nei dintorni / near Morrone del Sannio

Area archeologica/Archaeological site

Castelli, Borghi, Palazzi/Castles, Villages, Palaces

Musei/Museums Chiese/Churches

Parchi e Oasi naturali/Parks and naturalistic areas

Stazione sciistica/Ski resort

Località balneari/Seaside Resorts Eventi/Events ... in

Italy / Molise

Progetto Interregionale “Ospitalità nei borghi Itinerari turistici e culturali nei centri storici minori” con l’anfiteatro Romano, il centro sto- Larino with the Roman amphitheatre, the historical rico e le sue antiche fontane (Fontana di Bas- centre and its ancient fountains (Basso Fountain, (L.135/01 art.5 comma 5) so, Fontana di S. Pardo, Fontana Nuova) il pa- S. Pardo Fountain, Nuova Fountain), the ducal pa- lazzo ducale, i resti della città frentana e la Ba- lace, the remains of the Frentana village and the Ba- Interregional Project Morrone del Sannio silica Cattedrale dell'Assunta e di S. Pardo. silica Cathedral of the Assunta and San Pardo. “Hospitality in villages con il suo palazzo ducale, il cen- Casacalenda with its ducal palace, the historical cen- Tourist and cultural itineraries Distanze/ Distances tro storico, il convento di S. Ononofrio, il san- tre, the convent of S. Ononofrio, the shrine of Madonna in minor historical centres” Da / From Km. 36 - 00h11 tuario della Madonna della difesa. della difesa. (L.135/01 art. 5 paragraph 5) Dagli areoporti / From airports con il Palazzo Marchesale e il centro Bonefro with the Marchesale Palace and the histo- storico dove sono ben visibili la Porta Fontana, rical centre where are visible the Fountain Gate, Mo- Roma Km. 259 - 03h19 / Napoli Km. 187 - 02h42 Morrone del Sannio porta Molino, porta Nuova e porta Piè la Terra LO SVILU Pescara Km. 156 - 02h05 / Bari Km. 251 - 02h44 lino Gate, Nuova Gate and Piè la Terra Gate: the R PP E O P A L I O che erano gli ingressi principali dell’antico Z main entrances of the old town. C N A

L / From the seaside E Dal mare

G E abitato. A with the Marchesale Palace and Angevin Km. 46 - 00h51 Situato su un promontorio a Colletorto con il Palazzo Marchesale Rota e la Tower. Torre Angioina. Dalle stazioni sciistiche/ From ski resorts 836 m. s.l.m. domina la valle The LIPU Oasis and picnic areas (Bosco Casale, Ge- GAL MOLISE L’Oasi LIPU e aree pic-nic (Bosco Casale, loc. verso il 2000 Campitello Matese Km. 72 - 01h41 del fiume Biferno, con il Lago Gerione, loc. Madonna della Difesa), Ippovia di rione, Madonna della Difesa), the bridle- way the- Capracotta Km. 114 - 01h55 Casacalenda, area naturalistica del Lago di rapy of Casacalenda, naturalistic area of Guar- del Liscione da un lato e i monti diafiera Lake, the Centurelle- Montesecco and S’An- Guardiafiera, il tratturo Centurelle-Montesec- del Matese dall’altro, è luogo di co e Sant'Andrea-Biferno a Larino, il tratturo Ce- drea - Biferno sheep tracks of Larino, the Celano Fog- lano Foggia e il percorso Verde (Bosco Difesa) gia sheep track and the green path (Bosco Difesa) of Notizie utili / Useful information: pace e silenzio. di Bonefro. Bonefro. Comune / Municipality: Corso Municipio 69 – 86040 Morrone del Sannio (CB) Manifestazioni si svolgono nei comuni vicini a Among the events that took place near Morrone du- tel. +39 0874 848139 - fax +39 0874 848139 / www.morronedelsannio.eu ring the summer period, we suggest: MoliseCinema Placed on a promontory at 836 Morrone, soprattutto nel periodo estivo, se- m. 836 s.l.m. gnaliamo: Molisecinema Film Festival a Casa- FilmFestival, Casacalenda. The parade of cattle cars metres above the sea level, it calenda; Il corteo dei carri in onore di San Par- in honour of San Pardo, Larino. In Casacalenda the Abitanti / Inhabitants: 715 (morronesi) dominates the Biferno river do a Larino. A Casacalenda le esposizioni alla exhibitions at the Civic Gallery of Contemporary Art, Chiesa parrocchiale / Parish Church: S. Maria Assunta Galleria Civica di Arte Contemporanea, il Mu- the Open Air Museum of Contemporary Art, the Mul- valley, with Liscione Lake from Carabinieri / Carabinieri: , tel. +39 0874 847131 seo all’Aperto di Arte Contemporanea, il Museo timedia Museum of Bufù. In Bonefro, the ethno- Comune di one side and the Matese Multimediale del Bufù. A Bonefro il museo et- graphic museum and the Bonefro Photo Festival exhi- Polizia municipale / Local Police station: tel. +39 0874 848139 Morrone del Sannio Mountains from the other, it is a nografico e la rassegna Bonefro Foto Festival, bition, Bonefro Rock in August, the Chamber Music Guardia medica / First-Aid station: tel. +39 0874 848203 e Bonefro Rock in Agosto, il Festival Adriatico Adriatic Festival, the exhibition of women's artwork, place of peace and silence. di Musica da Camera, la mostra di lavori arti- a live nativity scene. Farmacie / Pharmacies: C.so Umberto I° 20, tel. +39 0874 849027 stici femminili, il presepe vivente. Colletorto with the historical parade and the fire to- Uffici postali / Post Offices: Corso Municipio, 22, tel. +39 0874 848134 Colletorto con il corteo storico e l’incendio del- wer. artwork: grafim (cb) - printed by: arti grafiche la regione translated milena rosa la torre. photo: filippi photo: filippi photo: grafim photo: grafim photo: filippi photo: filippi

Cenni storici Manifestazioni — Eventi

photo: grafim Festa S. Giuseppe, 18-19 marzo con al Il paese, domina il territorio circostante offrendo Historical notes una visione panoramica suggestiva, è infatti Luoghi da visitare e cose da vedere preparazione di pietanze tipiche. The village dominates the surrounding area adagiato su un promontorio che domina la valle Festività di S. Nazario, 28 luglio. offering a beautiful panoramic view, it is si- del fiume Biferno, con il Lago del Liscione da un Chiesa e Badia di S. Maria in Casalpiano. tuated on a promontory overlooking the river La chiesa di stile "romanico molisano" sorge Nella notte di Capodanno si svolge la tradizionale lato e i monti del Matese dall’altro. Biferno valley with Liscione Lake from one side sopra un insediamento rurale di epoca sannita, suonata e canti con il “burro”, strumento Su un lato della collina si incontra il tratturo and the Matese mountains from the other. Oggi nell'edificio si distinguono due “corpi archi- musicale artigianale. Celano-Foggia, in uno dei tratti meglio On one side of the hill there is the sheep track tettonici", entrambi medievali, ma di epoche di- conservati e facilmente visibili dell’intera Celano-Foggia, one of the tracks best preserved verse. La parte più antica risale all'XI secolo e regione. and easily visible of the region. costituisce l'unica parte superstite della chiesa Il nome Morrone trae origine dall'antica The name Morrone originates from the ancient primitiva. Essa consiste in una grossa abside Maronea il cui etimo significa Roccia ed è Maronea whose etymology means Rock and it dell'altezza di circa 10 metri, con tre monofore. giustificato dallo sperone roccioso su cui si erige is justified by the rocky spur on which stands La seconda struttura risale, invece, all'XIII-XIV il paese. the village. secolo. La particolarità è che, questo corpo di Places to visit and things to see Anticamente fu indicato anche con altre Formerly it was also indicated with other na- fabbrica non venne sovrapposto al precedente. denominazioni: Murronis, Marone, Murrone. mes: Murronis, Marone and Murrone. L'intera zona è di grande interesse sia artistico Church and Abbey of Santa Maria in Casal- Events Nell’area archeologica di Casalpiano sono stati In the archaeological area of Casalpiano were che archeologico grazie ai reperti di epoca ro- piano. Celebration of San Giuseppe, March 18 - 19 scoperti i resti di una villa romana del periodo discovered the remains of a Roman villa of mana di una villa rustica del periodo imperiale, The “Romanesque Molise” style church is loca- with the preparation of typical dishes. imperiale, residenza di Rectina, amica di Plinio il the imperial period, the residence of Rectina, rinvenuti in prossimità della badia. ted on a rural settlement of Samnite period. Vecchio e da questi salvata nel 79 d.c. friend of Plinio il vecchio, saved by him in 79 Today in the building there are two distinct Celebration of San Nazario, 28 July. Non lontano dalla badia, sempre nelle campa- "architectural bodies”, both medieval, but dall’eruzione del Vesuvio a Pompei. Il AC from the eruption of Vesuvius in Pompei. gne di Morrone, si incontra un secondo impor- During the New Year's Eve there are The discovery of the villa (not very far from from different ages. The oldest part dates from photo: filippi traditional sounds and songs with the rinvenimento della villa (a non molta distanza tante complesso sacro: il convento di San the eleventh century and is the only surviving the Celano-Foggia sheep track) demonstrates “Butter”, craft made musical instrument. dal Tratturo Celano-Foggia) testimonia Nazzario risalente alla prima metà del XV secolo. part of the early church. It consists of a large the interest of Romans to exploit the possibili- l'interesse dei romani per lo sfruttamento delle L'edificio conserva ancora oggi un bellissimo 10 meters height apse, with three single lancet ties of land for many cultivation activities. possibilità offerte dai terreni per varie chiostro. windows. Even before the VI century. AC however, the coltivazioni. All'interno del paese merita una visita la Chiesa The second structure dates XIII-XIV century. Tipical Products area was transformed into a necropolis and Già prima del VI sec. d.c. però, l’area venne di Santa Maria Maggiore, risalente al XVIII The peculiarity is that this body of works was Prodotti tipici today they discovered more than 50 tombs of Several the typical products of the area of trasformata in una necropoli e ad oggi sono secolo. not superimposed on the previous one. men, women and children. Compared to the Diverse le produzioni tipiche della zona di Morrone Morrone del Sannio which it is also possible to state scoperte più di 50 tombe di donne, uomini early Middle Ages we do not have certain news, The entire area is of great interest both artistic del Sannio che rappresentano anche la base taste and to buy from the local farm holidays e bambini. Rispetto al periodo altomedievale non but around the year one thousand it must and archaeological thanks to the Roman dell’offerta enogastronomica di agriturismi e ri- and restaurants. si hanno notizie certe, ma intorno all’anno mille have been already built two churches: Santa finds from the, discovery near the abbey of a storanti prodotti che è possibile acquistare presso Noteworthy, cheese (Casacalenda) and the country villa of the imperial period. già dovevano essere state edificate due chiese: Maria and Santa Apollinare. le piccole aziende locali. Molise scamorza, caciocavallo and trecce. Santa Maria e Santa Apollinare. The latter no longer exists and its location is Not far from the abbey, in the Morrone coun- Si segnalano, i formaggi (Casacalenda) la sca- The Wines from the Biferno Valley and Quest’ultima oggi non esiste più ed è ancora still uncertain, but the Church of Santa Maria, tryside, there is a second important sacred morza molisana, il caciocavallo, le trecce. I Vini especially the excellent olive oil. incerta la sua collocazione, mentre l’odierna has profoundly changed. complex: the convent of San Nazzaro from della valle del Biferno e soprattutto l’ottimo olio Excellent variety of salami as capicollo, chiesa di Santa Maria, ha subito trasformazioni, the first half of the XV century. The building extravergine di oliva. sopressata and sausages. Rich production of che l’hanno profondamente modificata. still has a beautiful cloister. Ottimi i salumi nelle varietà del capicollo, soppres- local traditional sweets such as tasty biscuits sate e salsicce. Ricca la produzione di dolci della as “torroncini”, “buccellati”, “calcioni”, Within the village, worth visiting the Church of tradizione locale come i gustosi biscotti tipici “fiadoni” and “cicerchiata”. Santa Maria Maggiore, of the XVIII century. “torroncini”, i "buccellati", i "calcioni", i "fiadoni" la "cicerchiata". photo: grafim