ISTITUZIONI E PATROCINI

COMUNE DI PROVINCIA DI REGIONE LOMBARDIA

COMUNITÀ DI COMUNE DI COMUNE DI MONTANA

CORPO FORESTALE CARABINIERI DELLO STATO FISI Stazione di Ardesio CONI Comando di Gromo

CON LA COLLABORAZIONE DI:

SCI CLUB 13 ANA Sez. Gromo FANS CLUB CROCE BLU Sez. Valgoglio SANTUS - PASINI GROMO

ASS. ANZIANI COMUNE DI PRO LOCO E PENSIONATI ASS. CARABINIERI GROMO GROMO Gromo e Boario

Stampato da: PONTE SELVA DI (BG) Tel. 035.703.388 - [email protected]

Elaborazione grafica: Giulia Pasini - [email protected] Gromo Borgo Medioevale Il comune di Gromo è situato in Alta Val Seriana (in provincia di Bergamo) ed è inserito tra i Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione Touring Club Italiano per la sua ospitalità e bellezza paesaggistica.

È circondato dalle Alpi e dalle Prealpi Orobie che offrono, con alcune delle loro cime sopra i tremila metri, uno scenario montano spettacolare che muta e stupisce a seconda delle stagioni.

Il borgo medievale sorge su uno sperone a picco sul fiume , un gròm, un grumo roccioso probabilmente alla base del toponimo Gromo. All’interno del nucleo urbano originario sono visitabili alcune dei più interessanti edifici, sacri e profani, dell’Alta Val Seriana: il duecentesco castello Ginami, il rinascimentale Palazzo Comunale con il MAP (Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene), la chiesetta di San Gregorio con la pala del Salmeggia, la suggestiva e centrale Piazza Dante e la parrocchiale dedicata a San Giacomo e San Vincenzo.

Per ulteriori informazioni turistiche o gastronomiche visitate il nostro sito www.gromo.eu oppure contattate l’Ufficio Turistico di Gromo 0346/41345 [email protected] GRAZIE, GRAZIE E GRAZIE!!! Una parola semplice che racchiude un significato così importante, un termine che dovrei ripetere all’infinito con tutte le persone, sponsor, associazioni, enti, imprese, commercianti e federazioni che ci hanno dato una mano perché il sogno dei Campionati Italiani Giovani potesse realizzarsi in casa nostra!!! L’esperienza non è del tutto nuova visto che nel gennaio 2013, in collaborazione con gli amici dello Sci Club 13 Clusone, si era organizzato i Campionati Italiani in quel di ; manifestazione che aveva come obbiettivo il saluto all’agonismo di Renato Pasini oggi nostro responsabile Alpi Centrali nonché allenatore dei ragazzi del nostro Sci Club. Quest’anno la gara la sentiamo ancor più viva, forse perché lo stadio dove si andrà a gareggiare è quello degli Spiazzi di Gromo: pista dove da piccolini abbiamo mosso i primi passi con gli sci stretti, dove abbiamo passato ore ad allenarci, dove abbiamo gareggiato con una fatica che solo al pensiero mette in tensione i muscoli del corpo, e per ultimo, ma non per importanza, pista “nuova” quindi da testare e cosa meglio di un occasione come questa può valutare il lavoro svolto?? Si perché a fine SETTEMBRE 2014, dopo una lunga e laboriosa fase progettuale e consensuale da parte di tutti gli enti interessati, è stato rilasciato il permesso per le modifiche da apportare a questa pista che peccava di uno “stadio” dove poter organizzare grandi eventi, subito tutto lo staff con una serie di volontari si è messa all’opera realizzando quanto più possibile per avere un campo all’altezza dell’evento! Evento che la famiglia Tonoli e il consiglio direttivo hanno voluto fortemente dedicare al padre/socio Vittorino Tonoli: socio, sostenitore ma soprattutto amico dello Sci Club Gromo che ha dato tanto e che noi vogliamo ricordare tutti gli anni con la nostra gara. Non vorrei divulgarmi troppo perché il lavoro da fare è ancora tanto e quindi meglio abbandonare i pensieri e mettersi all’opera perché il 14/15 febbraio è vicino e tutto deve essere pronto!!! Un augurio a tutti i partecipanti e che vinca il migliore!!! GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO COLLABORATO, CHE COLLABORANO E COLLABORERANNO CON LO SCI CLUB GROMO!!! Paolo Morstabilini Presidente Sci Club Gromo SALUTO DEL SINDACO

A nome dell’amministrazione comunale e mio personale, desidero esprimere grande compiacimento per questo rilevante evento che si svolgerà sulle nevi di casa nostra, ospitando le gare relative ai Campionati Italiani Giovani.

Questo è il positivo risultato di sinergie e collaborazione fra Sci Club Gromo, Ente Locale e appassionati volontari che credono e hanno sempre creduto nell’importanza dello sport e della sua valenza educativa e formativa per le giovani generazioni.

Dalla disciplina dello sci di fondo la nostra comunità ha sempre tratto enormi soddisfazioni e grazie all’opera di persone instancabili ed entusiasmate, ha visto nel corso degli anni lo sforzo e l’impegno di tanti atleti, unito a quello dei grandi campioni, che con i loro importanti risultati anche a livello mondiale, hanno dato lustro ai nostri piccoli paesi di montagna.

Rivolgo un caloroso benvenuto a tutti gli atleti, ai loro allenatori ed accompagnatori, nonché alle famiglie che spesso seguono da vicino i loro ragazzi con vivace entusiasmo.

Nello spettacolo naturale della pineta degli Spiazzi avremo il piacere di vivere una bellissima competizione, in cui lo sport si unirà a sano divertimento, gioia e amicizia, in un clima di grande collaborazione e spensieratezza.

In bocca al lupo ai partecipanti e i più vivi auguri per la miglior riuscita di tale evento.

Il Sindaco di Gromo Ornella Pasini COMITATO ORGANIZZATORE

Micaela Begnis (Presidente) Paolo Morstabilini Giuseppe Orsini Michele Olivari Severo Lazzarini Bruno Bonetti Silvia Fornoni Stefania Quistini Cristina Bonacorsi Renato Pasini

DELEGATI, ORGANI TECNICI E LOGISTICA

Delegato FISI: Designato Fisi Direttore di Gara: Morstabilini Paolo Direttore di pista: Lazzarini Severo Staff Tecnico: Orsini Giuseppe, Visini Giulio, Pasini Renato Ufficio Gara: Fornoni Silvia, Bonetti Claudia, Dedei Monica, Olivari Michele, Bonetti Bruno, Oprandi Bruno Ufficio Stampa: Bonacorsi Cristina Comunicazione: Pasini Giulia Sito web: www.sciclubgromo.it Cronometraggio: FICR Bergamo www.cronobg.it Ospitalità ed info: Morstabilini Paolo, Pasini Renato www.sciclubgromo.it - [email protected] Resp. Presidio medico: Croce Blu Gromo Resp. Audio-Video: Morstabilini Bono Speaker: Pellegrinelli Giuseppe SCI CLUB GROMO, DAL 1952 CON VOI PER LO SPORT!

«A fine novembre 1952 racconta Luigi Bonetti (Gige Fatur), memoria storica del sodalizio con altri amici mi trovavo a Bergamo per una riunione del C.S.I. E là, parlando con il compianto Bruno Gambarelli, nacque l’idea di costituire a Gromo un club per avviare i giovani alla pratica delle discipline invernali. E così il 13 dicembre 1952 emise il primo vagito lo Sci Club Gromo...». Soci fondatori della nuova società sportiva furono Bruno Gambarelli, Luigi Bonetti, Zamboni Egidio e Ismaele Filisetti il quale, per i primi anni, rivestì anche la carica di presidente. Non erano allora più di dieci, quindici gli iscritti, praticanti nella maggior parte lo sci alpino. La prima gara provinciale di slalom gigante, non inclusa nel calendario Fisi, organizzata dallo Sci Club l’ 11 Gennaio 1953, fu il Trofeo «Basilio Zamboni a.m.». Il suo percorso si snodava lungo i prati di Ripa Alta e Bassa, con traguardo a Bettuno Basso. Con lo sviluppo turistico degli Spiazzi e la messa in funzione della prima sciovia, la Pista Orsini divenne il luogo di svolgimento del Trofeo Zamboni. Al sodalizio era intanto stata assegnata una sua sede, uno scantinato posto sotto l’attuale Ufficio Postale. Nel 1956 si dà il via all’attività agonistica estesa anche allo sci nordico e allo sci alpinismo. In quest’ultima disciplina, negli anni compresi tra il 1956 e il 1961, nutrita è la partecipazione alle gare, soprattutto al Trofeo Parravicini, degli atleti dello Sci Club Gromo. In questo periodo il numero degli iscritti allo Sci Club via via si incrementa: dai primi quindici si sale ad una cinquantina di atleti. Essi partecipano a competizioni provinciali e regionali sia di di sci alpino che di sci nordico. E’ anche il tempo in cui lo Sci Club comincia a rivolgersi ai ragazzi di 7/8 anni. Li avvia alla pratica dello sport non agonistico, organizzando corsi di ginnastica presciistica, di sci nordico e alpino. Scopo precipuo quello di far loro amare lo sport che fà crescere, maturare, sviluppa il senso dell’amicizia e della solidarietà. PROGRAMMA

GIOVEDÌ 12 FEBBRAIO apertura manifestazione

VENERDÌ 13 FEBBRAIO dalle ore 9:00 alle 16:00 pista “Spiazzi” riservata alla manifestazione; ore 17:00 presso la sala “Filisetti” in Gromo, Riunione dei Capi Squadra e Riunione di Giuria

SABATO 14 FEBBRAIO ore 9:30 Partenza Gara Campionato Italiano Giovani e Coppa Italia Senior Staffetta Sprint Tecnica Libera Ore 18:00 presso la sala “Filisetti” in Gromo, Riunione dei Capi Squadra e Riunione di Giuria Ore 20:30 Premiazioni Tr. Vittorino Tonoli A.M. presso centro storico di Gromo in piazza Dante Ore 21:30 Festa in maschera in piazza con DJ (Organizza Pro Loco Gromo)

DOMENICA 15 FEBBRAIO ore 9:30 Partenza gara Campionato Italiano Giovani 5/10 km Tecnica Classica, a seguire gara Coppa Italia Senior 10/15 km Tecnica Classica Ore 12:00 Premiazioni Tr. Vittorino Tonoli sul campo di Gara. Vittorino Tonoli

La figura dinamica e intraprendente di Vittorino, ha rappresentato per diversi anni il punto di riferimento e di espansione della gastronomia dell’ Alta Valle, attraverso gemellaggi, rassegne e concorsi culinari sparsi in tutt’Italia che spesso hanno consolidato un rapporto di stima ed amicizia con la gente di quei luoghi che dura tuttora.

Allo stesso modo e con la stessa propulsione, Vittorino ha animato la vita sociale, culturale e sportiva del paese con generosa e divertita passione nel coinvolgere e spronare le nuove generazioni, ed è proprio questa sua peculiarità che si sposa appieno con gli impegni organizzativi del giovane e rinnovato Sci Club Gromo che quest’anno, grazie a un duro lavoro di riqualificazione del circuito di gara, ha ottenuto il Campionato Italiano Giovani del prossimo febbraio 2015.

Pertanto un sincero grazie alla Famiglia Tonoli che continua la sponsorizzazione a fianco dello Sci Club Gromo nel ricordo del caro Vittorino.

Manfri REGOLAMENTO ED ISCRIZIONI

Trattandosi di gare di Campionato Italiano Giovanile, Coppa Italia Rode Giovani e Coppa Italia Sportful Senior, lo svolgimento della manifestazione si atterrà al regolamento FISI da AGENDA DELLO SCIATORE ai punti corrispondenti ai sopracitati circuiti di gare ed alle tipologie di competizione in programma come da calendario.

Iscrizioni: Campionati Italiani Giovani e Coppa Italia Giovani Rode Devono essere trasmesse dai Comitati direttamente al Comitato Organizzatore. (Mod. 61) Costo iscrizione: 6,00 € per le gare individuali, 12,00 € per le gare a squadre.

Coppa Italia Senior Sportful Da inviare direttamente al Comitato Organizzatore entro i termini previsti dal regolamento. (Mod. 61) Costo iscrizione: Gara individuale: 12,00 €. Team Sprint e gare di Staffetta: 24,00 €.

Indirizzo e-mail Comitato Organizzatore: [email protected] N. Fax comitato organizzatore: 0346 42116 N. Cell. Responsabile Iscrizioni (Sig. Olivari Michele): 339 1646921

SPIAZZI di GROMO GROMO

Ponte Clusone Nossa

Pisogne Albino

Lago In auto: BERGAMO d’Iseo da Bergamo SS35 direzione A4 Gromo-Valbondione Milano SS671 fino a Venezia SP49 fino a Gromo indicazioni per Spiazzi. RICEZIONE ALBERGHIERA Per tutti i team dei Comitati /Società che parteciperanno alla manifestazione, la prenotazione alberghiera avverrà tramite il Comitato Organizzatore che ha riservato i posti letto a prezzo convenzionato presso le seguenti strutture:

LOCANDA DEL HOTEL SPIAZZI *** HOTEL VITTORIA *** CACCIATORE *** via Avert n.1, via Spiazzi n.136, via Roma n. 9, Gromo (BG) Gromo (BG) Gromo (BG) www.hotelspiazzi.it www.vittoriahotel.it www.locandadelcacciatore.it [email protected] [email protected] [email protected] Tel-Fax 034647000 Tel.034647180 Tel. 034641112 (300 mt dalla pista (100 mt dalla pista Fax. 034642952 di gara) di gara) (7 km dalla pista di gara)

ALBERGO RISTORANTE RISTORANTE ALBERGO ALBERGO BIGONI GROMO*** DA GIORGIO*** via Papa Giovanni XXIII via Marconi n.19, Ardesio (BG) p.zza B. Moretto n.25, n.40, Gromo (BG) www.albergoardesio.com Ardesio (BG) www.hotelgromo.it [email protected] www.albergoristorantebigoni.it [email protected] Tel. 034633073-034633251 Tel. 034633086 Tel. 034641119 Fax 034633271 (10 km dalla pista Fax.034641810 (10 km dalla pista di gara) (7 km dalla pista) di gara)

AGRIALLOGGIO BAR RISTORO 5 HOTEL PIROLO ALTO LAGHI RISTORANTE LA loc. Pirolo Alto, loc. Bortolotti n. 3, BUSSOLA*** Novazza di Valgoglio (BG) Valgoglio (BG) viale Brescia n. 14, www.piroloalto.com www.ristoro5laghi.it Clusone (BG) [email protected] [email protected] www.labussolaclusone.com Tel. 3299280927 Tel. 034647972 [email protected] (13 km dalla pista (14 km dalla pista Tel. 034624635 di gara) di gara) (20 km dalla pista di gara)

CONTATTI: ALBERGO Comitato Organizzatore: MORANDI** [email protected] via Dante n. 71, FAX: 034642116, Morstabilini Paolo 328 8585545 Valbondione (BG) Tel. 034644001 (14 km dalla pista Prenotazione Alberghi: di gara) [email protected], [email protected], Pasini Renato 328 4214174 www.sciclubgromo.it via Avert n.1, Gromo (BG) www.hotelspiazzi.it [email protected] Tel-Fax 034647000

DI CARLETTO BETTINAGLIO Tel. 035 741231 Cell. 349 3903493

Via Duca D’Aosta, 33 PARRE Tel. 035 704160

Via Pedignela, 7 Gandellino (BG) Tel 0346 48477 [email protected] Frazione Barzesto,15 24020 (Bg) Tel. 0346 55114 Cell. 347 5164023 www.trovavetrine.it/imponteggi [email protected]

Piazzale Avert, 15 Spiazzi di Gromo (Bg) [email protected] Tel: 0346 - 47079

Segheria Morstabilini

Via Papa Giovanni XXIII, 6724020 GROMO (BG) telefono: 034641010

NEGOZIO TECNICO SPECIALIZZATO SCI ALPINISMO - TREKKING - RUNNING OUTDOOR e TEMPO LIBERO

Via Provinciale 23 Loc. Ponte Selva 24020 - Parre (Bg) tel. 035 70 23 93 mail: [email protected] KappaeMme sport FINITURA STAMPI E CARPENTERIA 15, Via Provinciale - 24020 (BG) tel. 0346 060452

25°

CREAZIONE PROPRIA OREFICERIA

Piazza Papa Giovanni Paolo II, 2 - Ponte Nossa (BG) Tel. 035 701510 - [email protected] - www.orafoleo.it Chiuso il mercoledì tutto il giorno Bar Francesca Via Serio, 7, Villa d’Ogna (BG) Bar e Alimentari Tel. 0346 25016 Spiazzi di Gromo (Bg) [email protected] Via S. Bartolomeo, 35 www.mobilificioa3.it tel. 347 6716042 [email protected]

Tel. 035.732075 - 035.774145 www.centroedilizia.com

Via Belvedere, 24 Sovere (BG) Tel: 035 981141 Via Spiazzi 136, 24020 Gromo (Bg) Tel. 0346-47180 [email protected] Piazza Marconi G., 1 Gromo (BG) Tel. 0346 41062 Piazza Dante, 2, Gromo BG T. 0346 41002

Viale del Lavoro 35/37 24050 (BG) Sede Operativa e Uffici: Via Campo Romano 69 24050 Spirano (BG) Telefono: 035/876516 [email protected]

Piazza Dante, 12, Gromo (BG) Tel. 0346 41077 CESARE BONANDRINI

Elettricista Tel. 347 7590197 Cell. 335 7796580

Via Primo Maggio Ardesio (BG) Tel. 0346 34199 Insieme dalla A alla Z. Lenuzza Assicurazioni è il punto di riferimento per le tue esigenze assicurative, previdenziali e finanziarie. Vieni a trovarci in agenzia, troverai la professionalità di Allianz e una gamma di prodotti personalizzabili su misura per te.

Lenuzza Assicurazioni S.r.l. Via Tezze 1/A - (BG) Tel. 035 360860 - Fax 035 362234 [email protected] Orario: Lun-Ven 8.30-12.30 / 14.30-18.30

ERBORISTERIA - OMEOPAT IA -SANITARIA - COSMET ICA ALIMENT I SPECIALI

Imberti Legnami srl 24020 (BG) - Via Roma, 2 Tel. 035 711067 - Fax 035 714448 Cell. 335 275383 [email protected] www.imbertilegnami.it

Cologno al Serio (BG) Tel. 035/4188011 [email protected] Il Piccolo Forno

Di Petrogalli Pietro Via S.Alessandro, 26 a CLUSONE (Bg) Tecnologie Ambientali S.r.l. Via Libertà, 20 - 24021 Albino - Bergamo Tel. 035.761022 - Fax 035.760533 [email protected]

Via 5 Martiri,1 - 24029VERTOVA (Bg) Tel. 0346 466606 - Cel. 328 8585545 [email protected] - [email protected]