Il Circuito Città Murate e Castellate in provincia di Il Circuito Città Murate e Castellate della Provincia di Cremona è un “contenitore” turistico e promozionale www.expo.provincia.cremona.it dei siti fortificati locali, avviato dal 2001 dalla Provincia di Cremona, in sinergia con alcuni Comuni ed Istituto Associazioni Pro Loco, con la fattiva collaborazione Italiano dei Castelli dell'Archivio di Stato di Cremona e dell'Istituto Italiano sezione dei Castelli tramite la sua Delegazione locale, associa- Lombardia Pizzighettone, Le Mura zioni culturali tra cui il Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone ed il Melograno di . Fan parte di questa rete i territori di Crema, Soncino, Per informazioni: LE GIORNATE ITALIANE Pizzighettone, , Torre de’ Picenardi, , Casteldidone, , Scandolara Ufficio IAT Provincia di Cremona DEI CASTELLI Ravara (fr. Castelponzone). Lo scopo prefisso è quello Tel. +39 0372 406391 di valorizzare, in chiave di sviluppo turistico unitario, le strutture architettoniche difensive di cui sono ancora [email protected] IN PROVINCIA DI CREMONA dotate le località predette. www.turismocremona.it Molteplici sono le iniziative promosse che, oltre a MAGGIO 2016 Torre de’ Picenardi,Villa Sommi Picenardi quelle editoriali, rilanciano la partecipazione a fiere di

settore, la produzione di offerte turistiche integrate (CR) che, in particolare, si rivolgono al turismo scolastico e culturale. FRANZINI Il Circuito Città Murate si presenta al pubblico annualmente con le Giornate Italiane dei Castelli con convegni e mostre di settore, visite guidate, laboratori co : Studio e animazioni nei territori delle realtà aderenti.

ogetto gra ascello oce, Villa Medici del V San Giovanni in Cr uristica - Pr omozione T

emona - Servizio Pr Casteldidone, Castello Mina della Scala isconteo Pandino, Castello V

Tornata, Castello Bellotti ovincia di Cr uristica @ Pr Crema, Mura Venete omozione T emona - Servizio Pr

ovincia di Cr Castelponzone, Il borgo storico

Soncino, “La Rocca” chivio Pr Foto: Ar Pandino Soncino SABATO 14 e DOMENICA 15 MAGGIO Torre de’ Picenardi San Giovanni in Croce DOMENICA 15 MAGGIO Sabato Ore 16 Visite guidate al Castello Ritrovo Piazzale Rocca SABATO 30 APRILE E DOMENICA 1 MAGGIO SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO Visconteo Ore 18 “Rosetta: signori si scen- - Dalle 15 alle 18 ogni ora visite guidate alla Rocca VILLA SOMMI PICENARDI - Apertura dalle 10 VILLA MEDICI DEL VASCELLO de!” - conferenza sulle missioni spaziali, in Sforzesca con passeggiata nel borgo e al Museo della alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18 - Visite guidate Sabato - Apertura dalle 14 alle 20, percorsi gui- particolare sulla missione Rosetta Stampa alle 10.30, 15,16,17 a pagamento. Presso la Villa Domenica - Dalle 15 alle 18 visita ai sotterranei del centro storico è visitabile la mostra “La Magia del Legno, tra dati alle 15/16/17 Dalle 15 alle 18 visite alla chiesa di Santa Maria delle IL CASTELLO SI ANIMA: draghi, fate e tradizione e rinnovamento”di Carletto Cantoni Domenica - Apertura dalle 10 alle 20, visite gui- maghi nelle Sale del Castello Visconteo Grazie (via Galantino) date alle 10.30/15/16/17 - Presso la Villa è visitabi- INFO: Ufficio turistico tel. 0374 83188 Domenica - Chiesa di Sant'Ambrogio Apertura Ore 11 e 15 animazione per bambini e fami- Pro Loco/IAT tel. 0374 84883 dalle 15 alle 19 e visite guidate alle 16.30 e alle le la mostra Grandi Formati di Giancarlo Bargoni isconteo glie - Ore 11, 15.30 e 17.30 Visite guidate al Castello V 17.30 Domenica - Chiesa di San Zavedro Apertura Castello Visconteo - Ore 17 presentazione libro “La vita dei tetti e il Castello Visconteo INFO: Pro Loco/Ufficio Turistico dalle 11 alle 19 tel. 349 5620875 di Pandino” Pandino INFO: Villa Medici del Vascello INFO: Ufficio Turistico Soncino tel. 0375 310279 - 370 3379804 tel. 0373 973350 339 4523204 Crema

Rocca sforzesca Crema SABATO 7 MAGGIO PRIMAVERA SUL SERIO Castello San Lorenzo Villa Medici del Vascello Passeggiata a piedi lungo il fiume Serio con Mura Venete le Guardie del Parco. Tornata Ritrovo alle 14 nel piazzale fronte Zanzibar Pizzighettone (via Miglioli 23). DOMENICA 1 MAGGIO Gradita la prenotazione (posti limitati). Torre de’ Picenardi Ore 15,30 - Visita alla chiesa di Tornata INFO: Pro Loco/IAT Crema Castello Bellotti - Spostamento con mezzi propri a tel. 0373 81020 Cremona Romprezzagno e visita al castello e alla chiesa - Rinfresco con prodotti tipici San Giovanni in Croce Tornata Cinta muraria INFO: tel. 0375 97021

Pizzighettone Casteldidone SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO DOMENICA 29 MAGGIO Casteldidone LE MURA DI PIZZIGHETTONE E LE SUE PRIGIONI Scandolara Ravara Sabato - ore 10 Apertura mostra foto-documentaria "I Romeni e la Grande Fraz. Castelponzone SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO Guerra" (visitabile fino al 5 giugno) - ore 11.30 Inaugurazione Museo delle CASTELLO MINA DELLA SCALA SABATO 21 E DOMENICA 22 MAGGIO Prigioni Sabato - ore 15 visita animata per i bambini con meren- Sabato e Domenica - Visite guidate alla chiesa parrocchiale, alle mura e al Sabato - Visite guidate alle 16 e alle 18 da finale Museo Civico alle 15, 16, 17. Domenica - Visite guidate alle 10,30, 16 e 18 ore 21.30 visita serale con figuranti Apertura del Museo delle Prigioni con ingresso libero Domenica - Visite guidate dalle 10 alle 18.30 orario con- Domenica 29 - Visite guidate alle antiche prigioni alle 14.30, 15.30, 16.30 Il Museo dei Cordai è aperto sabato dalle Castello Mina della Scala Gli “strettini” di Castelponzone tinuato 17.30. Lungo il percorso esibizione del gruppo teatrale "Le Stanze di Igor" 15.30 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 e Domenica - Chiesa SS. Abdon e Sennen Arcieri del Rivellino: dimostrazioni e prove gratuite di tiro con l'arco dalle 15.30 alle 19 Visite guidate dalle 15 alle 18.30 con orario continuato Navigazione sul fiume Adda INFO: Biblioteca tel. 347 7802091 INFO: Comune tel. 0375 91102 INFO: Gruppo Volontari Mura tel. 0372 730333 Gli "strettini” di Castelponzone