Il sottoscritto, TAMBURRI MAURILIO, nato a , il 17/08/1961, codice fiscale TMB MRL 61M17 A462Z, residente in (AP) (CAP 63082), Via SALARIA n. 484, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazione mendaci, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, DICHIARA:

CURRICULUM VITAE ING. MAURILIO TAMBURRI

ANAGRAFICA

Nato: Ascoli Piceno il 17.08.1961 Residente: Via Salaria, 484 – 63082 Castel di Lama (AP) Telefono: 0736.814901- 392.4490796 e-mail: [email protected] pec: [email protected] Iscrizione Albo Professionale: Ordine degli Ingegneri di AP al n. 717 dal 1987

COMPETENZA

- Laureato in Ingegneria Civile Edile presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di il 24 giugno 1986 con voti 110 e lode/110; - Titolo tesi: "Analisi ad elementi finiti di problemi ipoelastici con il modello dei micropiani"; - Relatore tesi: Prof. G. Donida; - Ha svolto attività didattica e di collaborazione con il Prof. G. Donida nelle facoltà di Ingegneria di Ancona e di Architettura di Pescara, nei corsi di Scienza delle Costruzioni e Tecnica delle Costruzioni, negli anni 1986-1987-1988-1989-1990; - Ha partecipato alla ricerca, dal titolo:" Modelli costitutivi ipoelastici per il calcestruzzo nell'analisi ad elementi finiti", finanziata con contributo C.N.R. in data 10 settembre 1986; - Ha partecipato al Congresso C.T.E. 1990 tenutosi a Bologna nei giorni 16-17-18 novembre con la relazione: "Caratterizzazione dinamica di impalcati da ponte"; - Ha partecipato al 9th I.B.Ma.C. 1991 tenutosi a Berlino nei giorni 13-14-15-16 ottobre con la relazione: "Numerical-experimental analysis of prestressed masonry walls"; - Ha partecipato al convegno tenutosi a Parma il giorno 30 gennaio 1992 sul tema: "Monitoraggio per la valutazione delle condizioni statiche della Basilica Cattedrale di Parma" con la relazione: "Il progetto di monitoraggio"; - Ha scritto diverse pubblicazioni scientifiche come riportato nell' elenco riportato di seguito: 1) "Modellazione ipoelastica per l'analisi di strutture in muratura con e senza armatura", Giornale di Genio Civile, Fasc. 1°-2°-3° 1987; 2) "Analisi numerico-sperimentale di pareti in muratura", L' Industria delle Costruzioni, Febbraio 1988; 3) "Analisi di pareti taglio-resistenti in muratura presollecitata, Giornale del Genio Civile, Fasc. 1°-2°-3° 1989; 4) "Valutazione del grado di stabilità di muri di sostegno a secco", L' Edilizia e l'Industrializzazione, n° 7-8 1990; 5) "Caratterizzazione dinamica di impalcati da ponte", Atti del Congresso C.T.E. 1990, Bologna 16-17-19 novembre 1990, pp. 315-322; 6) "Numerical-experimental analysis of prestressed masonry walls", Atti del 9th International Brick-Block Masonry Conference 1991, Berlino 13-14-15-16 ottobre 1991, Vol. 2, pp. 823-830;

PARTECIPAZIONE A CORSI DI SPECIALIZZAZIONE, PERFEZIONAMENTO, AGGIORNAMENTO (tra i più significativi) Master post-laurea: 1) Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano”: Master in “Gestione degli Appalti di Lavori Pubblici”, Pescara 08 – 15 – 20 – 29 Marzo e 02 Aprile 2007; Corsi di formazione: 1) Federazione Regionale Ordini degli Ingegneri delle : Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendi, Ancona 27 Marzo – 08 Giugno 1995; 2) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno: Corso per Coordinatori della Sicurezza, Centobuchi (AP) marzo – maggio 1997; 3) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno: Corso di aggiornamento: “O.P.C.M. n°327/2003 norme tecniche per il progetto, la valutazione e l’adeguamento sismico degli edifici”, San Benedetto del , 25 giugno 2004; 4) Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della Ricerca Scientifica in Diritto Amministrativo: Corso Residenziale: “Il Codice dei Contratti pubblici di lavori, servizi, forniture”, Osimo 25 e 26 maggio 2006; 5) Provincia di Ascoli Piceno: Corso di formazione “Efficienza energetica in edilizia”, 7,8,14,21,22 Maggio 2007; 6) Provincia di Ascoli Piceno: Corso di formazione “Gli Appalti Pubblici alla luce del terzo decreto correttivo”, Ascoli Piceno 12 febbraio 2009; 7) Provincia di Ascoli Piceno: Corso di Formazione “Adempimenti propedeutici connessi e conseguenti ai contratti di lavori”, Ascoli Piceno 13 febbraio 2009; 8) Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri: Attestato di frequenza del Corso di Formazione: “Le nuove norme tecniche per le Costruzioni”, Jesi 3-4-5 luglio 2008; 9) Regione Marche, Scuola di Formazione della Pubblica Amministrazione: Attestato di frequenza “L.R. 14/2008. Formazione introduttiva al sistema di certificazione della sostenibilità ambientale degli edifici”, Ancona 21-22-23 gennaio 2009; 10) Unione Provinciale Agricoltori: Attestato di frequenza e profitto Corso di formazione “Responsabile interno del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Ascoli Piceno 04/12/2008; 11) Comunità Montana del Tronto di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza e profitto Corso di formazione “Componenti del Sistema di Sicurezza Aziendale – Stress lavoro correlato”, Ascoli Piceno 20/04/2011;

2

12) Legautonomie: Attestato di partecipazione: “Il DL Sviluppo e i suoi effetti in materia Edilizia e sulla Legge Regionale & il Piano Casa e le leggi Regionali Marche 22/2009 e 19/2010”, Civitanova Marche 31 Maggio 2011; 13) Forum Academy: Attestato di partecipazione e-seminar: “I subcontratti neo lavori pubblici”, Verona, 23 dicembre 2011; 14) Provincia di Ascoli Piceno: Attestato di partecipazione al laboratorio operativo per il personale della P.A.: Piattaforma di e-Procurement realizzata da Consip S.p.A.”, 5 ore, Ascoli Piceno 25 giugno 2013; 15) Kibernetes: Attestato di partecipazione al laboratorio/seminario: “La riclassificazione del bilancio – aspetti contabili ed organizzativi”, 6 ore, San Benedetto del Tronto, 12 luglio 2014; 16) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo: Attestato di frequenza al corso: Vulnerabilità sismica e Progettazione degli interventi di miglioramento/adeguamento degli edifici esistenti. La nuova CNR 212/2013…..”, conseguendo 18 crediti formativi, Porto San Giorgio, Luglio 2014; 17) Periscopio: Attestato di frequenza e profitto al “Corso di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per dirigenti” (Settore ATECO 2007 “O-84.11.10” – Amministrazione Pubblica), 16 ore, Spinetoli, Marzo 2015; 18) Tekné: Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento quinquennale obbligatorio: “Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori”, 40 ore, Ascoli Piceno, Settembre 2015; 19) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata: Attestato di frequenza al corso: “Certificazione Energetica”, conseguendo 16 crediti formativi, Corridonia, Ottobre 2015; 20) Scuola di Formazione della Pubblica Amministrazione: Attestato di partecipazione al Corso di formazione: “La riforma dei reati ambientali introdotta dalla legge n. 68/2015”, 5 ore, Ancona 26/10/2015; 21) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Seminario di aggiornamento: “I rischi da incendio ed esplosione nei cantieri temporanei o mobili”, conseguendo 5 crediti formativi, San Benedetto del Tronto, 03/11/2015; 22) Amministrazione Provinciale di Fermo – Consip – Anci: Attestato di partecipazione alla giornata formativa: “Modelli organizzativi e gestionali per l’affidamento dei contratti”, Marina di Altidona, 12/11/2015; 23) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Corso: “La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”, conseguendo 5 crediti formativi, Ascoli Piceno 03/02/2016; 24) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Corso: “Le misure di prevenzione e protezione passiva nel codice di prevenzione incendi”, conseguendo 4 crediti formativi, Ascoli Piceno 04/03/2016; 25) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Seminario di aggiornamento: “Consolidamento e rinforzo dei solai”, conseguendo 4 crediti formativi, Ascoli Piceno 10/03/2016;

3

ESPERIENZA AMMINISTRATIVA E PROFESSIONALE

- Ha prestato servizio presso l'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno come funzionario 8^ livello, con il compito di realizzare il progetto preliminare e definitivo del nuovo Casello Autostradale di Porto Sant'Elpidio, dal 06.08.1998 al 05.06.1999 e dal 01.10.1999 al 30.11.1999 con contratto a tempo pieno determinato; - Dal 05/09/2000 al 31/03/2001 consulente esterno presso l’Amministrazione Comunale di Spinetoli (AP); - Dal 10/04/2001 al 31/12/2001 ha ricoperto l’incarico di Responsabile del Servizio Lavori Pubblici del Comune di Spinetoli (AP) con convenzioni d’incarico ex art. 110 D. Lgs 267/2000 (contratto di diritto privato) e trattamento economico equiparato alla Categoria D3; - Dal 01/01/2002 al 31/12/2003 ha ricoperto l’incarico di Responsabile incaricato dell’Area Tecnica (che raggruppa i Servizi Lavori Pubblici, Edilizia Privata, Urbanistica, Manutenzione del Patrimonio Comunale, Ambiente) con convenzioni d’incarico ex art. 110 D. Lgs 267/2000 (contratto di diritto privato) e trattamento economico equiparato alla Categoria D3; - nel 2004 tale incarico è stato interrotto per gravi problemi di salute per riprendere ininterrottamente dal 01 gennaio 2005 come Responsabile incaricato dell’Area Tecnica (che raggruppa i Servizi Lavori Pubblici, Edilizia Privata, Urbanistica, Manutenzione del Patrimonio Comunale, Ambiente); - ad oggi l’incarico di Responsabile dell’Area Tecnica viene ricoperto dal sottoscritto con contratto a tempo pieno e determinato ex art. 110 D. Lgs 267/2000 (contratto di diritto pubblico) - Posizione Economica e Categoria D3 - con scadenza 01 Maggio 2016; - dal 2008 ricopre l’incarico di Datore di Lavoro presso la stessa Amm.ne Comunale di Spinetoli (AP), nomina conferita con delibera di G.M. n. 35 del 03/04/2008;

INCARICHI PROFESSIONALI ricevuti da Enti, tra i più significativi: 1) Progetto definitivo del nuovo Casello Autostradale di Porto Sant'Elpidio, Provincia di Ascoli Piceno; 2) Progetto rifacimento marciapiedi in via Arno e via Adige, Comune di Castel di Lama; 3) Direzione Lavori per Completamento Opere di Urbanizzazione di via Filzi e via Boito, Comune di Castel di Lama; 4) Direzione lavori per Completamento rete idrica, Comune di Castel di Lama; 5) Progetto e Direzione Lavori, Sistemazione ed adeguamento edificio “Scuola Media E. Mattei”, Comune di Castel di Lama; 6) Progetto e Direzione Lavori per “Realizzazione Spogliatoi zona denominata “V2”, Comune di Castel di Lama; 7) Collaudo strutturale Edificio ad uso residenziale in fraz. Poggio di Bretta, Comune di Ascoli Piceno, I.A.C.P; 8) Redazione P.R.G. di , Comune di Acquasanta Terme; 9) Progetto di ripristino strutturale strada in fraz. Garrafo, Comune di Acquasanta Terme; 10) Progetto e Direzione Lavori per “Realizzazione fognature nelle frazioni di Capodirigo, Piedicava, Umito, Collefalciano”, Comune di Acquasanta Terme;

4

11) Progetto definitivo ed esecutivo, direzione e contabilità lavori per “Realizzazione fognatura acque nere nel Comune di Spinetoli, via Piave”, CIIP SpA; 12) Affidamento del Servizio d’Ingegneria per i lavori di “Realizzazione di impianto di depurazione e filtri percolatori, e relative condotte fognarie, a servizio di alcune zone del Comune di Monsampietro Morico” – Codice CIIP F 042, CIIP SpA; 13) Affidamento del Servizio d’Ingegneria per i lavori di “Realizzazione di impianto di depurazione a servizio del centro abitato del Comune di Monte Vidon Combatte e realizzazione di filtri percolatori, e relative condotte fognarie, a servizio di alcune zone dei Comuni di Montottone e Monteleone di Fermo” – Codice CIIP F 040, CIIP SpA; 14) Affidamento del Servizio d’Ingegneria per i lavori di “Rifacimento rete fognaria PIP3 e collegamento al Collettore Basso Tronto – Codice CIIP FXB0”, CIIP SpA; 15) Collaudo statico Ampliamento Cimitero Quintodecimo, Comune di Acquasanta Terme; 16) Progetto delle Opere di urbanizzazione lottizzazione Peep Paggese, Comune di Acquasanta Terme; 17) Collaudo statico Ampliamento Cimitero di ; 18) Collaudo statico manufatti e condotta idrica nel Comune di , CIIP SpA; 19) Collaudo tecnico amministrativo Opere di urbanizzazione in frazione Caselle, Comune di Maltignano.

Il sottoscritto ha inoltre ricevuto e svolto, nell’ambito dell’attività libero professionale, oltre 100 incarichi da committenti privati dei quali si indicano nel seguito alcuni dei più significativi.

EFFICIENZA

- Iscrizione Ordine degli Ingegneri di AP al n. 717 dal 1987 – Sezione A; - Iscrizione agli elenchi della Camera di Commercio per le tabelle 1, 2 e 3 (L. 46/90) dal 1993; - Iscrizione negli elenchi dei Professionisti abilitati per la Prevenzione Incendi con codice AP 717 I 0209 dal 1995; - Abilitato a svolgere le prestazioni inerenti la ex Legge n°494/96, ora D. Lgs. n°81/2008; - Abilitato ad emettere certificati di collaudo statico in quanto iscritto da più di dieci anni; - Datore di Lavoro Comune di Spinetoli (AP) dal 2008.

Software utilizzati: Microsoft Word ed Excell, Open Office Writer, Autocad e Zwcad, Suite Namirial (Namirial Regolo, Sicurezza Cantieri, Manutenzione – sicurezza cantieri, computi e contabilità, piani di manutenzione), Software tecnico scientifico della società S.T.S. (CDSWin, CDMaWin, CDFWin, CDPWin, CDGsWin, CDBWin, CDDWin – calcolo strutture in c.a., muratura, acciaio e legno).

Spinetoli, aprile 2016 In fede (Ing. Maurilio Tamburri)

5

Il sottoscritto, TAMBURRI MAURILIO, nato a ASCOLI PICENO, il 17/08/1961, codice fiscale TMB MRL 61M17 A462Z, residente in CASTEL DI LAMA (AP) (c.a.p. 63082), Via SALARIA n. 484, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazione mendaci, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, ai fini dell’applicazione dei criteri di valutazione relativi alla domanda di partecipazione alla procedura selettiva, DICHIARA:

A) PERCORSO FORMATIVO Voto di laurea: 110 e lode/110; Master post-laurea: 1) Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano”: Master in “Gestione degli Appalti di Lavori Pubblici”, Pescara 08 – 15 – 20 – 29 Marzo e 02 Aprile 2007; Corsi di formazione: 1) Federazione Regionale Ordini degli Ingegneri delle Marche: Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendi, Ancona 27 Marzo – 08 Giugno 1995; 2) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno: Corso per Coordinatori della Sicurezza, Centobuchi (AP) marzo – maggio 1997; 3) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ascoli Piceno: Corso di aggiornamento: “O.P.C.M. n°327/2003 norme tecniche per il progetto, la valutazione e l’adeguamento sismico degli edifici”, San Benedetto del Tronto, 25 giugno 2004; 4) Consorzio per l’Alta Formazione e lo Sviluppo della Ricerca Scientifica in Diritto Amministrativo: Corso Residenziale: “Il Codice dei Contratti pubblici di lavori, servizi, forniture”, Osimo 25 e 26 maggio 2006; 5) Provincia di Ascoli Piceno: Corso di formazione “Efficienza energetica in edilizia”, San Benedetto del Tronto 7,8,14,21,22 Maggio 2007; 6) Provincia di Ascoli Piceno: Corso di formazione “Gli Appalti Pubblici alla luce del terzo decreto correttivo”, Ascoli Piceno 12 febbraio 2009; 7) Provincia di Ascoli Piceno: Corso di Formazione “Adempimenti propedeutici connessi e conseguenti ai contratti di lavori”, Ascoli Piceno 13 febbraio 2009; 8) Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri: Attestato di frequenza del Corso di Formazione: “Le nuove norme tecniche per le Costruzioni”, Jesi 3-4-5 luglio 2008; 9) Regione Marche, Scuola di Formazione della Pubblica Amministrazione: Attestato di frequenza “L.R. 14/2008. Formazione introduttiva al sistema di certificazione della sostenibilità ambientale degli edifici”, Ancona 21-22-23 gennaio 2009; 10) Unione Provinciale Agricoltori: Attestato di frequenza e profitto Corso di formazione “Responsabile interno del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Ascoli Piceno 04/12/2008; 11) Comunità Montana del Tronto di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza e profitto Corso di formazione “Componenti del Sistema di Sicurezza Aziendale – Stress lavoro correlato”, Ascoli Piceno 20/04/2011;

6

12) Legautonomie: Attestato di partecipazione: “Il DL Sviluppo e i suoi effetti in materia Edilizia e sulla Legge Regionale & il Piano Casa e le leggi Regionali Marche 22/2009 e 19/2010”, Civitanova Marche 31 Maggio 2011; 13) Forum Academy: Attestato di partecipazione e-seminar: “I subcontratti neo lavori pubblici”, Verona, 23 dicembre 2011; 14) Provincia di Ascoli Piceno: Attestato di partecipazione al laboratorio operativo per il personale della P.A.: Piattaforma di e-Procurement realizzata da Consip S.p.A.”, 5 ore, Ascoli Piceno 25 giugno 2013; 15) Kibernetes: Attestato di partecipazione al laboratorio/seminario: “La riclassificazione del bilancio – aspetti contabili ed organizzativi”, 6 ore, San Benedetto del Tronto, 12 luglio 2014; 16) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo: Attestato di frequenza al corso: Vulnerabilità sismica e Progettazione degli interventi di miglioramento/adeguamento degli edifici esistenti. La nuova CNR 212/2013…..”, conseguendo 18 crediti formativi, Porto San Giorgio, Luglio 2014; 17) Periscopio: Attestato di frequenza e profitto al “Corso di formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per dirigenti” (Settore ATECO 2007 “O-84.11.10” – Amministrazione Pubblica), 16 ore, Spinetoli, Marzo 2015; 18) Tekné: Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento quinquennale obbligatorio: “Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori”, 40 ore, Ascoli Piceno, Settembre 2015; 19) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata: Attestato di frequenza al corso: “Certificazione Energetica”, conseguendo 16 crediti formativi, Corridonia, Ottobre 2015; 20) Scuola di Formazione della Pubblica Amministrazione: Attestato di partecipazione al Corso di formazione: “La riforma dei reati ambientali introdotta dalla legge n. 68/2015”, 5 ore, Ancona 26/10/2015; 21) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Seminario di aggiornamento: “I rischi da incendio ed esplosione nei cantieri temporanei o mobili”, conseguendo 5 crediti formativi, San Benedetto del Tronto, 03/11/2015; 22) Amministrazione Provinciale di Fermo – Consip – Anci: Attestato di partecipazione alla giornata formativa: “Modelli organizzativi e gestionali per l’affidamento dei contratti”, Marina di Altidona, 12/11/2015; 23) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Corso: “La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”, conseguendo 5 crediti formativi, Ascoli Piceno 03/02/2016; 24) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Corso: “Le misure di prevenzione e protezione passiva nel codice di prevenzione incendi”, conseguendo 4 crediti formativi, Ascoli Piceno 04/03/2016; 25) Fondazione Ingegneri di Ascoli Piceno: Attestato di frequenza al Seminario di aggiornamento: “Consolidamento e rinforzo dei solai”, conseguendo 4 crediti formativi, Ascoli Piceno 10/03/2016;

7

B) ESPERIENZA PROFESSIONALE Rapporti di lavoro presso Uffici tecnici di Enti locali: 1) Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno: (funzionario 8^ livello) 1.1) Dal 06/06/1998 al 05/06/1999; 1.2) Dal 01/10/1999 al 30/11/1999; 2) Amministrazione Comunale di Spinetoli: (cat. D3) 2.1) Dal 05/09/2000 al 31/12/2003; 2.3) Dal 06/05/2004 al 31/10/2004; 2.4) Dal 01/01/2005 ad oggi; Con Responsabilità di Servizio: 2.5) Dal 10/04/2001 al 31/12/2001: Responsabile del Servizio Lavori Pubblici; Con Responsabilità di Area: 2.6) Dal 01/01/2002 al 31/12/2003: Responsabile Area Tecnica; 2.7) Dal 01/01/2005 ad oggi: Responsabile Area Tecnica; Ruolo di “Datore di Lavoro” D. Lgs 81/2008 presso Enti Locali: 1) Dal 03/04/2008 ad oggi presso il Comune di Spinetoli; Incarichi tecnici ricevuti da Enti Locali: (tra i più significativi) 1) Progetto definitivo del nuovo Casello Autostradale di Porto Sant'Elpidio, Provincia di Ascoli Piceno; 2) Progetto rifacimento marciapiedi in via Arno e via Adige, Comune di Castel di Lama; 3) Direzione Lavori per Completamento Opere di Urbanizzazione di via Filzi e via Boito, Comune di Castel di Lama; 4) Direzione lavori per Completamento rete idrica, Comune di Castel di Lama; 5) Progetto e Direzione Lavori, Sistemazione ed adeguamento edificio “Scuola Media E. Mattei”, Comune di Castel di Lama; 6) Progetto e Direzione Lavori per “Realizzazione Spogliatoi zona denominata “V2”, Comune di Castel di Lama; 7) Collaudo strutturale Edificio ad uso residenziale in fraz. Poggio di Bretta, Comune di Ascoli Piceno, I.A.C.P; 8) Redazione P.R.G. di Acquasanta Terme, Comune di Acquasanta Terme; 9) Progetto di ripristino strutturale strada in fraz. Garrafo, Comune di Acquasanta Terme; 10) Progetto e Direzione Lavori per “Realizzazione fognature nelle frazioni di Capodirigo, Piedicava, Umito, Collefalciano”, Comune di Acquasanta Terme; 11) Progetto definitivo ed esecutivo, direzione e contabilità lavori per “Realizzazione fognatura acque nere nel Comune di Spinetoli, via Piave”, CIIP SpA; 12) Affidamento del Servizio d’Ingegneria per i lavori di “Realizzazione di impianto di depurazione e filtri percolatori, e relative condotte fognarie, a servizio di alcune zone del Comune di Monsampietro Morico” – Codice CIIP F 042, CIIP SpA; 13) Affidamento del Servizio d’Ingegneria per i lavori di “Realizzazione di impianto di depurazione a servizio del centro abitato del Comune di Monte Vidon Combatte e realizzazione di filtri percolatori, e relative condotte fognarie, a servizio di alcune zone dei Comuni di Montottone e Monteleone di Fermo” – Codice CIIP F 040, CIIP SpA;

8

14) Affidamento del Servizio d’Ingegneria per i lavori di “Rifacimento rete fognaria PIP3 e collegamento al Collettore Basso Tronto – Codice CIIP FXB0”, CIIP SpA; 15) Collaudo statico Ampliamento Cimitero Quintodecimo, Comune di Acquasanta Terme; 16) Progetto delle Opere di urbanizzazione lottizzazione Peep Paggese, Comune di Acquasanta Terme; 17) Collaudo statico Ampliamento Cimitero di Maltignano; 18) Collaudo statico manufatti e condotta idrica nel Comune di Offida, CIIP SpA; 19) Collaudo tecnico amministrativo Opere di urbanizzazione in frazione Caselle, Comune di Maltignano; Rapporti di lavori presso soggetti privati: 1) Labortec snc – Pescara (laboratorio tecnologico): Dal 01/08/1987 al 31/07/1989; Incarichi tecnici ricevuti da soggetti privati: (tra i più significativi) 1) Progetto, calcoli e direzione lavori di edificio di civile abitazione in via Adda, Comune di Castel di Lama; 2) Progetto, calcoli e direzione lavori di due edifici di civile abitazione in via Adda, Comune di Castel di Lama; 3) Progetto, calcoli e direzione lavori di edificio di civile abitazione in via Adda, Comune di Castel di Lama; 4) Progetto edificio per negozi e uffici in via Salaria, Comune di Castel di Lama; 5) Progetto edificio per negozi e abitazioni in contrada Cerreto, Comune di Castel di Lama; 6) Progetto e direzione lavori opere di urbanizzazione "Lottizzazione Carfratelli - Comparto C1- 1A" in via della Pace, Comune di Castel di Lama; 7) Progetto e direzione lavori opere di urbanizzazione "Lottizzazione Villa Serena" in fraz. Villa Piattoni, Comune di Castel di Lama; 8) Progetto di recupero strutturale ponte "S. Clemente", Comune di Castiglione a Casauria; 9) Progetto di ampliamento ponte sul fiume Fino, Comune di Picciano; 10) Progetto di ampliamento ponte a Roccamorice, Comune di Roccamorice; 11) Progetto, calcoli e direzione lavori per Realizzazione nuovo capannone industriale e palazzina uffici, ditta Meccanica H7 s.r.l., Comune di Ascoli Piceno; 12) Progetto, calcoli e direzione lavori per Realizzazione nuovo capannone industriale, ditta Pentaferte s.r.l., Comune di Campli (Te); 13) Progetto, calcoli e direzione lavori per Realizzazione nuovo capannone industriale, ditta Securmed s.r.l., Comune di Campli (Te); 14) Progetto e Direzione Lavori per Lavori di Restauro edificio in muratura per realizzazione "Centro turistico rurale", ditta Legel s.r.l., Comune di Ascoli Piceno; 15) Progetto e Direzione Lavori per la Realizzazione di una palazzina ad uso residenziale, ditta Tempera Gaspare, Comune di Castel di Lama; 16) Progetto e Direzione Lavori per la realizzazione di n.2 palazzine ad uso residenziale, ditta Tempera Gaspare, Comune di Castel di Lama; 17) Progetto e Direzione Lavori per la realizzazione di n.8 villette a schiera ad uso residenziale, ditta C.E.E. di Lucadei Elio, Comune di Castel di Lama;

9

18) Progetto e direzione lavori opere di urbanizzazione "Lottizzazione Carfratelli - Comparto C1- 1B" in via della Pace, ditta Pierantozzi Mario & C. snc, Comune di Castel di Lama; 19) Progetto e Direzione Lavori per la Realizzazione di una palazzina ad uso residenziale, ditta Edilsenesi, Comune di Castel di Lama; 20) Progetto e Direzione Lavori per Ampliamento Opificio Ind.le in zona Ind.le Campolungo, ditta Meccanica H7 s.r.l., Comune di Ascoli Piceno; 21) Progetto e Direzione Lavori per Realizzazione n° 3 unità unifamiliari in lottizzazione Carfratelli, ditta Pierantozzi Mario & C. s.n.c., Comune di Castel di Lama; 22) Progetto per Realizzazione n° 9 unità unifamiliari in lottizzazione Carfratelli, ditta Pierantozzi Mario & C. s.n.c., Comune di Castel di Lama; 23) Progetto e Direzione Lavori capannone artigianale, ditta Ciotti Paolo, Comune di ; 24) Progetto strutturale edificio ad uso residenziale, ditta Ma.Co. snc, Comune di Castel di Lama; 25) Progetto e Direzione Lavori di un edificio ad uso residenziale “Palazzina A” in via della Liberazione, ditta Tempera Gaspare, Comune di Castel di Lama.

Spinetoli, aprile 2016 In fede (Ing. Maurilio Tamburri)

10

ALLEGATI

CERTIFICATO E ATTESTATO DI LAUREA CERTIFICATO E ATTESTATO ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE INGEGNERE CONTRATTO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE ASCOLI PICENO ATTESTATI CORSI E AGGIORNAMENTI

11