C.O.N.I. F.I.G.C

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO DEL GRAPPA STADIO MERCANTE – PORTA 63 36061 BASSANO DEL GRAPPA (VI) Tel.: 0424.34727 - Fax: 0424.30352 e-mail: [email protected]

 Prima di stampare, pensa all’ambiente: è davvero necessaria una copia cartacea?

COMUNICATO UFFICIALE 7 DEL 18/08/2021

STAGIONE SPORTIVA 2021/2022

Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C...... 204

Com.Uff. n. 50/A – Abbreviazioni Termini Procedurali ...... 204

2. COMUNICAZIONI LND ...... 205

Chiusura estiva uffici Lega Nazionale Dilettanti (Piazzale Flaminio, 9 - Roma) ...... 205

Com.Uff. n. 80 LND ...... 205

Com.Uff. n. 81 LND ...... 206

Aggiornamento Protocollo FIGC per la Stagione Sportiva 2021-2022 per il calcio dilettantistico e giovanile ...... 206

Protocollo Sanitario FIGC – SINTESI Principali Novità ...... 206

Com.Uff. n. 64 LND ...... 206

Com.Uff. n. 65 LND ...... 206

Com.Uff. n. 69 LND ...... 206

Com.Uff. n. 70 LND ...... 207

Com.Uff. n. 71 LND ...... 207

Com.Uff. n. 72 LND ...... 207

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE ...... 207

CONSIGLIO DIRETTIVO ...... 207

Riunione del Consiglio Direttivo ...... 207

201 C.U. N° 7

Consiglio Direttivo del 19/08/2021 ...... 208

Graduatorie per completamento organici – Stagione Sportiva 2021/2022 ...... 208

Squadre ripescate nelle categorie superiori ...... 209

SEGRETERIA ...... 209

Bando di ammissione al Corso Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D dal 20/9/2021 al 18/12/2021 Affidato al Comitato Regionale Veneto – ULTERIORI PRECISAZIONI ...... 209

Tesseramento Tecnici All’albo Del Settore Tecnico ...... 210

Inattività Società L.N.D...... 210

Approvazione Tornei L.N.D...... 210

SEGRETERIA ...... 211

Campionato di maschile – Stagione 2021/2022 ...... 211

Campionato di – Stagione 2021/2022 ...... 212

Campionato di – Stagione 2021/2022 ...... 214

Campionato di – Stagione 2021/2022 ...... 216

Campionato di Juniores Elite – Stagione 2021/2022 ...... 221

Campionato di Juniores Regionale – Stagione 2021/2022 ...... 221

Campionato di Under 18 – Stagione 2021/2022 ...... 223

CONSIGLIO DIRETTIVO ...... 223

Tornei Under 16 e Under 14 ...... 223

SEGRETERIA ...... 224

Termine invio desiderate – Stagione Sportiva 2021/2022 ...... 224

Rimborsi per tesserati Under 23 – URGENTE ...... 225

Bando di ammissione al Corso Allenatore di Calcio a 5 dal 27/9/2021 al 23/12/2021 AFFIDATO AL COMITATO REGIONALE VENETO ...... 225

4. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE ...... 226

Composizione Gironi Campionati Regionali ...... 226

Rinuncia di Società al Torneo Regionale Under 16 Fascia “B” Regionale ...... 229

Rinuncia di Società al Torneo Regionale Under 14 Fascia “B” Regionale ...... 230

202 C.U. N° 7

Riepilogo Organico Torneo Regionale Under 16 Fascia “B” ...... 230

Riepilogo Organico Torneo Regionale Under 14 Fascia “B” ...... 230

Composizione Gironi Torneo Regionale Under 16 Fascia “B” ...... 230

Composizione Gironi Torneo Regionale Under 14 Fascia “B” ...... 231

5. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ...... 232

SCUOLE CALCIO ...... 232

Programmazione Incontri Online SGS Veneto ...... 232

Sistema di Riconoscimento Scuole di Calcio ...... 233

Disposizioni per il riconoscimento della Scuola di Calcio a 5 ...... 239

Disposizioni per il riconoscimento della Scuola di Calcio a 5 Elite ...... 240

Disposizioni per il riconoscimento di Scuola di Calcio di Società Femminili ...... 240

Disposizioni per il riconoscimento di Scuola di Calcio Elite di Società Femminili ...... 240

Convenzioni tra Istituti Scolastici e Società Sportive ...... 241

ATTIVITA’ DI BASE ...... 243

Camp Estivi / Centri Estivi ...... 243

6. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO FEMMINILE ...... 243

Riunione Società per Attività di Calcio Femminile ...... 243

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO ...... 244

Segreteria ...... 244

Apertura Uffici Delegazione Distrettuale di Bassano ...... 244

Aggiornamento Protocollo FIGC per la Stagione Sportiva 2021/2022 ...... 244

Protocollo Sanitario FIGC – SINTESI Principali Novità ...... 244

Periodi di presentazione delle iscrizioni ai Campionati Provinciali ...... 244

Gestione richieste di iscrizioni ...... 245

CORSO PER DEFIBRILLATORE ...... 245

Attivazione PEC Delegazione Distrettuale di Bassano ...... 246

Attivazione PEC Ricorsi e Reclami al Giudice Sportivo Territoriale ...... 246

203 C.U. N° 7

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Stralcio da C.U. n° 13 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 6 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

Com.Uff. n. 50/A – Abbreviazioni Termini Procedurali Si trasmette, di seguito, il C.U. N. 50/A della F.I.G.C. inerente l’oggetto :

COMUNICATO UFFICIALE N. 50/A

ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLE FASI REGIONALI DI , DI COPPA REGIONE E COPPA PROVINCIA ORGANIZZATE DAI COMITATI REGIONALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI (stagione sportiva 2021/2022)

Il Presidente Federale

− preso atto della richiesta pervenuta dalla Lega Nazionale Dilettanti avente ad oggetto l’abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi Territoriali e alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, Coppa Regione, e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della LND (stagione sportiva 2021/2022); − ritenuto che i calendari delle gare sopra citate, impongono la necessità di un provvedimento che abbrevi i termini dei sopra richiamati procedimenti al fine di consentire la disputa delle gare delle fasi regionali sopra citate; − visto l’art. 49, comma 12 del Codice di Giustizia Sportiva; − visti gli artt. di cui al Titolo III, Capo I e Capo II, Sezione II del Codice di Giustizia Sportiva; − visti, nello specifico, gli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 del Codice di Giustizia Sportiva;

d e l i b e r a

di stabilire, per i procedimenti introdotti ai sensi degli artt. 66, comma 1, lett. b), 67, 76, 77 e 78 incardinati dalla data di pubblicazione del presente comunicato sino al termine delle competizioni sopra citati, le seguenti abbreviazioni di termini:

1) per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali instaurati su ricorso della parte interessata:

- il termine per presentare il preannuncio di ricorso, unitamente al contributo e al contestuale invio alla controparte di copia della dichiarazione di preannuncio di reclamo, è fissato entro le ore 12.00 del giorno successivo allo svolgimento della gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare eventuali ulteriori memorie o controdeduzioni per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto entro le ore 12.00 del giorno della pronuncia. - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18.00 del giorno successivo a quello in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata.

204 C.U. N° 7

2) per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale:

- il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l’udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l’udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 3 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l’udienza; - al termine dell’udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.

3) Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà esser effettuato a mezzo pec o telefax, comunque, esser depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l’atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo pec o telefax.

2. COMUNICAZIONI LND Stralcio da C.U. n° 16 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 18 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

Chiusura estiva uffici Lega Nazionale Dilettanti (Piazzale Flaminio, 9 - Roma) Si comunica che dal giorno 13 Agosto 2021 al giorno 20 Agosto 2021 gli uffici della Lega Nazionale Dilettanti, siti in Piazzale Flaminio 9 a Roma, resteranno chiusi. Gli uffici riapriranno in data 23 Agosto 2021. Il servizio di portierato sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.10 alle 19.00. Nelle giornate di sabato 14 e sabato 21 Agosto, detto servizio sarà, invece, operativo dalle 8.10 alle ore 13.00.

Stralcio da C.U. n° 14 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 11 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

Com.Uff. n. 80 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.80 LND inerente i Comunicati Ufficiali n. 36, 37 e 38 Beach Soccer:

comunicato-ufficiale-n-80-beach-soccer/file

205 C.U. N° 7

Com.Uff. n. 81 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.81 LND inerente i Commissari di Campo LND 2021/2022 : comunicato-ufficiale-n-81-commissari-di-campo-lnd-stagione-sportiva-2021-2022/file

Aggiornamento Protocollo FIGC per la Stagione Sportiva 2021-2022 per il calcio dilettantistico e giovanile E’ online l’aggiornamento dei protocolli del calcio professionistico e dilettantistico/giovanile/attività di base , recentemente pubblicati dalla F.I.G.C. per la Stagione Sportiva 2021/2022, a seguito delle intervenute disposizioni normative emanate dal Governo, nonché delle richieste di chiarimenti pervenute dalle Componenti e dalle Società.

Di seguito il link per la visualizzazione: https://www.lnd.it/it/news-lnd/agonistica/emergenza-covid-19-le-integrazioni-al-protocollo-figc-per-la- stagione-2021-2022

Protocollo Sanitario FIGC – SINTESI Principali Novità In allegato al presente Comunicato si trasmette una sintesi delle principali novità relative al Protocollo Sanitario FIGC (redatto originariamente dal Comitato Regionale Lombardia). Così come consigliato, si raccomanda di seguire tutte le indicazioni contenute che sostanzialmente riprendono i suggerimenti dei Protocolli emanati.

Stralcio da C.U. n° 13 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 6 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

Com.Uff. n. 64 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.64 LND inerente la modifica Regolamento Coppa Italia Femminile 2021/2022 comunicato-ufficiale-n-64-cu-n-48-a-figc-modifica-regolamento-coppa-italia-femminile-2021-2022/file

Com.Uff. n. 65 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.65 LND inerente l’abbreviazione termini giustizia sportiva per fase nazionale Coppa Italia Dilettanti organizzata dalla LND comunicato-ufficiale-n-65-cu-n-49-a-figc-abbreviazione-termini-g-s-coppa-italia-dilettanti-fase- nazionale/file

Com.Uff. n. 69 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.69 LND inerente le nomine Staff Rappresentative Nazionali della L.N.D. comunicato-ufficiale-n-69-staff-rappresentative-nazionali-l-n-d/file

206 C.U. N° 7

Com.Uff. n. 70 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.70 LND inerente le ammissioni a Campionato Nazionale , Stagione Sportiva 2021-2022

comunicato-ufficiale-n-70-ammissioni-campionato-nazionale-di-serie-d-stagione-sportiva-2021-2022/file

Com.Uff. n. 71 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.71 LND inerente le ammissioni al Campionato Nazionale Femminile, Stagione Sportiva 2021-2022

comunicato-ufficiale-n-71-ammissioni-campionato-nazionale-di-serie-c-femminile-stagione-sportiva-2021- 2022/file

Com.Uff. n. 72 LND Qui di seguito si riporta il link del Com.Uff. n.72 LND inerente le ammissioni a Campionati Nazionali di Calcio a Cinque, Stagione Sportiva 2021-2022.

comunicato-ufficiale-n-72-ammissioni-campionati-nazionali-di-calcio-a-cinque-stagione-sportiva-2021- 2022/file

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Stralcio da C.U. n° 16 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 18 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

CONSIGLIO DIRETTIVO Riunione del Consiglio Direttivo Si rendono noti i temi trattati dal Consiglio Direttivo del C.R.Veneto, nella riunione del 12/08/2021 :

• Approvazione verbale del Consiglio precedente • Comunicazioni del Presidente del C.R.Veneto inerenti la documentazione giunta in sede • Iscrizioni Stagione Sportiva 2021/2022 – (, Juniores provinciale, Calcio a 5 C2 e Calcio Femminile Eccellenza • Analisi Organici Stagione Sportiva 2021/2022 – Ripescaggi (cat. Juniores Regionale) • Gironi Stagione Sportiva 2021/2022 • Composizione gironi n. 14 squadre per tutte le categorie (esclusa la 3^ di cui si valuterà a posteriori); viene ribadito il numero di 3 retrocessioni per girone • Attività fuori del comune di appartenenza: • Venezia 1907 – Possibilità di svolgere attività - Mestre Via Calabria – cod. 1514 • Soc. FCD Valgatara: Possibilità di svolgere attività a Caselle di Sommacampagna • Soc. Granzette : Possibilità di svolgere attività allo stadio “Gabrielli” di Rovigo

207 C.U. N° 7

Consiglio Direttivo del 19/08/2021 Si rende noto che giovedì 19/08/2021, avrà luogo un Consiglio Direttivo, alla presenza dei Delegati provinciali e Distrettuali avente come ordine del giorno:

1) Approvazione del verbale precedente 2) Comunicazioni del Presidente del C.R.V. 3) Gironi Stagione Sportiva 2021/ 2022 – 3^ Categoria / Juniores provinciali 4) Eventuali spese da ratificare 5) Varie ed eventuali

Graduatorie per completamento organici – Stagione Sportiva 2021/2022 In relazione a quando stabilito dalla F.I.G.C. con suo Comunicato Ufficiale n. 191/A e a quanto deliberato dal Consiglio Direttivo del C.R.Veneto, con nulla osta dalla sede Nazionale, si rendono note le graduatorie per il completamento degli Organici Stagione Sportiva 2021/2022. Le squadre che hanno rifiutato il ripescaggio (S.S. 2020/2021) o hanno chiesto la partecipazione ai campionati nella categoria inferiore, non saranno prese in considerazione. Si ribadisce l’importanza, da parte delle società ripescate, di dare conferma di accettazione e/o in carta intestata (firmata) o a mezzo P.E.C.

Si rende noto quanto deliberato, in termini di ripescaggi, dal Consiglio Direttivo del 30/07/2021.

Juniores Regionale - Composizione n. 8 gironi da 14 squadre - Organico n. 112 società

Per il completamento degli organici vengono ripescate le seguenti società:

1. Altopolesine 2. Musile Mille 3. Torreglia 4. Scaligera 5. Città di Paese 6. Città di Mira Galaxy 7. Boca Junior 8. Julia Sagittaria 9. Agordina 10. S. Giovanni Ilarione 11. Cappella Maggiore 12. San Benedetto 13. Scardovari 14. Parona 15. Giavera 16. Bissuola

Squadre classificate S.S. 2019/2020 – Juniores Provinciale (in ordine di Delegazione con maggior numero di squadre per categoria stagione sportiva 2019/2020, ossia PD – VR – VI – TV – VE – BAS – RO – SDN – BL) disponibili per eventuale ripescaggio

208 C.U. N° 7

Squadre classificate S.S. 2019/2020 – Juniores Provinciale (in ordine di Delegazione con maggior numero di squadre per categoria stagione sportiva 2019/2020, ossia PD – VR – VI – TV – VE – BAS – RO – SDN – BL) disponibili per eventuale ripescaggio

1. BAS Transvector 1,73 2. RO Canalbianco 1,66 3. SDN Pramaggiore 1,63 4. BL Juventina Ed. Polaris 1,40

La Società Sossano Villaga Orgiano ha rinunciato al ripescaggio. Al suo posto passerà alla categoria Juniores Regionale la Società Agordina Il Real Stroppari rinuncia al ripescaggio. Al suo posto il S. Agostino Hanno rinunciato alla Categoria il Calcio Marcon, Limana Cavarzano, Calcio Paese (non iscritti), al ripescaggio il Montecchio San Pietro, S. Croce. In loro vece vengono ripescate San Giovanni Ilarione, Cappella Maggiore, San Benedetto, Scardovari. Ha dato notifica di rinuncia la Società S. Agostino Hanno dato rinuncia le Società SOIS, Treporti, Gianesini, Fides S.Pietro in Gu e Maerne. Viene ripescata la Società Giavera. La società Garda rinuncia alla categoria. In sua vece viene ripescata la società Bissuola.

Squadre ripescate nelle categorie superiori Si rende noto che le Società che accetteranno il ripescaggio alle categorie superiori, saranno inserite nei gironi ove si è verificata la carenza. Tale decisione è propedeutica al fatto che il dover di volta in volta variare la composizione dei gironi, rende difficoltoso il lavoro finalizzato alla successiva compilazione dei calendari per la Stagione Sportiva.

SEGRETERIA Bando di ammissione al Corso Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D dal 20/9/2021 al 18/12/2021 Affidato al Comitato Regionale Veneto – ULTERIORI PRECISAZIONI In riferimento al corso in epigrafe, qui di seguito si precisa quanto segue :

- le domande per partecipare al Corso in oggetto DEVONO ESSERE INOLTRATE

SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO PDF IN UN UNICO FILE A

[email protected]

(vedi Com.Uff. n. 30 bis del 28/7/2021 del Settore Tecnico)

non saranno considerate le domande che perverranno : 1) tramite foto scattate da cellulari 2) tramite posta certificata (PEC)

209 C.U. N° 7

Tesseramento Tecnici All’albo Del Settore Tecnico Riteniamo opportuno ricordare le modalità per il tesseramento dei tecnici iscritti all’Albo del Settore tecnico di Coverciano. Dalla stagione corrente è entrata in vigore la nuova procedura informatica utilizzabile - unicamente - attraverso la piattaforma FIGC all’indirizzo https://portaleservizi.figc.it/Account/Login

Nella “home page” del portale, in caso di primo accesso, bisogna optare per “attiva utenza” ; verrà presentata una schermata dove optare per l’utilizzo delle funzioni per Società LND e cliccando su “continua” si dovrà confermare di accettare le condizioni e di riportare la matricola della Società. Terminati questi preamboli verranno inviate – in modalità automatica dal sistema – le credenziali di accesso al Portale all’indirizzo mail del Legale rappresentante della Società.

Per problematiche tecniche relative al funzionamento della Piattaforma è disponibile il supporto a: [email protected]

Per necessità relative all’utilizzo della Piattaforma e alla compilazione dei documenti in aderenza a quanto definito dal regolamento del Settore Tecnico è disponibile il supporto all’indirizzo: [email protected]

Inattività Società L.N.D. Si informa che le Società :

Matricola 59325 CALCIO MARCON A.S.D. di Marcon (VE) Matricola 935913 A.S.D. ERACLEA MARE di Eraclea (VE) Matricola 780709 A.S.C. GODEGA A.S.D. di Godega Sant’Urbano (TV

Non si sono iscritte al Campionato di loro competenza per la stagione sportiva 2021/2022. Nei riguardi delle predette Società viene dichiarata ufficialmente l’inattività dall’attività organizzata dalla F.I.G.C. Ne consegue che diviene operante il disposto di cui all’art. 110 delle Norme Organizzative Interne Federali; in base a tale norma tutti i calciatori tesserati in favore della succitate Società acquisiscono la libertà sportiva dalla data di pubblicazione del presente Comunicato.

Approvazione Tornei L.N.D. ● Il Comitato Regionale Veneto ha approvato i regolamenti dei sottoindicati tornei tra Società federate; si delega l’organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione Periferica indicata :

Denominazione Torneo Società Delegazione Categoria Data Svolgimento “Memorial Simionato Alviero” Robeganese F. Salzano Venezia 1^Squadra 21/08/2021 “Memorial Alberto Da Ros” Cappella Maggiore Treviso 1^Squadra 25-27/08/2021 “Memorial Fabiano Momente” Jesolo San Donà 1^Squadra 27/08/2021 “Tr. Brentareno Città di Asolo” Città di Asolo Treviso 1^Squadra 28/08/2021 “Trofeo Nello Dalla Fontana” Pedezzi 1950 Vicenza 1^Squadra 29/08/2021 “M.Francesco e S.Reginato” Madonna della Salute Treviso 1^Squadra 04/09/2021

210 C.U. N° 7

Stralcio da C.U. n° 15 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 18 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

SEGRETERIA Campionato di Eccellenza maschile – Stagione 2021/2022 Qui di seguito si riporta la composizione dei 3 Gironi (composti da 14 squadre) del Campionato di Eccellenza maschile deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. in data 12 Agosto 2021.

GIRONE A GIRONE B BELFIORESE ABANO CALCIO CALCIO SCHIO ACADE MY PLATEOLA 1911 CALCIO MOZZECANE ALBIGNASEGO CALCIO COLOGNA VENETA 1919 ARCELLA PADOVA GARDA BASSANO 1903 MESTRINORUBANO F.C. CALVI N OALE MONTECCHIO MAGGIORE CAMISANO CALCIO 1910 MONTORIO F.C. GIORGIONE CALCIO 2000 PESCANTINA SETTIMO GODIGESE TEAM S. LUCIA GOLOSINE POZZONOVO VALGATARA ROBEGANESE FULGOR SALZANO VIGASIO SAN GIORGIO IN BOSCO VILLAFRANCA VERONESE SCARDOVARI VIRTUS C ORNEDO UNITED BORGORICCOCAMPETRA

GIRONE C CALCIO ISTRANA 1964 CITTÀ DI CAORLE -LA SALUTE ECLISSE CARENIPIEVIGINA LIAPIAVE LIVENTINA MONTELLO OPITERGINA PORTOGRUARO CALCIO PORTOMANSUÈ REAL MARTELLAGO SAN DONÀ 1922 TREVISO ACADEMY UNION PRO 192 8 VITTORIO FALMEC S. M. COLLE

COPPA ITALIA DILETTANTI 2021/2022 - FASE REGIONALE - 1° TURNO Qui di seguito si riporta la composizione dei n. 9 Gironi Quadrangolari e n. 2 Gironi Triangolari deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. e relativa al 1° Turno della Fase Regionale Veneta di Coppa Italia Dilettanti 2021/2022, che vede impegnate le squadre di Eccellenza.

Girone 1 Garda, Villafranca V.se, F.C., Pescantina Settimo, Valgatara, Girone 2 Calcio Mozzecane, Team S. Lucia Golosine, Vigasio, Montorio F.C.,

211 C.U. N° 7

Girone 3 Belfiorese, Cologna Veneta, Montecchio Maggiore Girone 4 Bassano 1903, Calcio Schio, Camisano Calcio 1910, Virtus Cornedo Girone 5 Calvi Noale, Real Martellago, Robeganese Fulgor Salzano, Union Pro 1928 Girone 6 Abano Calcio, Albignasego Calcio, Pozzonovo, Scardovari Girone 7 Academy Plateola 1911, Arcella Padova, Mestrinorubano F.C., San Giorgio in bosco Girone 8 Giorgione Calcio 2000, Godigese, United Borgoriccocampetra Girone 9 Città di Caorle-La Salute, Liventina, Portogruaro Calcio, San Donà 1922 Girone 10 Liapiave, Opitergina, Portomansuè, Vittori Falmec S.M. Colle, Girone 11 Calcio Istrana 1964, Eclisse Carenipievigina, Montello, Treviso Academy

Campionato di Promozione – Stagione 2021/2022 Qui di seguito si riporta la composizione dei 5 Gironi (composti da 14 squadre) del Campionato di Promozione deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. in data 12 Agosto 2021.

GIRONE A GIRONE B AUTORA CAVALPONICA 2009 ALBA BORGO ROMA ALBARONCO CALCIO SARCEDO ATLETICO CITTÀ DI C EREA CALCIO TEZZE AUDACE CALCIO CALCIO TRISSINO CADIDAVID CALDOGNO CA LCIO CASTELNUOVO DG CHIAMPO ISOLA RIZZA ROVER CHIARA LE TORRI BERTESINA LUGAGNANO LONGARE CASTEGNERO NOGARA CALCIO MAROLA OPPEANO MAROSTICENSE PGS CONCORDIA MONTEBELLO POVEGLIANO VERONESE MONTEVIALE SAN GIOVANNI LUPATOTO SITLAND RIVEEREEL 2005 VIRT US UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA

GIRONE C GIRON E D ARMISTIZIO ESEDRADONBOSCO AMBROSIANA TREBASELEGHE ARRE BAGNOLI CANDIANA CALCIO ROSÀ AURORA LEGNARO CAMPIGO AZZURRA DUE CARRARE CUR TAROLESE 97 BADIA POLESINE DOLO 1909 CALCIO CASALSERUGO UNION EUROCAS SOLA CALCIO PORTO VIRO FAVARO 1948 CALCIO SAO NARA VILLATORA FONTANIVESE S.GIORGIO

212 C.U. N° 7

LIMENA FOOTBALL VALBRENTA LOREO MIRANESE NUOVO MONSELICE CALCIO UNIONE CADONEGHE PIOVESE UNIONE G RATICOLATO GELSI VILLAFRANCHESE VEDELAGO VIGONTINA S. PAOLO ZERO BRAN CO 1932

GIRONE E CALCIO CAERANO CALCIO SAN TA LUCIA CAVARZANO OLTRARDO LIMANA CONEGLIANO 1907 FIORI BARP MAS FONTANELLE FOSSALTA PIAVE JULIA SAGITTARIA LOVISPRESIANO PONZANO CALCIO NOVENTA UNION QDP VAZZOLA VILLORBA CALCIO

TROFEO REGIONE VENETO 2021/2022 - SOCIETÀ DI PROMOZIONE - 1° TURNO Qui di seguito si riporta la composizione dei n. 13 Gironi Quadrangolari e n. 6 Gironi Triangolari deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. e relativa al 1° Turno del Trofeo Regione Veneto 2021/2022, che vede impegnate le squadre di Promozione.

Girone 1 Castelnuovo D.G., Lugagnano, PGS Concordia, Povegliano V.se Girone 2 Alba Borgo Roma, Audace Calcio, Cadidavid, Virtus Girone 3 Oppeano, Nogara Calcio, San Giovanni Lupatoto Girone 4 Albaronco, Atletico Città di Cerea, Aurora Cavalponica 2009, Isola Rizza Roverchiara Girone 5 Calcio Tezze, Calcio Trissino, Chiampo, Montebello Girone 6 Calcio Sarcedo, Calcio Caldogno, Monteviale, Unione La Rocca Altavilla. Girone 7 Calcio Rosà, Football Valbrenta, Marosticense, Union Eurocassola Girone 8 Ambrosiana Trebaseleghe, Campigo, Fontanivese S.G. Girone 9 Curtarolese 97, Limena, Villafranchese Girone 10 Le Torri Bertesina, Longare Castegnero, Marola, Sitland Riveerel 2005 Girone 11 Armistizio Esedradonbosco, Aurora Legnaro, Calcio Casalserugo, Piovese Girone 12 Dolo 1909, Calcio Saonara Villatora, Unione Cadoneghe, Vigontina San Paolo, Girone 13 Azzurra Due Carrare, Badia Polesine, Nuovo Monselice Calcio, Girone 14 Arre Bagnoli Candiana, Calcio Porto Viro, Loreo Girone 15 Calcio Santa Lucia, Cavarzano Oltrardo Limana, Conegliano 1907, Fiori Barp Mas, Girone 16 Fontanelle, Lovispresiano, Union QDP, Vazzola, Girone 17 Calcio Caerano, Ponzano Calcio, Vedelago, Villorba Calcio Girone 18 Favaro1948, Miranese, Unione Graticolato Gelsi, Zero Branco 1932 Girone 19 Fossalta di Piave, Julia Sagittaria, Noventa,

213 C.U. N° 7

Campionato di Prima Categoria – Stagione 2021/2022 Qui di seguito si riporta la composizione dei 10 Gironi (composti da 14 squadre) del Campionato di Prima Categoria deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. in data 12 Agosto 2021.

GIRONE A GIRONE B ALPO CLUB 98 BONALDO S. STEFANO ACADEMY ARBIZZANO CASTEL D'AZZANO ATLETICO VIGASIO 2008 OLIMPICA DOSSOBUONO CALCIO BUSSOLENGO OLIMPIA PONTE CRENCANO CASEL LE REAL GREZZANALUGO MALCESINE CALCIO ALBAREDOCA LCIO MONTEBALDINA CONSOLINI BOVOLONE 1918 PARONA ILLASI PEDEMONTE POZZO PESCHIERA DEL GARDA PRO SAMBONIFACESE 1921 PASTRENGO 2006 SCA LIGERA QUADERNI TREGNAGO 1931 SAN PERETTO VALTRAMIGNA CAZZANO VALP OLICELLA CALCIO ZEVIO 1925

GIRONE C GIRONE D ARCUGNANO ALTO ASTICO COGOLLO BRENDOLA AZZURRA SANDRIGO DUE MONTI B.P. 93 FC VALDAGNO BERTON BOLZANO VICENTINO MALO 1908 CARMENTA MON TECCHIO S. PIETRO DUEVILLE CALCIO POLEO ASTE GRANTORTO POLISPORTIVA GRISIGNANO JUNIOR MONTICELLO S.LAZZARO SERENISS IMA SUMMANIA SAN GIOVANNI ILARIONE TEZZE SUL BRENTA 1948 SOVIZZO CALCIO THIENE REAL SAN ZENO ARZIGNANO VIRTUS ROMANO VALDALPONE RONCÀ ZANÈ 1931 VALLI 7COMUNI 1967

GIRONE E GIRONE F AQS BORGO VENETO BALLÒ SCALTENIGO BEVILACQUA CALCIO CALCIO LIDO D I VENEZIA COLLI EUGANEI CALCIO MARGHERA CRESPINO GUARDA V. CITTÀ DI MIRA GALAXY EUGANEA ROVOLON CERVARESE FOSSÒ FIESSESE GAZZERAOLIMPI A CHIRIGNAGO GRANZETTE GELSI LA ROCCA MONSELICE LIONS VILLANOVA MONTAGNANA NOVENTANA FOOTBALL CLUB OSPEDALETTO EUG ANEO CALCIO NUOVO SAN PIETRO ROVIGO ORIAGO

214 C.U. N° 7

SOLESINESE PRO VENEZIA UNION VIS RIO VILLA ESTENSE 2003 SPORTING SCORZÈ PESEGGIA

GIRONE G GIRONE H CALCIO CAVARZERE ALTIVOLESE MASER CALCIO MONTEGROTTO ARD ISCI E SPERA CARTURA CASSOLA CODEVIGO CORNUDA C ROCETTA 1920 DESTRA ADIGE 2021 FULGOR TREVIGNANO DUE STELLE GALLIERA JANUS NOVA 2017 INDOMITA VIGODARZERE PETTORAZZA NUOVA LOREGGIA CA LCIO PONTECORR SALVATRONDA O.D.M. SAN PIETRO SAN GAETANO CALCIO S. MARCO CALCIO SAVIO 1971 SACRA FAMIGLIA UNION CA MPOSANMARTINO TAGLIOLESE UNION DESE TORRE RIESE PIO X

GIRONE I GIRONE L ALPAGO BIBIONE BARBISANO ECLISSE CAVALLINO BORGO VALBELLUN A CALCIO CITTÀ DI PAESE CALCIO CORDIGNANO CONDOR S.A. TREVISO CALCIO S. VENDEMIANO FONTANE CAPPELLA MAGGIORE GORGHE NSE CISONESE MOB. CALLESELLA JESOLO LONGARONEALPINA CALCIO LIBERTAS CEGGIA 1910 FCD REFRONTOLO CALCIO MONASTIER SAN MARTINO COLLE PRAM AGGIORE SAN MICHELE SALSA S. ELENA SCHIARA SAN STINO VALDOSPORT SIL EA 1927 1919 CADORE TEAM BIANCOROSSI

TROFEO REGIONE VENETO 2021/2022 - SOCIETÀ DI 1^ CATEGORIA - 1° TURNO

Qui di seguito si riporta la composizione dei n. 35 Gironi Quadrangolari deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. e relativa al 1° Turno del Trofeo Regione Veneto 2021/2022, che vede impegnate le squadre di 1^ Categoria.

Girone 1 Malcesine Calcio, Montebaldina Consolini, Pastrengo 2006, Peschiera D.G. Girone 2 Calcio Bussolengo, Pedemonte, San Peretto, Valpolicella Calcio Girone 3 Arbizzano, Parona, Olimpia Ponte Crencano, Real Grezzanalugo Girone 4 Alpo Club 98, Caselle, Olimpica Dossobuono, Quaderni Girone 5 Atletico Vigasio 2008, Bovolone 1918, Castel d’Azzano, Scaligera

215 C.U. N° 7

Girone 6 Albaredo Calcio, Bonaldo Santo Stefano Academy Pozzo, Zevio 1925 Girone 7 Illasi, Pro Sambonifacese 1921, Tregnago 1931, Valtramigna Cazzano Girone 8 Montecchio S. Pietro, Real San Zeno Arzignano, San Giovanni Ilarione, Valdalpone Roncà Girone 9 Brendola, S.Lazzaro Serenissima, Junior Monticello, Sovizzo Calcio Girone 10 FC Valdagno, Malo 1908, Poleo Aste, Valli Girone 11 Alto Astico Cogollo, Summania, Zane 1931, 7Comuni 1967 Girone 12 B.P. 93, Berton Bolzano Vicentino, Dueville Calcio, Thiene 1908 Girone 13 Azzurra Sandrigo, Carmenta, Grantorto, Tezze sul Brenta 1948 Girone 14 Arcugnano, Due Monti, Euganea Rovolon Cervarese, Pol. Grisignano Girone 15 Indomita Vigodarzere, Janus Nova 2017, Sacra Famiglia, Torre Girone 16 Calcio Montegrotto, Cartura, , Colli Euganei, ODM San Pietro Girone 17 AQS Borgo Veneto, Bevilacqua Calcio, Montagnana, Ospedaletto Euganeo Calcio Girone 18 Granzette, La Rocca Monselice, Solesinese, Villa Estense 2003 Girone 19 Crespino Guarda V., Fiessese, Rovigo, Union Vis Girone 20 Calcio Cavarzere, Destra Adige 2021 , Pettorazza, Tagliolese Girone 21 Codevigo, Due Stelle, Fossò Pontecorr Girone 22 Calcio Lido di Venezia, Calcio Marghera Nuovo San Pietro, Pro Venezia Girone 23 Ballò Scaltenigo, Città di Mira Galaxy, Gazzera Olimpia Chirignago, Oriago Girone 24 Gelsi, Lions Villanova, Noventana Football Club, San Marco Calcio Girone 25 Ardisci e Spera, Nuova Loreggia calcio, Savio 1971, Union Camposanmartino Girone 26 Cassola, Galliera, Salvatronda, Virtus Romano Girone 27 Città di Paese, Rio, Sporting Scorzè Peseggia, Union Dese Girone 28 Altivolese Maser, Fulgor Trevignano, Riese Pio X, San Gaetano Calcio Girone 29 Barbisano Eclisse, Cisonese Mob. Callesella, Cornuda Crocetta 1920, Valdosport Girone 30 Condor SA Treviso, Fontane, Sant’Elena, Silea 1927 Girone 31 Cavallino, Jesolo, Monastier, Team Biancorossi Girone 32 Calcio Cordignano, San Vendemiano Calcio, Gorghense, Refrontolo Calcio Girone 33 Bibione, Libertas Ceggia 1910 FCD, Pramaggiore, San Stino Girone 34 Alpago, Cappella Maggiore, San Michele Salsa, Sanmartinocolle Girone 35 Borgo Valbelluna Calcio, Longaronealpina Calcio, Schiara, 1910 Cadore

Campionato di Seconda Categoria – Stagione 2021/2022 Qui di seguito si riporta la composizione dei 18 Gironi (composti da 14 squadre) del Campionato di Seconda Categoria deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. in data 12 Agosto 2021.

GIRONE A GIRONE B ACADEMY PESCANTINASETTIMO ALPO LEPANTO AUSONIA SONA UNITED AVESA H.S.M. BURECORRUBBIO BORGO TRENTO 1977 CALCIO CALMASINO 200 3 CADORE COLA VILLA DEI CEDRI DORIAL GARGAGNAGO GABETTI VALEGGIO JUVENTINA VALPANTENA GIOVANE POVEGLIANO LAZISE LE SSINA 2018 PIEVE SAN FLORIANO PIZZOLETTA POLISPORTIVA A. CONSOLINI REAL S. MASSIMO 2000 POLISPORTIVA LA VETTA S. MARCO SANT'ANNA D'ALF AEDO SAVAL MADDALENA TEAM S. LORENZO P. SOMMACUSTOZZA 08 VALDADIGE BOYS BUTTAPETRA 2006

216 C.U. N° 7

GIRONE C GIRONE D AURORA MARCHESINO BONAVIGO 1961 UNION BEST CALCIO CALCIO UNION CUS BOYS GAZZO G.S.P. VIGO BORGOPRIMOMAGGIO GAZZOLO 2019 CA' DEGLI OPPI LOCARA COLOGNOLA AI COLLI LONIGO GIPS SALIZZOLE SET. CALCIO MERLARA INT REPIDA 1938 PORTO LIONS CASALEONE PROVESE NOI L A SORGENTE REAL MONTEFORTE NUOVA COMETA SANTA MARIA SPES POIANA RALDON SOSSANO VILLAGA ORGIANO SCALIGERA SPORT CLUB SULE VENERA CALCIO VILLA BARTOLOMEA

GIRONE E GIRONE F A.C. GRANCONA 1969 AZZURRA MA GLIO ALTAIR AUTOGIOIELLI LUGO ALTAVILLA CALCIO CALCIONOVOLEDO VILLAVERLA ALTE CECCATO CONCORDIA BASSAN TEAM MOTTA CONTHIENE 2021 CASTELGOMBERTO LUX GIAVENALE ISOLA CASTELNOVO MOLINA LA CONTEA NEWTEAM SS. TRINITÀ MADDALENE THI VI ORSIANA PEDEZZI 19 50 S. TOMIO REAL BROGLIANO TRESCHÉ CONCA SAN VI TALE 1995 SANVITOCATRENTA TELEMAR SAN PAOLO ARISTON SILVA MARANO UNION OLMO CREAZZO VALDASTICO COSTA BARAUSSE

GIRONE G GIRONE H A.C. NOVE STEFANI CONSULTING ANGARANO 1949 BREGANZE ARSENAL CUSINATI 2013 CALCIO COLCERESA AUTOMALACARNE LAMONESE LAMPO 1945 BELVEDERE FACCA EAGLES PEDEMONTANA FIDES SAN PIETRO IN GU MOTTINELLO NUOVO LAKOTA S.CROCE LONGA 90 SAN LAZZARO S. CROCE MONTECC HIO PRECALCINO SAN PIETRO ROSÀ OLYMPIA SOLAGNA POZZETTO STELLA AZZURR A S.ANNA QUINTO VICENTINO TEAM MARCHESANE REA L STROPPARI TRANSVECTOR UNION LC UNION EZZELINA

217 C.U. N° 7

GIRONE I GIRONE L ALBARELLA ROSOLINAMARE CALCIO VEGGIANO ALTOPOLESINE CAMPODORO CA' EMO CAMPODORESE CALCIO CANALBIANCO A.C.V. BRUSEGANA S. STEFANO CORBO LA GRUMOLO FICAROLESE MEDOACUS FRASSINELLE PERNUMIA MEDIO POLESINE 2018 POLISPORTIVA REAL TERME POLESINE CAMERINI REAL TREMIGNON REAL PONTECCHIO RONCHI M.G.A. STIENTESE SAN GIUSE PPE ABANO TURCHESE TORREGLIA VILLANOVESE USMA CASELLE ZONA MARINA CA LCIO 2011 VIRTUS ABANO

GIRONE M GIRONE N BR ENTELLA AMATORI PONSO CAVINESE AIRONE ATLETICO CONSELVE DINAMO KAVE 2013 ATLETICO GRANZE FRATTE RONDINELLE BOARA POLESINE FULGOR MASSA NZAGO BORGOFORTE GIANESINI DUOMO GREGO PADOVA CALCIO FRATTA JUSTINEN SE GRIGNANO MURIALDINA OLYMPIA PADOVA JUNIOR A NGUILLARA PERAROLO BRENTA SPORT POLISPORTIVATRIBANO REAL TAVO REAL VIGHIZZOLO SPORT PROJECT REDENTORE SPORTING NOVENTA SANTELENESE VI GONZA VIRTUS CONA AGNA

GIRONE O GIRONE P ARZERELLO SPORT A.C. JUVENT INA MARGHERA CROCEFISSO ALTOBELLO ALEARDI BAR CHE LA SACCISICA CAMPOCROCE PEGOLOTTE SAN MICHELE CAMPONOGARESE PELLESTRINA MARCHI MARANO GALAXY PONTE SAN NICOLÒ FC OLIMPIA SALESE R.E.A.L. PADOVA PRO ATHLETIC S. AGOSTINO SAN BENEDETTO SAN FIDENZIO POL VERARA SPORTING 2017 SAN LORENZO STRA RIVIERA DEL BRENTA SAN MARTINO SAONARA UNIONE MIRANO VETREGO SAN PRECARIO VENEZIA NETTUNO LIDO SANTANGIOLESE CALCIO VENEZIA 1907 UNION VOLTAR ONCAGLIA VIGONOVO TOMBELLE 07

218 C.U. N° 7

GIRONE Q GIRONE R ANNONESE F.C. ARDITA BREDA CALCIO MEOLO CALCIO SAN FIOR CESAROLO 1958 CAMPOLONGO EUROPEO CESSALTO CASALE ZENSONESE CASIER DOSSON FOSSALTESE CIMAPIAVE GIUSSAGHESE CODOGNÉ MUSILE MILLE ORSAGO SANGIOR GESE TARZO REVINE LAGO TEGLIO VENETO UNION FELLETTO VALLATA TORRE DI MOSTO UNIONGAIA F.G. TREPORTI FREGONA CALCIO VIGOR EVOLUTION TEAM VILLANOVA ZIGONI ODERZO

GIRONE S GIRONE T BESSICA AGORDINA CALCIO FOSSALUNGA ARSIÈ CARBONERA ARTEN CASTION TV CALCIO PONTE NELLE ALPI CITTÀ DI ASOLO CALCIO SARMEDE GIAVERA CALCIO CASTION BL FANZOLO VITTSANGIACOMO PADERNELLO FULGOR FARRA D'ALPAGO POSTIOMAPORCELLENGO GEMELLE 2015 QUINTO DI TREVISO ITLAS S. GIUSTINA SERRAV. RESANA CSM 2010 JUVENTINA MUGNAI SAN FLORIANO 1970 LENTIAI TREVILLE S. ANDREA CALCIO SOSPIROLESE VIDOR Q.D.P TAMBRE 1927

TROFEO REGIONE VENETO 2021/2022 - SOCIETÀ DI 2^ CATEGORIA - 1° TURNO Qui di seguito si riporta la composizione dei n. 60 Gironi Quadrangolari e n. 4 Gironi Triangolari deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. e relativa al 1° Turno del Trofeo Regione Veneto 2021/2022, che vede impegnate le squadre di 2^ Categoria.

Girone 1 Juventina Valpantena, Sant’Anna d’Alfaedo, Lessinia 2018 Girone 2 Calcio Calmasino 2003, Cola Villa dei Cedri, Lazise, Pol. Consolini Girone 3 Valdadige, Gargagnago, Pieve S. Floriano, Pol. La Vetta, Girone 4 Gabetti Valeggio, Giovane Povegliano, Pizzoletta, Sommacustoza08 Girone 5 Academy Pescantina Settimo, Ausonia Sona United, Burecorrubio, Team S.Lorenzo P. Girone 6 Avesa HSM, Borgo Trento 1977, Cadore, Real San Massimo 2000 Girone 7 Borgoprimomaggio, Noi la Sorgente, San Marco, Saval Maddalena Girone 8 Alpo Lepanto, Boys Buttapetra 2006, Dorial, Union Best Calcio Girone 9 Aurora Marchesino, Intrepida 1938, Nuova Cometa S. Maria, Raldon Girone 10 Colognola ai Colli, Provese, Real Monteforte, Scaligera Sport Club

219 C.U. N° 7

Girone 11 Boys Gazzo, Cà degli Oppi, Gips Salizzole Set.Calcio, Venera Calcio Girone 12 AC Grancona 1969, Gazzolo 2019, Locara, Lonigo Girone 13 Sossano Villaga Orgiano, Spes Pojana, Sule, Bonavigo 1961 Girone 14 GSP Vigo, Lions Casaleone, Porto, Villa Bartolomea Girone 15 Amatori Ponso, Calcio Union Cus, Merlana, Real Vighizzolo Girone 16 Alto Polesine, Calcio Fratta, Ficarolese, Stientese Girone 17 Canalbianco ACD, Grignano, Frassinelle, Villanovese Girone 18 Duomo, Medio Polesine 2018, Real Pontecchio, Turchese Girone 19 Corbola, Albarella Rosolina mare, Polesine Camerini, Zona Marina Calcio 2011 Girone 20 Borgoforte, Cà Emo, Pegolotte San Michele, Virtus Cona Agna Girone 21 Atletico Granze, Boara Polesine, Junior Anguillara, Santelenese Girone 22 Atletico Conselve, Pernumia, Pol. Tribano, Redentore Girone 23 Polisportiva Real Terme, San Giuseppe Abano, Torreglia, Virtus Abano Girone 24 Ponte San Nicolò FC, S. Agostino, San Lorenzo, Union Voltaroncaglia Girone 25 Arzerello Sport, La Saccisica, Pellestrina, San Fidenzio Polverara Girone 26 Camponogarese, Pro Athletic, San Martino Saonara, Santangiolese Calcio Girone 27 Altobello Aleardi Barche, San Benedetto, Venezia Nettuno Lido, Venezia 1907 Girone 28 AC Juventina Marghera, Campocroce, Marchi Marano Galaxy, Unione Mirano Vetrego Girone 29 Olimpia Salese, Sporting Noventa, Sporting 2017, Vigonza Girone 30 Perarolo Brenta Sport, San Precario, Strà riviera del Brenta, Vigonovo Tombelle 07 Girone 31 Crocefisso, Murialdina Olympia Padova, Real Padova, Sport Project Girone 32 Brentella, Dinamo Cave 2013, Gregopadova, Gianesini Girone 33 Brusegana Santo Stefano, Calcio Veggiano, Medoacus, Usma Caselle Girone 34 Campodorese calcio, Real Tavo, Real Tremignon, Ronchi MGA Girone 35 Campodoro, Grumolo, Quinto Vicentino Girone 36 Altavilla Calcio, Alte Ceccato, La Contea, San Vitale 1995 Girone 37 Altair, Pedezzi 1950, Telemar San Paolo Ariston, Union Olmo Creazzo Girone 38 Bassan Team Motta, Calcio Novoledo Villaverla, Maddalene THI-VI, Montecchio Precalcino Girone 39 Castelgomberto LUX, Isola Castelnovo, Real Brogliano, S.Tomio Girone 40 Giavenale, Molina, San Vito Cà Trenta, Silva Marano Girone 41 Concordia, Conthiene 2021, New Team S.S. Trinità, Orsiana Girone 42 Autogioielli Lugo, Azzurra Maglio, Tresche Concà, Valdastico Costa Barausse Girone 43 Breganze, Calcio Colceresa, Lakota, Union LC Girone 44 AC Nove Stefani Consulting, Lampo 1945, Longa 90, Fides S. Pietro in Gu Girone 45 Facca, Pozzetto, Olympia, Real Stroppari Girone 46 Belvedere, Castion (TV), Mottinello Nuovo, San Pietro di Rosà Girone 47 Arsenal Cusinati 2013, Bessica, Stella Azzurra S. Anna, Transvector Girone 48 Angarano 1949, San Lazzaro Santa Croce, Solagna, Team Marchesane Girone 49 Città di Asolo, Eagles Pedemontana, S. Croce, Union Ezzelina Girone 50 Fanzolo, Resana CSM 2010, Treville S. Andrea Calcio, San Floriano 1970 Girone 51 Fulgor Massanzago, Fratte Rondinelle, Justinense, Cavinese Airone Girone 52 Calcio Fossalunga, Padernello, Postiomaporcellengo, Quinto di Treviso Girone 53 Carbonera, Casale, Casierdosson Girone 54 Calcio Meolo, Musile 1000, Treporti, Zensonese Girone 55 Ardita Breda, Cimapiave, Giavera calcio, Vidor Q.D.P. Girone 56 Codognè, Campolongo, Uniongaia FG, Zigoni Oderzo Girone 57 Europeo Cessalto, Evolution Team, Torre di Mosto, Sangiorgese Girone 58 Cesarolo 1958, Fossaltese, Giussaghese, Villanova Girone 59 Annonese FC, Teglio Veneto, Vigor Girone 60 Calcio San Fior, Calcio Sarmede, Orsago, Vittsangiacomo Girone 61 Fregona Calcio, Itlas S.Giustina Serrav., Tarzo Revine lago, Union Felletto Vallata

220 C.U. N° 7

Girone 62 Agordina, Calcio Ponte nelle Alpi, Fulgor Farra d’Alpago, Tambre 1927 Girone 63 Castion BL, Gemelle 2015, Lentiai, Sospirolese Girone 64 Arsiè, Arten, Automalacarne Lamonese, Juventina Mugnai

Campionato di Juniores Elite – Stagione 2021/2022 Qui di seguito si riporta la composizione dei 4 Gironi (composti da 14 squadre) del Campionato di Juniores Elite deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. in data 12 Agosto 2021.

GIRONE A GIRONE B ALBA BORGO ROMA AC VEDELAG O CONCORDIA AMBROSIANA TREBASELEGHE MONTORIO FC AZZURRA SANDRIGO OLIMPICA DOSSOBUONO CALCIO ISTRANA 1964 PESCANTINA SETTIMO CALCIO TRI SSINO S. GIOVANNI LUPATOTO CALCIO SARCEDO MONTECCHIO MAGGIORE CALDOGN O CALCIO SOVIZZO CALCIO CAMISANO CALCIO 1910 TEAM S. LUCIA GOLOSINE CASSOLA UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA GIORGIONE CALCIO 2000 VALGATARA MALO 1908 VIGASIO SUMMANIA VILLAFRANCA VERONE SE UNION CAMPOSANMARTINO VIRTUS UNION EUROCASSOLA

GIRONE C GIRONE D ABANO CALCIO ECLISSE CARENIPIEVIGINA ALBIGN ASEGO CALCIO JESOLO ARMISTIZIO ESEDRADONBOSCO LIAPIAVE CALVI NOALE LIVENTINA JANUS NOVA 2017 PONZANO CALCIO LA ROCCA MONSELICE PORTOGR UARO CALCIO MESTRINORUBANO PORTOMANSUÈ PIOVESE PRO VENEZIA POZZONOVO SANDONÀ 1922 SACRA FAMIGLIA TEAM BIANCOROSSI SPORTING SCORZÈ PESEGGIA TREVISO FBC 1993 TOMBOLO VIGONTINA S. PAOLO UNION PRO 1928 UNIONE CADONEGHE VILLORBA CALCIO VENEZIA NETTUNO L IDO VITTORIO FALMEC S.M. COLLE

Campionato di Juniores Regionale – Stagione 2021/2022 Qui di seguito si riporta la composizione degli 8 Gironi (composti da 14 squadre) del Campionato di Juniores Regionale deliberata dal Consiglio Direttivo del C.R.V. in data 12 Agosto 2021.

221 C.U. N° 7

GIRONE A GIRONE B ACADEMY PESCANTINASETTIMO ALB ARONCO ALPO LEPANTO ATLETICO CITTÀ DI CEREA CALCIO BUSSOLENGO ALTOPOLESINE CALCIO MOZZECANE BELFIORESE CASELLE BEVILACQUA CALCIO CASTELNUOVO D. G. CADIDAVID GARDA CASTEL D'AZZAN O JUVENTINA VALPANTENA COLOGNA VENETA 1919 LUGAGNANO LONIGO PARONA NOG ARA CALCIO POVEGLIANO VERONESE OPPEANO REAL GREZZANALUGO PRO SAN BONIFACIO SCALIGERA SAN GIOVANNI ILARIONE VALPOLICELLA CALCIO TREGNAGO 1931

GIRONE C GIRONE D AC NOVE STEFANI C ONSULTING CALCIO FOSSALUNGA BISSARESE CALCIO ROSÀ BRENDOLA FOOTBALL VAL BRENTA CALCIO SCHIO FULGOR TREVIGNANO CHIAM PO GODIGESE FONTANIVESE S. GIORGIO MIRANESE GRUMOLO ROBEGANESE FULGOR SALZANO ISOLA CASTELNOVO SAN GIORGIO IN BOSCO LE TORRI BERTESINA SAVIO 1971 LONGARE CASTEGNERO UNION EZZELINA MAROSTICENSE UNION RIESE S.P.V. SITLAND RIVEREEL 2005 UNIONE GRATICOL ATO GELSI VIRTUS CORNEDO UNITED BORGORICCOCAMPETRA 7 COMUNI 1967 VIRTUS ROMANO

GIRONE E GIRONE F ACADEMY PLATEOLA ATLETICO CONSELVE ARCELLA PADOVA AZZURRA DUE CARRARE AURORA LEGNARO BOCAR JUNIORS CALCIO MONTEGROTTO CALCIO CAVARZERE CALCIO SAONARA VILLATORA CODEVIGO CITTÀ DI MIRA GALAXY DUE STELLE DOLO 1909 DUOMO FOSSÒ LOREO GREGO PADOVA PONTECORR LIMENA ROVIGO USMA CASELLE SCA RDOVARI STRÀ RIVIERA DEL BRENTA SOLESINESE TORREGLIA TAGLIOLESE VILLAF RANCHESE UNION VIS

222 C.U. N° 7

GIRONE G GIRONE H ALTO BELLO ALEARDI BARCHE AGORDINA CASALE ALPAGO CALCIO LIDO DI VENEZIA ALTIVOLESE MASER CITTÀ DI CAORLE -LA SALUTE ARDITA BREDA FAVARO 1948 CAPPELLA MAGGIORE FOSSALTA PIAVE CAVARZANO OLTRARDO LIMANA JULIA SAGITT ARIA CONDOR S.A. TREVISO MONASTIER CONEGLIA NO 1907 MUSILE MILLE GIAVERA NOVENTA MONTELLO OPITERGINA UNION QDP REAL MARTELLAGO VAZZOLA SAN BENEDETTO 1919 CADORE ZERO BRANCO FBC 1932 SAN VENDEMIANO CALCIO

Campionato di Under 18 – Stagione 2021/2022 In base alle iscrizioni pervenute non risulta possibile svolgere attività Regionale e Provinciale. Sentite le Società interessate si è deliberato lo svolgimento del Campionato solo su base Regionale. Le Società iscritte vengono suddivise i due gironi come di seguito indicato:

GIRONE A GIRONE B CALCIONOVOLEDO VILLAVERLA CALCIO PONTE NELLE ALPI ALPO LEPANTO CONEGLIANO 1907 ARBIZZANO DOLO 1909 BORGO TRENTO 1977 FIESSO D A RTICO 1957 CADORE GELSI THIENE 1908 MESTRE CONCORDIA PONTE SAN N ICOLO FC MAROLA RIVA MALCONTENTA PARONA SACRA FAMIGLIA MAROSTICENSE SPORTING SCORZE PESEGGIA AC TRECENTA UNIONE CADONEGHE RALDON ZERO BRANCO F.B.C. 1932

Stralcio da C.U. n° 13 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 6 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

CONSIGLIO DIRETTIVO Tornei Under 16 e Under 14 Premesso che la partecipazione ai Tornei U16 e U14 non rappresenta un diritto ma rimane subordinata ad una graduatoria che somma una serie di meriti sportivi/disciplinari/organizzativi, Il Consiglio Direttivo del C.R.Veneto:

223 C.U. N° 7

• Preso atto che numerose società lamentano una comunicazione poco chiara in merito alle modalità di iscrizione ai Tornei U16 e U14 che in effetti risultano variate rispetto alle stagioni precedenti;

• Considerato che nello specifico si tratta di Tornei fini a se stessi e non di attività che porta a titoli e/o promozioni in categorie superiori;

• Rilevato che in questo momento appare penalizzante limitare tale attività alle società interessate;

Il Consiglio Direttivo del C.R.Veneto, sentito il parere del Coordinatore del S.G.S., in via del tutto eccezionale e limitatamente alla sola stagione sportiva corrente 2021/2022, riconoscendo in parte giustificate le osservazioni pervenute, delibera di ammettere tutte quelle società che in qualche modo hanno manifestato, entro i termini, l’interesse di partecipazione ai Tornei U16 e U14.

Al fine, inoltre, di non ledere i diritti di alcuno, si stabilisce la seguente organizzazione dell’attività relativa ai “Tornei Sperimentali U16 e U14:

- U16 2 gironi da 13 squadre e due gironi da 12 squadre (totale n. 50) - U14 4 gironi da 14 squadre (totale n. 56)

Il C.R.Veneto provvederà di ufficio all’iscrizione con relativo addebito di quanto dovuto. Diversamente le società potranno comunicare la decisione di NON partecipazione a detti Tornei entro lunedì 9 agosto 2021 al seguente indirizzo mail: [email protected]

Comunicazioni Correttive : - da una verifica dei documenti agli atti risulta che il punteggio della società Villorba Calcio, relativamente al Torneo Under 16, risulta essere 42 e non 45 come precedentemente comunicato. - con riferimento a quanto comunicato con il CU n. 3 del 9/7 u.s. (condizione indispensabile per l’ammissione risulta essere la partecipazione con una propria squadra al campionato Regionale/Elite della categoria per la quale si presenta domanda) vengono escluse le seguenti società :

TORNEO UNDER 14 ASD Eagles Pedemontana SSDARL FC Spinea 1966 ASD Venezia Nettuno Lido

TORNEO UNDER 16 Alto Academy SSDARL SSDARL Rovigo

SEGRETERIA Termine invio desiderate – Stagione Sportiva 2021/2022 Al fine di poter procedere alla formulazione dei gironi ed i relativi calendari in maniera corretta ed in tempi celeri, il termine per l’invio delle desiderate è oggi Venerdì 6/8/2021 . Dopo tale termine, al fine di permettere la corretta prosecuzione dei lavori, non saranno accettate ulteriori richieste.

224 C.U. N° 7

Rimborsi per tesserati Under 23 – URGENTE Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, nella sua riunione di giovedì 5 agosto u.s., ha deliberato la proroga per la presentazione dei contributi derivanti dalla mutualità dei diritti televisivi del calcio professionistico a sostegno delle Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche che nella stagione sportiva 2020/2021 hanno tesserato calciatrici e calciatori Under 23 (almeno una/uno). Le richieste dovranno pervenire presso gli Uffici LND di Roma entro e non oltre Venerdì 27 Agosto 2021. Al fine di permettere la verifica della documentazione prodotta le stesse dovranno essere presentate al CRV entro e non oltre Venerdì 20 Agosto 2021 al seguente indirizzo

[email protected]

Si ritiene utile ribadire che i pagamenti attestanti il riconoscimento di eventuali indennità, i costi di trasferta, di vitto e alloggio sostenuti dovranno tassativamente essere corredati dalla tracciabilità bancaria degli avvenuti pagamenti. Destinatari del contributo : le società iscritte ai Campionati regionali di vertice. Misura massima del contributo concesso ad ogni società : Eccellenza maschile € 1250,00 Eccellenza femminile € 750,00 Calcio a 5 Serie C1 € 800,00 Calcio a 5 Regionale femminile € 525,00

I modelli di rendicontazione devono essere sottoscritti dal Legale Rappresentante della Società o Associazione Sportiva. Per ogni buon conto si rimanda a quanto pubblicato con il Com.Uff. n. 97 del 30/6/2021 e si allega al Comunicato 13 CRV il Regolamento per l’erogazione del contributo unitamente ai modelli di rendicontazione. Rimane scontato che sono escluse le società e Associazioni Sportive che hanno già presentato la richiesta con la prima scadenza.

Bando di ammissione al Corso Allenatore di Calcio a 5 dal 27/9/2021 al 23/12/2021 AFFIDATO AL COMITATO REGIONALE VENETO Il Settore Tecnico della F.I.G.C., indice il Corso sopra indicato e ne affida l'attuazione al Comitato Regionale Veneto. Il Corso è riservato ai residenti della Regione Veneto e si svolgerà a Vicenza ed avrà la durata di sette settimane per un totale di 124 ore.

La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente per e.mail all’indirizzo [email protected] entro il 14/09/2021. Non saranno accettate le domande che perverranno oltre il termine di scadenza.

Le domande dovranno essere redatte esclusivamente sui moduli previsti dal Settore Tecnico, che vengono – unitamente al bando – pubblicati in allegato al presente Comunicato.

Si invitano tutti i candidati interessati a leggere con attenzione il bando di concorso ed a compilare con la massima precisione i moduli previsti

 IMPORTANTE : OGNI CANDIDATO DOVRA’ ALLEGARE :

- n. 1 fotografia formato tessera - certificato medico - fotocopia di un documento di identità - fotocopia del codice fiscale

225 C.U. N° 7

Si ricorda di SCRIVERE OBBLIGATORIAMENTE UN INDIRIZZO E-MAIL, utile per qualsiasi comunicazione da parte del CRV.

Per ogni informazione inerente le graduatorie, gli aspetti logistici ed organizzativi del Corso contattare l’ufficio del Comitato Regionale:

all’indirizzo e-mail : [email protected]

4. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Stralcio da C.U. n° 15 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 13 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

Composizione Gironi Campionati Regionali Il Comitato Regionale Veneto ha deliberato la composizione dei gironi dei Campionati di Under 17 Elite Regionale, Campionato Under 17 Regionale, Campionato Under 15 Elite Regionale, Campionato Under 15 Regionale, per la stagione sportiva 2021/2022, che qui di seguito si riportano:

CAMPIONATO UNDER 17 ELITE

GIRONE A GIRONE B 1. AMBROSIANA 1. AC VEDELAGO 2. CALCIO CALDIERO TERME 2. ALBIGNASEGO CALCIO 3. CALCIO SCHIO 3. CALCIO MONTELLUNA 4. CAMISANO CALCIO 1910 4. CALCIO ROSÀ 5. FC ARZIGNANO VALCHIAMPO 5. CALVI NOALE 6. LONGARE CASTEGNERO 6. ESTE 7. MALO 1908 7. GIO RGIONE CALCIO 2000 8. MONTECCHIO MAGGIORE 8. LA ROCCA MONSELICE 9. OLIMPICA DOSSOBUONO 9. MESTRINORUBANO 10. REAL GREZZANOLUGO 10. PI OVESE 11. UNION OLMO CREAZZO 11. PRO VENEZIA 12. TEAM S. LUCIA GOLOSINE 12. UNION CAMPOSANMARTINO 13. VILLAFRANCA VERONESE 13. UNION EURO CA SSOLA 14. VIRTUS 14. VIGONTIN A S. PAOLO

GIRONE C 1. CALCIO SAN DONA’ 2. DOLOMITI BELLUNESI 3. ECLISSE CARENIPIEVIGINA 4. FAVARO 1948 5. JESOLO 6. LIA PIAV E 7. LIVENTINA 8. SAN DONÀ 1922 9. TEAM BIANCOROSSI 10. TREVISO FBC 1993

226 C.U. N° 7

11. UNION PRO 1928 12. VAZZOLA 13. VILLORBA CALCIO 14. VITTORIO FALMEC S.M. COLLE

CAMPIONATO UNDER 17 REGIONALE

GIRONE A GIRONE B 1. ACADEMY PESCANTINA SETTIMO 1. ADRIESE 2. ALBA BORGO ROMA 2. ARCELLA PADOVA 3. ALTOPOLESINE 3. BADIA POLESINE 4. ATLETICO CITTÀ DI CEREA 4. BOCAR JUNIORS 5. BEVILACQUA CALCIO 5. DUOMO 6. CALCIO TRISSINO 6. FOSSO 7. CASTEL D'AZZANO 7. NUOV O SAN PIETRO 8. CASTELNUOVO D G 8. PONTE SAN NICOLÒ 9. MONTORIO FC 9. SACRA FAMIGLIA 10. NOGARA CALCIO 10. SOLESINESE 11. PESCANTINA SETTIMO 11. UNION CLODIENSE CHIOGGIA 12. PRO SAMBONIFACESE 1921 12. UNION VIS 13. S. GIOVANNI LUPATOTO 13. UNIONE CADONEGHE 14. SCALIGERA 14. USMA CASELLE

GIRONE C GIRONE D 1. ACNOVE STEFANI CONSULTIN 1. BIBIONE 2. AZZURRA SANDRIGO 2. CALCIO VENETO ORIENTALE 3. CALCIO SARCEDO 3. CASALE 4. CAMPOD ARSEGO 4. DOLO 1909 5. CARTIGLIANO 5. F.C. SPINEA 1966 6. CASSOLA 6. MESTRE 7. CITTA DI BASSANO 1903 7. MIRANESE 8. FOOTBALL VALBRENTA 8. MUSILE MILLE 9. GODIGESE 9. PO L. INDOMITA 21 TREVISO 10. JUNIOR MONTICELLO 10. REAL MARTELLAGO 11. LUPARENSE F.C. 11. SPORTING SCORZE PESEGGIA 12. MAROSTICENSE 12. UNI ONE GRATICOLATO GELSI 13. SUMMANIA 13. VENEZIA NETTUNO 14. UNITED BORGORICCOCAMPETRA 14. ZERO BRANCO F.B.C. 1935

GIRONE E 1. AGORDINA 2. ALPAGO 3. BARBISANO ECLISSE 4. CALCIO PONTE NELLE ALPI 5. CONDOR S.A. TREVISO 6. CONEGLIANO 1907 7. DOLOMITI ACADEMY 8. FULGOR TREVIGNANO

227 C.U. N° 7

9. LOVIS PRESIANO 10. PONZANO CALCIO 11. PORTOMANSUE 12. SAN VENDEMIANO CALCIO 13. UNION QDP 14. 1919 CADORE

CAMPIONATO UNDER 15 ELITE

GIRONE A GIRONE B 1. ALBA BORGO ROMA 1. AC VEDELAGO 2. ALTO ACADEMY 2. ALBIGNASEGO CALCIO 3. ATLETICO CITTÀ DI CEREA 3. BOCAR JUNIORS 4. BOVOLONE 1918 4. CAL CIO ROSA 5. CALCIO CALDIERO TERME 5. CALVI NOALE 6. ESTE 6. CAMISANO CALCIO 1910 7. FC ARZIGNANO VALCHIAMPO 7. CAMPODARSEGO 8. JUNIOR MONTICELLO 8. DOLO 1909 9. LONGARE CASTEGNERO 9. GIORGIONE CALCIO 2000 10. LUGAGNANO 10. MAROSTICENSE 11. MALO 1908 11. MESTRINORUBANO F.C. 12. MONTECCHIO MAGGIOR E 12. UNION EUROCASSOLA 13. SAN ZENO VERONA 1919 13. UNIONE GRATICOLATO GELSI 14. VILLAFRANCA VERONESE 14. VIGONTINA S. PAOLO

GIRONE C 1. 2. CALCIO SAN DONA’ 3. DOLOMITI BELLUNESI 4. FAVARO 1948 5. FULGOR TREVIGNANO 6. LIAPIAVE 7. LIVENTINA 8. OPITERGINA 9. PRO VENEZIA 10. SANDONA 1922 11. TREVISO FBC 1993 12. UNION PRO 1928 13. VILLORBA CALCIO 14. VITTORIO FALMEC S.M. COLLE

CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE

GIRONE A GI RONE B 1. AMBROSIANA 1. ADRIESE 2. BALDO JUNIOR TEAM 2. ALTOPOLESINE 3. CASTEL D AZZANO 3. ARCELLA PADOVA 4. CASTELNUOVO D G 4. CALCIO CAVARZERE

228 C.U. N° 7

5. COLOGNOLA AI COLLI 5. CALCIO SAONARA VILLATORA 6. INTREPIDA 1938 6. CITTA DI MIRA GALAXY 7. MONTORIO FC 7. FOSSO 8. OLIMPICA DOSSOBUONO 8. JANUS 20 17 9. PALUANI LIFE CHIEVO VR 9. LA ROCCA MONSELICE 10. PESCANTINA SETTIMO 10. PIOVESE 11. REAL GREZZANALUGO 11. ROVIGO 12. SAN GIOVANNI LU PATOTO 12. SOLESINESE 13. TEAM S. LUCIA GOLOSINE 13. UNION CLODIENSE CHIOGGIA 14. VIRTUS 14. UNIONE CADONEGHE

GIRONE C GIRONE D 1. ACADEMY PLATEOLA 1911 1. BIBI ONE 2. CALCIO SARCEDO 2. BISSUOLA 3. CALCIO SCHIO 3. CALCIO VENETO ORIENTALE 4. CASTELGOMBERTO LUX 4. CASALE 5. CITTA DI BASSANO 1903 5. FOSSALTA PIAVE 6. COGITANA 6. JESOLO 7. GODIGESE 7. MESTRE 8. LUPARENSE F.C. 8. MIRANESE 9. MOTTINELLO NUOVO 9. MUSILE MILLE 10. QUADRIFOGLIO ’ 10. PORTOGRUARO CALCIO 11. SUMMANIA 11. PORTOMANSUE 12. UNION CAMPOSANMARTINO 12. REAL MARTELLAGO 13. UNION OLMO CREAZZO 13. ROBEGANESE FULGOR SALZANO 14. UNITED BO RGORICCOCAMPETRA 14. TEAM BIANCOROSSI

GIRONE E 1. ALPAGO 2. CALCIO ISTRANA 1964 3. CALCIO SANTA LUCIA 4. CASTION BL 5. CONDOR S.A. TREVISO 6. CONEGLIANO 1907 7. DOLOMITI ACADEMY 8. ECLISSE CARENIPIEVIGINA 9. PONZANO CALCIO 10. SPORTING SCORZE PESEGGIA ’ 11. UNION QDP 12. VAZZOLA 13. ZERO BRANCO F.B.C. 1932 14. 1919 CADORE

Rinuncia di Società al Torneo Regionale Under 16 Fascia “B” Regionale Si rende noto che la Società SSDARL F.C. SPINEA 1966 ha comunicato di rinunciare alla partecipazione al Torneo Under 16 Fascia “B”.

229 C.U. N° 7

Rinuncia di Società al Torneo Regionale Under 14 Fascia “B” Regionale Si rende noto che la Società SSDARL ROVIGO ha comunicato di rinunciare alla partecipazione al Torneo Under 16 Fascia “B”.

Riepilogo Organico Torneo Regionale Under 16 Fascia “B” Squadre partecipanti al Torneo Regionale Under 16 Fascia ”B” Regionale (n. 49) AC VEDELAGO, ALBA BORGO ROMA, ALBIGNASEGO CALCIO, AMBROSIANA, ARCELLA PADOVA, CALCIO CALDIERO TERME, CALCIO MONTEBELLUNA, CALCIO SAN DONA’, CALCIO SCHIO, CALVI NOALE, CAMISANO CALCIO 1910, CAMPODARSEGO, CASALE, DOLO 1909, DOLOMITI BELLUNESI, ESTE, FAVARO 1948, FOSSO’, FULGOR TREVIGNANO, GIORGIONE CALCIO 2000, JESOLO, JUNIOR MONTICELLO, LA ROCCA MONSELICE, LIAPIAVE, LIVENTINA, LONGARE CASTEGNERO, MALO 1908, MAROSTICENSE, MESTRE, MESTRINORUBANO, MONTECCHIO MAGGIORE, PIOVESE, PORTOMANSUE’, S.GIOVANNI LUPATOTO, SANDONA’ 1922, SPORTING SCORZE PESEGGIA, TREVISO FBC 1993, UNION CAMPOSANMARTINO, UNION CLODIENSE CHIOGGIA, UNION EUROCASSOLA, UNION OLMO CREAZZO, UNION PRO 1928, UNIONE CADONEGHE, UNIONE GRATICOLATO GELSI, VAZZOLA, VIGONTINA SAN PAOLO, VILLAFRANCA VERONESE, VILLORBA CALCIO, VITTORIO FALMEC S.M.COLLE.

Riepilogo Organico Torneo Regionale Under 14 Fascia “B” Squadre partecipanti al Torneo Regionale Under 14 Fascia ”B” Regionale (n. 55) AC VEDELAGO, ALBA BORGO ROMA, ALBIGNASEGO CALCIO, ALTO ACADEMY, BOCAR JUNIORS, CALCIO CALDIERO TERME, CALCIO MONTEBELLUNA, CALCIO SAN DONA’, CALVI NOALE, CAMISANO CALCIO 1910, CAMPODARSEGO, CASALE, CITTA DI MIRA GALAXY, CONDOR S.A. TREVISO, DOLO 1909, DOLOMITI BELLUNESI, ECLISSE CARENIPIEVIGINA, ESTE, FAVARO 1948, FC ARZIGNANO VALCHIAMPO, FOSSO’, FULGOR TREVIGNANO, GIORGIONE CALCIO 2000, JUNIOR MONTICELLO, LA ROCCA MONSELICE, LIAPIAVE, LIVENTINA, LONGARE CASTEGNERO, LUPARENSE F.C., MALO 1908, MAROSTICENSE, MESTRE, MESTRINORUBANO, MIRANESE, MONTECCHIO MAGGIORE, OPITERGINA, PIOVESE, PORTOMANSUE, PRO VENEZIA, S.GIOVANNI LUPATOTO, SAN ZENO VERONA 1919, SANDONA’ 1922, SPORTING SCORZE PESEGGIA, TREVISO FBC 1993, UNION CAMPOSANMARTINO, UNION CLODIENSE CHIOGGIA, UNION EUROCASSOLA, UNION PRO 1928, UNIONE GRATICOLATO GELSI, UNITED BORGORICCOCAMPETRA, VAZZOLA, VIGONTINA SAN PAOLO, VILLAFRANCA VERONESE, VILLORBA CALCIO, VITTORIO FALMEC S.M.COLLE.

Composizione Gironi Torneo Regionale Under 16 Fascia “B” Il Comitato Regionale Veneto ha deliberato la composizione dei gironi del Torneo Regionale Under 16 Fascia “B”. Le Società ammesse sono suddivise in 3 gironi, da 12 e 1 girone da 13 squadre ognuno, formulati con il criterio geografico. Possono prendere parte all’attività della Categoria Under 16 Fascia “B” i calciatori nati nel 2006 e 2007 e 2008, dopo il compimento del 14° anno di età.

TORNEO REGIONALE UNDER 16 FASCIA “B”

GIRONE A GIRONE B

1. ALBA BORGO ROMA 1. ALBIGNASEGO CALCIO 2. AMBROSIANA 2. ARCELLA PADOVA 3. CALCIO CALDIERO TERME 3. CAMPODARSEGO

230 C.U. N° 7

4. CALCIO SCHIO 4. DOLO 1909 5. CAMISANO CALCIO 1910 5. ESTE 6. JUNIOR MONTICELLO 6. FOSSO’ 7. LONGARE CASTEGNERO 7. LA ROCCA MONSELICE 8. MALO 1908 8. MESTRINORUBANO 9. MONTECCHIO MAGGIORE 9. PIOVESE 10. UNION OLMO CREAZZO 10. UNION CAMPOSANMARTINO 11. S.GIOVANNI LUPATOTO 11. UNION CLO DIENSE CHIOGGIA 12. VILLAFRANCA VERONESE 12. UNIONE CADONEGHE 13. VIGONTINA SAN PAOLO

GIRONE C GIRONE D

1. AC VEDELAGO 1. CALCIO SAN DONA’ 2. CALCIO MON TEBELLUNA 2. CASALE 3. CALVI NOALE 3. FAVARO 1948 4. DOLOMITI BELLUNESI 4. JESOLO 5. FULGOR TREVIGNANO 5. LIAPIAVE 6. GIORGIONE CALCIO 20 00 6. LIVENTINA 7. MAROSTICENSE 7. PORTOMANSUE’ 8. MESTRE 8. SANDONA’ 1922 9. SPORTING SCORZE PESEGGIA 9. TREVISO FBC 1993 10. UNION EUROCASSOLA 10. VAZZOLA 11. UNION PRO 1928 11. VILLORBA CALCIO 12. UNIONE GRATICOLATO GELSI 12. VITTORIO FALMEC S.M. COLLE

Composizione Gironi Torneo Regionale Under 14 Fascia “B” Il Comitato Regionale Veneto ha deliberato la composizione dei gironi del Torneo Regionale Under 14 Fascia “B”. Le Società ammesse sono suddivise in 3 gironi, da 14 e 1 girone da 13 squadre ognuno, formulati con il criterio geografico. Possono prendere parte all’attività della Categoria Under 14 Fascia “B” i calciatori nati nel 2008 e un massimo di 5 calciatori nati nel 2009 dopo il compimento del 12° anno di età, (no 2010).

TORNEO REGIONALE UNDER 14 FASCIA B

GIRONE A GIRONE B

1. AL BA BORGO ROMA 1. ALBIGNASEGO CALCIO 2. ALTO ACADEMY 2. BOCAR JUNIORS 3. CALCIO CALDIERO TERME 3. CAMPODARSEGO 4. CAMISANO CALCIO 1910 4. CITTA DI MIRA GALAXY 5. FC ARZIGNANO VALCHIAMPO 5. DOLO 1909 6. JUNIOR MONTICELLO 6. ESTE

231 C.U. N° 7

7. LONGARE CASTEGNERO 7. FOSSO’ 8. MALO 1908 8. LA ROCCA MONSELICE 9. MESTRINORUBANO 9. MIRANESE 10. MONTECCHIO MAGGIORE 10. PIOVESE 11. S.GIOVANNI LUPATOTO 11. UNION CLODIENSE CHIOGGIA 12. SAN ZENO VERONA 1919 12. UNIONE GRATICOLAT O GELSI 13. VIGONTINA SAN PAOLO 13. UNITED BORGORICCOCAMPETRA 14. VILLAFRANCA VERONESE

GIRONE C GIRONE D

1. AC VEDELAGO 1. CALCI O MONTEBELLUNA 2. CALVI NOALE 2. CALCIO SAN DONA’ 3. CONDOR S.A. TREVISO 3. CASALE 4. DOLOMITI BELLUNESI 4. ECLISSE CARENIPIEVIGINA 5. GIORGIONE CALCIO 2000 5. FAVARO 1948 6. LUPARENSE F.C 6. FULGOR TREVIGNANO 7. MAROSTICENSE 7. LIAPIAVE 8. MESTRE 8. LIVENTINA 9. PRO VENEZIA 9. OPITERGINA 10. SPORT ING SCORZE PESEGGIA 10. PORTOMANSUE 11. UNION CAMPOSANMARTINO 11. SANDONA’ 1922 12. UNION EUROCASSOLA 12. TREVISO FBC 1993 13. UNION PRO 1928 13. VAZZOLA 14. VILLORBA CALCIO 14. VITTORIO FALMEC S.M. COLLE

5. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Stralcio da C.U. n° 16 (Stagione Sportiva 2021-2022) del 18 Agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

SCUOLE CALCIO Programmazione Incontri Online SGS Veneto Si comunicano che verranno organizzati i seguenti incontri in modalità online (piattaforma TEAMS):

Mercoledi 1 Settembre 2021 ore 20.00 La struttura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico Veneto Aperto a tecnici, dirigenti, genitori e tesserati interessati a conoscere l’ambiente dell’SGS Veneto.

Giovedi 2 Settembre 2021 ore 20.00 Requisiti Scuole Calcio Elite (a 11, a 5 Elite, Femminile Elite) Aperta a tecnici e dirigenti delle Società aspiranti Scuole Calcio Elite

Venerdi 3 Settembre 2021 ore 20.00 Requisiti Scuole Calcio (a 11, a 5, Femminile) Aperta a tecnici e dirigenti delle Società aspiranti Scuole Calcio

232 C.U. N° 7

I link per collegarsi a ciascuna riunione verranno pubblicati sulla pagina web del SGS Veneto (sezione news) al seguente indirizzo: https://www.figc.it/it/giovani/territorio/mappa-del- territorio/veneto/news/

Sistema di Riconoscimento Scuole di Calcio Sul C.U. n° 9 del 29/7/2021 emanato dal SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2021/22 vengono riportate le nuove linee operative per ottenere il riconoscimento di Scuola Calcio. Conseguentemente si riportano le procedure e le tempistiche, da rispettare a livello Regionale, entro le quali i documenti per la richiesta di scuola calcio dovranno PERVENIRE PERENTORIAMENTE agli Uffici preposti e successivamente indicati. Si invitano le Società ad utilizzare esclusivamente gli allegati predisposti nel presente comunicato ufficiale . Si ricorda inoltre che l’Ufficio del Coordinatore ed i Responsabili dell’attività di base Regionale e Provinciali/Distrettuali, presso le Delegazioni periferiche, sono a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti o consulenza.

Si evidenzia che TUTTE LE SOCIETA’ che svolgono attività giovanile nelle categorie di base, a qualsiasi tipologia appartengano, devono essere in possesso dei requisiti previsti e rispettare gli adempimenti indicati al punto 1 paragrafo a) del CU N. 9 SGS Nazionale e nell’ allegato 1 dello stesso CU contenente i requisiti per le Scuole di Calcio .

Si precisa che tutte le Società che svolgono attività giovanile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche se in una sola delle categorie giovanili (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi), devono presentare alla Delegazione della LND territorialmente competente tassativamente entro il 31 Ottobre 2021 :

• IL MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ – La Delegazione Periferica dovrà inoltrarlo all’Ufficio del Coordinatore Regionale - (Allegato n°2 al presente CU), da allegare alla domanda di partecipazione/iscrizione all’attività ufficiale locale, secondo le modalità di trasmissione previste territorialmente. Eventuali variazioni o aggiornamenti ai dati presentati possono essere comunque comunicati rinviando il modulo (in sostituzione del precedente) entro e non oltre il 31 OTTOBRE 2021 .

• IL MODULO ONLINE di CENSIMENTO del Settore Giovanile (che non sostituisce ma integra il Modulo di Presentazione del Settore Giovanile della Società) accessibile all’indirizzo https://portaleservizi.figc.it . Per accedere al portale seguire le nuove istruzioni riportate sul CU N. 9 SGS Nazionale pag. 3.

• IL PIANO DEI SERVIZI OFFERTI DALLA SOCIETA’ agli utenti, da distribuire in particolare ai genitori, nel quale si evincano: obiettivi generali, organigramma della Società, quote di iscrizione, servizi offerti, incontri con le famiglie, iniziative socio –educative programmate, ecc. (Allegato n°7 al presente CU – Fac simile ampliabile in base alle singole esigenze)

Si evidenza che da questa stagione sportiva TUTTE LE SOCIETA’ dovranno nominare un Dirigente Responsabile dell’Attività di Base , che sia tesserato per la Società stessa, e che abbia partecipato o si impegni a partecipare ad un Corso per Dirigenti “Entry Level” (Livello E) o al successivo Corso per “Dirigenti Scuola Calcio” (Livello D) organizzati dal Settore Giovanile e Scolastico a livello territoriale, entro la stagione sportiva 2021/2022.

233 C.U. N° 7

A – REQUISITI E TEMPISTICHE RICONOSCIMENTO SCUOLA CALCIO

Il riconoscimento delle Scuole Calcio compete al Coordinatore Federale Regionale S.G.S.

Per le Società che intendono ottenere il riconoscimento di SCUOLA DI CALCIO, oltre ai requisiti generali previsti al punto 1 paragrafo a) del CU N.9 SGS Nazionale, è indispensabile possedere i requisiti e rispettare gli adempimenti indicati al paragrafo b) CU N. 9 SGS Nazionale. Ciascuna società richiedente il riconoscimento come “Scuola di Calcio”, entro le date PERENTORIE di seguito indicate , è tenuta a FAR PERVENIRE, in originale o via e-mail in formato Pdf , esclusivamente alla propria Delegazione Provinciale o Distrettuale (all’attenzione del Responsabile per l’Attività di Base) la documentazione necessaria per la opportuna valutazione per il riconoscimento di Scuola Calcio. Potrà essere depositata a mano negli orari di apertura al pubblico della Delegazione oppure inviata per mail all’indirizzo che ciascuna Delegazione avrà cura di comunicare attraverso il comunicato ufficiale

Per permettere la necessaria valutazione delle “Scuole di Calcio”, si indicano di seguito le SCADENZE PERENTORIE e LE FASI DI CONTROLLO per poter ufficializzare il riconoscimento sin dall’inizio della stagione sportiva.

Le Società sono tenute a rispettare rigorosamente le date di scadenza. Si precisa inoltre che tutta la documentazione che perverrà, con ogni mezzo, oltre i termini perentori indicati, anche se formalmente corretta, NON SARA’ ACCETTATA .

ENTRO lunedì 13 SETTEMBRE 2021 (1^ step) – TERMINE PERENTORIO Consegnare alla propria Delegazione Provinciale o Distrettuale

1. MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n°2 al presente CU).

2. MODULO RICHIESTA RICONOSCIMENTO SCUOLA CALCIO (Allegato n°1 bis al presente CU) con il quale dichiara, tra l’altro, di: - Impegnarsi a partecipare all’attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell’attività agonistica (Under 15 ed Under 17); - Impegnarsi a tesserare tutti i giovani calciatori e calciatrici partecipanti all’attività della Società, rispettando il numero minimo di bambini/e di seguito indicato per ognuna delle categorie: PICCOLI AMICI 10 bambini/e, PRIMI CALCI 10 bambini/e, PULCINI 14 bambini/e, ESORDIENTI 18 bambini/e, U15 18 ragazzi/e e U17 18 ragazzi/e. (la verifica dei tesseramenti sarà effettuata entro il 31 Ottobre 2021) - Impegnarsi a partecipare a Tornei, Manifestazione ed Eventi nell’ambito dell’Attività di Base organizzati dal SGS. - Impegnarsi a tesserare, entro l’inizio dell’attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti); inoltre tesserare il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio che dovrà essere individuato come ulteriore tecnico ai 4 sopra indicati.

3. PROGRAMMA DI INFORMAZIONE – minimo 4 incontri (Allegato n.6 al presente CU) I primi incontri potranno iniziare non prima del mese di ottobre e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 Gennaio 2022 . Gli ulteriori due incontri dovranno essere svolti obbligatoriamente entro il 24 Aprile 2022 .

234 C.U. N° 7

Sarà cura della Delegazione Provinciale/Distrettuale pubblicare sul CU della propria Delegazione (almeno una settimana prima dello svolgimento) gli incontri previsti nel programma di informazione inoltrato da ciascuna società. Gli incontri dovranno sviluppare argomenti appartenenti ad ognuna delle seguenti tematiche con almeno 4 incontri e almeno uno per ogni tematica : o MEDICA : medico iscritto all’albo (es. “Stile di Vita e Sana Alimentazione”) o ALLENAMENTO : tecnico con qualifica federale (attività di base) o PSICOLOGICA : psicologo iscritto all’albo (es. “Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore- Genitore all’interno della società sportiva”), da sviluppare secondo le linee guida dell’allegato n.6 al CU N.9 del SGS Nazionale o REGOLAMENTO : AIA (es. “il “Regolamento di Gioco” nelle specifiche categorie) o tecnico con qualifica federale (es: Autoarbitraggio)

In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio (sia Elite che non) , si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all’interno del Programma di Sviluppo Territoriale realizzato attraverso i Centri Federali Territoriali attivi sul territorio ( ISTRANA (TV) – S.MARTINO BUON ALBERGO (VR) – GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI)),e le Aree di Sviluppo Territoriale (AST di PADOVA – AST DI VENEZIA - ISTRANA (TV) – S.MARTINO BUON ALBERGO (VR) – GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI)) organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio.

A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop potrà essere considerata valida nell’ambito dei 4 incontri previsti nel “Programma di Informazione”.

Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo STAFF TECNICO AL COMPLETO (in occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con GRUPPI DI GENITORI SUFFICIENTEMENTE AMPI (nel caso di workshop di carattere educativo).

I Collaboratori Provinciale/Distrettuale dell’Attività di Base di ogni Delegazione, a cui va inviata tutta la documentazione entro i termini perentori, sarà a disposizione delle Società per verificare che la compilazione dei documenti sia corretta e completa in ogni sua voce.

ENTRO lunedì 18 OTTOBRE 2021 (2^ step) – TERMINE PERENTORIO

Le Società dovranno trasmettere alle Delegazioni Provinciali o Distrettuali la seguente documentazione: • EVENTUALE RICHIESTA DI DEROGAPER I PICCOLI AMICI (Allegato n.4 al presente CU) – MOTIVANDO il mancato raggiungimento del numero minimo (10 bambini come da CU 9 SGS) e la mancata partecipazione all’attività dei Piccoli Amici (e solo per questa categoria). La richiesta verrà valutata e autorizzata dal Coordinatore Regionale Veneto. • Copia del TESSERAMENTO DEI TECNICI con qualifica federale inviata al Settore Tecnico e gli attestati per le altre qualifiche. • L’ attestato della qualifica “ DIRIGENTE “ENTRY LEVEL ” (Livello E) del Dirigente Responsabile della Scuola Calcio , tesserato per la Società, qualora ne sia già in possesso. • L’attestazione della qualifica del MEDICO quale riferimento di consulta per la società (esempio medico sociale) (Allegato n.3 al presente CU) e dello PSICOLOGO (iscritto all’albo) per le Società che se ne avvalgono (Allegato n.3 bis al presente CU). • Il PIANO DEI SERVIZI OFFERTI dalla Società agli utenti, da distribuire in particolare ai genitori, nel quale si evincano: obiettivi generali, organigramma della Società, quote di iscrizione, servizi offerti, incontri con le famiglie, iniziative socio –educative programmate, ecc. (Allegato n°7 al presente CU – Fac simile ampliabile in base alle singole esigenze)

235 C.U. N° 7

ENTRO lunedì 25 APRILE 2022 (3^ step) - TERMINE PERENTORIO

>> Attestazione , su carta intestata e a firma del Presidente, dell’avvenuto svolgimento dei 4 (o più) incontri di informazione ( indicando la data, l’argomento, e il numero del Comunicato Provinciale sul quale sono stati pubblicati)

Le società che NON REGOLARIZZERANNO LA LORO POSIZIONE ENTRO I TERMINI PREVISTI E NON SUPERERANNO LA FASE DI CONTROLLO NON POTRANNO PIU’ ESSERE RICONOSCIUTE COME “SCUOLA CALCIO” NELLA SUCCESSIVA STAGIONE SPORTIVA.

B) REQUISITI E TEMPISTICHE RICONOSCIMENTO SCUOLA DI CALCIO ÈLITE Il riconoscimento delle Scuole Calcio compete al Settore Giovanile e Scolastico Nazionale

Le società, oltre ai requisiti generali previsti al punto 1 paragrafo a) e paragrafo b) del CU N. 9 Nazionale, dovranno soddisfare i seguenti requisiti obbligatori: • Ogni squadra dovrà essere affidata ad una persona in possesso di qualifica federale o in alternativa formata dal Settore Giovanile e Scolastico ( CONI-FIGC, Grassroots Level E ). Per piccoli Amici e Primi Calci il criterio è soddisfatto anche con Laureati in Scienze Motorie o Diplomati Isef , tesserati per la Società. • Realizzazione di almeno un progetto a scelta tra quelli elencati alle pagg. 6 e 7 del CU N. 9 Nazionale.

Ciascuna società richiedente il riconoscimento come “Scuola di Calcio Èlite”, entro le date perentorie di seguito indicate , è tenuta a FAR PERVENIRE la documentazione necessaria - in originale o via e-mail soltanto in formato PDF - ESCLUSIVAMENTE all’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale – Via della Pila n.1 – 30175 Marghera (Ve). (Richieste pervenute ad altri uffici non saranno tenute in considerazione). Potrà essere depositata a mano nei giorni di martedì e mercoledi’ dalle ore 9.30 alle ore 12.30 oppure inviata per mail esclusivamente all’indirizzo [email protected] .

Per permettere la necessaria valutazione delle “Scuole di Calcio Èlite”, si indicano di seguito le SCADENZE PERENTORIE che costituiscono di fatto le Fasi di Controllo perentorie del sistema di riconoscimento per la corrente stagione sportiva.

Le Società sono tenute a rispettare rigorosamente le date di scadenza. Si precisa inoltre che tutta la documentazione che perverrà, con ogni mezzo, oltre i termini perentori indicati, anche se formalmente corretta, NON SARA’ ACCETTATA .

ENTRO lunedì 13 SETTEMBRE 2021 (1^ step) – TERMINE PERENTORIO Consegnare all’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale Veneto

1. MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n. 2 al presente CU).

2. MODULO RICHIESTA RICONOSCIMENTO SCUOLA CALCIO ELITE (Allegato n. 1 al presente CU) con il quale dichiara, tra l’altro, di: - Impegnarsi a partecipare all’attività ufficiale in tutte le categorie di base (Piccoli Amici e/o Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e nelle categorie dell’attività agonistica (Under 15 ed Under 17);

236 C.U. N° 7

- Impegnarsi a tesserare tutti i giovani calciatori e calciatrici partecipanti all’attività della Società, rispettando il numero minimo di bambini/e di seguito indicato per ognuna delle categorie: PICCOLI AMICI 10 bambini/e, PRIMI CALCI 10 bambini/e, PULCINI 14 bambini/e, ESORDIENTI 18 bambini/e, U15 18 ragazzi/e e U17 18 ragazzi/e. (la verifica dei tesseramenti sarà effettuata entro il 31 Ottobre 2021) - Impegnarsi a partecipare a Tornei, Manifestazione ed Eventi nell’ambito dell’Attività di Base organizzati dal SGS. - Impegnarsi a tesserare, entro l’inizio dell’attività ufficiale, almeno 4 tecnici qualificati da destinare a ciascuna delle quattro categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) in qualità di coordinatori delle singole categorie; inoltre tesserare il Responsabile Tecnico della Scuola Calcio Elite che dovrà essere individuato come ulteriore tecnico ai 4 sopra indicati. - Impegnarsi a tesserare, entro l’inizio dell’attività ufficiale, un tecnico federale qualificato per ogni squadra di ciascuna categoria o, solo per le ulteriori squadre, un tecnico in possesso della qualifica CONI- FIGC o di Grassroots –Livello E; Per le categorie Piccoli Amici e Primi Calci il tecnico, in alternativa alla qualifica federale, potrà essere un Preparatore Atletico iscritto all’albo del Settore Tecnico o un Laureato in Scienze Motorie o un Diplomato Isef (in ogni caso il tecnico deve sempre essere tesserato per la Società); - Impegnarsi a presentare un Progetto a scelta tra quelli indicati nel CU N. 9 SGS Nazionale alle pagine 6 e 7

3. PROGRAMMA DI INFORMAZIONE – minimo 4 incontri (Allegato n.6 al presente CU) I primi incontri potranno iniziare non prima del mese di ottobre e almeno 2 dovranno essere fatti entro il 15 Gennaio 2022 . Gli ulteriori due incontri dovranno essere svolti obbligatoriamente entro il 24 Aprile 2022 .

Sarà cura del SGS Veneto pubblicare sul CU del Comitato Regionale Veneto (almeno una settimana prima dello svolgimento) gli incontri previsti nel programma di informazione inoltrato da ciascuna società. Gli incontri dovranno sviluppare argomenti appartenenti ad ognuna delle seguenti tematiche con almeno 4 incontri e almeno uno per ogni tematica : o MEDICA : medico iscritto all’albo (es. “Stile di Vita e Sana Alimentazione”) o ALLENAMENTO : tecnico con qualifica federale (attività di base) o PSICOLOGICA : psicologo iscritto all’albo (es. “Le Relazioni tra Tecnico-Giovane Calciatore- Genitore all’interno della società sportiva”), da sviluppare secondo le linee guida dell’allegato n.6 al CU N.9 del SGS Nazionale o REGOLAMENTO : AIA (es. “il “Regolamento di Gioco” nelle specifiche categorie) o tecnico con qualifica federale (es: Autoarbitraggio)

In considerazione dei temi indicati in forma generica al punto precedente, ai fini del riconoscimento delle Scuole di Calcio (sia Elite che non) , si comunica che il Settore Giovanile e Scolastico, all’interno del Programma di Sviluppo Territoriale realizzato attraverso i Centri Federali Territoriali attivi sul territorio ( ISTRANA (TV) – S.MARTINO BUON ALBERGO (VR) – GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI)),e le Aree di Sviluppo Territoriale (AST di PADOVA – AST DI VENEZIA - ISTRANA (TV) – S.MARTINO BUON ALBERGO (VR) – GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI)) organizzerà Workshop su temi tecnici ed educativi dedicati a tecnici, dirigenti, genitori a cui è aperta la partecipazione delle società del territorio.

A tal proposito si rende noto che la partecipazione delle Società ai Workshop potrà essere considerata valida nell’ambito dei 4 incontri previsti nel “Programma di Informazione”.

Ovviamente tale partecipazione, per poter essere validata dal Coordinatore Federale Regionale SGS, dovrà essere significativa e la Società dovrà essere rappresentata dallo STAFF TECNICO AL COMPLETO (in

237 C.U. N° 7

occasione dei Workshop tecnici e/o educativi loro dedicati), o con GRUPPI DI GENITORI SUFFICIENTEMENTE AMPI (nel caso di workshop di carattere educativo).

I Collaboratori Regionali dell’Attività di Base, a cui va inviata tutta la documentazione entro i termini perentori, saranno a disposizione delle Società per verificare che la compilazione dei documenti sia corretta e completa in ogni sua voce.

ENTRO lunedì 18 OTTOBRE 2021 (2^ step) – TERMINE PERENTORIO

Le Società dovranno trasmettere all’Ufficio del Coordinatore Regionale, a Marghera, la seguente documentazione: • EVENTUALE RICHIESTA DI DEROGA PER I PICCOLI AMICI (Allegato n.4 al presente CU) – MOTIVANDO il mancato raggiungimento del numero minimo (10 bambini come da CU 9 SGS) e la mancata partecipazione all’attività dei Piccoli Amici (e solo per questa categoria). La richiesta verrà valutata e autorizzata dal Coordinatore Regionale Veneto. • Copia del TESSERAMENTO DEI TECNICI con qualifica federale inviata al Settore Tecnico e gli attestati per le altre qualifiche. • L’ attestato della qualifica “ DIRIGENTE “ENTRY LEVEL ” (Livello E) del Dirigente Responsabile della Scuola Calcio , tesserato per la Società, qualora ne sia già in possesso. • L’attestazione della qualifica del MEDICO quale riferimento di consulta per la società (esempio medico sociale) (Allegato n.3 al presente CU) e dello PSICOLOGO (iscritto all’albo) per le Società che se ne avvalgono (Allegato n.3 BIS al presente CU). • Il PIANO DEI SERVIZI OFFERTI dalla Società agli utenti, da distribuire in particolare ai genitori, nel quale si evincano: obiettivi generali, organigramma della Società, quote di iscrizione, servizi offerti, incontri con le famiglie, iniziative socio –educative programmate, ecc. (Allegato n°7 al presente CU – Fac simile ampliabile in base alle singole esigenze) • PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUALIFICANTE : copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o di altro Progetto qualificante la Scuola Calcio Elite. (a scelta tra quelli indicati nel CU N. 9 SGS Nazionale alle pagine 6 e 7). Per il progetto Psicologo usare esclusivamente la modulistica allegata al CU N. 9 SGS Nazionale (allegati 6 – 6B – 6C).

ENTRO lunedì 25 APRILE 2022 (3^ step) - TERMINE PERENTORIO

Le Società dovranno trasmettere all’Ufficio del Coordinatore Regionale, a Marghera, la seguente documentazione: • Attestazione , su carta intestata e a firma del Presidente, dell’avvenuto svolgimento dei 4 (o più) incontri di informazione ( indicando la data, l’argomento, e il numero del Comunicato Regionale sul quale sono stati pubblicati) • Dichiarazione attestante l’effettiva realizzazione del progetto prescelto qualificante la “Scuola Calcio Elite”, consegnando certificazione dell’attività svolta, sottoscritta dall’Ente con cui è stato sviluppato il progetto (Scuola o Ente preposto), dal Responsabile del progetto e dal Presidente della Società. • Attestazione tesseramento giovani calciatrici e di partecipazione all’attività ufficiale (allegando copia dei calendari) con le giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l’attività femminile) • Attestazione di partecipazione ad attività ufficiali di Calcio a 5 in almeno 3 categorie giovanili a scelta - allegando copia dei calendari.

238 C.U. N° 7

Le società che NON REGOLARIZZERANNO LA LORO POSIZIONE ENTRO I TERMINI PREVISTI E NON SUPERERANNO LA FASE DI CONTROLLO NON POTRANNO PIU’ ESSERE RICONOSCIUTE COME “SCUOLA CALCIO ELITE” NELLE SUCCESSIVE 2 STAGIONI SPORTIVE.

C) CENTRI CALCISTICI DI BASE

Le Società che non possiedono i requisiti precedentemente esposti e che comunque partecipano all’attività ufficiale in almeno una delle categorie di base: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, o delle categorie giovanili: Giovanissimi, Allievi, possono costituire “CENTRI CALCISTICI DI BASE”. Tali società sono comunque tenute al rispetto di quanto indicato al punto 1 paragrafo a) del CU N.9 SGS Nazionale . Si fa presente che le Società “Centri Calcistici di Base” che hanno più squadre, oltre al Responsabile Tecnico con qualifica federale, sono tenute a tesserare un ulteriore tecnico destinato all’attività giovanile.

Per tutte le Società che operano come “CENTRI CALCISTICI DI BASE” (ed in particolare per quelle di nuova costituzione ed affiliazione) è previsto un corso informativo a livello provinciale a rapido svolgimento , organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale SGS, in collaborazione con le articolazioni territoriali della LND, prima dell’inizio dell’attività ufficiale, con partecipazione obbligatoria per almeno il Responsabile Tecnico dell’Attività di Base della stessa Società. In tale corso verranno illustrate norme e regolamenti specifici, cenni di metodologia, didattica e programmazione generale per le categorie di base.

Disposizioni per richieste di deroga Per le Scuole di Calcio e Scuole di Calcio Èlite, in considerazione delle opportunità di ordine demografico in relazione al territorio in cui si svolge l’attività, è possibile chiedere deroga per la sola categoria “PICCOLI AMICI”, purché la richiesta della Società interessata, PRESENTATA SU CARTA INTESTATA E A FIRMA DEL PRESIDENTE, sia ADEGUATAMENTE MOTIVATA ed avvenga entro il 13 Ottobre 2021 attraverso l’allegato n.4 al presente CU (verrà valutata e autorizzata dall’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale S.G.S. ). La richiesta di deroga va inoltrata assieme a tutta la documentazione alla Delegazione Provinciale o Distrettuale per le Scuole Calcio e all’Ufficio del Coordinatore Federale SGS per le Scuole Calcio Èlite. Nel ribadire che può essere concessa la deroga, ADEGUATAMENTE MOTIVATA, solo alle Società che NON raggiungessero il numero minimo di bambini richiesto per la partecipazione all’attività dei PICCOLI AMICI, si auspica che le stesse si adoperino per tesserare un numero di bambini sufficiente per svolgere l’attività ufficiale programmata in primavera.

Disposizioni per il riconoscimento della Scuola di Calcio a 5 In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicati sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2021/2022, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio a Cinque (i cui organici possono comprendere sia ragazze che ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo (vedasi quanto previsto sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale punto 2) a) pag. 10. Gli STEP e le FASI DI CONTROLLO rimangono le stesse delle Scuole Calcio citate sopra.

Si precisa che: Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio a Cinque (usando il modello allegato 1 bis e precisando di essere società di C5, dovranno essere presentate direttamente all’Ufficio del Coordinatore

239 C.U. N° 7

Federale Regionale entro lunedì 13 SETTEMBRE 2021, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n.2 al presente CU).

Disposizioni per il riconoscimento della Scuola di Calcio a 5 Elite In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicati sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2021/2022, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio a Cinque Elite (i cui organici possono comprendere sia ragazze, sia ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo (vedasi quanto previsto sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale punto 2) b pagg. 10 - 11. Gli STEP e le FASI DI CONTROLLO rimangono le stesse delle Scuole Calcio Elite citate sopra.

Si precisa che: Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio a Cinque Elite, (usando il modello allegato 1 e precisando di essere società di C5), dovranno essere presentate direttamente all’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro lunedì 13 SETTEMBRE 2021, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n. 2 al presente CU).

Disposizioni per il riconoscimento di Scuola di Calcio di Società Femminili In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicato sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2021/2022, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio Femminile (i cui organici possono comprendere sia ragazze che ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo in merito alle Scuole di Calcio contenute sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale punto 3) a) pag. 11. Gli STEP e le FASI DI CONTROLLO rimangono le stesse delle Scuole Calcio citate sopra.

Si precisa che: Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile (usando il modello allegato 1 bis e precisando essere società femminile) dovranno essere presentate direttamente all’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro lunedì 13 SETTEMBRE 2021, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n.2 al presente CU).

Disposizioni per il riconoscimento di Scuola di Calcio Elite di Società Femminili In ottemperanza agli indirizzi programmatici contenuti e pubblicato sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale per la Stagione Sportiva 2021/2022, tutte le Società affiliate alla F.I.G.C. hanno facoltà di istituire Scuole di Calcio Femminile (i cui organici possono comprendere sia ragazze che ragazzi), sottostando automaticamente alle normative vigenti al riguardo in merito alle Scuole di Calcio contenute sul C.U. n° 9 del SGS Nazionale punto 3) b) pag. 12. Gli STEP e le FASI DI CONTROLLO rimangono le stesse delle Scuole Calcio Elite citate sopra.

Si precisa che: Le domande per il riconoscimento di Scuola di Calcio Femminile Elite (usando il modello allegato 1 e precisando essere Società Femminile) dovranno essere presentate direttamente all’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale entro lunedì 13 SETTEMBRE 2021, allegando il MODULO DI PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE DELLA SOCIETÀ (Allegato n. 2 al presente CU).

240 C.U. N° 7

Convenzioni tra Istituti Scolastici e Società Sportive Il Settore Giovanile ha il compito di promuovere e realizzare attività sportiva in ambito scolastico. Il coinvolgimento, quindi, di altre agenzie educative del territorio può favorire, senza ombra di dubbio, processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica, dell’abbandono sportivo, del disagio giovanile in generale. Tutto ciò premesso per informare le società sportive che per richiedere il riconoscimento di Scuola Calcio Èlite, ma non solo, possono realizzare una convenzione (o rinnovarla), con un piano di attività di almeno 60 ore, con un Istituto Scolastico del loro territorio, possibilmente con una Scuola Primaria o Secondaria di primo grado

La Convenzione si intenderà COMPLETATA solo attraverso la realizzazione di un “progetto di attività motoria ad indirizzo calcistico” scelto tra uno dei seguenti proposti dal Settore Giovanile e Scolastico:

- Scuola Materna: Valori in rete “Uno Due Calcia ” - Scuola Primaria : Valori in Rete “GiocoCalciando ” - Scuola Secondaria di Primo Grado : Valori in Rete “Ragazze in Gioco ” Valori in rete “Tutti in Goal” - Scuola Secondaria di Secondo Grado : Valori in Rete “Campionati Studenteschi ”

L’ISCRIZIONE e la PARTECIPAZIONE DA PARTE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI AL PROGETTO “VALORI IN RETE” E’ PERTANTO OBBLIGATORIA E PERENTORIA PER IL RICONOSCIMENTO DI SCUOLA CALCIO ELITE

Ulteriori dettagli per ciascun progetto verranno forniti nell’apposita Circolare sull’Attività Scolastica di prossima pubblicazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Delegato Regionale dell’Attività Scolastica o i Delegati territorialmente competenti. Si elencano i punti essenziali per la stipula della convenzione:

a) La convenzione dovrà essere sottoscritta dal Dirigente Scolastico dell’Istituzione Scolastica e dal Presidente dell’Associazione Sportiva interessate, su carta intestata dell’Istituzione Scolastica (fac - simile in allegato);

b) Alla base dell’accordo di collaborazione ci deve essere un progetto di attività motoria ad indirizzo calcistico, presentato all’inizio dell’anno scolastico dall’Associazione Sportiva all’Istituzione Scolastica, con l’indicazione “di massima” dei tempi e dei modi di realizzazione dell’attività (fac - simile in allegato);

c) Nel testo della convenzione si dovrà fare esplicito riferimento al progetto ed alla sua approvazione da parte degli Organi Collegiali competenti;

d) La convenzione dovrà avere la durata di almeno 1 anno scolastico e prevedere il seguente percorso didattico: • Coinvolgimento di docenti che abbiano partecipato al Corso di Formazione “Entry Level” – Livello “E” per il Calcio nella Scuola* (in alternativa i docenti dovranno partecipare al primo corso utile nel corso della corrente stagione sportiva) • Coinvolgimento di Tecnici/Educatori della Società che abbiano partecipato con esito positivo al Corso di Forrmazione Livello “D” ed abbiano conseguito l’attestato di “Maestri di Calcio nella Scuola” (in alternativa i tecnici/educatori dovranno partecipare al primo corso utile nel corso della corrente stagione sportiva) • Coinvolgimento di classi complete, per un numero minimo di 60 ore di attività da svolgersi in un periodo minimo di 3 mesi;

241 C.U. N° 7

* Qualora Docenti e Tecnici/Educatori non abbiano partecipato ai corsi di formazione indetti dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, gli stessi avranno la possibilità di partecipare ai Corsi che verranno proposti dai Coordinamenti Federali Regionali SGS nelle seguenti modalità: A. Corso di Formazione “Entry Level” per la Scuola – Livello “E” destinato a Docenti e Tecnici per un numero complessivo di 8 ore. B. Corso di Formazione Livello “D” – “Maestri di Calcio nella Scuola” destinato ai Tecnici delle Società in Convenzione per la durata complessiva di ulteriori 30 ore. Il corso ovviamente è aperto anche alla partecipazione dei docenti.

La formazione verrà attuata a titolo gratuito dai formatori territoriali del Settore Giovanile e Scolastico costituiti/selezionati nell’ambito dell’Area Tecnico-Organizzativa, dell’Area Psicologica e dell’Esperto del Calcio nella Scuola, seguendo il Programma Didattico proposto dal Settore Giovanile e Scolastico e approvato dal Ministero dell’Istruzione e da Sport e Salute e) Il calendario degli interventi, riferito all’intero progetto o anche alle diverse fasi e/o articolazioni, dovrà essere comunicato con congruo anticipo all’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale dell’Attività Giovanile e Scolastica della FIGC di competenza sul territorio, unitamente alle schede di programmazione generale dell’attività; f) Al termine dell’attività stessa dovrà essere inviata al predetto Ufficio del Coordinatore Federale Regionale dell’Attività Giovanile e Scolastica della FIGC la dichiarazione delle ore effettivamente svolte, su carta intestata ed a firma del Dirigente Scolastico dell’Istituzione Scolastica interessata entro il 25 Aprile 2022 .

Il termine ultimo per la presentazione della documentazione richiesta, presso l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale per l’Attività Giovanile e Scolastica della FIGC competente sul territorio da parte dell’Associazione Sportiva interessata al riconoscimento quale Scuola di Calcio Élite, è fissato al 18 Ottobre 2021.

Si allega al presente comunicato l’Allegato n.5 , con vari modelli da utilizzare per: - presentare l’offerta di intervento all’Istituzione Scolastica; - redigere la convenzione e/o il suo rinnovo per l’anno 2021/2022; - Sviluppare il programma dell’attività da allegare alla convenzione ; - la dichiarazione finale da redigere da parte del Dirigente Scolastico (da consegnare entro il 25/4/2022) con timbro e firma anche del Presidente della Società.

Si precisa che la convenzione e/o il suo rinnovo per avere valore - dovrà prevedere anche la data, il timbro e la firma del Presidente della Società e del Dirigente Scolastico; - dovrà essere depositata presso l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale a Marghera entro il 18/10/2021 sia per le Scuole Calcio Èlite che per tutte le Società che stipuleranno una convenzione. - Dovrà prevedere l’impiego di docenti adeguatamente formati (Corso di Formazione “Entry Level” per la Scuola – Livello “E”) o la loro partecipazione al successivo corso. - Dovrà prevedere l’impiego di tecnici/educatori adeguatamente formati (Livello “D” – “Maestri di Calcio nella Scuola”) o la loro partecipazione al successivo corso - dovrà avere allegato il progetto esecutivo degli interventi previsti dalla convenzione stessa per un minimo di 60 ore e la durata di almeno 1 anno scolastico; - al termine dell’attività dovrà essere inviata all’Ufficio del Coordinatore Regionale la dichiarazione delle ore effettivamente svolte con timbro della scuola e la firma del Dirigente Scolastico e con timbro della Società e firma del Presidente (ENTRO il 25/4/2021 )

Non verranno accettate documentazioni sostitutive o incomplete, rispetto a quelle richieste.

242 C.U. N° 7

ATTIVITA’ DI BASE Camp Estivi / Centri Estivi Come previsto dal CU SGS n. 1 relativamente alle disposizioni regolamentari nella organizzazione dei CENTRI ESTIVI e in particolare della necessità di “Nulla Osta” della Società di appartenenza per i tesserati con vincolo pluriennale, nonché della esigenza di garantire in quanto Società organizzatrice idonea copertura assicurativa a favore dei giovani che risultano tesserati per altre società o che non sono tesserati per alcuna Società. Le Società organizzatrici si dovranno impegnarsi inoltre ad adempiere a quanto previsto dalle attuali specifiche linee guida relative all’emergenza COVID-19 e ad eventuali ulteriori disposizioni che vengano emanate dal Governo e/o dagli enti locali territorialmente competenti che possono trovare applicazione nell’ambito dell’organizzazione del Camp /Centro Estivo.

Le richieste di organizzazione di CAMP ESTIVI/CENTRI ESTIVI 2021, devono essere inviate, dalle Società, al seguente indirizzo email: [email protected]

CAMP ESTIVI / CENTRI ESTIVI – AUTORIZZATI

SOCIETA’ LOCALITA’ PERIODO Fulgor Trevignano U.S. Trevignano TV dal 30/08/21 al 03/09/2021

6. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO FEMMINILE Stralcio da C.U. n° 16 (Stagione Sportiva 2020-2021) del 18 agosto 2021 CRV-LND Marghera – VE

Riunione Società per Attività di Calcio Femminile Si comunica che Lunedì 30 Agosto 2021, con inizio alle ore 18.30 presso la Sede del Comitato Regionale Veneto FIGC sito in Via della Pila angolo Via Fratelli Bandiera a Marghera (Ve) si terrà una Riunione dove saranno trattati argomenti relativi alla programmazione organizzativa dei Campionati di Calcio Femminile di Lega Dilettanti gestiti dal Comitato Regionale Veneto nella prossima Stagione Sportiva 2021/2022 dopo la chiusura delle iscrizioni. In questa sede saranno resi noti i gironi del Campionato e della Coppa Italia di Eccellenza Femminile. Si invitano tutte le Società interessate a voler presenziare all’incontro con massimo 1 (uno) dirigente (viste le normative vigenti sul contingentamento delle presenze nei luoghi chiusi). I Dirigenti che non potranno presenziare di persona potranno collegarsi “in remoto” tramite la piattaforma “MICROSOFT TEAMS” da scaricare dai propri App Store o dal sito di riferimento di Microsoft, indicando nella richiesta di accredito (da inviare a [email protected] ), il Cognome e Nome del dirigente partecipante, la Società di appartenenza e, ovviamente, un recapito e-mail dove invieremo il link per poter accedere all’incontro.

243 C.U. N° 7

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO Segreteria APERTURA UFFICI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO La Delegazione Distrettuale di Bassano ha ripreso l’attività da lunedì 16 agosto 2021 con il seguente orario: LUNEDI’ MERCOLEDI’ e VENERDI’ dalle ore 17:00 alle ore 19:00

AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO FIGC PER LA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 E’ online l’aggiornamento dei protocolli del calcio professionistico e dilettantistico/giovanile/attività di base , recentemente pubblicati dalla F.I.G.C. per la Stagione Sportiva 2021/2022, a seguito delle intervenute disposizioni normative emanate dal Governo, nonché delle richieste di chiarimenti pervenute dalle Componenti e dalle Società.

Di seguito il link per la visualizzazione: https://www.lnd.it/it/news-lnd/agonistica/emergenza-covid-19-le-integrazioni-al-protocollo-figc-per-la- stagione-2021-2022

Protocollo Sanitario FIGC – SINTESI Principali Novità In allegato al presente Comunicato si trasmette una sintesi delle principali novità relative al Protocollo Sanitario FIGC (redatto originariamente dal Comitato Regionale Lombardia). Così come consigliato, si raccomanda di seguire tutte le indicazioni contenute che sostanzialmente riprendono i suggerimenti dei Protocolli emanati.

PERIODI DI PRESENTAZIONE DELLE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI PROVINCIALI Calcio a 5 – Serie D dal 12 Luglio al 20 Agosto 2021 Allievi - Giovanissimi dal 12 Luglio al 20 Agosto 2021 Attività di base dal 23 Luglio al 13 Settembre 2021

Passo n. 1 : dal menu a tendina, cliccare ISCRIZIONI REGIONALI e PROVINCIALI e successivamente RICHIESTA ISCRIZIONI.

Passo n. 2 : nella pagina RICHIESTA ISCRIZIONI verranno visualizzati i campionati di competenza già caricati dal C.R.V. Per tutte le nuove iscrizioni, cliccare il tasto blu in basso + AGGIUNGI CAMPIONATO.

Passo n. 3 : dal tasto + AGGIUNGI CAMPIONATO verranno visualizzati tutti i campionati / tornei ai quali è possibile iscriversi (tasti Precedente - Successiva per cambiare pagina). Procedere con l’iscrizione seguendo le istruzioni e compilando tutti i campi richiesti. Si ricorda che per aggiungere una seconda squadra della stessa categoria sarà necessario cliccare, dalla pagina precedente a fianco dell’iscrizione della prima squadra già effettuata, il tasto verde + AGGIUNGI ULTERIORE SQUADRA.

Passo n. 4 : Ai fini dell’effettiva validità del documento di iscrizione, si raccomanda, al termine della procedura, di cliccare, dalla schermata ‘Riepilogo costi’, sul tasto ‘Rendi definitivo il documento’, e poi “Stampa”.

244 C.U. N° 7

GESTIONE RICHIESTE DI ISCRIZIONI Di seguito si riporta la tabella dettagliata dei suddetti Tornei con la legenda relativa alla maschera presente sul portale web delle Società da utilizzare per la corretta iscrizione come da specifica denominazione di ogni Torneo:

Campionato – Portale Web Sigla Denominazione Torneo

Calcio a 5 Serie D 5X CALCIO A 5 SERIE D

Under 17 (Allievi Locali) A9 ALLIEVI BASSANO

Under 15 (Giovanissimi Locali) G9 GIOVANISSIMI BASSANO

Esordienti a 9 (2009 + 3 nati nel 2010) L/ ESORDIENTI 12 ANNI AUTUNNALE

Esordienti a 9 (2010 + 3 nati nel 2011) S9 ESORDIENTI A 9 AUTUNNALE

Esordienti a 9 Misti (2009-2010 e 10 anni compiuti) %B ESORDIENTI MISTI A 9 AUTUNNALE

Pulcini 2^anno autunnale (2011) N/ PULCINI 10 ANNI 7 v7 AUTUNNALE

Pulcini 1^anno autunnale (2012 + 3 nati nel 2013) M/ PULCINI 9 ANNI 7 v7 AUTUNNALE

Pulcini misti autunnale (2011-2012 e 8 anni compiuti) R9 PULCINI MISTI A 7 AUTUNNALE

Primi Calci autunnale (2013-2014 e 6 anni compiuti) :A PRIMI CALCI 7-8 ANNI A 5 AUTUN.

Piccoli Amici autunnale (2015-2016 e 5 anni compiuti) 9= PICCOLI AMICI 3 v3

CORSO PER DEFIBRILLATORE Si informano le Società che su indicazione del Comitato Regionale Veneto, la Delegazione Distrettuale di Bassano, come di consuetudine, si appoggerà anche per la prossima Stagione Sportiva alla Società regolarmente accreditata FO.S.VER. - FORMAZIONE SANITARIA VERONESE . Il corso avrà luogo: SABATO 30 OTTOBRE 2021 dalle 8:00 alle 13:00 presso SALA AGNOLIN dello STADIO MERCANTE

La proposta prevede: • Corso teorico/pratico BLSDa full (durata 5 ore) • 1 istruttore per ogni gruppo di 6 allievi, per la parte pratica • Certificazione Nazionale IRC Comunità della durata di 2 anni • Autorizzazione Regione Veneto – 118 VR della durata di 2 anni

245 C.U. N° 7

*Il 2020 prevede il cambiamento (quinquennale) delle linee guida ed inoltre la situazione attuale COVID-19 ha obbligato ad alcuni cambiamenti. E’ quindi obbligatorio per tutti partecipare al corso completo pur con trattamento economico agevolato dei re training. FINO A FINE ANNO VERRANNO CONSIDERATI RETRAINING TUTTI I CORSI DEL 2018

- CORSO FULL con linee guida 2020 + adeguamento direttive COVID-19: totale 40,00€ - CORSO RETRAINING con linee guida 2020 + adeguamento direttive COVID-19: totale 35,00€

Alleghiamo il modulo d’iscrizione che dovrà essere debitamente compilato ed inviato a [email protected]

ATTIVAZIONE PEC DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO Si riporta di seguito l’indirizzo della casella di posta elettronica P.E.C. che la Delegazione Distrettuale di Bassano ha ufficialmente aperto per la propria Segreteria:

[email protected]

Si invitano le Società a prendere nota di quanto sopra, utilizzando tale indirizzo per comunicazioni che necessitano l’uso della pec.

ATTIVAZIONE PEC RICORSI E RECLAMI AL GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE Si invitano le Società a porre particolare attenzione alla seguente modifica nella procedura per la presentazione del RECLAMO al Giudice Sportivo Territoriale di Bassano del Grappa: IL PREANNUNCIO DI RECLAMO ED IL RECLAMO VANNO INVIATI ESCLUSIVAMENTE VIA PEC E-MAIL

[email protected]

La Società controparte deve essere indicata nella stessa E-Mail in C/C Non vengono più presi in considerazione Reclami inviati per raccomandata postale. Pertanto l’indirizzo e-mail precedentemente indicato [email protected] rimarrà attivo soltanto per la ricezione dei referti arbitrali.

IBAN DELEGAZIONE DI BASSANO: IT25V0100560160000000001099

Pubblicato ed affisso all’albo della Delegazione Distrettuale di Bassano del Grappa il 18.08.2021

Il Segretario Il Delegato

(Salvatore Mitrotti) (Livio Birti)

246 C.U. N° 7