TRENTINO 33 Lunedì 14 settembre 2020 CALCIO - PROMOZIONE Tnt Monte Peller La Settaurense attacca in palla: la spunta ma Nago Torbole resiste sulla Ravinense Il pareggio. Reti inviolate. I ripetuti assalti dei ragazzi di Giovanelli stavolta non fanno risultato RAVINENSE 1 L’ammiraglia biancoverde fa trasparire qualche limite: in due tempi mancate tre palle gol TNT M. PELLER 3

RAVINENSE: Eccher, Trevisani (1'st re incitamenti e interesse su quan- Cappelletti), Berloffa, Catino (28'st Pif- fer), Chiogna (40'st Caldini), Panizza SETTAURENSE 0 to sta avvenendo in campo. Lo fa (5'pt Pedrotti), Coiro, Pisetta, Ferraris, in maniera elegante soprattutto Benedetti, Pellegrini (25'st Mazzola). NAGO TORBOLE 0 donna Flavia di Bondo che per il Allenatore: Max Baldo. suo Rosa e famiglia al seguito stra- TNT MONTE PELLER: Rossetto, A. SETTAURENSE: Tabarelli, Sidqui, Bet- vede anche perche mai come ora Martinelli (5'st M. Martinelli), Grandi, tazza, Ronchini, Rosa, Hoxha, Andreoli (1’ domenica dopo domenica si sta Smalzi (27'st Tition), Pilati, Larcher, Maistrelli, Bertolini, Elyassa, Bentivo- st Essoundousi), Freddi, Beltrami, Fina- interessando di pallone. Tra le re- les, Cortella (22’ st Ndaw). Allenatore Ni- glio (38'st Balde), Torresani (15'st Pan- cola . Giovanelli trovie, comunque, la Settaurense cheri). Allenatori: Manuel Baggia e Do- si avvale di alcuni punti solidi tra nato Bernhardt. NAGO TORBOLE: Segata, Dionisi (38’ st cui Rubin Hoxa e Nicolas Ronchi- ARBITRO: Murati di Arco Riva. Bertoldi F.), Eberhart, Berti, Ciric, Miorel- ni che assieme allo stesso Rosa RETI: 15'pt Elyassa (TNT), 27'pt Coiro li (46’ st Gerola), Bertoldi S. (28’ st Gba- sanno senza tanto soccombere te- gnon), Ettahiri, Rizvani, Tamoni, Panichi (R), 34'pt Bertolini (TNT, 7'st autorete Berloffa (TNT). • Maistrelli, Tnt Monte Peller (46’ st Parmentola). Allenatore . Weid- nere sotto costante controllo gli ling avanti biancocelesti visto e consi- derato che il portiere Gioele Taba- MATTARELLO. La Ravinense è ir- con un gran tiro a pelo d’erba ARBITRO: Borz di (Trentini di relli nell'arco dei due tempi non si riconoscibile, mentre il Tnt che s’insacca sul palo lungo. e Franceschetti di Cologna) • Kamal, Rosa e Finales della Settaurense è mai sporcato nemmeno i guan- Monte Peller è in palla. I none- La gioia è di breve durata, per- NOTE: ammoniti Bettazza (S), Rizvani, toni. Bene anche Riccardo Beltra- si si rifanno dopo la sconfitta in ché il Tnt Monte Peller al 34’ Bertoldi F. (NT) no Essoundoussi Kamal spegnere se abbiamo migliorato sotto tutti i mi la cui eleganza nel toccare pal- Coppa Italia e piegano per 3 a 1 torna in vantaggio: lungo tra- gli ottimismi che la società di Sto- punti di vista rispetto a quella par- la risulta , rispetto adtre volte, i padroni di casa, decisamente versone scodellato in area con . I ripetuti assalti da parte ro si era prefissata nel giorno del tita seppur è doveroso riconosce- non remunerativa. Nell'arco dei in giornata no. Il risultato si Bertolini che colpisce di nuca e della Settaurense stavolta non ricordo dei suoi tre pilastri (Luigi re che loro in questo caso ci han- primi 45' minuti Nicola Andreo- sblocca al quarto d’ora: i none- disegna una parabola impren- fanno risultato ma solo il minimo Scalmazzini e Giovanelli nonché no pressato a lungo “ avvertiva a li,peraltro spesso pressato, pote- si rubano palla e ripartono in dibile per Eccher, avanzato di classifica tant'è che lo 0 a 0 di ie- Remo Grassi) ultimamente scom- fine partita il suo allenatore. Re- va usufruire di un possibile calcio contropiede, Eccher si oppone nella circostanza. Nella ripresa ri con il Nago Torbole fa trasparire parsi e ricordati con un doveroso stando sempre su quel versante di rigore la cui azione non era sta- alla prima conclusione, ma il match si chiude praticamen- qualche limite considerato che silenzio ad inizio partita. Al Grilli l'unico sussulto di una certa rile- ta giudicata di tale rilevanza dalla nulla può sul tap in vincente di te subito: tiro di Maistrelli, re- l'ammiraglia biancoverde nell'ar- il Nago Torbole ha sicuramente ri- vanza lo aveva evidenziato nei pri- signora Mikaela Borz di Mori che Elyassa, che insacca a porta spinta di Eccher e Berloffa, nel co dei due tempi ha mancato al- mediato all'infelice prestazione mi 10' minuti quando la giocata di peraltro in coabitazione con i col- sguarnita. La reazione della tentativo di appoggiare al pro- meno tre palle gol. Lo ha fatto nel subita solo una settimana fa quan- Bertoldi veniva considerata a di- laboratori di linea Franceschetti e squadra di Max Baldo è imme- prio portiere, ancora a terra primo tempo con Rosa e successi- do sul proprio campo la squadra mensioni di moviola. Nel frattem- Trentini ha prevalso con autore- diata e porta al pareggio realiz- per l’intervento, deposita in- vamente con il cubano Finales e era stata trivellata dal Rovereto. “ po anche la stessa coreografia lun- volezza su gli orchestrali a tratti zato da Coiro, abile a sterzare credibilmente nella propria per ultimo è toccato al nord africa- Sicuramente contro la Settauren- go la tribuna del Grilli fa traspari- un tantino nervosetti. A.P. verso l’interno e poi insaccare porta. D.L.

Per vittoria fondamentale Contro il Sacco San Giorgio All’ultimo ci pensa Longo Per il Fiemme primo successo

CAVEDINE LASINO. All’ultimo respi- produce in un’espressione offen- VAL DI FIEMME. Il Fiemme centra predominio dei padroni di ca- CAVEDINE LASINO 1 ro ci pensa il giovane Longo. Vit- siva nei confronti del direttore di FIEMME 5 la prima vittoria nel campio- sa, che in avvio di secondo toria di fondamentale importan- gara e guadagna anzitempo la nato di Promozione contro il tempo si limitano a controlla- CALCERANICA 0 za in chiave salvezza per la squa- strada degli spogliatoi beccandosi SACCO S.G. 0 Sacco San Giorgio, al termine re il risultato. La girandola di dra della Valle dei Laghi che, dopo il “rosso” diretto. Il Calceranica ci di una partita senza storia cambi dà però nuova verve CAVEDINE LASINO: Travaglia, Chemol- lo scivolone all’esordio sul campo crede, centra una clamorosa tra- FIEMME: Cincelli, Costa, Delladio, T. dall’inizio alla fine. Complice agli uomini di Capovilla, che li, Bortolameotti, Bortolotti, Baceda, Mi- della Bassa Anaunia, piega di mi- versa a portiere battuto, ma il ri- Varesco, Piccoli, E. Defrancesco (34’pt una giornata storta dei ragazzi infieriscono nel finale grazie chelon (35'st Angeli), Santuari (36'st Gje- Stoffie), Tomasi, Corradini, Delmarco vori), Ruaben, Poli (25'st Ale. Lever), Aj- sura il Calceranica, che mastica sultato non si sblocca. Quando lo di Giorgio Manica, i fiemmesi alla doppietta di Enrico Corra- (27’st Capra), Valle (21’st Porcu). Allena- darovski, Longo. Allenatore: Massimo amaro per non essere riuscito a 0 a 0 sembra scritto, ecco che arri- riescono a passare in vantag- dini e al primo goal di giornata Tamanini. tore: Alessandro Capovilla. portare a casa un punto che avreb- va la “zampata” del più giovane gio dopo un quarto d’ora con di Enrico Defrancesco. Segna- CALCERANICA: Schiavone, M. Stefani, SACCO SAN GIORGIO: Prezzi, Benoni Caresia, Voltolini, Felicetti, Dalsaso, An- be fatto parecchio comodo (e sa- della compagnia, il classe 2002 Enrico Corradini, che non la- li incoraggianti quelli mandati derle, Vesco, Sartori (24'st Vettorazzi), rebbe stato meritato) alla squadra Longo: in contropiede traversone (20’st Dietre), Cavagna, Malesardi (10’st scia scampo a Prezzi e firma dalla squadra all’allenatore Malacarne (40'st Lazzeri), J. Stefani di mister Ferrai. Dopo un primo di Lever all’indirizzo del numero Marmo), Scudiero, Colpo, Bandera, San- l’uno a zero. Segue a ruota il grigiorosso, che ora potrà af- (15'st Marzadro). Allenatore: Enrico Fer- toro (20’st Dalprà), Garniga (33’st Maz- rai. tempo con diverse occasioni su undici, che stoppa alla grande e zola), Simonini, Bortot (10’st Nicolodi). goal di Valle, il quale si prende frontare il Calciochiese forte entrambi i fronti, il match sale di poi lascia partire un gran tiro che anche il lusso di timbrare il tre dei quattro punti in classifica ARBITRO: Meli di Bolzano. Allenatore: Giorgio Manica. tono nella ripresa. Al 73’ il Cavedi- non dà scampo all’incolpevole a zero poco prima che l’arbi- già guadagnati. Passa dalle RETE: 48'st Longo (CAV). ne Lasino resta in dieci per l’espul- Schiavone. L’assalto finale del Cal- ARBITRO: Ali di Merano (Buono e Re- tro mandi tutti negli spoglia- stelle alle stalle invece il Sacco NOTE: espulso Gjevori (CAV) al 28'st per sione comminata a Gjevori che, ceranica viene rintuzzato dal Ca- suli di Bolzano). toi. Nemmeno nella ripresa il San Giorgio, incapace di con- frase irriguardosa all'arbitro. Spettatori 50 circa. Calci d'angolo 6 a 2 per il Cave- entrato in campo nel corso del pri- vedine Lasino, che conquista i pri- RETI: 14’pt e 32’st E. Corradini (F), 16’pt Sacco San Giorgio dà segni di fermare quanto di buono visto dine Lasino. Recupero 2' + 4'. mo tempo al posto di Santuari, si mi punti della stagione. D.L. e 40’pt Valle (F), 36’st E. Defrancesco. vita e sembra arrendersi al contro l’Alense. F.C.

Aquila Trento batte La sfida salvezza Eurogol di Predelli e tre punti Apoteosi , crolla

MEZZOCORONA. L’eurogol di compie un miracolo su Bazza- PINZOLO. Apoteosi Telve, disa- primo tempo sfiorano il rad- MEZZOCORONA 1 Predelli consegna i tre punti nella e poi arriva il pareggio, PINZOLO VALRE. 0 stro Pinzolo. La sfida salvezza doppio con lo stesso Colme, il all’Aquila Trento che, proprio realizzato da Wegher che su- disputata in Val Rendena pre- cui tiro viene alzato oltre la AQUILA TRENTO 2 in extremis, riesce a piegare il pera imparabilmente Pelz. TELVE 3 mia la compagine ospite, che traversa. Botta e risposta ad coriaceo Mezzocorona. Parti- L’Aquila si butta in avanti la il travolge per 3 a 0 i locali, deci- inizio ripresa, ma il punteggio FC MEZZOCORONA: Pederzolli, Cristan ta vivace e combattuta quella “Mezzo” regge bene l’urto e PINZOLO VALRENDENA: Mat. Collini, samente fuori partita per tut- non cambia, poi Collini salva (24'st Charif), Mottes (31'st Lechthaler), Polli, Lorenzi, Mar. Collini, Foccoli, Ma- Andreatta (35'st Hila), Gherghe (48'st andata in scena sul sintetico di prova a ripartire, senza però sè, Catturani (30’pt Hoxha), Bonenti, to il primo e non abbastanza sul lanciato Ferrai (77’) e, do- Ndiaye), Dellai, Callovini, T. Mariotti, We- via Santa Maria con gli ospiti trovare la misura dell’ultimo Bonapace, Polla, Serafini (1’st Tisi). Al- reattivi nella seconda frazio- po una rete annullata a Focco- gher, Conci (17'st Uche), Bebber. Allena- lenatore: Dario Zimelli. tore: Francesco Cuzzolin. che la sbloccano al 16’ grazie al passaggio. Allo scadere ecco ne. Gli ospiti partono forti e, li, all’85’ Ferrai chiude i conti gol di rapina del “Falco” Va- che ci pensa Predelli, entrato TELVE: Colmano, Sbaffo (44’st Karim), dopo aver sprecato con Vincic con un pallonetto da quaranta AQUILA TRENTO: Pelz, Tomasi, F. Baz- P. Agostini, Colme (24’st Slompo), Bo- zanella, Casagrande, Lamonaca, Magelli lentini che, da dentro l’area, è in campo nella ripresa: si ac- so, Si. Agostini, Girotto (22’st St. Agosti- al 3’, sedici minuti più tardi metri da applausi. In pieno re- (37'st Zancanella), Amico (19'st Devigili), rapido nel controllare e batte- centra e poi lascia partire un ni), Dalsasso, Vincic (19’st Ferrai), Sal- passano a condurre con Col- cupero il Telve segna anche il Diagne, Valentini (19'st Holler), Burlon, velli, Tavernaro (38’st Lippi). Allenato- Carbone (12'st Predelli). Allenatore: Wal- re a rete. La reazione del Mez- “missile” che gonfia il sacco e re: Paolo Peruzzi. me, abile a sfruttare un errore terzo gol con Salvelli, che da ter Fugatti. zocorona non porta a grandi regala all’Aquila una vittoria dei padroni di casa e battere ottima posizione non può pro- ARBITRO: Colomberotto di Trento (Pa- ARBITRO: Sberna di Bolzano. occasioni nella prima frazio- che è già di fondamentale im- risi di Trento e Giannone di Arco-Riva). l’incolpevole Collini. L’arbi- prio sbagliare l’appuntamen- RETI: 16'pt Valentini (A), 24'st Wegher ne. Ripresa ad alti giri nono- portanza nella corsa al prima- RETI: 19’pt Colme (T), 40’st Ferrai (T), tro non concede un penalty ai to con la seconda rete conse- (M), 44'st Predelli (A). stante il gran caldo. Pederzolli to. D.L. 49’st Salvelli (T). valsuganotti, che nel finale di cutiva. D.L.