Unione Montana Valbrenta Piazza 4 Novembre 15 - 36020 Carpane’ di San Nazario (VI) Codice fiscale: 82003350244 P.IVA 02768310241 - Tel.0424 99905 E-mail: [email protected] - PEC: [email protected]

Prot. n. 347 Del 13/01/2017

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE a partecipare ad una procedura negoziata sotto soglia comunitaria per l’affidamento della realizzazione del progetto denominato “Implementazione del sistema di videosorveglianza con lettura automatica delle targhe dei veicoli”

Il presente avviso non costituisce invito a partecipare a gara pubblica, né offerta al pubblico (art. 1336 c.c.) ma semplice richiesta di manifestazione di interesse, a seguito della quale potrà essere esperita la procedura di affidamento.

La manifestazione di interesse, pertanto, non vincola in alcun modo l’Unione Montana Valbrenta, stazione appaltante.

ATTESO che l’Unione Montana Valbrenta intende affidare la fornitura di beni e servizi di cui al progetto denominato “Implementazione del sistema di videosorveglianza con lettura automatica delle targhe dei veicoli” nei comuni di , Campolongo, , , San Nazario, , ;

VISTO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “ Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ”, d’ora in avanti, per brevità, “Codice”;

CONSIDERATO che il valore complessivo dell’affidamento di cui all’oggetto risulta essere inferiore alla soglia comunitaria, motivo per il quale vige l’art. 36 del Codice;

VISTO altresì il Documento di consultazione dell’ANAC, avente ad oggetto “ Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici ”;

ATTESO che le due disposizioni di cui sopra prevedono l’obbligo da parte dell’affidatario di effettuare una preventiva indagine di mercato al fine di rendere edotti tutti i potenziali operatori economici delle informazioni sottostanti nonché per poter permettere a costoro di valutare la possibilità di richiedere di essere ufficialmente invitati alla successiva procedura negoziata;

Denominazione del Progetto in Implementazione del sistema di videosorveglianza con lettura corso di affidamento automatica delle targhe dei veicoli

Valore a base d’asta € 71.450,00 oltre IVA di legge.

Elementi essenziali del contratto Oggetto della fornitura è un sistema di videosorveglianza con telecamere (dotate di software OCR integrato) per la lettura automatica delle targhe dei veicoli ed il confronto real-time con le banche dati ministeriali e la Motorizzazione (d’ora in avanti, per brevità, “Sistema di lettura targhe”), gestito da un software di management che consenta: • di verificare se le targhe lette dalle telecamere siano associate a veicoli rubati, a veicoli senza copertura assicurativa RC o a veicoli con revisione scaduta o altre funzionalità messe a disposizione in futuro dai gestori di banche dati ministeriali; • la gestione delle informazioni su database integrato SQL; • la gestione di blacklist con segnalazione del transito di targhe ricercate anche mediante messaggio SMS o email; • il riconoscimento di targhe straniere; • l’attivazione, la disattivazione e la gestione delle funzioni principali di ogni singolo varco di lettura targhe da dispositivi mobili con sistema operativo Android; • l’invio di notifiche acustiche e/o visive degli alert; • La gestione multiserver e multiclient con la possibilità di creazione di utenti con autorizzazioni di accesso personalizzabili; • Analisi statistiche dei dati;

La fornitura del Sistema di lettura targhe dovrà comprendere: 1. installazione e collaudo di componenti hardware e software per la sede dell’Unione Montana Valbrenta e la Centrale Operativa di Distretto (VI2A) del Corpo Intercomunale di Polizia Locale del Bassanese: • Server Rack dimensionato per i requisiti “High Performance” del software di gestione del Sistema di lettura targhe, con Storage dimensionato per la registrazione dei dati di n. 19 varchi di lettura targhe; • Sistema operativo e software applicativo per il server di gestione del Sistema di lettura targhe e relative licenze; • Client Desktop completo, dimensionato per i requisiti “High Performance” del software client di gestione del Sistema di lettura targhe; • Software client di gestione del Sistema di lettura targhe e relative licenze;

2. la posa in opera ed il collaudo di telecamere, apparati di trasmissione Lan, Wireless e di quanto necessario al funzionamento dei varchi di lettura targhe nei sottoelencati Comuni:

• CISMON DEL GRAPPA n. 1 varco lettura targhe su palo di nuova fornitura e n. 1 varco lettura targhe su palo illuminazione pubblica esistente già equipaggiato con apparecchiature di videosorveglianza e di trasmissione/ricezione wireless;

• VALSTAGNA n. 3 varchi lettura targhe su pali illuminazione pubblica esistenti già equipaggiati con apparecchiature di videosorveglianza e di trasmissione/ricezione wireless;

• SAN NAZARIO n.1 varco lettura targhe su palo illuminazione pubblica esistente in postazione equipaggiata con autovelox;

n. 1 varco lettura targhe su palo di nuova fornitura e n.1 varco lettura targhe su palo illuminazione pubblica esistente;

• SOLAGNA n. 2 varchi su palo a sbraccio di nuova fornitura e n.1 varco lettura targhe su palo illuminazione pubblica esistente;

• POVE DEL GRAPPA n. 2 varchi lettura targhe su palo di nuova fornitura;

• BASSANO DEL GRAPPA (a confine con il comune di Pove del Grappa) n.1 varco lettura targhe su palo illuminazione pubblica esistente;

3. la posa in opera ed il collaudo di n. 1 tratta radio 24Ghz tra la Torre Civica del comune di Bassano del Grappa e la stazione radio denominata “La Gusella” nel comune di Pove del Grappa;

4. impiantistica di sostegno e di supporto ed eventuali opere civili (pali e scavi). Sono esclusi gli allacci alla rete elettrica.

Il Sistema di lettura targhe dovrà avere i requisiti minimi previsti dalla circolare del Ministero dell’Interno Protocollo 558/SICPART/421.2/70/224632 del 02/03/2012 e dovrà essere realizzato riducendo al minimo l'impatto ambientale degli apparati (telecamere, armadi locali, ponti Wireless ecc…) e minimizzando le successive spese di gestione e di manutenzione. Il sistema dovrà consentire, in futuro, la predisposizione di ulteriori Centri di Controllo e/o registrazione dei dati (sia dei fotogrammi di transito che dei metadati di elaborazione OCR), connessi in rete con con il server centralizzato installato nella sede dell’Unione Montana Valbrenta. Il sistema dovrà essere inoltre già predisposto e dimensionato per l'installazione di ulteriori nuovi varchi di lettura targhe. Tutte le nuove installazioni dovranno essere compatibili e integrabili con gli apparati già in uso nei singoli comuni. Il progetto deve essere rendicontato entro il 30 giugno 2017. Non sono ammesse proroghe del suddetto termine e pertanto, è necessario che l’aggiudicatario assicuri la consegna dei beni acquistati e la relativa messa in opera entro il termine perentorio del 15 giugno 2017 . NON saranno accolte richieste di proroga connesse al ritardo della consegna e messa in opera dei beni.

Requisiti di ordine generale Non è ammessa la partecipazione degli operatori economici quando sussistono: • una o più cause di esclusione tra quelle elencate dall’art. 80 del Codice; le cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del d.lgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia); • le condizioni di cui all’art. 53 co. 16-ter del d.lgs. 165/2001 o quando gli operatori siano incorsi in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione. Requisiti minimi di “capacità a) Fatturato globale dell’impresa realizzato nel corso del economica e finanziaria” e TRIENNIO 2013-2014-2015 non inferiore a Euro 500.000,00 “capacità tecniche e professionali” IVA esclusa.* richieste ai fini della partecipazione b) Certificazione ** attestante il buon esito della fornitura analoga (cosiddetta "fornitura di punta di almeno n. 1 (uno) sistema di videosorveglianza affidato unitariamente da un solo soggetto pubblico, per un importo complessivo non inferiore ad € 80.000,00 IVA esclusa") o, in alternativa, presentazione delle certificazioni attestanti il buon esito di tre forniture analoghe ("forniture di punta" di n. 3 (tre) sistemi di videosorveglianza, ognuna delle quali affidata unitariamente da un solo soggetto pubblico, per un importo singolarmente non inferiore ad € 30.000,00 IVA esclusa), resa/e negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione della presente “indagine di mercato”, rilasciate da committente pubblico. Le forniture valutabili sono quelle iniziate ed ultimate nel triennio di cui al periodo precedente, oppure la parte di essa ultimata nello stesso periodo in caso di fornitura iniziata in epoca precedente, o la parte di essa già svolta e contabilizzata in caso di fornitura in opera non ancora conclusa. In caso di partecipazione in forma di raggruppamento o qualsiasi altra forma di aggregazione, le attestazioni di cui al presente paragrafo dovranno riferirsi ad una fornitura (se di importo maggiore a 80.000,000, Euro, IVA esclusa) o a tre singole forniture (singolarmente di importo maggiore a 30.000,00 Euro, IVA esclusa) resa/e per intero dal capogruppo/mandatario, ovvero dal consorziato/i designato/i a prestare la fornitura.

*Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività secondo la seguente formula: (fatturato TRIENNALE richiesto :3) x gli anni di attività.

** Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, il requisito è rapportato al periodo di attività.

Nota: ai sensi dell’articolo 83 comma 5 si dichiara che è stato scelto come requisito il fatturato globale TRIENNALE dell’impresa in quanto ritenuto indice adeguato ad esprimere la solidità economico finanziaria di un’impresa. Tale requisito, unitamente a quelli di cui ai punti b) dà una visione globale dell’affidabilità economico - finanziaria - tecnica di un’impresa. Numero minimo ed eventualmente Alla procedura saranno invitate non più di 10 ditte. Per massimo di operatori che saranno conseguenza se avranno fatto richiesta più di 10 ditte, si invitati alla procedura. procederà all’individuazione delle stesse mediante sorteggio nella Criteri di selezione degli operatori seguente modalità: economici 1. le ditte verranno inserite in un elenco secondo l’ordine cronologico della data di arrivo della manifestazione d’interesse alla casella PEC dell’Unione Montana Valbrenta, dalla meno recente alla più recente e a ciascuna ditta in elenco verrà assegnato un numero progressivo a partire da 1; 2. utilizzando il generatore di numeri casuali fornito della Regione Emilia Romagna in modalità asp all’indirizzo http://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/generatore/ , saranno estratti 10 numeri casuali indicando come “valore minimo” il numero 1, “valore massimo” e “seme generatore” il numero totale delle manifestazioni di interesse ricevute; 3. saranno invitate alla gara le ditte con i numeri progressivi corrispondenti ai numeri casuali estratti. Procedura di gara e criterio di Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 del Codice, aggiudicata aggiudicazione. con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, disciplinato dall’art. 95, comma 6, del d. lgs n. 50/2016, con valutazione degli elementi che saranno indicati nelle lettere di invito.

OFFERTA TECNICA: massimo attribuibile 60 punti su 100;

OFFERTA ECONOMICA: massimo attribuibile 40 punti su 100;

Le modalità per prender contatto, R.U.P. Geom. Malatesta Stefano – tel. 0424-99905 se interessati, con la stazione e-mail: [email protected] appaltante. Il Comune si riserva la facoltà di procedere alla selezione Sì dell’affidatario mediante sorteggio, di cui sarà data successiva notizia? Ente Aggiudicatore L’ente aggiudicatore è l’Unione Montana Valbrenta con sede in Carpanè di San Nazario.

Note sulla procedura di affidamento La procedura negoziata sarà espletata per il tramite della piattaforma telematica MEPA: l’operatore economico, per partecipare, dovrà essere regolarmente iscritto e qualificato nella piattaforma telematica MEPA. Modalità e scadenza per Gli operatori economici interessati dichiarano il possesso dei comunicare la richiesta d’invito requisiti previsti dai paragrafi precedenti e comunicano il loro interesse a partecipare alla successiva procedura negoziata nel seguente modo: 1) a mezzo di Posta Elettronica Certificata da inoltrare all’indirizzo [email protected] ; 2) utilizzando preferibilmente l’allegato MODULO ; La richiesta deve pervenire entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 30/01/2017 .

A norma del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., i dati personali dei concorrenti saranno acquisiti e trattati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione, nonché per gli obblighi informativi e di trasparenza imposti dall’ordinamento. Il presente avviso è pubblicato all’albo pretorio dell’Unione Montana Valbrenta nella sezione “Amministrazione Trasparente”, sezione “Bandi di gara e contratti” nel seguente sito istitituzionale: www.unionemontanavalbrenta.gov.it

CARPANE’, lunedì 13 gennaio 2017

Il RESPONSABILE UNICO del PROCEDIMENTO Geom. Malatesta Stefano

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n.82 e norme collegate

UNIONE MONTANA VALBRENTA piazza 4 Novembre n. 15 36020 - Carpanè di San Nazario (VI) [email protected]

OGGETTO: Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata sotto soglia comunitaria per l’affidamento della realizzazione del progetto denominato “Implementazione del sistema di videosorveglianza con lettura automatica delle targhe dei veicoli”

Il sottoscritto ______nato a ______Provincia ______il ______C.F ______residente nel Comune di ______Provincia ______Stato ______Indirizzo ______n. ____

nella sua qualità di: (barrare la casella che interessa)

 Legale rappresentante  Procuratore come da allegata procura generale / speciale in data ______

dell’operatore economico denominato

“______” con sede legale nel Comune di______C.A.P. ______Provincia ______indirizzo ______, n.______P. IVA ______, C.F.______Telefono ______Fax ______indirizzo PEC ______e-mail ______

in nome e per conto dell’operatore stesso

COMUNICA l’interesse a partecipare alla selezione per la quale è stata avviata la manifestazione di cui all’oggetto. La partecipazione avverrà (barrare una delle due caselle):

 IN FORMA SINGOLA (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative, consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane, consorzi stabili

 IN FORMA PLURISOGGETTIVA (raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario, aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete)

A tal fine, assumendosene la piena responsabilità e consapevole delle sanzioni anche di natura penale per l’eventuale rilascio di dichiarazioni false o mendaci (art. 76 del DPR 445/2000), DICHIARA quanto segue: che l’operatore è iscritto nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di ______,

ovvero, per gli operatori economici stabiliti in altri Stati dell’Unione Europea, in analogo Registro (da specificare):

______dal quale risultano i seguenti dati: numero di iscrizione ______data di iscrizione ______forma giuridica ______costituzione con atto in data ______durata sino al ______

Dichiara che non sussistono alcuno dei motivi di esclusione dalla procedura di gara elencati dall'articolo 80 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ;

Dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa .

Luogo______, data ______

IL RICHIEDENTE

______

Modalità di sottoscrizione. Se il presente documento: - è firmato digitalmente: non necessità di documento di identità del sottoscrittore; - se non firmato digitalmente ma solo olografo: necessita del documento di identità del sottoscrittore