o4 D'C, 2008' La presente deliberazione viene affissa il all' Albo Pretorio per rimanervi 15 giorni

PROVINCIA DI

Deliberazione della Giunta Provinciale di Benevento n. 6G?2 del O2 OlC, 2008

Oggetto:Comune di , in collaborazione con i Comuni di S.Leucio del Sannio, e Pannarano,realizzazione manifestazione ""NA TALE DELLE NOSTRE TERRE. TRA CULTURA E TRADIZIONI'''' -7~13-20 e 27 Dicembre 2008. Provvedimenti.

L'anno duemilaotto il giorno; ·J)ÙE ~el,mese di J) l ~E H (31~t

Presso la Rocca dei Rettori si è riunita la Giunta Provinciale con l'intervento dei Signori: 1. Prof. Ing. Aniello CIMITILE - Presidente 2. Ing. Pompilio FORGIaNE -Vice Presidente 3. Dott. Gianluca ACETO - Assessore 4. Ing. Giovanni Vito BELLO - Assessore 5. Avv. Giovanni Angelo Mosè .BOZZI - Assessore 6. Prof.ssa Maria CIROCCO - Assessore 7. Ing. Carlo. FALATO - Assessore 8. Dott. Nicola Augusto SIMEONE - Assessore 9. GeoID. Carmine VALENTINO - Assessore

Con la partecipazione del Segretario Gener.ale Dott. Claudio UCCELLETTI

L'ASSESSORE PROPfO ... ~AMl~E .. V.AU}j1(~.O ......

LAGIUNfA

LA GIUNTA I PRESO visione della proposta del Settore Agricoltura - Alimentazione - Territorio Rurale e Forestale, istruita dalla Sig.ra Luciani Rita, di seguita trascritta: PREMESSO: -che con propria nota, assunta al protocollo generale il 18/11/08 al n.25360 e pervenuta a questo Settore il 19 Novembre, il Sindaco del Comune di Ceppaloni Dott. Claudio Cataudo infonna che - in collaborazione con i Comuni di S.Leucio del Sannio, Arpaise e Pannarano - durante le prossime festività natalizie e precisamente nei gg.7-13-20 e 27 Dicembre 2008, intende realizzare un progetto denominato """ NATALE DELLE NOSTRE TERRE.TRA CULTURA E TRADIZIONI"'''' ; III -che detta manifestazione è un appuntamento per conoscere ed apprezzare il ricco patrimonio artistico, storico e monumentale dei Comuni coinv9lti nonché l'arte culinaria e l'artigianato che racchiudono caratteri di tradizione e territorialità; , .

-che nel programma sono previsti eventi collaterali quali serate musicali ed abbellimenti con adeguati addobbi in tema con l'evento proposto, punti espositivi promozionali della tante tipicità natalizie presenti sul territorio;

RILEVATO che, per la riuscita di detta manifestazione, il Sindaco di Ceppaloni in cooperazione con i Comuni sopradescritti ,chiede la partecipazione dell 'Ente Provincia anche attraverso l'erogazione di un contributo;

CONSIDERATO che l'Ente Provincia ha,tra i propri compiti istituzionali ,quelli della 'valorizzazione del territorio e che detta manifestazione appare propizia per presentare ad un pubblico proveniente anche da fuori provincia' prodotti di qualità e specificità locali;

VALUTATA, per le motivazioni anzidette, l'opportunità di aderire alla richiesta di partecipazione alla manifestazione ""NATALE DELLE NOSTRE TERRE.TRA CULTURA E TRADIZIONI''''

VISTO il preventivo spese allegato;

-~SI~PROPONE di concedere al Comune di Ceppaloni ,in collaborazione con i Comuni dr S.Leucio del Sannio,Arpaise e Pannarano, un contributo economico di €.9.000,OO;

Esprime parere favorevole circa la regolarità tecnica della proposta,

Lì ,: ~ ------~

Il Dirigente del Settore ~griCOltUra-Alimentazione Territorio Ru aIe e Forestale ( Arch. Elis bt;tta",Cuoco )

Esprime parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta.

Lì------UffiCIO IMPEf:;UU Il Dirigente d Settore m:tì~S'1·t~éI~lUnU~ ~ì~1Pt~~nr] [;,ij~ns~3~lJ': FINANZE E CONTR<1 O ECONOMICO CAfl.1:~.J!l'i__ PR~GR. _?§.~l-uLJIflt,Jfl4N. ~. ~.og.~yç ~.~ LA GIUNTA

Su relazione dell' Assessore ~ AL t; ~ l' \ ~\ O

A voti unanimi

DELIBERA

La premessa è parte integrante e sostanziale del presente dispositivo: 1) DI ADERIRE alla richiesta di cui alla nota del Comune di Ceppaloni prot.n.25360 del 18/11/08. 2) .DI APPROVARE il contributo economico di €.9.000,00 ai fini dell'organizzazione della . predetta manifestazione; 2 ~ 3) DI far gravare la somma di € 9.000,00 al capitolo 10411/bilancio 2008. 4) DI DARE mandato al Dirigente del Settore Agricoltura-Alimentazione e Territorio Rurale e Forestale per la predisposizione degli atti conseguenti, necessari al perfezionamento della partecipazione alla manifestazione di che trattasi .. 5) Di DARE alla presente immediata esecutività. Verbale letto,confermato e sottoscritto SEGRETA~IGENERALE ·.Clautlio UC LET) À ------=====~~l==~=====--======l======~======N. ~Iq O Registro Pubblicaziope" , Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo in data odierna, 'per rimanervÌ per 15 giorni con~cutiVia norma dell'PI1\11.24 s;;lYtln'hU.- D.Lgs.vo 18.8.2000,n.267. BEN YEN O O4 U L, LUUO. l IL SSO .. IUSEGREifARIOIGENERIALE \. --- v ~,.rrn,.. ..Ll ,J AJ;""""rr;--çrliil(rv ',lf:I,r~f ======~~~~i'ifIi\DJa·:~::oiiiiiI!!!!!=~~_. La suestesa deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio in data t\ ÀD \ t'e contestualmente comunicata ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.U. - D. 19s.vo 18.8~000,n.267.

SI ATTESTA, che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'art. 124 del T.U.- D.Lgs.vo 18.8.2000, n.267 e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei termini di legge ..

lì 1 3 6EN~2009

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO IL jS\EGRET ilIDO GENERALE ===--======~===--====--======~~==~~= Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del T.U.-D.Lgs.vo 18.8.2000,n.267 il giorno 1 5 Ole. 2008

~ Dichiarata immediatamente eseguibile(art.134, comma 4, D. Lgs.vo 18.8.2000,n.267)

~ Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma 3 ,D.Lgs.vo 18.8.2000,n.267) cl- E' stata revocata con atto N° del "" Benevento lì, J 3 SEtt. :umq ...1 1,t;:~,M ,b>'C'lf;~

,_ :l~NERALE

ott. Claumo U:J(:f!f:I, i:''r'l''~ -~~,

Copia per

SETTORE ~~u:ì~ il ~ pro t. n. SETTORE IN~~rt- il prot. n. SETTORE il prot. n. 1Revisori dei Conti il prot. n . . Nucleo di Valutazione il I prot. n. c,rer~ ! ~ -" ii -I: ~ ;/k ~{.;iL C,ì C ,.. -.-~- .. / ..j • • ~

: il ~~'1~\ ~

COMUNE D I C E P P A.·L·'O N I ~ PROVINCIA DI BENEVENTO ~~ ~ ~. .o<) Q ':'~ ~ -,.. ~ -o ~ '0 o ~ <:"a .... o.~· ~ o ~ ~. ~ Pro t. n. ~ Ceppaloni, lì Il.11.200b lO~..t\ ~ ~ o~ ~ ~. 1 .1g ...... '~'".:t_ ~ o o.... é;Il .~<> ~.~ iSò ~. Q!• • ?::~~ ~~ ....~ :.A ~ ';>. ~ "9.? ~ ~ ~ ~Go ~9l~ % $., ~- o ~. ~ ~ 'Vil1\F\T t\ nl 1)ì-;1 TEVENTO \ ~.~ ~ ~ .l. 11.1',,./1r:d). JJ.Gl'i l.J - . v' ..t\ ~ ti! PRO ..o'~ ~ o '9 AL SIGJlRESIDENTE ~~. o~~-­ \ ~ MOV.2oo8 DELL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE ~o~ BENEVENTO ~~o ;,;

OGGETTO: Richiesta contributo per realizzazione progetto "Natale delle nostre terre.rrapu.ltura,~",",,,,"" tradizionif) '. ..-~. .

- . ::''.~;:.f: ~- .;~,"-

L' AmministraziQne Comunal~"Jtj.Ce.ppaloni, in collaborazione con i Comuni di . Arpaise e Pannarano int"ende realizzare, durante le festività natalizie, la mànifestazione di - ~ccrtato progetto,petta11to, il sottoscritto Dott. Claudio Cataudo, nella sua qualità di Sindaco di questo Comune, si pregia chiedere alla S.V. un congruo contributo per coprire,almeno in parte la spesa presuntiva di € 36.000,00 , così come da relazione illustrativa contenente il programnla della manifestazione nonché il preventivo di spesa, che si allega alla presente. In attesa di positivo riscontro si ringrazia e si inviano cordiali saluti. \ 'v' . cP ~ / ~" IL SINDACO \W".~~ Ga..t-~ /.À'~."ft#V J'" ... ,)~t;'iP DW:0~_

( -• filO ".cI!'t) ...... ,.. \_".,~ ...... :.~~'.' ...... ~ :~'~~~""~::, - 7~\3J\!~ A ;i:'ì.;::;·;7;' -- ~

r;~;~;~·;,~~"~~~~,~,_··_,,~~"n .. ~,,::~~.:~~~:,,,~: ·~'···"~'·~~~"'~'-~-~~"~"'-:-··'··-.~~~·:'~·-1 ~ l I r ""Al,'lIJJ,_c

I 'I .. r. .... '1 w \ " ...,.1 ·g.·NO v·,.....,2Uu I. ... _._...... ,. __ ...... _ .... _ .... __ ...... _ ...... _ ... , ...... _ ..... _. •

" Natale delle nostre terre. Tra cultura e tradizioni"

07 dicembre 2008 San Leucio del Sannio r ,1t"n.~n ~Nre ~)~·-c·\ç~~~-;:i.~t~JN~ l ~~U·~B~~ ~... ~ ~1 ~ ~~~.I'l:f:; .~ (" - •• \ .. i 13 dicembre 2008 Arpa~ __ ~:f~!Z~~i P! :'~:_:;::~~.:~ ...... _.-1 A i r,j0V innQ l I ...... ,..'J. J ,j".J ti, ""'·v ..... u \ 20 dicembre 2008 Ceppal~-- ~. • ='1!Tl! IP~ot. n._- JervlzlO~~...... ~_~ __ i 27 dicembre 2008 Pan.nara.no

RELAZ10NE nLllSTRATIVA :MANIFESTAZIONE

Con la manifestazione di cui sopra si tenterà di dare lustro e conoscenza ai territori, ancora sconosciuti al grande pubblico, dei .Comuni di San Leucio del Sannio, Ceppaloni, Arpaise e Pannaraoo;rampio e ricco patrimonio

storico~ artistico e monumentale , ma soptattutto le ID3JUlifiche colline e la natura rigogliosa circostante. L'evento si pone COÒle mezzo conoscitivo e soprattutto promozionale del territorio soprattutto sotto l'aspetto natural -

ambientaIistico~ La comice natalizia conferirà a1l:1evento un atmosfera magica riproponendo per ogni Paese le usanze e le ricette delle colline della Valle del Sabato. Divulgando ai più il folldore ( sapere del popolo) natalizio che racchiude quei caratteri di tradizione e territorialità; con particolare attenzione ai mille segreti , alle tante tradizioni ed usanze trasferite di generazione in generazione che oggi più che mai il turismo tende a riscoprire; il valore di ·queste antiche origini che partono dall'arte popolare, culinaria e dall' artigianato per arrivare aDe feste tradizionali e ai costumi fo1ldoristici. Tale promozione verrà , ulteriormente rinf(X~ con serate musicali e con

tm abbellimento delle location presce1te con adeguati addobbi prettamente

natalizi ed in tema con l'evento prop~"1o. Inobre si farà opera minuziosa sul

territorio affmché ci sia una partecipazione della comunità locale ~ soprattutto rivolta al mondo giovanile di modo tale che il momento di festa non sia solo artistico e musicale ma anche sociale ed economico. _A tal proposito si incentiverà la creazione di locande enogastronomiche e punti espositivi che possano dare ristoro ed accoglienza al pubblico presente ma soprattutto essere promozionali rispetto alle tante tipicitit natalizie presenti sul territorio. La partecipazione deUe Pro Loco e deUa Confcommercio rafforzeranno ancor di più il carattere promozionale dell'evento.

Il programma di seguito esposto già confermato nella struttura generale sarà Certamente arricchito da tanti altri particolari ancora in via di defInizione: Domenica 7 dicembre San Leucio del Sannio; Sabato 13 dicembre Arpaise; Sabato 20 dicembre Ceppaloni; Sabato 27 dicembre Pannarano.

PALCHI - IMPIANTI AUDIOILUCI- BACKLINE: Tutti i vari spazi adibiti a suonare saranno aHrezzatì con palchi e strutture di supporto per una buona visibilità degli ~ oltre che, ovviamente, con impianti audio/Juci di ottimo jive]]o. :---

PREVENTIVO SPESE

Artisti: € 10.000,00 Palchi : € 2.000,00

, lm.JIj~'p~A udjQj Luc~ - Bacldiue,,,: E 1.000,00 SIAE : € 1.000,00

ED~I ( Fornitura Straordinaria) : € 1.000,00 l\'lateriale Pubblicitario ( Manifesti - Locaadine - Volantini­ Striseioni -JUTlSsiooi ) : € 5.000.,00 Allestimenti ( LocanoD - Locande apositiYe) : € 10.. 000,00 Snri.zi Vari ( Hostess - Vigilanza) : E 2.000,00 Spese pulizia straord.paese, smJt.rifiuti: € 1.soo,00 Spese Varie ( Assicurazioni - Servizi Weh - ecc _l: € 1..soo,OO

TOTALE SPESE: € 36.000,00

/(LL aL