11.12.2013 Anno IV n°87

Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg ICE FISG NEWS

Sponsor e Fornitori FISG (Foto di Flavio Valle) Flavio di (Foto Kostner Carolina

Figura: dal 18 dicembre a Merano i Campionati Italiani

Da mercoledì 18 a sabato 21 dicembre Merano ospiterà l’edizione 2014 dei Campionati Italiani Assoluti di Pattinaggio di Figura.Tutti i migliori atleti Azzurri, a iniziare dalla coppia di Danza Anna Cappellini/Luca Lanotte, reduci dalle finali del Grand Prix in Giappone, Carolina Kostner, -di ritorno dalle Universiadi 2013, e Ondrej Hotarek, saranno presenti all’evento sul ghiaccio della MeranArena. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming da Idealweb TV.

Sono iniziate ieri a Fuessen, in Germania, le Partner qualificazioni Istituzionali olimpiche per la Nazionale femminile di Curling

FISG Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.!sg.it 11.12.2013 Anno IV n°87 ICE FISG NEWS

Figura: Campionati Italiani a Merano Cappellini/Lanotte (foto Robin Ritoss) Berton/Hotarek (foto Francesco A. Armillotta) A. (foto Francesco Berton/Hotarek 11.12.2013 Anno IV n°87 ICE FISG NEWS Universiade Invernale Trentino 2013 Short Track (Trento) 12/12 18/12 16.45-18.07 Pairs Short Program 14.00 1500m M/W 18.15-22.16 Men 17.30 3000m Relay heats W 5000m Relay heats M 13/12 16.45-20.19 Short Dance 19/12 20.25-21.45 Pairs Free Skating 14.00 500m M/W 18.30 3000m Relay SF W 14/12 5000m Relay SF M 14.05-19.09 Ladies Short Program 19.15-22.29 Ice Dance Free Dance 20/12 14.00 1000m M/W 15/12 18.30 3000m Relay F W 14.00-17.49 Ladies Free Skating 5000m Relay F M Curling (Baselga di Pinè) Speed Skating (Baselga di Pinè) Dal 12 al 20 dicembre qualificazioni, eventuali 13/12 tie-break, semifinali e finali. 12.00 1500m W 14.30 5000m M

14/12 12.00 500m M 13.30 3000m W 15.30 500m M

15/12 12.00 500m W 13.30 1500m M 15.30 500m W / (foto Robin Ritoss) 17/12 12.00 1000m M 14.30 5000m W

18/12 12.00 1000m W 14.00 10000m M

19/12 16.00 Team Pursuit W finale 16.30 Team Pursuit M finale

Figure Skating (Trento) 11/12 10.00-15.38 Men Short Program 11.12.2013 Anno IV n°87 ICE FISG NEWS

Figura: risultati Grand Prix Finals Fukuoka Junior Men Finali dell'ISU Grand Prix 1 Boyang Jin CHN 218.73 2013/2014 a Fukuoka 2 RUS 216.24 (Giappone) dal 5 all'8 3 USA 214.61 dicembre. 4 JPN 205.71 5 Alexander Petrov RUS 198.63 6 Ryujo Hino JPN 182.39 Senior Men Ladies 1 JPN 293.25 1 RUS 176.75 2 CAN 280.08 2 RUS 172.86 3 JPN 255.96 3 RUS 163.68 4 JPN 236.03 4 Polina Edmunds USA 161.71 5 RUS 233.24 5 Alexandra Proklova RUS 157.77 6 Han Yan CHN 232.55 6 Angela Wang USA 131.58

Ladies Pairs 1 JPN 204.02 1 Yu/Jin CHN 163.52 2 Julia Lipnitskaia RUS 192.07 2 Vigalova/Zakroev RUS 161.57 3 Ashley Wagner USA 187.61 3 Fedorova/Miroshkin RUS 156.55 4 RUS 183.02 4 Tarasova/Morozov RUS 152.01 5 RUS 173.30 5 Davankova/Deputat RUS 151.02 6 RUS 171.88 6 Gainetdinova/Bich RUS 140.65

Pairs Ice Dance 1 Savchenko/Szolkowy GER 227.03 1 Yanovskaya/Mozgov RUS 152.48 2 Volosozhar/Trankov RUS 223.83 2 Hawayek/Baker USA 139.42 3 Pang/Tong CHN 213.98 3 Mcnamara/Carpenter USA 135.89 4 Peng/Zhang CHN 197.37 4 Popova/Vlasenko RUS 129.47 5 Duhamel/Radford CAN 193.38 5 Nazarova/Nikitin UKR 123.17 6 Moore-Towers/Moscovitch CAN 189.11 6 Parsons/Parsons USA 116.60

Ice Dance 1 Davis/White USA 191.35 2 Virtue/Moir CAN 190.00 3 Pechalat/Bourzat FRA 169.11 4 Bobrova/Soloviev RUS 166.72 5 Weaver/Poje CAN 165.04 6 Cappellini/Lanotte ITA 156.58

Anna Cappellini e Luca Lanotte (foto Robin Ritoss) 11.12.2013 Anno IV n°87 ICE FISG NEWS

Figura: Universiadi Trentino 2013 Figura: Italia a Sochi 204 per la gara a squadre IL CINESE NAN SONG AL COMANDO DOPO LO SHORT Per la prima volta nella storia una gara a squadre PROGRAM MASCHILE INFORTUNIO NEL WARM-UP PER di Pattinaggio di Figura è inclusa nel programma IL FAVORITO DELLA VIGILIA olimpico. A Sochi 2014, infatti, 10 nazioni Apertura all'insegna dei colpi di scena per il schiereranno i loro migliori pattinatori nel Figure pattinaggio artistico alla Winter Universiade Trentino Skating Team Event. Le dieci nazioni sono: 2013, con il favorito numero uno della prova maschile, Canada (6053 punti), (5459), USA (5274), il vicecampione del mondo Denis Ten, costretto al Giappone (4062), Italia (3707), Francia (3626), forfait a causa di un infortunio alla caviglia patito Cina (3609), Germania (3596), Ucraina (1528), durante il warm-up. Il pattinatore kazako spera ora di Gran Bretagna (1261). La classifica è stata poter recuperare in fretta in vista dell’appuntamento imminente delle Olimpiadi di Sochi 2014. In sua determinata dalla somma dei punti conquistati assenza è stato il cinese Nan Song ad imporsi dai singoli pattinatori di ogni paese ai Mondiali nell’odierno short program, in cui grazie ad una prova 2013, alla World Cup -finali comprese- 2013 e, priva di errori ha totalizzato un punteggio di 81.56. dove necessario, negli altri eventi internazionali Alle spalle del pattinatore cinese, già vicecampione ISU. I cinque migliori team al termine del del mondo junior nel 2010, si è classificato il russo programma corto di ogni specialità avranno la figlio d’arte Gordei Gorshov: i suoi genitori infatti sono possibilità di giocarsi la vittoria con il libero. stati medaglia di bronzo nelle coppie di artistico alle Universiadi di Belluno 1985 nella gara delle coppie di artistico. Con un punteggio di 70.73, il campione russo ha staccato il giapponese Yoji Tsuboi, fermo a 69.47, al Figura: risultati Golden Spin Zagabria (CRO) termine di una prova comunque molto positiva. Alla luce della classifica odierna, in corsa per un posto sul Terzo posto finale e conseguente podio per Ivan podio rimangono anche il cinese Jinlin Guan (69.45), il Righini a Zagabria per l'edizione 2013 del Golden russo Moris Kvitelashvili (69.40 nonostante una caduta nella difficilissima combinazione quadruplo toeloop- Spin. 188.33 punti per lui dietro ai russi Sergei triplo toeloop) e il giapponese (67.69). In Voronov e Artur Gachinski rispettivamente con gara anche tre atleti italiani, fra i quali il migliore è 245.07 e 229.55. Quarto posto invece per Micol stato Paolo Bacchini, veterano azzurro già sesto alle Cristini con 130.89 nell'individuale femminile, Universiadi 2009, incappato purtroppo in una caduta gara vinta dalla coreana con 204.49. sul triplo rittberger. Meglio, invece, la combinazione Risultati completi al link: http://www.fisg.it/ triplo flip/triplo toeloop ed anche gli elementi di Figura/documento-dett.asp?IDDocumento=12604 trottola, che non gli hanno però permesso di andare oltre il sedicesimo posto. Per il programma libero di domani si è qualificato anche Saverio Giacomelli, ventitreesimo. Molta delusione nel team azzurro ha destato invece la prova di che, Figura: risultati NRW Trophy Dortmund (GER) protagonista di una prova incolore, è stato eliminato, concludendo al ventiseiesimo posto. Dei 32 atleti oggi Tutti i risultati degli atleti italiani all’edizione al via i primi 24 parteciperanno al programma 2013 dell’NRW Trophy di Dortmund (Germania) al libero di domani, in una gara che assegnerà le link: http://www.fisg.it/Figura/documento- prime medaglie del pattinaggio artistico. dett.asp?IDDocumento=12608 11.12.2013 Anno IV n°87 ICE FISG NEWS

Speed Skating: ISU World Cup Berlino (GER) Andrea Giovannini in 6.34.38 e 19esimo Luca Stefani in 6.38.78. Il prossimo appuntamento con La cronaca della quarta tappa della World Cup. la World Cup è ancora in Germania, ad Inzell, dal Nella prima giornata di gare I 500m femminile 7 al 9 marzo 2014. sono stati vinti dalla coreana Sang-Hwa Lee in 37.36, mentre in Division B Paola Simionato, Speed Skating: qualificazioni olimpiche Yvonne Daldossi e Francesca Bettrone si sono classificate al 19esimo, 20esimo e 22esimo posto Gli atleti Azzurri qualificati per le Olimpiadi Invernali rispettivamente in 39.67, 39.69 e 40.61. Sempre di Sochi 2014 e le riserve: in campo femminile, la ceca Martina Sablikova ha 500m Ladies vinto i 3000m Division A in 4.02.25; in Division B n°36 Yvonne Daldossi Francesca Lollobrigida ha conquistato la sesta riserva n°1 Paola Simionato, riserva n°3 Francesca posizione in 4.09.04. In campo maschile, 15esimo Bettrone; posto per Mirko Giacomo Nenzi nella Division A 1000m Ladies dei 500m con il tempo di 35.43; successo per riserva n°4 Francesca Bettrone; l'olandese Michel Mulder in 34.80. Nella Division B 1500m Ladies della medesima distanza 13esimo posto per David riserva n°2 Francesca Bettrone; Bosa in 36.01. I 1500m Division B hanno poi visto 3000m Ladies il 20esimo posto di Jan Daldossi in 1.50.72. n°19 Francesca Lollobrigida; Division A vinta dallo statunitense Joey Mantia in 5000m Ladies 1.45.80. riserva n°2 Francesca Lollobrigida; Team Pursuit Ladies Nella seconda giornata di gare 11esimo posto di Italia riserva n°2. Mirko Giacomo Nenzi nella Division A dei 1000m con il tempo di 1.10.15, vinta dal coreano Tae- 500m Men Bum Mo in 1.09.50. Nella Division B sulla n°20 Mirko Giacomo Nenzi; n° 40 David Bosa; medesima distanza 17esimo tempo con 1.12.60 1000m Men per Jan Daldossi. Sempre in campo maschile, n°8 Mirko Giacomo Nenzi; decima posizione per gli Azzurri Andrea riserva n°4 Jan Daldossi; Giovannini, Marco Cignini e Luca Stefani con 1500m Men 3.48.60 nel Team Pursuit, gara vinta dall'Olanda n°32 Mirko Giacomo Nenzi; n°39 Matteo Anesi; in 3.41.66. In campo femminile, seconda prova riserva n°5 Jan Daldossi; sui 500m vinta dalla russa Olga Fatkulina in 5000m Men 37.92; in Division B 13esima Paola Simionato con - 39.90 e 14esima Yvonne Daldossi in 39.92. I 10000m Men 1500m hanno invece visto il successo riserva n°5 Marco Cignini; dell'olandese Ireen Wust in 1.55.33: in Division B Team Pursuit Men 24esima Francesca Bettrone in 2.06.49. Italia riserva n°2. Nella terza e conclusiva giornata di gare, fra le donne 11esima posizione per l'Italia (Paola Speed Skating: ISU Junior World Cup Simionato, Francesca Lollobrigida, Francesca Bettrone) con il tempo di 3.08.73. Successo per Partecipazione ISU Junior World Cup Zakopane l'Olanda in 2.58.19. Nei 1000m vittoria per la (Polonia) – 14-15.12.2013 statunitense Heather Richardson in 1.14.51. In Linda Bortolotti – Giulia Lollobrigida C.P. Piné-Pulinet Division B 15esima Yvonne Daldossi in 1.20.78. In Sebastiano Angeli – Alessio Trentini – Luca Zanghellini campo maschile seconda prova sui 500m vinta dal Velocisti Ghiaccio Pergine coreano Tae-Bum Mo in 34.28, con l'Azzurro Mirko Michele Malfatti Sporting Club Pergine Giacomo Nenzi 13esimo in 35.37. In Division B Nicola Tumolero Sportivi Ghiaccio Roana 16esima posizione per David Bosa in 36.42. I 5000m hanno infine visto la vittoria dell'olandese Allenatore: Flavio Sighel Jorrit Bergsma in 6.14.82. In Division B 12esimo Allenatore: Enrico Fabris 11.12.2013 Anno IV n°87 ICE FISG NEWS Curling: qualificazioni olimpiche

ITALIA Fourth/Skip: Veronica Zappone; Third: Sara Levetti; Second: Elisa Patono; Lead: Arianna Losano; Alternate: Martina Bronsino; Team Coach: Lucilla Macchiati

Domani in calendario per le Azzurre la sfida con la Repubblica Ceca.

Il calendario completo: 11/12: Giappone-Norvegia; Lettonia- Germania; Cina-Rep.Ceca; 12/12: Cina-Norvegia; Giappone- Lettonia; Rep.Ceca-Italia; 13/12: Germania-Giappone; Norvegia- Italia; Lettonia-Cina; Italia-Cina; Rep.Ceca-Giappone; Norvegia-Germania; 14/12: Cina-Giappone; Rep.Ceca- Lettonia; Italia-Germania.

Le Azzurre del Curling, impegnate a Fuessen, in Germania, nel torneo di qualificazione per le Olimpiadi di Sochi 2014, hanno Arianna Losano esordito ieri con una sconfitta di misura contro la Lettonia. 8 a 7 il risultato finale per le lettoni nei confronti di Veronica Zappone, Sara Levetti, Elisa Patono, Arianna Losano e Martina Bronsino. Oggi, avversario il Giappone, è arrivata la seconda sconfitta, con il punteggio di 7 a 5.

Questi i risultati di ieri: Italia-Lettonia 7-8; Norvegia-Repubblica Ceca 6-8; Germania-Cina 6-7. Questi i risultati di oggi: Germania- Repubblica Ceca 9-4; Giappone-Italia 7-5; Lettonia-Norvegia 4-7.

Classifica Round Robin torneo femminile: 1 Cina, Giappone 1/1; 3 Lettonia, Norvegia, Repubblica Ceca, Germania 1/2; 7 Italia 0/2.