobmetis Varese 72-67 20-7 Serie A Olimpia-Germani Brescia 87-75 21-7 EuroLeague Maccabi Tel Aviv-Olimpia 94-92 21-8 Serie A Sidigas Avellino-Olimpia 85-81 21-9 EuroLeague Olimpia-Buducnost Podgorica 111-94 22-9 Serie A Olimpia-Dolomiti Energia Trento 86-78 23-9 EuroLeague Olimpia-FC Barcellona 85-90 23-10 EuroLeague Bayern Monaco-Olimpia 93-87 23-11 Serie A Alma Trieste-Olimpia 73-77 24-11 EuroLeague Kirolbet Vitoria-Olimpia 80-75 24-12

BRINDISI-OLIMPIA: I PRECEDENTI Sono 28 i precedenti tra Olimpia Milano e Brindisi, con 24 vittorie dell’Olimpia che ha perso solo quattro volte contro i pugliesi, sempre in trasferta, nella stagione 1981/82, debutto di Brindisi nel massimo torneo, per 74-72, poi nella partita di andata del campionato 2013/14, 88-80, nel ritorno del 2015/16, 64-50, e sempre nel ritorno nel 2016/17, 70-68. Siamo quindi 12-0 a Milano e 9-4 a Brindisi; 3-0 in campo neutro. Tuttavia giova precisare che nove precedenti risalgono alla Coppa Italia, incluso il quarto di finale 2017 vinto a Rimini con canestro allo scadere di Milan Macvan, e uno alla Supercoppa del 2014, in campo neutro a Sassari. In campionato il record per ora è di 15-4 a favore dell’Olimpia. Lo scorso anno l’Olimpia ha vinto 93-73 in casa (19 di Andrew Goudelock) e 84-72 a Brindisi con 17 punti di Vlado Micov. Nella partita di andata l’Olimpia ha vinto 103-92 con 20 punti di Mike James e 14 di Amedeo Della Valle.

LA BRINDISI CONNECTION Uno degli assistenti di Simone Pianigiani, Marco Esposito, brindisino, nelle ultime tre stagioni è stato assistente della squadra locale prima di arrivare a Milano dove peraltro aveva già allenato nelle giovanili biancorosse. Christian Burns e Jeremy Chappell hanno giocato insieme a Cantù nella passata stagione.

CHI SONO GLI ARBITRI La partita Brindisi-Milano sarà diretta da Alessandro Martolini, Luca Weidmann e Christian Borgo.

OLIMPIA, GIRONE DI ANDATA RECORD Il girone di andata dell’Olimpia è stato il migliore nella storia moderna del club. Il 14- 1 migliora infatti il 13-2 realizzato nella stagione 2014/15 e poi eguagliato nella stagione 2016/17. Nel 1996/97 l’Olimpia perse due sole gare nel girone di andata ma in una Serie A a 14 squadre quindi il record era stato di 11-2. In ogni caso mai aveva virato con una sola sconfitta.

OLIMPIA, STRISCIA INIZIALE DA RECORD DI CLUB La striscia di 12 vittorie per cominciare la stagione è stata la più lunga del club nell'era moderna, ovvero da quando lo scudetto non è assegnato al termine di un girone unico. Nel 2016/17 l'Olimpia vinse 10 partite di fila prima di fermarsi a Venezia. Le 12 vittorie dell'Olimpia in questo campionato rappresentano la quarta striscia più lunga all'interno di una singola stagione, in regular season, dell’Olimpia. Il record assoluto appartiene al campionato 1962/63 che l’Olimpia chiuse imbattuta a quota 26 successi. Nella stagione 2014/15 l'Olimpia vinse 20 partite di fila superando le 19 della stagione precedente quando tuttavia diventarono 21 con le prime due di playoff. Il record assoluto coprendo più stagioni è di 47 ed è il più lungo nella storia del basket italiano.

Striscia Stagione Squadra 26 1962/63 Imbattuta, Coach 20 2014/15 Coach Luca Banchi 19 2013/14 Striscia allungata a 21 nei playoff 12 2018/19 Coach Simone Pianigiani

OLIMPIA, LA TERZA STRISCIA INIZIALE DI SEMPRE Nella storia del campionato italiano la striscia iniziale più lunga appartiene alla Mens Sana Siena della stagione 2007/08 con 19. L’allenatore era anche di quella squadra Simone Pianigiani. Al secondo posto c’è la Virtus Bologna, stagione 1997/98, con coach che ne vinse 13, tutte quelle del girone di andata in una Serie A a 14 squadre. La Pallacanestro Varese ne vinse 11 nella stagione 1980/81. L’Olimpia adesso è al terzo posto di sempre.

Striscia Stagione Squadra 19 2007/08 Mens Sana Siena 13 1997/98 Virtus Bologna 12 2018/19 Olimpia Milano 11 1980/81 Pall.Varese

CINCIARINI TERZO DI SEMPRE NEGLI ASSIST OLIMPIA Andrea Cinciarini figura al sesto posto di sempre nella classifica degli assist del campionato italiano dopo aver scavalcato addirittura Mike D’Antoni. Si trova a 15 assist di distanza dal quinto posto che appartiene a Pierluigi Marzorati. Cinciarini intanto è giunto a quota 348 assist in maglia Olimpia ed è salito al terzo posto di sempre nella storia del club per assist in Serie A. Ha scavalcato Piero Montecchi che adesso è quarto con 347. SERIE A: CLASSIFICA DEGLI ASSIST Pos. Giocatore Ass 1 1772 2 Riccardo Pittis 1454 3 1442 4 1332 5 Pierluigi Marzorati 1201 6 ANDREA CINCIARINI 1186

OLIMPIA: CLASSIFICA DEGLI ASSIST Pos Giocatore Ass 1 Mike D’Antoni 1138 2 Alessandro Gentile 470 3 Andrea Cinciarini 348 4 Piero Montecchi 347 5 Riccardo Pittis 331

ASSIST: MIKE JAMES PRIMO DI SEMPRE NELL’OLIMPIA Mike James con 15 ha stabilito il primato di società dell’Olimpia di assist in una gara del campionato italiano, stracciando il precedente che apparteneva a Omar Cook con 11 nella stagione 2011/12, in una gara contro Biella. James si era già impossessato a pari merito sempre con lo stesso Cook del record di assist in una gara di EuroLeague con 12. Il record di assist nel campionato italiano appartiene a con 18 (due volte). A quota 16 ci sono Marques Green, Ronald Moore e Dee Brown. Con 15, James ha eguagliato Toni Kukoc e Peppe Poeta.

PIETRE MILIARI E CURIOSITA’ MIKE JAMES – Contro Varese ha segnato 27 punti migliorando i 26 di Bologna, suo nuovo record nel campionato italiano. Lo sono anche i 33 punti di valutazione e gli otto rimbalzi catturati, tutti nella stessa partita. IL RE DEI TIRI LIBERI – Con 38/41 pari al 92.7%, Amedeo Della Valle capeggia la classifica dei tiri liberi del campionato di Serie A. KALEB TARCZEWSKI - Contro Brescia, ha stabilito il suo nuovo primato di punti in una gara del campionato italiano con 23. Tarczewski ha anche segnato 10 canestri da due su 12 tentativi. Anche queste ultime due cifre rappresentano i suoi “career-high”. KALEB TARCZEWSKI 2 - Tarczewski è salito al settimo posto della classifica di società per numero di schiacciate in maglia Olimpia. Con 73 ha superato Jamel McLean. In graduatoria al comando c’è Samardo Samuels con 110; Alessandro Gentile è sesto con 79. Tarczewski con +11.9 è primo nella classifica del plus/minus. MINDA KUZMINSKAS - Contro Pistoia, Mindaugas Kuzminskas ha stabilito il suo nuovo primato di punti (20) in una gara di regular season superando i 19 dell'anno passato contro Cremona, un primato che poi ha eguagliato con altri 20 punti segnati contro Cantù. Tuttavia, Kuz vanta una prova da 24 punti nei playoff, gara 4 della semifinale con Brescia della stagione passata. MINDA KUZMINSKAS 2 – Contro Trento, ha stabilito il proprio record di rimbalzi catturati con 12 rimbalzi, confezionando la prima doppia doppia della sua esperienza milanese, 13 punti e 12 rimbalzi di cui sei offensivi. Il precedente primato di Kuzminskas era di otto rimbalzi. Sono record anche i suoi sei rimbalzi offensivi. ARTURO GUDAITIS - Arturas Gudaitis ha eguagliato a Torino il proprio record personale di canestri da due punti segnati con sette, come aveva fatto la passata stagione a Sassari e Cantù. Tuttavia il 7/7 rappresenta il suo primato per maggior numero di canestri senza errori al tiro che era di 6/6. Lo scorso anno fece 6/6 nella partita interna con Venezia e poi in quella esterna di Brescia. Mai aveva fatto 7/7. ARTURO GUDAITIS 2 - Arturas Gudaitis ha pareggiato il record di punti in una partita del campionato italiano segnandone 19 contro Cantù e poi ha replicato segnandone altrettanti contro Trento. Ne aveva segnati 19 nella finale scudetto dell'anno passato in gara 5 sempre contro Trento. DARIO BERTANS – Dairis Bertans è a un assist di distanza dai 50 in Serie A. CHRIS BURNS – Burns si trova a quattro assist di distanza dai 100 in carriera (sono 96). A Pesaro ha messo assieme la prima doppia doppia della sua milizia in maglia Olimpia con 11 punti e 12 rimbalzi. Contro Cantù ha prodotto la quarta prova in doppia cifra della stagione con il record personale di punti, 15, in maglia Olimpia.