PROVINCIA DI FORLI'-

COMUNE DI

DISCIPLINA PARTICOLAREGGIATA DEGLI INSEDIAMENTI E INFRASTRUTTURE STORICI DEL TERRITORIO RURALE L.R. 24 marzo 2000, n. 20 SCHEDE DI ANALISI E INDICAZIONI OPERATIVE RELATIVE AGLI EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE

Toponimo : CHIESA DI S. CRISTOFORO Scheda n.: D006

Toponimo antico : Non sono stati rilevati altri toponimi Codice bene: 032_068_07

Stralcio catasto storico

Quadro d'unione CTR 1:5000 Stralcio CTR foglio: 254042

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO Documentazione fotografica

vista 1: l'edificio come si presenta dalla strada di accesso vista 2: l'ala della canonica

vista 3: prospetto est con la facciata della chiesa vista 4: il retro con la nuova scala

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO Documentazione fotografica

rilevamento IBC, ottobre 1981, rullino n. 2, foto n. 6 rilevamento IBC, ottobre 1981, rullino n. 2, foto n. 6

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO Rilievo ricavato da controllo in loco

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO LOCALIZZAZIONE, VINCOLI, ACCESSIBILITA', UTENZE E NOTIZIE STORICHE

Viabilità urbana Via: Numero: 1

Viabilità extraurbana Nome strada: di S. Cristoforo Riferimento viabilistico: Strada comunale Riferimenti geografici

Sistema di riferimento: UTM fuso 32 Quota (slm): 184

Coordinata Est : 737.229,51 Coordinata Nord : 893.221,18

Riferimenti cartografici Carta Tecnica Regionale

Foglio: 254042 Scala 1: 5000 Anno: 1985

Catasto Terreni

Foglio: 103 Mappale: Non rilevato Particelle: 6, A, B

PRG Tavola n.: 4B Scheda n.: D-6 Anno: Approvazione 02/10/2002

Vincoli derivanti dalla pianificazione sovraordinata

Unità di paesaggio (art. 6 PTCP): UDP4-Paesaggio della bassa collina calanchiva

Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio (da art.9 ad art.25 PTCP): Art.9 - Sistema dei crinali e sistema collinare Art.19 - Zone di particolare interesse paesaggistico ambientale Art.11 - Sistema delle aree agricole

Parchi regionali, riserve naturali, aree naturali protette (art. 30 PTCP): L'edificio non ricade all'interno di queste aree

Siti di importanza comunitaria (SIC) Note: L'edificio non rientra in aree SIC

Zone di protezione speciale (ZPS) Note: L'edificio non rientra in aree ZPS

Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico (Norme del Piano di Bacino): L'edificio non è interessato da prescrizioni

Note:

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO Vincoli legislativi

Legge: D.L. 22 gennaio 2004 n. 42 Codice dei beni culturali del paesaggio, ai sensi dell'art. 10 della L.6 luglio 2002, n. 137 Articolo: Data notifica: Dato non pervenuto

Accessibilità della struttura insediativa Accessibilità: indiretta

Specifiche relative all'accessibilità: Condizioni stradali: Strada asfaltata mediocri

Note:

Utenze

Rete acquedottistica Rete gas Rete telefono Rete elettrica Rete fognaria

Note: Le utenze non sono state rilevate.

Particolarità dell'area di pertinenza: Il rapporto tra l'edificio e l'area cortiliva di pertinenza è buono. Vegetazione e colture: L'edificio si trova in una zona variamente coltivata frutteti, vigneti e seminativo.

Notizie storiche La chiesa è ad un'unica navata con ampie cappelle laterali. La canonica oggi non corrisponde a quella descritta sul Catasto Pontificio. La prima memoria di questa chiesa si ha nel 1192. Fino al 1478 è soggetto ai monaci Vallombrosiani di Fiumana, dopo passò al monastero di S. Mercuriale e dal 1636 alla curia vescovile di Forlì dalla quale dipende tuttora. Nulla si conserva di notevole. La costruzione risale al 1192. Un primo passaggio di proprietà si ha nel 1478 un secondo nel 1636.

Catasto storico : Pontificio Parrocchia : Fiumana Documenti Documento: 02_68 Città: Luogo di conservazione: I.B.C. Tipo documento: 019 scheda di rilevamento (Predappio). Data: 1981

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO Bibliografia

Autore : Ceccarelli E. Curatore : Titolo libro : Predappio e dintorni Titolo art. : Editore : Officine G. Ricordi Località : Milano Anno : 1940 Note :

Autore : AA.VV. Curatore : Comunità Montana dell'Appennino Forlivese Titolo libro : I segni del territorio: i beni culturali come fattore di identità e sviluppo Titolo art. : Editore : Maggioli Località : Rimini Anno : 1990 Note :

Autore : Conti G., Tamburini P., Tani R. Curatore : Conti G., Tamburini P., Tani R. Titolo libro : Dentro il territorio. Atlante delle vallate forlivesi Titolo art. : Editore : CCIAA Località : Forlì Anno : 1988 Note :

Autore : Tamburini P., Tani R. Curatore : Regione - Titolo libro : Predappio. Rilevamento dell'insediamento storico nella comunità montana forlivese Titolo art. : Editore : Località : Anno : 1981 Note : Scheda IBC n. 19

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA, DESCRIZIONE, STATO DI CONSERVAZIONE

Codice bene: D006 Edificio Codice edificio: D006/1 Manufatto

Classificazione tipologica Tipo bene : Bene individuo Tipologia : Ed. specialistica Specifiche : Originaria funzione religiosa Chiesa con canonica

Note: Tipo edilizio ES1b): organismo edilizio adibito ad originaria funzione religiosa (chiesa in aggregato con canonica)

Strutture edilizie

Numero piani fuori terra : 2 Strutture verticali : continue Altro: Strutture orizzontali e coperture : lavoranti per dimensione Altro:

Note:

Descrizione

Stato di conservazione : recentemente risanato Funzione originaria : Funzione abitativa Uso attuale : Funzione abitativa Specifiche uso : Altro : Elementi e/o particolarità del paesaggio: UDP2, aree quinte collinari

Note: il paramento murario esterno è intonacato.

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO VINCOLO CONSERVATIVO, DISCIPLINA DI INTERVENTO E DESTINAZIONI D'USO

Codice bene: D006 Codice edificio: D006/1

Vincolo conservativo

Interesse storico-architettonico (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma1)

Pregio storico-culturale e testimoniale (Lr n. 20/2000, art. A-9 comma2)

Altro insediamento (Lr n. 20/2000, art. A-16)

Note:

Disciplina di intervento vedi note

Note: restauro scientifico

Destinazioni d'uso ammesse Quelle ammesse dalle norme del PSC

Prescrizioni particolari

Note rilievo interventi

PREDAPPIO CHIESA DI S. CRISTOFORO