SEZIONE REGIONE DI CONTROLLO PER LA – Napoli –

Ai Sindaci, ai Dirigenti dei servizi economico-finanziari e ai Presidenti/Revisori unici dei conti dei comuni di (SA), (SA), Casella in Pittari(SA), Castelnuovo (SA), (SA), Novi (SA), (SA), (SA), Pagani (SA), (SA), Salento(SA), (SA)

OGGETTO: sollecito invio piani di Revisione ordinaria delle partecipazioni societarie ai sensi dell'art. 20 del d.lgs. n. 175/2016.

Ai sensi dell'art. 20 del d.lgs. n. 175/2016, le amministrazioni pubbliche effettuano, annualmente, con proprio provvedimento, l'analisi dell'assetto complessivo delle società di cui detengono partecipazioni, dirette o indirette, predisponendo, ove ricorrano i presupposti, un piano di riassetto per la loro razionalizzazione, fusione o soppressione, anche mediante messa in liquidazione o cessione. La ridetta disposizione prevede altresì che i predetti provvedimenti siano adottati il 31 dicembre di ogni anno e trasmessi con le modalità di cui all'art. 17 del d.l. n. 90/2014, nonché resi disponibili sia alla struttura del Ministero dell'Economia e delle Finanze di cui all'art. 15 del d.lgs. n. 175/2016 che alla Sezione regionale di controllo della Corte dei conti, secondo l'ordine di competenza fissato dall'art. 5, c. 4, del citato decreto legislativo. Con deliberazione n. 22/18 della Sezione Autonomie di questa Magistratura contabile e con successivo provvedimento adottato dal MEF, Dipartimento del tesoro, unitamente alla medesima Corte dei conti, recante "indirizzi per gli adempimenti relativi alla revisione e al censimento delle partecipazioni pubbliche (art 20 dlgs 175/16), ha precisato che le amministrazioni pubbliche sono tenute ad adottare e successivamente inviare alle locali Sezioni Regionali di controllo, entro la data del 31.12.2019, il provvedimento di revisione periodica delle partecipazioni detenute al 31.12.2018, nonché la relazione sulla attuazione delle misure di cui al piano di razionalizzazione delle partecipazioni eventualmente adottato, ai sensi dell'art 20, comma 2 e 4, dlgs 175/16, alla data del 31.12.2018. A causa della emergenza epidemiologica, il termine per la trasmissione alla Banca dati MEF, della rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica delle partecipazioni pubbliche e il censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti in organi di governo di società ed enti al 31 dicembre 2018, era stato prorogato al 29 luglio 2020. Con nota n. 4969 del 21/07/2020, il Presidente della Sezione Regionale di controllo per la Campania, invitava gli enti inadempienti agli obblighi di comunicazione al Dipartimento del Tesoro dei dati relativi alle partecipazioni, per l’esercizio 2018, a provvedere entro il termine suddetto. Dai riscontri effettuati da questa Sezione sul proprio protocollo, nonché sull’ applicativo “partecipazioni” della banca dati MEF non risultano ancora inviati gli atti indicati in oggetto. Atteso che il mancato invio, ove determinato dall’inadempimento dell’obbligo di “razionalizzazione”, può rilevare per l’accertamento della fattispecie sanzionatoria di cui all’art. 20 comma 7 TUSP, si sollecitano gli EE.LL. in indirizzo a dare tempestivo riscontro entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente .

Napoli, 12 gennaio 2021 Il Magistrato istruttore Cons. Ferruccio Capalbo