COMUNE DI CASTELBELLINO Provincia di Cod. Istat 042008

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

NUMERO 21 DEL 20-05-2015

Oggetto: APPROVAZIONE DEFINITIVA VARIANTE PARZIALE AL P.R.G. COMUNALE PER AREA PRODUTTIVA D3 IN LOC. SCORCELLETTI COMPORTANTE ANCHE VARIANTE AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE.

L'anno duemilaquindici il giorno venti del mese di maggio, con inizio alle ore 18:30, presso questa Sede Municipale, nella sala delle adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in sessione Ordinaria in Prima convocazione. Alla trattazione dell’argomento in oggetto, in seduta Pubblica, risultano presenti ed assenti i seguenti consiglieri:

CESARONI ANDREA P MONTESI SERGIO P COSTARELLI MASSIMO P GABRIELLI SABINA A ROSETTI STEFANO P GASPARINI ANDREA P BASILI ROSSANO P CAPPANERA LUCA A DEDATO ANDREA SIMONE A MECARELLI MICHELA P AQUILANTI RAFFAELE P BISCEGLIA SILVIA MARIA A BRONZINI SILVANO P

Assegnati n. [13] In carica n. [13] Presenti n. [ 9] Assenti n. [ 4]. Assume la presidenza il Dott. CESARONI ANDREA in qualità di Sindaco. Assiste in qualità di segretario verbalizzante il Segretario Comunale Dott. GIULIONI GIULIANO.

Assistono ai lavori del Consiglio Comunale i seguenti Assessori esterni:

AMBURGO GIANFRANCO P SANTARELLI GIOIA P DI NARDO FRANCESCA A

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, previa nomina degli scrutatori nelle persone dei Signori:

BRONZINI SILVANO GASPARINI ANDREA MECARELLI MICHELA

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso: - che con Decreto del Presidente della Provincia di Ancona n. 27 del 18.05.1999, veniva approvato definitivamente il Piano Regolatore Generale di questo Comune;

- che nel corso degli anni si è proceduto alla approvazioni di diverse varianti al P.R.G., per esigenze sopravvenute ovvero per la correzione di eventuali incongruenze;

- che in particolare le varianti hanno riguardato in ordine cronologico i seguenti aspetti: - Delibera di C.C. n. 3 del 18.01.2002 (Variante normativa), - Delibera di C.C. n. 17 del 02.04.2004 ( Variante Generale), - Delibera di C.C. n. 31 del 28.04.2004 ( Piste ciclabili), - Delibera di C.C. n. 10 del 23.04.2007 ( classamento fabbricati rurali) - Delibera di C.C. n. 34 del 20.04.2009 (Variante parziale); - Delibera di C.C. n. 44 del 26.11.2012 (Variante puntuale, Scorcelletti);

Vista la richiesta presentata in data 7.03.2014 (prot. n. 1552) dai Sig.ri Costarelli Marisa. Cherubini Chiodi Luciana, Cherubini Chiodi Morena e Piersigilli Gervasio, quest’utlimo in qualità di legale rappresentante della società I.F.I. s.r.l. di (AN), tendente ad attivare l’iter di approvazione di una variante parziale al P.R.G. comunale, relativa all’area per insediamenti industriali, artigianali e commerciali, denominata “Comparto D3” in località Scorcelletti, redatta dai tecnici incaricati Dott. Arch. Livia Scarpellini e Dott. Ing. Paolo Ciarmatori;

Dato atto che la detta richiesta di variante al P.R.G. è finalizzata alla successiva variante al Piano di Lottizzazione, in corso di attuazione, adottato ed approvato con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 16/2006 e n. 18/2007 e che la stessa si compone dei seguenti elaborati: Tav. 01 individuazione area oggetto di intervento; Tav.02 P.R.G. Vigente (tav_C1); Tav. 03 P.R.G. Variante (tav_C1); Tav. 04 Stralcio P.R.G. Vigente (tav_C2.3); Tav.05 Stralcio P.R.G. Variante (tav_C2.3); Tav.06 Stralcio N.T.A. P.R.G. Vigente e Variante; Tav. 07 Scheda ATC6 Variante Tav. 08 Relazione Tecnica; Rapporto Geologico Tecnico

Rilevato che in merito alla variante sono stati acquisiti i seguenti pareri preventivi e propedeutici per l’adozione della stessa: - Commissione Locale per il Paesaggio - parere n. 91 nella seduta del 20.12.2013 (Favorevole all’unanimità); - Commissione Edilizia Comunale - parere n. 3468 nella seduta del 20.12.2013 (Favorevole all’unanimità); - Provincia di Ancona, Dipartimento III – Governo del Territorio Servizio I - Urbanistica, Determinazione del Dirigente n. 13 del 27.01.2014, in merito alla compatibilità geomorfologica ai sensi dell’art. 13 della legge 02.02.1974 n. 64, pervenuta al prot. n. 000734 del 30.01.2014, (favorevole con rilievi); - Provincia di Ancona, Dipartimento III – Governo del Territorio Servizio I – Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente Area Acque Pubbliche e Sistemazioni Idrauliche, Determinazione del Dirigente n. 62 del 03.02.2014, in merito alla compatibilità idraulica ai sensi della L.R. 22/2011, pervenuta al prot. n. 000864 del 05.02.2014, (favorevole con rilievi); Delibera di Consiglio n.21 del 20-05-2015 Comune di Castelbellino

Pag. 2

- Asur Area Vasta n. 2, Ufficio di Jesi prot. n. 32733 del 18.03.2014 - nulla osta dal lato igienico sanitario con condizioni;

Rilevato inoltre: - che ai sensi degli artt. 13 e 18 del D.lgs. 152 del 03.04.2006, nonché dell’art. 12 della L.R. 6/2007 e D.G.R. n. 1813 del 21.12.2010, la variante in questione è soggetta alla Verifica di assoggettabilità a V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) e pertanto i Sigg.ri Costarelli Marisa. Cherubini Chiodi Luciana, Cherubini Chiodi Morena e Piersigilli Gervasio, quest’utlimo in qualità di legale rappresentante della società I.F.I. s.r.l. di Serra San Quirico (AN), hanno trasmesso in data 26.11.2013 al prot. comunale n. 7787, il rapporto preliminare per l’attivazione del procedimento; - che detto rapporto è stato trasmesso, con nota prot. n. 8125 del 10.12.2013, alla Provincia di Ancona Dipartimento III – Governo del Territorio, Area Procedure Autorizzazioni e Valutazioni Ambientali, la quale con Determinazione del Direttore n. 45 del 19.02.2014, pervenuta al nostro prot 1251 del 21.02.2014, si è espressa per l’esclusione della procedura di valutazione di impatto strategico ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.;

Appurato che in merito al procedimento di verifica di assoggettabilità a V.A.S. si sono espressi i seguenti Enti: - Provincia di Ancona - parere di compatibilità idraulica di cui sopra (in qualità di S.C.A., Soggetti Competenti in materia ambientale); - Soprintendenza di Ancona, Beni architettonici e del Paesaggio in data 27.01.2014, prot. 1374 del 27.01.2014, pervemuto in pari data al prot. n. 647 - Favorvole con indicazioni (in qualità di S.C.A., Soggetti Competenti in materia ambientale); - Soprintendenza per i Beni Archeologici di Ancona, alla quale il progetto di verifica è stato inviato e si è espressa favorevolmente con indicazioni, con nota prot. 803 del 30.01.2014, pervenuta per pec in pari data al prot. comunale n. 727 e successiva nota prot. n. 1680 del 27.02.2014, pervenuta sempre per pec al prot. n. 1419 del 01.03.2014;

Dato atto che le previsioni urbanistiche della variante non risultano in contrasto con il Piano di classificazione acustica del territorio comunale, approvato definitivamente con delibera di C.C. n. 58 del 29.12.2006, come risulta dal rapporto ambientale trasmesso per la verifica di assoggettabilità a VAS;

Richiamata la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 19.03.2014, immediatamente esecutiva ai sensi di legge, di adozione della variante al PRG comunale di che trattasi;

Evidenziato che l’avviso di adozione è stato pubblicato all’albo pretorio per sessanta giorni consecutivi dal 03.04.2014 al 02.06.2014, come risulta da attestazione a firma del Segretario Comunale e sulle pagine locali del quotidiano “Il Messaggero” il giorno 03.04.2014;

Preso Atto che nei sessanta giorni di pubblicazione e precisamente in data 30.05.2014, al protocollo comunale n. 3529 è pervenuta l’unica osservazione alla variante, precisamente da parte dei tecnici progettisti Ing. Paolo Ciarmatori e Arch. Livia Scarpellini, e riguardante l’emendamento allegato sotto la lettera “A” alla Deliberazione di Consiglio comunale n. 13/2014, con il quale si prevede la soppressione della possibilità di applicare al sub comparto A i parametri della zona D1 di cui all’art. 16/1 delle N.T.A. del vigente P.R.G., attribuendo quelli della zona D/3 di cui all’art. 16/3A delle succitate N.T.A., in analogia con il resto dell’ambito della Variante;

Appurato che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 63 del 30.10.2014, si è deliberato di: 1) ACCOGLIERE l’emendamento prot. n. 7317 del 30.10.2014, allegato “B” dell’atto, presentato dal Capogruppo Consiliare di maggioranza Rossano Basili; Delibera di Consiglio n.21 del 20-05-2015 Comune di Castelbellino

Pag. 3

2) ACCOGLIERE PARZIALMENTE l’osservazione presentata dai tecnici progettisti Ing. Paolo Ciarmatori e Arch. Livia Scarpellini ed acquisita al protocollo comunale in data 30.05.2014 al n. 3529, relativa alla variante al PRG comunale adottata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 19.03.2014, come da parere istruttorio favorevole dell’Ufficio Tecnico Comunale in data 22.10.2014 (allegato “A” dell’atto) e per le seguenti motivazioni: - l’accoglimento della stessa non modifica i parametri urbanistici (standard pubblici da cedere) che rimangono invariati, - la possibilità per il subcomparto A di applicare i parametri delle zone D1 di cui all’art. 16/1 delle NTA del PRG, limitando l’altezza massima = 18ml per max 25% della SC solo per la porzione di area evidenziata con il retino a rombi, di fatto consente di omogeneizzare la tipologia degli interventi edilizi con la confinanante area D1; - la limitazione dell’altezza di ml 18 solo in una porzione del sub comparto A e dietro ad i fabbricati esistenti, consente di non modificare né l’assetto territoriale dell’area, ne’ l’aspetto paesaggistico della zona; 3) ADOTTARE definitivamente la variante parziale al Piano Regolatore Generale Comunale riguardante l’area per insediamenti industriali, artigianali e commerciali denominata “Comparto D3” in Località Scorcelletti, finalizzata alla successiva variante al Piano di Lottizzazione, ai sensi dell’art. 26, comma 2, della L.R. n. 34/92 e successive modifiche ed integrazioni, redatta dai tecnici Dott. Arch. Livia Scarpellini e Dott. Ing. Paolo Ciarmatori e composta dai seguenti elaborati:

Tav. 01 individuazione area oggetto di intervento; Tav.02 P.R.G. Vigente (tav_C1); Tav. 03 P.R.G. Variante (tav_C1); Tav. 04 Stralcio P.R.G. Vigente (tav_C2.3); Tav.05 Stralcio P.R.G. Variante (tav_C2.3); Tav.06 Stralcio N.T.A. P.R.G. Vigente e Variante; Tav. 07 Scheda ATC6 Variante Tav. 08 Relazione Tecnica; Rapporto Geologico Tecnico così come adottata con deliberazione di C.C. n. 13 del 19.03.2014 e come risultante in seguito all’accoglimento dell’emendamento (non sostanziale) di cui al precedente punto 1) e all’accoglimento parziale dell’osservazione di cui al precedente punto 2);

Dato atto che, ai sensi del comma 3 dell’art. 26 della L.R. n. 34/1992, come da ultimo aggiornata dalla L.R. n. 2/2011, le deliberazioni e gli elaborati della variante sono stati trasmessi, in data 04.02.2015, alla Provincia di Ancona, per l’espressione del parere di conformità ai piani sovra- comunali (PPAR PIT e PTC);

Appurato che la Provincia di Ancona, con Decreto n. 132 del 07.05.2015, ha espresso parere favorevole, uniformandosi al parere del Comitato Tecnico n. 15 del 09.04.2015, come da nota prot. n. 65501 del 12.05.2015, pervenuta al prot. comunale n. 3606 in pari data;

Considerato che il Consiglio comunale, ai sensi del comma 5 dell’art. 26 della L.R. 34/1992, deve provvedere all’approvazione del PRG in adeguamento al parere della Provincia entro 60 giorni dal suo ricevimento, pena la rielaborazione del Piano;

Dato atto che nulla osta all’approvazione definitiva ai sensi dell’art. 26, comma 5, della L.R. n. 34/1992, della variante parziale al P.R.G. Comunale relativa all’area produttiva D3 in Loc.

Delibera di Consiglio n.21 del 20-05-2015 Comune di Castelbellino

Pag. 4

Scorcelletti comportante anche variante al Piano di Lottizzazione, precisando che l’atto deliberato verrà trasmesso alla Provincia come previsto dal comma 9 del citato art. 26;

Vista la legge n. 1150/42;

Viste la L.R. 34/92 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il vigente Statuto Comunale, così come modificato, da ultimo, con delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 23.04.2004,pubblicato sul B.U.R. Marche n. 49, del 13.05.2004;

Visto il Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con delibera di Giunta Comunale, n. 261, del 15 novembre 2004;

Acquisito il seguente parere, ai sensi dell’art. 49 del D.lgs. 18 Agosto 2000, n. 267: PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA’ TECNICA Il Responsabile dell’Ufficio Urbanistica Associato dei Comuni di Castelbellino e : F.to Geom. Enrico Barcaglioni

Con votazione unanime, espressa per alzata di mano dai n. 9 Consiglieri comunali presenti

D E L I B E R A

1) Di prendere atto che il Presidente della Provincia di Ancona, con Decreto n. 132 del 07.05.2015, uniformandosi al parere del Comitato Tecnico n. 15 del 09.04.2015, ha espresso parere favorevole alla variante parziale al P.R.G. Comunale relativa all’area produttiva D3 in Loc. Scorcelletti comportante anche variante al Piano di Lottizzazione, come comunicato con nota prot. n. 65501 del 12.05.2015, pervenuta al prot. comunale n. 3606 in pari data.

2) Di approvare definitivamente, ai sensi dell’art. 26, comma 5, della L.R. n. 34/1992, la variante parziale al P.R.G. Comunale relativa all’area produttiva D3 in Loc. Scorcelletti comportante anche variante al Piano di Lottizzazione, così come adottata con deliberazioni di C.C. n. 13 del 19.03.2014 e n. 63 del 30.10.2014 e composta dai seguenti elaborati:

Tav. 01 individuazione area oggetto di intervento; Tav.02 P.R.G. Vigente (tav_C1); Tav. 03 P.R.G. Variante (tav_C1); Tav. 04 Stralcio P.R.G. Vigente (tav_C2.3); Tav.05 Stralcio P.R.G. Variante (tav_C2.3); Tav.06 Stralcio N.T.A. P.R.G. Vigente e Variante; Tav. 07 Scheda ATC6 Variante Tav. 08 Relazione Tecnica; Rapporto Geologico Tecnico

3) Di trasmettere il presente atto alla Giunta provinciale come previsto dall’art. 26 comma 9 della L.R. n. 34/1992;

4) Di pubblicare sul B.U.R. Marche l’estratto del deliberato del presente atto ai sensi dell’art. 40 comma 2 bis della L.R. 34/1992;

5) Di dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa;

Delibera di Consiglio n.21 del 20-05-2015 Comune di Castelbellino

Pag. 5

6) Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, con successiva e separata votazione unanime, al fine di dare immediata attuazione alle procedure previste dalle vigenti disposizioni in materia urbanistica.

Delibera di Consiglio n.21 del 20-05-2015 Comune di Castelbellino

Pag. 6

Il seguente verbale, salva l’ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

Il Presidente Il Segretario Comunale F.to Dott. CESARONI ANDREA F.to Dott. GIULIONI GIULIANO

______

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio e nel sito web istituzionale di questo Comune, per 15 giorni consecutivi dal 31-05-2015 al 15-06-2015, reg. pubbl. n. 510.

Lì, 31-05-2015 Il Segretario Comunale F.to Dott. GIULIONI GIULIANO ______

ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, attesta che la presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 20-05-2015:

[ ] perché dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000;

[ ] perchè decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000)

Il Segretario Comunale F.to Dott. GIULIONI GIULIANO ______

E’ copia conforme all’originale da servire per uso amministrativo.

Lì, Il Segretario Comunale Dott. GIULIONI GIULIANO

Delibera di Consiglio n.21 del 20-05-2015 Comune di Castelbellino

Pag. 7