Red Bull vola con Vettel, Alonso insegue

Adesso il gap sale a 13 punti.

Altra repliche di successo per Red Bull, con Vettel che dopo essere stato il più veloce in qualifica ha creato il successo in gara con facilità estrema.

Subito in coda un ammirevole Alonso che non vuole assolutamente darsi per vinto nella lotta per il Campionato F1. Ad ogni moda, veramente bravo.

Al cospetto delle due file firmate Red Bull e McLaren non si è dato per vinto. Mentre Vettel si sfilava per prendere il largo, il ferrarista ha continuato a farsi bollire il sangue e si è presto liberato delle due McLaren.

Alonso ha poi attaccato Webber in difficoltà, il quale ha però fatto di tutto per fare da tappo ad Alonso per cedere poi quando il vantaggio di Vettel si era allungato sui dieci secondi. Infatti, dopo il sorpasso Alonso è riuscito a rosicchiare non più di un secondo. Gli ultimi dodici giri sono stati un botta e risposta a distanza a suon di giri record. Alonso ha continuato a fare pressione.

Ma Alonso è campione di razza e ritiene che nulla sia compromesso per giocarsi le sue chances per il titolo. Ora tra Vettel e Alonso la differenza di punti è di tredici. Un handicap grande o piccolo? Con tre gare ancora da disputare, Dubai, Stati Uniti e Brasile, e con un Alonso in forma, tutto è ancora possibile.

ORDINE DI ARRIVO G.P. INDIA:

1. (Red Bull RB8-Renault) – 60 giri 1.31’10″744 2. () – 9″437 3. Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) – 13″217 4. (McLaren MP4/27-Mercedes) – 13″909 5. Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) – 26″266 6. (Ferrari F2012) – 44″647 7. Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) – 45″227 8. Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) – 54″998 Red Bull vola con Vettel, Alonso insegue

9. (Lotus E20-Renault) – 56″103 10. (Williams FW34-Renault) – 1’14″975 11. (Mercedes MGP W03) – 1’21″694 12. Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) – 1’22″815 13. Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) – 1’26″064 14. (-Ferrari) – 1’26″495 15. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) – 1 giro 16 .Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) – 1 giro 17. Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) – 1 giro 18. Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) – 1 giro 19. Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) – 1 giro 20. Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) – 2 giri 21. Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) – 2 giri

CLASSIFICA CAMPIONATO PILOTI: 1.Vettel 240; 2.Alonso 227; 3.Raikkonen 173; 4.Webber 167; 5.Hamilton 165; 6.Button 141; 7.Rosberg 93; 8.Grosjean 90; 9.Massa 89; 10.Perez 66; 11.Kobayashi 50; 12.Hulkenberg 49; 13.Di Resta 44; 14.Schumacher 43; 15.Maldonado 33; 16.Senna 26; 17.Vergne 12; 18.Ricciardo 9.

CLASSIFICA CAMPIONATO COSTRUTTORI: 1.Red Bull-Renault 407; 2.Ferrari 316; Red Bull vola con Vettel, Alonso insegue

3.McLaren-Mercedes 306; 4.Lotus-Renault 263; 5.Mercedes 136; 6.Sauber-Ferrari 116; 7.Force India-Mercedes 93; 8.Williams-Renault 59; 9.Toro Rosso-Ferrari 21.