Diocesi di Concordia

ACAU, Serie: Diocesi di Concordia

Inventariazione realizzata da Rossana Mandalà ed Elena Rossi nel 2001

1

Diocesi di Concordia

311 1471 - 1821 Concordia An - Cl Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettere A-C come indicato:

- "". Due documenti rispettivamente del 1737 e del 1762 e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Anduins". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Arba". Un documento del 1633 e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Arzene o Arzino". Carte sciolte del 1676, copia fotostatica di doc. del 1781 con indicazione della sua collocazione originaria.

- " e Castel d'Aviano" (1486-1791). Due copie fotostatiche di doc. relativi ad Aviano con indicazione della sua collocazione originaria e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "" (1471-1761). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Bagnarola" (1660-1806). Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Bando". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Bannia" (1493 - 1763). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Barbeano". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Basedo" (1750-51).

- "". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Blessaglia" (1647). Un solo documento.

- "Budoia". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Casarsa" (1490 e sec. XVII). Esigua documentazione e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Casiacco". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Casso". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Castelnuovo del Friuli". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Castions di " (1478-1667). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

2

Diocesi di Concordia

- "". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Cevraia". Due soli documenti del 1493.

- "Chievolis". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "" (1476?-1666).

- "" (1643-1818). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Cintello". Due documenti del 1663 e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "" (1623-1821). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione. Molto deteriorato un documento del 1821.

- "" (1625-26). Carte sciolte, una copia fotostatica di doc. del 1826 senza indicazione della sua collocazione originaria e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

Buono lo stato di conservazione.

312 1489 - 1862 Concordia Con - Cus Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettera C come indicato:

- "Concordia Sagittaria" (1489-1761). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione. Deteriorato il margine del doc. del 1647.

- "Corbolone" (1493-1862). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "" (1666-1748). Carte sciolte.

- "" (1613-1822). Carte sciolte.

- "Corva" (1647-1657). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Cusano" (1616-1748). Carte sciolte.

Buono lo stato di conservazione.

3

Diocesi di Concordia

313 1495 - 1933 Concordia Dom - Meduna I Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettere D - M come indicato:

- "Domanins" (1632-48). Carte sciolte.

- "Erto" (1642-1801). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "" (1495-1647). Tre soli documenti.

- " - Bania" (1503). Un solo documento.

- "Fossalta" (1651-1667). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "". Un solo documento del 1673.

- "Grizzo". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Malnisio". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "" (1498-1730). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione. Un dattiloscritto di mons. Giuseppe Piccini del 1933.

- "Marsure". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Meduna I" (1495-1926). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione. Inoltre, copia fotostatica di doc. del 1828 con indicazione della collocazione originaria dello stesso.

Buono lo stato di conservazione.

4

Diocesi di Concordia

314 1432 - 1924 Concordia Meduna II - Sal Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettere M - S come indicato:

- "Meduna II" (1712-1924). Carte sciolte, molte delle quali sono danneggiate a causa dell'umidità.

- "Montereale". Un solo documento del 1661 e un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a Montereale ma conservato altrove.

- "". Due soli documenti del sec. XVII e del 1930.

- "Noncello" (1642-1647). Carte sciolte.

- "Orcenico" (1615-1779). Carte sciolte.

- "Pasiano di " (1662-1709). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Pescincanna". Due documenti rispettivamente del 1648 e del 1757.

- "Pièlungo". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Pinzano". Un solo doc. del 1686.

- "" (1496-1753(?). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Pordenone" (1493-sec. XVIII). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Portogruaro e Gruaro" (1432-1816). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Portovecchio". Due soli documenti rispettivamente del 1647 e del 1691.

- "Pradis di Sotto e di Sopra". Un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Pradipozzo". Due soli documenti rispettivamente del 1658 e del 1657.

- "Prodolone" (1611-1711). Carte sciolte e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "Rauscedo". Tre documenti del 1666 e un foglio del sec. XX con annotazioni che rimandano ad altri documenti relativi alle suddetta località con indicazione della loro collocazione.

- "". Due soli documenti del 1666.

- "Salvarolo" 1493-1617). Carte sciolte.

Buono lo stato di conservazione.

5

Diocesi di Concordia

315 1374 - 1958 Concordia S. Franc (Canal d'Ar.) - S. Vito I Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettera S come indicato:

- "S. Francesco di Vito d'Asio (Canal d'Arzino)". Due soli documenti rispettivamente del 1750 e del 1781 e un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a S. Francesco ma conservato altrove.

- "S. Giorgio di Latisana" (1655-1664). Carte sciolte.

- "S. Giorgio della Richinvelda". Due documenti del 1492 e due del 1673 e un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a S. Giorgio ma conservato altrove. Uno dei doc. del 1673 ha il supporto cartaceo perforato a causa dell'inchiostro troppo acido.

- "S. Giovanni di Casarsa" (1647-1719). Carte sciolte e un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a S. Giovanni ma conservato altrove.

- "S. Leonardo Valcellina". Un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a S. Leonardo ma conservato altrove.

- "S. Martino di Campagna sopra Valvasone". Un documento del 1734 e un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a S. Martino ma conservato altrove.

- "S. Quirino di Pordenone" (sec. XVIII con trascrizioni di doc. del sec. XVII). Un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a S. Quirino ma conservato altrove.

- "S. Stino di Livenza". Un solo documento del 1612.

- "S. Vito al Tagliamento" (1374-1958). Il doc. del 1374 è una pergamena. Un foglio con rinvio ad altro doc. relativo a S. Vito ma conservato altrove.

La documentazione è suddivisa, in parte, per argomenti: 1. Altare. 2. Confraternita S. Sacramento. 3. Ebrei a S. Vito. 4. Monastero. Visitazione. 5. Madonna di Rosa. 6. Cenni di arte, storia, cronaca.

Buono lo stato di conservazione.

316 1595 - 1817 Concordia S. Vito al T. II - Sbr. Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettera S come indicato:

- "S. Vito al Tagliamento II" (1617-1817). Carte sciolte.

- "Savorgnano al Tagliamento" (1646-1667). Il doc. del 1667 ha il supporto cartaceo perforato a causa dell'inchiostro troppo acido.

- "Sbroiavacca (S. Vito e chiesa di S. Giuliano)" (1595-1801). Carte sciolte e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Sbroiavacca ma conservati altrove.

Buono lo stato di conservazione.

6

Diocesi di Concordia

317 1492 - 1857 Concordia Sesto - Tra Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettere S - T come indicato:

- "" (1597-1827). Carte sciolte e una pergamena non datata (sec. XV?); vi sono, inoltre, due pergamene del 1792 con sigillo plumbeo pendente e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Sesto ma conservati altrove.

- "Settimo" (1493-1692).

- "" (1492-1814). Carte sciolte e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Spilimbergo ma conservati altrove.

- "Summaga" (1501-1719). Carte sciolte. Un doc. del 1658 ha il supporto cartaceo perforato a causa dell'inchiostro troppo acido.

- "Taiedo" (1539-1754). Carte sciolte e due doc., non datati (sec. XV?), ed uno il cui termine post-quem è 1760.

- "Teglio Veneto". Due documenti rispettivamente del 1666 e del 1770, e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Teglio ma conservati altrove.

- "Toppo" (1619-1719). Carte sciolte e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Toppo ma conservati altrove.

- "Torre di Pordenone”. Un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Torre ma conservati altrove.

- "Tramonti" (1540-1857). Carte sciolte . Un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Tramonti ma conservati altrove.

- "". Esigua documentazione del 1680 più un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Travesio ma conservati altrove.

Buono lo stato di conservazione.

7

Diocesi di Concordia

318 sec.XV - 1781 Concordia Val - Zop Fascicoli cartacei, contenuti in busta di cartone con fettucce di chiusura in stoffa. Contiene documentazione relativa alle chiese e paesi della diocesi di Concordia, lettere V - Z come indicato:

- "Valvasone" (sec. XV-1648). Carte sciolte e una copia fotostatica di doc. a stampa del 1781 con rimando alla collocazione dell'originale e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Valvasone ma conservati altrove.

- "Versutta" (sec. XVI).

- "Vigonovo". Un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Vigonovo ma conservati altrove.

- "Villotta e Villutta" (1505-1741).

- "Vito d'Asio" (1586-1652). Carte sciolte e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Vito d'Asio ma conservati altrove. Il doc. del 1623 è una pergamena.

- "" (1574-1654). Molte carte sono macchiate in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro con sbiaditura dell'inchiostro. Il doc. del 1655 ha inchiostro troppo acido che tende a perforare il supporto cartaceo.

- "Zoppola". Un solo doc. del 1770 e un foglio con rinvio ad altri doc. relativi a Zoppola ma conservati altrove.

Buono lo stato di conservazione.

Mediocre leggibilità.

8